CONTRIBUZIONE ASILI NIDO COMUNALI E RISTORAZIONE SCOLASTICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTRIBUZIONE ASILI NIDO COMUNALI E RISTORAZIONE SCOLASTICA"

Transcript

1 DISCIPLINARE A.S. 2010/2011 Comune di Livorno Area Dipartimentale 4 Politiche del Welfare Unità Organizzativa Attività Educative CONTRIBUZIONE ASILI NIDO COMUNALI E RISTORAZIONE SCOLASTICA 1) DOMANDA DI ACCESSO AL SERVIZIO Devono presentare la domanda di iscrizione al servizio di ristorazione scolastica soltanto le famiglie dei bambini che si iscrivono al primo anno del proprio ciclo scolastico delle SCUOLE STATALI E PARITARIE, cioè primo anno della scuola d infanzia (ex materna) o primo anno della scuola primaria (ex elementare), in aggiunta all iscrizione scolastica presentata, a suo tempo, alla competente Direzione Didattica. La domanda deve essere presentata all Ufficio Diritto allo studio e Gestione sistema contributivo (via delle Acciughe, 5 secondo piano) entro e non oltre 31 maggio, utilizzando l apposito modulo, ritirabile presso l ufficio stesso oppure scaricabile dalla rete civica del Comune di Livorno all indirizzo (Area tematica: Educazione e scuola ). Gli altri utenti, se già contribuenti nell anno scolastico precedente, non devono presentarsi per la domanda di iscrizione e i relativi dati anagrafici per l invio dei bollettini di pagamento verranno acquisiti d ufficio. Le famiglie dei bambini delle SCUOLE COMUNALI: non devono presentare la domanda di accesso all Ufficio Diritto allo studio e Gestione sistema contributivo, dal momento che la stessa è già stata inoltrata tramite le circoscrizioni, secondo le modalità indicate nell apposito disciplinare relativo all iscrizione. Sarà cura dell Ufficio l acquisizione interna dei dati anagrafici necessari all invio dei bollettini mensili di pagamento. La sottoscrizione della domanda, che deve essere effettuata da uno dei due genitori (o altra persona che esercita la tutela legale, ha valore di autocertificazione (art. 46 D.P.R. 445/00) e pertanto: la domanda compilata presso l ufficio, deve essere sottoscritta in presenza del dipendente addetto a ricevere la documentazione, presentando un documento di identità; la domanda trasmessa via fax o consegnata da persona diversa dal sottoscrittore deve essere debitamente sottoscritta ed accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore (art. 38 D.P.R. 445/00). 2) QUOTA DI ISCRIZIONE E FASCE DI CONTRIBUZIONE MENSILE La quota di iscrizione al servizio pari a 20,00 deve essere corrisposta da tutti gli utenti (anche quelli esenti dal pagamento) e verrà addebitata con il primo bollettino postale inviato nel mese di novembre. La quota di contribuzione mensile è determinata da una quota indipendente dalla presenza del bambino a scuola (quota fissa) graduata in fasce ISEE di e da una quota calcolata sulla base delle effettive presenze al servizio, convenzionalmente su 22 giorni di servizio, (quota variabile). In pratica viene applicato un rimborso giornaliero dalla quota totale per ogni assenza dal servizio. 1

2 Quote di contribuzione mensili per tipologia di scuola e fasce ISEE Fasce di Asilo Nido contribuzion comunale e Scuola dell infanzia e primaria 5 gg 4 gg 3 gg 2 gg 1 gg settimanale Fascia intera 335,80 130,20 106,50 77,00 55,00 26, ,20 116,90 95,70 69,10 49,50 23,40 272,00 105,60 86,40 62,40 44,60 21,10 218,90 84,50 69,20 49,90 35,70 16,90 174,00 66,90 54,80 39,50 28,20 13,30 159,40 61,30 50,10 36,20 25,90 12,30 Rimborso giornaliero per assenza -2,30-1,80 3) IL PAGAMENTO MENSILE Per il pagamento della quota contributiva viene inviato mensilmente un bollettino postale al genitore che ha firmato la domanda di iscrizione al servizio, all indirizzo che risulta in anagrafe oppure al recapito indicato. In caso di mancato pagamento entro la scadenza indicata nel bollettino verranno addebitati interessi nella misura del 3% annuo. Per capire meglio il dettaglio dei bollettini mensile bisogna ricordarsi che: nel bollettino mensile, l importo corrispondente alla quota mensile totale (quota fissa + variabile) viene ridotto di un importo pari a 2,30 giornaliere per il servizio di asili nido e a 1,80 giornaliere per il servizio di ristorazione scolastica, nei seguenti casi (relativi al mese a cui si riferisce il bollettino): 1. giorni di assenze del bambino: per ogni giorno di mancata fruizione del servizio mensa, comunicate in tempo utile alla non preparazione del pasto; 2. giorni di chiusura di calendario (es. vacanze di Natale, pasquali, ecc) e/o giorni di chiusura extracalendario (es. gite scolastiche, scioperi ecc ); i bollettini vengono inviati a consuntivo nel mese successivo a quello a cui si riferisce. Il primo bollettino verrà inviato nella seconda metà del mese di novembre, con scadenza fine mese, e sarà così composto: importo pari alla quota di iscrizione ( 20,00) e delle quote mensili di settembre e ottobre; decurtazione dell importo corrispondente alle assenze e alle altre riduzioni sopra indicate relative ai mesi di settembre e ottobre. La sola quota mensile fissa di settembre è proporzionata al numero dei giorni di servizio (ovvero dalla data di inizio mensa alla fine del mese). Nella seconda metà del mese di dicembre verrà inviato il secondo bollettino sempre con scadenza fine mese, relativo al mese di novembre e così pure per gli altri mesi ll invio, nel mese di luglio, dell ultimo bollettino relativo al mese di giugno. 4) MODALITA DI PAGAMENTO Per pagare la quota contributiva l utente ha le seguenti possibilità: a) bollettino di conto corrente postale; 2

