UPDATE ON DIGESTIVE DISEASES

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UPDATE ON DIGESTIVE DISEASES"

Transcript

1 Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Polo Chirurgico P. Confortini Surgical Department - Endoscopic Surgery Unit Chief: Luca Rodella Edition 26 GENNAIO 2019 Course Director: Luca Rodella Congress Coordination: F. Catalano, A. Cerofolini, A. Fuini, M. Mastromauro, M. Tebaldi, F. Tomba UPDATE ON DIGESTIVE DISEASES 5th Endoscopic Detection and Treatment of Early Neoplastic Lesions of the Digestive Tract INTERACTIVE COURSE ENDOSCOPIC DETECTION AND CHARACTERIZATION Venue: Auditorium Domus Mercatorum Camera di Commercio Verona (Italy) January 26, 2019

2 SCIENTIFIC PROGRAM Registration Welcome address Intervention: Rector of the Yaroslavl University A. Pavlov (Russian Federation) I SESSION TREATMENT OF EARLY LESIONS OF THE UPPER DIGESTIVE TRACT Advantages and limits of ESD for early gastric cancer: the situation in Europe Frontiers of transluminal endoscopy (How to cooperate with endoscopic treatment (ESD/POEM/STER) - Endoscopic tunnel technique Chairmen: G. Palazzini G. de Manzoni Moderators: C. Sciumè (Agrigento) M. Golia (Como) F. Catalano / S. Giacopuzzi P. Zhou (Shangai, China) Management of early Barrett s neoplasia: when and how to resect or ablate R. Bisschops (Leuwen, Belgium) Hybrid APC in Barrett s esophagus D. Wang (Shangai, China) Endoscopic management of ampulloma and duodenal adenoma R.Manta (Perugia) Coffee break II SESSION TREATMENT OF EARLY COLORECTAL LESIONS EMR, ESD or Piece-meal Resection for early colorectal lesions. Which choice in Europe? Main Lecture: Endoscopic submucosal dissection vs minimally invasive surgery for rectal lesions. Is there any consensus? Chairmen: F. Cafiero (Genova) M. Rigamonti (Trento) Moderators: E. Capezzuto L. Polese A. Cerofolini A. Arezzo (Torino) Challenging cases and recurrence after colorectal endoscopic resection Sergey Kashin (Yaroslavl, Russian Federation) Light lunch III SESSION DIAGNOSIS OF EARLY DIGESTIVE LESIONS How to improve endoscopic diagnosis: Detection, Delineation, Differentiation and Depth of invasion assessment (the GUP System: Gastritis-like (G), Ulcerative (U) and Polypoid (P) Chairmen: L. Bandettini (Firenze) - C.De Werra Moderators: A. Colecchia R.M. Bozzi (Benevento) Z. Galkova (Moscow, Russian Federation) Advanced Endoscopic imaging G. Galloro Premalignant stomach: endoscopic sampling and gastritis grading M. Rugge INTERACTIVE COURSE ENDOSCOPIC DETECTION AND CHARACTERIZATION OF EARLY DIGESTIVE LESIONS Barrett s Esophagus, Dysplasia and T1a. Adenocarcinoma: the BORN Project interactive web-based educational tool Early Gastric Cancer: VSCS (Vessel plus Surface Classification System) Classification Chairmen: A. Maurano (Salerno) L. Norberto Moderators: G. Galloro C. Foppa (Firenze) R. Bisschops (Leuwen, Belgium) M. Haefner (Bolzano) Early Colorectal Cancer: JNET (Japan NBI Expert Team) Classification Sergey Kashin (Yaroslavl, Russian Federation) Expert opinion (invited to interactive discussion): M. Azzurro (Legnago, Verona), F. Baldi (Viterbo), D. Cattaneo, F. Fiocca, G. Geraci (Palermo), E. Martino (Pistoia), F. Lombardo, A. Pezzullo, G. Ricco (Salerno), Paolo Trentino Closing remarks Compilation of ECM questionary

