ASP Donne Intrecci BILANCIO al 31/12/2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASP Donne Intrecci BILANCIO al 31/12/2017"

Transcript

1 ASP Donne Intrecci BILANCIO al 31/12/2017 USCITE ENTRATE Commercialista 0,00 Quote associative 1.260,00 Materiale vario 138,00 Raccolte fondi 75,00 Spese postali 209,34 Contributi 265,00 Cancelleria 52,89 Proventi corsi 90,00 Eventi/pubblicità 210,05 Utenze Spazio 0,00 Assicurazioni 250,00 Totale 860,28 Totale 1.690,00 Residuo attivo 829,72

2 ASP Donne Intrecci BILANCIO al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' PASSIVITA' Cassa 162,46 Residuo precedente 3,4 Banca 670,66 Residuo attivo 829,72 Totale 833,12 Totale 833,12 Pieve Emanuele, 31 dicembre 2017 Il Presidente

3 PREVISIONE PIANO FINANZIARIO 2017 PIANO FINANZIARIO PREVISIONE 2018 ENTRATE Quote associative ,00 Contributi socie 150,00 Raccolta fondi 150,00 Corsi 700,00 TOTALE 1.900,00 USCITE Spese godimento spazio 150,00 Assicurazione 250,00 Commercialista 150,00 Spese bancarie 150,00 Cancelleria 150,00 Materiale vario 150,00 Eventi/pubblicità 300,00 Compenso professioniste 600,00 TOTALE 1.900,00

4 RELAZIONE SULLA GESTIONE 2017 Allegato al bilancio La relazione sulla gestione è un documento informativo sull'andamento della gestione e sulla situazione dell associazione, redatto dagli amministratori dell associazione, viene allegato al bilancio d'esercizio. Nello stesso tempo è un documento che aiuta a monitorare le attività facendo un consuntivo rispetto al bilancio di previsione e permette di fare delle previsioni per il nuovo anno. La scopo principale dell associazione è quello di creare un posto in cui le donne possano costruire la propria autodeterminazione ed autonomia economica, l associazione vuole essere una vetrina per le socie future professioniste. In questo anno molte delle attività sviluppate hanno avuto proprio questa caratteristica, essere da vetrina. Una condizione che abbiamo sempre voluto è stata quello di offrire questa vetrina alle socie che in qualche modo contribuiscono alla vita dell associazione, partecipando alle attività o/e danno il proprio contributo nella realizzazione del progetto proposto sempre in forma di volontariato. Alla luce di questo primo anno confermiamo questa nostra prassi perché abbiamo constatato che è anche l unica via per creare un vero gruppo. Il 9 novembre 2017 l associazione Donne Intrecci ha compiuto il primo anno di vita e soprattutto le previsioni riguardanti nuovi tesseramenti sono state ampiamente superate. Pensiamo che questo sia anche dovuto alla novità di questo progetto, ci aspettiamo che nel secondo anno si avrà una sorta di assestamento, alcune tessere non verranno rinnovate e questo per noi sarà lo stimolo per offrire servizi sempre più graditi e necessari crescendo così il numero delle socie. Le attività sono ufficialmente iniziate il 7 febbraio con un Open Day e fino ad aprile abbiamo cercato di promuovere vari incontri formativi: cucito, cake design, decupage, bijoux personalizzati. Erano incontri strutturati su due ore e proposti al mattino. Abbiamo subito osservato che non riscontravano consenso, non c è stata una grande risposta, attribuiamo anche al fatto che non siamo ancora conosciute sul territorio ed essenzialmente l unico canale di promozione utilizzato è stato quello di Facebook. In questi mesi si sono svolti diversi incontri per lo sviluppo di nuovi progetti: percorso Empowerment Donne che costruiscono il proprio futuro, progetto Dialogo di genere per le scuole medie, creazione di uno sportello di ascolto ed orientamento di counseling e coaching. Si è lavorato molto sul proporre le attività all amministrazione comunale di Rozzano al fine di chiedere sia patrocinio che eventuale contributo, in particolar modo per il progetto Dialogo di genere Nel mese di maggio e giugno sono state promosse due serate sul Network Marketing, dove si è parlato di questo innovativo sistema di vendita ed alcune socie hanno avuto l opportunità di farsi conoscere come professioniste. Negli ultimi mesi questo tipo di attività non è più stato richiesto. Sede Legale Via Lazio, 7 Pieve Emanuele MI C.F Tel donneintrecci@gmail.com

