DIVULGARE LA SOSTENIBILITA tramutare una tendenza in strategia. Il primo centro documentale sulla rendicontazione non finanziaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIVULGARE LA SOSTENIBILITA tramutare una tendenza in strategia. Il primo centro documentale sulla rendicontazione non finanziaria"

Transcript

1 DIVULGARE LA SOSTENIBILITA tramutare una tendenza in strategia Il primo centro documentale sulla rendicontazione non finanziaria

2 La Biblioteca del Bilancio Sociale è il punto di raccolta che valorizza e rende possibile la consultazione a livello nazionale dei bilanci sociali, ambientali e di sostenibilità prodotti dalle imprese italiane. Ha come scopo primario la diffusione dei dati e delle notizie pubblicate nel bilancio al più ampio pubblico possibile (Associazioni, consumatori, studenti, università, mondo dell informazione, Istituzioni e aziende) BBS non entra nel merito dei metodi e dei principi applicati, bensì nella pura divulgazione dei contenuti che le aziende responsabili devono tramutare in reputazione e quindi in oggettivi vantaggi.

3

4 Il progetto Biblioteca Bilancio Sociale è un progetto patrocinato dal Ministero dell Ambiente, Unioncamere, Confindustria, Luiss Business School, Federdistribuzione e Fondazione Symbola. Insieme ai nostri partner progettiamo azioni di sensibilizzazione presso i target ritenuti strategici, promuoviamo campagne informative, organizziamo confronti periodici con le istituzioni per il percorso di recepimento della direttiva UE, organizziamo eventi di global view e ogni anni il Premio Bilancio Sociale.

5 DIVULGARE LA SOSTENIBILITA GLI INCONTRI REALIZZATI Università Bocconi MILANO Salone CSR MILANO Salone CSR - Lancio sito BBS e presentazione finalisti Premio Aretè Sede editoriale de IlSole24Ore MILANO Premiazione Aretè e consegna Premio Speciale Bilancio Sociale Sede Unioncamere ROMA Convegno Imprese responsabili=crescita sostenibile Università Bocconi Salone CSR MILANO Convegno Imprese responsabili=crescita sostenibile Sede FAI Fondo Ambiente MILANO Selezione finalisti Premio Speciale Aretè/BBS Bilancio Sociale Scuderie Palazzo Altieri - ROMA Premiazione Aretè e consegna Premio Speciale Bilancio Sociale

6 Salone CSR Milano Università Bocconi 7 ottobre 2014 nasce la Biblioteca Presenti Unioncamere, Camera di Commercio di Milano 15 aziende, finaliste del Premio Speciale Bilancio Sociale presentano la loro case history Circa 180 partecipanti alla presentazione e votazione

7 7 ottobre 2014 il programma BBS

8 21 novembre Premio Speciale Aretè/BBS Bilancio Sociale Borsa Italiana consegna ad AsDoMar Vincitore del Premio

9 26 gennaio 2015 Convegno a ROMA BBS organizza il primo confronto aziende istituzioni per la normativa sulla rendicontazione non finanziaria

10 26 gennaio 2015 Il programma del Convegno

11 Salone CSR Milano Università Bocconi 7 ottobre 2015 SOSTENIBILITA è SISTEMA BBS organizza il primo incontro che valorizza il ruolo delle associazioni di impresa nella CSR

12 6 novembre 2015 Premio Speciale BBS Bilancio Sociale/Aretè Milano sede FAI Fondo Ambiente Italiano Oltre 30 CANDIDATI, 13 AZIENDE FINALISTE GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO 21 novembre 2015 Consegna Premi Vincitori PREMIO SPECIALE BBS/ARETE Roma Scuderie Palazzo Altieri

13 NETWORKING LEADER ISTITUZIONALI CONDIVISIONE FOCUS IMPRESE ETICA E PROFITTO 6 novembre 2015 Premio Speciale BBS Bilancio Sociale/Aretè Milano sede FAI Fondo Ambiente Italiano

14 28 novembre 2016 Premio Speciale BBS Bilancio Sociale sede BORSA ITALIANA Palazzo Mezzanotte

15

16 28 novembre 2016 Premio Speciale BBS Bilancio Sociale Milano sede BORSA ITALIANA Palazzo Mezzanotte Oltre 30 CANDIDATI, 13 AZIENDE FINALISTE GRANDE AFFLUENZA DI IMPRESE, PUBBLICO E ISTITUZIONI 7 FEBBRAIO 2017 Consegna Premi Vincitori PREMIO SPECIALE BBS Milano Spazio Gessi Via Manzoni

17 IN TRE ANNI dalla sua nascita, la Biblioteca Bilancio Sociale si conferma uno strumento operativo ed esecutivo, non solo teorico: -6 incontri -3 edizioni premio - oltre 700 persone partecipanti complessive - coinvolgimento di istituzioni governative e corporative -oltre 80 aziende coinvolte -networking aziende partecipanti al progetto BBS: DIVULGARE LA SOSTENIBILITA, DA UNA TENDENZA AD UNA STRATEGIA La sostenibilità come leva di business L economia della reputazione

DIVULGARE LA SOSTENIBILITA tramutare una tendenza in strategia. Il primo centro documentale sulla rendicontazione non finanziaria

