I Benefici e Proprietà Dei Fanghi e Acqua Termale di ABANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I Benefici e Proprietà Dei Fanghi e Acqua Termale di ABANO"

Transcript

1 I Benefici e Proprietà Dei Fanghi e Acqua Termale di ABANO...un po di Storia Con più di 2000 anni di storia, perché i benefici dei Fanghi di Abano Terme erano già conosciuti al tempo dei Romani che ne approfittavano per riposare, socializzare e curare il proprio corpo e frequentata, secondo gli ultimi ritrovamenti archeologici, fin dall VIII secolo, le Terme Euganee sono la più grande stazione Termale Europea, riconosciuta internazionalmente per i trattamenti curativi e di prevenzione effettuati con le Acque ipertermali e i Fanghi, la cui qualità è stata certificata e brevettata. E giusto sapere anche il significato della parola SPA che spesso usiamo per dire che siamo stati in qualche bel centro Benessere o vediamo scritto che in questo Albergo o in quell Hotel c è, appunto, la SPA anche se molte volte ne viene fatto un uso improprio del suo significato perché esso è un acronimo che trova le sue origini, anche se ci sono varie versioni, ma la più attendibile comunque è che risalga al tempo dei Romani e dal Latino, cioè Salus per Aquam.la salute e il benessere raggiunto grazie alle cure con l Acqua e le Terapie Termali!! Insomma, ormai il termina SPA è associato da tutti alle Acque, al Benessere e a un idea di tranquillità e relax, allora non ci resta che trasformare l idea in realtà concedendoci un po di riposo e salute.

2 ...Acqua Termale: Per capire meglio da dove provengono le grandi proprietà del Fango Termale di Abano dobbiamo iniziare dalle sue Acque. Le Acque Termali del bacino Euganeo giungono dalle Prealpi ed in particolare dalla Lessinia. Un tragitto sotterraneo di circa 100km, che dura dai 25 ai 30 anni fa si che si arricchiscano di Sali minerali diversi, raggiungendo anche, prima di salire in superficie, una temperatura intorno ai 90 circa. Per le sue proprietà, che le rendono uniche nel programma delle acque termali, è definita acqua salso-bromo-iodica ipertermale e viene utilizzata pura senza aggiunta di sostanze che ne potrebbero alterare le caratteristiche. I composti biologicamente attivi presenti agiscono da amplificatori, in grado di potenziare e sinergizzare l azione dei principi attivi. Ricca di oligoelementi naturali e sostanze biogene perfettamente bilanciate e biocompatibili, la fa diventare a pieno diritto un principio attivo unico ed efficace. L azione che questi oligoelementi svolgono a livello del metabolismo cellulare è ben documentata, soprattutto per lo Zinco, il Manganese, il Selenio, il Rame e il Silicio. Si tratta essenzialmente di attività di regolazione e stimolazione dei processi che portano alla sintesi e stabilizzazione di elastina, collagene e cheratina e di funzionalità antiossidanti e di protezione dai radicali liberi.

3 Fango Termale: Argilla e Acqua Termale sono i due elementi principali che costituiscono il Fango Termale, prodotto che viene raccolto, non a caso, dalle sorgenti di cui Abano è ricca, essendo la zona dei colli Euganei di origina vulcanica. Questo composto estratto, viene lasciato immerso in Acqua Termale ad una temperatura di circa C per circa 15 giorni, in apposite vasche e da qui si forma un aggregato complesso di microrganismi, un complesso di cianobatteri che colonizzano la superficie del Fango producendo delle sostanze note come principi attivi antinfiammatori molto potenti e senza effetti collaterali, che sono stati provati scientificamente da un Brevetto Europeo. i Benefici: L applicazione del Fango Termale è particolarmente efficace nel ridurre le infiammazioni e nell alleviare il dolore che coinvolge l articolazione. Inoltre la Fangoterapia favorisce il riequilibrio del metabolismo del tessuto osseo e la sua rimineralizzazione, intervenendo sia sui meccanismi locali che sistemici. Tra le malattie che si possono curare troviamo le patologie di tipo degenerativo, l osteoartrosi, osteoporosi, spondiloartrosi, cervicoartrosi, artrite e artrite psoriasica, artrosi, gotta, fibromialgia, tendinite, lombalgia e mal di schiena in genere, fratture ossee, lussazioni, rigidità muscolare, deterioramento delle cartilagini, reumatismi extra-articolari, periartrite, bronchite, ma anche per gli inestetismi come la cellulite e in previsione di interventi chirurgici. Le caratteristiche farmaco-biologiche del Fango Termale, permettono di garantire risultati terapeutici che incidono positivamente sulla salute generale del paziente, riducendo in molti casi l assunzione di farmaci. La Fangoterapia è consigliata non solo come Terapia, ma anche come prevenzione per le persone giovani perché è una fonte di benessere Psico-Fisico del tutto naturale, assolutamente bio compatibile.

4 Quando farli e quanti farne: La Fangoterapia è ideale fatta nelle prime ore del mattino e viene sviluppata con un protocollo che prevede: una preparazione della persona da trattare, a cui poi viene steso, in tutto il corpo o in sole zone specifiche a seconda delle necessità o prescrizioni mediche, il Fango Termale con l Acqua Termale, ad una temperatura che varia dai 35/40 C e lasciato a lavorare per una Ventina di minuti. Passato questo tempo viene tolto il fango con una doccia energizzante e un asciugatura accurata, per poi lasciare la persona a riposare in Sala Relax per una mezzoretta dove avviene la reazione sudorale, andando ad espellere il calore assorbito, che va a completare gli effetti benefici della Fangoterapia. A seguire, a completamento della Terapia Termale è consigliabile un massaggio di 30m o ancor meglio di 1/ora, perché è tonificante, terapeutico, rilassante per il corpo ma anche per la mente e il sistema nervoso con effetto decontratturante su tutta la muscolatura e stimola la cute migliorandone tutte le caratteristiche. Ideali sono i cicli di 12 fanghi, effettuati uno al giorno per una volta l anno oppure effettuando due cicli di 6 sedute l una ogni 6 mesi nei periodi Autunno e Primavera. La Primavera infatti è ideale, perché il nostro organismo si risveglia, sono periodi di cambiamento climatico che coinvolgono tutto il nostro essere, sia dal punto di vista fisico, sia emozionale che mentale. Iniziamo a muoverci di più all aria aperta con conseguente maggiore esposizione al sole, il metabolismo accelera e quindi possiamo ottenere i massimi benefici, perché contribuisce ad accelerare la tendenza del nostro corpo a riattivarsi. Nei casi di cicli, di Fangoterapia, per meglio sviluppare e valutare il lavoro da fare è necessaria la visita e prescrizione Medica, mentre per sedute singole o cicli brevi che riguardano più gli inestetismi non è obbligatoria ma comunque sempre consigliata. Riconosciuta e sovvenzionata dal Servizio Sanitario Nazionale, perché riconosciuta di Primo livello super dal Ministero della Salute, deve essere però prescritta dal Medico curante, come primo atto burocratico, che ne rilascerà la

