C O M U N E D I N O N A N T O L A PROVINCIA DI MODENA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C O M U N E D I N O N A N T O L A PROVINCIA DI MODENA"

Transcript

1 Prot. n Nonantola, lì 9/11/2011 BANDO PUBBLICO PER LA RIQUALIFICAZIONE COMMERCIALE E CONSOLIDAMENTO DEL TESSUTO ECONOMICO DEL CENTRO STORICO E DEGLI ASSI COMMERCIALI (Delibera di Giunta Comunale n. 186 del 4/11/11 e determina n. 291 del 5/11/11) 1.- INTRODUZIONE Il Comune di Nonantola ha costituito un fondo di euro ,00 (venticinquemila/00) per la riqualificazione delle attività economiche presenti nel Centro Storico e assi commerciali individuati nell Allegato SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare del fondo i titolari di attività economiche con accesso e vetrine poste al piano terra e visibili sulla pubblica via e aperte al pubblico, già insediate ed attive 1 nel Centro Storico ed assi commerciali al 1 gennaio 2011, che vogliano riqualificare la propria attività, come di seguito specificate: Tipologie di attività ammesse: - esercizi di vicinato: esercizi che svolgono attività di commercio al dettaglio con una superficie di vendita fino a 250 mq. - Attività artigianali con vendita e somministrazione al pubblico dei propri prodotti (panifici, pizzerie al taglio, rosticcerie, gelaterie e simili) - Attività di servizio alla persona (acconciatori, estetisti, lavanderie, calzolaio e simili) - Esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande - Associazione dei Commercianti Nonantolamo Attività escluse (oltre alle attività che non compaiono nella lista dei beneficiari): - Banche, istituti di credito, attività di intermediazione creditizia e simili - Attività libero professionali - Agenzie di intermediazione immobiliare ed agenzie assicurative - Ambulatori e strutture sanitarie - Attività di intrattenimento e spettacolo - Medio/grandi strutture di vendita - Agenzie viaggi - Associazioni di volontariato ART. 1 TIPOLOGIE DI RIQUALIFICAZIONE E SPESE AMMISSIBILI Saranno considerate ammissibili tutte le spese sostenute a partire dal 1 gennaio 2011, che siano finalizzate esclusivamente alla riqualificazione dell attività. Le opere e gli interventi di riqualificazione devono essere compresi in una o più delle seguenti tipologie: TIPOLOGIA 1 - Riqualificazione esterna: opere murarie compreso sostituzione o ripristino di intonaci e tinteggi delle facciate, miglioramento/sostituzione degli arredi esterni, quali vetrine, tende, insegne, serrande, déhors e altre strutture di occupazione di suolo pubblico, altri interventi simili. TIPOLOGIA 2 - Riqualificazione interna: opere murarie, acquisto di impianti, macchinari e attrezzature, ammodernamento/sostituzione degli arredi interni, rinnovo dei locali, impianti 1 Farà fede n. di protocollo e data del titolo autorizzatorio posseduto. 1

2 di illuminazione, adeguamento dei locali in riferimento al tema della sicurezza urbana e/o per garantire la compatibilità dell attività con la residenza, installazione di impianti a risparmio idrico, energetico e di risorse non rinnovabili, miglioramento del servizio offerto, attraverso il rinnovo e/o l aggiornamento, anche tecnologico, dell impresa (software o progettazione e sviluppo di siti web, escluso l acquisto di hardware) per migliorare e/o qualificare l attività gestionale e di servizio, altri interventi simili. Le opere e gli interventi di riqualificazione devono essere compiuti nel rispetto della regolamentazione comunale vigente. Gli interventi indicati nelle tipologie di riqualificazione possono essere realizzati sia nel locale dove è insediata e attiva l'attività al 1 gennaio 2011 sia in altro locale, all'interno della Zona individuata nell Allegato 1, in cui l'attività intenda trasferirsi. ART. 2 INVESTIMENTO E PERCENTUALE DI CONTRIBUTO Le spese previste per le opere ed iniziative di riqualificazione, al netto di IVA, individuate sulla base dei preventivi presentati, non devono essere inferiori a 1.000,00 (mille/00). Verrà assegnato un contributo pari al 50% dell investimento ammesso e rendicontato al netto di IVA se soggetti che operano in regime Iva o compresa IVA se soggetti in regime dei minimi, fino ad un massimo di 5.000,00 (cinquemila/00). ART. 3 DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE IN DOMANDA 1. Le domande, redatte in conformità ai modelli allegati, devono essere complete della seguente documentazione: a. domanda di partecipazione (Allegato 2: Modello di domanda); b. relazione descrittiva delle iniziative di riqualificazione che si intendono attuare (Allegato 3: Relazione descrittiva delle iniziative di riqualificazione), rapportata alla complessità delle stesse, comprensiva di eventuali materiali illustrativi/ informativi dell intervento (foto, disegni, depliant); c. preventivi di spesa / fatture per spese sostenute a partire dal 1 gennaio 2011 (Allegato 4: Modello elenco preventivi di spesa/fatture per spese sostenute a partire del 1 gennaio 2011); d. dichiarazione di impegno a realizzare l iniziativa (Allegato 6: Dichiarazione di impegno a realizzare l iniziativa). 2. E facoltà del Comune di Nonantola richiedere ulteriore documentazione integrativa. ART. 4 MODALITA' DI CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI 1. Il Comune di Nonantola, verificata la completezza della documentazione presentata, assegnerà contributi a fondo perduto fino ad esaurimento del fondo. La distribuzione delle risorse avverrà stilando una graduatoria delle domande ammesse a contributo, con le seguenti modalità: verranno privilegiati gli investimenti effettuati all interno del perimetro del Centro Storico come individuato nell Allegato A, che avranno lo precedenza nella graduatoria, e tra questi verranno privilegiati gli investimenti di maggiore importo. A parità di importo sarà data la precedenza all anteriore data di presentazione della domanda completa (riferimento n di Protocollo). Esaurite le domande riguardanti investimenti localizzati all interno del perimetro del Centro Storico, si procederà ad inserire in graduatoria le domande relative agli assi commerciali limitrofi, 2