DIVULGARE LA SOSTENIBILITA tramutare una tendenza in strategia. Il primo centro documentale sulla rendicontazione non finanziaria DIVULGARE LA SOSTENIBILITA tramutare una tendenza in strategia Il primo centro documentale sulla rendicontazione non finanziaria www.bibliotecabilanciosociale.it La Biblioteca del Bilancio Sociale è il

Dettagli

DIVULGARE LA SOSTENIBILITA tramutare una tendenza in strategia. Il primo centro documentale sulla rendicontazione non finanziaria

DIVULGARE LA SOSTENIBILITA tramutare una tendenza in strategia. Il primo centro documentale sulla rendicontazione non finanziaria DIVULGARE LA SOSTENIBILITA tramutare una tendenza in strategia Il primo centro documentale sulla rendicontazione non finanziaria I Principi guida delle Le Nazioni Unite su imprese e diritti umani tracciano

Dettagli

LUNDQUIST PER BGOOD OTTOBRE 2017 Il digitale: leva strategica di dialogo e confronto con il mondo esterno

LUNDQUIST PER BGOOD OTTOBRE 2017 Il digitale: leva strategica di dialogo e confronto con il mondo esterno LUNDQUIST PER BGOOD 2017 25 OTTOBRE 2017 Il digitale: leva strategica di dialogo e confronto con il mondo esterno Lundquist credentials: 100+ clienti in europa I vantaggi nel nostro approccio Approccio

Dettagli

Best Managed Companies : Master tra le 46 aziende italiane premiate da Deloitte

Best Managed Companies : Master tra le 46 aziende italiane premiate da Deloitte Comunicato Stampa 28.05.2019 Best Managed Companies : Master tra le 46 aziende italiane premiate da Deloitte Deloitte supporta e premia l eccellenza delle aziende italiane e lancia la sua survey sulle

Dettagli

C S R N E W S N o t i z i a r i o s u l l a r e s p o n s a b i l i t à s o c i a l e d i m p r e s a

C S R N E W S N o t i z i a r i o s u l l a r e s p o n s a b i l i t à s o c i a l e d i m p r e s a C S R N E W S N o t i z i a r i o s u l l a r e s p o n s a b i l i t à s o c i a l e d i m p r e s a N.. VIIII/10 Ottttobrre 2012 I N D I C E FOCUS Camera di Commercio di Treviso, Iniziative in ambito

Dettagli

Il progetto CSRPIEMONTE

Il progetto CSRPIEMONTE Il progetto CSRPIEMONTE LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA La CSR (Corporate Social Responsibility) è entrata formalmente nell agenda dell Unione europea a partire dal Consiglio Europeo di Lisbona del

Dettagli

analisi dei dati e redazione del report

analisi dei dati e redazione del report Formato europeo per il curriculum vitae NOME MARCO COGNOME GRECO ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Date (da a) 26/06/2014 30/09/2014 AMESCI - NAPOLI Tipo di azienda o settore TERZO SETTORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

IL PROGETTO. Cluvia green ha come obiettivo la diffusione di comportamenti eco sostenibili attraverso degli

IL PROGETTO. Cluvia green ha come obiettivo la diffusione di comportamenti eco sostenibili attraverso degli IL PROGETTO Cluvia green ha come obiettivo la diffusione di comportamenti eco sostenibili attraverso degli incontri periodici sui temi del Ridurre-Riciclare-Riutilizzare-Rinnovare interamente dedicati

Dettagli

LA CSR PER LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA ECONOMICO VENETO

LA CSR PER LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA ECONOMICO VENETO LA CSR PER LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA ECONOMICO VENETO IL PROGETTO CSR VENETO: RISULTATI E ATTIVITÀ PREVISTE Venezia, 13 ottobre 2016 Valentina Montesarchio, Vice Segretario Generale Unioncamere del

Dettagli

PREMIO COMPRAVERDE VENETO STAZIONI APPALTANTI II Edizione

PREMIO COMPRAVERDE VENETO STAZIONI APPALTANTI II Edizione PREMIO COMPRAVERDE VENETO STAZIONI APPALTANTI II Edizione Art. 1 Finalità ed obiettivi Il PREMIO COMPRAVERDE VENETO STAZIONI APPALTANTI, promosso dalla Regione del Veneto, è destinato agli enti che adottano

Dettagli

Oscar di Bilancio Regolamento. partner principale

Oscar di Bilancio Regolamento. partner principale Oscar di Bilancio 2011 Regolamento partner principale Oscar di Bilancio 2011 Oscar di Bilancio Fondazioni di Origine Bancaria, Fondazioni d Impresa, Organizzazioni Erogative Nonprofit Oscar di Bilancio

Dettagli

Milano, Università Bocconi 1 e 2 ottobre 2019

Milano, Università Bocconi 1 e 2 ottobre 2019 Milano, Università Bocconi 1 e 2 ottobre 2019 Il Salone della CSR e dell innovazione sociale è riconosciuto come il più importante evento in Italia per tutte le organizzazioni che hanno fatto della sostenibilità

Dettagli

2 e 3 Ottobre edizione Milano - Università Bocconi

2 e 3 Ottobre edizione Milano - Università Bocconi 2 e 3 Ottobre 2018 6 edizione Milano - Università Bocconi LE ROTTE DELLA SOSTENIBILITÀ Il Salone della CSR e dell innovazione sociale è un'occasione di visibilità, confronto, networking per le organizzazioni

