Le nostre realizzazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le nostre realizzazioni"

Transcript

1 Relatore: RAMELLA SAMUEL Le nostre realizzazioni

2 Applicare la domotica Consorzio Domotic Italia: chi è, cosa fa e a cosa mi può servire? Concetti base dell integrazione Come mi può aiutare un System Integrator Esperienze ed applicazioni

3 Chi siamo 18 luglio 2007: Nasce il Consorzio Domotic Italia

4 System Integrator Award 2009 categoria Risparmio Energetico Top Audio Milano

5 Premio System Integrator Award 2009 categoria Risparmio Energetico Top Audio Milano

6 Light+Building Francoforte Nomination KNX Award 2010 categoria Energy Efficiency

7 Light+Building Francoforte Nomination KNX Award 2010 categoria Energy Efficiency

8 Light+Building Francoforte Nomination KNX Award 2010 categoria Energy Efficiency

9 Chi siamo Questa certificazione è obbligatoria per poter realizzare degli impianti di automazione KNX. KNX AWARD 2010 DomoticArea rappresenta l Italia nella premiazione dei migliori impianti KNX realizzati nel mondo con il cantiere Nerocubo Hotel. La categoria sarà International Award e sarà premiata in occasione della biennale Light+Building 2010 di Francoforte. Questo riconoscimento viene consegnato nel corso della fiera Top Audio di Milano. Nell ottobre 2009 la società DomoticArea è stata premiata come miglior system integrator 2009 nella categoria risparmio energetico. Tra le aziende di Domotic Italia, vi sono delle società certificate Casa Clima con livello Avanzato ed Esperto. Conoscere le problematice dell involucro è necessario per realizzare ottime regolazioni termiche. DomoticArea è impegnata per conto del Consorzio Domotic Italia nella realizzazione di corsi formativi per professionisti del settore, prevalentemente nel nord Italia. Tali corsi sono spesso realizzati su richiesta delle Regioni o Provincie e vengono prevalentemente sostenuti dal F.S.E. per il loro carattere altamente formativo. Questa certificazione viene rilasciata esclusivamente dalla sede Crestron di Rockleigh, New Jersey. La certificazione premia i programmatori che raggiungono il massimo livello possibile di competenza sul prodotto, cioè quello degli sviluppatori interni, e pertanto autorizza i certificati CAIP, a sviluppare loro stessi nuove soluzioni sul prodotto.

10 Cosa facciamo Collaborare per migliorare la qualità

11 Cosa facciamo Ci formiamo e confrontiamo per essere competitivi

12 Cosa facciamo Trasferiamo competenze ai professionisti

13 Integrare aziende persone e sistemi Condivisione delle informazioni tra sistemi diversi Diminuzione dell Hardware necessario Parlare tutti la stessa lingua Il personale con competenze altamente specializzate serve tutta la rete Un prodotto deve essere costruito con il minor numero di particolari possibili, quello che non c è non si rompe. (Henry Ford in riferimento alla semplicità con cui era stata costruita la Ford T) Semplificazione del sistema Riduzione dei costi di realizzazione Riduzione dei costi di servizi

14 Integrazione di aziende e persone

15 Domotica = integrazione prodotto La Domotica è il costruttore che mette in relazione le diverse tecnologie, integra. La Domotica semplifica automatizzando e adattandosi al cliente. La Domotica è progettata dal cliente che modifica il suo habitat tecnologico secondo i propri desideri. La Domotica è utile a tutti. La Domotica NON è un prodotto e quindi NON è un produttore

16 L integrazione di persone e prodotti

17 La confusione sul mercato Chi propone la domotica al cliente finale? Troppe azioni di mercato creano confusione e non si riesce a capire a chi ci si deve riferire

18 Attualmente su di un cantiere? Consumatore Installatore H Prodotto 1 Prodotto 2 Condizionamento Sistema 3 Installatore K Sistema 1 Elettricità Prodotto 2 Sistema 3 Sicurezza Installatore S Sistema 1 Prodotto 2 + Lavoro + Costi + Complessità

19 Ma come si sviluppa un cantiere?

20 Come nascono degli impianti integrati

21 Esempi di collaborazioni riuscite Unità abitative singole Attici ed appartamenti Condomini Hotel, Centri Benessere, Fitness Musei, Teatri, Biblioteche, Chiese Uffici Pubblici e Privati Attività Commerciali Attività Sociali per Diversamente Abili e Anziani Imbarcazioni

22 foto realizzazioni In questa sezioni sono state inserite una serie di foto di impianti realizzati, riguardanti tutte le seguenti categorie: Unità abitative singole Attici ed appartamenti Condomini Hotel, Centri Benessere, Fitness Musei, Teatri, Biblioteche, Chiese Uffici Pubblici e Privati Attività Commerciali Attività Sociali per Diversamente Abili e Anziani Imbarcazioni Per una serie di motivi di copyright, non è possibile inserirle in questa presentazione che viene divulgata.

23 Gli architetti del tuo spazio tecnologico

24

25

26

27

28

29 Dalla macchina

30 alla Supervisione

31 Trovare le giuste soluzioni tecnologiche

32 Nel residenziale

A.S.P.Energia (Associazione Sviluppo Professionisti Energia) Convegno / colloquio informativo con il Management e gli Associati

A.S.P.Energia (Associazione Sviluppo Professionisti Energia) Convegno / colloquio informativo con il Management e gli Associati A.S.P.Energia (Associazione Sviluppo Professionisti Energia) Convegno / colloquio informativo con il Management e gli Associati : a cura di Assoacquisti - CME - A.S.P.Energia presso Sala convegni C.C.I.A.A.