3 b) collegandosi al sito e pagando con carta di credito o con le altre modalità previste dalle poste; c) RID (domiciliazione bancaria) recandosi all Ufficio Diritto allo studio e Gestione sistema contributivo per la compilazione dell apposito modulo di autorizzazione; d) bonifico bancario, coordinate bancarie: Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno Gruppo Banco Popolare IBAN: IT28P ABI CAB C/C , indicando come causale cognome e nome del bambino/a e n del bollettino (in mancanza del numero di bollettino indicare il mese e l anno a cui si riferisce il pagamento); e) in contanti tramite Tesoreria presso tutte le agenzie della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno Gruppo Banco Popolare, con la stessa causale indicata sopra per il bonifico bancario; f) in contanti, con carta di credito o bancomat presso i supermercati CONAD convenzionati con il servizio T-serve, esibendo la parte del bollettino con il codice a barre. I punti CONAD di Livorno al momento convenzionati sono: via Karl Marx, n 27; via Giotto, n 15; via Fagioli, n 10; via dell Antimonio, n 4-8; g) in contanti o con carta di credito presso l Ipercoop Fonti del Corallo (Chiosco Livorno) esibendo il bollettino (servizio T-serve); h) in contanti, presso le tabaccherie convenzionate con il servizio T-serve, esibendo il bollettino. Le tabaccherie al momento convenzionate sono: Morlacchi, B.go Cappuccini 23; Cioni, via Roma 133. Balloni di Bernini Marco, P/za Cavour 38 Tototerzo, P/za Mazzini 81 i) collegandosi al sito (servizi al cittadino) pagando con carta di credito. Per questo servizio è richiesta l autenticazione (utente e password rilasciata dall'ufficio U.R.P. del Comune o dalle Circoscrizioni). 5) ESTRATTO CONTO ON LINE E' attivo sul sito del Comune ( - sezione servi al cittadino) il nuovo servizio on line per la consultazione tramite internet dell'estratto Conto dei pagamenti mensa e asili nido comunali. Anche per questo servizio è richiesta l autenticazione (utente e password rilasciata dall'ufficio U.R.P. del Comune o dalle Circoscrizioni) 6) ISEE (INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE) Le agevolazioni tariffarie indicate al punto 2 sono concesse in base al valore ISEE. Questo parametro è indicato dalla Legge 109/98 e successive modifiche e integrazioni, quale strumento da utilizzare per stabilire la relazione tra capacità economica di chi chiede un servizio e le agevolazioni che per esso sono previste. L ISEE è un calcolo complesso che tiene conto del reddito, del patrimonio mobiliare ed immobiliare, del reddito di attività finanziarie, dell importo del canone di locazione, del numero dei componenti il nucleo familiare e di alcune condizioni particolari. Per il rilascio dell attestazione relativa al proprio ISEE, i richiedenti dovranno rivolgersi ai CAAF (Centro Autorizzato Assistenza Fiscale) oppure, previo appuntamento, allo sportello ISEE del Comune di Livorno, situato presso l Ufficio Diritto allo studio e Gestione sistema contributivo (tel ). Per accedere alle agevolazioni è necessario che il bambino che usufruisce del servizio sia presente nel nucleo familiare ai fini ISEE, ovvero sia presente nell attestazione ISEE. 3

4 7) ULTERIORE AGEVOLAZIONE TARIFFARIA Ai nuclei familiari ai fini ISEE con tre o più figli iscritti tutti al servizio di asilo nido e/o di ristorazione scolastica viene concessa, dietro presentazione di apposita domanda, un ulteriore. Ai due figli più piccoli si applicano le normali condizioni di pagamento con eventuale in base dell ISEE, mentre dal terzo figlio in poi verrà assegnata la fascia di contribuzione immediatamente inferiore a quella spettante. Per l ottenimento dell è necessario presentare domanda utilizzando l apposito modello di tariffaria e indicando i dati anagrafici dei figli iscritti a mensa. 8) ESENZIONE DALLA QUOTA DI CONTRIBUZIONE MENSILE Per la concessione dell esenzione della quota di contribuzione è necessario che il nucleo familiare risulti in una delle quattro condizioni riportate di seguito: 1) nucleo familiare ai fini ISEE in condizione di disagio economico. E necessario solo in questo caso il possesso di due requisiti: a) nucleo familiare con valore ISEE uguale o inferiore a 4.900,00; b) per poter accedere i componenti il nucleo familiare ai fini ISEE non devono, inoltre, essere proprietari/comproprietari di veicoli o motocicli, come sotto specificato: Veicoli Requisito 1.b Motocicli Requisito 1.b cilindrata minore o uguale a 1.119,11 cc cilindrata compresa tra 1.119,12 cc e 1.643,35 cc cilindrata maggiore o uguale a 1.643,36 cc Ammesso Ammesso se l anno di immatricolazione è anteriore al 2000 Non ammesso 4 cilindrata minore o uguale a 125 cc cilindrata compresa tra 126 cc e 399 cc cilindrata maggiore o uguale a 400 cc Ammesso Ammesso se l anno di immatricolazione è anteriore al 2000 Non ammesso 2) nucleo inserito in comunità religiose, terapeutiche o di studio oppure che risulta in condizione di disagio economico e sociale tale da determinare l affidamento del minore presso istituti pubblici o infine nucleo al quale è stato affidato il minore ai sensi della Del. C.R. n.348 del 25/7/94 (ad esclusione degli affidamenti ai genitori); E fatto obbligo di comunicare per scritto entro il mese di riferimento ogni mutamento delle condizioni che determinano la perdita dei requisiti per i benefici economici concessi. N.B.: per il servizio mensa autogestito nelle scuole secondarie di primo grado plessi Michelangelo (Istituto comprensivo Don Angeli) e Pistelli Fermi (Istituto comprensivo Bolognesi), le condizioni per accedere al contributo, pari al valore del buono pasto, sono le stesse per l esenzione della contribuzione (decisione di Giunta n 74 del e n 80 del ). 9) DOMANDA DI ESENZIONE E DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA L utente che chiede per la prima volta una riduzione tariffaria o l esenzione, deve presentare domanda nell apposito modulo entro il 30 ottobre, allegando copia dell attestazione ISEE in corso di validità. Se viene presentata la domanda di nel corso dell anno scolastico, oltre il termine del 30 ottobre, la riduzione tariffaria eventualmente concessa decorrerà dal mese di presentazione. ATTENZIONE: l ISEE ha validità di un anno dalla data di compilazione. Entro il mese successivo a quello di scadenza dell ISEE per poter continuare a beneficiare senza interruzioni delle agevolazioni tariffarie, deve essere presentata una nuova domanda, sempre utilizzando l apposito modulo, allegando la nuova attestazione ISEE. Nel caso in cui all inizio di questo anno scolastico non sia ancora scaduta l attestazione ISEE presentata l anno scolastico precedente, la stessa continuerà ad essere valida lla sua scadenza. Entro il mese successivo a quello di scadenza dell attestazione ISEE si dovrà comunque presentare una nuova domanda, sempre utilizzando l apposito modulo, allegando la nuova attestazione ISEE, per poter continuare ad usufruire delle agevolazioni tariffarie senza alcuna interruzione. L autocertificazione sulla proprietà dei veicoli/motocicli ai soli fini dell esenzione del pagamento della quota contributiva deve essere rinnovata in occasione della presentazione della nuova domanda di.

