NUOVA SCUOLA MEDIA. Krej engineering S.r.l. C.C.I.A. n Tel: Fax: arch.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NUOVA SCUOLA MEDIA. Krej engineering S.r.l. C.C.I.A. n Tel: Fax: arch."

Transcript

1 COMMITTENTE: PROVINCIA DI UDINE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Ezio Antonel COMUNE di BUTTRIO NUOVA SCUOLA MEDIA ESECUTI VO:ARCHI TETTONI CO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROGETTISTI Krej engineering S.r.l. Via Carrera, Ala (TN) C.C.I.A. n ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROV. DI TRENTO C.F -.P.IVA: Tel: I FI RT E E Avi arch. Brunella a Si st em C o t ca fi i rt D Direttore Tecnico: g e a me n n ma tc di e N ISCRIZIONE ALBO N 560 S T A G dott. arch.brunella AVI - info@krej.it EM M I A Fax: EM SY ENT I SO arch. Brunella Avi TECNICI INCARICATI ing. Fabio Pasini ORDINE DEGLIINGEGNERI DELLA PROV. DI BOLZANO Dott. Ingegnere civile e ambientale FABIO CONSULENTI: PASINI Nr Dr.IngenieurfürZivil und Umweltwesen ARCA Engineering - TRENTO IMPIANTI MECCANICI ED ELETTRICI INGENIEURKAMMER DER PROVINZ BOZEN REVISIONI EMISSIONE 0 Emissione redatto da DATA: 27/02/2017 PROGETTO ESECUTIVO 100:00:00 TECNICO - AMMINISTRATIVE 110:00:00 RELAZIONI GENERALI RELAZIONE IMPATTO ACUSTICO DATA: 27/02/2017 SCALA: TAVOLA: E R Di r i t t idipr opr i et à di f f usi one e r i pr oduzi one r i ser vat ii n conf or mi t à al l el eggivi gent i ing. Michele Groff

2 Progetto per la realizzazione di nuovo edificio scolastico a Buttrio CERTIFICATO ACUSTICO DI PROGETTO Applicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Applicazione a livello previsionale della norma UN 11367:2010 Acustica in edilizia - Classificazione acustica delle unità immobiliari

3 1 - GRANDEZZE, SIMBOLI ED UNITÀ DI MISURA ADOTTATI DEFINIZIONE SIMBOLO UNITÀ DI MISURA Termine di adattamento allo spettro 1 in conformità con la EN ISO C Termine di adattamento allo spettro per il rumore da calpestio in conformità con la EN ISO Ci Termine di adattamento allo spettro 2 in conformità con la EN ISO Ctr Isolamento acustico di facciata alla frequenza i-esima D2m,nT Indice di valutazione dell isolamento acustico di facciata normalizzato rispetto al tempo di riverberazione in conformità alla EN ISO D2m,nT,w Isolamento acustico normalizzato rispetto al tempo di riverberazione DnT,W Termine di correzione per la trasmissione laterale K Indice di valutazione del livello di pressione sonora di calpestio normalizzato rispetto all assorbimento acustico, in opera, in conformità con la EN ISO Indice di valutazione del livello equivalente di pressione sonora di calpestio normalizzato L'n,w Ln,w,eq Livello di pressione sonora di calpestio alla frequenza i-esima normalizzato Lni Massa per unità di area di un elemento m' [kg/m 2 ] Non Classificabile nella classificazione acustica NC - Non Pertinente nella classificazione acustica: utilizzato nei casi in cui un determinato requisito non sia applicabile o calcolabile NP - Potere fonoisolante apparente di una facciata per un campo sonoro incidente diffuso R' Potere fonoisolante alla frequenza i-esima di un elemento Ri Valore della curva dello spettro di rifermento alla frequenza i-esima in conformità con la EN ISO o EN ISO Rif Indice di valutazione del potere fonoisolante in conformità con la EN ISO Rw Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente R'w Peso percentuale del potere fonoisolante dell elemento rispetto al potere fonoisolante della facciata Rw% Valore del coefficiente di peso relativo per ogni requisito r Zr - Differenza del livello di pressione sonora per la forma della facciata ΔLfs Indice di valutazione dell attenuazione del livello di pressione sonora di calpestio dovuto ad un rivestimento di pavimentazione in conformità con la EN ISO ΔLw Incremento del potere fonoisolante di partizioni orizzontali dato dal controsoffitto ΔRwCS Incremento del potere fonoisolante di partizioni verticali dato da strati addizionali posti nella parte esterna della struttura Incremento del potere fonoisolante di partizioni verticali dato da strati addizionali posti nella parte interna della struttura Incremento del potere fonoisolante di partizioni orizzontali dato dal pavimento galleggiante ΔRwEst ΔRwInt ΔRwPG Pag. 2

4 2 - PREMESSA Il presente documento contiene l analisi dei requisiti acustici passivi ai sensi del D.P.C.M 5/12/1997 e l analisi previsionale della classificazione delle unità immobiliari secondo norma UNI 11367:2010 per l intervento di realizzazione nuovo edificio scolastico a Buttrio. 3 - INFORMAZIONI GENERALI Comune di Provincia Progetto per la realizzazione di Sito in BUTTRIO UDINE NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO BUTTRIO Classificazione dell'edificio Unità immobiliare Destinazione d uso Categoria D.P.C.M. 5/12/1997 U 1 - SCUOLA BUTTRIO E.7 - Edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli ed assimilabili E Committente Pag. 3

5 4 - RIFERIMENTI LEGISLATIVI NAZIONALI E REGIONALI DECRETO Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici D.P.CM. 05/12/ NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO Acustica in edilizia - Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti - isolamento dal rumore per via aerea tra ambienti Acustica in edilizia - Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti - isolamento acustico al calpestio tra ambienti Acustica in edilizia - Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti - isolamento acustico contro il rumore proveniente dall'esterno per via aerea Valutazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio parte 1: isolamento acustico per via aerea Valutazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio parte 2: isolamento del rumore di calpestio Acustica in edilizia - Guida alle norme serie UNI EN per la previsione delle prestazioni acustiche degli edifici - Applicazione alla tipologia costruttiva nazionale NORMA UNI EN : 2002 UNI EN : 2002 UNI EN : 2002 UNI EN ISO :2007 UNI EN ISO 717 2: 2007 UNI/ TR 11175:2005 Acustica in edilizia Classificazione acustica delle unità immobiliari UNI : 2010 Pag. 4

6 6 - REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DELL EDIFICIO Il D.P.C.M. 5/12/1997, definisce i requisiti acustici passivi degli edifici. Il Ministero dell Ambiente, unitamente ai Ministeri dei Lavori Pubblici, della Sanità, del Commercio, dell Artigianato e dell Industria, ha ritenuto necessario fissare i criteri per il contenimento dell inquinamento acustico all interno degli ambienti abitativi. Tale decreto definisce e determina i requisiti acustici passivi delle facciate, delle pareti di separazione tra unità abitative e dei solai e fissa dei valori limite per il livello di pressione sonora all interno degli edifici differenziando in funzione della destinazione d uso. Di seguito si riportano le tabelle del D.P.C.M. 5/12/97 che esprimono la categoria di appartenenza degli edifici ed i relativi limiti. Tabella A Classificazione degli ambienti abitativi (art. 2) Categoria A B C D E F G Descrizione Edifici adibiti a residenza o assimilabili Edifici adibiti ad uffici e assimilabili Edifici adibiti ad alberghi, pensioni ed attività assimilabili Edifici adibiti ad ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili Edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli e assimiliabili Edifici adibiti ad attività ricreative o di culto o assimilabili Edifici adibiti ad attività commerciali o assimilabili Tabella B Requisiti acustici passivi degli edifici, dei loro componenti e degli impianti tecnologici Parametri Categorie di cui alla Tab. A R w D2m,nT,w L n,w LASmax [db(a)] LAeq [db(a)] 1: D : A, C : E : B, F, G Pag. 5

7 7 - CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DELLE UNITÀ IMMOBILIARI La classificazione acustica delle unità immobiliari permette di informare il futuro utente dell immobile sulle caratteristiche acustiche di quest ultimo. La normativa di riferimento UNI 11367:2010 stabilisce i criteri e i limiti di applicazione della classificazione acustica basata su misure effettuate al termine dell opera costruttiva. Questo avviene quindi alla fine di una serie di fasi, tutte determinanti per le qualità e proprietà acustiche, che partono dalla progettazione e comprendono l esecuzione dei lavori, la messa in opera delle strutture e materiali, le verifiche in opera e altro. Essendo la fase progettuale la prima, è fondamentale quindi realizzare uno studio previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici che permetta di stimare al meglio i risultati e le prestazioni che si otterranno una volta conclusi i lavori. I calcoli presentati nella seguente relazione sono stati effettuati tramite le indicazioni contenute nelle norme UNI EN 12354, in particolare UNI , , , e con l ausilio del rapporto UNI/TR Di seguito si riportano le tabelle della norma UNI 11367:2010 che esprimono la classe per i diversi descrittori acustici e i relativi limiti per le unità immobiliari aventi destinazioni d uso divere da ospedali, cliniche e case di cure e scuole Valori dei parametri descrittori delle caratteristiche prestazionali Indici di valutazione Classe D2m,nT,w R w L n,w LIC LID DnT,w [db(a)] [db(a)] I II III IV Per quanto riguarda le unità immobiliari aventi destinazioni d uso (e analoghe) di ospedali, cliniche e case di cura e scuole, non è prevista una classificazione, ma viene indicato il tipo di prestazione acustica (base o superiore) per i vari descrittori acustici Valori dei parametri descrittori delle caratteristiche prestazionali Indici di valutazione Prestazione D2m,nT,w R w L n,w LIC LID DnT,w (verticale/ orizzontale) [db(a)] [db(a)] Base /45 Superiore /50 Pag. 6

8 8 - CARATTERISTICHE DIMENSIONALI DELL EDIFICIO Superfici e volumi degli ambienti ed appartenenza all unità immobiliare Altezza netta Superficie Volume Descrizione Unità immobiliare Utile netto [m] [m²] [m 3 ] (PT-U1) Deposito U 1 3,00 12,81 38,44 (PT-U1) Archivio U 1 3,00 30,09 90,27 (PT-U1) Vano scale U 1 3,00 14,69 44,59 (PT-U1) Servizi 1 U 1 3,00 13,39 40,16 (PT-U1) Servizi 2 U 1 3,00 13,39 40,16 (PT-U1) WCH U 1 3,00 3,80 11,41 (PT-U1) WC insegnanti U 1 3,00 7,92 23,75 (PT-U1) Filtro ingresso U 1 3,00 18,45 55,34 (PT-U1) BIDELLERIA U 1 3,00 14,21 42,62 (PT-U1) Loc. fotocopie U 1 3,00 5,87 17,62 (PT-U1) LOC. PULIZIE U 1 3,00 14,09 42,28 (PT-U1) Atrio biblioteca U 1 3,00 287,75 863,25 (PT-U1) AULA SOSTEGNO U 1 3,00 22,23 66,68 (PT-U1) AULA 1 U 1 3,00 49,45 148,35 (PT-U1) AULA 2 U 1 3,00 49,45 148,35 (PT-U1) Aula 3 U 1 3,00 49,45 148,35 (PT-U1) Scienze tecnica U 1 3,00 60,42 181,27 (PT-U1) Udienze U 1 3,00 9,03 27,08 (PT-U1) Aula insegnanti U 1 3,00 30,11 90,33 (1P-U1) Vano scale U 1 3,00 20,47 61,42 (1P-U1) Servizi 1 U 1 3,00 13,39 40,16 (1P-U1) Servizi 2 U 1 3,00 13,39 40,16 (1P-U1) WCH U 1 3,00 3,80 11,41 (1P-U1) Corridoio U 1 3,00 247,18 741,53 (1P-U1) Archivio U 1 3,00 14,09 42,28 (1P-U1) Dep. musicale U 1 3,00 7,92 23,75 (1P-U1) Filtro U 1 3,00 3,36 10,08 (1P-U1) AULA SOSTEGNO U 1 3,00 22,23 66,68 (1P-U1) AULA 4 U 1 3,00 49,45 148,35 (1P-U1) AULA 5 U 1 3,00 49,45 148,35 (1P-U1) AULA cucinetta U 1 3,00 36,09 108,28 (1P-U1) AULA 6 U 1 3,00 49,45 148,35 (1P-U1) AULA artistica U 1 3,00 60,42 181,27 (1P-U1) AULA musica U 1 3,00 41,80 123,22 (1P-U1) Deposito U 1 2,95 7,53 22,84 (1P-U1) AULA informatica U 1 2,95 52,38 154,41 Pag. 7

