Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali"

Transcript

1 Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali Archivio storico dell Istituto Tecnico Nautico Buccari di Cagliari Inventario Hyperborea s.r.l. A cura di Floriana Me, Hyperborea s.r.l. Referente scientifico Monica Grossi, Claudia Campanella Soprintendenza Archivistica per la Sardegna Software utilizzato Arianna3 Data 19 marzo

2 Istituto Nautico Statale "Buccari" di Cagliari (con documenti fino al 2012) registri, fascicoli e fogli sciolti (in 847 faldoni e 48 pacchi) Produzione: Istituto Tecnico Nautico "Buccari" di Cagliari, dal Conservazione: Istituto Tecnico Nautico "Buccari" di Cagliari, dal La riforma organica scolastica varata in Italia nei primi anni Venti del Novecento, nota come riforma Gentile, portò ad una ridefinizione delle istituzioni scolastiche su tutto il territorio nazionale. L Istituto Nautico "Buccari" di Cagliari venne istituito, come ente autonomo, proprio in questi anni, nell anno scolastico 1923/1924, ma la sua storia risale alla prima metà del XIX secolo. Infatti, tra il 1830 e il 1835, la Capitaneria di porto di Cagliari manifestava al Governo piemontese l'esigenza di creare nella città una sede nautica. L istituzione di tale scuola doveva garantire la possibilità agli allievi locali di poter sostenere gli esami per il rilascio delle patenti di capitano e di padrone marittimo. Sino a questa data, infatti, gli allievi sardi dovevano sostenere le sessioni d esame nella città di Genova, unica sede ufficiale riconosciuta e abilitata dal Regno di Sardegna per il rilascio delle suddette patenti. Tuttavia il provvedimento non ebbe attuazione immediata a causa di difficoltà legate, da una parte, alla composizione delle commissioni d esame, formate esclusivamente da ufficiali, maestri e professori di nautica della Regia scuola di Marina di Genova e, dall altra, alla carente disponibilità finanziaria della Cassa Generale per gli Invalidi, incaricata della corresponsione degli stipendi al maestro di nautica. Nel 1845 il Governo piemontese sciolse finalmente le riserve con l istituzione della Regia Scuola Nautica nella città, sotto il patrocinio, in un primo momento, del Ministero della Marina e successivamente del Ministero della Pubblica Istruzione. La città di Cagliari avrebbe dovuto provvedere alla ricerca dell alloggio del maestro di nautica e all'allestimento dei locali per lo svolgimento delle lezioni. Il Convento dei Padri Minimi di San Francesco di Paola e la Regia Darsena misero a disposizione della nascente "Scuola Nautica" alcuni locali di loro proprietà. 2

3 Il funzionamento dell Istituto venne garantito, in un primo momento, con i contributi dell Associazione dei Santissimi Elmari e in seguito con l intervento del Pio Istituto Cassa "Carlo Felice". Con il Regio Decreto n del 5 luglio 1860, le scuole nautiche passano sotto le dipendenze del Ministero dell Agricoltura, Commercio e Industria. Nel 1861 l istituto muta la sua denominazione in Regia Scuola nautica e di Costruzione navale per diventare poco tempo dopo sezione aggregata dell Istituto Tecnico Commerciale Pietro Martini di Cagliari. Le successive disposizioni generali - Regolamento del 15 ottobre 1865 e Regio Decreto n del 22 novembre stabiliscono la divisione dell insegnamento nautico in due gradi, inferiore e superiore. Pertanto, la Scuola nautica avrebbe consentito il conseguimento delle patenti di grado inferiore: Capitano di gran cabotaggio, Costruttore navale di seconda classe e Macchinista in seconda, mentre gli Istituti di Marina mercantile avrebbero rilasciato le patenti di grado superiore: Capitano di lungo corso, Costruttore di prima classe e Macchinista in primo. Con il Regolamento del 30 gennaio 1873 vengono separate le sezioni per i Costruttori navali e per i Macchinisti da quelle dei capitani: le prime passano sotto il controllo delle Scuole speciali di Costruzione navale e di Macchine a vapore, le seconde invece restano agli Istituti e alle Scuole nautiche. Nel 1917, la competenza della sezione passa sotto il Ministero della Marina cambiando la durata legale dei corsi dell istituto. Negli anni successivi la Scuola Nautica "Buccari" riacquista la sua autonomia, staccandosi dall Istituto Tecnico commerciale Pietro Martini, con un solo corso per la sezione macchinisti che preparava gli allievi per l abilitazione ad ufficiali di macchina (Regio Decreto n del 21 ottobre 1923). Nel 1926 la Giunta di vigilanza ed il Collegio dei docenti dell Istituto deliberano di assegnare una nuova denominazione alla scuola che diventa Istituto Nautico Statale "Buccari di Cagliari, a ricordo della famosa impresa, condotta a termine da tre mas italiani durante la Prima Guerra Mondiale, nota come Beffa di Buccari. In seguito l amministrazione scolastica decide, a causa del sempre minor numero di iscritti, di sopprimere il corso macchinisti in favore del corso destinato ai capitani. Il corso per macchinisti viene però riattivato nel 1936, con il passaggio dell Istituto sotto il controllo del Ministero dell Educazione Nazionale. 3

4 Nel periodo che intercorre tra i due conflitti mondiali si registra un notevole incremento nelle iscrizioni alla Scuola Nautica, dovuto soprattutto all aumento di richieste di ufficiali di macchine e di coperta presso le società di navigazione e nella Marina di Guerra. Le successive disposizioni - Legge n. 889 del 1 luglio 1940 e Decreto Luogotenenziale n. 816 del 7 novembre portano all istituzione della scuola media triennale e al prolungamento della durata dei corsi degli istituti tecnici a 5 anni. La Legge n. 602 del 25 luglio 1966 e le modifiche alla Legge n. 685 del 21 luglio 1961, concernenti l'ammissione dei diplomati degli istituti tecnici alle Facoltà Universitarie, permisero ai diplomati con abilitazione tecnica di iscriversi ad alcune facoltà universitarie a seconda del tipo di specializzazione frequentato. Con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 233 del 18 giugno 1998, entra in vigore il nuovo regolamento per il ridimensionamento delle istituzioni scolastiche e per la determinazione degli organici funzionali dei singoli istituti tecnici. Attualmente l istituto ha assunto la denominazione di Istituto di Istruzione superiore "Buccari - Marconi", e con la riforma dell Istruzione secondaria superiore, è stato inserito nel settore tecnologico dell istruzione tecnica indirizzo trasporti - logistica con i seguenti corsi: - conduzione della nave (allievi ufficiali di coperta e di macchine per la marina mercantile e per le unità di diporto); - costruzione della nave (costruttori navali: navi mercantili e unità da diporto); - logistica (tecnico della logistica del trasporto di merci e persone). Il fondo conserva la documentazione prodotta dalla "Regia Scuola Nautica" poi Istituto Tecnico Nautico "Buccari" di Cagliari, dall'anno della sua istituzione nel Nel corso degli anni, la documentazione è stata sottoposta a diversi trasferimenti, dovuti agli spostamenti di sede dell'istituto fino all'attuale sede in via Colombo che, unitamente, alle condizioni di conservazione spesso inadeguate dovute alla vicinanza dell'istituto al mare e quindi ad alti tassi di umidità e di salinità dell'aria, sono stati la causa delle evidenti lacune documentarie. 4

