Aggiornamenti utili salari minimi in Europa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Aggiornamenti utili salari minimi in Europa"

Transcript

1 Gentili Clienti, Aggiornamenti utili salari minimi in Europa con la presente siamo a riepilogare le informazioni principali per il corretto espletamento delle normative relative ai salari minimi in Europa e informarvi sulle novità e cambiamenti in vigore nei prossimi mesi. Dopo la lettura dell'informativa, troverete un riepilogo dei documenti da presentare per procedere con quanto riportato sotto. GERMANIA A chi è rivolto A tutti i lavoratori dipendenti di aziende non tedesche che prestino servizio in Germania Entrata in vigore 1 gennaio 2015 Quando si applica Carico e scarico di passeggeri su territorio tedesco Pernottamenti in Germania Escursioni/visite guidate in giornata Altri esempi di settore Dipendenti che partecipano a fiere, rappresentanti, operai di cantiere etc. Quando non si applica (Bus e merci) Mero transito su territorio tedesco Minimo salariale previsto (bus e merci) 8,84 euro lordi all'ora (dal 1 Gennaio 2017). Precedentemente la normativa indicava un salario minimo di 8,50 lordi all'ora. Modalità di espletamento La normativa si applica preventivamente alle dogane tedesche ad ogni passaggio su territorio tedesco del dipendente tramite il portale online preposto. E' obbligatorio inoltre l'invio di una notifica semestrale con un elenco di tutti i possibili

2 dipendenti distaccati. Questa comunicazione dovrà essere tempestivamente aggiornata in caso di cambiamenti o modifiche. Documentazione a chiusura viaggio Entro 5 giorni dalla data di fine viaggio, è necessario redigere una dichiarazione del dipendente sulle giornate e le ore di lavoro svolte insieme ad un elenco dettagliato delle giornate ed orario di inizio e fine lavoro. Vi ricordiamo che per orario di lavoro si intendono sia le ore di guida che di impegno/disposizione esclusi eventuali riposi contrassegnati dal simbolo letto. La documentazione deve essere archiviata e conservata in caso di controlli per due anni. Tipologie di controlli I controlli sono svolti sia su strada ma anche a campionatura d'ufficio. Sanzioni previste Dai ai euro AUSTRIA A chi è rivolto A tutti i lavoratori dipendenti di aziende non austriache che prestino servizio in Austria. Entrata in vigore 1 gennaio 2017 Quando si applica Carico e scarico di passeggeri su territorio austriaco Cabotaggio Altri esempi di settore Dipendenti che partecipano a fiere, rappresentanti, operai di cantiere etc.

3 Quando non si applica (Bus e merci) Mero transito su territorio austriaco Servizi di trasporto persone all'interno dell'austria ma che toccano anche altri paesi oltre a quello di partenza e durante i quali non vengono scaricati o caricati diversi gruppi di passeggeri. Minimo salariale previsto (bus e merci) Da un minimo di 10,55 ad un massimo di 10,77 lordi all'ora a seconda dell'anzianità del dipendente all'interno dell'azienda. Modalità di espletamento La notifica degli autisti coinvolti in servizi transfrontalieri si effettua mediante un modulo on-line (ZK03) e deve essere inviata preventivamente al servizio. Inoltre, dal 1 Giugno 2017 sarà obbligatorio come per la Germania inviare una notifica semestrale che dovrà essere aggiornata in caso di cambiamenti su quanto notificato. Documentazione necessaria a bordo Sono previsti della normativa una serie didocumenti obbligatori da tenere a bordo del mezzo. Modulo A1 rilasciato dall'inps attestante l'assicurazione sociale e sanitaria del dipendente oppure provvisoriamente la relativa documentazione sostitutiva tradotta (richiesta modulo A1 + Unilav) Una copia della notifica del distacco (ZK03) Traduzione in tedesco del contratto di lavoro del dipendente Tipologie di controlli I controlli sono svolti sia su strada ma anche a campionatura d'ufficio. Sanzioni previste Da un minimo di 1000 ad un massimo di euro.

4 FRANCIA A chi è rivolto A tutti i lavoratori dipendenti di aziende non francesi che prestino servizio in Francia Entrata in vigore 1 luglio 2016 Quando si applica A tutti i servizi che hanno come inizio o meta finale una città francese, nella quale avviene quindi un carico e/o scarico di passeggeri o servizi di cabotaggio. Altri esempi di settore Dipendenti che partecipano a fiere, rappresentanti, operai di cantiere etc. Quando non si applica (Bus e merci) Mero transito su territorio francese Tour che non hanno come inizio o destinazione finale una città francese ma che, al loro interno, prevedano tempo o giorni trascorsi in Francia. Minimo salariale previsto (bus e merci) A seconda delle categorie merci o persone, delle qualifiche dei dipendenti e della durata del servizio, ci sono minimi salariali diversi. In linea generica, partono dai 9,68 euro lordi all'ora fino ai 10,64 euro lordi. Queste tariffe sono soggette a variazioni se si presta lavoro durante giorni festivi, domenicali e a seconda degli scatti di anzianità del dipendente. Modalità di espletamento Per l'applicazione della normativa, per l'azienda è obbligatoriamente prevista la nomina di un rappresentante francese, mentre il dipendente deve avere con se una Attestation de détachement che ha validità semestrale e la copia del contratto di lavoro. Documentazione necessaria preventiva e a chiusura Contestualmente alle procedure per l'elaborazione