9 9 - COSTRUTTIVI COMPONENTI VERTICALI Potere fonoisolante Descrizione Tipologia costruttiva m Rw ΔRw Int. ΔRw Est. 01 PE parete esterna Doppio paramento 45,17 56,1 05 MI cemento 30 (*) Singolo paramento 668,38 64,7 06 MI cemento 20 (*) Singolo paramento 448,38 63,2 (*) L elemento presenta dati acustici fissati da utente COMPONENTI ORIZZONTALI Descrizione Tipologia costruttiva m Potere fonoisolante Livello di calpestio Rw ΔRw CS ΔRw PG Lnw ΔLnw 02 SF solaio di fondazione Solaio monolitico 03 S1 solaio primo piano (*) Pavimento galleggiante 04 CO solaio copertura Solaio monolitico 03b S2 solaio primo piano con Pavimento placcaggio (*) galleggiante (*) L elemento presenta dati acustici fissati da utente 551,70 55,1 72,7 918,20 55,6 31,9 72,0 26,0 800,55 58,8 67,9 928,60 55,8 31,8 66,9 26,0 SERRAMENTI Descrizione Struttura adottata 145x x x x x x x x520 Rw = 45 db Rw = 46 db Rw = 45 db Rw = 45 db Rw = 45 db Rw = 45 db Rw = 45 db Rw = 45 db ACUSTICI Nome Descrizione Giunto rigido a L Il giunto rappresenta l'intersezione tra: 1) due, tre o quattro pareti pesanti vincolate rigidamente 2) una o due pareti vincolate rigidamente con un solaio Il giunto rappresenta l'intersezione tra: 1) due o tre pareti pesanti vincolate rigidamente tra di loro 2) una parete pesante ed un solaio pesante vincolati rigidamente tra di loro Il giunto rappresenta l'intersezione tra: 1) due pareti pesanti vincolate rigidamente tra di loro agli estremi 2) una parete pesante ed un solaio pesante vincolati rigidamente tra di loro agli estremi Pag. 8

10 10 - RISULTATI DI CALCOLO UNITÀ IMMOBILIARE Nome Destinazione d uso Categoria D.P.C.M. 5/12/97 U 1 - SCUOLA BUTTRIO E.7 - Edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli ed assimilabili E Classificazione acustica unità immobiliare VALORI DEI REQUISITI RELATIVI ALL UNITÀ IMMOBILIARE IN ESAME E RELATIVI Z R Requisito Prestazione a) Descrittore dell'isolamento acustico normalizzato di facciata 52.1 db b) Descrittore del potere fonoisolante apparente di partizioni verticali e orizzontali fra ambienti di differenti unità immobiliari c) Descrittore del livello di pressione sonora di calpestio normalizzato fra ambienti di differenti unità immobiliari NP NP d) Livello sonoro corretto immesso da impianti a funzionamento continuo NP e) Livello sonoro corretto immesso da impianti a funzionamento discontinuo NP f) Descrittore del potere fonoisolante apparente di partizioni verticali e orizzontali fra ambienti della stessa unità immobiliare g) Descrittore del livello di pressione sonora di calpestio normalizzato fra ambienti della stessa unità immobiliare NP 47.9 db Risultati calcolati per ogni descrittore Pag. 9

11 ISOLAMENTO ACUSTICO DI FACCIATA NORMALIZZATO RISPETTO AL TEMPO DI RIVERBERAZIONE D 2M,NT,W Ambiente ricevente Esposizione Valore calcolato Valore limite D.P.C.M. 5/12/97 D.P.C.M. 5/12/97 verificato (1P-U1) AULA 4 SO SI (1P-U1) AULA 4 TETTO SI (1P-U1) AULA 5 SO SI (1P-U1) AULA 5 TETTO SI (1P-U1) AULA 6 S-SE SI (1P-U1) AULA 6 TETTO SI (1P-U1) AULA cucinetta Nord SI (1P-U1) AULA cucinetta S-SO SI (1P-U1) AULA cucinetta Sud SI (1P-U1) AULA cucinetta TETTO SI (1P-U1) AULA musica N-NE SI (1P-U1) AULA musica Nord SI (1P-U1) AULA musica TETTO SI (1P-U1) AULA informatica NE SI (1P-U1) AULA informatica TETTO SI (1P-U1) AULA artistica S-SE SI (1P-U1) AULA artistica TETTO SI (PT-U1) Aula 3 S-SE SI (PT-U1) Scienze tecnica S-SE SI (PT-U1) Aula insegnanti Nord SI (PT-U1) Aula insegnanti N-NE SI (PT-U1) Aula insegnanti N-NE SI (PT-U1) Udienze NE SI (1P-U1) Corridoio NE SI (1P-U1) Corridoio N-NO SI (1P-U1) Corridoio TETTO SI (1P-U1) Deposito NE SI Pag. 10

12 ISOLAMENTO ACUSTICO DI FACCIATA NORMALIZZATO RISPETTO AL TEMPO DI RIVERBERAZIONE D 2M,NT,W Ambiente ricevente Esposizione Valore calcolato Valore limite D.P.C.M. 5/12/97 D.P.C.M. 5/12/97 verificato (1P-U1) Deposito TETTO SI (1P-U1) Dep. musicale N-NO SI (1P-U1) Dep. musicale TETTO SI (1P-U1) AULA SOSTEGNO N-NO SI (1P-U1) AULA SOSTEGNO SO SI (1P-U1) AULA SOSTEGNO TETTO SI (PT-U1) BIDELLERIA NE SI (PT-U1) Atrio biblioteca N-NO SI (PT-U1) Atrio biblioteca S-SO SI (PT-U1) Atrio biblioteca Sud SI (PT-U1) AULA 1 SO SI (PT-U1) AULA SOSTEGNO SO SI (PT-U1) AULA SOSTEGNO N-NO SI (PT-U1) AULA SOSTEGNO SO SI (PT-U1) AULA 2 SO SI (PT-U1) AULA 2 SO SI Pag. 11

13 LIVELLO DI PRESSIONE SONORA DI CALPESTIO NORMALIZZATO RISPETTO ALL'ASSORBIMENTO ACUSTICO L N,W Ambiente ricevente Ambiente emittente Valore calcolato Valore limite D.P.C.M. 5/12/97 D.P.C.M. 5/12/97 verificato (PT-U1) AULA 1 (1P-U1) AULA SI (PT-U1) AULA 2 (1P-U1) AULA SI (PT-U1) Aula 3 (1P-U1) AULA SI (PT-U1) Atrio biblioteca (1P-U1) AULA cucinetta SI (PT-U1) BIDELLERIA (1P-U1) AULA informatica SI (PT-U1) Scienze tecnica (1P-U1) AULA artistica SI (PT-U1) BIDELLERIA (1P-U1) Vano scale SI (PT-U1) Atrio biblioteca (1P-U1) Corridoio SI (PT-U1) Udienze (1P-U1) Deposito SI (PT-U1) BIDELLERIA (1P-U1) Filtro SI (PT-U1) Atrio biblioteca (1P-U1) Filtro SI (PT-U1) AULA SOSTEGNO (1P-U1) AULA SOSTEGNO SI Pag. 12

14 11 - RUMORE DA IMPIANTI IDRAULICI E TECNOLOGICI Pag. 13

15 12 - DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA Il sottoscritto ing. Fabio Pasini iscritto all Albo degli Ingegneri di Bolzano numero di iscrizione 1892 essendo a conoscenza delle sanzioni previste dai decreti nazionali e \o regionali dichiara sotto la propria personale responsabilità che: a) il progetto relativo alle opere di cui sopra è rispondente alle prescrizioni contenute nel D.P.C.M. 05/12/1997 b) i dati e le informazioni contenuti nella relazione tecnica sono conformi a quanto contenuto o desumibile dagli elaborati progettuali. Il progettista Pag. 14

16 Allegati 1. Caratteristiche costruttive e acustiche delle strutture verticali e orizzontali dell involucro edilizio 2. Relazione dettagliata del calcolo previsionale delle prestazioni acustiche degli edifici a partire dalle prestazioni di prodotti Pag. 15

17 1. Caratteristiche costruttive e acustiche delle strutture verticali e orizzontali dell involucro edilizio GRANDEZZE, SIMBOLI ED UNITÀ DI MISURA ADOTTATI DEFINIZIONE SIMBOLO UNITÀ DI MISURA Modulo di elasticità (o modulo di Young) E [GPa] Indice di valutazione per il rumore di calpestio normalizzato apparente Ln,w Livello del rumore di calpesto normalizzato alla frequenza i-esima Lni Massa areica della parete m [kg/m 2 ] Resistenza specifica al flusso Rs [kpa*s/m²] Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente Rw Rigidità dinamica s [MN/m³] Differenza del livello di pressione sonora per la forma della facciata ΔLfs Indice di valutazione dell attenuazione del livello di pressione sonora di calpestio dovuto ad un rivestimento di pavimentazione in conformità con la EN ISO ΔLw Incremento del potere fonoisolante di partizioni orizzontali dato dal controsoffitto ΔRwCS Incremento del potere fonoisolante di partizioni verticali dato da strati addizionali posti nella parte esterna della struttura Incremento del potere fonoisolante di partizioni verticali dato da strati addizionali posti nella parte interna della struttura Incremento del potere fonoisolante di partizioni orizzontali dato dal pavimento galleggiante ΔRwEst ΔRwInt ΔRwPG Pag. 16

18 STRUTTURA: 01 PE PARETE ESTERNA INFORMAZIONI GENERALI Tipo di struttura Tipologia costruttiva Tipologia di calcolo Spessore m [mm] Parete Doppio paramento Cartongesso con ossatura doppia ,17 COMPOSIZIONE STRATIGRAFICA STRATO Spessore Densità E fc Rs s [mm] [kg/m³] [GPa] [Hz] [kpa*s/m²] [MN/m³] PARETE 1 Pannello di cartongesso 12, , Pannello di cartongesso 13, , Pannello in lana di roccia ,0 100 INTERCAPEDINE Intercapedine aria ver. 15 mm 15,0 1 PARETE 2 Alluminio 1, ,0 Pannello in lana di roccia ,0 100 Alluminio 1, ,0 RISULTATI DI CALCOLO Potere fonoisolante Rw ΔRwInt ΔRwEst RwTot Rw + ΔRwInt Rw + ΔRwEst 56,1 56,1 - - Pag. 17

