Ì À ) 0 À ! " # ! $% # # $ & ' " È " " $ ( $ $ )! $% % $ & «* +! $ " À #» " ' # ++ ' " « $ ""», " ò '' $! ' '' $$ * & «# ++ " ' è " à -!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ì À ) 0 À ! " # ! $% # # $ & ' " È " " $ ( $ $ )! $% % $ & «* +! $ " À #» " ' # ++ ' " « $ ""», " ò '' $! ' '' $$ * & «# ++ " ' è " à -!"

Transcript

1

2

3 ì è ù ì 1

4 1 Ì È ò «è à è è ù» «è è» ì «à è è è è «È è»» è ì è È è à è ù À à è à à è ù À ' ' è à À ì à È à ù

5 1 Ì è è ù è à à «è è» è è è È

6 1 Ì L Italia vista dall Eurispes Eutanasia e pillola abortiva Percentuali di italiani favorevoli a... Utilizzo staminali per cure mediche Introduzione divorzio breve Pillola abortiva Eutanasia Introduzione tutela giuridica coppie di fatto 63,5% 58,9% È ù ù è è à à à è ù è ò è à à è à è 89,5% 84% 78,6% Addio al «lusso» Quanto hanno tagliato gli italiani Regali Pasti fuori casa Acquisti solo in saldo Spese solo al discount Viaggi e vacanze Estetica e parrucchiere Matrimonio tra coppie 47,7% Articoli stesso sesso tecnologici Fonte: Rapporto Italia Eurispes à à à «84,3% 81% 58% 82,9% 72,3% 77,8% 71,6% ù è è ù ù Gli stranieri in Italia è à ù à» «È à Cittadini stranieri Popolazione straniera Le prime 10 residenti nei paesi UE residente in Italia nazionalità Gennaio 2010 Gennaio 2013 Anno % Altri Paesi UE 11% Francia 13% Regno Unito La magistratura Condizionamento delle idee politiche dei magistrati: 60 41,6% Lo riconosce per l'intera categoria 14% ITALIA 33,6% Soltanto per alcuni magistrati 22% Germania 17% Spagna 20,2% Ritiene che non siano influenzati politicamente 24,2% Centro 14,0% Mezzogiorno 61,8% Nord Valori in migliaia Veneto E. Romagna Lombardia Fonte: Caritas e Migrantes XXIII Rapporto immigrazione ,2% Ritiene sia necessario introdurre una legge sulla responsabilità civile dei magistrati Prostituzione e droghe leggere Italiani favorevoli alla: 60 54,5% 40,33% Prostituzione Droghe leggere Istituzioni Fiducia nelle forze dell'ordine 69,9% 61,8% Carabinieri Tunisia Polonia India Moldavia Filippine Ucraina Cina Marocco Albania Romania (2011) Polizia 2,3% 2,4% 2,6% 2,9% 2,9% 4,4% 4,6% 9,9% 10,6% 21,2%» è È è è è

7

8 1 à à è à è è à ò à Ì è è à à

9 1 Ì è ì ì À 'è è À è ' à è è à é ' ò ' À ' ' ì ù à à À ò ' À è ' à à Ù À ù ò ò è è è à è è L uomo del tempo Ancora maltempo La depressione che sta interessando la nostra Penisola determinerà oggi forti precipitazioni sul Triveneto e le regioni centrali, con accumuli davvero preoccupanti su fascia prealpina veneta e friulana. La neve cadrà sulle Alpi centro-orientali solo oltre i m. Forti temporali sul Lazio, rovesci su Umbria e Romagna e qua e là anche sulle regioni joniche, attenuazione dei fenomeni al nord-ovest, ma poche schiarite. Sabato ancora tempo instabile e peggioramento intenso in arrivo all'estremo sud con temporali marittimi che abborderanno le coste calabresi joniche, la cosa lucana e la Puglia meridionale, clima mite. Alessio Grosso Bologna OGGI DOMANI DOPODOMANI Max. Min

10 1 Ì è è à ù à ò à è à 'è è ' ' ò È

11 1 Ì è à è è' à è ù à è ò à è è è à ò ç ' è ' ç ç «è è» è è à è è ' è à ù ' è à è è à «è» «' ì ' ' à è è