5 Nel mese di giugno un gruppo di operatrici reiki è entrato nel gruppo di Donne Intrecci, ne è nato il progetto Benessere Anima e Psiche, in cui vengono organizzate attività legate al benessere come serate reiki, meditazione. Anche in questo caso dopo l entusiasmo dei primi mesi, le adesioni sono diminuite, proveremo a proporlo anche nel Quindi a fine settembre è stato presentato il progetto Donne che costruiscono il proprio futuro. L amministrazione comunale di Rozzano, attraverso un bando pubblico, ha dato la possibilità a 9 donne di partecipare ad un percorso sul valore personale e definizione del proprio obiettivo professionale e di vita. Il percorso si è ultimano il 14 dicembre. È stato un progetto molto bello ed impegnativo, ha visto coinvolte per diversi mesi, 4 socie. Le ringraziamo per il loro tempo, impegno e professionalità, è stata un esperienza bellissima ed arricchente. Nel 2018 verrà promossa la seconda edizione al comune di Rozzano, e prime edizioni ad altri comuni del Sud Milano, con qualche modifica, proprio nell ottica di migliorare sempre più l offerta. A novembre è partito il progetto Dialogo di genere, un percorso che vede coinvolte due date istituzionali, 25 novembre e 8 marzo. Il progetto ha uno scopo culturale in cui si vuole cominciare ad aiutare i ragazzi e le ragazze di Rozzano a superare gli stereotipi di genere ed offrire alle ragazze una maggiore libertà nelle scelte che vorranno fare per la propria vita, libere da pregiudizi, condizionamenti e limiti culturali quali appunti gli stereotipi sull immagine della donna, il ruolo della donna nella società e cominciare ad immaginarsi come vorrebbero essere. Il progetto è strutturato in tre step, il primo è stato una mostra fotografica in comune nel mese di novembre che si è conclusa con un incontro in sala consigliare ed uno a scuola con ragazzi e ragazze delle 3 media di Rozzano, in tale occasione è stato presentato il secondo step, un concorso fotografico. Ultimo step sarà a marzo 2018 con la mostra delle 15 foto oggetto del concorso fotografico. Durante gli incontri di presentazione del concorso fotografico è stato chiesto ai ragazzi e ragazze di compilare un questionario, volevamo capire il livello di assimilazione degli stereotipi nella loro cultura. Il risultato è stato che le ragazze sono maggiormente stereotipate rispetto ai maschi e nello stesso tempo c è in loro uno spirito di uguaglianza. I risultati del questionario ci stanno dando lo stimolo di pensare ad altri progetti sempre per aiutare i giovani e le giovani a liberarsi dagli stereotipi Sempre nel mese di novembre abbiamo lanciato lo Sportello di ascolto ed orientamento, consiste nella possibilità di usufruire di un percorso di counseling o coaching a prezzi notevolmente inferiori al prezzo di mercato. L obiettivo è che ogni donna possa accedere a questo tipo di servizio per poter cominciare a farsi aiutare per migliorare qualcosa nella propria vita. Abbiamo chiuso l anno con un incontro con le socie maggiormente attive per cominciare a pianificare le attività del nuovo anno. In tale occasione si sono costituiti dei gruppi di lavoro: - Gruppo Education, che si occuperà di sviluppare corsi di lingue, offrire ripetizione gratuite ai figli e figlie delle socie, serate informative, seminari. - Gruppo Fatto a mano, composto da donne artigiane, da qui nascerà un nuovo servizio che è quello delle bomboniere solidali - Gruppo Comunicazione, fondamentale per divulgare l informazione sulle nostre attività - Gruppo Benessere, che porterà avanti gli incontri legati al benessere - Confermato il gruppo dello Sportello d ascolto e del percorso Empowerment Sede Legale Via Lazio, 7 Pieve Emanuele MI C.F Tel donneintrecci@gmail.com

6 Qualche numero: - In questo primo anno si sono tesserate 42 donne. - Dal mese di marzo abbiamo proposto una cena al mese ed in media hanno partecipato 11 donne - Presentazione del concorso fotografico, hanno partecipato circa 100 tra ragazzi e ragazze - 9 donne hanno partecipato al percorso Donne che costruiscono il proprio futuro di cui 2 erano già socie e tutte le altre lo sono diventate. - Nei primi mesi dell anno 20 donne hanno partecipato a vari incontri tra colloquio di counseling, incontro sulla pasta di zucchero, incontro di cucito, serata reiki e network marketing - Abbiamo lanciato una raccolta fondi per poter acquistare una macchina del caffè per il futuro coworking ed abbiamo raccolto 75 euro euro sono stati i contributi raccolti a seguito delle attività proposte durante l anno. - Le spese postali si sono rivelate piuttosto onerose, nel mese di gennaio 2018 verrà disattivato il servizio on line. - A fine anno sono stati attivati 5 gruppi di lavoro: comunicazione, benessere, fatto a mano, education e coworking, all interno di ogni gruppo in media ci sono 4 donne impegnate a portare avanti progetti per le socie e per la cittadinanza. Data, 12 marzo 2018 Firma La Presidente Deborah D Emey Sede Legale Via Lazio, 7 Pieve Emanuele MI C.F Tel donneintrecci@gmail.com

A R E A B U S I N E S S L A B C A L E N D A R I O C O S A // FACCIAMO 0 2 FEB

A R E A B U S I N E S S L A B C A L E N D A R I O C O S A // FACCIAMO 0 2 FEB C A L E N D A R I O A T T I V I T À BUSINESS LAB + F A B L A B GENNAIO 2017 MULTILAB è un nuovo concetto di luogo-servizio rivolto all area Sud Milano, ideato come laboratorio creativo-produttivo ad alto

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 4.250,00 4.250,00 2.1.3 Macchine Ufficio 1.322,30 1.322,30 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 4.250,00 4.250,00 2.1.3 Macchine Ufficio 1.322,30 1.322,30 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Bilancio consuntivo 2016

Bilancio consuntivo 2016 Centro Servizi Padova Solidale Bilancio consuntivo 2016 08 aprile 2017 Due Carrare (PD) Centro Servizi Padova Solidale Iniziative 2016-2017 09 aprile 2016 Vigonza Fondo di solidarietà 2016 l Fondo straordinario

Dettagli

Young Women Network. presents. Inspiring Mentor. 2 a edizione 2017

Young Women Network. presents. Inspiring Mentor. 2 a edizione 2017 Young Women Network presents Inspiring Mentor 2 a edizione 2017 Inspiring Mentor Inspiring Mentor è un programma di mentorship lanciato nel 2016 da Young Women Network, la prima associazione in Italia

Dettagli

A R E A B U S I N E S S L A B

A R E A B U S I N E S S L A B C A L E N D A R I O A T T I V I T À BUSINESS LAB + F A B L A B DICEMBRE 2016 MULTILAB è un nuovo concetto di luogo-servizio rivolto all area Sud Milano, ideato come laboratorio creativoproduttivo ad alto

Dettagli

C A L E N D A R I O A T T I V I T À B U S I N E S S L A B + F A B L A B A U T U N N O

C A L E N D A R I O A T T I V I T À B U S I N E S S L A B + F A B L A B A U T U N N O C A L E N D A R I O A T T I V I T À B U S I N E S S L A B + F A B L A B A U T U N N O 2 0 1 6 MULTILAB è un nuovo concept di luogo-servizio rivolto all area Sud Milano, ideato come laboratorio creativo-produttivo

