============================================================================

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "============================================================================"

Transcript

1 AAA punture che causano tumore!! Postato da cele /10/18 23:19 alla micia di un mio amico, poverina, hanno trovato un tumore:( piccola!! praticamente il dottore ha detto che molto probabilmente è dovuto alle punture tipo vaccino e cose simili, inoltre ha detto che sono cose che capitano:huh: tra l'altro non è che ha fatto mille punture la micia ha solo 5 anni cose che capitano???? con la fortuna che ho vaccino il mio amore per evitare che si ammali e gli faccio venire un tumore, dirlo prima che esistono questi rischi?:angry: ma soprattutto è proprio necessario vaccinare un gatto che vive solo in casa e che mangia cibo per gatti, e se si invece di una puntura esiste qualcosa da somministrare per bocca?:dry: Postato da brynn /10/18 23:24 ciao, il veterinario ci ha avvisato della cosa, può succedere con l'antirabbica ma sono casi rarissimi dell'ordine 1:5000 infatti tendono a farti l'iniezione in zone non vitali, in modo tale che poi si possa operare facilmente mi spiace per il micino della tua amica, ha avuto una sfiga assurda, speriamo sia operabile :( Postato da marghe /10/19 09:28 Ciao, fino a qualche tempo fa si pensava che succedesse solo coi vaccini antirabbica e FeLV, perché credevano che l'idrossido di alluminio che contengono come adiuvante irritasse le cellule del sottocute e le portasse a trasformarsi in senso neoplastico. In realtà gli ultimi studi sembrano indicare che OGNI VOLTA che il gatto subisce un'iniezione il rischio c'è, perché è proprio lo shot che crea il problema. Infatti si tende sempre più a evitare di vaccinare/fare iniezioni sulla collottola, perché lì è difficile intervenire, mentre si preferisce fare le iniezioni sulle cosce (della serie, se proprio il tumore è enorme, si amputa la zampa e si elimina il problema). La casistica non è molto chiara: le probabilità che si verifichi un fibrosarcoma da inoculo oscillano tra 1/500 e 1/10000, perché probabilmente si tratta di una cosa su base idiopatica, nel senso che il gatto ha già delle cellule incasinate per conto suo, che poi appena le irriti si trasformano. La cosa buona è che questi tumori raramente danno metastasi e/o recidivano, per cui se uno li rimuove bene la prima volta, non dovrebbero ripresentarsi. Mi spiace per la micia della tua amica, è proprio una bella sfiga, purtroppo l'età in questi casi non c'entra. :( Postato da cyberex /10/19 09:52 Mi dispiace molto per la micia :( Come dice Marghe le ultime ricerche non sono per niente positive! In America è già da qualche anno che il protocollo di vaccinazione dei gatti da compagnia (tenuti rigorosamente SOLO in casa) è stato modificato. Viene infatti consigliata la vaccinazione (solo trivalente, niente FELV o antirabbica) una volta ogni 3 anni. In questo modo si riducono anche i rischi dei tumori da inoculo, senza tuttavia diminuire in modo significativo gli anticorpi del micio. Postato da morgansplace /10/19 12:54 cyberex wrote: (solo trivalente, niente FELV o antirabbica) una volta ogni 3 anni. Questo e' il protocollo che adotto anche io sui miei neutri: io in realta' li vaccino ogni 2 anni ma il mio vet mi ha parlato della possibilita' di farlo ogni 3...

2 Postato da kendermore /10/19 13:11 Ciao, innanzitutto mi dispiace molto per la micia :( La nostra veterinaria ci ha anche spiegato che, da una ricerca statunitense, è emersa una correlazione tra reazioni allergiche/pomfi/irritazioni immediatamente seguenti l'inoculazione e lo sviluppo del sarcoma da iniezione. In sostanza è più probabile che se un gatto ha una reazione locale con gonfiore e arrossamento dopo una vaccinazione sia più predisposto allo sviluppo del tumore. Si parla sempre di possibilità e di percentuali, purtroppo anche per questo (come per mille altre cose) non ci sono certezze. E anche lei conferma che non è il tipo di vaccinazione, ma la puntura in sé. Quindi anche flebo e prelievi di sangue :ohmy: in teoria. In pratica per essere certi che al gatto non venga il sarcoma da iniezione devi evitare OGNI tipo di iniezione :S e non penso proprio che sia una cosa fattibile. Non ho capito quando dici che c'è qualcosa da somministrare per bocca, a cosa ti riferisci? Postato da morgansplace /10/19 13:16 kendermore wrote: Non ho capito quando dici che c'è qualcosa da somministrare per bocca, a cosa ti riferisci? E comunque, a quanto pare, anche la somministrazione orale di antibiotici puo' dare origine (magari marghe ci illuminera') a neoplasie addirittura a livello della trachea. Si direbbe che i gatti non sono animali "progettati" per essere trattati farmacologicamente :blink: Postato da Applepie /10/19 13:49 morgansplace ha scritto:: kendermore wrote: Non ho capito quando dici che c'è qualcosa da somministrare per bocca, a cosa ti riferisci? E comunque, a quanto pare, anche la somministrazione orale di antibiotici puo' dare origine (magari marghe ci illuminera') a neoplasie addirittura a livello della trachea. Si direbbe che i gatti non sono animali "progettati" per essere trattati farmacologicamente :blink: Questo non lo avevo mai sentito, addirittura per antibiotici somministrati per bocca? Dove hai trovato questa notizia? Mi interessa. Grazie Postato da marghe /10/19 14:00 morgansplace ha scritto:: E comunque, a quanto pare, anche la somministrazione orale di antibiotici puo' dare origine (magari marghe ci illuminera') a neoplasie addirittura a livello della trachea. Si direbbe che i gatti non sono animali "progettati" per essere trattati farmacologicamente :blink:

