Escursioni Spettacoli Concerti Mostre Degustazioni Conversazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Escursioni Spettacoli Concerti Mostre Degustazioni Conversazioni"

Transcript

1 Escursioni Spettacoli Concerti Mostre Degustazioni Conversazioni Maggio Giugno Luglio

2 2013 SABATO 4 MAGGIO ASCOLI PICENO PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA ore 21,00 Chiesa dell Annunziata Presentazione del Festival dell Appennino e saluti delle autorità: Piero CELANI, Presidente della Provincia di Ascoli P.; Guido CASTELLI, sindaco di Ascoli P.; Luigi CONTISCIANI, Presidente BIM Tronto; introduce Andrea Maria ANTONINI, Assessore Cultura e Ambiente della Provincia di Ascoli P. ore 21,15 spettacolo teatrale Per seguir virtute e canoscenza- Dante e la montagna sacra di Lucilla GIAGNONI DOMENICA 5 MAGGIO APPIGNANO del TRONTO (AP) / CASTIGNANO (AP) A PERDIFIATO TRA I CALANCHI ore 9,00 Appignano del Tronto, Santa Messa, chiesa di San Giovanni Battista; ore 9,45 ritrovo presso piazzale antistante chiesa di San Giovanni Battista (via Roma); ore 10,00 partenza escursione in marcia con il Corpo Bandistico città di Appignano diretto dal Maestro SERMARINI. ore 13,00 punto ristoro presso il Santuario di SAN BERNARDINO DA SIENA, frazione Castiglioni di Castignano; intrattenimento musicale del Corpo Bandistico della città di Castignano diretto dal Maestro BOCCUCCI. Rientro previsto ad Appignano ore 17,00

3 DOMENICA 12 MAGGIO ISOLA SAN BIAGIO comune di MONTEMONACO (AP) LA MONTAGNA RACCONTA CHE ore 9,00 Isola San Biagio, ritrovo davanti la Chiesa di San Biagio ore 9,15 partenza Escursione ore 13,00 ritorno e punto ristoro ore 15,00 Le cose che diremo, reading musicale, con Luigi NACCI e Lorenzo CASTELLARIN SABATO 18 MAGGIO UMITO comune di ACQUASANTA TERME (AP) UNA CASCATA DI MUSICA ore 9,00 Ritrovo a Umito ore 9,30 Partenza escursione ore 10,30 Arrivo alle cascata della Prata ore 11,00 Concerto d'archi sotto la cascata del Quartetto delle Marche ore 12,00 Ritorno a piedi a Umito ore 13,00 Pranzo consigliata prenotazione Ristorante Laga Nord Ristorante La valle dell'orso (menù al costo dei punti ristoro del Festival) DOMENICA 19 MAGGIO SCALELLE comune di ROCCAFLUVIONE (AP) IL BOSCO BRUCIATO, IL BOSCO RINATO ore 9,30 Santa Maria Scalelle: ritrovo e proiezione video dell'incendio del Interventi di Marcello FORMICA,

4 Sindaco di Roccafluvione e Piero CELANI, Presidente della Provincia AP, e Maurizio SERAFINI ore 10,00 Partenza escursione ore 12,00 chiesa di Sant`Anatolia di Pastina Concerto per arpa celtica di L. MONCERI ore 12,30 Punto ristoro ore 15,00 Ritorno a Santa Maria a Scalelle e spettacolo teatrale: il Ritorno del Bosco di Cesare CATA ore 16,00 Santa Messa celebrata da don Emidio ROSSI in occasione dell ultimazione del restauro della Chiesa. A seguire interventi di don Vincenzo TASSI, Andrea M. ANTONINI, Francesco SILVI e don Adalberto BUCCIARELLI DOMENICA 26 MAGGIO ROTELLA (AP) ANNIVERSARIO VERDIANO ore 21,00 chiesa di San Lorenzo: spettacolo lirico teatrale Viva V.E.R.D.I. scritto e diretto da Grazia COPPOLECCHIA con i solisti del Coro Ventidio Basso di Ascoli Piceno accompagnati al pianoforte dal Maestro Giovanni FARINA. SABATO 1 GIUGNO PITO E POZZA comune di ACQUASANTA TERME (AP) SUONA COI LUPI Giornata dedicata ad Angela Latini e alle sue creature. Ore 16,00 Pozza, sede Comunanza Agraria: Testimonianze e ricordi su Angela LATINI ore 18,00 Pito: Banda e Minibanda città di Acquasanta Terme diretta dal Maestro Mauro SABATINI in Zà il tartufaio ore 19,30 Giovanni Granati: lezione didattica con 2 lupi dal vivo.

5 ore 19,30 Punto ristoro ore 21,00 Spettacolo teatrale I lupi di Pito della Compagnia dei Folli, allestimenti scenotecnici di Valeria COLONNELLA. DOMENICA 2 GIUGNO ARQUATA del TRONTO (AP) LA ROCCA DEI FALCHI una giornata interamente dedicata alle famiglie e ai piccoli, ai curiosi e ai viandanti, al sogno e alla fantasia 0re 9,30 Casa del parco, Centro dei Due Parchi, BORGO di ARQUATA: Alzabandiera; a seguire attività per i più piccoli di arrampicata sportiva in totale sicurezza e laboratorio didattico sulla costruzione dei giochi con materiale riciclato e di legno ore 13,00 Punto Ristoro con menù per i bambini ore 15,00 trasferimento a piedi attraverso il sentiero natura per la Rocca di Arquata, A seguire spettacolo di Falconeria con volo di falchi, aquile e gufi reali; spettacolo circense con la compagnia dei NANIROSSI: il vestito nuovo dell Imperatore ; spettacolo di Vertical Dance: Danza folle per Giovanna la Pazza a cura della COMPAGNIA dei FOLLI in collaborazione con l associazione MAZZUMAJA VENERDÌ 7 E SABATO 8 GIUGNO ASCOLI PICENO Cartiera Papale TUCCI, SCIENZIATO, ESPLORATORE E PELLEGRINO NELLE TERRE DEL CIELO Venerdì 7 giugno: ore 10,00 Apertura delle mostre: TUCCI L'ESPLORATORE