Dettagli

Assemblea dei soci. 23 maggio Agriturismo Ai giardini Saonara - Padova

Assemblea dei soci. 23 maggio Agriturismo Ai giardini Saonara - Padova Assemblea dei soci 23 maggio 2009 Agriturismo Ai giardini Saonara - Padova La base associativa - 454 le associazioni socie del Centro Servizi Padova Solidale. Di queste 345 sono associazioni iscritte al

Dettagli

Continueremo, anche nel 2016, ad impegnarci per offrire i nostri servizi:

Continueremo, anche nel 2016, ad impegnarci per offrire i nostri servizi: L'Associazione Genere Femminile augura Buone Feste. Continueremo, anche nel 2016, ad impegnarci per offrire i nostri servizi: 1 / 16 - ASCOLTO DONNA Servizio di ascolto, consulenza legale e psicologica

Dettagli

FARE INFORMAZIONE PER CREARE CONSAPEVOLEZZA

FARE INFORMAZIONE PER CREARE CONSAPEVOLEZZA FARE INFORMAZIONE PER CREARE CONSAPEVOLEZZA BERGAMO 08.03.2014 Chi siamo Le fondatrici ed il consiglio direttivo dell A.P.E. onlus sono ESCLUSIVAMENTE DONNE AFFETTE DA ENDOMETRIOSI, le quali operano in

Dettagli

Progetto Giovani Informagiovani Match Point Orientamento Prevenzione Centro Giovanile Cubotto

Progetto Giovani Informagiovani Match Point Orientamento Prevenzione Centro Giovanile Cubotto Assessorato alle Politiche Giovanili In collaborazione con: Progetto Giovani Informagiovani Match Point Orientamento Prevenzione Centro Giovanile Cubotto Aprile 2016 1 Servizio Informagiovani Accompagna

Dettagli

Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI.

Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI. Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI. 7-29 ottobre 2017 Un evento internazionale a Lodi Il Festival della Fotografia Etica

Dettagli

PROGETTO IMPRESA ON LINE CRISI OFF LINE 2014

PROGETTO IMPRESA ON LINE CRISI OFF LINE 2014 PROGETTO IMPRESA ON LINE CRISI OFF LINE 2014 Un iniziativa di PREMESSA La crisi economica che continua ad attraversare la vita delle nostre imprese rende sempre più determinante la capacità di mostrare

Dettagli

L Università del Volontariato garantisce tre diversi ambiti di formazione:

L Università del Volontariato garantisce tre diversi ambiti di formazione: Amministrazione, fiscalità, normativa Le associazioni di volontariato sono realtà ricche di passione e di energia, realtà dinamiche, pronte ad affrontare con creatività tutte le sfide che si frappongono

Dettagli

Breve presentazione della Fondazione, dei suoi obiettivi e dei suoi progetti

Breve presentazione della Fondazione, dei suoi obiettivi e dei suoi progetti Breve presentazione della Fondazione, dei suoi obiettivi e dei suoi progetti SIAMO cittadini che ritengono che l attenzione al tema della disabilità sia parametro di democrazia di ogni comunità famiglie

Dettagli

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA. MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA. MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00 OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA INCONTRI E CONSULENZE GRATUITE PER ASPIRANTI E NEO IMPRENDITORI MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00 presso la Camera di Commercio

Dettagli

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2013

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2013 ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2013 1 STATO PATRIMONIALE 31 dicembre 2013 ATTIVITA' PASSIVITA' 1) Immobilizzazioni immateriali - 8) Patrimonio netto 403.674,47 2) Immobilizzazioni materiali

Dettagli

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2015

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2015 ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2015 1 STATO PATRIMONIALE 31 dicembre 2015 ATTIVITA' PASSIVITA' 1) Immobilizzazioni immateriali - 8) Patrimonio netto 431.206,56 2) Immobilizzazioni materiali

Dettagli

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE 2017 SFIDE DI OGGI PER COMMERCIANTI E PMI DEL TERRITORIO Commercianti, artigiani e piccole - medie imprese devono essere oggi in grado di sviluppare strategie innovative

Dettagli

Relazione bilancio consuntivo 2017

Relazione bilancio consuntivo 2017 Relazione bilancio consuntivo 2017 Carissime famiglie associate l anno appena passato se da una parte ha visto il prolungarsi della situazione di difficoltà economica (carenza di lavoro, disoccupazione

Dettagli

2) PROVENTI DA RACCOLTA FONDI 2.1) Da raccolta 1 0,00 0,00 2.2) Altri 0,00 0,00 Totale 0,00 0,00

2) PROVENTI DA RACCOLTA FONDI 2.1) Da raccolta 1 0,00 0,00 2.2) Altri 0,00 0,00 Totale 0,00 0,00 importi espressi in euro A) PROVENTI SITUAZIONE ECONOMICA Consuntivo 2009 Consuntivo 2008 1) PROVENTI DA ATTIVITA TIPICHE 1.1) Da contributi su progetti 0,00 0,00 1.2) Da contratti con Enti pubblici 0,00

Dettagli

CITTA DI CASTELLANZA (Provincia di Varese)

CITTA DI CASTELLANZA (Provincia di Varese) CITTA DI CASTELLANZA (Provincia di Varese) PROT. N. 8727 AVVISO PUBBLICO DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI CORSI PER IL PERIODO OTTOBRE 2017- GIUGNO 2018 IL RESPONSABILE DEL SETTORE ISTRUZIONE-CULTURA-SPORT

Dettagli

Progetti in Italia. Report Annuale 2017

Progetti in Italia. Report Annuale 2017 Progetti in Italia Report Annuale 2017 Sommario 3 Giovanni Donne: Che Impresa! e Progetto Futura 3 Avvio all impresa e accesso al microcredito in Italia 4 Progetto Youth Ambassador 5 Sportello Antiviolenza

Dettagli

Formazione e sensibilizzazione

Formazione e sensibilizzazione Formazione e sensibilizzazione La Casa delle donne per non subire violenza, uno dei centri di più lunga esperienza in Italia, ha da sempre curato l aspetto formativo come strumento fondamentale per sviluppare

