PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA Denominata Libero Consorzio Comunale ai sensi della L.R. n. 8/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA Denominata Libero Consorzio Comunale ai sensi della L.R. n. 8/2014"

Transcript

1 PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA Denominata Libero Consorzio Comunale ai sensi della L.R. n. 8/2014 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO 1 Gestione del rischio aree COMUNI E OBBLIGATORIE Tabella A Ambito AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI Tabella B Ambito AREA SCELTA DEL CONTRAENTE PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Tabella C Ambito AREA EROGAZIONE CONTRIBUTI VANTAGGI ECONOMICI Tabella D Ambito ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE PERSONALE Gestione del rischio aree AREE ULTERIORI Tabella E AMBITI DIVERSI E SPECIFICI UFFICIO DI SUPPORTO DELLA GIUNTA E PIANO DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

2 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA A - AMBITO "AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI" STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE 1 Autorizzazioni (Competizioni sportive su strada, Impianti distribuzione carburanti, passi carrabili e pedonali, Pubblicità sulle strade e sui veicoli, Recinzioni, Impianti fotovoltaici, opere all'interno della fascia di rispetto stradale). LIVELLO DI ALTO M09, M10, M12 A B- C, PROGRAMMAZIONE, PIANO DELLE OO.PP E VIABILITA' 2 3 Nulla osta (Impianti distribuzione carburanti, passi carrabili e pedonali, Occupazione della sede stradale, Pubblicità sulle strade e sui veicoli, Recinzioni, Attraversamenti sottosuolo - soprasuolo ed uso della sede stradale, Attraversamenti ed uso della sede stradale con reti per impianti fotovoltaici). Concessioni (Occupazione della sede stradale, Attraversamenti sottosuolo - soprasuolo ed uso della sede stradale, Attraversamenti ed uso della sede stradale con reti per impianti fotovoltaici) ; omesso controllo documentazione MEDIO ALTO 4 Lavori urgenti su impianti esistenti BASSO M12A 5 Pareri tecnici per istanze di Sanatoria Edilizia BASSO M12A 6 Veicoli eccezionali e trasporti in condizioni di eccezionalità NULLO M12A pag. 2

3 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA A - AMBITO "AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI" STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE, PIANO DELLE OO.PP E VIABILITA' 7 Intersezioni stradali LIVELLO DI BASSO M12A 8 Autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi art. 269 del D.lgs.152/06 ed generale ai sensi art.272 co. 3 D.lgs. 152/06 per Impianti di Riparazione e verniciatura carrozzerie autoveicoli ; omesso controllo documentazione ALTO AMBIENTE, ENERGIA, POLIZIA PROVINCIALE E PROTEZIONE CIVILE 9 Rilascio licenza di pesca acque interne 10 Rilascio Nulla osta o Autorizzazioni nelle Riserve naturali in gestione, in applicazione dei Regolamenti d'uso MEDIO ALTO 11 Recupero rifiuti procedura semplificata iscrizioni e rinnovi, voltura e cancellazioni ; omesso controllo documentazione 4,5 5 22,5 ALTISSIMO pag. 3

4 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA A - AMBITO "AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI" STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE 12 Autoscuole e Scuole nautiche: SCIA, collaudi, cambio titolarità, sede, responsabile didattico, insegnanti / istruttori, autorizzazione parco veicolare ; omesso controllo requisiti; esito positivo del collaudo in difformità dell'autorizzazione rilasciata LIVELLO DI ALTO ATTIVITA' ECONOMICO-PRODUTTIVE E TRASPORTI 13 N.C.C. e Taxi : autorizzazioni, revoche, trasferimenti, variazioni, cambio autovetture ; omesso controllo requisiti; esito positivo del collaudo in difformità dell'autorizzazione rilasciata ALTO 14 Studi di consulenza: autorizzazioni, collaudi, sospensioni, revoche ; omesso controllo requisiti; esito positivo del collaudo in difformità dell'autorizzazione rilasciata ALTO POLITICHE SCOLASTICHE, CULTURALI, DEL TURISMO E DELLO SPORT 15 Classificazione strutture ricettive omesso controllo requisiti MEDIO pag. 4

5 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA B - AMBITO "AREA SCELTA DEL CONTRAENTE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI" STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE APPALTI 1 espletamento gare di appalto violazione della normativa in materia di gare pubbliche; accordi collusivi tra imprese volti a manipolare gli esiti della gara con l'utilizzo del meccanismo del subappalto per distribuire i vantaggi dell'accordo ai partecipanti; definizione di requisiti di accesso alla gara ad hoc al fine di favorire un determinato concorrente; uso distorto del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa per favorire un'impresa; abuso del provvedimento di revoca del bando per non aggiudicare una gara dall'esito non atteso o per concedere un indennizzo all'aggiudicatario; mancato controllo requisiti. LIVELLO DI 4,5 5 22,5 ALTISSIMO M09, M10, M11, M12A B-C, pag. 5

6 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA B - AMBITO "AREA SCELTA DEL CONTRAENTE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI" STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE APPALTI PROGRAMMAZIONE, PIANO DELLE OO.PP E VIABILITA' PATRIMONIO EDILIZIA E MANUTENZIONE AMBIENTE, ENERGIA, POLIZIA PROVINCIALE E PROTEZIONE CIVILE 2 procedura ristretta semplificata utilizzo distorto dell'elenco delle imprese da invitare; violazione della normativa in materia di gare pubbliche; accordi collusivi tra imprese volti a manipolare gli esiti della gara con l'utilizzo del meccanismo del subappalto per distribuire i vantaggi dell'accordo ai partecipanti; definizione di requisiti di accesso alla gara ad hoc al fine di favorire un determinato concorrente; abuso del provvedimento di revoca della lettera di invito per non aggiudicare una gara dall'esito non atteso o per concedere un indennizzo all'aggiudicatario; mancato controllo requisiti. LIVELLO DI ALTISSIMO M09, M10, M11, M12A B-C, pag. 6

