Dei BPF da di lire (2.582 ) di 30 anni fa, oggi hanno un valore in euro di !

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dei BPF da di lire (2.582 ) di 30 anni fa, oggi hanno un valore in euro di !"

Transcript

1 I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano una delle modalità più semplici per risparmiare ed investire in tutta sicurezza e convenienza: offrono all investitore la possibilità di riacquisire il capitale in qualsiasi momento, inoltre lo Stato italiano è garante diretto di questi buoni. Dei BPF da di lire (2.582 ) di 30 anni fa, oggi hanno un valore in euro di ! Possiamo quindi considerare i Buoni Fruttiferi Postali davvero Buoni, dall inizio alla fine anche perché non prevedono il sostenimento di costi né di commissioni di collocamento, di gestione e di rimborso. Ma come funzionano e come possiamo ottenerli? Se hai bisogno di sapere come funzionano i buoni fruttiferi postali, come comprarli e non sai come ottenere il rimborso, in questa guida troverai tutte le risposte per poter gestire al meglio i tuoi buoni fruttiferi postali. Come funzionano Buoni fruttiferi postali? Uno dei quesiti più ricorrenti che i risparmiatori si pongono è come funzionano i Buoni Fruttiferi postali. In pratica, si tratta di uno strumento di investimento pensato per tutti i soggetti che vogliono beneficiare di una forma di risparmio sicuro e garantito. Perché dico questo? Perché tra i principali vantaggi di questo strumento di gestione del risparmio figurano la garanzia del rimborso dell investimento insieme al rendimento al netto della tassazione. 1

2 Investire in Buoni fruttiferi Postali (Bfp) significa avere la garanzia di potere disporre sempre nel pagamento di interessi periodici e nella restituzione del capitale investito Il funzionamento dei buoni fruttiferi postali è piuttosto semplice: ogni soggetto risparmiatore ha la possibilità di versare una somma di denaro, sulla quale maturano periodicamente degli interessi. Come già anticipato, oltre alla sicurezza di disporre di interessi che maturano periodicamente, il soggetto sottoscrittore e risparmiatore ha la possibilità di richiedere la restituzione del capitale in ogni momento. In più, non deve sostenere spese di collocamento, gestione e rimborso, beneficiando inoltre di una tassazione agevolata al 12,50%, oltre ad essere esente da imposta di successione. Un aspetto sulla quale non si può sorvolare è che i Bfp sono sempre rimborsati al loro valore nominale, avrai quindi la possibilità di poter disporre della piena restituzione del capitale versato, senza perdere nemmeno un euro. Gli interessi maturano dopo un periodo di tempo che va dai 6 ai 12 mesi dal giorno di sottoscrizione e dipende dal tipo di buono fruttifero postale scelto dato che ogni soggetto risparmiatore può sottoscrivere tra: buoni ordinari, dedicati ai minori, 3 anni Plus, 3X2, 3X4, Buono 4 anni risparmio semplice. I buoni fruttiferi postali sono collocati in esclusiva da Poste Italiane. Buoni fruttiferi postali di poste italiane Il messaggio promozionale mette in evidenza ai risparmiatori italiani alcune delle caratteristiche più interessanti: i buoni fruttiferi italiani vengono emessi da Cassa Depositi e Prestiti, le tasse sugli interessi maturati sono agevolate al 12,5% e il rimborso del capitale investito è sempre disponibile. Buoni fruttiferi dematerializzati: caratteristiche Prima di procedere con l analisi delle tipologie di Btp è importante fare una premessa: La maggior parte dei Buoni fruttiferi, possono essere sottoscritti sia in forma cartacea sia in forma dematerializzata, a seconda delle tue esigenze. Parlando di Buoni fruttiferi dematerializzati quindi, ci si riferisce a una modalità di erogazione degli stessi Bfp utilizzabili dai clienti di Poste Italiane, a cui è richiesto un conto corrente postale tra i vari a disposizione oppure un libretto di risparmio postale. Alla sottoscrizione del Bfp potrai scegliere tra la forma cartacea e la forma dematerializzata, 2

3 l intestazione del conto, però, deve obbligatoriamente coincidere con quella del buono fruttifero dematerializzato. Se sei un correntista Bancoposta puoi usufruire della possibilità di sottoscrivere dei Bfp dematerializzati senza doverti recare fisicamente agli uffici postali, ma procedendo semplicemente online mediante il sito ufficiale di Poste italiane. Alla loro emissione, i Bfp dematerializzati hanno avuto subito un buon riscontro in quanto, laddove i Bfp cartacei sono indivisibili, possono essere rimborsabili anche per frazioni di capitale e quindi non rischiano di essere trasformati in depositi dormienti. Ad ogni modo, in caso tu scelga la forma dematerializzata devi sapere che l investimento minimo consentito è di 250 euro (e dei multipli di questa cifra), d altra parte la forma cartacea richiede un investimento minore e inoltre può essere cointestato. Un altro aspetto su cui si dovrebbe riflettere è il seguente: in caso tu scelga il Buono fruttifero in forma cartacea, dovrai prestare molta attenzione al momento di sottoscrivere questo Bfp, infatti e lo vedremo più avanti in caso di Bfp per minori lì riceverai il buono in forma di titolo cartaceo che dovrai ripresentare, anche dopo vario tempo, nel momento della scadenza o in caso di richiesta di estinzione anticipata. Qual è il problema? Che essendo di carta non devi perderlo se non vuoi vanificare il tuo investimento. Conservalo quindi in un luogo sicuro e senza rischi. Quelli dematerializzati invece constano soltanto di una scrittura contabile che viene effettuata sul libretto di regolamento ovvero conto corrente Banco Posta o Libretto di Risparmio Postale. Nel caso si chieda il rimborso o l estinzione anticipata dei buoni, l accredito della somma maturata avviene automaticamente sul conto di regolamento. Qua sotto la homepage del sito ufficiale di Poste italiane. 3

