Sponsorizzazione & Merchandising in ambito sportivo. 1. Inquadramento 2. Distinzioni e analogie 3. Reticolo contrattuale 4.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sponsorizzazione & Merchandising in ambito sportivo. 1. Inquadramento 2. Distinzioni e analogie 3. Reticolo contrattuale 4."

Transcript

1 Indice dell'intervento Sponsorizzazione & Merchandising in ambito sportivo 1. Inquadramento 2. Distinzioni e analogie 3. Reticolo contrattuale 4. Violazioni 16 Maggio Milano Avv. Davide Guardamagna 2 1

2 Rilevanza economica Rilevanza economica 3 4 2

3 "Causa" del contratto Qual è la ragione economico funzionale che spinge lo sponsor a concludere il contratto? Esempio di KPI VISIBILITÀ 5 6 3

4 Inquadramento Trib. Milano, 12/12/2016, n negozio atipico a titolo oneroso e prestazioni corrispettive [ ] le obbligazioni dello sponsorizzato sono di mezzi e non di risultato, in quanto il debitore è tenuto a svolgere solo quelle attività previste dal contratto, ma senza garantire un ritorno pubblicitario al creditore... Detto tipo di rapporto negoziale è caratterizzato da un rilevante carattere fiduciario, rispetto al quale assumono particolare importanza i doveri di correttezza e buona fede, che gli artt e 1375 c.c., pongono a carico delle parti nello svolgimento e nell esecuzione del rapporto. Autonomia privata Contratto Atipico

5 Limiti Normativa nazionale di riferimento: divieti per tabacco, alcool, gioco d'azzardo Normativa sportiva federale o dell'ente organizzatore: calcio, tennis, ciclismo, sci, Esempio pratico - A T.A.R. Sardegna Cagliari 23/9/2015, n L art. 6, c.9, del DL 31/5/ 2010, n. 78, preclude qualsiasi forma di contribuzione a terzi intesa a valorizzare il nome o le caratteristiche dell ente ovvero a sostenere eventi che non siano diretta espressione dei compiti istituzionali dell ente ne consegue la nullità di ogni convenzione finalizzata all erogazione di somme da parte di una Regione per sponsorizzare una squadra di calcio, nemmeno in cambio di una valorizzazione del nome o dell immagine dell ente pubblico

6 Esempio pratico - B Esempio pratico - B Article 56 Other team equipment From the play-offs, all items worn by players and club officials which do not form part of the playing attire (shirt, shorts and socks) must be free of sponsor advertising. Manufacturer identification is allowed in accordance with chapters IX, X and XI of the UEFA Kit Regulations

7 Esempio pratico - C Elemento Comune "La sponsorizzazione con Intralot? Nella vita si può anche sbagliare. L'importante è saperlo riconoscere". Carlo Tavecchio Avvenire, con lo slogan «Azzurro vergogna» era stato tra i primi a segnalare, a partire dall'ottobre 2016, l'inopportunità della sponsorizzazione da parte di una società che opera nel settore delle scommesse, delle squadre nazionali di calcio. Sponsorship Testimonial Endorsement Licensing Merchandising Parti Premesse Oggetto Corrispettivo Durata Clausole ad hoc

8 Player - Operatori Sponsor classico Team

9 Evoluzione - NBA Sponsor Tecnico

10 Title sponsor Eventi

11 Testimonial Cass. civ. 11/10/1997, n un soggetto si obbliga a consentire ad altri l uso della propria immagine pubblica e del proprio nome, per promuovere un marchio o un prodotto specificatamente marcato, dietro corrispettivo [ ] tale uso dell immagine pubblica può prevedere che il testimonial tenga anche determinati comportamenti in favore del marchio o del prodotto oggetto della veicolazione commerciale Endorsee Lo sponsor promuove i prodotti per mezzo di consigli di un atleta (well know personality) che utilizza in esclusiva i prodotti nell ambito della propria attività

12 Endorsee Licensing

13 Licensing Merchandising Il titolare di un segno distintivo concede ad un terzo il diritto utilizzare tale segno verso il pagamento di un corrispettivo (fisso o variabile) per produrre e commercializzare determinati beni o servizi ricompresi in un settore di mercato e in un individuato territorio

14 Corte di Giustizia Causa C-206/01 Tutela La Corte si è pronunciata sulla tutelabilità del marchio "Arsenal", appartenente all omonimo club calcistico, nei confronti di un venditore di prodotti non ufficiali (nel caso di specie, sciarpe) riportanti il marchio del club, anche se erano posti in vendita in un chiosco in prossimità dello stadio, chiosco che esponeva un cartello con l avvertenza che gli articoli in offerta non erano quelli «ufficiali» del club. Corrispettivo Fisso Variabile Minimi Incrementi Rendicontazione Verifiche Solve et repete Clausole $$$

15 Esclusiva Standard qualità Tutela marchio Promozione Pubblicità Risoluzione Penali Contenzioso Clausole particolari Patologie Obbligazioni contrattuali Attività sportiva Vita privata