3 comunque compresi nel perimetro individuato nell Allegato1, privilegiando gli investimenti di maggiore importo. A parità di importo sarà data la precedenza all anteriore data di presentazione della domanda completa (riferimento n di Protocollo). 2. Possono presentare domanda di contributo le imprese in possesso dei seguenti requisiti: - in regola col pagamento dei tributi comunali; - non beneficiate di altri contributi finalizzati all intervento di cui alla domanda; - non beneficiate di altri contributi erogati dal Comune di Nonantola; - non protestate negli ultimi due anni. 3. Il contributo verrà erogato in un unica soluzione per l intero ammontare concesso, solo a seguito della presentazione della rendicontazione delle spese ammesse a contributo e realizzate. 4. I documenti di spesa (fatture quietanzate) attestanti le iniziative di riqualificazione vanno presentati insieme al modello di rendicontazione finale (Allegato 5: Modello di rendicontazione finale), devono contenere, ai sensi dell art. 3 della L. 13/8/2010, n. 136, se in data successiva al bando, il riferimento al CIG n. ZEC022EDC1 e Codice Unico di Progetto (CUP) n. J49I , e devono recare data successiva al 1 gennaio Le eventuali varianti alle iniziative ammesse a contributo dovranno essere approvate dal Comune, pena la revoca del contributo stesso. Qualora vengano presentate varianti che comportino riduzioni di spesa, il contributo verrà ridotto proporzionalmente. Le riduzioni che comportino un investimento inferiore a 1.000,00 (mille) euro determinano la revoca del contributo. ART. 5 - MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ED INFORMAZIONI 1. Le domande dovranno essere presentate sull apposito modello di domanda con marca da bollo da Euro 14,62 (Allegato 2: Modello di domanda), compilate in ogni loro parte, sottoscritte dal richiedente e corredate da una fotocopia di un documento di identità valido. Per i cittadini stranieri è necessaria una copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno, ai sensi della normativa vigente. 2. Le domande dovranno pervenire al Comune di Nonantola, Ufficio Protocollo, Via Marconi n. 11, Nonantola, con le seguenti modalità alternative: - invio a mezzo raccomandata A/R; - consegna a mano: tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore La busta contenente la domanda dovrà riportare sul frontespizio la dicitura Fondo riqualificazione del Centro Storico. 3. Il Comune di Nonantola non si assume responsabilità per lo smarrimento delle domande o comunicazioni dovuto a inesatta indicazione del recapito, né per eventuali disguidi postali o comunque per eventi imputabili a terzi, casi fortuiti o di forza maggiore. 4. L avviso pubblico e gli allegati sono disponibili: - sul sito internet del Comune di Nonantola: - presso l Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Nonantola, Via Marconi 3

4 Per informazioni e/o chiarimenti sul bando, è possibile rivolgersi previo appuntamento alla Sig.ra Cinzia Borsari, Servizio Amministrativo d Comune di Nonantola, Via Marconi 11, Nonantola, tel. 059/896681, borsari.c@comune.nonantola.mo.it. L ammontare dell investimento ammesso a contribuzione verrà comunicato ai partecipanti tramite raccomandata A/R e pubblicati all'albo Pretorio on-line del Comune di Nonantola sul sito internet ART. 6 - TERMINI DI RIFERIMENTO 1. Le domande potranno essere presentate a partire dal 14/11/2011 secondo le modalità di cui all art Il termine ultimo per presentazione delle domande è fissato al 14/1/2012 alle ore Per invio con raccomandata A/R farà fede la data di accettazione dell ufficio postale. 4. La graduatoria sarà resa pubblica con pubblicazione all Albo Pretorio on-line sul sito internet del Comune entro il 15 febbraio 2012 e resterà in vigore fino al 15 febbraio ART. 7 - OBBLIGHI DEI BENEFICIARI Gli assegnatari si obbligano a: a. ultimare le iniziative ammesse a contributo (anche in caso di trasferimento dell'attività, nel Centro Storico o negli assi commerciali individuati nell Allegato 1) entro 12 (dodici) mesi dalla pubblicazione della graduatoria, pena la revoca del contributo; b. non cedere a terzi i beni finanziati per almeno due anni dalla realizzazione degli interventi se non nel contesto di cessione di azienda (in tal caso l acquirente dell azienda subentrerà negli obblighi del bando), pena la revoca del contributo; c. collaborare fattivamente, con l apertura festiva/serale dell attività, alle iniziative promozionali e di valorizzazione del Centro Storico; Il contributo può essere revocato in caso di gravi violazioni interferenti con gli obiettivi di riqualificazione del presente bando, mediante provvedimento motivato adottato in contraddittorio con l'interessato. ART. 8 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY 1. Il responsabile del procedimento ai sensi della Legge 241/90 e successive modificazioni è l Ing. Carlo Mario Piacquadio Direttore d del Comune di Nonantola. 2. Ai sensi e per gli effetti dell art. 13 Decreto Legislativo n. 196/2003, i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale le dichiarazioni verranno rese. Il Responsabile del Procedimento Ing. Carlo Mario Piacquadio ALLEGATI: ALLEGATO 1 INDIVIDUAZIONE DEL CENTRO STORICO E ASSI COMMERCIALI ALLEGATO 2 MODELLO DI DOMANDA ALLEGATO 3 RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE INIZIATIVE DI RIQUALIFICAZIONE ALLEGATO 4 MODELLO ELENCO PREVENTIVI DI SPESA / FATTURE ALLEGATO 5 MODELLO DI RENDICONTAZIONE FINALE ALLEGATO 6 DICHIARAZIONE DI IMPEGNO A REALIZZARE L INIZIATIVA 4

5 ALLEGATO 1 - ZONA DEL CENTRO STORICO E DEGLI ASSI COMMERCIALI Perimetrata con Deliberazione della Giunta Comunale n. 186 del 4/11/11 Sono beneficiari dei contributi per la qualificazione le sole attività con accesso e con vetrine negli edifici del centro storico e assi commerciali sopra perimetrati, e precisamente: 5

6 a) Sono considerate comprese nel Centro Storico le attività insediate in Via Vittorio Veneto dal civico 68 al 180 e dal civico 23 al 131, Via Montegrappa tutta lato destro e sinistro, Viale delle Rimembranze tutta lato destro e sinistro, Via Roma, Piazza Gramsci, Via IV Novembre, Piazza Abbazia, Piazza Caduti Partigiani, Via Marconi, Via del Macello, Piazza A. Moro, Via D. Chiesa, Via Sertorio, Piazza Liberazione, Via San Rocco, Via Piave, Via Petrazzani, Via del Passeggio, Via Torre; b) Sono considerate comprese nella zona assi commerciali le attività insediate in Via 8 Marzo, Via Pieve dal civico 2 al 30/A e dal civico 3 al 67, Via Papa Giovanni XXIII, Via Gottescalco, Via A. della Cappellina, Via W. Tabacchi dal civico 2 al 12 e dal civico 1 al 47, Via Cesare Battisti dal civico 2 al 12 e civico 1, Via Vittorio Veneto dal civico 2 al 66 e dal civico 1 al 21, P.zza Guido Rossa tutta, Largo Caduti sul Lavoro. 6