3 Hmm, questa è la prima volta che la sento... *marghe che si gratta la capa pensando*:huh: proverò a chiedere in giro...ad ogni modo, come ho già detto prima, la cosa migliore è fare l'iniezione, se proprio non è evitabile, a livello della coscia: collo, fianco, dorso e torace sono assolutamente da evitare, perché sono i posti peggiori per intervenire (nel senso che non si riesce mai a togliere tutto da quei posti lì). Coi miei gatti io mi regolo: coscia sinistra - FeLV, coscia destra - trivalente. :) Postato da morgansplace /10/19 14:06 marghe wrote: Hmm, questa è la prima volta che la sento... *marghe che si gratta la capa pensando*:huh: proverò a chiedere in giro... A me lo disse qualche tempo fa il mio veterinario. In realta', pare che il problema sia la permanenza di certi composti chimici a livello della trachea dopo aver deglutito, motivo per cui si suggerisce sempre di somministrare le pastiglie imburrate, cosi' da facilitare l'attraversamento della gola senza lasciare troppi residui. Postato da Hope /10/19 14:16 La mia gatta thai ha avuto una reazione allergica al primo vaccino, le si era formata una pallina sulla collottola. Le abbiamo dato del cortisone e fatto impacchi di acqua e sale per scioglierla e man mano si era formato una specie di cordone che si è spostato sempre più giù fino a sparire. E' molto importante dopo queste punture massaggiare bene e controllare la formazione di nodulini. Il mio vet tra l'altro mi ha detto che qui in Italia, la rabbia non c'è più da anni e quindi a meno che il gatto non vada all'estero, non è un vaccino obbligatorio...confermate?? Postato da morgansplace /10/19 14:20 Non lo e' a meno che tu non voglia andare con lui in expo. In quel caso e' obbligatorio e pure annuale, purtroppo :dry: Postato da Hope /10/19 14:24 Sì scusa, è che per ora avendo trovatelli non mi ero posta il problema, ma ovviamente in expo non ci saranno solo gatti italiani... Postato da Fata Morgana /10/19 15:14 Hope ha scritto:: Sì scusa, è che per ora avendo trovatelli non mi ero posta il problema, ma ovviamente in expo non ci saranno solo gatti italiani... Non è una questione di nazionalità del gatto, ma di norme sanitarie. Se malauguratamente un gatto vaccinato contro la rabbia morde uno steward, un giudice, una persona del pubblico... il suo proprietario ed il comitato organizzatore vanno incontro ad un piccolo problema di responsabilità civile, normalmente coperto dall'assicurazione che il comitato deve sottoscrivere (parlo per le expo FIFe di cui conosco i regolamenti). Se il gatto non fosse vaccinato la grana sarebbe MOOOLTO più seria; a cominciare dal fatto che il gatto verrebbe tenuto

4 in isolamento presso una struttura sanitaria pubblica per un periodo sufficiente a verificare che non sia infetto dalla rabbia, con connesse analisi del sangue. Tutto ciò ovviamente con spese a carico del proprietario. Questo in teoria. In realtà questo non accade mai :) perchè - per avere l'autorizzazione a svolgere un'expo felina da parte della ASL competente - è indispensabile che il Comitato assicuri la presenza esclusivamente di gatti vaccinati contro la rabbia, appena la loro età lo consenta. Inoltre il Comitato non sarebbe coperto dall'assicurazione RC... Lo sanno tutti che in Italia la rabbia è un'eventualità remota (remota è, seppur di poco, superiore a nulla) ma immagino che queste norme resteranno tali fino a quando esisterà il virus della rabbia anche in un solo animale selvatico, cioè quando sarà uguale a ZERO la possibilità, per un gatto, di contrarre la rabbia a seguito, per esempio, del morso di una volpe. Postato da kendermore /10/19 15:59 Hope ha scritto:: Il mio vet tra l'altro mi ha detto che qui in Italia, la rabbia non c'è più da anni e quindi a meno che il gatto non vada all'estero, non è un vaccino obbligatorio...confermate?? Dipende da che vita fanno i tuoi gatti. Se non escono mai e non entrano mai a contatto con altri gatti o animali di dubbio stato sanitario, allora il tuo veterinario ti dirà che non è il caso. I miei gatti dall'estero ovviamente sono già arrivati vaccinati ma, sia per i regolmenti espositivi sia perché comunque all'estero con loro mi capita di andarci, ho vaccinato anche gli italiani. :whistle: Postato da nika /10/19 22:33 :huh: Io sinceramente non avevo mai sentito questa cosa della correlazione fra punture e tumori... la vet. che avevo non me ne ha mai parlato...:blink: Postato da marghe /10/20 00:30 Hmm, morgansplace, mi sa che qui c'è un po' di confusione: le pastiglie (e in generale tutto ciò che entra nella bocca del micio) la trachea non la devono vedere neanche in foto, perché non devono entrare nelle vie aeree, altrimenti al gatto viene una polmonite ab ingestis se raggiungono il polmone. Quindi al limite il problema potrebbe riguardare l'esofago, ma mi pare strano, perché le pastiglie nell'esofago non ci rimangono a lungo, a meno che il gatto non abbia già un problema all'esofago che rallenta il transito.:huh: Indagherò su questa cosa... Nika, strano che non ti abbiano mai detto niente, è dal 1991 che si sa del problema, anche se all'inizio si pensava che fosse legato solo all'antirabbica e al vaccino contro la FeLV. Postato da kendermore /10/20 13:00 marghe ha scritto:: Nika, strano che non ti abbiano mai detto niente, è dal 1991 che si sa del problema, anche se all'inizio si pensava che fosse legato solo all'antirabbica e al vaccino contro la FeLV. Purtroppo :S non è così strano. Alcuni veterinari nemmeno ti dicono che va fatta prevenzione contro la filaria. Ne conosco alcuni che non ti fanno mettere nemmeno il Frontline! :blink: :blink:

5 A volte è più facile il terno al lotto che trovare un buon veterinario. :evil: Postato da nika /10/20 16:02 kendermore ha scritto:: marghe ha scritto:: Nika, strano che non ti abbiano mai detto niente, è dal 1991 che si sa del problema, anche se all'inizio si pensava che fosse legato solo all'antirabbica e al vaccino contro la FeLV. Purtroppo :S non è così strano. Alcuni veterinari nemmeno ti dicono che va fatta prevenzione contro la filaria. Ne conosco alcuni che non ti fanno mettere nemmeno il Frontline! :blink: :blink: A volte è più facile il terno al lotto che trovare un buon veterinario. :evil: Difatti non mi ha mai fatto fare neppure la prevenzione contro filaria!!:angry: Pensare che mi avevano detto in tanti che è una delle migliori!!! Comkunque ora è un mesetto che l'ho cambiata!!!:pinch: Postato da kendermore /10/20 17:15 nika ha scritto:: Difatti non mi ha mai fatto fare neppure la prevenzione contro filaria!!:angry: Pensare che mi avevano detto in tanti che è una delle migliori!!! Comkunque ora è un mesetto che l'ho cambiata!!!:pinch: Io la mia l'ho testata prima di sceglierla come vet del mio allevamento :evil: Le ho fatto un po' di domande chiave e, visto che le risposte sono state soddisfacenti, ora è il mio spirito guida! :laugh: :laugh: Postato da kendermore /10/20 17:16 nika ha scritto:: Difatti non mi ha mai fatto fare neppure la prevenzione contro filaria!!:angry: Pensare che mi avevano detto in tanti che è una delle migliori!!! Comkunque ora è un mesetto che l'ho cambiata!!!:pinch: Io la mia l'ho testata prima di sceglierla come vet del mio allevamento :evil: Le ho fatto un po' di domande chiave e, visto che le risposte sono state soddisfacenti, ora è il mio spirito guida! :laugh: :laugh: Postato da MAYA /10/21 09:22 ciao a tutti, io ho avuto un grosso problema com la mia europea (l'unica che usciva),un giorno non è tornata acasa ai nostri richiami (cosa stranissima)e continuando a cercarla come pazzi l'abbiamo trovata in cantina con il bacino fratturato, la coda in mille pezzettini ed aperta fino oltre i genitali...ha subito 2 operazioni perchè la mia veterinaria non