4 Buoni fruttiferi postali cointestati: chi può ritirarli Clausola PFR I Bfp possono essere cointestati, la normativa, infatti, contempla che vi sia più di un investitore a poter fare richiesta di rimborso. In questo caso specifico, il buono postale presenta la clausola PFR pari facoltà di rimborso. In caso contrario, qualora i buoni fruttiferi postali cointestati fossero senza PFR, è obbligatoria la compresenza di tutti gli intestatari i quali devono presentarsi coi documenti identificativi in regola. Ma cosa succede in caso di decesso di uno dei due cointestatari? In questo malaugurato caso, si procederà con l iter burocratico del caso che implica: presentazione del certificato del defunto apertura della pratica di successione convocazione eventuale degli eredi per subentrare nei diritti del defunto. Ovviamente tali pratiche possono prendere tempo, fin a circa un mese. È importante ricordare che gli eredi legittimati a accreditare l investimento non avranno l obbligo di aggiungere il Bfp nella pratica di successione, infatti per legge i buoni non concorrono a formare l attivo ereditario. Ok, abbiamo chiarito alcuni elementi importanti, ora continuiamo a scoprire le varie tipologie di 4

5 Bfp. Buoni fruttiferi postali: quanto rendono? Ti sarà molto utile sapere che, per effettuare il calcolo degli interessi dei buoni fruttiferi postali, puoi disporre di un comodo tool messo a disposizione in questa pagina, dalla Cassa Depositi e Prestiti. Lì potrai conoscere il valore del tuo Bfp o simulare il rendimento del tuo investimento. Ma come funziona? Devi semplicemente selezionare la tipologia del tuo Bfp e la data di sottoscrizione per sapere esattamente quanto rendono i Buoni fruttiferi postali sottoscritti. Per sapere quanto rendono i Buoni fruttiferi postali e valutare della convenienza di questi strumenti di gestione del risparmio, è bene conoscere le caratteristiche principali delle varie tipologie di buoni fruttiferi postali a disposizione di ogni potenziale investitore. Scopriamole assieme: Buoni fruttiferi postali per minorenni I Buoni fruttiferi postali per minorenni sono Buoni postali dedicati ai più piccoli e possono essere uno strumento utile per aiutarli a realizzare i loro grandi progetti, non appena raggiunta la maggiore età. Essi possono essere sottoscritti sia dai genitori che dai nonni o zii o da ogni altro parente che ha a cuore il futuro e la stabilità finanziaria dei loro bambini e sta pensando di fare un investimento sicuro. Gli interessi maturano con loro fino alla maggiore età, non sono previste spese o commissioni per sottoscrizione, rimborso o gestione dei Buoni ed il rendimento annuo lordo varia in base alla durata dell investimento. In concreto, le principali caratteristiche di questi buoni fruttiferi dedicati ai minori sono le seguenti: 5

6 maturazione degli interessi con rendimento fisso sino al raggiungimento della maggiore età tassazione agevolata del 12,50% sicurezza dell investimento a garanzia dello Stato italiano. Qua sotto la pagina web di poste italiane dedicata ai buoni fruttiferi postali per minorenni Ecco di seguito quanto può rendere il Buono dedicato ai minori, in base alle condizioni in vigore dal 22 gennaio 2018: Durata dell investimento Rendimento effettivo annuo lordo alla fine di ciascun periodo di possesso 1 anno e 6 mesi 0,50% 2 anni 0,50% 3 anni 0,60% 4 anni 0,60% 5 anni 0,80% 6 anni 1,10% 7 anni 1,20% 6

7 Durata dell investimento Rendimento effettivo annuo lordo alla fine di ciascun periodo di possesso 8 anni 1,25% 9 anni 1,35% 10 anni 1,45% 11 anni 1,50% 12 anni 1,60% 13 anni 1,65% 14 anni 1,70% 15 anni 1,80% 16 anni 1,90% 17 anni 2,00% 18 anni 2,00% Per ciò che concerne il Bfp dedicato ai minori è importante sapere che può essere sottoscritto solo in forma cartacea, a meno che non si scelga di procedere con l emissione in forma dematerializzata sotto forma di accumulo. Buoni Ordinari Per quel che concerne i Buoni Ordinari, devi sapere che dal 1925 rappresentano il principale investimento scelto da milioni di italiani: adatti per ogni soggetto risparmiatore, hanno una durata massima di 20 anni e sono dedicati a chi vuole investire nel lungo termine i propri risparmi. Come per gli altri casi, non si ha alcuna spesa di sottoscrizione, gestione o di rimborso, la tassazione è agevolata e si ha la possibilità di beneficiare di un tasso fisso e crescente nel tempo, a seconda del periodo di possesso. Ecco in tabella i vari tassi annui nominali lordi (TANL) e i rendimenti effettivi annui lordi alla fine di ciascun periodo di possesso del Buono Ordinario (condizioni economiche e contrattuali in vigore dal 22 gennaio 2018): 7

8 Periodo di possesso Tasso annuo nominale lordo (TANL) Rendimento effettivo annuo lordo alla fine di ciascun periodo di possesso alla fine del 1 anno 0,05% 0,05% nel 2 anno 0,05% 0,00% nel 5 anno 0,05% 0,05% nel 10 anno 1,00% 0,52% nel 15 anno 1,50% 0,85% nel 20 anno 3,50% 1,50% Buoni fruttiferi postali 3 anni plus I Buoni fruttiferi postali 3 anni plus, sono la soluzione maggiormente raccomandabile per tutti i soggetti risparmiatori che vogliono investire i propri risparmi in tutta sicurezza nel medio periodo, beneficiando di un rendimento interessante. In concreto, il Buono ha un vincolo della durata di 3 anni e consente, alla scadenza, la possibilità di ritirare l importo versato addizionato dagli interessi maturati al fine di poterli così utilizzare a proprio piacimento. Nello specifico, al termine dei 36 mesi il rendimento che ti verrà riconosciuto corrisponde allo 0,40% annuo (condizioni economiche in vigore dal 22 gennaio 2018) al lordo delle ritenute fiscali. In aggiunta, come già detto in precedenza, gli oneri fiscali applicati ai BFP 3 anni Plus godono di una tassazione agevolata: 12,50% sugli interessi riconosciuti 0,20% di imposta di bollo sulla somma investita In caso tu abbia bisogno di ritirare le somme sottoscritte anche prima dei 3 anni, lo potrai fare, ma senza interessi. Quindi valuta bene come gestire la tua somma investita. 8