5 viaggio dell'attestazione di distacco, l'azienda dovrà far pervenire il contratto collettivo nazionale del dipendente, il suo contratto di lavoro,il durc e il modello A1 per tutti i servizi coinvolti nella normativa del salario minimo francese. A fine viaggio invece, per ogni dipendente che ha prestato servizio in Francia sarà necessario la busta paga del dipendente, i fogli di viaggio ed una prova di pagamento. La documentazione deve essere archiviata e conservata in caso di controlli per due anni. Tipologie di controlli I controlli sono svolti sia su strada ma anche a campionatura d'ufficio. Sanzioni previste Da un minimo 450 euro ad un massimo di

6 Di seguito, siamo quindi a riepilogare per ogni paese coinvolto il materiale necessario per provvedere all'invio delle notifiche semestrali e del rinnovo delle attestazioni per il periodo che va dal 1 Luglio al 31 Dicembre 2017 per Germania e Francia e dal 1 Giugno al 31 Dicembre per l'austria. Germania: Nome e cognome del dipendente, data di nascita. Austria: Compilazione del modello qui riportato. Consigliamo inoltre,in caso di servizi che rientrino nella categoria prevista dalla normativa, di procedere alla richiesta del Modello A1 presso l'inps insieme all'invio dei contratti personali dei dipendenti e dei loro Unilav. Francia: Compilazione del modello qui riportato. Consigliamo anche per questo paese la richiesta del Modello A1 presso l'inps in caso di viaggi coinvolti nella normativa. E' di estrema importanza accertarsi prima di procedere che i vostri servizi rientrino in quelli previsti dalle diverse normative, poichè sarete responsabili di quanto sarà dichiarato. Per questo motivo vi consigliamo di leggere le diverse comunicazioni inviate per i diversi paesi contenenti tutte le informazioni utili. Le scadenze si stanno avvicinando quindi vi chiediamo di procedere all'invio della documentazione al più presto per provvedere nel migliore dei modi ai servizi a voi forniti. Restiamo a vostra completa disposizione per maggiori informazioni a riguardo e approfittiamo per porgere Cordiali saluti, Lo staff di Finaxit srl

Aggiornamenti utili salari minimi in Europa

Aggiornamenti utili salari minimi in Europa Aggiornamenti utili salari minimi in Europa Gentili Clienti, con la presente siamo a riepilogare le informazioni principali per il corretto espletamento delle normative relative ai salari minimi in Europa

Dettagli

AUSTRIA : TETTI SALARIALI MINIMI PER AUTISTI IN DISTACCATI O IN CABOTAGGIO

AUSTRIA : TETTI SALARIALI MINIMI PER AUTISTI IN DISTACCATI O IN CABOTAGGIO LUN 02 NOVEMBRE 2015 AUSTRIA : TETTI SALARIALI MINIMI PER AUTISTI IN DISTACCATI O IN CABOTAGGIO Anche l Austria ha i suoi salari minimi. Ma non li applica ancora ai trasporti internazionali, in attesa

Dettagli

a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali

a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali Udine, 02 maggio 2017 Il distacco di lavoratori in Austria Premessa In materia di distacco di lavoratori gli obbiettivi del legislatore comunitario sono

Dettagli

Il distacco temporaneo di lavoratori in Germania: adempimenti in loco per le imprese italiane Seminario il 10 maggio 2017 Confindustria Udine Avv.

Il distacco temporaneo di lavoratori in Germania: adempimenti in loco per le imprese italiane Seminario il 10 maggio 2017 Confindustria Udine Avv. Il distacco temporaneo di lavoratori in Germania: adempimenti in loco per le imprese italiane Seminario il 10 maggio 2017 Confindustria Udine Avv. Roland Plecher Il quadro normativo Direttiva 96/71/CE:

Dettagli

Parere peritale. Distacco di dipendenti in Italia. Pagina 1 di 5

Parere peritale. Distacco di dipendenti in Italia. Pagina 1 di 5 Parere peritale Distacco di dipendenti in Italia Pagina 1 di 5 Definizione di distacco di dipendenti in Italia Ai sensi del D.Lgs. 136/2016 si parla di distacco di dipendenti in Italia, ad es. dall Austria

Dettagli

2 DICHIARAZIONE ANNUALE MUD

2 DICHIARAZIONE ANNUALE MUD n. 134 del 15.01.2015 2 DICHIARAZIONE ANNUALE MUD Gentile Cliente, ricordiamo che il termine per la presentazione della dichiarazione MUD per l anno 2014 è stato fissato per il prossimo 30 aprile 2015.

Dettagli

TRASPORTO INTERNAZIONALE DI VIAGGIATORI - I SERVIZI OCCASIONALI - di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**

TRASPORTO INTERNAZIONALE DI VIAGGIATORI - I SERVIZI OCCASIONALI - di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO** TRASPORTO INTERNAZIONALE DI VIAGGIATORI - I SERVIZI OCCASIONALI - di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO** Per «servizi occasionali» si intendono «i servizi che non rientrano né nella definizione di servizi

Dettagli

Il distacco temporaneo di lavoratori in Germania: adempimenti in loco per le imprese italiane Seminario il 1 marzo 2017 presso Unindustria Reggio

Il distacco temporaneo di lavoratori in Germania: adempimenti in loco per le imprese italiane Seminario il 1 marzo 2017 presso Unindustria Reggio Il distacco temporaneo di lavoratori in Germania: adempimenti in loco per le imprese italiane Seminario il 1 marzo 2017 presso Unindustria Reggio Emilia, Via Toschi n. 30 a RE REFERENTE: Avv. Roland Plecher

Dettagli

AUTOTRASPORTO E CABOTAGGIO - OBBLIGHI E PRESCRIZIONI - di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**

AUTOTRASPORTO E CABOTAGGIO - OBBLIGHI E PRESCRIZIONI - di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO** AUTOTRASPORTO E CABOTAGGIO - OBBLIGHI E PRESCRIZIONI - di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO** In particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, si possono riscontrare le seguenti violazioni che,

Dettagli

Che cosa è il distacco transfrontaliero?

