Dai cancelli della raffineria a Palazzo di Bagno, sabato sfila la rabbia E domani nuova

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dai cancelli della raffineria a Palazzo di Bagno, sabato sfila la rabbia E domani nuova"

Transcript

1 Dai cancelli della raffineria a Palazzo di Bagno, sabato sfila la rabbia E domani nuova Anche se la pensi diversamente, anche se la chiusura della raffineria ti lascia tiepido o, peggio, un po' ti rassicura. I lavoratori della Ies sono pronti a sfilare per le vie del centro, sabato mattina, e chiamano i cittadini alla mobilitazione generale. Per contarsi e dare una scossa agli ungheresi della multinazionale Mol, decisi a rimodulare la raffineria in Lasciando a casa 350 lavoratori. della rsu. Incoraggiati dal largo fronte Piacevolmente sorpresi, i rappresentanti sindacali, di come l' addensamento di emozioni e idee stia producendo una strategia manifestazione di sabato. E quel "tu" interpella milioni di euro in redditi e conseguentemente chimico e ai "cugini" della Burgo, l' appuntamento alle 8 davanti ai cancelli della raffineria. Il corteo si andare incontro al profilo liquido di Mantova, appoggiato sulla linea del laghi. colloquio con il prefetto Carla Cincarilli. Della manifestazione di sabato e delle prossime mosse per alimentare il fiato sul collo degli ungheresi si

2 attesa della mossa successiva di Ies, riconvocata entro la fine del mese a Roma per motivare la propria decisione. Irrevocabile ma debole, poco coraggiosa per una multinazionale dalle spalle larghe.

3 anche il presidente del cattolici moderati nel non sia estranea alla decisione di Mol di chiudere i rubinetti della raffineria di strada Cipata. Resistita fino ai giorni nostri, a dispetto della crisi di settore, grazie alla sua posizione confine tra Lombardia, Veneto, Emilia. Le regioni fulcro dell' economia italiana e regine O del turismo tutto l' anno, vedi il Trentino. La piccola raffineria di Mantova (che lavora circa il 2% del mercato nazionale) ha retto grazie a vicinanza delle fonti di approvvigionamento di frenata delle benzine e delle dinamiche del importanti investimenti per gli adeguamenti impiantistici ai fini di risultare competitivi sul mercato - annota Sogliani a proposito dello assorbirli anche in tempi di crisi. Il mercato petrolifera di stato Eni ha tentato in vari modi e in periodi diversi a partire dalla fine degli anni '70 di appropriarsi della struttura con l' intento di trasformarla in un grande polo logistico di distribuzione con L' ultimo tentativo risale alla fine degli anni '90. Ragiona Sogliani: visto che l' attuale normativa antimonopolistica impedisce ad Eni di acquisire altri impianti di produzione o distribuzione, la soluzione Ultima, ma non ultima, l' operazione Tamoil che a causa della rivoluzione libica chiude la raffineria di Oggi tocca a Mantova. La scusa del mancato accordo sull' utilizzo da parte di Mol dell' isola petroli per nazionale).

4

5 La Uil smorza l' allarme Versalis allarmismo rispetto al futuro di Versalis a Mantova Giovanni Pelizzoni risponde all' allarme lanciato la scorsa settimana da Matteo legge in una nota -analogie tra quanto sta accadendo a Ies a quanto "potrebbe accadere" analogie - prosegue il sindacalista - si basano ricevere materie prime da Porto Marghera e sul fatto e Eni-Versalis nel piano industriale avrebbe scritto che intendono specificato che si tratta di impianti e gestioni p r e s e n t a t o i l 2 7 g i u g n o s c o r s o a l l e organizzazioni sindacali si legge che "per e si creeranno le premesse per una crescita Inoltre il segretario Uiltec riferisce che durante aziendali, in merito al sito di Mantova, hanno espresso apprezzamento per le performance di stirenici,

6 Aspettando il nuovo tavolo a Roma Il primo a sollecitarlo era stato il capogruppo di larga, collettiva. E ieri il presidente Giuliano Longfils l' ha convocato: il consiglio comunale occasione per alimentare la discussione con proposte. Per immaginare un futuro altro. La chiusura della raffineria, che gli ungheresi di Mol vogliono trasformare in polo logistico una lunga catena di crisi, dismissioni, miopie imprenditoriali. Chi credeva che il fondo si fosse toccato con la chiusura della cartiera Burgo ha avuto una brusca smentita. E l' annuncio del nuovo piano industriale di Mps, che rincara la dose con altri esuberi (in aggiunta ai precednti), brucia come l' permettersi di perdere altri quattrocento posti Sodano nella mensa della Ies, di fronte all' assemblea dei lavoratori - Sarebbe l' ulteriore tassello di un mosaico drammatico, una crisi

7 azienda: siamo solo numeri. Se fosse una canzone, avrebbe la poesia visionaria di "Blowing in the wind". Rabbia, disillusione, speranza. La risposta soffia nel per Stefano Lodi Rizzini, che racconta della sua passione per la chitarra e i cantautori davanti ai cancelli della raffineria Ies. Se testa e il cuore al servizio di una battaglia che va combattuta. Ostinatamente. Anche se le frecce rimbalzano contro il muro di gomma di una multinazionale per cui consapevoli di poter arrivare fin dove la grinta. Lo smalto di un combattente di 55 anni, 35 dei quali passati in raffineria. Una vita. chiamava ancora Icip e lui era un ragazzo di appena vent' anni, deciso a sudarsi la sua autonomia. Anche se per prima cosa gli misero mano un badile e lo spedirono a pulire un serbatoio, canzonandolo benevolmente per il suo diploma di geometra. Quando si dice gavetta. impegnarono con sua mamma Santa: quando crescono, ci porti i suoi figli. Il tempo ha dimostrato che la promessa non era di circostanza. Compressa tra l' infanzia e l' ingresso in fabbrica, nella memoria di Lodi Rizzini pulsa ancora una vita densa di cose ed emozioni. Come la gioia per la vincita al lotto che, Paiolo. Nuovo pure quello. Intanto, a colmare il vuoto dell' assenza, nella vita di Stefano si era affacciato un La raffineria era nella trama della sua storia, ma il destino ce lo cuciamo addosso noi. Stefano avrebbe