6 c'era(quando la sfiga ci si mette)e nella CLINICA dove l'ho portata sono riusciti a fare un disastro tanto che il pezzo di coda che secondo loro avevano salvato è andato in cancrena 2 volte con perdita di midollo spinale perchè questi vandali le avevano lasciato l'ultima vertebra della coda(il pezzo rimasto) ESPOSTO...senza pelle sopra!!!!! volevano anche amputarle una zampa perchè secondo loro non aveva piu sensibilità ma grazie a Dio non gliel'ho lasciato fare!!! conseguenza...per 4 MESI MEDICAZIONE TUTTI I GIORNI E 2 PUNTURE AL GIORNO!!!! abbiamo provato di tutto, gocce, pastiglie con tutti gli stratagemmi del mondo ma niente da fare. la mia veterinaria mi ha informata del rischio tumore ma non potevamo fare altro...o la lasciavamo morire di setticemia o...sperare...ora la vedo correre e saltare...ho fatto sacrifici enormi per farla vivere speriamo vada tutto bene.:side: pensate che da maggio ha vissuto in 2 stanze e 1 balcone perchè l'ho dovuta separare dagli altri, ieri per la prima volta (anche se il pelo dopo l'operazione non le è ancora cresciuto del tutto)l'abbiamo lasciata scendere al piano terra di casa dove lei era abituata a girare quando andava avanti e indietro tra casa e vita all'aperto... anche se non ho ancora voluto lasciarla uscire di casa era allo stesso tempo felice ed impaurita ma vederla annusare tutto e fare esattamente tutte le cose che faceva prima è stato commovente...sinceramente la paura di un tumore futuro c'è ma ho molta piu paura che quando uscirà le facciano ancora del male...speriamo non succeda nessuna delle 2 cose!!! Postato da marghe /10/21 21:55 Cavolo, che brutta esperienza,:( per fortuna che adesso la micia si sta riprendendo bene. :) Cmq, non ti dare pensiero per il sarcoma da inoculo, è veramente abbastanza raro, e in questo caso meglio curare bene la micia che preoccuparsi per un'eventualità che poi magari non si presenta neanche. ;) Visto che cmq tu sai che c'è questo rischio, se proprio vuoi metterti l'anima in pace, una volta al mese le dai un palpatina dove le avete fatto le iniezioni per controllare che non ci sia niente, anche io faccio così con le mie disgrazie pelose, visto che non posso evitare di vaccinarli. B) Postato da cele /10/21 23:28 ma perchè c'è un vaccino che li copre così a lungo? spiegati meglio perchè i veterinari che ho trovato io fino ad ora non sono molto chiari gli devo cavare le parole di bocca, non mi spiegano mica bene comne stanno le cose!!:angry: Postato da marghe /10/22 17:52 *marghe confusa che si gratta la testa* Dici a me? :huh: Ma io faccio solo il FeLV una volta l'anno e il trivalente idem (anche se adesso mi voglio informare per vedere se posso farlo almeno un anno sì e uno no, visto che ho milioni di gatti...:blink:), credo che sia così per tutti, anche se il trivalente in teoria puoi "tirarlo" fino a una volta ogni 3 anni, a seconda di quanti gatti hai, il FeLV no invece, già fa poco facendolo una volta all'anno, figuriamoci ogni 3...:) Postato da kendermore /10/22 19:50 marghe ha scritto:: una volta al mese le dai un palpatina dove le avete fatto le iniezioni per controllare che non ci sia niente, anche io faccio così con le mie disgrazie pelose, visto che non posso evitare di vaccinarli. spero che la micia si riprenda presto!:kiss: Anch'io faccio così: i giorni seguenti le punture è tutto un tocca tocca ai mici per sentire se ci sono bozzi o cose strane. :laugh: :laugh:

7 Postato da cele /10/22 20:32 ma dite che il tumore, se si sviluppa, lo fa subito dopo la puntura?:huh: vi dirò che io sono al mio primo tanto desiderato gatto e visto tutte quelle che mi sono successe nel primo anno sono più ansiosa di una mamma:s mi vergogno un po per questo:blush: Postato da marghe /10/22 20:50 Diciamo che se proprio deve saltare fuori il sarcoma, dovrebbe iniziare a svilupparsi qualche settimana o massimo un paio di mesi dopo l'iniezione, e poi la crescita è molto rapida, per cui entro un paio di mesi al massimo c'è già un bel bozzettone (ho visto certe foto da spavento... :unsure:). Però se il micio non ha reazioni all'iniezione, non gli si formano bozzi in quel momento e non si infiamma la zona, è più difficile che gli venga il fibrosarcoma, perché è legato appunto a una stimolazione/irritazione di cellule che già di per sè sono "votate" a diventare neoplastiche più facilmente della norma. :) Postato da kendermore /10/22 20:57 cele ha scritto:: sono più ansiosa di una mamma:s mi vergogno un po per questo:blush: non ti vergognare! Siamo tutti un po' ansiosi, chi più chi meno (io più! :laugh: :laugh: ) Postato da sicilycoon /10/23 09:26 Il mio veterinario mi fa fare la puntura alla coda, gli fa un male terribile ma se se lo fanno fare gliela fa li... Postato da lisa_ /10/23 10:26 Scusate, questa cosa è nuova per me e mi spaventa. ma tutti i tipi di punture causerebbero tumori??? Possibile che nessun veterianrio me ne abbia mai parlato? Io ho un micio che da qualche mese (nn ho notato se in concomitanza dell'antirabbica o poco prima) ha una specie di pallina dura sotto cute a livello del collo, potrebbe essere un tumore dovuto alle punture? Postato da Hope /10/23 11:06 Se ha fatto da poco il vaccino potrebbe essere semplicemente il liquido che non si è sciolto bene (come quando a noi vengono i "duroni"), oppure una reazione allergica, ti conviene tenrla sotto controllo e sentire il vet. Prova a fare impacchi