3 SEDE CONGRESSUALE Camera di Commercio - Auditorium Domus Mercatorum Corso Porta Nuova, 96 - Verona (Italy) COME RAGGIUNGERCI Uscita autostradale Verona SUD, imboccare viale Piave fino a Porta Nuova. La Camera di Commercio è il primo edificio a sinistra di Corso Porta Nuova DOVE PARCHEGGIARE Parcheggio via città di Nimes, Parking Piazza Cittadella DIRETTORE DEL CORSO Dr. Luca Rodella Responsabile USD Endoscopia Chirurgica d urgenza Piastra endoscopica Polo Chirurgico P. Confortini AOUI di Verona, Borgo Trento SEGRETERIA SCIENTIFICA F. Catalano, A. Cerofolini, A. Fuini, M. Mastromauro, M. Tebaldi, F. Tomba SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SOLUZIONI OMNIA MEDIA Srl Via Anfiteatro Verona, Italy Tel congressi@soluzioniverona.it ISCRIZIONE La partecipazione è gratuita. Disponibilità massima 300 posti. La partecipazione al Corso interattivo è gratuita ma limitata a 100 medici ed infermieri, iscritti al convegno Update on Digestive Diseases (si accettano le iscrizioni fino ad esaurimento posti). La scheda di registrazione potrà essere scaricata dal sito sezione congressi 2019 ed inviata alla mail: congressi@soluzioniverona.it PERNOTTAMENTO Nel caso in cui si desideri la prenotazione alberghiera scrivere direttamente alla Segreteria Organizzativa al seguente indirizzo mail: congressi@soluzioniverona.it Le strutture selezionate sono ubicate nel centro storico della città, a breve distanza dalla stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova e dalla sede congressuale (entrambe facilmente raggiungibili a piedi). ACCREDITAMENTO ECM Crediti assegnati. per le seguenti categorie: medici ed infermieri (discipline: chirurgia, gastroenterologia, medicina generale, radiologia, anatomia-patologica, medicina di base) INTERNATIONAL FACULTY Zalina Galkova (Moscow, Russian Federation) Sergey Kashin (Yaroslavl, Russian Federation) Dong Wang (Shangai, China) Raf Bisschops (Leuven, Belgium) Michael Haefner (Vienna, Austria) Alexey Pavlov (Yaroslavl, Russian Federation) Pinghong Zhou (Shangai, China) NATIONAL AND LOCAL FACULTY, CHAIRMEN AND MODERATORS Alberto Arezzo (Torino) Maurizio Azzurro (Legnago, Verona) Fabio Baldi (Viterbo) Luca Bandettini (Firenze) Rosa Maria Bozzi (Benevento) Ferdinando Cafiero (Genova) Erminio Capezzuto Filippo Catalano Domenico Cattaneo Angelo Cerofolini Antonio Colecchia Giovanni De Manzoni Carlo De Werra Fausto Fiocca Caterina Foppa (Firenze) Giuseppe Galloro Gerolamo Geraci (Palermo) Simone Giacopuzzi Michele Golia (Como) Francesco Lombardo Raffaele Manta (Perugia) Elia Martino (Pistoia) Attilio Maurano (Salerno) Lorenzo Norberto Giorgio Palazzini Angelo Pezzullo Lino Polese Gianni Ricco (Salerno) Marco Rigamonti (Trento) Massimo Rugge Carmelo Sciumè (Agrigento) Paolo Trentino

4 Dott. Luca Rodella Course Director FOREWORD Dear colleagues, the "Update on digestive diseases" congress will take place on 26 January 2019, in the wonderful scenario of the Domus Mercatorum of the Chamber of Commerce of Verona. During the first part of the congress, recent development in diagnosis and treatment of early digestive lesions will be approached by a parterre de roi of many italian and international experts. Later, the organization will provide an Interactive Course on early endoscopic diagnosis, on the basis of what our Japanese collegues have been doing in recent years. Several software are already available on the web and the classifications have now reached a high level of interpretation. The conference venue is equipped with the most modern information systems and participants will have a unique opportunity to develop their skill in recognizing and classifying several early digestive lesions. RAZIONALE Update on digestive diseases è giunto alla sua quinta edizione e, come sempre, affronta tematiche di grande interesse con un taglio interdisciplinare. Quest anno, si parlerà di diagnosi e trattamento dei tumori digestivi in fase precoce con la partecipazione di alcuni opinion leader internazionali. L obiettivo di quest anno è di fare il punto sulle più recenti metodiche di diagnosi delle lesioni precoci dell intero tratto digestivo e sui diversi e più recenti trattamenti endoscopici ed endo-laparoscopici. Infine, nel pomeriggio, medici ed infermieri potranno partecipare ad un Corso interattivo sulla diagnosi endoscopica delle lesioni precoci, condotti per mano da docenti di caratura internazionale. Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Polo Chirurgico P. Confortini Surgical Department - Endoscopic Surgery Unit Chief: Luca Rodella Course Director: Luca Rodella Congress Coordination: F. Catalano, A. Cerofolini, A. Fuini, M. Mastromauro, M. Tebaldi, F. Tomba

5 Edition 26 GENNAIO 2019 UPDATE ON DIGESTIVE DISEASES 5th Endoscopic Detection and Treatment of Early Neoplastic Lesions of the Digestive Tract

11 th. Recent AdvAnces in colorectal polyps. Genoa. 2 nd Genoa MeetinG: 2004-2014 APRIL 2014. President: Gian Andrea Binda

11 th. Recent AdvAnces in colorectal polyps. Genoa. 2 nd Genoa MeetinG: 2004-2014 APRIL 2014. President: Gian Andrea Binda Meeting support by Rosa Gallo Foundation/Association President: GianGaetano Delaini Under the patronage of Comune di Genova Genoa 11 th APRIL 2014 Under the patronage of Regione Liguria 2 nd Genoa MeetinG:

Dettagli

X Congresso Nazionale Società Italiana di Endoscopia (area chirurgica) - ISSE 2nd Meeting International Society for Surgical Endoscopy

X Congresso Nazionale Società Italiana di Endoscopia (area chirurgica) - ISSE 2nd Meeting International Society for Surgical Endoscopy Luigi Scapini - L endoscopia chirurgica a Piazza Erbe X Congresso Nazionale Società Italiana di Endoscopia (area chirurgica) - ISSE 2nd Meeting International Society for Surgical Endoscopy Sala Convegni

Dettagli

Palermo 20 maggio 2016

Palermo 20 maggio 2016 Palermo 20 maggio 2016 ismettconference2016.com info@ismettconference2016.com RELATORI E MODERATORI Chief Nursing Officer Gianluca Caltanissetta Segretario Amministrativo Fabio Caruso Coord. Tecnico Sanitario

Dettagli

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti PROGRAMMA 8.30 Benvenuto ai partecipanti e presentazione del programma Enrico Papini I SESSIONE 9.00-13.00 LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti 9.00

Dettagli

IL CANCRO GASTRICO LOCALMENTE AVANZATO 4 Aprile 2014 Aula Magna, Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Perugia