7 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA B - AMBITO "AREA SCELTA DEL CONTRAENTE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI" STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE LIVELLO DI APPALTI GESTIONE RISORSE FINANZIARIE ECONOMATO E PROVVEDITORATO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, MOBILITA', SISTEMI INFORMATIVI ED E- GOVERNMENT 3 acquisizione di beni e servizi in economia, procedure negoziate senza pubblicazione del bando, adesione convenzioni CONSIP frazionamento artificioso dei contratti di acquisto per avvalersi delle acquisizioni in economia; omesso ricorso a MEPA / convenzioni CONSIP; abuso dell'affidamento diretto per favorire determinate imprese fornitrici 4,5 5 22,5 ALTISSIMO M09, M10, M11, M12A B-C, PROGRAMMAZIONE, PIANO DELLE OO.PP E VIABILITA' PATRIMONIO EDILIZIA E MANUTENZIONE AMBIENTE, ENERGIA, POLIZIA PROVINCIALE E PROTEZIONE CIVILE 4 procedure negoziate per affidamento lavori, beni e servizi utilizzo della procedura al di fuori dei casi previsti dalla normativa di settore; utilizzo distorto dell'elenco delle imprese da invitare; mancata verifica dei requisiti dichiarati; abuso del criterio di rapporto fiduciario per la scelta finale; omessa verifica dei presupposti e dei requisiti di legge per autorizzazione al subappalto ALTO M09, M10, M11, M12A-B-C, pag. 7

8 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA B - AMBITO "AREA SCELTA DEL CONTRAENTE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI" STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE LIVELLO DI AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE BILANCIO E PARTECIPATE GESTIONE RISORSE FINANZIARIE ECONOMATO E PROVVEDITORATO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, MOBILITA', SISTEMI INFORMATIVI ED E- GOVERNMENT 5 acquisizione di beni e servizi in economia/procedure negoziate utilizzo della procedura al di fuori dei casi previsti dalla normativa di settore; abuso del criterio di rapporto fiduciario per la scelta finale ALTO M10, M11, M12A-B-C, M16 PATRIMONIO EDILIZIA E MANUTENZIONE BILANCIO E PARTECIPATE 6 affidamento in house di servizi pubblici locali mancato rispetto normativa di settore; abuso del criterio di rapporto fiduciario per la scelta finale ALTO M09, M10, M11, M12A B-C, GESTIONE RISORSE FINANZIARIE ECONOMATO E PROVVEDITORATO 7 acquisizione diretta di beni di modico valore (max 2.500,00) Iindagine MEPA e/o di mercato preventiva, tranne che per importi bassissimi o in caso di urgenza ricorso a fornitori abituali ALTO M09, M10, M11, M12A B-C, pag. 8

9 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA C - AMBITO "AREA EROGAZIONE CONTRIBUTI - VANTAGGI ECONOMICI" STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE AMBIENTE, ENERGIA, POLIZIA PROVINCIALE E PROTEZIONE CIVILE 1 Cofinanziamento per attrezzature ad Ass. Vol. e Comuni LIVELLO DI indebito riconoscimento del contributo MEDIO 2 Turismo sociale indebito riconoscimento del vantaggio BASSO M12A 3 Concessione di contributi a giovani professionisti indebito riconoscimento del contributo MEDIO POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO 4 5 vantaggi economici assistenziali ciechi continuativi /straordinari vantaggi economici assistenziali sordomuti continuativi /straordinari riconoscimento indebito del contributo riconoscimento indebito del contributo MEDIO MEDIO 6 Contributi alle scuole per dispersione scolastica indebito riconoscimento del contributo BASSO 7 Contributi previsti da regolamento per le prestazioni a favore di sordi indebito riconoscimento del contributo BASSO POLITICHE SCOLASTICHE, CULTURALI, DEL TURISMO E DELLO SPORT 8 Contributi (Sport) indebito riconoscimento del contributo MEDIO pag. 9

10 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA C - AMBITO "AREA EROGAZIONE CONTRIBUTI - VANTAGGI ECONOMICI" STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE LIVELLO DI 9 Contributi (turismo) indebito riconoscimento del contributo MEDIO POLITICHE SCOLASTICHE, CULTURALI, DEL TURISMO E DELLO SPORT 10 Contributi (cultura - restauri) indebito riconoscimento del contributo MEDIO Contributi (scuola) indebito riconoscimento del contributo BASSO 12 Fruizione e utilizzo impiantistica sportiva "Palacannizzaro" da parte di Associazioni utilizzo impiantistica con pagamento inferiore al dovuto ALTO M09, M10, M12A-B-C, 13 Interventi a sostegno delle attività delle imprese indebito riconoscimento dell'intervento MEDIO ATTIVITA' ECONOMICO-PRODUTTIVE E TRASPORTI 14 Concessione di contributi alle imprese artigiane indebito riconoscimento del contributo MEDIO 15 Utilizzo "Le Ciminiere" convegnistica e fieristica utilizzo impiantistica con pagamento inferiore al dovuto ALTISSIMO M12A, M16 M09, M10, M12A-B-C, 16 Interventi nel campo dell'agricoltura e della zootecnia indebito riconoscimento dell'intervento MEDIO pag. 10

11 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA D - AMBITO "ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE" STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE LIVELLO DI 1 Assunzione obbligatorie: categorie protette valutazioni non corrette per favorire l'assunzione di determinati candidati BASSO 2 Assunzione tramite concorso pubblico nomina commissari compiacenti, predisposizione prove ad hoc e/o valutazioni inique per favorire determinati candidati ALTISSIMO AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE 3 Assunzione per Mobilità esterna valutazioni non corrette per favorire l'assunzione di determinati candidati ALTISSIMO 4 Assunzione a Tempo Determinato valutazioni non corrette per favorire l'assunzione di determinati candidati ALTISSIMO 5 Riqualificazione /cambio profilo professionale valutazioni non corrette per favorire l'assunzione di determinati candidati MEDIO pag. 11

12 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA E - AMBITI DIVERSI E SPECIFICI STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE 1 Rimborso spese di funzionamento organismi consiliari LIVELLO DI violazione normativa di settore; omesso controllo ALTO 2 Autorizzazione ad espletare attività lavorativa esterna autorizzazione allo svolgimento in violazione dei vincoli previsti dalla normativa di settore ALTO 3 Contenzioso e procedimenti disciplinari omesso avvio procedimento disciplinare ALTISSIMO AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE 4 Distacchi e comandi per Mobilità del Personale omessa valutazione interesse pubblico BASSO 5 Attribuzione e inquadramento profilo professionale violazione normativa di settore; mancato controllo requisiti MEDIO 6 Autorizz.ne Congedi L. 104/1992 indebito riconoscimento beneficio MEDIO 7 Autorizzazione Congedi Straordinari retribuiti indebito riconoscimento beneficio MEDIO pag. 12

13 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA E - AMBITI DIVERSI E SPECIFICI STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE LIVELLO DI 8 Permessi Congedi Parentali nessun rischio BASSO 9 Trasformazione rapporto di lavoro: Part-time omessa valutazione interesse pubblico BASSO 10 Concessione Aspettativa per motivi personali nessun rischio NULLO AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE 11 Organizzazione corsi di formazione ed Aggiornamento del personale indebita concessione alla formazione ALTO 12 Permessi per Diritto allo studio indebito riconoscimento beneficio MEDIO 13 Congedo per cura agli invalidi indebito riconoscimento beneficio MEDIO 14 Concessione Aspettativa e/o distacchi per motivi sindacali nessun rischio BASSO pag. 13