8 di acqua e sale tiepidi per vedere se si scioglie. Postato da woo /10/23 11:54 Premesso che la sindrome di VAS (Vaccine associate sarcoma) è abbastanza rara, e premesso che esiste un protocollo che spiega dove i ari vaccini vanno fatti (e la coda non è conteplata, e mi sembra veramente una barbarie! Anche se in caso di sviluppo dei sarcomi òa cosa è "facile" da amputare rispetto ad una zampa)... Io non mi preoccuperei eccessivamente. Purtroppo la VAS non è la causa più frequente di sarcoma nei mici, giocano un ruolo ben più critico, l'inquinamento, l'alimentazione, i calori a vuoti... Capita che i vaccini, e qualunque altra iniezione, provochino degli indurimenti dei tessuti, si sciolgono con impacchi e massaggiando tutti i giorni per un mesetto. Se il dubbio è angosciante ti consiglio di andare dal veterinario e far fare una biopsia, così hai nell'arco di una settimana la risposta. Sarcomi associati ai vaccini (VAS) Postato da woo /10/23 11:57 per chi fosse interessato qui spiega TUTTO. Re:Sarcomi associati ai vaccini (VAS) Postato da lisa_ /10/24 11:14 Grazie Woo, molto gentile e grazie per il link! Lisa Postato da marghe /10/24 13:31 lisa_78 ha scritto:: Scusate, questa cosa è nuova per me e mi spaventa. ma tutti i tipi di punture causerebbero tumori??? Possibile che nessun veterianrio me ne abbia mai parlato? Io ho un micio che da qualche mese (nn ho notato se in concomitanza dell'antirabbica o poco prima) ha una specie di pallina dura sotto cute a livello del collo, potrebbe essere un tumore dovuto alle punture? Se ce l'ha da qualche mese, è molto poco probabile che sia un fibrosarcoma da inoculo, perché hanno una crescita molto rapida e in qualche mese sarebbe diventato un bozzone da far spavento. E' probabile che sia una reazione fibrotica, perché magari durante la puntura si è mosso e si è fatto più "male" del necessario. :)

Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio a tutti.

Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio a tutti. MA CHE BELLO!!!!!!!!!!!!!!!! Postato da @aglaja@ - 2007/09/10 19:53 Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio

Dettagli

============================================================================

============================================================================ quando iniziare a fare il bagno al micio? Postato da ambruska - 2008/06/25 19:14 il mio micetto ha 2 mesetti, è ancora piccolino, vero? ho comprato per lui uno shampoo della Hèry e un profumino da applicare

Dettagli

Ho saputo che il mio nipotino Quantin (di Butterfly) ha fatto il BOB peli lunghi!! :woohoo:

Ho saputo che il mio nipotino Quantin (di Butterfly) ha fatto il BOB peli lunghi!! :woohoo: Risultati Expo Imola? Postato da boombasticat - 2008/10/19 22:24 Postato da Ale91-2008/10/20 07:43 La mia Yoda ha fatto il primo giorno Best in Show e Best Opposite Sex e il secondo (quando hanno concluso

Dettagli

============================================================================

============================================================================ pulizia denti Postato da yengo - 2008/06/23 13:44 qualcuno di voi ci ha mai provato..la mia veterinaria ha detto con il bicarbonato..ma penso sia un impresa..come si fa..certo che sarebbe molto utile farlo...

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Allergia al gatto: soluzioni? Postato da bludainumeri - 2007/10/30 22:13 Il figlio di 1 anno di una coppia di amici, dopo mesi di malesseri,ha potuto fare una serie di esami ed è emerso che ha una forte

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Gengive inffiammate chi di voi questo problema! Postato da 110163-2009/07/10 21:38 Ho la mia micina sophie che ora stiamo aspettando lunedì che siamo già in lista per le nostre povere gengive... è da quando

Dettagli

Tutta La Verità Sul Calcare

Tutta La Verità Sul Calcare Anticalcareposeidon.it Tutta La Verità Sul Calcare Quello che nessuno ti dice o che NON VUOLE dirti sul Calcare ed i trattamenti dell Acqua TUTTO ciò che devi Sapere PRIMA di installare un Trattamento

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ADSL INFOSTRADA SENZA CANONE Postato da Pablito - 2009/04/04 11:28 Salve a tutti. Oggi nel tardo pomeriggio riceverò la visita di un responsabile infostrada per parlarmi dell'adsl di infostrada senza canone.

Dettagli

Primi Sintomi della Meningite

Primi Sintomi della Meningite Cosa è la Meningite? La meningite è un gonfiore delle membrane del cervello e del midollo spinale. Può essere a causa di virale, fungina o infezione batterica. La causa più comune di meningite è un'infezione

Dettagli

Message N. 29/2010 From: MARIA Date: 08/06/2010 Subject: GCAA

Message N. 29/2010 From: MARIA Date: 08/06/2010 Subject: GCAA Message N. 29/2010 From: MARIA MARI RIA è la 29a cens nsit ita, ma l' inse seri ment nto nel Date: 08/06/2010 nume mera rato tore è avve venu nuto succ cces essi siva vame ment nte Subject: GCAA CaroFernando,

Dettagli

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso?

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso? CREDITO ESAURITO Di Giorgio Mottola MILENA GABANELLI IN STUDIO Al Tar di Salerno è successo questo, la notizia è fresca: il direttore generale aveva deciso che tutti i dipendenti amministrativi potevano

Dettagli

A SCUOLA CON BETTA Progetto continuità famiglia-nido-scuola dell infanzia 2013-2014.

A SCUOLA CON BETTA Progetto continuità famiglia-nido-scuola dell infanzia 2013-2014. ISTITUTO COMPRENSIVO 3 SASSUOLO SCUOLA DELL INFANZIA DON MILANI SEZIONE MISTA A SCUOLA CON BETTA Progetto continuità famiglia-nido-scuola dell infanzia 2013-2014. Cosa succede se una scimmia trova per

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Aslan Postato da Sibir - 2009/07/08 18:08 Postato da MichySib - 2009/07/08 19:11 Ma che topolino stupendooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!! :-**************** Postato da Grazianat - 2009/07/09 07:47...

