Quinta sessione. domenica 19 febbraio 2017 ore lotti dal n. 758 al n. 964

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quinta sessione. domenica 19 febbraio 2017 ore lotti dal n. 758 al n. 964"

Transcript

1 951 Quinta sessione domenica 19 febbraio 2017 ore lotti dal n. 758 al n

2 945 88

3 758 Scrivania da centro a tre cassetti impiallacciata in legno di mogano e filettata, applicazioni in bronzo, gambe fronte e laterali mossi. cm80x133x80 (alcuni difetti) Libera offerta Coppia di vasi in porcellana di manifattura orientale, interamente dipinta con scene di vita, di cui una su base in legno. Alt. cm34 (restauri, difetti e scheggiature) Libera offerta 760 Lotto di due particolari composizioni a fondo oro e ad olio raffiguranti angeli musicanti entro cornici a tempio neogotico. cm60x23x6,5 (abrasioni all oro) Libera offerta 761 Lotto di un bracciale in oro giallo 18Kt con rubini taglio ovale e tondo (1,8 carati totali) e un ciondolo in oro giallo 18 Kt con zirconi colorati. Peso tot. gr.6. Allegata dichiarazione di autenticità dell orafo Antonio Marcucci Libera offerta 762 Coppia di angoliere ad uno sportello in legno di castagno. cm223x75x Libera offerta Ciotola magica in metallo argentato. Persia, fine del sec. XVIII. Alt. cm4; diam. cm Libera offerta 764 Lotto di un vassoio ovale ed un centrotavola traforato in terraglia bianca decorata in blu. Italia, sec. XIX (restauri e scheggiature) Libera offerta 765 Coppia di statuine in porcellana raffiguranti personaggi in costumi tradizionali, marcate sul fondo Herend. Alt. cm30/ Base d asta Vaso biansato in porcellana a fondo bianco dipinta in blu con decoro a cipolla, marcato sul fondo Meissen. Alt. cm25 (filatura) Base d asta Fregio in legno dorato ed intagliato a volute e 89

4 perlinature con busto di guerriero centrale. Italia, sec. XVIII. cm50x35 (lievi difetti) Base d asta Pregiata statuina crisoelefantina raffigurante gentildonna in abiti rinascimentali, con corpo in bronzo dorato, mani e volto in avorio base in marmo, firmata sul retro D. Watrin editeur. Alt. cm Base d asta Composizione in argento, corallo rosso e perline in cornice. Italia meridionale, sec. XIX. cm13x Base d asta Lotto di tre antichi scarabei egizi in pietra incisa. Lungh. cm7/6/ Base d asta Tappeto Nain ad ornati floreali. cm195x Base d asta Lotto di sette oggetti in argento. Peso tot. gr.580 (difetti) Base d asta Pelliccia da donna in visone Base d asta Scuola italiana del sec. XVIII/XIX. Resurrezione di Cristo. Olio su tela, con cornice. cm71x43 (cadute di colore) Base d asta 100 argentiere Henri Soufflot; uno con bolli Francia, post 1838, argentiere Emile Puiforcat (?) ed uno con bollo 800 del sec. XX. Alt. cm28/30(2) Base d asta Lotto di un piattino, un macinino, una caffettiera, una zuccheriera ed una lattiera in argento 800. Peso tot. gr Base d asta Lotto di un piccolo centrotavola e due piatti in argento 800. Peso tot. gr Base d asta Fusione in bronzo brunito raffigurante il dio Atlante che sorregge la volta celeste (in marmo brecciato), Lotto di tre versatoi in cristallo e vetro con colli e manici in argento: uno con bolli Francia, post 1838, 90

5 su base tonda in marmo bianco. Italia, inizi sec. XIX. alt. cm Base d asta Lotto di una zuccheriera in argento 800 con interno in vermeille e pomolo sferico in legno ed un mug con piattino in argento 900 inciso a motivi vegetali e cartigli e manico a voluta. Peso tot. gr. 490 (difetti ad un pomolo e lievi ammaccature) Base d asta Luigi Polverini (Roma, ). Marina. Olio su tela, firma in basso a sinistra, con cornice. cm19x Base d asta Lotto di una lente d ingrandimento in argento con applicazioni in smalti e pietre dure, un calamaio in argento con vaschetta in vetro, bolli Sheffield, 1899/1900, ed una scatola con coperchio in argento e interno in vermeille di manifattura inglese. Peso rilevabile tot. gr Base d asta Tovaglia in fiandra gialla di grandi dimensioni 784 rifinita sul bordo con trina artigianale, completa di quattordici tovaglioli Base d asta Lotto di due centrotavola in argento 800 a corpo liscio. Peso tot. gr Base d asta Scatola in argento, corpo lavorato con ampie baccellature, quattro peducci a doppia voluta, interno in vermeille e pomolo a fiori. Bolli Austria, sec. XIX. cm14x15x13 Peso tot. gr. 580 (lievi difetti) Base d asta Lotto di vari oggetti in argento. Peso tot. gr. 700 (lievi difetti) Base d asta Vassoio in argento 800 a bordo centinato. Diam. cm32; peso gr Base d asta

6 787 Lotto di un candeliere, due pentoline ed una scatolina in argento 800 e 925. Peso tot. gr Base d asta Lotto di una caffettiera ed un bicchiere in argento 800. Peso tot. gr Base d asta Lotto di cinque trofei in argento 800 e 925. Peso tot. gr Base d asta Scuola napoletana del sec. XVII-XVIII. Santa Cecilia alla spinetta. Olio su tela, con cornice. cm82x78,5 (cadute di colore). La tela, di ambito napoletano, mostra attinenze con l operato di Giovan Battista Lama, il migliore allievo di Paolo de Matteis, stando a quanto è riscontrabile dal confronto con l Immacolata Concezione esitata recentemente presso Colasanti Aste ( ) Base d asta Lotto di due paia di orecchini, un paio in oro giallo 18 kt ed argento con miniature in smalto raffiguranti gentildonne circondate da diamanti taglio rosa antico ed un paio in oro bianco e giallo 18 Kt con piccoli rubini e diamanti (una farfalla non pertinente). Peso tot. gr.11,4. Allegata dichiarazione di autenticità dell orafo Antonio Marcucci Base d asta Lotto di un portacipria in argento 835 inciso a volute vegetali, uno specchio da toletta in argento 925 lavorato a motivi di rose ed un altro specchio in argento (privo di bolli) con lavorazione a motivi floreali e presa ad uccello Base d asta Lotto di un tappeto Kirman Laver ed uno industriale ad ornati floreali e geometrici. cm247x150; cm240x Base d asta Scuola italiana del sec. XIX. Putti reggi-festone. Olio su tela, con cornice. cm77x52 (strappo alla tela) Base d asta

7 795 Coppia di caraffe con corpo in vetro ghiacciato con decori floreali in oro, con collo, manico e coperchio in argento 800 lavorati con serti vegetali e pomolo a fiore. Bolli Germania, argentiere Gebruder Friedlander (argentiere della principessa Luisa di Prussia). Alt. cm Base d asta Fusione in metallo dorato raffigurante Cristo crocifisso montato su pannello in velluto con antica cornice in legno dorato ed intagliato a volute vegetali. cm24x18 (difetti alla cornice) Base d asta Salsiera in porcellana dipinta in blu con volute e serti vegetali, piattino e coperchio traforati, completa di mestolo, marcata sul fondo Meissen (seconda scelta e scheggiature) Base d asta Vincenzo Migliaro (Napoli, ). Nudo disteso. China su carta, firma in alto a sinistra ed in basso a destra, con cornice. cm24,5x30 (macchie al supporto) Base d asta Teiera in argento con corpo baccellato, coperchio incernierato con bordo perlinato, manico a voluta con distanziali in avorio. Bolli Francia del sec. XIX, argentiere VK. Peso tot. gr. 470 (ammaccature ed alcune mancanze) Base d asta Anonimo del sec. XX. Fusione in bronzo patinato

8 raffigurante nudo di donna. Alt. cm Base d asta Scuola italiana del sec. XVIII. Ritratto di vescovo. Olio su tela, con cornice. cm75x60 (lievi difetti) Base d asta Lotto di due centrotavola in argento 800 con tese sbalzate a motivi di frutta. Italia, inizi sec. XX. Diam. cm35/30; peso tot. gr Base d asta Vaso con coperchio in giada con base e montatura in legno. Alt. cm Base d asta Coppa biansata in argento 800 a corpo liscio. Alt. cm34. Peso gr Base d asta Lotto di due lenzuola matrimoniali in lino completi di federe: uno abbellito con vari punti di ricamo ed uno riccamente lavorato con sfilato ed altri punti di ricamo Base d asta Mostardiera in argento 800 lavorata a palmette, volute vegetali e mascheroni, interno in vetro blu e coperchio con pomolo ad aquila. Alt. cm20; peso gr Base d asta Lotto di tre vassoi in argento 800 di diversa manifattura. Peso gr Base d asta Scuola europea del sec. XIX. Cherubini e leone. Olio su tela, con cornice. cm49,5x Base d asta

