1. DESCRIZIONE GENERALE DELL IMPIANTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. DESCRIZIONE GENERALE DELL IMPIANTO"

Transcript

1

2 DOCUMENTO RELAZIONE TECNICA NUOVA LINEA A Pagina: 1 di 13 INDICE 1. DESCRIZIONE GENERALE DELL IMPIANTO OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO CARATTERISTICHE DELLE SEZIONI DELL IMPIANTO Pretrattamenti dell acqua in ingresso Trattamento chimico-fisico Trattamento dell Overflow Trattamento dell Under Flow DIMENSIONAMENTO DELLE SEZIONI DELL IMPIANTO Condotta di adduzione all impianto Vasca di stoccaggio Sistema di filtrazione iniziale Vasca di accumulo in testa alle sezioni del trattamento chimico-fisico Vasca di miscelazione rapida Flash mixing Vasca di Flocculazione Vasche di sedimentazione Vasca di accumulo dell acqua pretrattata Vasca di ispessimento dei fanghi Disidratazione Sistema di miscelazione e dosaggio dei reagenti... 11

3 DOCUMENTO RELAZIONE TECNICA NUOVA LINEA A Pagina: 2 di DESCRIZIONE GENERALE DELL IMPIANTO La linea A è destinata al trattamento dei reflui industriali per una portata di 150 m 3 /h. Essa presenta, come la Linea 1, due sezioni di trattamento chimico-fisico. D altra parte, la sua architettura è stata studiata, oltre che per assolvere alla funzione a cui è destinata in via definitiva, anche per trattare, in via transitoria (durante la fase pilota della barriera idraulica) le acque estratte dai pozzi. A questo fine, in relazione alla qualità delle acque emunte, è possibile che essa debba essere completata con una sezione di strippaggio posta in testa all impianto, una terza sezione di trattamento chimico fisico e una sezione finale di adsorbimento su carboni attivi. Lo schema impiantistico proposto per la Linea A realizza il processo che tipicamente viene utilizzato per il trattamento di acque contaminate da inquinanti in soluzione. Esso è basato sulla precipitazione chimica, sotto forma di coaguli, di composti insolubili di nuova formazione seguita dalla loro separazione dal liquido per via fisica. L obiettivo di trattare, seppure in via transitoria, le acque di falda, suggerisce l adozione di un processo di trattamento che, nel suo completo sviluppo, prevede tre salti di ph. L impianto è dunque formato da tre sezioni di trattamento chimico fisico disposte in serie di cui le prime due sezioni realizzano l abbattimento dei metalli sotto forma di idrossidi mentre la terza sezione è destinata all abbattimento selettivo del Selenio che verrà fatto precipitare sotto forma di solfuro in un chiariflocculatore. L impianto è completato da una sezione di strippaggio della fase gassosa posta in testa all impianto e da una sezione finale di adsorbimento degli eventuali composti organici, su carboni attivi. Le prime due sezioni sono costituite da una fase di agitazione rapida per il raggiungimento del ph di formazione dei coaguli, una fase di flocculazione ed una fase di separazione solido-liquido. Il presente stralcio progettuale riguarda la configurazione base della Linea A, costituita unicamente dalle prime due sezioni di precipitazione chimico-fisica. Essa non comprende, dunque, le sezioni di strippaggio, il terzo salto di ph e la sezione di adsorbimento su carboni attivi. In tale configurazione l impianto è destinato al trattamento dei reflui industriali.

4 DOCUMENTO RELAZIONE TECNICA NUOVA LINEA A Pagina: 3 di OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO La Linea A, nella sua configurazione base, è destinata al trattamento degli scarichi industriali. Dopo il trattamento, analogamente a quanto avviene per la Linea 1 esistente, le acque verranno scaricate in mare. L obiettivo del trattamento è rappresentato, dunque, dai limiti imposti per lo scarico in corpi superficiali dal già citato D.L. 152/2006 Allegato 5- Tab. 3. A questo fine la concentrazione dei vari contaminanti in ingresso all impianto (limite di accettazione) sarà stabilita sulla base della capacità di trattamento effettiva dell impianto, verificata in via definitiva al termine della fase di avviamento. 3. CARATTERISTICHE DELLE SEZIONI DELL IMPIANTO Nelle Tav.02 e Tav.06 è riportata la posizione planimetrica della Linea A rispetto a quella esistente, mentre la Tav.05 ne illustra lo schema impiantistico. Nel seguito vengono descritte le varie sezioni del trattamento. Oltre alla realizzazione delle sezioni di trattamento, si prevede la realizzazione di una sala controllo in cui sono ubicati i quadri di alimentazione e di controllo dell impianto che interviene nel caso di interruzione dell alimentazione elettrica principale. Tale sala verrà ubicata in un edificio appositamente costruito in adiacenza a quello esistente destinato alle stesse funzioni. In esso saranno ubicate analoghe apparecchiature di pertinenza della Linea 1. In alternativa, si può prevede di utilizzare l attuale zona adibita ad uffici come sala quadri per le nuove linee e di collocare la zona adibita ad ufficio in sopraelevazione del fabbricato attuale. Verranno inoltre ampliati gli spogliatoi, con la realizzazione di due zone separate (zona sporca e zona pulita) come previsto dalla normativa vigente. Per quanto riguarda la sistemazione del trasformatore e del gruppo di alimentazione ausiliaria, si prevedere l ubicazione in aderenza all attuale, o in alternativa all interno degli spazi utilizzati per l impianto esistente. 3.1 PRETRATTAMENTI DELL ACQUA IN INGRESSO Vasca di accumulo iniziale: ha la funzione di provvedere all accumulo delle acque prima del trattamento. Separazione dei solidi. Il refluo in uscita dalla vasca di accumulo iniziale viene inviato alla sezione di filtrazione per la rimozione di eventuali solidi sospesi.

5 DOCUMENTO RELAZIONE TECNICA NUOVA LINEA A Pagina: 4 di TRATTAMENTO CHIMICO-FISICO Il trattamento chimico-fisico, che assolve prevalentemente alla funzione di separazione dei metalli pesanti disciolti nel refluo, viene realizzato in due sezioni di trattamento successive operanti con valori di ph differenti. Il dosaggio degli agenti chimici di processo avviene in maniera separata per ciascuna della due sezioni, permettendo di operare con valori di ph crescente, realizzando la separazione di gruppi differenti di metalli pesanti. In ciascuna delle due sezioni sono previste in sequenza: una fase di flash-mixing con formazione di composti metallici insolubili (idrossidi) e coaguli di piccole dimensioni; una fase di flocculazione per l accrescimento delle dimensioni dei coaguli; una fase di separazione solido-liquido. Fase di flash-mixing. In questa unità dell impianto avviene il dosaggio degli agenti ossidanti, se necessari, del correttore di ph e dell agente coagulante (latte di calce e cloruro ferrico o altre sostanze). All'interno della vasca flash-mix avviene la fase di miscelazione rapida del refluo con il coagulante. Inoltre, l opportuna scelta dell ausiliario di coagulazione consente di operare un efficace rimozione degli eventuali fluoruri presenti. La rapida miscelazione del refluo favorisce le reazioni chimiche che portano alla formazione fisica dei coaguli: gli ioni metallici si legano chimicamente formando composti insolubili (idrossidi se si utilizza latte di calce) che si aggregano formando i coaguli. Fase di flocculazione. In questa unità avviene il dosaggio della soluzione del polielettrolita, già preparato nella stazione di preparazione e maturazione, quale agente flocculante. Grazie alla lenta agitazione del refluo all interno della vasca, si ha la formazione di fiocchi costituiti da agglomerati di idrossidi metallici. Fase di separazione solido-liquido. La separazione dei fiocchi solidi dal liquido viene realizzata per via gravimetrica a mezzo di due sedimentatori statici funzionanti in parallelo. Tale sezione consente di rimuovere i metalli pesanti ed in generale tutti i composti sedimentabili nonché le schiume che eventualmente si dovessero formare. 3.3 TRATTAMENTO DELL OVERFLOW