Dettagli

La responsabilità sociale delle imprese

La responsabilità sociale delle imprese Conferenza stampa La responsabilità sociale delle imprese Gruppo CSR Ticino Centro di Studi Bancari Vezia - Conferenza stampa Gruppo CSR Ticino Dipartimento Finanze e Economia del Canton Ticino - Divisione

Dettagli

Oscar di Bilancio 2012

Oscar di Bilancio 2012 Oscar di Bilancio 2012 Regolamento partner principale Oscar di Bilancio 2012 Oscar di Bilancio Fondazioni di Origine Bancaria, Fondazioni d Impresa, Organizzazioni Erogative Nonprofit Oscar di Bilancio

Dettagli

Daniele Testi Presidente SOS LOGistica Napoli, 28 Settembre

Daniele Testi Presidente SOS LOGistica Napoli, 28 Settembre Daniele Testi Presidente SOS LOGistica Napoli, 28 Settembre 2018 www.sos-logistica.org SOS LOG, dal 2005 promuove la Logistica Sostenibile Sostenibilità INNOVAZIONE EFFICIENZA COMPETITIVITA Riflessione

Dettagli

WELFARE INDEX PMI. Enea Dallaglio Amministratore Delegato Innovation Team. Il welfare nelle pmi italiane 08/03/2016 Salone delle Fontane Roma

WELFARE INDEX PMI. Enea Dallaglio Amministratore Delegato Innovation Team. Il welfare nelle pmi italiane 08/03/2016 Salone delle Fontane Roma Il welfare nelle pmi italiane 08/03/2016 Salone delle Fontane Roma RAPPORTO 2017 WELFARE INDEX PMI Enea Dallaglio Amministratore Delegato Innovation Team www.welfareindexpmi.it Un anno fondamentale per

Dettagli

Bando Oscar della Salute 2012 Premio Nazionale Rete Città Sane OMS MODULO PRESENTAZIONE PROGETTO. LucidaMente... I giovani si parlano

Bando Oscar della Salute 2012 Premio Nazionale Rete Città Sane OMS MODULO PRESENTAZIONE PROGETTO. LucidaMente... I giovani si parlano Bando Oscar della Salute 2012 Premio Nazionale Rete Città Sane OMS MODULO PRESENTAZIONE PROGETTO Titolo del Ente proponente Referente del LucidaMente... I giovani si parlano Comune di Udine dott.ssa Stefania

Dettagli

Vincenzo Scotti Direttore commerciale & marketing

Vincenzo Scotti Direttore commerciale & marketing Il ruolo di Multiutility SpA a sostegno delle azioni nel settore pubblico e privato Vincenzo Scotti Direttore commerciale & marketing Verona, 5 maggio 2011 Company profile Multiutility S.p.A. è un operatore

Dettagli

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009 PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza Milano, 25 novembre 2009 PlayEnergy Nasce da una esigenza della scuola: formazione sui temi dell energia e promozione della scienza Progetto

Dettagli

LA VALORIZZAZIONE DI ASPETTI SOCIALI NEGLI APPALTI PUBBLICI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA

LA VALORIZZAZIONE DI ASPETTI SOCIALI NEGLI APPALTI PUBBLICI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA LA VALORIZZAZIONE DI ASPETTI SOCIALI NEGLI APPALTI PUBBLICI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA Marjorie Breyton, Coordinatrice, Impronta Etica 21 GENNAIO 2015 Chi siamo?

Dettagli

CSR NEWS. indice. focus. news. finanziamenti. eventi. Notiziario sulla responsabilità sociale d impresa. recensioni. N. XIII / 3 - marzo 2018

CSR NEWS. indice. focus. news. finanziamenti. eventi. Notiziario sulla responsabilità sociale d impresa. recensioni. N. XIII / 3 - marzo 2018 indice focus Unioncamere del Veneto entra nel progetto Interreg Europe Road-CSR. news L Università cerca 100 aziende a Treviso e Belluno per la mappa della responsabilità sociale d impresa. Great Place

Dettagli

ROAD SHOW RESPONSABILITA SOCIALE:

ROAD SHOW RESPONSABILITA SOCIALE: ROAD SHOW RESPONSABILITA SOCIALE: Impegno sociale nel segno dell imprenditorialità Torino, 14 marzo 2016 GRUPPO TEMATICO CULTURA Le strategie di mercato sono cambiate Le strategie di mercato sono cambiate

Dettagli

POR FESR Regione Emilia-Romagna. Piano di comunicazione 2019

POR FESR Regione Emilia-Romagna. Piano di comunicazione 2019 POR FESR 2014-2020 Regione Emilia-Romagna Decisione C (2015) 928 del 13 febbraio 2015 Piano di comunicazione 2019 giugno 2019 maggio 2020 A cura di Anna Maria Linsalata Responsabile comunicazione Por Fesr

Dettagli

Competitività e Sostenibilità

Competitività e Sostenibilità Stakeholder Engagement Co-Design Competitività e Sostenibilità CSR Management Smart City Social Innovation Green Economy Management Comunicazione per la Sostenibilità Formazione per la Sostenibilità Ricerca

Dettagli

PREMIO GIOVANI IMPRENDITORI DELLA MODA.