16 Doping Il team ciclistica Festina-Lotus (uno dei più vincenti degli anni 1990) pochi giorni prima il via del Tour de France 1998 fu coinvolto nel "doping di squadra". Morality clause San Paolo (Brasile), 29 aprile 2008 La notte brava di Ronaldo con i travestiti brasiliani è finita al commissariato. Il centravanti del Milan, tornato nella sua città natale per recuperare da un grave infortunio, domenica notte, dopo aver assistito alla vittoria del Flamengo sul Botafogo e avere passato la serata in una discoteca, è finito in un motel insieme al travestito André Luis Ribeiro

17 Trib. Milano 9/2/2015 l eventuale assunzione da parte del testimonial, al momento della conclusione del contratto dell obbligazione di astenersi da condotte di tal genere sarebbe nulla e priva di effetti, perché in contrasto con i principi generali sanciti anche nella Costituzione in tema di diritti della personalità Davide Guardamagna Avvocato del Foro di Milano. Laureato con lode, nel 1993 ha conseguito un LL.M presso la University of Pennsylvania; nel 1994 è stato ammesso alla New York Bar e dal 2007 è Cassazionista in Italia. Socio dell omonimo studio, grazie a una buona conoscenza del diritto civile e commerciale, assiste persone fisiche, start-up, PMI e Multinazionali in qualsiasi aspetto della loro attività. Professore presso la Scuola di Economia dell Università Carlo Cattaneo LIUC di Varese e docente di diritto civile e procedura civile nel master post-universitario di formazione forense tenuto a Torino dalla Scuola Litubium, è autore di svariati articoli e interventi sul processo civile, contratti, responsabilità civile e diritto commerciale (in particolare sulla responsabilità degli amministratori e dei sindaci)

Sponsor e sponsorizzati

Sponsor e sponsorizzati Sponsor e sponsorizzati di Simone Facchinetti IMPORTANTE Tutte le formule riportate nel Formulario sono disponibili on line e sono personalizzabili Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 317 N.B.:

Dettagli

La sponsorizzazione e il rapporto di lavoro sportivo. Avv. Stefano Bosio

La sponsorizzazione e il rapporto di lavoro sportivo. Avv. Stefano Bosio Avv. Stefano Bosio «Riflessioni in tema di sponsorizzazioni e diritto sportivo» Torino 18 gennaio 2019 DEFINIZIONI E INQUADRAMENTO la sponsorizzazione è una tipologia contrattuale «che comprende una serie

Dettagli

Scelta Vincente Formazione. Scelta Vincente

Scelta Vincente Formazione. Scelta Vincente Scelta Vincente Formazione Scelta Vincente SPORT - DIRITTO E CONTRATTI Il corso è rivolto a tutti coloro (avvocati, praticanti, manager e impiegati di società sportive) che vogliono formare le proprie

Dettagli

IL CIO. SUE NATURA E ORGANIZZAZIONE

IL CIO. SUE NATURA E ORGANIZZAZIONE INDICE Premessa........................................ VII I. IL CIO. SUE NATURA E ORGANIZZAZIONE 1. La nascita della Carta Olimpica e la sua evoluzione.......... 1 2. La natura del CIO...............................

Dettagli

1 su 7 IMPRESA E CULTURA PER UNO SVILUPPO Guida per CONDIVISO. le imprese che investono in cultura

1 su 7 IMPRESA E CULTURA PER UNO SVILUPPO Guida per CONDIVISO. le imprese che investono in cultura 1 su 7 IMPRESA E CULTURA PER UNO SVILUPPO Guida per CONDIVISO le imprese che investono in cultura INDICE QUALI BENI CULTURALI SONO SPONSORIZZABILI CHI PUÒ SPONSORIZZARE QUALI SONO I VANTAGGI PER LE IMPRESE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA STIPULA DI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE, DI CONVENZIONI E DI ADESIONI A RETI

REGOLAMENTO PER LA STIPULA DI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE, DI CONVENZIONI E DI ADESIONI A RETI REGOLAMENTO PER LA STIPULA DI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE, DI CONVENZIONI E DI ADESIONI A RETI Visto l art. 10 del D.Lgs. 16/04/1994 n. 297; Visto l art. 21 della Legge 15 marzo 1997 n. 59; Vista la

Dettagli

Scelta Vincente Formazione. Scelta Vincente

Scelta Vincente Formazione. Scelta Vincente Scelta Vincente Formazione Scelta Vincente SPORT - DIRITTO E CONTRATTI Il corso è rivolto a tutti coloro (avvocati, praticanti, manager e impiegati di società sportive) che vogliono formare le proprie

Dettagli

RISOLUZIONE N. 88/E. Oggetto : Istanza d interpello, legge 27 luglio 2000, n.212.

RISOLUZIONE N. 88/E. Oggetto : Istanza d interpello, legge 27 luglio 2000, n.212. RISOLUZIONE N. 88/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 11 luglio 2005 Oggetto : Istanza d interpello, legge 27 luglio 2000, n.212. Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l'interpretazione

Dettagli

studio legale internazionale Roma (ITA) Losanna (SUI)

studio legale internazionale Roma (ITA) Losanna (SUI) studio legale internazionale Roma (ITA) Losanna (SUI) Chi siamo isportlaw interpreta il ruolo dell Olimpismo nel mondo attuale. L Olimpismo è un insieme di principi, ideali, visioni che isportlaw fa propri,

Dettagli

INDICE. La sponsorizzazione nel mondo dello sport

INDICE. La sponsorizzazione nel mondo dello sport INDICE PREMESSE CAPITOLO PRIMO Il fenomeno sponsorizzazione I.1. I.2. I.3. I.4. I.5. I.6. I.7. Etimologia del termine sponsorizzazione Sponsorizzazione e mecenatismo Fenomenologia della sponsorizzazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ORDINAMENTO SPORTIVO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ORDINAMENTO SPORTIVO CAPITOLO I L ORDINAMENTO SPORTIVO 1. Analisi della nozione di sport.......................... 2 1.1. Premessa.................................. 2 1.2. Definizione di attività sportiva......................