Che cosa è il distacco transfrontaliero? Che cosa è il distacco transfrontaliero? Secondo il diritto austriaco si parla di distacco transfrontaliero allorquando un imprenditore -in qualità di datore di lavoroimpiega per un determinato arco temporale

Dettagli

CITTADINI COMUNITARI

CITTADINI COMUNITARI GUIDA OPERATIVA AL TRASFERIMENTO DI RESIDENZA DA ALTRO COMUNE O DALL ESTERO ED AL CAMBIAMENTO DI INDIRIZZO ALL INTERNO DEL TERRITORIO COMUNALE CITTADINI COMUNITARI COSA SERVE? 1) MODELLO 1 (qui allegato)

Dettagli

I LAVORATORI IN DISTACCO TRANSNAZIONALE. Toledo

I LAVORATORI IN DISTACCO TRANSNAZIONALE. Toledo I LAVORATORI IN DISTACCO TRANSNAZIONALE Toledo 23.10.2018 Le dimensioni del fenomeno nell'unione Europea Nel 2016 sono stati circa 2,3 milioni i distacchi intraeuropei, ovvero il 12% in più rispetto al

Dettagli

Mancata comunicazione cessazione rapporto di lavoro. Autore : Noemi Secci. Data: 04/10/2019. Riproduzione riservata - La Legge per Tutti Srl

Mancata comunicazione cessazione rapporto di lavoro. Autore : Noemi Secci. Data: 04/10/2019. Riproduzione riservata - La Legge per Tutti Srl Mancata comunicazione cessazione rapporto di lavoro Autore : Noemi Secci Data: 04/10/2019 Che cosa succede se il datore di lavoro si dimentica di inviare l Unilav cessazione: conseguenze per il lavoratore

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) 10.4.2014 L 107/39 REGOLAMENTO (UE) N. 361/2014 DELLA COMMISSIONE del 9 aprile 2014 recante modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 1073/2009 con riguardo ai documenti per il trasporto internazionale

Dettagli

Edizione di mercoledì 19 luglio Sistema tariffario Inail 2018/2020: definite le direttive delle linee di indirizzo di Redazione

Edizione di mercoledì 19 luglio Sistema tariffario Inail 2018/2020: definite le direttive delle linee di indirizzo di Redazione Confindustria: accordo di modifica al T.U. rappresentanza Prestazioni antitubercolari: riepilogo della normativa Sistema tariffario Inail 2018/2020: definite le direttive delle linee di indirizzo Interruzione

Dettagli

Richiesta di servizio relativa all asseverazione del contratto di appalto ex art. 35 comma 28 D.L. 223/2006

Richiesta di servizio relativa all asseverazione del contratto di appalto ex art. 35 comma 28 D.L. 223/2006 RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO (da compilare, sottoscrivere e inviare in originale a mezzo posta al CAF in Via Ontani 48, 36100 Vicenza, o a mezzo telefax al n. 0444-349 501 o via mail a vistoiva@cafinterregionale.it)

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO relativa ai «controlli su strada in materia di autotrasporto» Documento integrato conforme all articolo 12/4 c. Decreto Legislativo

LISTA DI CONTROLLO relativa ai «controlli su strada in materia di autotrasporto» Documento integrato conforme all articolo 12/4 c. Decreto Legislativo LISTA DI CONTROLLO relativa ai «controlli su strada in materia di autotrasporto» Documento integrato conforme all articolo 12/4 c. Decreto Legislativo 21/11/2005 n. 286 e articolo 6/6 c. Decreto Legislativo

Dettagli

IL DISTACCO COMUNITARIO LE COMPETENZE DELL ISPETTORATO DEL LAVORO

IL DISTACCO COMUNITARIO LE COMPETENZE DELL ISPETTORATO DEL LAVORO BRESCIA, 21 MARZO 2018 IL DISTACCO COMUNITARIO LE COMPETENZE DELL ISPETTORATO DEL LAVORO Ispettorato Nazionale del Lavoro Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brescia Dott. Vincenzo Perna Ispettore del

Dettagli

Circolare N.115 del 05 Settembre Certificati di malattia: a partire dal viaggiano on line

Circolare N.115 del 05 Settembre Certificati di malattia: a partire dal viaggiano on line Circolare N.115 del 05 Settembre 2011 Certificati di malattia: a partire dal 14.09.2011 viaggiano on line Certificati di malattia: a partire dal 14.09.2011 viaggiano on line Gentile cliente con la presente

Dettagli

non oltre il 04/04/2019 e verifica dei formulari inviati Per redazione MUD a seguito di ricevimento del foglio allegato compilato

non oltre il 04/04/2019 e verifica dei formulari inviati Per redazione MUD a seguito di ricevimento del foglio allegato compilato Vi informiamo che il termine per la presentazione della dichiarazione MUD per l anno 2018 è stato fissato per il prossimo 30 aprile 2019. Il nostro studio è a vostra completa disposizione per l espletamento