6 DELL'ANIMA e TANGKA TIBETANE dalle ore 11,00 i monaci del Monastero Tibetano di Gaden Jang Tse in esilio lavorano al mandala di sabbia ore 15,00 Proiezione in sequenza dei documenti video: TUCCI, SCIENZIATO, ESPLORATORE E PELLEGRINO NELLE TERRE DEL CIELO ; IL TIBET PERDUTO ; TUCCI TRA IL CONCRETO E L'ASTRATTO ; SPEDIZIONE DEL 1933 (documento originale dell'istituto Luce) ore 17,00 Saluto delle Autorità ore 18,00 Convegno: TUCCI e il TIBET intervengono: Claudio CARDELLI (Presidente Associazione Italia-Tibet ); Adolfo MORGANTI (Direttore Casa editrice Il Cerchio ); Enrica GARZILLI (Autrice del libro Tucci, l'esploratore del Duce ) e i monaci del Monastero Tibetano di Gaden Jang Tse Sabato 8 giugno: ore 10,00 Apertura delle mostre: TUCCI L'ESPLORATORE DELL'ANIMA e TANGKA TIBETANE ore 11,00 Proiezione dei documenti video ore 17,00 HOMAGE TO BUDDHA: Spettacolo di danze e preghiere tibetane con i monaci del Monastero Tibetano di Gaden Jang Tse in esilio. ore 19,00 Dispersione del mandala di sabbia nelle acque del Castellano DOMENICA 9 GIUGNO LATURO comune di VALLE CASTELLANA (TE) LATURO L ULTIMO FRONTIERA ore 9,30 Ritrovo a Olmeto frazione di Valle Castellana e partenza a piedi per Laturo accompagnati dallo storico del brigantaggio Timoteo GALANTI 0re 11,00 arrivo a LATURO, lettura scenica a Laturo si

7 racconta che.. della COMPAGNIA dei FOLLI a seguire illustrazione iniziativa popolare degli AMICI di LATURO : Salvare Laturo con Federico PANCHETTI, Carlo LANCIOTTI, Vincenzo ESPOSITO, Andrea Maria ANTONINI a seguire presentazione del libro Le storie di Corvino di Laura BIAGINI ore 13,00 pranzo al sacco libero (portarsi da casa tutto: cibo, bevande e plaid) ore 15,00 Musica degli ZINGARI FELICI in Noi non saremo mai Piemontesi ore 17,00 ritorno a Olmeto SABATO 15 GIUGNO SAN BENEDETTO di FOLIGNANO (AP) PANORAMI DI CONFINE... LUNGO LA VIA DEL GRANO ore 13,30 ritrovo a Case di Cioccio (frazione di Ascoli Piceno), parcheggio antistante la Chiesa di San Martino ore 14,00 Partenza escursione da Colle (frazione di Ascoli Piceno) ore 17,00 Grotta Margherita, Installazione Site Specific di Valentina FALCIONI, Roberta OTTAVI e Federica AMICHETTI ore 18,00 Arrivo a San Benedetto di Folignano ore 19,00 punto ristoro ore 21,00 Bella Gente d Appennino recital per voce e violino con Giovanni Lindo FERRETTI (voce, parole) e Ezio BONICELLI (violino). (Posti limitati fino ad esaurimento, massimo 200) dopo l escursione e dopo la conclusione dello spettacolo da San Benedetto di Folignano, bus navetta condurranno i partecipanti al parcheggio di Case di Cioccio per recuperare le auto.

8 DOMENICA 16 GIUGNO PIANO, CORNALONI, PROPEZZANO, PISTRINO Comune di MONTEGALLO (AP) LA STORIA DELLA MUSICA SACRA TRA PIEVI ED ANTICHI SENTIERI ore 9,00 Ritrovo a Piano ore 9,15 partenza per escursione ore 10,15 Cornaloni: Chiesa della Madonna della Corona (esterno), Inni e sequenze gregoriane ore 11,00 Propezzano: Chiesa di San Vito, Il laudario di Cortona e la spiritualità medievale nel centro Italia ore 13,15 Pistrino: pranzo al sacco libero (portarsi da casa tutto: cibo, bevande e plaid) ore 13,45 Chiesa di santa Lucia, Le cantigas de Santa Maria e le armonie mediterranee ore 15,00 Piano: Chiesa di San Lorenzo, La polifonia: dagli albori alla perfezione rinascimentale Musiche e canti a cura di ORIENTIBUS PARTIBUS e LIBERCANTUS VENERDÌ 21 GIUGNO SAN TADDEO Comune di FORCE SOLSTIZIO TZIGANO ore 16,00 Ritrovo a Force, (Piazza Francesco Egidi), visita al crocefisso di san Taddeo presso il Museo Sistino ore 17,00 Trasferimento a piedi località San Taddeo ore 18,00 Arrivo a San Taddeo ore 18,15 Conferenza sul valore simbolico e iconografico della zingara nella previsione del futuro a cura di Bruno MORELLI

9 ore 19,00 Lettura pubblica del futuro a cura di cartomanti e chiromanti ore 20,00 Punto ristoro ore 21,00 Concerto di musica tzigana: Buda Folk Band (Ungheria) dalle 22,30 bus navetta condurranno i partecipanti al parcheggio di Force per recuperare le auto DOMENICA 23 GIUGNO MONTE VETTORE (AP)- CUPRAMARITTIMA (AP) DALL ALBA IN VETTA, AL TRAMONTO AL MARE ore 00,15 Ritrovo Forca di Presta di Arquata del Tronto (AP) 00,30 Partenza escursione in notturna Alba al MONTE VETTORE, concerto per Voce e Arpa Classica di Lucia GALLI ore 8,30 arrivo a Forca di Presta ore 9,00 colazione al Rifugio degli Alpini ore 11,30 Cupramarittima, lungomare Romita presso Palestra Polivalente: giornata di spiaggia, mare e sole con possibilità di animazioni ed escursioni. dalle ore 13,00 Punto Ristoro Tramonto, concerto di musica swing con The Old Five Singers plus Edy (per usufruire del servizio Bus, minimo 40 posti, in partenza da Ascoli Piceno alle 22,30 di sabato 22 giugno per Forca di Presta, con successivo trasferimento a Cupramarittima e rientro serale ad Ascoli, info e prenotazioni allo 0736/ e info@compagniadeifolli.it )

10 DOMENICA 30 GIUGNO VALLEGRASCIA comune di MONTEMONACO A SPASSO TRA ERBE E FUSTI DI MONTAGNA ore 9,30 ritrovo a Vallegrascia ore 9,45 partenza passeggiata alla ricerca di erbe con guide Associazione Gigaro 88 ore 12,00 tavola rotonda sulle erbe mediche e da tavola con Mario POLIA e Camillo DI LORENZO ore 13,00 punto ristoro a seguire concerto BANDA LIBERATORI in l Appennino Canta. VENERDÌ 5 LUGLIO BORGO SAN TOMMASO comune di MONTEDINOVE (AP) ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE ore 21,15 Santuario di San Tommaso Becket: Assassinio nella Cattedrale di T.Eliot, rivisitazione teatrale a cura di Eleonora MORO, residenza teatrale del Festival dell Appennino. SABATO 6 LUGLIO FORCELLA comune di ROCCAFLUVIONE FORCELLA FOLK FESTIVAL dalle ore 16,30 Giochi Tradizionali (tiro con la fionda, tiro alla fune, gara con i segoni, scoccia pignatte etc.) a cura dell Associazione Campolungo dalle ore 19,00 animazione itinerante per il borgo antico con COME SE SONA SE BALLA; incursioni musicali in Cantina de Li FAGGIA