12 1 Ì BOLOGNA ALBA via Arcoveggio 3 - tel Riposo ANTONIANO via Guinizelli 3 - tel La mia classe ARCOBALENO CINEMA piazza Re Renzo 1/d - tel Riposo ARLECCHINO via delle Lame 57/E - tel Il capitale umano CAPITOL via Milazzo 1 - tel La gente che sta bene Tutta colpa di Freud La mafia uccide solo d estate Il capitale umano CHAPLIN (EX TIFFANY) porta Saragozza 5 - tel Belle & Sebastien EUROPA via Pietralata 55/a - tel Philomena FOSSOLO viale Abramo Lincoln 3 - tel FULGOR via Monte Grappa 2 - tel Riposo GIARDINO viale Oriani Alfredo 37 - tel Riposo JOLLY via Guglielmo Marconi 14 - tel Dallas Buyers Club LUMIERE MULTISALA via Azzo Gardino 65 - tel All armi siam fascisti Ler armonie di Werckmeister L occhio che uccide (Versione Originale con sottotitoli italiani) MANZONI via de Monari 2/2 - tel Riposo MEDICA PALACE CINEMA TEATRO via Monte Grappa 9 - tel NOSADELLA via L. Berti 2/7 - tel The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca Philomena ODEON via Mascarella 3 - tel I segreti di Osage County Il capitale umano American Hustle - L apparenza inganna RIALTO STUDIO via Rialto 19 - tel I segreti di Osage County Nebraska ROMA D ESSAI via Fondazza 45 - tel Tutto sua madre SMERALDO via Toscana tel American Hustle - L apparenza inganna THE SPACE CINEMA BOLOGNA viale Europa 5 - tel Tutta colpa di Freud I segreti di Osage County The Counselor - Il procuratore Il segnato Un boss in salotto I, Frankenstein Hercules: La leggenda ha inizio La gente che sta bene Belle & Sebastien American Hustle - L apparenza inganna A spasso con i dinosauri A spasso con i dinosauri 3D BAZZANO ASTRA MULTISALA via Mazzini 14 - tel Tutta colpa di Freud CINEMAX viale Carducci 17 - tel Disconnect La gente che sta bene CASALECCHIO DI RENO UCI MERIDIANA via Aldo Moro - tel Frozen - Il regno di ghiaccio The Counselor - Il procuratore Un boss in salotto Tutta colpa di Freud A spasso con i dinosauri La gente che sta bene Belle & Sebastien I segreti di Osage County The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca Dallas Buyers Club Hercules: La leggenda ha inizio Hercules: La leggenda ha inizio 3D Hercules: La leggenda ha inizio Hercules: La leggenda ha inizio 3D Il segnato Il segnato CASTEL S. PIETRO TERME JOLLY via Matteotti 99 - tel Il capitale umano IMOLA CAPPUCCINI via Villa Clelia 12 The Lunchbox CENTRALE via Emilia CRISTALLO via Appia 30 - tel Tutta colpa di Freud CINEMA TEATRO OSSERVANZA via Venturini Riposo DON FIORENTINI CINEMA TEATRO viale Marconi 31 - tel Teatro PORRETTA TERME KURSAAL via Giuseppe Mazzini 42 - tel The Counselor - Il procuratore S. GIOVANNI IN PERSICETO GIADA CINECONFORT BI- SPACE via Circonvallazione Dante 54 - tel SAN PIETRO IN CASALE ITALIA piazza Giovanni XXIII 6 - tel Il capitale umano SANT AGATA BOLOGNESE CENTURY MULTICINEMA CINECI via A. De Gasperi 1 - tel Tutta colpa di Freud Belle & Sebastien Dallas Buyers Club La gente che sta bene Hercules: La leggenda ha inizio I segreti di Osage County Il segnato CA DE FABBRI MANDRIOLI via Barche 6 - tel Teatri Arena del Sole via Indipendenza, 44 - tel Aquiloni due tempi di Paolo Poli liberamente tratti da Giovanni Pascoli - con Paolo Poli e con Fabrizio Casagrande, Daniele Corsetti, Alberto Gamberini, Giovanni Siniscalco - regia Paolo Poli. Fino al 2 febbraio. Ore 21. Fondazione Teatro Comunale largo Respighi, 1 - tel Tosca di Giacomo Puccini. Opera in tre atti Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica dal dramma omonimo di Victorien Sardou. Il 20 febbraio, ore 20:00, 21 febbraio, ore 20:00, 22 febbraio, ore 18:00, 23 febbraio, ore 15:30, 25 febbraio, ore 20:00, 26 febbraio, ore 20:00, 27 febbraio, ore 20:00, 28 febbraio, ore 20:00, 1 marzo, ore 20:00, 2 marzo, ore 15:30 Dehon via Libia, 59 - tel L Avaro di Molière, regia di Luciano Leonesi e Guido Ferrarini. Con Guido Ferrarini - Aldo Sassi - Alessandro Fornari - Andrea Zacheo - Alida Piersanti - Lorenzo Spiri - Valentina Vandelli - Federica Tabori - Maurizio Grondona - Francesco Rovatti. Fino a domenica 2 Febbraio. Ore 21. Delle Moline via delle Moline, 1 - tel Bestie rare scritto e interpretato da Angelo Colosimo - regia Roberto Turchetta. Dal 28 al 31. Ore Duse via Cartoleria, 42 - tel Due di noi di Michael Frayn, traduzione Filippo Ottoni, con Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino, regia Leo Muscato. Fino al 2 febbraio. Ore 21. Manzoni via Dè Monari, 1/2 tel Iguderman & Joo And now Mozart!. Il 12 febbraio. Ore 21. ITC Teatro via Rimembranze, 26, San Lazzaro di Savena (Bo) - tel info@itcteatro.it - Seminario 2014: Le identità del mondo Gli incontri avranno luogo in dodici lunedì dal 10 febbraio al 12 maggio presso La Scuderia, (Piazza Verdi 2 - zona universitaria), dalle alle