6 DOCUMENTO RELAZIONE TECNICA NUOVA LINEA A Pagina: 5 di 13 L acqua in uscita dai trattamenti chimico-fisici, viene stoccata in una vasca al fine di creare un accumulo per l alimentazione ai trattamenti successivi e nello stesso tempo consentire il controllo dell efficienza di chiarificazione. Microfiltrazione mediante filtri a disco. Con l obiettivo di rimuovere eventuali fiocchi residui dalle fasi di separazione solido-liquido, il refluo presente nella vasca di accumulo viene inviato ad un unità di microfiltrazione del tipo a dischi filtranti. L apparecchiatura è dotata di un sistema automatico di lavaggio tele e centralina di controllo. L unità di controllo è costituita da: quadro elettrico che comprende la protezione per il motore del filtro ed il motore della pompa di lavaggio; rilevatore di livello, timer, inverter per il comando della rotazione dei dischi, soft start per l avviamento della pompa di lavaggio tele, asta di livello conduttimetrica per l avviamento del controlavaggio. 3.4 TRATTAMENTO DELL UNDER FLOW Sono previsti i seguenti trattamenti: - ricircolo di parte dei fanghi al fine di sfruttarne le capacità adsorbenti residue; - ispessimento dei fanghi; - disidratazione dei fanghi mediante nastro-pressa già presente in impianto. I fanghi in uscita da ciascuna sezione di trattamento chimico-fisico, vengono convogliati alla linea di trattamento fanghi costituita da una vasca di accumulo che alimenta la sezione di ispessimento a mezzo sedimentatori circolari a flusso prevalentemente verticale e sezione finale di disidratazione. All ispessitore sono convogliate anche le acque di controlavaggio dei microfiltri. I fanghi disidratati vengono accumulati in apposito contenitore prima della smaltimento finale in discarica controllata oppure prima del riciclo nei cicli produttivi presenti nella zona.

7 DOCUMENTO RELAZIONE TECNICA NUOVA LINEA A Pagina: 6 di DIMENSIONAMENTO DELLE SEZIONI DELL IMPIANTO Nei paragrafi che seguono vengono riportati i criteri di dimensionamento e le caratteristiche di ciascuna sezione dell impianto. 4.1 CONDOTTA DI ADDUZIONE ALL IMPIANTO L impianto è alimentato da due pompe centrifughe che complessivamente sollevano la portata nominale di 150 m 3 /h dal pozzo di accumulo e sollevamento della linea esistente e la trasferiscono alla sezione di ingresso della Linea A mediante due condotte Φ VASCA DI STOCCAGGIO Le due condotte di adduzione alimentano la vasca di accumulo iniziale del refluo. La vasca è realizzata in conglomerato cementizio armato ed ha forma di parallelepipedo con base rettangolare (14m x 13 m) e altezza utile di 2.5 m. Il volume netto risulta pari a 455 m 3 ed il tempo di residenza pari a 3 ore. La vasca è dotata di un sistema di rilevazione del livello del pelo libero, in base al quale vengono regolate le valvole di alimentazione all impianto. 4.3 SISTEMA DI FILTRAZIONE INIZIALE La filtrazione dell acqua in ingresso è realizzata mediante unità di microfiltrazione del tipo a dischi filtranti. L apparecchiatura è in grado di garantire i seguenti parametri: - Solidi sospesi in uscita < 5 mg/l; - Portata = l/sec. L apparecchiatura ha un ingombro pari a 4.30x4.20x3.40 metri. La struttura filtrante, in acciaio inox AISI 304, si compone di 12 dischi di supporto in ABS, pannelli filtranti in acciaio inox AISI 304 e tele piane in poliestere di spaziatura 25 micrometri; diametro dischi 2.2 m; area filtrante: circa 67.5 m 2 ; Potenza motore: min 1.1 kw, (380 V 50Hz). L unità di microfiltrazione è completa di sistema automatico di lavaggio tele e unità di controllo. Il sistema automatico di lavaggio tele è composto da ugelli su supporti mobili, pompa di portata 3 l/s a 7.5 bar - potenza pompe kw 5.5 (380 V - 60 Hz). L unità di controllo è costituita da: quadro elettrico di controllo, che comprende la protezione per il motore del filtro ed il motore della pompa di lavaggio; rilevatore di livello, timer, inverter per il

8 DOCUMENTO RELAZIONE TECNICA NUOVA LINEA A Pagina: 7 di 13 comando della rotazione dei dischi, soft start per l avviamento della pompa di lavaggio tele, asta di livello conduttimetrica per l avviamento del controlavaggio. 4.4 VASCA DI ACCUMULO IN TESTA ALLE SEZIONI DEL TRATTAMENTO CHIMICO-FISICO Per garantire maggiore flessibilità al sistema di trattamento, in testa a ciascuna sezione del trattamento chimico-fisico (flash mixing, flocculazione e sedimentazione) è prevista una vasca di accumulo a base quadrata di lato 10 m e altezza di 2.5 m, a cui corrisponde un volume netto di 250 m 3 ed un tempo di residenza idraulico di 1.5 ore. 4.5 VASCA DI MISCELAZIONE RAPIDA FLASH MIXING La fase di miscelazione rapida e di coagulazione (Flash mixing) è costituita da una vasca cilindrica simulante una fluidodinamica CSTR. In questa vasca l acqua viene completamente miscelata con il correttore di ph e l ausiliario di coagulazione addizionati con specifiche pompe dosatrici. La vasca ha diametro di 5.7 m e altezza di circa 3 m, con un volume netto di 76.5 m 3 ed un tempo di residenza idraulico di circa 30 minuti. La miscelazione viene effettuata da un gruppo di agitazione, azionato da un motore elettrico, la cui velocità può essere variata mediante inverter; il gruppo di miscelazione è dotato di una girante ad alta efficienza capace di omogeneizzare il refluo in ingresso e i reattivi sulla base del tempo di residenza di esercizio. La vasca è inoltre dotata di deflettori longitudinali distribuiti sulla parete interna, in grado di assicurare la turbolenza ottimale per la formazione dei coaguli di idrossidi metallici. I parametri utilizzati per il dimensionamento della sezione sono riportati in Tabella 1. TABELLA 1. PARAMETRI DI DIMENSIONAMENTO DELLA SEZIONE DI MISCELAZIONE RAPIDA. Parametri di dimensionamento n vasche 1 Portata di calcolo 150 m 3 /h Tempo di residenza idraulico 30 min Gradiente di velocità 400 s VASCA DI FLOCCULAZIONE

9 DOCUMENTO RELAZIONE TECNICA NUOVA LINEA A Pagina: 8 di 13 La fase di flocculazione viene realizzata in una vasca cilindrica nella quale, tramite una lenta agitazione, si promuove l accrescimento dei flocculi (formatisi nel primo stadio di flash mix) per effetto di collisioni tra gli stessi. La frequenza di tali collisioni (legata al gradiente medio di velocità impartito dall agitatore) influenza a sua volta il tempo di residenza della sospensione nella sezione di flocculazione. La vasca di flocculazione è dotata di un gruppo di agitazione azionato da inverter; la miscelazione è affidata ad un gruppo di agitazione verticale in grado di assicurare un agitazione non turbolenta che favorisce il contatto tra i fiocchi ed il loro conseguente accrescimento. I parametri utilizzati per il dimensionamento della sezione sono riportati nella Tabella 2. TABELLA 2. PARAMETRI DI DIMENSIONAMENTO FLOCCULAZIONE. Parametri di dimensionamento n vasche 1 Portata di calcolo 150 m 3 /h Tempo di residenza idraulico 30 min Gradiente di velocità 60 s -1 Le caratteristiche dimensionali della vasca sono le seguenti: altezza utile della vasca: h = 3 m diametro vasca: D = 5.7 m In base alle dimensioni fissate, il volume utile effettivo risulta pari a 76.5 m 3 e il tempo di residenza pari a circa 30 minuti. 4.7 VASCHE DI SEDIMENTAZIONE La parte finale del trattamento chimico-fisico è costituita dalla fase di separazione solido-liquido. Su ciascuna sezione di trattamento è previsto l impiego di due sedimentatori statici a flusso prevalentemente orizzontale radiale operanti in parallelo, aventi diametro di 13 m e altezza di 3.6 m, a cui corrisponde un volume di 477 m 3 ed un tempo di residenza idraulica di circa 6 ore. L acqua chiarificata (overflow) estratta dalla parte superiore del bacino di sedimentazione è raccolta in una canaletta periferica alimentata da stramazzi tipo Thompson ed inviata ad una vasca di accumulo delle acque pretrattate.