8 A rovesciare l' orizzonte dei suoi giorni di onesto lavoro, nel luglio del 1981, l' esplosione di un serbatoio di olio combustibile. Morirono in quattro, tra cui il figlio diciottene di Zavanella e un ragazzo di 16 anni, al trovava in vacanza al mare, troppo dolore anche solo per andare al funerale. Altre quattro croci ad La militanza e le battaglie per la sicurezza dei colleghi lo mettono al riparo da qualsiasi sospetto d' Anime in pena dopo che la multinazionale ha pronunciato la sua sentenza di chiusura.

L' annuncio a ministero e Regione. Oggi l' incontro con i sindacati. In bilico 350 posti.

L' annuncio a ministero e Regione. Oggi l' incontro con i sindacati. In bilico 350 posti. L' annuncio a ministero e Regione. Oggi l' incontro con i sindacati. In bilico 350 posti. di Gabriele De Stefani A casa 350 dei 390 dipendenti della raffineria destinata, da qui alla fine dell' anno, a

Dettagli

Coordinamento Provinciale FLP Finanze Ecofin Milano

Coordinamento Provinciale FLP Finanze Ecofin Milano Coordinamento Provinciale FLP Finanze Ecofin Milano Notiziario sindacale N 7/2014 sito internet: www.flp.it/finanze e-mail: flpfinanze.lombardia@flp.it Segreteria Provinciale Milano, 13/10/2014 A tutti

Dettagli

Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio

Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio Prosegue la mobilitazione degli addetti alla sanità privata per il contratto. Ieri è toccato ai circa 25mila del

Dettagli

Il sistema M.E.C. in Lombardia

Il sistema M.E.C. in Lombardia Il sistema M.E.C M o d a - E n e r g i a - C h i m i c a in Lombardia 1 U n a p p r o f o n d i m e n t o s u l l o c c u p a z i o n e : d i m e n s i o n i, c a r a t t e r i s t i c h e e d i m p a

Dettagli

Gli Ammortizzatori Sociali

Gli Ammortizzatori Sociali MONITORAGGIO DELLE CRISI AZIENDALI DEL TERRITORIO AL 31 MAGGIO 2014 (a cura di Pietro Bellini e Marco Fotino) Il monitoraggio del Servizio Provinciale Istruzione, Formazione, Lavoro e Giovani Ufficio Crisi

Dettagli

Rassegna dichiarazioni pres zoppas versalis

Rassegna dichiarazioni pres zoppas versalis Rassegna dichiarazioni pres zoppas versalis INDICE RASSEGNA STAMPA Rassegna dichiarazioni pres zoppas versalis Evidenza Confindustria Corriere Veneto Ve 24/09/2014 p. 9 Eni non riapre più il cracking ma

Dettagli

LA DIFFICILE USCITA DALLA CRISI: le prospettive della Toscana

LA DIFFICILE USCITA DALLA CRISI: le prospettive della Toscana LA DIFFICILE USCITA DALLA CRISI: le prospettive della Toscana Stefano Casini Benvenuti Firenze, 11 dicembre 2015 La gravità della crisi 1867-72 1930-36 2008-14 Durata complessiva 6 anni 7 anni 7 anni Anni

Dettagli

IVREA. Il sogno di Pavel, Sacha Irina, Adam, Ina e Misha

IVREA. Il sogno di Pavel, Sacha Irina, Adam, Ina e Misha IVREA. Il sogno di Pavel, Sacha Irina, Adam, Ina e Misha Redazione 2 giorni fa In provincia di Torino, Ivrea 101 Visite Ragazzi Bielorussi in vacanza a Borghetto con Unitalsi Il loro sogno? Riuscire a

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 05/02/2018

RASSEGNA STAMPA DEL 05/02/2018 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 05/02/2018 lunedì 5 febbraio 2018 Pagina 1

Dettagli

Otto ore di sciopero e manifestazione nel capoluogo regionale

Otto ore di sciopero e manifestazione nel capoluogo regionale 1 Otto ore di sciopero e manifestazione nel capoluogo regionale L iniziativa unitaria di Fiom, Fim e Uilm. Tanti i lavoratori lecchesi in corteo LECCO / MILANO E il giorno della mobilitazione per i dipendenti

Dettagli

UILCOM CAMPANIA Comunicato stampa

UILCOM CAMPANIA Comunicato stampa UILCOM CAMPANIA Comunicato stampa Napoli - Sciopera l'outsourcer di Telecom Italia: "Lo scontro tra il sindacato e Telecontact center mette a rischio il customer service di Telecom in tutto il Paese" Il

Dettagli

Lavoro!. L urlo dei dipendenti König in corteo a Lecco 1

Lavoro!. L urlo dei dipendenti König in corteo a Lecco 1 Lavoro!. L urlo dei dipendenti König in corteo a Lecco 1 LECCO E partita dalla stazione di Lecco la marcia dei lavoratori Konig: un centinaio hanno sfilato per le strade del capoluogo lunedì pomeriggio,

Dettagli

INTELLIGENZA EMOTIVA IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLO SVILUPPO

INTELLIGENZA EMOTIVA IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLO SVILUPPO INTELLIGENZA EMOTIVA IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLO SVILUPPO Perché occuparsi di educazione emotiva? In adolescenza e nella vita adulta EMOZIONI: sostanze stupefacenti naturali le uniche in grado di proteggere

Dettagli

a scuola di Protezione Civile

a scuola di Protezione Civile Servizio Protezione Civile e Rischi Industriali Città di Venezia a scuola di Protezione Civile La Protezione Civile in Italia Circolo Didattico C. Baseggio - Marghera Classi III IV V 16 17 Maggio 2006

