BILANCIO PREVENTIVO 2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BILANCIO PREVENTIVO 2008"

Transcript

1 .; 8 - * & & l & %.%m*./?:,v i ' "ht' ; Ji 6 Azienda Tmitoriale pe7 l'edilizia Raidaniole Pubblica della Provincia di V/oo Valentia Vio Boccoccio, (Ente pubblico ex L. R. 30 agosto 1996 n02 7) BLANCO PREVENTVO 2008 NDCE Bilancio di Previsione - Parte Prima - Entrate Bilancio di Previsione - Parte Seconda - Uscite Allegato B: Quadro Riassuntivo Allegato C: Prospetto Avanzo/Disavanzo presunto al 31/12/2007 Allegato D: Preventivo Economico Relazione del Commissario Straordinario Relazione Tecnico-Amministrativa Relazione del Collegio dei Revisori Piano Triennale ed Elenco Annuale dei Lavori

2 BLANCO PREVENTVO 2008 Bilancio di Previsione - Parte Prima - Entrate

3 Pagina 1 ENTRATE. CAP. ART. DESCRZONE RESDU PREWSON VARAZON D PREVSON PREVSON D \:- PROVVSOR NZAL 2007 CASSA \,t..,. : :,.~<-:~~:;~:,.g.. :,;*T :Tm&a, &;i~&&6unro,st,$h,$ic~wb, :, :. -,..,... BLANCO, VARAZON PREVSON D DEUNmM 2007 COMPETENZA.: *.,,,. ;r;,y$.;>?i,:ì:c:a,:,. :.:i?.:.:. ::,~31~~~~+~@g~~@$:f:~:~3,&$:.,ii:E3 -...,?.,.,.,. C -., %* :.3,=z?..,Zfliii-iCL'-i--',"a*... :.*.. -Xz=U---i-*:...-~.->*. ~,...,..:-.d.-.-=.>.... r... ~.*.->,.-,...: =.%-,C... ;.,.,..?...m"~~.-=>'-~"-**~x.,.,,z;.~,&s,mr*f";f";*w.... RESDU // HHHHHHH / /11/ /11/1//111llll11//l a11'1101/ HHHHH llhhhllllll // ?qqjj~;s~~:7~:,?;;,. CORWN~ wrn~p:mma DA ~tffas~~rreiié~i1 ENTRATE DERVANii DA TRASFERMENT DA PARTE DELLO STATO i CONTRBUT DELD STATO N CONTO FSFRC/C 0.0' N CONTO ESERCZO 0.m 0.m PER NTERVENT MAFUTEETV ALLOGG D PROPRETA 101 -?n0 PER Al TRE ATTVTA' STTVZONAL 0.M) 0.m

4 Pagina 2 CAP. ART. DESCRZONE \-. ENTRATE RESDU PREVSON VARAZON D PREMSON VA RlA ZON PREMSON D PREMSON D L \.q\\, PROVYSOR NZAL 2007 BLANCO 2007 DEUNmM 2007 COMPETENZA CASSA ' 5'; PER NTERVENT MANUTENTV ALLOGG D PRCPRETA 103-3R0 PER 4LTW PTTVTP STTlJZOP~? ( NT4qS E rcnvfzon1) 0.w O.W 1 0 ~ W ( CONTRBVT D ALTR ENT N CONTO ECERCZiO N CONTO NTERESSE 0.M) PER?TER\~FPT MAf~!L!TEFT\~ fillcs POC??lFTA 0.09 PER ALTRE ATTVTP' STlUZON~L TOTALE CATEGORA 1 TOTALE CATEGORA 2 0,Oo 0,OO 0,OO 40,OO 40,OO 4 TOTALE CATEGORA 3 0,OO 1 1O.M)O.OO ~0,OO TOTLE CATEGORA 4 0,OO 0,OO 0,OO ' 0,oO 0,Oo

5

6 CAP. ART. DESCRZONE RESDU PROWSOR PREYSON NZAL 2007 ENTRATE VARAZON D BLANCO 2007 PREMSON DEFlNlliM 2007 VARAZON PREMSON D COMPETENZA v PREVSON D CASSA. :.,.?r; ' '!i - l' ' 205 -,130 COMPENS TECNC PER MANUTENZONE STABL FER CONTO TERZ o 00 m5 - CORRSPETTV PER SERVZ A RMBORSO ACQUA M LLUMNAZONE (MO.W 205-8/15 ASPORTO WMOFO7E m5-81m PULZA PART COMUN ow M PULZA SPAZ VERD M5-8/30 CUSTODA SORVEGLANZA 0.M) RSCALDAMENTO 0, ACQUA CALDA CENTRALZZATA M5-8/50 ASCENSOR M AUTOCLAVE 0, M SERVZ A RMBORSO ALLOGG N CONDOMNO o@ 205-8~5 ALTR SERVZ 10 W M) M) m5-9 CORRSPETTV TECNC PER NTERVENrl EDLZ COMPENS PER NTERVENT COSTRUTTV WO COMPENS PER NTERVENT D RSANAMENTO E RSTRUTURAZONE OOO.W

7 CAP. ART. DESCRZONE RESDU PROVVSOR PREWSON NZAL 2007 ENTRATE VARAZON D BLANCO 2007 PREWSON DEFNinVE 2007 VARAZON PREMSON D COMPEENZA PREMSON D ', CASSA -.. i' P115 COMPENS PER LA REALZZAZONE D SERVlZ RESDENZAL COMPENS PER NTERVENT D MANUTENZONE STRAORDNARA COMPENS PER NTERVENT D1 PECUPEPQ , COh1PENS PER ALTR NTERVENT l0120 LOCAL D PROPRETA' ADBT PD USO DVERSO ALLOGG E LOCAL D PROPRETA' DELLO STATO M).OO oOO.00 7O.W0, CANON DVERS 2W AFFTT DELLE AREE 0.w 2M GESTONE AGRCOLA DELLE AREE 0.w /15 ALTR PROVENT 0.0' PROVENT DELLE PARTECPAZON PARlECiPAZON N SOCEA' w"l

8 CAP. ART. iq8-13 DESCRZONE NTERESS SU TTOL A REDDTO FSCO RESDU PROWSOR PREWSON NZAU 2007 O o0 % ;>T ENTRA TE \. so1, VARAZON D PREVSON PREWSON D PREVSON D ' VARAZON BLANCO 2007 DEFNTM 2007 COMPETENZA CASSA o 00 o 00 o 00 o W \.,. 'L >f \ > <P,',. /T :, - >-** TTOL EMESS O GARANTT DALLO STATO OBBLGAZON E CARTELLE FONDARE 20a - 14/15 presso TESORiRlA PROVNALE, 2W. l1 NTERESS DA ASSEGNATAR - iq PER DLAZONE DEBT lw 8 NTElESS DA CESSONAR D ALLOGG CONCESS N P V CEJlhLPGG COSTRUiT CON CONTRiBUTO DELLO STATO E PER NOENNTA' D MORA SU CANON ,OO D1 ALLOGG COSTRJT CON CCNTRBUTO D ALTR FNT E CEDUT D ALLOGG COSTRUT SENZA CONTRBUTO E CEDUT (1.00 m D LOCAL CEDUT iq D ALLOGG E LOCAL DELLO STATO E CEDUT

9 P- Pagina 7 Bilancio ~reventbb_wp?- ;,. -.~ - C s.ses.st.i,ra M RMBORS PER BOLLETTAZONE E RSCOSSON CANON ,M) RMBORS PER STPULAZON CONTRATT ' M) 60 MX),oo m RMBORS PER PROCEDMENT LEGAL OOO.OO 62 m.w 62.m WO,W M PMBOPS PER FUPZOEPMENTC CQMh4lSSlChll nilci;gi m W 0.m RMBORS PER ESECUZONE LAVOR D MGLORA F OAlJ< 0.0'3 0.m m7-181~~ RECUPER E RMBORS OVERS m.oo 120 m.oo

10 m - ;. Pagina 8 CAP ART DESCRZONE RESDU PROVVSOR PREWSON NUAU 2007 ENTRA TE VARAZON D BLANCO 2007 ~~~~~ PREWSON DEFNTVE 2000 VARAZON PREWSON D COMPETEN24 L - \ i,'+-. PREWSON D. CASSA m PECUPERO SPESE PERSONALE DPENOENE W 1MX)W 1000W 1MXW RMBORS DELLA GESTONE SDFCPLE O O0 O O0 O O0 0 o3 0 Gil 207,915 NTERESS AMMORTAMENTO MUTU SU ALLOG.1 F l'?c1 1 U1.i CONTRBUT o O0 o O0 o O0 o W o O0 o 00 o NTERESS AMMORTAMENTO MUTU SU SERVZ RESOL ron CONTRBUT OW NVM SU ALLOGG CEDUT 0 o3 0 Cm, - - TTOLO l' CAT. 8 TOTALE CAT%OWA 7 POSTE OORRETfnje E COMPENSATVE 01 SPESE coti~ntn ALTRE ETRATE ALTRE ENTRATE NON CLASSFCABL N ALTRE VOC $2.192,49 RESDU PROVVSOR PREWSON NZAL A, - 0.w., % ' a _, VARAZON D BUNCO m? V.i -. " - ".W -L. l - l i PREWSON DERNmM 2007, r,z-v,x-.,. %-- ", > - VARAUON a PREWSON D COMPETENZA - -, "C,',""* - PREVSON D CASSA m8 m ENTRATE EMNTUPL ow m ENTRATE EMTUAL DA DMRS O00 O0 260 o00 O RMBORS DELLA GESTOt.E SPECBLE 000 ma 211s AMMORTAMENTO MUTU SU ALLOGG E LOCAL CON COHTROUO mW 420 O0 42, PROWSOR, NUAL 2007 COMPETENZA TOTALE CATEGORA ,60 0,w , ,W , TOTALE CATEGORA , ,OO ,OO ,OO ,W ( ,OO 1 TOTALE CATEGORA ,Oo ,OO TOTALE CATEGORA OW,W 680,OO C.,> S., f OTALk fttolo 11' ,f8 4.0EJ.S98,98 - "imwo,es '. ~.%.ut&:"; ': -' %&1.478,68 '

11 Pagina 10 CAP. ART DESCRZONE RESDU PROWSOR PREWSON NZAL 2007 ENTRATE VARAZON D BUNCO 2007 PREWSON DEFNTVE 2007 VARAZON PREWSON D COMPETENZA PREVSON D CASSA ALEAZONE STABL D PROPRETA O N PRORPETA SUPERFCARA AD USO DRETTO o O0 o O0 o 00 o W OW COSTRUT CON L CONTRBUTO DELLO STATO O O COSTRUT CON L CONTRBUTO D ALTR ENT 0 W COSTRUT SENZA CONTRBUTO ALENZON D SERVZ RESDENZAL REALZZAT CON L CONTRBUTO OELLO STATO REALZZAT CON L CONTRBUTO D ALTR ENT 3W REALZZAT SENZA CCNTRBUT ALENXON MOBL DVERS 3OQ PLLOGG E LOCAL D EDLZA AGEVOLATA E CO.VENZO)<lP osoo ALLOGG E LOCAL DVERS , 4LENXONE MACCHNE MACCHNAR AUTOMATC MACCHJE DVERSE O M) ALFNAZOJE MOBL E MACSHUE D1 UFFCO MOBL PER UFFCO U.00

12 Pagina 11 CAP. ART DESCRZONE RESDU PROVVSOR PREVSON NUAL 2007 ENTRA TE VARAZON D BLANCO 2007 PREWSON DEFNM 2007 VARAZON PREWSMN D COMPETENDi PREWSON D CASSA.. e\ p+.$';, '..! /10 MACCHE ORDNARE PER UFFCO MACCHNE ELETTROMECCANCHE ED ELETTRONCHE ALEJAZON ATTREZZATURE ' AiTREZZATURE VARE ALENAZON AUTOMEZZ AUTO\'ETTURE AJTOFURGON E HOTOFRGOP! 0.0' UlO - 34 PRELEV E DEPOST 0,OO 1-3Y5 DA TESORERlA STATALE ,OO C/C VNCOLATO PRESSO LA CASSA DEPOST E PRESTT AssECiNAT/iRt PER QUOTE CAPTAL m ,5 D1 ALLOGG D PROPRETA' N PANO D VENDTA COSTRUT CON CONTRBUTO Y10 D1 ALLOGG D PROPRETW P PANO D VENDTA COSTRUT CON CONTRBUTO D ALTR ENT ,5 D 4LLDGGl D PROPRETA' N PANO D VENDTA COSTRUT SENZA CONTR18UTO D ALLOTAl E LOCAL D PROPRETA' DELLO STATO 114 PANO D VENDTA CESSONAR PER OUOTE CPPTAL

13 p-ppp CAP. ART. DESCRZONE RESDU PROVVSOR ENTRATE PREMSON VARAZON D PREVSON NZAL 2007 BLANCO 2007 DEFNTVE 2007 VARAZON PREVSON D COMPETENZA PREVSON D CASSA ALLOGG CEDUT CON POTECA LEGALE D ALLOGG DELLO STATO DPR D ALLOGG DELLO STATO LEGGE ,W D1 ALLOGG DELLO STATO LEGGE 16i D1 ALLOGG CEDUT DALLO STATO O.@l D ALLOGG CEDUT DA TERZ DPR 2 LEGGE MUTlJATAR PER QUOTE CPPTAL LAVORATOR AGRCOL COOPERATVE LEGGE 60 O.@l UTENT PER DLNON OEBT 0.M) RATEZUVON VARiE AD ASSEGNATAR 1 O DEPOST CAUZONAL DEPOST CAUZONAL A GARANZA D COJTRATT DVERS ANTCPAZON E CREDT DVERS 0, ~ ANTCPNON SU POLZZE TFR 0 O ANTCPAZON A DPENDENT 0 M) ATCPLZON AD MPRESE