5 Non si hanno notizie relative a precedenti interventi di descrizione e riordino, se si eccettuano le descrizioni redatte nell'ambito dei sopralluoghi effettuati dalla Soprintendenza Archivistica della Sardegna fra il 2009 e il Non sono stati rinvenuti, infatti, strumenti di corredo pregressi. In questo intervento di descrizione e riordino, la documentazione è stata articolata in tre sezioni: Didattica, Amministrazione e Contabilità, divise a loro volta in serie e sottoserie. Figura 1: Articolazione struttura logica sezione Didattica 5

6 Figura 2: Articolazione struttura logica sezione Amministrazione Figura 3: Articolazione struttura logica sezione Contabilità 6

7 Ad ogni sezione sono state ricondotte le serie di appartenenza. Ogni serie/sottoserie è stata ordinata cronologicamente, ad eccezione delle serie dei fascicoli personali degli alunni, dei professori, del personale amministrativo che sono ordinate alfabeticamente e poi cronologicamente per gruppi di anni scolastici. Per alcune serie/sottoserie, la descrizione corrisponde al livello del raggruppamento di unità. Tutti questi casi sono segnalati dalla specifica avvertenza "livello della descrizione: accorpamento di unità archivistiche", inserita nella rispettiva scheda descrittiva della serie/sottoserie/unità a cui si riferisce. In tutti questi casi, la scheda descrittiva riferita al raggruppamento contiene l'indicazione della tipologia e della consistenza delle unità archivistiche che costituiscono il raggruppamento. La serie del Carteggio è stata articolata secondo il titolario in uso presso l'istituto dal 1963 secondo quanto indicato dal Ministero della Pubblica istruzione e ripartito in tre titoli alfabetici (A-C). Ogni unità è stata identificata da una numerazione di collocazione che ne identifica la posizione fisica sullo scaffale e da una numerazione logica, per "serie aperte". Ogni serie riparte infatti dal numero 1, essendo il soggetto produttore ancora attivo e quindi l'archivio ancora suscettibile di incrementi. Nel corso della descrizione, sono stati indicizzati tutti i nominativi degli studenti iscritti fino al 1973, a partire dai fascicoli personali, per un totale di voci d'indice, al fine di amplificare la ricerca e favorire il veloce reperimento di questa informazione. Attualmente il nucleo documentario è collocato, a seguito dell'ultimo trasferimento dai locali di viale Diaz, dove l'istituto era stato trasferito nel 1936, in un sottopiano dell'edificio scolastico, in via Colombo. La mancanza di ampie aule da adibire a laboratorio rendevano la sede di viale Diaz inadeguata allo svolgimento delle lezioni di un istituto nautico e pertanto alla fine degli anni '50, l'istituto fu trasferito nella sede attuale, con il conseguente trasferimento anche del suo archivio. Si suppone che una parte della documentazione più antica possa essere rimasta presso la sede dell'istituto Tecnico commerciale "Pietro Martini", a cui l'istituto Nautico è stato annesso fino al

8 La sede attuale ospita il materiale in un locale collocato nel sottopiano dello stabile, adiacente all officina dell Istituto, disposto su 24 scaffali aperti. Lo stato di conservazione di alcune parti di documentazione è mediocre a causa dei danni provocati al materiale dall'alto tasso di umidità dei locali. 8

9 Programmazione scolastica sezione: Didattica (con documenti fino al 2012) registri, fascicoli e fogli sciolti (in 212 faldoni e 48 pacchi) La sezione è costituita dalla documentazione prodotta per la programmazione e la gestione dell'attività didattica dell'istituto. serie: Programmazione scolastica registri, 432 fascicoli e fogli sciolti (in 23 faldoni) La serie è costituita dalla documentazione prodotta dagli insegnanti per la definizione dei programmi scolastici che dovranno essere svolti nelle diverse classi dell'istituto. Sono presenti in allegato anche le relazioni finali sull'andamento della didattica Collocazione: 842, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 2 registri e 11 fascicoli cartacei contenuti in cartella. Contiene i programmi e le relazioni delle classi della sezione staccata di Carloforte. Si segnala registro degli atti dei prospetti dei voti trimestrali per l'anno scolastico 1953/1954 e 1 fascicolo delle retribuzioni dei docenti Collocazione: 843, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici privatisti 6 fascicoli cartacei contenuti in cartella. Contiene i programmi e le domande degli allievi privatisti per l'anno scolastico 1966/ Collocazione: 844, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici registro e 6 fascicoli cartacei contenuti in cartella. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 1984/1985. Si segnala un registro di classe per le attività sportive degli alunni

10 Programmazione scolastica Collocazione: 845, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 16 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 1986/1987. I programmi sono divisi per materia di insegnamento Collocazione: 846, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 21 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 1987/1988. I programmi sono divisi per classi Collocazione: 848, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 19 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 1988/1989. I programmi sono divisi per classi Collocazione: 849, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 26 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 1989/1990. I programmi sono divisi per classi Collocazione: 851, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 20 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 1987/1988. I programmi sono divisi per classi

11 Programmazione scolastica Collocazione: 831, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 15 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per gli anni scolastici 1991/1992 e 1993/1994. I programmi sono divisi per classi Collocazione: 832, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 19 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 1993/1994. I programmi sono divisi per classi Collocazione: 834, stanza: Archivio sottopiano Programmi e relazioni finali 12 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto e le relazioni finali dei docenti per gli anni scolastici 1993/1994 e 1994/1995. I programmi e le relazioni sono divisi per classi Collocazione: 836, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 5 fascicoli e fogli sciolti cartacei contenuti in cartella. Contiene i programmi e le relazioni delle classi della maturità per l'anno scolastico 1995/ Collocazione: 837, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici Fogli sciolti cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene programmi misti per l'anno scolastico 1995/

12 Programmazione scolastica Collocazione: 838, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 27 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno 1995/1997. I programmi sono divisi per classi Collocazione: 839, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 26 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno 1996/1997. I programmi sono divisi per classi Collocazione: 840, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 28 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 1997/1998. I programmi sono divisi per classi Collocazione: 821, stanza: Archivio sottopiano Programmi e relazioni finali 28 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto e le relazioni finali dei docenti per l'anno scolastico 1998/1999. I programmi e le relazioni sono divisi per classi Collocazione: 822, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 24 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 1999/2000. I programmi sono divisi per classi

13 Programmazione scolastica Collocazione: 824, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 22 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 2000/2001. I programmi sono divisi per classi Collocazione: 825, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 22 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 2001/2002. I programmi sono divisi per classi Collocazione: 827, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 21 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 2002/2003. I programmi sono divisi per classi Collocazione: 829, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 36 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 2003/2004. I programmi sono divisi per classi Collocazione: 810, stanza: Archivio sottopiano Programmi scolastici 22 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 2004/2005. I programmi sono divisi per classi

14 Relazioni annuali serie: Relazioni annuali fascicoli (in 11 faldoni) La serie è costituita dalle relazioni redatte dai docenti in merito alle diverse classi dell'istituto in cui svolgono la loro docenza. Contengono indicazioni sul programma scolastico, profitto e criteri di valutazione degli alunni, osservazioni sui rapporti con le famiglie, sulle dotazioni scolastiche, i programmi e i libri di testo Collocazione: 841, stanza: Archivio sottopiano Relazioni finali Fascicolo cartaceo contenuto in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene le relazioni dei docenti Collocazione: 847, stanza: Archivio sottopiano Relazioni finali 19 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene le relazioni dei docenti per l'anno scolastico 1988/ Collocazione: 850, stanza: Archivio sottopiano Relazioni finali 22 fascicoli contenuto in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene le relazioni dei docenti per l'anno scolastico 1989/ Collocazione: 830, stanza: Archivio sottopiano Relazioni finali 24 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene le relazioni dei docenti per l'anno scolastico 1991/1992. Si segnala un fascicolo contenente circolari e delle assemblee concesse Collocazione: 833, stanza: Archivio sottopiano Relazioni finali 23 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa

15 Relazioni annuali Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 1993/1994. I programmi sono divisi per classi Collocazione: 835, stanza: Archivio sottopiano Relazioni finali Fascicolo cartaceo contenuto in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene le relazioni dei docenti per l'anno scolastico 1994/ Collocazione: 823, stanza: Archivio sottopiano Relazioni finali 46 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene i programmi di tutte le classi dell'istituto per gli anni scolastici 1999/2000 e 2000/2001. I programmi sono divisi per classi Collocazione: 826, stanza: Archivio sottopiano Relazioni finali 22 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene le relazioni di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 2001/2002. I programmi sono divisi per classi Collocazione: 828, stanza: Archivio sottopiano Relazioni finali 21 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene le relazioni di tutte le classi dell'istituto per l'anno scolastico 2002/2003. I programmi sono divisi per classi

16 Relazioni annuali Collocazione: 811, stanza: Archivio sottopiano Relazioni finali 19 fascicoli cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene le relazioni dei docenti per l'anno scolastico 2004/ Collocazione: 812, stanza: Archivio sottopiano Relazioni finali 18 fascicoli contenuto in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene le relazioni dei docenti per l'anno scolastico 2005/

17 Giornale del professore serie: Giornale del professore registri (in 31 faldoni e 48 pacchi) La serie è costituita dai registri personali dei docenti divisi per anno scolastico. Contengono dati relativi all'attività didattica generale e alle valutazione individuali degli allievi. Discipline dell'istituto: inglese, italiano, storia, diritto, economia, macchine, religione, elettrotecnica, italiano, geografia, navigazione, esercitazioni marinaresche, educazione fisica Collocazione: 341, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 20 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 342, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 8 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 343, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 13 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 344, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 16 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 345, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 16 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa

18 Giornale del professore Collocazione: 346, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 42 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 347, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 13 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 348, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 17 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 349, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 14 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 333, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 18 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 334, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 14 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 335, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 14 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa

19 Giornale del professore Collocazione: 336, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 13 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 337, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 14 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 338, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 20 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Si segnalano 8 registri di classe Collocazione: 339, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 22 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 340, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 18 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 326, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 21 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa

20 Giornale del professore Collocazione: 327, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 18 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 328, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 13 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 329, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 12 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 330, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 25 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 331, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 15 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 332, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 13 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 390, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 11 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa

21 Giornale del professore Collocazione: 391, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 13 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 392, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 32 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 393, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 22 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 394, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 21 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 395, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 31 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 396, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 28 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 383, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 28 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa

22 Giornale del professore Collocazione: 384, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 7 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 385, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 2 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 386, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 7 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 387, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 12 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 388, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 10 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 389, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 12 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 377, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 11 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa

23 Giornale del professore Collocazione: 378, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 11 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 379, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 11 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 380, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 7 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 381, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 5 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 382, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 13 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 457, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 22 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 458, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 23 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa

24 Giornale del professore Collocazione: 459, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 16 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 460, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 7 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 461, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 9 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 462, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 8 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 451, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 12 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 452, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 11 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 453, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 9 registri cartacei contenuti in pacco

25 Giornale del professore Collocazione: 454, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 6 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 455, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 9 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 456, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 2 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 446, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 15 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 447, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 13 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 448, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 14 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 449, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 16 registri cartacei contenuti in pacco

26 Giornale del professore Collocazione: 450, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 11 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 440, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 33 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 441, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 33 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 442, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 26 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 443, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 15 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 444, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 13 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 445, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 17 registri cartacei contenuti in pacco

27 Giornale del professore Collocazione: 431, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 14 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 432, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 14 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 433, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 25 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 434, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 25 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 435, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 28 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 436, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 24 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 437, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 9 registri cartacei contenuti in pacco

28 Giornale del professore Collocazione: 438, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 43 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 439, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 18 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 428, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 18 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 429, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 22 registri cartacei contenuti in pacco Collocazione: 430, stanza: Archivio sottopiano Giornale del professore 20 registri cartacei contenuti in pacco

29 Registri di classe serie: Registri di classe registri e 1 fascicolo (in 36 faldoni e 17 pacchi) La serie è costituita dai registri di classe dell'istituto. All'interno vengono riportati i seguenti dati: - elenco degli alunni; - elenco delle materie; - firme degli insegnanti; - assenze alunni; - giustificazioni alunni; - argomenti delle lezioni; - rapporti disciplinari; - attività complementari; - provvedimenti capo d'istituto Collocazione: 789, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 11 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1-5 (sezioni D-E) Collocazione: 790, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 16 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1-5 (sezioni A-E). Si segnala un registro del professore (disposizioni e supplenze) Collocazione: 791, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 9 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 3-5 (sezioni A-D) Collocazione: 792, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 24 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa

30 Registri di classe Registri classi 1 (sezioni A-F), 2 (sezioni A-F), 3 (sezione A, C, D), 4 (sezione A-D), 5 (sezioni A, B, D) Collocazione: 793, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 11 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1 (sezione D-F), 2 (sezione C e F), 3 (sezione B e D), 4 (sezione A-D), 5 (sezione A e C) Collocazione: 794, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 9 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1 (sezione A, C, E), 2 (sezione A, E), 3 (sezione B, C), 4 (sezione D), 5 (sezione D) Collocazione: 795, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 3 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1-2 (sezione E) Collocazione: 796, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 7 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1 (sezioni A-B), 2 (sezione A), 3 (sezione A-B), 4 (sezione A), 5 (sezione A)

31 Registri di classe Collocazione: 797, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 6 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1-5 (sezioni B-C) Collocazione: 781, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 7 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1-2 (sezioni D-F) e 5 (sezione D) Collocazione: 782, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 5 registri e 1 fascicolo cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1 (sezione G), 4 (sezione B-C). Si segnala un fascicolo con circolari e un registro dei corsi di recupero delle classi 1-2 sezione B per l'anno scolastico 1992/ Collocazione: 783, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 7 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 5 (sezione A-C), 4 (sezione C-E) Collocazione: 784, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 11 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1 (sezioni A-G). Si segnala registro giornale del professore

32 Registri di classe Collocazione: 785, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 12 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 2-3 (sezioni A-D) Collocazione: 786, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 11 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1-3 (sezioni A-G) Collocazione: 787, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 7 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classe 1 (sezioni A-H) Collocazione: 788, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 9 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 4-5 (sezioni A-E) Collocazione: 772, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 5 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1-5 (sezione E)

33 Registri di classe Collocazione: 773, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 3 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1 (sezione G), 2 (sezione G-H) Collocazione: 774, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 5 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1-4 (sezione F) Collocazione: 775, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 4 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1-5 (sezione D) Collocazione: 776, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 5 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1-5 (sezione A) Collocazione: 777, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 5 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1-5 (sezione B)

34 Registri di classe Collocazione: 778, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 5 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1-5 (sezione C) Collocazione: 779, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 9 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 4-5 (sezioni A-E) Collocazione: 780, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 5 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 3-5 (sezioni A-F) Collocazione: 763, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 15 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1-3 (sezioni A-G) Collocazione: 764, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 15 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 3 (sezioni A-E), 4 (sezione A-F) e 5 (sezione A, E, F) Collocazione: 765, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 8 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa

35 Registri di classe Registri classi 1 (sezioni E-G), 3 (sezioni D-F), 5 (sezioni B- E) Collocazione: 766, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 7 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classe 1 (sezioni A-H) Collocazione: 767, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 6 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1 (sezione F), 2 (sezione E) e 3 (sezione B) Collocazione: 768, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 10 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1 (sezione A), 2 (sezione D-F), 3 (sezione B e D), 4 (sezione A, C, D, E), 5 (sezione A-C) Collocazione: 769, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 11 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1-4 (sezioni A-G) Collocazione: 770, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 15 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 3 (sezione D), 1 (sezione H), 1, 2, 5 (sezione B), 2 (sezione E), 2 (sezione G), 1, 4 (sezione D), 2 (sezione F), 1, 3, 4, 5 (sezione A), 5 (sezione C)

36 Registri di classe Collocazione: 771, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 5 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 3 (sezione C), 5 (sezione D-E), 2 (sezione F). Si segnala registro laboratorio di lingua inglese Collocazione: 755, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 14 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Registri classi 1-5 (sezioni A-G) Collocazione: 756, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 10 registri cartacei contenuti in pacco. Registri classi 5 (sezione A-C-D) 4 (sezione A-C-D) 2 (sezione A-C-E-F) Collocazione: 757, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 8 registri cartacei contenuti in pacco. Registri classi 2 e 3 (sezione B e D), 1 e 5 (sezione F), 3 e 4 (sezione F) Collocazione: 758, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 11 registri cartacei contenuti in pacco. Registri classi 1 (sezione F), 2 e 4 (sezione A), 4 (sezione B-C), 3 (sezione B), 1-5 (sezione E) Collocazione: 759, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 13 registri cartacei contenuti in pacco

37 Registri di classe Registri classi 1 (sezione A, C, F), 2 (sezione D), 3 (sezione A), 4 (sezione D-E), 5 (sezione A-C) Collocazione: 760, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 9 registri cartacei contenuti in pacco. Registri classi 5 (sezione B-E), 2 (sezione A) 3 (sezione A-B) 1 (sezione C-E) 4 (sezione C) Collocazione: 761, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 5 registri cartacei contenuti in pacco. Registri classi 1 (sezione A), 4 (sezione A, C, D), 2 (sezione E) Collocazione: 762, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 12 registri cartacei contenuti in pacco. Registri classi 1 (sezioni A-C e E), 2 (sezioni A-B e D-E), 4 (sezione B e D). Contiene registro sul corso "Amare il mare" Collocazione: 748, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 11 registri cartacei contenuti in pacco. Registri classi 5 (sezione A-E), 1 (sezione C), 2 (sezione A-D), 4 (sezione C-D) Collocazione: 749, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 16 registri cartacei contenuti in pacco

38 Registri di classe Registri classi 1 (sezione A, B, E,), 2 (sezione A-C), 3 (sezione B), 4 (sezione A-B), 5 (sezione A) Collocazione: 750, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 10 registri cartacei contenuti in pacco. Registri classi 4 (sezione C), 2 (sezione A), 4-5 (sezione D), 1 (sezioni C-D e F), 3 (sezioni A e C), 5 (sezione B) Collocazione: 751, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 13 registri cartacei contenuti in pacco. Registri classi 3 (sezioni A-D), 4 (sezioni A-E), 5 (sezioni A-D) Collocazione: 752, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 11 registri cartacei contenuti in pacco. Registri classi 1 (sezione A-E), 2 (sezione A-E) Collocazione: 753, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 12 registri cartacei contenuti in pacco. Registri classi 5 (sezioni A-E), 2 (sezioni A-D), 1 (sezione C), 4 (sezione C-D) Collocazione: 754, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 9 registri cartacei contenuti in pacco. Registri classi 3 (sezione A-C), 1 (sezione A e D-E), 4 (sezione A-B)

39 Registri di classe Collocazione: 852, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 10 registri cartacei contenuti in pacco. Registri classi 1 (sezione B), 2 (sezioni A, C-D), 3 (sezione A), 4 (sezione B-D), 5 (sezioni A e C) Collocazione: 853, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 8 registri cartacei contenuti in pacco. Registri classi 2 (sezione B), 3 (sezione D), 1 (sezione A e C-D), 4 (sezione A e D) Collocazione: 854, stanza: Archivio sottopiano Registro di classe 16 registri cartacei contenuti in pacco. Registri classi 1 (sezione A-B-C), 2 (sezione A-D), 4 (sezione B), 5 (sezione A-D)

40 Registri assenze alunni serie: Registri assenze alunni registri (in 3 faldoni) La serie è costituita dai registri generali delle assenze degli alunni dell'istituto Collocazione: 716, stanza: Archivio sottopiano Registro delle assenze degli alunni 4 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 717, stanza: Archivio sottopiano Registro generale delle assenze degli alunni 4 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa Collocazione: 718, stanza: Archivio sottopiano Registro generale delle assenze degli alunni 4 registri cartacei contenuti in faldone di cartone con fettucce di chiusura in stoffa

41 Registri generali alunni serie: Registri generali alunni registri La serie è costituita dai registri annuali dei voti dei corsi per macchinisti e capitani (biennio e triennio). Sono presenti le seguenti informazioni: - cognome e nome dell'alunno; - materie di insegnamento; - profitti per trimestre; - risultato scrutinio finale; - sessioni esami; - tasse pagate; - annotazioni Collocazione: 168, stanza: Archivio sottopiano Registro annuale dei voti. Anni scolastici registro cartaceo legato in mezza tela Collocazione: 169, stanza: Archivio sottopiano Registro generale dei voti registro cartaceo legato in cartone Collocazione: 170, stanza: Archivio sottopiano Registro generale degli alunni. Biennio registro cartaceo legato in mezza tela Collocazione: 171, stanza: Archivio sottopiano Registro generale dei voti registro cartaceo legato in cartone Collocazione: 172, stanza: Archivio sottopiano R. Istituto Nautico. Registro dei voti sul profitto e condotta anni , , Registro generale degli alunni registro cartaceo legato in tela Collocazione: 173, stanza: Archivio sottopiano Registro generale dei voti registro cartaceo legato in cartoncino

42 Registri generali alunni Collocazione: 174, stanza: Archivio sottopiano Registro generale dei voti registro cartaceo legato in cartone Collocazione: 175, stanza: Archivio sottopiano Registro annuale dei voti. Biennio registro cartaceo legato in mezza tela Collocazione: 176, stanza: Archivio sottopiano Registro generale dei voti registro cartaceo legato in privo di coperta Collocazione: 177, stanza: Archivio sottopiano Registro generale dei voti registro cartaceo legato in mezza tela Collocazione: 178, stanza: Archivio sottopiano Registro generale dei voti. Biennio dal al registro cartaceo legato in mezza tela Collocazione: 179, stanza: Archivio sottopiano Registro generale dei voti registro cartaceo legato in mezza tela Collocazione: 180, stanza: Archivio sottopiano Registro generale dei voti. Specializzazione macchinisti. Triennio registro cartaceo legato in mezza tela Collocazione: 181, stanza: Archivio sottopiano Registro generale dei voti. Specializzazione capitani. Anno scolastico registro cartaceo legato in mezza tela

Archivio storico del Circolo didattico di Iglesias Circolo didattico di Gonnesa (CI) Inventario