Dettagli

4. La Costituzione italiana» Le leggi ordinarie» 27

4. La Costituzione italiana» Le leggi ordinarie» 27 I N D I C E Acronimi pag. XV Introduzione» 1 1. Immagine, soggetti e società» 1 2. La società dell immagine» 4 3. L importanza dell immagine nei rapporti umani» 6 4. Le nuove tecnologie e l immagine» 7

Dettagli

PRINCIPI DI MANAGEMENT BIBLIOGRAFIA

PRINCIPI DI MANAGEMENT BIBLIOGRAFIA PRINCIPI DI MANAGEMENT APPLICATI ALLO SPORT PROF. ANDREA QUINTILIANI Indice 1 PRINCIPI DI MANAGEMENT --------------------------------------------------------------------------------------------- 3 BIBLIOGRAFIA

Dettagli

COMUNE DI RIMINI DIPARTIMENTO CITTA DINAMICA E ATTRATTIVA U.O. SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI

COMUNE DI RIMINI DIPARTIMENTO CITTA DINAMICA E ATTRATTIVA U.O. SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI COMUNE DI RIMINI DIPARTIMENTO CITTA DINAMICA E ATTRATTIVA U.O. SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Determinazione Dirigenziale n. 1.089 del 08.05.2018 Oggetto: Avviso pubblico a sostegno dei progetti sportivi

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE I CAPITOLO I ORDINAMENTO SPORTIVO E GIUSTIZIA SPORTIVA: AUTO-

INDICE GENERALE PARTE I CAPITOLO I ORDINAMENTO SPORTIVO E GIUSTIZIA SPORTIVA: AUTO- INDICE GENERALE PARTE I CAPITOLO I ORDINAMENTO SPORTIVO E GIUSTIZIA SPORTIVA: AUTO- NOMIA E GIURISDIZIONE... 1 1. L ordinamento sportivo: origine e definizione... 1 1.1. La struttura organizzativa a livello

Dettagli

XXXIV CONGRESSO NAZIONALE FORENSE - CATANIA 2018 PROPOSTA DI DELIBERATO CONGRESSUALE SUL TEMA DELL'AVVOCATO

XXXIV CONGRESSO NAZIONALE FORENSE - CATANIA 2018 PROPOSTA DI DELIBERATO CONGRESSUALE SUL TEMA DELL'AVVOCATO XXXIV CONGRESSO NAZIONALE FORENSE - CATANIA 2018 PROPOSTA DI DELIBERATO CONGRESSUALE SUL TEMA DELL'AVVOCATO COLLABORATORE, IN VIA CONTINUATIVA ED ESCLUSIVA, DI ALTRO AVVOCATO, ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE

Dettagli

COMUNE ORCIANO PISANO Prov. Pisa REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE ORCIANO PISANO Prov. Pisa REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI COMUNE ORCIANO PISANO Prov. Pisa REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI Approvato con deliberazione C.C. n. 28 il 09.09.2002 Esecutivo dal 27.09.2002 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI E/O PARTENARIATI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI E/O PARTENARIATI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI E/O PARTENARIATI deliberato nella Assemblea del 17 ottobre 2017 Indice Art. 1 - Oggetto e finalità Art. 2 - Definizioni Art. 3 Contenuti

Dettagli

Consolato Generale d Italia Kolkata

Consolato Generale d Italia Kolkata Consolato Generale d Italia Kolkata REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA ATTIVITA DI SPONSORIZZAZIONE Art. 1 Finalita 1. Il presente regolamento disciplina le attivita di sponsorizzazione in attuazione delle

Dettagli

IL COLLEGAMENTO NEGOZIALE TRA COMPRAVENDITA E CREDITO AL CONSUMO

IL COLLEGAMENTO NEGOZIALE TRA COMPRAVENDITA E CREDITO AL CONSUMO IL COLLEGAMENTO NEGOZIALE TRA COMPRAVENDITA E CREDITO AL CONSUMO La Cassazione afferma la fonte legale del collegamento negoziale tra i contratti di credito al consumo e compravendita di un bene, per cui,

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI PIAZZA DEL POPOLO, 1-12030 MANTA TEL. 0175/85205 FAX 0175/87652 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI I N D I C E Art. D E S C R I Z I O N E Art. D E S C R I Z I O

Dettagli

Giuristi d impresa a servizio del mercato: un efficace prospettiva oltre la crisi.