19 STRUTTURA: 02 SF SOLAIO DI FONDAZIONE INFORMAZIONI GENERALI Tipo di struttura Tipologia costruttiva Tipologia di calcolo Spessore m m massetto [mm] Solaio Solaio monolitico Cemento armato ,70 - COMPOSIZIONE STRATIGRAFICA STRATO Spessore Densità E fc Rs s [mm] [kg/m³] [GPa] [Hz] [kpa*s/m²] [MN/m³] SOLAIO Pavimento linoleum 2, Sottofondo in cls magro 146, , Polietilene in fogli 2, ,2 32,0 STYRODUR mm 100, ,0 STYRODUR mm 100, ,0 Calcestruzzo ordinario 100, ,0 RISULTATI DI CALCOLO Potere fonoisolante Livello di calpestio Rw ΔRw CS ΔRw PG RwTot Rw + ΔRw CS Rw + ΔRw PG Lnw ΔLnw LnwTot 55,1 55, ,7 72,7 Pag. 18

20 STRUTTURA: 03 S1 SOLAIO PRIMO PIANO INFORMAZIONI GENERALI Tipo di struttura Tipologia costruttiva Tipologia di calcolo Spessore m m massetto [mm] Solaio Pavimento galleggiante Dati fissati ,20 333,20 COMPOSIZIONE STRATIGRAFICA STRATO Spessore Densità E fc Rs s [mm] [kg/m³] [GPa] [Hz] [kpa*s/m²] [MN/m³] MASSETTO Pavimento linoleum 2, Sottofondo armato in cls 60, ,0 STYRODUR 3035 CS 40, ,0 Sottofondo in cls magro 90, , INTERCAPEDINE Isolgomma G8 50, ,1 SOLETTA solaio pieno in ca 300, RISULTATI DI CALCOLO Potere fonoisolante Livello di calpestio Rw ΔRw CS ΔRw PG RwTot Rw + ΔRw CS Rw + ΔRw PG Lnw ΔLnw LnwTot 55,6 31,9 87,5-87,5 72,0 26,0 46,0 Pag. 19

21 STRUTTURA: 04 CO SOLAIO COPERTURA INFORMAZIONI GENERALI Tipo di struttura Tipologia costruttiva Tipologia di calcolo Spessore m m massetto [mm] Solaio Solaio monolitico Cemento armato ,55 - COMPOSIZIONE STRATIGRAFICA STRATO Spessore Densità E fc Rs s [mm] [kg/m³] [GPa] [Hz] [kpa*s/m²] [MN/m³] SOLAIO solaio pieno in ca 300, Foglio allum-plast. >0,08 mm 1, STYRODUR 3035 CS 150, ,0 Polietilene in fogli 1, ,2 32,0 Sottofondo armato in cls 100, ,0 Membrana impermeabilizzante bituminosa 1, ,4 Membrana impermeabilizzante bituminosa 1, ,4 RISULTATI DI CALCOLO Potere fonoisolante Livello di calpestio Rw ΔRw CS ΔRw PG RwTot Rw + ΔRw CS Rw + ΔRw PG Lnw ΔLnw LnwTot 58,8 58, ,9 67,9 Pag. 20

22 STRUTTURA: 05 MI CEMENTO 30 INFORMAZIONI GENERALI Tipo di struttura Tipologia costruttiva Tipologia di calcolo Spessore m [mm] Parete Singolo paramento Dati fissati ,38 COMPOSIZIONE STRATIGRAFICA STRATO Spessore Densità E fc Rs s [mm] [kg/m³] [GPa] [Hz] [kpa*s/m²] [MN/m³] CONTROPARETE (INTERNO) Pannello di cartongesso 25, , Lana roccia ROCKWOOL 75,0 75 0,8 50,0 PARETE Intonaco di calce e gesso 10, ,0 Parete interna cls armato 280, ,0 Intonaco di calce e gesso 10, ,0 RISULTATI DI CALCOLO Potere fonoisolante Rw ΔRwInt ΔRwEst RwTot Rw + ΔRwInt Rw + ΔRwEst 64,7 64,7 - - Pag. 21

23 STRUTTURA: 06 MI CEMENTO 20 INFORMAZIONI GENERALI Tipo di struttura Tipologia costruttiva Tipologia di calcolo Spessore m [mm] Parete Singolo paramento Dati fissati ,38 COMPOSIZIONE STRATIGRAFICA STRATO Spessore Densità E fc Rs s [mm] [kg/m³] [GPa] [Hz] [kpa*s/m²] [MN/m³] CONTROPARETE (INTERNO) Pannello di cartongesso 25, , Lana roccia ROCKWOOL 75,0 75 0,8 50,0 PARETE Intonaco di calce e gesso 10, ,0 Parete interna cls armato 180, ,0 Intonaco di calce e gesso 10, ,0 RISULTATI DI CALCOLO Potere fonoisolante Rw ΔRwInt ΔRwEst RwTot Rw + ΔRwInt Rw + ΔRwEst 63,2 63,2 - - Pag. 22

24 STRUTTURA: 03B S2 SOLAIO PRIMO PIANO CON PLACCAGGIO INFORMAZIONI GENERALI Tipo di struttura Tipologia costruttiva Tipologia di calcolo Spessore m m massetto [mm] Solaio Pavimento galleggiante Dati fissati ,60 333,20 COMPOSIZIONE STRATIGRAFICA STRATO Spessore Densità E fc Rs s [mm] [kg/m³] [GPa] [Hz] [kpa*s/m²] [MN/m³] MASSETTO Pavimento linoleum 2, Sottofondo armato in cls 60, ,0 STYRODUR 3035 CS 40, ,0 Sottofondo in cls magro 90, , INTERCAPEDINE Isolgomma G8 50, ,1 SOLETTA solaio pieno in ca 300, Alluminio 1, ,0 Pannello in lana di roccia ,0 100 Alluminio 1, ,0 RISULTATI DI CALCOLO Potere fonoisolante Livello di calpestio Rw ΔRw CS ΔRw PG RwTot Rw + ΔRw CS Rw + ΔRw PG Lnw ΔLnw LnwTot 55,8 31,8 87,7-87,7 66,9 26,0 40,9 Pag. 23

25 2. Relazione dettagliata del calcolo previsionale delle prestazioni acustiche degli edifici a partire dalle prestazioni di prodotti GRANDEZZE, SIMBOLI ED UNITÀ DI MISURA ADOTTATI DEFINIZIONE SIMBOLO UNITÀ DI MISURA Termine di adattamento allo spettro 1 in conformità con la EN ISO C Termine di adattamento allo spettro per il rumore da calpestio in conformità con la EN ISO Ci Termine di adattamento allo spettro 2 in conformità con la EN ISO Ctr Isolamento acustico di facciata alla frequenza i-esima D2m,nT Indice di valutazione dell isolamento acustico di facciata normalizzato rispetto al tempo di riverberazione in conformità alla EN ISO D2m,nT,w Elemento divisorio (verticale o orizzontale) tra due ambienti D, d - Elemento i-esimo di trasmissione laterale appartenente all ambiente emittente Fi - Elemento i-esimo di trasmissione laterale appartenente all ambiente ricevente fi - Termine di correzione per la trasmissione laterale K Indice di riduzione delle vibrazioni per ciascuna via di trasmissione ij su un giunto Kij - Indice di valutazione del livello di pressione sonora di calpestio normalizzato rispetto all assorbimento acustico, in opera, in conformità con la EN ISO Indice di valutazione del livello equivalente di pressione sonora di calpestio normalizzato L'n,w Ln,w,eq Livello di pressione sonora di calpestio alla frequenza i-esima normalizzato Lni Massa per unità di area di un elemento m' [kg/m 2 ] Potere fonoisolante apparente di una facciata per un campo sonoro incidente diffuso R' Potere fonoisolante alla frequenza i-esima di un elemento Ri Valore della curva dello spettro di rifermento alla frequenza i-esima in conformità con la EN ISO o EN ISO Rif Indice di valutazione del potere fonoisolante in conformità con la EN ISO Rw Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente R'w Peso percentuale del potere fonoisolante dell elemento rispetto al potere fonoisolante della facciata Rw% Potere fonoisolante laterale per il percorso ij Rij,w Differenza del livello di pressione sonora per la forma della facciata ΔLfs Indice di valutazione dell attenuazione del livello di pressione sonora di calpestio dovuto ad un rivestimento di pavimentazione in conformità con la EN ISO ΔLw Pag. 24

26 RISULTATI DI CALCOLO PREVISIONALE DI ISOLAMENTO ACUSTICO CONTRO IL RUMORE PROVENIENTE DALL ESTERNO PER VIA AEREA MODELLO DI CALCOLO SEMPLIFICATO SECONDO UNI EN :2002 Schema grafico Vista in sezione Pag. 25

27 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA 4 (piano: PIANO PRIMO, esposizione: SO) D 2m,nT,w = 49,5 db D 01 PE parete esterna, 145x200 (*) (*) f1 05 MI cemento ,4 65 f2 05 MI cemento ,4 65 f3 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 f4 04 CO solaio copertura 800,6 59 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 56,1 8,8 145x200 45,0 17,0 Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 Df2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,6 2,83 Pag. 26

28 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA 4 (piano: PIANO PRIMO, esposizione: TETTO) D 2m,nT,w = 56,8 db D 04 CO solaio copertura (*) (*) COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 58,8 49,5 RISULTATI AGVI DI CALCOLO Contributo trasmissione R laterale ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 56,8 2.0 Pag. 27

29 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA 5 (piano: PIANO PRIMO, esposizione: SO) D 2m,nT,w = 49,5 db LEMENTI D 01 PE parete esterna, 145x200 (*) (*) f1 05 MI cemento ,4 65 f2 05 MI cemento ,4 65 f3 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 f4 04 CO solaio copertura 800,6 59 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 56,1 8,8 145x200 45,0 17,0 Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 Df2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,6 2,83 Pag. 28

30 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA 5 (piano: PIANO PRIMO, esposizione: TETTO) D 2m,nT,w = 56,8 db D 04 CO solaio copertura (*) (*) COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 58,8 49,5 RISULTATI AGVI DI CALCOLO Contributo trasmissione R laterale ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 56,8 2.0 Pag. 29

31 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA 6 (piano: PIANO PRIMO, esposizione: S-SE) D 2m,nT,w = 49,5 db D 01 PE parete esterna, 145x200 (*) (*) f1 05 MI cemento ,4 65 f2 05 MI cemento ,4 65 f3 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 f4 04 CO solaio copertura 800,6 59 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 56,1 8,8 145x200 45,0 17,0 Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 Df2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,6 2,83 Pag. 30

32 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA 6 (piano: PIANO PRIMO, esposizione: TETTO) D 2m,nT,w = 56,8 db D 04 CO solaio copertura (*) (*) COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 58,8 49,5 RISULTATI AGVI DI CALCOLO Contributo trasmissione R laterale ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 56,8 2.0 Pag. 31

33 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA cucinetta (piano: PIANO PRIMO, esposizione: Nord) D 2m,nT,w = 73,1 db D 06 MI cemento 20 (*) (*) f1 06 MI cemento ,4 63 f2 06 MI cemento ,4 63 f3 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 f4 04 CO solaio copertura 800,6 59 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 63,2 2,3 - Dd 63,2 Df1 5,70 70,4 Df2 5,70 70,4 Df3 6,25 99,6 31,9 Df4 6,06 69,1 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 61,1 12,03 Pag. 32