14 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA E - AMBITI DIVERSI E SPECIFICI STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE LIVELLO DI 15 assegno per nucleo familiare indebito riconoscimento beneficio MEDIO 16 liquidazione trattamento economico accessorio indebito riconoscimento beneficio BASSO AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE 17 Cessazione dal servizio e collocamento a riposo nessun rischio NULLO 18 Richieste, segnalazioni, esposti dei cittadini mancato accertamento delle fattispecie segnalate al fine di favorire un soggetto MEDIO M10, M12A, M14, M16 19 registrazione e rilascio certificazioni nessun rischio NULLO BILANCIO E PARTECIPATE 20 Liquidazione quote organismi partecipati omessa verifica documentazione BASSO M12A pag. 14

15 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA E - AMBITI DIVERSI E SPECIFICI STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE, PIANO DELLE OO.PP E VIABILITA' PATRIMONIO EDILIZIA E MANUTENZIONE AMBIENTE, ENERGIA, POLIZIA PROVINCIALE E PROTEZIONE CIVILE POLITICHE SCOLASTICHE, CULTURALI, DEL TURISMO E DELLO SPORT APPALTI gestione e controllo contratto con Pubbliservizi spa. nonché gestione degli Organismi Partecipati dall'ente omessa segnalazione inosservanza oneri contrattuali; omesso controllo osservanza disposizioni contrattuali LIVELLO DI 4,5 5 22,5 ALTISSIMO gestione della spesa ALTO M13, M15, M16 GESTIONE RISORSE FINANZIARIE, ECONOMATO E PROVVEDITORATO inventario beni mobili, artistici e iconografici - D.Lgs. n. 77/95 art. 116 e D.Lgs. n. 267/ DPR 254/ Regolamento di contabilità dell'ente Gestione e accertamento Entrate Tributarie ed extra tributarie e altre entrate omessa registrazione beni e/o scomparsa beni inventariati ALTISSIMO mancato controllo versamenti MEDIO 25 Note per liquidazione spesa omesso controllo / falsa attestazione conformità quali/quantitativa della nota spese rispetto al bene / servizio fornito ALTO pag. 15

16 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA E - AMBITI DIVERSI E SPECIFICI STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE 26 Sinistri Attivi e passivi indebita perizia al fine di favorire il soggetto privato LIVELLO DI ALTO M09, M10, M12A-B-C, PROGRAMMAZIONE, PIANO DELLE OO.PP E VIABILITA' Espropriazione per pubblica utilità indebita valutazione al fine di favorire il soggetto privato ALTO Manutenzione impianti illuminazione pubblica ALTO M09, M10, M12A-B-C, 29 Incarichi a personale interno all'ente per progettazione, D.L. e collaudi per lavori inerenti la viabilità provinciale violazione normativa di settore al fine di favorire soggetti compiacenti ALTO M09, M10, M12A-B-C, PROGRAMMAZIONE, PIANO DELLE OO.PP E VIABILITA' PATRIMONIO EDILIZIA E MANUTENZIONE Direzione Lavori e Collaudi Manutenzione Stradale ed Edifici violazione normativa di settore al fine di favorire soggetti compiacenti / omesso controllo / falsa attestazione conformità quali-quantitativa/ violazione normativa di settore al fine di favorire soggetti compiacenti / omesso controllo / falsa attestazione conformità quali-quantitativa/ ALTO ALTO pag. 16

17 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA E - AMBITI DIVERSI E SPECIFICI STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE 32 Incarichi professionali a tecnici interni per progettazioni, DL e collaudi per lavori inerenti l'edilizia. violazione normativa di settore al fine di favorire soggetti compiacenti LIVELLO DI ALTO M09, M10, M12A-B-C, PATRIMONIO EDILIZIA E MANUTENZIONE Nulla Osta Tecnico utilizzo Ciminiere Redazione e Approvazione e trasmissione PVS MEDIO NULLO M10 M12A, M16 M12A 35 Locazione immobile (fitti attivi e passivi) indebita valutazione al fine di favorire il soggetto privato ALTISSIMO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, MOBILITA', SISTEMI INFORMATIVI ED E- GOVERNMENT Gestione e manutenzione della rete informatica e telematica provinciale (rete fonia/dati - Server - Sala Server - Apparati telefonici) Innovazione tecnologica per lo snellimento del procedimento amministrativo violazione normativa di settore ALTO violazione normativa di settore ALTO pag. 17

18 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA E - AMBITI DIVERSI E SPECIFICI STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE LIVELLO DI 38 Trasferimento ai Comuni MEDIO 39 Sanzioni Amministrative e iscrizione a ruolo (inquinamento acque, acustico e utilizzo agronomico acque di vegetazione, caccia e pesca acque interne, Rifiuti, per violazioni ai Regolamenti delle Riserve naturali). violazione normativa di settore; cancellazione sanzioni amministrative; alterazione dei dati 4,5 5 22,5 ALTISSIMO AMBIENTE, ENERGIA, POLIZIA PROVINCIALE E PROTEZIONE CIVILE 40 Parere Valutazione impatto Ambientale ALTO 41 Interventi Etna MEDIO 42 Manutenzione nelle Riserve naturali in gestione MEDIO 43 Controllo e Sanzioni Codice della Strada, pubblicità sulla SP, occupazione suolo pubblico, violazione normativa di settore; omesso controllo; cancellazione sanzioni amministrative; alterazione dei dati 4,5 5 22,5 ALTISSIMO pag. 18

19 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA E - AMBITI DIVERSI E SPECIFICI STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE AMBIENTE, ENERGIA, POLIZIA PROVINCIALE E PROTEZIONE CIVILE Controlli art. 208 D.Lgs 152/2006 Pareri endoprocedimentali omesso controllo; omessa applicazione sanzione amministrativa; alterazione dei dati pareri rilasciati in violazione alla normativa di settore LIVELLO DI 4,5 5 22,5 ALTISSIMO MEDIO APPALTI 46 Alienazione di beni mobili ed immobili dell'ente violazione della normativa in materia;accordi collusivi ALTO POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO PROGRAMMAZIONE, PIANO DELLE OO.PP E VIABILITA' 47 Progettazione, gestione e coordinamento Progetti Comunitari e Statali violazione della normativa in materia;scelta discrezionale sulla gestione 4,5 5 22,5 ALTISSIMO ATTIVITA' ECONOMICO-PRODUTTIVE E TRASPORTI 48 Autotrasportatori: procedure riferite all accesso all attività di autotrasportatore di merci per conto terzi valutazioni non corrette per favorire determinati candidati ALTO pag. 19