11 ore 20,00 Punto ristoro 21,00 danze e canti popolari del centro sud Italia con i PROGETTO MALAFE DOMENICA 7 LUGLIO MONTAGNA DEI FIORI (AP-TE) ALLA RICERCA DELLA CACIARA PERDUTA In collaborazione con la Commissione Tam del CAI Ascoli ore 9.00 ritrovo piazzale S. Giacomo (frazione tra Ascoli Piceno e Valle Castellana, TE) ore 9,15 inizio escursione ore 13,00 punto ristoro presso Rifugio Paci Colle San Marco, intrattenimento con musiche popolari di Pierfilippo MELCHIORRE ore 15,00 premiazione concorso fotografico organizzato dal CAI (info@caiascoli.it) a seguire Presentazione libro Le capanne a tholos della Montagna dei Fiori di Gabriele VECCHIONI e Narciso GALIE edizione Quaderni del Festival dell Appennino. MERCOLEDÌ 10 LUGLIO SPELONGA comune di ARQUATA del TRONTO (AP) MAMMA LI TURCHI (aspettando la Festa Bella) ore 17,00 ritrovo al centro di Spelonga e partenza escursione dalle ore 19,30 Cena e Festa di chiusura del Festival dell Appennino con musica, danze e spettacoli ispirati all Oriente. Per partecipare al Secondo Concorso Fotografico Momenti dal Festival dell' Appennino organizzato in collaborazione con l Associazione Punti di Vista e conoscerne il regolamento, contattare puntidivistafoto@tiscali.it.

12 con il patrocinio di Assessorato alla Cultura, Assessorato all Ambiente MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE organizzazione di con il contributo di ASSOCIAZIONE CULTURALE COMUNE DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al valor militare per attività partigiana COMUNE DI FOLIGNANO i info e prenotazioni tel con la collaborazione ASSOCIAZIONE ARTI FOTOGRAFICHE Vi invitiamo a consultare il sito per conoscere eventuali cambiamenti di programma o di orari dovuti a fattori indipendenti dalla nostra volontà o da motivi atmosferici.

SPECIALE SOCI. Week-end nella natura IKEA FAMILY

SPECIALE SOCI. Week-end nella natura IKEA FAMILY SPECIALE SOCI Week-end nella natura IKEA FAMILY Arquata del Tronto (AP) è l'unico Comune d'europa che ospita sul proprio territorio due Parchi Nazionali: Monti Sibillini e Gran Sasso -Monti della Laga.

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2012

PAVULLOinfoESTATE2012 giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo

Dettagli

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Dalla Val d Elsa alla Maremma I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 16 18 ottobre 2015 Dalla Val d Elsa alla Maremma Abbazie, borghi e cantine + esclusiva visita dall alto del Duomo di Siena Tre giorni di spettacolo puro, perché le

Dettagli

Workshop. Abruzzo Photographic Landscape

Workshop. Abruzzo Photographic Landscape di fotografia paesaggistica in Abruzzo 5-7 giugno 2010 Campo Imperatore, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Foto: Alessio Graziani Il workshop si terrà nel primo week end di giugno (4-5-6

Dettagli

APPUNTAMENTI A LAINATE

APPUNTAMENTI A LAINATE APPUNTAMENTI A LAINATE VENERDI 28 MARZO Dalle 21.00 alle 23.00, Villa Borromeo Visconti Litta Degustiamo il vino, assaporiamo l arte! A cura dell associazione Antares; evento a pagamento previa prenotazione.

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE VENERDI

PROGRAMMA GENERALE VENERDI 67 a SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE 57 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE 12 FESTIVAL INTERNAZIONALE I BAMBINI DEL MONDO 11 CORTEO STORICO D ITALIA 3 12 FEBBRAIO 2012 PROGRAMMA GENERALE VENERDI 3 Festival

Dettagli

Comune di Agrate Brianza Assessorato alla Cultura e al Tempo Libero

Comune di Agrate Brianza Assessorato alla Cultura e al Tempo Libero Comune di Agrate Brianza Assessorato alla Cultura e al Tempo Libero GIOVEDÌ 12 giugno Proiezione: RIVIVIAMO LA FESTA DEI POPOLI 2014 Associazioni Onlus, Ahlan e Gruppo Fotografico Agratese Venerdì 13 giugno

Dettagli

Programma di Natale Edizione 2010

Programma di Natale Edizione 2010 Programma di Natale Edizione 2010 Mercoledì 1 dicembre Martedì 8 marzo 2011 Ore 15.00 20.00 Area ex Cartiera 360 mq di pista da pattinaggio sul ghiaccio al coperto per grandi e piccini Tutti i giorni dalle

Dettagli

da sabato 11 a domenica 26 Febbraio 2012 8^ EDIZIONE

da sabato 11 a domenica 26 Febbraio 2012 8^ EDIZIONE PROVINCIA DI FERMO Assessorati alla Cultura e al Turismo Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE da sabato 11 a domenica

Dettagli

Tiere - Ceramiche e terrecotte bujesi MOSTRA collettiva

Tiere - Ceramiche e terrecotte bujesi MOSTRA collettiva FINO AL 2 AGOSTO Il Merletto e la Guerra MOSTRA Fazzoletti ricamati dai soldati e molti oggetti originali della Grande Guerra. Info: 0432 899350 3894983088 mercoledì 15-18 sabato e domenica 10-13 e 15-18

Dettagli

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016 LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016 Presentazione Il Cammino proposto tra le regioni di Marche e

Dettagli

BORGIO VEREZZI - CALENDARIO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2011

BORGIO VEREZZI - CALENDARIO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2011 BORGIO VEREZZI - CALENDARIO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2011 Mercoledì 6 luglio Piazza San Pietro, ore 21,15 CONCERTO BARABAN - Canti e musiche della tradizione popolare per raccontare 150 anni di storia insieme

Dettagli

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona n ESCURSIONI SCONTO PREZZO FINALE 1-15,00 2 10% 27,00 3 15% 38,00 4 20% 48,00 5 20% 60,00 6 20% 70,00 7 30%

Dettagli

www.valtellina.it Il Trenino Rosso di Tirano Patrimonio Mondiale UNESCO. Vi aspettiamo per i festeggiamenti il 12-13 - 14 settembre 2008 a Tirano!