Dettagli

C i r c o l a r e A r e a P a g h e 5/2015

C i r c o l a r e A r e a P a g h e 5/2015 C i r c o l a r e A r e a P a g h e 5/2015 Montagna il 24 dicembre 2015 1. Indicazioni in vista della chiusura d anno 2. Addizionali regionali nelle Provincie Autonome di Bolzano e Trento 3. Variazione

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Indirizzo PEC cui inviare l istanza di rinnovo e la relativa documentazione: aoo.saq@pec.politicheagricole.gov.it L oggetto della PEC deve contenere, come prima parola, il codice RIP01 seguito da Cognome

Dettagli

Comune di Tavullia Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Tavullia Provincia di Pesaro e Urbino Comune di Tavullia Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI MISSIONE DEI DIPENDENTI INDICE ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART. 2 TRASFERTE CHE DANNO DIRITTO

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA 1 Allegato 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI FORMIGINE DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE DI

Dettagli

OGGETTO: Modelli Intrastat: prossima chiamata con novità

OGGETTO: Modelli Intrastat: prossima chiamata con novità Informativa per la clientela di studio N. 25 del 15.02.2017 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Modelli Intrastat: prossima chiamata con novità Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

CRC BALBUZIE. Modulo richiesta di presa in carico in regime di. Accreditamento con il Sistema Sanitario Regionale

CRC BALBUZIE. Modulo richiesta di presa in carico in regime di. Accreditamento con il Sistema Sanitario Regionale 1 - MODALITA DI ACCESSO AL TRATTAMENTO RIABILITATIVO AMBULATORIALE Gentile Utente, prima di procedere alla compilazione del presente modulo, vorremmo dedicasse qualche momento alla lettura delle modalità

Dettagli

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilitá delle istituzioni

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilitá delle istituzioni 1998R2121 IT 01.01.2007 002.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilitá delle istituzioni B REGOLAMENTO (CE) N. 2121/98 DELLA COMMISSIONE del 2 ottobre

Dettagli

Il/La sottoscritto/a Cognome: Nome: Comune di nascita: Provincia di nascita: Data di nascita: / / Codice Fiscale: Indirizzo

Il/La sottoscritto/a Cognome: Nome: Comune di nascita: Provincia di nascita: Data di nascita: / / Codice Fiscale: Indirizzo Al Presidente della Società S.A.T. S.p.A. Via Sardegna 2 17047 - Vado Ligure ALLEGATO 2 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI

Dettagli

CALENDARIO CORSI SICUREZZA 2018

CALENDARIO CORSI SICUREZZA 2018 CALENDARIO CORSI SICUREZZA 2018 PROGRAMMA CORSI SICUREZZA Gennaio - Marzo 2018 FEBBRAIO 2018 G1 PARTE GENERALE (4 h) 27/02/2018 dalle 09.00 alle 13.00 B1 SPECIFICO RISCHIO BASSO (4 h) 27/02/2018 dalle

Dettagli

PORTALE DEI SERVIZI ART ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE DEL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO MANUALE UTENTE

PORTALE DEI SERVIZI ART ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE DEL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO MANUALE UTENTE PORTALE DEI SERVIZI ART ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE DEL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO MANUALE UTENTE INDICE 1 DATI AZIENDA... 3 2 CONTRIBUTO AUTOFINANZIAMENTO... 4 3 DICHIARAZIONE...

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. n. 5771 Napoli,07.11.2013 Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2013/14 Il Direttore Vista la Legge 03/05/1999 n. 124; Vista la Legge 21/12/1999 n. 508; Vista la O.M.

Dettagli

bando di selezione pubblica del 18/12/2018 prot. 136/2018-domanda di ammissione alla selezione

bando di selezione pubblica del 18/12/2018 prot. 136/2018-domanda di ammissione alla selezione bando di pubblica del 18/12/2018 prot. 136/2018-domanda di ammissione alla Allegato A Spett.le ACSA Srl Via San Gottardo 69/71 20010 CORNAREDO (MI) Oggetto: DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA

Dettagli

CALENDARIO CORSI SICUREZZA 2019

CALENDARIO CORSI SICUREZZA 2019 CALENDARIO CORSI SICUREZZA 2019 PROGRAMMA CORSI SICUREZZA Gennaio - Marzo 2019 FEBBRAIO 2019 G1 PARTE GENERALE (4 h) 26/02/2019 dalle 09.00 alle 13.00 B1 SPECIFICO RISCHIO BASSO UFFICI (4 h) 26/02/2019

Dettagli

PROGRAMMA FATTURE WEB DOMANDE COMUNI SUL PROGRAMMA E RELATIVE RISPOSTE

PROGRAMMA FATTURE WEB DOMANDE COMUNI SUL PROGRAMMA E RELATIVE RISPOSTE PROGRAMMA FATTURE WEB DOMANDE COMUNI SUL PROGRAMMA E RELATIVE RISPOSTE 1. Ho inserito tutti i dati ma non mi da il totale fattura: espone NaN,00 2. Posso emettere una autofattura? 3. Avete previsto dei

Dettagli

Regolamentazione comunitaria: Accordi ai sensi dell articolo 16 del regolamento CE n. 883/200 per lavoratori inviati in Francia.