13 1 Ì RAIUNO RAIDUE RAITRE CANALE 5 ITALIA 1 RETE La prova del cuoco 13.30Telegiornale Notiziario 14.00Tg 1 Economia Attualità 14.10Verdetto finale Attualità 15.20La vita in diretta 18.50L eredità Game show 20.00Telegiornale Notiziario 20.30Affari tuoi Game show 23.20TV 7 Attualità 17.50Rai Player Magazine 17.55Tg sport 18.15Tg 2 Notiziario 18.45Squadra Speciale Cobra 11 Telefilm 20.30Tg Notiziario 21.00Lol Serie 23.35Obiettivo Pianeta Attualità 15.15Terra nostra Telenovela 16.05Aspettando Geo 16.40Geo Documentari 19.00Tg 3. Tg Regione. Tgr Meteo Notiziario 20.00Blob Videoframmenti 20.15Sconosciuti Attualità 20.35Un posto al sole SO 0.00 Tg 3 Linea notte 13.40Beautiful Soap opera 14.10CentoVetrine SO 14.45Uomini e donne 16.10Il segreto Telenovela 16.55Pomeriggio cinque 18.50Avanti un altro! 20.00Tg 5. Meteo.it 20.40Striscia la notizia 23.30Matrix Attualità 14.30Dragon Ball GT Cartoni 14.55Big Bang theory TF 15.50Due uomini e mezzo TF 16.35E alla fine arriva mamma Sitcom 16.55Covert affairs Telefilm 18.30Studio Aperto. Meteo 19.20CSI Scena del crimine TF 22.00The tomorrow people TF 14.00Lo sportello di Forum 15.35Ciak Speciale Tutta colpa di Freud 15.40Zorro Telefilm 16.05Marnie Film 18.55Tg4 - Telegiornale 19.35Il segreto Telenovela 20.30Tempesta d amore SO 0.00 Match Point Film Fiction: MADRE, AIUTAMI. Suor Germana è molto turbata per la notizia che suor Maria, sua allieva dispersa in Africa dopo il massacro nella Missione, è incinta Attualità: VIRUS - IL CON- TAGIO DELLE IDEE. Il docutalk condotto da Nicola Porro. In studio, il giornalista approfondisce le inchieste con i suoi ospiti Film: PEARL HARBOR. L attacco del 7 dicembre 1941 dei giapponesi su Pearl Harbor fa da sfondo alla drammatica storia di Rafe e Danny Fiction: IL PECCATO E LA VER- GOGNA 2. A Cuba, Nito Valdi incontra Truzzi e accetta di lavorare per lui. Intanto, Carmen ottiene un grande successo con la sartoria Telefilm: ARROW II. Oliver scopre che un uomo che si fa chiamare The Mayor introduce clandestinamente armi a Glades. Decide di agire Attualità: QUARTO GRADO. Gianluigi Nuzzi, affiancato da Alessandra Viero, racconta i gialli irrisolti della cronaca più recente con interviste e documenti inediti LA7 LA7 MTV MTV SATELLITE DIG. TERRESTRE 14.40Le strade di San Francisco Telefilm 16.40The district Telefilm 18.10Il commissario Cordier TF 20.00Tg La7 Notiziario 20.30Otto e Mezzo Attualità 21.10Le invasioni barbariche 0.00 Tg La7 Night Desk 16.50Teen Mom 17.50Teenager in Crisi di Peso 18.50Diario di una nerd superstar 19.20Scrubs 20.15Modern Family 21.10Il Testimone 22.00Polifemo 21.00Sky Family Un principe tutto mio FILM Sky Passion City Island FILM Sky Max Dracula s Legacy - Il fascino del male FILM 21.10Sky Cinema 1 Red Dawn - Alba rossa FILM Sky Hits Witness - Il testimone FILM 22.45Sky Max Eve of Destruction - Distruzione totale FILM 22.50Sky Cinema 1 Cloud Atlas FILM 19.10Joi 2 Broke Girls SITCOM 19.25Mya Er-Medici In Prima Linea TELEFILM 19.35Joi Fairly Legal TELEFILM 20.25Premium Action Supernatural TELEFILM 21.15Joi The middle TELEFILM Mya Dallas TELEFILM Premium Action I Signori della Fuga TELEFILM 21.35Joi Friends SITCOM 22.05Premium Action Nikita TELEFILM 22.30Joi 2 Broke Girls SITCOM 23.00Joi Psych TELEFILM Parole crociate Ariete 21/3 20/4. Potreste scambiare una sincera amicizia per un inconfessabile amore. Sarebbe un pericoloso errore di valutazione. Liberatevi di un segreto ma non aspettatevi una corrispondenza emotiva. Rischiate. Toro 21/4 21/5. Grava su di voi un innato senso di responsabilità, non sempre motivato. Lasciatevi andare e vivete con leggerezza le situazioni conviviali. Al lavoro poi non pretendete troppo dai vostri colleghi. Gemelli 22/5 21/6. Pressanti le richieste del vostro capo, ogni giorno sembra essere quello buono per darvi dell altro lavoro da sbrigare. Sappiate farvi valere, ma senza fretta, con una tattica dolce e