10 DOCUMENTO RELAZIONE TECNICA NUOVA LINEA A Pagina: 9 di 13 Nella parte mediana della zona cilindrica del sedimentatore, data la natura fioccosa del fango e la concentrazione elevata di solidi sospesi, si forma una zona di equilibrio in cui si concentrano le particelle solide caratterizzate da una velocità di caduta simile alla velocità media della corrente fluida. In tale zona, viene esercitata un azione filtrante nei confronti delle particelle più piccole e favorita la loro collisione e successiva agglomerazione, permettendo l accrescimento dei fiocchi che, grazie alle maggiori dimensioni, possono sedimentare. Il dimensionamento delle vasche è stato condotto sulla base dei parametri riportati in Tabella 3. TABELLA 3. PARAMETRI DI DIMENSIONAMENTO SEDIMENTAZIONE. Parametri di dimensionamento n vasche 2 Portata di calcolo su due linee 150 m 3 /h Tempo di residenza idraulico 6 ore Carico idraulico superficiale 0.6 m 3 m -2 h -1 La portata di calcolo per un singolo sedimentatore è fissata in Q/2 = 75 m 3 /ora. Attraverso il carico idraulico superficiale c is si determina la superficie della sezione orizzontale della vasca: A s = (Q/2)/c is [m 2 ] Adottando un tempo di residenza t r = 6 ore, si calcola il volume della vasca: V s = (Q/2) t r [m 3 ] Le vasche hanno pianta circolare con tramoggia tronco conica inferiore per la raccolta del fango. Per l immissione dell acqua si utilizza un deflettore cilindrico/tronco conico atto ad indirizzare il flusso liquido verso il basso diminuendo nel contempo l energia cinetica della corrente entrante. Nella Tabella 4 sono riassunte le principali caratteristiche delle vasche di sedimentazione. TABELLA 4. CARATTERISTICHE VASCHE DI SEDIMENTAZIONE. n vasche cilindriche 2 Diametro parte cilindrica 13 m Altezza utile parte cilindrica 3.6 m Area parte cilindrica 132 m 2

11 DOCUMENTO RELAZIONE TECNICA NUOVA LINEA A Pagina: 10 di 13 Volume netto parte cilindrica 477 m 3 Sulla base delle caratteristiche sopra esposte sono state eseguite le verifiche relative al carico idraulico superficiale, al tempo di residenza e alla velocità ascensionale della corrente fluida. L acqua chiarificata, proveniente in uscita dai due sedimentatori della prima sezione del trattamento chimico-fisico, viene convogliata alla vasca di raccolta in testa alla successiva sezione di trattamento chimico-fisico. Il dimensionamento della seconda sezione è identico a quello descritto nei paragrafi precedenti, a parte il dosaggio di reagenti che viene modificato per creare le condizioni di processo ottimali per la precipitazione della restante parte di contaminanti metallici. 4.8 VASCA DI ACCUMULO DELL ACQUA PRETRATTATA L acqua chiarificata, uscente dalla sezione di trattamento chimico-fisico, viene convogliata alla vasca di accumulo in testa ai trattamenti successivi. Il dimensionamento della vasca di accumulo è stato condotto sulla base della massima portata di acqua chiarificata da trattare. La vasca ha base quadrata con lato di 10 m ed altezza di 2.5 m per un volume di 250 m 3 a cui corrisponde un tempo di residenza di circa 1.5 ore. 4.9 VASCA DI ISPESSIMENTO DEI FANGHI I fanghi in uscita da ciascuna sezione di trattamento chimico-fisico, vengono convogliati alla linea di trattamento fanghi costituita da una vasca di accumulo che alimenta la sezione di ispessimento costituita da sedimentatori circolari a flusso prevalentemente verticale e da una sezione finale di disidratazione. A questa sezione vengono convogliate anche le acque di controlavaggio dei microfiltri. La stima della quantità di fango prodotto è la seguente: Portata in ingresso all impianto: 150 m 3 /h Produzione fanghi (percentuale sulla portata in ingresso) 2 % Portata fanghi prodotti dalle varie sezioni di trattamento 3 m 3 /h (3060 kg/h) Contenuto di solidi 1 % Produzione solidi: 30.6 kg/h (735 kg/d)

12 DOCUMENTO RELAZIONE TECNICA NUOVA LINEA A Pagina: 11 di 13 Tenuto conto che per il dimensionamento delle unità di ispessimento di fanghi il massimo flusso solido ammissibile è circa 40 kg SS/m 2 d ed il carico idraulico consigliato circa 1 m/ora, si è previsto l inserimento di un unità di ispessimento costituita da un manufatto circolare in calcestruzzo e dotata di un ponte raschiatore del tipo a picchetti. Utilizzando come criteri di dimensionamento sia quello del carico idraulico sia quello basato sul flusso solido, i cui parametri di riferimento sono sopra indicati, le dimensioni della sezione di ispessimento risultano: Diametro: 4.4 m Altezza utile: 6 m Volume: 91 m 3 Superficie: 15,2 m DISIDRATAZIONE I fanghi estratti dalla sezione di ispessimento vengono inviati alla sezione di disidratazione costituita dalla nastro-pressa esistente nell impianto attuale (Linea 1) SISTEMA DI MISCELAZIONE E DOSAGGIO DEI REAGENTI Sistema di miscelazione e dosaggio del latte di calce Il sistema consente lo stoccaggio, la preparazione della soluzione ed il trasferimento della stessa nel pozzetto di ripartizione e nella vasca di accumulo di contatto. Il sistema è costituito da: 1 silo per lo stoccaggio della calce idrata in polvere, della capacità utile di 50 m3, di forma cilindrica verticale, con cono di raccolta inferiore; 1 depolveratore a maniche; indicatori di livello massimo e medio del tipo ad elica; 1 gruppo di fluidificazione sul cono di scarico del silo, composto da: collettore esterno, con staffe di fissaggio al cono del silo; serie di fluidificanti, esecuzione standard, con parti ferrose zincate a caldo. 1 tramoggia polmone per l'alimentazione del dosatore volumetrico a coclea; 1 dosatore gravimetrico; 1 vasca di dissoluzione;

13 DOCUMENTO RELAZIONE TECNICA NUOVA LINEA A Pagina: 12 di 13 1 Elettroagitatore all interno della vasca di dissoluzione; pompe di circolazione della soluzione di calce. Per il sistema di fluidificazione della polvere sarà derivata l aria in pressione prodotta dalle due soffianti, una di riserva, a corredo della fornitura, che sarà dotato di riduttore di pressione, di elettrovalvola, di tubazioni idonee e saracinesche di collegamento ai dispositivi di fluidificazione. Quadro frequenza elettrico di comando 50 Hz per la fluidificazione della calce in polvere per le operazioni automatiche e manuali di avvio-arresto del ciclo. Il trasportatore a coclea è costituito da un involucro esterno verniciato con vernici a base epossidica e da una vite di Archimede accoppiata direttamente al motovariatore di giri. Per il sistema di fluidificazione, delle polveri. Sono previsti n 2 compressori, uno di riserva all altro, a servizio del Silo calce per la fluidificazione della polvere. I compressori sono del tipo monostadio monocilindrico, raffreddati ad aria. Il dosatore gravimetrico monolite, da inserire tra la coclea e il dissolutore, con collegamento flessibile, ha le seguenti caratteristiche: Corpo dosatore in acciaio inox AISI 316L; Frontale serrato con bulloni impedibili; Riduttore a vite senza fine; Trasmissione moto-aspo ad ingranaggi; Motore elettrico trifase 400/220Vac, 50Hz, 0,18 Kw; portata min. 10 Kg/h; portata max. 100 Kg/h; vite di dosaggio tipo "TS"; scarico verticale; piattaforma di pesatura a singola cella di carico; tramoggia poligonale piramidale 13 lt (rialimento automatico); Inverter digitale monofase 0,37 KW La vasca per la dissoluzione della polvere è realizzata in acciaio al carbonio con una capacità utile litri. L elettroagitatore è del tipo ad accoppiamento diretto, tramite giunto rigido tra albero agitatore e motore elettrico, tenuta con anelli paraolio, azionato da un motore elettrico 4 poli, con potenza 1,5 kw, 1400 rpm La pompa di trasferimento della soluzione del latte di calce funziona tra il livello minimo ed il livello massimo installato nella vasca di preparazione. Lo start e lo stop della pompa avviene da segnali esterni (contatti puliti). Le pompe di circolazione della soluzione della calce saranno del tipo centrifughe in disposizione orizzontale. Sistema di dosaggio del cloruro ferrico