14 Pagina 13 CAP ART DESCRZONE RESDU PROVVSOR PREWSON NZAU 2007 ENTRA TE VARAZON D BMANCO 2007 PREVSON DEFiNiiiE 2007 VARAZON PREVSON D COMPETENZA PREWSON D CASSA e. '.' =g;?:) :-.' ANTCPAZON A FORtJTOR 0 O0 OW O W CREDT DA POLiZA TFR O O0 O O0 O O0 O W CREDT DVERS O0 88 OOO.W m CREDT DA TRPARTZONE RTENUTE RPEG 9 1 ~O~.Oo OM).oo [VA VA A NUOVO W LOR ~.00 VARAZON D PRMSON PRMSON Di PREVSON D TOTALE CATEGORA TOTALE CATEGORA 11 0,OO '%W 0,w 0,OO 0,OO TOTALE CATEGORA , ,OO ,OO

15 P- TTOLO \P CAT. 13 ENTRATE DERVANT DA TRASFERMENT TRASFERMENT STATO E REGONE RESDU PROVVSOR PREVSON NZAL 2007 ENTRA TE VARAZON D BLANCO 2007 PREWSON DEFNTNE 2007 VARiA2ON PREWSON D COMPETENZA PREVSON D CASSA FNANZAMENT DELLO STATO N CCAPTALE PER NTERVENT COSTRUTTV O O O oO.W 2 400,0(] O.W FER NTER'ElrlT D RlSC.lAblEl4TO E RlSTRUTTURAiCjllE Wo PER RPANO DSAVANZ LEGGE m PER NTERVENT D RSANAMENTO E RSTRUTTURAilDNF FC-(:E W n1 RECUPERO URB4NO 1036 PFR NTFRVFJT 01 F R P N C 560 F lrlllla?~nf RnRRlFRF o OW.00 2 ARCHTEVDCHE

16 Pagina 15 NTOLO V' CAT. l ACCENSONE M PRESTT ASSUNZONE D MUTU RESDU PROWSOR PREVSON NZAL 2007 ENTRATE VARAZON D BLANCO 2007 PREWSON DEFNTVE 2007 VARAZON PREWSON D COMPETENZA PREWSON D CASSA *1,?i\ 'TP " "T-. *. : MUTU DELLA CASSA DEPOST E PRESTT PER NTERVENT COSTRUTTV 0.m PER ETERVENT D RS&EAUEETO E RSTRUTTRh7lZ':E MUTU D ALTR ENT PER NTERVENT COSTRUTTV BCJCHE PER ANTCPAZON CC BAPCAR DVERS DEPOST CPUZORL NFRUTTFER D UTENT - 55 ~OEpc~slT1 O MPRESE VA SU VENDTE E PRESTPZON DVERSE

17 W'O OO'OOBL 0~L 08 L 08 i SJN SlB-6LO 000 O0 a VZN~YA~~~~ 3 ~AVH~~!SSW 3in~311t 9s- 618

18 Pagina 17

19 BLANCO PREVENTVO 2008 Bilancio di Previsione - Parte Seconda - Uscite

20 00 SS 00 SS 00 O00 S- O O LL'LZ9 66 lln3cin3dlci 13a n l a NOl13W - 3NOZVU330tld tl3d 3NOi3AllN33N ON131N OONOJ O" - 00 SZ O0 SZ O0 o O0 SZ 00 O O0 sz lln3qn3dlci 13a 3NOZlSOd O 3 OlVllnSM la 0110SS333V OONOJ scr-zol 0 ~ q ' ~ ~ 00 ~ q S O0 O 00 S ln33ltllo 13Ci 3lVN01SS3401d 3NOWMO4 CR q 00 q S 00 O 00 S 00 0 lln311tlo V llv131 lsn3dwo3 OONOd CCR - ZO oooooo OoooooL ooo ooooooi ooo ooomoi mo OOOOL OOOOL OOOOL 1 o o00 (0~31otld va 130 odw31 V sn3d.anow~s ~ N ~ Z ~ B H wz ~ ~ H ~ l+ OOOOP OOOOP 0 ~ OOP ~ 0 1 ~ 00~000 ~ OOV 1 00 O 010ntl O 31VNOS3d 1V.VlNN3ON O3 1~017"B R ,000 0SP * 1 00~000 OSP 1 00~000s- 1 00~0000s ~0000s 1 00 L 1 OAWlsNwRV.3,Vn3N33 310u3n1a NOZng11L31 03~~3~11 otfl- tot 00,000 OL 1 W,OOOOLL m000 OOL- 1 O0 o00 OLZ ,m 012 W'O 1no1s3~ 1 ~ ~~11/11~11/// /1 ~ ~ 1 / ~ // ~ ~ ~ ~~~~~~~ ~ ~, ~. -. ~, UN3M1OD ~ 3B3dS.l 010U.L ~ ~ : C ' WSSM WiN313dPiO3 LO01 3AlllNU30 LO02 013NVilJì LO02 nvlzn MOSMOMd \ lnoisla3md 10 NOSlA3Yd NOZVHVA NOSlA3Md l0 NOZVMVA NOSlA3Hd ~JS~M 3NOiiM3S30 '1HV 'dw3 ifr

21 ATERP D Viho Valenlia SPESE PER L FUZOHPMENTO DEGL UFFC 0,W AFFTT SEDE - UFFC E LOCAL OM), SPESE SERVZ UFFC - ENEL ED ALTRO O SPESE MANUTENZONE UFFC W /10 POSTAL E TELEFONCHE CANCELLERA. STAMPAT E PUBBLCAZON ~0,Oo 21 0Lm.M) MANUTENZONE MACCHNE DA SCRVERE E DA CALCOLO , GESTONE ~STEMA NFORMATCO ,M) POL E LEASNG O0 1 10,W 10,Oo SPESE D PUBBLCTA' OBBLGATORA : ooo,oo SPESE D PUBBLCTA' FACOLTATVA OW.00 0,W 6 000,@ ASSSTENZA GRUPPO D CONTNUTA' 0,W 0,m

22 ATERP Di Vibo Valenlia CAP. ART. DESCRZONE RESDU PRO WSOR PREVSON NZAL 2007 USCTE VARAZON D BLANCO 2007 PREVSON DEFNTVE 2007 VARAZON ANNO CORRENTE PREVSON D COMPETENZA.,,Al Bilanuo ~reveml~~0081,, PREVSON D 1: CASSA '. L SPESE D RAPPRESENTANZA o m ,OO , A*, 5 OOO,OO \ ' GESTONE AUTOMEZZ CONTRBUT ASSOCATV DVERS ll.or!,oo ART.7. COMMA 2, LEGGE ,Oo 0,00 1o.cm imo,c SPESE D AMMNSTRAZON DEGL STABL ASSCURAZON DEGL STABL 0,OO BOLLETTAZONE E RSCOSSONE CANON ,OO , ~,m 10s. 7/15 ASSCURAZON RESPONSABLTA' DPENDENT 0.m 105-7/20 PROCEDMENT LEGAL M)o.oo 70,OO 7 10s-7125 QUOTE AMMNSTRAZONE PER GL ALLOGG N CONDOMNO , , RMBORS QUOTE AMMNSTRAZONE STABL AUTOGESTT 2 00 O.m 2 000,00 0,OO oo 'agtna 3

23 ATERP Di Vibo Valentia.--? -. CAP. ART. DESCRZONE RESDU PRO WSOR PREVSON NZAL 2007 USCTE VARAZON D BLANCO 2007 PREVSON DEFNTVE 2007 VARAZON PREVSON D COMPETENZA CASSA ASSCURAZONE RESPONSABLTA' CVLE DPENDENT ,W ANAGRAFE UTENZA , W 6 000, NDENNTA' E RMBORS A COMPONENT COMMSSON ALLOGG Wo,W 0,W MX) /50 SPESE SOCAL PER L UTENZA SPESE TRASLOCH E CUSTODA MOBLO , , SPESE D MANUTENZONE DEGL STABL 0,W 0,W MATERAL UTLZAT PER MANUTENZONE STABL 0,Oo 0,Oo 0,W 0,W APPALT PER MANUTENZONE STABL , W 303 ow , ~. o o 105-8/15 SPESE TECNCHE PER MANUTENZONE STABL rn.00 0,W oc l, /20 RMBORSO QUOTE MANUTENZONE STABL AUTOGESTT , QUOTE MANUTENZONE PER ALLOGG N CONDOMNO W 0,OO 15 W0,OO 0, , SPESE FUNZONAMENTO MAGAZZN E LABORATOR 0,W SPESE PER SERVZ A RMBORSO 0,oO 0,W 0,W ACQUA 0,W LLUMNAZONE ow,w 2 000, ASPORTO MMONDZE PULZA PART COMUN ooo,oo 21.Wo,oo 21 MX),W PULZA SPAZ A VERDE , Oo.W 1 Pagina 4

24 CAP. ART. DESCRZONE W., O.--!:. ' e. \ :. i, USCTE \-pd <! : RESDU PREVSON VARAUON D PREVSON PREVSON D PREVSON - VARAZON PRO WSOR NZAU 2007 BLANCO 2007 DEFNTVE 2007 COMPETENZA CUSTODA 0, SORVEGLANZA ,m , RSCALDAMENTO ACQUA CALDA CEfiTRALZZATA 0, ASCENSOR AUTOCLAVE SERVZ A RMBORSO ALLOGG N CONDOMNO 0.0'3 0,oO ALTR SERVZ CX SPESE PER ETERVENT EDLZ l PROGETTAZONE ,M) 150 lxo.00 '&o0 150 OM).W 150,OO DREZONE ED ASSSTENZA LAVOR , COMMSSON E COLLAUD 1 560, CX CX CONSULENZE TECNCHE 4 815, MH),Oo '&o0 2o.oM),00 20, PROCEDMENT LEGAL ,OO -10, ALTRE SPESE TECNCHE ,00 Os00 5 5Jx,00 5 m,w ALTRE SPESE NON ALTROVE CLASSFCATE , TOTALE CATEGORA 6 SPESE PER PRESTAZON STTUUONAL '. o~n4,m ,46.-, rl *i< r.i.- n - -.

25 ATERP Di Vibo Valentia CAT. 6 ONER FNANZAR RESDU PRO WSOR PREVSON NZAL 2007 USCTE VARAZON D BLANCO 2007 PREWSON DEFNTVE 2007 VARAZON PREWON D COMPETENZA CASSA %a v.l!.;. - / -. i:.. d NTERESS SU DEBT VERSO BANCHE 0,m SU SCOPERT D CONTO CORRENTE 5 2oO.m 0.M) M), M) SU PRESTT NTERESS SU MUTU 0,W 0,OO ALLOGG LOCAL E SERVZ RESDENZAL CONCESS N LOCAZONE 0, lzho ALLOGG LOCAL E SERVZ RESDENZAL CONCESS N PANO D VENDTA 0.m 0,W 0.m ALLOGG LOCAL E SERVZ RESDENZAL N USO DRETTO 0,W ALLOGG LOCAL E SERVZ RESDENZAL CEDUT N PROPRETA' 0.m &m PER RPANO DSAVANZ 0,OO 0.m 0.m NTERESS ED ONER FNANZAR DVERS. 0,m 0,m 0,W A SU SCONTO ED NCASSO EFFETT 0,m HO SU DEBT VERSO FORNTOR ,M) 10 OW,OO SU DEPOST CAUZONAL 0,m SU ALTR DEBT ,Oo lo.om),m) TOTALE CATEGORA 8 ONER FNANZAR 0,w ,W. '.,. <

26 W'O 00.0 O0 o s 3 83d (833)OlYlS MOAVJ V MVNOlSS33 V0 SS3M31N Po' ~ ' 0 M)'o W 'O OlVlS Vl3lMdOHd O 33OllV O NONV3 V0 011S1 - E01 M'WO O51 W'OOO O L LL'68L S68 E 01VlS Ol"ElMlN03 N03.V131MdOMd V 10 NONV3 V0 W'o 00 0 S 3 t13d (833) OlVlS MOAYd V MVZN&J lt(ln318 SL - P01 VSSV3 la NOSlA3Hd... V7N313dlYO3 la lnolsla3hd lllllllllllllllllll//// NOZVlblVA lllllllllllllllllll/// LOOZ 3AlllN133a lnolsla3hd... LOOZ 0/3NW/8 10 lno/zv/hva... LOOZ nv/z/n NOSA3Hd... HOSMOHd M0lS3H /////1/1/1////////1/l//l lln3yy03 31MlN3 lo 3AllWSN3dMO3 3 3Alll3YY03 3lSOd 'lv3.,.,., '..+, 06'BEE LS'OZB'PEE'L RRlBMl Y3NO L VMOOOLV3 31V101 W'OOO O9 0O'MX)'OS 00 O dvt11 OSVL - LOL W'O W'O NWN03 iunv 3 iivw~oj VLMVO~~MM viuvmeiul riuolwas M~NO P*1P'- 'OL W'O W'O W'O VA OVP - or M)'C!caOSL 00'WO OSL 00 0s L bg'sb6 ZZF L 3SSVL 3 3lSOdW1 3M11V PC11 - LO1 ciso M)'o o o c 1- ~ M]'m'L 00 L 33dMl OC*1- LO1 W'O ooso t1011 C L01 W'O SM3AlO 111EOPWl NOSS33 ns WAN OZlPl- L01 M)'O O0 O llv V N01SS33 ns WAN Sl*l- LO1 M]'MX) W L OO'OM) M) L W 'o OO'OM) 001 W'o PL8 L L OMlS133t1 l0 VLSOdW OL11 - LO1 W'W6'5z W'W6'sz OO'WGSZ 06 SZ 0110~ O VLSO~W SP - 101,, : :.. vssv3 2' la NOSM3Hd ~.~l~l////////l/////////// - J V7NiY3dlYO3 la lnolsm3hd ///11/////1/1/1///1/l//l NORVlblVA 1////11111/////////1111/ LOOZ 3AUN133a lnosia3bld 11111///////111111//////////1/1 W'o LOOZ 013NWlb' 10 NOZVlblVA SR LOOZ lv/znl NOSiA3Hd ////l///l//l//////l///l/ HOSMOHd ~OS~H /111///////////1/1////// 3SSVl 3 2lSOdW YwlnaYl MNO 11 - L01 L.1V3