Giuristi d impresa a servizio del mercato: un efficace prospettiva oltre la crisi. Giuristi d impresa a servizio del mercato: un efficace prospettiva oltre la crisi. Strategia legale d impresa: opportunità di crescita e prevenzione del contenzioso. Responsabilità in ambito societario:

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume terzo II edizione Aggiornato a: - Il principio della domanda e il rilievo d ufficio della nullità del contratto:

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI. Parte I. Capitolo II L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI. Parte I. Capitolo II L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI Parte I Capitolo I L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE 1. - Definizione, origini e diffusione dello sport... Pag. 3 2. - L ordinamento sportivo nell ambito della pluralità

Dettagli

COMUNE DI COLORNO. Provincia di Parma CONCESSIONE CONTRIBUTO ALL ASSOCIAZIONE SPORTIVA RUGBY COLORNO PER FESTA ANNUALE.

COMUNE DI COLORNO. Provincia di Parma CONCESSIONE CONTRIBUTO ALL ASSOCIAZIONE SPORTIVA RUGBY COLORNO PER FESTA ANNUALE. COMUNE DI COLORNO Provincia di Parma DETERMINAZIONE N. 368 Data di Registrazione 05/07/2013 OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTO ALL ASSOCIAZIONE SPORTIVA RUGBY COLORNO PER FESTA ANNUALE. IL RESPONSABILE DEL

Dettagli

Lo sfruttamento del brevetto

Lo sfruttamento del brevetto Lo sfruttamento del brevetto Dopo la ricerca: principali esigenze Proteggere i risultati Dare visibilità ai risultati Sviluppare i risultati Ottenere un ritorno economico dai risultati Tradizionali modelli

Dettagli

La distribuzione commerciale. I contratti di distribuzione commerciale nel quadro normativo comunitario. La tutela della concorrenza

La distribuzione commerciale. I contratti di distribuzione commerciale nel quadro normativo comunitario. La tutela della concorrenza INDICE SOMMARIO Parte introduttiva (GERARDO VILLANACCI)................ Pag. 1 Sezione I La distribuzione commerciale 1. Premessa. 2. La distribuzione commerciale diretta e indiretta. 3. I contratti della

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI DI ATTIVITÀ E PROGETTI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI DI ATTIVITÀ E PROGETTI Ufficio COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI DI ATTIVITÀ E PROGETTI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 27.3.2006 TITOLO I PRINCIPI

Dettagli

I FONDAMENTI GIURIDICI DEL LICENSING

I FONDAMENTI GIURIDICI DEL LICENSING I FONDAMENTI GIURIDICI DEL LICENSING Avv. Gianfranco Crespi Torino, 22 Aprile 2015 DEFINIZIONE DI LICENZA La licenza è il contratto con il quale una parte (detta concedente o licensor ), essendo titolare

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO II LE FONTI DELL ORDINAMENTO SPORTIVO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO II LE FONTI DELL ORDINAMENTO SPORTIVO CAPITOLO I L ORDINAMENTO SPORTIVO 1. Analisi della nozione di sport......................... 2 1.1. Premessa.................................. 2 1.2. Definizione di attività sportiva......................

Dettagli

IN COLLABORAZIONE CON. Promuove il Corso. Football Manager

IN COLLABORAZIONE CON. Promuove il Corso. Football Manager IN COLLABORAZIONE CON Promuove il Corso Football Manager DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE Il Football Manager è un dirigente che ricopre un ruolo di grande rilievo all interno di una società calcistica.

Dettagli

L Avvocato Procuratore Sportivo

L Avvocato Procuratore Sportivo L Avvocato Procuratore Sportivo questioni deontologiche Avv. Guido Gallovich Torino 18 gennaio 2019 definizione Reg. CONI 2018 coloro che mettono in relazione due o più soggetti ai fini: - della conclusione,

Dettagli

PROPOSTA PUBBLICITARIA

PROPOSTA PUBBLICITARIA PROPOSTA PUBBLICITARIA Il Sottoscritto Andrea Chiappini nella qualità di legale rappresentante della RACE SPORT INTERNATIONAL SRL UNICO SOCIO, con sede in 00144 Roma, P.zza Marconi n.15 da una parte E

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA PER LA STIPULA DI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE, DI CONVENZIONI E DI ADESIONI A RETI

REGOLAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA PER LA STIPULA DI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE, DI CONVENZIONI E DI ADESIONI A RETI Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Statale Istruzione Superiore C. Facchinetti di Castellanza Istruzione Tecnica MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA - INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

Dettagli

Fare affari in Marocco

Fare affari in Marocco Fare affari in Marocco Avv. Andrea Antognini ELEXI Studio legale Cantù, 31 marzo In collaborazione con Attività preliminari: ricerca e verifica dei partners commerciali Introduzione alla contrattualistica

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 86 PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI Approvato con D.C.P. del 24.10.2013 n. 49 reg Art. 1 Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento

Dettagli

COMUNE DI VALLEFOGLIA

COMUNE DI VALLEFOGLIA COMUNE DI VALLEFOGLIA (Provincia di Pesaro e Urbino) Regolamento per la disciplina delle attività di sponsorizzazione e per la relativa gestione 61022 VALLEFOGLIA (PU), Piazza IV Novembre, 6 Pag. 1 INDICE

Dettagli

Studio Legale Mazzanti

Studio Legale Mazzanti Studio Legale Mazzanti Studio Legale Mazzanti Lo Studio Legale Mazzanti, fondato nel 1999 dall avv. Luca Mazzanti, opera principalmente in Italia. tlo Studio si occupa di diritto penale d impresa e di

