RELAZIONE TOPOGRAFICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE TOPOGRAFICA"

Transcript

1

2 RELAZIONE TOPOGRAFICA La presente relazione riguarda il rilievo topografico eseguito con tecnica laser scanner della zona di Cava Rave della Foce situata nel Comune di Frontone (PU) svoltosi nei mesi di Aprile Maggio 2012, il rilievo ha interessato un area comprendente la cava in oggetto e zone limitrofe per una superficie complessiva avente estensione di circa 35 Ha. Sistema di coordinate utilizzato Per il rilievo della zona in questione si è adottato il sistema di riferimento nazionale Gauss- Boaga Roma40-Monte Mario quote ortometriche s.l.m. riferite al mareografo di Genova. Realizzazione della rete topografica di appoggio Per il rilievo della zona in questione si è utilizzata un unica rete topografica che è caratterizzata da precisione intrinseca centimetrica. La realizzazione della rete topografica, è stata eseguita con una coppia di ricevitori satellitari GNSS (global navigation satellite system) geodetici RTK (Real Time Kinematic ) doppia frequenza in modalità Post-Processing per garantire sia una migliore precisione che il controllo delle misure. La compensazione ed elaborazione dei dati GNSS (global navigation satellite system) è stata eseguita utilizzando il software Topcon Tools. Il riattacco al sistema di riferimento nazionale è stato possibile eseguendo uno stazionamento differenziale statico di 20minuti sul vertice Regione Marche GPS7 facente parte della rete IGM95 denominato situato nei pressi dell Eremo di Fonte Avellana (vedi monografie). Posizionamento e rilievo capisaldi Contestualmente si sono posizionati n 6 capisaldi materializzati con chiodi topografici in acciaio disposti: 2 all interno di Cava Rave della Foce e 4 all esterno di cava lungo via Fonte Avellana, la loro materializzazione è stata eseguita su manufatti in calcestruzzo o roccia compatta in modo da garantire stabilità del vertice. Per la determinazione delle coordinate dei capisaldi si è eseguito uno stazionamento con ricevitore GNSS in modalità statica di durata non inferiore a 10 minuti garantendo così una precisione delle coordinate migliore del centimetro (vedi report compensazione GNSS). 1

3 Figura 1: Chiodo topografico con rondella in ottone utilizzato per la materializzazione dei capisaldi Figura 2: Schema compensazione GNSS Capisaldi e riattacco al sistema nazionale Figura 3: Schema compensazione GNSS Capisaldi Zoom 2

4 Rete di appoggio laser scanner Per l orientamento e la georeferenziazione delle scansioni laser scanner si è predisposta una rete topografica di appoggio composta da n 37 vertici rilevati con strumentazione GNSS in modalità stop&go (vedi report compensazione GNSS) che ha permesso di raggiungere una precisione in post-processing migliore di 2 centimetri (vedi report compensazione rete di appoggio laser scanner), successivamente da ciascun vertice della rete di appoggio laser scanner si è provveduto a posizionare appositi target autoriflettenti necessari per l allineamento e georeferenziazione delle scansioni laser. Figura 4: Schema compensazione GNSS rete di appoggio laser scanner e riattacco al sistema nazionale Figura 5: Schema compensazione GNSS rete di appoggio laser scanner Zoom 3

5 Figura 6: Rilievo con strumentazione GNSS di uno dei vertici della rete di appoggio laser scanner Trasformazione delle coordinate da wgs84 a Roma40 Gauss-Boaga Le osservazioni e compensazioni del software Topcon Tools della rete GPS/GNSS avvengono nel cosiddetto WGS84 (World Geodetic System 84). Per passare da tale sistema universale al sistema di riferimento nazionale Gauss-Boaga Roma40 ci si è serviti dei grigliati IGM.gr2 che hanno consentito la trasformazione delle coordinate Wgs84 (ETRS89) al Datum nazionale Roma40 rappresentazione Gauss-Boaga Fuso Est. Le quote da ellissoidiche sono state convertite a ortometriche (s.l.m.) attraverso l apposito modello del geoide ITALGEO 2005 contenuto all interno dei grigliati stessi. (Vedi tabella trasformazione coordinate) Realizzazione delle Scansioni Laser Scanner: Per l esecuzione del rilievo in questione sono state utilizzate due strumentazioni laser scanner differenti: una a media portata Leica C10 avente portata massima di circa 300m, l altra a lunga portata Optech ILRIS-HD-ER avente portata massima di circa 2000m. Entrambe le strumentazioni laser scanner hanno una precisione nell ordine del centimetro. Si è utilizzato il laser scanner a media portata per rilevare parte del fronte di cava esistente, i piazzali della stessa, manufatti principali, la rete viaria presente e la zona comprendente il Fiume Cinisco compresa tra l area di cava e via Fonte Avellana. 4

6 Si è utilizzato il laser a lunga portata per il rilievo del versante di Monte Roma interessato dal progetto di nuova coltivazione e completamento del rilievo del fronte di Cava Rave della Foce. Ogni scansione laser scanner è formata da alcuni milioni di punti con una risoluzione migliore a 20cm a seconda della zona rilevata. Al fine di coprire tutta l area ed eliminare le zone occluse, sono state effettuate numerose scansioni che si sovrapporranno fra di loro in tutto o in parte. Nello specifico sono state eseguite n 37 scansioni con laser scanner a media portata e n 6 scansioni a lunga portata. Figura 7: Stazione con strumentazione laser scanner a media portata 5

7 Figura 8: Stazione con strumentazione a media portata Figura 9: Segnale autoriflettente per allineamento scansioni laser scanner 6

8 Figura 10: Stazione con strumentazione laser scanner a lunga portata Figura 11: Schema delle stazioni laser scanner eseguite, in viola posizione approssimata della stazione 7

9 Georeferenziazione e allineamento delle scansioni Per orientare la quasi totalità delle differenti scansioni laser scanner eseguite con strumentazione a media portata sono stati collocati appositi segnali autoriflettenti (target), la cui posizione è stata determinata con sistema GNSS (vedi rete di appoggio laser scanner). Talune scansioni laser a media portata e le l scansioni eseguite con laser a lunga portata sono state effettuate senza utilizzo di target a causa della tipologia dello strumento (come nel caso dell Optech) o dell impossibilità dell utilizzo di target, esse sono state allineate alle altre utilizzando le aree di sovrapposizione con la tecnica della similitudine morfologica delle zone di sovrapposizione. Il metodo è scientificamente noto come ICP (Iterative Closest Point). La precisione globale di allineamento delle nuvole di punti laser scanner è inferiore al decimetro. In totale sono state effettuate 46 scansioni laser scanner per un numero complessivo di oltre 196 milioni di punti rilevati, la gestione dei dati laser scanner è stata eseguita tramite il software Cyclone 7.3. Figura 12: Vista nuvola di punti laser scanner complessiva in falso colore (riflettanza-normale) 8