27 ATERP Di V ib Yalenlia ;'t { CAP. ART RESDU DESCRZONE PREVSON VARAZON D PREVSON VARAZON PREWSON D PREWSON,2 \ PROWSOR NZAL 2007 BLANCO 2007 DEFNTVE 2007 COMPETENZA CASSA <S D ALLOGG N PANO D VENDTA \f,% ,00 '. -., : - '. - 4 ; D ALLOGG CON CONTRBUTO DELLO STATO CEDUT ALLOGG E LOCAL DELLO STATO CEDUT O O , D1 ALLOGG E LOCAL CEDUT DA TERZ /25 NTERESS DELLO STATO CER CONTO ,00 TOTALE CATEGORA 8 POSR CORREmVE E COMPENSATVE D ENTRATE CORRENT , '. -r -., A S. - " 178.Qoa,W n 5 ' r a ' ' -. ' < i.a - t' i. r - A 1.2 3i6 % itf~o~g,~p 22, :~~?~t!po.m, 1- $L". - a.:;a.. e- A A- s,.m - -.,. Pagina 8

28 /// ATERP Di Vib Valenlia L R EPLOG O CATEGORE TTOLO ' TOTALE CATEGORA ,OO 1 0,OO 1 770,OO 1-1~0,OO 1 620,OO 1 62 TOTALE CATEGORA 2 ( , ,OO 1 160,OO ,OO TOTALE CATEGORA 3 l TOTALE CATEGORA , ,37 1 0,OO , , TOTALE CATEGORA , ,57 0,OO , , TOTALE CATEGORA ,OO ,OO TOTALE CATEGORA ,OO 1 0,OO ,OO ,OO ,OO TOTALE CATEGORA , ,OO ,OO 1 TOTALE CATEGORA , ,OO 1 ~ ~. o o ~. ~ ~ ,OO 1 1~.00 1 TTOLO lr CAT. lo SPESE N CCAPTALE NE BEN N USO DUREVOLE ED OPERE fmm&za ~ ~/ RESDU PRO WSOR /~~~~~~~~~~/~~~/ PREVSON NZAL 2007 USCTE < // VARAZON D BLANCO 2007 ////// PREWSON DEFNTVE 2007 VARAZON ~~~////////////// PREYSON D COMPETENZA //// PREYSON D CASSA ACQUSTO AREE m 210 i815 ACQUSTO AREE EDFCABL O O0 O O0 ocm,m. ' 0,OO /10 ACQUSTO D AREE NON EDFCABL ACQUSTO D AREE N DRTTO D SUPERFCE 0,00 Pagina 9

29 ATERP Di Viba Vnlenlia..- l PREMSON PRMSON D CAP. ART. DESCRZONE RESDU PRO WSOR NZAL 2007 USCTE BLANCO 2007 DEFNTVE 2007 VARAZON COMPETENZA PREVSON D CASSA,.*?',..p, ACQUSTO STABL 0, ACQUSTO STABL N LOCAZONE ACQUSTO STABL N PROPRET.4 SUPERFCARA osoo 0,W ACQUSTO STABL PER USO DRETTO ACQUSTO LOCAL PER USO DRETTO 0,m ACQUSTO SERVZ RESDENZAL 0,m 0,m 20 t4tervent COSTRUTTV DELLA GESTONE SPECALE DESTNAT ALLA LOCAZONE o O0 o O ACQUSZONE AREE ooo,oo m FONDO PER ACCORD BONAR HO CORRSPETTV D'APPALTO , ,OO K 210-2OH5 COST DRETT DVERS ' , m ACQUSZONE AREE - CORRSPETTV DAPPALTO - COST DRETT DVERS o o0 o O0 0, NTERVENT D RSANAMENTO E RSTRUTTURAZON E DELLA GESTONE SPECALE DESTNAT ALLA LOCAZONE o 00 0, ACQUSZONE D MMOBL 0,W o@' CORRSPETTV D'APPALTO ,OO COST DRETT DVERS OGi ACQUSZONE D MMOBL - CORRSPETTV D'APPALTO - COST DRETT DVERSO o,@j 210-2i NTERVENT D REALZZAZONE DELLA GESTONE SPECALE D SERVZ RESDENZAL 0,00 Pagina 10

30 ATERP Di Vibo Valpnlia CAP. ART. DESCRZONE y\ USCTE RESDU PREVSON VARAZON D PRMSON VARAUON PREWSON D PREVSON D ' PRO WSOR NZAU 2007 BLANCO 2007 DEFNTVE 2007 COMPETENZA CASSA.\ev 210-2U6 4CQUSZONE D MMOBL CORRSPETTV D'APPALTO 210-2U15 COST DRETT DVERS 0,OO 0,OO NTERVENT DELM GESTONE SPECALE D MANUTENZONE STRAORDNARA 0, CORRSPETTV D'APPALTO ooo,c ~ 585 m, /10 COST DRETT DVERS 0.0' ls.mx).m] H1 CORRSPETTV D'APPALTO - COST DRETT DVERS 0,00 0,W NTERVENT COSTRUTTV DELLA GESTONE SPECALE DESTNAT ALLA LOCAZONE MACCHNE DVERSE l 5 ACQUSTO MOBL E MACCHNE PER UFFCO

31 ATERP D Vih Valentia CAP. ART. DESCRZONE RESDU PRO WSOR PREWSON NZAU 2007 USCTE VARAZON D BLANCO 2007 PREYSON DEFNTTVE 2007 VARAZON PREYSON D COMPETENZA h. \y,\ :-: '\Lt?*-\ PREVSON 61;V CASSA.. 1' - :... '.T: ; i' : - ': MOBL PER UFFCO ~, O O 5 000, ,W MACCHNE ORDNARE PER UFFCO MX).00 5MX),00 5 MX),oo MACCHNE ELETTROCONTABL ED ELETTRONCHE OfX ACQUSTO ATTREZZATURE 0,W, COSTTUZONE D DEPOST CAUZONAL 0.m 0,m 0,m DEPOST A GARANZA D MUTU o HO DEPOST A GARANZA D CONTRATT DVERS 0,OO 0,W H3-42 CONCESSON D ANTCPAZON E CREDT DVERS ANTCPAZON AD MPRESE 'x"l 0,Oo 211-4ZHO ANTCPAZON SU POLUE T F R Pagina 12

32 ATERP Di Vlba Valenlla l! 6 4.' CAP. ART. DESCRZONE RESDW PRO WSOR PREVSON NZAU 2007 USCTE VARAUON D BiANCO 2007 PREVSON DEFNTVE 2007 VARAZON PREVSON D COMPETENZA PREVSON D< CASSA ; \. ;-i. h. '%>,i-- : f -. <: i!f!;,i;'.' 213-4U15 ANTCPAZON A DPENDENT 0,OO O O0 0,W 0.M) ANTCPAZON A DVERS 0,M) 213-4U25 DEPOST PER COPERTURA POLZZE T F R ,OO /30 MPOST DA COf.DOt4NO 0,W O,00 VARAZDN TRATTAMENTO D FNE RAPPORTO 50 Wo m,m 50 MX),oo NDENNTA' A CARCO DELL'ENTE NDENNTA' REGONALE SULL'ESODO 0,W ALTR ONER 0,OO 5 50 WO.03 0,W 50 ~.~ 5 Pagina 13

33 ATERP Di Vibo Valenlia. i 'iyjt, Bilancio ~le~&,3we L,>.'.e/' -. C / f :.-. J REPLOGO CATEGORE TTOLO " VARAZON D PREYSON PREMSON D PREMSON D \..-, 'iri. - TOTALE CATEGORA ,OO 90,OO 9 90,OO TOTALE CATEGORA 12 TOT4LE CATEGORA 13 0,OO ,OO ,W 1 TOTALE CATEGORA ,00 1 1oo.wo,oo 1 TTOLO 111. CAT. 15 ESTNZONE D MUTU ED ANTCPAZON RMBORS D MUTU RESDU PRO WSOR PREVSON NZAU 2007 USCTE VARAZON D BLANCO 2007 PREVSON DEFNTVE 2007 VARAZON PREVSON D COMPETENZA PREMSON D CASSA AMMORTAMENTO MUTU PER ALLOGG. LOCAL E SERVZ RESDENZAL COSTRUT CON L CONTRBUTO DELLO STATO o O MUTU SU FABBRCAT N LOCAZONE 40,OO CONCESS l4 PANO O1 VENDTA 000

34 ATERP Di Vibo Valenlla USCTE TTOLO H' ESTNZONE D MUTU ED ANTCPAZON RESDU PREVSON VARAZON D PREVSON VARAZON PREWSON D CAT. 6 RMBORS D ANTCPAZON PASSNE PROWSOR NZAL 2007 BiANCO 2007 DEFNTVE 2007 COMPETENZA RESTTUZON D ANTCPAZON BANCARE 0,m CASSA CCCC BANCAR DVERS 50 SM) WO.00 0.m 5M)m.w H6-50 RESTTUZON D ANTCPAZON ENT DVERS ANTCPAZON DVERSE 0,m RMBORS Al CESSONAR D ANTCPAZON 0,m QUOTE tjanutepzone ALLOGG CEDUT N PROPRETA' QUOTE MANUTENZONE ALLOGG AUTOGESTT TTOLO W CAT. 17 ESTNZONE D MUTU ED ANTCPAZON ESTNZONE D DEBT DVERS RESDU PRO WSOR PREVSON NZAL 2007 VARAZON D BiANCO 2007 PREVSON DEFNTVE 2007 VARAUON PREWSON D COMPETENZA PRMSON D CASSA DEPOST NFRUTTFER 317-5WO ldepos1l Ff?UTTlFERl D CONDUTTOR H5 DEPOST D TERZ l DEPOST É RTENUTE D MPRESE STATO ( CER l PER GESTONE SPECALE

35 . ". 7-, a s P; $2 E - P: $; p:: u a E: - z Q i3 5 - h e s $5 9 E $2 al! :-L 3 OC Q< s 2 E * 3 s: 0 l V) - s; 2 5 a 2 6 SC 0 P 2 i Ui z? z O V) Ui a - i C s' 3 -

36 eiii6 d 00 1 SOL 00 SOL OO4O00 SOL VSSV3 10 NOSM3Md VZN313dlYO3 NOZVMVA 10 NOSVl38d LOOZ 3AlllNH30 NOSM3Md L NVl18 LOOZ lvzn MOSMOMd Oli19 0 3lllUVd 10 WillWN lln3aw 353dS 81. '1V3 10 NOZVMVA NOSlA3Md MUlS3M oli10 O ~ ~lluvdl.a 010~ NOZVMVA 10 NOZVMVA.l U0031V3 11d31 V b,: l i.. l: E 3NOZllMVdlMl OaNO4 23 dtl31v 91SS 111: L-$, 00' o 00 0 O0 o O0.!/ o L, -: \ t VZN313dlYO3 LOOZ 3AlllN1330 LOOZ 013NVl18 L WZ 17W121N MOSMOLid la NOSM3Md NOZVM VA NOSVl3Md 10 NOZVMVA NOSM3Md lnal~3~ 3NOZM3S3a.lMV dv3 3113sn wualen oqin la dtl31v

37 ATERP Di ViW Valenlia CAP ART. DESCRZONE RESDU PRO WSOR PREVSON NZAU 2007 \ -,. USCTE \> r ~ VARAZON D PREVSON VARAZON PREVSON D PREVSON D BLANCO 2007 DEFNTVE 2007 COMPETENZA CASSA >\, ' '=.. i\ ', - L ENT DVERS OK O0 31 oo0, l20 H PARTTE DVERSE 14,b6Y,o lrlentrl FNANZAR DA CANON, LOCAL ALLOGG GESTT PER CONTO TERZ FOND RSERVA AL CASSERE REKCONTAZONE FONDO AL CASSERE R EPLOG O CATEGORE TTOLO V' RESDU PROWSOR PREVSON NZAL 2007 VARAZON D pewslon1 VARAZON PREWSON D PREWSON D BLANCO 2007 DEFNTVE 2007 COMPETENZA CASSA TOTALE CATEGORA ,OO ,OO ,OO TOTALE TTOLO V

