Programma di attività di SERVIZIO ATTRATTIVITA' E INTERNAZIONALIZZAZIONE. Versione: 2/2018 (30/10/2018) Stato: Approvato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma di attività di SERVIZIO ATTRATTIVITA' E INTERNAZIONALIZZAZIONE. Versione: 2/2018 (30/10/2018) Stato: Approvato"

Transcript

1 Programma di attività di SERVIZIO ATTRATTIVITA' E INTERNAZIONALIZZAZIONE Versione: 2/2018 (30/10/2018) Stato: Approvato Responsabile: SACERDOTI RUBEN SportelloEstero@regione.emilia-romagna.it Tel Fax PdA (Unità Funzionale ) v.2/2018 (16/03/ /12/2018) Pag. 1/0

2 SOMMARIO Obiettivi di Servizio collegati a sotto obiettivi di Direzione Coordinamento e realizzazione delle azioni per l'attrattività pag. 3 Strategie per l'export e l'internazionalizzazione cluster-based pag. 5 Internazionalizzazione del sistema cultura, promozione opportunità all'estero pag. 8 PdA (Unità Funzionale ) v.2/2018 (16/03/ /12/2018) Pag. 2/0

3 Coordinamento e realizzazione delle azioni per l'attrattività Obiettivo di Servizio collegato a sotto obiettivo di Direzione Descrizione analitica: La Regione, in attuazione della LR 14/14, promuove azioni e iniziative volte a favorire nuovi investimenti sul territorio regionale, anche da parte di imprese estere. tali azioni consistono in: approvazione e gestione dei bandi per l'attrazione degli investimenti definizione, approvazione e gestione di accordi di insediamento, in attuazione dei bandi azioni di marketing internazionale elaborazione della relazione annuale all'assemblea di attuazione della LR 14/2014 Responsabilità: SACERDOTI RUBEN, dal 01/01/2018 Indicatori: Descrizione Target Ultimo monitoraggio Approvazione e monitoraggio degli accordi di insediamento previsti dalla DGR 1061/2017 Definizione proposta del nuovo bando per l'attrazione di investimenti per l'annualità % 100% eseguito il 31/12/2018 Sì Sì eseguito il 31/12/2018 Macro attività: Realizzazione di eventi di promozione e attrazione degli investimenti nei settori high tech L'attività consiste nello sviluppare azioni di marketing territoriale attraverso: un sito dedicato di informazioni, in più lingue, sulle opportunità della regione iniziative di presentazione della regione e delle sue opportunità di investimento all'estero anche attraverso la realizzazione di missioni internazionali assistenza alle imprese che richiedono un supporto per conoscere le opportunità di investimento presenti in regione per accedere agli strumenti di sostegno Approvazione e gestione degli accordi di insediamento L'attività consiste nella definizione e approvazione degli accordi di insediamento previsti dalla DGR 1061/2017 e nella successiva azione di monitoraggio degli avanzamenti degli impegni assunti dai beneficiari selezionati da tutti i bandi relativi alla LR 14/14 e di assistenza alle imprese per favorire il completamento degli investimenti. Le attività avvengono in stretto coordinamento con ERVET. Inoltre, l'azione di monitoraggio richiede il coordinamento con i Servizi responsabili dei finanziamenti settoriali ai progetti facenti parte dei medesimi accordi insediamento. Definizione e proposta di un nuovo bando per l'attrazione di investimenti In attuazione dell'art. 6 della LR 14/14 e in caso di indicazione delle risorse necessarie, si procederà a definire la proposta di un secondo bando per l'annualità 2019/2020 per l'attrazione di investimenti sul territorio regionale attraverso appositi accordi di insediamento. L'Attività sarà svolta, con l'ausilio di ERVET, in stretto coordinamento con i Servizi responsabili della concessione di contributi per le diverse attività progettuali che saranno previste dal bando. PdA (Unità Funzionale ) v.2/2018 (16/03/2018) Pag. 3/0

4 Accordi di Sviluppo Gestione delle attività conseguenti alla stipula degli Accordi di Sviluppo ex art 43, decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 tra Regione Emilia-Romagna, Ministero dello Sviluppo Economico, l Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa s.p.a. (Invitalia) e imprese produttive per la realizzazione di progetti di sviluppo rilevanti per il rafforzamento della struttura produttiva della regione e del paese. In particolare è richiesta la partecipazione al comitato tecnico previsto dall Accordo in essere ex dgr 1935/2017 da istituirsi con decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico. PdA (Unità Funzionale ) v.2/2018 (16/03/2018) Pag. 4/0