PREMIO GIOVANI IMPRENDITORI DELLA MODA. Segreteria Organizzativa del Premio Via Bocconi, 8 20136 Milano tel 02 58 36.68 56 Fax 02 58 36. 68 93 E-mail: pgmi@sdabocconi.it Promosso da Promosso da Camera Nazionale della Moda Italiana, Class Editori

Dettagli

Apertura candidature per la 54 edizione dell Oscar di Bilancio Innovazione e best practice nel reporting in Italia

Apertura candidature per la 54 edizione dell Oscar di Bilancio Innovazione e best practice nel reporting in Italia Milano, 1 ottobre 2018 Progetto di rinnovamento Oscar di Bilancio 2018 Apertura candidature per la 54 edizione dell Oscar di Bilancio Innovazione e best practice nel reporting in Italia Gentilissimi, con

Dettagli

MARATONA d IMPRESA 4 ottobre

MARATONA d IMPRESA 4 ottobre MARATONA d IMPRESA 4 ottobre 09:30 PRESIDENTE CONFINDUSTRIA VINCENZO BOCCIA Videomessaggio 09:35 MARATONA, SI PARTE! Interventi Salone della Csr e dell Innovazione Sociale, Gruppo Tecnico CSR Confindustria,

Dettagli

Tendenze nuove nelle informazioni non-finanziarie

Tendenze nuove nelle informazioni non-finanziarie Tendenze nuove nelle informazioni non-finanziarie Prof. Stefano Zambon Ordinario di Economia Aziendale, Università di Ferrara Segretario Generale, Network Italiano Business Reporting (NIBR) N I B R Network

Dettagli

Premio Prepararsi al Futuro Idee sostenibili al servizio del territorio II EDIZIONE

Premio Prepararsi al Futuro Idee sostenibili al servizio del territorio II EDIZIONE Premio Prepararsi al Futuro Idee sostenibili al servizio del territorio II EDIZIONE 2015-2016 REGOLAMENTO Obiettivi L'iniziativa "Prepararsi al Futuro - Il Premio" proposta da NeXt Nuova Economia per Tutti

Dettagli

SPECIAL EDITION - PUNTO SUL LAVORO:

SPECIAL EDITION - PUNTO SUL LAVORO: L unica Guida crossmediale per conoscere meglio i protagonisti dell HR management in Italia e orientarsi nel mondo del lavoro. SPECIAL EDITION - PUNTO SUL LAVORO: - LE AZIENDE CHE ASSUMONO - I PROFILI

Dettagli

Programma Ego Premio per l Innovazione 2014

Programma Ego Premio per l Innovazione 2014 Programma Ego Premio per l Innovazione 2014 Bando di Partecipazione e Regolamento Il Premio per l Innovazione 2014 (di seguito il Concorso ) del Programma Ego nasce da un iniziativa di responsabilità sociale

Dettagli

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado. Metodi, strategie e contenuti

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado. Metodi, strategie e contenuti Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Metodi, strategie e contenuti 2 METODI E STRATEGIE Il progetto Obiettivi, target e metodologia CONTENUTI E MATERIALI Il tema I principali appuntamenti

Dettagli

Campionato Universitario Makers IL PRIMO EVENTO UNIVERSITARIO DEDICATO AI MAKERS

Campionato Universitario Makers IL PRIMO EVENTO UNIVERSITARIO DEDICATO AI MAKERS Campionato Universitario Makers 2018 IL PRIMO EVENTO UNIVERSITARIO DEDICATO AI MAKERS Cos è? Il Campionato Universitario Makers è il primo torneo italiano di realizzazione di progetti dell Internet of

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA Ravenna, 21 marzo 2013 Morena Diazzi Direttore Generale Attività Produttive, Commercio, Turismo Regione Emilia-Romagna Responsabilità Sociale d Impresa 25 ottobre 2011

Dettagli

PREMIO DI LAUREA SULL INNOVAZIONE SOCIALE. ItaliaCamp University Award

PREMIO DI LAUREA SULL INNOVAZIONE SOCIALE. ItaliaCamp University Award PREMIO DI LAUREA SULL INNOVAZIONE SOCIALE ItaliaCamp University Award L Associazione ItaliaCamp è un network collaborativo nazionale che connette istituzioni, imprese e cittadini grazie ad un innovativo

Dettagli

Competitività e Sostenibilità

Competitività e Sostenibilità Stakeholder Engagement Co-Design Competitività e Sostenibilità CSR Management Smart City Social Innovation Green Economy Management Comunicazione per la Sostenibilità Formazione per la Sostenibilità Ricerca

Dettagli

Paola Alessandri Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa

Paola Alessandri Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa La promozione della RSI nella Regione Emilia-Romagna Paola Alessandri Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa Regione Emilia-Romagna @ImprontaEtica «La misura di un impatto»

Dettagli

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon PREMIO CARLO SGORLON II Edizione Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon con il patrocinio e il sostegno della Fondazione CRUP di Udine, della Fondazione Pordenonelegge.it, della Regione FVG, della

Dettagli

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017 CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017 COSA SONO LE RETI D IMPRESA La CSR è la capacità dell impresa di coniugare business e attenzione all ambiente e al sociale e di coinvolgere

Dettagli

Export Business School

Export Business School Export Business School ...in cima alla scaletta delle priorità anche la formazione specialistica della cosiddetta Expo Generation (Dal documento relativo alle proposte di Confindustria in vista dell Expo

Dettagli

Metodi, strategie e contenuti

Metodi, strategie e contenuti Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado anno scolastico 2018-2019 Metodi, strategie e contenuti INDICE 1 METODI E STRATEGIE Il progetto Obiettivi, target e metodologia CONTENUTI E MATERIALI

Dettagli

ADI. Nata nel 1957 e con i suoi 60 anni di storia è l unica realtà mondiale organizzata per rappresentare la complessità del progetto di design.