14 DOCUMENTO RELAZIONE TECNICA NUOVA LINEA A Pagina: 13 di 13 La stazione di dosaggio è composta da 1 pompa centrifuga di travaso e caricamento, 2 silos di stoccaggio in grado di garantire un tempo minimo di stoccaggio pari a 15 giorni, e 3 pompe di dosaggio del tipo elettromagnetico aventi portata unitaria pari a 40 l/h e pressione 2 bar. Delle 3 pompe installate, 1 assolvono al compito di riserva; le pompe sono dotate di variatore della portata e sono comandate dal PLC centrale, in base alle necessità reali di reagente calcolate sulla portata influente. Il serbatoio impiegato ha un volume pari a 20 m3 ed è realizzato in PRFV, del tipo a fondo piatto e corredato di scarico di fondo e camicia di contenimento; la pompa di travaso è in grado con una portata di 15 m3/h di riempire il silos in circa 1,5 ore. Sistema di preparazione e maturazione del polielettrolita L impianto polipreparatore sarà di tipo automatico continuo, composto da: sezione dosaggio polvere; tramoggia con coperchi in AISI 304 del volume di 100 litri; dosatore a coclea con rompiponte in AISI 304, comandato da motovariatore da 0,18 kw; gruppo prediluizione polvere in cui avviene la prima diluizione della polvere prima di passare nelle vasche di maturazione (PVC); concentrazione variabile 0,1/0,3%. stazione alimentazione acqua: manometro, pressostato, filtro, riduttore di pressione ed pressione non inferiore a 2,5 bar; tubazioni in PVC, elettrovalvola con alimentazione direttamente dalla rete idrica. Sezione dissoluzione polielettrolita: vasca in AISI 304 con coperchi, suddivisa in tre sezioni comunicanti tra loro a mezzo sifone, aventi ciascuno un agitatore lento a 150 r.p.m. con motore da 0,18 kw e valvole di drenaggio; Nell ultima vasca sono state installate le sonde di livello di cui due per il comando del gruppo dosaggio e prediluizione polvere, la terza sonda di minimo livello è portata a quadro con un contatto pulito privo di tensione a disposizione dell utente. Il sistema di dosaggio è invece costituito da 2 pompe dosatrici a pistone tuffante con portata: l/h e pressione max di 9 bar.

IMPIANTO DEPURAZIONE PER RICICLO ACQUE DI SCARICO DA TRATTAMENTO TAGLIO BLOCCHI GRANITO - PORTATA 2 E 3 mc/h

IMPIANTO DEPURAZIONE PER RICICLO ACQUE DI SCARICO DA TRATTAMENTO TAGLIO BLOCCHI GRANITO - PORTATA 2 E 3 mc/h Data 02/11/04 Ns Rif. c.e 5369/ 456 Vs.Rif. Oggetto: IMPIANTO DEPURAZIONE PER RICICLO ACQUE DI SCARICO DA TRATTAMENTO TAGLIO BLOCCHI GRANITO - PORTATA 2 E 3 mc/h GENERALITA L impianto in oggetto tratta

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO di FORNITURA

DISCIPLINARE TECNICO di FORNITURA DISCIPLINARE TECNICO di FORNITURA Edizione 19-02-2016 ALLEGATO 1 Specifica tecnica della componentistica A.R.I.A. S.r.l. UL3 1 Unità di trattamento chimico/fisico Si prevede la realizzazione di un unità

Dettagli

Impianti di Trattamento Acque

Impianti di Trattamento Acque Impianti di Trattamento Acque SIMAM è specializzata nel Trattamento Acque e, in particolare, nei seguenti settori di attività: Impianti di depurazione delle acque reflue Impianti di trattamento acque

Dettagli

DEPURATORE BIOLOGICO AUTOMATICO SENZA VASCA IMHOFF

DEPURATORE BIOLOGICO AUTOMATICO SENZA VASCA IMHOFF Azienda Certificata Azienda Certificata ISO 14001:2000 ISO 9001:2000 EA 18, 28b, 35 EA 18, 28b, 35 DEPURATORE BIOLOGICO AUTOMATICO SENZA VASCA IMHOFF La funzione dell impianto in oggetto è quella di purificare

Dettagli

RIEMPITRICE MANUALE per Bag in Box

RIEMPITRICE MANUALE per Bag in Box RIEMPITRICE MANUALE per Bag in Box 9010 - Primo Kit 9005 - Riempitrice BB10 9010 Primo Kit - composto da pistola in acciaio Inox, contalitri digitale e piastra Inox 9007 Piastra in acciaio Inox per supporto

Dettagli

Cociv INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

Cociv INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. MILANO GENOVA TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO CA26 CANTIERE

Dettagli

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE CALCOLO DI UN IMPIANTO PER IL PRE- TRATTAMENTO DI CHIARIFLOCCULAZIONE DI UNO SCARICO INDUSTRIALE

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE CALCOLO DI UN IMPIANTO PER IL PRE- TRATTAMENTO DI CHIARIFLOCCULAZIONE DI UNO SCARICO INDUSTRIALE CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE ESERCITAZIONE (Prof. Ing. Giordano Urbini; Ing. Cristiana Morosini) CALCOLO DI UN IMPIANTO PER IL PRE- TRATTAMENTO DI CHIARIFLOCCULAZIONE DI UNO SCARICO INDUSTRIALE

Dettagli

Allegato05 Impianto di aspirazione

Allegato05 Impianto di aspirazione REALIZZAZIONE NUOVO IMPIANTO DI OSSIDAZIONE ANODICA ditta Volpato Industrie Spa VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE procedura ai sensi dell'art. 27 bis del D.Lgs 152/2006

Dettagli

FLOTTATORE SEDIMENTATORE

FLOTTATORE SEDIMENTATORE 1 Azienda Certificata Azienda Certificata ISO 14001:2000 ISO 9001:2000 EA 18, 28b, 35 EA 18, 28b, 35 FLOTTATORE SEDIMENTATORE La depurazione delle acque di scarico costituisce uno dei problemi ambientali

Dettagli

L impianto di potabilizzazione di Casoria - Casoria (Na) -

L impianto di potabilizzazione di Casoria - Casoria (Na) - L impianto di potabilizzazione di Casoria - Casoria (Na) - Water Technologies Italia S.p.A. Localizzazione ed inquadramento L impianto di potabilizzazione sarà a servizio dell Acquedotto di Integrazione

Dettagli

SISTEMA DI EROGAZIONE AUTOMATICO PER LIQUIDI ALIMENTARI

SISTEMA DI EROGAZIONE AUTOMATICO PER LIQUIDI ALIMENTARI SISTEMA DI EROGAZIONE AUTOMATICO PER LIQUIDI ALIMENTARI Sistema di erogazione completo di contalitri ENO 24 Sistema erogazione integrato su serbatoio 9350 Riempimento contenitori a partire da 5 lt Soluzione

Dettagli

CABINA DI VERNICIATURA A VELO D ACQUA VASCA INTERRATA IN CEMENTO ECO-I ECO-I ECO-I ECO-I ECO-I

CABINA DI VERNICIATURA A VELO D ACQUA VASCA INTERRATA IN CEMENTO ECO-I ECO-I ECO-I ECO-I ECO-I 1 ECO-I-20-220 ECO-I-30-220 ECO-I-40-220 ECO-I-50-220 ECO-I-60-220 VASCA ARRETRATA FUORI TERRA ECO-A-20-220 ECO-A-30-220 ECO-A-40-220 ECO-A-50-220 ECO-A-60-220 VASCA INTERA SOPRATERRA ECO-S-20-220 ECO-S-30-220

Dettagli

SISTEMI LAVA-RUOTE Aqua Cleaning Wheels

SISTEMI LAVA-RUOTE Aqua Cleaning Wheels SISTEMI LAVA-RUOTE Aqua Cleaning Wheels Perché Aqua Cleaning Wheels. La Normativa Italiana vieta la circolazione di mezzi sul suolo stradale che abbiano ruote e sottotelaio sporchi (detriti, fango, etc);

Dettagli

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA LAMINAZIONE A CALDO

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA LAMINAZIONE A CALDO Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA LAMINAZIONE A CALDO CODICE: LC.1 INTERVENTO: Adeguamento impianto di trattamento acque TNA/1 COMPARTO AMBIENTALE PRINCIPALE: Scarichi idrici SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

Alto Calore Servizi s.p.a.