5 Strategie per l'export e l'internazionalizzazione cluster-based Obiettivo di Servizio collegato a sotto obiettivo di Direzione Descrizione analitica: Supporto alla Presidenza nella pianificazione e gestione delle relazioni internazionali anche attraverso la partecipazione alla Cabina di regia per le attività di rilievo internazionale ed europee, coordinata dal capo di Gabinetto della Presidenza della Giunta. Supporto alla definizione e concertazione di strategie pluriennali per il sostegno e l'espansione dell'export, la cooperazione produttiva e il trasferimento tecnologico internazionale, l'attrazione degli investimenti dall'estero. Supporto alla Giunta per la valutazione e la proposta di interventi, norme, programmi per l'internazionalizzazione nell'ambito della Conferenza Stato Regioni. Coordinamento dei lavori del Comitato regionale per l'export e l'internazionalizzazione e attività di segretariato. Definizione e attuazione del programma Emilia-Romagna Go Global sviluppando una nuova linea operativa che veda il coinvolgimento diretto o indiretto delle Associazioni Clust-ER. Responsabilità: SACERDOTI RUBEN, dal 01/01/2018 Indicatori: Descrizione Target Ultimo monitoraggio Elaborazione proposta di lavoro e documenti preparatori per Comitato regionale per l'export e l'internazionalizzazione Supporto ai lavori di almeno 1 seduta del Comitato per l'export e l'internazionalizzazione Supporto ai lavori della Cabina di Regia per le attività di rilievo internazionale ed europee attraverso la partecipazione del Servizio Sì Sì eseguito il 31/08/ eseguito il 31/08/ % 100% eseguito il 31/12/2018 Partecipazione ai tavoli di coordinamento dei Clust-ER 100% 100% eseguito il 31/12/2018 Macro attività: Comitato regionale per l'export e l'internazionalizzazione e partecipazione ai lavori della Cabina di Regia Coordinamento dei lavori del Comitato regionale per l'export e l'internazionalizzazione (predisposizione documenti preparatori, report di analisi, proposte di lavoro) e sua integrazione con l'advisory Board Expo Dubai 2020 Partecipazione ai lavori della Cabina di regia per le attività di rilievo internazionale ed europee. USA Realizzazione di azioni di promozione del sistema produttivo e della ricerca dell'emilia-romagna nei paesi target, incluse le seguenti azioni: Coordinamento del programma Emilia-Romagna in Silicon Valley Coordinamento delle iniziative nello Stato di New York con la realizzazione di un visiting tour al cluster della fotonica in un'ottica cluster-to-cluster Coordinamento e organizzazione di missioni istituzionali, imprenditoriali e formative Sostegno alla realizzazione di progetti congiunti con associazioni imprenditoriali, camere di commercio Ulteriori azioni a favore di imprese innovative PdA (Unità Funzionale ) v.2/2018 (16/03/2018) Pag. 5/0

6 CINA e Hong Kong Realizzazione di azioni di promozione del sistema produttivo e della ricerca dell'emilia-romagna, incluse le seguenti azioni: Coordinamento relazioni con la Provincia del Guangdong missione istituzionale e imprenditoriale, anche finalizzate all'attrazione di investimenti sostegno alla realizzazione di progetti congiunti con associazioni imprenditoriali, camere di commercio azioni a favore di imprese innovative, anche tramite il supporto di Aster Sud Africa Realizzazione di azioni di promozione del sistema produttivo e della ricerca dell'emilia-romagna nei paesi target, incluse le seguenti azioni: sostegno alla realizzazione di progetti congiunti con associazioni imprenditoriali, camere di commercio Medio Oriente Realizzazione di azioni di promozione del sistema produttivo e della ricerca dell'emilia-romagna nei paesi target che per quest'area comprendono prioritariamente: Emirati Arabi Uniti (in vista anche di expo Dubai); Iran; Israele. Sono incluse le seguenti azioni: missione istituzionale e imprenditoriale, sostegno alla realizzazione di progetti congiunti con associazioni imprenditoriali, camere di commercio In Israele azioni a favore del sistema dell'innovazione, della R&S e delle startup regionali e delle imprese innovative, anche tramite il supporto di Aster. Piattaforma Germania Realizzazione di un insieme di azioni destinate a rafforzare gli scambi con la Germania avendo a particolare riferimento: l'attrazione di investimenti, l'avvio di collaborazioni produttive e di ricerca, in particolare nell'ambito dei temi di Industria 4.0. L'attività comprende anche la realizzazione di eventi in Germania o in Italia e missioni imprenditoriali, organizzate in attuazione di progetti di promozione cofinanziati dalla Regione Realizzazione di grandi eventi promozionali l'attività consiste nel programmare e realizzare eventi di promozione di particolare rilievo destinati al coinvolgimento di operatori esteri, in vari ambiti settoriali. In particolare, nell'anno in corso il Servizio predisporrà: Avvio della pianificazione della partecipazione regionale a Expo Dubai 2020 anche attraverso la gestione dell'adivosry baord per l'expo Dubai 2020 (DGR 1980/2017) e la programmazione delle azioni necessarie alla partecipazione regionale all'evento (tra cui in particolare: la partecipazione ai tavoli di coordinamento nazionali); Partecipazione alla realizzazione dell'edizione 2018 di Research To Business" in collaborazione con SMAU e la partecipazione regionale alle edizioni dell'anno in corso di SMAU Berlino e Londra e di Ecomotion (Tel Aviv); Partecipazione in affiancamento ad ASTER alla realizzazione di MIT4LS; Partecipazione in affiancamento ad ASTER alla realizzazione di una sessione del WFF in occasione di Cibus 2018 a Parma PdA (Unità Funzionale ) v.2/2018 (16/03/2018) Pag. 6/0