ADI. Nata nel 1957 e con i suoi 60 anni di storia è l unica realtà mondiale organizzata per rappresentare la complessità del progetto di design. XXV COMPASSO D ORO ADI Nata nel 1957 e con i suoi 60 anni di storia è l unica realtà mondiale organizzata per rappresentare la complessità del progetto di design. Oltre 1000 soci residenti in tutto il

Dettagli

BUSINESS E CSR: LA FORMAZIONE, LEVA PER

BUSINESS E CSR: LA FORMAZIONE, LEVA PER BUSINESS E CSR: LA FORMAZIONE, LEVA PER L INTEGRAZIONE Aida Maisano Direttore ABIFormazione LA CSR: UN VALORE STRATEGICO E UNA LEVA COMPETITIVA La crisi è un campanello d allarme, il momento in cui ci

Dettagli

Metodi, strategie e contenuti

Metodi, strategie e contenuti GENOVA SCOPRENDO Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado anno scolastico 2017-2018 Metodi, strategie e contenuti INDICE 1 METODI E STRATEGIE Il progetto Obiettivi, target e metodologia

Dettagli

La rendicontazione socioambientale. sostenibilità Alcune indicazioni per le PMI. Fabio Iraldo

La rendicontazione socioambientale. sostenibilità Alcune indicazioni per le PMI. Fabio Iraldo La rendicontazione socioambientale e i bilanci di sostenibilità Alcune indicazioni per le PMI Fabio Iraldo La comunicazione in ambito CSR: alcuni fondamenti La Commissione Europea punta sulla Triple Bottom

Dettagli

Comunicare LEADER: strumenti e azioni di supporto della Rete Rurale Nazionale

Comunicare LEADER: strumenti e azioni di supporto della Rete Rurale Nazionale Comunicare LEADER: strumenti e azioni di supporto della Rete Rurale Nazionale Milena Verrascina INEA Rete Rurale Nazionale Luogo e data S.Stino di Livenza CAPITALIZZARE LEADER Leader affronta la capitalizzazione

Dettagli

Norme per la valorizzazione, la promozione e il sostegno dell economia sociale e solidale

Norme per la valorizzazione, la promozione e il sostegno dell economia sociale e solidale Proposta di progetto di legge di iniziativa popolare per la Lombardia Norme per la valorizzazione, la promozione e il sostegno dell economia sociale e solidale Art. 1 Oggetto e finalità In armonia con

Dettagli

POR FESR Regione Emilia-Romagna. Piano di comunicazione 2018

POR FESR Regione Emilia-Romagna. Piano di comunicazione 2018 POR FESR 2014-2020 Regione Emilia-Romagna Decisione C (2015) 928 del 13 febbraio 2015 Piano di comunicazione 2018 A cura di Anna Maria Linsalata Responsabile comunicazione Por Fesr Indice Premessa 2 Azioni

Dettagli

La comunicazione dello sviluppo rurale e i temi agroambientali (Rete Natura 2000)

La comunicazione dello sviluppo rurale e i temi agroambientali (Rete Natura 2000) La comunicazione dello sviluppo rurale e i temi agroambientali (Rete Natura 2000) Piano di Comunicazione del Programma di Sviluppo Rurale del Veneto Sezione Piani e Programmi Settore Primario 1 2 3 Il

Dettagli

The Procurement Awards 2018 BEYOND SAVING

The Procurement Awards 2018 BEYOND SAVING The Procurement e Valeo-in presentano la seconda edizione del The Procurement Awards 2018 BEYOND SAVING L unico Award italiano negli Acquisti. Dimostrate le vostre Best Practice Gli Acquisti sono la Funzione

Dettagli

#Cashlessgeneration2: la moneta elettronica spiegata ai giovani

#Cashlessgeneration2: la moneta elettronica spiegata ai giovani #Cashlessgeneration2: la moneta elettronica spiegata ai giovani Business Development & Client Protection Roma, Dicembre 2016 AGENDA 1 2 3 4 5 6 7 8 IL PROGETTO I PARTNER DI PROGETTO I CONTENUTI LE FASI

Dettagli

fundamental_rights/index_it.htm

fundamental_rights/index_it.htm La P.A. on line A cura di Marta Marsilio Premessa La Commissione europea ha indicato il 2007 come l anno europeo delle pari opportunità per tutti, a testimonianza del crescente impegno nell Ue per l uguaglianza

Dettagli

BANDO DI CONCORSO II EDIZIONE. Premio al Merito degli Specializzandi in Farmacia Ospedaliera - AGIFAR Milano Lodi Monza Brianza e Pavia 2016

BANDO DI CONCORSO II EDIZIONE. Premio al Merito degli Specializzandi in Farmacia Ospedaliera - AGIFAR Milano Lodi Monza Brianza e Pavia 2016 BANDO DI CONCORSO II EDIZIONE Premio al Merito degli Specializzandi in Farmacia Ospedaliera - AGIFAR Milano Lodi Monza Brianza e Pavia 2016 1. Oggetto e finalità del bando E indetto dall Associazione Giovani