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2013

BILANCIO CONSUNTIVO 2013 BILANCIO CONSUNTIVO 2013 PROVENTI 2013 Convenzione ex. Art. 6 L. 219/2005 107.598,54 Contributo Regionale per Associazioni 2.000,00 Entrate diverse 99,90 Interessi deposito bancario 282,72 TOTALE COMPLESSIVO

Dettagli

Europe Direct Il centro di informazione dell Unione europea sul territorio e i suoi servizi

Europe Direct Il centro di informazione dell Unione europea sul territorio e i suoi servizi Europe Direct Il centro di informazione dell Unione europea sul territorio e i suoi servizi Antonella Buja Responsabile Ufficio Politiche europee e Relazioni internazionali Comune di Modena Il centro Europe

Dettagli

IL CENTRO DELLE ARTITERAPIE

IL CENTRO DELLE ARTITERAPIE IL CENTRO DELLE ARTITERAPIE E il primo Centro a Milano di artiterapie integrate che vede per la prima volta le maggiori associazioni professionali italiane ed internazionali di arti terapie collaborare

Dettagli

Work Experience di Specializzazione in Inbound Marketing Specialist

Work Experience di Specializzazione in Inbound Marketing Specialist Si è concluso positivamente il percorso Work Experience di codice progetto, percorso per il reinserimento lavorativo finanziato dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo e promosso da ENAC ENTE

Dettagli

RELAZIONE ATTIVITA SVOLTE NELL ANNO 2015

RELAZIONE ATTIVITA SVOLTE NELL ANNO 2015 RELAZIONE ATTIVITA SVOLTE NELL ANNO 2015 Orientamento in ingresso Sportelli informativi di front office. Il Centro Orientamento e Tutorato ha svolto un attività informativa, attraverso lo sportello di

Dettagli

ANTEAS - COORDINAMENTO DI VERONA

ANTEAS - COORDINAMENTO DI VERONA ANTEAS - COORDINAMENTO DI VERONA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO FINANZIARIO 2010 DI ANTEAS Premessa Il Coordinamento Provinciale ANTEAS di Verona è un organizzazione di secondo livello che opera direttamente

Dettagli

Donne e Territorio Un azione comune delle donne nel governo locale. Progetto della Provincia di Milano

Donne e Territorio Un azione comune delle donne nel governo locale. Progetto della Provincia di Milano Politiche di Genere Donne e Territorio Un azione comune delle donne nel governo locale. Progetto della Provincia di Milano Fase preparatoria Rozzano 15 aprile 2005 Cinisello 20 aprile 2005 Corbetta 27

Dettagli

ANALISI ATTUAZIONE DOCUMENTO DI INDIRIZZI STRATEGICI PER IL TRIENNIO Assemblea dei Soci 23 febbraio 2017

ANALISI ATTUAZIONE DOCUMENTO DI INDIRIZZI STRATEGICI PER IL TRIENNIO Assemblea dei Soci 23 febbraio 2017 ANALISI ATTUAZIONE DOCUMENTO DI INDIRIZZI STRATEGICI PER IL TRIENNIO 2014-2016 Assemblea dei Soci 23 febbraio 2017 1 Il Documento di indirizzi strategici 2014/16 Documento di Indirizzi Strategici per il

Dettagli

INCONTRO NAZIONALE FORMAZIONE AICP "COMUNITA' DI PRATICA E INTERVISIONE " Metodologie AICP per la Formazione Permanente del Coach

INCONTRO NAZIONALE FORMAZIONE AICP COMUNITA' DI PRATICA E INTERVISIONE  Metodologie AICP per la Formazione Permanente del Coach "COMUNITA' DI PRATICA E INTERVISIONE " Metodologie AICP per la Formazione Permanente del Coach MILANO, 17 GIUGNO 2016 SCUOLA MILITARE TEULIÈ Consolidamento e Crescita Piano 2015 2017 Struttura, forma e

Dettagli

MONITORAGGIO SPORTELLI PER L ANNO 2015

MONITORAGGIO SPORTELLI PER L ANNO 2015 MONITORAGGIO SPORTELLI PER L ANNO 2015 Il progetto Piazza dell Integrazione ha visto la realizzazione di attività di SOSTEGNO AI DIVERSAMENTE ABILI e ai GIOVANI DISAGIATI (Macrofase 6: SOSTEGNO ALL INTEGRAZIONE).

Dettagli

OBIETTIVO STRATEGICO VI «Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell opera del volontariato»

OBIETTIVO STRATEGICO VI «Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell opera del volontariato» OBIETTIVO STRATEGICO VI «Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell opera del volontariato» Mariangela Scamarcia Delegato Tecnico Area VI Croce Rossa Italiana Comitato

Dettagli

COMUNE DI TREVISO NUOVO PROGETTO SPAZIO DONNA

COMUNE DI TREVISO NUOVO PROGETTO SPAZIO DONNA COMUNE DI TREVISO Progetto TREVISO, attivazione Spazio donna e rete di comunità per politiche di genere Gruppo di lavoro Rete per costruzione e gestione dello Spazio Donna NUOVO PROGETTO SPAZIO DONNA Il

Dettagli

Progetto di zona

Progetto di zona rzm. rzf. Progetto di zona 2016-2019 1. Promuovere e curare la formazione e la crescita delle Comunità Capi Condividere le varie attività per individuare le buone prassi. Scambio delle attività di e di

Dettagli

GIUSTE INSIEME A NOI!

GIUSTE INSIEME A NOI! VUOI METTERTI IN PROPRIO? HAI UN IMPRESA? FAI LE SCELTE GIUSTE INSIEME A NOI! SERVIZI GRATUITI PER AVVIO, GESTIONE, INNOVAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E DEL LAVORO AUTONOMO IN BRIANZA FORMAPER SEGRETERIA

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 134.064,00 134.064,00 123.774,00

Dettagli

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2016

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2016 ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2016 1 STATO PATRIMONIALE 31 dicembre 2016 ATTIVITA' Importo PASSIVITA' Importo 1) Immobilizzazioni immateriali - 8) Patrimonio netto 431.634,60 2) Immobilizzazioni

Dettagli

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2017

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2017 ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2017 1 STATO PATRIMONIALE 31 dicembre 2017 ATTIVITA' Importo PASSIVITA' Importo 1) Immobilizzazioni immateriali - 8) Patrimonio netto 436.805,91 2) Immobilizzazioni

Dettagli

Giovani e cittadinanza partecipata: Quali ostacoli e quali opportunità?