Archivio storico del Circolo didattico di Iglesias Circolo didattico di Gonnesa (CI) Inventario Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali Archivio storico del Circolo didattico di Iglesias Circolo didattico

Dettagli

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali Archivio storico del Circolo didattico Sebastiano Satta di Cagliari

Dettagli

Archivio storico del Circolo didattico di Iglesias Direzione didattica 2 Circolo. Inventario

Archivio storico del Circolo didattico di Iglesias Direzione didattica 2 Circolo. Inventario Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali Archivio storico del Circolo didattico di Iglesias Direzione didattica

Dettagli

Archivio storico del Circolo didattico di Iglesias Direzione didattica - 1 Circolo. Inventario

Archivio storico del Circolo didattico di Iglesias Direzione didattica - 1 Circolo. Inventario Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali Archivio storico del Circolo didattico di Iglesias Direzione didattica

Dettagli

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali Archivio storico del Circolo didattico Pietro Francesco Maria Magnon

Dettagli

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali Archivio storico della Direzione didattica S. Caterina di Cagliari

Dettagli

ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO

ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO Inventario del Regio Corso Magistrale 1911-1923 A cura di Michela Poddigue Settembre 2012 Regio Corso Magistrale Profilo storico

Dettagli

ARCHIVIO STORICO DEL LICEO GINNASIO MARIANO BURATTI DI VITERBO INVENTARIO

ARCHIVIO STORICO DEL LICEO GINNASIO MARIANO BURATTI DI VITERBO INVENTARIO ARCHIVIO STORICO DEL LICEO GINNASIO MARIANO BURATTI DI VITERBO INVENTARIO Il fondo dell archivio storico del liceo ginnasio Mariano Buratti di Viterbo, versato all Archivio di Stato di Viterbo in data

Dettagli

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali Archivio storico della Direzione didattica Giorgio Asproni di Gonnesa

Dettagli

Comune di Cuneo - Centro rete archivi. Comune di Centallo

Comune di Cuneo - Centro rete archivi. Comune di Centallo Comune di Cuneo - Centro rete archivi Comune di Centallo INFORMAZIONI GENERALI SUL COMUNE Indirizzo: Municipio Tel. 0171-211221 Fax 0171/211608 Referente: dott. ssa Francesca Giraudo e-mail: biblioteca@comune.centallo.cn.it;

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DI POLIZIA ( )

DIREZIONE GENERALE DI POLIZIA ( ) Inventario RE 10 Archivio di Stato di Milano DIREZIONE GENERALE DI POLIZIA (1802-1859) Per la richiesta indicare: Fondo: Direzione Generale di Polizia Pezzo: numero della busta Direzione generale di polizia

Dettagli

Anno scolastico 2006/2007. Divini Orienta

Anno scolastico 2006/2007. Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007 Divini Orienta Soluzioni per il tuo futuro Diventa protagonista Indirizzi Biennio Chimica Elettrotecnica e automazione Elettrotecnica e telecomunicazioni Informatica Meccanica

Dettagli

SETTORE TECNOLOGICO - TRASPORTI E LOGISTICA Articolazione Conduzione del mezzo aereo (Aeronautico)

SETTORE TECNOLOGICO - TRASPORTI E LOGISTICA Articolazione Conduzione del mezzo aereo (Aeronautico) SETTORE TECNOLOGICO - TRASPORTI E LOGISTICA Articolazione Conduzione del mezzo aereo (Aeronautico) Il diplomato dei Trasporti e della Logistica Costruzione e Manutenzione dell aereo ha competenze tecniche

Dettagli

Anno scolastico 2003/2004. Divini Orienta

Anno scolastico 2003/2004. Divini Orienta Anno scolastico 2003/2004 Divini Orienta Soluzioni per il tuo futuro Diventa protagonista Indirizzi Biennio Chimica Elettrotecnica e automazione Elettrotecnica e telecomunicazioni Informatica Meccanica

Dettagli

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali Archivio storico dell Istituto Tecnico Minerario Giorgio Asproni di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' - ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' - ANNO SCOLASTICO 2017/2018 ISTITUTO SUPERIORE NINO BIXIO CF: 82009030634 - cod. mecc: NAIS086001 ISTITUTO TECNICO TRASPORTI MARITTIMI E LOGISTICA cod. mecc: NATH086011 Conduzione del mezzo navale - Conduzione di apparati ed impianti

Dettagli

ELENCO DELLE CONSISTENZE DELL ARCHIVIO DELL ATENEO FIORENTINO (al 31/12/2017)

ELENCO DELLE CONSISTENZE DELL ARCHIVIO DELL ATENEO FIORENTINO (al 31/12/2017) ELENCO DELLE CONSISTENZE DELL ARCHIVIO DELL ATENEO FIORENTINO (al 31/12/2017) DEPOSITI DELL ATENEO Abbreviazioni: ADS di Deposito e Storico BU Biblioteca Umanistica NC non consultabile RISMF Regio di Magistero

Dettagli

ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO

ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO MINISTERO PER I BENI LE ATTIVITA CULTURALI E IL TURISMO ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO Inventario delle Scuole Elementari di Nurachi 1906 1940 A cura di Michela Poddigue Gennaio 2014 Scuole Elementari di

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto n. 37 del 26.3.2009 IL MINISTRO VISTO il testo unico delle leggi in materia di istruzione approvato con decreto legislativo 16.4.1994, n. 297; VISTO il decreto legislativo 30.3.2001, n. 165, e

Dettagli

Comune di Cuneo - Centro rete archivi. Comune di Beinette

Comune di Cuneo - Centro rete archivi. Comune di Beinette Comune di Cuneo - Centro rete archivi Comune di Beinette INFORMAZIONI GENERALI SUL COMUNE Indirizzo: Via Vittorio Veneto, 9 Tel. 0171/384004 Fax 0171/384795 Referente: segretario comunale e-mail: beinette@ruparpiemonte.it;

Dettagli

Le soluzioni adottate

Le soluzioni adottate Le soluzioni adottate La legge 3725/1859 [link alla sintesi dell articolato] Istruzione superiore indirizza la gioventù nelle carriere pubbliche e private si articola in cinque facoltà: teologia, legge,

Dettagli

ARCHIVIO STORICO DELL ISTITUTO MAGISTRALE SANTA ROSA DA VITERBO

ARCHIVIO STORICO DELL ISTITUTO MAGISTRALE SANTA ROSA DA VITERBO ARCHIVIO STORICO DELL ISTITUTO MAGISTRALE SANTA ROSA DA VITERBO Nel 1927, quando Viterbo divenne capoluogo di provincia, le scuole secondarie attive in città erano il liceo ginnasio "Umberto I" ed il regio

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale Dionigi Scano

Istituto Tecnico Industriale Statale Dionigi Scano Istituto Tecnico Industriale Statale Dionigi Scano Via Cesare Cabras - Monserrato (CAGLIARI) Tel. 070/56901 - Fax 070/5690231 Sito: http://www.itiscano.it E-mail: catf01000v@istruzione.it 1_PRIME 32_PAG_CAIT0007.indd

Dettagli

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico Istituto Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto Anno scolastico Collaboratore Vicario sostituzione del DS in caso di assenza; predisposizione organico personale docente sez. diurna;

Dettagli

Maria Fichera DOCENTE. Da Marzo a Luglio Dal 1 settembre 1980 Al 31 agosto /2013. Sesso F