7 ALLEGATO 2 - MODELLO DI DOMANDA C O M U N E D I N O N A N T O L A Al Comune di Nonantola Servizio Amministrativo d BOLLO Via Marconi 11 da 14, Nonantola (MO) euro Il/la sottoscritto/a Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Data di nascita Cittadinanza Sesso M / F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via/Piazza n CAP Telefono Cellulare Fax in qualità di titolare dell impresa individuale legale rappresentante della società Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Partita I.V.A. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Denominazione o ragione sociale* Sede legale: Comune Provincia Via/Piazza n CAP Indirizzo dell attività: Comune Provincia Via/Piazza n CAP Telefono Cellulare Fax (per i soli cittadini extracomunitari) il sottoscritto dichiara di essere titolare di permesso di soggiorno n rilasciato dalla Questura di il valido fino al per i seguenti motivi che allega in fotocopia *Indicare la denominazione come risulta dal certificato di iscrizione al registro delle imprese della CCIAA competente. 7

8 CHIEDE LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ INSEDIATE NELLA ZONA DEL CENTRO STORICO E DEGLI ASSI COMMERCIALI Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000) Ai fini di cui sopra il sottoscritto, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, ai sensi degli artt. 46 e 47 e 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, DICHIARA b. di possedere tutti i requisiti di partecipazione e di accettare tutte le condizioni previste dal bando per la concessione del contributo a fondo perduto; c. che per quanto riguarda l Iva, l Impresa: opera in regime Iva opera in regime dei minimi, d. che tutte le informazioni fornite nella presente domanda e nei suoi allegati corrispondono al vero; ALLEGA permesso di soggiorno, per i cittadini extracomunitari; relazione descrittiva delle iniziative di riqualificazione (Allegato 3: Relazione descrittiva delle iniziative di riqualificazione); elenco dei preventivi di spesa/ fatture (Allegato 4: Modello elenco di preventivi di spesa/fatture). dichiarazione di impegno a realizzare l iniziativa (Allegato 6: Dichiarazione di impegno a realizzare l iniziativa). Data Firma * * Ai sensi dell art. 38 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000, la presente dichiarazione è sottoscritta dall interessato in presenza del pubblico ufficiale ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia non autenticata di un documento di identità in corso di validità. Si allega fotocopia del documento di identità n. rilasciato/a il da Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 dichiara di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale le presenti dichiarazioni vengono rese. Data Firma 8

9 ALLEGATO 3 - RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE INIZIATIVE DI RIQUALIFICAZIONE Il seguente schema deve essere utilizzato per presentare la relazione descrittiva delle iniziative di riqualificazione che si intendono attuare. É necessario sviluppare tutti i punti seguenti. 1. Presentazione dell'impresa Descrivete l'attività esercitata, le principali attrezzature necessarie allo svolgimento dell'attività e la struttura aziendale evidenziando ruoli e funzioni del personale 2. Descrizione delle iniziative di riqualificazione Elencate e fate una breve descrizione delle iniziative di riqualificazione che pensate di realizzare e perché 9

10 3. Risultati attesi Descrivete brevemente le vostre aspettative dopo l'intervento di riqualificazione Data Firma 10

11 ALLEGATO 4 ELENCO PREVENTIVI DI SPESA / FATTURE PER SPESE SOSTENUTE A PARTIRE DAL 1 GENNAIO 2011 FORNITORE TIPOLOGIA DI RIQUALIFICAZIONE (si veda art.1 del bando) TOTALE PREVENTIVO /FATTURA (al netto di Iva) TOTALE Il sottoscritto, nato a, prov. il, e residente in, prov. via e n. civ., in qualità di (titolare, legale rappresentante o procuratore speciale) dell impresa con sede legale in, provincia di via e n. civ.. consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti degli artt. 47 (dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà), 75 (decadenza dai benefici) e 76 (norme penali) del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, DICHIARA a. che a fronte della domanda per la concessione di un contributo a fondo perduto per la riqualificazione della propria attività economica, insediata in ZONA DEL CENTRO STORICO E DEGLI ASSI COMMERCIALI, il sopraesposto elenco di preventivi corrisponde ai documenti di preventivo originali, di cui allega copia solidamente pinzata, e che questi ultimi si riferiscono alle spese che si intendono sostenere per la realizzazione dell iniziativa oggetto della domanda. b. che per quanto riguarda l Iva, l Impresa: opera in regime Iva opera in regime dei minimi, Data Firma 11

12 ALLEGATO 5 RENDICONTAZIONE FINALE (da conservare e compilare a interventi realizzati) FORNITORE TIPOLOGIA DI RIQUALIFICAZIONE (si veda art.1 del bando) TOTALE FATTURA (al netto di Iva) TOTALE Il sottoscritto, nato a, prov. il, e residente in, prov. via e n. civ., in qualità di (titolare, legale rappresentante o procuratore speciale) dell impresa con sede legale in, provincia di via e n. civ.. consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti degli articoli 47 (dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà), 75 (decadenza dai benefici) e 76 (norme penali) del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, DICHIARA a. che il sopraesposto elenco di documenti di spesa corrisponde ai documenti originali di spesa, debitamente quietanzati (timbro pagato ), di cui si allega copia solidamente pinzata. Ai sensi dell art. 3 della Legge 13/8/2010, n. 136, comunica che i flussi finanziari connessi all esecuzione degli interventi oggetto di finanziamento contengono, se in data successiva al bando, il riferimento al CIG n. ZEC022EDC1 e Codice Unico di Progetto (CUP) n. J49I b. che per quanto riguarda l Iva l Impresa: opera in regime Iva opera in regime dei minimi, Data Firma 12

13 ALLEGATO 6 DICHIARAZIONE DI IMPEGNO A REALIZZARE L INIZIATIVA Il sottoscritto, in caso di assegnazione del contributo a fondo perduto per la riqualificazione dell attività situata in via si impegna a: A) ultimare le iniziative ammesse a contributo (anche in caso di trasferimento dell'attività, nel Centro Storico o negli assi commerciali individuati nell Allegato 1) entro 12 (dodici) mesi dalla pubblicazione della graduatoria, pena la revoca del contributo; B) non cedere a terzi i beni finanziati per almeno due anni dalla realizzazione degli interventi se non nel contesto di cessione di azienda (in tal caso l acquirente dell azienda subentrerà negli obblighi del bando), pena la revoca del contributo; C) collaborare fattivamente, con l apertura festiva/serale dell attività, alle iniziative promozionali e di valorizzazione del Centro Storico; D) presentare al Comune di Nonantola le eventuali varianti alle iniziative ammesse a contributo. Tali varianti dovranno essere preventivamente approvate dal Comune, pena la revoca del contributo stesso. Si precisa che qualora vengano presentate varianti che comportino riduzioni di spesa, il contributo verrà ridotto proporzionalmente. Le riduzioni che comportino un investimento inferiore a 1.000,00 (mille) euro determinano la revoca del contributo. E) comunicare al Comune di Nonantola eventuali variazioni di carattere societario e di localizzazione nei due anni dalla data di sottoscrizione della dichiarazione di impegno; F) se richiesto, fornire al Comune di Nonantola informazioni sull andamento dell attività. Data Firma 13

