Linee tecniche CADIR LAB srl Campagna 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Linee tecniche CADIR LAB srl Campagna 2011"

Transcript

1 Linee tecniche CADIR LAB srl Campagna 2011 DIFESA ORTICOLE

2 DIFESA BIETOLA ROSSA AVVERSITA' NORMATIVA PRINCIPIO PRODOTTO DITTA N Classe T DOSE P.C. T.C. NOTE ATTIVO COMMERCIALE REG. (Kg-lt/Ha) MAL del PIEDE (Phoma betae) MAL VINATO (Rhizoctonia violacea) MARCIUME SECCO (Rhizoctonia solani) AMMESSA SOLO LA CONCIA DEL SEME E' consentito l'impiego di tutti i p.a. autorizzati dalla legislazione italiana. Concia del seme - PERONOSPORA SALI DI RAME Si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA CERCOSPORA SALI DI RAME 20 Per i prodotti a base di RAME e di ZOLFO si rimanda alle rispettive SCHEDE RIEPILOGATIVE OIDIO ZOLFO 5 MORIA DELLE PIANTINE THRICODERMA SPP. Non esistono al momento formulati registrati sulla coltura (1) MAX. 1 TRATT./ANNO (1) PIRIMICARB APHOX GOWAN Xn N 200 gr/100 lt 14 AFIDI PIRIMOR 17,5 SYNGENTA 7876 Xn N 200 gr/100 lt 14 ESTR. PIRETRO PIRETRO NATURA CERRUS N gr/100 lt 2 CIFOTRIN 18 CIFO N ml/100 lt 2 MOSCA MINATRICE ESTR. PIRETRO PIRETRO NATURA CERRUS N gr/100 lt 2 (Lyriomiza spp.) MOSCA (Pegomia betae) ESTR. PIRETRO PIRETRO NATURA CERRUS N gr/100 lt 2 CIFOTRIN 18 CIFO N ml/100 lt

3 VERZA CAVOLFIORE CAPPUCCIO BROCCOLO BRUXELLES Campagna 2011 DIFESA CAVOLI AVVERSITA' NORMATIVA PRINCIPIO ATTIVO PRODOTTO COMMERCIALE DITTA N REG. Classe T DOSE P.C. (kg.lt/ha) NOTE MORIA DELLE (1) Max 2 Tricoderma spp XEDAVIR XEDA ITALIA Xi PIANTE trattamenti/anno (Pythium) ROOTSHIELD INTRACHEM BIO Xi ITALIA PROPAMOCARB+FOSETIL-AL(1) PREVICUR ENERGY Xi 3-6 ml/mq Disinfezione dei semenzai in uno o due passaggi ALTERNARIA (1) Max 1 trattamento - Prodotti commerciali registrati solo su CAVOLFIORE (2) Tra Pyraclostrobin e Azoxistrobin MAX 2 interventi / anno.tale trattamento è attivo anche per la mosca grigia RAME AZOXYSTROBIN (2) ORTIVA SYNGENTA N 0, DIFENOCONAZOLO (1) SCORE 25 EC SYNGENTA 8801 N 0,4-0,5 14 PYRACLOSTROBIN (2) + BOSCALID Per i prodotti a base di RAME si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA SPONSOR GOWAN N 0,4-0,5 14 SIGNUM BASF ITALIA Xn N MARCIUMI (1)MAX. 1 TOLCLOFOS-METILE(1) GROLEN SCAM 9797 Xi N g/100 mq BASALI TRATT./ANNO SU RIZOLEX GOLD BASF AGRO g/100 mq (Sclerotinia TUTTO IL CICLO RIZOLEX 50 PB SIAPA g/100 mq Rizoctonia Phoma) RIZOSOL 50 GOWAN Xi N g/100 mq TRICHODERMA SPP XEDAVIR XEDA ITALIA Xi 3-5 kg/ha MARCIUMI BASALI TRICHODERMA SPP XEDAVIR XEDA ITALIA Xi 3-5 kg/ha (Phytium) Presemina + 15 giorni dopo trap. Presemina + 15 giorni dopo trap. PERONOSPORA RAME Per i prodotti a base di RAME si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA (1) MAX 2 Tratt. Per ciclo colturale PROPAMOCARB PAM AGROWIN , PIT STOP MAKTHESHIM , PROPLANT SCAM ,5-2, PIKAR GOWAN , METALAXIL - M + RAME (1) MEXIL ORO R WP SCAM Xn N RIDOMIL GOLD R SYNGENTA Xn N BATTERIOSI RAME Per i prodotti a base di RAME si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA

4 VERZA CAVOLFIORE CAPPUCCIO BROCCOLO BRUXELLES Campagna 2011 DIFESA CAVOLI AVVERSITA' NORMATIVA PRINCIPIO ATTIVO PRODOTTO COMMERCIALE DITTA N REG. Classe T DOSE P.C. (kg.lt/ha) NOTE AFIDI (1) MAX 2 trattamenti PIRIMICARB (1) PIRIMOR 17,5 SYNGENTA 7876 Xn N 200 gr/100 lt complessivi APHOX GOWAN Xn N 200 gr/100 lt (2) MAX 1 trattamento all'anno o per ciclo colturale. (2) sostanze attive fra loro alternative. Max 1 trattamento/ciclo ciascuna. (3) Divieto di impiego in serra (4) 1-1,3 Kg/hl su cavolo di Bruxelles PIRETRO NATURALE BIOPIREN PLUS INTRACHEM N 150 gr/100 lt PIRETRO NATURA CERRUS N gr/100 lt ETOFENPROX (1) TREBON UP SIPCAM 8735 Xi N 50 ml/100 lt KIRAN DUO NUFARM N 50 ml/100 lt BIG STAR ITAL-AGRO Xi N 100 ml/100 lt FLUVALINATE (1) (3) MAVRIK 20 EW MAKHTESHIM 9800 N 30 ml/100 lt 7 7 KLARTAN 20 EW DU PONT 7555 N 30 ml/100 lt 7 7 IMIDACLOPRID (2) CONFIDOR 200 SL BAYER ml/100 lt KOHINOR 200 SL MAKHTESHIM , CONFIDOR 200 O TEQ BAYER N ZETACIPERMETRINA (1) FURY ISAGRO 9747 N ml/100 lt MINUET SIAPA N ml/100 lt SATEL BELCHIM N ml/100 lt ACETAMIPRID (2) (4) EPIK SIPCAM ,3-1,6 kg/ha THIAMETOXAM(2) ACTARA 25 WG SYNGENTA N 20 7 Intervenire solo su ALTICA piante giovani e con PIRETRO NATURALE BIOPIREN PLUS INTRACHEM N 150 gr/100 lt infestazioni diffuse PIRETRO NATURA CERRUS N gr/100 lt Trattare nele ore fresche (1) Max. 2 interventi/ciclo (2) al max. 1 intervento/ciclo; prodotti alternativi (3) 1-1,3 Kg/ha su cavolo di Bruxelles DELTAMETRINA (1) DECIS BAYER 4426 Xn N 30 ml/100 lt DECIS JET BAYER Xi N 50 ml/100 lt DIVAM FLOW NUFARM ,75-0, TIAMETOXAM (2) ACTARA 25 WG SYNGENTA N 7 ACETAMIPRID (2) (3) EPIK SIPCAM ,3-1,

5 VERZA CAVOLFIORE CAPPUCCIO BROCCOLO BRUXELLES Campagna 2011 DIFESA CAVOLI AVVERSITA' NORMATIVA PRINCIPIO ATTIVO PRODOTTO COMMERCIALE DITTA N REG. Classe T DOSE P.C. (kg.lt/ha) NOTE NOTTUE CAVOLAIE BACILLUS THURINGENSIS Per i prodotti a base di BACILLUS THURINGENSIS si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA (1) Max. 1 trattamento all'anno ciascuna (2) Max. 2 interventi/anno solo in pieno campo (3) Intervenire alla comparsa dei primi attacchi (4) Al max. 1 trattamento/anno con piretroidi (5)Solo contro cavolaia EMAMECTINA BENZOATO(2) AFFIRM SYNGENTA ETOFENPROX (1) TREBON UP SIPCAM 8735 Xi N 50 ml/100 lt KIRAN DUO NUFARM N 50 ml/100 lt BIG STAR ITAL-AGRO Xi N 100 ml/100 lt AZADIRACTINA(3) AZACTIVA CERRUS ADINA 10 ITAL-AGRO ml/100 lt INDOXACARB STEWARD DU PONT Xn N 0, ALFACIPERMETRINA (4)(5) FASTAC BASF AGRO 6298 Xn N 50 ml/100 lt 7 7 CONTEST BASF AGRO Xn N 15 gr/100 lt 7 7 CIFLUTRIN (4)(6) BAYTEROID EW DU PONT 7733 N 50 ml/100 lt HUNTER MAKHTESHIM 9970 N 50 ml/100 lt KESHET EW AGRIMPORT ml/100 lt Intervenire al momento della ovodeposizione CIPERMETRINA (4) BANG SIVAM Xi N ml/100 lt BEETLE NUFARM N ml/100 lt NURELLE 10 DOW 7675 Xn N ml/100 lt METRIN EC SCAM 9631 Xi N ml/100 lt DELTAMETRINA (4) DECIS BAYER 4426 Xn N 30 ml/100 lt DECIS JET BAYER Xi N 50 ml/100 lt DIVAM FLOW NUFARM ,75-0, LAMBDA-CIALOTRINA (4) FORZA GOWAN Xn N 0,4-0, KARATE ZEON SYNGENTA Xn N 0,1-0, KARATE ZEON 1.5 SYNGENTA Xi N 0, ZETACIPERMETRINA (4)(6) FURY ISAGRO 9747 N ml/100 lt MINUET SIAPA N ml/100 lt SATEL BELCHIM N ml/100 lt SPINOSAD (1) LASER DOW N 0, SUCCESS BAYER N 0, EMAMECTINA BENZOATO(2) AFFIRM SYNGENTA METAFLUMIZONE (1) ALVERDE BASF Xi N 1 3 3

6 VERZA CAVOLFIORE CAPPUCCIO BROCCOLO BRUXELLES Campagna 2011 DIFESA CAVOLI AVVERSITA' NORMATIVA PRINCIPIO ATTIVO PRODOTTO COMMERCIALE DITTA N REG. Classe T DOSE P.C. (kg.lt/ha) NOTE TRIPIDI SOGLIA: presenza SPINOSAD LASER DOW N 0,1-0, MAX 1 Trattamento per SUCCESS BAYER N 0, questa avversità ALEURODIDI SOGLIA: Presenza DELTAMETRINA (1) DECIS BAYER 4426 Xn N 50 ml/100 lt DECIS JET BAYER Xi N 80 ml/100 lt DIVAM FLOW NUFARM ,75-0, (1) Al massimo 2 interventi/anno indipendentemente dalla avversità FLUVALINATE (1)(2) MAVRIK 20 EW MAKHTESHIM 9800 N ml/100 lt 7 7 KLARTAN 20 EW DU PONT 7555 N ml/100 lt 7 7 (2) Non ammesso in coltura protetta Verificare preventivamente le registrazioni sui vari tipi di cavoli CIFLUTRIN (1) BAYTEROID EW DU PONT 7733 N ml/100 lt HUNTER MAKHTESHIM 9970 N ml/100 lt KESHET EW AGRIMPORT ml/100 lt ZETACIPERMETRINA (1) FURY ISAGRO 9747 N ml/100 lt MINUET SIAPA N ml/100 lt 7 7 7

7 DIFESA CAROTA ALTERNARIA Si può Trattare alla comparsa dei primi RAME Per i prodotti a base di RAME si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA 20 /3 sintomi, specie su colture da seme. Al massimo 2 interventi all'anno sull'avversità AZOXYSTROBIN ORTIVA SYNGENTA N 0,8-1 7 DIFENOCONAZOLO SCORE 25 EC SYNGENTA 8801 N 0,4-0,5 7 SPONSOR GOWAN N 0,4-0,5 7 PIRIMETANIL SCALA BASF-SIVAM 8934 N 200 gr / 100 lt 7 OIDIO ZOLFO Per i prodotti a base di ZOLFO si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA 5 (1) Al massimo due interventi per ciclo indipendentemente dalla avversità DIFENOCONAZOLO(1) SCORE 25 EC SYNGENTA 8801 N 0,4-0,5 7 SPONSOR GOWAN ITALIA N 0,4-0,5 7 AZOXYSTROBIN (1) ORTIVA SYNGENTA N 0,8-1 7 MARCIUMI BASALI ELATERIDI MAX. 1 TRATT./ANNO Trattamento solo su prescrizione del tecnico da effettuarsi dopo specifici TOLCLOFOS-METILE GROLEN SCAM 9797 Xi N 1,0-2,0 - RIZOLEX GOLD BASF AGRO ,0-2,0 - RIZOLEX 50 PB SIAPA ,0-2,0 30 CLORPIRIFOS ZELIG GR MAKTESHIM 9940 N CYREN 7,5 G CHEMINOVA 8841 N POKER 7,5 GOWAN N TEFLUTRIN(1) FORCE SYNGENTA 8189 Xn SOGLIA: presenza accertata su piante in PIRIMICARB (1) APHOX GOWAN Xn N 200 gr/100 lt 14 AFIDI accrescimento PIRIMOR 17,5 SYNGENTA 7876 Xn N 200 gr/100 lt 14 (1) Max 1 trattamento PIRETRO NATURALE BIOPIREN PLUS INTRACHEM ITALIA N 150 gr/100 lt 2 PIRETRO NATURA CERRUS N 150 gr/100 lt 2 MOSCA INTERVENTI CONSENTITI SOLO DOVE DELTAMETRINA (3) DECIS BAYER Xi N 50 ml/100 lt 3 SONO RICORRENTI GLI ATTACCHI DECIS JET BAYER 4426 Xn N 80 ml/100 lt 3 LIMITATAMENTE ALLE SEMINE DIVAM FLOW NUFARM ml/100 lt 3 PRIMAVERILI. PIRETRO NATURALE(1) BIOPIREN PLUS INTRACHEM ITALIA N 150 gr/100 lt 2 (1) Attivo anche contro gli afidi PIRETRO NATURA CERRUS N 150 gr/100 lt 2 (2) Si consiglia di intervenire alla comparsa dei primi attacchi. (3) Al massimo due interventi in copertura in funzione della durata del volo AZADIRACTINA(2) OIKOS 25 PLUS SIPCAM gr/100 lt 3 OIKOS SIPCAM gr/100 lt 3 DIRACTIN SERBIOS Xi N gr/100 lt 3 Si consiglia di installare trappole cromotropiche di colore giallo. Tali trappole (almeno 3 fra loro distanziate di 20m) vanno collocate almeno 5-6m all'interno della vegetazione sui lati adiacenti a insediamenti e macchie arbustive, ad inizio promavera, prima che la temperatura del terreno raggiunga i C per lo sfrafallamento