10 Figura 13:Vista nuvola di punti laser scanner complessiva in falso colore (riflettanza-normale) Elaborazione nuvole di punti laser scanner e derivazione del modello tridimensionale Come è noto la strumentazione laser scanner acquisisce la totalità degli oggetti presenti nel contesto di rilievo ciò comporta l inevitabile acquisizione di oggetti non appartenenti al terreno o inerenti al rilievo eseguito come ad esempio: alberi, automezzi, passaggio di persone ecc. Pertanto si rende indispensabile una fase di elaborazione consistente nella filtratura e classificazione delle nuvole di punti laser scanner. A causa della vegetazione presente all esterno dell attuale cava, è stata eseguita una classificazione software e filtrazione automatica dei punti appartenenti al terreno (ground). Così è stata eliminata buona parte dei punti non appartenenti al terreno, è seguita poi una pulizia manuale delle zone critiche a più fitta vegetazione, dove il software non è stato in grado di classificare i punti appartenenti al terreno. 9

11 Dai punti filtrati appartenenti al terreno è stato derivato un modello matematico a superfici avente maglia triangolare dal quale si sono ricavate curve di livello e sezioni verticali. Figura 14: A sinistra modello matematico generato senza eliminazione della vegetazione, a destra modello filtrato da tutti gli elementi di disturbo Allegati: Monografie dei capisaldi istituiti Monografia vertice di riattacco Regione Marche GPS7-IGM95 Report compensazione GNSS capisaldi Report compensazione GNSS rete di appoggio laser scanner Tabella trasformazione coordinate 10

12 Monografie dei capisaldi istituiti

13 REGIONE MARCHE Comune di: FRONTONE (PU) Vertice: F1 Caposaldo Committente: Cave del Metauro s.r.l. Data rilievo: Coordinate piane (Gauss-Boaga) Fuso Est Coordinate WGS84-ETRS89 N: Lat: 43 30' "N E: Lon: 12 43' "E Quota s.l.m.: Altezza ell.: Note: Chiodo in acciaio con borchia in ottone infisso su manufatto in cls lungo via Fonte Avellana Esecuzione: ing. Bozzi Carlo Alberto

14 REGIONE MARCHE Comune di: FRONTONE (PU) Vertice: F2 Caposaldo Committente: Cave del Metauro s.r.l. Data rilievo: Coordinate piane (Gauss-Boaga) Fuso Est Coordinate WGS84-ETRS89 N: Lat: 43 30' "N E: Lon: 12 43' "E Quota s.l.m.: Altezza ell.: Note: Chiodo in acciaio con borchia in ottone infisso su chiusino in cls lungo via Fonte Avellana Esecuzione: ing. Bozzi Carlo Alberto

15 REGIONE MARCHE Comune di: FRONTONE (PU) Vertice: F3 Caposaldo Committente: Cave del Metauro s.r.l. Data rilievo: Coordinate piane (Gauss-Boaga) Fuso Est Coordinate WGS84-ETRS89 N: Lat: 43 30' "N E: Lon: 12 43' "E Quota s.l.m.: Altezza ell.: Note: Chiodo in acciaio con borchia in ottone infisso su manufatto lapideo lungo via Fonte Avellana Esecuzione: ing. Bozzi Carlo Alberto

16 REGIONE MARCHE Comune di: FRONTONE (PU) Vertice: F4 Caposaldo Committente: Cave del Metauro s.r.l. Data rilievo: Coordinate piane (Gauss-Boaga) Fuso Est Coordinate WGS84-ETRS89 N: Lat: 43 29' "N E: Lon: 12 43' "E Quota s.l.m.: Altezza ell.: Note: Chiodo in acciaio con borchia in ottone infisso su anello in cls di un chiusino lungo via Fonte Avellana presso località Casaccia Esecuzione: ing. Bozzi Carlo Alberto

17 REGIONE MARCHE Comune di: FRONTONE (PU) Vertice: C1 Caposaldo Committente: Cave del Metauro s.r.l. Data rilievo: Coordinate piane (Gauss-Boaga) Fuso Est Coordinate WGS84-ETRS89 N: Lat: 43 30' "N E: Lon: 12 43' "E Quota s.l.m.: Altezza ell.: Note: Chiodo in acciaio infisso su cordolo in cls della pesa situata all'ingresso di Cava Rave della Foce Esecuzione: ing. Bozzi Carlo Alberto

18 REGIONE MARCHE Comune di: FRONTONE (PU) Vertice: C2 Caposaldo Committente: Cave del Metauro s.r.l. Data rilievo: Coordinate piane (Gauss-Boaga) Fuso Est Coordinate WGS84-ETRS89 N: Lat: 43 30' "N E: Lon: 12 43' "E Quota s.l.m.: Altezza ell.: Note: Chiodo in acciaio infisso su affioramento roccioso presente nel piazzale di Cava Rave della Foce Esecuzione: ing. Bozzi Carlo Alberto

19 Monografia vertice di riattacco Regione Marche GPS7-IGM95

20

21 Report compensazione GNSS capisaldi

22 Project Summary Project name: FRONTONE-CAPISALDI.ttp Created by: ing. Bozzi Carlo Alberto Comment: Committente Cave del Metauro s.r.l. Linear unit: Meters GPS Obs Quality Horz RMS (m) Vert RMS (m) Name dn (m) de (m) dht (m) base C1 base C2 base F1 base F2 base F3 base F4 base Adjusted Point Quality Name Latitude Longitude Ell.Height (m) Code C ' "N 12 43' "E C ' "N 12 43' "E F ' "N 12 43' "E F ' "N 12 43' "E F ' "N 12 43' "E F ' "N 12 43' "E base 43 30' "N 12 43' "E

23 Report compensazione GNSS rete di appoggio laser scanner

24 Project Summary Project name: FRONTONE-RAVE DELLA FOCEGPS.ttp Created by: ing. Bozzi Carlo Alberto Comment: Committente Cave del Metauro s.r.l. Linear unit: Meters GPS Obs Quality Name dn (m) de (m) dht (m) Horz RMS (m) Vert RMS (m) base base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t base t

25 base t base t base t base t base t base t base t base t base t Adjusted Point Quality Name Latitude Longitude Ell.Height (m) Code t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E

26 t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E t ' "N 12 43' "E

27 Tabella trasformazione coordinate

28 Coordinate Gauss Boaga Roma40 Monte Mario Trasformazione eseguita con grigliati GR2 da coordinate Wgs84-Etrs89 Punto N E Q slm (m) (m) (m) t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t C C F F F F