Dettagli

Galleria BetaCenter Ferrara

Galleria BetaCenter Ferrara Associato A.S.P.Energia : Risparmio Energetico in Edilizia colloqui formativi presso Galleria BetaCenter Ferrara Ferrara, 19 gennaio 2012 ore 18,00 La progettazione integrata degli edifici Building Automation

Dettagli

PROFESSIONISTI 2.0. Collaborare per crescere

PROFESSIONISTI 2.0. Collaborare per crescere PROFESSIONISTI 2.0 Collaborare per crescere Perché gli edifici devono DIVENTARE SMART? Nell'ambito automotive da tempo si è consolidata una sempre maggiore spinta dell'automazione e dell'integrazione elettronica.

Dettagli

UNA CASA PER NONNA LICIA LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEGLI ANZIANI. Menzione Speciale Scuole Superiori e Istituti Tecnici

UNA CASA PER NONNA LICIA LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEGLI ANZIANI. Menzione Speciale Scuole Superiori e Istituti Tecnici LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEGLI ANZIANI Menzione Speciale Scuole Superiori e Istituti Tecnici Ragione sociale: Life3 S.r.l. in collaborazione con il Liceo Scientifico Enrico Fermi di Padova Nome referente:

Dettagli

Rivolto a Progettisti, System Integrator, Installatori

Rivolto a Progettisti, System Integrator, Installatori PRESENTA CORSO TECNICO Mercoledì 18 Luglio Rivolto a Progettisti, System Integrator, Installatori Partecipazione gratuita a numero chiuso e previa iscrizione (massimo 6 partecipanti) Requisiti richiesti:

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE GUIDA AI SERVIZI OFFERTI

PRESENTAZIONE AZIENDALE GUIDA AI SERVIZI OFFERTI PRESENTAZIONE AZIENDALE GUIDA AI SERVIZI OFFERTI I NUMERI DEL GRUPPO MARTIGNONI & LEARDINI ML Group è un importante struttura attiva da oltre quarant anni nell innovazione tecnologica a servizio dell impiantistica

Dettagli

Esempi applicativi reali KNX Italia Awards 2015 Gianluca Dho

Esempi applicativi reali KNX Italia Awards 2015 Gianluca Dho Esempi applicativi reali KNX Italia Awards 2015 Gianluca Dho Miglior progetto KNX Nazionale Progetto: DomusManager.it Vincitore: AMADEUS 2 3 QUALCHE DETTAGLIO L edificio, di tipo residenziale, si trova

Dettagli

Esempi applicatvi reali Michele Pandolf

Esempi applicatvi reali Michele Pandolf Esempi applicatvi reali Michele Pandolf DomusManager.it by AMADEUS LE FUNZIONALITA CONTROLLATE da KNX Illuminazione da fonti commutate e/o regolate Motorizzazione di veneziane, oscuranti e tende Termoregolazione

Dettagli

COSA REALIZZIAMO? CON CHI LAVORIAMO?

COSA REALIZZIAMO? CON CHI LAVORIAMO? GUBERT SYSTEM CHI SIAMO? GUBERT SYSTEM è un azienda presente nel campo della sicurezza attiva da oltre 10 anni e vanta fra privati ed aziende un pacchetto di oltre 1000 clienti. Gubert System offre una

Dettagli

MONTEMARTINI 4 Milano «Housing per adulti fragili» Cascina Biblioteca Coop Sociale. Categoria Progetti per il Sociale

MONTEMARTINI 4 Milano «Housing per adulti fragili» Cascina Biblioteca Coop Sociale. Categoria Progetti per il Sociale MONTEMARTINI 4 Milano «Housing per adulti fragili» Cascina Biblioteca Coop Sociale itedo srl Del Zanna, Vannuzzi, D Alì Categoria Progetti per il Sociale Montemartini 4 CoHousing per adulti fragili Luogo:

Dettagli

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO INDUSTRIALE

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO INDUSTRIALE SOLUZIONE EFFICIENTAMENTO ENERGETICO INDUSTRIALE ABBIAMO LA SOLUZIONE PER LA TUA AZIENDA! Monitoraggio Energetico Diagnosi Energetica Controllo Bollette EFFICENZA ENERGETICA Energy Management Cogenerazioine

Dettagli

Classe ed eleganza, il denominatore comune della vostra casa

Classe ed eleganza, il denominatore comune della vostra casa F O R M I G I N E Classe ed eleganza, il denominatore comune della vostra casa Indice Pagina Contenuto 03 06 07 08 10 14 18 Descrizione Ubicazione Green Area Ingressi Unità A Unità B Unità C 3 03 LIFE

Dettagli

Classe ed eleganza, il denominatore comune della vostra casa

Classe ed eleganza, il denominatore comune della vostra casa F O R M I G I N E Classe ed eleganza, il denominatore comune della vostra casa 03 Indice Pagina Contenuto 03 Descrizione 06 Ubicazione 07 Green Area 08 Ingressi 10 Unità A 14 Unità B 18 Unità C LIFE AT

Dettagli

IL BENESSERE ABITATIVO NELLA CITTÀ FUTURA

IL BENESSERE ABITATIVO NELLA CITTÀ FUTURA LUCA ROMANO 11 ottobre 2016 Hotel Galileo - Padova Temi di discussione 2 Domanda e mercati: quali preferire e come affrontarli Edilizia e servizi connessi: un offerta integrata per il territorio Legno

Dettagli

Contabilizzazione Monitoraggio Fotovoltaico Home & Building Automation Custom Monitoring System

Contabilizzazione Monitoraggio Fotovoltaico Home & Building Automation Custom Monitoring System PRESENTAZIONE COMPANY PROFILE 1.8 Company Profile Contabilizzazione Monitoraggio Fotovoltaico Home & Building Automation Custom Monitoring System STORIA E MISSIONE 2004 nasce come system integrator 2005