ammortizzata nel tempo... Cancro 22/6 22/7. Vi verrà confermato un dubbio che vi impensierisce ormai da un po di tempo. Restate imbrigliati in un conflitto interiore. Se lo ritenete opportuno affrontate la persona che vi causa tanto malessere. Leone 23/7 22/8. Siete alla ricerca disperata di una soluzione ad un piccolo problema logistico, risolvibile solo se qualche vostro amico si prende la briga di aiutarvi. Non siate orgogliosi e chiedete consiglio/aiuto. Vergine 23/8 22/9. Trasferite le vostre angosce su un partner molto attento e comprensivo. Sappiate irrobustirvi perché questa non sarà una soluzione gestibile a lungo termine. Incontri di qualità e non di quantità. Bilancia 23/9 22/10. Un po di ingenuità vi porta a parlare di questioni assolutamente personali con persone che di voi sanno a malapena il nome. Trattate con più rispetto la vostra vita e non gettatela in pasto ai linguacciuti. Scorpione 23/10 22/11. Ciò che in questo periodo davvero vi manca è una spinta a fare di più. A volte serve essere spronati per dare il meglio di se. Sono troppo pochi gli obiettivi che vi siete fissati. Siate più ambiziosi. Sagittario 23/11 21/12. State alzando un muro, adesso persino i vostri più cari amici sono diventati dei nemici. Cercate di lavorare di più su voi stessi senza addurre nessuna banale scusa per non farlo. Farete grandi cose. Capricorno 22/12 20/1. Ascoltate troppo distrattamente il vostro partner, per di più lesinate nelle attenzioni, avrebbe davvero dei buoni motivi per lasciarvi. Buone occasioni di crescita professionale, ma sarete messi sotto stress. Acquario 21/1 18/2. Non basterà giustificare i vostri comportamenti con gli altri per sentirvi in pace con voi stessi. Anche se vi sentite feriti ciò non potrà giustificare certe vostre esternazioni appesantite da turpiloqui e cattiverie. Pesci 19/2 20/3. Ritrovate la voglia di stare con le persone a cui tenete. Un invito a cena sarà l occasione per riallacciare dei rapporti che avevate perso. Ogni vostra insicurezza trova modo di essere smentita. Siate sereni. Orizzontali 1. Espandersi 8. In seguito 11. Bastone del golfista 12. Velocissimo aereo 13. Salvador pittore 14. Latitudine (abbr.) 15. Erano gli abissini più influenti 16. La provincia di Cesena 17. In pieno deliquio 18. L'- Harrison di "My Fair Lady" 19. Chi la perde si agita 20. L'unità di misura per i computer 21. Fortezza altolocata 23. Che danno il buon esempio 26. Bevanda ambrata 27. Nuclei Anti Sofisticazioni 28. Presiedette il sinedrio che condannò Gesù 29. Era un'auto prodotta in Olanda 30. Consonante dentale 31. Asse di rotazione 32. Nacque con il piano Marshall (sigla) 33. Gruppo di elementi chimici 35. Si può seguire a tavola 36. Tra uno e tre 37. Soddisfa lo spasimante 38. Gobbe della strada 39. Divinità egizia protettore del sonno 40. Vulcano delle Filippine 41. Invece, al contrario 42. Direzione in breve 43. Riproduce il suono di uno squillo 44. Nega... a Londra 45. Studiano il patrimonio ereditario umano. Verticali 1. Accurati e zelanti 2. Lo Stato con Baghdad 3. Nipote di Abramo 4. Grande al centro 5. Squadra calcistica di Amsterdam 6. La "cosa" latina 7. L'inizio della storia 8. Diede i natali a Toscanini 9. Antico recipiente di terracotta 10. Tre d'un tempo 13. Lo sono torte e pasticcini 15. Non dicono quello che sanno 16. Era a capo del governo italiano nell'ottobre Regione montuosa del Marocco 19. Mescolare disordinatamente 20. Replica a richiesta 21. Kabaivanska della lirica 22. Pasti leggeri 24. Grido che incita 25. Si vende in risme 26. Segue il tic 29. Li invoca il pagano 31. Piccoli centri abitati 32. Poesia solenne 33. Franz, musicista ungherese 34. Il diritto... latino 35. Regalo, presente 37. Chiodo di sicurezza dell'alpinista 38. Rintocco di campana 39. Personaggio in vista 40. "Poetica" di Orazio 42. Ulpiano giureconsulto romano (iniz.) 43. Il giorno più breve. Del numero precedente