Dettagli

CHIAMATA GIURIA POPOLARE

CHIAMATA GIURIA POPOLARE In direzione di compagnie under 30 Interamente diretto da giurie under 30 Per un mutuo soccorso teatrale. CHIAMATA GIURIA POPOLARE Scadenza 10 luglio 2018 Con il sostegno di Formazione a cura di Con il

Dettagli

Progetto: EducaRSI con le tecniche Lean

Progetto: EducaRSI con le tecniche Lean Progetto: EducaRSI con le tecniche Lean Convenzione per la realizzazione di attività in ambito di sostenibilità e responsabilità sociale d impresa DGR n. 3015 del 30 dicembre 2013 Il progetto EducaRSI

Dettagli

La comunicazione del Por Fesr

La comunicazione del Por Fesr La comunicazione del Por Fesr 2007-2013 Attività realizzate e risultati raggiunti Anna Maria Linsalata Responsabile Comunicazione Por Fesr Comitato di sorveglianza Bologna, 17 marzo 2017 Il piano di comunicazione

Dettagli

indice focus news finanziamenti CSR NEWS eventi Notiziario sulla responsabilità sociale d impresa recensioni N. XII / 10 - ottobre 2017

indice focus news finanziamenti CSR NEWS eventi Notiziario sulla responsabilità sociale d impresa recensioni N. XII / 10 - ottobre 2017 indice focus Conclusa la V edizione del Salone della CSR e dell innovazione sociale. news Approvata Strategia nazionale di sviluppo sostenibile. finanziamenti CSR NEWS Notiziario sulla responsabilità sociale

Dettagli

13 & 14 Febbraio 2014

13 & 14 Febbraio 2014 13 & 14 Febbraio 2014 MEET THE GURU & SHARE THE GREEN EXPERIENCE Centro Congressi Fondazione Stelline Milano PROGRAMMA 13 FEBBRAIO 2014 09.15-09.45 ACCOGLIENZA E REGISTRAZIONE 09.45-10.00 APERTURA LAVORI

Dettagli

Oscar di Bilancio Regolamento Sponsor. Oscar di Bilancio Sponsor tecnici. partner principale

Oscar di Bilancio Regolamento Sponsor. Oscar di Bilancio Sponsor tecnici. partner principale Oscar di Bilancio 2013 Oscar di Bilancio 2013 Regolamento Sponsor Sponsor tecnici partner principale Segreteria del Premio Oscar di Bilancio FERPI Via Lentasio 7 20122 Milano www.oscardibilancio.org Segreteria

Dettagli

FORMATO E UROPE O P ER I L CU RR I CU LUM V I T AE

FORMATO E UROPE O P ER I L CU RR I CU LUM V I T AE FORMATO E UROPE O P ER I L CU RR I CU LUM V I T AE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonello Amato Indirizzo Via Zara 1/11 scala B 16145 Genova Telefono 331 1831123 E-mail Antonello.amatocr@gmail.com Stato

Dettagli

C S R N E W S N o t i z i a r i o s u l l a r e s p o n s a b i l i t à s o c i a l e d i m p r e s a

C S R N E W S N o t i z i a r i o s u l l a r e s p o n s a b i l i t à s o c i a l e d i m p r e s a C S R N E W S N o t i z i a r i o s u l l a r e s p o n s a b i l i t à s o c i a l e d i m p r e s a N.. VIIII/1 gennaio 2012 I N D I C E F O C U S Commissione Europea, DG Impresa e industria, Annunciate

Dettagli

Oscar di Bilancio Regolamento

Oscar di Bilancio Regolamento Oscar di Bilancio 2007 Regolamento Oscar di Bilancio 2007 I 7 Oscar di Bilancio vengono assegnati alle organizzazioni che nel corso del 2006 abbiano attuato la migliore comunicazione economica, sociale

Dettagli

REGOLAMENTO PREMIO H D ORO 2017

REGOLAMENTO PREMIO H D ORO 2017 REGOLAMENTO PREMIO H D ORO 2017 ART. 1 ISTITUZIONE, OGGETTO E OBIETTIVI DEL PREMIO Il Premio H d oro, nato nel 2006 su iniziativa di HESA S.p.A, dal 2008 è gestito e promosso dalla Fondazione Enzo Hruby

Dettagli

I Diversity Brand Awards (DBA) premiano i brand che trasmettono inclusività ai consumatori. Aziende che nell opinione pubblica e per le comunità di

I Diversity Brand Awards (DBA) premiano i brand che trasmettono inclusività ai consumatori. Aziende che nell opinione pubblica e per le comunità di I Diversity Brand Awards (DBA) premiano i brand che trasmettono inclusività ai consumatori. Aziende che nell opinione pubblica e per le comunità di interesse emergono per la capacità di saper parlare con

Dettagli

Start Cup Veneto Prof. Carlo Bagnoli

Start Cup Veneto Prof. Carlo Bagnoli Start Cup Veneto 2011 Prof. Carlo Bagnoli Venezia, 20 Aprile 2011 Scaletta dell intervento Dall idea creativa all innovazione di valore I contenuti dell innovazione strategica Il processo di innovazione