IL CANCRO GASTRICO LOCALMENTE AVANZATO 4 Aprile 2014 Aula Magna, Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Perugia IL CANCRO GASTRICO LOCALMENTE AVANZATO 4 Aprile 2014 Aula Magna, Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Perugia Presidente Segreteria Scientifica Dr.ssa Graziosi Luigina Dr.ssa Marino

Dettagli

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva XVIII Congresso SISA Società Italiana di Scienza dell Alimentazione Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva Scuola Superiore di Polizia RAZIONALE SCIENTIFICO Il convegno

Dettagli

DIGESTIVE DISEASES: NEW DIRECTIONS

DIGESTIVE DISEASES: NEW DIRECTIONS DIGESTIVE DISEASES: NEW DIRECTIONS Cosimo III de' Medici IX International Meeting in Gastroenterology and Hepatology Anna Maria Luisa de Medici FIRENZE 2-4 Novembre 2012 Palazzo dei Congressi Scientific

Dettagli

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH 12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH La continua ricerca in campo oncologico ha portato allo sviluppo di una serie di nuovi farmaci che,

Dettagli

EAA-ESAU COURSE in Andrological Endocrinology

EAA-ESAU COURSE in Andrological Endocrinology European Academy of Andrology European Society of Andrological Urology Congresso Nazionale della SOCIETÀ ITALIANA di ANDROLOGIA MEDICA EAA-ESAU COURSE in Andrological Endocrinology Firenze 8 novembre 2006

Dettagli

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010 Convegno MEDICINA UFFICIALE e MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE Perugia, 12/13 Marzo 2010 Perugia Centro Congressi Hotel Giò Jazz Area Presidenti del Convegno Roberto Buresta Tiziano

Dettagli

LA GESTIONE DEGLI ADENOMI AVANZATI E DEI TUMORI COLO-RETTALI INIZIALI NELLO SCREENING DEL CCR

LA GESTIONE DEGLI ADENOMI AVANZATI E DEI TUMORI COLO-RETTALI INIZIALI NELLO SCREENING DEL CCR patrocini richiesti: Workshop LA GESTIONE DEGLI ADENOMI AVANZATI E DEI TUMORI COLO-RETTALI INIZIALI NELLO SCREENING DEL CCR Facoltà di Medicina e Chirurgia ANCONA 24-25 giugno 2016 Razionale Faculty In

Dettagli

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 1 / 3 a p rile 2011 - R o m a H o t e l Ar a n M a n t e g n a V i a A n d r e a M a n t e g n a, 1 3 0 P R O G R AM M A S C I E N T I F I C O P R E L I

Dettagli

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Centro Monteoliveto C a s a d e l l A n z i a n o 4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Sigfrido Bartolini: Visitare gli Infermi, vetrata - Chiesa dell Immacolata, Pistoia 31 Maggio - 1 Giugno

Dettagli

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro , SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro PROGRAMMA , Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Dettagli

INTERNATIONAL UP-DATE IN HEPATO- GASTROENTEROLOGY 11 th EDITION

INTERNATIONAL UP-DATE IN HEPATO- GASTROENTEROLOGY 11 th EDITION UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GASTROENTEROLOGIA INTERNATIONAL UP-DATE IN HEPATO- GASTROENTEROLOGY 11 th EDITION What is today s integrated approach between EBM, Research,

Dettagli

Linee guida europee dello screening del carcinoma colorettale. Che impatto per i programmi di screening italiani? La diagnosi patologica

Linee guida europee dello screening del carcinoma colorettale. Che impatto per i programmi di screening italiani? La diagnosi patologica Linee guida europee dello screening del carcinoma colorettale. Che impatto per i programmi di screening italiani? La diagnosi patologica Giovanni Lanza Anatomia Patologica Azienda Ospedaliero Universitaria

Dettagli

Il chirurgo e il paziente critico

Il chirurgo e il paziente critico Il chirurgo e il paziente critico CONVEGNO TERZA EDIZIONE 22 Ottobre 2011 Monza PRIMO ANNUNCIO Cari amici e colleghi, proseguendo il percorso iniziato negli anni scorsi, è con grande piacere che Vi presento

Dettagli

EDIZIONE GIORNATE EUROPEE DI CHIRURGIA COLO-RETTALE NEW STRATEGIES IN THE TREATMENT OF COLO-RECTAL CANCER TORINO, NOVEMBER 7-8, 2005

EDIZIONE GIORNATE EUROPEE DI CHIRURGIA COLO-RETTALE NEW STRATEGIES IN THE TREATMENT OF COLO-RECTAL CANCER TORINO, NOVEMBER 7-8, 2005 3 a EDIZIONE GIORNATE EUROPEE DI CHIRURGIA COLO-RETTALE NEW STRATEGIES IN THE TREATMENT OF COLO-RECTAL CANCER TORINO, NOVEMBER 7-8, 2005 Organized by: MARIO MORINO, Università degli Studi di Torino CARLO

Dettagli

CONSAPEVOLE È MEGLIO

CONSAPEVOLE È MEGLIO Presidente Presenta Nuove Strategie di Prevenzione Andrologica CONSAPEVOLE È MEGLIO Presidente del Convegno Carlo Terrone GENOVA 2 LUGLIO 2016 AC HOTEL CORSO EUROPA, 1075 PROGRAMMA DELL EVENTO 08.00 ACCOGLIENZA

Dettagli

CIRMI VINCENZA VALENTINA. Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.