Dettagli

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» Federazione Maestri del Lavoro d Italia PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» PARLIAMO DI AUTOSTIMA AUTOSTIMA = Percezione di fiducia e di stima nei propri confronti. Tale percezione si manifesta:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI! ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI! ANNO SCOLASTICO 2013/2014 GUIZZINO In un angolo lontano del mare, viveva una

Dettagli

Gruppo rosso: LE RELATIVE

Gruppo rosso: LE RELATIVE Gruppo rosso: LE RELATIVE 1. Inserite negli spazi vuoti i pronomi relativi opportuni. Lʼesercizio è avviato! nel quale che a cui che del quale che con il quale per il quale del quale dal quale alle quali

Dettagli

Sabato vengono due ragazzi che abitano nella Svizzera italiana a prendere il nostro cucciolo esotico.

Sabato vengono due ragazzi che abitano nella Svizzera italiana a prendere il nostro cucciolo esotico. Info entrata in Svizzera cucciolo Postato da Ale - 2008/01/09 10:45 Buongiorno a tutti. Mi servirebbe cortesemente un'informazione. Sabato vengono due ragazzi che abitano nella Svizzera italiana a prendere

Dettagli

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori!

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori! STOP Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori! Cosa significa violenza o disagio? è il tentativo di una o più persone di esercitare un potere o un dominio su un altra persona. Parliamo di violenza

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

Le attività Fragile (l ombra che resta)

Le attività Fragile (l ombra che resta) 1 Le attività Fragile (l ombra che resta) 13 1. Fragile (l ombra che resta) Testo: Fabio Caon Musica: Marco Celegon, Fabio Caon Livelli degli studenti Elementi lessicali Elementi linguistico-grammaticali

Dettagli

CI VEDIAMO? Scritto da modulideainviaggio - 12/07/2014 20:22

CI VEDIAMO? Scritto da modulideainviaggio - 12/07/2014 20:22 CI VEDIAMO? Scritto da modulideainviaggio - 12/07/2014 20:22 Saremo presenti a 4 X 4 VALPELLICE 18 / 19 / 20 luglio 2014 LUSERNA S. GIOVANNI (TO) Cellula MOVIDA su Extra Cab/ Cellula MOCAMP EVO LIGHT su

Dettagli

Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look?

Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look? Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look? 1. Proposta di articolazione dell unità 1. Come attività propedeutica, l insegnante svolge un attività di anticipazione, che può essere proposta in diverse

Dettagli

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

м ж б български; т турски; р ромски; д друг МИНИСТЕРСТВО НА ОБРАЗОВАНИЕТО, МЛАДЕЖТА И НАУКАТА ЦЕНТЪР ЗА КОНТРОЛ И ОЦЕНКА НА КАЧЕСТВОТО НА ОБРАЗОВАНИЕТО в клас трите имена м ж б български; т турски; р ромски; д друг пол (език, на който най-често

Dettagli

7 giorni 30 giorni 365 giorni

7 giorni 30 giorni 365 giorni Budini, torte, biscotti 7 coppie e un gruppo da tre Tutte le coppie calcolano esattamente i litri di latte necessari per le torte e per i budini. Per i biscotti (2,5 litri di latte al giorno) si hanno

Dettagli

============================================================================

============================================================================ QUALE TIMER? Scritto da Jolly Roger - 29/01/2014 13:19 Scritto da emino - 29/01/2014 13:26 Con il classico CED non sbagli... Scritto da marcusf - 29/01/2014 13:34 Ora c'è anche quello da polso in formato

Dettagli

IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE

IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE TEMPOdiCAMPER.it il mondo dei camper fai da te in un click! IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE Guida pratica per una buona gestione e un corretto utilizzo del tuo mezzo GUIDA PRATICA > tempodicamper.it

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Gr pn dch ad oorr!!! Scritto da massimoeusebi - 28/02/2009 23:04 Questa è una foto di due miei soggetti maschi gr pn dch. Il primo soggetto a sinistra è un gr pn dcn a oorr,mentre il secondo soggetto è

Dettagli

Un Gran Bel Film. Io che credevo alle favole.. e non capivo le logiche... è una fortuna che sono.. oooh! oooh! ancora "vivo"!

Un Gran Bel Film. Io che credevo alle favole.. e non capivo le logiche... è una fortuna che sono.. oooh! oooh! ancora vivo! Un Gran Bel Film Io lo so che le "cose" poi, non sono mai "come"... come te le aspettavi te io sono triste però io sono triste un Po' Dimmi pure dimmi subito "che fortuna che ho" io che mi sento un Po'

Dettagli

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع المركز الوطني للتقويم واالمتحانات والتوجيه االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 10 الموضوع الصفحة 5 P a g e المادة اللغة اإليطالية مدة اإلنجاز RS 1 1 الشعبة أو المسلك كل مسالك الشعب العلمية

Dettagli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli Anna Cherubini L amore vero Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli/RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08349-2 Prima edizione: marzo 2016 p. 139 Linea d ombra (Lorenzo Cherubini Michele

Dettagli

IL CACIO CON LE PERE di Musica Nuda Claudia Meneghetti, Università Ca Foscari. I verbi riflessivi. Elementi linguisticogrammaticali

IL CACIO CON LE PERE di Musica Nuda Claudia Meneghetti, Università Ca Foscari. I verbi riflessivi. Elementi linguisticogrammaticali IL CACIO CON LE PERE di Musica Nuda Claudia Meneghetti, Università Ca Foscari La didattizzazione è presente anche nel sito www.itals.it Livello degli studenti Livello A1 Elementi lessicali Lessico del

Dettagli

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA Anna Contardi e Monica Berarducci AIPD Associazione Italiana Persone Down MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA IDEE E CONSIGLI PER IMPARARE A GESTIRE IL TEMPO LIBERO Collana Laboratori per

Dettagli

Portacasco per TDM 900

Portacasco per TDM 900 Portacasco per TDM 900 Durante le vacanze estive, con la TIDDI tutta carica, dovevo trovare una soluzione per non dovermi stare a portare sempre dietro il casco quando non potevo lasciarlo nei bauletti

Dettagli

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI 2.13 ASINTOTI 44 Un "asintoto", per una funzione y = f( ), è una retta alla quale il grafico della funzione "si avvicina indefinitamente", "si avvicina di tanto quanto noi vogliamo", nel senso precisato

Dettagli

Le regole del buon video reporter

Le regole del buon video reporter SkyTG24perlescuole Introduzione L era digitale ha cambiato radicalmente il contesto lavorativo dei media. Per gli aspiranti giornalisti è necessario saperne sfruttarne al meglio le opportunità. Ora, tutti

Dettagli

Ipertiroidismo. Serie N.15a

Ipertiroidismo. Serie N.15a Ipertiroidismo Serie N.15a Guida per il paziente Livello: facile Ipertiroidismo - Serie 15a (Revisionato Agosto 2006) Questo opuscolo è stato prodotto dal dott. Fernando Vera, dal Prof. Gary Butler e dall

Dettagli

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore.