5 Nel caso in cui, successivamente alla presentazione dell attestazione ISEE, si verifichino variazioni calcolabili nelle condizioni reddituali o patrimoniali, che determinino una diminuzione del valore ISEE di almeno il 25%, verrà concessa, su domanda e con decorrenza dal mese di presentazione, la nuova fascia di risultante dal valore ISEE ricalcolato. 10) CONTROLLI SULLE AUTOCERTIFICAZIONI E ATTESTAZIONI ISEE Si informa l utente sulle responsabilità penali in caso di dichiarazioni mendaci o esibizione di atti falsi o contenenti dati non rispondenti a verità ai sensi dell'art.76 D.P.R. 445/2000, punite dal codice penale e dalle leggi speciali in materia, nonché sulle conseguenze previste dall art.75 D.P.R. 445/2000 relative alla decadenza da benefici concessi sulla base delle dichiarazioni non veritiere. Si informa altresì che sulle autocertificazioni e sulle attestazioni ISEE saranno effettuati controlli ai sensi dell art. 71 del DPR 445/2000, diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite e ai sensi del D.Lg.vo 109/1998 e successive modifiche e integrazioni. Si informa infine che, secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento, gli elenchi dei beneficiari delle agevolazioni e delle esenzioni di pagamento verranno annualmente trasmessi alla Guardia di Finanza per gli accertamenti sostanziali relativi alla veridicità delle attestazioni ISEE presentate. 11) EVASIONE DAL PAGAMENTO DELLA QUOTA CONTRIBUTIVA In caso di mancato pagamento dell utente l Amministrazione Comunale procederà al recupero coatto tramite iscrizione a ruolo delle quote inevase (cartella esattoriale), attivando le procedure previste dalla normativa vigente. In sede di iscrizione al servizio di questo anno scolastico, l Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di escludere coloro che nell anno scolastico precedente sono risultati totalmente inadempienti. 12) RINUNCIA AL SERVIZIO Durante il corso dell anno scolastico, comunque non oltre entro il 31 marzo, l utente può presentare al competente organo direttivo scolastico richiesta di rinuncia scritta al servizio: nel caso di scuole e asili nido comunali agli uffici Direzione Servizi Prima Infanzia n 1 e 2 (via delle acciughe, 5 1 piano); per le scuole statali e paritarie deve essere autorizzata dalla Direzione Didattica di riferimento. Di tale rinuncia deve essere informato, a cura dell utente stesso, l ufficio Diritto allo studio e Gestione sistema contributivo. Per le rinunce oltre il 5 del mese, la sospensione del pagamento decorrerà dal mese successivo. La rinuncia è definitiva nei confronti dell intero anno scolastico. In caso di mancato ricevimento di detta documentazione di rinuncia oppure nel caso di rinuncia successiva al 31 marzo, il periodo di mancata fruizione del servizio verrà considerato come un assenza prolungata e pertanto verrà applicato il rimborso giornaliero per assenza. Questa condizione non opera quando la rinuncia viene effettuata per trasferimento ad altra scuola o per trasferimento della residenza in altro Comune. 13) INFORMAZIONI E RICEVIMENTO AL PUBBLICO Per informazioni rivolgersi all Ufficio Diritto allo studio e Gestione sistema contributivo, telefonicamente, o personalmente (via delle Acciughe, 5 - secondo piano), rispettando l orario di apertura al pubblico come sotto indicato: Orario di sportello: Lunedì e Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 - Martedì e Giovedì dalle 15,30 alle 17,30 Telefoni Sportello dichiarazioni ISEE tel Fax: quotecontributive@comune.livorno.it Sito Internet: (area tematica Educazione e Scuola ) 5 La Dirigente (dott.ssa Maria Rita Zipoli)

6 Comune di Livorno Area Dipartimentale 4 Politiche del Welfare Unità Organizzativa Attività Educative Funzione Quote contributive PROMEMORIA CONTRIBUZIONE ASILI NIDO COMUNALI E RISTORAZIONE SCOLASTICA A.S. 2010/2011 SI SEGNALA CHE IL PRIMO BOLLETTINO MENSILE VIENE SPEDITO A NOVEMBRE E COMPRENDE LA QUOTA DI ISCRIZIONE E LE QUOTE MENSILI DI SETTEMBRE E OTTOBRE. L ULTIMO BOLLETTINO EMESSO A LUGLIO E RELATIVO ALLA QUOTA DI GIUGNO. SI RACCOMANDA DI CONTROLLARE LA DATA DI SCADENZA ISEE E DI PRESENTARE ALL UFFICIO LA NUOVA DOMANDA, UTILIZZANDO L APPOSITO MODULO, ENTRO IL MESE SUCCESSIVO A QUELLO DI SCADENZA. SI RICORDA CHE PER LA CONCESSIONE DELLE AGEVOLAZIONI DI PAGAMENTO E NECESSARIO CHE IL BAMBINO SIA PRESENTE NELL ATTESTAZIONE ISEE. SI SEGNALA DI COMUNICARE TEMPESTIVAMENTE ALL UFFICIO QUALSIASI VARIAZIONE DI INDIRIZZO, PER UNA CORRETTA SPEDIZIONE DEI BOLLETTI DI PAGAMENTO. LE SEGNALAZIONI SU EVENTUALI DISCORDANZE DEI GIORNI DI ASSENZA REGISTRATI NEI BOLLETTINI DEVONO ESSERE PRESENTATE DIRETTAMENTE ALLA SCUOLA DI APPARTENENZA. PER CHIEDERE IL PAGAMENTO TRAMITE DOMICILIAZIONE BANCARIA (RID) L INTESTATARIO DEL CONTO CORRENTE DEVE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE ALL UFFICIO PER LA COMPILAZIONE DELL APPOSITO MODULO DI AUTORIZZAZIONE. SI RICORDA AGLI AFFIDATARI CHE DEVONO PRESENTARE TUTTI GLI ANNI LA DOMANDA DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA, UTILIZZANDO L APPOSITO MODULO. Orario di sportello: Lunedì e Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 - Martedì e Giovedì dalle 15,30 alle 17,30 Telefoni Sportello dichiarazioni ISEE tel Fax: quotecontributive@comune.livorno.it Sito Internet: (area tematica Educazione e Scuola ) 6