7 Definizione e approvazione di un bando a supporto dei processi di internazionalizzazione dei Clust-ER Definizione e approvazione di un bando specifico a supporto dei processi di internazionalizzazione dei Clust-ER, in coordinamento con le azioni che la Regione ha già avviato per questa tipologia di beneficiari nell'ambito della Strategia S3. il bando deve favorire, tra le altre cose, la partecipazione dei Clust-ER anche agli eventi di promozione internazionale del sistema regionale e di attrazione degli investimenti. PdA (Unità Funzionale ) v.2/2018 (16/03/2018) Pag. 7/0

8 Internazionalizzazione del sistema cultura, promozione opportunità all'estero Obiettivo di Servizio collegato a sotto obiettivo di Direzione Descrizione analitica: Diffusione della conoscenza del patrimonio culturale dell Emilia-Romagna attraverso manifestazioni, eventi, rappresentazioni artistiche, di spettacolo dal vivo, cinematografiche, espositive, editoriali e di comunicazione con azioni mirate di marketing territoriale e internazionalizzazione, in una logica di integrazione con altre politiche regionali di settore, di complementarietà con le politiche nazionali e di collaborazione con la rete mondiale delle Rappresentanze Diplomatiche, Culturali ed Economiche. Responsabilità: SACERDOTI RUBEN, dal 01/01/2018 Indicatori: Descrizione Target Ultimo monitoraggio percentuale di realizzazione in base al documento di programmazione 100% 80% eseguito il 31/08/2018 Macro attività: Promozione culturale all'estero Programmazione ed organizzazione degli eventi e dei progetti di promozione del patrimonio, della cultura e dell immagine regionale con particolare attenzione alle aree geografiche prioritarie/strategiche per la Regione (Cina, Europa, Israele, Paesi del Golfo, Sud Africa, USA) e per il Paese (manifestazioni nazionali di promozione culturale derivanti da accordi bilaterali e processi d internazionalizzazione quali 2018 European Year of Cultural Heritage, 2018 Italia, Culture, Mediterraneo, 150 delle relazioni diplomatiche Italia Thailandia, Settimana della lingua italiana nel mondo, Settimana della cucina italiana nel mondo), in collaborazione con il Servizio Cultura e giovani e altri settori dell ente, i Ministeri Affari Esteri e Cooperazione Internazionale e Beni e Attività Culturali e Turismo, le Rappresentanze culturali e diplomatiche e con istituti e agenzie presenti nei diversi Paesi. Coordinamento del Forum regionale per le attività promozionali all estero, composto da Istituzioni, Enti e soggetti pubblici e privati che producono ed esportano cultura, per supportare e valorizzare le loro attività e l immagine dell Emilia-Romagna all estero. Partecipazione al Comitato per l export e l internazionalizzazione previsto dal Programma regionale Go Global , alla Cabina di regia regionale Cultura-Turismo, Gruppo del Lavoro del MAECI "Cucina italiana di qualità" e a tavoli Paese regionali e nazionali. Liason-officer con la DG per la Promozione del Sistema Paese-Direzione Centrale per la promozione della cultura e della lingua italiana. Collaborazione, per quanto di competenza, a specifici progetti dell Assessorato Cultura; collaborazione alle attività di ridefinizione amministrativa dell'intervento regionale nel settore della musica e nella promozione culturale all'estero. PdA (Unità Funzionale ) v.2/2018 (16/03/2018) Pag. 8/0