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore. Questo libretto è stato prodotto in associazione con CLIMB e Orphan Europe: Centro informativo nazionale

Dettagli

Istituto Comprensivo di Travesio (PN) Scuola Primaria D. Cernazai d Travesio. Anno scolastico 2015-2016. Classi IIIA IIIB

Istituto Comprensivo di Travesio (PN) Scuola Primaria D. Cernazai d Travesio. Anno scolastico 2015-2016. Classi IIIA IIIB Istituto Comprensivo di Travesio (PN) Scuola Primaria D. Cernazai d Travesio Anno scolastico 2015-2016 Classi IIIA IIIB I l t e m p o d e l l e m i e p a r o l e : d u r a n t e i l p e r i o d o d e d

Dettagli

Salmi per i più piccoli

Salmi per i più piccoli Il regalo più grande che potete fare ad un bambino è insegnargli l'amore per la Parola di Dio. Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per insegnare ai loro figli a pregare...i bambini imparano

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti

VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI Come abitare e gestire emozioni e conflitti Chi ben immagina è a metà dell opera. Quando mi offendo io. Che cos è l offesa? L offesa è una sensazione fisica unita

Dettagli

Il Linguaggio Del Corpo Femminile

Il Linguaggio Del Corpo Femminile Il Linguaggio Del Corpo Femminile Di ArteSeduzione.it Ecco Come Leggere Il Corpo Di Una Donna Guardandola Il Linguaggio Del Corpo Femminile ArteSeduzione.it Pag. 1 Condizioni d Uso Tutti i diritti sono

Dettagli

IL FRIGO TRIVALENTE, QUESTO SCONOSCIUTO

IL FRIGO TRIVALENTE, QUESTO SCONOSCIUTO TEMPOdiCAMPER.it il mondo dei camper fai da te in un click! IL FRIGO TRIVALENTE, QUESTO SCONOSCIUTO Guida pratica per una buona gestione e un corretto utilizzo del tuo mezzo GUIDA PRATICA > tempodicamper.it

Dettagli

La mia esperienza (di Ale)

La mia esperienza (di Ale) Numero 2 del 13 luglio 2012 Nuvolando nuvolando si comprende che, esperienze come questa, non dovrebbero essere occasioni sporadiche, ma una realtà continuativa in quando si prende coscienza che quello

Dettagli

Indagine statistica sull uso di internet e dei social network. Questionario per auto-compilazione

Indagine statistica sull uso di internet e dei social network. Questionario per auto-compilazione Indagine statistica sull uso di internet e dei social network (presso I. C. Via T. Mommsen, 20 plesso CARROLL) Questionario per auto-compilazione come si usa la modalità "Altro": le risposte "Altro" devono

Dettagli

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di Incontri di carta Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di carta si rivolge ai lettori più giovani,

Dettagli

Una mano dalla Finale della DN1 (Francia)

Una mano dalla Finale della DN1 (Francia) Una mano dalla Finale della D1 (Francia) Fulvio Fantoni i è conclusa la fase finale della D1 e per la prima volta in tre anni siamo riusciti a vincere contro la squadra Laffineur. La finale ci ha regalato

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO

OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO A cura del personale infermieristico territoriale dell ASL VCO Caro Familiare con questo breve opuscolo speriamo di aiutarti a vivere

Dettagli

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo Jani, Jani, la storia di Malala Yousafzai la storia di Malala Yousafzai Erika.Lerma Erika.Lerma Jani, la storia di Malala Yousafzai

Dettagli

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione.

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione. Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione. moryama Livello: da pre-intermedio in su Tempo: 2 ore circa Obiettivi: scrivere una lettera con formule di scusa e di auguri; praticare

Dettagli

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 2 La mamma diceva che ero dimagrito e così mi portò dal medico. Il dottore guardò le urine, trovò dello

Dettagli

Dopo un paio di giorni l ho comunicato a Suzanne. Sorpresa molto positiva, erano grandi amiche.

Dopo un paio di giorni l ho comunicato a Suzanne. Sorpresa molto positiva, erano grandi amiche. Giorgio Cerquetti IL FUTURO DELL AMORE Intervista a Doctor Love Ho incontrato molte persone in base a coincidenze significative, sono certo che questo avviene grazie alla pace mentale e alla compatibilità

Dettagli

Questa mattina vorrei parlarvi della concordanza tra la scienza moderna e l'alchimia.

Questa mattina vorrei parlarvi della concordanza tra la scienza moderna e l'alchimia. ALCHIMIA VERA FALSA MAESTRO M.R.A. RICCARDO VILLANOVA 14 LUGLIO 2015 Buongiorno a tutti. Questa mattina vorrei parlarvi della concordanza tra la scienza moderna e l'alchimia. Ho fatto anche un blog su

Dettagli

Scratch Tutorial 6 Robobattle v1.0

Scratch Tutorial 6 Robobattle v1.0 Scratch Tutorial 6 Robobattle v1.0 Scatolo e Rotella sono due robot che purtoppo litigano spesso e cercano di rottamarsi a vicenda. In Robobattle ci sono due giocatori. Ogni giocatore controlla un robot

Dettagli

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà FENILCHETONURIA Adattarsi ad una nuova realtà 9 Che cosa è la fenilchetonuria? Per capire la fenilchetonuria bisogna partire dal concetto che tutti gli alimenti, in quantità variabile, contengono una sostanza

Dettagli

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità!

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità! Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità! L infertilità è una vera e propria patologia che può avere importanti ripercussioni psicologiche ed emotive sia sui singoli individui che sulle coppie.

