Configurazione dei parametri IP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Configurazione dei parametri IP"

Transcript

1 Configurazione dei parametri IP A.A. 2006/2007 Walter Cerroni L architettura a strati di Internet TCP/IP OSI IETF OSPF EGP BGP HTTP, DNS, SMTP, FTP, POP TCP UDP RIP Application Presentation Session Transport ICMP IP ARP Ethernet, PPP, Wireless LAN Strato fisico Network Data Link Physical 2 1

2 Internet Protocol (IP) - RFC 791 Progettato per funzionare a commutazione di pacchetto in modalità connectionless Si prende carico della trasmissione di datagrammi da sorgente a destinazione, attraverso reti eterogenee Identifica host e router tramite indirizzi di lunghezza fissa, raggruppandoli in reti IP Frammenta e riassembla i datagrammi quando necessario Offre un servizio di tipo best effort, cioè non sono previsti meccanismi per aumentare l affidabilità del collegamento end-to-end, eseguire il controllo di flusso e della sequenza. 3 Formato del pacchetto IP 32 bit Version IHL Type of Service Total Length Identification R D F M F Fragment Offset Time to Live Protocol Header Checksum Source Address Destination Address Options Padding Data 4 2

3 Struttura degli indirizzi IP Indirizzi di lunghezza fissa pari a 32 bit Scritti convenzionalmente come sequenza di 4 numeri decimali, con valori da 0 a 255, separati da punto (rappresentazione dotted-decimal) > Numero max teorico di indirizzi 2 32 = , in realtà è inferiore,come si vedrà nel seguito Assegnati da ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) Per mezzo di una opportuna codifica dei bit più significativi, gli indirizzi IP sono suddivisi in classi, che si differenziano in base alle dimensioni della rete 5 Classi di indirizzi Network ID 0 Host ID Classe A 1 0 Classe B Classe C Classe D (multicast) bit Classe E (sperimentale) Network ID : Host ID : identifica una rete IP identifica i singoli calcolatori della rete 6 3

4 Intervalli di indirizzi Classe A: da a Classe B: da a Classe C: da a Classe D: da a Classe E: da a Indirizzi riservati (RFC 1700, 3927) indica l host corrente senza specificarne l indirizzo 0.x.y.z indica un certo Host-ID sulla rete corrente senza specificare il Net-ID è l indirizzo di limited broadcast 127.x.y.z è il loopback, che redirige i datagrammi agli strati superiori dello stesso host x.y riservati per l autoconfigurazione degli host 7 Reti IP private (RFC 1918) Alcuni gruppi di indirizzi sono riservati a reti IP private Essi non sono raggiungibili dalla rete IP pubblica I router di Internet non instradano datagrammi destinati a tali indirizzi Possono essere riutilizzati in reti isolate da a da a da a

5 Indirizzi e interfacce di rete L indirizzo IP identifica sia la rete sia l host In realtà si riferisce ad una delle interfacce di rete dell host Non identifica un host individuale, ma una interfaccia di rete Multi-homed host: host con due o più interfacce di rete usa più indirizzi IP Un router che collega N reti ha almeno N distinti indirizzi IP, uno per ogni interfaccia di rete Le interfacce hanno anche indirizzi fisici, in base al protocollo di strato 2 adottato 9 Problematiche dell indirizzamento IP Indirizzi riferiti alla rete di appartenenza se un host viene spostato in un altra rete, il suo indirizzo IP deve cambiare Limitata mobilità degli host utile un meccanismo di configurazione automatica come DHCP Dimensioni delle reti prefissate utili le tecniche di subnetting e CIDR Data l enorme diffusione di Internet, il numero di indirizzi possibili è troppo basso utile l adozione di reti IP private e di tecniche di NAT 10 5

6 Relazione Indirizzi Fisici Indirizzi IP Software di basso livello nasconde gli indirizzi fisici e consente ai livelli superiori di lavorare solo con indirizzi IP Gli host comunicano attraverso una rete fisica (ad es. LAN) quindi devono conoscere reciprocamente gli indirizzi fisici L host A vuole mandare datagrammi a B, che si trova sulla stessa rete fisica e di cui conosce solo l indirizzo IP Come si ottiene l indirizzo fisico di B dato il suo indirizzo IP? 11 Address Resolution Protocol ARP (RFC 826) ARP request per IP = Il nodo sorgente invia una trama broadcast (ARP request) contenente l indirizzo IP del nodo destinazione Tutte le stazioni della rete locale leggono la trama broadcast 12 6

7 Address Resolution Protocol ARP ARP reply contenente indirizzo fisico Il destinatario risponde al mittente, inviando un messaggio (ARP reply) che contiene il proprio indirizzo fisico Con questo messaggio l host sorgente è in grado di associare l appropriato indirizzo fisico all IP destinazione Ogni host mantiene una tabella (cache ARP) con le corrispondenze fra indirizzi logici e fisici 13 Proxy-ARP ARP request per IP =

8 Proxy-ARP ARP replay con indirizzo MAC di Proxy-ARP Pacchetto IP per con indirizzo MAC di

9 IP: instradamento dei datagrammi Routing : scelta del percorso su cui inviare i dati i router formano una struttura interconnessa e cooperante: i datagrammi passano dall uno all altro finché raggiungono quello che può consegnarli direttamente al destinatario 17 IP: instradamento dei datagrammi La consegna dei datagrammi IP all host destinatario può avvenire in due modalità: direttamente (direct delivery) : l host destinatario del datagramma è sulla stessa rete fisica di chi trasmette, quindi si spedisce il datagramma direttamente al destinatario indirettamente (indirect delivery) : l host destinatario del datagramma non è sulla stessa rete di chi trasmette, quindi il datagramma è inviato ad un router intermedio 18 9

10 Direct delivery: da Host 1 a Host 3 HOST1 HOST2 ROUTER1 ROUTER2 ETHERNET HOST3 MAN WAN HOST4 ARP request ARP reply HOST1 chiede l indirizzo MAC di HOST3 HOST3 risponde direttamente a HOST1 MAC ADDRESS: HOST3 IP ADDRESS: HOST3 DATI 19 Indirect delivery: da Host 1 a Host 4 HOST1 HOST2 ROUTER1 ROUTER2 ETHERNET HOST3 MAN WAN HOST4 ARP request ARP reply HOST1 chiede l indirizzo MAC di ROUTER1 ROUTER1 risponde a HOST1 MAC ADDRESS: ROUTER1 IP ADDRESS: HOST4 DATI 20 10

11 Da mittente a destinatario C è sempre una consegna diretta Può non esserci alcuna consegna indiretta Possono esserci una o più consegne indirette HOST1 HOST2 ROUTER1 indiretta ROUTER2 ETHERNET HOST3 MAN WAN HOST4 diretta 21 Uso della netmask Un indirizzo IP è diviso in due parti Network-ID che identifica la rete Host-ID che identifica l host all interno della rete La suddivisione è indicata dalla netmask, una sequenza di 4 byte associata all indirizzo, in cui i bit a 1 corrispondono ai bit dedicati al Network-ID i bit a 0 corrispondono ai bit dedicati all Host-ID indirizzo IP 13 bit 19 bit Network-ID Host-ID netmask Notazioni: dotted decimal: CIDR: /13 (è il numero di bit = 1) 22 11