Quota contributiva. Per il pagamento della quota contributiva viene inviato mensilmente un bollettino postale al

Quota contributiva. Per il pagamento della quota contributiva viene inviato mensilmente un bollettino postale al Quota contributiva Per il pagamento della quota contributiva viene inviato mensilmente un bollettino postale al domicilio dell utente. Dalla quota mensile totale (quota fissa + variabile) vengono calcolate,

Dettagli

CONTRIBUZIONE SERVIZI NIDI - CGE COMUNALI E RISTORAZIONE SCOLASTICA

CONTRIBUZIONE SERVIZI NIDI - CGE COMUNALI E RISTORAZIONE SCOLASTICA DISCIPLINARE A.S. 2012/2013 Comune di Livorno Area Dipartimentale 3 Servizi alla città Unità Organizzativa Attività Educative CONTRIBUZIONE SERVIZI NIDI - CGE COMUNALI E RISTORAZIONE SCOLASTICA 1) DOMANDA

Dettagli

CONTRIBUZIONE SERVIZI EDUCATIVO/SCOLASTICI COMUNALI E RISTORAZIONE SCOLASTICA

CONTRIBUZIONE SERVIZI EDUCATIVO/SCOLASTICI COMUNALI E RISTORAZIONE SCOLASTICA Disciplinare A.E. e A.S. 2017/2018 Fonti normative: - Regolamento dei servizi educativo scolastici approvato con Delibera di Consiglio n 105 del 14/04/2016 - Tariffe approvate con Delibera di Giunta n

Dettagli

CONTRIBUZIONE SERVIZI EDUCATIVO/SCOLASTICI COMUNALI E RISTORAZIONE SCOLASTICA

CONTRIBUZIONE SERVIZI EDUCATIVO/SCOLASTICI COMUNALI E RISTORAZIONE SCOLASTICA Disciplinare A.E. e A.S. 2018/2019 Fonti normative: - Regolamento dei servizi educativo scolastici approvato con Delibera di C.C. n 105 del 14/04/2016. - Tariffe approvate con Delibera di G.C. n 37 del

Dettagli

Città di Verbania Settore Pubblica Istruzione REFEZIONE SCOLASTICA INFORMATIVA A.S. 2017/2018

Città di Verbania Settore Pubblica Istruzione REFEZIONE SCOLASTICA INFORMATIVA A.S. 2017/2018 Città di Verbania Settore Pubblica Istruzione REFEZIONE SCOLASTICA INFORMATIVA A.S. 2017/2018 Il servizio comunale di ristorazione scolastica è destinato a tutti gli alunni delle scuole pubbliche (infanzia,

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno Area 2 Attività Istituzionali e Scolastiche

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno Area 2 Attività Istituzionali e Scolastiche CONCORSO RISERVATO AGLI STUDENTI CHE FREQUENTANO LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO ANNO SCOLASTICO 2005/2006. BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELLE SPESE SCOLASTICHE Concorso riservato agli studenti

Dettagli

Città di Verbania Settore Pubblica Istruzione

Città di Verbania Settore Pubblica Istruzione Città di Verbania Settore Pubblica Istruzione INFORMATIVA SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2015/2016 - Finalità del servizio - Modalità di gestione - Iscrizione al servizio - Pagamento del servizio

Dettagli

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti DISCIPLINARE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti DISCIPLINARE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti DISCIPLINARE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Approvato con delibera di G. C. n. 38 del 08.02.2012 Modificato con delibera di G.C. n. 313 del 17.10.2012

Dettagli

Cognome (*): Nome (*): Codice fiscale (*): Comune di residenza (*): (*) Indirizzo di residenza (*): Recapito telefonico (*):

Cognome (*): Nome (*): Codice fiscale (*): Comune di residenza (*):  (*) Indirizzo di residenza (*): Recapito telefonico (*): SPAZIO RISERVATO AL COMUNE DATA DI PRESENTAZIONE / /2016 PROTOCOLLO N. VALORE I.S.E.E. SCADENZA ISEE COSTO PASTO Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni

Dettagli

ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2011/2012

ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2011/2012 MODELLO DA CONSEGNARE comune di trieste p.zza unità d italia 4 34121 trieste p.i. 00210240321 www.comune.trieste.it ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2011/2012 AL COMUNE DI TRIESTE

Dettagli

Fascia da Euro a Euro

Fascia da Euro a Euro ASILO NIDO ALLEGATO A alla delibera G.C. n. 20 del 31.01.2018 TARIFFE RESIDENTI: RESIDENTI E ISCRITTI DALL ANNO SCOLASTICO 2016/2017: PART-TIME (dalle ore 8.30 alle ore 13.10) 352,00 TEMPO PIENO (dalle

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA COMUNE DI LIVORNO Area Dipartimentale 3 Servizi alla Città U. Org.va Attività Educative - Funzione Diritto allo studio CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO PACCHETTO

Dettagli

C O M U N E D I C A M P O B A S S O AREA N. 6 SETTORE CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A. S.

C O M U N E D I C A M P O B A S S O AREA N. 6 SETTORE CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A. S. C O M U N E D I C A M P O B A S S O AREA N. 6 SETTORE CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A. S. 2011/2012 AVVISO AI SIGNORI GENITORI Si informano i Signori Genitori che sono

Dettagli

CITTA DI POTENZA (Unità di Direzione Istruzione)

CITTA DI POTENZA (Unità di Direzione Istruzione) Prot. N......del...... CITTA DI POTENZA (Unità di Direzione Istruzione) DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2010/2011 (il presente modello va compilato in ogni

Dettagli

Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2017/2018 Informazioni per l'utenza

Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2017/2018 Informazioni per l'utenza Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2017/2018 Informazioni per l'utenza Gentili famiglie, si ricorda che l iscrizione e la continuità nella frequenza alle scuole dell'infanzia comunali e statali,