8 Campagna 2011 DIFESA CIPOLLA NOTA: per favorire l'adesività dei preparati chimici sulla superficie cerosa delle foglie è sempre necessaria l'aggiunta di un bagnante adesivante PERONOSPORA (1) MAX 2 TRATT./ANNO PER LE FENILAMMIDI (2) MAX 2 TRATT/ANNO ciascuna (3)Al massimo due interventi /ciclo colturale I prodotti rameici sono efficaci anche contro le ruggini PRODOTTI RAMEICI Si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA 20 /3 BENALAXIL + RAME (1) GALBEN R4-33 BLU ISAGRO 5758 Xi N gr/100 lt 20 TAIREL R 4-33 BLU SIPCAM 6479 Xi N gr/100 lt 20 EUCRIT R SIAPA Xi N gr/100 lt 20 METALAXYL-M + RAME (1) RIDOMIL GOLD R SYNGENTA Xn N 4 20 MEXIL ORO R WP SCAM Xn N 4 20 CIMOXANIL CIMOX 25 WP SCAM 8875 Xi N gr/100 lt 10 KRUG AGROWIN 9417 Xi N gr/100 lt 10 CURZATE DU PONT 3553 N gr/100 lt 10 CURZATE DF DU PONT Xn N gr/100lt 10 VITENE SIPCAM 8606 Xi N gr/100 lt 10 CIMOXANIL + RAME CURZATE R BIANCO DU PONT 8299 Xi N gr/100 lt 20 CURZATE R WG DU PONT Xi N gr/100lt 10 CUPROFIX C DISPERSS CEREXAGRI Xi N gr/100 lt 20 RAMEZIN COMBI WG ISAGRO 9010 Xi N gr/100 lt 10 RAMEDIT COMBI WG SIAPA Xi N gr/100 lt 10 DODINA DODIL WG ISAGRO 9303 Xn N g/100 lt 10 Trattamenti preventivi: 100 g/100 lt FULLDINA 35 FL SARIAF Xi N gr/100 lt 10 GUANIDOL WDG SIAPA 9415 Xn N gr/100 lt 10 Trattamenti preventivi: 100 g/100 lt SYLLIT 355 SC SCAM 9148 Xi N 130 gr/100 lt 10 SYLLIT 65 SCAM 3412 Xn N gr/100 lt 10 VENTUREX 35L EUROPHYTO Xi N gr/100 lt 10 AZOXYSTROBIN (2) ORTIVA SYNGENTA N 0,8-1 7 Alternare p.a. con diverso meccanismo di azione per limitare l'insorgere di resistenze nel fungo. Iniziare i trattamenti quando le condizioni ambientali sono favorevoli alla malattia (pioggie ripetute ed alta umidità relativa) poi proseguendo a turni di 7-14 giorni in relazione a apersistenza del prodotto ed andamento meteo DIMETOMORF + PYRACLOSTROBIN (3) CABRIO DUO BASF Xn 2-2,5 14 IPROVALICARB + RAME (2) MELODY COMPACT BAYER Xi N gr/100lt 7 POSITRON R SIVAM Xi N gr/100 lt 7 BOTRITE (1) Al massimo due trattamenti all'anno con le anilinopirimidine CYPRODINIL + FLUDIOXONIL (1) SWITCH SYNGENTA 9578 N 0,8-1 7 PIRIMETANIL (1) SCALA BASF-SIVAM 8934 N gr/100 lt 14

9 Campagna 2011 DIFESA CIPOLLA NOTA: per favorire l'adesività dei preparati chimici sulla superficie cerosa delle foglie è sempre necessaria l'aggiunta di un bagnante adesivante SOGLIA: accertata mediante ELATERIDI specifici monitoraggi CLORPIRIFOS CYREN 7,5 G CHEMINOVA 8841 N Trattamento solo su prescrizione del tecnico POKER 7,5 GOWAN N ZELIG GR MAKHTESHIM 9940 N MOSCA (1) Intervenire alla comparsa ESTRATTO DI PIRETRO BIOPIREN PLUS INTRACHEM N 150 gr/100 lt 2 dei primi attacchi DELTAMETRINA (2) DECIS JET BAYER Xi N 80 ml/100lt 7 (2) Al massimo due interventi DIVAM FLOW NUFARM ,75-0,9 7 all'anno con piretroidi METEOR CHIMIBERG ,75-0,9 7 indipendentemente dalla avversità AZADIRACTINA (1) DIRACTIN SERBIOS Xi N gr/100 lt 3 Prestare attenzione nel caso in cui le temperature dopo le semine siano miti ed intervenire solo successivamente ad avere accertato i primi danni, su coltivazioni con investimento non ottimale e se sono prevedibili inaccettabili diradamenti alla coltura TRIPIDE Al massimo tre interventi LAMBDA-CIALOTRINA(1) KARATE ZEON SYNGENTA Xn N cc/100 lt 3 Gli insetti sono localizzati nella guaina (Thrips tabaci) all'anno per la coltura KARATE ZEON 1.5 SYNGENTA Xi N 1,3 3 Trattare con elevati volumi di acqua. DELTAMETRINA(1) DECIS BAYER 4426 Xn N 50 ml/100 lt 7 DECIS JET BAYER Xi N 0,5 7 SOGLIA: DIVAM FLOW NUFARM ,75-0,9 7 individui/pianta ALFACIPERMETRINA(1) CONTEST BASF AGRO Xn N 0,25-0,30 14 (1) Al massimo 2 interventi anno con piretroidi indipendentemente dall'avversità (2) Si consiglia di intervenire alla comparsa dei primi attacchi CIPERMETRINA (1) CIPERTHRIN PLUS CEREXAGRI N ml/100 lt 14 METRIN EC SCAM 9631 Xi N ml/100 lt 14 NURELLE 10 DOW 7675 Xn N ml/100 lt 14 BEETLE NUFARM N ml/100 lt 14 AZADIRACTINA (2) DIRACTIN SERBIOS Xi N 0,75-1,5 3 ADINA 10 ITAL-AGRO ml/10 lt 3 ACRINATRINA(1) RUFAST E-FLO CHEMINOVA 9668 N ml/100 lt 7 SPINOSAD LASER DOW AGRO N 0,2 7 SUCCESS BAYER N ml/100 lt 7

10 Campagna 2011 DIFESA CIPOLLA NOTA: per favorire l'adesività dei preparati chimici sulla superficie cerosa delle foglie è sempre necessaria l'aggiunta di un bagnante adesivante NOTTUE TERRICOLE MAX 1 tratt. contro questa CIPERMETRINA (1) CIPERTHRIN PLUS CEREXAGRI N ml/100 lt 14 avversità METRIN EC SCAM 9631 Xi N ml/100 lt 14 NURELLE 10 DOW 7675 Xn N ml/100 lt 14 BEETLE NUFARM N ml/100 lt 14 (1) Al massimo 2 interventi all'anno con Piretroidi ed Etofenprox indipendentemente dall'avversità. DELTAMETRINA(1) DECIS BAYER 4426 Xn N 50 ml/100 lt 7 DECIS JET BAYER Xi N 0,5 7 DIVAM FLOW NUFARM ,75-0,9 7 LAMBDA-CIALOTRINA(1) KARATE ZEON SYNGENTA Xn N cc/100 lt 3 KARATE ZEON 1.5 SYNGENTA Xi N 1,3 3 (1) Al massimo due trattamenti all'anno con NOTTUE FOGLIARI piretroidi ed etofenprox ETOFENPROX (1) TREBON UP SIPCAM ml/hl 14 indipendentemente dalla avversità ANTIGERMOGLIANTI MAX 1 tratt/anno IDRAZIDE MALEICA ROYAL MH 60 G UNIROYAL ,8-4,0 - FAZOR AGRIMPORT ,5-4 - Intervenire giorni prima della raccolta

11 DIFESA FAGIOLINO RIZOCTONIA Impiegare seme conciato Per i prodotti a base di RAME si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA ANTRACNOSI RAME 5 DODINA DODENE L SIPCAM 6918 Xi N gr/100 lt 10 FULLDINA 35 FL GOWAN Xi N gr/100 lt 10 COMET SC CHIMIBERG Xi N gr/100 lt 10 VENTUREX 35 L AGRIMPORT Xi N gr/100 lt 10 I prodotti rameici sono efficaci anche contro le batteriosi. BOTRITE SOLO IN COLTURA PROTETTA PYRIMETHANIL (1) SCALA BASF 8934 N 1,5 14 AFIDI SOGLIA: alla comparsa delle prime PIRIMICARB PIRIMOR 17,5 SYNGENTA 7876 Xn N 2 14 colonie APHOX GOWAN Xn N 2 14 MAX 1 TRATT. CONTRO QUESTA AVVERSITA' (3) Impiego in alternativa e nei limiti previsti per glia ltri neonicotenoidi ETOFENPROX TREBON UP SIPCAM 8735 Xi N 50 7 KIRAN DUO NUFARM N 0,5 7 BIENSUR EC SCAM Xi N 1 7 IMIDACLOPRID CONFIDOR 200 SL BAYER ,5 3 KOHINOR 200 SL MAKHTESHIM ,5 3 CONFIDOR O-TEQ BAYER N 0,5 3 ACETAMIPRID (3) EPIK SIPCAM ,3-1,6 7 RAGNO ROSSO EXITIAZOX GIUTURNA NUFARM N 0,8-1 7 EXITIAZOX: ovo-larvicida SOGLIA: Intervenire alla comparsa di HEXY AGROWIN N 0,5 7 attacchi precoci (prefioritura) con 2-3 MATACAR FL SIPCAM 7700 N 0,2 7 forme mobili) RAGNOSTOP 10 WP AGRIMIX N 0,5 7 KIDO' GOWAN N 0,5 7 MAX 1 TRATT. CONTRO QUESTA AVVERSITA' FENPIROXIMATE MIRO BAYER 8546 Xn N 1, FENPIROXIMATE: larvo-adulticida

12 LATTUGA INDIVIA SCAROLA RADICCHIO CICORIA Campagna 2011 DIFESA INSALATE AVVERSITA' NORMATIVA PRINCIPIO ATTIVO PRODOTTO COMMERCIALE DITTA N Reg. Classe T DOSE P.C. (Kg/lt/Ha) NOTE MORIA DELLE PIANTINE Trichoderma spp. REMEDIER ISAGRO ITALIA ,5 (Pythium) RADIX CERTIS EUROPE ,5 XEDAVIR XEDA ITALIA Intervenire 2 volte Intervenire 2 volte Per questa avversità non effettuare più di due trattamenti per ciclo colturale PERONOSPORA TRATTAMENTI CONSENTITI: OSSICLORURO DI RAME Si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA Lattuga: max 2/ciclo Cicoria: max 1/ciclo Altre: nessun limite (B. Lactucae) (1) FENILAMMIDI: Lattuga, radicchio, indivia, scarola: MAX. 1 trattam./ciclo. Cicoria: al MAX 1 trattamento all'anno; Non ammesso in coltura protetta METALAXIL-M + RAME (1) RIDOMIL GOLD R SYNGENTA Xn N MEXIL ORO R WP SCAM Xn N AZOXYSTROBIN (2) ORTIVA SYNGENTA N 0,8-1, Efficaci anche contro batteriosi (2) Su lattuga: MAX. 2 TRATT./ANNO Su radicchio, cicoria, indivia e scarola: tra Azoxystrobin e Pyraclostrobin MAX 2 interventi/anno, indipendentemente dall'avversità. Azoxistrobin non ammesso in coltura protetta PROPAMOCARB PAM AGROWIN BIOSCENCES , PROPLANT SCAM ,5-2, FOSETIL ALLUMINIO ALIETTE BAYER 4710 Xi N gr/100 lt 15 ARPEL WDG SCAM Xi gr/100 lt 15 JUPITER WG ISAGRO Xi gr/100 lt 15 Efficace anche contro Phythium KELLY WG SIAPA Xi gr/100 lt 15 PRODEO 80 WG SYNGENTA Xi gr/100 lt 15 (3) MAX 2 interventi/anno SERIT DF ITAL-AGRO Xi gr/100 lt 15 TRIAD SIVAM Xi gr/100 lt 15 CIMOXANIL+FOSETIL AL CURZATE SYSTEM AGRIMIX Xi N 250 gr/100lt 15 (4) Non ammesso in coltura protetta. Solo per indivia, scarola, radicchio, cicoria: MAX. 1 trattam./ciclo. (6) LATTUGA: Max 1 tratt. per ciclo colturale in alternativa a IPROVALICARB SCAROLA: Max 2 tratt. per ciclo colturale in pieno campo e 1 in PROPAMOCARB +FOSETIL AL (3) PREVICUR ENERGY BAYER Xi 2,0-3, Anche Phythium IPROVALICARB+RAME (4) MELODY COMPACT BAYER Xi N gr/100 lt POSITRON R SIVAM Xi N gr/100 lt FENAMIDONE + FOSETIL AL (3) ELICIO SIPCAM Xi N gr/100 lt 15 R6 ERRESEI VERITAS BAYER Xi N gr/100 lt 15 METALAXIL+RAME (1) COMBI COP MAKHTESHIM Xn N 3-4 lt/ha 20 KASKO R GOWAN Xi N 2-3 lt/ha 20 CIMOXANIL + RAME CIMORAM SCAM 8105 Xi N g/100 lt 20 CURZATE R WG DU PONT Xi N gr/100lt 10 CURZATE R BIANCO DUPONT 8299 Xi N g/100 lt 20 RAMEDIT COMBI WG SIAPA Xi N g/100 lt 10 CIMOXANIL + FOSETIL AL CURZATE SYSTEM DU PONT Xi N 250 gr/100lt 20 (7) MAX 2 tratt. per ciclo colturale MANDIPROPAMIDE (6) PERGADO SYNGENTA ,4-0,6 7 7 Preventivo DIMETOMORF + PYRACLOSTROBIN (7) CABRIO DUO BASF Xn N 2-2,5 3

