DIVIETI DI CIRCOLAZIONE ALL'ESTERO MESE AGOSTO 2017 *** ***

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIVIETI DI CIRCOLAZIONE ALL'ESTERO MESE AGOSTO 2017 *** ***"

Transcript

1 DIVIETI DI CIRCOLAZIONE ALL'ESTERO MESE AGOSTO 2017 Si pubblica il calendario mensile delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri. Queste informazioni sono pervenute dall'iru International Road Transport Union. Trattasi di informazioni in costante verifica ed aggiornamento, soprattutto nel caso di particolari periodi feriali infrasettimanali. Le verifiche vengono svolte sulla base delle informazioni provenienti o raccolte da ulteriori e diverse fonti informative. PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI DEROGHE O DIVIETI IN AREE SPECIFICHE CONSIGLIAMO DI PRENDERE VISIONE, ANCHE SE NON SPECIFICATO NELLE NOTE, OLTRE CHE DALLE NOTIZIE PUBBLICATE IN PRIMO PIANO SULL HOME PAGE DEL SITO, ANCHE DAL DOCUMENTO GENERALE, IN LINGUA INGLESE, PERVENUTO DALL IRU CLICCANDO SU: Divieti di circolazione anno 2017 Fonte IRU documento in lingua inglese. AUSTRIA SABATO 05 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 12 AGOSTO dalle ore alle ore MARTEDI 15 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 19 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 26 AGOSTO dalle ore alle ore Previsti ulteriori divieti in alcune parti del Paese per questi fare riferimento al documento generale descritto in premessa. Restrizione generale: Divieto notturno per veicoli che trasportano merci superiori alle 7,5 t. dalle ore alle ore DIVIETI AGGIUNTIVI lungo le autostrade A/12 Inntalautobahn ed A/13 Brennerautobahn, per i mezzi destinati in Italia o che devono transitare in Italia per raggiungere la loro destinazione finale, nei giorni: - tutti i sabati dal 1 luglio al 26 agosto, dalle 10,00 alle venerdì 4 agosto dalle ore alle ore Sulle strade B 178 Loferer Straße, da Lofer fino a Wörgl; B 320 Ennstalstraße, dal km. 4,5; B 177 Seefelder Straße, sull intero tratto; B 179 Fernpass Straße, da Nassereith a Biberwier; B 181 Achensee Straße, sull intero tratto: tutti i sabati dal 1 luglio al 26 agosto, dalle ore 8.00 alle ore 15.00, in entrambi i sensi di marcia. Lungo l autostrada A/4 Ostautobahn, da Schwechat fino al confine con l Ungheria di Nickelsdorf, eccetto i trasporti con origine o destinazione nei distretti di Neusiedl am See, Eisenstadt, Eisenstadt circondario, Rust, Mattersburg, Bruck an der Leitha, Gänsendorf e Vienna circondario, nei seguenti giorni: tutti i sabati dal 1 luglio al 2 settembre, dalle ore 8.00 alle ore 15.00, in entrambi i sensi di marcia.

2 CROAZIA SABATO 05 AGOSTO (*) dalle ore alle ore DOMENICA 06 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 12 AGOSTO (*) dalle ore alle ore DOMENICA 13 AGOSTO dalle ore alle ore LUNEDI 14 AGOSTO (*) dalle ore alle ore MARTEDI 15 AGOSTO (*) dalle ore alle ore SABATO 19 AGOSTO (*) dalle ore alle ore DOMENICA 20 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 26 AGOSTO (*) dalle ore alle ore DOMENICA 27 AGOSTO dalle ore alle ore Il divieto riguarda la seguente strada: SR2 tra Varazdin e Dubrava Krixovljanska (*) Il divieto riguarda i seguenti tratti stradali: D8: all'incrocio con D 40 (interscambio Bakar) Zadar Split Klek attraversamento delle frontiere (BIH Bosnia Herzegovina) e Zaton Doli attraversamento di confine (BIH) Dubrovnik Karasovici attraversamento delle frontiere (Montenegro), fatta eccezione per le sezioni dall'intersezione con la D27 presso il ponte di Sibenik ingresso orientale a Sibenik (turn off per la D58) e dalla rotatoria Bilice in Solen all'incrocio per il terminal di trasporto in Stobrec; D 9: Metkovic Opuzen D 8; D 21: l'attraversamento di frontiera Kastel (Slovenia SLO) Buje interscambio Kanfanar, fatta eccezione per la sezione della D21 dallo svincolo di Kafanar interscambio Pula (incrocio con la D66); D23: Zuta Lokva Senj; D 39: Bivio A1 rotatoria Sestanovac intersezione con D8 (Dupci) D 66: Pula (A9) Rasa Opatija D 8 D 200: Buje (D21) Plovanija frontiera (SLO) D300: Buje (SR 21) Umag; Z 5002: Novigrad Tar Porec Vrsar (incrocio con la D21); sull'approdo e nella zona del porto traghetti di Stato di Spalato; sull'approdo e nella zona del porto traghetti di Stato di Zara. FRANCIA SABATO 05 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 12 AGOSTO dalle ore alle ore LUNEDI 14 AGOSTO dalle ore alle ore MARTEDI 15 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 19 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 26 AGOSTO dalle ore alle ore 19.00