20 GESTIONE DEL - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA E - AMBITI DIVERSI E SPECIFICI STRUTTURA RESPONSABILE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE 49 Coorganizzazione con Associazioni, Enti privati/pubblici per la realizzazione di manifestazioni di rilievo istituzionale LIVELLO DI discrezionalità della spesa MEDIO UFFICIO DI GABINETTO 50 Nomine consulenti ed esperti dell'amministrazione scelta discrezionale al fine di favorire soggetti compiacenti ALTO 51 autorizzazione a stare in giudizio con incarico a liberi professionisti scelta discrezionale al fine di favorire soggetti compiacenti BASSO M12A AVVOCATURA richiesta pareri legali a liberi professionisti nomina consulenti di parte medico-legali transazioni giudiziali ed extragiudiziali scelta discrezionale al fine di favorire soggetti compiacenti scelta discrezionale al fine di favorire soggetti compiacenti accordi collusivi al fine di ottenere vantaggi BASSO BASSO ALTO M12A M12A pag. 20

APPENDICE : Tabella Attività Rischi Misure Responsabile

APPENDICE : Tabella Attività Rischi Misure Responsabile APPENDICE : Tabella Attività Rischi Responsabile AREA A) PROCESSO TIPOLOGIE ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE STRUTTURA LIVELLO MISURE DA REALIZZARE nomina commissari UFFICIO PERSONALE 1) reclutamento

Dettagli

MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE

MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE Area di rischio Procedimento 1) Autorizzazioni e concessioni Autorizzazioni

Dettagli

PROCESSO SETTORE COMPETENTE DESCRIZIONE RISCHIO. PER TUTTI I PROCEDIMENTI: Assunzioni art. 110 D.Lgs.

PROCESSO SETTORE COMPETENTE DESCRIZIONE RISCHIO. PER TUTTI I PROCEDIMENTI: Assunzioni art. 110 D.Lgs. AREA A (Scheda 1) Assunzioni art. 110 D.Lgs. Mancanza di una normativa specifica per la 267/2000 selezione e l assunzione incarico discrezionale, nomina di soggetti compiacenti CONCORSO ESERNO PER L ASSUNZIONE

Dettagli

CATALOGO DEI PROCESSI

CATALOGO DEI PROCESSI PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI Servizio 1: Affari Generali Sistemi Informativi e Statistici, Raccolta ed Elaborazione di Dati Contratti Servizi agli

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CITTA METROPOLITANA DI CATANIA PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2016-2018 STAFF DELL ORGANO MONOCRATICO PR.01 UFFICIO DI GABINETTO - UFFICIO STAMPA PR.02 AVVOCATURA 1 DIPARTIMENTO AFFARI

Dettagli

da M14 a M16; relazione alla posizione da ricoprire allo

da M14 a M16; relazione alla posizione da ricoprire allo GESTIONE DEL RISCHIO "AREE COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA 1 AMBITO DI ACQUISIZIONE E PROGRESSIONI DEL PERSONALE STRUTTURA RESPONSABILE SERVIZIO RISORSE UMANE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE DEL RISCHIO 1

Dettagli

Individuazione. Individuazione Responsabile - fase istruttoria Responsabile procedimento. Indice del Rischio. Ufficio di riferimento

Individuazione. Individuazione Responsabile - fase istruttoria Responsabile procedimento. Indice del Rischio. Ufficio di riferimento MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE Procedimento Area di rischio 1) Autorizzazioni e concessioni Autorizzazioni

Dettagli

ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO.

ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO. ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO. Processo Rischi prevedibili Livello di rischio Predisposizione bando e relativa pubblicità.

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI PROCESSI

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI PROCESSI PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI Servizio 1: Affari Generali Sistemi Informativi e Statistici, Raccolta ed Elaborazione di Dati Contratti Servizi agli

Dettagli

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica Dott. Raffaele Sorrentino Dirigente Farmacista ASL NA1 Centro- Segretario Regionale SINAFO ANTICORRUZIONE NELLA SANITA PUBBLICA Napoli

Dettagli

Rischi evidenziati. - abuso dell'affidamento diretto al fine di favorire un'impresa

Rischi evidenziati. - abuso dell'affidamento diretto al fine di favorire un'impresa MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE Procedimento Area di rischio 1) Autorizzazioni e concessioni Autorizzazioni

Dettagli

Valutazione dei rischi

Valutazione dei rischi A - GESTIONE RISORSE UMANE A.A1 - Procedure di reclutamento del personale - Procedure per progressione di carriera - Procedure di conferimento incarichi (dirigenziali, di posizione, di coordinamento) A.A1.4.ORG006

Dettagli

PARTE SPECIALE DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI CORRUTTIVI AI SENSI DELLA L. 190/12

PARTE SPECIALE DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI CORRUTTIVI AI SENSI DELLA L. 190/12 MOG.2.1 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D.LGS 231/2001 DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI CORRUTTIVI AI SENSI DELLA L. 190/12 Rev. 0 Pag. 1 a 33 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE

Dettagli

DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI DI CORRUZIONE

DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI DI CORRUZIONE Reati corruttivi previsti dal codice penale (reati contro la PA). Abuso del potere affidato per ottenere Alterazione dei criteri di concorso al fine di vantaggi privati, altre fattispecie non rielvanti

Dettagli

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività SETTORE: SERVIZIO: TUTTI I SETTORI Area: Contratti Pubblici (affidamento di lavori, servizi e forniture) Controlli presenze in servizio del personale Contratti pubblici - Affidamenti diretti Contratti

Dettagli

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3 Analisi dei Rischi in accordo con Tabella 5 PNA ODCEC PA Allegato 1 al Piano Triennale per la prevenzione della corruzione Valori di R: Fino a 5 Rischio Basso / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20 Rischio

Dettagli

Città di Fermo Piano anticorruzione 2015/2017 Allegato B -Classifica generale del livello di rischio

Città di Fermo Piano anticorruzione 2015/2017 Allegato B -Classifica generale del livello di rischio Ambito del rischio Tipologia (PROCEDIMENTI) Dirigente di Struttura Responsabile Struttura responsabile Rischi / comportamenti illeciti prevedibilivi (a titolo esemplificativo) Gravità del Probabilità danno

Dettagli

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTO FINALE. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTO FINALE. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale Settore : Programmazione economica finanziaria Responsabile Area : Sala Paola Ufficio : Ragioneria procedimento è il responsabile del Servizio o suo incaricato INDIVIDUAZIONE TIPO ISTANZA CHE ATTIVA IL