13 LATTUGA INDIVIA SCAROLA RADICCHIO CICORIA Campagna 2011 DIFESA INSALATE AVVERSITA' NORMATIVA PRINCIPIO ATTIVO PRODOTTO COMMERCIALE DITTA N Reg. Classe T DOSE P.C. (Kg/lt/Ha) NOTE Contro l'avversità mai più di MARCIUMI BASALI due trattamenti per ciclo FENEXAMIDE TELDOR PLUS BAYER , colturale (Sclerotinia sclerotorum) PIRIMETANIL (1) SCALA SYNGENTA 14 (Sclerotinia minor) (Botrytis cynerea) (1) Autorizzato solo su Botrite (2) Su indivie 2 tratt anno CYPRODINIL+FLUDIOXONIL (2) SWITCH SYNGENTA 9578 N 0,5-0, (3) Mai più di 2 tratt./anno con strobilurine su indivie BOSCALID + PYRACLOSTROBIN (3) SIGNUM BASF ITALIA Xn N 1, TOLCLOFOS METIL (4) GROLEN SCAM 9797 Xi N RIZOLEX 50PB ISAGRO RIZOLEX GOLD BASF RIZOSOL 50 SARIAF GOWAN Xi N ALTERNARIA PRODOTTI RAMEICI Si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA 20 Conciare il seme di produzione aziendale ZOLFO Si rimanda alla scheda riepilogativa OIDIO (Previsto solo su radicchio, cicoria, indivia e riccia) (3) non ammesso in serra AZOXYSTROBIN (1) (3) ORTIVA SYNGENTA N 0,8-1, TRACHEOPITIOSI (Pythium tracheiphilum) Solo in semenzai e contenitori PROPAMOCARB + FOSETIL Al PREVICUR ENERGY BAYER Xi (Prevista solo su radicchio) alveolari

14 LATTUGA INDIVIA SCAROLA RADICCHIO CICORIA Campagna 2011 DIFESA INSALATE AVVERSITA' NORMATIVA PRINCIPIO ATTIVO PRODOTTO COMMERCIALE DITTA N Reg. Classe T DOSE P.C. (Kg/lt/Ha) NOTE BATTERIOSI PRODOTTI RAMEICI Si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA AFIDI SOGLIA : intervenire alla ESTRATTO DI PIRETRO BIOPIREN PLUS INTRACHEM ITALIA N 150 gr/100 lt 2 2 comparsa delle infestazioni PIRETRO NATURA CERRUS N gr/100 lt 2 2 (1) MAX 1 TRATT./CICLO COLTURALE AD ALMENO 14 gg DALLA RACCOLTA (2) Cicoria e lattuga: con piretroidi MAX 1 tratt./ciclo colturale indipend. dall'avversità. Intervenire fino a quando le foglie sono ancora aperte. Radicchio, indivia, scarola : con piretroidi MAX 2 tratt./ciclo colturale indipend. dall'avversità. (3) Non ammesso in serra (4) Lattuga: con neonicotinoidi MAX 1 tratt./ciclo colturale indipend. dall'avversità e dalla s.a. Intervenire fino a quando le foglie sono ancora aperte. Prodotti in alternativa tra loro. Scarola : MAX 1 intervento/ciclo colt. con neonicotinoidi. Imidacloprid: MAX 1 intervento anno, Radicchio: Max 3 interventi/anno con neonicotinoidi, max 1 per ciclo, 2 per cicli superiori i 120 gg, Imidaclopridi: 1 volta anno Cicoria e Indivia: Max 3 int. anno complessivi Indivia: Thiametoxam: MAX 4 interventi/anno (fino a 800 g/ha di formulato comm) PIRIMICARB (1) PIRIMOR 17,5 SYNGENTA 7876 Xn N 200 gr/100 lt APHOX GOWAN Xn N 200 gr/100 lt AZADIRACTINA OIKOS SIPCAM Xi 0,75-1,5 3 DIRACTIN SERBIOS Xi N 0,75-1,5 3 FLUVALINATE MEGIC GOWAN Xi 60-80ml/hl(MAX 830ml/ha) 14 Non ammmesso in serra MAVRIK 20 EW MAKTHESHIM 9800 N KLARTAN 20 EW DU PONT 7555 N DELTAMETRINA (2) DECIS BAYER 4426 Xn N 50 ml/100 lt DECIS JET BAYER Xi N 80 ml/100 lt ALFACIPERMETRINA (2) FASTAC BASF AGRO 6298 Xn N ml/100 lt 3 LAMBDACIALOTRINA (2) (3) KARATE ZEON SYNGENTA Xn N gr/100 lt 7 7 KARATE ZEON 1.5 SYNGENTA Xi N CIFLUTRIN (2) HUNTER MAKTHESHIM 9970 N 50 ml/100 lt 3 ZETACIPERMETRINA (2) FURY ISAGRO 9747 N ml/100 lt MINUET SIAPA N ml7100 lt THIAMETHOXAM (4) ACTARA 25 WG SYNGENTA , ACETAMIPRID (4) EPIK SIPCAM gr/100 lt IMIDACLOPRID (4) CONFIDOR 200 SL BAYER ml/100 lt CONFIDOR 200 O-TEQ BAYER N 50 ml/100 lt KOHINOR 200 SL MAKTHESHIM , WARRANT 200 SL CHEMINOVA N 50 ml/100 lt SIATTOL GOWAN Xi N 50 ml/100 lt IMIDACLOPRID (4) + CIFLUTRIN (2) KOHINOR PLUS MAKHTESHIM N 150 ml/100 lt LAMBDACIALOTRINA : Solo in pieno campo IMIDACLOPRID (4) + DELTAMETRINA (2) DECIS ENERGY O-TEQ BAYER Xi N 1-1, PYMETROZINE (2) PLENUM 50 WG SYNGENTA , (5) In alternativa e nei limiti deglia ltri neonicotenoidi ACETAMIPRID (5) EPIK SIPCAM ,

15 LATTUGA INDIVIA SCAROLA RADICCHIO CICORIA Campagna 2011 DIFESA INSALATE AVVERSITA' NORMATIVA PRINCIPIO ATTIVO PRODOTTO COMMERCIALE DITTA N Reg. Classe T DOSE P.C. (Kg/lt/Ha) NOTE NOTTUE SOGLIA : Infestazione BACILLUS THURINGIENSIS Si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA FOGLIARI generalizzata. (2) Su cicoria e lattuga: con piretroidi MAX 1 tratt./ciclo AZADIRACTINA OIKOS SIPCAM Xi N 0,75-1,5 3 3 colturale indipendentemente DIRACTIN SERBIOS Xi N 0,75-1,5 3 3 dall'avversità. Applicare almeno 15 gg prima della raccolta Su radicchio, indivia e scarola: con piretroidi MAX 2 tratt./ciclo colturale indipend. (3) MAX 1 tratt./ciclo colturale indipendentemente dall'avversità. Su lattuga applicare almeno 15 gg prima della raccolta (7) Non ammesso in serra (4) Su lattuga: MAX 1 tratt./ciclo colturale indipendentemente dall'avversità. Su radicchio, indivia e scarola: (5) Su INDIVIA e SCAROLA max 2 tratt. per Ciclo DELTAMETRINA (2) DECIS BAYER 4426 Xn N 30 ml/100 lt DECIS JET BAYER Xi N 50 ml/100 lt DEMETRINA SE CHIMIBERG 9342 Xi 50 ml/100 lt ALFACIPERMETRINA (2) CONTEST BASF AGRO Xn N gr/100lt 3 ZETA-CIPERMETRINA (2) FURY ISAGRO 9747 N ml/100 lt MINUET SIAPA N ml/100 lt ETOFENPROX (3) AGOS SCAM N 50 ml/100 lt TREBON UP SIPCAM 8735 Xi N 100 ml/100 lt SCATTER BAYER Xi N 100 ml/100 lt LAMBDACIALOTRINA (2) (7) KARATE ZEON SYNGENTA Xn N gr/100 lt 7 7 KARATE ZEON 1.5 SYNGENTA Xi N INDOXACARB (5) STEWARD DU PONT Xn N 0, SPINOSAD (4) LASER DOW AGROSCIENCES N ml/100 lt SUCCESS BAYER CROPSCIENCE N ml/100 lt CIFLUTRIN (2) HUNTER MAKTHESHIM 9970 N 50 ml/100 lt 3 (6) max 1 intervento all'anno METAFLUMIZONE (6) ALVERDE BASF Xi N 1 3 (7) Max. 2 interventi all'anno EMAMECTINA BENZOATO (7) AFFIRM SYNGENTA Soglia: Infestazione generalizzata DELTAMETRINA (1)(2) DECIS BAYER 4426 Xn N 30 ml/100 lt NOTTUE DECIS JET BAYER Xi N 50 ml/100 lt TERRICOLE ETOFENPROX (3) TREBON STAR SIPCAM 8735 Xi N 100 ml/100 lt 7 ALFACIPERMETRINA (2) CONTEST BASF AGRO Xn N gr/100lt 3 ZETA-CIPERMETRINA (2) FURY ISAGRO 9747 N ml/100 lt 7 7 MINUET SIAPA N ml/100 lt 7 7 LAMBDACIALOTRINA : Solo in pieno campo Affinchè i prodotti siano efficaci devono essere distribuiti prima che la vegetazione (3) al massimo un intervento per ciclo colturale indipendentemente dall'avversità LAMBDACIALOTRINA (2) KARATE ZEON SYNGENTA Xn N 0,1-0, KARATE ZEON 1.5 SYNGENTA Xi N 0, CIFLUTRIN (2) BAYTEROID EW BAYER 7733 N 50 ml/100 lt 3 HUNTER MAKTHESHIM 9970 N 50 ml/100 lt 3 LAMBDACIALOTRINA : Solo in pieno campo

16 LATTUGA INDIVIA SCAROLA RADICCHIO CICORIA Campagna 2011 DIFESA INSALATE AVVERSITA' NORMATIVA PRINCIPIO ATTIVO PRODOTTO COMMERCIALE DITTA N Reg. Classe T DOSE P.C. (Kg/lt/Ha) NOTE (1) Su lattuga: MAX 1 tratt./ciclo TRIPIDI colturale indipendentemente SPINOSAD (1) LASER DOW AGROSCIENCES N 25 ml/100 lt SOGLIA: presenza. dall'avversità. SUCCESS BAYER CROPSCIENCE N 100 ml/100 lt Su radicchio, indivia e scarola: MAX 2 tratt./ciclo colturale e comunque fino a 5/anno ACRINATRINA (2) RUFAST E-FLO CHEMINOVA 9668 N ml/100 lt indipend. dall'avversità LIRIOMIZA Avversità non prevista su Cicoria. Su radicchio, indivia, scarola MAX 1 intervento all'anno contro questa avversità (1) Su indivia, scarola, radicchio: MAX 2 interventi per ciclo colturale con Spinosad e comunque non più di 5 all'anno (2) su lattuga previsto solo estratto di piretro per quest'avversità ABAMECTINA VERTIMEC EC SYNGENTA 8795 Xn N 0,3-1,2 14 PICKILL EC SIPCAM Xn N 0,3-1,2 14 SPINOSAD (1) LASER DOW AGROSCIENCES N 25 ml/100 lt SUCCESS BAYER CROPSCIENCE N 100 ml/100 lt AZADIRACTINA OIKOS SIPCAM Xi,N 0,75-1, DIRACTIN SERBIOS Xi N 0,75-1, PIRETRO (2) CIFOTRIN 18 CIFO N ml/100 lt 2 Avversità non prevista per lattuga Soglia : presenza ETOFENPROX (1) BIENSUR EC SCAM Xi N 100 ml/100 lt (1) Al massimo 2 interventi per ciclo colturale indipendentemente dall'avversità TREBON UP SIPCAM 8735 Xi N 100 ml/100 lt LIMACCE Avversità non revista su cicoria SOGLIA : infestazione generalizzata, per lattuga anche sulle fasce perimetrali. METALDEIDE ESCA GASTROTOX E SIPCAM ,0-7, PASTA LUMACHICIDA IN GRANI ITAL-AGRO FOSFATO FERRICO FERRAMOL CERTIS sì sì sì