Dettagli

Ordinanza per un trattamento

Ordinanza per un trattamento Italian Ordinanza per un trattamento Dichiarazione dei diritti Hai ricevuto questo opuscolo perché è stata emessa un Ordinanza per una valutazione che ti riguarda. L opuscolo fornisce informazioni sulle

Dettagli

Basta un raggio di luce per dissipare mille oscurità San Francesco

Basta un raggio di luce per dissipare mille oscurità San Francesco ri-esco Basta un raggio di luce per dissipare mille oscurità San Francesco Guidare la propria vita Assumersi la responsabilità della propria salute Stile di vita Cervello Gh. Endocrine Sistema immunitario

Dettagli

LA VARIANTE PER I PRINCIPIANTI Cocotaki è un gioco pazzo. Quando si gioca per la prima volta, in particolare con bambini piccoli, è bene iniziare con

LA VARIANTE PER I PRINCIPIANTI Cocotaki è un gioco pazzo. Quando si gioca per la prima volta, in particolare con bambini piccoli, è bene iniziare con HAIM SHAFIR Giocatori: 2 10 Età: a partire dai 5 anni Durata: circa 15 minuti Contenuto: 112 carte da gioco 1 istruzioni per il gioco IDEA DEL GIOCO In questo gioco meravigliosamente turbolento tutto è

Dettagli

Il Sì PER TUTTA LA VITA

Il Sì PER TUTTA LA VITA Il Sì PER TUTTA LA VITA 1 Sì, Lo voglio. 2 Come trovare La tua metà 3 STATE BENE INSIEME 4 Tutto per te 5 PRENDITI CURA DI LUI 6 come mantenere una relazione monogama 7 Gli obblighi della convivenza 8

Dettagli

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI ESTENSIONE DEL METODO BRIGHT START UNITA COGNITIVE DI RIFERIMENTO RELAZIONI QUANTITATIVE CONFRONTI CLASSE SECONDA A TEMPO PIENO- SCUOLA ELEMENTARE C. CAVOUR SANTENA AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Violazioni Scritto da alicetwain - 17/08/2009 17:57 Andate a vedere qui: http://picasaweb.google.com/dba0024.vk/vk2009fall# Scritto da monelia - 17/08/2009 19:22 Complimenti, è una meraviglia. Si potrebbe

Dettagli

Il Luccio muore di esperienza e di abitudine.

Il Luccio muore di esperienza e di abitudine. OPEN SOURCE MANAGEMENT Costruirsi un futuro oltre la crisi! Slides su www.maxcalore.it area download 3 OPEN SOURCE MANAGEMENT Il Luccio muore di esperienza e di abitudine. 4 5 Spunti per costruirsi un

Dettagli

PROTOCOLLO AUTOVALUTAZIONE

PROTOCOLLO AUTOVALUTAZIONE PROTOCOLLO AUTOVALUTAZIONE Il seguente protocollo rappresenta il piano di lavoro della ricerca-azione prevista dal Corso di formazione che ha come obiettivo l inclusione degli alunni nelle relazioni e

Dettagli

Manuale www.aipcr.it MANUALE DI ORIENTAMENTO. di Leonardo Annese e Marco d Aloisio Mayo

Manuale www.aipcr.it MANUALE DI ORIENTAMENTO. di Leonardo Annese e Marco d Aloisio Mayo Manuale www.aipcr.it MANUALE DI ORIENTAMENTO di Leonardo Annese e Marco d Aloisio Mayo WWW.AIPCR.IT Il Nuovo Sito è On Line Breve manuale per l uso Due parole sul nuovo sito La home page La barra menu

Dettagli

Roberto Magarotto. PER UNA VITA COME PRIMA 7a edizione 11 maggio 2013

Roberto Magarotto. PER UNA VITA COME PRIMA 7a edizione 11 maggio 2013 Tra realismo e speranza il valore della comunicazione in Oncologia Roberto Magarotto Unita di Cure continuative in Oncologia Ospedale Negrar VR PER UNA VITA COME PRIMA 7a edizione 11 maggio 2013 1 WIT-La

Dettagli

(Usura bancaria) perché è importante il TEG. Ti aiutiamo a ripristinare la legalità ed ottenere Giustizia!

(Usura bancaria) perché è importante il TEG. Ti aiutiamo a ripristinare la legalità ed ottenere Giustizia! (Usura bancaria) perché è importante il TEG Ti aiutiamo a ripristinare la legalità ed ottenere Giustizia! Come è possibile che le banche hanno commesso l usura, la Banca d Italia non ha controllato? La

Dettagli

Lo so e' come sparare sulla croce rossa... Ma cacchio ho spedito una busta e ha lasciato gli USA il 2 luglio, e non e' ancora arrivata...

Lo so e' come sparare sulla croce rossa... Ma cacchio ho spedito una busta e ha lasciato gli USA il 2 luglio, e non e' ancora arrivata... Alle Poste... Inviato da Brizio - 20/07/2011 16:20 Lo so e' come sparare sulla croce rossa... Ma cacchio ho spedito una busta e ha lasciato gli USA il 2 luglio, e non e' ancora arrivata... :angry: Inviato

Dettagli

Caratteristiche fisiologiche del neonato

Caratteristiche fisiologiche del neonato Caratteristiche fisiologiche del neonato CARATTERISTICHE FISIOLOGICHE DEL NEONATO I primi due giorni di vita: è Bellissimo!! Unico, Perfetto!!! CARATTERISTICHE FISIOLOGICHE DEL NEONATO Dopo due giorni:

Dettagli

LA SEZIONE DI PSICONCOLOGIA

LA SEZIONE DI PSICONCOLOGIA ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI FIRENZE LA SEZIONE DI PSICONCOLOGIA PRATO, 11 DICEMBRE 2010 Francesca Mugnai Margherita Riccio L'idea dell'istituto di Terapia Familiare di Firenze di offrire spazi di

Dettagli

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre 2011. Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre 2011. Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova La ricerca con A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale Novembre 2011 Come funziona Google Esplora il web per raccogliere tutti i siti, le immagini, le pagine che contengono i termini che hai

Dettagli

IL PROGETTO QUALITA TOTALE 2007-2013

IL PROGETTO QUALITA TOTALE 2007-2013 UNIONE EUROPEA IL PROGETTO QUALITA TOTALE 2007-2013 Sentirsi protagonisti per il successo del progetto Prologo 16 luglio 2009 TU IO NOI Prologo al 1 Incontro

Dettagli

A Domenico Salvatore, docente e ricercatore dell Università Federico II di Napoli, è stato conferito il premio oncologico Giovanni Falcione 2015 Dal Territorio prima pagina giu 26, 2015 I tumori della

Dettagli

ArchitettaMi. Living & dining. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni. www.architettami.com

ArchitettaMi. Living & dining. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni. www.architettami.com ArchitettaMi MOODBOARD Un appartamento di 60 mq sui Navigli a Milano. Barbara, la proprietaria, vuole unire il soggiorno con la zona pranzo per avere uno spazio più ampio e luminoso, ma anche poter nascondere,

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento in materia ambientale

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento in materia ambientale CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento Approvato con D.C.C. n. 20 del 30/01/2004 Modificato con D.C.C. n. 33 del 03/05/2012 Titolo I - Regole per la gestione e custodia degli animali Art. 1 - Principi generali 1.