Maria Fichera DOCENTE. Da Marzo a Luglio Dal 1 settembre 1980 Al 31 agosto /2013. Sesso F INFORMAZIONI PERSONALI Maria Fichera Sesso F OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE DOCENTE ESPERIENZA PROFESSIONALE FEBBRAIO 2015 SETTEMBRE 2014 Da Marzo a Luglio 2014 Dal 1 settembre 1980 Al 31 agosto

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE M. Bartolo PACHINO. Piano di informazione e di comunicazione Dicembre Febbraio 2013

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE M. Bartolo PACHINO. Piano di informazione e di comunicazione Dicembre Febbraio 2013 Sede centrale Sede I.T.I.S. Viale Aldo Moro Via Fiume Tel. 0931593596 Fax 597915 Tel./Fax 0931846359 e-mail: sris01400g@istruzione.it ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE M. Bartolo PACHINO Piano di informazione

Dettagli

ARCHIVIO DI STATO DI TRIESTE LICEO GINNASIO FRANCESCO PETRARCA

ARCHIVIO DI STATO DI TRIESTE LICEO GINNASIO FRANCESCO PETRARCA ARCHIVIO DI STATO DI TRIESTE LICEO GINNASIO FRANCESCO PETRARCA (1912-1968) Inventario 1998 Pierpaolo Dorsi I N T R O D U Z I O N E Nella seduta del 6 maggio 1912 il Consiglio municipale di Trieste, in

Dettagli

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali Archivio storico della Direzione didattica di Sant Antioco (CI) Inventario

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 55/15 DEL

DELIBERAZIONE N. 55/15 DEL Oggetto: Istruzione e formazione tecnica superiore. Esercizio finanziario 2016. Approvazione nuovi corsi e riparto fondi. Assegnazione contributi regionali. L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI VERSIONE Ed. 1 Rev. A 12/01/2001 INTRODUZIONE La Dichiarazione dei servizi

Dettagli

Liceo classico. 1 biennio 2 biennio. 5 anno. 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno

Liceo classico. 1 biennio 2 biennio. 5 anno. 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno Liceo classico 1 biennio 2 biennio 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti Orario settimanale Lingua e letteratura italiana 5 5 4 4 4 Lingua e letteratura

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA COLLEGIALI (P.A.A.)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA COLLEGIALI (P.A.A.) Circ. n 13 Pisa, 17/09/18 Ai docenti Sede di Pisa e Cascina Sito Web Oggetto: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA COLLEGIALI (P.A.A.) ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PREMESSA L attività dei docenti (ex ART. 28 CCNL

Dettagli

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI 2019

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI 2019 REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI 2019 (approvazione Consiglio Federale 8 marzo 2019) Lo scopo dell insegnamento è quello di fare scoprire il mondo della motonautica prima come gioco e divertimento vero

Dettagli

DICHIARAZIONE SERVIZI ART. 145 D.P.R , N.1092

DICHIARAZIONE SERVIZI ART. 145 D.P.R , N.1092 DICHIARAZIONE SERVIZI ART. 145 D.P.R. 19.12.1973, N.1092 Dati generali l sottoscritt cognome nome cognome da coniugata nat il a provincia di sesso (F/M) codice fiscale, residente a via, n. C.A.P. provincia

Dettagli

LEGGE REGIONALE 3 novembre 1999, N. 96

LEGGE REGIONALE 3 novembre 1999, N. 96 LEGGE REGIONALE 3 novembre 1999, N. 96 Norme per l istituzione di scuole regionali ove si svolgono corsi di formazione per il rilascio dell attestato di abilitazione all esercizio delle arti ausiliarie

Dettagli

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Istituto Tecnico Indirizzi di studio Istituto Professionale IIS ALTIERO SPINELLI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca IL DIRETTORE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca IL DIRETTORE PROT.N. 1577 LECCE, 09/06/2017 IL DIRETTORE VISTA la legge 21 dicembre 1999, n. 508 di riforma delle Accademie di Belle Arti, dell'accademia Nazionale di Danza, dell'accademia Nazionale D'Arte Drammatica,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE EMANA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE EMANA PROT. N.1606 LECCE, 21/06/2018 IL DIRETTORE VISTA la legge 21 dicembre 1999, n. 508 di riforma delle Accademie di Belle Arti, dell'accademia Nazionale di Danza, dell'accademia Nazionale D'Arte Drammatica,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Italiana. Nazionalità. Luogo e Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax  . Italiana. Nazionalità. Luogo e Data di nascita F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TRAPANESE VINCENZO Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

L archivio storico dalla conservazione alla valorizzazione Marco Lanzini

L archivio storico dalla conservazione alla valorizzazione Marco Lanzini L archivio storico dalla conservazione alla valorizzazione Marco Lanzini Archivio di Stato di Brescia e Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia Non solo conservazione... In base al

Dettagli

Ordinamento delle scuole di perfezionamento e di specializzazione in medicina e chirurgia (2).

Ordinamento delle scuole di perfezionamento e di specializzazione in medicina e chirurgia (2). L. 26 gennaio 1942, n. 78 (1). Ordinamento delle scuole di perfezionamento e di specializzazione in medicina e chirurgia (2). (1) Pubblicata nella Gazz. Uff. 2 marzo 1942, n. 50. (2) L'art. 27, D.Lgs.Lgt.

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE. INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Biennio

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE. INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Biennio SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Biennio Anno scolastico / Consiglio Classe sezione Data di approvazione / / Doc.: Mod.PQ12-040 Rev.:

Dettagli

Inventario Archivio Scolastico Istituto Tecnico Statale "Gian Battista della Porta - Porzio" Napoli

Inventario Archivio Scolastico Istituto Tecnico Statale Gian Battista della Porta - Porzio Napoli Dott.ssa Giuliana Albano Storica dell Arte Archivista Critico d Arte Inventario Archivio Scolastico Istituto Tecnico Statale "Gian Battista della Porta - Porzio" Napoli Marzo 2015 PREMESSA L Associazione

Dettagli

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI 2018

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI 2018 REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI 2018 (approvazione Delibera del Presidente nr. 5/18 del 21 febbraio 2018) Lo scopo dell insegnamento è quello di fare scoprire il mondo della motonautica prima come gioco

Dettagli

1. SCRUTINI Si effettueranno secondo il seguente calendario:

1. SCRUTINI Si effettueranno secondo il seguente calendario: Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO di VERDELLINO Largo Cartesio 1-24040 Verdellino (BG) Tel: 035 884516 Fax: 035 872770 email uffici: segreteria@icverdellino.gov.it

Dettagli

Archivio storico del Comune di Cureggio

Archivio storico del Comune di Cureggio Archivio storico del Comune di Cureggio 1. SOGGETTO PRODUTTORE E DATI GESTIONALI Denominazione: Comune di Cureggio Estremi cronologici: origini celtiche risalenti almeno al I sec. a.c. Riferimenti: - Comune

Dettagli

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO Lingua e letteratura

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria Direzione Generale CONTRATTAZIONE REGIONALE INTEGRATIVA PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 150 ORE

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO RECANTE LA DISCIPLINA DEI PROFESSORI A CONTRATTO

REGOLAMENTO INTERNO RECANTE LA DISCIPLINA DEI PROFESSORI A CONTRATTO REGOLAMENTO INTERNO RECANTE LA DISCIPLINA DEI PROFESSORI A CONTRATTO Art. 1 Oggetto Il presente regolamento disciplina la procedura per la selezione e la stipula di contratti di diritto privato dell Unicusano

Dettagli

3 3 di cui Lab. Ttrg * 66 Tecnologie informatiche 3 - di cui Lab. Tec.inf. * 66 - Scienze e tecnologie applicate ** 3 Totale 32 32