17 DIFESA MELONE PERONOSPORA PRODOTTI RAMEICI 20 /3 Prodotti efficaci anche verso le batteriosi (1) MAX 2 TRATT./ANNO - Con CAA prodotti in alternativa tra loro (2) Da utilizzare in miscela ad alre s.a. (3) Al max. 2 trattamenti anno per la miscela FOSETIL ALLUMINIO ALIETTE BAYER 4710 Xi N gr/100 lt 15 ARPEL WDG SCAM gr/100 lt 15 JUPITER WG ISAGRO gr/100 lt 15 OPTIX WG CEREXAGRI Xi N gr/100 lt 15 PRODEO 80 WG SYNGENTA gr/100 lt 15 SERIT DF ITAL-AGRO Xi gr/100 lt 15 TRIAD SIVAM Xi gr/100 lt 15 FOSETIL AL + RAME KELLY R WG SIAPA Xn N 6,0 20 R6 ERRESEI BORDEAUX BAYER Xi N 6,0 20 OPTIX R DISPERSS CEREXAGRI Xi N 4,0-6,0 20 PROPAMOCARB PAM AGROWIN , Volume d'acqua: hl/ha PROPLANT SCAM ,5-2,5 20 Volume d'acqua: hl/ha DIMETOMORF+RAME(1)(3) FORUM R BASF AGRO 8729 XiN 3,0-3,5 20 CIMOXANYL(2) CIMOX 25 WP SCAM 8875 Xi N gr/100 lt 10 KRUG AGROWIN Xi N gr/100 lt 10 CURZATE DU PONT 3553 Xi N gr/100 lt 10 CURZATE DF DU PONT Xn N gr/100lt 10 VITENE SIPCAM 8606 Xi N gr/100 lt 10 Alternare p.a. con diverso meccanismo di azione per limitare l'insorgere di fenomeni di resistenza. CIMOXANIL + FOSETIL AL CURZATE SYSTEM DU PONT Xi N 250 gr/100lt 20 CIMOXANIL + RAME CIMORAM BLU SCAM XiN gr/100 lt 20 CURZATE R BIANCO DU PONT 8299 XiN gr/100 lt 20 RAMEDIT COMBI WG SIAPA Xi N gr/100 lt 10 CURZATE R WG DU PONT Xi N gr/100lt 10 (3) Con strobilurine, Famoxadone e Fenamidone non effettuare complessivamente più di 2 trattamenti indipend. Dall'avversità AZOXYSTROBIN (3) ORTIVA SYNGENTA N 0,8-1 3 IPROVALICARB+RAME (1) MELODY COMPACT BAYER XiN gr/100 lt 7 POSITRON R SIVAM Xi N gr/100 lt 7 FAMOXADONE + CIMOXANIL (3) EQUATION PRO DU PONT XnN 0,50 10 (4) non più di due trattamenti/anno (5) Max. 2 trattamenti:in ogni caso max. 2 CAA FENAMIDONE + FOSETIL AL (3) ELICIO SIPCAM XiN 2,5-3,0 15 R6 ERRESEI VERITAS BAYER Xi N 2, PROPAMOCARB + FOSETIL AL PREVICUR ENERGY BAYER Xi CYAZOFAMID (4) RANMAN BELCHIM Xn N 0,35 3 METALAXIL+RAME (4) COMBI COP MAKTHESHIM Xn N METALAXIL M + RAME (4) MEXIL ORO WP SCAM Xn N 4 20 RIDOMIL GOLD R SYNGENTA Xn N 4 20 MANDIPROPAMIDE (5) PERGADO SC SYNGENTA ,4-0,6 3

18 DIFESA MELONE CANCRO AZOXYSTROBIN (2) ORTIVA SYNGENTA N 0,8-1 3 GOMMOSO (2) Con strobilurine, Famoxadone e Fenamidone non effettuare complessivamente più di 2 trattamenti indipend. Dall'avversità BATTERIOSI PRODOTTI RAMEICI Si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA ZOLFO(1) Si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA OIDIO (1) Fitotossico su alcune varietà 5 (2) MAX 3 TRATT./ANNO CON GLI I.B.E. INDIPENDENTEMENTE DALL'AVVERSITA' CONTROLLATA BUPIRIMATE NIMROD 250 EW MAKHTESHIM Xi N ml/100 lt 21 TETRACONAZOLO (2) CONCORDE 40EW SIAPA ,25 7 DOMARK 40 EW ISAGRO ,25 7 DOMARK 125 ISAGRO/SIAPA ml/hl 7 TRIADIMENOL (2) BAYFIDAN EC BAYER 6405 Xi ml/100 lt 14 Alternare p.a. con diverso meccanismo di azione per limitare l'insorgere di fenomeni di resistenza. (3) MAX 2 TRATT./ANNO INDIPENDENTEMENTE DALL'AVVERSITA' (4) Max. 2 trattamenti AZOXYSTROBIN (3) ORTIVA SYNGENTA N 80 ml/100 lt 3 PENCONAZOLO (2) SCUDEX SARIAF Xi gr/100 lt 14 TOPAS 10 EC SYNGENTA 6945 XiN ml/100 lt 14 VISIR PENCOTECH SCAM ml/100 lt 14 FENBUCONAZOLO (2) INDAR 5 EW ISAGRO 8742 Xi N 1,0 7 MICLOBUTANIL (2) SYSTHANE 4,5 PLUS DU PONT ml/100 lt 3 THIOCUR FORTE DOW-AGRO ml/100 lt 3 PENCONAZOLO + ZOLFO(2) TOPAS COMBI SYNGENTA 6947 Xi gr/100 lt 14 TRIADIMENOL + ZOLFO (2) BAYFIDAN COMBI PB BAYER 6263 Xi gr/100 lt 14 MICLOBUTANIL+ZOLFO(2) THIOCUR SULPHUR DOW AGRO Xi 400 gr/100 lt 7 TETRACONAZOLO + ZOLFO(2) DOMARK COMBI PB ISAGRO - SIVAM 8803 Xi 5,0 7 CONCORDE COMBI SIAPA 9126 Xi 500 g/100 lt 7 TEBUCONAZOLO (2) FOLICUR SE BAYER ml/100 lt 7 VIVER GOWAN ml/100 lt 7 TEBUCONAZOLO(2)+ZOLFO TEBUSIP COMBI SIPCAM Xi TRIFLOXYSTROBIN (3) FLINT BAYER XiN gr/100 lt 3 QUINOXIFEN ARIUS DOW AGRO 9995 XiN ml/100 lt 7 QUINOXYFEN+ZOLFO MACHO SIPCAM Xi N ml/100lt 7 PROPICONAZOLO (2) PROTIL EC GOWAN N ml/100 lt 14 GRIP 25 AGRIMPORT N ml/100 lt 14 MEPTYLDINOCAP (4) KARATHANE STAR DOW Xn N 0,4-0,6 3

19 DIFESA MELONE AFIDI ELATERIDI ALTICA BAGNO DELLE PIANTINE PRE TRAPIANTO THIAMETHOXAM ACTARA 25 WG SYNGENTA N 40 g /1000 piante 3 Mediante immersione dei vassoi ed aspersione sporachioma ELATERIDI SOGLIA : accertata presenza con monitoraggi. CALCIOCIANAMIDE GRANULARE Ha una azione repellente verso le larve TEFLUTRIN (1) FORCE SYNGENTA 8189 Xn AFIDI IMIDACLOPRID (1) CONFIDOR 200 SL BAYER cc/100 lt 7 Trattare tempestivamente alla CONFIDOR 200 O-TEQ BAYER N 50 ml/100 lt 7 comparsa dei primi alati o delle colonie iniziali prima della comparsa di accartocciamenti fogliari per poi KOHINOR 200 SL MAKTHESHIM ,50 7 affidare il contenimento degli attacchi a WARRANT 200 SL CHEMINOVA ml/100 lt 7 popolazioni naturali di coccinellidi SIATTOL GOWAN Xi N 50 ml/100 lt 7 Ammessi al massimo due trattamenti (1) Prodotti fra loro alternativi; ammesso al max. 1 intervento/anno indipendentemente dalla avversità ETOFENPROX (2) TREBON UP SIPCAM 8735 XiN PYMETROZINE (2) PLENUM 50WG SYNGENTA Xn 40 gr/100 lt 3 (2) Al massimo un solo intervento/anno FLONICAMID (2) TEPPEKI BELCHIM -- 0,10 3 FLUVALINATE (2) KLARTAN 20 EW DUPONT 7555 N 30 ml/100 lt 7 MAVRIK 20 EW MAKHTESHIM 9800 N 30 ml/100 lt 7 THIAMETHOXAM (1) ACTARA 25 WG SYNGENTA N 0,20 3 ACETAMIPRID (1) EPIK SIPCAM gr/100 lt 7 IMIDACLOPRID (1) + CIFLUTRIN KOHINOR PLUS MAKHTESHIM Xn N 1 7 RAGNETTO Interventi chimici EXITIAZOX(1) GIUTURNA AGROSOL N 50 gr/100 lt 7 EXITIAZOX : ovo-larvicida. ROSSO 1) in presenza di focolai con foglie HEXY AGROWIN N 50 gr/100 lt 7 decolorate MATACAR FL SIPCAM 7700 N 20 ml/100 lt 7 TEBUFENPIRAD : larvo-adulticida 2) in concomitanza o prossimità di RAGNOSTOP 10 WP AGRIMIX N 50 gr/100 lt 7 trattamenti aficidi ABAMECTINA (2) VERTIMEC EC SYNGENTA 8795 XnN 0,6-1 3 (1) Dotato di buona selettività TEBUFENPIRAD OSCAR BASF AGRO 9240 XnN gr/100 lt 7 (2) Al massimo un intervento all'anno ETOXAZOLE (2) BORNEO ISAGRO N 0,4-0,5 3 Phytoseiulus persimilis FITOPAK 2000 INTRACHEM - - (A) - RAPPORTO PREDA-PREDATORE di 4-5:1. (A) : vedi etichetta.

20 DIFESA PATATA (1) Utilizzare preferibilmente in PERONOSPORA miscela PRODOTTI RAMEICI Si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA 20/3 segue (2) Max. 2 trattamenti/anno con Fenilammidici (3) Max. 2 interventi/anno MANCOZEB (3) Si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA 7 ciascuna (4) Al massimo tre interventi/anno (5) Al massimo tre interventi all'anno tenendo conto delle limitazioni previste per i ditiocarbammati CIMOXANIL (1) CURZATE DU PONT 3553 N gr/100 lt 14 CURZATE DF DU PONT Xn N gr/100lt 14 SARMOX 45 DG GOWAN Xi N g/hl 10 VITENE SIPCAM 8606 Xi N gr/100 lt 7 CIMOXANIL + RAME CIMORAM SCAM 8105 Xi N gr/100 lt 20 CURZATE R BIANCO DU PONT 8299 Xi N gr/100 lt 14 RAMEZIN COMBI WG ISAGRO 9010 Xi N gr/100 lt 20 Posizionare gli interventi quando vi sono condizioni agrometeorologiche predisponenti : 10< T <25 C e elevata U.R. Alternare principi attivi con diversi meccanismi di azione per limitare l'insorgenza di resistenze nel fungo. (7) Al massimo due interventi (8) Al massimo 2 interventi all'anno. Comunque in un numero massimo di 2 CAA (dimetomorf, iprovalicarb, mandipropamide) (9) Al massimo due interventi. Comunque entro un numero massimo di 4 CAA (diemtomorf, iprovalicarb, mandipropamide) FOSETIL AL + RAME(3) R6 ERRESEI BAYER 5512 Xi N 4,0 20 OPTIX R DISPERSS CEREXAGRI Xi N 4,0-5,0 20 DITIANON DELAN 70WG BASF Xn 150 gr/100 lt 21 GLADIOR WDG SARIAF N gr/100 lt 21 GRADO 66 WG ISAGRO Xn N 150 gr/100 lt 21 MINOSSE WG SIAPA 8916 Xn N 150 gr/100 lt 21 TIANON WDG SCAM N gr/100 lt 21 TIANON WG SCAM Xn N 150 gr/100 lt 21 BENALAXIL + RAME (2) GALBEN R4-33 ISAGRO 9171 Xi N 500 gr/100 lt 7 GALBEN R4-33 BLU ISAGRO 5758 Xi N 500 gr/100 lt 7 EUCRIT R SIAPA Xi N gr/100 lt 20 TAIREL R 4-33 BLU SIPCAM 6479 Xi N gr/100 lt 20 METALAXIL M + RAME (2) RIDOMIL GOLD R SYNGENTA Xn N 4,0 20 MEXIL ORO R WP SCAM Xn N 4,0 20 FOLIO GOLD SYNGENTA Xn N 2,5 20 BENALAXIL M + MANCOZEB (2)(3) FANTIC M BLU ISAGRO Xn N 250 gr/100 lt 14 SIDECAR M BLU SIPCAM Xn N 250 gr/100 lt 14 STADIO M DUPONT Xn N 2,5 14 BENALAXIL + MANCOZEB (2)(3) FANTIC M NC ISAGRO Xn N 250 gr/100 lt 14 DIMETOMORF + RAME (9) FORUM R BASF AGRO 8729 Xi N 3,0-3,5 20 DIMETOMORF + PYRACLOSTROBIN (8) (9) CABRIO DUO BASF Xn N 2-2,5 3 DODINA DODENE L SIPCAM 6918 Xi N ml/100 lt 10 DODIL WG ISAGRO 9303 Xn N 150 g/100 lt FULLDINA 35 FL SARIAF Xi N gr/100 lt 10 GUANIDOL WDG SIAPA 9415 Xn N 150 gr/100 lt 10 SYLLIT 355 SC SCAM 9148 Xi N 130 gr/100 lt 10 SYLLIT 65 SCAM 3412 Xn N gr/100 lt 10 VENTUREX 35L EUROPHYTO 9184 Xi N gr/100 lt 10