1. PREMESSA 3. 2. DOTAZIONE TECNICA 4. Strumenti satellitare GPS TRIMBLE 5700-5800 a doppia frequenza 4. Stazione totale elettronica TRIMBLE 5600 4

1. PREMESSA 3. 2. DOTAZIONE TECNICA 4. Strumenti satellitare GPS TRIMBLE 5700-5800 a doppia frequenza 4. Stazione totale elettronica TRIMBLE 5600 4 SOMMARIO 1. PREMESSA 3 2. DOTAZIONE TECNICA 4. Strumenti satellitare GPS TRIMBLE 5700-5800 a doppia frequenza 4. Stazione totale elettronica TRIMBLE 5600 4 3. INTRODUZIONE METODOLOGICA 5 4. ANALISI METODOLOGICA

Dettagli

SCAN & GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA

SCAN & GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA SCAN & GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA Scan&Go è una nuova metodologia per il rilievo topografico del territorio che utilizza strumentazione laser scanner abbinata a ricevitori GPS. Il sistema, installato

Dettagli

SCAN&GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA. www.scan-go.it www.scan-go.eu V.03.1213

SCAN&GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA. www.scan-go.it www.scan-go.eu V.03.1213 SCAN&GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA V.03.1213 www.scan-go.it www.scan-go.eu SCAN&GO SYSTEM IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA Scan&Go è una nuova metodologia per il rilievo topografico del territorio

Dettagli

Sistema di riferimento

Sistema di riferimento Sistema di riferimento Storicamente divisione fra altimetria e planimetria (riferimento fisico riferimento matematico) Oggi dati sempre più integrati Domani? Dato di fatto - L acqua segue leggi fisiche

Dettagli

IL SISTEMA CARTOGRAFICO NAZIONALE

IL SISTEMA CARTOGRAFICO NAZIONALE IL SISTEMA CARTOGRAFICO NAZIONALE La Il paragrafo è intitolato La Carta di Gauss poiché, delle infinite formule che si possono adottare per mettere in corrispondenza i punti dell'ellissoide con quelli

Dettagli

TOPOGRAFI A E ORIENTAMENTO IN MONTAGNA. 04-09-2014 XXIV Corso di Alpinismo A1

TOPOGRAFI A E ORIENTAMENTO IN MONTAGNA. 04-09-2014 XXIV Corso di Alpinismo A1 Club Alpino Italiano - Sezione di Bozzolo TOPOGRAFI A E ORIENTAMENTO IN MONTAGNA TOPOGRAFIA E ORIENTAMENTO IN MONTAGNA Cenni di geodesia e topografia Cartografia Lettura ed interpretazione delle carte

Dettagli

ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI BRANCALEONE PROGETTO DEI LAVORI DI DIFESA COSTIERA, EROSIONE E RIQUALIFICAZIONE ARENILE DI BRANCALEONE

ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI BRANCALEONE PROGETTO DEI LAVORI DI DIFESA COSTIERA, EROSIONE E RIQUALIFICAZIONE ARENILE DI BRANCALEONE REGIONE CALABRIA ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI BRANCALEONE PROGETTO DEI LAVORI DI DIFESA COSTIERA, EROSIONE E RIQUALIFICAZIONE ARENILE DI BRANCALEONE (Legge 208/98, periodo 2005/2008, delibera

Dettagli

Sistemi di riferimento in uso in Italia

Sistemi di riferimento in uso in Italia Sistemi di riferimento in uso in Italia Sistemi di riferimento in uso in Italia Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Trento Paolo Zatelli Università di Trento 1 /

Dettagli

Monitoraggio a scala regionale: l impiego dei GIS e dei DGPS

Monitoraggio a scala regionale: l impiego dei GIS e dei DGPS Monitoraggio a scala regionale: l impiego dei GIS e dei DGPS Augusto Screpanti ACS - ENEA augusto.screpanti@enea.it Rilevare e Rappresentare Rilevare il territorio attività di campagna come Rilievi geologici

Dettagli

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DI EMERGENZA FASE: SMASSAMENTO CUMULI RILIEVO TOPOGRAFICO LST (LASER SCANNER TERRESTRE) COMUNE DI ADELFIA (BA)

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DI EMERGENZA FASE: SMASSAMENTO CUMULI RILIEVO TOPOGRAFICO LST (LASER SCANNER TERRESTRE) COMUNE DI ADELFIA (BA) Via G. De Marinis, 13 70131 (ITALY) e mail: info@geotek rilievi.com web: www.geotek rilievi.com COMUNE DI ADELFIA (BA) LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DI EMERGENZA DELLO STABILIMENTO EX SAPA FASE: SMASSAMENTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEO-CARTOGRAFICHE, ESTIMATIVE ED EDILIZIE TECNICHE DI MODELLAZIONE 3D A PARTIRE DA DATI RILEVATI

Dettagli

Rilievo topografico e indicazione dei capisaldi

Rilievo topografico e indicazione dei capisaldi Studio delle zone a rischio idraulico assoggettate alla normativa del Piano di Assetto Idrogeologico (P.A.I.) Rilievo topografico e indicazione dei capisaldi Per conto: COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI Settore

Dettagli

Bologna, aprile 2010. Rudj Maria Todaro

Bologna, aprile 2010. Rudj Maria Todaro Bologna, aprile 2010 RAMSES Il rilievo altimetrico della pavimentazione di Venezia Rudj Maria Todaro 1. Obbiettivi i di progetto 2. Il lavoro svolto 3. Risultati Conseguiti Ramses - Obbiettivi di progetto

Dettagli

RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXX

RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXX RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXXXXXXX PROVA n. 3651/XX Committente: Relatore: XXXXXXXXXXXXX ing. Georg Schiner Vista della parete di intarsio marmoreo XX/88/09/mt Bolzano, 9 Settembre

Dettagli

Metodi di Posizionamento

Metodi di Posizionamento Metodi di Posizionamento Modi di posizionamento Determinazione di una posizione mediante GPS dipende: Accuratezza del dato ricercato Tipo di ricettore GPS Modi: Posizionamento assoluto Posizionamento relativo

Dettagli

ALL. A AFFIDAMENTO DEI RILIEVI TOPOGRAFICI DI UN AREA COMPRESA NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI ROMA CAPITOLATO TECNICO

ALL. A AFFIDAMENTO DEI RILIEVI TOPOGRAFICI DI UN AREA COMPRESA NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI ROMA CAPITOLATO TECNICO ALL. A AFFIDAMENTO DEI RILIEVI TOPOGRAFICI DI UN AREA COMPRESA NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI ROMA CAPITOLATO TECNICO Indice 1 PREMESSA... 3 2 INQUADRAMENTO GEOLOGICO TECNICO... 3 3 OGGETTO DELL AFFIDAMENTO...