Dettagli

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi Minimo storico aperture imprese Liguria - Liguria - ANSA.it http://www.ansa.it/liguria/notizie/2017/05/30/minimo-storico-aperture-imprese-liguria... Pagina

Dettagli

Un Regno che non può essere scosso

Un Regno che non può essere scosso Domenica, 27 maggio Un Regno che non può essere scosso Ebrei 12:22- Voi vi siete invece avvicinati al monte Sion, alla città del Dio vivente, la Gerusalemme celeste, alla festante riunione delle miriadi

Dettagli

sabato 30 novembre 2013

sabato 30 novembre 2013 Ufficio Stampa CISL Bergamo Rassegna Stampa sabato 30 novembre 2013 sabato 30 novembre 2013 LE REAZIONI Il segretario generale provinciale della Cgil Luigi Bresciani e la segretaria Fisac Cgil Mina

Dettagli

ISTITUTO SAN GIUSEPPE Storia Scuola Cattolica Paritaria fondata nel 1928 Fa parte del sistema pubblico d istruzione ed educazione (legge. n. 62 del 10/03/2000) E gestito dalla Congregazione delle Suore

Dettagli

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria 17/04/2019 Il Contratto Nazionale della Sanità Privata AIOP-ARIS, è scaduto da ben 13 anni. Dopo la dichiarazione

Dettagli

C'è ancora un "fuoco" che arde di passione: Si chiama Sud. Scritto da Roberto Petruzzellis Sabato 10 Novembre :42

C'è ancora un fuoco che arde di passione: Si chiama Sud. Scritto da Roberto Petruzzellis Sabato 10 Novembre :42 L Italia è il Sud dell Europa. E l Europa oggi è il Sud del globo. L occidente, da anni, ha smesso di essere l ombelico del mondo. Per questo il Futuro, non può che essere Sud. Un Meridione che si apra

Dettagli

In corteo contro la vendita del Gradenigo

In corteo contro la vendita del Gradenigo la Repubblica DOMENICA 16 FEBBRAIO 2014 TORINO VI CRONACA In corteo contro la vendita del Gradenigo Anche cittadini alla manifestazione organizzata dai sindacati aziendali SARA STRIPPOLI L ospedale potrebbe

Dettagli

RITIRI D AVVENTO 2015 MIA FORZA E MIO CANTO E IL SIGNORE IS

RITIRI D AVVENTO 2015 MIA FORZA E MIO CANTO E IL SIGNORE IS MIA FORZA E MIO CANTO è IL SIGNORE Azione Cattolica Ragazzi Isaia 12, 1-6 Diocesi Ferrara Comacchio RITIRI D AVVENTO 2015 MIA FORZA E MIO CANTO E IL SIGNORE IS 12, 1-6 9-11 anni 0 Sussidio realizzato dall

Dettagli

CRISI E RISTRUTTURAZIONE DELL ECONOMIA TOSCANA

CRISI E RISTRUTTURAZIONE DELL ECONOMIA TOSCANA CONFERENZA DI FINE ANNO CRISI E RISTRUTTURAZIONE DELL ECONOMIA TOSCANA Stefano Casini Benvenuti IRPET Lunedì 14 dicembre - ore 10,00 Sala Verde - Palazzo dei Congressi La parola crisi domina nelle pagine

Dettagli

Indice. Nota dei curatori 7. Presentazione Protagonisti del nostro lavoro di Francesco Sinopoli 9

Indice. Nota dei curatori 7. Presentazione Protagonisti del nostro lavoro di Francesco Sinopoli 9 Indice Nota dei curatori 7 Presentazione Protagonisti del nostro lavoro di Francesco Sinopoli 9 PARTE PRIMA - La situazione Capitolo I - La contrattazione integrativa di scuola 15 PARTE SECONDA - I diritti

Dettagli

CATEGORIA DATA ARTICOLO TITOLO PAGINA

CATEGORIA DATA ARTICOLO TITOLO PAGINA INDICE CATEGORIA DATA ARTICOLO TITOLO PAGINA Il Giornale dell'umbria Terni Il Giornale dell'umbria Terni Ast, trattativa al bivio: è il giorno della verità Il Messaggero Terni Il Messaggero Terni Ast,

Dettagli

L esperienza di COPROB

L esperienza di COPROB L esperienza di COPROB Claudio Gallerani Presidente COPROB Audizione in Senato Roma, 6 settembre 2018 COPROB nasce nel 1962 ad opera di Giovanni Bersani (1914-2014), grande uomo del 900, convinto cooperatore

Dettagli

Analisi sull Industria

Analisi sull Industria Sardegna Analisi sull Industria Alcuni spunti di discussione dai dati ISTAT Il PIL in 6 anni è cresciuto del 6,1% PIL - valori concatenati - anno di riferimento 2000 28.000,0 27.500,0 27.546,8 27.000,0

Dettagli

BENVENUTI A SCUOLA! INFORMAZIONI ESSENZIALI PER FAMIGLIE E STUDENTI DI ORIGINE STRANIERA

BENVENUTI A SCUOLA! INFORMAZIONI ESSENZIALI PER FAMIGLIE E STUDENTI DI ORIGINE STRANIERA BENVENUTI A SCUOLA! INFORMAZIONI ESSENZIALI PER FAMIGLIE E STUDENTI DI ORIGINE STRANIERA Questo documento dà le informazioni più importanti sull organizzazione delle scuole dell Istituto Comprensivo Aldeno-Mattarello.