C O M U N E D I N O N A N T O L A PROVINCIA DI MODENA

C O M U N E D I N O N A N T O L A PROVINCIA DI MODENA @II@ BANDO PUBBLICO PER LA RIQUALIFICAZIONE COMMERCIALE E IL CONSOLIDAMENTO DEL TESSUTO ECONOMICO DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI E DELLE ZONE LIMITROFE (L. 41/1997) (Delibera di Giunta Comunale n. 239

Dettagli

Comune di S.Cesario sul Panaro

Comune di S.Cesario sul Panaro BANDO PUBBLICO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DEL CENTRO COMMERCIALE NATURALE DEL COMUNE DI S.CESARIO SUL PANARO E DELLE FRAZIONI DI S.ANNA E ALTOLA (Delibera di Giunta Comunale n.107

Dettagli

C O M U N E D I N O N A N T O L A PROVINCIA DI MODENA

C O M U N E D I N O N A N T O L A PROVINCIA DI MODENA BANDO PER LA CONCESSIONE DI INDENNIZZI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE COMMERCIALI E DI ARTIGIANATO DI SERVIZIO SITUATE IN AREE INTERESSATE DAI CANTIERI PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE (Delibera di Giunta

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI ARREDI ESTERNI E VETRINE

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI ARREDI ESTERNI E VETRINE ALLEGATO 1 - MODELLO DI DOMANDA (Bollo da. 16,00) Città di Bondeno (Provincia di Ferrara) Al Comune di Bondeno Piazza Garibaldi, 1-44012 Bondeno (Fe) DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI

Dettagli

BANDO PER LA RIGENERAZIONE E INNOVAZIONE DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE NELLA ZONA GRAMSCI ALLEGATO A DOMANDA RIQUALIFICAZIONE

BANDO PER LA RIGENERAZIONE E INNOVAZIONE DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE NELLA ZONA GRAMSCI ALLEGATO A DOMANDA RIQUALIFICAZIONE BANDO PER LA RIGENERAZIONE E INNOVAZIONE DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE NELLA ZONA GRAMSCI - 2018 ALLEGATO A DOMANDA RIQUALIFICAZIONE Al Comune di Modena Servizio Promozione della Città e Turismo Via Santi

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AVVIO DI NUOVE IMPRESE

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AVVIO DI NUOVE IMPRESE ALLEGATO B - MODELLO DI DOMANDA Marca da bollo da 16,00 Da applicare in questo riquadro se la domanda è presentata in forma cartacea. Se inviata tramite PEC, annullare la marca da bollo e specificare di

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE NUOVE IMPRESE

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE NUOVE IMPRESE ALLEGATO B - MODELLO DI DOMANDA Marca da bollo da 16,00 Da applicare in questo riquadro se la domanda è presentata in forma cartacea. Se inviata tramite PEC, annullare la marca da bollo e specificare di

Dettagli

BANDO PUBBLICO per l assegnazione di incentivi per l apertura di nuove attività nel centro cittadino di Montelupo Fiorentino

BANDO PUBBLICO per l assegnazione di incentivi per l apertura di nuove attività nel centro cittadino di Montelupo Fiorentino BANDO PUBBLICO per l assegnazione di incentivi per l apertura di nuove attività nel centro cittadino di Montelupo Fiorentino ALLEGATO B) MODELLO DI DOMANDA DI AGEVOLAZIONE 1 BOLLO da 16,00 euro Al Comune

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PARTECIPAZIONE A FIERE ALL ESTERO ED A FIERE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI IN ITALIA

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PARTECIPAZIONE A FIERE ALL ESTERO ED A FIERE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI IN ITALIA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PARTECIPAZIONE A FIERE ALL ESTERO ED A FIERE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI IN ITALIA Marca da bollo Spett.le 14,62 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI RAVENNA

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a il / / nazionalità residente in via/piazza n. codice fiscale tel. Nella sua qualità di:

Il/La sottoscritto/a nato/a a il / / nazionalità residente in via/piazza n. codice fiscale tel. Nella sua qualità di: ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO COMUNALE INTERVENTI ECONOMICI A FAVORE DEGLI OPERATORI COMMERCIALI (DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 DEL 04/10/2016) MODELLO B SERVIZIO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Imperia Bando per la concessione di contributi

Dettagli

1. FINALITA E RISORSE.

1. FINALITA E RISORSE. BANDO PER LA CONCESSIONE DI INDENNIZZI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE COMMERCIALI E DI ARTIGIANATO DI SERVIZIO SITUATE IN AREE INTERESSATE DAI CANTIERI PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE. 1. FINALITA E

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ SCHEDA ANAGRAFICA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA. del.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ SCHEDA ANAGRAFICA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA. del. Compilato a cura del SUAPE: Al SUAPE del Comune di Pratica del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica SCIA: SCIA Apertura SCIA Trasferimento di sede SCIA UNICA: SCIA Apertura + altre segnalazioni

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE

COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE VISTA la deliberazione di G.C. n. 194 del 13.12.2016 contenente gli indirizzi politici per lo svolgimento della fiera in occasione della festa patronale del 17.01.2017; VISTA

Dettagli

Spett.le Comune di Sannicandro di Bari Via Guglielmo Marconi, Sannicandro di Bari

Spett.le Comune di Sannicandro di Bari Via Guglielmo Marconi, Sannicandro di Bari ALLEGATO 1 (DA COMPILARE E STAMPARE SU CARTA INTESTATA DELL AZIENDA) MODULO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO A VALERE SUL BANDO A FAVORE DEI COMMERCIANTI DEL COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di OPERA (MI)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di OPERA (MI) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE Marca da bollo 14,62 Artt. 21 e 24 Legge Regionale 6/2010 Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di OPERA (MI)

Dettagli

Approvato dalla Giunta Camerale con provvedimento n. 72 del 13/07/2015

Approvato dalla Giunta Camerale con provvedimento n. 72 del 13/07/2015 BANDO 2015 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA CERTIFICAZIONE AGGIUNTIVA DEL PRODOTTO RIVOLTO ALLE IMPRESE DEL SETTORE PRODUTTIVO DEI METALLI PREZIOSI Approvato dalla Giunta Camerale con