9 Supporto allo sviluppo dell export culturale e all'azione di sistema New Italian Dance Platform - NID 2019 Valorizzazione della produzione artistica e delle attività dei componenti del Forum regionale per le attività promozionali all estero per manifestazioni, iniziative di confronto, rappresentazioni artistiche, di spettacolo, cinematografiche ed espositive. Supporto per l esportazione di eventi e iniziative promozionali in collaborazione con le Rappresentanze culturali e diplomatiche e con istituti e agenzie culturali presenti nei diversi Paesi, i Ministeri Beni e Attività Culturali e Turismo e Affari Esteri e Cooperazione Internazionale. Sviluppo di specifici progetti di marketing territoriale finalizzati al turismo culturale in collaborazione con i settori regionali di competenza (Terre di Piero, Montefeltro Vedute Rinascimentali, Ravenna Festival e Festival Verdi, ecc.) Collaborazione con il Servizio Cultura allo sviluppo, nell ambito dell art. 44 del D.M , dell azione di sistema denominata New Italian Dance Platform NID 2019, manifestazione volta alla valorizzazione della migliore produzione artistica della danza italiana, che si svolgerà a Reggio Emilia nell ottobre 2019, alla presenza dei principali operatori e critici nazionali e internazionali. Attuazione dell accordo sottoscritto con il MiBACT per le azioni preliminari di continuità con la NID 2017; approvazione del progetto relativo alle azioni preliminari e monitoraggio; adesione e attuazione dell Accordo con il MiBACT sul progetto definitivo NID 2019; approvazione e monitoraggio in itinere del progetto definitivo; coinvolgimento e coordinamento sul territorio delle istituzioni e degli altri attori coinvolti nella preparazione della manifestazione. Realizzazione e diffusione dei prodotti di comunicazione istituzionale integrata finalizzati alla promozione del patrimonio, della cultura e dell'immagine dell'emilia-romagna a livello internazionale ai diversi enti di rappresentanza dei Paesi in cui si svolgono le iniziative e on-demand di immagini, filmati e mostre in HD editabili in remoto e personalizzate per ciascuna sede richiedente. Partecipazione a progetti territoriali in ambito culturale Collaborazione col Servizio Cultura e giovani alle attività di progettazione e gestione di interventi su bandi regionali POR FESR e nei diversi programmi della nuova programmazione comunitaria in ambito culturale, per sviluppare possibilità di fund-raising di progetti e di azioni dirette a rafforzare la competitività dei sistemi territoriali. Supporto al coordinamento complessivo e definizione del programma della Settimana di promozione della cultura Collaborazione con il Servizio Cultura e giovani per la programmazione, pianificazione e organizzazione di una campagna di sensibilizzazione denominata EnERgie Diffuse -Emilia-Romagna un patrimonio di culture e umanità realizzata in occasione dell'anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018, che culminerà in una settimana di promozione della cultura, con diverse attività promosse nell ambito di un cartellone unitario che si terranno su tutto il territorio regionale dal 7 al 14 ottobre 2018, in attuazione dell'art. 18 della legge regionale n. 26/2017. Supporto alla definizione del programma, al coinvolgimento degli Enti locali e delle associazioni, istituti, fondazioni culturali ecc. del territorio emiliano-romagnolo nella programmazione di iniziative all interno della campagna e all'individuazione delle modalità di concessione e dei criteri di utilizzo del marchio-logo appositamente ideato e alla sua gestione. Rapporto con il Segretariato Generale del MiBACT e con la European External Action Service della Commissione Europea per l inserimento della campagna nell agenda nazionale e internazionale dell Anno europeo del patrimonio culturale con il relativo marchio EYCH. PdA (Unità Funzionale ) v.2/2018 (16/03/2018) Pag. 9/0

10 Organizzazione incontri/convegni da realizzare nell'ambito della settimana di promozione della cultura EnERgie diffuse e loro promozione internazionale Collaborazione con il Servizio Cultura e Giovani alla definizione, organizzazione, realizzazione delle attività seminariali e convegnistiche, con Enti, istituzioni, Associazioni, Enti locali, European External Action Service della Commissione Europea, Segretariato Generale MiBACT, Ministero Affari Esteri e Istituti Italiani di Cultura. Predisposizione del calendario degli appuntamenti della settimana di promozione della cultura. Ideazione e organizzazione di eventi dedicati e loro promozione internazionale anche attraverso il sito PdA (Unità Funzionale ) v.2/2018 (16/03/2018) Pag. 10/0