9 Lotto di due centrotavola tondi in argento con bordi lavorati a motivi vegetali, fiori e frutta. Diam. cm.30/26. Peso tot. gr Base d asta Giovanni Battista Amendola ( ). Maniscalco. Fusione in bronzo patinato, firmata sul retro. Alt. cm Base d asta Lotto di due centrotavola in argento 800 e 925, di cui uno con fascia lavorata a motivi vegetali e l altro con corpo baccellato. Peso tot. gr Base d asta Lotto di cinque ciotole in argento 800 con iscrizioni centrali. Peso tot. gr Base d asta Lotto di due pesci snodati in argento inciso, con occhi in vetro. Bolli non identificati. L. cm55/48. Peso tot. gr. 970 (piccole mancanze e rotture) Base d asta Lotto di un servizio di posate da pesce in argento 800 composto da 12 forchette e 12 coltelli e tre coppette da gelato con bordo lavorato in argento 800. Peso tot. gr Base d asta Tappeto Yalameh ad ornati geometrici. cm246x Base d asta Cestino in argento 800 con corpo martellato e tralci d uva stilizzati. Bolli Milano periodo del fascismo, argentieri Mariano e Pasquale Alignani. Peso gr Base d asta Caffettiera in argento 800 con fasce sbaccellate, manico a voluta in legno e coperchio incernierato. Alt. cm27; peso gr Base d asta Lotto di un anello in oro bianco 18Kt con diamanti, topazio lemon e quarzo fumè del peso tot. di gr.12 ed un anello in argento 925 con zirconi neri e bianchi. Allegata dichiarazione di autenticità dell orafo Antonio Marcucci Base d asta Divano a tre posti in legno laccato e dorato, gambe anteriori piramidali scanalate, seduta e spalliera rivestita in stoffa. Italia, inizi sec. XX (mancanze alla doratura) Base d asta

10 820 Coppia di colonne con basi e capitelli in marmo cipollino e fusto in marmo pavonazzetto. Alt. cm119. Italia, sec. XIX (scheggiature) Base d asta Set di un vassoio ovale e dodici portauovo con coperchi a forma di pernici in porcellana dipinta e decorata in oro, marcati sul fondo Herend. Vassoio cm40x Base d asta Lotto una formaggiera, una salsiera e un oliera con quattro ampolle in argento 800 a corpo liscio. Peso tot. argento gr (oliera mancante di un ampolla) Base d asta Scultura in turchese raffigurante Buddha, su base in legno, con custodia. Alt. cm Base d asta Bollitore per tè in argento 900 con suo supporto e fornello, corpo baccellato. Manifattura tedesca del 824 sec. XX. Alt. cm33. Peso tot. gr Base d asta Scuola del Nord Europa del sec. XVII. Vergine. Olio su rame, con cornice. cm21,5x Base d asta Scuola Neoclassica. Andromeda condotta sulla rupe dove verrà legata. Olio su tela, con cornice. cm30x Base d asta Servizio in porcellana bianca dipinta in blu con decoro a cipolla composto da due versatoi, una ciotola ed una coppia di tazze con piattino, marcato sul fondo Meissen Base d asta

11 Cerchia di Andrea Sacchi ( ). San Pietro. Olio su tela, con cornice. cm62x45 (strappi alla tela e cadute di colore) Opera circoscrivibile alla cultura classicista romana del Seicento e in particolare con gli studi di teste di Andrea Sacchi (cfr. Testa di Apostolo presso la Galleria Pallavicini di Roma). Nell ambito dell Accademia romana è frequente la rappresentazione di figure maschili barbute in veste di santi, poeti o filosofi Base d asta Lotto di tre vassoi in argento 800 di diversa manifattura. Peso tot. gr Base d asta Nicolas De Corsi (Odessa, Torre del Greco, 1955). Marina con personaggi, Olio su tavola, firma e data in basso a destra, con cornice. cm22x Base d asta Serie di sei grandi applique a tre luci in bronzo e metallo dorato lavorate a volute vegetali e nastri. Alt. cm100 (rottura ad una e lievi difetti) Base d asta Anello in oro giallo 18 kt con cabochon di turchese naturale venato e diamanti taglio 8/8 cuspidati di carati 0,40 circa, I color SI2/P1. Peso tot. gr.15,8. Allegata dichiarazione di autenticità dell orafo Antonio Marcucci Base d asta Elegante vassoio ovale in argento 800 con tesa sbalzata a volute vegetali, rocaille e vasi fioriti. Manifattura degli inizi del sec. XX. cm46x35. Peso tot. gr Base d asta

12 Comodino a colonna impiallacciato in legno di noce, uno sportello, piano in marmo, base quadrata. Italia, sec. XIX. Alt. cm90; diam. cm37 (mancanze all impiallacciatura) Base d asta Vassoio in argento 800 a bordo centinato. cm46x36; peso gr Base d asta Servizio di piatti in porcellana marcata Wedgwood modello Florentine composto da 16 piatti piani, 18 piatti da frutta sei tazze da consommé con piattino Base d asta Vassoio in argento 800 con bordo lavorato a volute vegetali. Diam. cm35; peso gr Base d asta Achille Vertunni (Napoli, Roma, 1897), Attr. Paludi pontine. Olio su tela, firma in basso a destra, con cornice. cm18x35 (lievi cadute di colore) Base d asta Anello in oro giallo e bianco 18 Kt con diamante centrale di carati 0,29 presunti contornato da due pavè a festone vegetale. Peso gr.9,30. Allegata dichiarazione di autenticità dell orafo Antonio Marcucci Base d asta Antipastiera in argento 800 con sei vaschette in cristallo inciso. Peso tot. gr Base d asta Coppia di semicolonne in legno dorato, capitelli e basi intagliati a volute vegetali e fusto con motivo geometrico, montate su pannello in legno. Italia, sec. XVI. Alt. cm142 (mancanze e difetti alla doratura) Base d asta Lotto di due vassoi in argento di cui uno con bolli 800. Peso tot. gr Base d asta Elegante servito in porcellana marcata sul fondo Wedgwood, modello Cliveden composto da 24 piatti piani, 12 piatti fondi, 12 piattini da frutta, una zuppiera, un insalatiera, un salsiera, due piatti da portata, un teiera, una zuccheriera, una lattiera, 12 tazze con piattino e 12 tazzine da caffè con piattino Base d asta

13 Set di due vassoi ottagonali in argento 800 a bordo cordonato. Bolli Milano, argentiere Enrico Messulam. Peso tot. gr Base d asta Lotto di due tappeti uzbechi ad ornati floreali. cm325x244; cm303x Base d asta Lotto di sei trofei in argento 800 di cui alcuni su base in legno. Peso del solo argento gr Base d asta Lotto di sei centrotavola in argento 800. Peso tot. gr Base d asta Elegante oliera in argento lavorata con festoni floreali, serti vegetali e perlinature, colonnina centrale terminante a vaso biansato, completa di due ampolle in vetro inciso. Bolli Parigi, 1790 circa, argentiere non individuato. cm30x30x17 peso gr.870 ( piccola rottura) Base d asta Seguace di Annibale Carracci ( ). Le tre Marie al sepolcro. Olio su tela, con cornice. cm50x62. Opera esemplificata sull esemplare dipinto dal Carracci conservato all Ermitage di San Pietroburgo. Il soggetto era raro e obsoleto all epoca, ma qui Annibale, attingendo dall antico e dall ultimo Raffaello, dà prova di uno stile che sarà esemplificativo della scuola romana del secolo successivo Base d asta Paravento composto da cinque pannelli rivestiti in carta interamente decorata in oro e con scene di vita con personaggi e pagode. Manifattura orientale della fine del sec. XIX. cm201x250 (difetti e alcune mancanze alla carta) Base d asta Lotto di cinque oggetti in argento 800 tra cui un grande piatto a bordo centinato, bolli Alessandria periodo del fascismo, argentiere Cesa. Peso tot. gr Base d asta

14 Vassoio ovale in argento 800 con bordo lavorato a palmette. Peso tot. gr Base d asta Scuola napoletana del sec. XVIII. Giacobbe e Rachele al pozzo. Olio su tela, con cornice. cm72x100 Il dipinto è circoscrivibile all ambito napoletano ed eseguito da un pittore della cerchia di Luca Giordano, in base al confronto avviato con una ulteriore variante dello stesso soggetto esitata recentemente presso la Capitolium aste ( ) Base d asta Elegante divano a tre posti lastronato in legno di mogano con filettature ed intarsi in bosso a motivi vegetali, seduta e spalliera rivestita in stoffa. Italia, periodo Carlo X Base d asta Elegante cestino ovale in argento 800 con coperchio interamente lavorato a sbalzo con frutta. cm20x33x22. Peso tot. gr (lievi difetti) Base d asta Antico orcio in terracotta. Alt. cm110 (restauri e scheggiature) Base d asta Spilla-pendente in oro giallo 18 kt con smalti policromi su metallo raffiguranti fiori contornata da 38 turchesi cabochon naturali di carati 1,9 presunti. Peso gr.13,06 (scheggiatura allo smalto) Allegata dichiarazione di autenticità dell orafo Antonio Marcucci Base d asta Vaso biansato in argento lavorato con greche, serti d alloro e foglie d acanto, su base in marmo