Giovani e cittadinanza partecipata: Quali ostacoli e quali opportunità? AVIS Nazionale Progetto Se.Ci.Coinvol.Gi! Giovani e cittadinanza partecipata: Quali ostacoli e quali opportunità? Paolo Guiddi Maura Pozzi e Elena Marta Paolo Guiddi, Maura Pozzi e Elena Marta Università

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 160.164,37 160.164,37 2.1.4 Mobili, macchine e attrezzature 1.583,96 1.583,96 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE

Dettagli

AVIS COMUNALE DI CONTO ECONOMICO AL 31/12/2018. ENTRATE DELL'ESERCIZIO Consuntivo 2018 Preventivo 2019

AVIS COMUNALE DI CONTO ECONOMICO AL 31/12/2018. ENTRATE DELL'ESERCIZIO Consuntivo 2018 Preventivo 2019 AVIS COMUNALE DI CONTO ECONOMICO AL 31/12/2018 CAORLE ENTRATE DELL'ESERCIZIO Consuntivo 2018 Preventivo 2019 Attività statutarie: Rimborsi per donazioni 5.356,33 5.500,00 Rimborsi per donazioni da altre

Dettagli

LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA IDENTITA

LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA IDENTITA LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA IDENTITA Con oltre 500 anni di tradizione, il Gruppo Banca Carige è fra i primi 10 gruppi bancari italiani e uno dei 15 gruppi italiani sottoposti alla vigilanza della Banca

Dettagli

Associazione di Nuoto per Portatori di Handicap Onlus

Associazione di Nuoto per Portatori di Handicap Onlus Associazione di Nuoto per Portatori di Handicap Onlus BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2016 CONTO ECONOMICO COSTI RICAVI Spese Commercialista 386,00 Quote associative contribuenti 2.200,00 Spese gestione segreteria

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ERARIO C/RITENUTE SU C/C BANCARI 0, ERARIO C/RITENUTE SU LAVORO AUTONOMO 60,00

STATO PATRIMONIALE ERARIO C/RITENUTE SU C/C BANCARI 0, ERARIO C/RITENUTE SU LAVORO AUTONOMO 60,00 VIALE MONTEGRAPPA, 306 1/2 Bilancio dal 01/01/2017 al 31/12/2017 31/12/17 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA` PASSIVITA` 170008 ERARIO C/RITENUTE SU C/C BANCARI 0,02 170033 ERARIO C/RITENUTE SU LAVORO AUTONOMO

Dettagli

UN PONTE PER.. ATTIVITA' ATTIVITA' STATO PATRIMONIALE

UN PONTE PER.. ATTIVITA' ATTIVITA' STATO PATRIMONIALE UN PONTE PER.. ATTIVITA' ATTIVITA' STATO PATRIMONIALE TOTALE ATTIVITA' 3.529.503 4.185.066 PASSIVITA' PASSIVITA' TOTALE PASSIVITA' 3.529.503 4.185.066 UN PONTE PER CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLE RISORSE

Dettagli

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017 CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017 COSA SONO LE RETI D IMPRESA La CSR è la capacità dell impresa di coniugare business e attenzione all ambiente e al sociale e di coinvolgere

Dettagli

Attività di analisi dei bisogni dei Soci. I risultati dell indagine on-line

Attività di analisi dei bisogni dei Soci. I risultati dell indagine on-line Attività di analisi dei bisogni dei Soci Progettare lo sviluppo della Community Alatel I risultati dell indagine on-line REGIONE LOMBARDIA Sommario Premessa... 2 A. PARTE I: Le risposte dei Pensionati

Dettagli

BILANCIO AL NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO AL NOTA INTEGRATIVA INDICE 1 CONTENUTO E FORMA DEL RENDICONTO 2 SITUAZIONE PATRIMONIALE 3 RENDICONTAZIONE DELLA GESTIONE 4 PROVENTI DA ATTIVITA ACCESSORIE 5 CONCLUSIONI 1 CONTENUTO E FORMA DEL BILANCIO Il Bilancio, predisposto

Dettagli

TOTALE DISPONIBILITA' LIQUIDE , ,39. Totale quote associative 4.194, ,00. Totale attività istituzionale 0,00 0,00

TOTALE DISPONIBILITA' LIQUIDE , ,39. Totale quote associative 4.194, ,00. Totale attività istituzionale 0,00 0,00 SIMBA ONLUS Associazione Italiana Sindrome e Malattia di Behçet Via XXIV Maggio, 28-56025 Pontedera (PI) RENDICONTO ECONOMICO - FINANZIARIO AL 31/12/2008 (gli importi sono espressi in Euro) DESCRIZIONE

Dettagli

UN PONTE PER.. ATTIVITA' ATTIVITA' STATO PATRIMONIALE

UN PONTE PER.. ATTIVITA' ATTIVITA' STATO PATRIMONIALE UN PONTE PER.. ATTIVITA' ATTIVITA' STATO PATRIMONIALE TOTALE ATTIVITA' 7.028.433 3.529.503 PASSIVITA' PASSIVITA' TOTALE PASSIVITA' 7.028.433 3.529.503 UN PONTE PER CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLE RISORSE

Dettagli

Che cos è la Green Card? LO SCENARIO

Che cos è la Green Card? LO SCENARIO LO SCENARIO La Civica Amministrazione ha tra i suoi obiettivi favorire e facilitare l inserimento nella società dei suoi giovani attraverso diverse misure e attività. Tra le misure adottate dal Comune

Dettagli

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE Settore Formazione Professionale Istruzione - Lavoro Interventi Sociali Politiche Giovanili Servizio Istruzione Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE

Dettagli

Report su Orientamento e la Scelta della Scuola Superiore. elaborato per la Scuola Secondaria di I Grado "Piero Calamandrei" (Torino)

Report su Orientamento e la Scelta della Scuola Superiore. elaborato per la Scuola Secondaria di I Grado Piero Calamandrei (Torino) Report su Orientamento e la Scelta della Scuola Superiore elaborato per la Scuola Secondaria di I Grado "Piero Calamandrei" (Torino) a cura del team di ricerca del progetto Il ruolo degli insegnanti nell'orientamento

Dettagli

AL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO- ASSISTENZIALE DEL COMUNE DI SERRAMANNA

AL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO- ASSISTENZIALE DEL COMUNE DI SERRAMANNA ALLEGATO N. 1 AL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO- ASSISTENZIALE DEL COMUNE DI SERRAMANNA ISTANZA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI, PROPOSTE ATTIVITÀ ED INIZIATIVE PER L ANIMAZIONE DI COMUNITA - ANNO 2017 DATI

Dettagli

La corsa contro la fame Didattica, sport e solidarietà in un progetto ad alto valore educativo, per un futuro migliore! 4 edizione, 9 Maggio 2018 FAME

La corsa contro la fame Didattica, sport e solidarietà in un progetto ad alto valore educativo, per un futuro migliore! 4 edizione, 9 Maggio 2018 FAME 4 edizione, 9 Maggio 2018 La corsa contro la fame Didattica, sport e solidarietà in un progetto ad alto valore educativo, per un futuro migliore! LA CORSA CONTRO LA FAME il progetto La Corsa contro la

Dettagli

IL COMUNE DI TRIESTE

IL COMUNE DI TRIESTE IL COMUNE DI TRIESTE Primo giorno Visite: sala del Consiglio comunale, salotto Azzurro, sala Riunioni, sala della Giunta comunale e locali della Stamperia municipale. Visita al Salotto Azzurro del Sindaco

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO 2009

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO 2009 1 CONTENUTO E FORMA DEL BILANCIO Il Bilancio, predisposto al 31 dicembre 2009, è redatto in conformità alle disposizioni riguardanti le ONLUS (Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale), contenute

Dettagli

La rete nazionale di Confindustria tra Scuola, Giovani e Impresa.

La rete nazionale di Confindustria tra Scuola, Giovani e Impresa. La rete nazionale di Confindustria tra Scuola, Giovani e Impresa. IL PROGETTO Latuaideadimpresa è il progetto di diffusione della cultura d impresa tra i giovani coordinato da Sistemi Formativi Confindustria

Dettagli

Responsabile del progetto: dott. Andrea Bonanomi

Responsabile del progetto: dott. Andrea Bonanomi presenta CRESCERE GENITORI PERCORSO FORMATIVO GENITORI SCUOLA PRIMARIA Responsabile del progetto: dott. Andrea Bonanomi CHI SIAMO L Associazione Culturale di Promozione Sociale "Pensieri e Parole" nasce

Dettagli

JA ALUMN JA ALUMN I IT I IT ALY ALY

JA ALUMN JA ALUMN I IT I IT ALY ALY COPERTINA+ JA JA ALUMNI ITALY c/o c/o Junior Achievement Italia Italia Via Via L. L. Lama, 33 33 20099 Sesto San San Giovanni (MI) (MI) E-mail: alumni@jaitalia.org Sito Sito web: www.alumnitalia.it 2 6

Dettagli

REGOLAMENTO NAZIONALE SETTORE TENNIS A.I.C.S.

REGOLAMENTO NAZIONALE SETTORE TENNIS A.I.C.S. REGOLAMENTO NAZIONALE SETTORE TENNIS A.I.C.S. PREMESSA: Con il presente Regolamento Nazionale si intende uniformare e regolarizzare i due settori che coinvolgono l attività tennistica dell A.I.C.S.. Questa

Dettagli

Il Consorzio La Rosa Blu e il CS&FA Anffas Onlus (settore formazione) Piano di formazione Linee guida 2013

Il Consorzio La Rosa Blu e il CS&FA Anffas Onlus (settore formazione) Piano di formazione Linee guida 2013 Il Consorzio La Rosa Blu e il CS&FA Anffas Onlus (settore ) Linee guida La struttura CS&FA CS&FA Settore studi Settore Gruppi tematici (Unità di crisi) Progetti Albo formatori Nazionale Regionale/Locale

Dettagli

S 3 Salento Smart Sessions

S 3 Salento Smart Sessions 3 Salento Smart Sessions chi siamo South Europe Youth Forum (SEYF) è un network di organizzazioni giovanili nato in Puglia e con sede in Italia, Germania, Malta, Francia. Ci occupiamo di progettazione

Dettagli

«Uno più uno non fa due» ASSOCIAZIONE LE AMICHE DI MAFALDA Pomarance 29 Maggio 2015

«Uno più uno non fa due» ASSOCIAZIONE LE AMICHE DI MAFALDA Pomarance 29 Maggio 2015 «Uno più uno non fa due» ASSOCIAZIONE LE AMICHE DI MAFALDA Pomarance 29 Maggio 2015 Un po di storia Nasce nel 2009 da un gruppo di donne residenti Comune Pomarance (5 fondatrici) Formalizzazione nel 2010

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Metodologia e ambiti di applicazione 5/6 maggio 2012

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Metodologia e ambiti di applicazione 5/6 maggio 2012 1 WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Metodologia e ambiti di applicazione 5/6 maggio 2012 PRESENTAZIONE Da diversi anni la scuola ha aperto le proprie porte al mondo della

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA RICONOSCIUTA DAL MIUR USR FVG

OFFERTA FORMATIVA RICONOSCIUTA DAL MIUR USR FVG OFFERTA FORMATIVA RICONOSCIUTA DAL MIUR USR FVG (MIUR.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE(U).0008874.31-08-2017) DESTINATARI: DOCENTI SCUOLA PRIMARIA DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO CONTATTI