Dettagli

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Anno scolastico Metodi, strategie e contenuti

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Anno scolastico Metodi, strategie e contenuti Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Anno scolastico 2015-2016 Metodi, strategie e contenuti Indice o Metodi e strategie Il progetto Obiettivi, target e metodologia o Contenuti Il

Dettagli

MARATONA d IMPRESA 4 ottobre

MARATONA d IMPRESA 4 ottobre MARATONA d IMPRESA 4 ottobre 09:30 PRESIDENTE CONFINDUSTRIA VINCENZO BOCCIA Videomessaggio 09:35 MARATONA, SI PARTE! Interventi Salone della Csr e dell Innovazione Sociale, Gruppo Tecnico CSR Confindustria,

Dettagli

- - 2013-2014 - ASL 05418-04/09/2013 16/09/2013 23/09/2013] 17 UE

- - 2013-2014 - ASL 05418-04/09/2013 16/09/2013 23/09/2013] 17 UE 1 1563511 77,20 15979 15978 16019 2 scelta 38.20 19.50 12.00 7.50 77,00 1993-12-11 vincitore in altra scelta 15979 2 1585657 76,50 15975 15978 15983 2 scelta 45.00 16.50 4.50 10.50 0,00 1994-05-19 vincitore

Dettagli

Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale /2017

Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale /2017 Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale - 2016/2017 Diffondere Responsabilità, competizione, merito, confronto, creatività: LATUAIDEADIMPRESA nasce

Dettagli

Strumenti di contrasto e prevenzione della corruzione per le PMI alla luce delle nuove normative

Strumenti di contrasto e prevenzione della corruzione per le PMI alla luce delle nuove normative Strumenti di contrasto e prevenzione della corruzione per le PMI alla luce delle nuove normative INCONTRI DEL SISTEMA CAMERALE LOMBARDO In collaborazione con Transparency International Italia Camera di

Dettagli

Proposta di sponsorizzazione 2014

Proposta di sponsorizzazione 2014 6^ EDIZIONE Dal 18 al 25 ottobre Proposta di sponsorizzazione 2014 In collaborazione con: Con il contributo tecnico scientifico di: Premessa Si terrà quest anno dal 19 al 26 ottobre la sesta edizione della

Dettagli

SCHEDA PROGETTO RURAL4Università Comunicazione, informazione e condivisione di conoscenze sulla politica di sviluppo rurale

SCHEDA PROGETTO RURAL4Università Comunicazione, informazione e condivisione di conoscenze sulla politica di sviluppo rurale (Allegato C) SCHEDA PROGETTO RURAL4Università 2018 1. Soggetti attuatori Regione Molise, Regione Puglia, Regione Campania Altri soggetti partecipanti (coordinamento) Consiglio per la ricerca in agricoltura

Dettagli

Fondazione Unipolis: il Progetto Sicurstrada. 20 settembre 2017 Settimana Europea della Mobilità Sostenibile Parma

Fondazione Unipolis: il Progetto Sicurstrada. 20 settembre 2017 Settimana Europea della Mobilità Sostenibile Parma Fondazione Unipolis: il Progetto Sicurstrada 20 settembre 2017 Settimana Europea della Mobilità Sostenibile Parma Chi siamo Unipolis è la Fondazione d impresa di Unipol Gruppo, del quale costituisce uno

Dettagli

Le iniziative della Regione del Veneto sul fronte della CSR

Le iniziative della Regione del Veneto sul fronte della CSR Assessorato Regionale alle Politiche dell Istruzione e della Formazione Le iniziative della Regione del Veneto sul fronte della CSR Direzione Regionale Formazione Vicenza - 20 Settembre 2010 1 Il sostegno

Dettagli

Singapore Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO

Singapore Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO Singapore Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO L Italian Innovation Days è un appuntamento annuale, dedicato alla promozione internazionale del innovazione italiana, grazie al quale le aziende possono entrare

Dettagli

Torino e la European Innovation Academy:

Torino e la European Innovation Academy: Torino e la European Innovation Academy: Luglio 2015 Pag. 1 Indice Presentazione (1/2) Parte 1: Overview su European Innovation Academy: Che Cos è Pag. 5 Qualche Numero Pag. 7 Evento Internazionale Pag.

Dettagli

Strategia di comunicazione Programmazione FSE

Strategia di comunicazione Programmazione FSE Comitato di Sorveglianza Programma Operativo 2014-2020 Regione Emilia-Romagna Strategia di comunicazione Programmazione FSE 2014-2020 Bologna, 05 giugno 2015 Approccio STRATEGIA MONOFONDO > Risponde a

Dettagli

martedì 29 gennaio 13 Milano, via A. Volta, 7 Telefono: 02 62693.1 info@green-com.it www.green-com.it

martedì 29 gennaio 13 Milano, via A. Volta, 7 Telefono: 02 62693.1 info@green-com.it www.green-com.it Milano, via A. Volta, 7 Telefono: 02 62693.1 info@green-com.it www.green-com.it Presupposti Oggi la sostenibilità ambientale e la riduzione dei consumi energetici sono elementi che le imprese non possono

Dettagli

Salto Generazionale e Continuità Gian Angelo Bellati, Unioncamere del Veneto

Salto Generazionale e Continuità Gian Angelo Bellati, Unioncamere del Veneto Salto Generazionale e Continuità Gian Angelo Bellati, Unioncamere del Veneto Rovigo, 3 Dicembre 2010 European Commission Enterprise and Industry Progetto CSR Veneto L esperienza Innovativa Della Regione