15 circolare. Bolli Francia della fine del sec. XIX, argentieri Tetard Freres. Alt. cm35. Peso del solo argento gr.1080 (ammaccature) Base d asta Tappeto Qum ad ornati faunistici e personaggi. cm150x Base d asta Servizio di piatti in porcellana a fondo bianco decorata in oro e dipinta a fiori marcato sul fondo Bernardaud Limoges France, composto da 24 piatti piani, 11 piatti fondi, 12 piattini, una zuppiera, un insalatiera, una salsiera e 5 piatti di servizio Base d asta Lotto un vassoio biansato in argento 800, un piatto in argento 800 a bordo perlinato ed una zuccheriera biansata a corpo liscio, bolli Edimburgo Peso tot. gr Base d asta Onorato Carlandi (Roma, ). Casale di campagna, Roma. Acquarello su carta, firma, luogo e dedica all amico Vassalli in basso a sinistra, con cornice. cm33x43 (macchie al supporto) Base d asta Servizio da tè e caffè in argento 800 composto da teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera con corpo a tortiglione e manici a doppia voluta. Peso tot. gr Base d asta Coppia di zuppiere in porcellana finemente dipinta a motivi di frutta e di farfalle, anse a conchiglia e pomolo a carciofo, marcate sul fondo Royal Worcester. cm21x41x26 (scheggiature alle anse di una zuppiera) Base d asta Lotto di tre centrotavola in argento 800 con ringhierine traforate. Peso tot. gr Base d asta Nicolas De Corsi (Odessa, Torre del Greco, 1955). Marina con barche. Olio su tavola, firma in basso a destra, con cornice. cm45x51, Base d asta Lotto di due sculture in turchese raffiguranti Set di una collana ed un anello a cera persa in oro giallo 18 Kt con diamanti e rubini taglio rotondo ed ovale di carati 0,4 presunti. Peso tot. gr.19,5. Allegata dichiarazione di autenticità dell orafo Antonio Marcucci Base d asta

16 869 e zuccheriera, 12 tazze da tè complete di teiera, lattiera e zuccheriera, marcato sul fondo Richard Ginori Doccia Base d asta Vaso con coperchio in giada scolpita con leopardi e uccelli. Manifattura orientale. Alt. cm Base d asta 330 Buddha bambino. Alt. cm Base d asta Nicolas De Corsi (Odessa, Torre del Greco, 1955). Marina con pescatori. Olio su tela, firma in basso a sinistra, con cornice. cm49,5x69, Base d asta Set di sei coppe con piattino in argento 800 con interno in vermeille. Peso tot. gr Base d asta Tappeto Nain ad ornati floreali e di uccelli. cm270x Base d asta Tappeto Nain ad ornati floreali e di uccelli. cm250x Base d asta Elegante servito da tavola in porcellana bianca decorato in oro e serti vegetali composto da 24 piatti piani, 12 piatti fondi, 12 piattini da frutta, 6 piatti da portata, una salsiera, una insalatiera, una zuppiera, 12 tazzine da caffè complete di caffettiera, lattiera 875 Set in oro bianco 18 kt composto da un anello con zaffiro kashmire di carati 1,5 presunti, taglio ovale e diamanti di carati 1,200 presunti, color H VVS, ed un paio di orecchini con zirconi bianchi. Peso tot. gr.7,6. Allegata dichiarazione di autenticità dell orafo Antonio Marcucci Base d asta Tavolo in legno di noce, un cassetto, quattro gambe

17 raccordate da traverse. Italia centrale, sec. XVII. cm78x130x Base d asta Ribalta in legno di mogano, calatoia con all interno otto cassettini, uno sportellino e otto vani a giorno, quattro cassetti inferiori. Inghilterra sec. XIX. cm104x91x Base d asta Parure a torcion con sei fili in corallo rosso cerasuolo a palline, chiusure in oro giallo 18 Kt, composta da una collana ed un bracciale. Peso tot. gr.127. Allegata dichiarazione di autenticità dell orafo Antonio Marcucci Base d asta Bracciale morbido in oro bianco 18 Kt con zaffiri di carati totali 0,95 presunti e diamanti taglio 8/8 di carati totali 0,6, color G VS, anni 60. Peso tot. gr.19,7. Allegata dichiarazione di autenticità dell orafo Antonio Marcucci Base d asta Scrivania da centro a nove cassetti impiallacciata in radica di noce con filettature ed intarsi in legni chiari. cm79x124x58 (lievi difetti) Base d asta Base d asta 400 in metallo dorato, applicazioni e quadrante in bronzo con numeri in smalto. Francia, periodo Napoleone III. cm61x27x12 (difetti e mancanze) Base d asta Scuola italiana del sec. XVIII. Vergine. Olio su tela, con cornice. cm55x Base d asta Lotto di un elegante portagioie in argento 800 interamente incisa a bulino con profilo bombato, decori floreali, coperchio incernierato con centrale in agata rossa ed una legumiera in argento 800 con corpo martellato, anse a voluta, pomolo in avorio, bolli Milano, periodo del Fascismo, argentiere non leggibile. Peso tot. gr Importante trittico composto da un orologio da tavolo in marmo nero del Belgio, con ricche applicazioni e scultura superiore in bronzo dorato raffigurante Rafael Senet (Sevilla, ) Veduta di Venezia: Riva degli Schiavoni. Acquarello su carta, firma in basso a sinistra, sul retro applicata etichetta con titolo dell opera, con cornice. cm36x Base d asta Orologio con mensola, cassa lastronata in tartaruga ed intarsiata 103

18 gentiluomo alla scrivania, peducci anteriori a voluta con attacco a mascherone e quadrante in smalto ed una coppia di candelabri a sei fiamme in bronzo dorato con anse a cariatide e quattro peducci a zampa. Francia metà del sec. XIX. cm54x39x18 (orologio) alt. cm85 (candelabri) (mancanze, rotture e difetti) Base d asta Coppia di composizioni in maiolica dipinta composta da mensole lavorate con cornucopie di frutta e fiori e due trionfi di caccia, firmate Fratelli Ceccarelli. Italia, fine sec. XIX. Mensola cm56x48x24 (lievi scheggiature) Base d asta Maniera di Jacob de Heusch ( ). Paesaggio fluviale con imbarcazioni e rovine. Olio su tela, con cornice. cm52x85. L opera, seppur di epoca posteriore, evoca la paesaggistica del de Heusch nelle cui opere era costante la rappresentazione di pescatori alla foce di un fiume con archi naturali o rovine antiche Base d asta Scultura in corallo rosa raffigurante barca a forma di dragone con personaggi. Lungh. cm Base d asta Scuola napoletana del sec. XVIII. Profilo di anziano. Olio su tela, con cornice. cm18,5x16,5 (lievi cadute di colore) Base d asta Lotto di due piatti in argento 800 con bordo a palmette. Peso tot. gr Base d asta Scuola del Nord Italia del sec. XVIII. Ostensorio sorretto da putti. Olio su tela 893 ovale, con cornice. cm30x23 (cadute di colore) Base d asta Tappeto Ardebil ad ornati floreali. cm310x Libera offerta 893 Antonio Rivas ( ). Ritratto di dama, Roma. Olio su tavola, firma e luogo in alto a destra, con cornice. cm17x Base d asta

19 Grande scultura in terracotta dipinta raffigurante cane levriero. Alt. cm100 (lievi scheggiature) Base d asta Scuola del Nord Italia del sec. XVIII. Scena di osteria presso un rudere. Olio su tela, con cornice. cm67x92 (lievi cadute di colore) Base d asta Comò in legno di noce a tre cassetti con quattro gambe piramidali. Italia, periodo Luigi XVI. cm88x127x56 (lievi difetti) Base d asta Servizio da tè e caffè in argento 800 composto da teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera con corpo costolato, manici a voluta in legno, coperchi incernierati con pomoli a cornucopia. Bolli Milano periodo del fascismo, argentiere Enrico Messulam. Peso tot. gr Base d asta Console con specchiera lastronata in legno di noce, colonnine laterali ebanizzate terminanti con capitelli in bronzo dorato, piano in marmo. Italia, periodo dell Impero. cm232x122x61 (lievi difetti) Base d asta

20 899 Francesco Galante (Margherita di Savoia, Napoli, 1972). Fanciulle che dormono. Olio su tavola, firma in basso a destra, con cornice. cm22x Base d asta Luigi Sorio ( ), Attr. L attesa. Olio su tela; attribuzione e titolo in basso al centro, con cornice. cm90x68 (strappo alla tela) Base d asta Gruppo di otto poltrone neorinascimentali in legno di noce con sostegni raccordati da traverse tornite, sedute rivestite in stoffa (usure e rotture ad alcuni rivestimenti) Base d asta Lotto di un servizio di piatti similari di manifattura inglese in ceramica decorata con serti floreali e paesaggi composto da 18 piatti piani, 18 piatti fondi, 12 piattini da frutta, 18 piattini da dolce, una zuppiera, un insalatiera, 5 vassoi concavi, un cestino, 24 piatti da portata e due poggia pentole (difetti) Base d asta Grande vaso con coperchio in porcellana dipinta con paesaggi, uccelli e rami fioriti, pomolo a cane di pho. Manifattura orientale del sec. XX. Alt. cm Base d asta Lotto di due vassoi tondi in argento 800. Peso tot. gr Base d asta Gruppo in legno scolpito raffigurante fondale marino con pesci. Alt. cm Base d asta Serafino De Tivoli (Livorno, Firenze, 1892). Paesaggio lacustre. Acquarello su carta, firma in basso a sinistra, con cornice. cm23x Base d asta