3 3 di cui Lab. Ttrg * 66 Tecnologie informatiche 3 - di cui Lab. Tec.inf. * 66 - Scienze e tecnologie applicate ** 3 Totale 32 32 PIANO DEGLI STUDI L Istituto Tecnico Industriale Statale ENRICO FERMI, gestito fino al 2008 dall Amministrazione Provinciale di Modena, è ora divenuto Istituto Tecnico Statale. Da più di cinquant anni

Dettagli

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO Lingua e letteratura

Dettagli

I.I.S. C. Colombo (https://www.istituto-colombo.edu.it) Direttore Servizi Generali Amministrativi Catia Spigolon Il Direttore riceve, dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 0426 21178 direttore.@istituto-colombo.edu.it

Dettagli

Stampa catalogo 25/08/16 12,43

Stampa catalogo 25/08/16 12,43 Pag. 1 di 5 Catalogo: Biblioteca Ordinamento: Titolo Sezione: ARCHIVIO 1 Id: 242701 Materiale documentario Fscicolo mat. doc.rio 2016 MIN 18/08/2016 *Cartella Fondo Eber Romani : [*Catalogo] / a cura di

Dettagli

L insegnante di sostegno

L insegnante di sostegno Emmanuele Massagli Pedagogia speciale e organizzazione scolastica a.a. 2018/2019 LUMSA Lezione 14 L insegnante di sostegno D.P.R. 31 ottobre 1975, n. 970 Art. 9 Reclutamento del personale direttivo e docente

Dettagli

Inventario del Tiro a Segno Nazionale

Inventario del Tiro a Segno Nazionale Tiro a Segno Nazionale Soc. Coop. Studio 87 Comune di Sant Antioco Progetto di recupero e valorizzazione archivio storico Comune di Sant Antioco Finanziamento L.R. 28/84 art. 10/bis Inventario del Tiro

Dettagli

ISTITUTO D ARTE "G. CHIERICI"

ISTITUTO D ARTE G. CHIERICI ISTITUTO D ARTE "G. CHIERICI" SEDE Via Filippo Re, 2 42100 Reggio Emilia Tel. 0522 435630 Fax 0522 454730 E-mail: isachierici@postecert.it Sito internet: http://www.isachierici.it DURATA DEGLI STUDI: 5

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE. INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Triennio

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE. INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Triennio SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Triennio Anno scolastico / Consiglio Classe sezione Data di approvazione / / Doc.: Mod.PQ12-045 Rev.:

Dettagli

1- ARCHIVIO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA

1- ARCHIVIO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA 1- ARCHIVIO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA 1.1 Descrizione dell archivio L archivio della Cassa di Risparmio di Ravenna costituisce un complesso documentario assai interessante per lo studio della

Dettagli

Istituto Tecnico : Biennio Comune

Istituto Tecnico : Biennio Comune MATERIE Istituto Tecnico : Biennio Comune QUADRO ORARIO DELLE CLASSI DEL BIENNIO: (valido per tutte le specializzazioni) Ore complessive PRIMA Esercitazioni Ore complessive SECONDA Esercitazioni Chimica

Dettagli

Ci sono: 5 parti, 32 titoli, 83 capi, 33 sezioni, 13 paragrafi, 676 articoli (cfr. ff31 di www-gl).

Ci sono: 5 parti, 32 titoli, 83 capi, 33 sezioni, 13 paragrafi, 676 articoli (cfr. ff31 di www-gl). s940416b Parti, titoli e capi del DLgs 16 aprile 1994 1 il primo numero indica la pagina la coppia di numeri separata da trattino (o il secondo numero) indica gli articoli (o l articolo) 21 001 004 PARTE

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ORE

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ORE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria Direzione Generale IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI

Dettagli

Allegati A.4. (SPEC) Scuole di specializzazione

Allegati A.4. (SPEC) Scuole di specializzazione Allegati A.4. (SPEC) Scuole di specializzazione 188 LA LAUREA NON FA L'ARCHEOLOGO SPEC - ALLEGATO 1. Estratti e sunti dalla legislazione D.P.R. 10 marzo 1982, n.162 - Riordinamento delle scuole dirette

Dettagli

RELAZIONE SULLO STATO DI CONSISTENZA, CONSERVAZIONE E ORDINAMENTO DELLA DOCUMENTAZIONE DI ARCHIVIO DELLE EX AATO

RELAZIONE SULLO STATO DI CONSISTENZA, CONSERVAZIONE E ORDINAMENTO DELLA DOCUMENTAZIONE DI ARCHIVIO DELLE EX AATO RELAZIONE SULLO STATO DI CONSISTENZA, CONSERVAZIONE E ORDINAMENTO DELLA DOCUMENTAZIONE DI ARCHIVIO DELLE EX AATO Il presente documento ha lo scopo di fornire ai soggetti invitati alla procedura di gara

Dettagli

Prof.ssa Floriana Falcinelli Docente di Didattica generale Università degli Studi di Perugia

Prof.ssa Floriana Falcinelli Docente di Didattica generale Università degli Studi di Perugia Prof.ssa Floriana Falcinelli Docente di Didattica generale Università degli Studi di Perugia Natura del Tirocinio Formativo Attivo E un corso di preparazione di durata annuale, abilitante, a frequenza

Dettagli

1. Sono istituiti i seguenti titoli per lo svolgimento di servizi di coperta e di macchina:

1. Sono istituiti i seguenti titoli per lo svolgimento di servizi di coperta e di macchina: Decreto Ministeriale N. 121 del 10/05/2005 Titolo/Oggetto Regolamento recante l'istituzione e la disciplina dei titoli professionali del diporto. testo VISTO l articolo 1 della legge 11 febbraio 1971,

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Formazione delle commissioni giudicatrici dei concorsi, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado,

Dettagli

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2017/2018

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2017/2018 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2017/2018 Denominazione progetto CURVATURA MARITTIMO PORTUALE E DEI NODI INTERMODALI Priorità cui si riferisce Alternanza Scuola/Lavoro. Facilitare l inserimento dei

Dettagli

CONVENZIONE avente ad oggetto collaborazione in campo formativo

CONVENZIONE avente ad oggetto collaborazione in campo formativo SCUOLA SECONDARIA STATALE DI I GRADO S. FARINA CORSO MARGHERITA DI SAVOIA, 6-07100 SASSARI CONSERVATORIO DI MUSICA L. CANEPA PIAZZALE CAPPUCCINI, 1-07100 SASSARI Sassari, 27 luglio 2010 Scuola secondaria

Dettagli

(elenco indicativo e non esaustivo)

(elenco indicativo e non esaustivo) TITOLI DI STUDIO (elenco indicativo e non esaustivo) Considerata la variabilità dei titoli di studio e l autonomia didattica e universitaria si ritiene opportuno avvisare che tali tabelle hanno valore

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Schema di regolamento recante Disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento, ai sensi dell articolo 64, comma 4, lettera a), del decreto-legge

Dettagli

DURATA 586 ore (di cui 447 di teoria e 139 di pratica) DESTINATARI 15 di cui 11 disoccupati e 4 occupati

DURATA 586 ore (di cui 447 di teoria e 139 di pratica) DESTINATARI 15 di cui 11 disoccupati e 4 occupati OBIETTIVI FORMATIVI L azione formativo nasce dalla concreta richiesta di personale qualificato da impiegare a bordo delle navi da parte di Società di Navigazione in ambito nazionale ed internazionale,