3 Previsti ulteriori divieti in alcune parti del Paese per questi fare riferimento al documento generale descritto in premessa. GERMANIA SABATO 05 AGOSTO (*) dalle ore alle ore SABATO 12 AGOSTO (*) dalle ore alle ore SABATO 19 AGOSTO (*) dalle ore alle ore SABATO 26 AGOSTO (*) dalle ore alle ore In alcuni giorni previsto divieto di circolazione notturno specificato direttamente sulle strade con opportuna segnaletica. (*) Strade dove si applica il divieto A1 da intersezione Köln ovest attraverso l intersezione di Leverkusen ovest via Wuppertal, dall intersezione di Kamen e Muenster all intersezione Lohne Dinklage ; A2 dall'incrocio Oberhausen all intersezione Bad Oeynhausen; A3 da intersezione Oberhausen all intersezione Cologne Est, da intersezione Moenchhof Dreieckvia via intersezione Frankfurter Kreuz a intersezione Norimberga; A5 dall'intersezione Darmstadt all interserzione Karlsruhe sud e dall intersezione Offenburg all intersezione Neuenburg; A6 dal bivio Schwetzingen Hockenheim all intersezione Nürnbergsouth; A7 dall intersezione Schleswig Jagel all intersezione Amburgo Schnelsen Nord, dal bivio di Soltau Sud a Göttingen Nord, dall intersezione Schweinfurt Werneck, l intersezione Biebelried, l intersezione Ulm Elchingen e l incrocio Allgäu fino al confine di Stato a Füssen; A8 dall'incrocio Karlsruhe fino al bivio Monaco Obermenzing e dallo svincolo Monaco Ramersdorf all incrocio Bad Reichenhall; A9/E51 tangenziale di Berlino (ramo strada Leipzig/incrocio Potsdam) all intersezione Monaco Schwabing; A10 tangenziale di Berlino, con l'eccezione della sezione dall intersezione Berlino Spandau via incrocio Havelland fino all incrocio Oranienburg e il tratto tra l incrocio Spreeau e l'intersezione con Werder; A45 dallo svincolo Dortmund sud attraverso l'incrocio Westhof e l'intersezione Gambach fino all'incrocio Seligenstadt; A61 dall'incrocio Meckenheim attraverso l'intersezione Koblenz fino all'incrocio Hockenheim; A81 dall'incrocio Stoccarda Zuffenhausen fino al bivio Gärtringen; A92 dall'incrocio Monaco Feldmoching allo svincolo Oberschleissheim e dall'incrocio di Neufahrn fino all intersezione Erding; A93 dall'incrocio Valle dell'inn fino al bivio Reischenhart; A99 dalla intersezione di Monaco di Baviera sud ovest attraverso le intersezioni a Monaco di Baviera ovest, Monaco di Baviera Allach, Monaco di Baviera Feldmoching, Monaco Nord, Monaco di Baviera est, Monaco sud e Monaco di Baviera / Eschenried; A215 dall'incrocio Bordesholm fino al bivio Blumenthal; A831 dal bivio Stuttgart Vaihingen all intersezione con l'autostrada di Stoccarda; A980 dall'incrocio Allgäu fino al bivio Waltenhofen; A995 dal bivio Sauerlach fino all'incrocio di Monaco di Baviera sud;

4 B31 dal bivio Stockach est della A98 a Sigmarszell svincolo della A96; B96/E251 dalla tangenziale Neubrandenburg a Berlino. GRECIA VENERDI 04 AGOSTO veicoli di peso superiore a 1,5 t.(*) dalle ore alle ore DOMENICA 06 AGOSTO veicoli di peso superiore a 1,5 t.(**) dalle ore alle ore VENERDI 11 AGOSTO veicoli di peso superiore a 1,5 t.(*) dalle ore alle ore SABATO 12 AGOSTO veicoli di peso superiore a 1,5 t.(*) dalle ore alle ore DOMENICA 13 AGOSTO veicoli di peso superiore a 1,5 t.(**) dalle ore alle ore LUNEDI 14 AGOSTO veicoli di peso superiore a 1,5 t.(**) dalle ore alle ore MARTEDI 15 AGOSTO veicoli di peso superiore a 1,5 t.(**) dalle ore alle ore VENERDI 18 AGOSTO veicoli di peso superiore a 1,5 t.(*) dalle ore alle ore DOMENICA 20 AGOSTO veicoli di peso superiore a 1,5 t.(**) dalle ore alle ore VENERDI 25 AGOSTO veicoli di peso superiore a 1,5 t.(*) dalle ore alle ore DOMENICA 27 AGOSTO veicoli di peso superiore a 1,5 t.(**) dalle ore alle ore (*) Elenco autostrade dove si applica il suddetto divieto Autostrada Atene Corinth Patra, in direzione Patra, tra la dogana Elefsina e la dogana Rio; Autostrada Atene Lamia Thessaloniki, in direzione di Thessaloniki, tra l'intersezione Agios Stefanos (Kryoneri) e Bralos, tra l'intersezione Lamia e Raches Fthiotidos e da Larissa (km ) e regione di Leptokarya (km ) e la strada laterale tra Evangelismos e Leptokarya (strada attraverso Tempi); Autostrada Thessaloniki N.Moudania, in direzione N.Moudania, tra il ponte Thermi e il km 34; Autostrada Schimatari Chalkida, in direzione di Chalkida, dall'intersezione con l'autostrada Atene Thessaloniki e il ponte Chalkida (km ); Autostrada Tehssaloniki Kavala tra il km 11 (km ) e il km (Ponte di Stymona); Strada Ionia dal km a A.K. Amfiloxias (km ) da Selades (km ) a Perdika (km ) e la strada nazionale Antirio Ioannina: Strada del Peloponneso centrale in direzione di Kalamata da Corinto a Kalamata e da Leftkro a Sparta. (**) Elenco autostrade dove si applica il suddetto divieto Autostrada Patras Corinth Atene, in direzione Atene, tra Rio e dogana Elefsina; Autostrada Thessaloniki Atene, in direzione Atene, tra l intersezione Leptokarya (km ) e la regione di Larissa (km ) tra l'intersezione Raches Fthiotidos e Lamia e tra l'intersezione di Bralos e Agios Stefanos (Kryoneri) e la strada laterale tra Leptokarya e Evangelismos (strada attraverso Tempi); Eccezione: tra l intersezione di Leptokarya (km ) e Larissa (km ) dal 16 agosto al 15 settembre: tutti le domeniche dalle ore alle ore e dal 7 gennaio al 15 agosto 2017 e dal 16 settembre al 7 gennaio 2018: tutte le domeniche dalle ore alle ore 21.00; Autostrada N.Moudania Thessaloniki, in direzione di Thessaloniki, tra il km 34 e il ponte a Thermi; Autostrada Chalkida Schimatari, in direzione di Atene, dal ponte Chalkida (km ) all'intersezione con l'autostrada Atene Thessaloniki; Autostrada Kavala Thessaloniki tra il ponte Strymona e l interserzione di Redina. Strada Ionia da Perdika (km ) a Selades (km ), da A.K. Amfiloxias (km ) a (km ) e la strada nazionale Ioannina Antiro;