12 Altri esempi indirizzo IP 24 bit 8 bit Network-ID Host-ID netmask Es.: /24 ( ) /24 ( ) indirizzo IP 30 bit 2 bit Network-ID H netmask Es.: /30 ( ) /30 ( ) 23 CIDR e Supernetting Indirizzamento IP più flessibile senza l uso delle classi: CIDR Classless Inter-Domain Routing Es. Un ente ha bisogno di circa 2000 indirizzi IP una rete di classe B è troppo grande (64K indirizzi) meglio 8 reti di classe C (8 256 = 2048 indirizzi) dalla alla Supernetting: si accorpano le 8 reti contigue in un unica super-rete: Identificativo: /21 Supernet mask: Indirizzi: Broadcast:

13 Supernetting Operazione inversa rispetto al subnetting n bit del Net-ID diventano parte dell Host-ID Supernetting Net-ID Subnetting Host-ID Accorpamento di N reti IP (N = 2 n ) contigue: / /24 = / / /24 = non contigue allineate secondo i multipli di 2 n / / / /24 = / / / / /24 = non allineate 25 Indirizzamento senza classi (CIDR RFC 1519) Generalizzazione del subnetting/supernetting reti IP definite da Net-ID/Netmask Allocazione di reti IP di dimensioni variabili utilizzo più efficiente dello spazio degli indirizzi Accorpamento delle informazioni di routing più reti contigue rappresentate da un unica riga nelle tabelle di routing Miglioramento di due situazioni critiche limitatezza di reti di classe A e B crescita esplosiva delle dimensioni delle tabelle di routing 26 13

14 Reti IP Una rete IP è individuata dall indirizzo di rete, che è quello con i bit dell Host-ID tutti a zero: / /30 Tutti gli indirizzi che hanno lo stesso Network-ID appartengono alla stessa rete IP comunicano tra loro tramite direct delivery comunicano con gli altri tramite indirect delivery attraverso un gateway L indirizzo di broadcast, che serve per raggiungere tutti gli host di una rete IP, è quello con i bit dell Host-ID tutti a uno: / /30 In genere l indirizzo immediatamente prima del broadcast è assegnato al gateway di default usato per le indirect delivery / /30 (anche se in un collegamento punto-punto ha meno senso) 27 Configurazione interfacce di rete (Windows) è l indirizzo assegnato all interfaccia serve per conoscere la rete IP di appartenenza indica il gateway di default da utilizzare per la consegna indiretta sono gli indirizzi dei server DNS per la traduzione da nomi ad indirizzi IP 28 14

15 Configurazione interfacce di rete (Linux) ifconfig elenca e descrive le interfacce di rete [root@deis73 root]# ifconfig eth0 Link encap:ethernet HWaddr 00:08:74:1A:3B:D0 inet addr: Bcast: Mask: UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets: errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets: errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:100 RX bytes: (469.1 Mb) TX bytes: (771.1 Mb) Interrupt:10 Base address:0xecc0 Memory:ff8e lo Link encap:local Loopback inet addr: Mask: UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1 RX packets:39305 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:39305 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:0 RX bytes: (17.1 Mb) TX bytes: (17.1 Mb) 29 Multi-homed host [root@netlab-gw root]# ifconfig eth0 Link encap:ethernet HWaddr 00:01:02:36:3B:F9 inet addr: Bcast: Mask: UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:40727 errors:0 dropped:0 overruns:1570 frame:0 TX packets:47 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:1000 RX bytes: (4.1 Mb) TX bytes:3302 (3.2 Kb) Interrupt:11 Base address:0xe800 eth1 Link encap:ethernet HWaddr 52:54:05:F4:B5:45 inet addr: Bcast: Mask: UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:55079 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:428 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:6 txqueuelen:1000 RX bytes: (4.8 Mb) TX bytes:58749 (57.3 Kb) Interrupt:9 Base address:0xec00 lo Link encap:local Loopback

16 Altri parametri Il comando route n mostra la tabella di routing [root@deis76 root]# route -n Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface U eth U eth U eth U lo UG eth0 Il file /etc/resolv.conf contiene gli indirizzi dei server DNS [root@deis76 etc]# cat resolv.conf nameserver nameserver Comando IFCONFIG ifconfig <interface> <address> netmask <mask> broadcast <broadcast-address> assegna un indirizzo ad una interfaccia specificando la netmask e l indirizzo di broadcast <interface> è l interfaccia da configurare (es. eth0, eth1, ) <address> è l indirizzo IP da assegnare (es ) <mask> è la netmask da associare all IP (es ) <broadcast-address> è l indirizzo IP broadcast della rete a cui appartiene l interfaccia (es ) ifconfig <interface> up attiva l interfaccia specificata ifconfig <interface> down disattiva l interfaccia specificata 32 16

17 IP aliasing La stessa interfaccia di rete può avere più di un indirizzo IP si impostano gli alias come se fossero interfacce fittizie eth0 può avere gli alias eth0:0, eth0:1, eth0:2, host1 host3 host / /24 root]# ifconfig eth netmask broadcast root]# ifconfig eth0: netmask broadcast Interfacce di rete dell host con IP aliasing etc]# ifconfig eth0 Link encap:ethernet HWaddr 00:08:74:3A:2C:D0 inet addr: Bcast: Mask: UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1... Interrupt:10 Base address:0xecc0 Memory:ff8e eth0:0 Link encap:ethernet HWaddr 00:08:74:3A:2C:D0 inet addr: Bcast: Mask: UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 Interrupt:10 Base address:0xecc0 Memory:ff8e lo Link encap:local Loopback inet addr: Mask: UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:

18 Interfacce wireless Comando IWCONFIG iwconfig <interface> [options] configura i parametri per le interfacce Wi-Fi (IEEE ) <interface> è l interfaccia da configurare (es. eth1, ath0, wlan0, ) essid X: sceglie X come SSID della rete wireless a cui connettersi mode M: imposta la modalità di funzionamento M = Ad-Hoc, Managed, Monitor, Repeater, Master, Auto channel C: imposta il canale (o la frequenza) su cui operare sens S: imposta la soglia di segnale al di sotto della quale si preferisce scartare i dati ricevuti ap A: specifica l indirizzo MAC dell access point a cui agganciarsi rate R: specifica la bit-rate a cui trasmettere key K: imposta la chiave per la cifratura/autenticazione WEP txpower T: imposta la potenza di trasmissione rts RT, frag FT, power P, retry R: configura i dettagli del protocollo di accesso al mezzo radio 35 Interfacce wireless Comando IWCONFIG [root@host3 etc]# iwconfig lo no wireless extensions. eth0 no wireless extensions. eth1 IEEE b ESSID:"labx" Mode:Managed Frequency:2.472 GHz Access Point: 00:02:8A:A8:98:D8 Bit Rate=11 Mb/s Tx-Power=20 dbm Sensitivity=8/0 Retry limit:7 RTS thr:off Fragment thr:off Encryption key:off Power Management:off Link Quality=59/100 Signal level=-65 dbm Noise level=-76 dbm Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0 Tx excessive retries:0 Invalid misc:2768 Missed beacon:

19 File di configurazione di rete Per specificare i parametri di rete da attivare all avvio, si usano specifici script di inizializzazione/configurazione Per distribuzioni RedHat/Fedora (e simili): inizializzazione /etc/init.d/network configurazione /etc/sysconfig/network /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0 /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth1 lo script /etc/init.d/network invoca gli altri file di configurazione la configurazione da interfaccia grafica agisce su questi script è possibile attivare/disattivare/reimpostare/verificare le interfacce di rete secondo i parametri specificati negli script con il comando /etc/init.d/network [ start stop restart status ] 37 File di configurazione di rete Per specificare i parametri di rete da attivare all avvio, si usano specifici script di inizializzazione/configurazione Per distribuzioni Debian/Ubuntu (e simili): inizializzazione /etc/init.d/networking configurazione /etc/network/interfaces è possibile attivare/disattivare/reimpostare/verificare le interfacce di rete secondo i parametri specificati negli script con il comando /etc/init.d/network [ start stop restart force-reload ] 38 19

20 Il comando ARP Il comando arp n visualizza il contenuto della cache ARP con le corrispondenze tra indirizzi IP e MAC conosciuti e l interfaccia su cui tale corrispondenza ha validità [root@deis76 root]# arp -n Address HWtype HWaddress Flags Mask Iface ether 00:60:B0:78:E8:FD C eth (incomplete) eth ether 00:00:74:73:E2:CC C eth ether 00:08:74:1A:3B:F7 C eth ether 00:04:76:98:A9:D1 C eth ether 00:08:74:1A:3B:9F C eth ether 00:E0:63:C2:6E:5A C eth ether 00:0D:56:0A:A0:CB C eth ether 00:30:C1:D5:EE:9B C eth ether 08:00:20:FB:13:71 C eth ether 00:A0:C9:AC:FF:A6 C eth2 39 I comandi ARP e ARPING Per eliminare una voce dalla cache ARP: arp i <interface> d <IP_addr> Per aggiungere manualmente una voce alla cache ARP: arp i <interface> s <IP_addr> <HW_addr> [ temp ] (temporanea se si specifica il flag temp) Per aggiungere una voce di proxy-arp: arp i <interface> s <IP_addr> D <interface> pub <interface> indica l interfaccia su cui rispondere alle richieste (richiede l attivazione dell IP forwarding) Per generare delle ARP request: arping I <interface> <IP_addr> 40 20

21 DHCP RFC 2131 Dynamic Host Configuration Protocol Configurazione automatica e dinamica di Indirizzo IP Netmask Broadcast Host name Default gateway Server DNS Server su porta 67 UDP 41 DHCP 1 Quando un host attiva l interfaccia di rete, invia in modalità broadcast un messaggio DHCPDISCOVER in cerca di un server DHCP DHCPDISCOVER 42 21

22 DHCP 2 Ciascun server DHCP presente risponde all host con un messaggio DHCPOFFER con cui propone un indirizzo IP DHCPOFFER DHCPOFFER 43 DHCP 3 L host accetta una delle offerte proposte dai server e manda un messaggio DHCPREQUEST in cui richiede la configurazione, specificando il server DHCPREQUEST 44 22

23 DHCP 4 Il server DHCP risponde all host con un messaggio DHCPACK specificando i parametri di configurazione DHCPACK 45 DHCP leasing DHCP permette l allocazione dinamica degli indirizzi IP Host diversi possono utilizzare lo stesso indirizzo in tempi diversi L allocazione deve essere limitata ad un intervallo temporale stabilito dal server, eventualmente rinnovabile Quando un host viene spento o disconnesso deve rilasciare l indirizzo e renderlo disponibile per una nuova allocazione Il rilascio può essere esplicito (DHCPRELEASE) o avvenire allo scadere del periodo di lease Il tempo di lease è uno dei parametri forniti dal server nel DHCPOFFER 46 23

24 Linux come server DHCP Il demone utilizzato è /usr/sbin/dhcpd Da avviare con lo script /etc/init.d/dhcpd /etc/init.d/dhcpd [ start stop restart status ] Configurazione in /etc/dhcpd.conf maggiori dettagli con man dhcpd.conf Registro degli assegnamenti in /var/lib/dhcp/dhcpd.leases 47 dhcpd.conf gruppi di host # Esempio di file di configurazione per dhcpd ddns-update-style none; è necessario specificare se aggiornare o meno il DNS dinamico subnet netmask { range ; range ; default-lease-time 3600; max-lease-time 10800; option subnet-mask ; option broadcast-address ; option routers ; option domain-name-servers ; } almeno una delle interfacce del sistema deve appartenere alla subnet specificata insieme di indirizzi usati in DHCP parametri comuni a tutta la subnet 48 24

25 dhcpd.conf host specifici # Esempio di file di configurazione per dhcpd ddns-update-style none; subnet netmask {... host deis73 { hardware ethernet 00:08:83:2f:65:c0; fixed-address ; } host deis76 { hardware ethernet 00:02:3f:7e:0f:45; fixed-address ; } } è possibile assegnare un IP fisso sulla base dell indirizzo MAC 49 dhcpd.conf subnet multiple # Esempio di file di configurazione per dhcpd ddns-update-style none; shared-network my_network { subnet netmask {... } subnet netmask {... } } necessario se si vogliono definire subnet diverse sulla stessa rete fisica (il nome my_network è simbolico) 50 25

26 Linux come client DHCP Avvio dhclient <interface> root]# dhclient eth1 Internet Software Consortium DHCP Client V3.0pl1... Listening on LPF/eth1/00:a0:c9:ac:ff:a6 Sending on LPF/eth1/00:a0:c9:ac:ff:a6 Sending on Socket/fallback DHCPDISCOVER on eth1 to port 67 interval 6 DHCPOFFER from DHCPREQUEST on eth1 to port 67 DHCPACK from bound to renewal in 15 seconds. 51 Linux come client DHCP Chiusura dhclient -r <interface> [root@deis77 root]# dhclient -r eth1 Internet Software Consortium DHCP Client V3.0pl1 Copyright Internet Software Consortium. All rights reserved. For info, please visit Listening on LPF/eth1/00:a0:c9:ac:ff:a6 Sending on Sending on LPF/eth1/00:a0:c9:ac:ff:a6 Socket/fallback DHCPRELEASE on eth1 to port 67 Registro degli assegnamenti in /var/lib/dhcp/dhclient.leases 52 26

27 Windows come client DHCP 53 I comandi ping e traceroute A.A. 2006/2007 Walter Cerroni 27

28 Internet Control Message Protocol (ICMP) Protocollo che svolge funzioni di controllo per conto di IP IP header Message Type Message Code Checksum Additional Fields (optional) Data byte 1 byte 1 byte 2 byte variabile variabile Type definisce il tipo di messaggio ICMP messaggi di errore messaggi di richiesta di informazioni Code descrive il tipo di errore e ulteriori dettagli Checksum controlla i bit errati nel messaggio ICMP Add. Fields dipendono dal tipo di messaggio ICMP Data intestazione e parte dei dati del datagramma che ha generato l errore 55 Messaggi di errore (1) Destination Unreachable (Type = 3) generato da un gateway quando la sottorete o l host non sono raggiungibili, oppure da un host quando si presenta un errore sull indirizzo dell entità di livello superiore a cui trasferire il datagramma Codici errore di Destination Unreachable 0 = sottorete non raggiungibile 1 = host non raggiungibile 2 = protocollo non disponibile 3 = porta non disponibile 4 = frammentazione necessaria ma bit don t fragment settato 56 28