Dettagli

- Livello elettronico di precisione - Stazione informatizzata robotizzata di altissima precisione

- Livello elettronico di precisione - Stazione informatizzata robotizzata di altissima precisione PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEL MONITORAGGIO TOPOGRAFICO E GEOTECNICO DEL COSTRUENDO NUOVO CENTRO CONGRESSI ITALIA LA NUVOLA DI FUKSAS NEL QUARTIERE EUR DI ROMA II parte Ing. RICCI Paolo * Geom. BRILLANTE

Dettagli

RILIEVI TOPOGRAFICI ED ARCHITETTONICI CON APPARECCHIATURA LASER SCANNER

RILIEVI TOPOGRAFICI ED ARCHITETTONICI CON APPARECCHIATURA LASER SCANNER Studio Tecnico Associato CALCATERRA Geom. Giancarlo - PRADELLA Geom. Ermindo SONDRIO RILIEVI TOPOGRAFICI ED ARCHITETTONICI CON APPARECCHIATURA LASER SCANNER Cenni metodologici ed esempi Febbraio 2015 L

Dettagli

Classificazione delle carte

Classificazione delle carte Classificazione delle carte In base alla scala -carte geografiche 1:1.000.000 e inferiore -carte corografiche 1:1.000.000 1:200.000 -carte topografiche 1:100.000 a piccola scala 1:50.000 a media scala

Dettagli

Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio NOZIONI DI ORIENTAMENTO

Scuola Alpinismo Cosimo Zappelli CAI Viareggio NOZIONI DI ORIENTAMENTO Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio NOZIONI DI ORIENTAMENTO Viareggio 02/05/2013 Introduzione Cos è l orientamento? L'orientamento è l'insieme delle tecniche che permettono di riconoscere

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA Organizzazione lavoro e strumentazione impiegata

RELAZIONE DESCRITTIVA Organizzazione lavoro e strumentazione impiegata Al Comune di Borgo San Lorenzo Settore Gestione del Territorio Piazza Dante, 2 50032 Borgo San Lorenzo (FI) OGGETTO: Incarico per l esecuzione di rilievi topografici finalizzati all approfondimento del

Dettagli

GPS? SINTETICAMENTE STRUTTURA WGS 84 TECNICHE DI MISURAZIONE RILIEVO TOPOGRAFICO PRECISIONE E FONTI DI ERRORE RETE GPS

GPS? SINTETICAMENTE STRUTTURA WGS 84 TECNICHE DI MISURAZIONE RILIEVO TOPOGRAFICO PRECISIONE E FONTI DI ERRORE RETE GPS GPS GPS? SINTETICAMENTE STRUTTURA WGS 84 TECNICHE DI MISURAZIONE RILIEVO TOPOGRAFICO PRECISIONE E FONTI DI ERRORE RETE GPS GPS Global Positioning System è costituito da una costellazione di satelliti NAVSTAR

Dettagli

Il beneficio delle reti di stazioni permenenti per ricevitori a basso costo

Il beneficio delle reti di stazioni permenenti per ricevitori a basso costo POLITECNICO DI TORINO DITAG Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell Ambiente e delle Geotecnologie Il beneficio delle reti di stazioni permenenti per ricevitori a basso costo Autori: Alberto Cina

Dettagli

Conversione coordinate Sistema Informativo Territoriale Regionale e Infrastruttura di Dati Territoriale (SITR-IDT)

Conversione coordinate Sistema Informativo Territoriale Regionale e Infrastruttura di Dati Territoriale (SITR-IDT) Conversione coordinate Sistema Informativo Territoriale Regionale e Infrastruttura di Dati Territoriale (SITR-IDT) Indice 1. Le trasformazioni di coordinate... 3 1.1 Coordinate massime e minime ammesse

Dettagli

Rilievo morfologico del manto stradale

Rilievo morfologico del manto stradale Rilievo morfologico del manto stradale Federico Ferrari L utilizzo del Laser Scanner D Cyrax System nel campo dell incidentistica stradale per perizie legali è collocabile all interno dei programmi di

Dettagli

1. Very Long Baseline Interferometry (VLBI), 2. Satellite Laser Ranging (SLR)

1. Very Long Baseline Interferometry (VLBI), 2. Satellite Laser Ranging (SLR) Geodesia Dal greco Γεωδαισια: divisione della Terra Discipline collegate alla geodesia: 1. studio della forma del pianeta; 2. studio del campo di gravità del pianeta. Misure geodetiche: misure legate e

Dettagli

Direzione Investimenti Programma Soppressione P.L. e Risanamento Acustico Studi e Progetti - Caserta

Direzione Investimenti Programma Soppressione P.L. e Risanamento Acustico Studi e Progetti - Caserta Committente: Direzione Investimenti Programma Soppressione P.L. e Risanamento Acustico Studi e Progetti - Caserta Progetto: Progettazione del sottopasso pedonale sulla SS.16 Adriatica, nel comune di Mondolfo

Dettagli

Rilievo e Rilevamento

Rilievo e Rilevamento Rilievo e Rilevamento I metodi di rilevamento si basano sulla determinazione della posizione di un certo numero di punti dell oggetto che ne permettano la rappresentazione ed un successivo utilizzo di

Dettagli

Proiezioni cartografiche in uso in Italia

Proiezioni cartografiche in uso in Italia Proiezioni cartografiche in uso in Italia Proiezioni cartografiche in uso in Italia Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Trento Paolo Zatelli Università di Trento

Dettagli

MONITORAGGIO TECNICO DELLE ATTIVITA ESTRATTIVE

MONITORAGGIO TECNICO DELLE ATTIVITA ESTRATTIVE Progetto Europeo SARMa: buone pratiche nell estrazione e nel riciclo degli inerti in Emilia Romagna Bologna, 16 Dicembre 2010 MONITORAGGIO TECNICO DELLE ATTIVITA ESTRATTIVE Obiettivi, Metodi, Elaborazioni,

Dettagli

IL LASER SCANNER E IL TERRITORIO: applicazioni, metodologie operative, potenzialità del rilevamento con laser-scanner terrestre

IL LASER SCANNER E IL TERRITORIO: applicazioni, metodologie operative, potenzialità del rilevamento con laser-scanner terrestre INN.TEC. srl Consorzio per l Innovazione Tecnologica Università degli Studi di Brescia IL LASER SCANNER E IL TERRITORIO: applicazioni, metodologie operative, potenzialità del rilevamento con laser-scanner

Dettagli

SINTESI DI PROGETTO PREMESSA : Created with novapdf Printer (www.novapdf.com). Please register to remove this message.