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI SAN SETTIMIO ANNO 2014

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI SAN SETTIMIO ANNO 2014 AVVERTENZA: La domanda di partecipazione alla Fiera di S. Settimio 2014 va presentata al Comune di Jesi ESCLUSIVAMENTE nel periodo dal 01.04.2014 al 24.07.2014 utilizzando il presente modulo. La domanda,

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005 REGIONE CAMPANIA - Assessorato alle Attività Produttive Settore Sviluppo e Promozione delle Attività Commerciali - Partecipazione

Dettagli

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA)

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA) CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA) BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI UNA TANTUM A FONDO PERDUTO IN FAVORE DI TITOLARI DI NUOVE ATTIVITÀ PRODUTTIVE NEI SETTORI DEL

Dettagli

Bando per la presentazione delle domande di contributo regionale per strutture destinate a servizi residenziali per anziani non autosufficienti

Bando per la presentazione delle domande di contributo regionale per strutture destinate a servizi residenziali per anziani non autosufficienti Allegato A Bando per la presentazione delle domande di contributo regionale per strutture destinate a servizi residenziali per anziani non autosufficienti Articolo 1 - Oggetto e finalità del bando 1. Con

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico AVVISO MISURE IN FAVORE DI COWORKING/ MAKERSPACE/ FABLAB della Città di Milano (MISURA B o C) RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DELL INCENTIVO ECONOMICO (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e

Dettagli

Progetto Integrato di Sviluppo Urbano P.I.S.U. LE TRE DIMENSIONI DEL CUNEO INTERVENTO 9 Regimi di aiuto per le imprese. Intervento 9.

Progetto Integrato di Sviluppo Urbano P.I.S.U. LE TRE DIMENSIONI DEL CUNEO INTERVENTO 9 Regimi di aiuto per le imprese. Intervento 9. CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*GGMMAAAAHH:MM Programma Operativo Regionale "Competitività regionale e occupazione" F.E.S.R. 2007/2013 Asse III Riqualificazione territoriale Attività III.2.2. Riqualificazione

Dettagli

luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita codice fiscale Cittadinanza sesso

luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita codice fiscale Cittadinanza sesso PUNTO ESCLUSIVO/ NON ESCLUSIVO DI VENDITA GIORNALI E RIVISTE S.C.I.A. Comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Legge Regione Toscana n. 28/2005 e ss.mm.ii. e DPGR 15/R/2009 Delibera Giunta Esecutiva

Dettagli

BANDO PER INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE COMMERCIALE DI CUI ALL ART. 4, COMMA 3 TER DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL

BANDO PER INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE COMMERCIALE DI CUI ALL ART. 4, COMMA 3 TER DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL BANDO PER INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE COMMERCIALE DI CUI ALL ART. 4, COMMA 3 TER DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL 21.3.2000. **************************************** PREMESSA La Comunità Montana Valle

Dettagli

EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO BANDO 2. AL COMUNE DI SOLIERA (MO) Servizio Interventi Economici

EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO BANDO 2. AL COMUNE DI SOLIERA (MO) Servizio Interventi Economici BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI AL RINNOVO E ALL AMMODERNAMENTO DELLE ATTIVITA GIA ESISTENTI NEL CENTRO STORICO DI SOLIERA EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO BANDO 2

Dettagli

IL sottoscritto Cognome.. Nome Data di nascita./ / Luogo di nascita (Prov.. ) Cittadinanza italiana ovvero.

IL sottoscritto Cognome.. Nome Data di nascita./ / Luogo di nascita (Prov.. ) Cittadinanza italiana ovvero. Esente da imposta di bollo Noleggio Senza Conducente COMUNICAZIONE DI VARIAZIONI NELL ATTIVITA DENOMINAZIONE/RAGIONE SOCIALE/LEG.LE RAPP.TE/RAPP.TI / SEDE LEGALE 3 copie in carta semplice da presentare

Dettagli

Codice della Marca da bollo/ Marca da bollo da 16,00

Codice della Marca da bollo/ Marca da bollo da 16,00 Codice della Marca da bollo/ Marca da bollo da 16,00 Domanda di partecipazione alla procedura di selezione per l assegnazione a scadenza delle concessioni su posteggi già esistenti nei mercati e nelle

Dettagli

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA RELATIVA ALLA IDENTIFICAZIONE DEI MACCHINARI E DEGLI IMPIANTI OGGETTO DI AGEVOLAZIONI

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA RELATIVA ALLA IDENTIFICAZIONE DEI MACCHINARI E DEGLI IMPIANTI OGGETTO DI AGEVOLAZIONI Allegato 1 ZIONE DELL IMPRESA RELATIVA ALLA IDENTIFICAZIONE DEI MACCHINARI E DEGLI IMPIANTI OGGETTO DI AGEVOLAZIONI Il/la sottoscritto/a, nato/a a, prov., il, e residente in, prov., via, codice fiscale

Dettagli

COMUNE DI VILLAVERLA Provincia di Vicenza

COMUNE DI VILLAVERLA Provincia di Vicenza BANDO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER LA PARTECIPAZIONE GRATUITA AI CORSI SERALI DI LINGUE STRANIERE (INGLESE FRANCESE E TEDESCO) A.S. 2017/2018 L'Amministrazione comunale ha organizzato,

Dettagli

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE AGRICOLTURA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE:

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE AGRICOLTURA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE: CODICE DOMANDA BANDO PER IL SOSTEGNO AL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL INNOVAZIONE TECNOLOGICA in attuazione dell articolo 11, comma 5,

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ SCHEDA ANAGRAFICA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA. del.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ SCHEDA ANAGRAFICA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA. del. Compilato a cura del SUAPE: Al SUAPE del Comune di Pratica del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica SCIA: SCIA Apertura SCIA Trasferimento di sede SCIA UNICA: SCIA Apertura + altre segnalazioni

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO ai sensi dell art. 4 della legge provinciale n. 2 del 2009

DOMANDA DI CONTRIBUTO ai sensi dell art. 4 della legge provinciale n. 2 del 2009 Marca da bollo (.14,62) MODELLO B2) A Cassa del Trentino S.p.A. Via Grazioli, n. 25 38100 TRENTO DOMANDA DI CONTRIBUTO ai sensi dell art. 4 della legge provinciale n. 2 del 2009 Per i soggetti gia presenti

Dettagli

DOMANDA CONSORZIO Codice modulo:

DOMANDA CONSORZIO Codice modulo: Marca da bollo Da applicare nel caso di inoltro cartaceo o via pec della domanda In caso di domanda telematica indicare i seguenti estremi: giorno di emissione: ora di emissione: identificativo (14 cifre):

Dettagli

ATTIVITA DI ACCONCIATORE

ATTIVITA DI ACCONCIATORE Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITA DI ACCONCIATORE Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.)* INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO - TRASFERIMENTO DI SEDE - VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA

Dettagli

FORMULARIO MODULO DI DOMANDA

FORMULARIO MODULO DI DOMANDA ALLEGATO 4 FORMULARIO DISTRETTO COMMERCIALE STAZIONE FERROVIARIA di BRESCIA PROGETTO INTEGRATO DI RIQUALIFICAZIONE CONTRIBUTI alle PMI del settore commercio e artigianato di servizio OGGETTO: Richiesta

Dettagli

REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE ( Artt. 4 5 del D.M. 18/5/2007)

REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE ( Artt. 4 5 del D.M. 18/5/2007) Pagina 1 su un totale di 8 Spazio per apporre il timbro di protocollo MARCA DA BOLLO AL S.U.A.P./SERVIZIO COMPETENTE DEL COMUNE DI Cosa? A chi? Da chi? Come? Istruzioni per l interessato Richiesta di registrazione,

Dettagli

OGGETTO: Domanda per spunta mercato settimanale del martedì valida dal 1 gennaio al 31 dicembre dell anno di presentazione

OGGETTO: Domanda per spunta mercato settimanale del martedì valida dal 1 gennaio al 31 dicembre dell anno di presentazione Applicare marca da bollo da 14,62: in mancanza si procederà, senza ulteriore avviso, ai sensi degli artt: 19 e 31 del DPR n. 642/72, dandone comunicazione al competente Ufficio Locale delle Entrate che

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI SAN SETTIMIO ANNO 2011

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI SAN SETTIMIO ANNO 2011 **AVVERTENZA: La domanda di partecipazione alla Fiera di S. Settimio 2011 va presentata al Comune di Jesi ESCLUSIVAMENTE nel periodo dal 01.04.2011 al 25.07.2011 utilizzando ESCLUSIVAMENTE il presente

Dettagli

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE DEL SETTORE COMMERCIO SOMMINISTRAZIONE E ARTIGIANATO

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE-

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE- spazio per la protocollazione Allo Sportello Unico delle Attività Produttive del COMUNE di MARSCIANO COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE- AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA MERCATO DEL LUNEDI Segnalazione certificata di

Dettagli

ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER SUBINGRESSO

ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER SUBINGRESSO Area Economia e Lavoro U.I. Attività Produttive e Commercio U.O. Somministrazione, manifestazioni, artigianato e ricettive Piazza Liber Paradisus, 10, torre A - tel. 051/2194013 40129 Bologna ATTIVITÀ

Dettagli

MERCATO SETTIMANALE DEL MERCOLEDI SELEZIONE 1. - commercianti - Art. 15 comma 5 D.P.G.R. 09/11/2015 N. 6/R

MERCATO SETTIMANALE DEL MERCOLEDI SELEZIONE 1. - commercianti - Art. 15 comma 5 D.P.G.R. 09/11/2015 N. 6/R Marca da Bollo 16,00 MODELLO A CITTA DI TRECATE Domanda di partecipazione alla procedura di selezione per l assegnazione di concessioni di posteggio resisi vacanti prima della scadenza naturale MERCATO

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CON ALMENO QUATTRO FIGLI MINORENNI AL

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CON ALMENO QUATTRO FIGLI MINORENNI AL COMUNE DI GROSIO Provincia di Sondrio Via Roma n. 34 2303 GROSIO (SO) Tel. 0342-8412 Fax 0342-841231 e-mail: protocollo@comune.grosio.so.it CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CON

Dettagli

LA DIRIGENTE DELLA 2^ AREA

LA DIRIGENTE DELLA 2^ AREA AREA GESTIONE E PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO SUAP Prot. 48973 San Lazzaro di Savena, 14/12/2016 BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INSTALLAZIONE DI RAMPE DI ACCESSO E REALIZZAZIONE

Dettagli

S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) D'INIZIO ATTIVITA' PER L'ESERCIZIO

S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) D'INIZIO ATTIVITA' PER L'ESERCIZIO Allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune Vibo Valentia OGGETTO: S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) D'INIZIO ATTIVITA' PER L'ESERCIZIO PER ATTIVITA ARTIGIANALE Il/la

Dettagli

Iscritta al R.E.C. presso la C.C.I.A.A. di in data al n. e iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di in data

Iscritta al R.E.C. presso la C.C.I.A.A. di in data al n. e iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di in data Bollo ALL UFFICIO COMMERCIO DEL COMUNE DI GALLIATE Piazza Martiri, 28 28066 GALLIATE (NO) COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE TIPO A (SU POSTEGGIO) RICHIESTA AUTORIZZAZIONE (art. 28, comma 1, lett. a) D.Lgs. 114/98,

Dettagli

Al Direttore dell Azienda Speciale Terracina

Al Direttore dell Azienda Speciale Terracina DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI AFFITTO ANNO 2011 (art. 11 Legge 431/98) Al Direttore dell Azienda Speciale Terracina Il/la sottoscritto/a nato/a il

Dettagli

MODULO DI DOMANDA. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000) Nome. Cognome. Nato/a il a prov. Codice Fiscale. Residente a Provincia di

MODULO DI DOMANDA. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000) Nome. Cognome. Nato/a il a prov. Codice Fiscale. Residente a Provincia di Allegato B AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE Annualità 2015 (Periodo di riferimento gennaio 2014 dicembre 2014) MODULO DI DOMANDA (dichiarazione

Dettagli

SCIA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI TEMPORANEI FINO A 200 PARTECIPANTI E CHE SI SVOLGONO ENTRO LE ORE DEL GIORNO DI INIZIO

SCIA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI TEMPORANEI FINO A 200 PARTECIPANTI E CHE SI SVOLGONO ENTRO LE ORE DEL GIORNO DI INIZIO Al Comune di San Benedetto Po Settore Servizi alla persona, alle imprese e Polizia Locale Via Enrico Ferri, 79 San Benedetto Po (MN) SCIA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI TEMPORANEI FINO A 200 PARTECIPANTI

Dettagli

Al Comune di GROTTAMMARE Servizio SUAP Via Marconi, GROTTAMMARE (AP)

Al Comune di GROTTAMMARE Servizio SUAP Via Marconi, GROTTAMMARE (AP) Al Comune di GROTTAMMARE Servizio SUAP Via Marconi,50 63066 GROTTAMMARE (AP) Mod. n. 9/AP SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA

Dettagli

COMUNE DI MONTAGNANA. Provincia di Padova

COMUNE DI MONTAGNANA. Provincia di Padova Allegato 1 - Modulo di domanda di concessione del contributo Progetto Pilota della Regione Veneto per l individuazione dei Distretti del Commercio ai sensi dell art. 8 della Legge Regionale n. 50/2012

Dettagli

LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, N. 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA

LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, N. 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA Allegato B LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA (da inoltrare on-line previa connessione al sito internet www.finpiemonte.info e da confermare con originale

Dettagli

MODULISTICA UNICA REGIONALE IN MATERIA DI ATTIVITA COMMERCIALI E ASSIMILATE

MODULISTICA UNICA REGIONALE IN MATERIA DI ATTIVITA COMMERCIALI E ASSIMILATE ALLEGATO 7 MODULISTICA UNICA REGIONALE IN MATERIA DI ATTIVITA COMMERCIALI E ASSIMILATE MODULO 1 SCHEDA ANAGRAFICA 1 DATI DEL DICHIARANTE Cognome Nome codice fiscale sesso Nato/a a prov. Stato il / / cittadinanza

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di aggiunta di settori merceologici in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di aggiunta di settori merceologici in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di aggiunta di settori merceologici in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche AL COMUNE DI Cod. ISTAT Il sottoscritto nato a il residente in C.A.P. Via n.

Dettagli

Via/P.za n. piano con una superficie di mq.

Via/P.za n. piano con una superficie di mq. prot. n del / / Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di DELIANUOVA (RC) Presentare in 2 copie 1 al SUAP 1 da restituire al richiedente Responsabile del procedimento Dirigente Sportello Unico

Dettagli

MERCATO STORICO DI PIAZZA CAIROLI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL POSTEGGIO N. 114 RISERVATO AD OPERATORI AGRICOLI

MERCATO STORICO DI PIAZZA CAIROLI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL POSTEGGIO N. 114 RISERVATO AD OPERATORI AGRICOLI MERCATO STORICO DI PIAZZA CAIROLI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL POSTEGGIO N. 114 RISERVATO AD OPERATORI AGRICOLI GIORNATA DI MARTEDI PERIODICITA ANNUALE Il Responsabile del Servizio Gestione del

Dettagli

ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L'APERTURA E TRASFERIMENTO DI SEDE

ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L'APERTURA E TRASFERIMENTO DI SEDE Area Economia e Lavoro U.I. Attività Produttive e Commercio U.O. Somministrazione, manifestazioni, artigianato e ricettive Piazza Liber Paradisus, 10, torre A - tel. 051/2194013 40129 Bologna ATTIVITÀ

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _ Il sottoscritto nato il _ _ / _ _ / _ _ _ _ a Comune Provincia Stato (sesso

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI SAN SETTIMIO ANNO 2010

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI SAN SETTIMIO ANNO 2010 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI SAN SETTIMIO ANNO 2010 bollo 14,62 AL COMUNE DI JESI Piazza Indipendenza, 1 60035 J E S I (AN) IL SOTTOSCRITTO: Cognome Nome Nato il a Prov. ( ) Stato Codice Fisc.

Dettagli

COMUNE DI. Sportello Unico Attività Produttive

COMUNE DI. Sportello Unico Attività Produttive COMUNE DI Sportello Unico Attività Produttive COMUNICAZIONE DI DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA O DEFINITIVA DELL ATTIVITA IN LOCALI CONFORMI AI REQUISITI URBANISTICI ED EDILIZI DATI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA. Cognome Nome C.F. data di nascita cittadinanza sesso: M. F.

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA. Cognome Nome C.F. data di nascita cittadinanza sesso: M. F. COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA Al Comune di MANDURIA ufficio SUAP Bollo Ai sensi del D. Lgs. 114/1998 (art. 28) e della Legge Regionale 18/2001, il/la sottoscritto/a Cognome

Dettagli

Al Comune di BORGO SAN DALMAZZO

Al Comune di BORGO SAN DALMAZZO Marca da bollo Al Comune di BORGO SAN DALMAZZO Servizio POLIZIA MUNICIPALE OGGETTO: Domanda per rilascio autorizzazione COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE su posteggi in forma temporanea (art. 28, del D.Lgs.

Dettagli

Noleggio senza conducente/ Rimessa di veicoli d.p.r. 19 dicembre 2001 n. 480 e n. 481 Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione

Noleggio senza conducente/ Rimessa di veicoli d.p.r. 19 dicembre 2001 n. 480 e n. 481 Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione spazio per la protocollazione Versione 24.07.2014 Allo Sportello Unico delle Attività Produttive del COMUNE di Gualdo Cattaneo Noleggio senza conducente/ Rimessa di veicoli d.p.r. 19 dicembre 2001 n. 480

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di rilascio autorizzazione temporanea per il commercio su aree pubbliche e concessione posteggio

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di rilascio autorizzazione temporanea per il commercio su aree pubbliche e concessione posteggio COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di rilascio autorizzazione temporanea per il commercio su aree pubbliche e concessione posteggio AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _ Il sottoscritto nato a il residente

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PAVIA PIÙ BELLA Al Comune di Pavia Settore Commercio, Attività produttivee Turismo e Sport Piazza Municipio, n.2 27100 PAVIA Il/la sottoscritto/a nato/a a (prov. )

Dettagli

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00; MODALITA DI ACCESSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI UNA TANTUM A FAVORE DELLE FAMIGLIE RESIDENTI CHE HANNO FRUITO DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO NELL ANNO 2017 ART. 1 - OGGETTO Il Comune di Assisi,

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE S.U.A.P. Sportello Unico Attività Produttive Via di Francia 1-16149 Genova IL MODELLO DEBITAMENTE COMPILATO E FIRMATO, CON I RELATIVI ALLEGATI, DEVE ESSERE INOLTRATO FIRMATO DIGITALMENTE IN FORMATO PDF.P7m

Dettagli

E ammessa la presentazione di una sola domanda da parte del medesimo soggetto.