21 907 Lotto di tre sculture in legno dorato ed intagliato raffiguranti Buddha. Alt. cm82/55/49 (difetti) Base d asta Onorato Carlandi (Roma, ). Veduta di chiesa, Fossanova Acquarello su carta, firma, data e luogo in basso a sinistra, con cornice. cm30,5x Base d asta Scuola del nord Europa del sec. XVIII. Paesaggio notturno con astanti. Olio su tela, con cornice. cm40x Base d asta basso a destra, con cornice. cm67x Base d asta Servizio di posate in argento 800 composto da 12 forchette, 12 coltelli, 12 cucchiai, 12 forchette e 12 coltelli da frutta. Peso tot. esclusi i coltelli gr Base d asta Vaso con coperchio in giada scolpita, anse a drago e pomolo raffigurante cane di Pho, su base in legno, con custodia. Alt. cm22 (difetti alla custodia) Base d asta Francesco Lojacono (Palermo, ). Marina. Olio su tavola, firma in basso a sinistra, con cornice. cm21,5x Base d asta Scuola franco-fiamminga, sec. XVII-XVIII. Battaglia davanti a una città fortificata. Olio su tela, con cornice. cm58x Base d asta Rara cornice in legno dorato ed inciso con volute e motivi geometrici. Italia, inizi sec. XVIII. cm24x19; luce cm13x Base d asta Alfonso Grassi (Solofra, Salerno 2002). Ritratto di gentildonna. Olio su tela, firma in basso a destra, con cornice. cm80x Base d asta Pierre Zucchelli, sec. XIX. Paesaggio campestre con personaggi ed armenti. Olio su tela, firma in 917 Enrico Coleman (Roma, ). Scorcio di Viterbo, Acquarello su carta, firma, data e luogo in basso a destra, con cornice. cm45x Base d asta Trumeau lastronato in legno e radica di noce, uno sportello a vetro superiore con all interno vani a giorno e due cassetti, calatoia con due cassettini interni, cinque cassetti inferiori, fronte e laterali bombati. Manifattura veronese del sec. XX. cm228x123x50 (lievi mancanze) Base d asta

22 Giuseppe Pessina (Milano, ). Casolare di montagna con personaggi. Olio su tela, firma in basso a destra, con cornice. cm97x Base d asta Scuola europea del sec. XIX. Scena di battaglia presso un fiume. Olio su tavola, con cornice. cm57x Base d asta Scuola italiana del sec. XVIII. Assunzione della Vergine. Olio su tela, con cornice. cm74x Base d asta Grande ed antica libreria a giorno in legno di pioppo, paraste laterali con capitelli a voluta. cm283x230x Base d asta Scuola dell Italia meridionale del sec. XVII/XVIII. Paesaggio con astanti. Olio su tela, con cornice. cm46x Base d asta

23 924 Tavolo ovale estensibile impiallacciato in legno e radica di noce, quattro gambe piramidali. cm79x160x120 (completo di due prolunghe) Base d asta Scuola europea del sec. XX. Figura di gentildonna. Olio su tela, firma illeggibile in basso a destra, con cornice. cm140x90 (strappo alla tela) Base d asta Scuola romana del sec. XVIII. Madonna col Bambino. Olio su tela, con cornice. cm90x70. L opera è circoscrivibile alla corrente classicista romana di metà Settecento, prossima agli esempi di Sebastiano Conca ( ) e Giuseppe Bottani ( ) Base d asta Antica console lastronata in legno di noce e filettata in mogano e legni chiari, quattro sostegni in legno di rovere tornito raccordati tra traversa a voluta. cm85x146x72 (difetti alla lastronatura) Base d asta Cesare Tiratelli (Roma, ). Ciociaro. Olio su tela, firma e dedica ad Aristide Vassalli in basso a sinistra, con cornice. cm38x Base d asta

24 Scuola romana del sec. XVIII. Coriolano vinto dalle preghiere della madre. Olio su tela. cm110x92 (cadute di colore) Base d asta Grande cratere in terracotta smaltata e lavorata a bassorilievo con volti femminili, serti floreali e di frutta, fusto baccellato su base quadrata. Italia, sec. XIX. Alt. cm74; diam. cm52 (lievi scheggiature) Base d asta Emilio Vitali ( ). La convalescente, Olio su tela, firma e data in basso a destra, sul retro etichetta con titolo, con cornice. cm110x Base d asta Servizio di posate in argento 800 composto da 12 forchette, 12 cucchiai, 12 coltelli, 12 forchette e 12 coltelli da pesce, 12 cucchiaini, 11 cucchiaini da caffè e 8 posate di servizio

25 Peso tot. gr.3930 (esclusi coltelli grandi e quattro posate di servizio) Base d asta Scuola russa del sec. XIX. Scena domestica. Olio su tela, con cornice. cm43x60 (piccoli strappi alla tela) Base d asta Grande fusione in bronzo patinato raffigurante divinità orientale. Alt. cm156 (piccola mancanza) Base d asta Grande fusione in bronzo patinato raffigurante divinità orientale. Alt. cm Coppia di secretaire lastronati in legno di mogano, due sportelli con all interno sei cassettini ed uno sportello centrale lastronati in legno di acero ed intarsiati a motivi vegetali, due sostegni a voluta raccordati da piano inferiore, un cassetto. Italia, sec. XIX. cm142x78x52 (mancanze alla lastronatura e difetti) Base d asta 900 Base d asta Andrea Michieli detto il Vicentino (Vicenza, ), Attr. Nozze di Cana. Olio su tela. cm112,5x94. Originario di Vicenza, ma attivo per gran parte della vita a Venezia, il Michieli si formò e operò nell ambito pittorico vicino al Veronese divenendo, insieme al Maganza, uno dei maggiori interpreti della maniera del maestro, distinguendosi tuttavia per un suo stile personale Base d asta

26 H. Deydier, sec. XIX. Personaggi in abiti tradizionali, Olio su tela, firma e data in basso a destra, con cornice. cm33,5x25, Base d asta Coppia di eleganti lampadari a 12 luci in vetro di Murano color ambra e rosa. (lievi difetti) Base d asta Scuola europea del sec. XVIII/XIX. Natura morta con frutta e volatili. Olio su tela, con cornice. cm84x Base d asta Antica specchiera ovale in legno dorato interamente intagliata e traforata a volute vegetali e fiori. cm100x65 (mancanze) Base d asta

27 942 Ada Pratella (Napoli, ). Scogliera amalfitana con portatrice d acqua. Olio su tela, firma in basso a destra, con cornice. cm108x Base d asta Importante comò a balestra lastronato in legno e radica di noce, due cassetti, quattro gambe mosse terminanti a zoccolo, grembiale intagliato, piano lastronato in marmi policromi. Italia, sec. XVIII. cm87x131x Base d asta Scuola emiliana del sec. XVIII. Salvator Mundi. Olio su tavola, con cornice. cm65x49. L opera, per impostazione compositiva e purismo delle forme, richiama il modello del Salvator Mundi dipinto dal Sassoferrato ( ) conservato al Walters Art Museum di Baltimora Base d asta foto a pag. 114 Scultura in alabastro raffigurante le tre grazie su base lavorata con drappi e fiori. Italia, sec. XIX. cm66x34x19 (scheggiature e piccole mancanze) Base d asta

28 Scuola italiana del sec. XVIII. Vedute architettoniche. Coppia di dipinti ad olio su tela, con cornici. cm110x Base d asta Servizio di posate in argento 800 composto da 16 forchette, 16 coltelli, 8 cucchiai, 8 forchette ed 8 coltelli da pesce, 8 forchette, 8 cucchiai ed otto coltelli da dessert, 8 cucchiaini, 8 piattini e 9 posate di servizio. Peso tot. esclusi coltelli gr Base d asta Coppia di console con specchiere d appoggio lastronate in legno di mogano ed intagliate a volute, sostegni mossi raccordati da traverse terminanti con motivo vegetale centrale, piani in marmo. Italia, Luigi Filippo. cm277x157x52 (specchiere similari) Base d asta Importante pendola da tavolo con cassa in legno laccato ed ebanizzato interamente intarsiata a volute vegetali in metallo dorato ed argentato, quattro colonne laterali terminanti con basi e capitelli in bronzo, quadrante in metallo dorato con numeri romani sorretto dal Dio Kronos. Manifattura francese del sec. XIX. cm60x39x Base d asta Coppia di importanti alzate in argento raffiguranti fanciulle classiche sedute con panneggio, sostenenti un tralcio vegetale con due piatti in vetro sfaccettato a profilo mosso, base a volute vegetali con tre peducci a ricciolo. Manifattura francese della fine del sec. XIX (assenza di bolli per titolo argento e argentiere). Alt. cm58; peso tot. argento gr (piatto rotto ad una) Base d asta