Dettagli

ANTEPRIMA. disponibile da Gennaio 2018

ANTEPRIMA. disponibile da Gennaio 2018 ANTEPRIMA disponibile da Gennaio 2018 Eelectron S.p.A. è una società italiana che produce dispositivi elettronici hardware e software su standard mondiale KNX. Da più di 20 anni Eelectron rappresenta nel

Dettagli

La casa in legno di qualità in Friuli Venezia Giulia

La casa in legno di qualità in Friuli Venezia Giulia arch. Fabio Dandri La casa in legno di qualità in Friuli Venezia Giulia 15 settembre 2017 Fabio Dandri 1 AGENZIA PER L ENERGIA DEL FVG 2006 APE FVG NASCE NELL AMBITO DEL PROGRAMMA IEE ENERGIA INTELLIGENTE

Dettagli

SI EFFETTUANO SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI

SI EFFETTUANO SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI -Opere Edili -Pavimenti e rivestimenti -Opere di Pittura -Impianti idraulici e termoidraulici -Impianti Elettrici -Impianti domotici - Risanamento energetico SI EFFETTUANO SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI

Dettagli

Viessmann, soluzioni energetiche integrate per ridurre le bollette

Viessmann, soluzioni energetiche integrate per ridurre le bollette Viessmann, soluzioni energetiche integrate per ridurre le bollette Due case history di riqualificazioni energetiche realizzate da Viessmann mostrano come più tecnologie integrate possano contribuire nella

Dettagli

PROGRAMMA 2017 EUROTHERM. l evoluzione del sistema formativo

PROGRAMMA 2017 EUROTHERM. l evoluzione del sistema formativo PROGRAMMA 2017 EUROTHERM ACADEMY 4.0 l evoluzione del sistema formativo FORMAZIONE Nuove competenze, nuove opportunità L apprendimento di nuove conoscenze è requisito essenziale alla crescita professionale

Dettagli

Via Cappuccinelli Via Peschiera Sant Agata di Militello (ME)

Via Cappuccinelli Via Peschiera Sant Agata di Militello (ME) Via Cappuccinelli Via Peschiera Sant Agata di Militello (ME) PIAZZA RESIDENCE LOCALIZZAZIONE L Intervento è situato nel pieno centro di Sant Agata di Militello, tra la Via Peschiera e la Via Cappuccinelli,

Dettagli

Sepabuilding Studio di architettura & ingegneria

Sepabuilding Studio di architettura & ingegneria P.Iva 10368250014 studio@sepabuilding.it Lo Studio di Architettura e Ingegneria SEPABUILDING opera su tutto il territorio italiano rispettando alti standard qualitativi nella progettazione architettonica

Dettagli

L'EVOLUZIONE DELLA DOMOTICA. Dai primi interfacciamenti tra sistemi alle moderne integrazioni

L'EVOLUZIONE DELLA DOMOTICA. Dai primi interfacciamenti tra sistemi alle moderne integrazioni L'EVOLUZIONE DELLA DOMOTICA. Dai primi interfacciamenti tra sistemi alle moderne integrazioni GEWISS Professional 02/11/2011 Home & Building 2 Obbiettivo del corso Comprendere il funzionamento di un sistema

Dettagli

Galleria BetaCenter Ferrara

Galleria BetaCenter Ferrara A.S.P.Energia (Associazione Sviluppo Professionisti Energia) Risparmio Energetico in Edilizia colloqui formativi presso Galleria BetaCenter Ferrara Ferrara, 15 dicembre 2011 ore 18,00 Architettura Edilizia

Dettagli

CONVEGNO ANIPLA Il contributo della domotica per una gestione energetica efficiente degli edifici

CONVEGNO ANIPLA Il contributo della domotica per una gestione energetica efficiente degli edifici CONVEGNO ANIPLA Il contributo della domotica per una gestione energetica efficiente degli edifici Ing. Michele Pandolfi - Gewiss Argomenti LA SCELTA TECNICA La tecnologia KNX LA NORMA UNI EN 15232 Metodologia

Dettagli

Il futuro del fotovoltaico in Italia

Il futuro del fotovoltaico in Italia Il futuro del fotovoltaico in Italia Nuove opportunità di business per l installatore QUARATINO SIMONE Solon Pioneri del Fotovoltaico in Europa dal 1997 1,2 GW 3,48 Mld. venduti 800 Dipendenti 310 MW Impianti

Dettagli

Domotica e Sicurezza. Esempi di integrazioni possibili per una gestione efficiente dell edificio. Intervento dal titolo

Domotica e Sicurezza. Esempi di integrazioni possibili per una gestione efficiente dell edificio. Intervento dal titolo Convegno: La domotica per la sicurezza 103 Intervento dal titolo Domotica e Sicurezza Esempi di integrazioni possibili per una gestione efficiente dell edificio A cura di Ing. Roberto Tisato - KBlue Srl

Dettagli

Il protocollo KNX. -

Il protocollo KNX.   - Il protocollo KNX www.knx.it - segreteria@knx.it Cosa è KNX? KNX è lo standard mondiale aperto per la home & building automation: Da dicembre 2003 lo standard KNX è riconosciuto conforme alla EN50090 dagli

Dettagli

Company Profile. Scoprici online su:

Company Profile. Scoprici online su: Company Profile Scoprici online su: www.marlegno.it Marlegno è un azienda italiana leader nel settore della bioedilizia, specializzata nella progettazione e costruzione di case, edifici e strutture in

Dettagli

21 febbraio Convegno «I fondi strutturali nella programmazione : quale spazio per la salute?»