Dettagli

una criticità complessa, per una regione a enorme vocazione turistica come la nostra, come quella dell inquinamento marino».

una criticità complessa, per una regione a enorme vocazione turistica come la nostra, come quella dell inquinamento marino». Giovedì 29 marzo 2018 PUGLIA E BASILICATA 19 L ACCORDO CIOTTI: «PRIMA INTESA IN ITALIA». EMILIANO: «INDIVIDUIAMO CHI INQUINA» Recupero rifiuti di plastica in mare accordo tra la Regione e il Corepla In

Dettagli

Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati

Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati CRISI GRUPPO ICOT: NONOSTANTE LE PROMESSE GLI STIPENDI NON SONO ARRIVATI Le lavoratrici ed i lavoratori del Gruppo Icot spa, hanno fatto

Dettagli

Maria Pia Girone A RITMO DI RIME

Maria Pia Girone A RITMO DI RIME A ritmo di rime Maria Pia Girone A RITMO DI RIME poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Pia Girone Tutti i diritti riservati Dedico queste rime alle mie carissime figlie Rita e Cristina:

Dettagli

Castello e Olate tra disagi e insicurezza. La rabbia degli esercenti

Castello e Olate tra disagi e insicurezza. La rabbia degli esercenti Lecco Notizie Castello e Olate tra disagi e insicurezza. La rabbia degli esercenti www.lecconotizie.com/cronaca/castello-e-olate-tra-disagi-e-insicurezza-la-rabbia-degli-esercenti-433216/ La siringa rinvenuta

Dettagli

La Cassa Integrazione Guadagni

La Cassa Integrazione Guadagni La Cassa Integrazione Guadagni nelle MARCHE ANNO 2013 Dati INPS elaborati a cura dell IRES CGIL Marche GENNAIO 2014 MARCHE: il 2013 si chiude con 47milioni di ore di CIG, il 22,6% in più rispetto al totale

Dettagli

Delocalizzazione Superba. Un opportunità da cogliere

Delocalizzazione Superba. Un opportunità da cogliere Delocalizzazione Superba Un opportunità da cogliere Chi siamo e cosa facciamo ORGOGLIOSI DEL NOSTRO LAVORO DA 100 ANNI Siamo magazzinieri con alta professionalità teniamo in deposito prodotti liquidi per

Dettagli

Gli effetti di lungo periodo della partecipazione ai nidi

Gli effetti di lungo periodo della partecipazione ai nidi Gli effetti di lungo periodo della partecipazione ai nidi Gli esiti della ricerca a Bassano del Grappa valerio.belotti@unipd.it Tra gli esperti ci sono diversi modi per guardare a un bambino/a Come figlio

Dettagli

Autorità Portuale della Spezia IL SECOLO XIX

Autorità Portuale della Spezia IL SECOLO XIX IL SECOLO XIX IL SECOLO XIX CRONACA 4 IL SECOLO XIX IL SECOLO XIX IL SECOLO XIX IL SECOLO XIX IL SECOLO XIX SHIPPING ON LINE IL SECOLO XIX LA REPUBBLICA Camera con vista sul porto Genova conquista i

Dettagli

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017 Rassegna Stampa 04 Gennaio 2017 Sommario Testata Data Pag. Titolo p. 1. UILCA Sole 24 Ore (Il) 10 Credito - Esuberi Hypo, regione in campo 1 Gazzettino (Il) 18 Hypo Bank, Italia addio entro il 2017 seconda

Dettagli

DICHIARAZIONI REDDITI 2009 Uno sguardo alle anomalie

DICHIARAZIONI REDDITI 2009 Uno sguardo alle anomalie ANNO III N. 4 DEL 15 MARZO 2011 IN QUESTO NUMERO Dichiarazioni 2010. Proietti, emerge anomalia nostro sistema p. 1 Redditi 2009. Uno sguardo alle anomalie p. 1 Pd e sindacati preoccupati per il calo dei

Dettagli

FEMCA CISL Lombardia. Ufficio Sindacale CONGIUNTURALE OSSERVATORIO

FEMCA CISL Lombardia. Ufficio Sindacale CONGIUNTURALE OSSERVATORIO Ufficio Sindacale RAPPORTO CONGIUNTURALE OSSERVATORIO Settembre 2012 RAPPORTO CONGIUNTURALE 1 semestre 2012 Osservatorio congiunturale di Femca Cisl Lombardia, riferiti al 1 semestre 2012 e su un campione

Dettagli

Lodi di Dio Altissimo

Lodi di Dio Altissimo Lodi di Dio Altissimo Tu sei Santo, Signore Dio Fai cose grandi, meravigliose, Tu sei il Bene, il sommo bene, Tu sei il Signore onnipotente Tu sei forte, Tu sei grande, Tu sei l Altissimo, Onnipotente,

Dettagli

OSSERVATORIO SULLA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

OSSERVATORIO SULLA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI Unione Sindacale Regionale DIPARTIMENTO MERCATO DEL LAVORO Milano, 19 luglio Bollettino n. 3 OSSERVATORIO SULLA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI Al Sud piove sul bagnato Il dato più significativo della Cig

Dettagli

Guicciardini (Pd): Santa Fina, un progetto di grande rilievo per la nost

Guicciardini (Pd): Santa Fina, un progetto di grande rilievo per la nost Guicciardini (Pd): Santa Fina, un progetto di grande rilievo per la nost... http://www.sienanews.it/2012/06/08/guicciardini-pd-santa-fina-un-prog... 1 di 5 08/06/2012 18.40 Abbonati gratis / Venerdì, Giugno

Dettagli

Case, prezzi in recupero (+0,5%) a febbraio

Case, prezzi in recupero (+0,5%) a febbraio Case, prezzi in recupero (+0,5%) a febbraio A gennaio e febbraio i prezzi delle case in Italia recuperano un po di terreno, attestandosi a 1.989 euro/m 2 Rispetto allo scorso anno la caduta dei valori

Dettagli

COSTRUZIONI: SINDACATI, E' STATO DI ALLARME, TUTTI IN PIAZZA IL 25 MAGGIO =

COSTRUZIONI: SINDACATI, E' STATO DI ALLARME, TUTTI IN PIAZZA IL 25 MAGGIO = LAB0046 7 LAV 0 DNA LAV NAZ COSTRUZIONI: SINDACATI, E' STATO DI ALLARME, TUTTI IN PIAZZA IL 25 MAGGIO = Roma, 23 mag. (Labitalia) - "Non si arresta lo stato di allarme nel settore costruzioni". Lo fanno