29 Importante console in legno dorato, intagliato e traforato a volute vegetali, due sostegni mossi raccordati da traversa, piano in marmo brecciato. Italia, sec. XVIII. cm78x129x60 (mancanze alla doratura) Base d asta Collana a due fili di perle d acqua di mare a breve coltivazioni, semirotonde di diam. mm8, chiusura in oro giallo 18Kt con smeraldi di carati 0,80 presunti e diamanti. Peso tot. gr.135 (mancante di due pietre) Allegata dichiarazione di autenticità dell orafo Antonio Marcucci Base d asta Coppia di importanti ed antiche balaustre in marmo di carrara con colonnine in travertino di Rapolano e lastronature in verde antico di Tessaglia e giallo Siena. cm78x166x22 (lievi scheggiature) Base d asta Giacinto Gigante (Napoli ), Attr. Predica di un frate entro un paesaggio. Olio su tela, con cornice. cm44x Base d asta Maniera di Luca Longhi ( ). Madonna col Bambino in trono e San Giovannino. Olio su

30 tela, con cornice. cm62x43. Opera di gusto proto-rinascimentale accostabile alla cultura emiliana, e in particolare alla pittura di Luca e Barbara Longhi ( ) attivi in Emilia Romagna tra Cinque e Seicento Base d asta Antico tavolo in legno laccato e dorato, quattro sostegni torniti e scanalati, terminanti con peducci a tulipano, medaglione con profilo di personaggio sul grembiale, piano in marmo brecciato. cm84x151x76 (mancanze alla laccatura, restauri al marmo) Base d asta Jacob Roos detto Rosa da Napoli (Roma, 1682 Napoli, 1730), Attr. Abbeveratoio nella campagna laziale con in lontananza il Tempio di Vesta di Tivoli. Olio su tela, con cornice. cm43x113. Jacob è primogenito di Philip Peter Roos e partecipe della bottega il cui capostipite fu Johann Henrich Roos. Nato a Roma, apprese l arte dal padre e fu influenzato dal gusto paesistico capitolino, secondo un percorso affine a quello

31 960 svolto da Domenico Brandi. Il dipinto in esame mostra forti tangenze con la coppia di opere esitate a Vienna presso Dorotheum ( , nn ) Base d asta Coppia di specchiere in legno dorato ed intagliato a volute vegetali e fiori. Italia, sec. XIX. cm139x Base d asta Importante mobiletto ad uno sportello in legno interamente laccato, dipinto ed intagliato a motivi vegetali e di fiori con decori in oro, quattro sostegni a voluta, piano dipinto a finto marmo. Venezia, sec. XVIII. cm78x67x38 (lievi difetti) Base d asta Importante ribalta lastronata in radica di ulivo, cornici e fregi in legno ebanizzato, calatoia con all interno sei cassettini, quattro cassetti inferiori e due cassettini laterali segreti. Lombardia, sec. XVIII. cm113x113x Base d asta

32 Anonimo caravaggesco del sec. XVII. Allegoria dell'avarizia (uomo che pesa le monete). Olio su tela, con cornice coeva Salvator Rosa. cm90x80. Pittore caravaggista di cultura romana prossimo agli esempi di Angelo Caroselli (Roma, ) e Pietro Paolini (Lucca, ). Nel loro corpus di opere è costante la rappresentazione di donne anziate e figure allegoriche spesso raffigurate col medesimo copricapo rosso (cfr. Caroselli, Vanitas presso il Museo della Fondazione Mandralisca di Cefalù) Base d asta Johan Christian Clausen Dahl (Bergen, Dresda, 1857). Lago d Agnano, Camandoli; paesaggio lacustre. Coppia di dipinti ad olio su carta, firme e titoli in basso, con cornici. cm15x Base d asta

33 Scuola italiana del sec. XVII/XVIII. Madonna con Bambino e San Giovannino. Olio su tela, con cornice. cm39x50 (restauri) Libera offerta 964 Lotto di sei ciotole in porcellana di manifattura orientale dipinte con fiori, animali, dragoni e personaggi (scheggiature) Libera offerta 119

Seconda sessione. venerdì 13 aprile 2018 ore lotti dal n. 180 al n. 351

Seconda sessione. venerdì 13 aprile 2018 ore lotti dal n. 180 al n. 351 Seconda sessione venerdì 13 aprile 2018 ore 15.30 lotti dal n. 180 al n. 351 29 882 30 180 Tamburo tribale in legno e pelle. Uganda, regione del Karamoja, sec. XX. Alt. cm39 10-273-17 181 Tom Donald, sec.

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 vaso in porcellana con decorazioni H 60 cm. 115-8545 1,00 0,00 2 vaso in porcellana dipinto

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sale e pepe in cristallo ,00 0, ,00 0,00

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sale e pepe in cristallo ,00 0, ,00 0,00 Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sale e pepe in cristallo 292-12495 1,00 0,00 2 portapenne in metallo argentato Christofle 292-12493

Dettagli

Pagina 1 di 20 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 Scatola in cristallo 310-6020 30,00 40,00 2 alzata a coppa in vetro 310-6019 1,00 0,00 3 Servizio

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 teiera in metallo argentato ,00 0, ,00 0,00

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 teiera in metallo argentato ,00 0, ,00 0,00 Pagina 1 di 14 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 teiera in metallo argentato 589-12958 1,00 0,00 2 centrotavola in vetro 310-12947 1,00 0,00

Dettagli

Seconda sessione. venerdì 9 dicembre 2016 ore lotti dal n. 216 al n. 343

Seconda sessione. venerdì 9 dicembre 2016 ore lotti dal n. 216 al n. 343 1123 Seconda sessione venerdì 9 dicembre 2016 ore 10.30 lotti dal n. 216 al n. 343 27 1164 28 216 Centrotavola in cristallo a fondo rosso inciso con serti vegetali. Alt. cm10 49-371 217 Lotto di un disegno

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 centro tavola in cristallo

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 centro tavola in cristallo Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 centro tavola in cristallo 119-16376 2 coppia "quartini" da mezzo litro "Folonari" 730-17849 3 12 tazze e 12

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 piatto per dolce in vetro con decorazioni floreali 536-10867 1,00 0,00 2 portagioie laccato

Dettagli

QUARTA SESSIONE DI VENDITA

QUARTA SESSIONE DI VENDITA QUARTA SESSIONE DI VENDITA domenica 15 maggio 2011 ore 10.30 lotti dal n. 679 al n. 855 679 Piccola specchiera con cornice in lastra d argento lavorata a motivi vegetali e floreali. cm45x30 2-137 688 Lotto

Dettagli

Terza sessione. sabato 18 febbraio 2017 ore lotti dal n. 386 al n. 595

Terza sessione. sabato 18 febbraio 2017 ore lotti dal n. 386 al n. 595 Terza sessione sabato 18 febbraio 2017 ore 15.30 lotti dal n. 386 al n. 595 43 923 44 386 Lotto di un cappello ed una pelliccia da donna in visone 6-458-16 387 Trittico composto da un comò ed una coppia

Dettagli

Pagina 1 di 10 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 5 flut in cristallo 119-6679 1,00 0,00 2 dipinto olio su tavola firmato Segreto "Donna" 115-9095

Dettagli

Seconda sessione. venerdì 19 ottobre 2018 ore lotti dal n. 188 al n. 375

Seconda sessione. venerdì 19 ottobre 2018 ore lotti dal n. 188 al n. 375 369 Seconda sessione venerdì 19 ottobre 2018 ore 15.30 lotti dal n. 188 al n. 375 27 372 28 188 Lotto di quattro collane in avorio 2-163 Libera offerta 189 189 Artista del sec. XX. Genova che scompare.