9 Buono fruttifero postale 3X2 A questo punto, ci soffermeremo su quelle tipologie di buoni che consentono di maturare interessi sul proprio investimento per un maggiore periodo di tempo. Per ciò che concerne il buono fruttifero postale 3X2, parliamo della possibilità di investire una somma versata fino ad un periodo massimo di 6 anni. Nello specifico, la forma 3X2 rimanda alla possibilità di procedere all estinzione anticipata dell investimento, difatti il Buono permette di investire nel medio periodo garantendo rendimenti certi i quali maturano già al completamento dei primi 36 mesi, ovvero già alla fine del primo triennio. Il Rendimento effettivo annuo lordo varia a seconda del periodo di possesso, come si evince dalle condizioni economiche riportate in tabella (in vigore dal 22 gennaio 2018): Periodo di possesso Rendimento effettivo annuo lordo alla fine del 3 anno 0,30% alla fine del 6 anno 1,00% In caso di necessità, il soggetto sottoscrittore può richiedere il rimborso anticipato ed avere il diritto alla restituzione del capitale investito. Si può avere la possibilità di rimborsarlo anche decorsi 36 mesi con il riconoscimento degli interessi maturati al compimento del terzo anno. Buono 3 X 4 Per i risparmiatori che vogliono investire nel lungo periodo, il Buono 3X4 rappresenta il prodotto ideale che consente di contare su rendimenti fissi crescenti. 9

10 Periodo di possesso Rendimento effettivo annuo lordo alla fine del 3 anno 0,30% alla fine del 6 anno 0,75% alla fine del 9 anno 1,25% alla fine del 12 anno 1,50% In questo caso, il sottoscrittore ha la possibilità di beneficiare della flessibilità di rimborsarlo anche dopo 3, 6 e 9 anni con il riconoscimento degli interessi maturati. In sostanza, questo buono è adatto per chi ha la possibilità di investire nel medio lungo periodo, fino ad una durata di 12 anni. Anche in questo caso hai la possibilità di godere di ampie garanzie di una tassazione agevolata del 12,50% sul tuo investimento senza dover sostenere alcuna spesa per sottoscrizione, rimborso o gestione dei tuoi Buoni fruttiferi postali. Buono 4 anni Risparmiosemplice Si tratta di un prodotto sottoscrivibile dai maggiorenni che riconosce a scadenza un rendimento premiale al raggiungimento di minimo 24 sottoscrizioni periodiche nel Piano di risparmio. Il sottoscrittore deve essere titolare di un conto corrente postale o di un Libretto di risparmio postale aventi la medesima intestazione dei Buoni, oltre ad aderire al Piano di Risparmio Risparmiosemplice. Periodo di possesso Tasso effettivo di rendimento annuo lordo alla fine di ciascun anno Standard Tasso effettivo di rendimento annuo lordo alla fine di ciascun anno Premiale 1 anno 0,00% 0,00% 2 anni 0,00% 0,00% 3 anni 0,00% 0,00% 4 anni 0,40% 0,60% In questo caso però, è opportuno fare delle precisazioni: il Buono 4 anni Risparmiosemplice è attivabile solamente nel piano di risparmio risparmiosemplice, e si tratta di buoni sottoscrivibili solo da persone maggiorenni e attivabili per una durata massima di quattro anni. Differentemente dagli altri buoni che offrono la possibilità di scegliere tra la versione cartacea 10

11 o dematerializzata, questi Bfp sono disponibili solo in forma dematerializzata. Rimborso dei Buoni fruttiferi Postali Con il termine Rimborso si fa riferimento alla conversione da Bfp a contante. Per monetizzare il prodotto postale occorre recarsi presso uno degli sportelli degli uffici di Poste Italiane con il buono intestato a proprio nome e un documento di identità. Come scambiare i buoni fruttiferi postali Nel caso in cui ci si rechi presso lo stesso ufficio postale che ha emesso il Bfp, il rimborso è immediato. Se, al contrario, si tratta di un ufficio postale diverso, allora possono essere necessari fino a 5 giorni di attesa per incassare il valore del suo investimento. Attraverso il rimborso, ogni investitore può decidere se ritirare il suo valore direttamente in contanti oppure versare la somma su un conto corrente postale. Nel caso di rimborso sul proprio conto corrente bancario, occorre compilare un assegno circolare auto-intestato. I BFP sono sicuri? Anche per il 2018 lo scenario macroeconomico è soggetto a forti turbolenze ed incertezze che rendono gli investimenti sui titoli azionari molto rischiosi, stessa cosa per quanto riguarda gli investimenti in criptovalute. L unico investimento garantito dallo stato e che nel tempo può dare una rendita modesta (ma sicura!) sono i buoni fruttiferi postali. Certo non aspettatevi gli esagerati rendimenti di chi ha investito in buoni fruttiferi 30 anni fa! Pensate che con di Lire oggi sarebbe stato possibile prelevare quasi ! Ma i tempi sono cambiati e i buoni non rendono più come una volta anche se rimangono ancora un buon modo per far fruttare i propri risparmi. 11