Dettagli

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0% Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2015 Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0% I dati definitivi sul bilancio elettrico del 2015 fanno registrare un aumento del

Dettagli

Comunicato stampa. BASF: crescita di utili e volumi nel business chimico

Comunicato stampa. BASF: crescita di utili e volumi nel business chimico Comunicato stampa BASF: crescita di utili e volumi nel business chimico Ricavi pari a 14,0 miliardi di euro (-20%) Buona crescita dei volumi, calo dei prezzi, effetti fortemente negativi sul portafoglio

Dettagli

Progetto Promozione e Formazione

Progetto Promozione e Formazione Progetto Promozione e Formazione Previmoda in cifre 66.000 iscritti Più di 4.000 aziende 470 milioni di patrimonio Andamento adesioni 80.000 72.308 71.143 68.664 65.712 70.000000 60.000 50.000000 40.073073

Dettagli

Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare

Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare il personale 1 Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare La denuncia dei sindacati: Dipendenti allo stremo, qualità dei servizi a rischio LECCO E scontro aperto tra lavoratori

Dettagli

Il presidio del Comitato Noi Tutti Migranti di fronte al Comune

Il presidio del Comitato Noi Tutti Migranti di fronte al Comune 1 Il presidio del Comitato Noi Tutti Migranti di fronte al Comune Manifestazioni in tutta Italia, a Lecco duecento persone hanno aderito all iniziativa contro il Decreto Sicurezza LECCO Siamo l Italia

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA MONS. G. GIRARDI E NIDO INTEGRATO LO SCRICCIOLO. Aula Polifunzionale Martedì 10 Ottobre 2017

SCUOLA DELL INFANZIA MONS. G. GIRARDI E NIDO INTEGRATO LO SCRICCIOLO. Aula Polifunzionale Martedì 10 Ottobre 2017 SCUOLA DELL INFANZIA MONS. G. GIRARDI E NIDO INTEGRATO LO SCRICCIOLO Aula Polifunzionale Martedì 10 Ottobre 2017 LA NOSTRA SCUOLA Scuola Privata Paritaria Parrocchiale Legale Rappresentante Don Claudio

Dettagli

IL RUOLO DEL GAS NATURALE NEL SISTEMA ENERGETICO NAZIONALE Prospettive energetiche ed ambientali per l Italia

IL RUOLO DEL GAS NATURALE NEL SISTEMA ENERGETICO NAZIONALE Prospettive energetiche ed ambientali per l Italia IL RUOLO DEL GAS NATURALE NEL SISTEMA ENERGETICO NAZIONALE Prospettive energetiche ed ambientali per l Italia di Edgardo Curcio Presidente dell Associazione Italiana Economisti dell Energia Roma, 6 luglio

Dettagli

Il tempo per pensare

Il tempo per pensare Il tempo per pensare Pier Angelo Zanuttini IL TEMPO PER PENSARE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Pier Angelo Zanuttini Tutti i diritti riservati A Te che sei qui, a Te che non ci sei più

Dettagli

Kangourou Italia Gara del 18 marzo 2010 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria

Kangourou Italia Gara del 18 marzo 2010 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria Testi_10Mat.qxp 15-02-2010 7:17 Pagina 5 Kangourou Italia Gara del 18 marzo 2010 Categoria Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria I quesiti dal N. 1 al N. 8 valgono 3 punti ciascuno 1. Nella

Dettagli

OPPORTUNITA NEL MERCATO BRASILIANO

OPPORTUNITA NEL MERCATO BRASILIANO OPPORTUNITA NEL MERCATO BRASILIANO BRASILE : dati generali Superficie: 8.517.847 Km 5^paese piu grande del mondo per superficie totale Forma di governo: Repubblica Federativa Popolazione: 190.755.799 abitanti*

Dettagli

COSTRUZIONI: SINDACATI, DA CIACCIA DISPONIBILITA' A INTERVENTI PER RILANCIO

COSTRUZIONI: SINDACATI, DA CIACCIA DISPONIBILITA' A INTERVENTI PER RILANCIO AGENZIE COSTRUZIONI: AL MINISTERO INFRASTRUTTURE INCONTRO TRA CIACCIA E SINDACATI =FENEAL-UIL, FILCA-CISL E FILLEA-CGIL CHIEDONO TAVOLO DI CONFRONTO PER RILANCIO SETTORE Roma, 17 lug. (Adnkronos/Labitalia)

Dettagli

non è riconosciuto ai lavoratori (peraltro mai iscritti al Sindacato Danese) ma va nelle casse del Sindacato stesso

non è riconosciuto ai lavoratori (peraltro mai iscritti al Sindacato Danese) ma va nelle casse del Sindacato stesso La Solesi S.p.A., fondata nel 1979, è un impresa siracusana che opera nel campo delle costruzioni civili ed industriali da quasi 40 anni e impiega attualmente circa 200 dipendenti in tutto il territorio

Dettagli

La situazione socioeconomica in Abruzzo

La situazione socioeconomica in Abruzzo La situazione socioeconomica in Abruzzo 1 Posizionamento nella classifica ISTAT delle migliori e peggiori performance fra le regioni italiane. Legenda delle statistiche: Si considerano 22 Regioni, comprese

Dettagli

Il lavoro interinale nel quarto trimestre 2010 attraverso i Dati INAIL

Il lavoro interinale nel quarto trimestre 2010 attraverso i Dati INAIL [marzo 2011] Il lavoro interinale nel quarto trimestre 2010 attraverso i Dati INAIL SINTESI Il 2010 si è chiuso con un incremento del occupazione interinale del 12,7%. Il risultato positivo fa seguito

Dettagli

SPI CGIL NAZIONALE. Seminario sulla Contrattazione Sociale Territoriale. Roma aprile 2015 DIPARTIMENTO SOCIO SANITARIO