Regolamentazione comunitaria: Accordi ai sensi dell articolo 16 del regolamento CE n. 883/200 per lavoratori inviati in Francia. Direzione Centrale Entrate Roma, 14-03-2014 Messaggio n. 3326 Allegati n.2 OGGETTO: Regolamentazione comunitaria: Accordi ai sensi dell articolo 16 del regolamento CE n. 883/200 per lavoratori inviati

Dettagli

Al Comune di GROTTAMMARE Servizio SUAP Via Marconi, GROTTAMMARE (AP)

Al Comune di GROTTAMMARE Servizio SUAP Via Marconi, GROTTAMMARE (AP) Al Comune di GROTTAMMARE Servizio SUAP Via Marconi,50 63066 GROTTAMMARE (AP) Mod. n. 9/AP SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA

Dettagli

MODULO DIDATTICO Matematica 10 Sociologia 20 Storia (A-K) 20

MODULO DIDATTICO Matematica 10 Sociologia 20 Storia (A-K) 20 AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PRESTAZIONE OCCASIONALE (A.A. 2015/2016) N. 815 Visto l'art. 5 del Regolamento per l'affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa,

Dettagli

CISOA Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli

CISOA Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli CISOA Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli Manuale Operativo per le aziende ed i consulenti pag. 1 di 22 Indice 1 GENERALITÀ...3 2 ACCESSO ALLA PROCEDURA...3 3 INTRODUZIONE...7 4 COMPILAZIONE...9

Dettagli

Convitto Nazionale Pietro Giannone Liceo Artistico Scuola Secondaria di1 Piazza Roma 27, Benevento Prot. n. 3742/C15

Convitto Nazionale Pietro Giannone Liceo Artistico Scuola Secondaria di1 Piazza Roma 27, Benevento Prot. n. 3742/C15 Convitto Nazionale Pietro Giannone Liceo Artistico Scuola Secondaria di1 Piazza Roma 27, 82100 Benevento Prot. n. 3742/C15 3 Benevento lì 22.10.2013 Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1994

Università degli Studi di Perugia DR n. 1994 Università degli Studi di Perugia DR n. 1994 Il Rettore Oggetto: Trasferimenti ad anni successivi al primo al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria (Classe LM-42) A.A. 2019/20

Dettagli

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE AVVISO DI SELEZIONE INTERNA, PER SOLI TITOLI, PER L ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO TEMPORANEO DI DIRIGENTE MEDICO DIRETTORE DELLA UOC ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA P.O. S. GIOVANNI DI DIO - FRATTAMAGGIORE In

Dettagli

Modalità di accesso ad una DOP/IGP

Modalità di accesso ad una DOP/IGP Modalità di accesso ad una DOP/IGP Rev. 00 1 SOMMARIO 1. MODALITÀ DI ACCESSO AD UNA DOP/IGP 3 2. IL PERCORSO CERTIFICATIVO DELLA DOP COLLINA DI BRINDISI 4 3. ALLEGATO 1 - DOCUMENTI DA ALLEGARE AL MODELLO

Dettagli

OGGETTO: Novità in tema di autotrasporto merci

OGGETTO: Novità in tema di autotrasporto merci Informativa per la clientela di studio N. 17 del 28.01.2015 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Novità in tema di autotrasporto merci La Legge di Stabilità è intervenuta nel settore dell autotrasporto

Dettagli

COMUNE DI TORGIANO Provincia di Perugia AREA EDILIZIA

COMUNE DI TORGIANO Provincia di Perugia AREA EDILIZIA PROTOCOLLO COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI (ai sensi del comma 3, art. 121, del comma 6 art. 125 della L.R. 1/2015 e del comma 9, art. 90 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) La presente comunicazione, debitamente

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Indirizzo PEC cui inviare l istanza di rinnovo e la relativa documentazione: aoo.saq@pec.politicheagricole.gov.it L oggetto della PEC deve contenere, come prima parola, il codice RIP01 seguito da Cognome

Dettagli

Il Direttore Generale Premesso

Il Direttore Generale Premesso AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS 165/2001-PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, C A T. B 3 PROFILO PROFESSIONALE COLLABORATORE AMMINISTRATIVO RISERVATO

Dettagli

Oggetto: Bando per prestazione occasionale d opera relativa al compito di Modello Vivente per l anno scolastico 2017/2018 IL DIRIGENTE

Oggetto: Bando per prestazione occasionale d opera relativa al compito di Modello Vivente per l anno scolastico 2017/2018 IL DIRIGENTE ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE FILIPPO BRUNELLESCHI TECNICO TURISMO - LICEO ARTISTICO Sede: Via Guicciardini, s.n. Tel. 095/6136005 Fax 095/9892316 Sez. Associata: Corso Umberto, 184 Tel. 095/7648177

Dettagli

Attività Produttive. Attività di vendita Commercio con concessione di posteggio. Descrizione

Attività Produttive. Attività di vendita Commercio con concessione di posteggio. Descrizione Attività Produttive Attività di vendita Commercio con concessione di posteggio Descrizione In questa tipologia sono comprese tutte le attività di vendita al dettaglio e di somministrazione di alimenti

Dettagli

ATTENZIONE: Prima di iniziare il procedimento per l'iscrizione online tenere presente che è necessario disporre di un indirizzo .