www.valtellina.it Il Trenino Rosso di Tirano Patrimonio Mondiale UNESCO. Vi aspettiamo per i festeggiamenti il 12-13 - 14 settembre 2008 a Tirano! Il Trenino Rosso di Tirano Patrimonio Mondiale UNESCO. Vi aspettiamo per i festeggiamenti il 12-13 - 14 settembre 2008 a Tirano! Tirano e il Trenino Rosso. Programma dei festeggiamenti: Il comitato per

Dettagli

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI)

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) 5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) Legenda grado difficoltà Nordic/Turistico facile: percorso senza difficoltà in cui si utilizza la tecnica n.w. lungo

Dettagli

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2 DOMENICA 1 10:30 PASSEGGIATA lungo il sentiero del Gardeccia a cura dell Animazione Enrosadira. Ritrovo presso il Kinderpark Ciampedie. 21:00 BALLANDO SOTTO LE STELLE: serata di ballo liscio insieme a

Dettagli

Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE

Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE PROVINCIA DI FERMO Assessorati alla Cultura e al Turismo Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE 1 SABATO 6 febbraio.monte

Dettagli

Accendi il tuo. Natale. sull Altopiano!

Accendi il tuo. Natale. sull Altopiano! Accendi il tuo Natale sull Altopiano! 2012-2013 Programma Ufficio Turistico Altopiano Selvino - Aviatico Corso Milano, 19-24020 - Selvino (BG) Tel. 035 764250 int 2 - Fax: 035 761708 apt@comunediselvino.it

Dettagli

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri CITTA DI TRECATE Settore Amministrativo Sportello Turismo Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri sabato 1 e domenica 2 Associazione S. Vincenzo Ferreri Area Feste piazzale Antonini dalle ore 12 alle

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

Mercoledì 3 Agosto Ore 21,30 Festival di Piediluco XIX Edizione Concerto di G. Arbonelli, G. Sorana Leonessa Auditorium Santa Lucia

Mercoledì 3 Agosto Ore 21,30 Festival di Piediluco XIX Edizione Concerto di G. Arbonelli, G. Sorana Leonessa Auditorium Santa Lucia Comune di Leonessa Pro Loco di Leonessa Mercoledì 3 Agosto Festival di Piediluco XIX Edizione Concerto di G. Arbonelli, G. Sorana Leonessa Auditorium Santa Lucia Venerdì 5 Agosto Inaugurazione Mostra Fotografica

Dettagli

CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO 2015. VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano)

CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO 2015. VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano) CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO 2015 VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano) ORE 21:30 : presso Piazza in Localita La Fonte AGOSTO 2015 SABATO 1 AGOSTO

Dettagli

ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012

ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012 ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012 Per informazioni turistiche e per ricevere materiale informativo sul Mugello rivolgersi a: Ufficio Promozione Turistica Villa Pecori Giraldi tel. 055 84527185/6 - turismo@cm-mugello.fi.it

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 GIOVEDì 2 Gaggio Montano, P.zza A. Brasa Ore 10.00 ARTE IN PIAZZA Asilo Nido di Gaggio Montano VENERDI 3 SILLA Chiesa parrocchiale S. Bartolomeo

Dettagli

Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI

Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI 21 25 Aprile 2006 Ippodromo Tor di Valle VENERDI 21 APRILE TOR DI VALLE Mattino Dalle ore 8,30 Nel villaggio - Desk aperto per info escursioni,visite guidate,

Dettagli

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti)

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti) TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti) Giovedì 02.07.2015 : ASSAGO / MILANO / BARI / TRANI /BARLETTA/ VIESTE Ad ora da definire in base all orario dei voli, raduno dei Sigg. Partecipanti

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIPARTIMENTO FORESTE DIPARTIMENTO INTERVENTI INFRASTRUTTURALI DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA

Dettagli

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di Associazione ViviAmo il Parco Associazione di Promozione Sociale sede in Sestri Levante (16039 GE) Via Unione Sovietica, 26 Codice Fiscale 90065280100 tel. +39 0185 459040 cell. +39 333 8905098 e-mail:

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Carissimi, A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO SETTEMBRE - OTTOBRE 2015 tutte le nostre feste comunitarie in questo tempo ci invitano a innalzare lo sguardo alla Madonna: al Santuario per

Dettagli

«Una settimana non basta 2015» Viaggio all Aquila città-territorio 19-26 aprile 2015

«Una settimana non basta 2015» Viaggio all Aquila città-territorio 19-26 aprile 2015 Archeoclub d Italia Sede L Aquila ONLUS; C.F.: 93053910662 www.archeoclublaquila.it archeoclublaquila@virgilio.it cell. 34 02 52 21 84 «Una settimana non basta 2015» Viaggio all Aquila città-territorio

Dettagli

Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele

Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele MARZO Sabato 5 Mercoledì 16 Giovedì 24 Venerdì 25 Sabato 26 inizia l orario estivo di apertura per la visita alla Sacra di San Michele. ore

Dettagli

- 27 Aprile 2008 Moto Club Number One 1^ Prova Nazionale Master Cup Auto Tunig Piazzale Gerani - Matelica (dalle ore 7,00 alle ore 20,00)

- 27 Aprile 2008 Moto Club Number One 1^ Prova Nazionale Master Cup Auto Tunig Piazzale Gerani - Matelica (dalle ore 7,00 alle ore 20,00) - dal 15 Marzo 2008 al 1^ Giugno 2008 Mostra fotografica di Erminio Burzacca Africa: dove muore un fiume nasce un paradiso Palazzo Vescovile Matelica Orari Apertura Mostra: Lunedì - Sabato orario 14.30-19.30

Dettagli

Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione.

Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione. Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione. Aperitivi in musica e spettacoli di animazione accompagneranno

Dettagli

BARBERA IL GUSTO DEL TERRITORIO

BARBERA IL GUSTO DEL TERRITORIO Comunità delle Colline Tra Langa e Monferrato Comuni di Castagnole Delle Lanze Coazzolo Costigliole d Asti Montegrosso d Asti Via Roma, 05-14055 Costigliole d Asti (At) Tel. 0141.961850 26 aprile 5 maggio

Dettagli

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero 2015 Anziani e nonni in festa Lunedì 28 settembre 2015 Proiezione film presso il Filmclub di Bolzano a cura dell Associazione delle Residenze per Anziani dell

Dettagli

30 Anni Di1 Pro-Loco. Estate. Capracotta 2009. Estate. Capracotta

30 Anni Di1 Pro-Loco. Estate. Capracotta 2009. Estate. Capracotta 1979 30 Anni Di1 Pro-Loco Estate Estate P S D 3 Estate Programma Estivo SABATO 11 LUGLIO Ore 21:30 Largo dei Sartori Festa San Sebastiano protettore e Madonna del Carmelo Serata musicale con FABIO RICCI

Dettagli

Pur nella consapevolezza che le risorse assegnate al settore non sono in grado di assecondare

Pur nella consapevolezza che le risorse assegnate al settore non sono in grado di assecondare SETTORI RILEVANTI: ARTE, ATTIVITA E BENI CULTURALI Pur nella consapevolezza che le risorse assegnate al settore non sono in grado di assecondare impegni finanziari e progettuali di rilevante entità, anche

Dettagli

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE L Associazione A.N.L.A. di Alpignano in collaborazione con l Associazione Amici dell Ecomuseo e con il Comune di Alpignano organizzano L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE 2004

Dettagli

VIGO SABATO 27 DOMENICA 28 LUNEDÌ 29

VIGO SABATO 27 DOMENICA 28 LUNEDÌ 29 SABATO 27 21:00 MUSICA & TRADIZIONI: sfilata lungo Strada Rezia e concerto al padiglione manifestazioni della banda di Lecco. DOMENICA 28 10:30 PASSEGGIATA lungo il sentiero del Gardeccia a cura dell Animazione

Dettagli

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione:

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione: Castelmagno Santuario di San Magno Via Don Mascarello 1 0171-986178 www.sanmagno.net Apertura: area sempre visitabile; edificio: giugno/settembre (solo domenica) e luglio/agosto (tutti i giorni) Note:

Dettagli

Bletterbach, tel. 0471 886 946

Bletterbach, tel. 0471 886 946 46 Corriere per ospiti 2015 Manifestazioni 15 Giugno 01.05., 03.05., 09.05., 17.05., 23.05., 31.05.2015 Mercatino delle pulci a San Lugano/Trodena 02.06.2015 Mercatino delle pulci a San Lugano/Trodena

Dettagli

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione :

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : Organizza 7 settembre 13 settembre 2009 Anteprima 5-6 settembre 2009 Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : - La giostra dei piccoli. - La parete di scalata (a cura del CAI). - Prove di

Dettagli

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it 4-7 DICEMBRE Piccola ma immensamente affascinante, una città portuale tra le più pittoresche d Europa. A dicembre diventa poi un piccolo gioiello Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro

Dettagli

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi GRADARA - CALENDARIO EVENTI 2015 Marzo 16-22 GradArt Maggio 23 Tutto il mondo in un gioco 24 uscimmo a riveder le Stelle 31 Festa di Primavera dalle 15,30 Circolo ARCI di Fanano Giugno 2 Il Tempo delle

Dettagli

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi novembre 2004 Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi Un mese di assaggi, paesaggi ed antichi retaggi asciano buonconvento monteroni d arbia rapolano terme san giovanni d asso

Dettagli

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca Associazione culturale Bareggese Via Don Biella 2 Bareggio (MI) P. IVA : 07178300963 www.numtuccinsema.it L associazione culturale Bareggese P r o p o n e T o u r d i c i n q u e g i o r n i R O M A Archeologica,

Dettagli

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto AGOSTO 1 MERCOLEDI Zocca P.zza Nicolajewka Ore 21 Ballo liscio con l orchestra Maurizio (Pro Loco) 2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Musica balcanica a cura del gruppo TARTAKUT (Il Sicomoro)

Dettagli

26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo

26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo in collaborazione con 26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio PROGRAMMA Giovedì 25, Venerdì

Dettagli

SAFARI ALPINO PROGRAMMA DI APRILE, MAGGIO, GIUGNO 2016 Facili escursioni con l'obiettivo di avvicinarsi agli animali del Parco Gran Paradiso

SAFARI ALPINO PROGRAMMA DI APRILE, MAGGIO, GIUGNO 2016 Facili escursioni con l'obiettivo di avvicinarsi agli animali del Parco Gran Paradiso SAFARI ALPINO PROGRAMMA DI APRILE, MAGGIO, GIUGNO 2016 Facili escursioni con l'obiettivo di avvicinarsi agli animali del Parco Gran Paradiso APRILE Domenica 3 Aprile SAFARI ALPINO essere fotografati, fischi

Dettagli

Finale Guida ViniBuoni d Italia 2012: TORNA LA GUIDA DEI VINI PIU TRASPARENTE CHE C E!

Finale Guida ViniBuoni d Italia 2012: TORNA LA GUIDA DEI VINI PIU TRASPARENTE CHE C E! Finale Guida ViniBuoni d Italia 2012: TORNA LA GUIDA DEI VINI PIU TRASPARENTE CHE C E! 26-30 luglio 2011-Civitella del Tronto Teramo Grande attesa per la Finale della Guida ViniBuoni d Italia di Touring

Dettagli

COMUNE DI CAMPODOLCINO CALENDARIO MANIFESTAZIONI ESTATE 2015

COMUNE DI CAMPODOLCINO CALENDARIO MANIFESTAZIONI ESTATE 2015 , COMUNE DI CAMPODOLCINO CALENDARIO MANIFESTAZIONI ESTATE 2015 LUGLIO Tutto il mese Dal 29 giugno al 17 luglio CAMPODOLCINO IN FIORE Abbelliamo i nostri giardini, orti, angoli verdi e... MOSTRA CARTOLINE

Dettagli

ALATEL SENIORES TELECOM ITALIA POLO LATINA PRESIDIO SEDE MARTEDI VENERDI. ORARIO 16.00 18.00 ( è gradita prenotazione telefonica )

ALATEL SENIORES TELECOM ITALIA POLO LATINA PRESIDIO SEDE MARTEDI VENERDI. ORARIO 16.00 18.00 ( è gradita prenotazione telefonica ) ALATEL SENIORES TELECOM ITALIA POLO LATINA Sede di Latina LARGO PLATONE, ATER LOTTO 39 - SCALA C/D 04013 LATINA SCALO - LT TEL. / FAX 0773 633086 CELL. 3387600027 Fiduciario - Angelo Movizzo e-mail angelo.movizzo@virgilio.it

Dettagli

MANIFESTAZIONI ESTATE 2015 MARMOLADA-ROCCA PIETORE

MANIFESTAZIONI ESTATE 2015 MARMOLADA-ROCCA PIETORE MANIFESTAZIONI ESTATE 2015 MARMOLADA-ROCCA PIETORE 21.06.2015 Marmolada Historic Trail 1915-1918 Un trail per tutti Partenza da Passo Fedaia ed arrivo a Passo Padon con due percorsi di 21 km. (gara competitiva)