5 certificazione di idoneità e di necessità al trattamento stesso per Patologie importanti che lo prevedano. Essendo la prevenzione e gli inestetismi non previsti da tali procedure o patologie, seppur forse ancor più importanti, resta nostro compito da ben considerare, farci carico per il nostro benessere personale prevedere di fare annualmente delle sedute di fangoterapia. Quando è controindicata: L applicazione del fango richiede una sostanziale integrità delle funzioni cardiocircolatorie e renali. In caso contrario sono previste applicazioni parziali di Fango. La Fangoterapia è comunque esclusa per patologie gravi come tumori maligni, epilessia, ipertiroidismo, insufficienza respiratoria e cardiaca, cardiopatie gravi, nefropatie croniche con insufficienza renale, tromboflebite, fasi acute di patologie infiammatorie, varici venose, gravidanza e nei primi giorni del flusso mestruale. La prescrizione del medico serve anche proprio nel caso di alcune patologie che non consentono una fango terapia totale ma è possibile una parziale. Nessuna controindicazione nell applicazione del Fango in sede di protesi metalliche articolari, ne di placche a vite per osteosintesi. Cosa si indossa? Solitamente e preferibilmente nulla, se la cosa mette a disagio l operatore vi fornirà uno slip monouso. Inoltre è assolutamente necessario togliere qualsiasi oggetto come : orologi, occhiali, orecchini, girocolli, collane, bracciali, anelli, ecc. ecc. a cura di Claudio Carlo Maria Pavan (Operatore Ayurvedico e Olistico del Benessere)

6 Per Ulteriori info sui costi dei trattamenti, consultate il Listino sul sito hotelsiriolife.com Per Informazioni e Prenotazioni, Sirio Life Tel oppure via info@hotelsiriolifevicenza.it Se vuoi in futuro essere sempre aggiornato su Eventi ed Offerte, iscriviti senza impegno alla Nostra Mailing List, inviando una con il tuo Nome a: webmaster@hotelsiriolife.com con oggetto: Iscrizione alla Mailing List

Trattamenti e pacchetti per buoni regalo

Trattamenti e pacchetti per buoni regalo Trattamenti e pacchetti per buoni regalo www.centroesteticomomentidite.com Se non sai decidere il regalo ideale per qualcuno di speciale o semplicemente vuoi regalare la libertà di scegliere un trattamento

Dettagli

idratazione profonda per viso, collo e décolleté. Indicato per tutti i tipi di pelle

idratazione profonda per viso, collo e décolleté. Indicato per tutti i tipi di pelle Trattamenti Viso Accoglienza e Preparazione_ (30 min) rituale che favorisce l assorbimento dei principi attivi preparando la pelle ai trattamenti Euro 36,00 Extraordinary Eyes_ (30 min) idratazione, nutrimento

Dettagli

Il Termalismo Euganeo

Il Termalismo Euganeo Il Termalismo Euganeo Il Centro Studi Termali Pietro d Abano Il Centro Studi Termali Pietro d Abano (CSTPdA) è un ente di ricerca senza fini di lucro sostenuto dall Associazione Albergatori di Abano Montegrotto.

Dettagli

LA TECNICA DEL PRGF: IL PLASMA RICCO DI FATTORI di CRESCITA (Plasma Riched of Growth Factors)

LA TECNICA DEL PRGF: IL PLASMA RICCO DI FATTORI di CRESCITA (Plasma Riched of Growth Factors) LA TECNICA DEL PRGF: IL PLASMA RICCO DI FATTORI di CRESCITA (Plasma Riched of Growth Factors) PERCHE QUESTA TERAPIA? Il corpo umano è fatto in modo di autodifendersi dai danni che possono colpirlo, e soprattutto

Dettagli

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia ARTROSI ED ACIDO IALURONICO A cura di Dr Marco Collarile Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia 1. INTRODUZIONE L osteartrosi e di gran lunga l artropatia più diffusa nella popolazione

Dettagli

Benvenuti alla presentazione Problemi articolari e la loro soluzione con l aiuto di prodotti naturali

Benvenuti alla presentazione Problemi articolari e la loro soluzione con l aiuto di prodotti naturali Benvenuti alla presentazione Problemi articolari e la loro soluzione con l aiuto di prodotti naturali Attivitàità Mobilità Pt i l i Potersi muovere al proprio piacimento Invecchiare restando in forma Abbiamo

Dettagli

TERME e RIABILITAZIONE

TERME e RIABILITAZIONE 1854-2014: 160 anni di tradizione termale TERME e RIABILITAZIONE MD-PhD Camilla Paniccia Spec. Medicina Fisica e Riabilitativa UNA ANTICA TRADIZIONE PER UNA NUOVA CONCEZIONE DI BENESSERE C è una storia

Dettagli

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione Concetti chiave Il Mal di Schiena è una patologia frequente Lombalgia = irradiazione fino al ginocchio Lombosciatalgia = irradiazione sotto il ginocchio Si definisce Cronica dopo 4 settimane Demedicalizzare