ATTENZIONE: Prima di iniziare il procedimento per l'iscrizione online tenere presente che è necessario disporre di un indirizzo  . ISCRIZIONI ONLINE Utenti che non hanno precedentemente ottenuto le credenziali al portale, ovvero genitori che iscrivono il primo figlio ai servizi online, oppure genitori che non hanno mai usufruito dei

Dettagli

Nuovo CCNL : Pubblici Esercizi, Ristorazione e Turismo. Anna Porfido 26/06/2018, Torino L ACCORDO DECORRE DAL 1 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2021

Nuovo CCNL : Pubblici Esercizi, Ristorazione e Turismo. Anna Porfido 26/06/2018, Torino L ACCORDO DECORRE DAL 1 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2021 Nuovo CCNL : Pubblici Esercizi, Ristorazione e Turismo Anna Porfido 26/06/2018, Torino L ACCORDO DECORRE DAL 1 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2021 Campo di applicazione Riformulazione dei principali istituti

Dettagli

che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all art.10 della L. n.575/1965 e s.m. e i.

che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all art.10 della L. n.575/1965 e s.m. e i. === ALLEGATO B) === Al COMUNE DI TRECCHINA Ufficio Attività Produttive Via Roma, 17 85049 TRECCHINA PZ OGGETTO: BANDO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI POSTEGGI LIBERI NEL MERCATO QUINDICINALE

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA (Allegato 1) ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI FORMIGINE DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE DI

Dettagli

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ;

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ; Drcnetwork srl - Coordinamento Regionale CAF Via Imperia, 43 20142 Milano Telefono 02/84892710 Fax 02/335173151 e-mail info@drcnetwork.it sito: www.drcnetwork.com CIRCOLARE 730/2013 N. 1 DEL 12 APRILE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E/O MISSIONI DA PARTE DEI DIPENDENTI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E/O MISSIONI DA PARTE DEI DIPENDENTI COMUNALI COMUNE DI FOSSALTA DI PIAVE Città Metropolitana di Venezia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E/O MISSIONI DA PARTE DEI DIPENDENTI COMUNALI Approvato con delibera di G.C. n. 125 del 28.10.2015

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE REGOLAMENTO DEI VIAGGI DIDATTICI MAGISTRALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE REGOLAMENTO DEI VIAGGI DIDATTICI MAGISTRALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE REGOLAMENTO DEI VIAGGI DIDATTICI MAGISTRALE 1 Premessa I viaggi didattici sono un attività didattica prevista dal manifesto degli studi LT, sono a frequenza

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE (ai sensi della D.G.R dd )

OGGETTO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE (ai sensi della D.G.R dd ) Marca da bollo di valore corrente AL DIRETTORE GENERALE DELL'AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N.2 BASSA FRIULANA ISONTINA VIA VITTORIO VENETO,174 34170 GORIZIA OGGETTO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE (ai

Dettagli

GUIDA OPERATIVA AL TRASFERIMENTO DI RESIDENZA DA ALTRO COMUNE O DALL ESTERO ED AL CAMBIAMENTO DI INDIRIZZO ALL INTERNO DEL TERRITORIO COMUNALE

GUIDA OPERATIVA AL TRASFERIMENTO DI RESIDENZA DA ALTRO COMUNE O DALL ESTERO ED AL CAMBIAMENTO DI INDIRIZZO ALL INTERNO DEL TERRITORIO COMUNALE GUIDA OPERATIVA AL TRASFERIMENTO DI RESIDENZA DA ALTRO COMUNE O DALL ESTERO ED AL CAMBIAMENTO DI INDIRIZZO ALL INTERNO DEL TERRITORIO COMUNALE CITTADINI COMUNITARI 2) Documenti di identità (Carta di identità,

Dettagli

Ente Bilaterale Nazionale del settore dei Servizi Ausiliari, Fiduciari e Integrati REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLE PRESTAZIONI

Ente Bilaterale Nazionale del settore dei Servizi Ausiliari, Fiduciari e Integrati REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLE PRESTAZIONI Ente Bilaterale Nazionale del settore dei Servizi Ausiliari, Fiduciari e Integrati REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLE PRESTAZIONI in vigore dal 1 gennaio 2017 1 ART. 1 - PRESTAZIONI DI ASSISTENZA INTEGRATIVA

Dettagli

legale rappresentante/presidente della Società/Associazione/Circolo Privato C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale

legale rappresentante/presidente della Società/Associazione/Circolo Privato C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale SR1.07.01 Una copia della presente segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), con attestazione di ricevimento rilasciata in modalità telematica da questo Comune, dovrà essere tenuta presso l esercizio

Dettagli

Data di presentazione della DUAAP: N Protocollo / Pratica SUAP:

Data di presentazione della DUAAP: N Protocollo / Pratica SUAP: Spazio per la protocollazione/vidimazione MODELLO F - 3 Comunicazione di inizio e fine lavori Variazioni in corso di esecuzione N.B: La presente comunicazione deve essere obbligatoriamente presentata al

Dettagli

AVVISO INTERNO PER LE FUNZIONI DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA SOC FARMACIA OSPEDALIERA.

AVVISO INTERNO PER LE FUNZIONI DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA SOC FARMACIA OSPEDALIERA. AVVISO INTERNO PER LE FUNZIONI DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA SOC FARMACIA OSPEDALIERA. In esecuzione della determinazione n. 1518/000/DIG/15/0480 del 31/12/2015 è indetta selezione interna per titoli

Dettagli

Istruzioni per la compilazione e consegna della domanda

Istruzioni per la compilazione e consegna della domanda Istruzioni per la compilazione e consegna della domanda Il modulo della domanda di ammissione alle selezioni del corso di formazione: Tecnico esperto in programmazione J2EE, analisi e progettazione di

Dettagli

SCADENZA LIQUIDAZIONE IVA PRIMO TRIMESTRE AL 31 MAGGIO 2018

SCADENZA LIQUIDAZIONE IVA PRIMO TRIMESTRE AL 31 MAGGIO 2018 N. 20 14 Maggio 2018 Loro sedi Ai gentili clienti SCADENZA LIQUIDAZIONE IVA PRIMO TRIMESTRE AL 31 MAGGIO 2018 Ricordiamo che il prossimo 31 Maggio 2018 scade il termine per l invio telematico della liquidazione