Dettagli

Studenti di oggi e Cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada. a TU x TU con la strada Questionario (POST)

Studenti di oggi e Cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada. a TU x TU con la strada Questionario (POST) Studenti di oggi e Cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada a TU x TU con la strada Questionario (POST) 1 a TU x TU con la strada Questionario POST Per prima cosa, creiamo insieme

Dettagli

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE - sipario chiuso - ENTRA ALICE VOCE FUORI CAMPO: ALICE ALICE DOVE TI SEI NASCOSTA? DOBBIAMO FINIRE LA LEZIONE DI STORIA! ALICE: Ma come si fa ad interessarsi a un libro

Dettagli

Le false Poste. Figura 1: Il testo della lettera.

Le false Poste. Figura 1: Il testo della lettera. Le false Poste La lettera Può capitare di ricevere, in posta elettronica, lettere false come quella riportata in figura 1. Analizziamola insieme. Leggiamo la prima riga che indica l'indirizzo di posta

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi. Badanti. Martedì 24 luglio 2007 Cesena

Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi. Badanti. Martedì 24 luglio 2007 Cesena Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi Badanti Martedì 24 luglio 2007 Cesena VORREI PARTIRE DALLA PAROLA CON CUI DEFINIAMO LE PERSONE CHE SI PRENDONO CURA DEI NOSTRI CARI. BADANTI. UNA PAROLA CHE

Dettagli

Pina Filippello, Università di Messina

Pina Filippello, Università di Messina Pina Filippello, Università di Messina Limiti riscontrati nello sviluppo delle abilità linguistiche (Carr, 1985) Evoluzione di forme di linguaggio appropriate solo all interno del setting terapeutico Ha

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Foto del Venerdi... Inviato da Brizio - 21/12/2012 19:59 :laugh: http://image.bayimg.com/d3e96212c4cb690eb77a5701984f7b578f8a1329.jpg http://www.uvageneration.com/images/fbfiles/images/430946_10151205416103722_1938915904_n.jpg

Dettagli

Scegliere una crociera: tutto quello che devi sapere

Scegliere una crociera: tutto quello che devi sapere Scegliere una crociera: tutto quello che devi sapere CuDriEc 12 novembre, 2015 Scegliere una crociera, molte le domande che assalgono il viaggiatore prima di scegliere una crociera, soprattutto se è la

Dettagli

Guida pratica alla creazione di pagine web

Guida pratica alla creazione di pagine web Guida pratica alla creazione di pagine web Dopo aver creato una pagina html, muoviamo i primi passi nell'uso del codice. Naturalmente non è necessario conoscere il codice a memoria per creare pagine internet,

Dettagli

Igiene ed autoprotezione

Igiene ed autoprotezione Igiene ed autoprotezione Alessio Riitano Istruttore PSTI Croce Rossa Italiana Recapiti: E-mail: alessio.riitano@gmail.com Web: http://www.aleritty.net Creative Commons BY-NC-SA Obiettivi: Conoscere le

Dettagli

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013 Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013 AGENDA le tecniche di vendita La tua strategia di vendita 2 Le slide di questo corso puoi scaricarle nel sito: www.wearelab.com www.brunobruni.it 3 BREVE RIEPILOGO Cambio

Dettagli

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative N.B. E importante accertarsi, in caso di multiutenza, che altri operatori non effettuino operazioni contabili mentre ci si appresta a generare le chiusure

Dettagli

Chi tiene in pugno i siti web della PA?

Chi tiene in pugno i siti web della PA? Chi tiene in pugno i siti web della PA? www.key4biz.it/chi-tiene-in-pugno-i-siti-web-della-pa/159747/ Antonio Prado Il potere in mano di pochi: decisamente una spiacevole circostanza, quando si parla di

Dettagli

Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo

Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo Ricerca commissionata a GFK Eurisko E-Commerce e largo consumo Marzo 2013. La dimensione dei segmenti di RA in relazione all ecommerce per il

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

UN CASO DI METASTASI DIGITALI DI CARCINOMA POLMONARE IN UN GATTO

UN CASO DI METASTASI DIGITALI DI CARCINOMA POLMONARE IN UN GATTO UN CASO DI METASTASI DIGITALI DI CARCINOMA POLMONARE IN UN GATTO Oncologia cutanea SIDEV - Cremona 17/10/2004 Elisa Antoniazzi, Voghera (PV) Walter Bertazzolo, Lodi Segnalamento ed anamnesi Cino, gatto,

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Help urgente: traduzione dal tedesco Postato da boombasticat - 2008/10/20 17:57 Chi mi fa una traduzione sunto di questa mail dell'ordine pappe please?? ILSOMMOE'. e la sua mamma sono preoccupatissimi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ FORMA RARA DI ANEMIA - TUMORE MIDOLLO Postato da THESCOTTISHSNEST - 2008/03/24 21:36 Il Certosino di una cara amica è molto malato. L'ha visto apatico e astenico per un paio di giorni, l'ha portato dal

Dettagli

Scritto da Administrator Giovedì 25 Agosto 2011 09:54 - Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Agosto 2011 10:41

Scritto da Administrator Giovedì 25 Agosto 2011 09:54 - Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Agosto 2011 10:41 Igiene orale e fluoroprofilassi : consigli pratici per l'uso... A partire dall'anno di vita è opportuno iniziare ad adottare delle buone misure di igiene orale al fine di prevenire le patologie della bocca

Dettagli

Il corvo e la volpe. Primo testo

Il corvo e la volpe. Primo testo PROVA DI ITALIANO 1 Il corvo e la volpe Ti vengono presentati due testi che raccontano una storia molto antica. Il primo è di Esopo, uno scrittore greco vissuto nel V secolo a.c.: qui lo puoi leggere in

Dettagli

Le insegnanti della scuola dell infanzia I. Calvino in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2015 hanno realizzato nel mese di

Le insegnanti della scuola dell infanzia I. Calvino in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2015 hanno realizzato nel mese di Le insegnanti della scuola dell infanzia I. Calvino in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2015 hanno realizzato nel mese di gennaio un percorso della memoria con la realizzazione grafica

Dettagli

L'avverbio. Avverbi di modo

L'avverbio. Avverbi di modo Donna che leg g e un g iorna le Person e in riunione e fra se d i es emp io L'avverbio L' avverbio è una parte invariabile del discorso rappresentata da una parola che si accompagna ad un'altra parola,

Dettagli