Dettagli

OPERATORE OLISTICO in tecniche del massaggio di benessere naturale

OPERATORE OLISTICO in tecniche del massaggio di benessere naturale RASSEGNA STAMPA CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER OPERATORE OLISTICO in tecniche del massaggio di benessere naturale La Medicina Ayurvedica, la medicina più antica del mondo Published on mar 15 2015

Dettagli

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE S.C. Medicina di Base e Specilistica S.C. Centro di Terapia del Dolore e Cure Palliative Nella diagnosi del dolore cronico si distinguono i seguenti punti:

Dettagli

IDROTERAPIA Terapia mediante l impiego dell acqua

IDROTERAPIA Terapia mediante l impiego dell acqua IDROTERAPIA Terapia mediante l impiego dell acqua Dott. Michele Rasola Le proprietà fisiche dell acqua e gli ada4amen7 fisiologici del corpo a tali s7moli sono i mo7vi che rendono cosi importante questo

Dettagli

HR TeK. Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica

HR TeK. Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica HR TeK Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica 02 Cos è la diatermia? L endodiatermia capacitiva e resistiva è una terapia endogena che si realizza attraverso il richiamo

Dettagli

www.mondialrelax.it - info@mondialrelax.it - Numero Verde : 800-911914

www.mondialrelax.it - info@mondialrelax.it - Numero Verde : 800-911914 La magnetoterapia è una forma di fisioterapia che utilizza il magnetismo terrestre, risorsa presente in natura necessario per tutte le forme di vita. La magnetoterapia può essere di bassa e alta frequenza

Dettagli

La Valutazione del Rischio negli Stabilimenti Termali. Giancarlo Bucherini

La Valutazione del Rischio negli Stabilimenti Termali. Giancarlo Bucherini La Valutazione del Rischio negli Stabilimenti Termali Giancarlo Bucherini NORMATIVA Linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi 4 aprile 2000 G.U. n 103 n del 4/4/2000, contenevano,

Dettagli

LA MONTAGNA FONTE DI BENESSERE E DI VITA

LA MONTAGNA FONTE DI BENESSERE E DI VITA LA MONTAGNA FONTE DI BENESSERE E DI VITA Quando parlo della montagna intendo quella zona che parte dall altezza di 700 metri, ove situo il limite superiore del clima di collina e giunge fino a 1600 metri,

Dettagli

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica.

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica. Alla Fondazione Giovanni Paolo II l equipe di cardiochirurgia ha eseguito un intervento miniinvasivo impiantando un innovativa valvola aortica di ultimissima generazione 17 novembre 2015 - Il dottor Mario

Dettagli

Lezione del 24 Ottobre 2014

Lezione del 24 Ottobre 2014 MECCANISMI MOLECOLARI DEGLI STATI PATOLOGICI MECCANISMI MOLECOLARI DELLE MALATTIE METABOLICHE Lezione del 24 Ottobre 2014 EZIOLOGIA Studia le cause che inducono un turbamento persistente dell omeostasi

Dettagli

Policlinico di Monza Istituto ad Alta Specializzazione NEVI E CAPELLI. La tecnologia VIDIX VTRACK a servizio del dermatologo

Policlinico di Monza Istituto ad Alta Specializzazione NEVI E CAPELLI. La tecnologia VIDIX VTRACK a servizio del dermatologo Policlinico di Monza Istituto ad Alta Specializzazione NEVI E CAPELLI La tecnologia VIDIX VTRACK a servizio del dermatologo INTRODUZIONE Da diversi anni si registra l'aumento dei casi di melanoma, un tumore

Dettagli

Pacchetti primavera 2015

Pacchetti primavera 2015 Speciale PRIMAVERA 2015 In Primavera tutto in Natura rinasce o si rigenera, anche il nostro corpo ha bisogno di rinnovarsi e trovare il corretto equilibrio dopo l inverno. IL Centro Domus Mariae nella

Dettagli

La terapia infiltrativa della spalla

La terapia infiltrativa della spalla Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Traumatologica e Riabilitativa La terapia infiltrativa della spalla Prof. F. Zanchini Professore Aggregato di Ortopedia e

Dettagli

Promozione Stagionale (fino a tutto il 30 giugno): Remise en Forme, esclusiva per CRAL ABI

Promozione Stagionale (fino a tutto il 30 giugno): Remise en Forme, esclusiva per CRAL ABI Delia Benessere e Bellezza ha la sua sede all interno di un antico palazzo risalente al sec. XIX, proprio su Piazza della Rotonda. Il Centro è composto da 7 cabine trattamenti, più Bagno Turco. Parte delle

Dettagli

QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA DATI GENERALI Azienda Centro cottura Età (anni compiuti) sesso M F Nazionalità

Dettagli

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato AIFA - Isotretinoina 16/03/2009 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Isotretinoina Nota Informativa Importante Nuove Modalita' di Prescrizione per i Medicinali Contenenti Isotretinoina ad Uso

Dettagli

Macchinari di ultima generazione e prodotti di alta dermocosmesi, professionalità e competenza identificano l alta qualità dei servizi offerti.