29 Messaggi di errore (2) Time Exceeded (Type = 11) generato da un router quando il Time-to-Live di un datagramma si azzera ed il datagramma viene distrutto (Code = 0) generato da un host quando un timer si azzera in attesa dei frammenti per riassemblare un datagramma ricevuto in parte (Code = 1) Redirect (Type = 5) generato da un router per indicare all host sorgente un altra strada più conveniente per raggiungere l host destinazione 57 Messaggi di richiesta di informazioni Echo (Type = 8) Echo Reply (Type = 0) l host sorgente invia la richiesta ad un altro host o ad un gateway la destinazione deve rispondere immediatamente metodo usato per determinare lo stato di una rete e dei suoi host, la loro raggiungibilità e il tempo di transito nella rete Additional Fields: Identifier: identifica l insieme degli echo appartenenti allo stesso test Sequence Number: identifica ciascun echo nell insieme Optional Data: usato per inserire eventuali dati di verifica 58 29

30 Comando PING ping DEST Permette di controllare se l host DEST è raggiungibile o meno da SORG SORG DEST SORG invia a DEST un pacchetto ICMP di tipo echo Se l'host DEST è raggiungibile da SORG, DEST risponde inviando indietro un pacchetto ICMP di tipo echo reply 59 Comando PING Output L output mostra la dimensione del pacchetto echo reply l indirizzo IP di DEST il numero di sequenza della risposta il time-to-live (TTL) il round-trip time (RTT) alcuni risultati statistici: N pacchetti persi, MI N, MAX e media del RTT 60 30

31 Comando TRACEROUTE traceroute DEST Permette di conoscere il percorso seguito dai pacchetti inviati da SORG e diretti verso DEST SORG DEST SORG invia a DEST una serie di pacchetti UDP (oppure ICMP di tipo echo ) con un TIME-TO-LIVE (TTL) progressivo da 1 a 30 (per default) Ciascun nodo intermedio decrementa TTL Il nodo che rileva TTL = 0 invia a SORG un pacchetto ICMP di tipo TIME EXCEEDED SORG costruisce una lista dei nodi attraversati fino a DEST L output mostra il TTL, il nome DNS e l indirizzo IP dei nodi intermedi ed il ROUND-TRIP TIME (RTT) 61 Topologia laboratorio x/ y/ z/ /

32 Esercitazione in laboratorio Visualizzare la configurazione di rete attuale degli host Visualizzare gli script di configurazione della rete Utilizzare i comandi ping e traceroute Utilizzare l analizzatore di protocollo (*) Visualizzare la cache ARP del sistema Modificare la configurazione delle interfacce di rete (*) Creare degli alias IP (*) Configurare ed attivare un server DHCP (*) Attivare un client DHCP (*) (*) ricordarsi di usare il comando sudo per l invocazione dei comandi che richiedono i diritti di root 63 32

ARP e instradamento IP

ARP e instradamento IP ARP e instradamento IP A.A. 2003/2004 Walter Cerroni Relazione Indirizzi Fisici Indirizzi IP Software di basso livello nasconde gli indirizzi fisici e consente ai livelli superiori di lavorare solo con

Dettagli

Configurazione delle interfacce di rete

Configurazione delle interfacce di rete Configurazione delle interfacce di rete A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Instradamento dei datagrammi IP Routing : scelta del percorso su cui inviare i dati i router formano struttura interconnessa e cooperante:

Dettagli

Configurazione delle interfacce di rete

Configurazione delle interfacce di rete Configurazione delle interfacce di rete A.A. 2004/2005 Walter Cerroni Instradamento dei datagrammi IP Routing : scelta del percorso su cui inviare i dati i router formano struttura interconnessa e cooperante:

Dettagli

Configurazione delle interfacce di rete

Configurazione delle interfacce di rete Configurazione delle interfacce di rete A.A. 2006/2007 Alessandro Botticelli Instradamento dei datagrammi IP Routing : scelta del percorso su cui inviare i dati i router formano struttura interconnessa

Dettagli

Configurazione Rete in LINUX

Configurazione Rete in LINUX Configurazione Rete in LINUX Laboratorio di Reti Ing. Telematica - Università Kore Enna A.A. 2008/2009 Ing. A. Leonardi TCP/IP Il trasferimento dati con il protocollo TCP/IP si basa fondamentalmente su

Dettagli

Instradamento IP A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. IP: instradamento dei datagrammi. Routing : scelta del percorso su cui inviare i dati

Instradamento IP A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. IP: instradamento dei datagrammi. Routing : scelta del percorso su cui inviare i dati Instradamento IP A.A. 2005/2006 Walter Cerroni IP: instradamento dei datagrammi Routing : scelta del percorso su cui inviare i dati i router formano una struttura interconnessa e cooperante: i datagrammi

Dettagli

Informazioni Generali (1/2)

Informazioni Generali (1/2) Prima Esercitazione Informazioni Generali (1/2) Ricevimento su appuntamento (tramite e-mail). E-mail d.deguglielmo@iet.unipi.it specificare come oggetto Reti Informatiche 2 Informazioni Generali (2/2)

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10 Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Antonio Pescapè (pescape@unina.it) ICMP ARP RARP DHCP - NAT ICMP (Internet

Dettagli

Il protocollo IP A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. Internet Protocol (IP) - RFC 791

Il protocollo IP A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. Internet Protocol (IP) - RFC 791 Il protocollo IP A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Internet Protocol (IP) - RFC 791 Progettato per funzionare a commutazione di pacchetto in modalità connectionless Si prende carico della trasmissione di datagrammi

Dettagli

Configurazione delle interfacce di rete

Configurazione delle interfacce di rete Configurazione delle interfacce di rete A.A. 2018/2019 Walter Cerroni Configurazione interfacce di rete di un host Per configurare un host con un'unica interfaccia di rete occorre specificare: (1) indirizzo

Dettagli

Lezione n.9 LPR- Informatica Applicata

Lezione n.9 LPR- Informatica Applicata Lezione n.9 LPR- Informatica Applicata LINUX Gestione della Rete 3/4/2006 Laura Ricci Laura Ricci 1 INDIRIZZI RISERVATI Alcuni indirizzi all interno di una rete sono riservati: indirizzo di rete e broadcast.