Dettagli

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014 OLIO D OLIVA QUALITA EUROPEA Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014 Olio D Oliva Qualità Europea OLIO D OLIVA La campagna

Dettagli

NOVITà PER LA SECONDA EDIZIONE

NOVITà PER LA SECONDA EDIZIONE NOVITà PER LA SECONDA EDIZIONE Da Nazionale a Internazionale: la luce non ha confini, è interessante il confronto tra approcci di diversa provenienza geografica. 2 CONCORSO CONCORSO Categorie Nella II

Dettagli

CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA 2016

CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA 2016 CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA 2016 IV EDIZIONE 21 GENNAIO - 4 MARZO 2016 MILANO CENTRO STUDI LANG SULLA FILANTROPIA STRATEGICA 1 CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA IV^ EDIZIONE 21 GENNAIO

Dettagli

13-14 NOVEMBRE 2014 PALAZZO DEI CONGRESSI ROMA. per gli SPONSOR

13-14 NOVEMBRE 2014 PALAZZO DEI CONGRESSI ROMA. per gli SPONSOR 13-14 NOVEMBRE 2014 PALAZZO DEI CONGRESSI ROMA per gli SPONSOR BENVENUTO IN UNIRETE Il grande evento B2B di due giorni dedicato alla crescita del networking e del business delle aziende del Lazio associate

Dettagli

L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ

L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ ANTEPRIMA 5 EDIZIONE AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2016 IL CONCEPT L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ La bellezza del fare bene e il piacere di condividere

Dettagli

art. 1 ISTITUZIONE DEL CONTEST

art. 1 ISTITUZIONE DEL CONTEST art. 1 ISTITUZIONE DEL CONTEST Il KITCHEN DESIGN SPECIAL CONTEST è un premio di Interior Design promosso da THE PLAN all interno del THE PLAN AWARD in partnership con Ernestomeda. Oggetto del contest è

Dettagli

PREMIO FRANCESCO CERRETA 2^ Edizione

PREMIO FRANCESCO CERRETA 2^ Edizione PREMIO FRANCESCO CERRETA 2^ Edizione CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI SEI PREMI DI LAUREA IN MEMORIA DEL GEN.D. FRANCESCO CERRETA BANDO DI CONCORSO L Accademia della Guardia di Finanza (nel prosieguo indicata

Dettagli

CSR NEWS. indice. focus. news. Notiziario sulla responsabilità sociale d impresa. finanziamenti. eventi

CSR NEWS. indice. focus. news. Notiziario sulla responsabilità sociale d impresa. finanziamenti. eventi indice focus Progetto CSR IN CLASS, Pubblicato il corso e-learning base in inglese sulla Corporate Social Responsibility. news CSR NEWS Notiziario sulla responsabilità sociale d impresa N. XIII / 6-7 -

Dettagli

Concorso nazionale A scuola di COSTITUZIONE II edizione

Concorso nazionale A scuola di COSTITUZIONE II edizione Concorso nazionale A scuola di COSTITUZIONE II edizione Nella scuola nasce e cresce la cittadinanza attiva Regolamento Art. 1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, e l Associazione Democrazia nelle Regole,

Dettagli

Concorso nazionale A lezione di COSTITUZIONE II edizione

Concorso nazionale A lezione di COSTITUZIONE II edizione Concorso nazionale A lezione di COSTITUZIONE II edizione Nella scuola nasce e cresce la cittadinanza attiva Regolamento Art. 1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, e l Associazione Democrazia nelle Regole,

Dettagli

Comunicazione culturale. Modelli ed esperienze di interazione fra imprese e cultura. Pagina 1

Comunicazione culturale. Modelli ed esperienze di interazione fra imprese e cultura. Pagina 1 Comunicazione culturale. Modelli ed esperienze di interazione fra imprese e cultura Pagina 1 Dalla filantropia alla comunicazione culturale Dagli anni 90, evoluzione della cultura da linguaggio di nicchia

Dettagli

PREMIO LETTERARIO BIBLIOTECHE DI ROMA REGOLAMENTO

PREMIO LETTERARIO BIBLIOTECHE DI ROMA REGOLAMENTO ALLEGATO A PREMIO LETTERARIO BIBLIOTECHE DI ROMA REGOLAMENTO Il Premio Letterario Biblioteche di Roma nel panorama culturale italiano, sottolinea il ruolo insostituibile che le biblioteche di una grande

Dettagli

L Oscar di Bilancio è un Premio gestito e organizzato da Ferpi, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana.

L Oscar di Bilancio è un Premio gestito e organizzato da Ferpi, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana. Un premio all eccellenza nella comunicazione finanziaria Oscar di Bilancio è lo storico concorso promosso e organizzato da FERPI, che da oltre cinquant anni premia le imprese più virtuose nelle attività

Dettagli

Osservatorio sulla Green Economy

Osservatorio sulla Green Economy Osservatorio sulla Green Economy Edoardo Croci, Fabio Iraldo IEFE Bocconi Milano, 16 settembre 2013 1 Struttura dell Osservatorio L Osservatorio è articolato in due aree: Policy, che valuta gli approcci

Dettagli