Dettagli

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2 Allegato 1 al Piano Triennale per la prevenzione della corruzione Analisi dei Rischi Valori di R: Fino a 5 Rischio Basso / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20 Rischio Alto / / da da 21 21 a a 25 25 rischio

Dettagli

Tabella 1. Valutazione del rischio per singolo settore. Polizia Locale Acquisizione e progressione del personale

Tabella 1. Valutazione del rischio per singolo settore. Polizia Locale Acquisizione e progressione del personale Valutazione del rischio per singolo settore Tabella 1 Polizia Locale Acquisizione e progressione del personale Attribuzione salario accessorio. Disomogeneit valutazioni e dei comportamen ti 4 2 1 1 1 4

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N 157 DEL Corpo di Polizia Municipale ORGANI ISTITUZIONALI SINDACO UFFICIO

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. TABELLA PIANO RISCHI Valori di R : Fino a 5 Rischio Basso / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20 Rischio Alto / da 21 a 25 rischio altissimo. Livello di Rischio accettabile 12 Macro Area Processi Unità

Dettagli

Allegato 11: Valutazione del rischio di corruzione ed illegalità (scheda aggiuntiva rispetto al P.T.P.C )

Allegato 11: Valutazione del rischio di corruzione ed illegalità (scheda aggiuntiva rispetto al P.T.P.C ) AREA PROCESSO RISCHIO PREVEDIBILE PROBABILI TA FENOMEN O CORRUTTI VO Aree di rischio - previsioni di requisiti di accesso comuni ed obbligatorie personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi

Dettagli

1,86 1,25 2,33 basso da M01 a M03; da M05 a M07; da M09 a M10; da M14 a M16; M21

1,86 1,25 2,33 basso da M01 a M03; da M05 a M07; da M09 a M10; da M14 a M16; M21 GESTIONE DEL RISCHIO "AREE COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA 1 AMBITO DI ACQUISIZIONE E PROGRESSIONI DEL PERSONALE SERVIZIO RISORSE UMANE SERVIZIO RISORSE UMANE 1 2 Assunzioni a tempo determinato mediante

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO ALLEGATO A COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N 119 DELL ORGANI ISTITUZIONALI UFFICIO DI GABINETTO H o m e Corpo

Dettagli

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE:

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE: TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE: UFFICIO PERSONALE SELEZIONE E RECLUTAMENTO PERSONALE/ MOBILITA' TRA ENTI

Dettagli

Tabella 1 Catalogo delle attività a rischio e degli eventi rischiosi. Area di rischio: Acquisizione e progressione del personale

Tabella 1 Catalogo delle attività a rischio e degli eventi rischiosi. Area di rischio: Acquisizione e progressione del personale Tabella 1 Catalogo delle attività a rischio e degli eventi rischiosi Area di rischio: Acquisizione e progressione del personale Servizio di gestione dei concorsi per assunzione di personale contrattualizzato

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2015 2017 Tabella 1): Mappatura delle aree di rischio e dei processi AREE DI RISCHIO PROCES APPLICABILITA DEL PROCESSO MOTIVAZIONI

Dettagli

TABELLA MAPPATURA PROCESSI

TABELLA MAPPATURA PROCESSI TABELLA MAPPATURA PROCESSI MAPPATURA DEI PROCESSI AREE DI RISCHIO PROCESSI Reclutamento Area: Acquisizione e Progressione del Personale Progressioni di carriera Conferimento di incarichi di collaborazione

Dettagli

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL MAPPATURA PROCESSI VALUTAZIONE DEL AREE DI PROCESSO Probabilità Media punteggi da D.1 a D.6 Impatto Media punteggi da D.7 a D.10 VALORE DEL

Dettagli

Funzioni art.97 TUEL. Funzioni art.108 TUEL

Funzioni art.97 TUEL. Funzioni art.108 TUEL SEGRETARIO GENERALE Funzioni art.97 TUEL DIRETTORE GENERALE Funzioni art.108 TUEL SEGRETERIA GENERALE E ORGANI DI GOVERNO Ufficio del Segretario Generale Funzioni: Assistenza giuridica agli organi collegiali

Dettagli

All.A - Mappatura dei processi e valutazione rischio. Pagina 11

All.A - Mappatura dei processi e valutazione rischio. Pagina 11 Macro-processo/Macroattivit Processi/attivit collegati A B Acquisizione e progressione del personale Contratti pubblici Acquisizione risorse umane Valutazioni Autorizzazione incarichi extra-istituzionali

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2016-2018 Tabella 1): Mappatura delle aree di rischio e dei processi AREE DI RISCHIO PROCES APPLICABILITA DEL PROCESSO MOTIVAZIONI

Dettagli

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol Tabella Piano rischi Valori di R: fino a 5 Rischio Basso / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20 Rischio Alto / da 21 a 25 Rischio Altissimo. Livello di Rischio accettabile 12 Macro Area A) Acquisizione

Dettagli

TERMINE E/O MODALITÀ DI CONCLUSIONE. Polizia Provinciale Autorizzazione linee di Revisione Art giorni

TERMINE E/O MODALITÀ DI CONCLUSIONE. Polizia Provinciale Autorizzazione linee di Revisione Art giorni 1 Polizia Provinciale Autorizzazione linee di Revisione Art.80 90 giorni 12 12 0 2 Polizia Provinciale Revoca autorizzazione linee di Revisione Art.80 30 giorni 2 2 0 3 Polizia Provinciale Sospensione

Dettagli

A) Acquisizione e progressione del personale

A) Acquisizione e progressione del personale Macro Area A) Acquisizione e progressione del personale Tabella Piano rischi Valori di R : Fino a 5 Rischio Basso / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20 Rischio Alto / da 21 a 25 rischio altissimo. Livello

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI DELLE MISURE SPECIFICHE DI CONTRASTO DELLA CORRUZIONE

SCHEDA DI SINTESI DELLE MISURE SPECIFICHE DI CONTRASTO DELLA CORRUZIONE AREA DI a) - AUTORIZZAZIONI O CONCESSIONI Affidamento del servizio -BASSO pubblico gestione ciclo integrato rifiuti nei Comuni del Bacino con affidamento scaduto Istruttoria delle delibere degli organi

Dettagli

A) Acquisizione e progressione del personale

A) Acquisizione e progressione del personale A) Acquisizione e progressione del personale Svolgimento di concorsi pubblici Altri procedimenti inerenti l organizzazione e il funzionamento dell Ordine e il rapporto di impiego del personale Conferimento

Dettagli

AREA ACQUISTO BENI E SERVIZI

AREA ACQUISTO BENI E SERVIZI Allegato 1b AREA ACQUISTO BENI E SERVIZI V.IMPATTO 2,375 V.PROB 3,833 V.TOT 9,103375 accordi collusivi tra le imprese partecipanti a una gara volti a manipolarne gli esiti, utilizzando il meccanismo del

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2016 2018 Tabella 3): Pesatura rischi specifici Ogni rischio è stato pesato sulla base dei criteri di probabilità e impatto secondo

Dettagli

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA Allegato d) alla Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Provinciale n. 34 del 22.03.2017 LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA A L L E G A T O F STRALCIO COMPETENZE TERZO SETTORE

Dettagli

A) Acquisizione e progressione del personale

A) Acquisizione e progressione del personale A) Acquisizione e progressione del personale Ordine degli Assistenti Sociali Macro Area Processi Unità Organizzativa e Responsabile Svolgimento di concorsi pubblici Segreteria del Consiglio- Presidente

Dettagli

Fattori di Rischio. Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione.