E ammessa la presentazione di una sola domanda da parte del medesimo soggetto. BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI ALLA RIQUALIFICAZIONE E RILANCIO DI IMPRESE COMMERCIALI ESISTENTI NEL CENTRO URBANO DI REGGIOLO Art. 1 OGGETTO L Amministrazione

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO ai sensi dell art. 4 della legge provinciale n. 2 del 2009

DOMANDA DI CONTRIBUTO ai sensi dell art. 4 della legge provinciale n. 2 del 2009 Marca da bollo (.14,62) MODELLO C) A Cassa del Trentino S.p.A. Via Grazioli, n. 25 38100 TRENTO DOMANDA DI CONTRIBUTO ai sensi dell art. 4 della legge provinciale n. 2 del 2009 PER GLI INTERVENTI RIGUARDANTI

Dettagli

REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE (Artt. 4, 5 del D.M. 18/5/2007)

REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE (Artt. 4, 5 del D.M. 18/5/2007) Allo S.U.A.P. del Comune di Arenzano GE info@pec.comune.arenzano.ge.it bollo in vigore (solo in caso di domanda) REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE DEL CORSO O.S.S. (Operatore Socio Sanitario) ENTE C.S.A.P.I. sede di Cavallino

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE DEL CORSO O.S.S. (Operatore Socio Sanitario) ENTE C.S.A.P.I. sede di Cavallino DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE DEL CORSO O.S.S. (Operatore Socio Sanitario) ENTE C.S.A.P.I. sede di Cavallino COGNOME Nato/a a (città e Provincia) Cittadinanza Residente a (città e Provincia)

Dettagli

nato/a il a residente a via/piazza n. C.A.P. tel. cellulare fax dell'attività

nato/a il a residente a via/piazza n. C.A.P. tel. cellulare fax  dell'attività ALLEGATO A MARCA DA BOLLO All' Servizio Sviluppo dell'offerta e disciplina di settore Viale Trieste, 105 09123 CAGLIARI Oggetto: DOMANDA DI FINANZIAMENTO ANNUALITA 2013: Bando finanziamenti ai Negozi storici

Dettagli

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd )

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd ) marca da bollo euro 16,00 (se dovuta) Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA DEL LAVORO Ufficio pari opportunità Via Guardini, 75 38121 Trento INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE - SOGGETTI PRIVATI O PUBBLICI

Dettagli

Al Comune di ARQUATA SCRIVIA

Al Comune di ARQUATA SCRIVIA ATTIVITA DI ACCONCIATORE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al Comune di ARQUATA SCRIVIA _0_ _0_ _6_

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. cittadino non appartenente all Unione Europea. residente a via/piazza n. C.A.P. tel. codice fiscale. cellulare fax

Il/La sottoscritto/a. cittadino non appartenente all Unione Europea. residente a via/piazza n. C.A.P. tel. codice fiscale. cellulare fax Marca Bollo Euro 14,62 Al Comune di MONTECCHIO EMILIA Piazza della Repubblica n.1 42027 Montecchio Emilia RE OGGETTO: RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI Il/La sottoscritto/a cognome nome nato/a

Dettagli

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE Ufficio Segreteria - Commercio VIA ROMA, 46-33037 PASIAN DI PRATO - TEL. 0432-645952 - FAX 0432-645916 e-mail: segreteria@comune.pasiandiprato.ud.it internet:

Dettagli

COMUNE di PISA Direzione SUAP Attività Produttive PROVVEDIMENTO DEL FUNZIONARIO P. O.

COMUNE di PISA Direzione SUAP Attività Produttive PROVVEDIMENTO DEL FUNZIONARIO P. O. COMUNE di PISA Direzione SUAP Attività Produttive PROVVEDIMENTO DEL FUNZIONARIO P. O. Oggetto: Bando per l esercizio dell attività di commercio itinerante sulle aree Demaniali marittime 2013. IL FUNZIONARIO

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA. AREA 08 AMBIENTE Ufficio Controllo Impianti Termici

PROVINCIA DI GENOVA. AREA 08 AMBIENTE Ufficio Controllo Impianti Termici PROVINCIA DI GENOVA AREA 08 AMBIENTE Ufficio Controllo Impianti Termici Allegato alla Delibera della Giunta Provinciale n 289 prot. 76935 del 26/07/2005 BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

Dettagli

MODELLO DI DOMANDA. Oggetto: Richiesta di ammissione alle agevolazioni a favore delle imprese operanti nel comune di Gallicano.

MODELLO DI DOMANDA. Oggetto: Richiesta di ammissione alle agevolazioni a favore delle imprese operanti nel comune di Gallicano. Allegato B) determinazione n. 1013 del 13.11.2018 (BOLLO da 16,00) MODELLO DI DOMANDA Al Comune di Gallicano SETTORE AMMINISTRATIVO Via D. Bertini, n.2 55027 GALLICANO Oggetto: Richiesta di ammissione

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione ISTANZA D'INSTALLAZIONE DI DEHORS PRESSO ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (*)

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione ISTANZA D'INSTALLAZIONE DI DEHORS PRESSO ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (*) CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*GGMMAAAAHH:MM Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione ISTANZA D'INSTALLAZIONE DI DEHORS PRESSO ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (*) (*) da presentarsi

Dettagli

Spettacolo viaggiante

Spettacolo viaggiante 1 ESTREMI DI ISCRIZIONE DELLA DICHIARAZIONE (A CURA DELL UFFICIO) Ufficio ricevente Presentata il Modalità di inoltro Data protocollo Num. Prot fax a mano posta via telematica NUMERO ASSEGNATO ALLA PRATICA

Dettagli

Al Sindaco del Comune di Cona Ufficio Commercio

Al Sindaco del Comune di Cona Ufficio Commercio Al Sindaco del Comune di Cona Ufficio Commercio ATTIVITA DI PANIFICAZIONE ( art. 4, comma 2, D.L. 4.7.2006 n. 223, convertito in Legge 4/8/2006 n. 248) Dichiarazione d inizio attività (DIA) Dichiarazione

Dettagli

1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole imprese operanti nella provincia di Perugia,

1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole imprese operanti nella provincia di Perugia, Bando digitalizzazione Provincia di Perugia - Studio Ingrosso Dottore Commercialista - Consulente del La BANDO DIGITALIZZAZIONE PROVINCIA PERUGIA BENEFICIARI: 1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole

Dettagli

Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il. In via n civico. Telefono fisso Cellulare Mail

Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il. In via n civico. Telefono fisso Cellulare Mail RESIDENZA COLLABORATIVA PER GIOVANI RICERCATORI VIA PETRONI NOVE DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN LOCAZIONE Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il Residente a (Prov )

Dettagli

Il / la sottoscritto/a Cognome Nome. Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Codice Fiscale: / / / / / / / / / / / / / / / / (16 caratteri)

Il / la sottoscritto/a Cognome Nome. Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Codice Fiscale: / / / / / / / / / / / / / / / / (16 caratteri) MODELLO PER LA NOTIFICA DELL'ATTIVITA' ALIMENTARE AI SENSI DELL'ART. 6 COMMA 2 REGOLAMENTO CE 852/04 (Il presente modello comprensivo di allegati deve essere presentato in 3 copie) AL COMUNE DI Spazio

Dettagli