SINTESI DI PROGETTO PREMESSA : Created with novapdf Printer (www.novapdf.com). Please register to remove this message. REALIZZAZIONE DI UNA RETE GPS PER LA FORMAZIONE DI UN DATUM GEODETICO LOCALE E TRASFORMAZIONI DI COORDINATE PER APPLICAZIONI CARTOGRAFICHE E TOPOGRAFICHE SINTESI DI PROGETTO PREMESSA : Il progetto nasce

Dettagli

Stazione totale. TheoDist FTD 05. Powered by

Stazione totale. TheoDist FTD 05. Powered by Stazione totale TheoDist FTD 05 Powered by geo-fennel TheoDist Il geo-fennel TheoDist costruito in collaborazione con TECNIX è una nuova Stazione Totale da cantiere semplice e facile da usare. Il TheoDist

Dettagli

Novità 2013 RILIEVO 3D CON LASER SCANNER

Novità 2013 RILIEVO 3D CON LASER SCANNER Novità 2013 RILIEVO 3D CON LASER SCANNER Il rilievo con Laser Scanner produce una nuvola di punti che riproduce fedelmente l intera area interessata dall intervento. Che si tratti del rilievo di un edificio,

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

Eleonora Bertacchini, Alessandro Capra. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria

Eleonora Bertacchini, Alessandro Capra. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria Immagini satellitari ad alta risoluzione per l aggiornamento cartografico e per il controllo della linea di costa. Applicazione alla costa del Molise e della Puglia Eleonora Bertacchini, Alessandro Capra

Dettagli

Sistema automatico di acquisizione e modellazione 3D a basso costo

Sistema automatico di acquisizione e modellazione 3D a basso costo Sistema automatico di acquisizione e modellazione 3D a basso costo Titolo progetto Unità di Brescia Sviluppo, realizzazione e caratterizzazione metrologica di digitalizzatore a basso costo basato su proiezione

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE EMILIA ROMAGNA - MARCHE - SEDE COORDINATA DI ANCONA - UFFICIO 7 TECNICO OO.MM. CAPITOLATO TECNICO LOTTO

Dettagli

Martina Agazzi. Corso di Tecniche plastiche contemporanee. Prof. Carlo Lanzi

Martina Agazzi. Corso di Tecniche plastiche contemporanee. Prof. Carlo Lanzi Martina Agazzi Corso di Tecniche plastiche contemporanee Prof. Carlo Lanzi RILEVAMENTO 3D DI UN OGGETTO ARTISTICO (SCULTURA) Luce strutturata Dispositivo portatile, facilmente trasportabile digitalizzazione

Dettagli

3D Laser Scanner SPS ZOOM 300 SPS ZOOM 300

3D Laser Scanner SPS ZOOM 300 SPS ZOOM 300 3D Laser Scanner 3D Laser Scanner Il laser scanner 3D è un dispositivo che raccoglie precisi dati spaziali di oggetti o ambienti. La nuvola di punti raccolta può quindi essere utilizzata per la costruzione

Dettagli

I prodotti per il tempo reale

I prodotti per il tempo reale I prodotti per il tempo reale Scopo di questo documento è illustrare brevemente le differenze tra i vari prodotti di correzione in tempo reale (RTK e DGPS) offerti dalla rete S.P.IN. GNSS, così da facilitarne

Dettagli

Trasformazioni di sistemi di riferimento

Trasformazioni di sistemi di riferimento Trasformazioni di sistemi di riferimento Trasformazioni di sistemi di riferimento Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Trento Paolo Zatelli Università di Trento 1

Dettagli

GGC Programma per la trasformazione di coordinate

GGC Programma per la trasformazione di coordinate Programma per la trasformazione di coordinate Roberto Vidmar, Nicola Creati & Franco Coren Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS, Geoid corrected Geographic Converter E'

Dettagli

I.I.S. G. MINUTOLI - MESSINA

I.I.S. G. MINUTOLI - MESSINA I.I.S. G. MINUTOLI - MESSINA OGGETTO : cenni sul seminario GPS del 24/09/2010 1) GNSS E PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO: IL sistema GPS (ovvero Global Positioning System) è un sistema di posizionamento globale

Dettagli

Rilevazione tramite Photoscan! Esempio applicativo

Rilevazione tramite Photoscan! Esempio applicativo Rilevazione tramite Photoscan Esempio applicativo Considerazioni generali Un quadro completo dell'elemento da rilevare con eventuali salti di quota, pendenze, punti di inaccessibilità, vegetazione ecc.

Dettagli

Basi di Dati Spaziali

Basi di Dati Spaziali degli Studi Basi di Dati Spaziali Introduzione ai Geographical Information Systems (GIS) Alessandra Chiarandini - Lezione 4 Cartografia Italiana Introduzione ai GIS A. Chiarandini 22 La Cartografia IGM

Dettagli

ALLEGATO 1 NOTE SULL USO DEL METODO DI RILIEVO LASER SCANNER PER LE CAVE DEL COMUNE DI NUVOLENTO.

ALLEGATO 1 NOTE SULL USO DEL METODO DI RILIEVO LASER SCANNER PER LE CAVE DEL COMUNE DI NUVOLENTO. ALLEGATO 1 NOTE SULL USO DEL METODO DI RILIEVO LASER SCANNER PER LE CAVE DEL COMUNE DI NUVOLENTO. A)Generalità Una prima importante precisazione: il metodo non ricorre a tecniche aerofotogrammetriche,

Dettagli

RILIEVO E MODELLAZIONE 3D PER I BENI CULTURALI

RILIEVO E MODELLAZIONE 3D PER I BENI CULTURALI RILIEVO E MODELLAZIONE 3D PER I BENI CULTURALI PERCHE' 3D? Documentazione e analisi di contesti archeologici Conservazione digitale e tutela Divulgazione (filmati / realtà virtuale) GIS RILIEVO 3D Misura

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

Elementi di cartografia: La lettura del territorio. Robbio, 9 Febbraio 2013 Tiziano Cattaneo Legambiente Lombardia

Elementi di cartografia: La lettura del territorio. Robbio, 9 Febbraio 2013 Tiziano Cattaneo Legambiente Lombardia Elementi di cartografia: La lettura del territorio Robbio, 9 Febbraio 2013 Tiziano Cattaneo Legambiente Lombardia Cenni storici Tavoletta di Nippur, 1500 A.C. Cenni storici Carta di Anassimandro, 550 A.C.