38 BLANCO PREVENTVO 2008 Allegato B: Quadro Riassuntivo

39 QUAORO RASSUNTVO 1 ENTRATE COMPETENZA CASSA kk, n ~~ta iq, ]ENTRATE DERVANT DA TRASFERMENT CORRENT CAT 1 ENTRATE DERVANT DA TRASFERMENT DA PARTE DELLO STATO 0,OO CAT2 ENTRATE DERVAFT DA TRASFERMENT DA PARTE DELLE REGON 4 4 CAT3 ENTRATE DERVANT DA TRASFERMENT DA PARTE DE COMUN E DELLA PROVNCA 10,OO 1 CAT4 ENTRATE DERVANT DA TRASFERMENT DA PARTE D ALTR ENT 0,OO TOTALE TTOLO P1. 50,00 1 eo.ooo,ao -1 W a o q;, JALTRE ENTRATE CAT 5 CAT 6 CAT 7 ENTRATE DERVANT DALLA VENDTA D BEN E PRESTAZONE D SERVZ RENDTE E PROVENT PATRMONAL POSTE CORRETTVE E COMPENSATVE D SPESE CORRENT CAT 8 ALTRE ENTRATE NON CLASSFCABL N ALTRE VOC F TOTALE TTOLO " , ] 1 mxcrilir8: ]ENTRATE PER ALENAZON D BEN PATRMONAL E RSCOSSON D CREDT CAT 9 CAT 10 ALENAZON D MMOBL E DRTT REAL ALENAZONE D MMOBLZZAZON TECNCHE CAT 12 RSCOSSON D CREDT E ANTCPAZON L TOTALE TiTO.0 MlVt ,W ~;TTOL@~~~ENTRATE DERVANT DA TRASFERMENT CAT 13 TRASFERMENT DELLO STATO CAT CAT CAT 16 ////////////////////////////////l//////// TOTALE TTOLO WO ,W 8.435A0 TTQLQ V" ' ACCENSONE D PRESTT CAT. 17 ASSUNZONE D MUTU 0,OO CAT 18 ASSUNZONE D ALTR DEBT FNANZAR 520,OO 52 1',~OLO VJ?- JPARTTE D GRO CAT 19 PARTTE D GRO TOTALE TTOLO VVl ,OO , TOTALE GENERALE "1 ' 14.9M.642,68 1 ' ] DSAVANZO m COMPETENZA PREVSTO l TOTALE A PAREGGLO &42,

40 QUADRO RASSUNTVO USCTE COMPETENZA CASSA ) ' 'i M=@? SPESE CORRENT CAT 1 SPESE PER GL ORGAN DELL'ENTE ,OO CAT 2 ONER PER L PERSONALE N ATTVTA' D SERVZO CAT 3 ONER PER L PERSONALE N QUESCENZA 0,OO 0,OO CAT 4 SPESE PER L'ACQUSTO D BEN D CONSUMO E D SERVZ 0,OO ,37 CAT 5 SPESE PER PRESTAZON STTUZONAL , CAT 6 ONER FNANZAR ,OO ,OO CAT 7 ONER TRBUTAR ,OO CAT 8 POSTE CORRETTVE E COMPENSATVE D ENTRATE CORRENT ,OO j. CAT 9 SPESE NON CL4SSlFCABL N ALTRE VOC ,OO. TOTALE TTOLO Pf %733, ,94 1 1" X~LO )O2 SPESE N CCAPTALE CAT 10 ACQUSZONE D BEN N USO DUREVOLE ED OPERE MMOBLAR CAT. 11 ACQUSZON D MMOBLZZAZON TECNCHE CAT. 12 ///////////////////////////////////////////////////7 CAT. 13 CESSON D CREDT ED ANTCPAZON r TOTALE TTOLO P ,OO ,W) ] a~o~o. iir: ESTNZON D MUTU ED ANTCPAZON CAT. 14 NDENNTA' D ANZANTA' E SMLAR PER L PERSONALE CESSATO DAL SERVZO CAT 15 CAT 16 RMBORS D MUTU RMBORS D ANTCPAZON PASSVE CAT 17 ESTNZON D DEBT DVERS TOTALE TmOLO llo] t,695.80o,m l ,oo 1 mc~o N* JPARTTE D GRO CAT 18 SPESE AVENT NATURA D PARTTE D GRO F TOTALE TLTOLO NO Sl9.800,OO 1.,?i,, a ); h ' ', "' TOTALE GENERALE W U$CMr,? $ "1 TOTALE GENERALE1? , j t AVANZO D CASSA ,74 1 r AVANZO Dt COMPEENZA ,74 t' TOTALE A PAREGGO1 t , ,68 1

41 BLANCO PREVENTVO 2008 Allegato C: Prospetto AvanzolDisavanzo presunto al 31/12/2007

42 p p ALLEGATO C - TABELLA DMOSTRATVA AVANZO O DSAVANZO PRESUNTO AL 31/12/ p-p T-. FONDO D CASSA AL 01/01/2007 E ,36 ppp p CONSSTENZA C/C POSTALE AL 01/01/2007 ' -RESDUA vi E , RESDU PASSV ---p- ~.p-- DSAVANZO D AMM -p AL 01/01/2007 E , p- P P p- VARAZONE NE RESDU -- A'TTV - E , p ~- VARAZONE NE RESDU PASSV E , P- --P- DFFERENZA. --.-p p p----- *... ~ p ENTRATE PRESUNTE ALLA FNE DELL'ESERCZO, E ,34 -.W-.-.p- - USCTE PRESUNTEALLAFNE p-- -- i, DELL'ESERCZO! ,77 i DFFERENZA! 1 N l DSAVANZO PRESUNTO DA APPLCARE 2007' i --p -- ~ l l l l l, i P- E ,57 ~ l ,50, 7 FONDO CASSA PRESUNTO AL 31/12/2007 ' 1 FONDO AL 01/01/2007! E ,36 1 ' l CONSSTENZA C/C POSTALE AL 01/01/2007 ie ,601 RSCOSSON 2007! ~ : E ,34 ' PAGAMENT ; E , FONDO CASSA PRESUNTO 2007! 1 E ,53

43 BLANCO PREVENTVO 2008 Allegato D: Preventivo Economico

44 l CAP ENTRA TE AVANZO D1 AMMNSTRAZONE TTOLO ' ENTRATE DERVANT DA TRASFERMENT CORRENT CAT.l TRASFERMEN?l DA PARTE DELLO STATO CONTRBUT DELLO STATO N CONTO ESERCZO TOTALE CATEGORA i CAT.2 TRASFERMENT DA PARTE DELLE REGON CONTRBUT DELLE REGON N CONTO ESERCZO TOTALE CATEGORA 2 CAT.3 TRASFERMENT DA COMUN E PROVNCE CONTRBUTDE COMUN E PROVNCE N CONTO ESERCZO TOTALE CATEGORA 3 0,OO 4 40,OO 1 P USCTE PREV 2008 CAT.1 SPESE PER GL ORGAN AMMNSTRATOR E SNDAC 62 TOTALE CATEGORA l 620,OO CAT.2 ONER PER L PERSONALE PRESTAZON LAVORO E CONTRBUT TOTALE CATEGORA 2 CAT.4 SPESE CONSUMO E SERVZ SPESE FUNZONAMENTO UFFC SPESE DVERSE TOTALE CATEGORA , ,37 4 CAT.4 TRASFERMENT DA PARTE D1 ALTR ENT CONTRBUT DA PARTE D ALTR ENT TOTALE CATEGORA TTOLO l' ALTRE ENTRATE CAT. 5 ENTRATE DERVANT DALLA VENDTA D BEN E PRESTAZONED SERVZ RCAV DALLA VENDTA D MATERAL E SCORTE CORRSPElTV PER AMMNSTRAZONE STABL CORRSPE'TTV MANUTENZONE STABL CORRSPETTV PER SERVZ A RMBORSO CORRSPETTV TECNC PER NTERVENT EDLZ TOTALE CATEGORA 5 0,OO " 0,OO CAT. 7 ONER TRBUTAR MPOSTE E TASSE TOTALE CATEGORA ,OO CAT. 8 POSTE CORRETTVE RENTR PER GS NTERESS TOTALE CATEGORA ,OO CAr. r RECUPER E RMBORS DVERS RMBORS DALLA GESTONE SPECALE TOTALE CATEGORA , ,74 17 CAT.9 FONDO D1 RSERVA TOTALE CATEGORA CAT. 8 ALTRE ENTRATE NON CLASSFCABL ENTRATE EVENTUAL RMBORS DALLA GESTONE SPECALE TOTALE CATEGORA 8 0,OO

45 RCAV ( PREV 2008 ( A) A) ENTRATE ACCERTATE N PRECEDENT ESERCZ D) VENDTE D BEN REDDlT E PROVENT PATRMONAL 1.54 PREV 2008 COST SPESE D COMPETENZA MPEGNATE N PREC. ESERCZ ,04 AMMORTAMENT E DEPERMENT AMMORTAMENTO FNANZARO ,40 MACCHNE TRASFERMENT CORRENT D) ]VARAZON PATRMONAL STRAORDNARE 1 ATTREZZATURE ALTRE TOTALE ,82 1 ) ENTRATE COMP. ACCER. ESER. SUCC. VENDTA D1 BEN REDDT E PROVENT PATRMONAL TOTALE PARTE SECONDA ,05 TOTALE GENERALE ,99 DSAVANZO ECONOMCO TOTALE A PAREGGO

46 BLANCO PREVENTVO 2008 L Piano Triennale ed Elenco Annuale dei Lavori

47

48

49 l,. 1'1<01;1<;1.\1.\1.~\ *'<<~N;.\L< 1-D <Ll!.>CO ANNUALE DE LAVOR PUBBLC ~...,v....- <+;,: - 2 ',; <. ' : :='.,,;,:;-<:.:i?.,..,.. :.,..~?;. r :, _. S~,lrollr 2 : Yrogrctm~~~rt ii.iotr~nl<. /lr,/lr~ O/)rl't> 'rthhlic~l/rp 2008\2010 rlell!.lrnrrririistrnziorte A.T.E.R.P FL C'OSTRJZON 111 N FABiKCATO CON N" 13 RN'TN531104F AOj GGl N VA hlll<enn"lo NE. COMUNE D 309,874,00 e C [? e 7 \V7 /.ACCANU'OL N N' 3 - LEGG: 79!92+60i FL RtiCU1':RO 111 N 'AHRRCAl O CON N' RNTN531-l04F A()j 10 Al.L.OC;C;i N VA (iuvann1 XX- NEL E ,OO f O,OO O,OO O,OO, 7," 7 \1Q FL 15 RNTN53HOJF ~ 0 5 7W9 CUhlUNE V VUO VALENTA N r. N' 5/A. l L 1.1.i AC(]S10 F RL ClJl'tRU D Al L(X;ti NEL 10 C 1 NRU 51ORlCU V 'OLA N1 N 17- LtGGE ,42 e f 0, p TOTALE ,OO E , ,OO 0,OO L.. f 0, l Resporrsnbile del Programnta () ANTONO FLORO \-.l \%)l< \ l o \l l \\ OR l'l l%l$l,l( l \l (>!<l l l 141 \!:l (,O\ \l l \l l t \\lllll \ l l< l', Al l \\OR l't l1bl l<-l 1~11(1 /O\! 1 \\OH 1' (

50 .'.+'.-'L.:,'.. l,.., ".. t., i,,.,

51 .i :-.+T. l'ro(rjz.iljl Z 1 iz'_lli.\ll: EL ELENCO ANNUALE DE LAVOR PUBBLC s - \l \l \'.l l)l l l \l< l l4 ( Ollll \ l l l)l l l \ l fc;(,f, \. lll9/04 f. '4 C (. \lol). t l\ l t,cnlt. S~./trr/rr.? : Prvgrirnrnln Tri~.rrrl(r/~~ (/L>//L* O/)LJ C P~rl~hli~~lr~~ 200;0\2010 tlcll'.~~irr~i~~i.slr~~cio~ze A.T.E.R.P. -' t+, '* Cod. lnt. Cod. L'rrico DtSC'HZO.\ E Rerl). (/e/ yr.ocer/irii~.nm Cori/òrniitd Priorità Stato prog. TridAnno l Fil~alitù (6) ORB TrindAnrio Anlnt ne (2) 111terve1rto C1 ',\ TER E \ 7'0 Cog~tonte,\'onte nterverlto (4) approvata (5) nizio Lavori Fine Lavori l OZZ iFLRN A( QUSTO t Rt C 111'1 KO D iznntllo AN ONO 1 TN53HOJF537W AL1 OGG NF C OhlllNt D 1>1170 j f MS O 2 SF i FLRN AC()SO t R JP RO [) ZAl ttlf GUSLJPE / TN53H01F537WZ O ALLOCnL N1 L C.L N KO (OKC O i ,51 MS O 2 SF O FLRN AC QUFO L RbCLiP RO N R4tFLLt CiUSLPPE TN57tl04F577W [)[)3 ALLO(J(; NF C N1 KO \C)RCC) Fl RN COMP ETAMLN O i>l N 7 ANNkLLO ANTONO ~~53H04~537~ l TABHRCA~ CON N 12 A o(;(;l C ,OO MS 2 SF ? FRN ACQLJ151O t RLCJ'FKO 111 ANNLLLO AN ONO TN531404F537W ALLOGCJ N CLN RO ~1OKCO C ,OO MS 2 SF l0795FLRN TNS~HO-FS~~W~ CO5lRll/lON 111 N lt~\rdl<l(,110 \( iavbll TOR UNATO f MS O O 2 SF /20 1 O FLRN COSTRUZON D DF l't 1 KONE AN TON0 TN53HOJF537W Y FABBRCA >f R COhll>l t S41V 4 f ,OO MS 1 PE l CON N 441 t oc,c,i N VA O MS 2 PE iFLKN RtCLll't-KO > N 1 ARURC Al O ANNtLLO AN ONO ~~ ~537~ ~) CON N 15 AL oc,(,i N VA E ,00 CPA 2 PE OZ FLRN AC~\10 R ClJPC RO D bzi f L (iu\lp'e TN53H04F537W AL OCiCil NF C FNTKO 5 OKCO E ,42 MS 2 SF /20 10! TOTALE ,OO l Responsabile del Programnra (1) ANTONO FLORO (l).4iji/i; (l~>llli /~~i~hliro:io~it~ si crwri /'(~~~J~,~ ~ ~ ~ ~ <~:~~O/~~. ~ / ~ ~ : t111!11~.!( 1, /\[ 1111, (2) 'rrru ril)orioin il cni/i<.ia ic/i,rii~/i~~nrii~r, ilt~ll'irrrt~ri~t~~iri, rrrr~ ihr~irrr (-7j La L ~O/~/~C~ ~ / l ~ / / ' i t i t i ~ (C'. r i ~ l ~.- ~ ~ l ~ \ r \O- ~ ~ \. Pro,?.) (4) >(li cirr. 14 ci3 L. l/ly,'y4 >-ij( or11lr1 (5) ~ti/ic(~rg 111 /~%LJ ( ~ ~ ~ O ~ ( ~ ~ 11p/)/11i : ~ / U ~ it~//',~/~l~~.[~~ (/, 1~11,,i (6) l ~ i ~ l i c l /l,,/i//o/ir,i ~ r c ~/~:;.~/~ 10 rol)q i.,,rrt; CC)?/JC*~~.,: ~!~..J~) ~,;{~ ~ ~ ~ i! ~ l ~ (li11 l ~ \i\/i,/i/l/ ~ ~ ~ ~ ~ : ~ i ~ ~ ~ r 11; ~ (,yc,sri~/ir ~ ~ ~.. /)rir~ririi l~trr~~i~~i\~r,r;ir~rr!i.,/, l~r:~irir~r.~ ;111oi11ir i/ :!~~,( l)/.ii~i.irri