34 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA cucinetta (piano: PIANO PRIMO, esposizione: S-SO) D 2m,nT,w = 49,3 db D 01 PE parete esterna, 145x200 (*) (*) f1 05 MI cemento ,4 65 f2 01 PE parete esterna, 145x200 45,2 47 f3 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 f4 04 CO solaio copertura 800,6 59 COMPOSIZIONE FACCIATA Rw Area ELEMENTO [m 2 ] Parte opaca 56,1 7,9 145x200 45,0 2,6 145x200 45,0 2,5 145x200 45,0 2,5 145x200 45,0 2,5 145x200 45,0 2,5 Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 Df2 2,00 61,8 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,8 2,44 Pag. 33

35 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA cucinetta (piano: PIANO PRIMO, esposizione: Sud) D 2m,nT,w = 50,2 db D 01 PE parete esterna, 145x200 (*) (*) f1 01 PE parete esterna, 145x200 45,2 47 f2 05 MI cemento ,4 65 f3 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 f4 04 CO solaio copertura 800,6 59 COMPOSIZIONE FACCIATA Rw Area ELEMENTO [m 2 ] Parte opaca 56,1 6,2 145x200 45,0 2,6 145x200 45,0 2,5 145x200 45,0 2,5 145x200 45,0 2,5 Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 2,00 60,9 Df2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,8 3,44 Pag. 34

36 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA cucinetta (piano: PIANO PRIMO, esposizione: TETTO) D 2m,nT,w = 55,4 db D 04 CO solaio copertura (*) (*) COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 58,8 49,5 RISULTATI AGVI DI CALCOLO Contributo trasmissione R laterale ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 56, ,37 Pag. 35

37 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA musica (piano: PIANO PRIMO, esposizione: N-NE) D 2m,nT,w = 54,4 db D 01 PE parete esterna, 130x100 (*) (*) f1 06 MI cemento ,4 63 f2 01 PE parete esterna, 130x100 45,2 53 f3 03b S2 solaio primo piano con placcaggio 928,6 56 f4 04 CO solaio copertura 800,6 59 COMPOSIZIONE FACCIATA Rw Area ELEMENTO [m 2 ] Parte opaca 56,1 11,9 130x100 45,0 1,2 130x100 45,0 1,2 130x100 45,0 1,2 Giunto rigido a L Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 11,36 78,2 Df2 2,00 63,7 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 50,1 4,23 Pag. 36

38 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA musica (piano: PIANO PRIMO, esposizione: Nord) D 2m,nT,w = 55,3 db D 01 PE parete esterna, 130x100 (*) (*) f1 01 PE parete esterna, 130x100 45,2 51 f2 06 MI cemento ,4 63 f3 03b S2 solaio primo piano con placcaggio 928,6 56 f4 04 CO solaio copertura 800,6 59 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 56,1 14,7 130x100 45,0 1,2 130x100 45,0 1,2 Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 2,00 63,0 Df2 11,36 78,6 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 51,5 3,80 Pag. 37

39 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA musica (piano: PIANO PRIMO, esposizione: TETTO) D 2m,nT,w = 56,0 db D 04 CO solaio copertura (*) (*) COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 58,8 49,5 RISULTATI AGVI DI CALCOLO Contributo trasmissione R laterale ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 56, ,81 Pag. 38

40 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA informatica (piano: PIANO PRIMO, esposizione: NE) D 2m,nT,w = 53,4 db D 01 PE parete esterna, 130x100 (*) (*) f1 05 MI cemento ,4 65 f2 05 MI cemento ,4 65 f3 03b S2 solaio primo piano con placcaggio 928,6 56 f4 04 CO solaio copertura 800,6 59 COMPOSIZIONE FACCIATA Rw Area ELEMENTO [m 2 ] Parte opaca 56,1 28,1 130x100 45,0 1,3 130x100 45,0 1,3 130x100 45,0 1,3 130x100 45,0 1,3 Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 Df2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 51,5 1,89 Pag. 39

41 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA informatica (piano: PIANO PRIMO, esposizione: TETTO) D 2m,nT,w = 57,0 db D 04 CO solaio copertura (*) (*) COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 58,8 49,5 RISULTATI AGVI DI CALCOLO Contributo trasmissione R laterale ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 56, ,17 Pag. 40

42 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA artistica (piano: PIANO PRIMO, esposizione: S-SE) D 2m,nT,w = 49,0 db D 01 PE parete esterna, 145x200 (*) (*) f1 05 MI cemento ,4 65 f2 06 MI cemento ,4 63 f3 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 f4 04 CO solaio copertura 800,6 59 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 56,1 11,9 145x200 45,0 23,3 Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 Df2 11,36 81,7 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,6 2,35 Pag. 41

43 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA artistica (piano: PIANO PRIMO, esposizione: TETTO) D 2m,nT,w = 57,6 db D 04 CO solaio copertura (*) (*) COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 58,8 49,5 RISULTATI AGVI DI CALCOLO Contributo trasmissione R laterale ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 56, ,87 Pag. 42

44 FACCIATA Ambiente ricevente (PT-U1) Aula 3 (piano: PIANO TERRA, esposizione: S-SE) D 2m,nT,w = 49,5 db D 01 PE parete esterna, 120x300, 145x200 (*) (*) f1 05 MI cemento ,4 65 f2 05 MI cemento ,4 65 f3 02 SF solaio di fondazione 551,7 55 f4 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 COMPOSIZIONE FACCIATA Rw Area ELEMENTO [m 2 ] Parte opaca 56,1 8,0 145x200 45,0 11,5 120x300 46,0 3,6 145x200 45,0 2,8 Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 Df2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,6 2,83 Pag. 43

45 FACCIATA Ambiente ricevente (PT-U1) Scienze tecnica (piano: PIANO TERRA, esposizione: S-SE) D 2m,nT,w = 48,9 db D 01 PE parete esterna, 120x300, 145x200 (*) (*) f1 05 MI cemento ,4 65 f2 06 MI cemento ,4 63 f3 02 SF solaio di fondazione 551,7 55 f4 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 COMPOSIZIONE FACCIATA Rw Area ELEMENTO [m 2 ] Parte opaca 56,1 10,8 120x300 46,0 3,6 145x200 45,0 3,0 145x200 45,0 17,9 Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 Df2 11,36 81,7 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,6 2,35 Pag. 44

46 FACCIATA Ambiente ricevente (PT-U1) Aula insegnanti (piano: PIANO TERRA, esposizione: Nord) D 2m,nT,w = 53,0 db D 01 PE parete esterna, 120x300 (*) (*) f1 01 PE parete esterna 45,2 56 f2 01 PE parete esterna 45,2 56 f3 02 SF solaio di fondazione 551,7 55 f4 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 COMPOSIZIONE FACCIATA Rw Area ELEMENTO [m 2 ] Parte opaca 56,1 0,6 120x300 46,0 3,1 120x300 46,0 2,9 Giunto rigido a L Giunto rigido a L Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 2,00 61,5 Df2 2,00 61,5 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,3 6,61 Pag. 45

47 FACCIATA Ambiente ricevente (PT-U1) Aula insegnanti (piano: PIANO TERRA, esposizione: N-NE) D 2m,nT,w = 51,2 db D 01 PE parete esterna, 120x300 (*) (*) f1 01 PE parete esterna 45,2 56 f2 01 PE parete esterna 45,2 56 f3 02 SF solaio di fondazione 551,7 55 f4 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 COMPOSIZIONE FACCIATA Rw Area ELEMENTO [m 2 ] Parte opaca 56,1 0,9 120x300 46,0 3,1 120x300 46,0 2,9 120x300 46,0 3,2 Giunto rigido a L Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 2,00 63,2 Df2 2,00 63,2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,4 4,83 Pag. 46

48 FACCIATA Ambiente ricevente (PT-U1) Aula insegnanti (piano: PIANO TERRA, esposizione: N-NE) D 2m,nT,w = 48,4 db D 01 PE parete esterna, 120x300 (*) (*) f1 06 MI cemento ,4 63 f2 01 PE parete esterna 45,2 56 f3 02 SF solaio di fondazione 551,7 55 f4 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 COMPOSIZIONE FACCIATA Rw Area ELEMENTO [m 2 ] Parte opaca 56,1 1,0 120x300 46,0 3,1 120x300 46,0 2,9 120x300 46,0 3,2 Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 11,36 78,8 Df2 2,00 65,9 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,2 2,22 Pag. 47

49 FACCIATA Ambiente ricevente (PT-U1) Udienze (piano: PIANO TERRA, esposizione: NE) D 2m,nT,w = 48 db D 01 PE parete esterna, 120x300 (*) (*) f1 06 MI cemento ,4 63 f2 06 MI cemento ,4 63 f3 02 SF solaio di fondazione 551,7 55 f4 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 56,1 1,6 120x300 46,0 6,3 Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 11,36 75,2 Df2 11,36 75,2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,9 0,62 Pag. 48

50 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) Corridoio (piano: PIANO PRIMO, esposizione: NE) D 2m,nT,w = 79,8 db D 06 MI cemento 20 (*) (*) f1 06 MI cemento ,4 63 f2 f3 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 f4 04 CO solaio copertura, 520x ,6 54 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 63,2 0,4 - Dd 63,2 Df1 5,70 77,2 Df2 Df3 9,25 87,7 31,9 Df4 6,06 51,6 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 51,3 28,42 Pag. 49

51 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) Corridoio (piano: PIANO PRIMO, esposizione: N-NO) D 2m,nT,w = 65,8 db D 01 PE parete esterna, 156x100 (*) (*) f1 06 MI cemento ,4 63 f2 06 MI cemento ,4 63 f3 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 f4 04 CO solaio copertura, 520x ,6 54 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 56,1 6,3 156x100 45,0 1,6 Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 11,36 75,2 Df2 11,36 75,2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 50,8 14,96 Pag. 50

52 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) Corridoio (piano: PIANO PRIMO, esposizione: TETTO) D 2m,nT,w = 52,7 db D 04 CO solaio copertura, 520x520 (*) (*) COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 58,8 220,1 520x520 45,0 1,6 RISULTATI AGVI DI CALCOLO Contributo trasmissione R laterale ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 52,7 2.0 Pag. 51

53 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) Deposito (piano: PIANO PRIMO, esposizione: NE) D 2m,nT,w = 55,8 db D 01 PE parete esterna (*) (*) f1 05 MI cemento ,4 65 f2 06 MI cemento ,4 63 f3 03b S2 solaio primo piano con placcaggio 928,6 56 f4 04 CO solaio copertura 800,6 59 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 56,1 8,0 Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 Df2 11,36 75,3 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 56,0-0,20 Pag. 52

54 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) Deposito (piano: PIANO PRIMO, esposizione: TETTO) D 2m,nT,w = 56,7 db D 04 CO solaio copertura (*) (*) COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 58,8 7,7 RISULTATI AGVI DI CALCOLO Contributo trasmissione R laterale ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 56, ,08 Pag. 53

55 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) Dep. musicale (piano: PIANO PRIMO, esposizione: N-NO) D 2m,nT,w = 50,9 db D 01 PE parete esterna, 156x100 (*) (*) f1 06 MI cemento ,4 63 f2 05 MI cemento ,4 65 f3 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 f4 04 CO solaio copertura 800,6 59 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 56,1 6,1 156x100 45,0 1,6 Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 11,36 75,1 Df2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 50,7 0,14 Pag. 54