5 Strada del Peloponneso centrale in direzione di Atena, da Kalamata a Corinto e da Sparta a Leftkro. LUSSEMBURGO SABATO 05 AGOSTO veicoli in arrivo dal Belgio o Germania diretti in Francia dalle ore DOMENICA 06 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 12 AGOSTO veicoli in arrivo dal Belgio o Germania diretti in Francia dalle ore DOMENICA 13 AGOSTO dalle ore alle ore LUNEDI 14 AGOSTO veicoli in arrivo dal Belgio o Germania diretti in Francia dalle ore MARTEDI 15 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 19 AGOSTO veicoli in arrivo dal Belgio o Germania diretti in Francia dalle ore DOMENICA 20 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 26 AGOSTO veicoli in arrivo dal Belgio o Germania diretti in Francia dalle ore DOMENICA 27 AGOSTO dalle ore alle ore POLONIA VENERDI 04 AGOSTO veicoli di peso superiore a 12 t. dalle ore alle ore SABATO 05 AGOSTO veicoli di peso superiore a 12 t. dalle ore alle ore DOMENICA 06 AGOSTO veicoli di peso superiore a 12 t. dalle ore alle ore VENERDI 11 AGOSTO veicoli di peso superiore a 12 t. dalle ore alle ore SABATO 12 AGOSTO veicoli di peso superiore a 12 t. dalle ore alle ore DOMENICA 13 AGOSTO veicoli di peso superiore a 12 t. dalle ore alle ore LUNEDI 14 AGOSTO veicoli di peso superiore a 12 t. dalle ore alle ore MARTEDI 15 AGOSTO veicoli di peso superiore a 12 t. dalle ore alle ore VENERDI 18 AGOSTO veicoli di peso superiore a 12 t. dalle ore alle ore SABATO 19 AGOSTO veicoli di peso superiore a 12 t. dalle ore alle ore DOMENICA 20 AGOSTO veicoli di peso superiore a 12 t. dalle ore alle ore VENERDI 25 AGOSTO veicoli di peso superiore a 12 t. dalle ore alle ore SABATO 26 AGOSTO veicoli di peso superiore a 12 t. dalle ore alle ore DOMENICA 27 AGOSTO veicoli di peso superiore a 12 t. dalle ore alle ore Previsti ulteriori divieti in zone specifiche per questi fare riferimento al documento generale descritto in premessa. REPUBBLICA CECA VENERDI 04 AGOSTO dalle ore alle ore 21.00

6 SABATO 05 AGOSTO dalle ore alle ore DOMENICA 06 AGOSTO dalle ore alle ore VENERDI 11 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 12 AGOSTO dalle ore alle ore DOMENICA 13 AGOSTO dalle ore alle ore VENERDI 18 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 19 AGOSTO dalle ore alle ore DOMENICA 20 AGOSTO dalle ore alle ore VENERDI 25 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 26 AGOSTO dalle ore alle ore DOMENICA 27 AGOSTO dalle ore alle ore ROMANIA Previsti divieti di circolazione per veicoli superiori alle 7,5 t. in zone specifiche ed in particolari periodi dell anno per questi fare riferimento al documento generale descritto in premessa. SLOVACCHIA SABATO 05 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 12 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 19 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 26 AGOSTO dalle ore alle ore MARTEDI 29 AGOSTO dalle ore alle ore SLOVENIA SABATO 05 AGOSTO dalle ore alle ore DOMENICA 06 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 12 AGOSTO dalle ore alle ore DOMENICA 13 AGOSTO dalle ore alle ore MARTEDI 15 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 19 AGOSTO dalle ore alle ore DOMENICA 20 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 26 AGOSTO dalle ore alle ore 13.00

7 DOMENICA 27 AGOSTO dalle ore alle ore E previsto un divieto permanente per i veicoli di massa superiore alle 7,5 t. nei punti di confine di: Secovlje, Socerga, Vinica, Rigonce e Gibina. (*) Divieto applicato sulle seguenti strade in entrambe le direzioni: A1 E61/70 Ljubljana Koper A3 E70 Divaca (Gabrk) Fernetici (Fernetti) H5 E751 Skofije Koper G1 11 Koper Dragonja G1 6 Postojna Jelsane SPAGNA Previsti divieti di circolazione per veicoli superiori alle 7,5 t. e per trasporti di merci pericolose in zone specifiche ed in particolari periodi dell anno per questi fare riferimento al documento generale descritto in premessa. SVIZZERA MARTEDI 01 AGOSTO dalle ore alle ore MERCOLEDI 02 AGOSTO dalle ore alle or DOMENICA 06 AGOSTO dalle ore alle ore DOMENICA 13 AGOSTO dalle ore alle ore DOMENICA 20 AGOSTO dalle ore alle ore DOMENICA 27 AGOSTO dalle ore alle ore Divieto notturno dalle ore alle ore del giorno successivo. UNGHERIA SABATO 05 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 12 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 19 AGOSTO dalle ore alle ore SABATO 26 AGOSTO dalle ore alle ore Fonte di informazione IRU

DIVIETI DI CIRCOLAZIONE ALL'ESTERO MESE MAGGIO 2016 *** ***

DIVIETI DI CIRCOLAZIONE ALL'ESTERO MESE MAGGIO 2016 *** *** DIVIETI DI CIRCOLAZIONE ALL'ESTERO MESE MAGGIO 2016 Si pubblica il calendario mensile delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri. Queste informazioni sono pervenute dall'iru International Road Transport

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

Viaggi di gruppo in europa di più giorni

Viaggi di gruppo in europa di più giorni Viaggi di gruppo in europa di più giorni Germania Sulle tracce dei Romani in Germania (6 giorni) 2008 La Strada Romantica (5 giorni) La Foresta Nera & Friburgo (5 giorni) (CH) (F) Sulle Orme di Papa Benedetto

Dettagli

Collegamenti aerei da e per la Sardegna Summer 2014

Collegamenti aerei da e per la Sardegna Summer 2014 Collegamenti aerei da e per la Sardegna Summer 2014 Cagliari, 14 Aprile 2014 Collegamenti dalla Sardegna Nella stagione aeronautica Summer 2014 la Sardegna è collegata con 87 aeroporti di cui 24 nazionali

Dettagli

Ci sono tecnologie più evolute per non perdersi.

Ci sono tecnologie più evolute per non perdersi. Ci sono tecnologie più evolute per non perdersi. È il momento di aggiornare il tuo sistema di navigazione Audi. Gamma A7 Sportback. Ciclo combinato: consumo di carburante (l/100 km): 5,1-8,2; emissioni

Dettagli

Via Laurentina, 449-00142 Roma Tel. +39 06 5988.1 eni.com eni.com

Via Laurentina, 449-00142 Roma Tel. +39 06 5988.1 eni.com eni.com eni.com multicard viaggia con te multicard è la risposta eni a tutte le tue necessità di trasportatore professionale o di gestore di flotte in piccole e in grandi aziende. Molto più di una fuel card, multicard

Dettagli

CASO BRENNERO: DANNI ECONOMICI PER L ITALIA E L EUROPA. giovedì 19 maggio ore 10.00

CASO BRENNERO: DANNI ECONOMICI PER L ITALIA E L EUROPA. giovedì 19 maggio ore 10.00 CASO BRENNERO: DANNI ECONOMICI PER L ITALIA E L EUROPA giovedì 19 maggio ore 10.00 1 Migranti e traffico commerciale, gli impatti economici delle eventuali deroghe alla libera circolazione all interno

Dettagli

Preventivo Stampa CD. Bustina Trasparente : 50 Pezzi = 80,00 Euro Bustina Trasparente : 100 Pezzi = 120,00 Euro