Macchinari di ultima generazione e prodotti di alta dermocosmesi, professionalità e competenza identificano l alta qualità dei servizi offerti. Nel centro di San Giorgio a Cremano (NA), in Via G. Matteotti 10, l area di Dermatologia e Medicina Estetica del San Giorgio Medical Center, offre il suo indiscusso punto di riferimento per chi cerca trattamenti

Dettagli

LA COLONNA VERTEBRALE <origine dei dolori articolari> Diagnostica per Immagini

LA COLONNA VERTEBRALE <origine dei dolori articolari> Diagnostica per Immagini LA COLONNA VERTEBRALE Diagnostica per Immagini La Radiologia Tradizionale Digitale Lo studio della colonna vertebrale inizia nei primi anni di vita per la valutazione delle

Dettagli

IL CORSO E STRUTTURATO in 1 intera giornata Domenica 26 maggio Domenica 10,00-13,00//14,30-17,30 PROGRAMMA:

IL CORSO E STRUTTURATO in 1 intera giornata Domenica 26 maggio Domenica 10,00-13,00//14,30-17,30 PROGRAMMA: YOGA E AUTO-MASSAGGIO DEL VISO Dall Antica Medicina Tibetana le tecniche di auto-trattamento per allentare le tensioni muscolari del viso, l auto-massaggio dei 19 punti del viso collegati agli organi interni,

Dettagli

CENTRO MEDICO FISIOTERAPICO

CENTRO MEDICO FISIOTERAPICO CENTRO MEDICO FISIOTERAPICO Via della Repubblica,17 - Tel/Fax 0290600789 PANTIGLIATE (MI) Tabelle riassuntive delle indicazioni e controindicazioni generali delle più comuni terapie fisiche MASSOTERAPIA

Dettagli

Glauco Gubinelli Infermiere Professionale Università Politecnica delle Marche. glauco.gubinelli@libero.it

Glauco Gubinelli Infermiere Professionale Università Politecnica delle Marche. glauco.gubinelli@libero.it Glauco Gubinelli Infermiere Professionale Università Politecnica delle Marche glauco.gubinelli@libero.it La clinimetria nella pratica clinica reumatologica ha acquisito nel tempo un ruolo sempre più importante

Dettagli

Percorso Termale Sensoriale GUIDA PER UN COMPLETO BENESSERE

Percorso Termale Sensoriale GUIDA PER UN COMPLETO BENESSERE Percorso Termale Sensoriale GUIDA PER UN COMPLETO BENESSERE La salute è una risorsa per la vita quotidiana e non l obiettivo del vivere. La salute è un concetto positivo che enfatizza le risorse sociali

Dettagli

carta dei trattamenti 2013

carta dei trattamenti 2013 carta dei trattamenti 2013 2 ORARI da giovedì 2 MAGGIO a sabato 25 MAGGIO Terme 7.30-12.10 / 16.30-18.00 Piscina Termale 7.30-18.00 da lunedì 27 MAGGIO a sabato 7 SETTEMBRE Terme 6.30-13.10 / 16.30-18.30

Dettagli

IL MATERASSO PER UN RIPOSO SU MISURA

IL MATERASSO PER UN RIPOSO SU MISURA I.P. FIBRA1 VI INVITA IN NEGOZIO PER SCOPRIRE SOLUZIONI CHE MIGLIORANO IL RIPOSO IL MATERASSO PER UN RIPOSO SU MISURA WWW.FIBRA1.IT SPAZIONOTTE VIA MILANO 3 BRESCIA - TEL. 030 2908820 Dormire in modo corretto

Dettagli

Il LASER è la tecnologia che porta la cosmesi in una nuova era, una soluzione innovativa ed efficace contro gli inestetismi e l avanzare del tempo.

Il LASER è la tecnologia che porta la cosmesi in una nuova era, una soluzione innovativa ed efficace contro gli inestetismi e l avanzare del tempo. www.stymula.com Il LASER è la tecnologia che porta la cosmesi in una nuova era, una soluzione innovativa ed efficace contro gli inestetismi e l avanzare del tempo. Stymula induce un benefico effetto sulle

Dettagli

VIZI A DEI SER T AR C

VIZI A DEI SER T AR C CARTA DEI SERVIZI PRESENTAZIONE Benvenuti nello Studio odontoiatrico del Dott. Alberto Cimmino Il Dr. Alberto Cimmino è nato a Napoli il 7 Dicembre 1978, dopo aver preso il diploma, presso l Istituto Odontotecnico

Dettagli

CICLO DI CURA DELLA SORDITA RINOGENA CICLO INTEGRATO DI VENTILAZIONE POLMONARE CONTROLLATA CICLO DI CURA DEI POSTUMI DI FLEBOPATIE DI TIPO CRONICO

CICLO DI CURA DELLA SORDITA RINOGENA CICLO INTEGRATO DI VENTILAZIONE POLMONARE CONTROLLATA CICLO DI CURA DEI POSTUMI DI FLEBOPATIE DI TIPO CRONICO CURE TERMALI SEDUTE INALATORIE CICLO DI CURA DELLA SORDITA RINOGENA FANGHI E BAGNI TERAPEUTICI CURE IN GROTTA CICLO INTEGRATO DI VENTILAZIONE POLMONARE CONTROLLATA IRRIGAZIONI VAGINALI E BAGNI CICLO DI

Dettagli

La cura del Viso. 45,00 min. 50,00 max. 65,00 min. 45,00 max. 65,00 min. 70,00 max. 100,00. Pulizia Detox. Trattamento Idratazione*

La cura del Viso. 45,00 min. 50,00 max. 65,00 min. 45,00 max. 65,00 min. 70,00 max. 100,00. Pulizia Detox. Trattamento Idratazione* La cura del Viso Pulizia Detox Trattamento Idratazione* Trattamento Ossigenazione* Trattamento anti age* 45,00 min. 50,00 max. 65,00 min. 45,00 max. 65,00 min. 70,00 max. 100,00 *il prezzo varia in base

Dettagli

Linea professionale ad uso domiciliare LATTE DETERGENTE. adiposi e/o ritenzione idrica. QUANDO USARLO > Mattina e sera

Linea professionale ad uso domiciliare LATTE DETERGENTE. adiposi e/o ritenzione idrica. QUANDO USARLO > Mattina e sera LATTE DETERGENTE AZIONE > Pulizia PERCHÉ USARLO > Il primo passo per avere una pelle stupenda? una linea di prodotti in grado di eliminare dalla cute trucco e sedimenti creati da In questo modo la pelle

Dettagli

Relax e degustazione nei Colli Euganei

Relax e degustazione nei Colli Euganei Relax e degustazione nei Colli Euganei Se vuoi trascorrere un tranquillo weekend fuori porta, abbiamo l offerta che fa per Te: una breve vacanza circondati dall incantevole paesaggio dei Colli Euganei.