Programma di attività di SERVIZIO CULTURA E GIOVANI. Versione: 2/2018 (30/10/2018) Stato: Versione finale (consuntivo)

Programma di attività di SERVIZIO CULTURA E GIOVANI. Versione: 2/2018 (30/10/2018) Stato: Versione finale (consuntivo) Programma di attività di SERVIZIO CULTURA E GIOVANI Versione: 2/2018 (30/10/2018) Stato: Versione finale (consuntivo) Responsabile: COTTAFAVI GIANNI Email: ServCult@regione.emilia-romagna.it Tel. 051 5273511

Dettagli

Versione: 2/2016 (27/07/2016) Stato: Versione finale (consuntivo)

Versione: 2/2016 (27/07/2016) Stato: Versione finale (consuntivo) Programma di attività di SERVIZIO SPORTELLO REGIONALE PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRES E Versione: 2/2016 (27/07/2016) Stato: Versione finale (consuntivo) Responsabile: SACERDOTI RUBEN Email:

Dettagli

L eredità di EXPO per l agricoltura dell Emilia-Romagna Un futuro di innovazione e internazionalizzazione

L eredità di EXPO per l agricoltura dell Emilia-Romagna Un futuro di innovazione e internazionalizzazione L eredità di EXPO per l agricoltura dell Emilia-Romagna Un futuro di innovazione e internazionalizzazione Sala Polivalente - Regione Emilia-Romagna, Bologna, Viale Aldo Moro 50 Palma Costi, Assessore Regionale

Dettagli

Programmi, strumenti e azioni a favore dei processi di internazionalizzazione delle imprese dell Emilia-Romagna

Programmi, strumenti e azioni a favore dei processi di internazionalizzazione delle imprese dell Emilia-Romagna Programmi, strumenti e azioni a favore dei processi di internazionalizzazione delle imprese dell Emilia-Romagna Ruben Sacerdoti Servizio Attrattività e Internazionalizzazione Indicatori di performance

Dettagli

Programmi, strumenti e azioni a favore dei processi di internazionalizzazione delle PMI e delle startup high tech dell Emilia-Romagna

Programmi, strumenti e azioni a favore dei processi di internazionalizzazione delle PMI e delle startup high tech dell Emilia-Romagna Programmi, strumenti e azioni a favore dei processi di internazionalizzazione delle PMI e delle startup high tech dell Emilia-Romagna Ruben Sacerdoti Servizio Attrattività e Internazionalizzazione 1 Indicatori

Dettagli

ATTIVITA CONGIUNTE GOVERNO REGIONI IN MATERIA DI ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI ANNUALITA

ATTIVITA CONGIUNTE GOVERNO REGIONI IN MATERIA DI ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI ANNUALITA 17/56/CR09/C11 ATTIVITA CONGIUNTE GOVERNO REGIONI IN MATERIA DI ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI ANNUALITA 2017-2018 Documenti di riferimento per le azioni congiunte: Documento conclusivo della Cabina di

Dettagli

Programma strategico regionale per l internazionalizzazione,

Programma strategico regionale per l internazionalizzazione, Programma strategico regionale per l internazionalizzazione, 2019-2020 Azione 3.5 Interventi di rafforzamento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi Il programma strategico regionale

Dettagli

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 274 DEL

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 274 DEL Direzione Generale Servizio per le politiche di sviluppo attività produttive, ricerca industriale ed innovazione tecnologica DETERMINAZIONE PROT. N. 16617 REP. N. 274 DEL 08.05.2018 Oggetto: Approvazione

Dettagli

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna 1 Il ruolo della Regione_1 Strategie e coordinamento delle politiche di sistema: Strategia regionale S3 (POR FESR) Il Comitato

Dettagli

Programma di attività di SERVIZIO TURISMO, COMMERCIO E SPORT. Versione: 2/2018 (30/10/2018) Stato: Versione finale (consuntivo)

Programma di attività di SERVIZIO TURISMO, COMMERCIO E SPORT. Versione: 2/2018 (30/10/2018) Stato: Versione finale (consuntivo) Programma di attività di SERVIZIO TURISMO, COMMERCIO E SPORT Versione: 2/2018 (30/10/2018) Stato: Versione finale (consuntivo) Responsabile: BISSI PAOLA Email: comtur@regione.emilia-romagna.it Tel. 051