Dettagli

SERVIZI SCOLASTICI AGEVOLAZIONI E CONDIZIONI GENERALI

SERVIZI SCOLASTICI AGEVOLAZIONI E CONDIZIONI GENERALI ALLEGATO A SERVIZI SCOLASTICI AGEVOLAZIONI E 1. L entità delle agevolazioni è rappresentata da un abbattimento percentuale della retta dei Servizi. Sono considerati figli a tutti gli effetti anche i minori

Dettagli

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti DISCIPLINARE PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti DISCIPLINARE PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti DISCIPLINARE PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA Approvato con delibera di G.C. n. 38 del 08.02.2012 Modificato con delibera di G.C. n. 130 del 26.04.2012

Dettagli

ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2010/2011

ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2010/2011 MODELLO DA CONSEGNARE comune di trieste p.zza unità d italia 4 34121 trieste p.i. 00210240321 www.comune.trieste.it ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2010/2011 AL COMUNE DI TRIESTE

Dettagli

A V V I S O PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015

A V V I S O PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Orbassano, lì 29/05/2014 Prot. n. 14861/fa A V V I S O PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Ai genitori dei bambini frequentanti la mensa delle scuole dell infanzia e primarie di Orbassano Si comunica che,

Dettagli

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018 Approvato con Delibera G.C. n.28 DEL 22.2.2017 SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018 Le rette sono determinate secondo le fasce ISEE. Le rette di frequenza, PER

Dettagli

DATI DEL BAMBINO/A Cognome e Nome:

DATI DEL BAMBINO/A Cognome e Nome: COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli NIDO D INFANZIA DOMANDA D'ISCRIZIONE NIDO D INFANZIA COMUNALE A.S. 2019/20 Il/la sottoscritto/a Padre/Madre/Tutore del bambino/a CHIEDE L'ISCRIZIONE del figlio/a presso

Dettagli

DirezioneDB15.07 Allegato 1

DirezioneDB15.07 Allegato 1 Bando Modalità e procedure per la presentazione delle domande di assegnazione dell ASSEGNO DI STUDIO PER ISCRIZIONE E FREQUENZA Anno scolastico 2011/2012. (L. r. n. 28 del 28.12.2007 art. 12 comma 1 a)

Dettagli

anno scolastico

anno scolastico Città di Travagliato Servizio Istruzione Piazza Libertà n.2-1 piano Tel. 030/661961 - Fax 030/661965 Email: istruzione@comune.travagliato.bs.it www.comune.travagliato.bs.it Guida ai Servizi per l Infanzia

Dettagli

La Responsabile del Settore emana il presente bando:

La Responsabile del Settore emana il presente bando: Avviso pubblico per la realizzazione di Progetti finalizzati al sostegno alle famiglie per la frequenza delle scuole dell'infanzia paritarie private (3-6 anni) buoni scuola - a.s. 2013/2014 VISTI: - la

Dettagli

Comune di Livorno Area Dipartimentale 3 Servizi alla città Unità Organizzativa Attività Educative

Comune di Livorno Area Dipartimentale 3 Servizi alla città Unità Organizzativa Attività Educative Disciplinare A.E. e A.S. 2014/2015 Comune di Livorno Area Dipartimentale 3 Servizi alla città Unità Organizzativa Attività Educative CONTRIBUZIONE SERVIZI EDUCATIVO/SCOLASTICI COMUNALI E RISTORAZIONE SCOLASTICA

Dettagli

Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa, Vicopisano

Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa, Vicopisano Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa, Vicopisano Data prot. Protocollo n. DOMANDA DI ACCESSO AL CONTRIBUTO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE PROGETTO REGIONALE FAMIGLIA NUMEROSA,

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA (Allegato B) COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO SCOLASTICO PACCHETTO SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 In conformità alle Linee

Dettagli

R E T T E S E R V I Z I S C O L A S T I C I a. s /2018

R E T T E S E R V I Z I S C O L A S T I C I a. s /2018 R E T T E S E R V I Z I S C O L A S T I C I a. s. 2 0 1 7/2018 Come stabilito con Deliberazione della Giunta Comunale n. 28 del 28/02/2017, le tariffe dei servizi scolastici per l anno scolastico 2017/2018

Dettagli

Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile. ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ORGANIZZAZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile. ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ORGANIZZAZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ORGANIZZAZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA 1 SCHEDA INFORMATIVA Il servizio refezione è rivolto agli alunni delle

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE N. 5

IL DIRIGENTE DEL SETTORE N. 5 COMUNE DI FUCECCHIO (Provincia di Firenze) Via Lamarmora n. 34 50054 FUCECCHIO www.comune.fucecchio.fi.it C.F.-Part. IVA 01252100480 Settore Servizi alle persone Ufficio Pubblica Istruzione - Sport Tel.

Dettagli

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE AREA ECONOMICO-FINANZIARIA-TRIBUTI E SOCIALE UNITA OPERATIVA SERVIZIO AMMINISTRATIVO SOCIALE Via Roma, 46 33037 Pasian di Prato - tel. 0432-645981 - fax 0432-645983

Dettagli

Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2018/2019 Informazioni per l'utenza

Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2018/2019 Informazioni per l'utenza Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2018/2019 Informazioni per l'utenza Gentili famiglie, si ricorda che l iscrizione e la continuità nella frequenza alle scuole dell'infanzia comunali e statali,

Dettagli

IL COMUNE DI CAPRESE MICHELANGELO Vista la determinazione n. 425 del 26/09/2013 PACCHETTO SCUOLA

IL COMUNE DI CAPRESE MICHELANGELO Vista la determinazione n. 425 del 26/09/2013 PACCHETTO SCUOLA COMUNE DI CAPRESE MICHELANGELO PROVINCIA DI AREZZO Via Capoluogo n. 87, 52033 CAPRESE MICHELANGELO (AR) tel 0575.793912 - fax 0575.793407 e-mail anagrafe@capresemichelangelo.net - www.capresemichelangelo.net

Dettagli

Comune di Viareggio U.O. CASA

Comune di Viareggio U.O. CASA Comune di Viareggio U.O. CASA Modulo di domanda per Bando L. 431/98 anno 2014 Protocollo Pratica n spazio riservato all Ufficio (NON compilare) Componenti il nucleo familiare n Figli a carico n Canone

Dettagli

CHIEDO. a) M F. b) M F. c) M F. d) M F

CHIEDO. a) M F. b) M F. c) M F. d) M F comune di trieste dipartimento scuola, educazione, promozione turistica, cultura e sport RISERVATO ALL UFFICIO Concessione di contributi per gli alunni della classe quinta della scuola primaria, della