21 febbraio Convegno «I fondi strutturali nella programmazione : quale spazio per la salute?» 21 febbraio 2014 Fabio Travagliati Regione Marche Politiche Comunitarie e Autorità di Gestione FESR e FSE Convegno «I fondi strutturali nella programmazione 2014-2020: quale spazio per la salute?» Strutture

Dettagli

Sismabonus ed Ecobonus: prospettive e opportunità.

Sismabonus ed Ecobonus: prospettive e opportunità. Sismabonus ed Ecobonus: prospettive e opportunità. Mauro Ciccarelli Responsabile Gestione Calore e Servizio TEE CONVEGNO Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici Frosinone,

Dettagli

Tecnologie e sistemi per la business integration.

Tecnologie e sistemi per la business integration. Tecnologie e sistemi per la business integration www.xdatanet.com X DataNet, costruttori di software Costruiamo soluzioni tecnologiche uniche ed innovative dal 1995. Il nostro obiettivo è avere idee in

Dettagli

TECNICO DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

TECNICO DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI TECNICO DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI identificativo scheda: 09-002 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Figura professionale che - padroneggiando competenze su materiali,

Dettagli

SOLUZIONI SEMPLICI PER IL VOSTRO BENESSERE

SOLUZIONI SEMPLICI PER IL VOSTRO BENESSERE Welcome to Amperia A M P E R I A E N E R G I E SOLUZIONI SEMPLICI PER IL VOSTRO BENESSERE R E S I D E N Z I A L E A Z I E N D A L E R I C E T T I V O Chi è Amperia Amperia il nuovo player per gestire

Dettagli

Perché installare le schede Algo Domo : Facciamo rispondere gli elettricisti che già lo stanno installando con soddisfazione :

Perché installare le schede Algo Domo : Facciamo rispondere gli elettricisti che già lo stanno installando con soddisfazione : Azienda L'azienda nasce nel 1999 a Mestre dopo che i due attuali soci decidono di incrociare gli anni di esperienza maturati in aziende nel settore delle automazioni, inizialmente realizza schede elettroniche

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA L energia più economica è quella che non si consuma. IS ENERGY Srl è un team di professionisti ed installatori che operano per garantire maggior COMFORT e RISPARMIO ENERGETICO

Dettagli

Moltiplichiamo le energie per migliorare la tua vita

Moltiplichiamo le energie per migliorare la tua vita Moltiplichiamo le energie per migliorare la tua vita CLIMATIZZAZIONE RISPARMIO ENERGETICO MOBILITÀ ELETTRICA www.termal.it Moltiplichiamo le energie per migliorare la tua vita Il Gruppo Termal è da oltre

Dettagli

DOKI: il primo sistema domotico componibile e innovativo per la gestione della termoregolazione

DOKI: il primo sistema domotico componibile e innovativo per la gestione della termoregolazione DOKI: il primo sistema domotico componibile e innovativo per la gestione della termoregolazione Relatori: Mauro Manelli DOKI Sales Department Simone Pandini DOKI Technical Manager DOKI è....benessere DOKI

Dettagli

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Profilo in uscita Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica è in grado di intervenire nella progettazione, nella costruzione e nel collaudo di sistemi elettrici ed elettronici,

Dettagli

L ELETTRICITÀ IN FORMA DI FIERA. Un iniziativa di

L ELETTRICITÀ IN FORMA DI FIERA. Un iniziativa di L ELETTRICITÀ IN FORMA DI FIERA Un iniziativa di Un contenitore di idee. Una fiera per i professionisti dell elettricità. Questa l idea iniziale di Elettroveneta e Ferri Elettroforniture. Un idea che nel

Dettagli

EUROTHERM ACADEMY 4.0. l evoluzione del sistema formativo PROGRAMMA 2018

EUROTHERM ACADEMY 4.0. l evoluzione del sistema formativo PROGRAMMA 2018 PROGRAMMA 2018 EUROTHERM ACADEMY l evoluzione del sistema formativo 4.0 FORMAZIONE Nuove competenze, nuove opportunità L apprendimento di nuove conoscenze è requisito essenziale alla crescita professionale

Dettagli

Elettrotecnica- Elettronica: sicuramente una ottima prospettiva!

Elettrotecnica- Elettronica: sicuramente una ottima prospettiva! - Elettronica: sicuramente una ottima prospettiva! Presentazione del prof. Dariol Gianluigi 1 Elettrotecnico: chi era 2 Elettrotecnico: chi è? 3 Elettrotecnico: chi è? 4 Elettrotecnico: chi è? 5 Elettrotecnico:

Dettagli

Efficacia energetica negli edifici: il contributo della domotica

Efficacia energetica negli edifici: il contributo della domotica Domotica: Tecnologie, Normativa, Applicazioni Efficacia energetica negli edifici: il contributo della domotica Nicola Perico Resp. Promozione Tecnica GEWISS SpA Milano, 18.6.2010 Sommario Progettare un

Dettagli

PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA

PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA IMPIANTO AUDIO-VIDEO Sarebbe utile conoscere se la committenza predilige qualche marca in particolare per televisori, audio, proiettori. A servizio di questa tipologia di strutture solitamente si procede

Dettagli

Il Gruppo Unogas Energia opera nel mercato italiano della vendita di gas naturale ed energia elettrica con una capillare presenza su tutto il

Il Gruppo Unogas Energia opera nel mercato italiano della vendita di gas naturale ed energia elettrica con una capillare presenza su tutto il FIUTA FIUTA FIUTA FIUTA FIUTA FIUTA FIUTA FIUTA OCCA TOCCA TOCCA TTOCCA TOCCA TOCCA GUSTA GUSTA GUSTA GUSTA GUSTA GUSTA GUSTA SCOLTA ASCOLTA UARDA GUARDA AASCOLTA ASCOLTA GGUARDA GUARDA Il Gruppo Unogas

Dettagli

FOTOVOLTAICO E DOMOTICA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 13 marzo 2018 LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON KNX. Ing. Massimo Valerii KNX ITALIA

FOTOVOLTAICO E DOMOTICA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 13 marzo 2018 LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON KNX. Ing. Massimo Valerii KNX ITALIA FOTOVOLTAICO E DOMOTICA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 13 marzo 2018 LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON KNX Ing. Massimo Valerii KNX ITALIA LA DECARBONIZZAZIONE Per fronteggiare i diversi problemi ambientali

Dettagli

La DOMOTICA:! le nuove frontiere tecnologiche! per l uomo e l abitare! Giuseppe Fusco!