Dettagli

International youth ROCK CLIMBING camp

International youth ROCK CLIMBING camp GYS 2016 International youth ROCK CLIMBING camp 25 /30 giugno 2016 Arco - Trento - Italia Vieni ad arrampicare sulle stupende falesie di Arco, in un clima di amicizia e divertimento. Ogni giorno nuove

Dettagli

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, 18. 37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Tel. 045 8296111. Fax 045 8751111

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, 18. 37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Tel. 045 8296111. Fax 045 8751111 Le diverse attività culturali, ludiche, spirituali e sociali che vengono prop o s t e p u n t a n o a c r e a r e un occasione di scambio di relazioni, di esperienze e di affetti significativi all interno

Dettagli

!" #$ Dalle ore 9,30 Ritrovo partecipanti ed iscrizione presso Hotel Miramonti, Bormio

! #$ Dalle ore 9,30 Ritrovo partecipanti ed iscrizione presso Hotel Miramonti, Bormio !" #$ Dalle ore 9,30 Alle ore 11,00 ore 11,30 ore 12,00 Ritrovo partecipanti ed iscrizione presso Hotel Miramonti, Bormio Partenza delle auto in colonna, in direzione Santa Caterina con percorso asfaltato

Dettagli

Alberto Ambram (Direttore artistico): tel. +39 0536-20697. Massimo Orlandini (Direttore musicale): tel. +39 0536-23316

Alberto Ambram (Direttore artistico): tel. +39 0536-20697. Massimo Orlandini (Direttore musicale): tel. +39 0536-23316 ASSOCIAZIONE CULTURALE CORO RAIMONDO MONTECUCCOLI Palazzo Ducale, Via Giardini 3 41026 Pavullo nel Frignano (Modena) Tel. e fax: +39 0536-20704/+39 0536-21073 http://www.coromontecuccoli.com Alberto Ambram

Dettagli

SICILIA OCCIDENTALE PROGRAMMA

SICILIA OCCIDENTALE PROGRAMMA 1 SICILIA OCCIDENTALE. 1^ giorno Ritrovo dei in Piazza Mercato ad Agropoli alle ore cinque. Sistemazione in Pullman e partenza per Palermo. Sosta lungo il percorso con consumazione del pranzo a sacco a

Dettagli

NATURALMENTE REGGELLO LEGAMBIENTE. Foresta di Sant Antonio. Le Balze. COMUNE DI REGGELLO Assessorato all Ambiente

NATURALMENTE REGGELLO LEGAMBIENTE. Foresta di Sant Antonio. Le Balze. COMUNE DI REGGELLO Assessorato all Ambiente NATURALMENTE REGGELLO 2011 LEGAMBIENTE Foresta di Sant Antonio Le Balze COMUNE DI REGGELLO Assessorato all Ambiente DOMENICA 1 MAGGIO 2011 CAVALCATA DELLE BALZE L Associazione Cavalieri delle Balze organizza

Dettagli

Wine tour. Brunello wine tour. Itinerario:

Wine tour. Brunello wine tour. Itinerario: Wine tour Brunello wine tour Visita guidata delle cantine e degustazione vini(brunello DOCG)in azienda vinicola di Montalcino Visita Abbazia Romanica di S. Antimo ed ascolto Canti Gregoriani dai monaci

Dettagli

CELEBRAZIONE 25 ANNIVERSARIO 30 SETTEMBRE -2 OTTOBRE 2016

CELEBRAZIONE 25 ANNIVERSARIO 30 SETTEMBRE -2 OTTOBRE 2016 ANTIM Associazione Nazionale Tecnici dell Industria Molitoria CELEBRAZIONE 25 ANNIVERSARIO 30 SETTEMBRE -2 OTTOBRE 2016 CAGLIARI - ORISTANO & VISITA TECNICA SIMEC Società Industria Molitoria Ercole Cellino

Dettagli

CALENDARIO EVENTI PRIMAVERA ESTATE 2014. Sconto del 10% per tutti gli iscritti CRUA

CALENDARIO EVENTI PRIMAVERA ESTATE 2014. Sconto del 10% per tutti gli iscritti CRUA CALENDARIO EVENTI PRIMAVERA ESTATE 2014 Sconto del 10% per tutti gli iscritti CRUA 22 Marzo PICCOLE MANGIATOIE Laboratorio creativo per imparare a costruire colorate mangiatoie per uccellini con materiali

Dettagli

Fazzoletti ricamati dai soldati e molti oggetti originali della Grande Guerra.

Fazzoletti ricamati dai soldati e molti oggetti originali della Grande Guerra. FINO A MERCOLEDÌ 1 LUGLIO Il Merletto e la Guerra MOSTRA Fazzoletti ricamati dai soldati e molti oggetti originali della Grande Guerra. Info tel: 0432 899350-3894983088 mercoledì 15-18 sabato e domenica

Dettagli

PIANO MARKETING 2016

PIANO MARKETING 2016 PIANO MARKETING 2016 Tipologie di cliente Il nostro territorio Analisi dell offerta 1. CASEIFICI DIMOSTRATIVI 2. TREKKING CON GLI ASINI TREKKING CON I CAVALLI 3. MOUNTAIN BIKE 4. AVVENTURA 5. REGIONE DEL

Dettagli

Madonna della Mercede

Madonna della Mercede FESTA PATRONALE Madonna della Mercede 12-27 settembre 2015 Savonera in festa Tornei, Luna Park, Cibo, Musica e Preghiera per tutti A cura di: Parrocchia Sacro Cuore di Gesù insieme al Comitato di Quartiere

Dettagli

Il calendario di #orizzonti15 31.LUG.15 09.AGO.15. Chiusi. T_TEATRO /M_MUSICA/O_OPERA/Mo_MOSTRE / L _ LABORATORI / D_ DANZA/ I_ INCONTRI

Il calendario di #orizzonti15 31.LUG.15 09.AGO.15. Chiusi. T_TEATRO /M_MUSICA/O_OPERA/Mo_MOSTRE / L _ LABORATORI / D_ DANZA/ I_ INCONTRI Il calendario di #orizzonti15 31.LUG.15 09.AGO.15 Chiusi T_TEATRO /M_MUSICA/O_OPERA/Mo_MOSTRE / L _ LABORATORI / D_ DANZA/ I_ INCONTRI Venerdì 31 luglio Ore 10.00 I IL TEATRO DI PIPPO DELBONO Incontro

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010 COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010 "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima domenica di ogni mese dell'anno

Dettagli

VIGO DOMENICA 21 LUNEDÌ 22

VIGO DOMENICA 21 LUNEDÌ 22 DOMENICA 21 10:30 PASSEGGIATA lungo il sentiero del Gardeccia a cura dell Animazione Enrosadira. Ritrovo presso il Kinderpark Ciampedie. 21:00 BALLANDO SOTTO LE STELLE: serata di ballo liscio insieme a