CIRMI VINCENZA VALENTINA. Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 01/02/1972 Qualifica CIRMI VINCENZA VALENTINA Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO

Dettagli

PALERMO 18 dicembre 2014

PALERMO 18 dicembre 2014 Breaking News in Hepatitis post PALERMO 18 dicembre 2014 Grand Hotel Piazza Borsa PROGRAMMA SCIENTIFICO CHAIRMEN A. Craxì, G. Di Perri, M. Rizzetto Breaking News in Hepatitis FACULTY post Raffaele BRUNO

Dettagli

X Congresso Nazionale Società Italiana di Endoscopia (area chirurgica) - ISSE 2nd Meeting International Society for Surgical Endoscopy

X Congresso Nazionale Società Italiana di Endoscopia (area chirurgica) - ISSE 2nd Meeting International Society for Surgical Endoscopy Luigi Scapini - L endoscopia chirurgica a Piazza Erbe X Congresso Nazionale Società Italiana di Endoscopia (area chirurgica) - ISSE 2nd Meeting International Society for Surgical Endoscopy Sala Convegni

Dettagli

Il Grande Salone della Pasta. The Great Pasta Exhibition. Shanghai, China, 11-14 September 2010 PASTATREND W WW. PAS TATREND.COM

Il Grande Salone della Pasta. The Great Pasta Exhibition. Shanghai, China, 11-14 September 2010 PASTATREND W WW. PAS TATREND.COM The Great Pasta Exhibition. Shanghai, China, 11-14 September 2010 PASTATREND Il Grande Salone della Pasta. W WW. PAS TATREND.COM Workshop Internazionale L ALIMENTAZIONE E LO STILE DI VITA ITALIANI INCONTRANO

Dettagli

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci GIOVEDI 23 MAGGIO ODDIO, l addestramento! Gestione del paziente critico CORSO SATELLITE PRECONGRESSUALE AREA SIMEU GIOVANI CORSO A NUMERO CHIUSO, 20 POSTI Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

programma M. Ansarin (Milano) 09.30 Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G.

programma M. Ansarin (Milano) 09.30 Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G. programma 09.30 Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G. Peretti (Genova) SESSIONE 1 Moderatori F. Chiesa (Milano), G. Paludetti (Roma) 09.40 ruolo, validazione

Dettagli

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni Presidente del Convegno: Dott. Paride Morlino Referente Scientifico: Prof. Alberto Cavalli Segreteria Scientifica: DIRETTIVO

Dettagli

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA EPATOLOGICA AVANZATA "MARIO COPPO"

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA EPATOLOGICA AVANZATA MARIO COPPO CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA EPATOLOGICA AVANZATA "MARIO COPPO" 9 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY Il trattamento dei pazienti con epatite cronica virale: dove siamo e dove andiamo Modena, 25

Dettagli

Comunicato Stampa What is new in Clinical Hepatology, 2015? 25 settembre 2015

Comunicato Stampa What is new in Clinical Hepatology, 2015? 25 settembre 2015 Comunicato Stampa L evento formativo What is new in Clinical Hepatology, 2015? che si terrà il 25 settembre 2015 presso l Università di Roma Tor Vergata, quest anno presso l aula Anfiteatro della Fondazione

Dettagli

Programma preliminare Giovedì 28.10.2010

Programma preliminare Giovedì 28.10.2010 VIII Congresso Nazionale ISSE International Meeting of Surgical Endoscopy Convegno Nazionale ANOTE ANIGEA Palermo, 28 30 Ottobre 2010, Hotel Wagner, Via R. Wagner 2 Programma preliminare Giovedì 28.10.2010

Dettagli

Programma preliminare

Programma preliminare Programma preliminare Con il Patrocinio di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate G.F. Ingrassia 08.00: Registrazione dei partecipanti 08.20:

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea PROGRAMMA PRELIMINARE PATROCINI RICHIESTI Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgia, Estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDEMAST) FIRENZE CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea

Dettagli

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O P R E L I M I N A R E COORDINATORI SCIENTIFICI SABINO DE PLACIDO Università Degli Studi di Napoli Federico II, Napoli LUCA

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgia, Estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDEMAST) FIRENZE CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea

Dettagli

Ingegneria del Software

Ingegneria del Software Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA DEL SOFTWARE Paolo Salvaneschi A1_3 V2.4 Ingegneria del Software Il corpus di conoscenze Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli

Dettagli

Programma Scientifico. Corso di ecografia del tubo digerente. 12-13-14 Febbraio. Biblioteca Ospedale San Donato. Arezzo

Programma Scientifico. Corso di ecografia del tubo digerente. 12-13-14 Febbraio. Biblioteca Ospedale San Donato. Arezzo Programma Scientifico Corso di ecografia del tubo digerente 12-13-14 Febbraio 2015 Biblioteca Ospedale San Donato Arezzo Giovedì 12 Febbraio 2015 Anatomia ecografica del tratto gastroenterico e tecnica

Dettagli

Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO

Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO Aula Magna del NIC Ospedale Careggi Firenze, 7 Dicembre 2012 Presidente: Prof. Stefano Milani Professore Ordinario,

Dettagli

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline PRESIDENTE DEL CONGRESSO Sergio Harari Unità Operativa di Pneumologia e UTIR Servizio di Emodinamica e Fisiopatologia

Dettagli

1 MILAN LARYNGOLOGY MASTER CLASS

1 MILAN LARYNGOLOGY MASTER CLASS Corso di Aggiornamento 1 MILAN LARYNGOLOGY MASTER CLASS 7-8 NOVEMBRE 2013 NOVEMBER 7-8, 2013 Auditorio, Centro Ricerche e Studi Amplifon Via Ripamonti, 133 Milano Direttori del Corso / Course Directors

Dettagli

25 YEARS OF LIFE OF THE NATIONAL CANCER CENTER OF BARI: WHAT S NEW? 25 ANNI DI VITA DELL IRCCS ISTITUTO TUMORI DI BARI: COSA C È DI NUOVO?