Dettagli

0.741.619.136. I. Trasporti di persone. Traduzione 1 Accordo

0.741.619.136. I. Trasporti di persone. Traduzione 1 Accordo Traduzione 1 Accordo tra il Dipartimento federale delle poste e delle ferrovie e il Ministro dei trasporti della Repubblica federale di Germania concernente il trasporto professionale di persone e di cose

Dettagli

Avviso interno per incarico di Direzione di: Struttura Semplice Dipartimentale GINECOLOGIA AD INDIRIZZO DIURNO AMBULATORIALE ED ISTEROSCOPICO

Avviso interno per incarico di Direzione di: Struttura Semplice Dipartimentale GINECOLOGIA AD INDIRIZZO DIURNO AMBULATORIALE ED ISTEROSCOPICO Avviso interno per incarico di Direzione di: Struttura Semplice Dipartimentale GINECOLOGIA AD INDIRIZZO DIURNO AMBULATORIALE ED ISTEROSCOPICO L Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi intende procedere

Dettagli

Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio

Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI AL MERCATO RISERVATO ALLA VENDITA DIRETTA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (MERCATO

Dettagli

SocioSanitaria Sonninese S.r.l.

SocioSanitaria Sonninese S.r.l. SocioSanitaria Sonninese S.r.l. Piazza Garibaldi, 1 04010 Sonnino (LT) Cod. Fisc. e P. IVA 02329330597 SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO E/O DETERMINATO

Dettagli

Il distacco transnazionale. La normativa francese

Il distacco transnazionale. La normativa francese Il distacco transnazionale La normativa francese Confindustria Udine 10 maggio 2017 Maximilien Gaslini Avocat au Barreau de Paris www.gaslinirodi.eu m.gaslini@gaslinirodi.eu Datore di lavoro stabilito

Dettagli

GRASP Globalgap Risk Assessment on Social Practice (Globalgap per la Valutazione del Rischio Sociale)

GRASP Globalgap Risk Assessment on Social Practice (Globalgap per la Valutazione del Rischio Sociale) GRASP Globalgap Risk Assessment on Social Practice (Globalgap per la Valutazione del Rischio Sociale) CHE COSA E GRASP? E una Certificazione di Responsabilità Sociale complementare alla Certificazione

Dettagli

SVOLGIMENTO, NELL AMBITO DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE IN ITALIA, DI UN PERIODO IN UN PAESE UE O IN TERRITORIO TRANSFRONTALIERO.

SVOLGIMENTO, NELL AMBITO DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE IN ITALIA, DI UN PERIODO IN UN PAESE UE O IN TERRITORIO TRANSFRONTALIERO. ALLEGATO C SVOLGIMENTO, NELL AMBITO DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE IN ITALIA, DI UN PERIODO IN UN PAESE UE O IN TERRITORIO TRANSFRONTALIERO. La misura aggiuntiva che prevede un periodo di servizio

Dettagli

Giornata informativa Agriturismo e turismo rurale

Giornata informativa Agriturismo e turismo rurale Giornata informativa Agriturismo e turismo rurale 22 novembre 2011 Normative generiche del permesso di lavoro Ricerca del personale Unione Contadini Ticinesi Laura Gottardo Responsabile Amministrazione

Dettagli

MODULO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SPESE ODONTOIATRICHE/ORTODONTICHE

MODULO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SPESE ODONTOIATRICHE/ORTODONTICHE Mod. Rif TU 06 MODULO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SPESE ODONTOIATRICHE/ORTODONTICHE 01. DATI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE Nome Luogo di nascita Nazionalità Cognome Data di nascita Codice Fiscale Indirizzo Recapito

Dettagli

Il sottoscritto, in qualità di legale rappresentante dell Impresa, con sede in ( ), indirizzo, C.A.P., tel. / - fax /, Partita IVA/C.F.

Il sottoscritto, in qualità di legale rappresentante dell Impresa, con sede in ( ), indirizzo, C.A.P., tel. / - fax /, Partita IVA/C.F. in bollo ALLEGATO A2 Fac-simile domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Provincia Autonoma

Dettagli

CERTICATO DI MALATTIA: IMPORTANTI NOVITA'

CERTICATO DI MALATTIA: IMPORTANTI NOVITA' 04 Aprile 2011 numero 112 Newsletter della Sezione Provinciale del Sindacato dei Medici di Medicina Generale LA SEGRETERIA PROVINCIALE INFORMA a cura di Ivana Garione, Marco Morgando e Aldo Mozzone CERTICATO

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi 80131 NAPOLI Servizio proponente: UOC Gestione Risorse Umane DETERMINA DIRIGENZIALE n 284 del 17/04/2018 OGGETTO:Accesso a pensione

Dettagli

DOMICILIO presso cui indirizzare le comunicazioni relative alla selezione, ove diverso dalla residenza:

DOMICILIO presso cui indirizzare le comunicazioni relative alla selezione, ove diverso dalla residenza: Allegato A) al D.R. n. 184 del 11.2.2019 Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Perugia P.zza Università, 1, 06123 PERUGIA Il sottoscritto chiede di essere ammesso a partecipare, per l anno

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E/O MISSIONI DA PARTE DEI DIPENDENTI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E/O MISSIONI DA PARTE DEI DIPENDENTI COMUNALI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E/O MISSIONI DA PARTE DEI DIPENDENTI COMUNALI Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. del 2014 INDICE ANALITICO Art.1 Missione Art.2 Autorizzazione