Dettagli

Verso una legge regionale per lo sviluppo del settore musicale

Verso una legge regionale per lo sviluppo del settore musicale Verso una legge regionale per lo sviluppo del settore musicale 12 giugno 2017 Confronto con gli operatori Le imprese musicali in Emilia-Romagna: 398* Suddivisione delle imprese musicali per tipologia di

Dettagli

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO 1 2 La strategia Emilia-Romagna Food Cluster Go Global 2016-2020 FOOD PROMOTION FOOD BUSINESS ER FOOD CLUSTER GO GLOBAL FOOD INNOVATION FOOD MACHANICS FOOD TRAINING 3 I PROTAGONISTI

Dettagli

The International Cooperation Expo Press PRESS

The International Cooperation Expo Press PRESS PRESS Agenzie FIERE: A ROMA EXCO2019, L'EXPO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Dal 15 al 17 maggio 2019 Milano, 3 apr. (Adnkronos/Labitalia) - Se la cooperazione internazionale è il braccio operativo della

Dettagli

The International Cooperation Expo Press PRESS

The International Cooperation Expo Press PRESS PRESS Agenzie FIERE: A ROMA EXCO2019, L'EXPO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Dal 15 al 17 maggio 2019 Milano, 3 apr. (Adnkronos/Labitalia) - Se la cooperazione internazionale è il braccio operativo della

Dettagli

Realizzazione Strategia di comunicazione Gennaio-maggio 2018

Realizzazione Strategia di comunicazione Gennaio-maggio 2018 Realizzazione Strategia di comunicazione Gennaio-maggio 2018 Anna Maria Linsalata Responsabile comunicazione Por Fesr Comitato di sorveglianza Cesena, 18 maggio 2018 Comunicazione web Dati di accesso al

Dettagli

IL RUOLO DELLE STRUTTURE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE. Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese Ufficio II. Cons. Amb.

IL RUOLO DELLE STRUTTURE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE. Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese Ufficio II. Cons. Amb. IL RUOLO DELLE STRUTTURE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese Ufficio II Cons. Amb. Antonello De Riu Il Sistema Italia Cabina di Regia per l Italia Internazionale

Dettagli

SINTESI DEL BANDO DELLA REGIONE ER PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT A FAVORE DI IMPRESE NON ESPORTATRICI O ESPORTATRICI NON ABITUALI

SINTESI DEL BANDO DELLA REGIONE ER PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT A FAVORE DI IMPRESE NON ESPORTATRICI O ESPORTATRICI NON ABITUALI SINTESI DEL BANDO DELLA REGIONE ER PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT A FAVORE DI IMPRESE NON ESPORTATRICI O ESPORTATRICI NON ABITUALI ANNO 2016 BANDO POR FESR 2014-2020 ASSE 3- AZIONE 3.4.1 Il testo

Dettagli

EMILIA-ROMAGNA CLUSTERS GO GLOBAL

EMILIA-ROMAGNA CLUSTERS GO GLOBAL EMILIA-ROMAGNA CLUSTERS GO GLOBAL Le opportunità per le PMI della Regione Emilia-Romagna di Ruben Sacerdoti, Sprint-ER Regione Emilia-Romagna - Sprint-ER 1 Situazione: L Emilia-Romagna si caratterizza

Dettagli

La proprietà intellettuale nella collaborazione Ricerca-impresa. impresa Servizi e opportunità di ASTER. Donata Folesani

La proprietà intellettuale nella collaborazione Ricerca-impresa. impresa Servizi e opportunità di ASTER. Donata Folesani La proprietà intellettuale nella collaborazione Ricerca-impresa impresa Servizi e opportunità di ASTER Donata Folesani CHI SIAMO ASTER Scienza Tecnologia Impresa Consorzio tra la Regione Emilia-Romagna,

Dettagli

DETERMINAZIONE PROT. N. REP. N. DEL

DETERMINAZIONE PROT. N. REP. N. DEL Direzione Generale DETERMINAZIONE PROT. N. REP. N. Oggetto: Approvazione avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse a partecipare alla iniziativa di Promozione delle imprese innovative

Dettagli

Sintesi dell esperienza della Regione Emilia-Romagna ed ERVET

Sintesi dell esperienza della Regione Emilia-Romagna ed ERVET Lo strumento dei Twinning Istituzionali Sintesi dell esperienza della Regione Emilia-Romagna ed ERVET Roberta Dall Olio- ERVET SpA Responsabile Area Politiche dell Unione Europea e Cooperazione Internazionale