14

15

16

ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015

ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015 ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015 INDICE Prefazione I La famiglia nella tempesta Family Breakdown: perché la famiglia è in

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

È à ù È ! ' " è # $ %

È  à ù È ! '  è # $ % È ì è ù ' à ù ù È ' è ì ù à é ' à Ì «à è é» ù ù à à ù è Il decreto sull occupazione: le principali misure del Governo Incentivi alle assunzioni Fino a 650 euro al mese Condizioni per ottenere i contributi

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di giugno 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di giugno 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di giugno 2015 Una notizia importante L Istat dice che in Italia le cose vanno meglio Si fanno più coltivazioni

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di dicembre 2014 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di dicembre 2014 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di dicembre 2014 Una notizia importante Un accordo sui soldi europei L Italia e gli altri Paesi si sono messi

Dettagli

! +! è # +! è % * % è è è ! " # « !" # !! # $»% è! # ! & ' (!#!" '!"! ) * + # $ ,! & #! * -% &! + *!"!! ,!! * - !! ' . # + # $ '!! # % !!

! +! è # +! è % * % è è    è  !  #  «  ! # !! # $»% è! # ! & ' (!#! '!! ) * + # $ ,! & #! * -% &! + *!!! ,!! * - !! ' . # + # $ '!! #  % !! ì à ì ì è è è è è è ì à è è è è ' ' è è è à è è è È è ù è «è è è è» «È» ' È ' ' à ' à «ì» 1 ì ì ì à è à è è à ì è è ù è ' à è È è È è È ì «à» è ì 1 à à ì è è è è ù ù è ò È ì à è ù è é à è ù à è à à è è

Dettagli

Cisl: i numeri della crisi. i lavoratori che rischiano la perdita del posto nel 2014. al mese di cassa integrazione nel 2013

Cisl: i numeri della crisi. i lavoratori che rischiano la perdita del posto nel 2014. al mese di cassa integrazione nel 2013 À ì è ù È ' à ù ' ç ' è ' è 1 è é é 1 Ì è è à ù «è» ò à ì à à à Cisl: i numeri della crisi 200.000 i lavoratori che rischiano la perdita del posto nel 2014 90milioni di ore al mese di cassa integrazione

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA. chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario)

VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA. chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario) VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA Cerchiamo il significato delle due parole: ADULTO CRISTIANO chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario) colui che ha deciso di:

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco Sul far della sera la famiglia si riunisce in casa per la preghiera. Ove fosse possibile si suggerisce di

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON NON SONO TANTO BELLA. HO UN NASO LUNGO E BITORZOLUTO, MA SONO TANTO, TANTO BUONA. CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA

Dettagli

Attraversando il deserto un cammino di speranza

Attraversando il deserto un cammino di speranza Attraversando il deserto un cammino di speranza Kusi Evans e Albert Kwabena mi colpiscono da subito in una burrascosa giornata di febbraio lungo le rive di un canale che stanno disboscando con la loro

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO GRUPPOPRIMAMEDIA Scheda 03 CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO Nella chiesa generosita e condivisione Leggiamo negli Atti degli Apostoli come è nata la comunità cristiana di Antiochia. Ad Antiochia svolgono

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana Parrocchia Santi Giacomo - Schema per la catechesi dei Fanciulli: Tappa 11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre 30 novembre I segni di Primo Anno Ci accoglie

Dettagli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 6 SPEDIZIONI PACCHI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 SPEDIZIONE PACCHI DIALOGO PRINCIPALE A- Ehi, ciao Marta. B- Ohh, Adriano come stai?

Dettagli

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO II I destinatari del diritto Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione

Dettagli

Scrivere è una parola!

Scrivere è una parola! Scrivere è una parola! Seminario di scrittura condotto da Luca Chieregato Venerdì 15, Sabato 16, Domenica 17 Maggio 2015 Scrivere. Scrivere una parola, metterla sulla pagina, lasciarla respirare. Guardare

Dettagli

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage] - 1 reference coded [2,49% Coverage] Reference 1-2,49% Coverage sicuramente è cambiato il mondo. Perché è una cosa che si vede anche nei grandi fabbricati dove vivono

Dettagli

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari 1 Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni Attività sull immigrazione Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari 1- Che cosa vedi in questa immagine? 2- Secondo te che luogo

Dettagli

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Tipologia Obiettivi Linguaggio suggerito Setting Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Una celebrazione