Dettagli

la restituzione prospettica da singolo fotogramma

la restituzione prospettica da singolo fotogramma la restituzione prospettica da singolo fotogramma arch. francesco guerini francesco.guerini@gmail.com politecnico di Milano, Facoltà di Architettura e Società Laboratorio di Rappresentazione 1 Prof. Andrea

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Direzione generale per i porti S.I.D. SISTEMA INFORMATIVO DEMANIO MARITTIMO Guida alla compilazione del Modello Domanda D3 (Parte Tecnica: cartelloni, insegne

Dettagli

Il Collegio dei Geometri e Geometri laureati della Provincia di Cosenza e la Leica Geosystems S.p.A. presentano:

Il Collegio dei Geometri e Geometri laureati della Provincia di Cosenza e la Leica Geosystems S.p.A. presentano: Il Collegio dei Geometri e Geometri laureati della Provincia di Cosenza e la Leica Geosystems S.p.A. presentano: Corso teorico-pratico sull'uso di sistemi di posizionamento globale GPS/GNSS, con l ausilio

Dettagli

CAPITOLO VII USO DELLA CARTA TOPOGRAFICA

CAPITOLO VII USO DELLA CARTA TOPOGRAFICA CAPITOLO VII USO DELLA CARTA TOPOGRAFICA LA CARTA TOPOGRAFICA 88. La carta topografica è una rappresentazione grafica di una parte più o meno ampia della superficie terrestre in una determinata scala.

Dettagli

L ultimo ritrovato nel campo del GPS+ portatile. Tracciamento GPS + GLONASS. Fotocamera digitale incorporata. Bussola elettronica incorporata

L ultimo ritrovato nel campo del GPS+ portatile. Tracciamento GPS + GLONASS. Fotocamera digitale incorporata. Bussola elettronica incorporata Tracciamento GPS + GLONASS Fotocamera digitale incorporata Bussola elettronica incorporata Windows CE DGPS e statico L ultimo ritrovato nel campo del GPS+ portatile La tecnologia satellitare cambia il

Dettagli

1. PREMESSA... 3 2. MODALITÀ DI ESECUZIONE DEL RILIEVO... 4. 2.1 Area industriale AFP (Area A)... 5. 2.2 Area Lama Castello (Aree B)...

1. PREMESSA... 3 2. MODALITÀ DI ESECUZIONE DEL RILIEVO... 4. 2.1 Area industriale AFP (Area A)... 5. 2.2 Area Lama Castello (Aree B)... SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. MODALITÀ DI ESECUZIONE DEL RILIEVO... 4 2.1 Area industriale AFP (Area A)... 5 2.2 Area Lama Castello (Aree B)... 6 2.3 L area destinata ad insediamento residenziale C3 (Area

Dettagli

Sommario PREMESSA... 2 1 RILIEVO LASER SCANNING... 2. 1.1 La tecnica... 2 1.2 La campagna... 6 1.3 Elaborazione dei dati... 10

Sommario PREMESSA... 2 1 RILIEVO LASER SCANNING... 2. 1.1 La tecnica... 2 1.2 La campagna... 6 1.3 Elaborazione dei dati... 10 REL D Rilievi topografici e studio di inserimento urbanistico Pag 1 Sommario PREMESSA... 2 1 RILIEVO LASER SCANNING... 2 1.1 La tecnica... 2 1.2 La campagna... 6 1.3 Elaborazione dei dati... 10 REL D Rilievi

Dettagli

RILIEVO CON TECNOLOGIA LASER SCANNER

RILIEVO CON TECNOLOGIA LASER SCANNER RILIEVO CON TECNOLOGIA LASER SCANNER LA SCANSIONE LASER 3D CONSENTE DI PENSARE IN UN MODO NUOVO ALLE ATTIVITA DI ACQUISIZIONE, ANALISI ED ARCHIVIAZIONE DATI, INDIPENDENTEMENTE DAL SETTORE APPLICATIVO IN

Dettagli

Tutorial 3DRoom. 3DRoom

Tutorial 3DRoom. 3DRoom Il presente paragrafo tratta il rilievo di interni ed esterni eseguito con. L utilizzo del software è molto semplice ed immediato. Dopo aver fatto uno schizzo del vano si passa all inserimento delle diagonali

Dettagli

Implementazione su web del sistema WIND-GIS

Implementazione su web del sistema WIND-GIS Implementazione su web del sistema WIND-GIS Contenuti dell applicazione Il layout dell applicazione si articola in diverse sezioni, ognuna delle quali offre specifiche funzionalità. La sezione più importante

Dettagli

Risoluzione: la densità dell informazione acquisita permette di misurare con elevata precisione anche i dettagli geometrici molto piccoli

Risoluzione: la densità dell informazione acquisita permette di misurare con elevata precisione anche i dettagli geometrici molto piccoli Regolamento per l utilizzo del sistema di scansione ottico 3D a frange di luce scanprobe LT disponibile presso il dipartimento di Storia e Tutela dei beni Culturali da parte di utenti esterni e interni

Dettagli

Realizzazione e controllo di qualità in corso d'opera del Database Topografico della Provincia di Milano. Ing. Daniele Passoni

Realizzazione e controllo di qualità in corso d'opera del Database Topografico della Provincia di Milano. Ing. Daniele Passoni Realizzazione e controllo di qualità in corso d'opera del Database Topografico della Provincia di Milano Prof.Livio Pinto Ing. Daniele Passoni Milano, 28.1.2010 INTRODUZIONE (1/2) Un DataBase Topografico

Dettagli

ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati

ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati 2.02.4 - Svolgimento di campagne di misura sul campo I dati raccolti all interno del Progetto Eur-eau-pa sono stati organizzati in due differenti

Dettagli

R I L I E V I T O P O G R A F I C I

R I L I E V I T O P O G R A F I C I S T U D I O T E C N I C O A S S O C I A T O Geometri PAOLO e PIERANGELO ROBINO Viale della Rimembranza, 31 15067 Novi Ligure ( AL ) Tel. 0143 324360 - Fax. 0143 746193 Cell. 349 6981068 339 8183144 C.F.

Dettagli

PointCloud 7.0 Anno 2011

PointCloud 7.0 Anno 2011 PointCloud 7.0 Anno 2011 Compatibilità con AutoCAD 2007-2012 ed AutoCAD 2007-2012 Supporto del formato nativo delle nuvole di punti di AutoCAD (PCG) e miglioramento delle performance riguardo la velocità

Dettagli

Reti Geodetiche e Stazioni Permanenti GPS - GNSS

Reti Geodetiche e Stazioni Permanenti GPS - GNSS Reti Geodetiche e Stazioni Permanenti GPS - GNSS Ludovico Biagi, Fernando Sansò Politecnico di Milano, DIIAR c/o Polo Regionale di Como ludovico.biagi@polimi.it fernando.sanso@polimi.it Perugia, 13 Dicembre

Dettagli

Il progetto è stato realizzato da: Dott. Flavio Bonsignore Responsabile del progetto Prof. Ing. Gabriele Bitelli DISTART dell Università di Bologna

Il progetto è stato realizzato da: Dott. Flavio Bonsignore Responsabile del progetto Prof. Ing. Gabriele Bitelli DISTART dell Università di Bologna Il progetto è stato realizzato da: Dott. Flavio Bonsignore Responsabile del progetto Prof. Ing. Gabriele Bitelli DISTART dell Università di Bologna Ing. Marco Gatti Facoltà di Ingegneria dell Università

Dettagli

3DE Modeling Color. E il modulo che si occupa della costruzione di modelli 3D con tessitura a colori.