21 DIFESA PATATA PERONOSPORA IPROVALICARB + RAME (6) MELODY COMPACT BAYER Xi N 3,0-4,0 7 POSITRON R SIVAM Xi N g/100 lt 7 FLUAZINAM OHAYO SYNGENTA 9286 Xi N 0,3-0,4 7 ZOXAMIDE + MANCOZEB (5) ELECTIS MZ GOWAN Xn N 2 7 METALAXIL+RAME (3) PLANET C CEREXAGRI 9794 Xn N 3,5-4,5 20 CIMOXANIL + MANCOZEB (1) NAUTILE DG CEREXAGRI Xn N g/100 lt 10 Max. 2,4 kg/ha DIMETOMORF + MANCOZEB(1)(4)(7) FEUDO MZ GOWAN Xn N g/100 lt 7 MANDIPROPAMIDE (4) (6) PERGADO SC SYNGENTA ,4-0,6 3 MANDIPROPAMIDE + MANCOZEB (6) (7) PERGADO MZ SYNGENTA Xn N 2,5 7 PROPAMOCARB + FLUOPICOLIDE (4) VOLARE BAYER N 1,4-1, g/100 kg RIZZOTONIOSI (1) Solo per la concia dei tuberi TOCLOFOS-METILE (1) RIZOLEX GOLD BASF seme RIZOSOL 50 GOWAN Xi N g/hl 100 ml/100 kg di PENCICURON (1) MONCEREN 250 SC BAYER seme PENCUR CHEMIA ml/100 kg di ALTERNARIOSI (1) Utilizzabile al massimo per tre interventi all'anno. PRODOTTI RAMEICI Si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA 20 /3 (1) Da impiegare alla semina od alla rincalzatura (2) Impiegati come concianti vanno usati in alternativa fra loro al max. 1 volta anno compreso i trattamenti sulla vegetazione indipendentementte dall avversità PYRACLOSTROBIN+DIMETOMORF(1) CABRIO DUO BASF Xn,N 2-2,5 3 SOGLIA: Presenza accertata di ELATERIDI larve nel terreno rilevata TEFLUTRIN (1) FORCE SYNGENTA 8189 Xn nell'autunno precedente CLORPIRIFOS (3) CYREN 7,5 G CHEMINOVA 8841 N POKER 7,5 GOWAN N ZELIG GR MAKHTESHIM 9940 N IMIDACLOPRID (2) Non esistono prodotti registrati sulla coltura THIAMETOXAM (2) CRUISER 350 FS SYNGENTA vedi note - 14,3-21,4 ml/100 kg di patata seme

22 DIFESA PATATA DORIFORA SOGLIA: infestazione B.THURINGIENSIS NOVODOR FC SCAM 8321 Xi 3,0-5,0 3 generalizzata var. TENEBRIONIS(1) (1) Prodotti da impiegare contro forme giovani (2) Massimo tre interventi all'anno in alternativa d altre sostanze (3) Al massimo un intervento all'anno se utilizzato sulla vegatzione ed in alternativa ai concianti. (4) In alternativa d Imidaclopird con le stesse limitazioni d'uso (5) Massimo due trattamenti all'anno. Prodotti fra loro in alternativa (6) Si consiglia di intervenire alla comparsa dei primi attacchi B.THURINGIENSIS var. Kurstaki JACK POT INTRACHEM 8230 Xi 2,0-5,0 3 (ceppo EG 2424) (1) CLORANTRANILIPROLE (2) CORAGEN DU PONT N ACETAMIPRID (4) EPIK SIPCAM ,6 7 IMIDACLOPRID (3) CONFIDOR 200 SL BAYER ml/100 lt 14 CONFIDOR 200 O-TEQ BAYER N 75 ml/100 lt 7 KOHINOR 200 SL MAKTHESHIM ,75 7 WARRANT 200 SL CHEMINOVA N 75 ml/100 lt 7 SIATTOL GOWAN Xi N 75 ml/100 lt 7 AZADIRACTINA (6) DIRACTIN SERBIOS ,75-1,5 3 OIKOS SIPCAM Xi N 1,5-3 3 METAFLUMIZONE (5) ALVERDE BASF Xi N 0,25 14 NOVALURON RIMON 10EC ISAGRO Xi N 0,25 21 SPINOSAD (5) SUCCESS BAYER N 0,2 7 LASER DOW N 0,05 7 THIAMETHOXAM (4) ACTARA 25 WG SYNGENTA ,20 7 Le norme tecniche regionali sono imprecise

23 DIFESA PATATA NOTTUE SOGLIA : presenza diffusa di LAMBDACIALOTRINA(1) KARATE ZEON SYNGENTA Xn N 0,1-0,125 3 TERRICOLE larve sui tuberi superficiali pronti KARATE ZEON 1.5 SYNGENTA Xi N 0,8 15 per la raccolta. (Agrotis spp.) CIFLUTRIN(1) BAYTEROID EW DU PONT 7733 N 50 ml/100 lt 35 HUNTER MAKHTESHIM 9970 N 50 ml/100 lt 3 Ammesso un solo trattamento all'anno da effettuarsi su patate a raccola tardiva (1) Un solo trattamento complessivo all'anno su piretroidi per la coltura DELTAMETRINA(1) DECIS BAYER 4426 Xn N 30 ml/100 lt 7 DECIS JET BAYER Xi N 50 ml/100 lt 7 CIPERMETRINA(1) BANG SIVAM Xi N ml/100 lt 14 BEETLE NUFARM N ml/100 lt 14 METRIN EC SCAM 9631 Xi N ml/100 lt 14 NURELLE 10 DOW 7675 Xn N ml/100 lt 14 ALFA-CIPERMETRINA(1) CONTEST BASF AGRO Xn N gr/100 lt 7 ZETA-CIPERMETRINA(1) FURY ISAGRO 9747 N gr/100 lt 14 MINUET SIAPA N gr/100 lt 14 Massimo un trattamento all'anno DELTAMETRINA (1) DECIS BAYER 4426 Xn N 30 ml/100 lt 7 TIGNOLA contro l'avversità DECIS JET BAYER Xi N 50 ml/100 lt 7 DIVAM FLOW NUFARM ,75-0,9 7 METEOR CHIMIBERG ,75-0,9 7 (1) Max 1 trattamento anno con piretroidi indipendentemente dalla avversità SPINOSAD SUCCESS BAYER N 0,2 7 SOGLIA:PRESENZA LASER DOW N 0,05 7

24 DIFESA POMODORO DA INDUSTRIA MORIA DELLE PIANTINE SOLO IN SEMENZAIO PROPAMOCARB PAM AGROWIN ml/mq 20 Diluire con 4-5 lt/mq di acqua PERONOSPORA RAME segue MANCOZEB (4) (1) Al massimo tre interventi/anno con Fenilammidi (2) Al massimo tre interventi/anno (3) Al massimo due interventi/anno indipendentemente dalla avversità (4) Impiegabile sino a 21 giorni dalla raccolta per non più di 3 interventi all'anno. Si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA BENALAXIL + RAME (1) GALBEN R4-33 ISAGRO 9171 Xi N 500 gr/100 lt 7 GALBEN R4-33 BLU ISAGRO 5758 Xi N 500 gr/100 lt 7 TAIREL R BLU SIPCAM 6479 Xi N 500 gr/100 lt 7 EUCRIT R SIAPA Xi N 500 gr/100 lt 7 METALAXIL M+ RAME (1) RIDOMIL GOLD R SYNGENTA Xn N 4,0 20 MEXIL ORO R WP SCAM Xn N 4,0 20 METALAXIL+ RAME (1) COMBI COP MAKHTESHIM Xn N 400 gr/100 lt 14 KASKO R SARIAF GOWAN Xi N 400 gr/100 lt 28 METALAXYL + MANCOZEB (1) (4) KASKO MZ SARIAF GOWAN XnN 250 gr/100 lt MEVAXIL M IQV XnN 250 gr/100 lt 28 CEREXIL M WG CEREXAGRI XnN 250 gr/100 lt 28 I prodotti rameici sono consigliati nei primi interventi per limitare la diffusione di Batteriosi. Alternare p.a. con diverso meccanismo di azione per limitare l'insorgere di resistenze nel fungo Solo sino alla fioritura del primo palco fiorale (6) Indipendentemente dall'avversità Azoxystrobin e Pyraclostrobin non possono comlessivamente essere impiegate più di tre volte all'anno CIMOXANIL CIMOX 25 WP SCAM 8875 Xi N gr/100 lt 10 KRUG AGROWIN 9417 Xi N gr/100 lt 10 CURZATE DU PONT 3553 N gr/100 lt 10 VITENE SIPCAM 8606 Xi N gr/100 lt 10 CIMOXANIL + FOSETIL AL CURZATE SYSTEM DU PONT Xi N 250 gr/100lt 20 (5) Al max. 3 trattamenti/anno CIMOXANIL + FOSETIL AL + ARPEL TRIPLO SCAM XnN 4 20 MANCOZEB (2) R6 ERRESEI TRIPLO S BLU BAYER XnN 4 20 VITENE TRIPLO SIPCAM XnN 400 gr/100 lt 20 (7) Al massimo tre interventi. Comunque, entro il numero massimo di 4 CAA (iprovalicarb, dimetomorf, mandipropamide) (8) Non più di due trattamenti se impiegato con Mancozeb CIMOXANIL + MANCOZEB (4) CURZATE M DUPONT 3555 XnN gr/100 lt SARMOX M BLU GOWAN XnN gr/100 lt VITEX 4/40 COMBI SIAPA 3542 XnN gr/100 lt ZOXAMIDE + MANCOZEB (2), (4) ELECTIS MZ GOWAN XnN 2 3 Trattamenti possibili sino alla prefioritura ZOXAMIDE + RAME OSSICLORURO(2) ELECTIS ZR GOWAN Xi N 350 g /100lt 3 CIMOXANIL + RAME CIMORAM SCAM 8105 Xi N gr/100 lt 20 CURZATE R BIANCO DU PONT 8299 Xi N gr/100 lt 20 CURZATE R WG DU PONT Xi N gr/100lt 10 OROVIT R 4-38 SIVAM Xi N gr/100 lt 20 RAMEDIT COMBI SIAPA Xi N 300 gr/100 lt 20 CUPROFIX C DISPRESS CEREXAGRI Xi N gr/100 lt 20

25 DIFESA POMODORO DA INDUSTRIA PERONOSPORA DIMETOMORF + RAME (5)(7) FORUM R BASF AGRO 8729 Xi N 3,0-3,5 20 (1) Al massimo tre interventi/anno con Fenilammidi DIMETOMORF + MANCOZEB (7)(4) FORUM MZ WG BASF Xn N gr/100 lt 28 FEUDO MZ GOWAN Xn N gr/100 lt 28 METALAXIL M + MANCOZEB (1)(2)(4) RIDOMIL GOLD MZ pepite SYNGENTA Xn N 2, Impiego possibile sino alla prima fioritura (2) Al massimo tre interventi/anno (3) Al massimo due interventi/anno indipendentemente dalla avversità (4) Impiegabile sino a 21 giorni dalla raccolta per non più di 3 (6) Indipendentemente dall'avversità Azoxystrobin e Pyraclostrobin non possono comlessivamente essere impiegate più di tre volte all'anno BENALAXIL M + MANCOZEB (1) (2)(4) FANTIC M BLU ISAGRO Xn N 250 gr/100 lt 14 SIDECAR M BLU SIPCAM Xn N 250 gr/100 lt 14 STADIO M DUPONT Xn N 2,5 14 BENALAXIL + MANCOZEB (1)(2)(4) TAIREL M 8-65 SIPCAM 6477 Xn N gr/100 lt 28 Trattamenti possibili sino alla fioritura FANTIC M BLU ISAGRO Xn N 250 g/100l 14 FOSETIL AL + RAME(2) R6 ERRESEI BAYER 5512 Xi N 4,0-6,0 20 DITIANON DELAN 70WG BASF Xn 150 gr/100 lt 21 GLADIOR WDG SARIAF N gr/100 lt 21 GRADO 66 WG ISAGRO Xn N 150 gr/100 lt 21 MINOSSE WG SIAPA 8916 Xn N 150 gr/100 lt 21 TIANON WDG SCAM N gr/100 lt 21 TIANON WG SCAM Xn N 150 gr/100 lt 21 (5) Al max. 3 trattamenti/anno DODINA DODENE L SIPCAM 6918 Xi N ml 10 (7) Al massimo tre interventi. SYLLIT 65 SCAM 3412 Xn N ml 10 SPINN AGROWIN Xn N ml 10 Comunque, entro il numero massimo di 4 CAA (iprovalicarb, AZOXYSTROBIN (3) (6) ORTIVA SYNGENTA N 0,7-0,8 3 dimetomorf, mandipropamide) (8) Non più di due trattamenti se impiegato con Mancozeb IPROVALICARB + RAME (7) MELODY COMPACT BAYER Xi N 3,0-4,0 20 POSITRON R SIVAM Xi N g/100 lt 20 METIRAM (2) POLIRAM DF BASF AGRO 7916 Xi N 1, PROPAMOCARB (2) PROPLANT SCAM ,5-2,5 20 PAM AGROWIN , PIKAR GOWAN , MANDIPROPAMIDE (7)(8) PERGADO SC SYNGENTA ,4-0,6 3 MANDIPROPAMIDE+MANCOZEB(4)(7)(8 PPERGADO MZ SYNGENTA Xn N 2-2,5 3