Dettagli

TERZA SESSIONE DI VENDITA

TERZA SESSIONE DI VENDITA TERZA SESSIONE DI VENDITA sabato 16 giugno 2012 ore 15.30 lotti dal n. 463 al n. 678 580 660 46 463 Scrivania in legno di noce, cinque cassetti laterali ed uno centrale. Italia inizi anni 50. cm84x102x62

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 vassoio in acciaio manici dorati 1,00 0,00 1,00 0, ,00 0,00

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 vassoio in acciaio manici dorati 1,00 0,00 1,00 0, ,00 0,00 Pagina 1 di 14 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 vassoio in acciaio manici dorati 13157 1 vassoio laccato rosso 13158 2 lampada a petrolio 465-7121

Dettagli

TERZA SESSIONE DI VENDITA

TERZA SESSIONE DI VENDITA TERZA SESSIONE DI VENDITA sabato 19 ottobre 2013 ore 15.30 lotti dal n. 474 al n. 705 1036 474 Fabrizio Clerici (1913-1993). Lotto di due litografie raffiguranti soggetti diversi, con cornice. Allegata

Dettagli

TERZA SESSIONE DI VENDITA

TERZA SESSIONE DI VENDITA TERZA SESSIONE DI VENDITA sabato 16 ottobre 2010 ore 15.30 lotti dal n. 383 al n. 618 383 Lotto di due borse in coccodrillo Cod. 3691 Libera offerta 384 Coppia di comodini in legno dipinto e dorato a

Dettagli

Seconda sessione. venerdì 7 dicembre 2018 ore lotti dal n. 185 al n. 380

Seconda sessione. venerdì 7 dicembre 2018 ore lotti dal n. 185 al n. 380 269 Seconda sessione venerdì 7 dicembre 2018 ore 15.30 lotti dal n. 185 al n. 380 25 303 26 185 Comò a due corpi impiallacciato in legno di satinwood con filettature in legno di acero ed ebanizzato, cassetto

Dettagli

Quarta sessione. domenica 23 ottobre 2016 ore lotti dal n. 519 al n. 658

Quarta sessione. domenica 23 ottobre 2016 ore lotti dal n. 519 al n. 658 Quarta sessione domenica 23 ottobre 2016 ore 10.30 lotti dal n. 519 al n. 658 71 589 72 519 Lotto di due cornici da tavolo in argento sbalzato a motivi vegetali, fiori e putti alati 35-264 Libera offerta

Dettagli

Seconda sessione. venerdì 17 febbraio 2017 ore lotti dal n. 181 al n. 385

Seconda sessione. venerdì 17 febbraio 2017 ore lotti dal n. 181 al n. 385 Seconda sessione venerdì 17 febbraio 2017 ore 15.30 lotti dal n. 181 al n. 385 25 955 26 181 Bottiglia antropomorfa in maiolica dipinta firmata sul fondo Navanzino Caltagirone. Alt. cm.17 3-462-16 182

Dettagli

Page 1 of 17 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 ciondolo a cuore in murrina 215-5766 1,00 5,00 2 coppia orecchini con perla epietra verde 215-5765

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA venerdì 4 marzo 2011 ore 15.30 lotti dal n. 1 al n. 252 1 Lampadario a dodici luci, con struttura in metallo e pendenti in vetro (difetti e mancanze) Cod. 83-9 (177) 2 Piccola

Dettagli

TERZA SESSIONE DI VENDITA

TERZA SESSIONE DI VENDITA 1018 TERZA SESSIONE DI VENDITA sabato 21 febbraio 2015 ore 15.30 lotti dal n. 430 al n. 668 471 430 Lotto di un uovo in pietra dura poggiante su base dorata ad artiglio, una scatola in onice lastronata

Dettagli

TERZA SESSIONE DI VENDITA

TERZA SESSIONE DI VENDITA TERZA SESSIONE DI VENDITA sabato 20 ottobre 2012 ore 15.30 lotti dal n. 409 al n. 651 954 409 Centrotavola a cestino in porcellana traforata e dipinta a motivi floreali e di uccelli. Alt. cm22 12-242 410

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 Vaso in terracotta finito in foglia d'argento. 518-10893 1,00 0,00 2 6 bicchieri in cristallo

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sottobicchieri e sotto bottiglia in ceramica e metallo ,00 0,00

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sottobicchieri e sotto bottiglia in ceramica e metallo ,00 0,00 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sottobicchieri e sotto bottiglia in ceramica e metallo 485-15530 1,00 0,00 2 lampada da tavolo base in legno

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA 1015 SECONDA SESSIONE DI VENDITA venerdì 20 febbraio 2015 ore 15.30 lotti dal n. 197 al n. 429 1030 28 197 Lotto di tre antichi piatti in porcellana di manifattura orientale. Diam. cm17/18/15 (filature)

Dettagli

Seconda sessione. venerdì 22 febbraio 2019 ore lotti dal n. 164 al n. 337

Seconda sessione. venerdì 22 febbraio 2019 ore lotti dal n. 164 al n. 337 840 Seconda sessione venerdì 22 febbraio 2019 ore 15.30 lotti dal n. 164 al n. 337 23 792 24 164 Scuola dell Italia centrale del sec. XIX. Balia ciociara. Olio su cartoncino, con cornice. cm27x26 2-158

Dettagli

TERZA SESSIONE DI VENDITA

TERZA SESSIONE DI VENDITA TERZA SESSIONE DI VENDITA domenica 16 ottobre 2011 ore 10.00 lotti dal n. 504 al n. 707 504 Toletta in legno di noce, due cassetti e due sportelli laterali, specchiera basculante centrale. Italia, inizi

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 cornicetta portafoto 206-10553 1,00 0,00 2 portacenere in vetro di murano 206-10552 1,00 0,00

Dettagli

Pagina 1 di 10 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 0 Coppia di candelieri in legno intagliato e dorato. Fine XIX secolo. 101-4921 0,00 0,00 0 Coppia

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA SECONDA SESSIONE DI VENDITA lunedì 6 febbraio 2006 ore 15.30 lotti dal n. 123 al n. 291 Vista la particolarità di questa vendita, si fa presente che i lotti in asta potranno avere mancanze e/o difetti

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA SECONDA SESSIONE DI VENDITA venerdì 20 giugno 2014 ore 15.00 lotti dal n. 221 al n. 459 234 32 221 Coppia di vecchi alari in ferro 8-82 222 Lotto di un piatto in porcellana decorato a motivi orientali

Dettagli

Pagina 1 di 11 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 vaso in vetro "calla" 152-9233 1,00 0,00 2 Olio su tela, Paesaggio firmato A. Ponticelli 50x70

Dettagli

TERZA SESSIONE DI VENDITA

TERZA SESSIONE DI VENDITA 791 TERZA SESSIONE DI VENDITA sabato 20 giugno 2015 ore 15.30 lotti dal n. 358 al n. 567 810 44 358 Salotto composto da una coppia di divani a tre posti e due poltrone lastronati in legno di acero con

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA lunedì 6 febbraio 2006 ore 10.00 lotti dal n. 1 al n. 122 Vista la particolarità di questa vendita, si fa presente che i lotti in asta potranno avere mancanze e/o difetti non

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA venerdì 27 aprile 2012 ore 15.30 lotti dal n. 1 al n. 232 53 1 Lotto di una poltrona e due sedie in legno tinto noce, con sedute e spalliere imbottite in stoffa 19-93 2 Giacca

Dettagli

TERZA SESSIONE DI VENDITA

TERZA SESSIONE DI VENDITA TERZA SESSIONE DI VENDITA sabato 5 marzo 2011 ore 15.30 lotti dal n. 414 al n. 657 414 Tavolo tondo con piano in onice e base in legno laccato. Alt. cm76 Diam. cm112 Cod. 8-38 (593) 420 Orologio da polso

Dettagli

Seconda sessione. mercoledì 9 ottobre 2019 ore lotti dal n. 203 al n. 413

Seconda sessione. mercoledì 9 ottobre 2019 ore lotti dal n. 203 al n. 413 Seconda sessione mercoledì 9 ottobre 2019 ore 15.30 lotti dal n. 203 al n. 413 31 798 32 203 Piatto in maiolica a lustro con tesa dipinta con volute e centrale raffigurante profilo di personaggio. Diam.

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA venerdì 9 dicembre 2011 ore 15.30 lotti dal n. 1 al n. 240 I sessione 9 dicembre 2011 ore 15.30 EURANTICO Casa d Aste 1 Lotto di sei oggetti in ceramica e maiolica di diversa

Dettagli

Terza sessione. sabato 23 febbraio 2019 ore lotti dal n. 338 al n. 537

Terza sessione. sabato 23 febbraio 2019 ore lotti dal n. 338 al n. 537 Terza sessione sabato 23 febbraio 2019 ore 15.30 lotti dal n. 338 al n. 537 39 875 40 338 A. Capuano, sec XIX. Veduta di paesaggio toscano. Olio su tavola, firma in basso a sinistra, con cornice. cm14x23

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA 668 SECONDA SESSIONE DI VENDITA venerdì 15 aprile 2016 ore 15.30 lotti dal n. 216 al n. 442 627 28 216 Mortaio in bronzo. Alt. cm7 3-90 217 Lotto di una specchiera in legno e stucco dorato ed una coppia

Dettagli

Terza sessione. sabato 25 novembre 2017 ore lotti dal n. 377 al n. 559

Terza sessione. sabato 25 novembre 2017 ore lotti dal n. 377 al n. 559 Terza sessione sabato 25 novembre 2017 ore 15.30 lotti dal n. 377 al n. 559 49 868 50 377 Bracciale in argento 925 con lavorazione a perline di marca Tiffany & Co. completo di custodia 28-228 Libera offerta

Dettagli

Seconda sessione. venerdì 24 novembre 2017 ore lotti dal n. 199 al n. 376

Seconda sessione. venerdì 24 novembre 2017 ore lotti dal n. 199 al n. 376 Seconda sessione venerdì 24 novembre 2017 ore 15.30 lotti dal n. 199 al n. 376 31 881 32 199 Lotto di quattro incisioni: Bruno Cassinari. Toro. Incisione policroma, firma in basso a destra, es. p.d.a.,

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 macchina fotografica "istamatic 133" 489-8342 1,00 0,00 2 vecchio macinino da caffè 489-8341

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 olio su tavola VELE firmato Luciano Navacchia 12x24 483-7767 1,00 0,00 2 olio su tavola fiori

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA venerdì 18 aprile 2008 ore 15.30 lotti dal n. 1 al n. 212 8 1 Vecchio comodino dipinto a due cassetti. cm59x46x26 Cod. 1254 2 Lotto di cinque oggetti in pietra saponaria Cod.