Dettagli

Il protocollo IP A.A. 2006/2007. Alessandro Botticelli

Il protocollo IP A.A. 2006/2007. Alessandro Botticelli Il protocollo IP A.A. 2006/2007 Alessandro Botticelli Internet Protocol (IP) - RFC 791 Progettato per funzionare a commutazione di pacchetto in modalità connectionless Si prende carico della trasmissione

Dettagli

Protocolli di Comunicazione

Protocolli di Comunicazione Protocolli di Comunicazione La rete Internet si è sviluppata al di fuori dal modello ISO-OSI e presenta una struttura solo parzialmente aderente al modello OSI. L'architettura di rete Internet Protocol

Dettagli

Protocollo IP e collegati

Protocollo IP e collegati Protocollo IP e collegati Argomenti trattati: formato del pacchetto IP; servizi del protocollo IP; formato degli indirizzi; instradamento dei datagrammi; classi di indirizzi A, B, C, D; indirizzi speciali,

Dettagli

ICMP OSI. Internet Protocol Suite. Telnet FTP SMTP SNMP TCP e UDP NFS. Application XDR. Presentation. Session RPC. Transport.

ICMP OSI. Internet Protocol Suite. Telnet FTP SMTP SNMP TCP e UDP NFS. Application XDR. Presentation. Session RPC. Transport. ICMP Application Presentation Session Transport Telnet FTP SMTP SNMP TCP e UDP NFS XDR RPC Network Data Link Physical OSI ICMP ARP e RARP IP Non Specificati Protocolli di routing Internet Protocol Suite

Dettagli

Reti di Calcolatori - Laboratorio. Lezione 8. Gennaro Oliva

Reti di Calcolatori - Laboratorio. Lezione 8. Gennaro Oliva Reti di Calcolatori - Laboratorio Lezione 8 Gennaro Oliva Informazioni di un Host ogni host di una rete IP è configurato con le seguenti informazioni INDIRIZZO IP: 192.168.111.155 NETMASK: 255.255.255.0

Dettagli

CONNESSIONE DI UN PC ALLA RETE INTERNET

CONNESSIONE DI UN PC ALLA RETE INTERNET CONNESSIONE DI UN PC ALLA RETE INTERNET Walter Cerroni wcerroni@deis.unibo.it http://deisnet.deis.unibo.it/didattica/master Internetworking Internet è una rete di calcolatori nata con l obiettivo di realizzare

Dettagli

Sommario. Configurazione della rete con DHCP. Funzionamento Configurazione lato server Configurazione lato client

Sommario. Configurazione della rete con DHCP. Funzionamento Configurazione lato server Configurazione lato client Seconda esercitazione Sommario Configurazione della rete con DHCP Funzionamento Configurazione lato server Configurazione lato client 2 Sommario Test di connettività ping traceroute Test del DNS nslookup

Dettagli

Internet e protocollo TCP/IP

Internet e protocollo TCP/IP Internet e protocollo TCP/IP Internet Nata dalla fusione di reti di agenzie governative americane (ARPANET) e reti di università E una rete di reti, di scala planetaria, pubblica, a commutazione di pacchetto

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni LB Introduzione al corso

Reti di Telecomunicazioni LB Introduzione al corso Reti di Telecomunicazioni LB Introduzione al corso A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Il corso Seguito di Reti di Telecomunicazioni LA Approfondimento sui protocolli di Internet TCP/IP, protocolli di routing,

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE RETI: UN APPROCCIO PRATICO

INTRODUZIONE ALLE RETI: UN APPROCCIO PRATICO INTRODUZIONE ALLE RETI: UN APPROCCIO PRATICO okfabian@yahoo.com Fabian Chatwin Cedrati Ogni scheda di rete ha un indirizzo MAC univoco L'indirizzo IP invece viene impostato dal Sistema Operativo HUB 00:50:DA:7D:5E:32

Dettagli

Reti di Calcolatori 18-06-2013

Reti di Calcolatori 18-06-2013 1. Applicazioni di rete [3 pts] Si descrivano, relativamente al sistema DNS: Compito di Reti di Calcolatori 18-06-2013 a) i motivi per i quali viene usato; b) l architettura generale; c) le modalità di

Dettagli

Gestione degli indirizzi

Gestione degli indirizzi Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione Gestione degli indirizzi -Address Resolution Protocol (ARP) -Reverse Address Resolution Protocol (RARP) -Dynamic Host Configuration Protocol

Dettagli

Gestione degli indirizzi

Gestione degli indirizzi Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Gestione degli indirizzi - Address Resolution Protocol (ARP) - Reverse Address Resolution Protocol (RARP) - Dynamic Host Configuration Protocol

Dettagli

Networking. Notare che le modifiche apportate attraverso ifconfig riguardano lo stato attuale del sistema e non sono persistenti.

Networking. Notare che le modifiche apportate attraverso ifconfig riguardano lo stato attuale del sistema e non sono persistenti. Networking A ogni scheda di rete e' assegnata una o piu' interfacce di rete. Su linux le interfacce di tipo ethernet sono enumerate a partire da eth0. Possiamo alterare la configurazione dell'interfaccia

Dettagli

Interconnessione di reti

Interconnessione di reti Interconnessione di reti Collegamenti tra reti eterogenee Instradamento (routing) e inoltro (forwarding) IPv4 - indirizzi IP e MAC - sottoreti IPv6 - evoluzione di Internet DNS - Domain Name System Conclusioni

Dettagli

IP (Internet Protocol) sta al livello 2 della scala Tcp/Ip o al livello 3 della scala ISO/OSI. Un indirizzo IP identifica in modo logico (non fisico

IP (Internet Protocol) sta al livello 2 della scala Tcp/Ip o al livello 3 della scala ISO/OSI. Un indirizzo IP identifica in modo logico (non fisico IP e subnetting Ip IP (Internet Protocol) sta al livello 2 della scala Tcp/Ip o al livello 3 della scala ISO/OSI. Un indirizzo IP identifica in modo logico (non fisico come nel caso del MAC Address) una

Dettagli

Internet Control Message Protocol ICMP. Struttura di un Messaggio ICMP. Segnalazione degli Errori

Internet Control Message Protocol ICMP. Struttura di un Messaggio ICMP. Segnalazione degli Errori I semestre 03/04 Internet Control Message Protocol ICMP Comunica messaggi di errore o altre situazioni che richiedono intervento Errore di indirizzo o di istradamento Congestione in un router Richiesta

Dettagli

Configurazione server e client DHCP in Linux

Configurazione server e client DHCP in Linux Configurazione server e client DHCP in Linux Laboratorio di Reti Ing. Telematica - Università Kore Enna A.A. 2008/2009 Ing. A. Leonardi DHCP DHCP sta per Dynamic Host Configuration Protocol e identifica

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori I Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) Il livello rete in Internet Il protocollo

Dettagli

L'indirizzo IP. Prof.ssa Sara Michelangeli

L'indirizzo IP. Prof.ssa Sara Michelangeli Prof.ssa Sara Michelangeli L'indirizzo IP La possibilità di trasmettere dati nella rete è data dalla capacità di indentificare ogni singolo host grazie all'indirizzo IP che gli è stato assegnato. L'indirizzo

Dettagli

Forme di indirizzamento

Forme di indirizzamento Anno Accademico 2013-2014 CdS in INFORMATICA e COMUNICAZIONE DIGITALE Lucidi del corso di Reti di Calcolatori e Comunicazione Digitale Modulo 3 - TCP/IP: Lo strato di rete (parte II) Prof. Sebastiano Pizzutilo

Dettagli

Firewall e NAT A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. Protezione di host: personal firewall