Fattori di Rischio. Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione. Tabella Valori di R : Fino a 5 Rischio / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20 Rischio Alto / da 21 a 25 rischio altissimo. Livello di Rischio accettabile 12 Macro area Processi 1. Svolgimento di concorsi

Dettagli

COMUNE DI MONREALE FUNZIONIGRAMMA *****

COMUNE DI MONREALE FUNZIONIGRAMMA ***** COMUNE DI MONREALE FUNZIONIGRAMMA ***** STAFF DEL SINDACO (vertice gestionale di riferimento Segretario Generale) Segreteria Tecnico Politica del Sindaco Cerimoniale STAFF SEGRETARIO GENERALE Staff del

Dettagli

P.T.P.C MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA SCHEDA Allegato 1 Pagina 1 di 9

P.T.P.C MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA SCHEDA Allegato 1 Pagina 1 di 9 RECLUTAMENTO DEL PERSONALE Discrezionalità nella scelta del dipendente.. Rischio di accordo collusivo Discrezionalità nella scelta del dipendente Valutazione distorta dell'istituto Previsione di requsiti

Dettagli

Piano di fabbisogno triennale Pubblicazione della graduatoria finale. Fase 1 DEFINIZIONE BANDO 5 2 PUBBLICAZIONE BANDO 2

Piano di fabbisogno triennale Pubblicazione della graduatoria finale. Fase 1 DEFINIZIONE BANDO 5 2 PUBBLICAZIONE BANDO 2 Area sensibile Area generale Descrizione Processo Responsabile del procedimento input output Articolazione dell attività - Fasi 9 Soggetti/UO/Organismi che intervengono nell attività Eventi rischiosi individuati

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA DEL BATTISTA. (prov.di Avellino) Tabella dei procedimenti amministrativi di competenze dell ente.

COMUNE DI VILLANOVA DEL BATTISTA. (prov.di Avellino) Tabella dei procedimenti amministrativi di competenze dell ente. COMUNE DI VILLANOVA DEL BATTISTA (prov.di Avellino) Tabella dei procedimenti amministrativi di competenze dell ente. Approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 71 del 27.9.2013. AREA LEGALE- TRIBUTI-PERSONALE

Dettagli

COMUNE DI CENESELLI. (Provincia di Rovigo) AREA ECONOMICO/FINANZIARIA ELENCO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

COMUNE DI CENESELLI. (Provincia di Rovigo) AREA ECONOMICO/FINANZIARIA ELENCO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMUNE DI CENESELLI (Provincia di Rovigo) AREA ECONOMICO/FINANZIARIA ELENCO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI TEMPI MEDI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI N. OGGETTO SERVIZIO RISORSE UMANE

Dettagli

ELENCO ESEMPLIFICAZIONE RISCHI

ELENCO ESEMPLIFICAZIONE RISCHI ELENCO ESEMPLIFICAZIONE RISCHI (Allegato n. 3 al Piano Nazionale Anticorruzione) NOTA: la presente elencazione ha carattere meramente esemplificativo. I rischi di seguito elencati sono considerati in un

Dettagli

ALLEGATO 2) AL P.T.P.C.

ALLEGATO 2) AL P.T.P.C. ALLEGATO 2) AL P.T.P.C. AREA B affidamento servizi e forniture tutte le strutture apicali. Processo: gestione delle procedure di servizi e forniture Responsabilità: Le Posizioni Organizzative ciascuna

Dettagli

TABELLA RISCHI. Comportamento che può determinare l illecito: Classifica rischio: Alto Medio Basso Trascurabi le

TABELLA RISCHI. Comportamento che può determinare l illecito: Classifica rischio: Alto Medio Basso Trascurabi le TABELLA RISCHI Struttura responsabile Ambito del rischio Specifica del rischio Comportamento che può determinare l illecito: Classifica rischio: Alto Medio Basso Trascurabi le MISURE DI PREVENZIONE ANNO

Dettagli

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6 COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni 2015 2017 Pagina 1 di 6 AREA DI RISCHIO ATTIVITA' PROBABILIT A' DEL RISCHIO ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE Assunzioni a tempo indeterminato e/o determinato.

Dettagli

Valutazione del rischio 2019

Valutazione del rischio 2019 1139 CONTRATTI SOTTOSOGLIA -- AFFIDAMENTO DIRETTO FINO AD EURO 40.000.00 604 CONTRATTI DI LAVORI - PROCEDURA APERTA O RISTRETTA COL CRITERIO DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA 606 CONTRATTI DI

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AVELLINO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AVELLINO Macro area A) Acquisizione e progressione del personale 1. Svolgimento di concorsi pubblici 2. Altri procedimenti inerenti l organizzazione e il funzionamento dell Ordine e il rapporto di impiego del personale

Dettagli

Comune di Casier Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 2 - Registro dei rischi

Comune di Casier Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 2 - Registro dei rischi 1 A 1 Mancanza del rispetto dei requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale Individuazione delle priorità sulla base di requisiti di accesso personalizzati 2 A 1 e non di esigenze oggettive Previsioni

Dettagli

UFFICIO ACQUISTI PATRIMONIO CASSA ECONOMALE 2 SEMESTRE 2017

UFFICIO ACQUISTI PATRIMONIO CASSA ECONOMALE 2 SEMESTRE 2017 UFFICIO ACQUISTI PATRIMONIO CASSA ECONOMALE 2 SEMESTRE 217 GARE PER L'AGGIUDICAZIONE DI FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN AMBITO NAZIONALE a) asta pubblica (procedura aperta) prezzo più basso offerta economicamente

Dettagli

Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi

Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi COMUNE DI FIUMALBO (Provincia di Modena) PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, DELLA TRASPARENZA E INTEGRITA Aggiornamento TRIENNIO 2018-2020 Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi Atto