12 Per i risparmiatori che non sono avversi al rischio, i Buoni Fruttiferi postali rappresentano una buona opportunità di investimento-risparmio. I PRO dei BFP Sono sicuri, garantiti dallo Stato italiano e sono soggetti ad una tassazione favorevole del 12,5% (contro il 26% sulle rendite finanziarie). Bene, ora che sai molto di più sui Bfp hai tutto ciò che ti serve per valutare quale sia l opzione più utile, con la certezza di fare un investimento sicuro, senza incorrere in alcun tipo di rischio. 12

Buoni fruttiferi postali: quanto convengono? Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 05/03/2019

Buoni fruttiferi postali: quanto convengono? Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 05/03/2019 Buoni fruttiferi postali: quanto convengono? Autore : Carlos Arija Garcia Data: 05/03/2019 Quale tipo di investimento fare con i prodotti di Poste Italiane e quanto rendono, dopo le polemiche sui buoni

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Buono Fruttifero Postale 26 ottobre 2018 Scheda di sintesi Serie TF104A180914 Condizioni in vigore dal 14 settembre 2018 Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile da persone

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Buono Fruttifero Postale 4 anni risparmiosemplice Scheda di sintesi Serie Condizioni in vigore dal 24 gennaio 2019 Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile e rimborsabile

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Buono Fruttifero Postale 4 anni risparmiosemplice Scheda di sintesi Serie Condizioni in vigore dal Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile e rimborsabile da persone fisiche

Dettagli

Buono Fruttifero Postale K02 BFP3x4Fedeltà

Buono Fruttifero Postale K02 BFP3x4Fedeltà Foglio Informativo delle principali caratteristiche dei Buoni Fruttiferi Postali e Regolamento del prestito Parte I - Informazioni sull Emittente e sul Collocatore Emittente: Cassa depositi e prestiti

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Buono Fruttifero Postale 3x2 22 gennaio 2018 Scheda di sintesi Serie TF106A180122 Condizioni in vigore dal 22 gennaio 2018 Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile, anche

Dettagli

Buono Fruttifero Postale 3x2

Buono Fruttifero Postale 3x2 Buono Fruttifero Postale 3x2 20 febbraio 2019 Scheda di sintesi Serie TF106A180914 Condizioni in vigore dal 14 settembre 2018 Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile e rimborsabile,

Dettagli

BFP a 3 anni Fedeltà

BFP a 3 anni Fedeltà Foglio Informativo delle principali caratteristiche dei Buoni Fruttiferi Postali BFP a 3 anni Fedeltà e Regolamento del prestito Parte I - Informazioni sull Emittente e sul Collocatore Emittente: Cassa

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Buono Fruttifero Postale 26 ottobre 2018 Scheda di sintesi Serie TF212A180914 Condizioni in vigore dal 14 settembre 2018 Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile, anche online,

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Buono Fruttifero Postale 3x4 Scheda di sintesi Serie Condizioni in vigore dal Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile e rimborsabile, anche online, senza costi Aliquota

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Buono Fruttifero Postale dedicato ai minori di età 20 febbraio 2019 Scheda di sintesi Serie TF118A190124 Condizioni in vigore dal 24 gennaio 2019 Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano

Dettagli

Buono Fruttifero Postale Dedicato ai minori di età

Buono Fruttifero Postale Dedicato ai minori di età Buono Fruttifero Postale Dedicato ai minori di età Serie Condizioni in vigore dal Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile e rimborsabile senza costi Aliquota fiscale agevolata del 12,50% sugli interessi

Dettagli

Buono Fruttifero Postale W05 BFP4x4RisparmiNuovi

Buono Fruttifero Postale W05 BFP4x4RisparmiNuovi Foglio Informativo delle principali caratteristiche dei Buoni Fruttiferi Postali e Regolamento del prestito Parte I - Informazioni sull Emittente e sul Collocatore Emittente: Cassa depositi e prestiti

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Buono Fruttifero Postale Ordinario 14 settembre 2018 Scheda di sintesi Serie TF120A180914 Condizioni in vigore dal 14 settembre 2018 Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile,

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Buono Fruttifero Postale 3x4 Scheda di sintesi Serie Condizioni in vigore dal Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile e rimborsabile, anche online, senza costi Aliquota

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Buono Fruttifero Postale a 3 anni Plus 26 ottobre 2018 Scheda di sintesi Serie TF103A180122 Condizioni in vigore dal 22 gennaio 2018 Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile,

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Buono Fruttifero Postale a 3 anni Plus 15 gennaio 2019 Scheda di sintesi Serie TF103A180122 Condizioni in vigore dal 22 gennaio 2018 Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile,

Dettagli

Buono Fruttifero Postale Ordinario

Buono Fruttifero Postale Ordinario Buono Fruttifero Postale Ordinario 22 gennaio 2018 Scheda di sintesi Serie TF120A180122 Condizioni in vigore dal 22 gennaio 2018 Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile,

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Buono Fruttifero Postale 4x4 Periodo di possesso Tasso effettivo di rendimento annuo lordo Al compimento del 4 anno 0,25% Al compimento del 8 anno 0,60% Al compimento del 12 anno 0,90% Al compimento del

Dettagli

Buono Fruttifero Postale Ordinario

Buono Fruttifero Postale Ordinario Buono Fruttifero Postale Ordinario Scheda di sintesi Serie Condizioni in vigore dal Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile e rimborsabile, anche online, senza costi Aliquota

Dettagli

Buono Fruttifero Postale F01 BFPFedeltà

Buono Fruttifero Postale F01 BFPFedeltà Foglio Informativo delle principali caratteristiche dei Buoni Fruttiferi Postali e Regolamento del prestito Parte I - Informazioni sull Emittente e sul Collocatore Emittente: Cassa depositi e prestiti