52

53 BLANCO PREVENTVO 2008 Relazione del Commissario Straordinario

54 $ p 'iendo q, ' bitoriole per dili li zia Residenziale PuLLca della P,winc,a di ViLo klentia Via Boccaccia, Relazione del Commissario Regionale Straordinario Anche se con proroghe o nomine frazionate, la maturazione di un altro anno nella direzione de117azienda permette di raccogliere maggiori risultati e di individuare più ambiziosi obiettivi, nel progetto di azienda ordinata, efficiente e produttiva che il sottoscritto vuole portare avanti. Uno dei gravissimi problemi che anche l'anno scorso abbiaino evidenziato è, infatti, il tumultuoso alternarsi alla g~iida dell'azienda dei vari Commissari: ha guidato l'azienda l'avv. Rizzo, ng. Basile, ' Dott. Macrì, Dott. Fiorenza, ancora Dott. Macrì, ng. Tucci, Avv. Russo, dal luglio 2005 ad oggi Dirigente Scopacasa. n dieci anni si sono, quindi, alternati ben dieci Commissari, (quasi tutti provenienti da fuori provincia). Conseguenza di tale instabilità è stata un70peratività dell'azienda molto ridotta: in tutti questi anni sono stati consegnati solo 160 alloggi. L'attuale dirigenza in un anno ha consegnato ben 260 alloggi, quindi cento in più di quelli consegnati in nove anni. Per eliminare questo grave inconveniente basterebbe scegliere con cura i Presidenti delle Aterp in base a criteri meritocratici, stipulare un contratto di durata da tre a cinque anni e, a fine incarico, rinnovarli o rimuoverli sulla base dei risultati e degli obiettivi raggiunti. L'instabilità della guida ha fatto si che la gestione del17azienda non sia stata lineare e coerente. La situazione ereditata presentava i seguenti problemi.

55 Moltissimi gli alloggi costruiti, non consegnati e occupati abusivamente; moltissimi quelli costruiti non consegnati e distrutti da atti di vandalismo; pochi quelli costruiti e consegnati regolarmente. Quasi tutti gli inquilini sono morosi: morosità sanabile in forza della legge n recentemente licènziata dal Consiglio regionale.., L'attuale Commissario ha fatto spedire lettere per la riscossione dei canoni per un importo di circa 6.000,00. Nel passato i Coinmissari quando si sono attivati per la riscossione dei canoni si sono rivolti ad avvocati esterni. La riscossione avviata da Scopacasa è stata diretta e attivata dal solo Commissario senza alcuna spesa per l'azienda e, allo stato attuale, sono state avviate le procedure di sfratto nei confronti dei morosi impenitenti sempre dal Commissario senza spese per l'azienda. L'attuale Commissario ha fatto la gara ed ha stipulato la convenzione con una banca: istituendo il servizio di tesoreria che dal 1996 al 2005 era solo un servizio di Cassa. La vera e grande differenza tra l'attuale dirigenza e tutti gli altri Commissari è costituita dal fatto che Scopacasa è in Azienda ogni giorno, conosce tutti i problemi e dà notevole impulso all'attività anche se l'andamento dipende ancora dal lungo abbandono con cui ha vissuto 1'Aterp nel passato. Scopacasa ha fatto installare un orologio marcatempo e tutti devono timbrare il cartellino (incluso il Commissario). L'aterp di VV che costruisce case per gli altri non è riuscita in dieci anni a costruire una sede dignitosa per allocare i propri uffici, sistemati da sempre in locali inidonei e presi in fitto. E' stata stipulata una convenzione col Comune di Vibo Valentia e in un paio d'anni l'azienda dovrebbe avere locali idonei e di proprietà con cui operare. Gravi restano, comunque, i problemi legati agli espropri non completati e ai cantieri non chiusi anche se i cinque dipendenti dell'azienda godono di una posizione organizzativa pari a ,OO euro annuali e di premio di produttività del 25%. Dal 1999 erano stati promessi i concorsi per coprire i posti vuoti in organico e solo Scopacasa ha avuto il coraggio di bandirli nel 2005 e ora, nel 2006, stanno per essere ultimate le procedure per l'ammissione e per lo svolgimento delle prove concorsuali.

56 L'Azienda, attualmente, utilizza i cinque dipendenti di ruolo e in aggiunta trenta interinali sulla base di quanto l'assessorato ai LL. PP. e i sindacati hanno concordato nel novembre Sono stati ultimati due concorsi e assunti i due vincitori: un dirigente tecnico ed un funzionario legare. Con l'espletamento dei concorsi e con la costruzione della sede, 1'Aterp dovrebbe avviarsi ad una vita un po' più serena. Restano i problemi della tripartizione con Catanzaro e la verifica su un importo di ,OO che risulta prelevato dalla Banca d'talia nel 2003, dall'allora Commissario, fatto affluire nel fondo ordinario e speso per fare fronte ad esigenze ordinarie dell ' Azienda. Si tratta, ora, di trovare i soldi per pagare i lavori che l'azienda ha fatto e che dovevano essere pagati con gli utilizzati per altri fini. L'attuale dirigenza ha mandato in appalto tutti i lavori per i quali era stato previsto il finanziamento. Da un anno non ci sono stati finanziamenti da parte della Regione sebbene le richieste sono state fatte assieme ai relativi progetti. Si sta lavorando a redigere un codice etico dell'azienda sull'esempio delle pari aziende dell 'Emilia Romagna. Mai l'azienda nel passato ha pagato i mutui di ammortamento alla CC. DD. PP. anticipati dall'azienda di Catanzaro; solo Scopacasa corrisponde puntualmente il corrispettivo dei mutui e d'accordo con Catanzaro li paga a giugno e dicembre. Fatte, ordunque, queste sentite e doverose premesse, passiamo ad aspetti più diretti. l presente bilancio è stato formulato, all'interno del contesto legislativo, economico e sociale in cui l 'Azienda opera, tenendo conto di tutti i possibili criteri di programmazione che possono consentire un maggiore sviluppo delle attività aziendali. L'Aterp, in Calabria, si configura come un soggetto pubblico che ha le seguenti funzioni : - Stazione appaltante per la realizzazione di interventi per nuove costruzioni, recupero e riqualificazione urbana, acquisto e recupero alloggi, anche nell'ambito di programmi integrati;

57 - mprenditore nel settore delle costruzioni; - Strumento di intervento sul territorio ed in particolare nelle città; - Agenzia tecnica e di servizi nei confronti della Regione, degli Enti Locali, di utenti e di privati; - Operatore nelhcampo della programmazione, ricerca e sperimentazione. Oltre all'attività ordinaria di costruzione, recupero, riqualificazione urbana ed a quelle previste dallo Statuto, l'azienda svolge anche attività relative a programmi speciali quali: - 1 programma di sperimentazione edilizia con fondi previsti dall'art. 2. lett. f), della Legge ; - 1 programma di cui all'art. 18 della Legge finalizzato alla lotta alla criminalità organizzata per il quale è rilevante l'attività di studio, ricerca e promozione sulla normativa tecnica prestazioaale, sulla qualità del prodotto, sulle procedure e sui capitolati; - programini in genere di Edilizia Residenziale Pubblica,come previsti dalla programmazione del CPE - CER, per la cui realizzazione 1'Aterp si è proposta come soggetto attuatore in diversi settori di intervento. Le entrate del1 'Ente derivano da lo) Canoni Tale posta è influenzata dal complesso patrimoniale e dalle leggi che regolano la materia (non ultima la modifica dell'art. 59 bis della legge n. 32/96 fatta con legge regionale n ) nonché dal vincolo della regione di garantire il pareggio tra costi e ricavi. La posta iscritta è il risultato di una impostazione giuridica e contabile delle norme in materia e dei criteri contenuti nella delibera CPE e nella Legge Regionale. 2') Diritti Tecnici Tale posta è prevista per la progettazione, la Direzione dei Lavori di nuove costruzioni, dei lavori di recupero ( anche previo acquisto ) e riqualificazione urbana. Ci deve essere un impegno (e in tale direzione l'ente si sta muovendo) a tenere attivo

58 . il saldo tra i diritti tecnici che spettano a117azienda e gli incarichi a professionisti esterni che vanno ridotti di molto. 3') Cessione Alloggi La posta tiene cònto dell'andamento di questi ultimi anni. Bisogna, comunque,annonizzare i presupposti della vendita costituiti dall'esigenza dei cittadini di avere in proprietà l'alloggio con la programmazione immobiliare dell' Azienda. L'ATTVTA' GESTONALE risultati sull'attività gestionale e tecnica hanno risentito di una serie di fattori. Alczlni sono stati già evidenziati in premessa ed altri di carattere generale vengono qui riportati: a) ~'incorn~letezza della tripartizione del patrimonio de117aterp di Catanzaro con le nuove Aziende di Vibo Valentia e Crotone; b) Una non continua programmazione regionale degli interventi di Edilizia Residenziale Pubblica che rende incerto nella quantificazione e nel tempo i compensi per progettazione; C) ritardi e le inadempienze dei Comuni sia nella localizzazione ed assegnazione delle aree, sia nella pubblicazione e gestione dei bandi e nel17assegnazione degli alloggi. n questo ambito dirompente è stata l 'azione Commissariale per impulso e per risultato; d) La rilevante morosità degli inquilini dovuta in gran parte ad una obiettiva degradata condizione socio - economica ed anche ad un elevato tasso di abusivismo che potrà essere superato con l'applicazione della recente Legge Regionale in materia di occupazioni senza titolo di alloggi di E.R.P.; e) La presenza di un consistente grado di litigiosità con le imprese appaltatrici che, in alcune circostanze e per vari motivi, hanno conseguentemente spostato in avanti la messa in reddito degli alloggi; f) La complessa burocratizzazione de117iter di assegnazione, che non consente la contemporanea consegna's fine lavori,degli alloggi agli assegnatari con

59 conseguenze inimmaginabili sia per le occupazioni abusive che per i danni conseguenti ad atti vandalici. A tali difficoltà, si è aggiunto il costo de1171c che, anche se ridotto dal17introduzione della detrazione' per prima casa agli alloggi assegnati, comporta comunque un ulteriore costo. A questi aspetti critici bisogna rispondere con una attenta gestione dell'importante patrimonio, facendo leva sulle professionalità e competenze interne, migliorando l'informatizzazione dei servizi. L CONTESTO N CU OPERA L'ATERP Assolvere, oggi, alla funzione sociale a cui sono state destinate le ATERP in Calabria è impresa ardua e difficile. Tra i m~tivi basta ricordare la natura stessa dell'utenza. Se analizziamo la natura dell'utenza dell' Aterp accertiamo, infatti, che proprio perché essa si rivolge alla fasce più disagiate, queste presentano sicuramente un buon numero di utenti che hanno la possibilità di pagare il canone di locazione, ma si evidenziano anche sacche di povertà ed insieme a queste situazioni di grave disagio. 1 nostro impegno è quello di ridurre tale fenomeno negativo. CONTESTO LEGSLATVO - AZON La programmazione Regionale delle risorse destinate al17edilizia Residenziale Pubblica produce effetti diretti ed importanti: 1) Sugli obiettivi generali da perseguire; 2) Sul tipo, modalità e caratteristiche degli interventi attuativi; 3) Sul ruolo e sul coinvolgimento dei soggetti che intervengono nel processo (soggetti istituzionali, altri soggetti, utenza). Nel corrente anno, quindi, occorre: 1) Potenziare il sistema infomatico; 2) Sviluppare l'interazione con l'ambiente esterno e perseguire la finalità di guidarne le dinamiche ed i cambiamenti;

60 . 3) Alleggerire l'arretrato esistente (riscatti, cessioni, espropri, cantieri,ecc.) con la predisposizione di un più idoneo programma di intervento; 4) Valutare l'organizzazione delle attività e coglierne gli stimoli per la correzione dei processi gestionali; 5) Stimolare gli'uffici ad un necessario supporto de117azione de1170rgano politico volta alla determinazione degli obiettivi e degli indirizzi ed alla verifica dei risultati; 6) Studiare strumenti e meccanismi di gestione che possono mettere l'azienda in grado di affrontare con maggiore efficienza ed efficacia la crescente complessità delle situazioni rafforzando la presenza dell' Azienda. Con detta presenza l'azienda risponderà al bisogno, sempre più avvertito, di rafforzare i servizi sul territorio provinciale, con positive ricadute sull'iitenza e di formare, nel contempo, i presupposti per il decollo di nuovi soggetti istituzionali, agenzie tecniche a servizio delle nuove realtà territoriali. La configurazione dell'aterp come agenzia tecnica comporta, infatti, ne117attuale situazione, una riconsiderazione del modo di rapportarsi nei confronti degli altri soggetti coinvolti nel processo d sviluppo urbano. Un7altra considerazione va effettuata sul divario esistente tra l'esigenza di miglioramento della gestione e dei servizi da un lato e l'inadeguatezza delle risorse da117altro. n effetti, il problema dello sviluppo verso l'esterno assume vari aspetti, presupponendo una rete di relazioni diverse per natura e finalità. n questo senso occorre distinguere i collegamenti dell'azienda con: a) i soggetti istituzionali; b) gli altri soggetti operanti nel settore; C) l'utenza; Nei confronti dei soggetti istituzionali 17Aterp dovrà svolgere quel ruolo di agenzia tecnica che la configura come prestatore di servizi e in grado di fornire il necessario supporto informativo, territoriale per la conoscenza dei fabbisogni abitativi, delle possibilità di miglioramento della condizione abitativa,delle esigenze di riqualificazione urbana.