3DE Modeling Color. E il modulo che si occupa della costruzione di modelli 3D con tessitura a colori. 3DE Modeling Color E il modulo che si occupa della costruzione di modelli 3D con tessitura a colori. E spesso necessario che alle informazioni geometriche di forma siano abbinate informazioni di colore

Dettagli

Adozione del sistema di riferimento geodetico nazionale. Renzo Maseroli, IGM - Servizio Geodetico Roma, 28 giugno 2012 1

Adozione del sistema di riferimento geodetico nazionale. Renzo Maseroli, IGM - Servizio Geodetico Roma, 28 giugno 2012 1 IL DM 10 NOVEMBRE 2011 Adozione del sistema di riferimento geodetico nazionale Renzo Maseroli, IGM - Servizio Geodetico Roma, 28 giugno 2012 1 Fra i 4 decreti, tutti importanti per l organizzazione delle

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE PER L ISTITUZIONE DI RETI TECNICHE CON METODOLOGIA GPS

SPECIFICHE TECNICHE PER L ISTITUZIONE DI RETI TECNICHE CON METODOLOGIA GPS SPECIFICHE TECNICHE PER L ISTITUZIONE DI RETI TECNICHE CON METODOLOGIA GPS ad uso del COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA a cura di: ing. Livio Pinto D.I.I.A.R. sez. Rilevamento Politecnico

Dettagli

IsoStereo 3D: il sistema generale ed automatizzato per ricostruzione tridimensionale

IsoStereo 3D: il sistema generale ed automatizzato per ricostruzione tridimensionale IsoStereo 3D: il sistema generale ed automatizzato per ricostruzione tridimensionale Isomorph srl, Giugno 2008 Caratteristiche del programma: IsoStereo 3D elabora immagini stereoscopiche e ricostruisce

Dettagli

GeoCAD CE Introduzione :

GeoCAD CE Introduzione : GeoCAD CE Introduzione : Applicazione che sfrutta le potenzialità del prodotto AutoDesk Onsite View e AutoDesk Onsite Enterprise ; consente di operare su mappe in qualsiasi formato : AutoDesk DWG o mappe

Dettagli

Funzionalità e servizi integrativi: il software Ferens e il geoide regionale

Funzionalità e servizi integrativi: il software Ferens e il geoide regionale DIREZIONE AMBIENTE TERRITORIO E INFRASTRUTTURE Servizio Informatico/Informativo: geografico ambientale e territoriale Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria DICA - Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

Come si orienta un blocco fotogrammetrico

Come si orienta un blocco fotogrammetrico Come si orienta un blocco fotogrammetrico Marica Franzini DICAR Università degli Studi di Pavia Marica Franzini DRONITALY 25-26 settembre 2015 Milano - Pag. 1 a 45 La misura fotogrammetrica La misura fotogrammetrica

Dettagli

MODERNE TECNICHE TOPOGRAFICHE DI CONTROLLO E COLLAUDO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE

MODERNE TECNICHE TOPOGRAFICHE DI CONTROLLO E COLLAUDO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE MODERNE TECNICHE TOPOGRAFICHE DI CONTROLLO E COLLAUDO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE Laser scanner GBC5000 batteria a colonna Leica GPS Leica TPS Profiler 100 FX Colonna portaprisma GPC100 Radio modem

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI E GOVERNO INTEGRATO DEL TERRITORIO: INTRODUZIONE ALLE BASI DATI GEOGRAFICHE

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI E GOVERNO INTEGRATO DEL TERRITORIO: INTRODUZIONE ALLE BASI DATI GEOGRAFICHE SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI E GOVERNO INTEGRATO DEL TERRITORIO: INTRODUZIONE ALLE BASI DATI GEOGRAFICHE Rev. 0 03/06/2014 Arch. Chiara Dell Orto IL SIT NON È UNA TRADIZIONALE CARTOGRAFIA DISPONIBILITÀ

Dettagli

COORDINATE E DATUM. Nella geodesia moderna è molto spesso necessario saper eseguire TRASFORMAZIONI:

COORDINATE E DATUM. Nella geodesia moderna è molto spesso necessario saper eseguire TRASFORMAZIONI: COORDINATE E DATUM Viene detta GEOREFERENZIAZIONE la determinazione della posizione di un punto appartenente alla superficie terrestre (o situato in prossimità di essa) La posizione viene espressa mediante

Dettagli

RILIEVO TRIDIMENSIONALE DEL «CONVENTO ROSSO», SOHAG (EGITTO)

RILIEVO TRIDIMENSIONALE DEL «CONVENTO ROSSO», SOHAG (EGITTO) 1 RILIEVO TRIDIMENSIONALE DEL «CONVENTO ROSSO», SOHAG (EGITTO) DI MASSIMO SABATINI Lo studio finalizzato ad un interesse di carattere statico e conservativo eseguito sulle volumetrie degli oggetti, ha

Dettagli

14. Tecniche di rilievo cinematiche

14. Tecniche di rilievo cinematiche . Tecniche di rilievo cinematiche UNITÀ Come si è visto, nelle procedure statiche i ricevitori rimangono fermi sugli estremi della baseline per tutta la sessione di misura e sono spenti durante le fasi

Dettagli

Dati utili. Corso di TOPOGRAFIA

Dati utili. Corso di TOPOGRAFIA Dati utili Corso di Laurea in Ingegneria Civile, dell Ambiente e del Territorio Facoltà di Ingegneria Corso di TOPOGRAFIA Docente: E-mail: Andrea PIEMONTE andrea.piemonte @ dic.unipi.it Sito WEB: http:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA LIFE+ NATURA & BIODIVERSITA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA LIFE+ NATURA & BIODIVERSITA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA Facoltà di Agraria Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali, Chimica e Difesa vegetale LIFE+ NATURA & BIODIVERSITA Interventi di conservazione dell avifauna prioritaria

Dettagli

VELO D ASTICO (VELO) La Rete GPS della Regione Veneto MONTE AVENA (MAVE) TAMBRE D ALPAGO(TAMB) BORCA DI CADORE (BORC) SAPPADA (SAPP) ASIAGO (ASIA) VICENZA (VICE) PORTOGRUARO (PRTG) SAN DONA (SDNA) PADOVA

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche. Report di approfondimento relativo all attuale stato di attività del fenomeno franoso di Montaguto febbraio 2011

Consiglio Nazionale delle Ricerche. Report di approfondimento relativo all attuale stato di attività del fenomeno franoso di Montaguto febbraio 2011 Consiglio Nazionale delle Ricerche ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA CENTRO DI COMPETENZA DEL DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Report di approfondimento

Dettagli

FINALMENTE SUL TREPPIEDE WINDOWS con PREGEO, AutoCAD, PFCAD e tutto quello che serve per la massima autonomia ed efficienza in campagna.