25 YEARS OF LIFE OF THE NATIONAL CANCER CENTER OF BARI: WHAT S NEW? 25 ANNI DI VITA DELL IRCCS ISTITUTO TUMORI DI BARI: COSA C È DI NUOVO? Ministero della Salute Istituto Tumori Giovanni Paolo II Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico National Cancer Center, Bari - Italy 25 YEARS OF LIFE OF THE NATIONAL CANCER CENTER OF BARI:

Dettagli

Prof. Marco Fontanella CURRICULUM VITAE

Prof. Marco Fontanella CURRICULUM VITAE Prof. Marco Fontanella CURRICULUM VITAE CURRICULUM FORMATIVO 1982 diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico Statale C. Cavour di Torino. 1983 inizio frequenza presso la Clinica di Neurochirurgia

Dettagli

Nuove frontiere in diagnosi prenatale

Nuove frontiere in diagnosi prenatale Pre-implantation Genetic Diagnosis (PGD) e Non Invasive Prenatal Testing (NIPT): Nuove frontiere in diagnosi prenatale Padova, 18-19 gennaio 2016 Sheraton Padova Hotel Presidente del Convegno Maurizio

Dettagli

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN IMAGING MUSCOLOSCHELETRICO

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN IMAGING MUSCOLOSCHELETRICO quelli di Alimini..ritornano INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN IMAGING MUSCOLOSCHELETRICO L A S P A L L A STATO DELL ARTE DELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Villaggio Alimini 1 - Otranto (Le) 11-13 Settembre 2014

Dettagli

A ROMA IL CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA SINDROME DI DOWN

A ROMA IL CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA SINDROME DI DOWN A ROMA IL CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA SINDROME DI DOWN Si svolgerà a Roma, l 8 e il 9 Novembre 2013, presso Palazzo Carpegna, in via Aurelia 481, il Congresso Internazionale sulla Sindrome di Down,

Dettagli

UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE

UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE L EVENTO ASSEGNERÀ CREDITI ECM Sabato 16 giugno 2012 ore 8,30 UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE SEDE DEL CORSO Via Masaccio, 19 MILANO PER ISCRIZIONI www.chirurgiavascolaremilano.it Il Convegno

Dettagli

VII UP-DATE. Udine. in Gastroenterology. 23rd - 24th September 2011. C.A.F.C. Meeting Room Viale Palmanova, 192-33100 Udine - Italy.

VII UP-DATE. Udine. in Gastroenterology. 23rd - 24th September 2011. C.A.F.C. Meeting Room Viale Palmanova, 192-33100 Udine - Italy. VII UP-DATE President MAURIZIO ZILLI Udine 23rd - 24th September 2011 in Gastroenterology C.A.F.C. Meeting Room Viale Palmanova, 192-33100 Udine - Italy Associazione Interdisciplinare Studi in Gastroenterologia

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO

PROGRAMMA SCIENTIFICO 2 PATROCINI PRESENTAZIONE 3 Le neoplasie germinali (del testicolo nella stragrande maggioranza dei casi) sono i tumori più frequenti nei giovani di sesso maschile tra i 15 e 35 anni di età anche se complessivamente

Dettagli

Creare la massa critica Building critical mass

Creare la massa critica Building critical mass SWIFTNet Funds Workshop Creare la massa critica Building critical mass Hotel Michelangelo Via Scarlatti 33 20124 Milan Italy Giovedí, 30 marzo 2006 Thursday, 30 March 2006 Venite a sentire cosa ne pensano

Dettagli

2.45 M. Papotti (Torino) Poorly differentiated thyroid carcinomas: beyond the Turin proposal?

2.45 M. Papotti (Torino) Poorly differentiated thyroid carcinomas: beyond the Turin proposal? 10 th MULTIDISCIPLINARY COURSE ON THYROID PATHOLOGY AND CYTOLOGY ROME, CATHOLIC UNIVERSITY NOVEMBER 13-14, 2015 www.patologiatiroidea.it FRIDAY NOVEMBER 13: NOVEL INSIGHTS IN THYROID CANCER 1.00 p.m. Registration

Dettagli

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL DR. MARIO RAMPA IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti,8-20129 Milano (MI) - ITALIA 39 02 70125787, Cell.+39

Dettagli

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica SOCIETÀ ITALIANA MAXILLO ODONTOSTOMATOLOGICA Presidente Mauro Orefici 6 Convegno Nazionale Presidente del Convegno Giovanni Dolci La ricerca in Maxillo Odontostomatologia 7-8 - 9 febbraio 2008 CORSO PRECONGRESSUALE

Dettagli

BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE

BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE Con Il Patrocinio BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE PRESIDENTI DEL CONVEGNO: Prof. Vito Pansadoro Dott. Vittorio Grazioli ROMA 12 aprile 2013

Dettagli

Hotel Royal Continental

Hotel Royal Continental Hotel Royal Continental Faculty Roberto Badagliacca Dipartimento di Scienze Cardiovascolari e Respiratorie Università La Sapienza, Roma Stefano Bombardieri Unità Operativa di Reumatologia Azienda Ospedaliera