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO

COMUNE DI VILLACIDRO COMUNE DI VILLACIDRO Provincia di Cagliari REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI adottato con delibera C.C. n 08 del 17/03/2005 PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO COMUNALE DAL 14/04/05

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO (PROVINCIA DI GROSSETO) CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER EVENTO 7^ TAPPA PARTENZA GIRO D'ITALIA 2015 COMITATO DI TAPPA *********

COMUNE DI GROSSETO (PROVINCIA DI GROSSETO) CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER EVENTO 7^ TAPPA PARTENZA GIRO D'ITALIA 2015 COMITATO DI TAPPA ********* COMUNE DI GROSSETO (PROVINCIA DI GROSSETO) CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER EVENTO 7^ TAPPA PARTENZA GIRO D'ITALIA 2015 COMITATO DI TAPPA ********* REGISTRO CRONOLOGICO N. L anno duemilatredici (2015),

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI Allegato alla delibera C.C. n.14 del 20.04.2009 Art. 1 OGGETTO E FINALITA' 1. Il presente regolamento disciplina le attività

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI COMUNE DI OCCHIEPPO INFERIORE PROVINCIA DI BIELLA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI SOMMARIO COMUNE DI OCCHIEPPO INFERIORE...1 Art. 1 Finalità...3 Art. 2 Definizioni...3 Art. 3 - Procedura

Dettagli

Regolamento per la concessione del patrocinio e del logo dell Ordine e sulla erogazione di contributi

Regolamento per la concessione del patrocinio e del logo dell Ordine e sulla erogazione di contributi Regolamento per la concessione del patrocinio e del logo dell Ordine e sulla erogazione di contributi Art. 1 Oggetto del presente regolamento Il presente regolamento fissa criteri e modalità per la concessione,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA STIPULA DEI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE

REGOLAMENTO PER LA STIPULA DEI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA, DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO DOMENICO PURIFICATO Via della Fonte Meravigliosa,79 00143 ROMA 06/5040904 / fax

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA STIPULA DEI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE

REGOLAMENTO PER LA STIPULA DEI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GIOLITTI BELLISARIO Piazza IV Novembre, 6 12084 MONDOVI Tel. 0174/552249 Fax. 0174/551883 e-mail cnis026007@istruzione.it - cnis026007@ipec.struzione.it CODICE FISCALE 84009050042

Dettagli

COMUNE DI MASSAROSA (Provincia di Lucca) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE DI MASSAROSA (Provincia di Lucca) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI COMUNE DI MASSAROSA (Provincia di Lucca) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI Deliberazione C.C. n. 66 del 23.07.2007 1 Art. 1 Finalità 1. Il presente regolamento disciplina

Dettagli

Maturità classica conseguita presso il Liceo Umberto I di Napoli.

Maturità classica conseguita presso il Liceo Umberto I di Napoli. CARLO D ORTA dati personali Napoli, 15 gennaio 1983 Maturità classica conseguita presso il Liceo Umberto I di Napoli. Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Salerno (votazione

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE ALLEGATO N 2 SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE L'anno, il giorno del mese di nella sede legale dell'azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello di Palermo, Viale Strasburgo n. 233,

Dettagli

Comune di Sanluri. Regolamento per la disciplina dell utilizzo delle Sponsorizzazioni da parte dell Amministrazione Comunale

Comune di Sanluri. Regolamento per la disciplina dell utilizzo delle Sponsorizzazioni da parte dell Amministrazione Comunale Comune di Sanluri Provincia del Medio Campidano Regolamento per la disciplina dell utilizzo delle Sponsorizzazioni da parte dell Amministrazione Comunale Indice Art. 1 - Definizioni...3 TITOLO I - RIFERIMENTI

Dettagli

INDIRIZZI DELLA GIUNTA REGIONALE PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DI EVENTI ED INIZIATIVE IN AMBITO SANITARIO

INDIRIZZI DELLA GIUNTA REGIONALE PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DI EVENTI ED INIZIATIVE IN AMBITO SANITARIO INDIRIZZI DELLA GIUNTA REGIONALE PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DI EVENTI ED INIZIATIVE IN AMBITO SANITARIO Pag. 2 Sommario 1.Oggetto e Finalità... 4 2. Definizioni... 4 3. Progetto e proposta

Dettagli

INDIRIZZI DELLA GIUNTA REGIONALE PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DI EVENTI ED INIZIATIVE IN AMBITO SANITARIO

INDIRIZZI DELLA GIUNTA REGIONALE PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DI EVENTI ED INIZIATIVE IN AMBITO SANITARIO INDIRIZZI DELLA GIUNTA REGIONALE PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DI EVENTI ED INIZIATIVE IN AMBITO SANITARIO Pag. 2 Sommario 1.Oggetto e Finalità... 4 2. Definizioni... 4 3. Progetto e proposta

Dettagli

Indice. Prefazione di L. Di Nella 7. Abbreviazioni e acronimi 9. Capitolo primo (L. Di Nella) Lo sport. Profili teorici e metodologici

Indice. Prefazione di L. Di Nella 7. Abbreviazioni e acronimi 9. Capitolo primo (L. Di Nella) Lo sport. Profili teorici e metodologici Prefazione di L. Di Nella 7 Abbreviazioni e acronimi 9 Capitolo primo (L. Di Nella) Lo sport. Profili teorici e metodologici Sezione prima: Lo sport 1. Lo sport come fenomeno e come attività 13 2. L attività