Dettagli

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011 Il carrello rosa Milano, dicembre 2011 La voce delle donne in 21 paesi 3.421 interviste nei PAESI SVILUPPATI U.S. Canada Italy D Germany France Sweden South Korea U.K. Spain Turkey Thailand Mexico Brazil

Dettagli

Audio CD con storie. Grandi avventure BIBBIA. e canzoni. della. La mia prima Bibbia

Audio CD con storie. Grandi avventure BIBBIA. e canzoni. della. La mia prima Bibbia della Grandi avventure BIBBIA Audio CD con storie e canzoni La mia prima Bibbia Titolo originale: Great Adventures of the Bible My First Bible Creato da www.goldquill.co.uk Disegni di Mike Krome Colore

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di febbraio 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di febbraio 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di febbraio 2015 Una notizia importante Le nuove etichette sui cibi e sulle bevande Sui cibi e sulle bevande

Dettagli

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) Posizione della Santa Chiesa Queste apparizioni della Madre di Dio non hanno ancora ottenuto il verdetto di autentica

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 3 Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 2 1. Perché Maria ha bisogno di un lavoro? PROVA DI ASCOLTO

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena. Università per Stranieri di Siena Centro CILS Sessione: Dicembre 2012 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla

Dettagli

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1 All. 1 1 All. 2 2 All. 3 Visione I sequenza: La partenza I. Chi sono queste persone? Che cosa fanno? Come sono? E. sono i parenti e gli amici. X. Sono contenti perché sperano che trovano lavoro. E. stanno

Dettagli

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Introduzione... 7 Ti lascio una ricetta... 9 Ottobre... 13 Novembre... 51 Dicembre... 89 Gennaio...127 Febbraio...167 Marzo... 203 Aprile... 241

Dettagli

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle!

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle! VIAGGIO ALLA SCOPERTA della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Scopri come affrontarle e dominarle! Impara cose importanti. Trova gli alleati per il tuo viaggio! Scopri le armi in tuo possesso.

Dettagli

ì è / /# / / 2 -. È ' ' # ' # - #! " # $ %% % & % $ $ '( $ ) à %% *! $! ' è ' ) & )!! )! " #$ + ) $ %& $, $! +!

ì è / /# / / 2 -. È ' ' # ' # - #!  # $ %% % & % $ $ '( $ ) à %% *! $! ' è ' ) & )!! )!  #$ + ) $ %& $, $! +! ì è È ' ' ' ' è ' à à è è ' È ì Ì È «' ' à à» ' è ' È «à» è È ì à ì ' à è «è» «è è È è «' à» è» ù ' è ' à À è è è ' è À à à è è è è à ò à Ì ò è è ù ù ù ò è à à ««è» à è «à» È à ù à é è è à è è è È è È

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage] - 1 reference coded [1,94% Coverage] Reference 1-1,94% Coverage Spesso andiamo al cinese, prendiamo il cibo da asporto, è raro che andiamo fuori a mangiare, anzi quando

Dettagli

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Milani un laboratorio sul tema del cambiamento. Stimolati

Dettagli

SOS GIOCO! ARTICOLO 31

SOS GIOCO! ARTICOLO 31 ARTICOLO 31 1. Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo ed allo svago, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età, ed a partecipare liberamente alla vita culturale

Dettagli

PRESENTAZIONE INDICE

PRESENTAZIONE INDICE PRESENTAZIONE Quest anno noi ragazzi di prima C, con l aiuto dell insegnante di Lettere, abbiamo deciso di comporre alcune brevi poesie per creare un atmosfera natalizia dolce e festosa. Oltre a rallegrarvi

Dettagli

CHI SIAMO. www.telepaviaweb.tv. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia

CHI SIAMO. www.telepaviaweb.tv. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia CHI SIAMO Telepaviaweb.tv, la prima vetrina televisiva sul mondo della provincia di Pavia che grazie alle potenzialità della rete abbatte limiti e confini dei mezzi di comunicazione tradizionali. Telepaviaweb.tv

Dettagli

Mafia, amore & polizia

Mafia, amore & polizia 20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.

Dettagli

21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo

21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo 21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo Mercoledì 21 marzo u.s. si è svolto presso il nostro istituto l'incontro tra gli studenti della scuola secondaria e primaria

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione GENNAIO 2015. 30 Gennaio 2015

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione GENNAIO 2015. 30 Gennaio 2015 L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione GENNAIO 2015 30 Gennaio 2015 METODOLOGIA e CAMPIONE L indagine che presentiamo è stata eseguita fra il 24 e il 28 gennaio 2015 con metodologia

Dettagli

Capitolo 1. A casa. 1. Vero o falso? 2. Completa le frasi e scrivile sulle righe, come nell esempio. V! F! 13 anni.