Dettagli

SalentHymerIncontro3 2006. Una terra tutta da scoprire

SalentHymerIncontro3 2006. Una terra tutta da scoprire SalentHymerIncontro3 2006 Una terra tutta da scoprire PASQUA NEL SALENTO Lequile 06 febbraio 2006 Fervono da tempo i preparativi per la messa in cantiere del SALENTHYMERIINCONTRO3 E Il tradizionale incontro

Dettagli

Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma (Rm)

Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma (Rm) Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma (Rm) XXVI FESTA DEL PANE CASARECCIO DI GENZANO Festa del Patrono S. Tommaso da Villanova 20 e 21 settembre 2014 PROGRAMMA SABATO 20

Dettagli

CALENDARIO APPUNTAMENTI MONTECRETO RIOLUNATO SESTOLA

CALENDARIO APPUNTAMENTI MONTECRETO RIOLUNATO SESTOLA CALENDARIO APPUNTAMENTI MONTECRETO RIOLUNATO SESTOLA MONTECRETO Domenica 13 dicembre 2015 ore 17.00 Teatro comunale Concerto dell Avvento con il Coro Spirituals The Players Lettura di poesie di autori

Dettagli

Mezzojuso, Natale 2014

Mezzojuso, Natale 2014 Mezzojuso, Natale 2014 Domenica 21 dicembre ore 16,30 Trenino di babbo natale per le vie del paese a cura della Pro Loco Mezzojuso Ore 19,00 - Castello Inaugurazione della Natività a cura della Pro Loco

Dettagli

PROGRAMMA SPETTACOLI. Roberto Morselli & Debora In collaborazione con il ristorante pizzeria Per Bacco e Hotel Luna Blu.

PROGRAMMA SPETTACOLI. Roberto Morselli & Debora In collaborazione con il ristorante pizzeria Per Bacco e Hotel Luna Blu. PROGRAMMA SPETTACOLI VENERDÌ 30 LUGLIO 2010 Ore 21,00 Area spettacoli - 3 Concorso letterario premio San Lorenzo Uno zeta e due cerchi storie di ed in bicicletta. Premiazione dei vincitori. In collaborazione

Dettagli

PIERO DELLA FRANCESCA: NEL CUORE DELL ITALIA RINASCIMENTALE

PIERO DELLA FRANCESCA: NEL CUORE DELL ITALIA RINASCIMENTALE PIERO DELLA FRANCESCA: NEL CUORE DELL ITALIA RINASCIMENTALE TOUR 3 GIORNI 2 NOTTI: Primo giorno: Rimini / Urbino Arrivo a Rimini con mezzi propri. Nel primo pomeriggio, incontro con guida locale parlante

Dettagli

Speciale Gruppi 2 0 1 5

Speciale Gruppi 2 0 1 5 La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 5 In collaborazione con Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello

Dettagli

CARNEVALE ROMANO 2012

CARNEVALE ROMANO 2012 CARNEVALE ROMANO 2012 PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO Venerdì 10 Febbraio 2012 - ore 18:00 prova tecnica per le luci per lo spettacolo ARRIVANO I NOSTRI Sabato 11 Febbraio 2012 - ore 9:00/13:00 Prove artisti

Dettagli

Colombia. 17 28 Febbraio 2016 OPERATIVO VOLI PROGRAMMA DI VIAGGIO

Colombia. 17 28 Febbraio 2016 OPERATIVO VOLI PROGRAMMA DI VIAGGIO Colombia 17 28 Febbraio 2016 OPERATIVO VOLI 17/02 Roma Madrid 07.50 10.20 17/02 Madrid Bogotà 12.00 16.20 27/02 Bogotà Madrid 18.00 10.05 28/02 Madrid Roma 12.05 14.30 PROGRAMMA DI VIAGGIO 16 Febbraio

Dettagli

Programma 2013 Festival Internazionale di Musica Etnica SENTIERI MEDITERRANEI con Eventi i n Abbazia

Programma 2013 Festival Internazionale di Musica Etnica SENTIERI MEDITERRANEI con Eventi i n Abbazia Programma 2013 Festival Internazionale di Musica Etnica SENTIERI MEDITERRANEI con Eventi i n Abbazia Integrazione tra culture XV edizione MUSICA AL SANTUARIO 1 SETTEMBRE 2013 Salone degli Arazzi Abbazia

Dettagli

Giornale settimanale del monastero

Giornale settimanale del monastero Domenica, 19 Febbraio 2012 Volentieri possiamo organizzarvi una visita al mondo dei cristalli Swarovski a Prova su strada con un BMW 5 Tour della Casa Con immenso piacere offriamo una visita guidata dell

Dettagli

C ERO ANCH IO AD ABBADIA ISOLA

C ERO ANCH IO AD ABBADIA ISOLA ABBI-Associazione Beneficienza Badia Isola Presenta 17 27 MAGGIO 2012 ABBADIA ISOLA (Monteriggioni-SI) C ERO ANCH IO AD ABBADIA ISOLA PROGRAMMA GIOVEDI 17 Ore 19,30 Premiazione 12 Premio LasaIdea a: -

Dettagli

PANDINO 22 23 MARZO 2015

PANDINO 22 23 MARZO 2015 XV^ Fiera di primavera 2015 PANDINO 22 23 MARZO 2015 Giovedì 19 marzo 2015 - Ore 21.00 Biblioteca Comunale Presentazione del libro Dolci Emozioni in Cucina di Andreini Annalisa Saranno presenti: Renato

Dettagli

NATALE CON NOI 2014. mercoledì 03 dicembre. Dalle ore 16.00 alle ore 19.00 al Tabor il Mercatino di San Nicolo' 2014.