56 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) Dep. musicale (piano: PIANO PRIMO, esposizione: TETTO) D 2m,nT,w = 56,9 db D 04 CO solaio copertura (*) (*) COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 58,8 7,7 RISULTATI AGVI DI CALCOLO Contributo trasmissione R laterale ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 56, ,09 Pag. 55

57 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA SOSTEGNO (piano: PIANO PRIMO, esposizione: N-NO) D 2m,nT,w = 55,6 db D 01 PE parete esterna (*) (*) f1 06 MI cemento ,4 63 f2 01 PE parete esterna, 145x200 45,2 47 f3 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 f4 04 CO solaio copertura 800,6 59 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 56,1 19,3 Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 11,36 79,1 Df2 2,00 61,5 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 54,9 0,62 Pag. 56

58 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA SOSTEGNO (piano: PIANO PRIMO, esposizione: SO) D 2m,nT,w = 48,2 db D 01 PE parete esterna, 145x200 (*) (*) f1 01 PE parete esterna 45,2 56 f2 05 MI cemento ,4 65 f3 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 f4 04 CO solaio copertura 800,6 59 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 56,1 5,8 IUNTI 145x200 45,0 10,2 Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 2,00 65,3 Df2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,7 1,45 Pag. 57

59 FACCIATA Ambiente ricevente (1P-U1) AULA SOSTEGNO (piano: PIANO PRIMO, esposizione: TETTO) D 2m,nT,w = 58,8 db D 04 CO solaio copertura (*) (*) COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 58,8 22,2 RISULTATI AGVI DI CALCOLO Contributo trasmissione R laterale ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 58,8 2.0 Pag. 58

60 FACCIATA Ambiente ricevente (PT-U1) BIDELLERIA (piano: PIANO TERRA, esposizione: NE) D 2m,nT,w = 48,4 db D 01 PE parete esterna, 120x300 (*) (*) f1 05 MI cemento ,4 65 f2 06 MI cemento ,4 63 f3 02 SF solaio di fondazione 551,7 55 f4 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 56,1 1,0 120x300 46,0 8,1 Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 Df2 11,36 75,8 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,4 1,93 Pag. 59

61 FACCIATA Ambiente ricevente (PT-U1) Atrio biblioteca (piano: PIANO TERRA, esposizione: N-NO) D 2m,nT,w = 66,4 db D 01 PE parete esterna, 160x100 (*) (*) f1 06 MI cemento ,4 63 f2 06 MI cemento ,4 63 f3 02 SF solaio di fondazione 551,7 55 f4 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 56,1 6,3 160x100 45,0 1,6 Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 11,36 75,2 Df2 11,36 75,2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 50,7 15,62 Pag. 60

62 FACCIATA Ambiente ricevente (PT-U1) Atrio biblioteca (piano: PIANO TERRA, esposizione: S-SO) D 2m,nT,w = 60,4 db D 01 PE parete esterna, 120x300, 145x200 (*) (*) f1 05 MI cemento ,4 65 f2 01 PE parete esterna, 145x200 45,2 47 f3 02 SF solaio di fondazione 551,7 55 f4 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 COMPOSIZIONE FACCIATA Rw Area ELEMENTO [m 2 ] Parte opaca 56,1 3,7 120x300 46,0 1,6 145x200 45,0 3,6 145x200 45,0 2,6 Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 Df2 2,00 59,7 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,7 13,66 Pag. 61

63 FACCIATA Ambiente ricevente (PT-U1) Atrio biblioteca (piano: PIANO TERRA, esposizione: Sud) D 2m,nT,w = 57,4 db D 01 PE parete esterna, 120x300, 145x200 (*) (*) f1 01 PE parete esterna, 145x200 45,2 47 f2 05 MI cemento ,4 65 f3 02 SF solaio di fondazione 551,7 55 f4 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 COMPOSIZIONE FACCIATA Rw Area ELEMENTO [m 2 ] Parte opaca 56,1 7,2 120x300 46,0 1,6 145x200 45,0 3,6 120x300 46,0 2,6 145x200 45,0 2,5 145x200 45,0 3,6 145x200 45,0 2,5 Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 2,00 62,6 Df2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,7 10,69 Pag. 62

64 FACCIATA Ambiente ricevente (PT-U1) AULA 1 (piano: PIANO TERRA, esposizione: SO) D 2m,nT,w = 49,4 db D 01 PE parete esterna, 120x300, 145x200 (*) (*) f1 05 MI cemento ,4 65 f2 05 MI cemento ,4 65 f3 02 SF solaio di fondazione 551,7 55 f4 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 COMPOSIZIONE FACCIATA Rw Area ELEMENTO [m 2 ] Parte opaca 56,1 7,6 145x200 45,0 2,9 120x300 46,0 3,6 145x200 45,0 11,7 Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 Df2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,6 2,83 Pag. 63

65 FACCIATA Ambiente ricevente (PT-U1) AULA SOSTEGNO (piano: PIANO TERRA, esposizione: SO) D 2m,nT,w = 50,3 db D 01 PE parete esterna, 145x200 (*) (*) f1 01 PE parete esterna, 145x200 45,2 47 f2 05 MI cemento ,4 65 f3 02 SF solaio di fondazione 551,7 55 f4 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 COMPOSIZIONE FACCIATA Rw Area ELEMENTO [m 2 ] Parte opaca 56,1 7,0 145x200 45,0 5,9 Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 5,70 63,6 Df2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 47,9 2,37 Pag. 64

66 FACCIATA Ambiente ricevente (PT-U1) AULA SOSTEGNO (piano: PIANO TERRA, esposizione: N-NO) D 2m,nT,w = 55,7 db D 01 PE parete esterna (*) (*) f1 06 MI cemento ,4 63 f2 01 PE parete esterna, 145x200 45,2 48 f3 02 SF solaio di fondazione 551,7 55 f4 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 COMPOSIZIONE FACCIATA Rw Area ELEMENTO [m 2 ] Parte opaca 56,1 19,3 Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 11,36 79,1 Df2 2,00 62,0 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 55,1 0,62 Pag. 65

67 FACCIATA Ambiente ricevente (PT-U1) AULA SOSTEGNO (piano: PIANO TERRA, esposizione: SO) D 2m,nT,w = 49,2 db D 01 PE parete esterna, 145x200 (*) (*) f1 01 PE parete esterna 45,2 56 f2 05 MI cemento ,4 65 f3 02 SF solaio di fondazione 551,7 55 f4 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 56,1 8,2 145x200 45,0 5,9 145x200 45,0 5,9 Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 2,00 65,3 Df2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 47,8 1,45 Pag. 66

68 FACCIATA Ambiente ricevente (PT-U1) AULA 2 (piano: PIANO TERRA, esposizione: SO) D 2m,nT,w = 62,1 db D 01 PE parete esterna, 145x200 (*) (*) f1 05 MI cemento ,4 65 f2 01 PE parete esterna, 120x300, 145x200 38,1 47 f3 02 SF solaio di fondazione 551,7 55 f4 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 COMPOSIZIONE FACCIATA ELEMENTO Rw Area [m 2 ] Parte opaca 56,1 5,8 145x200 45,0 0,1 Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 Df2 3,12 56,5 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 52,9 9,24 Pag. 67

69 FACCIATA Ambiente ricevente (PT-U1) AULA 2 (piano: PIANO TERRA, esposizione: SO) D 2m,nT,w = 50,3 db D 01 PE parete esterna, 120x300, 145x200 (*) (*) f1 01 PE parete esterna, 145x200 45,2 55 f2 05 MI cemento ,4 65 f3 02 SF solaio di fondazione 551,7 55 f4 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 COMPOSIZIONE FACCIATA Rw Area ELEMENTO [m 2 ] Parte opaca 56,1 6,1 120x300 46,0 0,1 145x200 45,0 3,3 Giunto rigido a L Giunto rigido a L - Dd 56,1 Df1 2,00 66,1 Df2 Df3 Df4 RISULTATI AGVI DI CALCOLO R ΔLfs 10log(V/6T0Ss) 46,5 3,73 Pag. 68

70 RISULTATI DI CALCOLO PREVISIONALE DI ISOLAMENTO ACUSTICO CONTRO IL RUMORE PER VIA AEREA TRA AMBIENTI MODELLO DI CALCOLO SEMPLIFICATO SECONDO UNI EN :2002 Schema grafico Vista in pianta o sezione Pag. 69

71 AMBIENTI Ambiente emittente (1P-U1) AULA 4 (piano: PIANO PRIMO, unità immobiliare: U 1) Ambiente ricevente (PT-U1) AULA 1 (piano:, unità immobiliare: U 1) R' W = 70,6 db D 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 F1 06 MI cemento ,4 63 F2 05 MI cemento ,4 65 F3 01 PE parete esterna, 145x200 45,2 47 F4 05 MI cemento ,4 65 f1 06 MI cemento ,4 63 f2 05 MI cemento ,4 65 f3 01 PE parete esterna, 120x300, 145x200 19,7 47 f4 05 MI cemento , Dd 87,5 31,9 Df1 9,25 109,9 31,9 F1d 9,25 78,0 F1f1 14,58 87,1 Df2 8,81 108,5 31,9 F2d 8,81 76,6 F2f2 11,17 83,5 Df3 17,72 110,1 31,9 F3d 17,72 78,2 F3f3 38,19 94,1 Df4 8,81 108,5 31,9 F4d 8,81 76,6 F4f4 11,17 83,5 Pag. 70

72 AMBIENTI Ambiente emittente (PT-U1) AULA 1 (piano:, unità immobiliare: U 1) Ambiente ricevente (1P-U1) AULA 4 (piano: PIANO PRIMO, unità immobiliare: U 1) R' W = 70,6 db D 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 F1 06 MI cemento ,4 63 F2 05 MI cemento ,4 65 F3 01 PE parete esterna, 120x300, 145x200 19,7 47 F4 05 MI cemento ,4 65 f1 06 MI cemento ,4 63 f2 05 MI cemento ,4 65 f3 01 PE parete esterna, 145x200 45,2 47 f4 05 MI cemento , Dd 87,5 31,9 Df1 9,25 78,0 F1d 9,25 109,9 31,9 F1f1 14,58 87,1 Df2 8,81 76,6 F2d 8,81 108,5 31,9 F2f2 11,17 83,5 Df3 17,72 78,2 F3d 17,72 110,1 31,9 F3f3 38,19 94,1 Df4 8,81 76,6 F4d 8,81 108,5 31,9 F4f4 11,17 83,5 Pag. 71

73 AMBIENTI Ambiente emittente (1P-U1) AULA 5 (piano: PIANO PRIMO, unità immobiliare: U 1) Ambiente ricevente (PT-U1) AULA 2 (piano:, unità immobiliare: U 1) R' W = 70,2 db D 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 F1 05 MI cemento ,4 65 F2 01 PE parete esterna, 145x200 45,2 47 F3 05 MI cemento ,4 65 F4 06 MI cemento ,4 63 f1 05 MI cemento ,4 65 f2 01 PE parete esterna, 145x200 40,5 55 f3 05 MI cemento ,4 65 f4 06 MI cemento , Dd 87,5 31,9 Df1 8,81 108,5 31,9 F1d 8,81 76,6 F1f1 11,17 83,5 Df2 15,80 112,5 31,9 F2d 15,80 76,3 F2f2 34,57 94,9 Df3 8,81 108,5 31,9 F3d 8,81 76,6 F3f3 11,17 83,5 Df4 9,25 109,9 31,9 F4d 9,25 78,0 F4f4 14,58 87,1 Pag. 72