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA DSEGNO D LEGGE presentato dal Mnstro del Tesoro (GORA) N. 028/7 ANNESSO 0 d concerto col Mnstro del Blanco e della Programmazone Economca (ROMTA) (V. Stampato Camera

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA N. 1849/17 ANNESSO 10 DSEGNO D LEGGE presentato dal Mnstro del Tesoro (CARL) d concerto col Mnstro del Blanco e della Programmazone Economca (CRNO POMCNO) Blanco d prevsone

Dettagli

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE. Riepilogo delle entrate per titoli. Totale delle entrate finali TOTALE GENERALE.

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE. Riepilogo delle entrate per titoli. Totale delle entrate finali TOTALE GENERALE. ALLEGATO 1 PREVENTVO FNANZARO DECSONALE PARTE - ENTRATA ANNO FNANZARO N ANNO FNANZARO N - 1 Residui presunti alla fine dell'anno in corso (iniziali anno N) Competenza Cassa Residui iniziali dell'anno N

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario

BILANCIO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario ORDNE DE MEDC CHRURGH E DEGL ODONTOATR DELLA PROVNCA D REGGO CALABRA BLANCO CONSUNTVO Esercizio Finanziario 5 USCTE 5/4/6 CAP. ART. DENOMNAZONE ARTCOLO MANDAT MPEGN Preventivo 5 Somme Pagate Somme da Pagare

Dettagli

Bilancio di Esercizio

Bilancio di Esercizio P: -t' r ':.- -.- Bilancio di Esercizio FPS ::1no Finanziario: 01/01/2015 Descrizione conto Costi BEN STRUM. NFEROR A 516.46 (PER CSL 5.164.57) CANCELLERA MATERAL PER ELAB. E OGG. UFFCO MATERAL SANTAR

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLCA Vl LEGSLATURA DSEGNO D LEGGE approvato dalla Camera de deputat nella seduta del 30 marzo 1983 con le modfcazon dervant dalle Note d varazon presentate dal Mnstro del tesoro (Gora)

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario

BILANCIO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario ORDNE DE MEDC CHRURGH ED ODONTOATR DELLA PROVNCA D BAR ENTE 88 BLANCO CONSUNTVO Esercizio Finanziario 0 USCTE /0/08 CAP. ART. DENOMNAZONE ARTCOLO MANDAT MPEGN Preventivo 0 Somme Pagate Somme da Pagare

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA DSEGNO D LEGGE presentato dal Mnstro del Tesoro (AMATO) d concerto col Mnstro del Blanco e della Programmazone Economca (FANFAN) (V. Stampato Camera n. 397J modfcato

Dettagli

Preventivo 2011 II Revisione del budget economico annuale 2018 Consiglio Unioncamere Piemonte Torino, 26 novembre 2018

Preventivo 2011 II Revisione del budget economico annuale 2018 Consiglio Unioncamere Piemonte Torino, 26 novembre 2018 Preventivo 2011 Revisione del budget economico annuale 2018 Consiglio Unioncamere Piemonte Torino, 26 novembre 2018 l Preventivo Economico 2018 Budget economico pluriennale_ revisione UNONCAMERE PEMONTE-BUDGET

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 ENAS - Ente acque della Sardegna BLANCO D PREVSONE 204 3. Bilancio annuale 204 e pluriennale 204-206 per UPB ENTE ACQUE DELLA SARDEGNA BLANCO ANNUALE 204 E BLANCO PLURENNALE 204-206 STATO D PREVSONE DELL

Dettagli

e a;oif" o,oo: 0,001 0,001 0,00'. u

e a;oif o,oo: 0,001 0,001 0,00'. u --~'.O~ o'.oo] PREVENTVO FNANZARO DECSONALE :Avanzo di amministrazione presunto 232.687,65 ~ndò nizial;cjjcas5a:p;su.n~ 280.7 PARTE - Entrata Allegato -- - ANNO FiNANZARlo.203" Codice Oe:~ orrtinaziorie

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE _;::_ -,f. ~.;ç.. -:E- _~ -,ç. _:::- -~ -:E- ~:r- ~:.;... -~ _~ -~ -:f- -~.. ~ -~ _~ _~ -~ _~ -~ _~. _~ "~ :::: -~ _~ ~,~ -:E- -~ _~_ -~ _~ -~ _~ -~ -:ç. _~ -~. _~ _:;:_ -:ç. _~ -:ç. _~_ -~ _~ -~ -::;:-

Dettagli

ALLEGATO H alla deliberazione del Consiglio camerale n. 8 del 28/4/2016

ALLEGATO H alla deliberazione del Consiglio camerale n. 8 del 28/4/2016 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 8 del 28/4/2016 CONTO CONSUNTVO N TERMN D CASSA (secondo lo schema dell'allegato 2 del DM 27/3/13) ENTRATE LVELLO DESCRZONE CODCE ECONOMCO TOTALE ENTRATE DRTT

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO

RENDICONTO FINANZIARIO RENDCONTO FNANZARO ORDNE DEGL ARCHTETT,PANFCATOR,PAESAGGST E CONSERVATOR DELLA PROVNCA D TERAMO CORSO DE MCHETT 35 64100 TERAMO C.F. 92000630670 CONTO DEL BLANCO RENDCONTO FNANZARO ANNO 2014 TT. CAT. CAP.

Dettagli

Azienda territoriale per l'edilizia Residenziale Pubblica di Reggio Calabria BILANCIO DI PREVISIONE 2013 RIEPILOGO TITOLI USCITE CAPITOLO ARTICOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PASSIVI PRESUNTI A FINE 2012 PREVISIONI

Dettagli

502

502 501 502 503 504 505 506 507 508 Allegato M Direzione Centrale Servizi Finanziari RACCERTAMENTO RSULTATO AMMNSTRAZONE 2015 509 RACCERTAMENTO DEL RSULTATO D AMMNSTRAZONE AL 31/12/2015 RDETERMNAZONE DEL RSULTATO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA N. 2059/20 Annesso 7 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Mnstro del Tesoro (GORIA) d concerto col Mnstro del Blanco e della Programmazone Economca (ROMITA) (V. Stampato

Dettagli

COMUNE DI VARAZZE (PROVINCIA DI SAVONA) CONTO DI BILANCIO

COMUNE DI VARAZZE (PROVINCIA DI SAVONA) CONTO DI BILANCIO COMUNE D VARAZZE (PROVNCA D SAVONA) CONTO D BLANCO DELL ESERCZO 2013 COMUNE D VARAZZE Provincia di : SV CONTO D BLANCO ----------------- GESTONE DELLE ENTRATE Anno 2013 --------------------------------

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA

CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA alla deliberazio del Consiglio camerale n. 7 del 27/4/2017 CONTO CONSUNTVO N TERMN D CASSA (secondo lo schema dell'allegato 2 del DM 27/3/13) ENTRATE TOTALE ENTRATE DRTT 31.104.206,17 1100 Diritto annuale

Dettagli

UIL CREDITO ESATTORIE E ASSICURAZIONI

UIL CREDITO ESATTORIE E ASSICURAZIONI UL CREDTO ESATTORE E ASSCURAZON Bilancio Consuntivo Anno 2017 Bilancio Preventivo Anno 2018 Struttura U..L.C.A. EMLA-ROMAGNA e BOLOGNA C red ito-esattorie-assicurazion i riporto SALDO ATTVO 31.12.2016

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO

RENDICONTO FINANZIARIO TT. CAT. CAP. RENDCONTO FNANZARO ORDNE DEGL ARCHTETT,PANFCATOR,PAESAGGST E CONSERVATOR DELLA PROVNCA D TERAMO CORSO DE MCHETT 35 64100 TERAMO C.F. 92000630670 CONTO DEL BLANCO RENDCONTO FNANZARO ANNO 2017

Dettagli

ALLEGATO 4 alla deliberazione della Giunta camerale n. 67 del 9 maggio 2016

ALLEGATO 4 alla deliberazione della Giunta camerale n. 67 del 9 maggio 2016 ALLEGATO 4 alla deliberazio della Giunta camerale n. 67 del 9 maggio 2016 CONTO PREVENTVO N TERMN D CASSA ANNO 2016 (secondo lo schema dell'allegato 2 del DM 27/3/13) ENTRATE TOTALE ENTRATE DRTT 30.240.000,00

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2016 - ENTRATE - Previsioni assestate 2015

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2016 - ENTRATE - Previsioni assestate 2015 TT. CAT. CAP. ART. Descrizione ORDNE PROVNCALE DE MEDC CHRURGH E DEGL ODONTOATR D MLANO BLANCO PREVENTVO PER L'ANNO 2016 - ENTRATE - Attivi 2015 Avanzo di cassa al 31/12/2015 895.846,52 ENTRATE CONTRBUTVE

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISA BILANCIO CONSUNTIVO 2017 E N T R A T E

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISA BILANCIO CONSUNTIVO 2017 E N T R A T E ORDNE DEGL NGEGNER DELLA PROVNCA D PSA BLANCO CONSUNTVO 2017 E N T R A T E UTLZZO DSPONBLTÀ D CASSA 33.500,00 3.856,20 TT CAT ART ENTRATE CORRENT entrate contributi iscrizioni 1 iscrizioni ( 125/cad.)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA DSEGNO D LEGGE presentato dal Mnstro del Tesoro (CARL) N. 2547/23 ANNESSO 2 d concerto col Mnstro del Blanco e della Programmazone Economca (CRNO POMCNO) (V. Stampato

Dettagli

Adempimenti previsti dal D. M. 27 marzo 2013

Adempimenti previsti dal D. M. 27 marzo 2013 Adempimenti previsti dal D. M. 27 marzo 2013 Come anticipato nelle premesse, in ottemperanza agli obblighi previsti dal Decreto 27 marzo 2013 del Ministero dell Economia e delle Finanze, sono stati predisposti:

Dettagli

CONSORZIO DJ BONIFICA 6 ENNA RENDICONTO FINANZIARIO SPESE. ESERCIZIO 2015

CONSORZIO DJ BONIFICA 6 ENNA RENDICONTO FINANZIARIO SPESE. ESERCIZIO 2015 CONSORZO DJ BONFCA 6 ENNA Dala Elaborazione Pagina 1 Parte A CAPTOLO CODCE DESCRZONE Disavanzo di amministrazione NZAL 4 7333217 GESTONE PREVrSON VARAZON N AUMENTO N DMNUZONE 5/74) 6/47 o O D DEFNTVE '4~

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE ORDNE PROVNCALE DE MEDC CHRURGH E DEGL ODONTOATR D MLANO RENDCONTO FNANZARO - ENTRATE TT. CAT. CAP. ART. Descrizione FNE DEL NCASSAT incassare NCASSATO attivi cassa Avanzo di Cassa al 31/12/ 1.073.385,73

Dettagli

C O N T O E C O N O M I C O ESERCIZIO 2013 TOTALE PARZIALI TOTALI AL 31/12/2012 GIACENZE INIZIALI

C O N T O E C O N O M I C O ESERCIZIO 2013 TOTALE PARZIALI TOTALI AL 31/12/2012 GIACENZE INIZIALI DESCRIZIONE COSTI GIACENZE INIZIALI Interventi costruttivi in corso Interventi costruttivi ultimati 57.417.646,84 Interventi di risanamento e ristrutturazione in corso 64.928.888,34 Interventi di risanamento

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO PER L'ANNO 2011 Parte I - Entrate

PREVENTIVO FINANZIARIO PER L'ANNO 2011 Parte I - Entrate PREVENTVO FNANZARO PER L'ANNO 2011 Parte - Entrate Tit. Cat. Cap. DENOMNAZONE Residui attivi Somme risultanti bilancio 2011 Utilizzo avanzo presunto di amministrazione al 31.12. 19.826.547 41.432.571 20.744.024

Dettagli

ALLEGATO E alla deliberazione del Consiglio camerale del 17 dicembre 2018 di approvazione del Preventivo 2019