Dettagli

Selezione, progressione di carriera e formazione interna. Selezione, progressione di carriera e formazione interna

Selezione, progressione di carriera e formazione interna. Selezione, progressione di carriera e formazione interna All. 1A Selezione, progressione di carriera e formazione interna Gestione delle Risorse Umane Controllo sull'attività successiva alla cessazione del rapporto di lavoro (es. collaborazioni esterne) Incarico

Dettagli

A) Acquisizione e progressione del personale

A) Acquisizione e progressione del personale ALLEGATO 1 Analisi dei rischi in accordo con Tabella 5 PNA Tabella Valori di R : Fino a 5 Rischio Basso / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20 Rischio Alto / da 21 a 25 rischio altissimo. Livello di Rischio

Dettagli

Monitoraggio tempi procedimentali al

Monitoraggio tempi procedimentali al RESPONSABILE DEL SERVIZIO II Lorenzo Barbieri e-mail: sindaco.marcignago@comune.marcignago.pv.it TELEFONO 0382/929021 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO MATTEO FIOCCHI e-mail: ufficiotecnico@comune.marcignago.pv.it

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA A AMBITO: "AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI"

GESTIONE DEL RISCHIO AREE COMUNI E OBBLIGATORIE TABELLA A AMBITO: AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI GESTIONE DEL AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA A AMBITO: "AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI" STRUTTURA POLIZIA LOCALE N. PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE PROBABILITA ACCADIMENTO IMPATTO LIVELLO DI PONDERAZIONE

Dettagli

Organi di indirizzo politico

Organi di indirizzo politico Organi di indirizzo politico Segretario Generale I Affari Generali Legali e del personale II Affari Finanziari e Tributari III Metropolitana IV Servizi Tecnici Generali V Sviluppo Economico e Politiche

Dettagli

TABELLA A D E S C R I Z I O N E A.1 SEGRETERIA - PROTOCOLLO - ARCHIVIO - PERSONALE A.2 SERVIZI FINANZIARI - BILANCIO E PROGRAMMAZIONE -ECONOMATO

TABELLA A D E S C R I Z I O N E A.1 SEGRETERIA - PROTOCOLLO - ARCHIVIO - PERSONALE A.2 SERVIZI FINANZIARI - BILANCIO E PROGRAMMAZIONE -ECONOMATO N.D. TABELLA A D E S C R I Z I O N E A.1 SEGRETERIA - PROTOCOLLO - ARCHIVIO - PERSONALE A.2 SERVIZI FINANZIARI - BILANCIO E PROGRAMMAZIONE -ECONOMATO A.3 LAVORI PUBBLICI - OPERE PUBBLICHE STRUMENTI URBANISTICI

Dettagli

Comune di Prato - Provincia di Prato - - Piano per la prevenzione della corruzione e dell'illegalità

Comune di Prato - Provincia di Prato - - Piano per la prevenzione della corruzione e dell'illegalità A Acquisizione e Acquisizione risorse umane progressione del personale Comandi da e per altri enti/datori di lavoro Concorsi: espletamento e formazione graduatoria di merito 3,17 1,75 5,55 Inosservanza

Dettagli

COMUNE DI PRATA DI PRINCIPATO ULTRA PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI PRATA DI PRINCIPATO ULTRA PROVINCIA DI AVELLINO COMUNE DI PRATA DI PRINCIPATO ULTRA PROVINCIA DI AVELLINO Viale Municipio n. 4 83030 PRATA DI PRINCIPATO ULTRA Telefono 0825-952053 fax 0825-961361 E-Mail comune.prata@tin.it PEC comune.prata@cert.irpinianet.eu

Dettagli

Misura di Attività. N istruttorie dei permessi di costrurie. N permessi di costruire

Misura di Attività. N istruttorie dei permessi di costrurie. N permessi di costruire Attività Misura di Attività Numero / Quantità al 31/12/212 Numero / Quantità al 31/12/213 Numero / Quantità al 31/12/214 Rapporti con i professionisti per l esame preventivo delle istanze dei permessi

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE TINELLA

COMUNE DI CASTIGLIONE TINELLA N DESCRIZIONE PROCESSO LIVELLO DI RISCHIO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DELL'ENTE RISCHI CONNESSI MISURE ESISTENTI MISURE DA ATTUARE (PROCEDURE/AZI ONI) TEMPI E RISORSE INDICATORI SETTORE/AREA E PO RESPONSABILE

Dettagli

AGENZIA VENETA PER L INNOVAZIONE NEL SETTORE PRIMARIO PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRRUZIONE E DELLA TRSPARENZA ALLEGATO B)

AGENZIA VENETA PER L INNOVAZIONE NEL SETTORE PRIMARIO PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRRUZIONE E DELLA TRSPARENZA ALLEGATO B) ALL VNTA PR L POTNZIAL RIUZION L A. Autorizzazioni o concessioni A Concessioni di fabbricato e/o terreno forestale riferimento con attestazione del rispetto della normativa vigente e del regolamento generale

Dettagli

Comune di Caneva - Allegato A - Registro dei rischi

Comune di Caneva - Allegato A - Registro dei rischi 1 28 Area pianificazione territoriale e ambiente Ufficio pianificazione territoriale Approvazione dei piani attuativi Rischio. Disomogeneità delle valutazioni. 6,33 2 25 Area pianificazione territoriale

Dettagli

ALLEGATO A (formato da 6 fogli numerati da 1 a 6) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

ALLEGATO A (formato da 6 fogli numerati da 1 a 6) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI 1 ALLEGATO A (formato da 6 fogli numerati da 1 a 6) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI U.O.S. AFFARI GENERALI E LEGALI Opposizione sanzioni amministrative e ordinanze-ingiunzioni (Legge 689/1981 art. 22) Notifica

Dettagli

AMBIENTE E PATRIMONIO

AMBIENTE E PATRIMONIO PRESIDENTE Decreto Deliberativo Presidenziale n. 83 del 6.8.2015 Aggiornamento incarichi 1.1.2016 RISORSE COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE, WEB E TRASPARENZA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ARCHIVIO E PROTOCOLLO

Dettagli

D.Lgs. 285/ richiesta Ad istanza di parte 100%

D.Lgs. 285/ richiesta Ad istanza di parte 100% SETTORE 3 - URBANISTICA, TERRITORIO, LAVORI PUBBLICI Responsabile: Capitanio Diego Telefono 0445/598834 Pec: maranovicentino.vi@cert.ip-veneto.net Ufficio competente Oggetto del Procedimento Responsabile