SPI CGIL NAZIONALE. Seminario sulla Contrattazione Sociale Territoriale. Roma aprile 2015 DIPARTIMENTO SOCIO SANITARIO SPI CGIL NAZIONALE DIPARTIMENTO SOCIO SANITARIO Seminario sulla Contrattazione Sociale Territoriale Roma 28-29 aprile 2015 1 Le politiche attuali Crisi economica Tagli consolidati al sistema socio sanitario

Dettagli

RAPPORTO STATISTICO 2016

RAPPORTO STATISTICO 2016 RAPPORTO STATISTICO 2016 A cura dell Ufficio Sviluppo, Promozione e Statistica 1. TRAFFICO MERCI DEL PORTO DI ANCONA 1.1 Inquadramento generale Nel 2016 vi sono state 4.560 toccate navi nel porto di Ancona,

Dettagli

Secondo trimestre 2004: MOL 149 milioni di euro (+144%) Primo semestre 2004: MOL 242 milioni di euro (+22%)

Secondo trimestre 2004: MOL 149 milioni di euro (+144%) Primo semestre 2004: MOL 242 milioni di euro (+22%) Comunicato Stampa Secondo trimestre 2004: MOL 149 milioni di euro (+144%) Primo semestre 2004: MOL 242 milioni di euro (+22%) Genova 6 agosto 2004 Il Consiglio di Amministrazione di ERG SpA si è riunito

Dettagli

SANITA': ANAAO SU DATI CENSIS, DISASTRO DA TAGLI A SETTORE =

SANITA': ANAAO SU DATI CENSIS, DISASTRO DA TAGLI A SETTORE = AKS0042 7 SAN 0 DNA NAZ SANITA': ANAAO SU DATI CENSIS, DISASTRO DA TAGLI A SETTORE = Roma, 4 dic. (AdnKronos Salute) - Un disastro legato ai tagli alla sanità: "Il quadro descritto dal Censis conferma

Dettagli

ECONOMIA TOSCANA: consuntivo 2005 e previsioni

ECONOMIA TOSCANA: consuntivo 2005 e previsioni ECONOMIA TOSCANA: consuntivo 2005 e previsioni 2006-2009 Stefano Casini Benvenuti Crescita zero nell ultimo quadriennio Tassi % di crescita del PIL 5 4 3 2 1 0-1 -2 '81 '82 '83 '84 '85 '86 '87 '88 '89

Dettagli

PULIRE CON SOLIDARIETA'

PULIRE CON SOLIDARIETA' PULIRE CON SOLIDARIETA' Noi, lavoratori della VIO.ME. in lotta, liberatici dai capi, continuiamo a resistere, a dispetto della pressione e dei maneggi legali che hanno luogo alle nostre spalle. Persistiamo

Dettagli

4 Consigli Per Utilizzare al Meglio Questo Workbook

4 Consigli Per Utilizzare al Meglio Questo Workbook www.omnama.it 1 4 Consigli Per Utilizzare al Meglio Questo Workbook 1. Stampa il workbook prima dell evento live. 2. Fai il primo esercizio (Le 3 Domande Più Importanti) PRIMA dell inizio dell evento live,

Dettagli

APPROFONDIMENTI. Le multinazionali a controllo estero in Italia: un analisi territoriale. di Massimo Armenise ed Elena Mazzeo *

APPROFONDIMENTI. Le multinazionali a controllo estero in Italia: un analisi territoriale. di Massimo Armenise ed Elena Mazzeo * Le multinazionali a controllo estero in Italia: un analisi territoriale di Massimo Armenise ed Elena Mazzeo * Lo scenario economico italiano post crisi, da alcuni definito paludoso (Istat, 2014), da altri

Dettagli

4 Consigli Per Utilizzare al Meglio Questo Workbook

4 Consigli Per Utilizzare al Meglio Questo Workbook www.omnama.it 1 4 Consigli Per Utilizzare al Meglio Questo Workbook 1. Stampa il workbook prima dell inizio de #LaMiaSvolta Masterclass. 2. Fai l esercizio delle 3 Domande più Importanti PRIMA dell inizio

Dettagli

Un anno di scuola. Un tempo buono. se abbiamo educato NELLA NOSTRA VITA CONTA QUEL CHE SEI NON SOLO QUEL CHE SAI

Un anno di scuola. Un tempo buono. se abbiamo educato NELLA NOSTRA VITA CONTA QUEL CHE SEI NON SOLO QUEL CHE SAI Un anno di scuola Un tempo buono se abbiamo educato NELLA NOSTRA VITA CONTA QUEL CHE SEI NON SOLO QUEL CHE SAI COSA CERCANO I NOSTRI OCCHI Superare un equivoco Il voto misura una prestazione non la persona

Dettagli

NOTIZIARIO DEL 9 GENNAIO

NOTIZIARIO DEL 9 GENNAIO News Notiziario della Segreteria Nazionale dell Ugl Polizia di Stato sede legale e redazione: via Galilei n. 35 Roma 00185; Tel. 06/77591194 fax 06/770158; stampato in proprio. segreterianazionale@uglpoliziadistato.it

Dettagli

CONTINUA LA CONTRAZIONE DEL CREDITO ALLE IMPRESE

CONTINUA LA CONTRAZIONE DEL CREDITO ALLE IMPRESE Ufficio Studi News del 16 febbraio 2019 CONTINUA LA CONTRAZIONE DEL CREDITO ALLE IMPRESE E in frenata la contrazione dei presti bancari alle imprese. Nell ultimo anno (novembre 2017 su novembre 2018) gli

Dettagli

Comunicato Stampa 5 RAPPORTO 2016 UIL del Lario Como-Lecco (Maggio 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE nelle Province di Como e Lecco Gennaio - Maggio 2016