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Buono Fruttifero Postale dedicato ai minori di età 26 ottobre 2018 Scheda di sintesi Serie TF118A180914 Condizioni in vigore dal 14 settembre 2018 Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano

Dettagli

libretto Il Prestito sociale

libretto Il Prestito sociale libretto Il Prestito sociale Sai cos è il Prestito sociale? Con i tuoi risparmi puoi scegliere di sostenere lo sviluppo della Cooperativa, che a fine anno riconosce ai soci prestatori un rendimento. Coop

Dettagli

Buono Fruttifero Postale dedicato ai minori di età

Buono Fruttifero Postale dedicato ai minori di età Buono Fruttifero Postale dedicato ai minori di età 9 ottobre 2017 Scheda di sintesi Serie TF118A170420 Condizioni in vigore dal 20 aprile 2017 Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile

Dettagli

TF212A settembre 2018 FOGLIO INFORMATIVO. DEI BUONI FRUTTIFERI POSTALI 3x4 INFORMAZIONI SUL PRESTITO

TF212A settembre 2018 FOGLIO INFORMATIVO. DEI BUONI FRUTTIFERI POSTALI 3x4 INFORMAZIONI SUL PRESTITO FOGLIO INFORMATIVO DEI BUONI FRUTTIFERI POSTALI INFORMAZIONI SUL PRESTITO Emittente Cassa depositi e prestiti società per azioni (di seguito, "CDP S.p.A."). Sede legale: Via Goito, 4-00185 Roma. Iscritta

Dettagli

Buono Fruttifero Postale Ordinario

Buono Fruttifero Postale Ordinario Buono Fruttifero Postale Ordinario 26 febbraio 2018 Scheda di sintesi Serie TF120A180122 Condizioni in vigore dal 22 gennaio 2018 Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile,

Dettagli

Buono Fruttifero Postale a 3 anni Plus

Buono Fruttifero Postale a 3 anni Plus Buono Fruttifero Postale a 3 anni Plus 9 ottobre 2017 Garantito dallo Stato Italiano Durata 3 anni Scheda di sintesi Serie TF103A170529 Condizioni in vigore dal 29 maggio 2017 Caratteristiche generali

Dettagli

TF120A settembre 2018 FOGLIO INFORMATIVO DEI BUONI FRUTTIFERI POSTALI ORDINARI INFORMAZIONI SUL PRESTITO

TF120A settembre 2018 FOGLIO INFORMATIVO DEI BUONI FRUTTIFERI POSTALI ORDINARI INFORMAZIONI SUL PRESTITO FOGLIO INFORMATIVO DEI BUONI FRUTTIFERI POSTALI INFORMAZIONI SUL PRESTITO Emittente Cassa depositi e prestiti società per azioni (di seguito, "CDP S.p.A."). Sede legale: Via Goito, 4-00185 Roma. Iscritta

Dettagli

TF120A ottobre 2018 FOGLIO INFORMATIVO DEI BUONI FRUTTIFERI POSTALI ORDINARI INFORMAZIONI SUL PRESTITO

TF120A ottobre 2018 FOGLIO INFORMATIVO DEI BUONI FRUTTIFERI POSTALI ORDINARI INFORMAZIONI SUL PRESTITO FOGLIO INFORMATIVO DEI BUONI FRUTTIFERI POSTALI INFORMAZIONI SUL PRESTITO Emittente Cassa depositi e prestiti società per azioni (di seguito, "CDP S.p.A."). Sede legale: Via Goito, 4-00185 Roma. Iscritta

Dettagli

Buono Fruttifero Postale W04 BFP4x4RisparmiNuovi

Buono Fruttifero Postale W04 BFP4x4RisparmiNuovi Foglio Informativo delle principali caratteristiche dei Buoni Fruttiferi Postali e Regolamento del prestito Parte I - Informazioni sull Emittente e sul Collocatore Emittente: Cassa depositi e prestiti

Dettagli

Buono Fruttifero Postale Ordinario

Buono Fruttifero Postale Ordinario Buono Fruttifero Postale Ordinario Scheda di sintesi Serie Condizioni in vigore dal Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile e rimborsabile, anche online, senza costi Aliquota

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Foglio Informativo delle principali caratteristiche dei Buoni Fruttiferi Postali e Regolamento del prestito Parte I - Informazioni sull'emittente e sul Collocatore Emittente: Cassa depositi e prestiti

Dettagli

il prestito sociale coop.

il prestito sociale coop. il prestito sociale coop. TANTI VANTAGGI e ZERO SPESE. SEMPLICE TRASPARENTE VANTAGGIOSO il prestito sociale di coop centro italia. Il Prestito Sociale è uno strumento semplice, sicuro e conveniente attraverso

Dettagli

TF120A gennaio 2018 FOGLIO INFORMATIVO DEI BUONI FRUTTIFERI POSTALI ORDINARI INFORMAZIONI SUL PRESTITO

TF120A gennaio 2018 FOGLIO INFORMATIVO DEI BUONI FRUTTIFERI POSTALI ORDINARI INFORMAZIONI SUL PRESTITO FOGLIO INFORMATIVO DEI INFORMAZIONI SUL PRESTITO Emittente Cassa depositi e prestiti società per azioni (di seguito, "CDP S.p.A."). Sede legale: Via Goito, 4-00185 Roma. Iscritta presso CCIAA di Roma al

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Foglio Informativo delle principali caratteristiche dei BFP Ordinari rappresentati da documento cartaceo o da registrazioni contabili e Regolamento del prestito Parte I - Informazioni sull'emittente e

Dettagli

Buono Fruttifero Postale Ordinario

Buono Fruttifero Postale Ordinario Buono Fruttifero Postale Ordinario 9 ottobre 2017 Scheda di sintesi Serie TF120A170626 Condizioni in vigore dal 20 aprile 2017 Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile, anche