La DOMOTICA:! le nuove frontiere tecnologiche! per l uomo e l abitare! Giuseppe Fusco! La DOMOTICA:! le nuove frontiere tecnologiche! per l uomo e l abitare! Giuseppe Fusco! giuseppe.fusco@isti.cnr.it! Qualità della vita! La qualità di vita e la ricchezza di un paese dipendono sempre di

Dettagli

SOCIETÀ ITALIANA TECNOLOGICA. La qualità della competenza, la creatività dell innovazione

SOCIETÀ ITALIANA TECNOLOGICA. La qualità della competenza, la creatività dell innovazione SOCIETÀ ITALIANA TECNOLOGICA La qualità della competenza, la creatività dell innovazione La SIT S.r.l. Unipersonale nasce nel 2013 per volontà del Presidente del C.d.A, Walter Gizzi, che sin dagli anni

Dettagli

Il programma europeo GreenBuilding efficienza energetica e comfort negli edifici

Il programma europeo GreenBuilding efficienza energetica e comfort negli edifici Il programma europeo GreenBuilding efficienza energetica e comfort negli edifici Nell ambito della quarta edizione di Greenbuilding, mostra e convegno internazionale su efficienza energetica e architettura

Dettagli

Contabilizzazione Monitoraggio Fotovoltaico Home & Building Automation IoT Custom Monitoring System

Contabilizzazione Monitoraggio Fotovoltaico Home & Building Automation IoT Custom Monitoring System PRESENTAZIONE COMPANY PROFILE 2.0 Contabilizzazione Monitoraggio Fotovoltaico Home & Building Automation IoT Custom Monitoring System STORIA E MISSIONE 2004 nasce come system integrator 2005 2007 2011

Dettagli

Verona, 24 Ottobre sasautomation srl. Relatore: Ing. Francesco Nicolè. System Integrator orientato verso soluzioni CHIAVI IN MANO

Verona, 24 Ottobre sasautomation srl. Relatore: Ing. Francesco Nicolè. System Integrator orientato verso soluzioni CHIAVI IN MANO Verona, 24 Ottobre 2012 sasautomation srl Relatore: Ing. Francesco Nicolè System Integrator orientato verso soluzioni CHIAVI IN MANO 1.1 - sasautomation srl L AZIENDA LA STORIA sasautomation srl nasce

Dettagli

Il progetto BIRD a Brescia

Il progetto BIRD a Brescia Il progetto BIRD a Brescia 52 alloggi per anziani + centro comune a Brescia (quartiere Sanpolino). Organizzazione del sito ottimizzata sulla base della disponibilità di radiazione solare: orientamento

Dettagli

WILDIX COMPANY PROFILE

WILDIX COMPANY PROFILE WILDIX COMPANY PROFILE L AZIENDA WILDIX Wildix è un azienda multinazionale che ha ideato una soluzione di Unified Communications browser-based e prodotti VoIP. Installa sistemi in Europa e negli Stati

Dettagli

Consumi energetici e riduzione delle emissioni: obiettivi ed impegni della Provincia

Consumi energetici e riduzione delle emissioni: obiettivi ed impegni della Provincia Consumi energetici e riduzione delle emissioni: obiettivi ed impegni della Provincia Ing. Sara Verones, Ph.D Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l Energia 1979 1983 1998 2003 2013 Legge sul Clima

Dettagli

Piccole opportunità sono spesso l inizio di grandi imprese (Demostene)

Piccole opportunità sono spesso l inizio di grandi imprese (Demostene) profilo aziendale Piccole opportunità sono spesso l inizio di grandi imprese (Demostene) azienda Chi siamo VulTech è un brand italiano, giovane e dinamico, fondato nel 2010, che produce e distribuisce

Dettagli

CONSTRUCTION MANAGER

CONSTRUCTION MANAGER CONSTRUCTION MANAGER Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell edilizia sostenibile e nel cantiere AREA EFFICIENZA ENERGETICA POR FSE 2014-2020 REGIONE del VENETO Alta formazione per i Manager

Dettagli

dall innovazione tecnologica un futuro per le imprese

dall innovazione tecnologica un futuro per le imprese dall innovazione tecnologica un futuro per le imprese d i g i t a l m e c h. s r l piacenza giorgio brinetti 1 l origine delle nostre competenze - anni 80 sviluppo di esperienze in ambito meccatronico

Dettagli

Le scelte di un installatore domotico

Le scelte di un installatore domotico Le scelte di un installatore domotico a cura di Il punto di partenza Lo Scettico maleinformato Ma siete pazzi? Ho sentito dire che non funziona! Il Manager Un conoscente di un mio conoscente da mesi è

Dettagli

BUILDING MANAGER AREA EFFICIENZA ENERGETICA. Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell edilizia sostenibile