Alto Calore Servizi s.p.a. Alto Calore Servizi s.p.a. Corso Europa, 41 83100 Avellino C.F. e P.I. 00080810641 Tel. 0825-7941 fax 0825-31105 - http://www.altocalore.it CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L ACQUISTO E L INSTALLAZIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO PISCINA Piscina in CLASSE B UNI 10637

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO PISCINA Piscina in CLASSE B UNI 10637 PROLEADER s.r.l. Via Toscanini, 22 46043 Castiglione delle Stiviere MN P. IVA 02417570203 RELAZIONE TECNICA IMPIANTO PISCINA Piscina in CLASSE B UNI 10637 Rif. UNI 10637 punto 4 Piscina condominiale comune

Dettagli

Lubrificazione a Media Pressione

Lubrificazione a Media Pressione 6.1 Lubrificazione a Media Pressione La lubrificazione si definisce a media pressione quando viene impiegata una pressione di esercizio di 20-40 bar. Essa è indicata per macchine grandi e con molti punti

Dettagli

FILTRO SOTTOVUOTO A TAMBURO SERIE ASSO COMPACT 2,5 - SPADONI

FILTRO SOTTOVUOTO A TAMBURO SERIE ASSO COMPACT 2,5 - SPADONI FILTRO SOTTOVUOTO A TAMBURO SERIE ASSO COMPACT 2,5 - SPADONI s.r.l. s.r.l. **USATO SOLO 1 VENDEMMIA** DESCRIZIONE: FILTRO SOTTOVUOTO A TAMBURO con pompa immersa per la filtrazione di liquidi contenenti

Dettagli

CAPITOLATO DI FORNITURA MEMBRANE

CAPITOLATO DI FORNITURA MEMBRANE GESTIONE ACQUA S.p.A. Regione Scrivia 15063 Cassano Spinola (AL) POTABILIZZATORE DI VARIANO (AL) CAPITOLATO DI FORNITURA MEMBRANE SPECIFICA TECNICA MACCHINARI ED OPERE COMPLEMENTARI 00 Capitolato fornitura

Dettagli

OUR POWER, YOUR SATISFACTION SETTORE TRATTAMENTO FANGHI

OUR POWER, YOUR SATISFACTION SETTORE TRATTAMENTO FANGHI OUR POWER, YOUR SATISFACTION SETTORE TRATTAMENTO FANGHI NR_BCH_IT_017 R01 22/05/2015 SETTORE TRATTAMENTO FANGHI Il settore di trattamento dei fanghi nasce dalle problematiche legate al trattamento delle

Dettagli

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SULL'ISOLA DELL'ASINARA

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SULL'ISOLA DELL'ASINARA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SULL'ISOLA DELL'ASINARA Fornelli. Sistema di approvvigionamento idrico (reti e impianti di proprietà del Comune di Porto Torres). L acqua viene prelevata da un bacino di accumulo

Dettagli

Relazione Tecnica Descrittiva dell impianto di depurazione di S. Maria di Zevio (VR)

Relazione Tecnica Descrittiva dell impianto di depurazione di S. Maria di Zevio (VR) Spett.le AGRICOLA TRE VALLI località Speranza 37059 S. MARIA DI ZEVIO (VR) Padova, 07 Aprile 2015 Oggetto: Relazione Tecnica Descrittiva dell impianto di depurazione di S. Maria di Zevio (VR) Come da accordi,

Dettagli

PIANO INVESTIMENTI 2015 MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

PIANO INVESTIMENTI 2015 MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO l'acqua, bene comune Direzione Operativa Reti/Distribuzione e Fognatura, Impianti (MA T) Macro Area Territoriale Bari - BAT Area Gestione Esercizio Depurazione BAT PIANO INVESTIMENTI 2015 MANUTENZIONE

Dettagli

MCF TRADE SRL ELENCO MACCHINE IN VENDITA. LAVABICCHIERI LB40.00B0 Matr LAVAGGIO AUTOMATICO MCF

MCF TRADE SRL ELENCO MACCHINE IN VENDITA. LAVABICCHIERI LB40.00B0 Matr LAVAGGIO AUTOMATICO MCF CODICE VA2940T FOTO LAVABICCHIERI LB40.00B0 Matr.664446 In acciaio inox Nuova CODICE LA5594T FOTO LAVAGGIO AUTOMATICO MCF COMPLETAMENTE IN ACCIAIO INOX AISI 304 IDONEO PER FRUTTA E VERDURA CON SISTEMA

Dettagli

Allegato14 Relazione tecnica impianto di depurazione

Allegato14 Relazione tecnica impianto di depurazione REALIZZAZIONE NUOVO IMPIANTO DI OSSIDAZIONE ANODICA ditta Volpato Industrie Spa VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE procedura ai sensi dell'art. 27 bis del D.Lgs 152/2006

Dettagli

Allegati Osservazione 7

Allegati Osservazione 7 PROGETTO DI VARIANTE SOSTANZIALE PER L ADEGUAMENTO DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI INERTI A DISCARICA PER RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI IN LOC. CONTONIOSA UTA (CA) ANALISI DI MASSIMA - PUNTI DA PONDERARE

Dettagli

SIMPLEX BIG 1B LAVAMETALLI A CESTO ROTANTE CON PLC E TOUCHSCREEN EQUIPAGGIAMENTO SIMPLEX 100/120 BIG 1B

SIMPLEX BIG 1B LAVAMETALLI A CESTO ROTANTE CON PLC E TOUCHSCREEN EQUIPAGGIAMENTO SIMPLEX 100/120 BIG 1B SIMPLEX BIG 1B LAVAMETALLI A CESTO ROTANTE CON PLC E TOUCHSCREEN Simplex Big è un impianto che permette il lavaggio automatico di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni. Il lavaggio viene eseguito

Dettagli

2GPe 3M efc PRESSURIZZAZIONE INDUSTRIALE. Your Life, our Quality. Worldwide. 161 Booster

2GPe 3M efc PRESSURIZZAZIONE INDUSTRIALE. Your Life, our Quality. Worldwide. 161 Booster Gruppi con due pompe centrifughe orizzontali con idraulica in acciaio inox. APPLICAZIONI TIPICHE Le applicazioni tipiche dei gruppi di pressurizzazione serie GPE sono: Approvvigionamento idrico per reti

Dettagli

I MPIANTO CHIMICO FISICO

I MPIANTO CHIMICO FISICO I MPIANTO CHIMICO FISICO T ECNOLOGIE ECOLOGICHE Costruzione : Esecuzioni ed allestimenti secondo direttive CEI. La Aquaitalia srl, vanta decennale esperienza nella costruzione di impianti di depurazione

Dettagli

ALLEGATO 3 Dati tecnici e caratteristiche elettromeccaniche delle principali componenti costituenti l impianto.

ALLEGATO 3 Dati tecnici e caratteristiche elettromeccaniche delle principali componenti costituenti l impianto. ALLEGATO 3 Dati tecnici e caratteristiche elettromeccaniche delle principali componenti costituenti l impianto. Pompa di alimento UF Tipo : Centrifuga multistadio verticale. Materiali: AISI 316 L. Alimentazione

Dettagli

Capitolo 5 (21-26): :19 Pagina 21. C a t a l o g o t e c n i c o A l i m e n t a z i o n e I d r i c a U 100 5

Capitolo 5 (21-26): :19 Pagina 21. C a t a l o g o t e c n i c o A l i m e n t a z i o n e I d r i c a U 100 5 Capitolo (21-26):87-106 6-10-2008 14:19 Pagina 21 C a t a l o g o t e c n i c o A l i m e n t a z i o n e I d r i c a - 2 0 0 9 U 100 Capitolo (21-26):87-106 6-10-2008 14:19 Pagina 22 Scheda tecnica Descrizione

Dettagli

2GPe evmg efc PRESSURIZZAZIONE INDUSTRIALE. Your Life, our Quality. Worldwide. 169 Booster

2GPe evmg efc PRESSURIZZAZIONE INDUSTRIALE. Your Life, our Quality. Worldwide. 169 Booster Gruppi con due pompe verticali multistadio con idraulica in acciaio inox con motore normalizzato. APPLICAZIONI TIPICHE Le applicazioni tipiche dei gruppi di pressurizzazione serie GPE sono: Approvvigionamento

Dettagli

1GPe HVM e-drive PRESSURIZZAZIONE DOMESTICA. Your Life, our Quality. Worldwide. 105 Booster

1GPe HVM e-drive PRESSURIZZAZIONE DOMESTICA. Your Life, our Quality. Worldwide. 105 Booster Gruppi ad una elettropompa con unità di controllo ad inverter. APPLICAZIONI TIPICHE Le applicazioni tipiche dei gruppi di pressurizzazione serie GPE sono: Approvvigionamento idrico per reti di distribuzione,

Dettagli

COMUNE DI BRA Frazione di Bandito. Potenziamento e ristrutturazione impianto di depurazione acque reflue Di Località Bandito nel comune di Bra I LOTTO

COMUNE DI BRA Frazione di Bandito. Potenziamento e ristrutturazione impianto di depurazione acque reflue Di Località Bandito nel comune di Bra I LOTTO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI BRA Frazione di Bandito Potenziamento e ristrutturazione impianto di depurazione acque reflue Di Località Bandito nel comune di Bra I LOTTO PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