Capitolo 1. A casa. 1. Vero o falso? 2. Completa le frasi e scrivile sulle righe, come nell esempio. V! F! 13 anni. Capitolo. A casa. Vero o falso?. Federico ha 2 anni. 2. Federico fa i compiti. 3. Prometeus è un eroe. 4. Federico ha tanti amici. 5. Filippo è in montagna. 6. Prometeus nuota nel mare. 7. Prometeus non

Dettagli

Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione.

Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione. Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione. Eugenio e Chiara Guggi (tramite le parole di Benedetto XVI) Il laico dev essere

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Numeri della Crisi Italia - Riflessioni su come superare la crisi.

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Numeri della Crisi Italia - Riflessioni su come superare la crisi. Il 31 marzo conviviale a tema GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 Numeri della Crisi Italia Riflessioni su come superare la crisi. Relatore prof. Giorgio Brunetti Per l Italia si prevede una crescita

Dettagli

I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA

I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA indagine ISTAT Reati, vittime, percezione della sicurezza. Anni 2008-2009 L unico reato in aumento nel nuovo millennio 2,5% 2002 3,8% 2008-09 è il solo reato che cresce

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Presto, presto! Oggi Il Museo va a scuola e non possiamo farci aspettare dalla classe 4 A della scuola primaria Dante! Nella valigia

Dettagli

Anno Scolastico 2012/2013 Scuola Primaria G. Lodi Crevalcore

Anno Scolastico 2012/2013 Scuola Primaria G. Lodi Crevalcore Anno Scolastico 2012/2013 Scuola Primaria G. Lodi Crevalcore Gemellaggio tra la Classe V C della Scuola Primaria G. Lodi e la Classe V C della Scuola Primaria di Bollate Insegnante Paola Poppi La nostra

Dettagli

LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO

LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO Sono arrivata in Italia in estate perché i miei genitori lavoravano già qui. Quando ero in Cina, io e mia sorella Yang abitavamo con i nonni, perciò mamma e papà erano tranquilli.

Dettagli

1.300 2.500 10.000 5.000

1.300 2.500 10.000 5.000 ORDINE DEI PREZZI RITAGLIA I CARTELLINI DEI PREZZI E INCOLLALI NEL QUADERNO METTENDO I NUMERI IN ORDINE DAL PIÙ PICCOLO AL PIÙ GRANDE. SPIEGA COME HAI FATTO A DECIDERE QUALE NUMERO ANDAVA PRIMA E QUALE

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio

Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio INTRODUZIONE: andare dove Dio è veramente adorato 1. DIO VIENE AD INCONTRARE NOI (Adamo ed Abramo) Adamo: Abramo: Genesi 12:6,7 (Sichem) - Genesi 14:8 (Bethel)

Dettagli

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI I BENEFICI DELLA COMUNICAZIONE IN FAMIGLIA Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata FORMATO FAMIGLIA

Dettagli

! " # $ % $ & # '$ $ ( $ ) $* ++ $ #, #1 # +$ $ $, +$ $ - $ # + '$ #$ # // +$ + $ # - $ # $ # '$ $ $ $ & + # 2

!  # $ % $ & # '$ $ ( $ ) $* ++ $ #, #1 # +$ $ $, +$ $ - $ # + '$ #$ # // +$ + $ # - $ # $ # '$ $ $ $ & + # 2 È ì è ù à è à à à ù ' ' è à ù «ò è» È è ù «à» à ò è è È è è È È è è è È è è à ò è à à à è à à è à è Ì à è àè ' «à '» «' à è é è ù» «ò ò à» «à é è» à ù é è ' è ' ' à ' à «à è ' è ' à ' «è ì» à é» è à à

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

Giovani (sempre più) previdenti, a raccolta. Il mio fondo pensione è prima di tutto un salvadanaio

Giovani (sempre più) previdenti, a raccolta. Il mio fondo pensione è prima di tutto un salvadanaio Conoscenza e consapevolezza per un migliore vivere sociale Giovani (sempre più) previdenti, a raccolta Il mio fondo pensione è prima di tutto un salvadanaio Convegno giovani Palazzo Mezzanotte, Milano

Dettagli

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco) INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA (Nepi Veneto Grugliasco) ASSISI, 3 5 aprile 2009 Dal 3 al 5 aprile 09 ci siamo ritrovati ad Assisi come Laici Missionari della Consolata di Nepi,

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Il datore di lavoro Sandra Meier La signora F. è impiegata nella nostra azienda al servizio clienti. Lavora alla Helsana da oltre 20 anni. L ho conosciuta nel 2006 al

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

Test di ascolto Numero delle prove 3

Test di ascolto Numero delle prove 3 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta i testi: sono brevi dialoghi o monologhi. In quale luogo puoi ascoltare i testi? Scegli una delle tre proposte che ti diamo. Alla fine del

Dettagli

INDICE PRIMA PARTE. 1.1. Le migrazioni internazionali pag. 1. 1.2. La nostra memoria pag. 9