Dettagli

Quinta sessione. domenica 21 ottobre 2018 ore lotti dal n. 745 al n. 890

Quinta sessione. domenica 21 ottobre 2018 ore lotti dal n. 745 al n. 890 726 Quinta sessione domenica 21 ottobre 2018 ore 10.30 lotti dal n. 745 al n. 890 107 874 108 745 Carrello portavivande in plexiglass con finiture in metallo argentato e piani in cristallo. cm75x76x50

Dettagli

QUINTA SESSIONE DI VENDITA

QUINTA SESSIONE DI VENDITA 1063 QUINTA SESSIONE DI VENDITA domenica 20 ottobre 2013 ore 15.30 lotti dal n. 879 al n. 1085 1080 879 Fusione in bronzo raffigurante busto di Beethoven, su base in marmo. Alt. cm23 13-214 Base d asta

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA venerdì 7 dicembre 2007 ore 15.30 lotti dal n. 1 al n. 222 8 1 Lotto di vari oggetti in porcellana, ceramica, vetro ed un set di sei coltellini in sheffield, con custodia Cod.

Dettagli

Pagina 1 di 13 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 globo terrestre a rilievo con luce 573-12475 1,00 0,00 2 campanellino 197-12425 1,00 0,00 2

Dettagli

Quarta sessione. domenica 17 giugno 2018 ore lotti dal n. 551 al n. 703

Quarta sessione. domenica 17 giugno 2018 ore lotti dal n. 551 al n. 703 837 Quarta sessione domenica 17 giugno 2018 ore 10.30 lotti dal n. 551 al n. 703 85 841 86 551 Piccolo arazzo mongolo in tessuto policromo 20.66 552 Lotto di un modellino di imbarcazione realizzato in

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA SECONDA SESSIONE DI VENDITA venerdì 19 ottobre 2012 ore 15.30 lotti dal n. 188 al n. 408 1008 188 Lotto di opera in argento in cornice da tavolo e due spille in pietre dure ed osso inciso. 4-250 189 Lotto

Dettagli

Pagina 1 di 14 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 piatto con decoupage floreale 483-7977 1,00 0,00 2 vassoio porta posate in ceramica 483-7975

Dettagli

Pagina 1 di 11 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 porta bottiglia in rame e scultura in ferro 536-10238 1,00 0,00 2 cornice sagomata primi '900

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA 834 SECONDA SESSIONE DI VENDITA venerdì 6 dicembre 2013 ore 15.30 lotti dal n. 217 al n. 423 838 217 Centrotavola in maiolica dipinta a motivi di grottesche, due anse raffiguranti gentildonne con cigno,

Dettagli

TERZA SESSIONE DI VENDITA

TERZA SESSIONE DI VENDITA TERZA SESSIONE DI VENDITA sabato 22 febbraio 2014 ore 15.30 lotti dal n. 423 al n. 645 1028 423 Crocifisso in madreperla incisa, in teca di legno. cm22x16 4-465 Libera offerta 424 Lampadario a nove luci

Dettagli

Lotto N 1 (in luogo)

Lotto N 1 (in luogo) Categoria: strumenti musicali Lotto N 1 (in luogo) Un pianoforte a mezza coda marca Steinway & Sons Stato di Conservazione : ottimo : buona Note : difficoltà (e spese correlate) di asporto dal 29 piano

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA SECONDA SESSIONE DI VENDITA domenica 18 giugno 2006 ore 10.00 lotti dal n. 271 al n. 450 26 271 Lotto di una enciclopedia Pomba in due volumi del 1930 e un messale romano del 1953. Cod. 2232 Libera offerta

Dettagli

Natale Asta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. oggetti donati all Arcivescovo

Natale Asta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. oggetti donati all Arcivescovo Natale 2016 Asta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano oggetti donati all Arcivescovo QUADRERIA E ICONE n. 1 Ecce homo olio su bronzo 700 cornice lavorata legno Dimensioni cm

Dettagli

Natale Raccolta fondi a favore del Fondo Diamo Lavoro Arcidiocesi di Milano. Oggetti donati all Arcivescovo

Natale Raccolta fondi a favore del Fondo Diamo Lavoro Arcidiocesi di Milano. Oggetti donati all Arcivescovo Natale 2016 Raccolta fondi a favore del Fondo Diamo Lavoro Arcidiocesi di Milano Oggetti donati all Arcivescovo QUADRERIA E ICONE n. 1 Ecce homo olio su bronzo 700 cornice lavorata legno Dimensioni cm

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA SECONDA SESSIONE DI VENDITA sabato 15 ottobre 2011 ore 15.30 lotti dal n. 260 al n. 503 260 Coppia di palmari biansati in legno dorato con corpo a vaso e base quadrata, adattati a lampade da tavolo, completi

Dettagli

TERZA SESSIONE DI VENDITA

TERZA SESSIONE DI VENDITA 695 TERZA SESSIONE DI VENDITA sabato 21 giugno 2014 ore 15.30 lotti dal n. 460 al n. 713 1091 54 460 Arazzo di manifattura indiana. cm225x177 11-82 Libera offerta 461 Poli, sec. XIX. Vedute di paesaggio.

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA SECONDA SESSIONE DI VENDITA sabato 24 febbraio 2007 ore 15.00 lotti dal n. 251 al n. 489 24 251 Ribolini. Multiplo in vetro raffigurante volto astratto esemplare 5/60, su base in metallo. Alt. cm42 Cod.

Dettagli

Pagina 1 di 17 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 0 coppia abatjour 399-5270 0,00 0,00 0 scultura in porcellana 399-5268 0,00 0,00 0 statuetta in

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA venerdì 13 maggio 2011 ore 15.30 lotti dal n. 1 al n. 246 1 Lotto di una serie di tre tazzine con piattino in porcellana dipinta a motivi di paesaggi del sec. XIX,una piccola

Dettagli

Prima sessione. martedì 8 ottobre 2019 ore lotti dal n. 1 al n. 202

Prima sessione. martedì 8 ottobre 2019 ore lotti dal n. 1 al n. 202 Prima sessione martedì 8 ottobre 2019 ore 15.30 lotti dal n. 1 al n. 202 9 606 10 1 Coppia di palmari in legno dorato ed intagliato a motivi vegetali con anse a voluta. Italia, sec. XVIII. Alt. cm28 (lievi

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 vassoio in porcellana tedesca 485-11620 1,00 0,00 2 Zippo originale 1932 551-11317 1,00 0,00

Dettagli

TERZA SESSIONE DI VENDITA

TERZA SESSIONE DI VENDITA TERZA SESSIONE DI VENDITA sabato 3 marzo 2012 ore 15.30 lotti dal n. 420 al n. 678 993 EURANTICO Casa d Aste III sessione 3 marzo 2012 - ore 15.30 420 Lotto di un opera a micro mosaico raffigurante il

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA 915 SECONDA SESSIONE DI VENDITA venerdì 19 febbraio 2016 ore 15.30 lotti dal n. 201 al n. 390 904 28 201 Fioriera biansata in metallo argentato. Francia, periodo art-noveau. cm18x64x19 57-449-15 Base d

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 piattino in legno dipinto e intagliato 489-10419 1,00 2 vaso in vetro forma classica 527-10286

Dettagli

Seconda sessione. venerdì 14 giugno 2019 ore lotti dal n. 203 al n. 424

Seconda sessione. venerdì 14 giugno 2019 ore lotti dal n. 203 al n. 424 976 Seconda sessione venerdì 14 giugno 2019 ore 15.30 lotti dal n. 203 al n. 424 27 975 28 203 Admiro Yaria, sec. XX. L amico Morelli all alba, 1969. Olio su tela, firma in basso a destra, sul retro titolo

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA SECONDA SESSIONE DI VENDITA sabato 23 settembre 2006 ore 15.30 lotti dal n. 266 al n. 490 26 266 Frontale di camino in legno laccato. cm113x103x30 Cod. 2931 267 Vecchio servizio da rosolio per sei con

Dettagli

Pagina 1 di 15 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 barometro 601-12685 1,00 0,00 2 4 cornicette ottagonali 601-12686 1,00 0,00 3 4 oggetti in ceramica

Dettagli

Pagina 1 di 11 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 servizio completo da 12 di posate in acciaio (ABERT) in totale 139 pz. 591-12228 30,00 0,00

Dettagli

Pagina 1 di 15 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 orso in metallo argentato 489-12096 1,00 0,00 2 coker in metallo argentato 489-12095 1,00 0,00

Dettagli

QUINTA SESSIONE DI VENDITA

QUINTA SESSIONE DI VENDITA 1064 QUINTA SESSIONE DI VENDITA domenica 13 aprile 2014 ore 15.30 lotti dal n. 866 al n. 1070 1051 98 866 Pelliccia di visone 6-469-13 Libera offerta 867 Coppia di colonne in marmo nero lavorate a tortiglione.