ALIA GROUP MACCHINE ENOLOGICHE ENOIT

ALIA GROUP MACCHINE ENOLOGICHE ENOIT MACCHINE ENOLOGICHE 14 PIGIATRICE a rulli Alluminio autoregolabili con volano e motore con arresto d emergenza ENO 1, ENO 2 - Tramoggia Inox, con motore MINIENO, ENO 1 - Con volano 494 491 492 501 502

Dettagli

MIKRO G monostadio. Bruciatori di gasolio

MIKRO G monostadio. Bruciatori di gasolio MIKRO G monostadio Bruciatori di gasolio MIKRO G monostadio generalità I bruciatori monostadio FER della serie MIKRO sono tecnologicamente all'avanguardia e caratterizzati da elevata affidabilità e qualità

Dettagli

Albero. Basamento. Collettori

Albero. Basamento. Collettori Wilo GPV 98 m H Q 140 m 3 / Chiave di lettura: Gruppo di alimentazione a comando pressostatico con verticali multistadio MVI Esempio: GPV 2-MVI 805 GPV Serie modello 2- sistema MVI 805 e portata singola

Dettagli

INDICE LOTTO A...3 ITEM A.2: POMPE PER SOLLEVAMENTO...5 STAZIONE DI SOLLEVAMENTO SA 10

INDICE LOTTO A...3 ITEM A.2: POMPE PER SOLLEVAMENTO...5 STAZIONE DI SOLLEVAMENTO SA 10 INDICE LOTTO A.....3 ITEM A.1: POMPE PER SOLLEVAMENTO... 3 ST. DI SOL. IND. VIA DELLE CONFINA CASTELFRANCO DI SOTTO ST. DI SOL. IND. IMPIANTO CASTELFRANCO DI SOTTO ST. DI SOL. DOM. IMPIANTO CASTELFRANCO

Dettagli

ACCUMULATORI. Apiel realizza accumulatori rotanti, orizzontali a tavolo e verticali. ACCUMULATORI ROTANTI AD ACCUMULO VERTICALE

ACCUMULATORI. Apiel realizza accumulatori rotanti, orizzontali a tavolo e verticali. ACCUMULATORI ROTANTI AD ACCUMULO VERTICALE NASTRI TRASPORTATORI ACCUMULATORI Apiel realizza accumulatori rotanti, orizzontali a tavolo e verticali. ACCUMULATORI ROTANTI AD ACCUMULO VERTICALE Questa tipologia di prodotto è utilizzato in uscita da

Dettagli

FMT6. Impianto centralizzato di lavaggio. Multi-Pressione da 20 Bar a 150 Bar. Feb /5. Affidabilità, efficienza, sicurezza.

FMT6. Impianto centralizzato di lavaggio. Multi-Pressione da 20 Bar a 150 Bar. Feb /5. Affidabilità, efficienza, sicurezza. Impianto centralizzato di lavaggio Multi-Pressione da 0 Bar a 150 Bar Affidabilità, efficienza, sicurezza. Gli impianti a pressione variabile centralizzati FMT 6 si caratterizzano per la loro modularità

Dettagli

GRUPPI DI PRESSIONE INDUSTRIALI CON COMANDO A TRASDUTTORE

GRUPPI DI PRESSIONE INDUSTRIALI CON COMANDO A TRASDUTTORE GRUPPI DI PRESSIONE INDUSTRIALI CON COMANDO A TRASDUTTORE SENSORMAT GRUPPI DI PRESSIONE CON COMANDO A TRASDUTTORE NUMERO POMPE PORTATA MASSIMA Principali Pilota l/min m 3 /h 2 1 7000 420 3 0 10500 630

Dettagli

6SR. Elettropompe sommerse da 6. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 1000 l/min (60 m³/h) Prevalenza fino a 390 m

6SR. Elettropompe sommerse da 6. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 1000 l/min (60 m³/h) Prevalenza fino a 390 m 6SR Elettropompe sommerse da 6 Acque pulite (Contenuto di sabbia massimo g/m³) Uso civile Uso agricolo Uso industriale CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a l/min (6 m³/h) Prevalenza fino a 39 m LIMITI

Dettagli

PRESSURIZZAZIONE INDUSTRIALE

PRESSURIZZAZIONE INDUSTRIALE Gruppi con tre pompe multistadio verticali con idraulica in acciaio inox. APPLICAZIONI TIPICHE Le applicazioni tipiche dei gruppi di pressurizzazione serie GPE sono: Approvvigionamento idrico per reti

Dettagli

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax INDICE ANALITICO POMPE VOLUMETRICHE POMPE VOLUMETRICHE A PISTONI PER ALTE PRESSIONI, AD ALBERO NUDO ELETTROPOMPE VOLUMETRICHE A PISTONI PER ALTE PRESSIONI, MONOBLOCCO POMPE VOLUMETRICHE PNEUMATICHE A DOPPIA

Dettagli

SERENACEL MCAS STERAPORE

SERENACEL MCAS STERAPORE SERENACEL MCAS STERAPORE Moduli MBR Serenambiente S.r.l. Sede legale: via Fasana n 1-00195 Roma - Sede operativa: via Cavalieri di Vittorio Veneto, 5/A - 3036 Sedico (BL) Tel.: +39.0437.949414 - Fax: +39.0437.9818

Dettagli

SBS POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare poco cariche 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 18 m 3 /h

SBS POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare poco cariche 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 18 m 3 /h CAMPO DI IMPIEGO Portata max: 1 m 3 /h Prevalenza fino a: 17 mc.a. Temperatura d esercizio: da +3 a +35 C Granulometria max: Ø 10 mm DN attacchi filettati: R1 1/ SBS -04 POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare

Dettagli

2GPe evmg e-drive PRESSURIZZAZIONE INDUSTRIALE. Your Life, our Quality. Worldwide. 137 Booster

2GPe evmg e-drive PRESSURIZZAZIONE INDUSTRIALE. Your Life, our Quality. Worldwide. 137 Booster Gruppi con due pompe multistadio verticali con idraulica in acciaio inox. APPLICAZIONI TIPICHE Le applicazioni tipiche dei gruppi di pressurizzazione serie GPE sono: Approvvigionamento idrico per reti

Dettagli

CENTRO DI LAVORO SAIMP MECTRA 12

CENTRO DI LAVORO SAIMP MECTRA 12 CENTRO DI LAVORO SAIMP MECTRA 12 Caratteristiche generali della macchina: - Centro di lavoro modulare a montante mobile, dotato di tavola girevole e testa operatrice ad asse mandrino orientabile nel piano

Dettagli

APPLICAZIONI. Moduli di pressurizzazione idrica premontati con 1, 2, 3 elettropompe principali di tipo multicellulare

APPLICAZIONI. Moduli di pressurizzazione idrica premontati con 1, 2, 3 elettropompe principali di tipo multicellulare CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: 1 m /h Prevalenza fino a: 11 mc.a. Pressione d esercizio max: 1/1 bar DN Collettori: da a DN 15 Temperatura d esercizio max: da + 5 a + C Temperatura ambiente max: + C

Dettagli

PREMESSA DESCRIZIONE SISTEMA DI SMALTIMENTO

PREMESSA DESCRIZIONE SISTEMA DI SMALTIMENTO PREMESSA Il programma prevede la realizzazione di un edificio a destinazione ERS, costituito da 12 alloggi ed un porticato pubblico al piano terra e di un edificio PRIVATO, composto da 25 alloggi, uffici

Dettagli

Il centro è strutturato secondo quattro linee di trattamento:

Il centro è strutturato secondo quattro linee di trattamento: La società Grandi Impianti Ecologici S.r.l. è specializzata nello smaltimento e recupero di rifiuti pericolosi e non pericolosi provenienti principalmente da attività produttive e enti pubblici. Le attività

Dettagli

6SR Elettropompe sommerse da 6"

6SR Elettropompe sommerse da 6 6SR Elettropompe sommerse da 6" CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a l/min (6 m³/h) Prevalenza fino a 39 m LIMITI D IMPIEGO Temperatura del liquido fino a +35 C Contenuto di sabbia massimo g/m³ Profondità

Dettagli

DESCRIZIONE CICLO ACQUE RAFFINERIA DI TARANTO

DESCRIZIONE CICLO ACQUE RAFFINERIA DI TARANTO Pagina 1 di 8 DESCRIZIONE CICLO ACQUE RAFFINERIA DI TARANTO Pagina 2 di 8 Il sito ENI di Taranto comprende la Raffineria ENI R&M e la centrale termoelettrica (CTE) EniPower (EP). Al fine di definire un