Dettagli

Archivio storico del Comune di Soriso

Archivio storico del Comune di Soriso Archivio storico del Comune di Soriso 1. SOGGETTO PRODUTTORE E DATI GESTIONALI Denominazione: Comune di Soriso Estremi cronologici: Origini preromane. 1494 - Repubblica autonoma con propri statuti affrancamento

Dettagli

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA LEGGE CASATI 13 NOVEMBRE 1859 ART. 315 ART. 374 di dal attengono L istruzione elementare comprende l insegnamento religioso Gli allievi delle scuole pubbliche elementari,

Dettagli

Archivio Centrale dello Stato ACS - SAC. Scuola di Archivistica Contemporanea

Archivio Centrale dello Stato ACS - SAC. Scuola di Archivistica Contemporanea Archivio Centrale dello Stato ACS - SAC Scuola di Archivistica Contemporanea Presentazione dei corsi di archivistica contemporanea Dr. Margherita Martelli Didattica degli archivi, 16 dicembre 2010 Archivio

Dettagli

PREFETTURA DI MILANO ATTI AMMINISTRATIVI REGISTRI

PREFETTURA DI MILANO ATTI AMMINISTRATIVI REGISTRI Inventario PU 7 Archivio di Stato di Milano PREFETTURA DI MILANO ATTI AMMINISTRATIVI REGISTRI Per la richiesta indicare: Fondo: Prefettura di Milano Sezione: Registri Pezzo: numero della busta Prefettura

Dettagli

I.I.S. L.go Brodolini Pomezia Edizione 1 ALLEGATO SOMMARIO

I.I.S. L.go Brodolini Pomezia Edizione 1 ALLEGATO SOMMARIO Rev.00 13 / 01 /2016 Pagina 1 di 7 SOMMARIO Sommario SOMMARIO... 1 1. CORSI OFFERTI DALL IIS E PROFILI DELLE QUALIFICHE IN USCITA... 2 2. ISTITUTO PROFESSIONALE... 3 2.1. INDIRIZZO Produzioni Industriali

Dettagli

LA SCUOLA IN TUNISIA

LA SCUOLA IN TUNISIA progetto co-finanziato dall unione europea FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020 ASIS Accompagnamento scolastico all integrazione sociale PROG. 1278 FAMI 2014-2020 OS 2 ON 2 lett. c)

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI 2/A VIA FRANCESCO FLAMINI PISA (ITALIA) ESPERIENZA LAVORATIVA. All. A) C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI 2/A VIA FRANCESCO FLAMINI PISA (ITALIA) ESPERIENZA LAVORATIVA. All. A) C U R R I C U L U M V I T A E All. A) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUIGI DIANA Indirizzo 2/A VIA FRANCESCO FLAMINI 56124 PISA (ITALIA) Telefono +39 050 22.12.083 Fax +39 050 22.12.581 Mobile +39 346.88.22.422

Dettagli

Istituti Tecnici. I nuovi

Istituti Tecnici. I nuovi I nuovi Istituti Tecnici Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla

Dettagli

ABILITAZIONI DI COPERTA

ABILITAZIONI DI COPERTA ABILITAZIONI DI COPERTA navigazione (D.M. 30.11.2007 art. 4 ) Ufficiale Di Navigazione su navi inferiori a 500 GT che compiono viaggi costieri (D.M. 30.11.2007 art. 5 ) Primo coperta su navi di stazza

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-9 in Ingegneria Navale conforme al D.M. 270

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-9 in Ingegneria Navale conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Navale Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe L-9 in Ingegneria Navale conforme al D.M. 270 Classe di appartenenza: Ingegneria industriale L-9 Obiettivi

Dettagli

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO 1 Anno 2 Anno

Dettagli

Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982)

Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982) Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 20 ottobre 1981 n. 2557 del Consiglio di Stato, d e c r e t a : TITOLO I

Dettagli

Requisiti di accesso classi di abilitazioni corrispondenza con precedenti classi di concorso. Nuova classe di concorso e di abilitazione e

Requisiti di accesso classi di abilitazioni corrispondenza con precedenti classi di concorso. Nuova classe di concorso e di abilitazione e Nuova classe di concorso e di abilitazione e Requisiti di accesso classi di abilitazioni corrispondenza con precedenti classi di concorso Codice Denominazione Vecchio Lauree Lauree Ordinamento Specialistiche

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO LICEO LINGUISTICO

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO LICEO LINGUISTICO SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO LICEO LINGUISTICO Anno scolastico / Consiglio Classe sezione Data di approvazione / / Doc.: Mod.PQ12-041 Rev.: 3 Data: 27.09.12 Pag.: 1 di

Dettagli

5) DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE PER IL RICONOSCIMENTO CFU

5) DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE PER IL RICONOSCIMENTO CFU GUIDA TFA SAPIENZA a.a. 2014/15 Indice: 1) RIPARTIZIONE MONTE ORE TIROCINIO 2) FREQUENZA DELLE LEZIONI 3) VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE 4) PROVA FINALE E VALUTAZIONE 5) DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE PER IL

Dettagli

CONVENZIONE DI COLLABORAZIONE TRA LE UNIVERSITÀ DELLA EMILIA- ROMAGNA IN RELAZIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE ALL INSEGNAMENTO SECONDARIO

CONVENZIONE DI COLLABORAZIONE TRA LE UNIVERSITÀ DELLA EMILIA- ROMAGNA IN RELAZIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE ALL INSEGNAMENTO SECONDARIO CONVENZIONE DI COLLABORAZIONE TRA LE UNIVERSITÀ DELLA EMILIA- ROMAGNA IN RELAZIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE ALL INSEGNAMENTO SECONDARIO L Università degli Studi di Bologna l Università degli Studi

Dettagli

Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982)

Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982) Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982) 5.1.7.1 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 20 ottobre 1981 n. 2557 del Consiglio di Stato, d e c r e t a :

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Consiglio di Classe

RELAZIONE FINALE. Consiglio di Classe RELAZIONE FINALE Consiglio di Classe Classe Docente Coordinatore: Indice Relazione finale del Consiglio di classe Parte prima (riservata al coordinatore): 1. Discipline e relativo quadro orario del piano

Dettagli

SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS (SOS 400 ore) a.a.

SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS (SOS 400 ore) a.a. Decreto n.577-2006 Prot. n.19221 SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS (SOS 400 ore) a.a. 2006/2007 Divisione Servizi agli

Dettagli

L I C E O S C I E N T I F I C O M O R I N

L I C E O S C I E N T I F I C O M O R I N CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO - Criteri generali per la ripartizione delle risorse del fondo d istituto e per l attribuzione dei compensi accessori ai sensi dell art.45, comma 1 del D.lgs. n. 165/2001

Dettagli

ALLEGATO A A) TITOLI DI STUDIO D ACCESSO

ALLEGATO A A) TITOLI DI STUDIO D ACCESSO ALLEGATO A TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER L INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO VALIDE PER IL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE AL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE,

Dettagli

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO 1 Anno 2 Anno

Dettagli

LEGGE 26 giugno 2003 n.85 REPUBBLICA DI SAN MARINO

LEGGE 26 giugno 2003 n.85 REPUBBLICA DI SAN MARINO LEGGE 26 giugno 2003 n.85 REPUBBLICA DI SAN MARINO MODIFICHE E INTEGRAZIONI ALL ALLEGATO A ALLA LEGGE 17 SETTEMBRE 1993 N.106 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Noi Capitani Reggenti la Serenissima

Dettagli