Dettagli

(Delibera della G.C. n. del )

(Delibera della G.C. n. del ) ultrasessantacinquenne con indicatore ISEE non superiore ad euro 9.500,00 PREMESSA A decorrere dal giorno 15/05/2017 e fino al giorno 01/07/2017 sara aperto il bando per il riconoscimento delle agevolazioni

Dettagli

Il Responsabile del Settore 2 emana il presente bando:

Il Responsabile del Settore 2 emana il presente bando: All. A Avviso pubblico per la realizzazione di Progetti finalizzati al sostegno alle famiglie per la frequenza delle scuole dell'infanzia paritarie private (3-6 anni) buoni scuola - a.s. 2015/2016 VISTI:

Dettagli

Comune di Campobasso AREA OPERATIVA SERVIZI ALLA PERSONA Settore Servizi Sociali e Culturali

Comune di Campobasso AREA OPERATIVA SERVIZI ALLA PERSONA Settore Servizi Sociali e Culturali Controllo anagrafico \ Conrollo ISEE Comune di Campobasso AREA OPERATIVA SERVIZI ALLA PERSONA Settore Servizi Sociali e Culturali DOMANDA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 D.P.R. 445

Dettagli

COMUNE DI ROMENTINO COMUNE DI SOZZAGO. SCHEMA BANDO DI CONCORSO per l attribuzione di contributi

COMUNE DI ROMENTINO COMUNE DI SOZZAGO. SCHEMA BANDO DI CONCORSO per l attribuzione di contributi CITTÁ DI TRECATE COMUNE DI CERANO COMUNE DI ROMENTINO COMUNE DI SOZZAGO SCHEMA BANDO DI CONCORSO per l attribuzione di contributi Fondo per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione A CHI E

Dettagli

BANDO DI CONCORSO Contributi speciali per famiglie disagiate al fine di migliorare le attività familiari e sostenere i canoni di locazione anno 2015.

BANDO DI CONCORSO Contributi speciali per famiglie disagiate al fine di migliorare le attività familiari e sostenere i canoni di locazione anno 2015. BANDO DI CONCORSO Contributi speciali per famiglie disagiate al fine di migliorare le attività familiari e sostenere i canoni di locazione anno 2015. E indetto un bando di concorso per la concessione dei

Dettagli

Articolo 1 premessa. Articolo 2 individuazione tipologia servizi

Articolo 1 premessa. Articolo 2 individuazione tipologia servizi Regolamento per l applicazione delle tariffe nei servizi per l infanzia. (Approvato con deliberazione C.C. n 78/2000, modificato con deliberazioni C.C. 46/2001, 95/2004, 11 /2012 e 63/2015) Articolo 1

Dettagli

Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2018/2019 Informazioni per l'utenza

Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2018/2019 Informazioni per l'utenza Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2018/2019 Informazioni per l'utenza Gentili famiglie, si ricorda che l iscrizione e la continuità nella frequenza alle scuole dell'infanzia comunali e statali,

Dettagli

SERVIZIO MENSA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000

SERVIZIO MENSA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Pirri 1 Pirri 2 Via dei Partigiani 1 Cagliari/Pirri SERVIZIO MENSA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R.

Dettagli

I L R E S P O N S A B I L E D E L S E T T O R E

I L R E S P O N S A B I L E D E L S E T T O R E COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA Settore Sociale AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA COMUNALI PICCOLO MONDO E L ALBERO DEGLI GNOMI ANNO EDUCATIVO 2016/2017 I L R E S P O N S

Dettagli

LA RESPONSABILE DEL SETTORE

LA RESPONSABILE DEL SETTORE Settore 5 Sociale Funzione Associata Istruzione Pubblica Determinazione n. 613 del 28.08.2014 Oggetto: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE PER L'ANNO SCOLASTICO 2014-2015 NELLA

Dettagli

CITTA DI CASTELLANZA PROVINCIA DI VARESE

CITTA DI CASTELLANZA PROVINCIA DI VARESE Allegato A alla delibera di G.C. n. 45 del 14.05.2015 Norme e procedure per l accesso a prestazioni sociali agevolate per i servizi scolastici - a.s. 2015/2016 ART. 1 OGGETTO Sono oggetto del presente

Dettagli

Scuola Secondaria di I Grado G.Simoni. Quando devo iscrivermi? Cosa succede se non faccio l iscrizione entro la scadenza stabilita?

Scuola Secondaria di I Grado G.Simoni. Quando devo iscrivermi? Cosa succede se non faccio l iscrizione entro la scadenza stabilita? Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizi alla Persona tel. 051 6979246-247-282; fax. 051 6979321 serviziallapersona@comune.medicina.bo.it Scuola Secondaria di I Grado G.Simoni Quali sono

Dettagli

ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome. nato a il / / Codice Fiscale. PEC. Residente 3 : Comune via n. / CAP. Domiciliato 4 : Comune via n.

ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome. nato a il / / Codice Fiscale.  PEC. Residente 3 : Comune via n. / CAP. Domiciliato 4 : Comune via n. IO SOTTOSCRITTO/A 2 DIREZIONE SCUOLA E POLITICHE GIOVANILI DOMANDA DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA ANNO SCOLASTICO RISTORAZIONE SCOLASTICA - SERVIZI EDUCATIVI 0/6 ANNI 1 Cognome Nome nato a il / / Codice Fiscale

Dettagli

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Bando per l attribuzione del Pacchetto scuola a favore degli studenti residenti nel Comune di Bucine, iscritti alle Scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado - Anno scolastico

Dettagli

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI Testo coordinato con le modifiche apportate con la deliberazione C.C. 8/2015 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI 1 - Il Comune di Pianoro fornisce i seguenti servizi: a) agli

Dettagli

MODULO DI DOMANDA PER BANDO L. 431/98 ANNO 2013

MODULO DI DOMANDA PER BANDO L. 431/98 ANNO 2013 MODULO DI DOMANDA PER BANDO L. 431/98 ANNO 2013 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO- NON COMPILARE Componenti il nucleo familiare n Figli a carico n Canone annuo Validità mesi Tipo di locazione (4+4) (3+2) (ante

Dettagli

Modalita di accesso ai servizi scolastici e relative tariffe

Modalita di accesso ai servizi scolastici e relative tariffe COMUNE DI CASSANO D'ADDA Provincia di Milano Servizi Scolastici AVVISO AI GENITORI: Modalita di accesso ai servizi scolastici e relative tariffe SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO (DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE

Dettagli

OGGETTO: CONFERMA DI FREQUENZA AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE PER L ANNO EDUCATIVO 2015/2016

OGGETTO: CONFERMA DI FREQUENZA AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE PER L ANNO EDUCATIVO 2015/2016 Spazio per il Protocollo AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA PIAZZALE ALDO MORO N. 5 00185 R O M A OGGETTO: CONFERMA DI FREQUENZA AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE PER

Dettagli

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA COMUNE DI CRESPINA LORENZANA DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE AI SENSI DELL ART.11 DELLA LEGGE 9 DICEMBRE 1998 N. 431 - ANNO 2015 Io sottoscritto: Servizi

Dettagli

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA. (Provincia di Bologna) DISCIPLINA APPLICATIVA DELLE TARIFFE DEI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA. (Provincia di Bologna) DISCIPLINA APPLICATIVA DELLE TARIFFE DEI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA (Provincia di Bologna) DISCIPLINA APPLICATIVA DELLE TARIFFE DEI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Approvata con delibera di Giunta Comunale n. 38 del 26.02.2002 Revisioni. Delibera

Dettagli

Domanda per ottenere il contributo per l affitto anno 2016

Domanda per ottenere il contributo per l affitto anno 2016 Settore 4 Socio Educativo Ufficio Politiche Abitative Domanda per ottenere il contributo per l affitto anno 2016 Io sottoscritto: All Ufficio Politiche Abitative cognome nome Maschio Femmina Codice Fiscale

Dettagli

MENSA SCOLASTICA DOMANDA D'ISCRIZIONE Da consegnare alla scuola di appartenenza entro il termine indicato sul sito del Comune

MENSA SCOLASTICA DOMANDA D'ISCRIZIONE Da consegnare alla scuola di appartenenza entro il termine indicato sul sito del Comune MENSA SCOLASTICA DOMANDA D'ISCRIZIONE Da consegnare alla scuola di appartenenza entro il termine indicato sul sito del Comune Consapevole delle sanzioni penali richiamate dal1'art. 76 in caso di dichiarazioni

Dettagli

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO info@comune.castagnolepiemonte.to.it- TEL.0119862811-FAX 0119862501 Prot. n. 3972 lì _13.09.2018 A tutti i genitori degli Alunni frequentanti la Scuola

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO ANNO SPORTIVO 2016/ A SOSTEGNO ED INCENTIVAZIONE DELLA PRATICA SPORTIVA GIOVANILE. Il sottoscritto/a...

RICHIESTA DI CONTRIBUTO ANNO SPORTIVO 2016/ A SOSTEGNO ED INCENTIVAZIONE DELLA PRATICA SPORTIVA GIOVANILE. Il sottoscritto/a... AL COMUNE DI RAVENNA DA CONSEGNARE ENTRO E NON OLTRE IL 31 GENNAIO 2018 RICHIESTA DI CONTRIBUTO ANNO SPORTIVO 2016/ 2017 - A SOSTEGNO ED INCENTIVAZIONE DELLA PRATICA SPORTIVA GIOVANILE Il sottoscritto/a........

Dettagli

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA COMUNE DI CRESPINA LORENZANA DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE AI SENSI DELL ART.11 DELLA LEGGE 9 DICEMBRE 1998 N. 431 - ANNO 2018 Io sottoscritto: Servizi

Dettagli

COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE Ufficio Pubblica Istruzione Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE Ufficio Pubblica Istruzione Città Metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE Ufficio Pubblica Istruzione Città Metropolitana di Roma Capitale AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI REFEZIONE SCOLASTICA E TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2018/2019

Dettagli

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019 COMUNE DI VEDANO OLONA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, CULTURA E SERVIZI EDUCATIVI allegato A) SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019 SCUOLA DELL INFANZIA (EX MATERNA) PRE-ASILO dal

Dettagli

REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO

REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO 1 Art. 1 Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento disciplina

Dettagli

AGEVOLAZIONI ALLA CONTRIBUZIONE PER I SERVIZI SCOLASTICI (refezione, trasporto scolastico, servizio nido comunale)

AGEVOLAZIONI ALLA CONTRIBUZIONE PER I SERVIZI SCOLASTICI (refezione, trasporto scolastico, servizio nido comunale) COMUNE DI IMPRUNETA CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE Ufficio Gestioni Associate Servizi Socio-Educativi p.za Buondelmonti,n.41 GUIDA AI SERVIZI a.s. 2016/2017 AGEVOLAZIONI ALLA CONTRIBUZIONE PER I SERVIZI

Dettagli

COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con deliberazione di C.C. n. 32 del 20 maggio 2003 1 COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO DEL

Dettagli

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino 1 cap. 10020 Piazza Umberto I n. 7 Tel. 011/9408008 fax 011/9407271 SERVIZI SCOLASTICI 2018-2019 AVVISO PUBBLICO In relazione all'inizio dell'anno

Dettagli

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: 20/07/2016 Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido Domanda d iscrizione Asili Nido per l Anno Educativo 2016/2017 Cognome Nome

Dettagli

Circolare n. 22 del 04 Ottobre 2018

Circolare n. 22 del 04 Ottobre 2018 Circolare n. 22 del 04 Ottobre 2018 Ai Sig.ri Genitori degli alunni delle Sezioni D ed E della Scuola dell Infanzia Ai Docenti delle Sezioni D ed E Plesso Gioberti E p.c. Al DSGA Oggetto: Avvio Refezione

Dettagli

Domanda avviso pubblico per assegnazione contributo economico -1 semestre 2018-

Domanda avviso pubblico per assegnazione contributo economico -1 semestre 2018- Domanda avviso pubblico per assegnazione contributo economico -1 semestre 2018- Class 7.12.0 Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell atto di notorietà (artt. 46 e 47 D.P.R. 28 Dicembre 2000,

Dettagli

COMUNE DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI REGGIO CALABRIA COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Welfare Via S. Anna II Tronco, piazzale Ce.Dir., corpo H, piano I Prot. n del DOMANDA D ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA COMUNALI Anno Educativo 2016/2017 La presente scheda

Dettagli

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione:

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione: Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione: / / COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO (Comune di residenza del richiedente alla data del 16 luglio 2015) Richiesta di contributo per il sostegno

Dettagli

RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO ALL ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO. Residente in Comune convenzionato specificare.

RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO ALL ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO. Residente in Comune convenzionato specificare. COMUNE DI ISERA PROVINCIA DI TRENTO Via A. RAVAGNI N.8 38060 ISERA Cod.fisc. e P.IVA 00203870225 Tel. 0464 487095 - fax 0464 432520 e.mail: anagrafe@comune.isera.tn.it. RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE

Dettagli

REQUISITI NECESSARI PER ACCEDERE AL BENEFICIO

REQUISITI NECESSARI PER ACCEDERE AL BENEFICIO Comune di Larciano AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DELLE FAMIGLIE RESIDENTI NEL COMUNE DI LARCIANO PER LA FREQUENZA DEI PROPRI FIGLI NEI SERVIZI EDUCATIVI RIVOLTI ALLA

Dettagli

la Scuola che verrà frequentata dalla/dal bambina/o nell anno scolastico 2014/2015 è:

la Scuola che verrà frequentata dalla/dal bambina/o nell anno scolastico 2014/2015 è: comune di trieste area educazione università ricerca cultura e sport PARTE DA CONSEGNARE ALLA SCUOLA SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 2014/2015 Modulo per Riduzione Tariffa o Esonero Da consegnare alla Scuola

Dettagli

MODULO DOMANDA. Il/La sottoscritto/a. nato a il. residente a Castel S. Pietro T. in Via n. tel. cell e - mail DICHIARA

MODULO DOMANDA. Il/La sottoscritto/a. nato a il. residente a Castel S. Pietro T. in Via n. tel. cell e - mail DICHIARA spazio riservato al protocollo MODULO DOMANDA Spett. le ASP CIRCONDARIO IMOLESE Sportello sociale di Castel San Pietro Terme Viale Oriani 1 Castel San Pietro Terme Contributo per sostegno al reddito al

Dettagli

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00; MODALITA DI ACCESSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI UNA TANTUM A FAVORE DELLE FAMIGLIE RESIDENTI CHE HANNO FRUITO DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO NELL ANNO 2017 ART. 1 - OGGETTO Il Comune di Assisi,

Dettagli

Io sottoscritto/a (Cognome Nome) nato/a a il. residente a FAENZA Via/Piazza n. Codice fiscale:

Io sottoscritto/a (Cognome Nome) nato/a a il. residente a FAENZA Via/Piazza n. Codice fiscale: Spett.le UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA Servizi Sociali Via degli Insorti 2 48018 Faenza (RA) RICHIESTA DI CONTRIBUTO - ANNO 2016 - A SOSTEGNO DEL REDDITO DI LAVORATORI SUBORDINATI O PARASUBORDINATI DISOCCUPATI

Dettagli

Allegato SCHEDA M TARIFFAZIONE ASILO NIDO

Allegato SCHEDA M TARIFFAZIONE ASILO NIDO Allegato SCHEDA M TARIFFAZIONE ASILO NIDO MODALITA DI CALCOLO DELLA RETTA La quota di iscrizione è pari a 31,00. L Ufficio preposto provvede, mensilmente, a calcolare la retta dovuta per ogni bambino.

Dettagli

Città di Monopoli URP - Servizi di comunicazione ai cittadini

Città di Monopoli URP - Servizi di comunicazione ai cittadini Città di Monopoli URP - Servizi di comunicazione ai cittadini RIPARTIZIONE V^ Cultura - Pubblica Istruzione - Servizi Sociali Sport Turismo Spettacolo tel. 080/4140352- fax 080/742244 e_mail: Ripartizione-V@comune.monopoli.ba.it

Dettagli

COMUNE CAPOFILA: VOLPIANO

COMUNE CAPOFILA: VOLPIANO Spazio riservato al Protocollo Ambito territoriale n 39 BOSCONERO FOGLIZZO SAN BENIGNO - VOLPIANO COMUNE CAPOFILA: VOLPIANO AL COMUNE DI VOLPIANO ( Comune di residenza del richiedente alla data del 16

Dettagli

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Regione Toscana * * * Provincia di Livorno

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Regione Toscana * * * Provincia di Livorno COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Regione Toscana * * * Provincia di Livorno (Allegato B) CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO SCOLASTICO PACCHETTO SCUOLA ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Municipalità 8 Piscinola-Marianella. Chiaiano

Municipalità 8 Piscinola-Marianella. Chiaiano AVVISO PER ISCRIZIONI Servizi Integrativi Spazio bambini e bambine Scuola Giovanni XXIII Corso, 50 Scuola Labriola lotto 1/N Via Labriola lotto 1/N NORME PER L ISCRIZIONE Termini per la presentazione della

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA E SCOLASTICI

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA E SCOLASTICI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA E SCOLASTICI Articolo 1 - Premessa I servizi rivolti all'infanzia e scolastici sono erogati dal Comune che individua in tale ambito

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA P.Iva/C.F

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA P.Iva/C.F Modulo di domanda per Bando L.431/98 anno 2013 ANNO 2013 SPAZIO RISERVATO ALL'UFFICIO - NON COMPILARE AL COMUNE DI Via Roma 1 56040 Componenti il nucleo familiare n Figli a carico n Canone annuo euro Validità

Dettagli

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino cap. 10020 Piazza Umberto I n. 7 Tel. 011/9408008 fax 011/9407271 SERVIZI SCOLASTICI 2016-2017 AVVISO PUBBLICO In relazione all'inizio dell'anno

Dettagli

- ii Decreto Dirigenziale della regione Toscana n.4446 del 24 ottobre 2013; RENDE NOTO

- ii Decreto Dirigenziale della regione Toscana n.4446 del 24 ottobre 2013; RENDE NOTO REGIONE TOSCANA Comune di Capannoli AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI SCUOLA FINALIZZATI AL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER LA FREQUENZA ALLE SCUOLE DELL INFANZIA PARITARIE PRIVATE (3 4 ANNI) ANNO

Dettagli

Indirizzo dove inviare la corrispondenza (da compilare se diverso dalla residenza ) Via/piazza N. CAP

Indirizzo dove inviare la corrispondenza (da compilare se diverso dalla residenza ) Via/piazza N. CAP DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2007/2008 MODULO PER RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI Buono libro scuola secondaria di primo grado Borsa di studio scuola primaria e secondaria. Alla Responsabile dell

Dettagli

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ANTONIO ZANELLI Sezione Tecnica Agraria (Produzioni e trasformazioni - Gestione ambiente e territorio) Sezione Tecnica Chimica, materiali e biotecnologie sanitarie Sezione

Dettagli