Dettagli

PUBBLICITA E SPONSORIZZAZIONI

PUBBLICITA E SPONSORIZZAZIONI PUBBLICITA E SPONSORIZZAZIONI Colle Val d'elsa, 15 maggio 2009 Dott. Patrizia Sideri -Dottore Commercialista in Siena -Consulente Coni Provinciale Siena -Consulente Provinciale Fiscosport per la provincia

Dettagli

COMUNE DI LONDA Regolamento per la disciplina delle attività e la gestione di sponsorizzazioni

COMUNE DI LONDA Regolamento per la disciplina delle attività e la gestione di sponsorizzazioni Comune di LONDA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA E LA GESTIONE DI SPONSORIZZAZIONI Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n 21 del 28.04.2011 ART.1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente

Dettagli

Comune di Casteggio Provincia di Pavia

Comune di Casteggio Provincia di Pavia Comune di Casteggio Provincia di Pavia Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 55 del 28.11. 2012 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI 1 INDICE Art.

Dettagli

La tua occasione per vincere!

La tua occasione per vincere! by La tua occasione per vincere! MASTER PER MANAGER CALCISTICO La figura del manager calcistico opera a 360 nel settore sportivo dirigenziale. ll manager calcistico è colui che è in grado di pianificare

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DEL COMUNE DI SERRAVALLE SCRIVIA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DEL COMUNE DI SERRAVALLE SCRIVIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DEL COMUNE DI SERRAVALLE SCRIVIA Approvato con Deliberazione di C.C. n. 15 in data 16/06/2008 SOMMARIO Art. 1 Finalità... 3 Art. 2 Definizioni...

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. FORMAZIONE E TITOLI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. FORMAZIONE E TITOLI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome E-mail Valentina Viti vitivalentina@virgilio.it FORMAZIONE E TITOLI Titolare di assegno di ricerca in Diritto dell Economia presso il Dipartimento di

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) Approvato con deliberazione C.C. n. 41 del 26.07.2006 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI 1 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità

Dettagli

ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO

ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO KIT RECUPERO ESTIVO DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSE QUARTA TECNICO TURISTICO Titolo unità Contenuti Il rapporto obbligatorio Il contratto

Dettagli

1. Il contratto tra consumatore e professionista. La rilevanza del messaggio pubblicitario

1. Il contratto tra consumatore e professionista. La rilevanza del messaggio pubblicitario INDICE INTRODUZIONE 1. Comunicazione pubblicitaria e informazione del consumatore (artt. 21, 41 Cost.)... 1 2. Comunicazione pubblicitaria e contenuto dei contratti dei consumatori (art. 129 D.Lgs. 206/2005)...

Dettagli

la ricerca di sponsor per il finanziamento delle manifestazione " Natale 2016/2017";

la ricerca di sponsor per il finanziamento delle manifestazione  Natale 2016/2017; AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSOR PER IL FINANZIAMENTO DELLE MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL COMUNE PER IL NATALE 2016/2017. IL DIRIGENTE DEL SETTORE 4 - SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI Vista

Dettagli

ESERCIZIO DELL OPZIONE. RISPETTO DEL LIMITE DIMENSIONALE NON SUPERIORE A (Legge di Bilancio 2017)

ESERCIZIO DELL OPZIONE. RISPETTO DEL LIMITE DIMENSIONALE NON SUPERIORE A (Legge di Bilancio 2017) REQUISITI OGGETTIVI ESERCIZIO DELL OPZIONE RISPETTO DEL LIMITE DIMENSIONALE NON SUPERIORE A 400.000 (Legge di Bilancio 2017) In presenza di proventi di natura commerciale, per poter usufruire delle L.398/91,

Dettagli

Il merchandising L Aquila, 6 ottobre 2011 Seminario COME SFRUTTARE LA PROPRIETA INTELLETTUALE Agostino CLEMENTE Università degli Studi di L Aquila 1 Indice 1. Il merchandising 2. Tipologie di merchandising

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte prima La risoluzione per inadempimento di Gianluca Sicchiero

INDICE-SOMMARIO. Parte prima La risoluzione per inadempimento di Gianluca Sicchiero INDICE-SOMMARIO Parte prima La risoluzione per inadempimento di Gianluca Sicchiero Capitolo I LA RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO IN GENERALE 1. Premessa. pag. 3 2. Una preliminare breve veduta d insieme.»