74 AMBIENTI Ambiente emittente (PT-U1) AULA 2 (piano:, unità immobiliare: U 1) Ambiente ricevente (1P-U1) AULA 5 (piano: PIANO PRIMO, unità immobiliare: U 1) R' W = 70,2 db D 03 S1 solaio primo piano 918,2 56 F1 05 MI cemento ,4 65 F2 01 PE parete esterna, 145x200 40,5 55 F3 05 MI cemento ,4 65 F4 06 MI cemento ,4 63 f1 05 MI cemento ,4 65 f2 01 PE parete esterna, 145x200 45,2 47 f3 05 MI cemento ,4 65 f4 06 MI cemento , Dd 87,5 31,9 Df1 8,81 76,6 F1d 8,81 108,5 31,9 F1f1 11,17 83,5 Df2 15,80 76,3 F2d 15,80 112,5 31,9 F2f2 34,57 94,9 Df3 8,81 76,6 F3d 8,81 108,5 31,9 F3f3 11,17 83,5 Df4 9,25 78,0 F4d 9,25 109,9 31,9 F4f4 14,58 87,1 Pag. 73

_Q_ RELAZIONE ACUSTICA COMUNE DI SANT'AGOSTINO SANT'AGOSTINO (FE) Progetto Definitivo-Esecutivo

_Q_ RELAZIONE ACUSTICA COMUNE DI SANT'AGOSTINO SANT'AGOSTINO (FE) Progetto Definitivo-Esecutivo COMUNE DI SANT'AGOSTINO PROGETTISTI: SANT'AGOSTINO (FE) Ripristino con miglioramento sismico dell'ex Scuola Media 'Dante Alighieri' STUDIO TECNICO GRUPPO MARCHE Contrada Potenza,11 62100 Macerata P.Iva

Dettagli

Progetto per la realizzazione di: edificio scolastico

Progetto per la realizzazione di: edificio scolastico Progetto per la realizzazione di: edificio scolastico CERTIFICATO ACUSTICO DI PROGETTO Applicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici

Dettagli

NUOVA SCUOLA MEDIA. Krej engineering S.r.l. C.C.I.A. n Tel: Fax: arch.

NUOVA SCUOLA MEDIA. Krej engineering S.r.l. C.C.I.A. n Tel: Fax: arch. COMMITTENTE: PROVINCIA DI UDINE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Ezio Antonel COMUNE di BUTTRIO NUOVA SCUOLA MEDIA ESECUTI VO:I M PI ANTIELETTRI CI REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROGETTISTI Krej

Dettagli

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX Via Muredei 78-38122 TRENTO (ITALY) TEL. +39 0461 933694 FAX +39 0461 396352 E-MAIL info@saitre.it Viale Verona 190/14-38123 TRENTO (ITALY) TEL. +39 0461 933546 FAX +39 0461 398141 E-MAIL info@stain.tn.it

Dettagli

Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano. 52,3 50,0 Sì Studio B1

Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano. 52,3 50,0 Sì Studio B1 Isolamento per via aerea tra ambienti Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano Appartamento A primo piano 52,3 50,0 Sì Studio B1 Studio A1 Pareti di separazione

Dettagli

Isolamento acustico e purezza dell aria

Isolamento acustico e purezza dell aria Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/22 Isolamento acustico e purezza dell aria Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 2/22 PROGETTAZIONE INTEGRATA ACUSTICA-TERMICA TERMICA Casa Kyoto: zero consumi,

Dettagli

NUOVA SCUOLA MEDIA. Krej engineering S.r.l. C.C.I.A. n Tel: Fax: arch.

NUOVA SCUOLA MEDIA. Krej engineering S.r.l. C.C.I.A. n Tel: Fax: arch. COMMITTENTE: PROVINCIA DI UDINE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Ezio Antonel COMUNE di BUTTRIO NUOVA SCUOLA MEDIA ESECUTI VO:I M PI ANTII LLUM I NAZI ONE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROGETTISTI

Dettagli

Luigi Pagnoncelli. Roma, 3 dicembre 2014

Luigi Pagnoncelli. Roma, 3 dicembre 2014 Luigi Pagnoncelli Roma, 3 dicembre 2014 1 ACUSTICA: Una prima grande differenza ROOM ACOUSTIC BUILDING ACOUSTIC Assorbimento acustico Isolamento acustico Sorgente di rumore e ricettore sono nelle stessa

Dettagli

Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi

Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi Aspetti legali del DPCM 05/12/97: gli obblighi da rispettare e il rischio

Dettagli

TRIESTE RELAZIONE ACUSTICA. Progetto Definitivo. BVN Donovan Hill Studio Tecnico Gruppo Marche Ottaviani Associati Massimo Cocciolito

TRIESTE RELAZIONE ACUSTICA. Progetto Definitivo. BVN Donovan Hill Studio Tecnico Gruppo Marche Ottaviani Associati Massimo Cocciolito TRIESTE Ristrutturazione e ampliamento dell'ospedale di Cattinara. Realizzazione della nuova sede dell'i.r.c.c.s. Burlo Garofolo Progetto Definitivo RELAZIONE ACUSTICA Repertorio/Posizione Data Verificato

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) STUDIO TECNICO QUALITY LIFE Via Andrea Doria n. 3 LERICI (SP) 187622198-187627172 RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) COMUNE:

Dettagli

CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175

CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175 CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175 R w > 50 db UNI EN 12354-1 D2m,nT,w > 40 db UNI EN 12354-3 L n,w < 63 db R w > 50 db UNI EN 12354-2 D.P.C.M. 5/12/97 CAT. A residenziale Come si valutano le prestazioni

Dettagli

La propagazione del suono nelle strutture edilizie Modello CEN UNI EN 12534

La propagazione del suono nelle strutture edilizie Modello CEN UNI EN 12534 D.I.E.N.C.A. - - Università di Bologna La propagazione del suono nelle strutture edilizie Modello CEN UNI EN 1534 : Ing. Luca Barbaresi Insegnamento: Fisica Tecnica Ambientale Docente: Prof. Massimo Garai

Dettagli

ACUSTICA. Acustica architettonica e edile FRA REQUISITI PASSIVI E VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO.

ACUSTICA. Acustica architettonica e edile FRA REQUISITI PASSIVI E VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. ACUSTICA FRA REQUISITI PASSIVI E VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. Introduzione al panorama legislativo e normativo nazionale e regionale sull applicazione di quanto previsto dalla legge quadro 447/95 anche

Dettagli

Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata

Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata SAIE 2012 - FORUM Sicurezza & Sostenibilità Sabato 20 ottobre 2012 Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata Simone Secchi Dipartimento di Ingegneria Industriale simone.secchi@unifi.it

Dettagli

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Doc. 497A05DI.900 di Origine Nazionale emanato/a da: Presidente del Consiglio

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA 1/41 REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico www.anit.it 2/41 SOMMARIO PRESENTAZIONE 1 2 3 Il DPCM 5/12/1997: determinazione

Dettagli

Comune di Porto San Giorgio

Comune di Porto San Giorgio Comune di Porto San Giorgio Provincia di Fermo Variante Urbanistica al piano di lottizzazione "comparto S.Vittoria" AMPLIAMENTO EDIFICIO ARTIGIANALE immobile sito in via Calzecchi Onesti e via Edison Rif.Cat.

Dettagli

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Verifica con D.P.C.M. 05/12/1997 e smi SuoNus - Valutazione preventiva delle prestazioni acustiche - Pag. 1 PREMESSA Scopo della presente relazione, redatta

Dettagli

Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI. Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino

Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI. Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino 1 Il rumore negli edifici Rumore proveniente dall interno (trasmesso per via aerea e strutturale)

Dettagli

Il livello di rumore da calpestio

Il livello di rumore da calpestio Il livello di rumore da calpestio DPCM 5/1/97 L n,w 63 db (residenze) Classe acustica III L n,w 63 db (tenuto conto dell incertezza di misura) Il calcolo e la verifica dell indice di valutazione del livello

Dettagli

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049) Via A. De Zigno, 5-35143 PADOVA Tel. e Fax (049) 8716177 e-mail: giacomx@tin.it Spett. Locanda al Castello di Balloch Albino & C. Via del Castello, 12 33043 Cividale del Friuli - Udine Oggetto: Verifica

Dettagli

5 dicembre Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

5 dicembre Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Ritorno all indice Aiuto Il decreto stabilisce i requisiti tecnici a cui riferirsi

Dettagli

Trasmissione del rumore negli edifici: Problematiche e metodi di calcolo

Trasmissione del rumore negli edifici: Problematiche e metodi di calcolo Trasmissione del rumore negli edifici: Problematiche e metodi di calcolo Giovanni Semprini D.I.E.N.C.A. Università di Bologna giovanni.semprini@unibo.it Propagazione del rumore Via aerea Via strutturale

Dettagli

GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO

GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO Il documento legislativo che stabilisce i principi fondamentali in materia di tutela dell'ambiente abitativo dall'inquinamento acustico

Dettagli

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici CESENA 26 APRILE 2016 Antonio Munafò Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici AGENDA I requisiti acustici passivi degli edifici: sistemi per il fonoisolamento dei solai Pavimentazioni

Dettagli

Acustica in Edilizia

Acustica in Edilizia Mestre 18.02.2016 Collegio degli Ingegneri di Mestre Acustica in Edilizia Tecnico Competente in Acustica Regione Veneto n. 45 ACUSTICA DEI SISTEMI EDILIZI POTERE FONOISOLANTE R W -STRUMENTAZIONE DIMISURA

Dettagli

Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica

Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica Relatori Università degli studi di Cagliari Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica Correlazione dei requisiti Acustici ed Energetici nella progettazione

Dettagli

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico. www.anit.it

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico. www.anit.it ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico www.anit.it ARGOMENTI DELLA GIORNATA Legislazione e norme tecniche per la progettazione acustica ed i collaudi a fine lavori Soluzioni tecnologiche

Dettagli

ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI. Relatore: Folco de Polzer

ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI. Relatore: Folco de Polzer ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI Relatore: Folco de Polzer RICHIAMI NORMATIVI E GRANDEZZE DI RIFERIMENTO D.P.C.M. 5 dicembre 1997, art.2 TABELLA A: CLASSIFICAZIONE

Dettagli

EC704 Calcolo requisiti acustici passivi

EC704 Calcolo requisiti acustici passivi EC704 Calcolo requisiti acustici passivi Ing. Marta Michelutti Technical Support Edilclima 17-20 Ottobre SAIE 2018 Calcolo dei requisiti acustici passivi Studio del comportamento acustico dell edificio:

Dettagli

PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CIVILI. Massimo Garai

PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CIVILI. Massimo Garai PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CIVILI Massimo Garai Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale su Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna Prestazioni acustiche degli edifici Isolamento

Dettagli

1. PREMESSA QUADRO NORMATIVO I limiti indicati dal DPCM Rumore di calpestio di solai, normalizzato...

1. PREMESSA QUADRO NORMATIVO I limiti indicati dal DPCM Rumore di calpestio di solai, normalizzato... AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. QUADRO NORMATIVO... 5 2.1. I limiti indicati dal DPCM 5.12.97... 5 Rumore di calpestio di solai, normalizzato... 6 3. LE PRESTAZIONI ACUSTICHE

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA Legge Quadro 447/95 Art. 3 comma 1, lettere e) - f) D.P.C.M. 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Legge regionale n 13 Art.