BUILDING MANAGER AREA EFFICIENZA ENERGETICA. Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell edilizia sostenibile BUILDING MANAGER Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell edilizia sostenibile AREA EFFICIENZA ENERGETICA POR FSE 2014-2020 REGIONE del VENETO Alta formazione per i Manager dell efficienza energetica

Dettagli

Le opportunità del sistema KNX Gianluca Dho

Le opportunità del sistema KNX Gianluca Dho Le opportunità del sistema KNX Gianluca Dho Cosa è KNX? KNX è lo standard mondiale aperto per la home & building automation: Da dicembre 2003 lo standard KNX è riconosciuto conforme alla EN50090 dagli

Dettagli

Fresialluminio Sistemi per Serramenti

Fresialluminio Sistemi per Serramenti Fresialluminio Sistemi per Serramenti Workshop dal titolo: Formazione e professione. I bisogni formativi e le competenze necessarie ad affrontare la svolta energetica L esperienza di formazione nelle imprese

Dettagli

degli elaborati progettuali alla base della realizzazione delle opere.

degli elaborati progettuali alla base della realizzazione delle opere. L impresa OCE - Organizzazione Case Economiche - S.p.A. è stata fondata nel maggio 1956. L attività svolta in questi cinquantasei anni è consistita e consiste in costruzioni civili (case in condominio)

Dettagli

ENERGY MANAGER 4.0 AREA EFFICIENZA ENERGETICA. Tecnico Superiore per la gestione e verifica di impianti energetici

ENERGY MANAGER 4.0 AREA EFFICIENZA ENERGETICA. Tecnico Superiore per la gestione e verifica di impianti energetici ENERGY MANAGER 4.0 Tecnico Superiore per la gestione e verifica di impianti energetici AREA EFFICIENZA ENERGETICA POR FSE 2014-2020 REGIONE del VENETO Alta formazione per i Manager dell efficienza energetica

Dettagli

L O R G A N I Z Z A Z I O N E

L O R G A N I Z Z A Z I O N E 45 A N N I CALDERA GENERAL IMPIANTI S.R.L. L O R G A N I Z Z A Z I O N E La Caldera General Impianti s.r.l. è un azienda di installazione e consulenza con certificazione UNI EN ISO 9001:2008 (European

Dettagli

Costruiamo insieme il futuro dell abitare. teamup CASACLIMA NETWORK VICENZA

Costruiamo insieme il futuro dell abitare. teamup CASACLIMA NETWORK VICENZA Costruiamo insieme il futuro dell abitare teamup CASACLIMA NETWORK VICENZA teamup CASACLIMA NETWORK VICENZA CasaClima Network Vicenza dà vita a TeamUp, una innovativa modalità di confronto e alta formazione

Dettagli

ELEMENTI DI DOMOTICA E AUTOMAZIONE DELL EDIFICIO

ELEMENTI DI DOMOTICA E AUTOMAZIONE DELL EDIFICIO ELEMENTI DI DOMOTICA E AUTOMAZIONE DELL EDIFICIO DESTINATARI: ARCHITETTI, GEOMETRI, INGEGNERI, PERITI INDUSTRIALI, IMPIANTISTI ELETTRICI, CONSULENTI DEL SETTORE, ENERGY MANAGER, IMPRENDITORI NEL SETTORE

Dettagli

MAS DEI GEMOI. Domotica Trentina DMTN srl Ing. Mauro Martinelli. Menzione Speciale Progetto più Originale

MAS DEI GEMOI. Domotica Trentina DMTN srl Ing. Mauro Martinelli. Menzione Speciale Progetto più Originale Domotica Trentina DMTN srl Ing. Mauro Martinelli Menzione Speciale Progetto più Originale FOTO ESTERNO FOTO INTERNO FOTO ESTERNO FOTO INTERNO FOTO ESTERNO FOTO INTERNO SCHEMI DI GESTIONE MAS DEI GEMOI

Dettagli

SOCIETÀ ITALIANA TECNOLOGICA. La qualità della competenza, la creatività dell innovazione

SOCIETÀ ITALIANA TECNOLOGICA. La qualità della competenza, la creatività dell innovazione SOCIETÀ ITALIANA TECNOLOGICA La qualità della competenza, la creatività dell innovazione La SIT S.r.l. Unipersonale nasce nel 2013 per volontà del Presidente del C.d.A, Walter Gizzi, che sin dagli anni

Dettagli

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS DIRETTIVA EUROPEA 2010/31/CE Zero Energy Building (ZEB) edifici a energia (quasi)

Dettagli

REALIZZAZIONE EDIFICIO RESIDENZIALE CLASSE A IN USMATE VELATE (MB) VIA CALLAS

REALIZZAZIONE EDIFICIO RESIDENZIALE CLASSE A IN USMATE VELATE (MB) VIA CALLAS LE QUERCE SRL VIA RESEGONE N 11 20866 CARNATE (MB) REALIZZAZIONE EDIFICIO RESIDENZIALE CLASSE A IN USMATE VELATE (MB) VIA CALLAS PRESENTAZIONE costruttore www.edil-eco.it progettista www.studiomauri.it

Dettagli

PROGRAMMA CONVEGNISTICO

PROGRAMMA CONVEGNISTICO 4-6 maggio 2011 PROGRAMMA CONVEGNISTICO tutti i programmi dettagliati su: www.greenbuildingexpo.eu mercoledì 4 maggio 2011 09.30-13.30 sala Da Palestrina CENTRO STUDI GREENBUILDING MIBAC - MINISTERO PER

Dettagli

Corsi di formazione I semestre

Corsi di formazione I semestre Corsi di formazione 2019 I semestre Corsi di formazione 2019 Benvenuta Casa Hager La società Hager Bocchiotti nasce nel 2018, e fin da subito, sulla scorta di una consolidata esperienza maturata nei decenni