Preventivo Stampa CD. Bustina Trasparente : 50 Pezzi = 80,00 Euro Bustina Trasparente : 100 Pezzi = 120,00 Euro 1 Preventivo Stampa CD Ricordiamo che i prezzi sotto riportati NON comprendono Iva e spese di trasporto. Per maggiori informazioni scrivi una mail al nostro indirizzo : retricaudio@gmail.com, un nostro

Dettagli

Periodi di vacanza 2015. Germania 2 Austria 4 Svizzera 5 Italia 6 Gran Bretagna 7 Belgio 8 Paesi Bassi 9 Repubblica Ceca 10 Polonia Russia

Periodi di vacanza 2015. Germania 2 Austria 4 Svizzera 5 Italia 6 Gran Bretagna 7 Belgio 8 Paesi Bassi 9 Repubblica Ceca 10 Polonia Russia Periodi di vacanza 2015 Germania 2 Austria 4 Svizzera 5 Italia 6 Gran Bretagna 7 Belgio 8 Paesi Bassi 9 Repubblica Ceca 10 Polonia Russia 11 12 1 Germania Baden Württemberg Baviera** Berlino Brandenburgo

Dettagli

OneExpress è il nuovo network per il trasporto espresso di merce su pallet

OneExpress è il nuovo network per il trasporto espresso di merce su pallet OneExpress è il nuovo network per il trasporto espresso di merce su pallet Con oltre 90 filiali in tutta Italia e una copertura totale del territorio, il Network One Express è diventato in breve tempo

Dettagli

SPEDIZIONI LOGISTICS

SPEDIZIONI LOGISTICS 1 - ITALIANO SERVIZIO NAZIONALE STANDARD SERVIZIO NAZIONALE PALLETS Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Fino a kg 10 Fino a kg 20 Fino a kg 30 Fino a kg 50 Fino

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata 27 novembre 2007

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata 27 novembre 2007 SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata 27 novembre 2007 PAESE: GERMANIA Capitale: BERLINO Popolazione: 82.531.671 Superficie: 357.030 Km2 Fuso orario: stessa ora rispetto all'italia. Lingue:

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

LA GERMANIA A CURA DI TOMMASO GARGANO E LUCA SCIACCA

LA GERMANIA A CURA DI TOMMASO GARGANO E LUCA SCIACCA A CURA DI TOMMASO GARGANO E LUCA SCIACCA LA GERMANIA LA POPOLAZIONE: 82.314.906 LA SUPERFICIE: 357.114 KM QUADRATI LA BANDIERA: LA MONETA: EURO LA LINGUA: TEDESCO FORMA DI GOVERNO: REP.FEDERALE LA CAPITALE:

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME)

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. Giuseppe Tomasi di Lampedusa Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME) MERCOLEDI 08.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA 25 GIUGNO 09.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA

Dettagli

UNISCITI ORA AI MIGLIORI PARRUCCHIERI D EUROPA

UNISCITI ORA AI MIGLIORI PARRUCCHIERI D EUROPA UNISCITIORAAIMIGLIORIPARRUCCHIERID EUROPA 10dicembre2012 Gentile, Tuttiipaesieuropeidispongonodiproprisisteminazionaliperlaformazioneelaqualificadiparrucchieri

Dettagli

FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto. Carrelli industriali

FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto. Carrelli industriali FEM-IT-T/N855 FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto Carrelli industriali FEM Breve guida all identificazione dei carrelli industriali non conformi 05.2012 (I) - Emissioni da Gas di

Dettagli

UN VIAGGIO DI MILLE MIGLIA COMUNCIA SEMPRE CON IL PRIMO PASSO (LAO TZU)

UN VIAGGIO DI MILLE MIGLIA COMUNCIA SEMPRE CON IL PRIMO PASSO (LAO TZU) UN VIAGGIO DI MILLE MIGLIA COMUNCIA SEMPRE CON IL PRIMO PASSO (LAO TZU) AZIENDA IL NOSTRO OBBIETTIVO È FARE ARRIVARE QUALUNQUE MERCE IN QUALUNQUE PAESE, ASSICURANDO L INTEGRITÀ DI QUALSIASI PRODOTTO E

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 LUGANO, 16.01.2014 Ticino, positivo l andamento della domanda turistica a novembre Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

ARRIVO DA NORD VIA MONACO DI BAVIERA/GARMISCH- PARTENKIRCHEN

ARRIVO DA NORD VIA MONACO DI BAVIERA/GARMISCH- PARTENKIRCHEN ARRIVO DA NORD VIA MONACO DI BAVIERA/GARMISCH- PARTENKIRCHEN L Hotel Klosterbräu ***** & SPA è situato a circa un ora e mezza di viaggio verso sud rispetto a Monaco di Baviera. Prendete a Monaco l autostrada

Dettagli

SIGEP I Business Meeting con piattaforma virtuale

SIGEP I Business Meeting con piattaforma virtuale SIGEP I Business Meeting con piattaforma virtuale 1 Indice 1. Top Buyer da 5 continenti Pag. 3 2. Gli investimenti di Rimini Fieraper Top Buyer da 5 continenti Pag. 4 3. Come si svolge l iniziativa? Pag.

Dettagli

1 551 020 1 531 598-19 422-1,3 TICINO Totale 17 400 091 17 769 842 369 751 2,1

1 551 020 1 531 598-19 422-1,3 TICINO Totale 17 400 091 17 769 842 369 751 2,1 Industria alberghiera e altre infrastrutture. Pernottamenti Fonte TS 2013 2014 Differenza Assoluta Differenza % ET Lago Maggiore 6 593 021 6 1 7 2 6 4,5 Gambarogno Turismo 1 357 144 1 366 558 9 414 0,7

Dettagli

La Regione germanica

La Regione germanica La Regione germanica PAESI BASSI GERMANIA OV La Regione germanica si trova nell Europa centrale. È formata da 5 Stati: Germania, Paesi Bassi, Svizzera, Austria, Liechtenstein. SVIZZERA LIECHTENSTEIN AUSTRIA

Dettagli

LA TRACCIABILITA COME STRUMENTO DI MARKETING STRATEGICO

LA TRACCIABILITA COME STRUMENTO DI MARKETING STRATEGICO VINITALY Verona 27 marzo 2012 PRESENTAZIONE PROGETTO VERIFICA SUL MERCATO DELLA TRACCIABILITA DI FILIERA LA TRACCIABILITA COME STRUMENTO DI MARKETING STRATEGICO PROGETTO ATTUATO NELL AMBITO DEL CONTRATTO