Firewall e NAT A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. Protezione di host: personal firewall Firewall e NAT A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Protezione di host: personal firewall Un firewall è un filtro software che serve a proteggersi da accessi indesiderati provenienti dall esterno della rete Può

Dettagli

Reti. Reti. IPv4: concetti fondamentali. arp (address resolution protocol) Architettura a livelli (modello OSI)

Reti. Reti. IPv4: concetti fondamentali. arp (address resolution protocol) Architettura a livelli (modello OSI) Reti Architettura a livelli (modello OSI) Prevede sette livelli: applicazione, presentazione, sessione, trasporto, rete, collegamento dei dati (datalink), fisico. TCP/IP: si può analizzare in maniera analoga

Dettagli

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP BOOTP e DHCP a.a. 2002/03 Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica 1 Inizializzazione degli Host Un

Dettagli

Configurazione IP. Assegnazione Indirizzi IP

Configurazione IP. Assegnazione Indirizzi IP Configurazione IP Reti II Stefano Leonardi Configurazione IP 4a-1 Assegnazione Indirizzi IP! Indirizzi IP memorizzati su memoria secondaria! Non disponibile per dispositivi senza disco o con file system

Dettagli

Reti di Calcolatori. Il software

Reti di Calcolatori. Il software Reti di Calcolatori Il software Lo Stack Protocollare Application: supporta le applicazioni che usano la rete; Transport: trasferimento dati tra host; Network: instradamento (routing) di datagram dalla

Dettagli

Indirizzamento, Routing e Forwarding per reti IP. Andrea Detti rev. 01

Indirizzamento, Routing e Forwarding per reti IP. Andrea Detti rev. 01 Indirizzamento, Routing e Forwarding per reti IP Andrea Detti rev. 01 Schema di indirizzamento Un indirizzo IP (IP Address) identifica un host se un host è connesso a più di una rete (multi-homed) avrà

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) Il protocollo IP Frammentazione

Dettagli

Internet. Introduzione alle comunicazioni tra computer

Internet. Introduzione alle comunicazioni tra computer Internet Introduzione alle comunicazioni tra computer Attenzione! Quella che segue è un introduzione estremamente generica che ha il solo scopo di dare un idea sommaria di alcuni concetti alla base di

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet AA 2004-2005 Reti e Sistemi Telematici 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host può essere client e/o server a livello applicazione Router:

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 8

Reti di Telecomunicazione Lezione 8 Reti di Telecomunicazione Lezione 8 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Livello di trasporto Programma della lezione relazione tra lo strato di trasporto e lo strato

Dettagli

ARP (Address Resolution Protocol)

ARP (Address Resolution Protocol) ARP (Address Resolution Protocol) Il routing Indirizzo IP della stazione mittente conosce: - il proprio indirizzo (IP e MAC) - la netmask (cioè la subnet) - l indirizzo IP del default gateway, il router

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE ALLE RETI TELEMATICHE - 1 Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE A INTERNET - 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host

Dettagli

IP Internet Protocol

IP Internet Protocol IP Internet Protocol Vittorio Maniezzo Università di Bologna Vittorio Maniezzo Università di Bologna 13 IP - 1/20 IP IP è un protocollo a datagrammi In spedizione: Riceve i dati dal livello trasporto e

Dettagli

TCP/IP. Principali caratteristiche

TCP/IP. Principali caratteristiche TCP/IP Principali caratteristiche 1 TCP/IP Caratteristiche del modello TCP/IP Struttura generale della rete Internet IL MONDO INTERNET Reti nazionali e internazionali ROUTER Rete Azienade ROUTER ROUTER

Dettagli

INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2011/2012 Capitolo 4 DHCP Dynamic Host Configuration Protocol Fausto Marcantoni fausto.marcantoni@unicam.

INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2011/2012 Capitolo 4 DHCP Dynamic Host Configuration Protocol Fausto Marcantoni fausto.marcantoni@unicam. Laurea in INFORMATICA INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2011/2012 Capitolo 4 Dynamic Host Configuration Protocol fausto.marcantoni@unicam.it Prima di iniziare... Gli indirizzi IP privati possono essere

Dettagli

Protocollo ARP IP forwarding

Protocollo ARP IP forwarding Protocollo ARP IP forwarding A.A. 2018/2019 Walter Cerroni Reti IP come insiemi di indirizzi Una rete IP è individuata dall indirizzo di rete, che è quello con i bit dell Host-ID tutti a zero (in genere

Dettagli

Protocollo ICMP, comandi ping e traceroute

Protocollo ICMP, comandi ping e traceroute Protocollo ICMP, comandi ping e traceroute Internet Control Message Protocol Internet Control Message Protocol (ICMP): usato dagli host, router e gateway per comunicare informazioni riguardanti il livello

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete IP Analizziamo con sufficiente dettaglio il sistema denominato IP, usato per consentire a due computer mobili di spostarsi liberamente in altre reti pur mantenendo lo stesso indirizzo IP. In particolare,

Dettagli

UDP. Livello di Trasporto. Demultiplexing dei Messaggi. Esempio di Demultiplexing

UDP. Livello di Trasporto. Demultiplexing dei Messaggi. Esempio di Demultiplexing a.a. 2002/03 Livello di Trasporto UDP Descrive la comunicazione tra due dispositivi Fornisce un meccanismo per il trasferimento di dati tra sistemi terminali (end user) Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it

Dettagli

DA SA Type Data (IP, ARP, etc.) Padding FCS 6 6 2 0-1500 0-46 4

DA SA Type Data (IP, ARP, etc.) Padding FCS 6 6 2 0-1500 0-46 4 Esercizio Data la rete in figura, si assuma che i terminali T1-T12 e T13-T24 siano connessi tramite collegamenti di tipo UTP a due switch Fast Ethernet. Si assuma che le tabelle ARP di tutti i dispositivi

Dettagli

Corso GNU/Linux - Lezione 5. Davide Giunchi - davidegiunchi@libero.it

Corso GNU/Linux - Lezione 5. Davide Giunchi - davidegiunchi@libero.it Corso GNU/Linux - Lezione 5 Davide Giunchi - davidegiunchi@libero.it Reti - Protocollo TCP/IP I pacchetti di dati vengono trasmessi e ricevuti in base a delle regole definite da un protocollo di comunicazione.