FINALMENTE SUL TREPPIEDE WINDOWS con PREGEO, AutoCAD, PFCAD e tutto quello che serve per la massima autonomia ed efficienza in campagna. Tel. 045 797 1883 337501210 337 486191 - Fax 045 4859389 1 YES, WE CAN! LA TUA STAZIONE TOTALE HA UNA BUONA OTTICA E MECCANICA, MA HAI PROBLEMI A REGISTRARE I DATI? TI PIACEREBBE AVERE IN TEMPO REALE LA

Dettagli

REPORT FINALE. Revisione 00. Prot 102. Data 26 Novembre 2013. Autore Ing. Matteo Castelli. Certificazione di Qualita ISO 9001:2008 n 223713

REPORT FINALE. Revisione 00. Prot 102. Data 26 Novembre 2013. Autore Ing. Matteo Castelli. Certificazione di Qualita ISO 9001:2008 n 223713 PROGETTO DI RESTAURO DEL PONTE DI RIALTO IINCARIICO PER IINDAGIINII PRELIIMIINARII RIILIIEVO LASER SCANNER REPORT FINALE Revisione 00 Prot 102 Data 26 Novembre 2013 Autore Ing. Matteo Castelli Certificazione

Dettagli

PROGETTO FORMAZIONE OPERATORI GEOMATICI

PROGETTO FORMAZIONE OPERATORI GEOMATICI La Topografia è sempre stata una materia di primaria importanza per i Geometri. Adesso che la materia si evolve verso la Geomatica, le esigenze formative si fanno ancora più evidenti e pressanti, infatti

Dettagli

SurvCE: configurazione del ricevitore S9III per utilizzare reti RTK/NTRIP

SurvCE: configurazione del ricevitore S9III per utilizzare reti RTK/NTRIP SurvCE: configurazione del ricevitore S9III per utilizzare reti RTK/NTRIP Attenzione deve essere presente all interno del ricevitore una scheda SIM abilitata alla connessione Internet a cui è stato preventivamente

Dettagli

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Per effettuare il monitoraggio degli impianti fotovoltaici è stato scelto il metodo di acquisizione dati proposto dal Dott. Ing. F. Spertino, Dott. Ing.

Dettagli

GPS. Introduzione alla tecnologia di posizionamento GNSS SOKKIA. Sokkia 1

GPS. Introduzione alla tecnologia di posizionamento GNSS SOKKIA. Sokkia 1 GPS Introduzione alla tecnologia di posizionamento GNSS SOKKIA Sokkia 1 Che cos è il GPS Un sistema di posizionamento estremamente preciso Creato e gestito dal Ministero della Difesa Americano Nato per

Dettagli

Sistemi di riferimento

Sistemi di riferimento Sistemi di riferimento Sistemi di riferimento Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Trento Paolo Zatelli Università di Trento 1 / 40 Sistemi di riferimento Outline

Dettagli

Calibrazione delle antenne

Calibrazione delle antenne Calibrazione delle antenne Perché è necessaria una calibrazione delle antenne? All interno di una qualsiasi antenna GNSS, è possibile distinguere tre diversi punti: Punto di riferimento dell antenna (ARP,

Dettagli

19 novembre 2009 all 3 - DPCM sistema geodetico v1_0.doc

19 novembre 2009 all 3 - DPCM sistema geodetico v1_0.doc Adozione del Sistema di riferimento geodetico nazionale Allegato 3 Specifiche di riferimento relative alla pubblicazione dei dati a 30 secondi delle stazioni permanenti e scheda per il loro censimento

Dettagli

Unità Didattica 3 ESERCITAZIONE IL PLASTICO. Unità Didattica 1 CURVE DI LIVELLO. Unità Didattica 2 PROFILO ALTIMETRICO

Unità Didattica 3 ESERCITAZIONE IL PLASTICO. Unità Didattica 1 CURVE DI LIVELLO. Unità Didattica 2 PROFILO ALTIMETRICO ARGOMENTO INTERDISCIPLINARE: TECNOLOGIA-SCIENZE-GEOGRAFIA Unità Didattica 1 CURVE DI LIVELLO Unità Didattica 2 PROFILO ALTIMETRICO................................. Unità Didattica 3 ESERCITAZIONE IL PLASTICO

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Rilievo e censimento della rete elettrica di bassa e media tensione - Realizzazione di un database informativo territoriale

Rilievo e censimento della rete elettrica di bassa e media tensione - Realizzazione di un database informativo territoriale Rilievo e censimento della rete elettrica di bassa e media tensione - Realizzazione di un database informativo territoriale La SNIE SpA opera da più di un secolo nel settore dell'energia elettrica; Fondata

Dettagli

Collaudo aggiornamento del DB topografie o e del GIS del territorio del Comune di Varese

Collaudo aggiornamento del DB topografie o e del GIS del territorio del Comune di Varese Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell'ambiente Costruito POLITECNICO DI MILANO Comunedi Varese ProtocolloGenerale n. 0023289 dei20/0b/2009 Classificazione:10/10105 COMUNE DI VARESE, 6 MAG.2009 1111

Dettagli

Workshop droni e tecnologie innovative Alex Fabbro At-To drones S.r.l.

Workshop droni e tecnologie innovative Alex Fabbro At-To drones S.r.l. Workshop droni e tecnologie innovative Alex Fabbro At-To drones S.r.l. Aerofotogrammetria Dettagli costruttivi Aerofotogrammetria con SAPR Introduzione Al-To Drones Srl 2 Introduzione Lunghezza focale

Dettagli

Rilievi Topografici delle Cave e controllo dell'attività estrattiva COMPUTO METRICO VOLUMI

Rilievi Topografici delle Cave e controllo dell'attività estrattiva COMPUTO METRICO VOLUMI Rilievi Topografici delle Cave e controllo dell'attività estrattiva COMPUTO METRICO VOLUMI SETTEMBRE 2012 Procedure per il controllo dell escavazione ed il computo metrico volumi La coltivazione dovrà

Dettagli

Nelle carte in scala 1:25.000 1 cm misurato sulla carta corrisponde a 25.000 cm nella realtà, cioè a 250 m e quindi 1 km = 4 cm.

Nelle carte in scala 1:25.000 1 cm misurato sulla carta corrisponde a 25.000 cm nella realtà, cioè a 250 m e quindi 1 km = 4 cm. Le carte topografiche sono strumenti per la rappresentazione in piano di zone geografiche non eccessivamente estese come il territorio di una provincia, di un comune o parti di esso. Fondamentale è l'individuazione

Dettagli