Dettagli

Cesit. Rapporto AMEST (Analisi del MErcato dei Sistemi Tranviari)

Cesit. Rapporto AMEST (Analisi del MErcato dei Sistemi Tranviari) Cesit Rapporto AMEST (Analisi del MErcato dei Sistemi Tranviari) PREMESSA L indagine AMEST (Analisi di MErcato dei Sistemi Tranviari) ha per oggetto l analisi e la valutazione del mercato attuale e potenziale

Dettagli

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 - VENDITE PER PRODOTTO GENN- SETT 14 VS 13 2013 2014 var. var % Asti docg 38.220.269 37.358.438-861.831-2,3% Moscato d'asti docg 14.082.178

Dettagli

Statistiche Mensili per Settembre 2007

Statistiche Mensili per Settembre 2007 Statistiche Mensili per Settembre 2007 Contatti 65467 File 43672 Totale Pagine 12272 Totale Visite 3316 KBytes 0 Nomi di Host 1854 URL 775 Username 1 Browser 412. Media Max Contatti Orari 143 1115 Contatti

Dettagli

EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE 2014

EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE 2014 we are social EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE ANALISI DI WE ARE SOCIAL DEI PRINCIPALI DATI & STATISTICHE DELLO SCENARIO DIGITAL Wearesocial.it @wearesocialit 1 PAESI ANALIZZATI IN QUESTO REPORT 17 12 28 37

Dettagli

Dall'1 gennaio 2006 ricevere cure sanitarie mentre ci si trova in un paese europeo diverso dal proprio,

Dall'1 gennaio 2006 ricevere cure sanitarie mentre ci si trova in un paese europeo diverso dal proprio, Dall'1 gennaio 2006 ricevere cure sanitarie mentre ci si trova in un paese europeo diverso dal proprio per motivi di lavoro studio o vacanza è diventato più semplice grazie alla tessera sanitaria europea

Dettagli

Indice. Unità 2. Unità 1. Unità 3. L Unione Europea 39. Gli stati, i popoli, le culture in europa 9

Indice. Unità 2. Unità 1. Unità 3. L Unione Europea 39. Gli stati, i popoli, le culture in europa 9 Unità 1 Gli stati, i popoli, le culture in europa 9 Itinerario 1 Il cammino degli Stati europei 10 Le origini dell Europa 10 Un continente diverso dagli altri 10 L Europa romana e medievale 12 L Impero

Dettagli

Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online

Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online INFO ITALIA Il presente listino è valido dal Marzo 0. Le tariffe indicate si intendono al netto d IVA e inclusivi dei diritti di segreteria

Dettagli

infrastrutture di trasporto

infrastrutture di trasporto Politica europea della tariffazione delle infrastrutture di trasporto Dr.ssa Simona Sanguineti DIEM CIELI Università di Genova Siet Napoli 3-53 5 ottobre 2007 Obiettivi della ricerca Verifica dello stato

Dettagli

Luciano Camagni. Condirettore Generale Credito Valtellinese

Luciano Camagni. Condirettore Generale Credito Valtellinese Luciano Camagni Condirettore Generale Credito Valtellinese LA S PA S PA: area in cui i cittadini, le imprese e gli altri operatori economici sono in grado di eseguire e ricevere, indipendentemente dalla

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO CALENDARIO CORSI DI RECUPERO Martedì 23 Giugno Mercoledì 24 Giugno Giovedì 25 Giugno Venerdì 26 Giugno Lunedì 29 Giugno Martedì 30 Giugno (prof.d Offizi) : il corso è in presenza + on line (da telefonino,

Dettagli

CONVENZIONE REPlat Listino 2011

CONVENZIONE REPlat Listino 2011 CONVENZIONE REPlat 01. VISURE IMMOBILIARI VISURE IPOTECARIE TOTALE - 15% Visura Ipotecaria Light 26,00 22,10 Visura Ipotecaria Strong 48,00 40,80 Elenco Formalità 18,00 15,30 Visura Ipotecaria per Immobile

Dettagli

AZIONE KA1 MOBILITA PER L APPRENDIMENTO INDIVIDUALE. Formazione oltre i confini per crescere insieme

AZIONE KA1 MOBILITA PER L APPRENDIMENTO INDIVIDUALE. Formazione oltre i confini per crescere insieme AZIONE KA1 MOBILITA PER L APPRENDIMENTO INDIVIDUALE Formazione oltre i confini per crescere insieme SELEZIONE CANDIDATURE PAESE SELEZIONE CANDIDATURE FORMAZIONE FRANCIA 12 3 Formazione Esabac 3 Formazione

Dettagli

Direzione generale Direzione centrale rischi Direzione centrale prestazioni economiche. Circolare n. 28. Roma, 6 febbraio 2015.

Direzione generale Direzione centrale rischi Direzione centrale prestazioni economiche. Circolare n. 28. Roma, 6 febbraio 2015. Direzione generale Direzione centrale rischi Direzione centrale prestazioni economiche Circolare n. 28 Roma, 6 febbraio 2015 Al Ai Direttore generale vicario Responsabili di tutte le Strutture centrali

Dettagli

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri

Dettagli

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula CALENDARIO CORSI RECUPERO ITAS AGOSTO 0 SEZIONE A 1A ORARIO lunedì aula martedì aula mercoledì aula giovedì aula venerdì 6 aula sabato 7 aula,00-,0,0-,.0-1.0 A ORARIO lunedì aula martedì aula mercoledì

Dettagli

La convenzione tra CONFAPI INDUSTRIA e Cribis D&B è nata per soddisfare le seguenti esigenze:

La convenzione tra CONFAPI INDUSTRIA e Cribis D&B è nata per soddisfare le seguenti esigenze: La convenzione tra CONFAPI INDUSTRIA e Cribis D&B è nata per soddisfare le seguenti esigenze: Report su aziende Italia - Estero Liste marketing Italia - Estero 1. Per le piccole imprese e i professionisti

Dettagli

FATIMA E LISBONA 22/24 marzo 12/14 aprile 24/26 maggio 5/7 luglio 7/9 settembre 12/14 ottobre 3 giorni, viaggio in aereo

FATIMA E LISBONA 22/24 marzo 12/14 aprile 24/26 maggio 5/7 luglio 7/9 settembre 12/14 ottobre 3 giorni, viaggio in aereo Trento, 30 gennaio 2013 2013 tutti i nostri VIAGGI con partenza da casa. Non rinunciate alla comodità di un VIAGGIO senza pensieri! FESTA DELLA DONNA alle TERME in SLOVENIA coccole e benessere 8/10 marzo

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n. 42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 Cod. Fiscale e P. IVA 02573090236 Accredited - Agréé U.O.C. SERVIZIO CONVENZIONI Via G. Murari

Dettagli

Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.)

Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.) Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.) dott.ssa Cinzia Bricca Direttore Centrale Accertamenti e Controlli Agenzia delle Dogane Milano 25 marzo

Dettagli

FONIA + ADSL FLAT da 1 a 4 linee PIANI A CONSUMO da 1 a 4 linee

FONIA + ADSL FLAT da 1 a 4 linee PIANI A CONSUMO da 1 a 4 linee FONIA + ADSL FLAT da 1 a 4 linee PIANI A CONSUMO da 1 a 4 linee *NOVITA AREA 1 ITZ FISSI: Andorra, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Germania, Francia, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Monaco,

Dettagli

MSV 58 Fiera Internazionale della Meccanica. Area Italia. 3 7 Ottobre 2016 Brno, Repubblica Ceca

MSV 58 Fiera Internazionale della Meccanica. Area Italia. 3 7 Ottobre 2016 Brno, Repubblica Ceca 1 MSV 58 Fiera Internazionale della Meccanica Area Italia 3 7 Ottobre 2016 Brno, Repubblica Ceca 2 La più importante fiera industriale dell Europa Centro-orientale: 1.600 aziende espositrici di 32 paesi,

Dettagli

Nazione Tariffa per ordini > 100 Tariffa per ordini < 100 Incremento tariffa ad articolo ** Giorni Lavorativi Spedizione ******

Nazione Tariffa per ordini > 100 Tariffa per ordini < 100 Incremento tariffa ad articolo ** Giorni Lavorativi Spedizione ****** Nazione Tariffa per ordini > 100 Tariffa per ordini < 100 Incremento tariffa ad articolo ** Giorni Lavorativi Spedizione Albania 75 105 ****** multipla * Algeria 75 105 multipla 3 Angola 105 135 multipla

Dettagli

Cosa è il Volontariato?

Cosa è il Volontariato? VOLONTARIATO Cosa è il Volontariato? Attività all'interno di una organizzazione strutturata Aree di intervento: ambiente, arte, cultura, conservazione del patrimonio culturale, disabilità, disagio sociale,

Dettagli

FIDEL S.r.l. Transport & Logistics

FIDEL S.r.l. Transport & Logistics La è nata con la finalità di riunire le esperienze più che ventennali della FI.DEL TRASPORTI S.r.l. e della LAGOON TRANSPORT S.r.l., nel campo delll autotrasporto conto terzi e della logistica, in un unica

Dettagli

LA STORIA DELL UNIONE EUROPEA. L INTEGRAZIONE EUROPEA: 50 anni di storia

LA STORIA DELL UNIONE EUROPEA. L INTEGRAZIONE EUROPEA: 50 anni di storia LA STORIA DELL UNIONE EUROPEA L INTEGRAZIONE EUROPEA: 50 anni di storia Che cos è l'unione europea L Ue èun soggetto politico a carattere sovranazionale ed intergovernativo Èformato da 27paesi membri indipendenti

Dettagli

Campionato Bundesliga 2014-2015

Campionato Bundesliga 2014-2015 Campionato Bundesliga 2014-20 Le qualificate alle coppe europee sono sette: Le prime tre sono ammesse alla UEFA Champions League 20-2016 con una quarta che disputerà il terzo turno preliminare. La quinta,

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011 CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011 MATEMATICA Classi 1- sezione A e B LUNEDÌ 27 giugno dalle ore 10 alle ore 12 GIOVEDI 30 giugno dalle ore 8 alle ore 10 LUNEDI 22 agosto dalle ore 10 alle ore

Dettagli

Evola. Evolution in Logistics.

Evola. Evolution in Logistics. Evola. Evolution in Logistics. Viaggiamo nel tempo per farvi arrivare bene. Siamo a vostra disposizione ed operiamo per voi dal 1993, inizialmente specializzati nel mercato italiano e successivamente come

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA FREE MOVER 2014/2015

BANDO DI CONCORSO PER N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA FREE MOVER 2014/2015 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO IL DIRETTORE Largo Donegani 2/3 28100 Novara NO Tel. 0321 375 602- Fax 0321 375 621 BANDO DI CONCORSO PER N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA FREE MOVER 2014/2015 Art.

Dettagli

Percorsi per l'assistenza sanitaria a cittadini stranieri

Percorsi per l'assistenza sanitaria a cittadini stranieri Percorsi per l'assistenza sanitaria a cittadini stranieri FLUSSO A per Cure ambulatoriali in ambito ospedaliero e/o territoriale FLUSSO B per Accessi al Pronto soccorso e ricoveri ospedalieri Percorsi

Dettagli

Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? WHAT IS EVS?

Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? WHAT IS EVS? Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? WHAT IS EVS? Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? Il SVE è un percorso alternativo di formazione, un'esperienza unica per conoscere la lingua e la cultura

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì

Dettagli

Sintesi del Rapporto per la Stampa

Sintesi del Rapporto per la Stampa Sintesi del Rapporto per la Stampa Il Rapporto descrive e analizza le dinamiche connesse al movimento transfrontaliero dei rifiuti speciali tra l Italia e gli altri Paesi, europei e non. Per rifiuti speciali

Dettagli

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009 8. Turismo Nel 2009 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi a 4 stelle costituiscono il 40,0% degli esercizi con una dotazione di posti letto pari al 59,4% del totale. La permanenza media del

Dettagli

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo VENERDI' 20/06/2014 MARTEDI' 24/06/2014 1A AFM Faina 1C AFM Faina 1D AFM Faina Matemat. Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli 2C AFM Raffaelli MERCOLEDI' 25/06/2014 GIOVEDI' 26/06/2014 1A AFM

Dettagli

Berlino: La. Porta di Brandeburgo. Berlino: Alexsanderplatz

Berlino: La. Porta di Brandeburgo. Berlino: Alexsanderplatz GERMANIA ASPETTO FISICO POSIZIONE: La Germania si trova nel cuore del continente europeo al nord dell Italia. CONFINI: A sud con la Svizzera e l Austria; a ovest con la Francia, il Lussemburgo, il Belgio

Dettagli

Creditreform Italia Gruppo Creditreform 2011 Company_2011 1

Creditreform Italia Gruppo Creditreform 2011 Company_2011 1 Creditreform Italia 1 Creditreform in Europa Creditreform nata in Germania nel 1879 Servizi di Informazioni Commerciali, Recupero Crediti e Marketing 543.000.000 fatturato totale 170.000 clienti 200 sedi

Dettagli

CITTA' DI TORINO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SETTORE SERVIZI INTEGRATI Ufficio Studi e Formazione