Dettagli

Architettura di TCP/IP. IP: Internet Protocol. IP:Internet Protocol. Il livello Network si occupa di: È il livello di Network di TCP/IP

Architettura di TCP/IP. IP: Internet Protocol. IP:Internet Protocol. Il livello Network si occupa di: È il livello di Network di TCP/IP a.a. 2002/03 Architettura di TCP/IP IP L architettura di Internet è organizzata intorno a tre servizi organizzati gerarchicamente Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/

Dettagli

Gli indirizzi dell Internet Protocol. IP Address

Gli indirizzi dell Internet Protocol. IP Address Gli indirizzi dell Internet Protocol IP Address Il protocollo IP Prevalente è ormai diventato nell implementazione di reti di computer la tecnologia sintetizzata nei protocolli TCP- Ip IP è un protocollo

Dettagli

SUBNETTING E SUPERNETTING

SUBNETTING E SUPERNETTING SUBNETTING E SUPERNETTING Struttura degli indirizzi IP Network ID 0 1 0 Host ID Classe A Classe B 1 1 0 Classe C 1 1 1 0 1 1 1 1 3 bit Classe D (multicast) Classe E (sperimentale) Network ID : Host ID

Dettagli

IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP

IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 4-1 Il Protocollo IP IPv4 Datagram IP: formato Indirizzi IP: formato Protocolli di controllo IP mobile

Dettagli

Sommario. Configurazione della rete con DHCP. Funzionamento Configurazione lato server Configurazione lato client

Sommario. Configurazione della rete con DHCP. Funzionamento Configurazione lato server Configurazione lato client Esercitazione 3 Sommario Configurazione della rete con DHCP Funzionamento Configurazione lato server Configurazione lato client 2 Sommario Strumenti di utilità ping traceroute netstat Test del DNS nslookup

Dettagli

INDIRIZZI IP ARCHITETTURA GENERALE DEGLI INDIRIZZI IP FORME DI INDIRIZZI IP CINQUE FORME DI INDIRIZZI IP

INDIRIZZI IP ARCHITETTURA GENERALE DEGLI INDIRIZZI IP FORME DI INDIRIZZI IP CINQUE FORME DI INDIRIZZI IP INDIRIZZI IP ARCHITETTURA GENERALE DEGLI INDIRIZZI IP Un indirizzo IP è composto da 32 bit. Generalmente, per convenienza, è presentato in decimale: 4 ottetti (bytes) separati da un punto. Ogni rete fisica

Dettagli

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Dal protocollo IP ai livelli superiori Dal protocollo IP ai livelli superiori Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Protocollo IP Abbiamo visto che il protocollo IP opera al livello di rete definendo indirizzi a 32 bit detti indirizzi IP che permettono

Dettagli

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella Una definizione di Rete Una moderna rete di calcolatori può essere definita come:

Dettagli

Il modello TCP/IP. Sommario

Il modello TCP/IP. Sommario Il modello TCP/IP Il protocollo IP Mario Cannataro Sommario Introduzione al modello TCP/IP Richiami al modello ISO/OSI Struttura del modello TCP/IP Il protocollo IP Indirizzi IP Concetto di sottorete Struttura

Dettagli

COMPLESSO SCOLASTICO INTERNAZIONALE GIOVANNI PAOLO II. Pianificazione di reti IP (subnetting)

COMPLESSO SCOLASTICO INTERNAZIONALE GIOVANNI PAOLO II. Pianificazione di reti IP (subnetting) Pianificazione di reti IP (subnetting) Avendo una rete complessa possiamo dividerla in sottoreti logiche, collegandole con dei router. Questa operazione di segmentazione prende il nome di subnetting, ed

Dettagli

ICMP. Internet Control Message Protocol. Silvano GAI. sgai[at]cisco.com. Mario BALDI. mario.baldi[at]polito.it http://staff.polito.it/mario.

ICMP. Internet Control Message Protocol. Silvano GAI. sgai[at]cisco.com. Mario BALDI. mario.baldi[at]polito.it http://staff.polito.it/mario. ICMP Internet Control Message Protocol Silvano GAI sgai[at]cisco.com Mario BALDI mario.baldi[at]polito.it http://staff.polito.it/mario.baldi Fulvio RISSO fulvio.risso[at]polito.it ICMP - 1 Copyright: si

Dettagli

Introduzione al TCP/IP Indirizzi IP Subnet Mask Frame IP Meccanismi di comunicazione tra reti diverse Classi di indirizzi IP Indirizzi IP privati e

Introduzione al TCP/IP Indirizzi IP Subnet Mask Frame IP Meccanismi di comunicazione tra reti diverse Classi di indirizzi IP Indirizzi IP privati e TCP/IP Sommario Introduzione al TCP/IP Indirizzi IP Subnet Mask Frame IP Meccanismi di comunicazione tra reti diverse Classi di indirizzi IP Indirizzi IP privati e pubblici Introduzione al TCP/IP TCP/IP

Dettagli

RETI INTERNET MULTIMEDIALI

RETI INTERNET MULTIMEDIALI RETI INTERNET MULTIMEDIALI Introduzione a Internet Il documento è adattato da materiale cortesemente messo a disposizione dal Prof. Stefano Paris e dal Prof. Vittorio Trecordi 1 INTERNET Traffico Internet

Dettagli

Internetworking TCP/IP: esercizi

Internetworking TCP/IP: esercizi Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione Fondamenti di Reti di Telecomunicazione prof. A. Capone Internetworking TCP/IP: esercizi 1 Esercizio 7.1 Si consideri la rete in figura dove

Dettagli

Tecnologie di Sviluppo per il Web

Tecnologie di Sviluppo per il Web Tecnologie di Sviluppo per il Web Introduzione alle Reti di Calcolatori versione 1.0 del 11/03/2003 G. Mecca mecca@unibas.it Università della Basilicata Reti >> Sommario Sommario dei Concetti Elab. Client-Server

Dettagli

Il protocollo IP (Internet Protocol)

Il protocollo IP (Internet Protocol) Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Il protocollo IP (Internet Protocol) -Servizi offerti da IP -Formato del pacchetto IP 1 Il servizio di comunicazione offerto da IP Connectionless

Dettagli

Programmazione in Rete

Programmazione in Rete Programmazione in Rete a.a. 2005/2006 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/prog-rete/prog-rete0506.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 Sommario della

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione Le Reti di Calcolatori (parte 2) Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Docente: Daniela

Dettagli

Caratteristica Reti basate su datagrammi Reti basate su circuito virtuale

Caratteristica Reti basate su datagrammi Reti basate su circuito virtuale & IP Ogni nodo router connette due o più reti fisiche La rete ha una struttura a grafo L instradamento è possibile se è nota la topologia del grafo I router instradano i pacchetti sulle loro linee di uscita

Dettagli

P2-11: BOOTP e DHCP (Capitolo 23)

P2-11: BOOTP e DHCP (Capitolo 23) Autunno 2002 Prof. Roberto De Prisco -11: BOOTP e DHCP (Capitolo 23) Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica Indirizzi IP dinamici 11.2 Un indirizzo IP statico è assegnato ad

Dettagli

ARP/RARP. Problema della Risoluzione dell Indirizzo. Corrispondenza statica e dinamica. Scenari

ARP/RARP. Problema della Risoluzione dell Indirizzo. Corrispondenza statica e dinamica. Scenari ARP/RARP Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica I semestre 03/04 Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/ 2 Problema della Risoluzione dell

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15. Pietro Frasca. Parte II Lezione 5

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15. Pietro Frasca. Parte II Lezione 5 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15 Parte II Lezione 5 Giovedì 19-03-2015 1 Intensità del traffico e perdita dei pacchetti La componente

Dettagli

IP e Routing. Formato del Datagram IP. Utilizzo del Type of Service. Formato del Datagram IP (I word) Prof. Vincenzo Auletta.