Comunicato Stampa 5 RAPPORTO 2016 UIL del Lario Como-Lecco (Maggio 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE nelle Province di Como e Lecco Gennaio - Maggio 2016 Comunicato Stampa 5 RAPPORTO 2016 UIL del Lario Como-Lecco (Maggio 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE nelle Province di Como e Lecco Gennaio - Maggio 2016 Elaborazione UIL su fonte INPS PRESENTAZIONE Maggio 2016,

Dettagli

Noi Professionisti, il grido degli Ordini report e

Noi Professionisti, il grido degli Ordini report e Noi Professionisti, il grido degli Ordini report e fotogallery della manifestazione a Roma Oltre trentamila professionisti hanno partecipato alla manifestazione romana: tra le rivendicazioni, il giusto

Dettagli

il dolore sta producendo risultati. PADOAN: IL DOLORE STA PRODUCENDO RISULTATI.

il dolore sta producendo risultati. PADOAN: IL DOLORE STA PRODUCENDO RISULTATI. Padoan: il dolore sta producendo risultati Padoan: il dolore sta producendo risultati Fa impressione, proprio ora che è divenuto ministro dell Economia, rileggere quel che Pier Carlo Padoan disse il 29

Dettagli

LA REAZIONI BELLANDI VA MOLTO CAUTO; ENTUSIASTA INVECE RUGGERI

LA REAZIONI BELLANDI VA MOLTO CAUTO; ENTUSIASTA INVECE RUGGERI LA REAZIONI BELLANDI VA MOLTO CAUTO; ENTUSIASTA INVECE RUGGERI «Sarà un colpo per i compagni non averla in sede» «PER ALCUNI compagni, più che per gli amici, sarà un bel colpo non avere più in sede la

Dettagli

INDAGINE CONOSCITIVA SULLE ATTIVITA ECONOMICHE PRESENTI NELL AREA DI PORTO MARGHERA Risultati dell'indagine quantitativa

INDAGINE CONOSCITIVA SULLE ATTIVITA ECONOMICHE PRESENTI NELL AREA DI PORTO MARGHERA Risultati dell'indagine quantitativa INDAGINE CONOSCITIVA SULLE ATTIVITA ECONOMICHE PRESENTI NELL AREA DI PORTO MARGHERA 2014 Risultati dell'indagine quantitativa aprile 2015 IL GRUPPO DI LAVORO Autorità Portuale di Venezia: Stefano Bonaldo,

Dettagli

Deflazione in rafforzamento

Deflazione in rafforzamento 12 Febbraio 2016 Deflazione in rafforzamento Indici dei prezzi di fabbrica dei prodotti industriali, costruzioni escluse variazione annua su dati grezzi - - -1 Totale Mercato Interno Mercato Estero Indici

Dettagli

venerdì 5 gennaio 2018

venerdì 5 gennaio 2018 Ufficio Stampa CISL Bergamo Rassegna Stampa Pubblico impiego Scuola, accelerazione per il rinnovo Trattative serrate sul fronte del pubblico impiego per portare a casa il rinnovo del contratto del comparto

Dettagli

Intervista a Rocco Palombella da 1 00 a

Intervista a Rocco Palombella da 1 00 a Intervista a Rocco Palombella da 1 00 a 1 13 https://uil.telpress.it/email/viewtextinemail.php?c=2678&n=news20190429&j=68196 Presentato a Roma lo sciopero dei metalmeccanici 02-05-2019 Il 14 giugno i lavoratori

Dettagli

IL MIO PEGGIOR AMICO. dai 9 anni. Margaret Peterson Haddix

IL MIO PEGGIOR AMICO. dai 9 anni. Margaret Peterson Haddix dai 9 anni IL MIO PEGGIOR AMICO Margaret Peterson Haddix Illustrazioni di Simone Massoni Serie Arancio n 120 Pagine: 144 Codice: 978-88-566-9905-0 Anno di pubblicazione: 2010 L AUTRICE Scrittrice e giornalista

Dettagli

Programma Attività e Celebrazioni _ Anno 2017

Programma Attività e Celebrazioni _ Anno 2017 Programma Attività e Celebrazioni _ Anno 2017 Preparazione di una Nuova Convivenza per la Comunità da tenersi il 20/21 Maggio Pubblicità a Sostegno del Centro di Ascolto ONLUS (febbraio/marzo/aprile) Febbraio:

Dettagli

Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani Tassi bassi e volatilità, si ritorna al mattone

Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani Tassi bassi e volatilità, si ritorna al mattone Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016 Tassi bassi e volatilità, si ritorna al mattone Torino, 21 luglio 2016 Agenda 1 Quattro anni di rendimenti positivi, ma alla fine la

Dettagli

Stranieri nel sistema scolastico e formativo lombardo Anno 2013/14 Maddalena Colombo Referente settore Scuola ORIM

Stranieri nel sistema scolastico e formativo lombardo Anno 2013/14 Maddalena Colombo Referente settore Scuola ORIM Stranieri nel sistema scolastico e formativo lombardo Anno 2013/14 Maddalena Colombo Referente settore Scuola ORIM Lunedì 20 aprile 2015 ore 9.30-13.30 Auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia

Dettagli

C O L L E T T I V O D I R I C E R C A T E A T R A L E P R E S E N T A

C O L L E T T I V O D I R I C E R C A T E A T R A L E P R E S E N T A C O L L E T T I V O D I R I C E R C A T E A T R A L E P R E S E N T A A T T O U N I C O D I E C O N P A O L A P E R I N C O L L A B O R A Z I O N E A L L A M E S S A I N S C E N A C A R L O D E P O I Ho

Dettagli

COSA SUCCEDE AI MERCATI FINANZIARI?

COSA SUCCEDE AI MERCATI FINANZIARI? COSA SUCCEDE AI MERCATI FINANZIARI? È sotto gli occhi di tutti lo scivolone di Natale delle borse! La scivolata a Wall Street fino a ieri (lunedì 24 Dicembre) ammonta a oltre il 25% dai massimi di Settembre.