NATALE CON NOI 2014. mercoledì 03 dicembre. Dalle ore 16.00 alle ore 19.00 al Tabor il Mercatino di San Nicolo' 2014. NATALE CON NOI 2014 mercoledì 03 dicembre Dalle ore 17.00 al Tabor esibizione del coro della scuola elementare F. Bevk e dei gruppi di ballo SKD Tabor giovedì 04 dicembre Dalle ore 18.00 il TABOR organizza

Dettagli

Jesuit Schools European Sports Tournament

Jesuit Schools European Sports Tournament Istituto Leone XIII Con il Patrocinio del Comune di Caorle Milano Caorle 21-27 Giugno Città ospitante Inizio evento 21 Giugno 2015 Milano Istituto Leone XIII 18:00 arrivo e registrazione Fine evento 27

Dettagli

www.piazzatorre.eu PIAZZAT RRE Ufficio turistico PROGRAMMA DUEMILA15 PIAZZAT RRE Montagna da amare

www.piazzatorre.eu PIAZZAT RRE Ufficio turistico PROGRAMMA DUEMILA15 PIAZZAT RRE Montagna da amare www.piazzatorre.eu PIAZZAT RRE Ufficio turistico PROGRAMMA Estate DUEMILA15 PIAZZAT RRE Montagna da amare PIAZZAT RRE PROGRAMMA ESTATE 2015 LUGLIO Legenda = MERCATINI IN PIAZZA c/o Anfiteatro dalle 9:00

Dettagli

a s s o c i a z i o n e c u l t u r a l e via Cavour, 76 20059 Vimercate (Mi) Tel. 380.9042968 con il patrocinio del comune di Vimercate

a s s o c i a z i o n e c u l t u r a l e via Cavour, 76 20059 Vimercate (Mi) Tel. 380.9042968 con il patrocinio del comune di Vimercate viacavoursettantasei a s s o c i a z i o n e c u l t u r a l e via Cavour, 76 20059 Vimercate (Mi) Tel. 380.9042968 con il patrocinio del comune di Vimercate e in collaborazione con presenta Party Volontario

Dettagli

GIORNATA DELLA SOLIDARIETA. Cari amici,

GIORNATA DELLA SOLIDARIETA. Cari amici, E D I Z I O N E S T R A O R D I N A R I A G E N N A I O 2 0 1 2 GIORNATA S O M M A R I O : INTRODUZIONE LOCANDINE DELLE MANIFESTAZIONI DI: GENOVA RAPALLO LAVAGNA LA SPEZIA Cari amici, DELLA SOLIDARIETA

Dettagli

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia PROVINCIA DI VITERBO Programma delle Feste della Castagna della Tuscia Giovedì 2 ottobre 2008 17,00 Soriano nel Cimino Festa in contrada 19,30 Soriano nel Cimino Taverne di Quattro Rioni, Convivium secretum

Dettagli

MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 COMUNE DI USSITA LUGLIO

MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 COMUNE DI USSITA LUGLIO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 COMUNE DI USSITA LUGLIO Domenica 13 Fraz. Frontignano ore 9,00 17,00 ore 11.30 ore 13.30 Festa della Montagna S. Messa presso la statua del Cristo Concerto delle vette con canti

Dettagli

MADESIMO e CAMPODOLCINO

MADESIMO e CAMPODOLCINO Manifestazioni dal 1 al 6 2016 Quando? Cosa? Dove? Da Sabato 26 Dicembre a Mercoledì 6 10:00 13:00 15:00 18:00 Shopping di Natale - 7 edizione Parchetto dell'asilo Venerdì 1 10:30 11:30 Lezione di raya

Dettagli

Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gina Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gin

Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gina Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gin Pro getto g r af i co Roman Ceroni Photo by Marco & G i na La Pro Loco ringrazia tutti coloro che hanno contribuito e collaborato all organizzazione delle iniziative per l inverno 2015-2016 e augura a

Dettagli

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE Programma di viaggio CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE 0RE 04.30 BIVIO ABBADIA ORE 04.45 MONTEPULCIANO (SOTTO CONAD) ACCOMPAGNATRICE STILVIAGGI: Valentina Bonari Ce 3452862727

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

37 a FIERA DI SAN LORENZO

37 a FIERA DI SAN LORENZO Patrocinio dell Amministrazione Provinciale di Ferrara FINALE EMILIA Modena CENTO Ferrara BONDENO Ferrara 37 a FIERA DI SAN LORENZO SAGRA DELLA LUMACA dal 28 Luglio al 10 Agosto 2011 Casumaro - Città della

Dettagli

Circolare Interna N. 267 Villa Raverio 20.03.2015

Circolare Interna N. 267 Villa Raverio 20.03.2015 Circolare Interna N. 267 Villa Raverio 20.03.2015 AI DOCENTI AGLI ALUNNI DELLE CLASSI 4^L 5^L e p.c. AL D.S.G.A. AGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI AI COLLABORATORI SCOLASTICI SEDE ITC Oggetto: settimana di

Dettagli

UNA ROCCA DI CIOCCOLATO

UNA ROCCA DI CIOCCOLATO Sabato 8 marzo UNA ROCCA DI CIOCCOLATO Visita guidata alla Rocca riservata alle signore e degustazione di cioccolato Bardini e vino della val d Arda E ENOTECA COMUNALE Ore 17:30 Domenica 30 marzo RADUNO

Dettagli

«Una settimana non basta» Viaggio a L Aquila città territorio. 19-26 aprile 2015

«Una settimana non basta» Viaggio a L Aquila città territorio. 19-26 aprile 2015 19-26 aprile 2015 Foto: bassorilievo altomedievale murato sulla facciata della chiesa di S. Massimo a Forcona Progetto grafico: Roberta Leuzzi «Una settimana non basta» Viaggio a L Aquila città territorio

Dettagli

EVENTI CULTURALI 25- maggio -12 giugno 2015

EVENTI CULTURALI 25- maggio -12 giugno 2015 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Augusto Scocchera via Cadore 1 - Ancona tel. 071 52646 - fax 071 52 565 e-mail anic81100g@istruzione.it www.augustoscocchera.it

Dettagli

CITTÀ DI MONTICHIARI

CITTÀ DI MONTICHIARI 10/18 Maggio 2008 2006 Pro Loco Montichiari Provincia di Brescia Regione Lombardia BCC CREDITO COOPERATIVO BCC DEL GARDA CITTÀ DI MONTICHIARI VENERDI 9 MAGGIO Ore 21.00 - Teatro Gloria ÈN GLORIA A SAN

Dettagli

Anche quest estate abbiamo una convenzione con l APT per la Dolomeet card e il cliente può acquistare la Dolomeet card ad un prezzo scontato.

Anche quest estate abbiamo una convenzione con l APT per la Dolomeet card e il cliente può acquistare la Dolomeet card ad un prezzo scontato. VACANZA VERDE IN MONTAGNA HOTEL BETULLA - MADONNA DI CAMPIGLIO Dal 23 al 30 Agosto 2015 [pensione completa comprese le bevande ai pasti] COSTO A PERSONA: SOCI CRAL. 365,00 - NON SOCI. 380,00 TERZO LETTO

Dettagli

La Costa degli Etruschi dalle vie dei boscaioli e dei minatori al mare

La Costa degli Etruschi dalle vie dei boscaioli e dei minatori al mare La Costa degli Etruschi dalle vie dei boscaioli e dei minatori al mare Tre giorni a piedi nella Costa degli Etruschi. Dall elegante Campiglia Marittima si entra nel Parco di San Silvestro tra le antiche

Dettagli