Dettagli

Buono Fruttifero Postale R07 BFPRenditalia a 3 anni

Buono Fruttifero Postale R07 BFPRenditalia a 3 anni Foglio Informativo delle principali caratteristiche dei Buoni Fruttiferi Postali e Regolamento del prestito Parte I - Informazioni sull Emittente e sul Collocatore Emittente: Cassa depositi e prestiti

Dettagli

Buono Fruttifero Postale DEDICATO AI MINORI DI ETA'

Buono Fruttifero Postale DEDICATO AI MINORI DI ETA' Buono Fruttifero Postale Foglio Informativo delle principali caratteristiche dei Buoni Fruttiferi Postali dedicati ai Minori di età e Regolamento del prestito Parte I - Informazioni sull'emittente e sul

Dettagli

TF120A ottobre 2017 FOGLIO INFORMATIVO DEI BUONI FRUTTIFERI POSTALI ORDINARI INFORMAZIONI SUL PRESTITO

TF120A ottobre 2017 FOGLIO INFORMATIVO DEI BUONI FRUTTIFERI POSTALI ORDINARI INFORMAZIONI SUL PRESTITO FOGLIO INFORMATIVO DEI BUONI FRUTTIFERI POSTALI INFORMAZIONI SUL PRESTITO Emittente Cassa depositi e prestiti società per azioni (di seguito, "CDP S.p.A."). Sede legale: Via Goito, 4-00185 Roma. Iscritta

Dettagli

Buono Fruttifero Postale BFP Ordinario

Buono Fruttifero Postale BFP Ordinario Foglio Informativo delle principali caratteristiche dei BFP Ordinari rappresentati da documento cartaceo o da registrazioni contabili e Regolamento del prestito Parte I - Informazioni sull'emittente e

Dettagli

BFPRenditalia. Foglio Informativo delle principali caratteristiche dei Buoni Fruttiferi Postali BFPRenditalia e Regolamento del prestito

BFPRenditalia. Foglio Informativo delle principali caratteristiche dei Buoni Fruttiferi Postali BFPRenditalia e Regolamento del prestito Foglio Informativo delle principali caratteristiche dei Buoni Fruttiferi Postali BFPRenditalia e Regolamento del prestito Parte I - Informazioni sull Emittente e sul Collocatore Emittente: Cassa depositi

Dettagli

La soluzione ideale per un pensionamento sicuro

La soluzione ideale per un pensionamento sicuro Piano di versamento Vuole godersi una pensione serena? Il nostro piano di versamento flessibile le offre un reddito supplementare, regolare e garantito. 2 Piano di versamento La soluzione ideale per un

Dettagli

Buono Fruttifero Postale DEDICATO AI MINORI DI ETA' 18 febbraio 2016

Buono Fruttifero Postale DEDICATO AI MINORI DI ETA' 18 febbraio 2016 Foglio Informativo delle principali caratteristiche dei Buoni Fruttiferi Postali dedicati ai Minori di età e Regolamento del prestito Parte I - Informazioni sull'emittente e sul Collocatore Emittente:

Dettagli

Buono Fruttifero Postale DEDICATO AI MINORI DI ETA'

Buono Fruttifero Postale DEDICATO AI MINORI DI ETA' Foglio Informativo delle principali caratteristiche dei Buoni Fruttiferi Postali dedicati ai Minori di età e Regolamento del prestito Parte I - Informazioni sull'emittente e sul Collocatore Emittente:

Dettagli

Buono Fruttifero Postale R13 BFPRenditalia a 3 anni

Buono Fruttifero Postale R13 BFPRenditalia a 3 anni Foglio Informativo delle principali caratteristiche dei Buoni Fruttiferi Postali e Regolamento del prestito Parte I - Informazioni sull'emittente e sul Collocatore Emittente: Cassa depositi e prestiti

Dettagli

3. Altroconsumo e Centro Tutela Consumatori Utenti, in qualità di associazioni di consumatori segnalanti.

3. Altroconsumo e Centro Tutela Consumatori Utenti, in qualità di associazioni di consumatori segnalanti. PS11215 - POSTE-SPOT BUONO A SAPERSI Provvedimento n. 27602 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 12 marzo 2019; SENTITO il Relatore Dottoressa Gabriella Muscolo; VISTA

Dettagli

Buoni postali fruttiferi cointestati: uso e abuso di poste italiane

Buoni postali fruttiferi cointestati: uso e abuso di poste italiane Buoni postali fruttiferi cointestati: uso e abuso di poste italiane Autore : Maria Elena Casarano Data: 26/11/2015 Titolo con facoltà di pari rimborso: in caso di morte di uno dei cointestatari è illegittima

Dettagli

Con Cattolica il futuro non è più un terreno inesplorato e incerto.

Con Cattolica il futuro non è più un terreno inesplorato e incerto. A CHI È DEDICATO PIANI FUTURI è il prodotto della linea Cattolica&Risparmio dedicato a chi desidera costruire nel tempo un capitale attraverso versamenti flessibili, puntare alla crescita investendo in

Dettagli

CERTIFICATI DI DEPOSITO A TASSO FISSO (TIPO CEDOLA)

CERTIFICATI DI DEPOSITO A TASSO FISSO (TIPO CEDOLA) CERTIFICATI DI DEPOSITO A TASSO FISSO (TIPO CEDOLA) I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Buono Fruttifero Postale indicizzato all inflazione italiana Scheda di sintesi Serie Condizioni in vigore dal 24 gennaio 2019 Caratteristiche generali Garantito dallo Stato Italiano Sottoscrivibile e rimborsabile,

Dettagli

ADIFINANZA 2/99 ADICONSUM. sommario: anno 11 - numero 9 26 febbraio ADIFINANZA Fiscalità prima casa. settimanale di informazione adiconsum