Dettagli

FILTRI A GRANIGLIA SERIE X

FILTRI A GRANIGLIA SERIE X I filtri della serie X, a graniglia, vengono utilizzati per la filtrazione di acque superficiali dove i solidi sospesi siano rappresentati soprattutto da materiali fini o colloidali (alghe, semi, argille,

Dettagli

PVM 5 PVM 10 PVM 15 PVM 20 PVM 32 FCD20 FCD 20 FCD 30 FCD 40 FC. 20 FC. 30 FC. 40 FC. 20 FC. 30 FC. 40 FC. 20 FC. 30 FC. 40

PVM 5 PVM 10 PVM 15 PVM 20 PVM 32 FCD20 FCD 20 FCD 30 FCD 40 FC. 20 FC. 30 FC. 40 FC. 20 FC. 30 FC. 40 FC. 20 FC. 30 FC. 40 NOCCHI Frequency changer Silenzioso, pressione costante, tubazioni in aisi 34, convertitore di frequenza di qualità Sono gruppi per la pressurizzazione automatica di reti di distribuzione idrica con alimentazione

Dettagli

COMUNE DI BRA Frazione di Bandito. Potenziamento e ristrutturazione impianto di depurazione acque reflue Di Località Bandito nel comune di Bra I LOTTO

COMUNE DI BRA Frazione di Bandito. Potenziamento e ristrutturazione impianto di depurazione acque reflue Di Località Bandito nel comune di Bra I LOTTO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI BRA Frazione di Bandito Potenziamento e ristrutturazione impianto di depurazione acque reflue Di Località Bandito nel comune di Bra I LOTTO COMMITTENTE PROGETTO

Dettagli

4SR. Elettropompe sommerse da 4. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 340 l/min (20.4 m³/h) Prevalenza fino a 405 m

4SR. Elettropompe sommerse da 4. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 340 l/min (20.4 m³/h) Prevalenza fino a 405 m 4SR Elettropompe sommerse da 4 Acque pulite (Contenuto di sabbia massimo 15 g/m³) Uso domestico Uso civile Uso industriale CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 34 (2.4 ) Prevalenza fino a 45 m LIMITI

Dettagli

REFRIGERATORI D'ACQUA E DISPOSITIVI DI DOSAGGIO

REFRIGERATORI D'ACQUA E DISPOSITIVI DI DOSAGGIO REFRIGERATORI D'ACQUA E DISPOSITIVI DI DOSAGGIO DOSATORI E MISCELATORI DOSAMIX 1P 1 PROGRAMMA DI DOSAGGIO RACCORDERIA ACQUA IN BRONZO ½ POLLICE PORTATA MINIMA ACQUA IN INGRESSO 3 LT/MIN PORTATA MASSIMA

Dettagli

SERIE MINI-RO-LE TABELLA VALORI LIMITE ACQUE DA TRATTARE OPZIONI OSMOSI

SERIE MINI-RO-LE TABELLA VALORI LIMITE ACQUE DA TRATTARE OPZIONI OSMOSI .07 OSMOSI 89 OSMOSI SERIE MINI-RO-LE Demineralizzazione serie MINI-RO-LE ad osmosi inversa realizzato in versione premontata su skid in acciaio inox 304. E dotato di filtro micrometrico (5 micron), elettrovalvola

Dettagli

MUH POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz

MUH POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: 3 m 3 /h Prevalenza fino a: 67 mc.a. Pressione d'esercizio max: bar Pressione in aspir. max: 6 bar Temperatura d'esercizio : da -5 C a + C Temperatura ambiente max: +4

Dettagli

DD WINE SIMPLEX. DDWine Simplex

DD WINE SIMPLEX. DDWine Simplex DD WINE SIMPLEX Il DDwine è un impianto di microfiltrazione tangenziale frutto dell esperienza maturata dal nei processi di separazione a membrana fin dal 1985. La serie DDWine, con membrane polimeriche,

Dettagli

Duogas. caldaie in ghisa a gas combinate ad accumulo a tiraggio naturale (tipo B) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Duogas. caldaie in ghisa a gas combinate ad accumulo a tiraggio naturale (tipo B) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI è la caldaia a gas a terra che unisce i vantaggi del corpo in ghisa alla presenza di un bollitore ad accumulo da 40 litri. MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Rientra negli studi CQP Combustion

Dettagli

DISOLEATORI. Gli impianti

DISOLEATORI. Gli impianti DISOLEATORI I disoleatori (o impianti per la separazione dei liquidi leggeri) sono regolamentati dalla norma UNI- EN 858-1,2 (dove sono specificati i principi e le linee guida per la progettazione, la

Dettagli

ORLANDO srl POMPE SOMMERSE DA 3

ORLANDO srl POMPE SOMMERSE DA 3 POMPE SOMMERSE DA 3 DESCRIZIONE: Pompe sommerse centrifughe multistadio per pozzi da 3, particolarmente adatte per impianti di sollevamento e distribuzione. IMPIEGHI: Impianti idrici per usi domestici,

Dettagli

Stazione di pompaggio by-pass

Stazione di pompaggio by-pass Stazione di pompaggio by-pass Mario Gatti 07/05/09 Definizione di by-pass Sistema by-pass E una deviazione controllata usata per trasferire un liquido pompandolo da un luogo ad un altro. Normalmente è

Dettagli

IMPIANTO DI POLVERIZZAZIONE D900

IMPIANTO DI POLVERIZZAZIONE D900 IMPIANTO DI POLVERIZZAZIONE D900 DESCRIZIONE L'impianto di polverizzatore RUBER SELECTY D900 si pone all avanguardia dei sistemi basati sulla macinazione ad urto del prodotto ed è il frutto della pluridecennale

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI

CARATTERISTICHE GENERALI Pag. 1 Il processo è imperneato sull impiego di membrane semipermeabili che lasciano passare l acqua trattenendo il 96 98% delle sostanze contenute. A differenze di altri tipi di filtrazione, dove tutte

Dettagli

ARTICOLO N MODELLO N NOME

ARTICOLO N MODELLO N NOME ARTICOLO N MODELLO N NOME SIS # AIA # 534300 (WTCS90ERB) Lavastoviglie cesto trascinato - elettrica - carico a destra - 1 velocita' - a pressione - 90 cesti/ora 534301 (WTCS90ELB) Lavastoviglie cesto trascinato

Dettagli

HYDROSON POMPE ORIZZONTALI MULTICELLULARI

HYDROSON POMPE ORIZZONTALI MULTICELLULARI CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: 9 m 3 /h Prevalenza max.: 55 m c.a. Pressione esercizio: 8 bar Temperatura d esercizio: da+ 5 C a + 35 C Max.temperatura ambiente: + 40 C Attacchi DN: 25 e 32 HYDROSON

Dettagli

STAZIONI DI SOLLEVAMENTO_Sub Compact

STAZIONI DI SOLLEVAMENTO_Sub Compact STAZIONI DI SOLLEVAMENTO_Sub Compact INDICE serie VV _02 serie PF _06 accessori e ricambi _08 1 Serie VV Generalità Sistema per incrementare la pressione dell acqua potabile rispetto alla rete di distribuzione,

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA Sollevamenti (SpCat 1) 1 Fornitura e posa in opera di pezzi speciali in acciaio INOX AISI 316 NP-565 Condotta di mandata DN 80/PN 16 15/12/2007 3,00 5,00 4,370 65,55

Dettagli

PRESENTA: SCIOGLITORE POLVERI SCHEDA TECNICA

PRESENTA: SCIOGLITORE POLVERI SCHEDA TECNICA PRESENTA: SCIOGLITORE POLVERI SCHEDA TECNICA 1.1 DESCRIZIONE TECNICA Lo scioglitore Euroelettra permette di rigenerare barbottina partendo dal polverino recuperato dai cicloni e dai filtri. Il sistema

Dettagli

AGREX S.p.A. Via Balla, Villafranca Padovana ITALY Tel.: Fax:

AGREX S.p.A. Via Balla, Villafranca Padovana ITALY Tel.: Fax: Spettabile: No. 1 IMPIANTO MOLITORIO mod. AGS6-1DB/1000 Per la produzione di farina alimentare da grano tenero Capacità totale di macinazione 25 t/24 h circa LAY-OUT No. LAY138ITA AGREX S.p.A. AGREX S.p.A.