26 DIFESA POMODORO DA INDUSTRIA PERONOSPORA ED ALTERNARIA DIMETOMORF + PYRACLOSTROBIN (5)(6)(7) CABRIO DUO BASF Xn N 2-2,5 3 OIDIO Contro Oidio al max. due interventi all'ano (1) Indipendentemente dalla avversità Boscalid e Pyraclostrobin non possono essere complessivamente impiegati più di tre volte all'anno (2) Al massimo tre trattamenti anno indipendentemente dalla avversità, sospendere a 21 gg. (3) Al massimo tre trattamenti anno con IBE indipendentemente dalla avversità (4) Massimo tre interventi/anno (5)Solo se in formulazione non Xn ZOLFO Si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA AMPLELOMYCES QUISQUALIS AQ 10 WG INTRACHEM BIO gr/100 lt - Aggiungere bagnante DIFENOCONAZOLO (3) SCORE 20 EC SYNGENTA 8801 N 0,4-0,5 7 SPONSOR GOWAN N 0,4-0,5 7 TETRACONAZOLO (3) CONCORDE 40EW SIAPA Xn 1,20 4 DOMARK 40 EW ISAGRO Xn 1,20 4 TRIADIMENOL (3) BAYFIDAN EC BAYER 6405 Xi ml/100 lt 14 AZOXYSTROBIN (1) ORTIVA SYNGENTA N ml/100 lt 3 PENCONAZOLO (3) SCUDEX SARIAF Xi gr/100 lt 14 TOPAS 200 EW SYNGENTA 9280 XiN 12,5-25 ml/100 lt 14 VISIR PENCOTECH SCAM Xi ml/100 lt 14 MICLOBUTANIL (3) THIOCUR FORTE DOW-AGRO ml/100 lt 3 DUO-KAR 4,5 EW PRO SIPCAM ml/100 lt 3 MICLO-GREEN EUROPHYTO Xn ml/100 lt 3 PENCONAZOLO + ZOLFO (3) TOPAS COMBI SYNGENTA 6947 Xi gr/100 lt 14 TRIADIMENOL + ZOLFO (3) BAYFIDAN COMBI PB BAYER 6263 Xi gr/100 lt 14 TEBUCONAZOLO (3) FOLICUR SE BAYER ml/100 lt 3 DEDALUS WG MAKHTESHIM Xn N 60 g/100 lt 3 GUNNER SC SCAM ml/100 lt 3 VIVER GOWAN ml/100 lt 3 CIPROCONAZOLO(3)(5) GALEO GOWAN N 0,3 10 PYRACLOSTROBIN + METIRAM (1)(2) CABRIO TOP BASF Xn N 1, PYRACLOSTROBIN + BOSCALID SIGNUM BASF Xn N 1-1,5 3 5 BATTERIOSI (1) Al massimo 4 interventi all'anno PRODOTTI RAMEICI Si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA 20/3 ACIBENZOLAR-S-METIL (1) BION 50 WG SYNGENTA Xi N 0,25-0,50 3

P.S.R Misura Campagna 2008

P.S.R Misura Campagna 2008 P.S.R. 2007-2013 Misura 214.1- Campagna 2008 AVVERSITA' NORMATIVA 214.1 PRINCIPIO PRODOTTO DITTA N Classe T DOSE P.C. T.C. NOTE SETTORE ATTIVO COMMERCIALE REG. (Kg-lt/Ha) MAL del PIEDE (Phoma betae) MAL

Dettagli

programmi di difesa: pesco

programmi di difesa: pesco Il Stadi fenologici secondo baiolini A Gemma d inverno B Gemma gonfia C Calice visibile D Bottoni rosa E Inizio fioritura F Fioritura G Caduta petali H Scamiciatura I Frutto giovane 68 FINE INVERNO BOLLA

Dettagli

BIETOLA DA COSTA Fase fenologica: da semina/trapianto a raccolta

BIETOLA DA COSTA Fase fenologica: da semina/trapianto a raccolta Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO n. 15 del 17/10/2018 COLTURE ORTICOLE DA MERCATO FRESCO

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE A.G.C. 11 - Sviluppo Attività Settore Primario - Settore Sperimentazione Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura - Decreto dirigenziale n. 304 del 4 maggio 2010 Modifica ed integrazione de "Le

Dettagli

programmi di difesa: albicocco

programmi di difesa: albicocco programmi di difesa: albicocco L albicocco Stadi fenologici A Gemma d inverno B Gemma gonfia C Calice visibile D Corolla visibile E Stami visibili F Fioritura G Caduta petali H Allegagione I Frutto giovane

Dettagli

BIETOLA DA COSTA Fase fenologica: da semina/trapianto a raccolta

BIETOLA DA COSTA Fase fenologica: da semina/trapianto a raccolta Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO n. 05 del 30/05/2018 COLTURE ORTICOLE DA MERCATO FRESCO

Dettagli

Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO

Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO n. 08 del 11/07/2018 COLTURE ORTICOLE DA MERCATO FRESCO

Dettagli

BIETOLA DA COSTA Fase fenologica: da semina/trapianto a raccolta

BIETOLA DA COSTA Fase fenologica: da semina/trapianto a raccolta Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO n. 10 del 08/08/2018 COLTURE ORTICOLE DA MERCATO FRESCO

Dettagli

BIETOLA DA COSTA Fase fenologica: da semina/trapianto a raccolta

BIETOLA DA COSTA Fase fenologica: da semina/trapianto a raccolta Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO n. 04 del 16/05/2018 COLTURE ORTICOLE DA MERCATO FRESCO

Dettagli

Difesa Integrata di: Cicoria

Difesa Integrata di: Cicoria Difesa Integrata di: Cicoria Alternaria Prodotti rameici (Alternaria porri ) alla comparsa dei primi sintomi Cercosporiosi Prodotti rameici (Cercospora longissima) alla comparsa dei primi sintomi Peronospora

Dettagli

P.S.R Misura Campagna 2011 DIFESA VITE PASTA SIAPA F BLU SIAPA N PASTA SIAPA NC SIAPA N

P.S.R Misura Campagna 2011 DIFESA VITE PASTA SIAPA F BLU SIAPA N PASTA SIAPA NC SIAPA N DIFESA VITE Campagna: 2012 PERONOSPORA (1) Al massimo tre OSSICLORURO DI RAME OSSICLOR 35 PB MANICA 13493 N 300-500 20 segue trattamenti all'anno con CUPROCAFFARO MICRO ISAGRO 9012 N 200-400 20 Fenilammidici

Dettagli

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE ASPETTI GENERALI DIFESA COLTURE FRUTTICOLE

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE ASPETTI GENERALI DIFESA COLTURE FRUTTICOLE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE Aggiornamento delle Norme tecniche per l azione 214.1 del Piano di Sviluppo Rurale e OCM-Ortofrutta Anno 2013 ASPETTI GENERALI Sostanza attiva da limitare/eliminare Motivo

Dettagli

DITTA N REG. Classe T SOGLIA: 15 larve mq. Con COMMERCIALE. (lt-kg/ha) (gg) IMIDACLOPRID (2) GAUCHO 35FS, BAYER 8906, Xn concia seme ELATERIDI

DITTA N REG. Classe T SOGLIA: 15 larve mq. Con COMMERCIALE. (lt-kg/ha) (gg) IMIDACLOPRID (2) GAUCHO 35FS, BAYER 8906, Xn concia seme ELATERIDI Campagna 2011 DIFESA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO Escluso l'intervento con Bacillus thuringensis sono ammessi al massimo due interventi insetticidi all'anno compresa la geodisinfestazione DOSE P.C. SOGLIA:

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO

DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO AGGIORNAMENTO NORME TECNICHE DI DIFESA (DPI) APRILE

Dettagli

Difesa Integrata di: Cicoria

Difesa Integrata di: Cicoria Difesa Integrata di: Cicoria Alternaria Interventi chimici Prodotti rameici (Alternaria porri ) alla comparsa dei primi sintomi Cercosporiosi Interventi chimici Prodotti rameici (Cercospora longissima)

Dettagli

Difesa Integrata di: Cavolo Rapa

Difesa Integrata di: Cavolo Rapa Difesa Integrata di: Cavolo Rapa Cavolo Rapa (Brassica oleracea acephala gongyloides) (1) () LIMITAZIONI D'USO E NOTE Peronospora Interventi agronomici (Peronospora brassicae, effettuare ampie rotazioni,

Dettagli

Difesa Integrata di: Cavolo Rapa

Difesa Integrata di: Cavolo Rapa Difesa Integrata di: Cavolo Rapa Cavolo Rapa (Brassica oleracea acephala gongyloides) Peronospora Interventi agronomici Prodotti rameici(1) (1) Al massimo 6Kg di sostanza attiva all'anno (Peronospora brassicae,

Dettagli

Difesa Integrata di: Cavolo Rapa

Difesa Integrata di: Cavolo Rapa Difesa Integrata di: Cavolo Rapa Cavolo Rapa (Brassica oleracea acephala gongyloides) Peronospora Interventi agronomici Prodotti rameici(1) (1) Al massimo 6Kg di sostanza attiva all'anno indipendentemente

Dettagli

PRODOTTO DITTA N REG. Classe T COMMERCIALE

PRODOTTO DITTA N REG. Classe T COMMERCIALE Campagna 2012 DIFESA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO Escluso l'intervento con Bacillus thuringensis sono ammessi al massimo due interventi insetticidi all'anno compresa la geodisinfestazione DOSE P.C. T. C. (lt-kg/ha)

Dettagli

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica Territorio provinciale di Forlì-Cesena Bollettino di Produzione Integrata e Biologica n. 24 del 08/10/2015 PREVISIONI DEL TEMPO METEO: il periodo sarà caratterizzati da tempo instabile con peggioramento

Dettagli

Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO

Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO n. 02 del 27/03/2019 COLTURE ORTICOLE DA MERCATO FRESCO

Dettagli

P.S.R Misura Campagna POLTIGLIA DISPERSS CEREXAGRI XiN POLVERE TIPO

P.S.R Misura Campagna POLTIGLIA DISPERSS CEREXAGRI XiN POLVERE TIPO PERONOSPORA OSSICLORURO DI RAME AVIOCAFFARO PF ISAGRO 4766 N 600-700 20 CUPROCAFFARO 50 WG CAFFARO 9758 N 250-400 20 CUPROFRUT BC ITAL AGRO 8263 XiN 400-500 20 OSSICLOR 20 SC MANICA 11577 N 20 OSSICLOR

Dettagli

COLTURA AVVERSITA S.A. da inserire S.A. da eliminare LIMITAZIONE E NOTE

COLTURA AVVERSITA S.A. da inserire S.A. da eliminare LIMITAZIONE E NOTE 24 37 38 52 54 55 Vite Scafoideo Buprofezin Ciliegio Corineo Prodotti rameici Ciliegio Agrumi Albicocco Mosca (Rhagoletis cerasi) Acetamiprid Mosca (Ceratitis capitata) Acetamiprid Corineo, batteriosi

Dettagli

P.S.R Misura Campagna 2011 DIFESA ALBICOCCO

P.S.R Misura Campagna 2011 DIFESA ALBICOCCO MONILIA Contro questa avversità non sono ammessi più di quattro interventi all'anno DIFESA ALBICOCCO POLISOLFURO DI Ca Per i prodotti a base di POLISOLFURI si rimanda alla SCHEDA RIEPILOGATIVA 30 1) I

Dettagli

Nome/Logo del Gruppo di Produttori Titolo del Documento Numero del Documento Estratto Disciplinare Produzione Integrata ASIPO/ALL/2.7.