Dettagli

Comunicare in famiglia. Come costruire un ponte tra due mondi diversi?

Comunicare in famiglia. Come costruire un ponte tra due mondi diversi? Comunicare in famiglia Come costruire un ponte tra due mondi diversi? Le lamentele di un padre Caro prof anche io sono un genitore e ti posso garantire che essere genitori è difficilissimo, anche se tu

Dettagli

Cagliari Assemini NV054 Bekaert Sardegna S.p.A. (05) Lavorazione di metalli ferrosi (fonderie, fusione ecc.)

Cagliari Assemini NV054 Bekaert Sardegna S.p.A. (05) Lavorazione di metalli ferrosi (fonderie, fusione ecc.) D.Lgs. 105/2015 Soglia Inferiore Cagliari Assemini NV035 ENEL Produzione S.p.A. - Unità di Business Sulcis (09) Produzione, fornitura e distribuzione di energia Cagliari Assemini NV054 Bekaert Sardegna

Dettagli

a.s : MESE di SETTEMBRE

a.s : MESE di SETTEMBRE 1 V esami di recupero pomeriggio 2 S esami di recupero tutto il giorno 3 D 4 L esami di recupero tutto il giorno a.s. 2017-2018: MESE di SETTEMBRE 5 M Scrutini ore 14 Cc Prime 6 M Esposizione tabelloni

Dettagli

Daniele Ossola STORIE DI TANTI

Daniele Ossola STORIE DI TANTI Storie di tanti Daniele Ossola STORIE DI TANTI Racconti www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Daniele Ossola Tutti i diritti riservati In ricordo di Mercede e Cesare per la loro costante attenzione

Dettagli

Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione

Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione Studi e Analisi presenta elaborazioni e indagini prodotte dal Centro Studi nei suoi ambiti d interesse Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione gennaio 211 a cura di Angela Signorelli 1 I dati

Dettagli

AGGIORNAMENTO DELLA RICERCA: PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE. Milano, maggio 2017

AGGIORNAMENTO DELLA RICERCA: PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE. Milano, maggio 2017 AGGIORNAMENTO DELLA RICERCA: PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE Milano, maggio 2017 Via Durini 27 20122 MILANO - ITALIA tel. +39.02.76394888 www.kfinance.com AGENDA 1. CAMPIONE DI RIFERIMENTO

Dettagli

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema. PASSATO PROSSIMO 1. Franca arriva domani alle 6.00. Franca ieri. 2. Il treno per Napoli arriva in ritardo. Ieri il treno per Napoli.. in ritardo. 3. Lavori fino a tardi? Ieri fino a tardi? 4. Marco e Maria

Dettagli

Sabato 04 Ottobre 2014 P. 30

Sabato 04 Ottobre 2014 P. 30 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 30 1 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 33 2 3 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 39 4 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 42 5 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 7 6 7 Domenica 05 Ottobre 2014 P. 4 8 Domenica 05

Dettagli

La Toscana oltre la crisi

La Toscana oltre la crisi La Toscana oltre la crisi Stefano Casini Benvenuti Firenze, 3 febbraio 2014 Recessioni a confronto: dall Unità d Italia Durata complessiva Anni di recessione in senso stretto Caduta del PIL (punti percentuali)

Dettagli

ECO:Manovra :33 Manovra: medici Anaao, la Ricerca è senza i ricercatori 'Nessuna risposta sul destino dei ricercatori precari' ROMA

ECO:Manovra :33 Manovra: medici Anaao, la Ricerca è senza i ricercatori 'Nessuna risposta sul destino dei ricercatori precari' ROMA ECO:Manovra 2017-11-21 10:33 Manovra: medici Anaao, la Ricerca è senza i ricercatori 'Nessuna risposta sul destino dei ricercatori precari' ROMA (ANSA) - ROMA, 21 NOV - Con la Legge di bilancio 2018 la

Dettagli

La farfalla. Un battito d ali

La farfalla. Un battito d ali La farfalla Un battito d ali Caterina Lunetto LA FARFALLA Un battito d ali Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Caterina Lunetto Tutti i diritti riservati Dedico questo libro a mio marito ed

Dettagli

Nel rapporto Ambrosetti, tutte le difficoltà dell'italia. E cinque proposte per ripartire

Nel rapporto Ambrosetti, tutte le difficoltà dell'italia. E cinque proposte per ripartire > Home > L'Innosystem index Accedi Seguici su GALLERY AUTORI TALENTI E IDEE AGENDA CERCA DOWNLOAD L'INNOSYSTEM INDEX Nel rapporto Ambrosetti, tutte le difficoltà dell'italia. E cinque proposte per ripartire

Dettagli

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi Corteo dei bancari per le vie di Milano, e in altre città, contro la decisione unilaterale dell Abi di disdettare e disapplicare

Dettagli

Assediamo Renzi. Cronaca dalla manifestazione pisana.

Assediamo Renzi. Cronaca dalla manifestazione pisana. Basta cittadini di serie A e di serie B: Internet deve creare più democrazia e partecipazione in Italia così Matteo Renzi ha parlato stamani mattina in videoconferenza al Consiglio Nazionale delle Ricerchedi

Dettagli

Uncle Grandpa è al volante del camper. Sterza in modo brusco. Uncle Grandpa

Uncle Grandpa è al volante del camper. Sterza in modo brusco. Uncle Grandpa Interno camper - giorno è al volante del camper. Sterza in modo brusco. Eccoci qua! Esterno pista da bowling - giorno Il camper SI SCHIANTA dritto dritto tra le piste da bowling. Il cartello CIGOLA e cade

Dettagli

Città Amiche del Benessere Psicologico

Città Amiche del Benessere Psicologico Settimana per il Benessere Psicologico in Campania Città Amiche del Benessere Psicologico Martedì 22 Novembre 2011 dalle ore 16:00 alle 18:00 Aula Consiliare, Palazzo Mastrilli Piazza Garibaldi, Cardito

Dettagli