IP e Routing. Formato del Datagram IP. Utilizzo del Type of Service. Formato del Datagram IP (I word) Prof. Vincenzo Auletta. I semestre 04/05 Formato del Datagram IP IP e Routing bit 0 4 8 16 19 31 Vers Hlen Serv. Ty. Total Length Identification Fl.s Fragment Offset Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/

Dettagli

Sommario. Configurazione della rete con DHCP. Funzionamento Configurazione lato server Configurazione lato client

Sommario. Configurazione della rete con DHCP. Funzionamento Configurazione lato server Configurazione lato client Esercitazione 3 Sommario Configurazione della rete con DHCP Funzionamento Configurazione lato server Configurazione lato client 2 Sommario Strumenti di utilità arp ping traceroute netstat Test del DNS

Dettagli

Laurea in INFORMATICA

Laurea in INFORMATICA Laurea in INFORMATICA INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2013/2014 Capitolo 4 Indirizzi del Protocollo IP fausto.marcantoni@unicam.it Agenda Indirizzamento, gerarchia, classificazione degli indirizzi

Dettagli

Transmission Control Protocol

Transmission Control Protocol Transmission Control Protocol Franco Callegati Franco Callegati IC3N 2000 N. 1 Transmission Control Protocol - RFC 793 Protocollo di tipo connection-oriented Ha lo scopo di realizzare una comunicazione

Dettagli

Indirizzamento ed instradamento nelle reti IP

Indirizzamento ed instradamento nelle reti IP Indirizzamento ed instradamento nelle reti IP Reti di Telecomunicazioni LS http://deisnet.deis.unibo.it Prof. Franco Callegati franco.callegati@unibo.it Internet Protocol (IP) - RFC 791 Progettato per

Dettagli

158.110.1.3 158.110.1.2 SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) 158.110.1.1 158.110.3.3 158.110.3.2. 10 Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat.

158.110.1.3 158.110.1.2 SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) 158.110.1.1 158.110.3.3 158.110.3.2. 10 Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat. Università degli Studi di Udine Insegnamento: Reti di Calcolatori I Docente: Pier Luca Montessoro DOMANDE DI RIEPILOGO SU: - Livello network 1. Si deve suddividere la rete 173.19.0.0 in 510 subnet. Qual

Dettagli

Modulo 9 Insieme di protocolli TCP/IP e indirizzi IP

Modulo 9 Insieme di protocolli TCP/IP e indirizzi IP Modulo 9 Insieme di protocolli TCP/IP e indirizzi IP 9.1 Introduzione a TCP/IP 9.1.1 Storia e futuro di TCP/IP Il ministero della difesa americana (DoD) creò il modello TCP/IP perché voleva una rete che

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione Le Reti di Calcolatori (parte 2) Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Docente: Daniela

Dettagli

Maschere di sottorete a lunghezza variabile

Maschere di sottorete a lunghezza variabile Sottoreti Il CIDR (Classless Inter-Domain Routing) è un nuovo schema di indirizzamento introdotto nel 1993 per sostituire lo schema classful secondo il quale tutti gli indirizzi IP appartengono ad una

Dettagli

Indirizzamento privato e NAT

Indirizzamento privato e NAT Indirizzamento privato e NAT Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico e dei

Dettagli

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica). Topologia delle reti Una RETE DI COMPUTER è costituita da un insieme di elaboratori (NODI) interconnessi tra loro tramite cavi (o sostituti dei cavi come le connessioni wireless). Rete Point-to-Point:

Dettagli

Il protocollo IP A.A. 2005/2006. Walter Cerroni

Il protocollo IP A.A. 2005/2006. Walter Cerroni Il protocollo ICMP A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Il protocollo IP offre un servizio di tipo best effort non garantisce la corretta consegna dei datagrammi se necessario si affida a protocolli affidabili

Dettagli

La configurazione degli indirizzi IP. Configurazione statica, con DHCP, e stateless

La configurazione degli indirizzi IP. Configurazione statica, con DHCP, e stateless La configurazione degli indirizzi IP Configurazione statica, con DHCP, e stateless 1 Parametri essenziali per una stazione IP Parametri obbligatori Indirizzo IP Netmask Parametri formalmente non obbligatori,

Dettagli

Guida rapida - rete casalinga (con router)

Guida rapida - rete casalinga (con router) Guida rapida - rete casalinga (con router) Questa breve guida, si pone come obiettivo la creazione di una piccola rete ad uso domestico per la navigazione in internet e la condivisione di files e cartelle.

Dettagli

Il livello Network del TCP/IP. Il protocollo IP (versione 4)

Il livello Network del TCP/IP. Il protocollo IP (versione 4) Il livello Network del TCP/IP. Il protocollo IP (versione 4) L architettura TCP/IP (il cui nome più preciso è ) è formata da diversi componenti, che si posizionano nello stack dei protocolli a partire

Dettagli

Livello di Rete. Gaia Maselli maselli@di.uniroma1.it

Livello di Rete. Gaia Maselli maselli@di.uniroma1.it Livello di Rete Gaia Maselli maselli@di.uniroma1.it Queste slide sono un adattamento delle slide fornite dal libro di testo e pertanto protette da copyright. All material copyright 1996-2007 J.F Kurose

Dettagli

ARP e RARP. Silvano GAI. sgai[at]cisco.com. Mario BALDI. mario.baldi[at]polito.it http://staff.polito.it/mario.baldi. Fulvio RISSO

ARP e RARP. Silvano GAI. sgai[at]cisco.com. Mario BALDI. mario.baldi[at]polito.it http://staff.polito.it/mario.baldi. Fulvio RISSO ARP e RARP Silvano GAI sgai[at]cisco.com Mario BALDI mario.baldi[at]polito.it http://staff.polito.it/mario.baldi Fulvio RISSO fulvio.risso[at]polito.it ARP - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di

Dettagli

Architettura TCP/IP: indirizzamento e routing

Architettura TCP/IP: indirizzamento e routing Architettura TCP/IP: indirizzamento e routing Manlio Astolfi Servizio Reti e Telecomunicazioni m.astolfi@src.cnr.it STORIA 1964: proposta di una rete resistente agli attacchi Le caratteristiche dovevano

Dettagli

Indirizzi IP questi sconosciuti o quasi!! netmask

Indirizzi IP questi sconosciuti o quasi!! netmask Indirizzi IP questi sconosciuti o quasi!! netmask subnetting supernetting nella configurazione di qualsiasi macchina con indirizzamento ip abbiamo i seguenti parametri da impostare Indirizzo IP: e' indirizzo

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Socket API per il Multicast

Socket API per il Multicast Socket API per il Multicast Massimo Bernaschi Istituto per le Applicazioni del Calcolo Mauro Picone Consiglio Nazionale delle Ricerche Viale del Policlinico, 137-00161 Rome - Italy http://www.iac.cnr.it/

Dettagli

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica NAT & Firewalls 1 NAT(NETWORK ADDRESS TRANSLATION) MOTIVAZIONI NAT(Network Address Translation) = Tecnica di filtraggio di pacchetti IP con sostituzione

Dettagli

Reti di calcolatori. Lezione del 10 giugno 2004

Reti di calcolatori. Lezione del 10 giugno 2004 Reti di calcolatori Lezione del 10 giugno 2004 Internetworking I livelli 1 fisico e 2 data link si occupano della connessione di due host direttamente connessi su di una rete omogenea Non è possibile estendere

Dettagli