Dettagli

BILANCIO 4 SEZIONI ESERCIZIO 2013

BILANCIO 4 SEZIONI ESERCIZIO 2013 8601 SIMLII Gestione Istituzionale Data di stampa 30/06/2013 Piazzale Spedali Civili 1 25123 BRESCIA BS Pagina 1 C.F. 80023950928 P.IVA 03015140548 BILANCIO 4 SEZIONI ESERCIZIO 2013 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

bi.wel.f Generare valore per il welfare bilateralità, welfare integrato e fondi MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO Anno accademico

bi.wel.f Generare valore per il welfare bilateralità, welfare integrato e fondi MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO Anno accademico MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO bi.wel.f bilateralità, welfare integrato e fondi Anno accademico 2017-2018 Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di Alta Formazione (accreditamento

Dettagli

Saldo al 31/12/ ,08. Saldo al 31/12/ ,19. CASA DI ACCOGLIENZA DELLE DONNE MALTRATTATE C,F,: Milano Via Piacenza 14

Saldo al 31/12/ ,08. Saldo al 31/12/ ,19. CASA DI ACCOGLIENZA DELLE DONNE MALTRATTATE C,F,: Milano Via Piacenza 14 C,F,: 97086840150 Milano Via Piacenza 14 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO IL 31/12/2017 Gentili Aderenti, Vi presentiamo questa Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2017 dell'associazione (in forma

Dettagli

Football Idea. Da un idea di Roberto Pirovano e Andrea Casé: nel 2015 nasce Football Idea!

Football Idea. Da un idea di Roberto Pirovano e Andrea Casé: nel 2015 nasce Football Idea! Football Idea Da un idea di Roberto Pirovano e Andrea Casé: nel 2015 nasce Football Idea! Con la Voglia di trasmettere a qualsiasi livello la necessità di unire passione, divertimento, gioco, impegno e

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 146.448,00 146.448,00 130. 14.090,00

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA DIFFUSA IN FAMIGLIA Piattaforma online e staff professionale per la gestione e il monitoraggio dell Accoglienza di Rifugiati in

PROGETTO ACCOGLIENZA DIFFUSA IN FAMIGLIA Piattaforma online e staff professionale per la gestione e il monitoraggio dell Accoglienza di Rifugiati in PROGETTO ACCOGLIENZA DIFFUSA IN FAMIGLIA Piattaforma online e staff professionale per la gestione e il monitoraggio dell Accoglienza di Rifugiati in Famiglia COSA E VESTA Vesta è un servizio per le famiglie

Dettagli

B) COSTI DELLA PRODUZIONE

B) COSTI DELLA PRODUZIONE FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA Via Vittorio Frossombroni n. 11-50136 Firenze codice fiscale 9417287 048 0 partita iva 0602085 048 0 CONTO ECONOMICO PREVISIONALE DELL'ESERCIZIO 2014 A) VALORE DELLA

Dettagli

Dal progetto alla realizzazione: costruiamo insieme SCP Italy. Silvana Dini

Dal progetto alla realizzazione: costruiamo insieme SCP Italy. Silvana Dini Silvana Dini Milano, 31 marzo 2012 Passo dopo passo nasce SCP Italy Mission & Obiettivi A chi ci rivolgiamo Servizi e attività per i Soci Benefit e vantaggi per i Soci Costruiamo insieme SCP Italy 3 Passo

Dettagli

CORSI PROFESSIONALI, SERVIZI, GRUPPI ESPERIENZIALI CALENDARIO 2019

CORSI PROFESSIONALI, SERVIZI, GRUPPI ESPERIENZIALI CALENDARIO 2019 www.roma.erbasacra.com CORSI PROFESSIONALI, SERVIZI, GRUPPI ESPERIENZIALI CALENDARIO 2019 Per tutte le altre iniziative, comunicate anche tramite newsletter (open day, presentazioni, conferenze, seminari

Dettagli

ENTRATE PER INIZIATIVE CULTURALI ED AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI

ENTRATE PER INIZIATIVE CULTURALI ED AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI PARTE I - ENTRATE ORDINE REGIONALE DEI GEOLOGI - BILANCIO DI PREVISIONE 2017 - PARTE I ENTRATE Residui attivi finali di competenza 2016 2017 di Avanzo di amministrazione presunto al 31.12.16 102.102,51

Dettagli

Risultati Sono stati realizzati 4 incontri individuali e 7 gruppi per un totale di 30 partecipazioni.

Risultati Sono stati realizzati 4 incontri individuali e 7 gruppi per un totale di 30 partecipazioni. Fiocchi in Comune Le lavoratrici del Comune di Milano nel periodo di gravidanza, prima del congedo o al rientro al lavoro dopo la maternità; mamme e papà adottivi. Aiutare le donne lavoratrici a vivere

Dettagli

CONCORSO FOTOGRAFICO GORDOLA IN UN CLICK

CONCORSO FOTOGRAFICO GORDOLA IN UN CLICK CONCORSO FOTOGRAFICO GORDOLA IN UN CLICK PROMOTORE DEL CONCORSO La Commissione Culturale di Gordola su mandato del Municipio di Gordola propone un concorso fotografico con l intento di coinvolgere la popolazione,

Dettagli

Piano Azioni Positive Triennio

Piano Azioni Positive Triennio COMUNE DI MODENA Assessorato Pari Opportunità Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni Normativa di riferimento Piano

Dettagli

Carta dei Servizi. CAV Lucía Pérez - Via Fortifiocca, 71

Carta dei Servizi. CAV Lucía Pérez - Via Fortifiocca, 71 Carta dei Servizi CAV Lucía Pérez - Via Fortifiocca, 71 Associazione Casa delle Donne Lucha y Siesta Chi siamo L associazione è composta da professioniste impegnate nel settore legale, psicologico, sociale,

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA per la DONAZIONE di ORGANI, TESSUTI e CELLULE SEZIONE PROVINCIALE DI MILANO BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2016 STATO PATRIMONIALE