Dettagli

Pagina 1 di 10 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 salvietta più salviettino Sara Kay 177-10639 1,00 0,00 2 brocca in terracotta siciliana 236-10612

Dettagli

Terza sessione. sabato 8 dicembre 2018 ore lotti dal n. 381 al n. 579

Terza sessione. sabato 8 dicembre 2018 ore lotti dal n. 381 al n. 579 534 Terza sessione sabato 8 dicembre 2018 ore 15.30 lotti dal n. 381 al n. 579 43 557 44 381 Serie di quattro statuine stilizzate in porcellana bianca raffiguranti due gatti, un pavone ed un cigno, marcati

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA SECONDA SESSIONE DI VENDITA sabato 21 febbraio 2009 ore 15.30 lotti dal n. 239 al n. 464 239 Lotto di due carrelli portavivande ed un tavolinetto portabottiglie in ferro verniciato. (lievi difetti). Cod.

Dettagli

Sesta sessione. domenica 11 dicembre 2016 ore lotti dal n. 853 al n. 978

Sesta sessione. domenica 11 dicembre 2016 ore lotti dal n. 853 al n. 978 1187 Sesta sessione domenica 11 dicembre 2016 ore 10.30 lotti dal n. 853 al n. 978 115 1182 116 853 Lotto di quattro cornici in legno ebanizzato, dorato ed intarsiato di cui due del sec. XIX. cm45x51,

Dettagli

Seconda sessione. venerdì 12 aprile 2019 ore lotti dal n. 152 al n. 372

Seconda sessione. venerdì 12 aprile 2019 ore lotti dal n. 152 al n. 372 344 Seconda sessione venerdì 12 aprile 2019 ore 15.30 lotti dal n. 152 al n. 372 23 24 258 152 Tavolinetto ovale impiallacciato in legno di noce con intarsio floreale sul piano. cm64x90x44 5-1 155 153

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA venerdì 14 ottobre 2011 ore 15.30 lotti dal n. 1 al n. 259 1 Reggi bandiera in ferro lavorato a volute. Alt. cm73 2-366 9 Vaso in maiolica dipinta a motivi floreali, firmato Branciforti

Dettagli

QUARTA SESSIONE DI VENDITA

QUARTA SESSIONE DI VENDITA QUARTA SESSIONE DI VENDITA domenica 26 aprile 2009 ore 15.30 lotti dal n. 630 al n. 835 630 Coppia di mensoline dorate Cod. 1732 631 Secretaire anni 30 impiallacciato in legno di mogano e filettato in

Dettagli

HOTEL DES ETRANGERS. SIRACUSA

HOTEL DES ETRANGERS. SIRACUSA HOTEL DES ETRANGERS. SIRACUSA Autore o Contesto I Descrizione breve Specchiera rettangolare Tecnica Dimensione Firma Data Altre iscrizioni bronzo 158x118,5x4 cm Elementi distintivi Bibliografia Vincoli

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 6 sottobicchieri raffiguranti frutta 152-10145 1,00 0,00 2 4 stampe con cornice 152-10144 1,00

Dettagli

Terza sessione. sabato 13 aprile 2019 ore lotti dal n. 373 al n. 573

Terza sessione. sabato 13 aprile 2019 ore lotti dal n. 373 al n. 573 Terza sessione sabato 13 aprile 2019 ore 15.30 lotti dal n. 373 al n. 573 43 467 44 373 Lotto di due pellicce in volpe e tasso 31-28 Libera offerta 377 374 Snuff-bottle in avorio inciso con scene di vita

Dettagli

QUARTA SESSIONE DI VENDITA

QUARTA SESSIONE DI VENDITA QUARTA SESSIONE DI VENDITA domenica 4 marzo 2012 ore 10.30 lotti dal n. 679 al n. 865 1090 EURANTICO Casa d Aste IV sessione 4 marzo 2012 - ore 10.30 679 Sthefan Thomsa. A way to Rome. Tecnica mista su

Dettagli

QUINTA SESSIONE DI VENDITA

QUINTA SESSIONE DI VENDITA QUINTA SESSIONE DI VENDITA domenica 23 febbraio 2014 ore 15.30 lotti dal n. 827 al n. 1050 1043 827 Coppia di antiche sculture in pietra raffiguranti personaggi, su basi in impasto. Alt. cm70/75; alt.

Dettagli

HOTEL EXCELSIOR. PALERMO

HOTEL EXCELSIOR. PALERMO HOTEL EXCELSIOR. PALERMO Autore o Contesto Descrizione breve Vetrinetta siciliana, I metà del XX secolo Tecnica Dimensione Firma Data Altre iscrizioni Legno impiallacciato 183x102,5x39,5 cm Elementi distintivi

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA venerdì 19 ottobre 2007 ore 15.30 lotti dal n. 1 al n. 232 8 1 Copritavolo in tessuto con ricamo a mano raffigurante fiori. cm167x167 Cod. 2346 2 Coppia cornici in legno e stucco

Dettagli

TERZA SESSIONE DI VENDITA

TERZA SESSIONE DI VENDITA 1044 TERZA SESSIONE DI VENDITA sabato 12 dicembre 2015 ore 10.30 lotti dal n. 403 al n. 554 1074 403 Colaiori, sec. XX. Nudo di donna in spiaggia, 1974. Olio su tela, firma in basso a destra, data sul

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 scatola in porcellana giapponese ,00 0, ,00 0,00

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 scatola in porcellana giapponese ,00 0, ,00 0,00 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 scatola in giapponese 508-15460 1,00 0,00 2 centrotavola in ceramica De Ruta 508-15459 10,00 0,00 3 lampada

Dettagli

TERZA SESSIONE DI VENDITA

TERZA SESSIONE DI VENDITA TERZA SESSIONE DI VENDITA sabato 16 aprile 2016 ore 15.30 lotti dal n. 443 al n. 669 855 48 443 Lotto di una teiera ed una zuccheriera in porcellana dipinta e decorata in oro. Francia, sec. XIX. (difetti

Dettagli

HOTEL EXCELSIOR. CATANIA

HOTEL EXCELSIOR. CATANIA HOTEL EXCELSIOR. CATANIA Autore o Contesto Descrizione breve Tecnica Dimensione Firma Data Altre iscrizioni Elementi distintivi Bibliografia Vincoli Stato di conservazione Supporto Stato di conservazione

Dettagli

Natale Raccolta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. ogge= dona> all Arcivescovo

Natale Raccolta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. ogge= dona> all Arcivescovo Natale 2016 Raccolta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano ogge= dona> all Arcivescovo QUADRERIA E ICONE n. 1 Ecce homo olio su bronzo 700 cornice lavorata legno Dimensioni

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 lampada da tavolo in ottone con vetro colorato

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 lampada da tavolo in ottone con vetro colorato Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 lampada da tavolo in ottone con vetro colorato 187-16138 2 cornice rotonda dorata con ricamo a mezzo punto

Dettagli

QUINTA SESSIONE DI VENDITA

QUINTA SESSIONE DI VENDITA QUINTA SESSIONE DI VENDITA domenica 22 giugno 2014 ore 15.30 lotti dal n. 896 al n. 1119 1104 1105 110 896 Vaso in vetro trasparente e dorato. Alt. cm63 (difetti) 7-119 Libera offerta 897 Lotto di una

Dettagli

ROMA PIAZZA MONTE DI PIETA' Esposizione per l'asta del

ROMA PIAZZA MONTE DI PIETA' Esposizione per l'asta del 1 67000440312-76 1 VASSOIO CON MANICI TEIERA CAFFETTIERA LATTIERA E ZUCCHERIERA CON COPERCHIO IN ARGENTO GR.3670 LIEVI IMPERFEZIONI OSSIDAZIONI 3.670,00 1.100,00 220,00 3 67000847005-48 1 COPPIA DI CANDELABRI

Dettagli

SCHEDA N. E/2010 N. ORDINE 120

SCHEDA N. E/2010 N. ORDINE 120 SCHEDA N. E/2010 N. ORDINE 120 Capitello XVIII secolo Capitello in pietra serena Tornitura Intaglio Intarsio Incrostazione Pastiglia Appl. porcellana Appl. bronzi e metalli Appl. cuoio Legno curvato Metallo

Dettagli

COLLEZIONE III. Cassone da viaggio in lacca di China. Venezia, Luigi XIV (inizio del XVIII secolo). cm 98x92,5hx51

COLLEZIONE III. Cassone da viaggio in lacca di China. Venezia, Luigi XIV (inizio del XVIII secolo). cm 98x92,5hx51 Cassone da viaggio in lacca di China. Venezia, Luigi XIV (inizio del XVIII secolo). cm 98x92,5hx51 COLLEZIONE III 1 2 3 1. Tavolino in legno di violetto. Francia, Luigi XV (metà del XVIII secolo). cm 50

Dettagli