Dettagli

STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE

STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE Obiettivo: essere riferimento per il paziente dall inizio al termine del ciclo di radioterapia Adottare interventi adeguati per contenere il problema

Dettagli

HHH. INFO: www.commodore.it

HHH. INFO: www.commodore.it HHH HHH Terme & Relax Prezzi e offerte speciali 2015 IT Apertura 20/02/2015 A maggio offerte speciali INFO: www.commodore.it Via S. Pio X, 2-35036 MONTEGROTTO TERME (PD) - ITALIA Tel. +39 049 793 777 -

Dettagli

Andrea Stimamiglio IL PROBLEMA DEL DEFICIT COGNITIVO NEL MEZZO DELLE COMORBIDITA INTERNISTICHE

Andrea Stimamiglio IL PROBLEMA DEL DEFICIT COGNITIVO NEL MEZZO DELLE COMORBIDITA INTERNISTICHE Andrea Stimamiglio IL PROBLEMA DEL DEFICIT COGNITIVO NEL MEZZO DELLE COMORBIDITA INTERNISTICHE Comorbidità Con il termine di comorbidità si intende la presenza contemporanea nella stessa persona di più

Dettagli

massaggio Livello Avanzato PRE-GARA, POST-GARA BENDAGGIO FUNZIONALE C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 week end (16 ore totali)

massaggio Livello Avanzato PRE-GARA, POST-GARA BENDAGGIO FUNZIONALE C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 week end (16 ore totali) PRE-GARA, POST-GARA BENDAGGIO FUNZIONALE C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale Livello Avanzato 1 week end (16 ore totali) Ente NO-PROFIT di Formazione Professionale Associazione di Promozione

Dettagli

Ardes spa. Lancio Linea Medizen: le pietre che fanno bene.

Ardes spa. Lancio Linea Medizen: le pietre che fanno bene. Ardes spa Lancio Linea Medizen: le pietre che fanno bene. Company profile Ardes Spa da 60 anni produce piccoli elettrodomestici. Più del 70% della nostra gamma è ancor oggi realizzata in Italia. Con questa

Dettagli

Cellula. Benessere LIPIDOMICA. la Risposta nella. con il. Il profilo lipidomico della membrana cellulare. della

Cellula. Benessere LIPIDOMICA. la Risposta nella. con il. Il profilo lipidomico della membrana cellulare. della Benessere Cellula della la Risposta nella LIPIDOMICA con il Il profilo lipidomico della membrana cellulare Spin-off del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Benessere della Cellula La LIPIDOMICA della

Dettagli

LA NOSTRA ACQUA TERMALE

LA NOSTRA ACQUA TERMALE LA NOSTRA ACQUA TERMALE 1. PREMESSA L'acqua termale di Aquardens è la principale ricchezza del Parco Termale che è stato concepito per consentirne sia un utilizzo terapeutico che ludico con numerose offerte

Dettagli

Lipolistesi. lipolistesi l evoluzione della lipolisi

Lipolistesi. lipolistesi l evoluzione della lipolisi Lipolistesi l 80% delle donne a partire già dalla giovane età combatte contro l inestetismo della cellulite; al giorno d oggi per ogni donna è molto importante prendersi cura di se ed avere una linea armoniosa

Dettagli

IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA

IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA In questo periodo dell anno si cerca di potenziare la muscolatura e migliorare la forza muscolare, sia generale e sia specifica. In questo articolo analizzeremo il miglioramento

Dettagli

I pazienti con diabete di tipo 1 sono in gran parte giovani, ma sono una piccola minoranza rispetto al totale. La maggior parte dei diabetici,

I pazienti con diabete di tipo 1 sono in gran parte giovani, ma sono una piccola minoranza rispetto al totale. La maggior parte dei diabetici, DIABETE Per quali pazienti diabetici è indicato il trapianto di rene? I pazienti diabetici più comunemente inseriti in lista di trapianto renale sono quelli in cui il diabete è dovuto a un'insufficiente

Dettagli

RICHIESTA di IDONEITA alla PRATICA SPORTIVA PER ALUNNI. Via n C.a.p. Chiede per il proprio alunno

RICHIESTA di IDONEITA alla PRATICA SPORTIVA PER ALUNNI. Via n C.a.p. Chiede per il proprio alunno RICHIESTA di IDONEITA alla PRATICA SPORTIVA PER ALUNNI AGONISTICA NON AGONISTICA per gli alunni delle scuole partecipanti alle fasi finali nazionali dei giochi studenteschi per gli alunni delle scuole

Dettagli

Laboratori Hur: servirsi della rugiada di Hebe

Laboratori Hur: servirsi della rugiada di Hebe Laboratori Hur: servirsi della rugiada di Hebe HUR è l acronimo del latino Hebes Uti Roribus che significa Servirsi della rugiada di Hebe la Coppiera degli Dei, una ninfa che offriva Nettare e Ambrosia,

Dettagli

L E S I O N I C U T A N E E B O O K

L E S I O N I C U T A N E E B O O K L E S I O N I C U T A N E E B O O K g agli, ferite, abrasioni e ulcere: le lesioni cutanee di tutti i giorni Le lesioni cutanee possono essere di vario genere e intensità e decorso: si va dai tagli alle

Dettagli

Supporto e cure palliative in oncologia; la centralità degli aspetti qualitativi della cura.

Supporto e cure palliative in oncologia; la centralità degli aspetti qualitativi della cura. Supporto e cure palliative in oncologia; la centralità degli aspetti qualitativi della cura. Dr.ssa Elena Bandieri Referente Formazione Aziendale in Cure palliative Usl Modena 18, Dicembre, 2010 Hotel

Dettagli

Pressoterapia cos è e a che serve. Effetti della presso terapia:

Pressoterapia cos è e a che serve. Effetti della presso terapia: MANUALE DELL'UTENTE Pressoterapia cos è e a che serve La pressoterapia è uno dei trattamenti medici/estetici anticellulite più utilizzati. Viene eseguita tramite un apparecchiatura con gambali e bracciali

Dettagli

Cuscinetto in gel riutilizzabile per la Terapia del Freddo e del Caldo

Cuscinetto in gel riutilizzabile per la Terapia del Freddo e del Caldo Cuscinetto in gel riutilizzabile per la Terapia del Freddo e del Caldo Codice Prodotto Dimensioni cuscino (cm) Cuscini per scatola Scatole per cartone N 1571 N 1573 Comfort 10x26,5 Mini 10x10 1 6 1 12

Dettagli

Perché andare dallo psicologo?