Dettagli

Green2Light Profilo Aziendale

Green2Light Profilo Aziendale Green2Light Profilo Aziendale Chi Siamo Green2Light è l Energy-Saving Company specializzata nella tecnologia LED e dedicata ai Clienti Business e Consumer. Nel mercato Business Green2Light è l Aggregatore

Dettagli

COS È UN ITS? 2 anni di alta formazione teorica e pratica 1200 ore di lezione 800 ore di stage 250 studenti in formazione

COS È UN ITS? 2 anni di alta formazione teorica e pratica 1200 ore di lezione 800 ore di stage 250 studenti in formazione COS È UN ITS? ITS Red Academy è un corso statale finanziato dal MIUR (Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca), e dalle Regioni Veneto e Lombardia. ITS è un modello di alta formazione

Dettagli

Design e Tecnologia Made in Italy

Design e Tecnologia Made in Italy Il calore che dà forma alle idee Design e Tecnologia Made in Italy FORNI PROFESSIONALI E INDUSTRIALI PER PIZZERIA, PASTICCERIA E PANETTERIA. L IMPEGNO DI ESSERE LEADER. ITALFORNI PESARO, azienda dal carattere

Dettagli

20/03/2017 PREMESSA: BILANCIO ENERGETICO

20/03/2017 PREMESSA: BILANCIO ENERGETICO PREMESSA: BILANCIO ENERGETICO 2 1 Bilancio energetico Fonte: RSE/2009/162 3 Bilancio energetico Fonte: RSE/2009/162 4 2 Bilancio energetico Fonte: RSE/2009/162 5 Bilancio energetico La metà del fabbisogno

Dettagli

COS È UN ITS? 2 anni di alta formazione teorica e pratica 1200 ore di lezione 800 ore di stage 250 studenti in formazione

COS È UN ITS? 2 anni di alta formazione teorica e pratica 1200 ore di lezione 800 ore di stage 250 studenti in formazione COS È UN ITS? ITS Red Academy è un corso statale finanziato dal MIUR (Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca), e dalle Regioni Veneto e Lombardia. ITS è un modello di alta formazione

Dettagli

Marzio Marzorati Assessore alla Tutela e sostenibilità del territorio Comune di Seveso

Marzio Marzorati Assessore alla Tutela e sostenibilità del territorio Comune di Seveso Comuni di,, e Monza, 28 Settembre 2007 Habitat Clima Energia e cambiamento climatico in Brianza Normativa, politiche, strategie e buone pratiche Marzio Marzorati Assessore alla Tutela e sostenibilità del

Dettagli

Manifattura e Lavoro 4.0 Dr Lorenzo Morresi

Manifattura e Lavoro 4.0 Dr Lorenzo Morresi Manifattura e Lavoro 4.0 Dr Lorenzo Morresi CNA ANCONA 21 settembre 2017 1 ITS IEE Fabriano: Istituto per l Il 9 febbraio 2010, la Giunta Regionale delle Marche ha deliberato la costituzione di un ITS

Dettagli

CONSULENZA FORMAZIONE CERTIFICAZIONE SALDATURA

CONSULENZA FORMAZIONE CERTIFICAZIONE SALDATURA CONSULENZA FORMAZIONE CERTIFICAZIONE SALDATURA QUALITÀ DELLA SALDATURA Masterweld ha l obiettivo di fare fronte alle esigenze espresse dal mercato, offrendo al Cliente un servizio completo. Il nostro Team,

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BOI FRANCESCA Indirizzo Via Chiesa 8 28070 Garbagna Novarese (NO) Cellulare 3490535784 E-mail boifrancesca84@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

I TUOI CONSUMI SONO IN BUONE MANI

I TUOI CONSUMI SONO IN BUONE MANI I TUOI CONSUMI SONO IN BUONE MANI ULTERIA: Azienda di servizi e prodotti per la contabilizzazione del calore Ulteria è una società di servizi nata nel 2000 focalizzata sulla termoregolazione e contabilizzazione

Dettagli

so co tis BUILDING LIFE INSIDE

so co tis BUILDING LIFE INSIDE www.socotis.it so co tis BUILDING LIFE INSIDE dall epoca della ricostruzione alla sfida del risparmio energetico so co tis: l evoluzione dei sistemi di impiantistica Nella foto della pagina a fianco Torre

Dettagli

AVVOLGIBILI E SISTEMI MONOBLOCCO

AVVOLGIBILI E SISTEMI MONOBLOCCO AVVOLGIBILI E SISTEMI MONOBLOCCO CHI È PCS La Pcs opera da oltre 48 anni nel campo della progettazione e realizzazione di monoblocchi per sistemi oscuranti e l'allongiamento dell'infisso. Offre da sempre

Dettagli

CONDOMINIO LA PERLA VIA NAZIONALE DELLE PUGLIE LOCALITA ARPINO - CASORIA. A.P BUILDING S.r.l - GRUPPO PERDONO

CONDOMINIO LA PERLA VIA NAZIONALE DELLE PUGLIE LOCALITA ARPINO - CASORIA. A.P BUILDING S.r.l - GRUPPO PERDONO VIA NAZIONALE DELLE PUGLIE LOCALITA ARPINO - CASORIA Autostrade 500 M Circumvallazioni 500 M Tangenziale 1.5 KM Stazione Napoli centrale 4 km Poggioreale 2 km E Nuova stadera 1.2 km Linea TRAM 1KM Il contesto

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESENTAZIONE AZIENDALE Con la presente alleghiamo un breve profilo della ns. struttura societaria, confidando di potervi annoverare fra i ns. clienti, rimaniamo a disposizione e con l occasione porgiamo