ALLEGATO E alla deliberazione del Consiglio camerale del 17 dicembre 2018 di approvazione del Preventivo 2019 alla deliberazio del Consiglio camerale del 17 dicembre 2018 di approvazio del Preventivo 2019 CONTO PREVENTVO N TERMN D CASSA ANNO 2019 (secondo lo schema dell'allegato 2 del DM 27/3/13) ENTRATE TOTALE

Dettagli

C O N T O E C O N O M I C O ESERCIZIO 2015 TOTALE PARZIALI TOTALI AL 31/12/2012 GIACENZE INIZIALI

C O N T O E C O N O M I C O ESERCIZIO 2015 TOTALE PARZIALI TOTALI AL 31/12/2012 GIACENZE INIZIALI DESCRIZIONE COSTI GIACENZE INIZIALI Interventi costruttivi in corso Interventi costruttivi ultimati 49.637.966,05 Interventi di risanamento e ristrutturazione in corso 66.956.718,80 Interventi di risanamento

Dettagli

VARIAZIONI AL PEG PLURIENNALE PERIODO

VARIAZIONI AL PEG PLURIENNALE PERIODO Ente: MUNE D MONOPOL Provincia: BAR VARAZON AL PEG PLURENNALE PERODO 2015-2017 DELBERA D NSGLO NUMERO 26 DEL 30/06/2015 D ADEGUAMENTO GENERALE AL BLAN D 2015. APPLCAZONE DELL'AVANZO D AMMNSTRAZONE. MODFCA

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO PER L'ANNO 2012 Quadro generale riassuntivo

PREVENTIVO FINANZIARIO PER L'ANNO 2012 Quadro generale riassuntivo PREVENTVO FNANZARO PER L'ANNO 2012 Quadro generale riassuntivo ENTRATE USCTE TTOLO - ENTRATE CORRENT TTOLO - USCTE CORRENT Categoria - Trasferimenti da parte dello Stato 169.000 Categoria - Spese per il

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISA BILANCIO CONSUNTIVO 2018 E N T R A T E

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISA BILANCIO CONSUNTIVO 2018 E N T R A T E ORDNE DEGL NGEGNER DELLA PROVNCA D PSA BLANCO CONSUNTVO 2018 E N T R A T E UTLZZO DSPONBLTÀ D CASSA 29.960,00 ENTRATE CORRENT entrate contributi iscrizioni 1 iscrizioni ( 125/cad.) 258.750,00 257.125,00

Dettagli

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO IST.AUTONOMO CASE POPOLARI ISERNIA Pagina 1 DI COMPETENZA DI DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 303.166,82 0,00 303.166,82 0,00 0,00 1 SPESE CORRENTI 1.01 SPESE PER GLI ORGANI DELL'ENTE 1.01.00 SPESE PER

Dettagli

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO IST.AUTONOMO CASE POPOLARI ISERNIA Pagina 1 DI COMPETENZA DI DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 SPESE CORRENTI 1.01 SPESE PER GLI ORGANI DELL'ENTE 1.01.00 SPESE PER GLI ORGANI DELL'ENTE 1.01.00.00 SPESE PER

Dettagli

PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO - ALER LODI - CONSUNTIVO ANNO 2014

PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO - ALER LODI - CONSUNTIVO ANNO 2014 PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO - ALER LODI - CONSUNTIVO ANNO 2014 CONTO 2014 2013 ce4 RICAVI 6.514.827,00 7.381.274,00 VALORE DELLA PRODUZIONE 6.309.132,00 6.828.098,00 RICAVI DELLE VENDITE E DELLE

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO PER L'ANNO 2015 Quadro generale riassuntivo TOTALE A PAREGGIO ,00 TOTALE A PAREGGIO ,00

PREVENTIVO FINANZIARIO PER L'ANNO 2015 Quadro generale riassuntivo TOTALE A PAREGGIO ,00 TOTALE A PAREGGIO ,00 PREVENTVO FNANZARO PER L'ANNO 2015 Quadro generale riassuntivo ENTRATE USCTE TTOLO ENTRATE CORRENT TTOLO USCTE CORRENT Categoria Trasferimenti da parte dello Stato 5.175.207,00 Categoria Spese per il funzionamento

Dettagli

Provincia di Sondrio PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE AGGIORNATO PER L'ESERCIZIO 2010 P.E.G CON PRIMA VARIAZIONE

Provincia di Sondrio PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE AGGIORNATO PER L'ESERCIZIO 2010 P.E.G CON PRIMA VARIAZIONE Provincia di Sondrio PANO ESECUTVO D GESTONE AGGORNATO PER L'ESERCZO 00 P.E.G. 00 CON PRMA VARAZONE Codice Risorsa Cap/Art Risorsa TTOLO ENTRATE TRBUTARE MPOSTE 0000 0 0/0 MPOSTA PROVNCALE D TRASCRZONE

Dettagli

PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO

PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO ce4 RICAVI 19.712.452 18.755.846 VALORE DELLA PRODUZIONE 18.414.025 17.944.307 RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI 17.376.998 16.655.699 Ricavi da vendita immobili Ricavi da immobili costruiti per

Dettagli

fonte:

fonte: ---- n i" (. Variazione al bilancio di previsione 2016 2018 Spesa ALLEGATO ALLA RELAZONE MSSONE PROGRAMMA TTOLO MACROAGGREGATO-CAPTOLO ----- DESCRZONE CASSA PREVSON ANNO 2016 MSSONE U.01 Serviz/lstituzionali,

Dettagli

PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO

PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO CONTO VOCE DI RIFERIMENTO NEL C.E. RICLASSIFICATO VALORE DELLA PRODUZIONE 42.276.000 RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI 38.956.000 Ricavi da vendita immobili A1a)

Dettagli

ce4 RICAVI

ce4 RICAVI ce4 RICAVI 17.826.685 17.590.592 VALORE DELLA PRODUZIONE 17.806.435 17.571.542 RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI 16.154.400 15.973.200 Ricavi da vendita immobili A1a) - - Ricavi da immobili costruiti

Dettagli

VARIAZIONE BILANCIO PREVENTIVO PER L ESERCIZIO 2018

VARIAZIONE BILANCIO PREVENTIVO PER L ESERCIZIO 2018 VARAZONE BLANCO PREVENTVO PER L ESERCZO 2018 Consiglio Unioncamere EmiliaRomagna 28 Novembre 2018 A) PROVENT GESTONE CORRENTE UNONCAMERE EMLAROMAGNA VARAZONE BLANCO PREVENTVO ECONOMCO ANNO 2018 BLANCO

Dettagli

Delibera di approvazione n. 38 del 19 dicembre 2013 Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2014 IL CONSIGLIO

Delibera di approvazione n. 38 del 19 dicembre 2013 Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2014 IL CONSIGLIO Delibera di approvazione n. 38 del 19 dicembre 2013 Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2014 L CONSGLO VSTO il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, ed in particolare l art. 6, ai

Dettagli

MEDICI SENZA FRONTIERE ONLUS SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2015 (IN EURO) ATTIVO

MEDICI SENZA FRONTIERE ONLUS SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2015 (IN EURO) ATTIVO STUAZONE PATRMONALE AL 31 DCEMBRE 2015 (N EURO) ATTVO 2015 2014 A QUOTE ASSOCATVE ANCORA DA VERSARE (A) B MMOBLZZAZON MMOBLZZAZON MMATERAL diritti di brevetto industriale e diritti 1 utilizzazione opere

Dettagli

Residui attivi presunti esercizio Previsioni definitive esercizio Previsione iniziale 2008

Residui attivi presunti esercizio Previsioni definitive esercizio Previsione iniziale 2008 Entrate - Tabella riepilogativa DENOMNAZONE Residui attivi di competenza 2009 Somme risultanti di Utilizzo avanzo presunto di amministrazione al 31.12.2008 34.855.999 34.855.999 ENTRATE CORRENT Trasferimenti

Dettagli

MEDICI SENZA FRONTIERE ONLUS SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2016 (IN EURO) ATTIVO

MEDICI SENZA FRONTIERE ONLUS SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2016 (IN EURO) ATTIVO STUAZONE PATRMONALE AL 31 DCEMBRE 2016 (N EURO) ATTVO 2016 2015 A QUOTE ASSOCATVE ANCORA DA VERSARE (A) B MMOBLZZAZON MMOBLZZAZON MMATERAL diritti di brevetto industriale e diritti 1 utilizzazione opere

Dettagli

PIANO DEI CONTI - CONTO

PIANO DEI CONTI - CONTO PIANO DEI CONTI - CONTO CONTO VOCE DI RIFERIMENTO NEL C.E. RICLASSIFICATO 31/12/2017 31/12/2016 ce4 RICAVI 21.742.306 21.763.194 VALORE DELLA PRODUZIONE 21.714.630 21.733.879 RICAVI DELLE VENDITE E DELLE

Dettagli

5.La dinamica finanziaria

5.La dinamica finanziaria INVESTIMENTI (struttura operatva) Dnamca Economca (process produttv) 5.La dnamca fnanzara DINAMICA DINAMICA MONETARIA FINANZIARIA FONTI (struttura de fnanzament) 1 2 1 Prospettve d anals La dnamca fnanzara

Dettagli

MEDICI SENZA FRONTIERE ONLUS SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2018 ATTIVO

MEDICI SENZA FRONTIERE ONLUS SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2018 ATTIVO STUAZONE PATRMONALE AL 31 DCEMBRE 2018 ATTVO 2018 2017 A QUOTE ASSOCATVE ANCORA DA VERSARE (A) B MMOBLZZAZON MMOBLZZAZON MMATERAL diritti di brevetto industriale e diritti 1 utilizzazione opere dell'ingegno

Dettagli

MEDICI SENZA FRONTIERE ONLUS SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2017 (IN EURO) ATTIVO

MEDICI SENZA FRONTIERE ONLUS SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2017 (IN EURO) ATTIVO STUAZONE PATRMONALE AL 31 DCEMBRE 2017 (N EURO) ATTVO 2017 2016 A QUOTE ASSOCATVE ANCORA DA VERSARE (A) B MMOBLZZAZON MMOBLZZAZON MMATERAL diritti di brevetto industriale e diritti 1 utilizzazione opere

Dettagli

PIANO DEI CONTI - CONTO

PIANO DEI CONTI - CONTO PIANO DEI CONTI - CONTO CONTO VOCE DI RIFERIMENTO NEL C.E. RICLASSIFICATO 31/12/2016 31/12/2015 ce4 RICAVI 21.763.194 19.712.452 VALORE DELLA PRODUZIONE 21.733.879 18.815.709 RICAVI DELLE VENDITE E DELLE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE N. 028/9 Annesso 7 presentato dal Mnstro del Tesoro (GORIA) d concerto col Mnstro del Blanco e della Programmazone Economca (ROMITA) (V. Stampato

Dettagli

COMUNE DI MELEGNANO PROVINCIA DI MILANO CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE 2014 - SPESE. Dettaglio Capitoli

COMUNE DI MELEGNANO PROVINCIA DI MILANO CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE 2014 - SPESE. Dettaglio Capitoli COMUNE D MELEGNANO OVNCA D MLANO CONTO DEL BLANCO - GESTONE DELLE SPESE 2014 - SPESE RESDU PASSV AL 1/1/2014 () PAGAMENT N C/RESDU () RACCERTAMENTO RESDU RESDU PASSV DA ESERCZ EDENT (EP=-+R) MSSONE, OGRAMMA,

Dettagli

Esercizio 2012 A) IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

Esercizio 2012 A) IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI FNALE A) MMOBLZZAZON MMOBLZZAZON MMATERAL Costi pluriennali capitalizzati (relativo fondo di 1 ammortamento in detrazione) MMOBLZZAZON MATERAL Beni demaniali (relativo fondo di 1 ammortamento in detrazione)

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. Esercizio 2011 Esercizio 2010

STATO PATRIMONIALE. Esercizio 2011 Esercizio 2010 STATO PATRMONALE ATTVO Esercizio 2011 Esercizio 2010 Differenza 1 MMOBLZZAZON 14.742.524 13.045.471 1.697.053 MMOBLZZAZON MMATERAL 0 0 0 Software 0 0 0 MMOBLZZAZON MATERAL 601.282 946.126-344.844 Mobili

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/13

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/13 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI SI 1/13 Disavanzo di amministrazione definitiva 2016 - - - - Cassa 8 2 1 SPESE CORRENTI 8 2 1 101 Redditi

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio 2012 Esercizio Differenza. Pagina 1 di 7

STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio 2012 Esercizio Differenza. Pagina 1 di 7 STATO PATRMONALE 1 MMOBLZZAZON 16.535.857,00 14.742.524,00 1.793.333,00 MMOBLZZAZON MMATERAL 0,00 0,00 0,00 Software 0,00 0,00 0,00 MMOBLZZAZON MATERAL 382.236,00 601.282,00-219.046,00 Mobili e attrezzature

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2011

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2011 UNVERSTA' DEGL STUD D CATANA BLANCO D PREVSONE DELL'ESERCZO 2011 Tipografia Universitaria U N V E R S T A' D E G L S T U D D C A T A N A Tipografia Universitaria Parte - E N T RATA pall.2 PARTE - ENTRATA-

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI SI 1/19 PEG PLURIENNALE 2017 - SPESA ANNO: 2018 Disavanzo di amministrazione - 8 ASSETTO DEL TERRITORIO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA N. 849/20 Annesso 8 DSEGNO D LEGGE presentato dal Mnstro del Tesoro (CARL) d concerto col Mnstro del Blanco e della Prograazone Econoca (CRNO POMCNO) Blanco d prevsone

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

20.000,00 32.000,00 21.000,00 33.000,00 30.000,00 30.000,00 2.500,00 2.500,00 2.000,00 30.000,00 2.000,00

20.000,00 32.000,00 21.000,00 33.000,00 30.000,00 30.000,00 2.500,00 2.500,00 2.000,00 30.000,00 2.000,00 ORDNE PROVNCALE DE MEDC CHRURGH E DEGL ODONTOATR D MLANO BLANCO PREVENTVO PER L'ANNO - ENTRATE - TT. CAT. CAP. ART. Descrizione l'anno 2015 Avanzo di amministrazione presunto 742.839,72 598.000,00 350.000,00

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA N. 2059/20 Annesso 8 DSEGNO D LEGGE presentato dal Mnstro del Tesoro (GORA) d concerto col Mnstro del Blanco e della Prograazone Econoca (ROMTA) (V. Stapato Caera n.