Perché andare dallo psicologo? Perché andare dallo psicologo? Idee e false credenze: Dal passato.. - Freud e il lettino: in base all'approccio teorico utilizzato ci possono essere diversi modi di entrare in relazione con l altra persona.

Dettagli

L acqua minerale magnesiaca strutturata AS è quindi un mezzo naturale per assumere efficacemente Magnesio.

L acqua minerale magnesiaca strutturata AS è quindi un mezzo naturale per assumere efficacemente Magnesio. ZENER s.r.l. www.zener-seab.it Uffici commerciali - Via Ronchi, 30-20134 Milano Italia Tel. +39 0221597558 - Fax +39 0221597559 E-mail zener@aladata.it APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI - PRODOTTI NATURALI

Dettagli

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONVEGNO Da restituire compilata entro il 30 giugno 2015 alla segreteria organizzativa Eleonora Fisichella mail: eleonora.fisichella@virgilio.it tel / fax 095 7121836 mobile 330591054

Dettagli

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI DIAGNOSI E PIANO TERAPEUTICO PER IL TRATTAMENTO CON ORMONE DELLA CRESCITA (GH)

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI DIAGNOSI E PIANO TERAPEUTICO PER IL TRATTAMENTO CON ORMONE DELLA CRESCITA (GH) Allegato 1 SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI DIAGNOSI E PIANO TERAPEUTICO PER IL TRATTAMENTO CON ORMONE DELLA CRESCITA (GH) Informazioni Relative al Paziente Cognome Nome Codice Fiscale Data di nascita / / Età

Dettagli

Protocollo chirurgico. Diametro 3,4 Battuta 3,4 Osso D 4

Protocollo chirurgico. Diametro 3,4 Battuta 3,4 Osso D 4 Protocollo chirurgico Diametro 3,4 Battuta 3,4 Osso D 4 L impianto con connessione a esagono esterno e superficie al laser Synthegra per gestire agilmente le grandi riabilitazioni. Esagono esterno e componenti

Dettagli

Risultati Survey Trapianto Polmonare

Risultati Survey Trapianto Polmonare Risultati Survey Trapianto Polmonare Periodo di raccolta dati: Giugno-Agosto 2013 Totale Centri responder: 100 Commenti a cura di Sergio Baldi, Torino Introduzione (1/2) Il trapianto di polmone ha fatto

Dettagli

Rivoluzione Free Mag

Rivoluzione Free Mag Manuale di istruzioni Rivoluzione Free Mag Magnetoterapia senza fili www.freemag.it Applicazioni In base alla letteratura scientifica internazionale, la casistica dei trattamenti comprende: Artropatie

Dettagli

Informazioni per i pazienti

Informazioni per i pazienti Informazioni per i pazienti Che cosa dovete sapere sull artrosi Informazioni per i pazienti Cos è l artrosi? L artrosi è una malattia articolare caratterizzata dalla progressiva degenerazione della cartilagine

Dettagli

L'Elettroporesi e le nuove acquisizioni nel campo della biorivitalizzazione cutanea in medicina anti-aging

L'Elettroporesi e le nuove acquisizioni nel campo della biorivitalizzazione cutanea in medicina anti-aging L'Elettroporesi e le nuove acquisizioni nel campo della biorivitalizzazione cutanea in medicina anti-aging La pelle non è un organo deputato ad assorbire sostanze dall esterno, tuttavia questa innovativa

Dettagli

IMPORTANZA DELLE VARIE FIGURE PROFESSIONALI NELLA GESTIONE DEL MALATO: IL FISIOTERAPISTA

IMPORTANZA DELLE VARIE FIGURE PROFESSIONALI NELLA GESTIONE DEL MALATO: IL FISIOTERAPISTA IMPORTANZA DELLE VARIE FIGURE PROFESSIONALI NELLA GESTIONE DEL MALATO: IL FISIOTERAPISTA a.a. 2015 / 2016 STORIA DELLA MEDICINA E ANTROPOLOGIA MEDICA XII Direttore prof. Ugo Fabio Dr. Stefania Costi, Coordinatore

Dettagli

Allenamento con sovraccarichi nella fascia post-giovanile, anche in presenza di paramorfismi. Prof Roberto Calcagno

Allenamento con sovraccarichi nella fascia post-giovanile, anche in presenza di paramorfismi. Prof Roberto Calcagno Allenamento con sovraccarichi nella fascia post-giovanile, anche in presenza di paramorfismi Prof Roberto Calcagno Le fasi di crescita Quando possiamo iniziare un allenamento con sovraccarichi? Può l allenamento

Dettagli

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE Istruzioni per la compilazione Per la corretta esecuzione della manovra e per

Dettagli

1. Vorresti condividere qualcosa di te? Nickname. Nazionalità. Età. Nazione in cui risiedi attualmente. Sei una studentessa?

1. Vorresti condividere qualcosa di te? Nickname. Nazionalità. Età. Nazione in cui risiedi attualmente. Sei una studentessa? INTRODUZIONE Perchè una indagine riguardante delle informazioni relative alla tua diagnosi? Per progettare un domani migliore per le ragazze e le donne con problemi emorragici e per valutare le migliori

Dettagli

Struttura ergonomica a risonanza propriocettiva

Struttura ergonomica a risonanza propriocettiva Struttura ergonomica a risonanza propriocettiva Keope MFV il modo più naturale per stare bene Keope MFV è una struttura ergonomica essenziale, che attraverso la vibrazione meccanica, con il corpo in completo

Dettagli

ENERGY by Taon Medical Therapy

ENERGY by Taon Medical Therapy ENERGY by Taon Medical Therapy LA RICERCA Si dice che la notte porti consiglio Ma se abbiamo dormito su un letto scomodo l unica cosa che porterà sarà un terribile mal di schiena. LA RICERCA Se non si

Dettagli

Beauty. Le domande più frequenti sui trattamenti ed alcuni suggerimenti. San Candido

Beauty. Le domande più frequenti sui trattamenti ed alcuni suggerimenti. San Candido Le domande più frequenti sui trattamenti ed alcuni suggerimenti Beauty > Si consiglia di prenotare in anticipo Consigliamo di prenotare i trattamenti con sufficiente anticipo per poterne garantire la disponibilità.