Dettagli

Dr.ssa Mara Fornasarig

Dr.ssa Mara Fornasarig I TUMORI RARI GIST: Percorso diagnostico-terapeutico 5 novembre 2015 Dr.ssa Mara Fornasarig S.O.C. Gastroenterologia Oncologica CRO - ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS - AVIANO GIST GENERALITA I GIST appartengono

Dettagli

rossigrasso@libero.it medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO

rossigrasso@libero.it medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO INFORMAZIONI PERSONALI Nome grasso rossella Data di nascita 08/02/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI Dirigente ASL I fascia - Dipartimento medicina

Dettagli

S.I.G.A.S.C.O.T. Società Italiana Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine, Tecnologie Ortopediche

S.I.G.A.S.C.O.T. Società Italiana Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine, Tecnologie Ortopediche Patronages S.I.O.T. Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia S.I.A. Società Italiana di Artroscopia S.I.G.A.S.C.O.T. Società Italiana Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine, Tecnologie Ortopediche

Dettagli

LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA

LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA Catania 11 e 12 giugno 2013 LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA Incontro Congiunto SINC SIRN SIMFER SOMIPAR PRESENTAZIONE DEL CORSO La gestione diagnostica e terapeutica medica,

Dettagli

COMPLESSO SAN FRANCESCO 5 DICEMBRE 2015 61 RADUNO. Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO

COMPLESSO SAN FRANCESCO 5 DICEMBRE 2015 61 RADUNO. Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO PROGRAMMA PRELIMINARE GRUPPO ALTA ITALIA di Otorinolaringoiatria e Chirugia Cervico-Facciale 61 RADUNO Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO COMPLESSO SAN FRANCESCO

Dettagli

Sponsorship opportunities

Sponsorship opportunities The success of the previous two European Workshops on Focused Ultrasound Therapy, has led us to organize a third conference which will take place in London, October 15-16, 2015. The congress will take

Dettagli

Breaking News in Hepatitis

Breaking News in Hepatitis Breaking News in Hepatitis Programma scientifico preliminare Palermo Grand Hotel Piazza Borsa 26 Novembre 2013 Chairman A. Craxì post Coordinamento Scientifico A. Alberti, M. Colombo, A. Craxì, G.B. Gaeta,

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea FIRENZE AUDITORIUM AL DUOMO CON IL PATROCINIO DI

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea FIRENZE AUDITORIUM AL DUOMO CON IL PATROCINIO DI CON IL PATROCINIO DI Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgia, Estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDEMAST) VI CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea 23 Novembre 2013 FIRENZE

Dettagli

[2014. Rome EAGEN POSTGRADUATE COURSE ADVANCES ON GUT MICROBIOTA AND FECAL MICROBIOTA TRANSPLANTATION

[2014. Rome EAGEN POSTGRADUATE COURSE ADVANCES ON GUT MICROBIOTA AND FECAL MICROBIOTA TRANSPLANTATION European Association for Gastroenterology, Endoscopy and Nutrition Rome [2014 EAGEN POSTGRADUATE COURSE ADVANCES ON GUT MICROBIOTA AND FECAL MICROBIOTA TRANSPLANTATION Course Directors Antonio Gasbarrini,

Dettagli

1 Mediterranean Forum of Neuro-Oncology Presidents: Francesco Maiuri, Salvatore Del Prete

1 Mediterranean Forum of Neuro-Oncology Presidents: Francesco Maiuri, Salvatore Del Prete R O I Under the auspices of: Congress Sponsors: Platinum Sponsor Universita degli Studi di Napoli Federico II Regione Campania ASL 3 Napoli st 1 Mediterranean Forum of Neuro-Oncology Presidents: Francesco

Dettagli

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO L Istituto Italiano per la Ricerca e l Insegnamento della Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve di H.Davanloo con il patrocinio della Scuola di Specializzazione in Psichiatria - Facoltà di Medicina Università

Dettagli

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO Noto 26-27 Settembre 2014 Venerdì 26 Settembre 15.00-15.15 Registrazione dei partecipanti 15.15-15.30 Introduzione e

Dettagli

date 01/12/90 Azienda Ospedaliera Matera, Presidio Ospedaliero di Tricarico Dirigente Medico di I Livello, presso la Divisione di Chirurgia Generale

date 01/12/90 Azienda Ospedaliera Matera, Presidio Ospedaliero di Tricarico Dirigente Medico di I Livello, presso la Divisione di Chirurgia Generale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuseppe Selvaggi Via Delle Matine snc 75019 Tricarico Telefono Cell.az.le.3295832763; Cell.334

Dettagli

TRATTAMENTI CONSERVATIVI IN ONCOLOGIA GINECOLOGICA QUALITA' DI VITA E DESIDERIO DI SALUTE. CONFRONTO PLURIDISCIPLINARE

TRATTAMENTI CONSERVATIVI IN ONCOLOGIA GINECOLOGICA QUALITA' DI VITA E DESIDERIO DI SALUTE. CONFRONTO PLURIDISCIPLINARE TRATTAMENTI CONSERVATIVI IN ONCOLOGIA GINECOLOGICA QUALITA' DI VITA E DESIDERIO DI SALUTE. CONFRONTO PLURIDISCIPLINARE PADOVA PALAZZO DELLA RAGIONE 20-21 MAGGIO 2013 Presentazione Con il trascorrere dei