CITTA' DI TORINO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SETTORE SERVIZI INTEGRATI Ufficio Studi e Formazione CITTA' DI TORINO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SETTORE SERVIZI INTEGRATI Ufficio Studi e Formazione CIRCOLARE N. 120 Operativa OGGETTO: Circolazione stradale. Compilazione verbali Codice della Strada violazioni

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Analisi statistica dei dati relativi ai casi di sottrazione internazionale di minori Anno 2012 Roma, 24 gennaio 2013 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

ERASMUS+ Presentazione a cura di Lucia Di Cecca Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone

ERASMUS+ Presentazione a cura di Lucia Di Cecca Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone Presentazione a cura di Lucia Di Cecca Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone 1 Erasmus da Rotterdam (1466-1536) Grande umanista olandese Insegnò in numerose università europee Acronimo per

Dettagli

Incidenti stradali in Italia nel 2014

Incidenti stradali in Italia nel 2014 Incidenti stradali in Italia nel 2014 Roberta Crialesi, Silvia Bruzzone Istat 4 Roma, 3 novembre 2015 ACI - Automobile Club d Italia Sala Assemblea Gli incidenti stradali I principali risultati per l anno

Dettagli

Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Bando Free Mover a.a. 2015/2016

Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Bando Free Mover a.a. 2015/2016 DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA IL DIRETTORE Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375 521- Fax 0321 375 512 direttore.disei@unipmn.it Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa

Dettagli

GESTIONE INFORMATIVA DEGLI UTENTI STRANIERI IN REGIME DI PRONTO SOCCORSO, DI RICOVERO E AMBULATORIALE

GESTIONE INFORMATIVA DEGLI UTENTI STRANIERI IN REGIME DI PRONTO SOCCORSO, DI RICOVERO E AMBULATORIALE U.o.s. Sistema Informativo Ospedaliero (SIO) GESTIONE INFORMATIVA DEGLI UTENTI STRANIERI IN REGIME DI PRONTO SOCCORSO, DI RICOVERO E AMBULATORIALE ACCETTAZIONE, DIMISSIONE, PRENOTAZIONE (per la corretta

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15 Al Dirigente Scolastico Al DSGA CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15 CALENDARIO corsi di INFORMATICA e SISTEMI Prof. Giovanni PASCOSCHI Martedi 14 luglio Giovedi 16 luglio Lunedi 20 luglio Martedi

Dettagli

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO orario Lunedì 03 Martedì 04 Mercoledì 05 Giovedì 06 Venerdì 07 SETTIMANA DAL 10 MARZO AL 14 MARZO orario Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 08,00-13,00

Dettagli

CITT A DI SESTO S. GIOVANNI

CITT A DI SESTO S. GIOVANNI CITT A DI SESTO S. GIOVANNI PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO ALLEGATO DATI RILIEVI CONTEGGI CLASSIFICATI DEI FLUSSI DI TRAFFICO Sezione 1 Strada Via Carducci giorno di rilievo Tratto Via Milanese - Via

Dettagli

C O M U N E di M I S T R E T T A

C O M U N E di M I S T R E T T A UTENZE DOMESTICHE - giugno 2014 1 DOMENICA 2 LUNEDI' 3 MARTEDI' 4 MERCOLEDI' 5 GIOVEDI' 6 VENERDI' 7 SABATO 8 DOMENICA 9 LUNEDI' 10 MARTEDI' 11 MERCOLEDI' 12 GIOVEDI' 13 VENERDI' 14 SABATO 15 DOMENICA

Dettagli

Gli adempimenti. VAT PACKAGE: lo stato dell arte dopo la prima applicazione. Dott. Sergio Finulli S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE

Gli adempimenti. VAT PACKAGE: lo stato dell arte dopo la prima applicazione. Dott. Sergio Finulli S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE VAT PACKAGE: lo stato dell arte dopo la prima applicazione Gli adempimenti Dott. Sergio Finulli 6 ottobre 2010 - Fondazione Ambrosianeum Sala Falck Introduzione Identificazione

Dettagli

Obiettivi. Priorità permanenti. Priorità annuali 2011

Obiettivi. Priorità permanenti. Priorità annuali 2011 Gioventù in Azione 2007-20132013 INIZIATIVE GIOVANI Agenzia Nazionale per i Giovani Priorità ed obiettivi del programma Obiettivi Cittadinanza attiva Solidarietà e tolleranza tra i giovani Comprensione

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO ORARIO DAL 11 AL 16 MAGGIO 2015 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 ORARIO DAL 18 AL 23 MAGGIO 2015 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 ORARIO

Dettagli

AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 1 OTTOBRE 2013

AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 1 OTTOBRE 2013 AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 1 OTTOBRE 2013 pagina 1 di 14 Aliquota IVA dal 21 al 22 % Aumento solo per aliquota ordinaria Decorrenza: martedì 1 ottobre 2013 Invariate aliquote ridotte (4 e 10%) e di compensazione

Dettagli

Gasolio e pedaggi autostradali. Un analisi di ANITA sull aumento dei costi per l autotrasporto

Gasolio e pedaggi autostradali. Un analisi di ANITA sull aumento dei costi per l autotrasporto Gasolio e pedaggi autostradali Un analisi di ANITA sull aumento dei costi per l autotrasporto Roma, 24 Gennaio 2011 1 ANITA ha effettuato un analisi sull aumento dei pedaggi autostradali e del gasolio,

Dettagli

Cultural Association Travelers

Cultural Association Travelers Men and Land Cultural Association Travelers MEDITE 2010 grecia ROAD BOOK Date: S e p t e m b e r 2010 Start Point / End Point: Peplos / Port of Igoumenitsa (Grecia) Total Distance: 870 Km Using gps: Garmin

Dettagli

EuroTest 2009: 101 Aree di servizio

EuroTest 2009: 101 Aree di servizio EuroTest 2009: 101 Aree di servizio TCS, Vernier, 20 agosto 2009. Nell'ambito dell'eurotest sono state testate 101 aree di servizio lungo autostrade europee. Mentre l'austria si distingue brillantemente

Dettagli

Novigrad, Sali, Božava, Primošten, Ravni Žakanj, Ubli-(Lastovo), Komiža, Hvar, Vis, Vela luka, Kanegra, Umag Marina ACI. Articolo 21.