ASSOCIAZIONE ITALIANA per la DONAZIONE di ORGANI, TESSUTI e CELLULE SEZIONE PROVINCIALE DI MILANO BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2016 STATO PATRIMONIALE ASSOCIAZIONE ITALIANA per la DONAZIONE di ORGANI, TESSUTI e CELLULE SEZIONE PROVINCIALE DI MILANO BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A - IMMOBILIZZAZIONI 1.687,50 1.687,50 - A1

Dettagli

Una settimana mondiale di esperienza e crescita nel Coaching

Una settimana mondiale di esperienza e crescita nel Coaching Coaching Week 2013 Una settimana mondiale di esperienza e crescita nel coaching Un momento unico Il valore della tua presenza Cosa fare nella Coaching Week I passi per partecipare Criteri dei progetti

Dettagli

La revisione oltre il bilancio:

La revisione oltre il bilancio: ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di PAOLA La revisione oltre il bilancio: ipotesi di attività e prospettive professionali Belvedere Marittimo 16 ottobre 2009 FORMAZIONE PROFESSIONALE

Dettagli

Sportello Provinciale Autismo

Sportello Provinciale Autismo Sportello Provinciale Autismo Istituto A. Bonfanti e A.Valagussa - CTS Lecco 1 marzo 2017 Dott.ssa Milena Locati Collaboratrice del CeDisMa Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e sulla Marginalità

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE ACCERTAMENTI TOTALI PREVENTIVATO E ACCERTATO INIZIO ESERCIZIO VARIAZIONI +/- RISCOSSI DA RISCUOTERE ALLA FINE DELL'ESERCIZIO PREVISIONI RISCOSSIONI

Dettagli

CITTA DI CASTELLANZA (Provincia di Varese)

CITTA DI CASTELLANZA (Provincia di Varese) CITTA DI CASTELLANZA (Provincia di Varese) PROT. N. 6529 AVVISO PUBBLICO DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI CORSI PER IL PERIODO OTTOBRE 2016- GIUGNO 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE ISTRUZIONE-CULTURA-SPORT

Dettagli

ENTRATE PER INIZIATIVE CULTURALI ED AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI

ENTRATE PER INIZIATIVE CULTURALI ED AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI PARTE I - ENTRATE ORDINE REGIONALE DEI GEOLOGI - BILANCIO DI PREVISIONE 2018 - PARTE I ENTRATE Residui attivi finali di competenza 2017 2018 di Avanzo di amministrazione presunto al 31.12.17 103.838,82

Dettagli

Bando di Concorso La Nobil Ebrezza

Bando di Concorso La Nobil Ebrezza Bando di Concorso La Nobil Ebrezza In occasione del 50 Anniversario della costituzione del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano Nell ambito della manifestazione LA FORtezZA DELL ARTE organizzata

Dettagli

A.S. 2013/2014. RELAZIONE FINALE di VALUTAZIONE. A cura del Servizio Fe.n.ice Associazione S.O.S Donna di Faenza

A.S. 2013/2014. RELAZIONE FINALE di VALUTAZIONE. A cura del Servizio Fe.n.ice Associazione S.O.S Donna di Faenza A.S. 2013/2014 PROGETTO RELAZIONE FINALE di VALUTAZIONE A cura del Servizio Fe.n.ice Associazione S.O.S Donna di Faenza 1 Premessa Durante l anno scolastico 2013/14 sono state coinvolte nel Progetto Educare

Dettagli

Empowerment di Associazioni e Pazienti. LILT LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI Presidente: dr Andrea Puppo

Empowerment di Associazioni e Pazienti. LILT LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI Presidente: dr Andrea Puppo Empowerment di Associazioni e Pazienti LILT LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI Presidente: dr Andrea Puppo EMPOWERMENT em power -ment. Il prefisso em viene utilizzato con il significato di mettere

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2015 Approvato dall'assemblea dei Soci del 27/4/2016

BILANCIO CONSUNTIVO 2015 Approvato dall'assemblea dei Soci del 27/4/2016 STATO PATRIMONIALE BILANCIO CONSUNTIVO 2015 Approvato dall'assemblea dei Soci del 27/4/2016 ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni immateriali 1) Software 2) Spese su immobili di terzi Fondo ammortamento

Dettagli

NETINEUROPE PER LA SCUOLA

NETINEUROPE PER LA SCUOLA NETINEUROPE PER LA SCUOLA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE PER LO SVILUPPO DEI PROGRAMMI EUROPEI Siamo un organizzazione senza scopo di lucro nata per operare nel territorio europeo con lo scopo di promuovere

Dettagli

A.M.A. (ASSOCIAZIONE MALATI DI ALZHEIMER) NOVARA ONLUS CORSO CAVALLOTTI N NOVARA CODICE FISCALE N

A.M.A. (ASSOCIAZIONE MALATI DI ALZHEIMER) NOVARA ONLUS CORSO CAVALLOTTI N NOVARA CODICE FISCALE N A.M.A. (ASSOCIAZIONE MALATI DI ALZHEIMER) NOVARA ONLUS CORSO CAVALLOTTI N. 9 28100 NOVARA CODICE FISCALE N. 94037310037 BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 A.M.A. (Associazione malati di Alzheimer) Novara

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA ONLUS Sede legale: Viale Africa, ROMA RENDICONTO CONSUNTIVO AL 31/12/2008

ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA ONLUS Sede legale: Viale Africa, ROMA RENDICONTO CONSUNTIVO AL 31/12/2008 Importi espressi in Euro ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA ONLUS Sede legale: Viale Africa, 112 - ROMA RENDICONTO CONSUNTIVO AL 31/12/2008 SITUAZIONE PATRIMONIALE Consuntivo 2008 Consuntivo

Dettagli

propongono un offerta esclusiva per Gioiellerie e Attività di oggetti preziosi da cogliere subito

propongono un offerta esclusiva per Gioiellerie e Attività di oggetti preziosi da cogliere subito + propongono un offerta esclusiva per Gioiellerie e Attività di oggetti preziosi da cogliere subito IL BIGLIETTO DA VISITA DELL ATTIVITA Una buona visibilità sul web per essere trovati subito e poter proporre

Dettagli