Dettagli

PROGETTO DI SPONSORIZZAZIONE 2017/2018. Via Giulio Cesare Falco, CAPUA (CE)

PROGETTO DI SPONSORIZZAZIONE 2017/2018. Via Giulio Cesare Falco, CAPUA (CE) PROGETTO DI SPONSORIZZAZIONE 2017/2018 Premessa L arte di far parlare di sé, parlando d altro. In questo consiste l essenza della sponsorizzazione. Il fenomeno sportivo costituisce oggi un importante realtà

Dettagli

COMUNE DI COLORNO. Provincia di Parma

COMUNE DI COLORNO. Provincia di Parma COMUNE DI COLORNO Provincia di Parma DETERMINAZIONE N. 746 Data di Registrazione 30/12/2013 OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTO ALL ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA IL BASKET DELLA REGGIA PER ATTIVITÀ

Dettagli

11 dicembre Censis Servizi

11 dicembre Censis Servizi 11 dicembre 2007 Censis Servizi Il Passato Nel giugno del 2000 furono intervistate oltre 150 aziende attive sul mercato delle sponsorizzazioni Questi che seguono furono i risultati principali Il Passato

Dettagli

REGOLAMENTO SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO SPONSORIZZAZIONI REGOLAMENTO SPONSORIZZAZIONI Adottato ai sensi dell art.19 del d.lgs. 18 aprile 2016 n.50 s.m.i. ed ai sensi dell art. 43 della L. 449/1997 e dell art. 119 del d.lgs. 267/2000 Approvato dal Consiglio Direttivo

Dettagli

Come negoziare contratti che tutelino l esportatore italiano nei più importanti mercati emergenti

Come negoziare contratti che tutelino l esportatore italiano nei più importanti mercati emergenti A Come negoziare contratti che tutelino l esportatore italiano nei più importanti mercati emergenti Varese 23 aprile 2008 Programma dell incontro: la legge applicabile, la determinazione del giudice competente

Dettagli

VI PRESENTO LA MIA CITTA : MATERA

VI PRESENTO LA MIA CITTA : MATERA IL CALCIO VI PRESENTO LA MIA CITTA : MATERA Matera è la città in cui sono nato. Oggi tra le più belle città d Italia (anche se so di non essere molto obiettivo visto che è la mia città natale). Capitale

Dettagli

Visibilità bordocampo e aree hospitality

Visibilità bordocampo e aree hospitality Visibilità bordocampo e aree hospitality Valore del marchio Simboli e colori ultracentenari che rimandano alla nostra città e alla nostra provincia Riconoscibilità, appartenenza, prestigio, popolarità,

Dettagli

Tennis Club Cagliari Associazione Sportiva Dilettantistica

Tennis Club Cagliari Associazione Sportiva Dilettantistica I Nostri Pacchetti Pubblicitari Stagione 2017 Il Tennis Club Cagliari svolge la pratica sportiva in pieno centro città, sul parco di Monte Urpinu dal 1955, è una delle società più importanti d Italia per

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona Via Genova n.2 CAP 17053 tel.0182/69111 fax 0182/6911301 e-mail: laigueglia@comune.laigueglia.sv.it sito Internet http://www.comune.laigueglia.sv.it AVVISO PUBBLICO

Dettagli

IN COLLABORAZIONE CON. Promuove il Corso. Football Manager

IN COLLABORAZIONE CON. Promuove il Corso. Football Manager IN COLLABORAZIONE CON Promuove il Corso Football Manager DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE Il Football Manager è un dirigente che ricopre un ruolo di grande rilievo all interno di una società calcistica.

Dettagli

SEMINARIO "VINO, PATRIMONIO E TERRITORIO"

SEMINARIO VINO, PATRIMONIO E TERRITORIO SEMINARIO "VINO, PATRIMONIO E TERRITORIO" Venerdì 8 maggio 2015, ore 10:00 Aula Magna, Palazzo di Giustizia di Milano Via Carlo Freguglia «La tutela delle denominazioni d origine nell accordo UE/USA sul

Dettagli

Gli aspetti economici dell operazione Juventus-CR7 (Bologna 20 marzo 2019)

Gli aspetti economici dell operazione Juventus-CR7 (Bologna 20 marzo 2019) Gli aspetti economici dell operazione Juventus-CR7 (Bologna 20 marzo 2019) Calciatore: Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro Ruolo: Attaccante Data di nascita: 05.02.1985 Club di provenienza: Real Madrid

Dettagli

Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni

Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni COMUNE DI ZOPPOLA (PROVINCIA DI PORDENONE) Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni (Approvato con deliberazione del Consiglio comunale 29 maggio 2014, n. 17) IL SINDACO f.to

Dettagli

GESTIONE delle SPONSORIZZAZIONI - atleti e squadre -

GESTIONE delle SPONSORIZZAZIONI - atleti e squadre - GESTIONE delle SPONSORIZZAZIONI - atleti e squadre - LINEE GUIDA DI RIFERIMENTO 16.11.2017 Introduzione Il presente documento si propone di definire le modalità di gestione delle sponsorizzazioni ad atleti

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DEL COMUNE DI FRATTAMAGGIORE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DEL COMUNE DI FRATTAMAGGIORE CITTA DI FRATTAMAGGIORE - PROVINCIA DI NAPOLI - REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DEL COMUNE DI FRATTAMAGGIORE APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N.48 DEL 3.10.2016

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO. Del. N. 961del 19/11/2014 ALLEGATO 04

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO. Del. N. 961del 19/11/2014 ALLEGATO 04 DIREZIONE GENERALE UO Controllo di Gestione Staff Formazione Responsabile: Marco Claus Tel.: 031/585.8933 Telefax: 031/585.9858 e-mail: formazione @hsacomo.org, AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI

Dettagli

INDICE. Gli Autori... Prefazione Introduzione all analisi economica... 5 I SESSIONE LA PROSPETTIVA INTERNAZIONALE ED EUROPEA