Dettagli

LA FARNESINA E LA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE SUI MERCATI ESTERI

LA FARNESINA E LA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE SUI MERCATI ESTERI LA FARNESINA E LA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE SUI MERCATI ESTERI Antonella Fontana V i c a r i o U f f i c i o I n t e r n a z i o n a l i z z a z i o n e d e l l e I m p r e s

Dettagli

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 325 DEL

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 325 DEL Direzione Generale Servizio per le politiche di sviluppo attività produttive, ricerca industriale ed innovazione tecnologica DETERMINAZIONE PROT. N. 19173 REP. N. 325 DEL 25.05.2018 Oggetto: Approvazione

Dettagli

Programma di attività di SERVIZIO COMMERCIO, TURISMO E QUALITA' AREE TURISTICHE. Versione: 3/2015 (09/10/2015) Stato: Versione finale (consuntivo)

Programma di attività di SERVIZIO COMMERCIO, TURISMO E QUALITA' AREE TURISTICHE. Versione: 3/2015 (09/10/2015) Stato: Versione finale (consuntivo) Programma di attività di SERVIZIO COMMERCIO, TURISMO E QUALITA' AREE TURISTICHE Versione: 3/2015 (09/10/2015) Stato: Versione finale (consuntivo) Responsabile: CASTELLINI PAOLA Email: comtur@regione.emilia-romagna.it

Dettagli

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna 1 Il ruolo della Regione Strategie e coordinamento delle politiche di sistema: Strategia regionale S3 (POR FESR) Il Comitato

Dettagli

LA FARNESINA E LA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE ITALIANE SUI MERCATI ESTERI

LA FARNESINA E LA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE ITALIANE SUI MERCATI ESTERI LA FARNESINA E LA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE ITALIANE SUI MERCATI ESTERI Nicola Lener Direttore Centrale per l Internazionalizzazione Rafforzato coordinamento al centro CABINA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 23 DEL 22 MAGGIO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 23 DEL 22 MAGGIO 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 23 DEL 22 MAGGIO 2006 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 28 aprile 2006 - Deliberazione N. 508 - Area Generale di Coordinamento N. 9 - Rapporti

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA HUMAN CAPITAL

Dettagli

Programma Operativo Regionale Fondo europeo di sviluppo regionale Obiettivo Competitività regionale e occupazione

Programma Operativo Regionale Fondo europeo di sviluppo regionale Obiettivo Competitività regionale e occupazione Allegato parte integrante - 1 ALLEGATO 1 Programma Operativo Regionale 2007-2013 Fondo europeo di sviluppo regionale Obiettivo Competitività regionale e occupazione Invito a presentare manifestazioni di

Dettagli

The International Cooperation Expo Press PRESS

The International Cooperation Expo Press PRESS PRESS Agenzie FIERE: A ROMA EXCO2019, L'EXPO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Dal 15 al 17 maggio 2019 Milano, 3 apr. (Adnkronos/Labitalia) - Se la cooperazione internazionale è il braccio operativo della

Dettagli

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese. Agenzia Investimenti FVG. - Rodolfo Martina-

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese. Agenzia Investimenti FVG. - Rodolfo Martina- Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese Agenzia Investimenti FVG - Rodolfo Martina- Coordinatore Agenzia Investimenti

Dettagli

Il progetto Creazione e Start-Up di Nuove Imprese : le attività e i risultati Bologna, 18 luglio Creazione e Start-up di NUOVE IMPRESE

Il progetto Creazione e Start-Up di Nuove Imprese : le attività e i risultati Bologna, 18 luglio Creazione e Start-up di NUOVE IMPRESE Il progetto Creazione e Start-Up di Nuove Imprese : le attività e i risultati Bologna, 18 luglio 2016 Le attività delle Camere di commercio per la nuova imprenditorialità Le Camere di commercio hanno sviluppato

Dettagli

Attuazione della Strategia di comunicazione Por Fesr

Attuazione della Strategia di comunicazione Por Fesr Attuazione della Strategia di comunicazione Por Fesr 2014-2020 Luglio 2015 Giugno 2017 Sommario INTRODUZIONE 3 AZIONI DI COMUNICAZIONE E RISULTATI RAGGIUNTI 3 Immagine coordinata 3 Comunicazione digitale