Dettagli

Cesare Marco Scoffone, M. D. Curriculum vitae. Born on 18 th September 1963 in Vezza d Alba (Cuneo), Italy PERSONAL DATA: Official address:

Cesare Marco Scoffone, M. D. Curriculum vitae. Born on 18 th September 1963 in Vezza d Alba (Cuneo), Italy PERSONAL DATA: Official address: Cesare Marco Scoffone, M. D. Curriculum vitae Born on 18 th September 1963 in Vezza d Alba (Cuneo), Italy PERSONAL DATA: Official address: Department of Urology, Cottolengo Hospital Via Cottolengo 9 10152

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome orlando matteo Data di nascita 20/09/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cerrai Federico Data di nascita 15 aprile 1956. Nome. Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cerrai Federico Data di nascita 15 aprile 1956. Nome. Amministrazione CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cerrai Federico Data di nascita 15 aprile 1956 Qualifica Medico specialista Amministrazione Incarico attuale Dirigente medico di I livello Numero telefonico

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA www.sangiovannieruggi.it urp@sangiovannieruggi.it POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: info@pec.sangiovannieruggi.it

Dettagli

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA. FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Diritto Pubblico 27100 PAVIA Viale Golgi, 19 FORMAZIONE AZIENDALE Tel. 0382/503634 0382/501476 Data consegna:

Dettagli

GABRIELE DELCONTE CURRICULUM VITAE

GABRIELE DELCONTE CURRICULUM VITAE GABRIELE DELCONTE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME DELCONTE NOME GABRIELE C.F. DLCGRL81L20F205U DATA DI NASCITA 20/07/1981 STATO CIVILE CONIUGATO, DUE FIGLIE OCCUPAZIONE ATTUALE INCARICO

Dettagli

Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011. Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto

Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011. Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto Corso LA SPERIMENTAZIONE CLINICA IN PEDIATRIA 7^edizione Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011 Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto

Dettagli

XIII International Multidisciplinary Formation Course on Headache

XIII International Multidisciplinary Formation Course on Headache XIII International Multidisciplinary Formation Course on Headache Sorrento, 18 ottobre 2013 Hotel Imperial Tramontano Presidente del Corso Dott. Michele Feleppa Direttore U.O.C. Neurologia con Stroke Unit-

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

Curriculum Vitae di GIANNI CIAGHI

Curriculum Vitae di GIANNI CIAGHI Curriculum Vitae di GIANNI CIAGHI DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 12-12-1951 PROFILO BREVE Dott. Gianni Ciaghi, nato a Rovereto (TN) il 12 dicembre 1951, residente a Trento in Via Milano n. 39. Assolti

Dettagli

XXIX Congresso Nazionale AIRB. XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani

XXIX Congresso Nazionale AIRB. XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani XXIX Congresso Nazionale AIRB XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani Firenze 13-14 Giugno 2014 1 XXIX Congresso Nazionale AIRB Venerdì, 13 giugno 2014

Dettagli

La tassazione dell impresa multinazionale nell Unione Europea. Siena, 24-25 gennaio 2003. Aula Magna del Rettorato

La tassazione dell impresa multinazionale nell Unione Europea. Siena, 24-25 gennaio 2003. Aula Magna del Rettorato UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Giurisprudenza Cattedra di Diritto Tributario GIURISPRUDENZA DELLE IMPOSTE Rivista bimestrale di Giurisprudenza La tassazione dell impresa multinazionale nell

Dettagli

Coma research Centre Besta- Italy Coma Science Group Ferb- Belgium

Coma research Centre Besta- Italy Coma Science Group Ferb- Belgium Coma research Centre Besta- Italy Coma Science Group Ferb- Belgium Proposals for scientific collaborations 8th March 2012- Liegi Matilde Leonardi, Scientific Director Coma Research Centre M. Leonardi -

Dettagli

Con il patrocinio di Facoltà di medicina e chirurgia UNIVERSITà DI BOLOGNA

Con il patrocinio di Facoltà di medicina e chirurgia UNIVERSITà DI BOLOGNA Con il patrocinio di Facoltà di medicina e chirurgia UNIVERSITà DI BOLOGNA Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico FACULTY Sibel Zehra Aydin Department

Dettagli

Il Cancerizzato Reggio Emilia, 7 aprile 2011. Che cosa è un cancerizzato? Presentazione e valutazione critica delle nuove LG europee.

Il Cancerizzato Reggio Emilia, 7 aprile 2011. Che cosa è un cancerizzato? Presentazione e valutazione critica delle nuove LG europee. Il Cancerizzato Reggio Emilia, 7 aprile 2011 Che cosa è un cancerizzato? Presentazione e valutazione critica delle nuove LG europee Giovanni Lanza Anatomia Patologica Azienda Ospedaliero Universitaria

Dettagli

Endobattaglia. Curriculum Dr. Battaglia. Titoli di studio. Specializzazioni. Attività didattica svolta

Endobattaglia. Curriculum Dr. Battaglia. Titoli di studio. Specializzazioni. Attività didattica svolta Endobattaglia Endoscopia Digestiva Diagnostica ed operativa ad Alta Tecnologia Home > Curriculum Dr. Battaglia Curriculum Dr. Battaglia Dott. Giorgio Battaglia giorgio.battaglia@unipd.it Consulente presso

Dettagli

IL NODULO ALLA MAMMELLA

IL NODULO ALLA MAMMELLA IL NODULO ALLA MAMMELLA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 18.04.2012 Giancarlo Bisagni Dipartimento di Oncologia SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre

ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre UO Gastroenterologia Ospedale Polo Universitario Luigi Sacco Università di Milano, Italia ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre Milano, 20 novembre 2015 Aula Est - Settore Didattico 1 Polo Universitario - Ospedale

Dettagli

for European Business

for European Business The Globalization Challenges for European Business November 2-3, 2006 Bocconi University Via Bocconi, 8 - Milan Room N03 Organized by: Claudio Dematté Research Division Foreword In the last five years,

Dettagli

Prof. Marco Cenzato. Curriculum

Prof. Marco Cenzato. Curriculum Prof. Marco Cenzato Curriculum di Studi Curriculum 1972-1977 Liceo Scientifico San Carlo di Milano. 1977-1983 Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano 1983 Laurea con tesi sperimentale

Dettagli

UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA. Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa

UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA. Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa M E L A N O M A UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA Il melanoma

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. Marco Pansera

CURRICULUM VITAE Dott. Marco Pansera CURRICULUM VITAE Dott. Marco Pansera LUOGO E DATA DI NASCITA - Milano, 06/01/1971 RESIDENZA - Segrate (Mi), Via F. lli Cervi- Residenza Poggio 521 - Milano 2 Tel. casa 022152142 Tel. cell. 3389083100 E-mail:

Dettagli

Day Surgery: il prima ed il dopo

Day Surgery: il prima ed il dopo S.I.C.A.D.S. Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Tour EMILIA ROMAGNA 2008 Day Surgery: il prima ed il dopo Coordinatore Scientifico: Dott. Giuseppe Cassetti Reggio Emilia, 5 luglio

Dettagli

CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO

CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO scheda di iscrizione CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO Da inviare, entro e non oltre il 12 settembre 2007, ad AIOM servizi Srl - Via Enrico Noe 23 Tel. 02/26683129 Fax 02/2360018

Dettagli

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015 Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare Corso teorico-pratico Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015 Messina 27 Novembre 2015 PRESENTAZIONE

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX)

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX) REGGIO EMILIA 10 Aprile 2014 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Aula Magna Manodori NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairmen: Corrado Boni Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia

Dettagli

Pallium Marche 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO. 6 /7 Maggio 2016 Macerata Domus San Giuliano Prof. Luigi Filippo Nardi VENERDI 6 MAGGIO

Pallium Marche 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO. 6 /7 Maggio 2016 Macerata Domus San Giuliano Prof. Luigi Filippo Nardi VENERDI 6 MAGGIO PROGRAMMA SCIENTIFICO VENERDI 6 MAGGIO 14.15 Registrazione partecipanti 14.30 Presentazione 14.40 Lezione magistrale "Il dolore inutile" Marco Rossi Prima Sessione ORGANIZZAZIONE CURE PALLIATIVE Moderatori:

Dettagli

MOVIMENTI DIRIGENTI. Q.CA Cognome Nome da a ISPETTORATO PUBBLICA SICUREZZA "VIMINALE" - DIRIGENTE QUESTORE DI CAMPOBASSO

MOVIMENTI DIRIGENTI. Q.CA Cognome Nome da a ISPETTORATO PUBBLICA SICUREZZA VIMINALE - DIRIGENTE QUESTORE DI CAMPOBASSO DG FERLIZZI Felice ISPETTORATO PUBBLICA SICUREZZA "VIMINALE" - ISPETTIVO - DAL 1 SETTEMBRE DG POZZO Gian Carlo QUESTORE DI CAMPOBASSO SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO PER LE FORZE DI POLIZIA - DG ROCA Vincenzo

Dettagli

Immunopatologia Cutanea. Prof. Angelo Valerio Marzano

Immunopatologia Cutanea. Prof. Angelo Valerio Marzano Programma Scientifico Congresso Nazionale di Immunopatologia Cutanea Referente scientifico Prof. Angelo Valerio Marzano Salone Pio XII - 17 Ottobre 2015 con il Patrocinio di Programma scientifico 09.00

Dettagli

Metastasi epatiche da tumori del colon-retto: strategie terapeutiche

Metastasi epatiche da tumori del colon-retto: strategie terapeutiche Gastro Enterology Group Area Vasta Romagna Metastasi epatiche da tumori del colon-retto: strategie terapeutiche RIMINI CENTRO CONGRESSI SGR Sala Acqua venerdì/10/ottobre 2014 / ore 14,00-20,00 Sezione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II

Dettagli

Politecnico di Torino. PRAISE & CABLE projects interaction

Politecnico di Torino. PRAISE & CABLE projects interaction PRAISE & CABLE projects interaction The projects PRAISE: Peer Review Network Applying Intelligence to Social Work Education Socrates-MINERVA project October 2003 - September 2005 (24 months) CABLE: Case-Based

Dettagli

10,5 CREDITI IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA

10,5 CREDITI IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA Dr. Antonio Olivo CHIRURGIA PIEZOELETTRICA E CONCENTRATI PIASTRINICI, EVIDENZE SCIENTIFICHE E APPLICAZIONI CLINICHE Prof. Mauro

Dettagli

Obiettivi Fornire dati epidemiologici ed elementi per una corretta gestione delle patologie otorinolaringoiatriche.

Obiettivi Fornire dati epidemiologici ed elementi per una corretta gestione delle patologie otorinolaringoiatriche. Sede evento: Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, via Giosuè Carducci, 50, Codogno (LO) Durata Corso: 6 ore Crediti ECM: Destinatari: Medico chirurgo (medicina generale medici di famiglia) Relatori: Marco

Dettagli