INDICE. Gli Autori... Prefazione Introduzione all analisi economica... 5 I SESSIONE LA PROSPETTIVA INTERNAZIONALE ED EUROPEA INDICE Gli Autori... XI Prefazione... 1 Introduzione all analisi economica... 5 I SESSIONE LA PROSPETTIVA INTERNAZIONALE ED EUROPEA IL RUOLO DELLA FIFA E DELL UEFA NELLA DISCIPLINA DEL CALCIO PROFESSIONISTICO

Dettagli

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO SPORTIVO III edizione RICCIONE

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO SPORTIVO III edizione RICCIONE CORSO INTENSIVO DI DIRITTO SPORTIVO III edizione RICCIONE 3 4 5 APRILE 2014 Hotel Ambasciatori Luxury Resort & spa Via Milano 99 - Riccione Il Corso di Diritto Sportivo, organizzato dal Centro Studi Pentesilea,

Dettagli

CITTA DI VARAZZE REGOLAMENTO SULLE SPONSORIZZAZIONI

CITTA DI VARAZZE REGOLAMENTO SULLE SPONSORIZZAZIONI CITTA DI VARAZZE REGOLAMENTO SULLE SPONSORIZZAZIONI Approvato con delibera C.C. n. 74 del 07.11.2014 ARTICOLO 1 FINALITA E INQUADRAMENTO NORMATIVO 1. Il presente regolamento disciplina le attività di sponsorizzazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI Allegato A alla deliberazione del Consiglio n. 11 del 24.9.2003 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI 1 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI Articolo

Dettagli

ASPERIA AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ALESSANDRIA PER LA PROMOZIONE ECONOMICA

ASPERIA AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ALESSANDRIA PER LA PROMOZIONE ECONOMICA ALLEGATO AL VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 14.04.2015 ASPERIA AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ALESSANDRIA PER LA PROMOZIONE ECONOMICA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE tra Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori con sede legale in Via G. Venezian, 1 - MILANO, in persona del Legale Rappresentante, accreditata come Provider (di seguito

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI COMUNE DI CASTELLABATE (Provincia di Salerno) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. del. ART. 1 Finalità 1. Il presente regolamento

Dettagli

L AMBASCIATA D ITALIA AD ASTANA

L AMBASCIATA D ITALIA AD ASTANA AVVİSO PUBBLICO PER L OFFERTA DI SPONSORIZZAZIONI FINALIZZATE ALLA CONCESSIONE DI SPAZI PROMOZIONALI IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA 2019 ORGANIZZATE DALL AMBASCIATA D ITALIA

Dettagli

Condizioni Generali di Vendita

Condizioni Generali di Vendita Condizioni Generali di Vendita dcaitaly.com CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SCREEN ADVERTISING Art. 1 - Oggetto, Irrevocabilità dell Ordine e Conclusione del Contratto 1. Oggetto delle presenti condizioni

Dettagli

INDICE PARTE I STATO IN GIUDIZIO ED AVVOCATURA DELLO STATO CAPITOLO I IL PATROCINIO DELL AVVOCATURA DELLO STATO

INDICE PARTE I STATO IN GIUDIZIO ED AVVOCATURA DELLO STATO CAPITOLO I IL PATROCINIO DELL AVVOCATURA DELLO STATO INDICE PARTE I STATO IN GIUDIZIO ED AVVOCATURA DELLO STATO CAPITOLO I IL PATROCINIO DELL AVVOCATURA DELLO STATO Note introduttive 1. Piano dell opera... 3 2. Lo Stato in giudizio - Possibili sistemi di

Dettagli

Indice. Presentazione di Giuseppe Bruno 11. Presentazione di Mario Raffa 13. Introduzione 15

Indice. Presentazione di Giuseppe Bruno 11. Presentazione di Mario Raffa 13. Introduzione 15 Presentazione di Giuseppe Bruno 11 Presentazione di Mario Raffa 13 Introduzione 15 Capitolo primo 19 Concetti introduttivi 1. Diritto e norma giuridica 19 2. Le fonti del diritto 22 2.1 La Costituzione

Dettagli

Milano, 22 settembre 2017 Lo spettacolo sportivo tra valore sociale e valore di mercato.

Milano, 22 settembre 2017 Lo spettacolo sportivo tra valore sociale e valore di mercato. 22 maggio 2017 Ore 9:30 CONI Lombardia Sala A Via Piranesi, 46 Milano LO SPETTACOLO SPORTIVO TRA VALORE SOCIALE E VALORE DI MERCATO Ente promotore: Unione Avvocati Europei Sports Law Commission Partnership:

Dettagli

Verbale n.11 del 2015

Verbale n.11 del 2015 Verbale n.11 del 2015 In data 30 luglio 2015 alle ore 21.00, in forma telematica ai sensi dell'articolo 9 dello statuto, sul forum.opensipa.it e sulla piattaforma per le teleconferenze join.me https://join.me/opensipaassemblea

Dettagli

Sponsorizzazioni. Pagina 1

Sponsorizzazioni. Pagina 1 Sponsorizzazioni Pagina 1 La sponsorizzazione: una definizione [dal latino spondeo = dare garanzia ] Sostegno finanziario e/o tecnico-professionale di uno sponsor (organizzazione, marca o prodotto) a favore

Dettagli