Dettagli

Comune di Bagno a Ripoli

Comune di Bagno a Ripoli Comune di Bagno a Ripoli PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL'ILLEGALITA' ALLEGATO 2 SCHEDE GESTIONE RISCHI 1 pagina lasciata intenzionalmente in bianco 2 Indice generale SCHEDA N. 1

Dettagli

10 B 1 Intempestiva predisposizione ed approvazione degli strumenti di programmazione

10 B 1 Intempestiva predisposizione ed approvazione degli strumenti di programmazione A Previsioni di requisiti di accesso personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione

Dettagli

SETTORE SOCIO CULTURALE

SETTORE SOCIO CULTURALE SETTORE SOCIO CULTURALE Attività a carattere sociale Rapporti con i soggetti gestori dei servizi socio-assistenziali, coordinati a livello sovraterritoriale e gestiti dalla Fondazione Territori Sociali

Dettagli

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITÀ 2017-2018-2019 ALLEGATO B AREE DI RISCHIO ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE AREA DI RISCHIO ATTIVITA' PROBABILITA' DEL RISCHIO RISCHI STRUMENTALI

Dettagli

Allegato A al P.T.P.C del Comune di Comeglians relativo alle aree di rischio

Allegato A al P.T.P.C del Comune di Comeglians relativo alle aree di rischio Allegato A al P.T.P.C. 2016-2018 del Comune di Comeglians relativo alle aree di rischio AREA DI RISCHIO E SERVIZIO COINVOLTO ATTIVITÀ GRADO DI RISCHIO e MISURE DI CONTRASTO Area A ** Acquisizione e progressione

Dettagli

SCHEDE GESTIONE RISCHI

SCHEDE GESTIONE RISCHI Allegato al Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017 SCHEDE GESTIONE RISCHI SCHEDA N. 1: APPALTI Lavori eseguiti in somma urgenza Alto 1) Registro delle somme urgenze, recante le seguenti

Dettagli

ALLEGATO C) AL P.T.P.C.

ALLEGATO C) AL P.T.P.C. ALLEGATO C) AL P.T.P.C. AREA B.1 Affidamento lavori pubblici Settore Gestione del territorio Processo: Gestione delle procedure di affidamento di lavori pubblici Responsabilità: Settore Gestione del territorio

Dettagli

SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE

SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO: acquisizione e progressione personale A 1 PROCESSO: reclutamento Esemplificazione dei rischi : 1. Previsione di requisiti di accesso

Dettagli

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO SETTORE/DIRIGENTE

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO SETTORE/DIRIGENTE PROGRESSIONI DI CARRIERA Progressione economiche o di carriera accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti o candidati particolari Procedure per le progressioni tra livelli economici

Dettagli

a) + b) Indice di Rischio prevedibili

a) + b) Indice di Rischio prevedibili AREA F Pubblicità PROCESSO VALUTAZIONE DEL RISCHIO Rischi a) Pesatura probabilità di accadimento del rischio (1=basso, 2=medio, 3=alto) b) Pesatura impatto del rischio (1=basso, 2=medio, 3=alto) a) + b)

Dettagli

Criteri di scelta delle materie a maggior rischio corruzione Individuazione materie a maggior rischio corruzione (art. 15 P.T.P.C.) Procedimenti/Proce

Criteri di scelta delle materie a maggior rischio corruzione Individuazione materie a maggior rischio corruzione (art. 15 P.T.P.C.) Procedimenti/Proce Criteri di scelta delle materie a maggior rischio corruzione Individuazione materie a maggior rischio corruzione (art. 15 P.T.P.C.) Procedimenti/Processi a rischio nelle materie individuate Settori coinvolti

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di L Aquila. Analisi dei rischi

Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di L Aquila. Analisi dei rischi Analisi dei rischi Allegato 1 al Programma triennale per la prevenzione della corruzione 2015-2017 1. Gestione del rischio di corruzione Per gestione del rischio si intende l insieme delle attività coordinate

Dettagli

Valutazione del rischio 2014

Valutazione del rischio 2014 del rischio 2014 603 CONTRATTI DI LAVORI - PROCEDURA APERTA O RISTRETTA COL CRITERIO DEL PREZZO PIU' BASSO 604 CONTRATTI DI LAVORI - PROCEDURA APERTA O RISTRETTA COL CRITERIO DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE

Dettagli

COMUNE DI RAFFADALI Provincia di Agrigento

COMUNE DI RAFFADALI Provincia di Agrigento Provincia di Agrigento PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) TRIENNIO 2013-2016 Legge 6 novembre 2012 n. 190 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI A) Acquisizione e progressione del personale Macro area 1. Svolgimento di concorsi pubblici 2. Altri procedimenti inerenti l organizzazione e il funzionamento dell Ordine e il rapporto di impiego del personale

Dettagli

Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.it. Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.

Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.it. Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb. Bilancio di Previsione, Bilancio Pluriennale e Relazione Revisionale Programmatica Piano Esecutivo di Gestione Parte Finanziaria Pubblicità bilancio di previsione e relativi allegati Determinazione Obiettivi

Dettagli

P.O. Viabilità Patrimonio Espropri

P.O. Viabilità Patrimonio Espropri P.O. Viabilità Patrimonio Espropri La Posizione Organizzativa si articola secondo n. 4 Uffici: Lavori Straordinari Forlì e Catasto Strade Lavori Straordinari Cesena Gestione tecnica parco mezzi Patrimonio

Dettagli

Provincia di Forlì-Cesena

Provincia di Forlì-Cesena Elenco CHIUSE per Monitoraggio tempi procedimentali Estrazione dati dal 01/01/2017 al 31/12/2017 Servizio: Affari Generali - Istituzionali e Risorse Umane Responsabile di : BARCHI VALERIA 57 AUTORIZZAZIONE

Dettagli

SCHEDA 2 MAPPATURA PROCESSI COMUNE DI SANSEPOLCRO MAPPATURA RISCHI

SCHEDA 2 MAPPATURA PROCESSI COMUNE DI SANSEPOLCRO MAPPATURA RISCHI SCHEDA 2 MAPPATURA PROCESSI COMUNE DI SANSEPOLCRO MAPPATURA RISCHI 1- AREA A (si veda l allegato numero 2 del PNA 2013 (aree di rischio comuni e obbligatorie): «PERSONALE» selezione e assunzione /mobilità/assunzione

Dettagli

Allegato 2 al PTPC 2017/ Scheda misure preventive

Allegato 2 al PTPC 2017/ Scheda misure preventive Area A - Acquisizione e progressione del personale 1 2 3 Approvazione o modifica del Individuazione delle priorità sulla base di Piano triennale del requisiti di accesso personalizzati e non di fabbisogno

Dettagli