Dettagli

Lo Shiatsu e le sue origini

Lo Shiatsu e le sue origini POLTRONA DA MASSAGGIO RECLINABILE Lo Shiatsu e le sue origini Lo Shiatsu è una pratica manipolatoria che ha origini antichissime ma la sua codificazione come precisa tecnica corporea risale a tempi abbastanza

Dettagli

Alimenti Olistici Monoproteici

Alimenti Olistici Monoproteici Pura Dalla Grana Natura Dog Alimenti Olistici Monoproteici Filosofia: PURA NATURA nasce dalla filosofia di alimentare il cane nel modo piu simile alla sua dieta naturale. Carne, assenza di cereali, patate,

Dettagli

il benessere la nostra E.S.I. Spa passione

il benessere la nostra E.S.I. Spa passione E.S.I. Spa L U S S O fascino- L U S S O C E N T R O B E N E S S E R E I ritmi della vita moderna ci spingono a ricercare momenti da dedicare alla cura di noi stessi, del nostro corpo e del interiorità.

Dettagli

La linea di ATTIVATORI BIOLOGICI

La linea di ATTIVATORI BIOLOGICI La linea di ATTIVATORI BIOLOGICI Biotecnologia Ambientale Attivatori Biologici E la scienza che studia la selezione e l applicazione di organismi naturali per l eliminazione di scarti organici da acque

Dettagli

FONDAMENTALE ALLA VITA

FONDAMENTALE ALLA VITA SOMMARIO 6 INTRODUZIONE 10 FONDAMENTALE ALLA VITA 28 POTABILE E MINERALE 54 COME TERAPIA 90 LE CURE TERMALI 106 PER CURARSI DA SOLI L ACQUA INTRODUZIONE L acqua è la sostanza più comune sulla terra e costituisce

Dettagli

Termalismo Globale. Trattamenti termali tradizionali

Termalismo Globale. Trattamenti termali tradizionali 10Thermæ Termalismo Globale All Hotel Savoia Thermæ & Spa il concetto di Termalismo assume un nuovo significato! Un connubio fra THERMÆ e SPA dove ognuno possa godere degli eccezionali effetti benefici

Dettagli

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA SERVIZIO DI REUMATOLOGIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA I REUMATISMI COME PREVENIRLI E CURARLI Le malattie reumatiche, denominate con varie terminologie (reumatismi,

Dettagli

BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011

BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011 AZIENDA USL DI RAVENNA BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011 Gruppo di lavoro Coordinamento Milva Fanti Redazione dei capitoli Presentazione e conclusioni: Capitolo 1: Giuliano Silvi Capitolo 2: Gianni

Dettagli

PREVENZIONE DELLA SALUTE DALLE ONDATE DI CALORE OPUSCOLO INFORMATIVO

PREVENZIONE DELLA SALUTE DALLE ONDATE DI CALORE OPUSCOLO INFORMATIVO PREVENZIONE DELLA SALUTE DALLE ONDATE DI CALORE ESTATE 2006 OPUSCOLO INFORMATIVO A cura del Dipartimento Regionale della Protezione Civile SERVIZIO RISCHI AMBIENTALI ED INDUSTRIALI serviziorischiambientali@protezionecivilesicilia.it

Dettagli

Aspetti nutrizionali

Aspetti nutrizionali Aspetti nutrizionali Qualità tangibile: Caratteristiche organolettiche: - consistenza (caratt. meccaniche, geometriche, chimiche) - aspetto (forma, dimensione, colore) - aroma (sapore, odore) Caratteristiche

Dettagli

MEDICINA DEL DOLORE E TERAPIA ANTALGICA

MEDICINA DEL DOLORE E TERAPIA ANTALGICA STRUTTURA SEMPLICE DIPARTIMENTALE MEDICINA DEL DOLORE E TERAPIA ANTALGICA legge 38/2010 AOU San Luigi Gonzaga - Orbassano Struttura Semplice Dipartimentale di Medicina del Dolore e Terapia Antalgica Tel.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Master di II livello A.A. 2011/2012 Idrologia Medica e Medicina Termale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Master di II livello A.A. 2011/2012 Idrologia Medica e Medicina Termale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Master di II livello A.A. 2011/2012 PROGRAMMA PRELIMINARE Le date degli incontri verranno comunicate nel mese di febbraio agli iscritti al Master mediante e- mail. Ulteriori

Dettagli

BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA. Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT

BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA. Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT Riceve: c/o LOCAZIONE SERVIZI SANITARI via Principe Amedeo n.7 tel. 080 5237302

Dettagli

I Touch Easy è un apparecchio TENS a doppio canale, semplice da usare ed efficace, con comoda resa, facile regolazione.

I Touch Easy è un apparecchio TENS a doppio canale, semplice da usare ed efficace, con comoda resa, facile regolazione. I Touch Easy Terapia dei dolori muscolo articolari I Touch Easy è un dispositivo Elettrostimolatore TENS a doppio canale, semplice da usare ed efficace, contro tutti i tipi di dolore con Programmi Preselezionati.