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA N082403 Allegato 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI SARTIRANA LOMELLINA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Allegato 1- comunitari DICHIARAZIONE DI RESIDENZA ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza:

Dettagli

Modulo di domanda per l iscrizione all Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi per trasferimento sede da altra provincia

Modulo di domanda per l iscrizione all Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi per trasferimento sede da altra provincia Domanda da presentare in bollo (valore corrente) Alla PROVINCIA DI BOLOGNA SERVIZIO AMMINISTRATIVO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E TRASPORTI Ufficio amministrativo Trasporti Il/la sottoscritto/a (cognome)

Dettagli

Social Sustainability of the Road Transport: the Mobility Package

Social Sustainability of the Road Transport: the Mobility Package 15th Chemistry&Logistics Conference: "Sustainability and Innovation: the challenges of the Chemical Supply Chain" Social Sustainability of the Road Transport: the Mobility Package Enterprise Hotel, Milano,3

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI RAGOGNA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA L ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO DURANTE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. n.5236 Napoli, 17.10.2014 Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2014/15 Il Direttore Vista la Legge 03/05/1999 n. 124; Vista la Legge 21/12/1999 n. 508; Vista la O.M.

Dettagli

Il distacco temporaneo di lavoratori in Francia: adempimenti per le imprese italiane

Il distacco temporaneo di lavoratori in Francia: adempimenti per le imprese italiane Il distacco temporaneo di lavoratori in Francia: adempimenti per le imprese italiane Unindustria Reggio Emilia 1 marzo 2017 Maximilien Gaslini Avocat au Barreau de Paris Avvocato al Foro di Milano www.gaslinirodi.eu

Dettagli

MASTER IN GIORNALISMO (giornalismo) DOMANDA DI ISCRIZIONE - Anno Accademico

MASTER IN GIORNALISMO (giornalismo) DOMANDA DI ISCRIZIONE - Anno Accademico 1 di 7 22/06/2012 9.22 MASTER IN GIORNALISMO (giornalismo) DOMANDA DI ISCRIZIONE - Anno Accademico 2012-2013 PER CONSULTARE LE MODALITA' PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO E L'ELENCO DEI DOCUMENTI DA ALLEGARE

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DEL ALBO DEI FORNITORI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DEL ALBO DEI FORNITORI REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DEL ALBO DEI FORNITORI EDIZIONE N. 01.00 APPROVATA DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO - DEL GIORNO 08/03/2016 Art. 1 Definizioni e disposizioni generali 1. Il presente

Dettagli

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ;

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ; Drcnetwork srl - Coordinamento Regionale CAF Via Imperia, 43 20142 Milano Telefono 02/84892710 Fax 02/335173151 e-mail info@drcnetwork.it sito: www.drcnetwork.com CIRCOLARE 730/2012 N. 1 DEL 18 APRILE

Dettagli

Master Universitario in CURE PALLIATIVE (cure) DOMANDA DI ISCRIZIONE - Anno Accademico

Master Universitario in CURE PALLIATIVE (cure) DOMANDA DI ISCRIZIONE - Anno Accademico 1 di 6 16/11/2012 11.02 Master Universitario in CURE PALLIATIVE (cure) DOMANDA DI ISCRIZIONE - Anno Accademico 2012-2014 PER CONSULTARE LE MODALITA' PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO E L'ELENCO DEI DOCUMENTI

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI MESSINA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI MESSINA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI MESSINA Concorso, per titoli e prova d idoneità, a n. 43 posti di ausiliario specializzato addetto ai servizi socioassistenziali Con deliberazione n. 3137/40A del 26 settembre

Dettagli

PW - Distacco di lavoratori - richiesta di informazioni sulle condizioni di lavoro

PW - Distacco di lavoratori - richiesta di informazioni sulle condizioni di lavoro [F1] Domande generali sulle condizioni di base (articolo 3, paragrafo 1) [F101] Le condizioni di lavoro e occupazione sono stabilite dalla legge? [F102] Le condizioni di lavoro e occupazione sono esclusivamente

Dettagli

AVVISO PER LA RACCOLTA DI CURRICULA PER L ATTRIBUZIONE TEMPORANEA DELLE MANSIONI DI MANUTENTORE (Riservato a personale interno). SCADENZA: 15/02/2017

AVVISO PER LA RACCOLTA DI CURRICULA PER L ATTRIBUZIONE TEMPORANEA DELLE MANSIONI DI MANUTENTORE (Riservato a personale interno). SCADENZA: 15/02/2017 AVVISO PER LA RACCOLTA DI CURRICULA PER L ATTRIBUZIONE TEMPORANEA DELLE MANSIONI DI MANUTENTORE (Riservato a personale interno). SCADENZA: 15/02/2017 In attuazione della determinazione del Direttore Generale

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI. Indice ed elenco delle domande frequenti.

DOMANDE FREQUENTI. Indice ed elenco delle domande frequenti. Indice ed elenco delle domande frequenti. DOMANDE FREQUENTI 1. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Ho saputo tardi dell esame di idoneità alla professione di direttore tecnico di agenzia di viaggi. Posso ancora

Dettagli

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova SPORTELLO UNICO E ATTIVITA PRODUTTIVE - SUAP BANDO PUBBLICO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N 5 POSTEGGI PRESSO IL MERCATO SETTIMANALE DI VOLTA MANTOVANA IN PIAZZA CANTARANA IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Dettagli