Dettagli

La norma UNI sulla classificazione acustica delle unità immobiliari

La norma UNI sulla classificazione acustica delle unità immobiliari La norma UNI 11367 sulla classificazione acustica delle unità immobiliari Dr Ing. Marco Vigone Presidente Commissione "Sicurezza" - UNI Milano Ex Rapporteur Settore "Sicurezza e Salute sul posto di lavoro"

Dettagli

Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto

Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto dicembre 2015 Dal Gruppo di Lavoro di acustica Anit una serie di considerazioni su cosa dovrebbe includere il nuovo decreto Negli

Dettagli

Indice. Fondamenti di acustica: il controllo del rumore nei sistemi edilizi

Indice. Fondamenti di acustica: il controllo del rumore nei sistemi edilizi Indice Introduzione pag. XI Parte I Capitolo 1 Fondamenti di acustica: il controllo del rumore nei sistemi edilizi 1.1 Fondamenti di acustica Natura del suono e principali grandezze acustiche - I campi

Dettagli

ACUSTICA. l isolamento acustico ai rumori aerei l isolamento acustico alla propagazione. dei rumori impattivi. l assorbimento acustico

ACUSTICA. l isolamento acustico ai rumori aerei l isolamento acustico alla propagazione. dei rumori impattivi. l assorbimento acustico ACUSTICA Il rumore era, sino a poco tempo fa, una delle fonti di inquinamento più sottovalutate e meno controllate, solo da pochi anni è stato riconosciuto come grave minaccia per la salute e per il benessere

Dettagli

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP)

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP) VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP) Oggetto: Laboratorio lavorazione carni avicole Località Pigna, Desenzano del Garda (BS) DOCUMENTO Relazione DATA 20/04/2015 LUOGO

Dettagli

INDICE APPLICAZIONI DEI MATERIALI ACUSTICI CALCOLO PRESTAZIONI ACUSTICHE PIANTE RAPE

INDICE APPLICAZIONI DEI MATERIALI ACUSTICI CALCOLO PRESTAZIONI ACUSTICHE PIANTE RAPE RAPE INDICE 1. PREMESSA 2. DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA EDILIZIA 3. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4. DESCRIZIONE DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI COMPONENTI L EDIFICIO 5. VALUTAZIONE DELL ISOLAMENTO ACUSTICO IN OPERA

Dettagli

BENESSERE ACUSTICO. Rumore ambientale

BENESSERE ACUSTICO. Rumore ambientale BENESSERE ACUSTICO Rumore ambientale Rumore ambientale fondamentale ai fini del comfort globale e non deve mai essere trascurato nella progettazione degli edifici così come l impatto acustico sul territorio

Dettagli

Interventi di ripristino e miglioramento dell involucro edilizio e delle partizioni interne

Interventi di ripristino e miglioramento dell involucro edilizio e delle partizioni interne Silenzio: interventi di miglioramento acustico di edifici esistenti Interventi di ripristino e miglioramento dell involucro edilizio e delle partizioni interne Luca Barbaresi Come intervenire nel caso

Dettagli

Normativa Acustica architettonica

Normativa Acustica architettonica Normativa Acustica architettonica 1 Prime disposizioni in materia di isolamento acustico negli edifici 1. Circolare Ministeriale n. 1769 del 30/04/1966 Criteri di Valutazione e Collaudo dei requisiti acustici

Dettagli

VOL. 3 Manuale di acustica edilizia

VOL. 3 Manuale di acustica edilizia Collana: L ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICO VOL. 3 Manuale di acustica edilizia a cura di Sergio Mammi Matteo Borghi Stefano Benedetti Edito da TEP srl Via Savona 1/B Milano Tutti i diritti sono riservati.

Dettagli

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049) STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, 5-35143 PADOVA Tel. e Fax (049) 8716177 e-mail: giacomx@tin.it Oggetto: D.P.C.M. 5 dicembre 1997: Determinazione dei requisiti acustici

Dettagli

Modalità di trasmissione del rumore attraverso due locali confinanti: diretta e indiretta

Modalità di trasmissione del rumore attraverso due locali confinanti: diretta e indiretta Isolamento e Assorbimento Acustico In tema di acustica occorre distinguere tra Isolamento e Assorbimento Acustico; il primo rappresenta la capacità di un materiale o di un sistema di limitare la trasmissione

Dettagli

Relazione Tecnica di collaudo acustico

Relazione Tecnica di collaudo acustico Relazione Tecnica di collaudo acustico TIPOLOGIA DI COLLAUDO Verifica del potere fonoisolante apparente di parete di separazione di distinte unità abitative [Rw] EDIFICIO OGGETTO DI COLLAUDO Fabbricato

Dettagli

Requisiti acustici passivi degli edifici: norme e responsabilità

Requisiti acustici passivi degli edifici: norme e responsabilità Requisiti acustici passivi degli edifici: norme e responsabilità In attesa della nuova normativa sui requisiti acustici passivi degli edifici, una sintesi del quadro di riferimento per i professionisti

Dettagli

Si è fatto riferimento, nell'esecuzione della procedura di valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi, alla seguente normativa:

Si è fatto riferimento, nell'esecuzione della procedura di valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi, alla seguente normativa: 0. PREMESSA Si è fatto riferimento, nell'esecuzione della procedura di valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi, alla seguente normativa: Legge n 447 del 26.10.1995 - Legge quadro sull inquinamento

Dettagli

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049) STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, 5-35143 PADOVA Tel. e Fax (049) 8716177 e-mail: giacomx@tin.it Oggetto: D.P.C.M. 5 dicembre 1997: Determinazione dei requisiti acustici

Dettagli

La famiglia è costituita dai seguenti requisiti: ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI AEREI ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI IMPATTIVI

La famiglia è costituita dai seguenti requisiti: ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI AEREI ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI IMPATTIVI ALLEGATO A / 1 FAMIGLIA 5 PROTEZIONE DAL RUMORE AGGIORNATO AL : 20/12/1999 PAG.: 1/1 PROPOSIZIONE ESIGENZIALE (SECONDO LA DIRETTIVA 89/106 CEE) Il controllo dei requisiti acustici dei locai è uno dei requisiti

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del Potere Fonoisolante Apparente

Dettagli

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049) STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, 5-35143 PADOVA Tel. e Fax (049) 8716177 e-mail: giacomx@tin.it Spett. Dino Srl Via Lavariano, 34 33100 Udine. Oggetto: D.P.C.M. 5 dicembre

Dettagli

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE COSTRUZIONI DOVRANNO RISPETTARE QUESTI REQUISITI. DOVENDO QUINDI

Dettagli

Cristian Bortot - -

Cristian Bortot - - Il nostro lavoro ha come unico obiettivo l uomo, nella sua forma più evoluta, nelle sue esigenze di vivere gli spazi abitativi, nella sua ricerca di un percorso di sostenibilità ambientale - bortot@studiosinthesi.it

Dettagli

E. O. Ospedali Galliera - Genova

E. O. Ospedali Galliera - Genova E. O. Ospedali Galliera - Genova Mura delle Cappuccine, 14 - I 16128 Genova Tel. +39.010.56321 - Fax. +39.010.5632018 - E-mail: ezio.bruno.urbina@galliera.it RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO : Ing.

Dettagli

COMPLEMENTI SUI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (a cura di Ing. Davide Foppiano)

COMPLEMENTI SUI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (a cura di Ing. Davide Foppiano) APPENDIE 3 OMPLEMENTI UI REQUIITI AUTII PAIVI DEGLI EDIFII (a cura di Ing. Davide Foppiano) 3.1 GENERALITA Il D.P..M. 5.12.97, emanato in ottemperanza a quanto disposto dalla Legge Quadro n 447, fissa

Dettagli

LINEA ISOLANTI ACUSTICI

LINEA ISOLANTI ACUSTICI SISTEMI EDILI APPLICATI RELATORI TOZZOLA ANDREA: TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA-TITOLARE-GEOMETRA BERTOZZI GABRIELE: DIRETTORE COMMERCIALE-GEOMETRA LINEA ISOLANTI ACUSTICI COS E? PANISOL è un marchio registrato

Dettagli

Valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici (D.P.C.M. 5/12/97, DM 18/12/1975 e L.R. 13/01)

Valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici (D.P.C.M. 5/12/97, DM 18/12/1975 e L.R. 13/01) AC-GEN-XX-01 PROGETTO ESECUTIVO Valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici (D.P.C.M. 5/12/97, DM 18/12/1975 e L.R. 13/01) SCUOLA MEDIA E.FERMI PALAZZOLO SULL OGLIO- PROGETTO

Dettagli

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser Acustica Quadro normativo e progettazione Foto: Markus Esser 102 Quadro normativo italiano sull acustica D.P.C.M. 05/12/97 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici in GU n. 297 del 22/12/97

Dettagli

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI E VERIFICA DEL TEMPO DI RIVERBERO INDICE 1 PREMESSA... 4

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI E VERIFICA DEL TEMPO DI RIVERBERO INDICE 1 PREMESSA... 4 INDICE 1 PREMESSA... 4 2 RIFERIMENTI LEGISLATIVI E NORMATIVI... 5 3 SIGNIFICATO DELLE GRANDEZZE ACUSTICHE... 9 3.1 Simboli... 11 4 METODO DI CALCOLO... 13 4.1 Isolamento a suoni aerei fra ambienti adiacenti...

Dettagli

La norma UNI sulla classificazione acustica delle unità immobiliari: una breve sintesi. Giuseppe Elia. Milano, 30 settembre 2010

La norma UNI sulla classificazione acustica delle unità immobiliari: una breve sintesi. Giuseppe Elia. Milano, 30 settembre 2010 La norma UNI 11367 sulla classificazione acustica delle unità immobiliari: una breve sintesi Giuseppe Elia Milano, 30 settembre 2010 La classificazione un unità immobiliare è prevista per le unità immobiliari

Dettagli

VOL. 3 Manuale di acustica edilizia

VOL. 3 Manuale di acustica edilizia Collana: L ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICO VOL. 3 Manuale di acustica edilizia a cura di Sergio Mammi Matteo Borghi Stefano Benedetti INDICE PARTE 1: Concetti generali 1. Premessa... 5 2. Il suono... 5 3.

Dettagli

ANIT RISPONDE Sistema costruttivo con blocchi cassero e solai in legno cemento: massima sicurezza e comfort abitativo.