Dettagli

Struttura ergonomica a risonanza propriocettiva

Struttura ergonomica a risonanza propriocettiva Struttura ergonomica a risonanza propriocettiva benefici Rimodellamento della postura scheletrica Rilassamento psico-fisico Rilassamento muscolare Potenziamento muscolare Abbattimento dello stress Accrescimento

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE PYRALVEX 0,5% + 0,1% Soluzione gengivale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 10 ml contengono : Principi attivi - Estratto

Dettagli

Ipertensione e fibrillazione atriale Conoscerli e tenerli sotto controllo per prevenire le malattie cardiovascolari, l ictus e i disturbi associati

Ipertensione e fibrillazione atriale Conoscerli e tenerli sotto controllo per prevenire le malattie cardiovascolari, l ictus e i disturbi associati Ipertensione e fibrillazione atriale Conoscerli e tenerli sotto controllo per prevenire le malattie cardiovascolari, l ictus e i disturbi associati a cura della: Ipertensione L ipertensione in Italia colpisce

Dettagli

CURE TERMALI E MEDICINA SPECIALISTICA

CURE TERMALI E MEDICINA SPECIALISTICA CURE TERMALI E MEDICINA SPECIALISTICA SALUS PER AQUAM Le terme sono un presidio medico sanitario che utilizzano le proprie acque termali per i trattamenti e la prevenzione delle patologie seguendo la definizione

Dettagli

Centro Salute Erba Vita

Centro Salute Erba Vita Beauty farm viso Pulizia viso con vapore termale e maschera personalizzata 50,00 Maschera viso personalizzata 20,00 Massaggio viso/ollo 31,00 Trattamento speciale viso 75,00 Detersione della pelle con

Dettagli

Corso di Massaggio Antistress Personalizzato di Massima Efficacia metodo Dott. Giovanni Leanti La Rosa

Corso di Massaggio Antistress Personalizzato di Massima Efficacia metodo Dott. Giovanni Leanti La Rosa Corso di Massaggio Antistress Personalizzato di Massima Efficacia metodo Dott. Giovanni Leanti La Rosa PER MIGLIORARE LA QUALITA DEL PROPRIO MASSAGGIO E L EFFICACIA PERCEPITA DAL CLIENTE LA QUALITA E L

Dettagli

MASSAGGI E TRATTAMENTI

MASSAGGI E TRATTAMENTI 2016 MASSAGGI E TRATTAMENTI VALORI PREZIOSI PER CORPO E SPIRITO BENESSERE DEDICARSI DEL TEMPO Per potervi dedicare la nostra completa attenzione durante il vostro appuntamento e affinché voi possiate

Dettagli

Parodontopatia nel Chihuahua, una patologia molto frequente ma spesso sottovalutata. Dr. Mirko Radice DENTALVET

Parodontopatia nel Chihuahua, una patologia molto frequente ma spesso sottovalutata. Dr. Mirko Radice DENTALVET Parodontopatia nel Chihuahua, una patologia molto frequente ma spesso sottovalutata. Dr. Mirko Radice DENTALVET Ambulatorio veterinario di odontoiatria e chirurgia maxillofacciale Via Milano 195 Desio

Dettagli

Introduzione alla NeuroKinesiTerapia. Dr. R. Bergamo FT, D.O.

Introduzione alla NeuroKinesiTerapia. Dr. R. Bergamo FT, D.O. Introduzione alla NeuroKinesiTerapia Dr. R. Bergamo FT, D.O. Concept integrato per! Fisioterapia Neurokinesiterapia Fisioestetica Riabilitativa FISIOTERAPIA! NEUROKINESITERAPIA! FISIOESTETICA RIABILITATIVA

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ISORAM 4%, soluzione per infusione. Soluzione di aminoacidi

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ISORAM 4%, soluzione per infusione. Soluzione di aminoacidi Foglio illustrativo: informazioni per il paziente ISORAM 4%, soluzione per infusione Soluzione di aminoacidi Legga attentamente questo foglio prima che le venga somministrato questo medicinale perché contiene

Dettagli

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013 Quando il dolore è ancora un problema XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013 Marta Gentili vivere senza dolore onlus In Italia, nel 2012, si stimano circa 364 mila nuove diagnosi per tumore

Dettagli

Lavorare al videoterminale

Lavorare al videoterminale Informatica Lavorare al videoterminale Athos Ghiggi SMC Sommario Possibili disturbi e cause Prevenire i disturbi e migliorare il benessere: I nove consigli per lavorare comodi Accessori utili Per saperne

Dettagli

200 35031 ABANO TERME PD

200 35031 ABANO TERME PD Centro Cure Termali 2012 NUOVA AREA BLU RELAX Gentile Ospite, all'hotel Abano Verdi Terme troverete ampi spazi studiati per tutti i Vostri momenti... Una Hall raffinata ed elegante Vi darà il benvenuto:

Dettagli

La misurazione della pressione arteriosa

La misurazione della pressione arteriosa La misurazione della pressione arteriosa I fattori di rischio cardiovascolare Familiarità per malattia cardiovascolare Età Sesso Fumo di sigaretta Ipertensione arteriosa Diabete Mellito Ipercolesterolemia

Dettagli

INCONTINENZA URINARIA

INCONTINENZA URINARIA Università degli Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Infermieristica Infermieristica Clinica in Aree Specialistiche Docente Dott. Fabris Pietro INCONTINENZA URINARIA Perdita

Dettagli

Si certifica che il/la sig/ra nato/a il è affetto/a da Diabete Mellito di Tipo

Si certifica che il/la sig/ra nato/a il è affetto/a da Diabete Mellito di Tipo Scheda informativa da compilarsi da parte dello specialista diabetologo DI STRUTTURA PUBBLICA O PRIVATA CONVENZIONATA ( con data non anteriore tre mesi ) Patenti di gruppo 1 Paziente diabetico Si certifica

Dettagli

Toscana investimenti immobiliari Antichi casali in pietra da trasformare in albergo termale

Toscana investimenti immobiliari Antichi casali in pietra da trasformare in albergo termale Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Toscana investimenti immobiliari Antichi casali in pietra da trasformare in albergo termale http://maps.google.it/maps/ms?ie=utf8&hl=it&msa=0&msid=112591928275007783184.000456b55cbcb60a6f11a&t=p&ll

Dettagli