INDICE PRIMA PARTE. 1.1. Le migrazioni internazionali pag. 1. 1.2. La nostra memoria pag. 9 INDICE Introduzione pag. I PRIMA PARTE Capitolo 1 Uno sguardo al passato: coordinate di lettura dei processi migratori 1.1. Le migrazioni internazionali pag. 1 1.2. La nostra memoria pag. 9 1.2.1. Ancor

Dettagli

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana 1. LA MOTIVAZIONE Imparare è una necessità umana La parola studiare spesso ha un retrogusto amaro e richiama alla memoria lunghe ore passate a ripassare i vocaboli di latino o a fare dei calcoli dei quali

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

Anno 16, n. 3 - MARZO/APRILE 2008 - Edizioni OCD Roma - Sped. in abb. post. D. L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46, Comma 2) DCB - Filiale di

Anno 16, n. 3 - MARZO/APRILE 2008 - Edizioni OCD Roma - Sped. in abb. post. D. L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46, Comma 2) DCB - Filiale di Anno 16, n. 3 - MARZO/APRILE 2008 - Edizioni OCD Roma - Sped. in abb. post. D. L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46, Comma 2) DCB - Filiale di Roma - Italia - Mensile Testimoni Persone e comunità Suor

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Nonni si diventa. Il racconto di tutto quello che non sapete

Nonni si diventa. Il racconto di tutto quello che non sapete Nonni si diventa Il racconto di tutto quello che non sapete Introduzione Cari nipoti miei, quando tra qualche anno potrete leggere e comprendere fino in fondo queste pagine, forse vi chiederete perché

Dettagli

Maurizio Albanese DONARE È AMARE!

Maurizio Albanese DONARE È AMARE! Donare è amare! Maurizio Albanese DONARE È AMARE! raccolta di poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maurizio Albanese Tutti i diritti riservati Ai miei genitori Santo e Maria L associazione Angeli

Dettagli

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

7ª tappa È il Signore che apre i cuori Centro Missionario Diocesano Como 7 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 3 anno Aprile 2009 Paolo: la Parola di Dio non è incatenata 7ª tappa È il Signore che apre

Dettagli

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP PRESENTAZIONE DEL PROGETTO La CISL ha organizzato questo incontro perché

Dettagli

Guida Strategica per gli Imprenditori

Guida Strategica per gli Imprenditori Guida Strategica per gli Imprenditori Scopri la Formula atematica del Business 1 La Tavola degli Elementi del Business Come in qualsiasi elemento in natura anche nel Business è possibile ritrovare le leggi

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

A me è piaciuta tutta la storia però la parte che preferisco è quella in cui Dorothy ritorna nel Kansas grazie alle scarpette magiche:ha battuto tre volte i tacchi,ha chiuso gli occhi e si è ritrovata

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

IL MINIDIZIONARIO. Tutti i diritti sono riservati.

IL MINIDIZIONARIO. Tutti i diritti sono riservati. IL MINIDIZIONARIO Tutti i diritti sono riservati. CIAO A TUTTI, IL MIO NOME È MARCO E PER LAVORO STO TUTTO IL GIORNO SU INTERNET. TEMPO FA HO AIUTATO MIA NONNA A CONNETTERSI CON SUO FIGLIO IN CANADA E

Dettagli

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE?

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE? COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE? Ogni genitore desidera essere un buon educatore dei propri figli, realizzare il loro bene, ma non è sempre in armonia con le dinamiche affettive, i bisogni,

Dettagli

Compagnia teatroblu CenerentolO

Compagnia teatroblu CenerentolO Compagnia teatroblu CenerentolO Di: Susanna Gabos Regia: Nicola Benussi Attori: Klaus Saccardo Marta Marchi Clara Setti Costumi: Giacomo Sega Scenografia: Andrea Coppi Luci: Luca De Martini Produzione:

Dettagli

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA: IL VENERABILE DON PASQUALE UVA: - - - - - - 11 - - - La fede: risposta d amore al Dio Amore - - - 12 Si conosce Dio per fede, e non vi è altra via sulla ter- ra per conoscerlo. E la religiosa pratica questa

Dettagli

1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara. 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna

1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara. 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna Per Scuole, Per Bimbi, per Famiglie, Per Tutti 1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna Alla cortese attenzione della rappresentanza delle

Dettagli

BOMBONIERE SOLIDALI PER LIETI EVENTI MATRIMONIO BATTESIMO COMUNIONE CRESIMA ALTRI EVENTI

BOMBONIERE SOLIDALI PER LIETI EVENTI MATRIMONIO BATTESIMO COMUNIONE CRESIMA ALTRI EVENTI BOMBONIERE SOLIDALI PER LIETI EVENTI MATRIMONIO BATTESIMO COMUNIONE CRESIMA ALTRI EVENTI BOMBONIERE SOLIDALI Il tuo matrimonio, il tuo compleanno, il battesimo del tuo bimbo o la sua comunione, il vostro

Dettagli