Nome/Logo del Gruppo di Produttori Titolo del Documento Numero del Documento Estratto Disciplinare Produzione Integrata ASIPO/ALL/2.7. ome/logo del Gruppo di Produttori Titolo del Documento umero del Documento Estratto Disciplinare Produzione Integrata ASIPO/ALL/2.7.1 Data emiss. 25/0/2014 ASIPO Società Agricola Cooperativa Estratto Disciplinare

Dettagli

DIFESA VITE AVVERSITA' NORMATIVA PRINCIPIO PRODOTTO DITTA N Classe T DOSE P.C. T. C. NOTE ATTIVO COMMERCIALE REG. (g-cc/hl) (giorni)

DIFESA VITE AVVERSITA' NORMATIVA PRINCIPIO PRODOTTO DITTA N Classe T DOSE P.C. T. C. NOTE ATTIVO COMMERCIALE REG. (g-cc/hl) (giorni) PERONOSPORA (1) Al massimo tre trattamenti OSSICLORURO DI RAME CUPROCAFFARO MICRO SUMITOMO 9012 N 200-400 g/hl 20 segue all'anno con Fenilammidici COPRANTOL HI BIO SYNGENTA 9802 Xi, N 160-240 g/hl 20 IPERION

Dettagli

Difesa Integrata di: Aglio

Difesa Integrata di: Aglio Difesa Integrata di: Aglio Ruggine Prodotti rameici* (Puccinia spp.) - distruzione del materiale infetto Zolfo - lunghe rotazioni Azoxystrobin (1) (1) Con Azoxystrobin e Pyraclostrobin al massimo Tebuconazolo

Dettagli

Difesa Integrata di: Cavolo Rapa

Difesa Integrata di: Cavolo Rapa Difesa Integrata di: Cavolo Rapa Cavolo Rapa (Brassica oleracea acephala gongyloides) Peronospora Interventi agronomici Prodotti rameici* (*) 28 kg in 7 anni e la raccomandazione di non superare il quantitativo

Dettagli

Nottue fogliari Lambdacialotrina In alternativa e nei limiti degli altri piretroidi

Nottue fogliari Lambdacialotrina In alternativa e nei limiti degli altri piretroidi giunta regionale Allegato A al Decreto n. 22 del 15 APRILE 2009 pag. 1/9 Colture orticole e da seme Asparago Ruggine Ciproconazolo Nei limiti ed in alternativa agli altri IBE. Oidio Ciproconazolo Nei limiti

Dettagli

CAVOLI A INFIORESCENZA Cavoli broccoli - Brassica oleracea var. italica; Cavolfiori - Brassica oleracea var. botrytis

CAVOLI A INFIORESCENZA Cavoli broccoli - Brassica oleracea var. italica; Cavolfiori - Brassica oleracea var. botrytis CAVOLI A INFIORESCENZA Cavoli broccoli - Brassica oleracea var. italica; Cavolfiori - Brassica oleracea var. botrytis DIFESA INTEGRATA (Cavoli broccoli, cavolfiore) AVVERSITA' CRITTOGAME brassicae CRITERI

Dettagli

Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO

Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO n. 03 del 10/04/2019 COLTURE ORTICOLE DA MERCATO FRESCO

Dettagli

programmi di difesa: melo Il melo Stadi fenologici secondo Fleckinger gemme

programmi di difesa: melo Il melo Stadi fenologici secondo Fleckinger gemme Il Stadi fenologici secondo Fleckinger A Gemma d inverno A Ingrossamento gemme B Rottura gemme C Punte verdi C3 Orhiette di topo D Mazzetti affioranti D3 Mazzetti divaricati E Bottoni rosa F Apertura fiore

Dettagli

Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO

Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO n. 09 del 26/06/2019 COLTURE ORTICOLE DA MERCATO FRESCO

Dettagli

Erbe fresche (Salvia, Rosmarino, alloro, Cerfoglio, Erba cipollina, Timo, Dragoncello, Coriandolo, Aneto ecc.)... 1 Erbai autunno vernini 4 Grano

Erbe fresche (Salvia, Rosmarino, alloro, Cerfoglio, Erba cipollina, Timo, Dragoncello, Coriandolo, Aneto ecc.)... 1 Erbai autunno vernini 4 Grano Erbe fresche (Salvia, Rosmarino, alloro, Cerfoglio, Erba cipollina, Timo, Dragoncello, Coriandolo, Aneto ecc.)... 1 Erbai autunno vernini 4 Grano saraceno... 5 Difesa integrata ERBE FRESCE AVVERSITA' CRITERI

Dettagli

P.S.R Misura Campagna 2008

P.S.R Misura Campagna 2008 DIFESA ALBICOCCO P.S.R. 2007-2013 Misura 214.1- Campagna 2008 AVVERSITA' NORMATIVA 2078 PRINCIPIO PRODOTTO DITTA N Classe T DOSE P.C. T. C. NOTE SETTORE MONILIA Contro questa avversità non più di 4 interventi

Dettagli

Disciplinare di Produzione Patata

Disciplinare di Produzione Patata Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l'ortofrutticoltura piemontese Centro Ricerche per l'orticoltura - Boves Disciplinare di Produzione 2013 - Patata Coordinamento Orticolo Epoca o fase Pre - semina

Dettagli

DIFESA INTEGRATA PATATA

DIFESA INTEGRATA PATATA AVVERSITÀ CRITERI DI INTERVENTO S.A. E AUSILIARI (1) (2) LIMITAZIONI D'USO E NOTE CRITTOGAME Peronospora Prodotti rameici 6 Kg* * In un anno al massimo 6 kg di s.a./ha (Phytophthora infestans) - impiego

Dettagli

IASMA Notizie

IASMA Notizie 4 16 ortoflorofrutticoltura IASMA Notizie 28.0.2007 Anno VI Notiziario del Centro per l assistenza tecnica dell Istituto Agrario di S. Michele all Adige IASMA Notizie - Taxe payée/tassa riscossa TN-CPO

Dettagli

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone Luca Nari [igitare il testo] 2015 Graziano Vittone Luca Nari Venerdì 20 marzo 2015 AGGIORNAMENTO TECNICO N 04 POMACEE Melo Ticchiolatura: inizio fase sensibile Cocciniglia S. José: neanide I e II Antonomo: epoca

Dettagli

Difesa Fruttiferi Ciliegio, Melo, Nocciolo, Pero, Pesco

Difesa Fruttiferi Ciliegio, Melo, Nocciolo, Pero, Pesco P.S.R. 2007-2013 Misura 214.1 Campagna 2014 Difesa Fruttiferi Ciliegio, Melo, Nocciolo, Pero, Pesco CADIR LAB S.r.l. - Strada Alessandria 13, 15044 Quargnento (AL) - Tel.+39 0131 219696 - Fax:+39 0131

Dettagli

IASMA Notizie

IASMA Notizie 6 25 ortoflorofrutticoltura IASMA Notizie 1.05.2005 Anno IV Notiziario del Centro per l assistenza tecnica dell Istituto Agrario di S. Michele all Adige IASMA Notizie - Taxe payée/tassa riscossa TN-CPO

Dettagli

I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA

I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA POMACEE TRATTAMENTI Afidi : in questa fase stanno avviando le colonie, PER CONTENERLE intervenire con PIRETRO NATURALE; AZADIRACTINA, PIRETROIDI, SAPONE DI MARSIGLIA, MACERATI

Dettagli

Nome/Logo del Gruppo di Produttori Titolo del Documento Numero del Documento Estratto Disciplinare Produzione Integrata ASIPO/ALL/2.7.

Nome/Logo del Gruppo di Produttori Titolo del Documento Numero del Documento Estratto Disciplinare Produzione Integrata ASIPO/ALL/2.7. ome/logo del Gruppo di Produttori Titolo del Documento umero del Documento Estratto Disciplinare Produzione Integrata ASIPO/ALL/2.7.2 Data emiss. 04/04/201 ASIPO Società Agricola Cooperativa Estratto Disciplinare

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Innovazione, promozione, irrigazione, zootecnia e fitosanitario DETERMINAZIONE

Dettagli

Integrata e Biologica

Integrata e Biologica DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE PROVINCIA DI FORLÌ - CESENA Bollettino di Produzione Integrata e Biologica N 30 del 28/08/2014 PREVISIONI DEL TEMPO. Fino

Dettagli

Decreto del Dirigente n del 04/05/2009

Decreto del Dirigente n del 04/05/2009 REGIONE LIGURIA REPUBBLICA ITALIANA COMMISSIONE EUROPEA Decreto del Dirigente n. 1065 del 04/05/2009 Programma di sviluppo rurale: approvazione ulteriori aggiornamenti ai Disciplinari di Produzione Integrata

Dettagli

Ditta Principio attivo % Dose consigliata

Ditta Principio attivo % Dose consigliata RAME: FORMULATI COMMERCIALI Formulato commerciale Ditta Principio attivo % Dose consigliata Rame/ha (dose media) KOCIDE 3000 Dupont Idrossido di rame 15% 2,50 375 g/ha CUPROSSIL IDRO Scam Idrossido di

Dettagli

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 23 maggio 2016

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 23 maggio 2016 DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO 2016 Prot. N 0379036 Bologna, 23 maggio 2016 Oggetto: Reg. UE n. 1698/05; 1305/13; n. 1308/13; n. 1234/07, LLRR n. 28/98 e 28/99 - Integrazione

Dettagli

C E T R I O L O SOSTANZE ATTIVE E AUSILIARI. NOTE E LIMITAZIONE D USO (1) Al massimo 2 interventi all anno indipendentemente dall avversità

C E T R I O L O SOSTANZE ATTIVE E AUSILIARI. NOTE E LIMITAZIONE D USO (1) Al massimo 2 interventi all anno indipendentemente dall avversità CRITTOGAME Peronospora (Peronospora cubensis) C E T R I O L O n serra e in pieno campo: intervenire quando sono presenti i sintomi e/o si instaurano le condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo del

Dettagli

Risultati di verifiche pluriennali di campo sull attività di diversi fungicidi contro la peronospora e l alternariosi del pomodoro

Risultati di verifiche pluriennali di campo sull attività di diversi fungicidi contro la peronospora e l alternariosi del pomodoro Risultati di verifiche pluriennali di campo sull attività di diversi fungicidi contro la peronospora e l alternariosi del pomodoro Agostino Brunelli Centro di Fitofarmacia Dipartimento di Scienze Agrarie

Dettagli

Disciplinare di produzione Pomodoro da mensa

Disciplinare di produzione Pomodoro da mensa Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l'ortofrutticoltura piemontese Centro Ricerche per l'orticoltura - Boves Disciplinare di produzione 201 - Pomodoro da mensa Coordinamento Orticolo Epoca o fase

Dettagli

COORDINAMENTO TECNICO VOLPEDO FRUTTA ALBICOCCO. (ingrossamento frutti) MONILIA

COORDINAMENTO TECNICO VOLPEDO FRUTTA ALBICOCCO. (ingrossamento frutti) MONILIA BOLLETTINO N 04 13/04/2016 COORDINAMENTO TECNICO VOLPEDO FRUTTA ALBICOCCO (ingrossamento frutti) Per le aziende che non sono ancora riuscite ad intervenire con prodotti specifici, in casi di cultivar sensibili,

Dettagli

2015 CReSO. Graziano Vittone Luca Nari. Martedì 18 marzo 2015 AVVISO FLASH N 3

2015 CReSO. Graziano Vittone Luca Nari. Martedì 18 marzo 2015 AVVISO FLASH N 3 [igitare il testo] 2015 CReSO Graziano Vittone Luca Nari Martedì 18 marzo 2015 AVVISO FLASH N 3 IFESA POMACEE MELO rottura gemme (B) punte verdi (C) Ticchiolatura In alcune zone più anticipate (Saluzzo

Dettagli

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 13/02/2017

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 13/02/2017 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Innovazione, promozione, irrigazione, zootecnia e fitosanitario DETERMINAZIONE

Dettagli

IASMA Notizie

IASMA Notizie 6 22 ortoflorofrutticoltura IASMA Notizie 29.05.2006 Anno V Notiziario del Centro per l assistenza tecnica dell Istituto Agrario di S. Michele all Adige IASMA Notizie - Taxe payée/tassa riscossa TN-CPO

Dettagli

DIFESA CICORIA AVVERSITA' CRITERI DI INTERVENTO S.A. E AUSILIARI (1) (2) LIMITAZIONI D'USO E NOTE

DIFESA CICORIA AVVERSITA' CRITERI DI INTERVENTO S.A. E AUSILIARI (1) (2) LIMITAZIONI D'USO E NOTE DIFESA CICORIA CRITTOGAME Alternaria Intervenire alla comparsa dei sintomi Prodotti rameici 6 Kg* * In un anno al massimo 6 kg di s.a./ha (Alternaria porri f. sp. cichorii) Peronospora Contro questa avversità

Dettagli

Integrata e Biologica

Integrata e Biologica DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE PROVINCIA DI FORLÌ - CESENA Bollettino di Produzione Integrata e Biologica N 29 del 21/08/2014 PREVISIONI DEL TEMPO. Fino

Dettagli

Integrata e Biologica

Integrata e Biologica DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA Bollettino di Produzione Integrata e Biologica N 20 del 05/06/2014 PREVISIONI DEL TEMPO. Permane

Dettagli

Tabella 1 Quantità (Kg) di sostanze attive impiegate sul territorio pistoiese nel 2011

Tabella 1 Quantità (Kg) di sostanze attive impiegate sul territorio pistoiese nel 2011 Allegato 1a Tabella 1 Quantità (Kg) di sostanze attive impiegate sul territorio pistoiese nel 2011 ANNO 2011 DISERBANTI GLIFOSATE 3851,77 DISERBANTI PENDIMETALIN 1793,63 INSETTICIDA/ACARICIDA OLIO MINERALE

Dettagli

IASMA Notizie LINEA PERONOSPORA Andamento test non trattati Peronospora 2009 VITICOLTURA. Media. Pressano 3 Lavis 1. Mezzol. 3.