ADIFINANZA 2/99 ADICONSUM. sommario: anno 11 - numero 9 26 febbraio ADIFINANZA Fiscalità prima casa. settimanale di informazione adiconsum anno 11 - numero 9 26 febbraio 1999 sommario: ADIFINANZA 2/99 1181 ADIFINANZA Fiscalità prima casa ADICONSUM associazione italiana difesa consumatori e ambiente sistema servizi cisl Via Lancisi 25 00161

Dettagli

Buono Fruttifero Postale

Buono Fruttifero Postale Buono Fruttifero Postale indicizzato all inflazione italiana 24 gennaio 2019 Scheda di sintesi Serie IL110A190124 Condizioni in vigore dal 24 gennaio 2019 Caratteristiche generali Garantito dallo Stato

Dettagli

Capitale Sicuro Polizza a premio unico a vita intera con liquidazione annuale degli utili maturati LINEA INVESTIMENTO

Capitale Sicuro Polizza a premio unico a vita intera con liquidazione annuale degli utili maturati LINEA INVESTIMENTO Capitale Sicuro Polizza a premio unico a vita intera con liquidazione annuale degli utili maturati LINEA INVESTIMENTO Capitale Sicuro - Tipologia Tariffa: 969BO Capitale Sicuro è: una polizza assicurativa

Dettagli

Libretti di Risparmio Postale Libretto nominativo speciale intestato ai minori di età. Scheda di sintesi

Libretti di Risparmio Postale Libretto nominativo speciale intestato ai minori di età. Scheda di sintesi Scheda di sintesi Informazioni generali sull Emittente e sul Collocatore Emittente: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. Sede legale: Via Goito, 4 00185 Roma Long-Term Rating: BBB/Baa3/BBB/BBB+ (da Standard

Dettagli

Eurorisparmio. Fondo Pensione Aperto

Eurorisparmio. Fondo Pensione Aperto Eurorisparmio Fondo Pensione Aperto Cos è il fondo pensione aperto Una soluzione vantaggiosa e personalizzata, per prendersi cura del proprio futuro. Il Fondo Pensione Aperto è uno strumento di Risparmio

Dettagli

Libretti di Risparmio Postale Libretto nominativo speciale intestato ai minori di età. Scheda di Sintesi e Foglio Informativo

Libretti di Risparmio Postale Libretto nominativo speciale intestato ai minori di età. Scheda di Sintesi e Foglio Informativo Scheda di Sintesi e Foglio Informativo Sommario Scheda di Sintesi 2 Foglio Informativo 3 Informazioni sull emittente e sul collocatore 3 Disciplina del deposito 3 Caratteristiche dei Libretti nominativi

Dettagli

Scheda di Sintesi e Foglio Informativo

Scheda di Sintesi e Foglio Informativo Scheda di Sintesi e Foglio Informativo Sommario Scheda di Sintesi 2 Foglio Informativo 3 Informazioni sull emittente e sul collocatore 3 Disciplina del deposito 3 Caratteristiche dei Libretti nominativi

Dettagli

BancoPosta Posteitaliane S.p.A. Società con socio unico Patrimonio BancoPosta

BancoPosta Posteitaliane S.p.A. Società con socio unico Patrimonio BancoPosta Patrimonio Foglio Informativo delle principali caratteristiche del Libretto Smart Parte I - Informazioni sull Emittente e sul Collocatore Emittente: Cassa depositi e prestiti società per azioni (di seguito

Dettagli

SCHEDA TECNICA SETTE BASIC CLIENT LUGLIO 2013

SCHEDA TECNICA SETTE BASIC CLIENT LUGLIO 2013 TARIFFA 7C09C - Assicurazione di capitale differito con controassicurazione a premio annuo costante, con facoltà di versare premi unici aggiuntivi, con rivalutazione annua del capitale collegata alla gestione

Dettagli

Product pack. Convenzione 548

Product pack. Convenzione 548 BG divalore Convenzione 548 Product pack Key features Caratteristiche principali Caratteristiche tecniche A chi si rivolge Benefici particolari per la trasformazione Opzioni di rendita L investimento I

Dettagli

Piano Investimento Italia

Piano Investimento Italia Piano Investimento Italia Uno strumento a sostegno dell economia reale, per indirizzare il risparmio privato verso il sistema produttivo italiano Con i Piani Individuali di Risparmio (PIR), istituiti dalla

Dettagli

Intestare il conto corrente a un minore: cosa occorre sapere

Intestare il conto corrente a un minore: cosa occorre sapere Intestare il conto corrente a un minore: cosa occorre sapere Autore : Maria Elena Casarano Data: 15/01/2014 Si può aprire un conto corrente a nome di un minore e, in caso sia possibile, valgono le regole

Dettagli

PROMOZIONI SU TASSI E CONDIZIONI APPLICATE AI SERVIZI BANCARI E D INVESTIMENTO

PROMOZIONI SU TASSI E CONDIZIONI APPLICATE AI SERVIZI BANCARI E D INVESTIMENTO PROMOZIONI SU TASSI E CONDIZIONI APPLICATE AI SERVIZI BANCARI E D INVESTIMENTO Edizione n. 12 del 09.09.2014 A. TASSO CREDITORE ANNUO NOMINALE GIACENZE FRUTTIFERE CONTO CORRENTE FREEDOM PIU... 1 B. TASSI

Dettagli

Ricerca di rendimento e di protezione del capitale. Finalmente Insieme. oggi disponibili anche con. Fideuram Vita Insieme

Ricerca di rendimento e di protezione del capitale. Finalmente Insieme. oggi disponibili anche con. Fideuram Vita Insieme Ricerca di rendimento e di protezione del capitale. Finalmente Insieme. oggi disponibili anche con linee protette Fideuram Vita Insieme OPPORTUNITÀ RISPARMIO PERFORMANCE TUTELA CONTROLLO FLESSIBILITà Fideuram