Dettagli

Esame Sezione Brevetti Prova Pratica di meccanica

Esame Sezione Brevetti Prova Pratica di meccanica Esame Sezione Brevetti 1999-2000 Prova Pratica di meccanica Per eseguire la chiarificazione spinta di liquidi con particelle solide in sospensione venivano, normalmente, utilizzati due impianti filtranti

Dettagli

Impianto centralizzato di lavaggio. Mono Pompa ad Alta Portata. Modula One. Versione in Armadio HWA Versione in Skid HWS

Impianto centralizzato di lavaggio. Mono Pompa ad Alta Portata. Modula One. Versione in Armadio HWA Versione in Skid HWS Impianto centralizzato di lavaggio Mono Pompa ad Alta Portata Modula Versione in Armadio HWA Versione in Skid HWS Modula rappresenta senza ombra di dubbio quanto di meglio offre oggi il mercato nell'ambito

Dettagli

ACQUEDOTTICA ELETTROPOMPE

ACQUEDOTTICA ELETTROPOMPE , AUTOADESCANTI, LOWARA Per acque pulite. Portate e prevalenze di seguito indicate con aspirazione max. 8m da conteggiare nella prevalenza. Bocca di aspirazione assiale e bocca di mandata radiale all asse

Dettagli

Impianto Lavaruote MOBILE mod. Clean 1200 MF-PC

Impianto Lavaruote MOBILE mod. Clean 1200 MF-PC Impianto Lavaruote MOBILE mod. Clean 1200 MF-PC Box per quadro elettrico, dosaggio e stoccaggio flocculante. Vasca di accumulo acqua lavaggio. Vasca di chiarificazione acque di lavaggio. Estrattore fanghi.

Dettagli

Azienda Certificata Azienda Certificata ISO 14001:2000 ISO 9001:2000 EA 18, 28b, 35 EA18, 28b, 35 FILTROPRESSA

Azienda Certificata Azienda Certificata ISO 14001:2000 ISO 9001:2000 EA 18, 28b, 35 EA18, 28b, 35 FILTROPRESSA 1 Azienda Certificata Azienda Certificata ISO 14001:2000 ISO 9001:2000 EA 18, 28b, 35 EA18, 28b, 35 FILTROPRESSA La funzione degli impianti di depurazione è quella di separare l acqua dalle sostanze inquinanti

Dettagli

FILTRI A GRANIGLIA. Soluzioni versatili di filtri a graniglia di alta qualità. Diametri disponibili

FILTRI A GRANIGLIA. Soluzioni versatili di filtri a graniglia di alta qualità. Diametri disponibili FILTRI A GRANIGLIA Soluzioni versatili di filtri a graniglia di alta qualità Portata standard Fino a 110 m 3 /h per unità Grado di filtraggio Secondo la qualità dell acqua, la portata e il tipo di media

Dettagli

ALTI-EXV VEV. SISTEMI DI PRESSURIZZAZIONE IDRICA equipaggiati con pompe a Variazione Elettronica della Velocità 2 POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO

ALTI-EXV VEV. SISTEMI DI PRESSURIZZAZIONE IDRICA equipaggiati con pompe a Variazione Elettronica della Velocità 2 POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: 1 m /h Prevalenza fino a: 11 mc.a. Pressione d esercizio max: 1/16 bar Temperatura d esercizio max: da +5 C a +6 C Temperatura ambiente max: + C DN collettori: da '' a

Dettagli

Risposte a cura dell ATI aggiudicataria con integrazioni di Siena Ambiente

Risposte a cura dell ATI aggiudicataria con integrazioni di Siena Ambiente IMPIANTO DI TERMOUTILIZZAZIONE Loc. Pian dei Foci Comune di POGGIBONSI RICHIESTA AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE Integrazioni di cui alle note dell Amministrazione Provinciale di Siena Prot. 100963

Dettagli

PRESSOMAT RESIDENZIALI GRUPPI DI PRESSIONE MONOFASI E TRIFASI CON COMANDO A PRESSOSTATI

PRESSOMAT RESIDENZIALI GRUPPI DI PRESSIONE MONOFASI E TRIFASI CON COMANDO A PRESSOSTATI RESIDENZIALI GRUPPI DI PRESSIONE MONOFASI E TRIFASI CON COMANDO A PRESSOSTATI NUMERO POMPE PORTATA MASSIMA Principali Pilota L/min m3/h 2 - da a 3 da 12 a 21,6 Sono gruppi per la pressurizzazione automatica

Dettagli

55 14049 NIZZA MONFERRATO

55 14049 NIZZA MONFERRATO RENOVA s.r.l. Piazza Garibaldi 55 14049 NIZZA MONFERRATO Stabilimento di Incisa Scapaccino (AT) Reg. Prata 5 Relazione tecnica Nizza Monferrato, 15 Ottobre 2009 1. SCOPO La presente relazione illustra

Dettagli

POMPE COASSIALI. portata lt/min. euro 20 euro ,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 pressione bar. portata lt/min. euro 40 euro 50 euro 60

POMPE COASSIALI. portata lt/min. euro 20 euro ,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 pressione bar. portata lt/min. euro 40 euro 50 euro 60 POMPE EURO POMPE COASSIALI Le pompe EURO 2,3,4,5,6 sono indicate per il travaso di liquidi delicati, anche in presenza di parti solide in sospensione, quali vino, olio, latte, miele, succo di frutta. Il

Dettagli

PISCINA TERAPEUTICA COMUNE DI PALERMO (Provincia di Palermo)

PISCINA TERAPEUTICA COMUNE DI PALERMO (Provincia di Palermo) Via SS. Crocifisso 24-95037 SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT) Tel.Fax 095 7513152 e-mail: info@tecnoacque.eu PISCINA TERAPEUTICA COMUNE DI PALERMO (Provincia di Palermo) RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI TRATTAMENTO

Dettagli

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40 Cannone abbattimento polveri e odori Silenziato e Autonomo. Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40 Cannone per abbattimento polveri, odori, raffrescamento e disinfezione Ambientale. Silenziato:

Dettagli

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento DATI TECNICI - MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI STELL PELLET PLUS 12 23 0 60 0 100 Potenza termica nominale kw 12,0 23,0 0,0 60,0 0,0 100,0 Potenza termica minima kw 3,6 6, 12,0 1,0 2,0 30,0

Dettagli

L'intervento proposto è finalizzato al conseguimento del trattamento delle acque reflue, provenienti dalla

L'intervento proposto è finalizzato al conseguimento del trattamento delle acque reflue, provenienti dalla 1 PREMESSA L'intervento proposto è finalizzato al conseguimento del trattamento delle acque reflue, provenienti dalla frazione di Coltano nel comune di Pisa. Attualmente, i reflui provenienti da Coltano

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Geotecnica ed Ambientale Abstract TESI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Classe delle Lauree specialistiche in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio,

Dettagli

PRESSOMAT RESIDENZIALI GRUPPI DI PRESSIONE MONOFASI E TRIFASI CON COMANDO A PRESSOSTATI

PRESSOMAT RESIDENZIALI GRUPPI DI PRESSIONE MONOFASI E TRIFASI CON COMANDO A PRESSOSTATI RESIDENZIALI GRUPPI DI PRESSIONE MONOFASI E TRIFASI CON COMANDO A PRESSOSTATI NUMERO POMPE PORTATA MASSIMA Principali Pilota L/min m3/h 2 - da 200 a 360 da 12 a 21,6 Sono gruppi per la pressurizzazione

Dettagli

TUNNEL TUNNEL DI LAVAGGIO METALLI MULTISTADIO PER PARTICOLARI MECCANICI DI NATURA COMPLESSA E SERIALE VANTAGGI

TUNNEL TUNNEL DI LAVAGGIO METALLI MULTISTADIO PER PARTICOLARI MECCANICI DI NATURA COMPLESSA E SERIALE VANTAGGI DI LAVAGGIO METALLI MULTISTADIO PER PARTICOLARI MECCANICI DI NATURA COMPLESSA E SERIALE L impianto è costituito da varie camere di trattamento per il lavaggio, il risciacquo, il soffiaggio e l asciugatura.

Dettagli

Screw Pumps Pompe Monovite

Screw Pumps Pompe Monovite Screw Pumps Pompe Monovite Serie ECO, POLY & SUPERPOLY CARATTERISTICHE ECO, POLY & SUPERPOLY sono linee di pompe monovite di tipo monoblocco, specificatamente ideate per affrontare le applicazioni con

Dettagli

Piscine Coni Foro Italico Roma

Piscine Coni Foro Italico Roma ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Piscine Coni Foro Italico Roma Filtrazione dell acqua nelle piscine Maurizio Colaiacomo Roma 19-20 ottobre 2017 IL SISTEMA IDRICO-MECCANICO caratterizzato da : Alimentazione

Dettagli