IASMA Notizie LINEA PERONOSPORA Andamento test non trattati Peronospora 2009 VITICOLTURA. Media. Pressano 3 Lavis 1. Mezzol. 3. IASMA Notizie VITICOLTURA Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di S. Michele all Adige 12 aprile 10 n. 3 IASMA Notizie n. 13 - Anno IX

Dettagli

Integrata e Biologica

Integrata e Biologica DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA Bollettino di Produzione Integrata e Biologica N 38 del 23/10/2014 PREVISIONI DEL TEMPO. Il cielo

Dettagli

Allegato. Coltura/Scheda Avversità pag S.a. da inserire S.a. da escludere o

Allegato. Coltura/Scheda Avversità pag S.a. da inserire S.a. da escludere o Allegato Integrazione alle Norme tecniche di difesa integrata e controllo delle erbe infestanti per l applicazione della misura 214 Azione 214.1 del Programma di Sviluppo Rurale per il periodo 2007-2013.

Dettagli

CETRIOLO Cucumis sativus

CETRIOLO Cucumis sativus CRITTOGAME Peronospora Pseudoperonospora cubensis Mal bianco Erysiphe cichoracearum, Sphaerotheca fuliginea Botrite Botryotinia fulckeliana CETRIOLO Cucumis sativus DIFESA INTEGRATA DEL CETRIOLO IN COLTURA

Dettagli

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone Luca Nari [igitare il testo] 2016 Graziano Vittone Luca Nari Sabato 12 marzo 2016 AGGIORNAMENTO TECNICO N 03 POMACEE Melo Ticchiolatura: maturazione pseudoteci Cocciniglia di S. José: programmare la difesa Cacopsylla

Dettagli

Novità 2012 per la difesa delle colture orticole. N. PRENCIPE Field Expert Orticole

Novità 2012 per la difesa delle colture orticole. N. PRENCIPE Field Expert Orticole Novità 2012 per la difesa delle colture orticole N. PRENCIPE Field Expert Orticole Le nuove soluzioni fungicide 2 Fungicida citotropico per il controllo di peronospora di vite e pomodoro Nuova formulazione

Dettagli

Integrata e Biologica

Integrata e Biologica DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE PROVINCIA DI RIMINI Bollettino di Produzione Integrata e Biologica N 24 del 02/08/2012 PREVISIONI DEL TEMPO è previsto tempo

Dettagli

IASMA Notizie. difesa delle orticole e della patata. PICCOLI FRUTTI e ortaggi. n. 4

IASMA Notizie. difesa delle orticole e della patata. PICCOLI FRUTTI e ortaggi. n. 4 IASMA Notizie PICCOLI FRUTTI e ortaggi Stampato su carta certificata Ecolabel prodotta dalla cartiera Mondi EU Ecolabel: AT/11/001 Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione

Dettagli

PROTOCOLLO ORTICOLTURA

PROTOCOLLO ORTICOLTURA IASMA Notizie ORTOFLOROFRUTTICOLTURA Notiziario tecnico del Centro per l Assistenza Tecnica della Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di S. Michele all Adige n. IASMA Notizie - n. 15 - Anno VII -

Dettagli

IASMA Notizie DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA: ORTICOLTURA 2012 COLTURE AUTORIZZATE. 60 0,3-1,2 14 Lattuga e simili, rucola

IASMA Notizie DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA: ORTICOLTURA 2012 COLTURE AUTORIZZATE. 60 0,3-1,2 14 Lattuga e simili, rucola IASMA Notizie PICCOLI FRUTTI E ORTAGGI Stampato su carta certificata Ecolabel prodotta dalla cartiera Mondi EU Ecolabel: AT/11/001 Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione

Dettagli

Cyazofamid (3) Dalla pre fioritura alla allegazione

Cyazofamid (3) Dalla pre fioritura alla allegazione AVVERSITA CRITERI D INTERVENTO S.a. e AUSILIARI NOTE E LIMITAZIONI D USO CRITTOGAME Interventi agronomici Mancozeb (1) La difesa va effettuata solo per le varietà sensibili Escoriosi Durante la potatura

Dettagli

FRAGOLA STRATEGIE DI DIFESA

FRAGOLA STRATEGIE DI DIFESA FRAGOLA STRATEGIE DI DIFESA MALATTIE FUGIE: STRATEGIE DI DIFESA FITOFTORA BOTRITE VAIOLATURA BATTERIOSI 250 g/hl TELDOR 100150 g/hl Cupravit Blu WG Cupravit Blu WG 200300 g/hl 250300 g/hl 200 ml/hl Pomarsol

Dettagli

LINEE GUIDA SUSINO E ACTINIDIA 2011

LINEE GUIDA SUSINO E ACTINIDIA 2011 Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di S. Michele all Adige 1 n. n. 24 - Anno X - Taxe payée/tassa riscossa - TN-CPO - Direttore responsabile:

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA AGGIORNAMENTI DELLE NORME TECNICHE PER MISURA F PSR ANNO Già autorizzati in finestra

REGIONE LOMBARDIA AGGIORNAMENTI DELLE NORME TECNICHE PER MISURA F PSR ANNO Già autorizzati in finestra REGIONE LOMBARDIA AGGIORNAMENTI DELLE NORME TECNICHE PER MISURA F PSR ANNO 2008 SOSTANZA ATTIVA COLTURA AVVERSITA' NOTE Già autorizzati in finestra Cavolfiore Cavolo broccolo Afidi (Brevicoryne brassicae,

Dettagli

Max 3 e fino a post allegagione. Xi Max 3 EUCRIT R, GALBEN R 4-33, GALBER R 4-33 ULTRA WG. Citrotropico Cimoxanil Rame

Max 3 e fino a post allegagione. Xi Max 3 EUCRIT R, GALBEN R 4-33, GALBER R 4-33 ULTRA WG. Citrotropico Cimoxanil Rame 1 Modalità d'azione Prima ANTIPERONOSPORICI Limitazioni d'uso Contatto Ametocradin Metiram ENERVIN TOP n.c. Sistemico Benalaxyl Rame EUCRIT R, GALBEN R 4-33, GALBER R 4-33 BLU Max fino Xi Max 3 Citrotropico

Dettagli

Integrata e Biologica

Integrata e Biologica DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA Bollettino di Produzione Integrata e Biologica N 37 del 15/10/2014 PREVISIONI DEL TEMPO. Tempo con

Dettagli

Scheda. Solanacee 1 - Patata 2 - Pomodoro da industria 3 - Pomodoro da mensa 4 - Peperone 5 - Melanzana -

Scheda. Solanacee 1 - Patata 2 - Pomodoro da industria 3 - Pomodoro da mensa 4 - Peperone 5 - Melanzana - Ortofrutta Grosseto Soc.Agr.Coop. Pag. di 2 Annata agraria 202 Rev. COLTURE ORTICOLE Scheda - Solanacee - Patata 2 - Pomodoro da industria 3 - Pomodoro da mensa 4 - Peperone 5 - Melanzana - Cucurbitacee

Dettagli

Integrata e Biologica

Integrata e Biologica DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA Bollettino di Produzione Integrata e Biologica N 27 del 24/07/2014 PREVISIONI DEL TEMPO. Si prevedono

Dettagli

Prove di efficacia antiperonosporica in pieno campo

Prove di efficacia antiperonosporica in pieno campo Prove di efficacia antiperonosporica in pieno campo Sergio Gengotti Astra Innovazione e Sviluppo Srl Loredana Antoniacci Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna Prova Anno Epoca Località Finanziamento

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA:

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA: IASMA Notizie PICCOLI FRUTTI E ORTAGGI n. Stampato su carta certificata Ecolabel prodotta dalla cartiera Mondi EU Ecolabel: AT/11/001 Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione

Dettagli

NORMA REGIONALE. Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 3".

NORMA REGIONALE. Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in Norme Generali - Capitolo 3. Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2014 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> - CAVOLI DA SEME (cavolfiore, broccolo, cinese, verza e cappuccio) CAPITOLO DELLE NORME GENERALI

Dettagli

Integrata e Biologica

Integrata e Biologica DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA Bollettino di Produzione Integrata e Biologica N 36 del 09/10/2014 PREVISIONI DEL TEMPO. Tempo con

Dettagli

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE ASPETTI GENERALI

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE ASPETTI GENERALI SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE Aggiornamento delle Norme tecniche di Produzione integrata Anno 2014 ASPETTI GENERALI Coltura Avversità Sostanza attiva da inserire Sostanza attiva da limitare/eliminare

Dettagli

Valutazione dell efficacia di fungicidi di sintesi e di sostanze naturali nella difesa antiperonosporica della cipolla da seme

Valutazione dell efficacia di fungicidi di sintesi e di sostanze naturali nella difesa antiperonosporica della cipolla da seme Valutazione dell efficacia di fungicidi di sintesi e di sostanze naturali nella difesa antiperonosporica della cipolla da seme Gianfranco Romanazzi, Valeria Mancini, Sergio Murolo, Erica Feliziani Dipartimento

Dettagli

ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI

ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. PROPOSTA ANNO 2015 ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI Cece

Dettagli

IMPOLLINAZIONE: IMPIEGO DEI BOMBI

IMPOLLINAZIONE: IMPIEGO DEI BOMBI IMPOLLINAZIONE: IMPIEGO DEI BOMBI Ai fini di una ottimale resa qualitativa e produttiva delle colture, l impollinazione riveste particolare importanza specialmente per le coltivazioni in ambiente protetto.

Dettagli

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria PREVISIONI DEL TEMPO Provincia di FORLl -CESENA Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria del 25/06/2015 METEO: il periodo sarà caratterizzato da tempo stabile con temperature in aumento fino oltre i

Dettagli

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE Aggiornamento alle Norme tecniche per l azione del Piano di Sviluppo Rurale Febbraio 2012 PARTE GENERALE

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE Aggiornamento alle Norme tecniche per l azione del Piano di Sviluppo Rurale Febbraio 2012 PARTE GENERALE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE Aggiornamento alle Norme tecniche per l azione 214.1 del Piano di Sviluppo Rurale Febbraio 2012 PARTE GENERALE Viene introdotto il seguente punto Rodenticidi Sulle colture

Dettagli

All. A Integrazione alle Linee Guida Nazionali 2017 di difesa integrata e controllo delle infestanti

All. A Integrazione alle Linee Guida Nazionali 2017 di difesa integrata e controllo delle infestanti All. A Integrazione alle Linee Guida Nazionali 2017 di difesa integrata e controllo delle infestanti Colture Principi attivi Avversità Variazione alle Linee Guida Nazionali 2017 Aglio (Fludioxonyl + Cyprodinil)

Dettagli

COLTURE ORTICOLE. Scheda

COLTURE ORTICOLE. Scheda Regione Toscana PSR e L.R. 25/99 Agricoltura Integrata: Schede Tecniche Difesa e Diserbo Annata agraria 2017 Rev. 8 Pag.48 di 263 COLTURE ORTICOLE Scheda - Solanacee 1 - Patata 2 - Pomodoro da industria

Dettagli

NORMA REGIONALE. Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 3".

NORMA REGIONALE. Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in Norme Generali - Capitolo 3. Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2014 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > CAVOLI (cavolfiore, broccolo, verza e cappuccio) CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016

Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016 n. 48 del 18 Luglio 2016 Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 6 - Direzione Generale per le politiche agricole,

Dettagli

BDF banca dati agrofarmaci

BDF banca dati agrofarmaci 4 STAGIONI I 09867 OLIO MINERALE 96.00 790.00 -- EC 20 CERRUS ABAROC (IP) A I 14702 ABAMECTINA 1.84 18.00 Xn N EC 14 ROCCA FRUTTA ACTARA 25 WG I 11614 THIAMETHOXAM 25.00 N WG 14 COMPO AGRO SPECIALITIES

Dettagli

Altiche Lambdacialotrina Mantenere, max 1 all'anno in alternativa con Esfenvalerate

Altiche Lambdacialotrina Mantenere, max 1 all'anno in alternativa con Esfenvalerate MODIFICHE ALLE NORME TECNICHE DI COLTURA FASE DI COLTIVAZIONE NORME DIFESA FITOSANITARIA, DI CONTROLLO DELLE INFESTANTI E DI IMPIEGO DEI FITOREGOLATORI Tutte le colture Coltura AVVERSITA' S.a. e AUSILIARI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA DELLA. Parte Prima. Sezione II DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI

REPUBBLICA ITALIANA DELLA. Parte Prima. Sezione II DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI Supplemento ordinario n. 3 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 22 del 23 maggio 2018 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA SERIE GENERALE PERUGIA - 23 maggio 2018 Parte Prima Sezione

Dettagli

37 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 18 maggio 2015

37 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 18 maggio 2015 37 Bollettino Ufficiale D.G. Agricoltura Comunicato regionale 14 maggio 2015 - n. 77 Aggiornamento delle norme tecniche, difesa e diserbo, per le misure agroambientali del PSR e per i programmi operativi

Dettagli

Conegliano Valdobbiadene PROSECCO SUPERIORE DOCG

Conegliano Valdobbiadene PROSECCO SUPERIORE DOCG Conegliano Valdobbiadene PROSECCO SUPERIORE DOCG 2O12 Le uve raccolte da questa azienda rispettano le regole del Protocollo Viticolo della DOCG Conegliano Valdobbiadene. Tutti gli interventi in vigneto

Dettagli

STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA. Patogeni

STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA. Patogeni Bollettino n 6 del 24/06/2016 STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA Patogeni -Oidio Le condizioni climatiche di questa settimana sono favorevoli

Dettagli