Novigrad, Sali, Božava, Primošten, Ravni Žakanj, Ubli-(Lastovo), Komiža, Hvar, Vis, Vela luka, Kanegra, Umag Marina ACI. Articolo 21. PER FACILITARVI L ORIENTAMENTO SUL MARE E IL PASSAGGIO DELLA LINEA DI CONFINE VI PRESENTIAMO I PIÙ IMPORTANTI ESTRATTI LEGGE E DECRETI LEGGE DELLA REPUBBLICA DI CROAZIA: Gazzetta Ufficiale della Repubblica

Dettagli

PRINCIPALI SOLUZIONI DI BUSINESS INTELLIGENCE

PRINCIPALI SOLUZIONI DI BUSINESS INTELLIGENCE Listino Prezzi Informazioni Commerciali [Leanus - L'Imprenditore Srl] Informazioni e strumenti per l'analisi e la valutazione d'impresa Valido fino al 31.12.2015 PRINCIPALI SOLUZIONI DI BUSINESS INTELLIGENCE

Dettagli

BALE / VALLE ISTRIA CROAZIA

BALE / VALLE ISTRIA CROAZIA BALE / VALLE ISTRIA CROAZIA MON PERIN Modello innovativo e sostenibile di gestione locale La società Mon Perin S.r.l. è stata fondata nel 2005 con un modello di gestione unico. La società ha più di 900

Dettagli

BALE / VALLE ISTRIA CROAZIA

BALE / VALLE ISTRIA CROAZIA BALE / VALLE ISTRIA CROAZIA MON PERIN Modello innovativo e sostenibile di gestione locale La società Mon Perin S.r.l. è stata fondata nel 2005 con un modello di gestione unico. La società ha più di 900

Dettagli

B.C. TRASPORTI SRLS. Gli specialisti del trasporto. urgente internazionale. Trasporti urgenti in tutta Europa 24h/24

B.C. TRASPORTI SRLS. Gli specialisti del trasporto. urgente internazionale. Trasporti urgenti in tutta Europa 24h/24 B.C. TRASPORTI SRLS Gli specialisti del trasporto urgente internazionale Trasporti urgenti in tutta Europa 24h/24 L azienda B.C. TRASPORTI nasce nel 2013 dall unione di professionisti specializzati nei

Dettagli

LEXUS EURO ASSISTANCE 24 Assistenza stradale abbinata alla garanzia Lexus.

LEXUS EURO ASSISTANCE 24 Assistenza stradale abbinata alla garanzia Lexus. LEXUS EURO ASSISTANCE 24 Assistenza stradale abbinata alla garanzia Lexus. Indice 1. Assistenza Europea 2. Modalità del Servizio 3. Informazioni Importanti pag. 3 pag. 4 pag. 6 1. ASSISTENZA EUROPEA 3

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I 1 lunedì 02 novembre martedì 03 novembre mercoledì 04 novembre giovedì 05 novembre venerdì 06 novembre 0 --- WELCOME DAY --- --- --- --- clinica Aula Biochim. --- --- 2 lunedì 09 novembre martedì 10 novembre

Dettagli

Tre sono i progetti principali che nell anno 2013-2014 in ordine cronologico si sono concretizzati:

Tre sono i progetti principali che nell anno 2013-2014 in ordine cronologico si sono concretizzati: CHI SIAMO La GIO.MAT con sede a Treviso e a Vicenza, è una azienda di trasporti nazionali ed internazionali con servizi a collettame, a camion completo e espressi ; svolge inoltre servizi di logistica

Dettagli

ITALIA Immagine 1 Uscita dall'italia, 600 metri prima del confine italo-sloveno (valico di confine Pese/Pesek, a 36 km da Smile Šapjane). SLOVENIA Immagine 2 Valico di confine, si è ancora in

Dettagli

Comunicato stampa. Focus sulle strutture dell'istruzione superiore in Europa 2004/05. La struttura in due cicli: una realtà in Europa

Comunicato stampa. Focus sulle strutture dell'istruzione superiore in Europa 2004/05. La struttura in due cicli: una realtà in Europa Focus sulle strutture dell'istruzione superiore in Europa 2004/05 Tendenze nazionali nel Processo di Bologna Comunicato stampa In occasione della Conferenza dei Ministri dell'istruzione superiore di Bergen

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE UFFICIO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E STATISTICA

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE UFFICIO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E STATISTICA 1 2 Sommario 1- Il medagliere del commercio internazionale... 3 1.1 L export e l import delle società lucane... 5 1.2 L export e l import in Basilicata, Italia Meridionale e Italia... 8 1.3 Andamento dell

Dettagli

Le Convenzioni Internazionali. Sede Regionale Piemonte Team Convenzioni Internazionali

Le Convenzioni Internazionali. Sede Regionale Piemonte Team Convenzioni Internazionali Le Convenzioni Internazionali Sede Regionale Piemonte Team Convenzioni Internazionali La normativa internazionale in materia di sicurezza sociale Regolamenti comunitari Accordi e Convenzioni Bilaterali

Dettagli

Tabella 1 AUTORIZZAZIONI AL TRASPORTO INTERNAZIONALE DI MERCI SU STRADA - ANNO 2014

Tabella 1 AUTORIZZAZIONI AL TRASPORTO INTERNAZIONALE DI MERCI SU STRADA - ANNO 2014 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione generale per il trasporto stradale e per l'intermodalità Divisione

Dettagli

Erasmus per giovani imprenditori

Erasmus per giovani imprenditori Erasmus per giovani imprenditori Il nuovo Programma di scambio Europeo É un programma di scambio che offre agli aspiranti imprenditori la possibilità di lavorare a fianco di un imprenditore esperto nel

Dettagli

Let s explore Europe! / Esploriamo l Europa 17>18

Let s explore Europe! / Esploriamo l Europa 17>18 CORSI Mercoledì 16-23-30 ottobre e 6-13 novembre - Sala Il Caseificio Let s explore Europe! / Esploriamo l Europa 17>18 Conoscere l Europa perché ne siamo cittadini La storia dell Europa raccontata in

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE FRA GLI ORDINI DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DELLE TRE TRE VENEZIE

CONFERENZA PERMANENTE FRA GLI ORDINI DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DELLE TRE TRE VENEZIE CONFERENZA PERMANENTE FRA GLI ORDINI DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DELLE TRE VENEZIE La professione del Dottore Commercialista Indagine sulla categoria DOTTORI COMMERCIALISTI E RAGIONIERI A CONFRONTO CON

Dettagli

Informazioni sul prodotto

Informazioni sul prodotto Informazioni sul prodotto 04/2015, 2.0 Aftersales/Accessori/Infotrattenimento e comunicazione/aggiornamento Navigazione PI: SZ_047_04_15 Accessori Original BMW Aggiornamento BMW NEWS: Aggiornamento Descrizione

Dettagli

PENDOLARISMO NEL COMUNE DI TRIESTE - 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011

PENDOLARISMO NEL COMUNE DI TRIESTE - 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011 PENDOLARISMO NEL COMUNE DI TRIESTE - 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011 N.B. La presente pubblicazione è stata redatta dall ufficio statistica del Comune (dott.ssa Antonella

Dettagli