Dettagli

ANTEPRIMA. disponibile da Gennaio 2018

ANTEPRIMA. disponibile da Gennaio 2018 ANTEPRIMA disponibile da Gennaio 2018 OTOMO è un sistema ideato per gestire il comfort ed il risparmio energetico degli uffici. Si basa sul RICONOSCIMENTO DELLA PRESENZA DI UN UTENTE IN UN AMBIENTE per

Dettagli

Domotica - Rendi Intelligenti le Abitazioni del Futuro. 9 ore Online

Domotica - Rendi Intelligenti le Abitazioni del Futuro. 9 ore Online Domotica - Rendi Intelligenti le Abitazioni del Futuro 9 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 9 CFP Architetti - 9 CFP P.Industriali - 16 CFP Geometri - 18 CFP Descrizione del

Dettagli

Riqualificazione energetica di edifici ed impianti. Certificazione i energetica degli edifici i e domotica: l importanza nella norma CEN UNI EN15232

Riqualificazione energetica di edifici ed impianti. Certificazione i energetica degli edifici i e domotica: l importanza nella norma CEN UNI EN15232 Certificazione i energetica degli edifici i e domotica: l importanza nella norma CEN UNI EN15232 Salvatore Passanisi - Business Development Efficienza Energetica - Schneider Electric S.p.A. Soluzioni per

Dettagli

Il nuovo modo di Abitare. a CASAL DEL MARMO

Il nuovo modo di Abitare. a CASAL DEL MARMO Il nuovo modo di Abitare CONSEGNA FINE 2013 a CASAL DEL MARMO IL MASSIMO AL MINIMO Consorzio Casal del Marmo Consorzio Competenza e Serietà La nostra ventennale conoscenza del mercato, analizzato costantememte

Dettagli

IL SERVIZIO CALDAIE CHE TI CONVIENE

IL SERVIZIO CALDAIE CHE TI CONVIENE TECNICI CERTIFICATI PER SICUREZZA E AFFIDABILITÀ IL SERVIZIO CALDAIE CHE TI CONVIENE scopri perché UN NUOVO NETWORK Savio ha sviluppato per l Italia a partire dal 2017 un nuovo Programma di collaborazione

Dettagli

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore Mod.07.02.01.AB brochure_corso_aggiornamento rev. 03 del 09/01/2015 Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore INFORMAZIONI GENERALI ANALISI DEL BISOGNO FORMATIVO L'esperto

Dettagli

DOMOFOX IMPIANTI DOMOTICI

DOMOFOX IMPIANTI DOMOTICI DOMOFOX IMPIANTI DOMOTICI SCOPRI UN FUTURO INTELLIGENTE Domfox è nata dalla passione per la tecnologia progettata per migliorare la qualità di vita, l'efflcenza e II risparmio energetico, operiamo da olte

Dettagli

IL SERVIZIO CALDAIE CHE TI CONVIENE SCOPRI PERCHÉ

IL SERVIZIO CALDAIE CHE TI CONVIENE SCOPRI PERCHÉ IL SERVIZIO CALDAIE CHE TI CONVIENE SCOPRI PERCHÉ UN NUOVO NETWORK Biasi ha sviluppato per l Italia a partire dal 2017 un nuovo Programma di collaborazione per installatori con l obiettivo di realizzare

Dettagli

Myenergy è un azienda italiana tra i principali EPC contractor (Engineering, Procurement and Construction) a livello nazionale e internazionale.

Myenergy è un azienda italiana tra i principali EPC contractor (Engineering, Procurement and Construction) a livello nazionale e internazionale. COMPANY PROFILE LA NOSTRA AZIENDA Sviluppare la tua energia significa valorizzare la tua impresa, migliorare le prestazioni della tua casa, proteggere i tuoi investimenti, promuovere un futuro sostenibile

Dettagli

Sala convegni Confartigianato di Bologna

Sala convegni Confartigianato di Bologna A.S.P.Energia (Associazione Sviluppo Professionisti Energia) Convegno / colloquio informativo con il Management e gli Associati a cura di UNIFICA - A.S.P.Energia In collaborazione e con il patrocinio di

Dettagli

POTABILIZZAZIONE E DEPURAZIONE SPECIALIZZATI IN INNOVAZIONE

POTABILIZZAZIONE E DEPURAZIONE SPECIALIZZATI IN INNOVAZIONE POTABILIZZAZIONE E DEPURAZIONE SPECIALIZZATI IN INNOVAZIONE BIO SYSTEM COMPANY La Società Bio System Company S.r.l. Arcos nasce nel 2015 prevalentemente per operare nel settore della potabilizzazione e

Dettagli

CENTRO PER L AUTONOMIA E PER LA VITA INDIPENDENTE DI PERSONE DISABILI. independent L. FORMAZIONE

CENTRO PER L AUTONOMIA E PER LA VITA INDIPENDENTE DI PERSONE DISABILI. independent L. FORMAZIONE CENTRO PER L AUTONOMIA E PER LA VITA INDIPENDENTE DI PERSONE DISABILI independent L. FORMAZIONE VIVERE IN AUTONOMIA Ausili, domotica e servizi di supporto alle persone disabili e anziani independent L.

Dettagli

EDFSYSTEM SRL Sedeoperativa:ViaBelicoCalpurnio,4/300118Roma Tel Cel fax

EDFSYSTEM SRL Sedeoperativa:ViaBelicoCalpurnio,4/300118Roma Tel Cel fax EDFSYSTEM SRL Sedeoperativa:ViaBelicoCalpurnio,4/300118Roma Tel0698351094Cel3351252035fax06233228788 e-mail:info@edfsystem.itweb:www.edfsystem.it concept design materials efficiency quality architecture

Dettagli