ANIT RISPONDE Sistema costruttivo con blocchi cassero e solai in legno cemento: massima sicurezza e comfort abitativo. ANIT RISPONDE Sistema costruttivo con blocchi cassero e solai in legno cemento: massima sicurezza e comfort abitativo. Responsabile Uff. Tecnico ISOTEX Srl Diritti d autore: la presente presentazione è

Dettagli

Gli interventi di riqualificazione energetica e acustica

Gli interventi di riqualificazione energetica e acustica Gli interventi di riqualificazione energetica e acustica Gli interventi di riqualificazione energetica e acustica I nuovi decreti attuativi della legge 90/2013 Gli ambiti di intervento Riqualificazione

Dettagli

Comfort acustico in edifici nuovi e ristrutturati Indicazioni per i professionisti del settore

Comfort acustico in edifici nuovi e ristrutturati Indicazioni per i professionisti del settore Matteo BORGHI Comfort acustico in edifici nuovi e ristrutturati Indicazioni per i professionisti del settore Milano, 10 marzo 2017 In collaborazione con Dal 1984 diffonde, promuove e sviluppa l isolamento

Dettagli

ACUSTICA EDILE. Normativa Stratigrafie Esempi concreti. Relatore: Daniele Luinetti

ACUSTICA EDILE. Normativa Stratigrafie Esempi concreti. Relatore: Daniele Luinetti ACUSTICA EDILE Normativa Stratigrafie Esempi concreti Relatore: Daniele Luinetti Livelli sonori scala dei decibel 20 µpa (soglia dell udibile) 200 Pa (soglia del dolore) Per questo motivo si fa uso di

Dettagli

0017/DC/ACU/05 10/05/2005

0017/DC/ACU/05 10/05/2005 Costruzioni Fisica Tecnica 007/DC/ACU/05 0/05/005 Polygran E905 Pannello composto da gomma, naturale e sintetica, e da resina poliuretanica M.A.I.A. S.r.l. Zona Industriale Settore 5 I-070 Olbia (SS) UNI

Dettagli

ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO: Soluzioni tecnologiche e di posa

ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO: Soluzioni tecnologiche e di posa ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO: Soluzioni tecnologiche e di posa ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico www.anit.it OBIETTIVO Sensibilizzare gli operatori del settore edilizio

Dettagli

Calcolo e verifica sperimentale dei requisiti acustici passivi. Capitolo 12. Calcolo e verifica sperimentale dei requisiti acustici passivi 12.

Calcolo e verifica sperimentale dei requisiti acustici passivi. Capitolo 12. Calcolo e verifica sperimentale dei requisiti acustici passivi 12. 12.1 12.1 Convenzioni utilizzate Il presente capitolo è dedicato al calcolo dei requisiti acustici passivi mediante l utilizzo delle tecniche previsionali e al confronto dei valori così ottenuti con quelli

Dettagli

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI CENTO VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Verifica con D.P.C.M. 05/12/1997 OGGETTO: NUOVA COTRUZIONE IN AMPLIAMENTO DI FABBRICATO AD USO SCOLASTICO DA ADIBIRE

Dettagli

Università di Firenze

Università di Firenze Milano, 22 febbraio 2010 L EVOLUZIONEL DELLA NORMATIVA TECNICA ITALIANA VERSO LA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI Simone Secchi Dipartimento di Tecnologie dell Architettura e Design Dipartimento

Dettagli

TECNASFALTI S.r.l. Via dell'industria 12, Loc. Francolino Carpiano (MI)

TECNASFALTI S.r.l. Via dell'industria 12, Loc. Francolino Carpiano (MI) Descrizione Campione 1/9 Solaio normalizzato in calcestruzzo armato, spessore 14 cm, materassino sottopavimento Isolmant IsolTILE, spessore 2 mm, pavimento prefinito in legno, spessore 15 mm. Cliente TECNASFALTI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA

RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA STUDIO TECNICO Dott. Ing. ANGELO REA Via Casarea, 65 Centro San Mauro Fabbr. B Int. 12 80013 Casalnuovo di Napoli (NA) RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA IMPATTO ACUSTICO PREVISIONALE Piano Urbanistico Attuativo

Dettagli

Torino, 18 novembre Nicola Massaro

Torino, 18 novembre Nicola Massaro LA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DELLE UNITA IMMOBILIARI SECONDO LA NUOVA NORMA UNI 11367 Il panorama normativo di riferimento e le prospettive di evoluzione Nicola Massaro Torino, 18 novembre 2010 Requisiti

Dettagli

Prove in laboratorio e prove in opera. Dati significativi nelle certificazioni acustiche dei materiali e delle opere compiute.

Prove in laboratorio e prove in opera. Dati significativi nelle certificazioni acustiche dei materiali e delle opere compiute. Seminario Materiali e Metodologie per l acustica edilizia Prodotti certificati e procedure standard per la qualità acustica degli edifici Firenze Saschall - 22 Novembre 2006 Prove in laboratorio e prove

Dettagli

CALCOLO PREVENTIVO DEL POTERE FONOISOLANTE E DEL LIVELLO DI CALPESTIO DI ELEMENTI DI EDIFICI

CALCOLO PREVENTIVO DEL POTERE FONOISOLANTE E DEL LIVELLO DI CALPESTIO DI ELEMENTI DI EDIFICI CALCOLO PREVENTIVO DEL POTERE FONOISOLANTE E DEL LIVELLO DI CALPESTIO DI ELEMENTI DI EDIFICI GRANDEZZE, SIMBOLI ED UNITÀ DI MISURA ADOTTATI Simbolo Unità di Descrizione misura C [db] Fattore di adattamento

Dettagli

Considerazioni per un nuovo decreto sui requisiti acustici passivi

Considerazioni per un nuovo decreto sui requisiti acustici passivi Considerazioni per un nuovo decreto sui requisiti acustici passivi A cura del Gruppo di Lavoro di acustica ANIT INTRODUZIONE Negli ultimi mesi si è ricominciato a parlare della pubblicazione di un nuovo

Dettagli

IL COMFORT ACUSTICO. Convegno SICUREZZA E COMFORT NELLE ABITAZIONI CON STRUTTURE DI LEGNO Verona, 16 Giugno 2001

IL COMFORT ACUSTICO. Convegno SICUREZZA E COMFORT NELLE ABITAZIONI CON STRUTTURE DI LEGNO Verona, 16 Giugno 2001 Convegno SICUREZZA E COMFORT NELLE ABITAZIONI CON STRUTTURE DI LEGNO Verona, 16 Giugno 2001 IL COMFORT ACUSTICO RELATORI : Ing.. Marcello Brugola Ing.. Arianna Surace 1 Come progettare le soluzioni LA

Dettagli

RELAZIONE DI COLLAUDO ACUSTICO DEGLI EDIFICI

RELAZIONE DI COLLAUDO ACUSTICO DEGLI EDIFICI RELAZIONE DI COLLAUDO ACUSTICO DEGLI EDIFICI Ubicazione intervento Comune di PONTECAGNANO FAIANO Via Roma, 11 Committente Blumatica srl Progettista Ing Mario Rossi Costruttore EDILCOM srl Progettista Ing

Dettagli

L ACUSTICA (per il C.A.T.) 5G C.A.T. a.s Prof. Gianluigi Ferrario

L ACUSTICA (per il C.A.T.) 5G C.A.T. a.s Prof. Gianluigi Ferrario L ACUSTICA (per il C.A.T.) 5G C.A.T. a.s. 2015-16 Prof. Gianluigi Ferrario CALCOLO DEL LIVELLO DI RUMORE DA CALPESTIO Il livello di rumore da calpestio è un valore che ci consente di determinare la capacità

Dettagli

I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI DPCM 05/12/1997

I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI DPCM 05/12/1997 I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI DPCM 05/12/1997 Interazione tra prestazioni termiche ed acustiche prof. Angelo Lucchini - Dipartimento BEST Quadro normativo 2 NORMATIVA NAZIONALE D.P.C.M. 1.3.1991

Dettagli

COMUNE DI ORISTANO PROGETTAZIONE E SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE PER "RIQUALIFICAZIONE ACCESSIBILITA' E CENTRO SERVIZI PARCO DI VIA SOLFERINO

COMUNE DI ORISTANO PROGETTAZIONE E SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE PER RIQUALIFICAZIONE ACCESSIBILITA' E CENTRO SERVIZI PARCO DI VIA SOLFERINO Indice 1 INFORMAZIONI GENERALI PROGETTO...2 2RIFERIMENTI NORMATIVI...3 2.1PREMESSA...3 2.2REQUISITI ACUSTICI PREVISTI DAL D.P.C.M. 5/12/97...3 3METODI DI CALCOLO UTILIZZATI...5 3.1ISOLAMENTO DI FACCIATA...5

Dettagli

particolari e della posa in opera

particolari e della posa in opera Ponti acustici: l importanza dei particolari e della posa in opera Stefano Benedetti, Ingegnere, esperto di acustica in edilizia Risparmio energetico e confort acustico sono ormai l obiettivo fondamentale

Dettagli

LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI

LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società da esso rappresentata. Nessuna parte può essere

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA GIORNATA FORMATIVA 8 APRILE 2011 E.S.E.Ma. REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA Relatore: Arch. MARIANNA DENORA Legge Quadro sull inquinamento acustico 26/10/95

Dettagli

POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO:

POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO: POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO: confronto tra calcolo teorico, certificati di laboratorio e risultati di prove in opera Dove siamo Dove siamo

Dettagli

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA Albergo SuoNus CLASSIFICAZIONE ACUSTICA UNI 11367 Oggetto: Albergo SuoNus via delle note - Roma (RM) Committente: Antonello Bianchi via della musica - Roma (RM) Telefono 00000000 Fax 00000000 Data 08/03/2018

Dettagli

ACUSTICA EDILIZIA NOVITÀ NORMATIVE E LEGISLATIVE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI

ACUSTICA EDILIZIA NOVITÀ NORMATIVE E LEGISLATIVE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI Cesena 11 dicembre 2013 ACUSTICA EDILIZIA NOVITÀ NORMATIVE E LEGISLATIVE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI francesco.borchi@vienrose.it www.vienrose.it L. 26 ottobre 1995, n. 447 Legge quadro sull'inquinamento

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO

COMUNE DI PREMARIACCO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO Progetto esecutivo per il secondo lotto dei lavori di ampliamento della Scuola Materna di Ipplis Allegato 5 Marzo 2016 Toso,

Dettagli

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Focus acustica VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Verifica con D.P.C.M. 05/12/1997 Relazione tecnica Oggetto: Casa a ballatoio di due piani con quattro mini appartamenti Via dei Mille 9

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA LOMBARDIA

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA LOMBARDIA INDICE sezione 1 inquadramento acustico e individuazione dei ricettori sensibili e valutazione di impatto acustico... 2 1.1 inquadramento acustico dell insediamento e zonizzazione acustica dell area...

Dettagli

Calcoli previsionali dei requisiti acustici passivi - D.P.C.M

Calcoli previsionali dei requisiti acustici passivi - D.P.C.M CLIENTE Energia&Ambiente S.r.l. Via Ghislanzoni, 41 24122 Bergamo Comune di Alzano Lombardo Provincia di Bergamo REGIONE LOMBARDIA Progetto call center Calcoli previsionali dei requisiti acustici passivi

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI FONOISOLAMENTO

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI FONOISOLAMENTO REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI FONOISOLAMENTO Legge Quadro 447/95 Art. 3, comma 1, lettere e) e) la determinazione, fermo restando il rispetto dei valori determinati ai sensi della lettera a), con decreto

Dettagli

Introduzione alle UNI EN ISO 12354:2017 per i calcoli previsionali di acustica edilizia

Introduzione alle UNI EN ISO 12354:2017 per i calcoli previsionali di acustica edilizia INTRODUZIONE Introduzione alle UNI EN ISO 12354:2017 per i calcoli previsionali di acustica edilizia di Matteo Borghi ANIT Associazione nazionale per l Isolamento Termico e acustico www.anit.it A luglio

Dettagli

INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA

INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA MISURAZIONE IN OPERA DELLE PARTIZIONE DI EDIFICIO (AI SENSI DELLA NORMATIVA TECNICA UNI 16283-1) Committente:

Dettagli