Dettagli

--v.. ~\ ;tptlf~z;~ i/ ( O -'~ ~'L0'U~\(P~ > "18:,~;'>pf2 ~-y~ J. zio ct-/2d I'f- FONDAZIONE PRIMO CONTI ONLUS BILANCIO CONSUNTIVO ANNO

--v.. ~\ ;tptlf~z;~ i/ ( O -'~ ~'L0'U~\(P~ > 18:,~;'>pf2 ~-y~ J. zio ct-/2d I'f- FONDAZIONE PRIMO CONTI ONLUS BILANCIO CONSUNTIVO ANNO FONDAZONE PRMO CONT ONLUS APPROVATO DAL CDA DEL BLANCO CONSUNTVO ANNO 2013 J. zio ct-/2d 'f- "...,.. _.. ",i 0'/ ;tptlfz; i/ ( O -' 'L0'U\(P > "18:,;'>pf2 -y --v.. \ - ], : res.attivi 2012 e prec. --_...,

Dettagli

/ I. ~ I i. b. (~ o per il proprio parente':... :... o per il proprio coniuge non separato

/ I. ~ I i. b. (~ o per il proprio parente':... :... o per il proprio coniuge non separato ALLEGATO PUBBLCTA' DELLA STUAZONE PATRMONALE D TTOLAR D CARCHE ELETTVE (Legge luglo 198 n. 1 - Art. 1 decreto legslatvo 1 marzo 01 n. ) llla sottoscrttola...~. rj'a..(;).... l't(er.f...... natola a.f.'utfy.e.a.vu.~~#.~ft?&

Dettagli

IX LEGISLATURA 77 A Seduta Mercoledì 11 dicembre 2013. OGGETTO: ATERP Catanzaro - Rendiconto Consuntivo Esercizio Finanziario 2012.

IX LEGISLATURA 77 A Seduta Mercoledì 11 dicembre 2013. OGGETTO: ATERP Catanzaro - Rendiconto Consuntivo Esercizio Finanziario 2012. \ X LEGSLATURA 77 A Seduta Mercoledì dicembre 203 Deliberazione n. 37 (Estratto del processo verbale) OGGETTO: ATERP Catanzaro - Rendiconto Consuntivo Esercizio Finanziario 202. Presidente: Francesco Talarico

Dettagli

Oggetto: parere del Revisore Unico dei Conti al progetto di Bilancio di Previsione 2017 riscontro Vs. nota prot. n del 28 ottobre 2016.

Oggetto: parere del Revisore Unico dei Conti al progetto di Bilancio di Previsione 2017 riscontro Vs. nota prot. n del 28 ottobre 2016. Al Commissario Straordinario dell A.T.E.R Sede di Belluno Trasmissione a mezzo PEC all indirizzo ater.belluno@pecmx.it Oggetto: parere del Revisore Unico dei Conti al progetto di Bilancio di Previsione

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

VERBALE N 226 DEL 22/10/2014 AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE POTENZA PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE ALLA

VERBALE N 226 DEL 22/10/2014 AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE POTENZA PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE ALLA VERBALE N 226 DEL 22/10/2014 AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE POTENZA PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 L Organo di Revisione Presidente - TRAMUTOLA

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/20

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/20 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI NO 1/20 PEG PLURIENNALE 2016 - SPESA ANNO: 2017 Disavanzo di amministrazione - 1 SERVIZI ISTITUZIONALI,

Dettagli

BILANCIO ECONOMICO

BILANCIO ECONOMICO A.R.T.E. LA SPEZIA BILANCIO ECONOMICO 2016 DATI 2015 AGGIORNATI DATI 2016 VARIAZIONI A 41 VALORE DELLA PRODUZIONE 17.381.800 20.849.400 3.467.600 1 4101 RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI 8.882.900

Dettagli

Ferveuuta in A:rc\UV 1O. 19IJHt 1~'5. isill Comunale. L'J\lChi ~/~ A-' 1 PUBBLICITA' DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE

Ferveuuta in A:rc\UV 1O. 19IJHt 1~'5. isill Comunale. L'J\lChi ~/~ A-' 1 PUBBLICITA' DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE -t Ferveuuta n A:rc\UV O 9JHt ~'?"''llu.o... ȯ Sll Comunale L'J\lCh ".&~ < lì> ~~ A-'..U~,( AH) PUBBLCTA' DELLA STUAZONE PATRMONALE D TTOLAR D CARCHE ELETTVE (Legge luglo 98. n. - Art.. decreto legslatvo

Dettagli

Previsioni per l'anno 2014

Previsioni per l'anno 2014 TT. CAT. CAP. ART. Descrizione ORDNE PROVNCALE DE MEDC CHRURGH E DEGL ODONTOATR D MLANO BLANCO PREVENTVO PER L'ANNO 2015 - ENTRATE - l'anno Attivi l'anno 2016 l'anno 2017 Avanzo di cassa al 31/12/ 573.855,94

Dettagli

GIUNTA REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE PER GLI ANNI

GIUNTA REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE PER GLI ANNI GUNTA REGONALE BLANCO D PREVSONE PER L ANNO 2014 E BLANCO PLURENNALE PER GL ANN 2014-2016 DSEGNO D LEGGE CONCERNENTE: APPROVAZONE DEL BLANCO D PREVSONE PER L ANNO 2014 E DEL BLANCO PLURENNALE PER GL ANN

Dettagli

FCN Onlus Bilancio Esercizio /4 ATTIVO. Esercizio 2013 Esercizio Differenza

FCN Onlus Bilancio Esercizio /4 ATTIVO. Esercizio 2013 Esercizio Differenza STATO PATRMONALE - ATTVO ATTVO 1 MMOBLZZAZON 10.517.719,00 16.535.857,00-6.018.138,00 MMOBLZZAZON MMATERAL 292,00 0,00 292,00 Software 436,00 0,00 436,00 Fondo ammortamento software -144,00 0,00-144,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE AVANZO PRESUNTO D'AMMINISTRAZIONE 16.150.000,00 - - TITOLO 1 - TRASFERIM. CORRENTI CATEGORIA 1 TRASFERIMENTI DELLO STATO - - - CATEGORIA 2 TRASFERIMENTI DELLA REGIONE - - - CATEGORIA 3 TRASFERIMENTI COMUNI-PROVINCIA

Dettagli

DI SAN MARCELLIN COMUNE. Importo. Riferimento normativo. Oggetto. Fondo Contratto Decentrato ^ CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2

DI SAN MARCELLIN COMUNE. Importo. Riferimento normativo. Oggetto. Fondo Contratto Decentrato ^ CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2 v COMUNE Fondo Contratto Decentrato ^ D SAN MARCELLN [Data nov-13ì Oggetto Rfermento normatvo mporto Totale delle rsorse d natura stable al 22.1.2004 CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2 COMUNE D SAN MARCELLNO

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA )

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) ORGNALE COMUNE D RACCUJA ( PROVNCA D MESSNA ) DETERMNAZONE DEL RESPONSABLE DELL'AREA TECNCA rr-n.' OGGETTO: Lqudazone d spesa per lavor d manutenzone glì^utòmèss^cóm'nal.- L'Anno Duemlanove, l gorno Venttré

Dettagli

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI BILANCIO DI PREVISIONE DETTAGLIATO SPESE - ESERCIZIO 2015 Pagina 1 COMPETENZA per l'esercizio al quale DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1 SPESE

Dettagli

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO UNITA ORGANIZZATIVE

Dettagli

ARAG Assicurazioni S.p.A.

ARAG Assicurazioni S.p.A. Allegato Società ARAG Assicurazioni S.p.A. Capitale sociale sottoscritto E. 5.000.000 Versato E. 5.000.000 Sede in Tribunale Verona Verona BLANCO D ESERCZO Stato patrimoniale Esercizio 2001 E. E. (Valore

Dettagli

Approfondimento Capitolo 4. Definizioni esistono due tipi di grandezze in economia

Approfondimento Capitolo 4. Definizioni esistono due tipi di grandezze in economia Poltca Economca E. Marchett 1 Approfondmento Captolo 4 efnzon esstono due tp d grandezze n economa Grandezze Flusso: una quanttà che s forma n un ntervallo d tempo (es.: reddto, rsparmo, nvestmento ) Grandezze

Dettagli

.. Comune di Montalto di Castro Provincia di Viterbo BILANCIO DI PREVISIONE 2013

.. Comune di Montalto di Castro Provincia di Viterbo BILANCIO DI PREVISIONE 2013 Comune d Montato d Castro Provnca d Vterbo BILANCIO DI PREVISIONE 2013 Rsorsa Codce Denomnazone Avanzo d Ammnstrazone d cu Vncoato Fnanzamento Investment Fondo Ammortamento Non Vncoato 11 ENTRATE TIBUTARIE

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016 GESTIONE SPECIALE. DPR 30 Dicembre 1972 art.10 Legge 8 Agosto 1977 art. 25

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016 GESTIONE SPECIALE. DPR 30 Dicembre 1972 art.10 Legge 8 Agosto 1977 art. 25 AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016 GESTIONE SPECIALE DPR 30 Dicembre 1972 art.10 Legge 8 Agosto 1977 art. 25 (Circolare Ministero LL.PP. - CER n.25/c

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

SOLUZIONI III PLICO DI ESERCIZI DI RAGIONERIA

SOLUZIONI III PLICO DI ESERCIZI DI RAGIONERIA SOLUZIONI III PLICO DI ESERCIZI DI RAGIONERIA ESERCIZIO N.1 Calcolo del metodo patrmonale semplce con correzone reddtuale 1. Determnazone del patrmono netto rettfcato Dat blanco stato patrmonale al 31.12.01

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Pag. Accertamenti 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E FONDO CASSA 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 2.989,00 2 FONDO INIZIALE DI CASSA AL 0.0.205 2.989,00 Pag. 2 Accertamenti PARTE PRA - ENTRATA TITOLO I

Dettagli

CONTO ECONOMICO PER AREE DI ATTIVITA' - ESERCIZIO 2013

CONTO ECONOMICO PER AREE DI ATTIVITA' - ESERCIZIO 2013 CONTO ECONOMICO PER AREE DI ATTIVITA' - ESERCIZIO 2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni a) da cessione interventi edilizi destinati alla vendita - ricavi vendite edilizia

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Bilancio Preventivo 2017: 1. Preventivo Finanziario Gestionale 2. Quadro generale riassuntivo della gestione finanziaria 3. Tabella dimostrativa

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE ... Cersosimo Vice Presid.nte Spaziante Frascà Incarnato Maiolo Naccari Carlizzi Pirillo Sulla Tomrnasi Tripodi

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE ... Cersosimo Vice Presid.nte Spaziante Frascà Incarnato Maiolo Naccari Carlizzi Pirillo Sulla Tomrnasi Tripodi COPA Mod. A REGONE CALABRA GUNTA REGONALE "* ~3 Q Estratto de processo verbae dea seduta de....0.bda,.280.8.. Zo f No... de Reg. dee Deberazon OGGETTO: Progetto d banco d prevsone de'ards (Agenza Regonae

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE ATER Potenza Pluriennale 20162018 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE 20162018 AVANZO PRESUNTO D'AMMINISTRAZIONE 11.354.000,00 TITOLO 1 TRASFERIM. CORRENTI CATEGORIA 1 TRASFERIMENTI DELLO STATO CATEGORIA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE ATER Potenza Pluriennale 20152017 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE 20152017 AVANZO PRESUNTO D'AMMINISTRAZIONE 5.877.000,00 TITOLO 1 TRASFERIM. CORRENTI CATEGORIA 1 TRASFERIMENTI DELLO STATO CATEGORIA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA Risorse Accertamenti per l' al quale si riferisce il presente bilancio Pag. 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E FONDO CASSA 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 2 FONDO INIZIALE DI CASSA AL

Dettagli

CONTO ECONOMICO PER AREE DI ATTIVITA' - ESERCIZIO 2014

CONTO ECONOMICO PER AREE DI ATTIVITA' - ESERCIZIO 2014 CONTO ECONOMICO PER AREE DI ATTIVITA' - ESERCIZIO 2014 AMMINISTRAZIONE STABILI A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni a) da cessione interventi edilizi destinati alla vendita

Dettagli

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI BILANCIO DI PREVISIONE DETTAGLIATO SPESE - ESERCIZIO 2013 Pagina 1 COMPETENZA per l'esercizio al quale DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1 SPESE

Dettagli

BILANCIO ECONOMICO 2013 STATO PATRIMONIALE - PIANO DEI CONTI

BILANCIO ECONOMICO 2013 STATO PATRIMONIALE - PIANO DEI CONTI BILANCIO ECONOMICO 2013 STATO PATRIMONIALE - PIANO DEI CONTI 1 ATTIVO A CREDITI PER CAPITALE DI DOTAZIONE - - B IMMOBILIZZAZIONI 116.052.646 111.953.650 4.098.996 11 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI - 49.181-48.390

Dettagli