Dettagli

Vittoria Alto Rendimento 3. Prodotto soggetto a collocamento limitato

Vittoria Alto Rendimento 3. Prodotto soggetto a collocamento limitato Vittoria Alto Rendimento 3 Prodotto soggetto a collocamento limitato scenario Perché Vittoria Alto Rendimento 3 L attuale contesto di mercato è caratterizzato da un elevato livello di incertezza e da alta

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "B.C.C. DI FORNACETTE OBBLIGAZIONI STEP UP" Emissione n. 181 B.C.C. FORNACETTE 2007/2010 Step Up ISIN IT0004199706 Le presenti Condizioni Definitive

Dettagli

Depositi a risparmio "Conto Con Te Junior" INFORMAZIONI SULLA BANCA

Depositi a risparmio Conto Con Te Junior INFORMAZIONI SULLA BANCA aggiornamento 1-gen-17 Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari Depositi a risparmio "Conto Con Te Junior" INFORMAZIONI SULLA BANCA Banco Desio e della Brianza S.p.A., con sede legale

Dettagli

MultiPower Reale Premi Ricorrenti

MultiPower Reale Premi Ricorrenti MultiPower Reale Premi Ricorrenti L energia giusta per esplorare le opportunità dei mercati. Disponibile dall 8 luglio al 30 settembre 2019 o fino a esaurimento del plafond. Prima della sottoscrizione

Dettagli

LE TARIFFE A CAPITALE DIFFERITO

LE TARIFFE A CAPITALE DIFFERITO Modulo di Formazione per Neo Intermediari Assicurativi LE TARIFFE A CAPITALE DIFFERITO VERSIONE Giugno 2010 Linea Persona Risparmio e investimento Assicurarsi per costituire..ad una determinata scadenza:

Dettagli

BancoPosta Posteitaliane S.p.A. Società con socio unico Patrimonio BancoPosta

BancoPosta Posteitaliane S.p.A. Società con socio unico Patrimonio BancoPosta Patrimonio Foglio Informativo delle principali caratteristiche del Parte I - Informazioni sull Emittente e sul Collocatore Emittente: Cassa depositi e prestiti società per azioni (di seguito CDP S.p.A.).

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO DELLE CONDIZIONI OFFERTE ALLA GENERALITA DELLA CLIENTELA

DOCUMENTO INFORMATIVO DELLE CONDIZIONI OFFERTE ALLA GENERALITA DELLA CLIENTELA Spazio per pinzatura ed etichetta olografica Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate dall Italia: 800.303.303. Per chiamate dall Estero: +39.011.80.19.200.

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO EMESSE A VALERE SUL PROSPETTO DI BASE RELATIVO AL PROGRAMMA DI EMISSIONI

REGOLAMENTO DELLE OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO EMESSE A VALERE SUL PROSPETTO DI BASE RELATIVO AL PROGRAMMA DI EMISSIONI REGOLAMENTO DELLE OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO EMESSE A VALERE SUL PROSPETTO DI BASE RELATIVO AL PROGRAMMA DI EMISSIONI 2014-2015 Il presente regolamento quadro (il Regolamento ) disciplina i titoli di debito

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CERTIFICATI DI DEPOSITO

FOGLIO INFORMATIVO CERTIFICATI DI DEPOSITO FOGLIO INFORMATIVO CERTIFICATI DI DEPOSITO AGGIORNATO AL 23/10/2017 Sede legale: C.so Italia 86 Saluzzo Tel 01752441 Fax 017547150 - E-mail: cr.saluzzo@crsaluzzo.it - Codice ABI: 6295 N. iscrizione Albo

Dettagli

GUIDA ALLA CONSULENZA

GUIDA ALLA CONSULENZA GUIDA ALLA CONSULENZA Un servizio su misura per il cliente un opportunità per la rete. Le informazioni contenute nel presente documento sono riservate ai Collocatori e pertanto non può essere distribuito

Dettagli

La gestione dei propri risparmi - I mercati obbligazionari. Imola, 5 aprile 2016 Luciano Messori

La gestione dei propri risparmi - I mercati obbligazionari. Imola, 5 aprile 2016 Luciano Messori La gestione dei propri risparmi - I mercati obbligazionari Imola, 5 aprile 2016 Luciano Messori Di cosa ci occupiamo oggi Titoli di debito a medio-lungo termine (oltre 12 mesi) quindi: Titoli di Stato

Dettagli

BancoPosta Posteitaliane S.p.A. Società con socio unico Patrimonio BancoPosta

BancoPosta Posteitaliane S.p.A. Società con socio unico Patrimonio BancoPosta Patrimonio Foglio Informativo delle principali caratteristiche del Libretto Smart Parte I - Informazioni sull Emittente e sul Collocatore Emittente: Cassa depositi e prestiti società per azioni (di seguito

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto di Deposito a Partite. Risparmio Felice. Dedicato a tutti i profili della clientela

FOGLIO INFORMATIVO. Conto di Deposito a Partite. Risparmio Felice. Dedicato a tutti i profili della clientela INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Conto di Deposito a Partite Risparmio Felice Dedicato a tutti i profili della clientela SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Soc. Coop. p. a. Piazza Matteotti, 23-41038

Dettagli

PROMOZIONI SU TASSI E CONDIZIONI APPLICATE AI SERVIZI BANCARI E D INVESTIMENTO

PROMOZIONI SU TASSI E CONDIZIONI APPLICATE AI SERVIZI BANCARI E D INVESTIMENTO PROMOZIONI SU TASSI E CONDIZIONI APPLICATE AI SERVIZI BANCARI E D INVESTIMENTO Edizione n. 10 del 01.07.2014 A. TASSO CREDITORE ANNUO NOMINALE GIACENZE FRUTTIFERE CONTO CORRENTE FREEDOM PIU 1 B. TASSI

Dettagli