Dettagli

PROGETTO GERMAN BUSINESS OPPORTUNITIES FOR EMILIA-ROMAGNA SME S

PROGETTO GERMAN BUSINESS OPPORTUNITIES FOR EMILIA-ROMAGNA SME S Capofila regionale PROGETTO GERMAN BUSINESS OPPORTUNITIES FOR EMILIA-ROMAGNA SME S Parma Palazzo Soragna, 13 dicembre 2017 In collaborazione con Obiettivi del progetto Il progetto si propone di migliorare

Dettagli

Strumenti regionali di supporto agli investimenti delle imprese

Strumenti regionali di supporto agli investimenti delle imprese Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Strumenti regionali di supporto agli investimenti delle imprese - Michela Masoch - Coordinatrice Agenzia Investimenti FVG CHI SIAMO Promuove

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 116 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 116 del 50166 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 settembre 2016, n. 1499 Approvazione schema di Accordo di collaborazione tra Regione Puglia, SACE S.p.a. e SIMEST S.p.a., per la valorizzazione e il rafforzamento

Dettagli

Programma di attività di SERVIZIO TURISMO, COMMERCIO E SPORT. Versione: 2/2017 (02/11/2017) Stato: Versione finale (consuntivo)

Programma di attività di SERVIZIO TURISMO, COMMERCIO E SPORT. Versione: 2/2017 (02/11/2017) Stato: Versione finale (consuntivo) Programma di attività di SERVIZIO TURISMO, COMMERCIO E SPORT Versione: 2/2017 (02/11/2017) Stato: Versione finale (consuntivo) Responsabile: CASTELLINI PAOLA Email: comtur@regione.emilia-romagna.it Tel.

Dettagli

IL PROCESSO DI DEFINIZIONE

IL PROCESSO DI DEFINIZIONE IL PIANO 2013-2014 2014 IL PROCESSO DI DEFINIZIONE PREPARAZIONE COORDINAMENTO DEFINIZIONE Indirizzi strategici Cabina di Regia Proposte promozionali Ambasciate / Rete Estera ICE-Agenzia Concertazione con:

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE LIVIO BARNABÒ

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE LIVIO BARNABÒ Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIVIO BARNABÒ Luogo e Data di nascita Auronzo di Cadore (BL), 3 febbraio 1952 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA DAL 1990 Nome del datore di lavoro

Dettagli

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016 Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016 1 Panorama Internazionale Maturi vicini Maturi lontani Emergenti vicini Mena Emergenti lontani BRICS Maturi Asia 2 2 Evoluzione del centro

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE ATTIVITA' PRODUTTIVE E MARKETING TERRITORIALE

DIREZIONE CENTRALE ATTIVITA' PRODUTTIVE E MARKETING TERRITORIALE Approvato con Determinazione dirigenziale del Direttore Generale n. 20 del 13 marzo 2014 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) DIREZIONE CENTRALE ATTIVITA' PRODUTTIVE

Dettagli

WORLD FOOD R&I FORUM IN GUANGDONG. Seminario internazionale 2017

WORLD FOOD R&I FORUM IN GUANGDONG. Seminario internazionale 2017 WORLD FOOD R&I FORUM IN GUANGDONG Seminario internazionale 2017 World Food R&I Forum: un esperienza di successo Dal 2014: progetto strategico della Regione Emilia-Romagna EXPO Milano 2015: Evento di lancio

Dettagli

Il Sistema Paese a supporto dell Internazionalizzazione

Il Sistema Paese a supporto dell Internazionalizzazione Roma, 14 ottobre 2015 Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma Il Sistema Paese a supporto dell Internazionalizzazione L Attività del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione

Dettagli

L.R. 27 Maggio 2008, n. 5 Disciplina degli interventi regionali a sostegno dell'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese nel Lazio (1)

L.R. 27 Maggio 2008, n. 5 Disciplina degli interventi regionali a sostegno dell'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese nel Lazio (1) L.R. 27 Maggio 2008, n. 5 Disciplina degli interventi regionali a sostegno dell'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese nel Lazio (1) Art. 1 (Finalità e oggetto) 1. La Regione agevola e sostiene

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 28 luglio 2015, n. 395 POR FESR Lazio 2014-2020. Approvazione della Scheda Modalità Attuative (MAPO) relativa all'azione 3.3.1

Dettagli

I principali indicatori di R&S in Emilia-Romagna: lo stato dell arte Morena Diazzi

I principali indicatori di R&S in Emilia-Romagna: lo stato dell arte Morena Diazzi I principali indicatori di R&S in Emilia-Romagna: lo stato dell arte Morena Diazzi Il percorso partenariale per la costruzione del POR FESR 2014-2020 Evento di lancio 15 maggio: Obiettivo crescita e occupazione:

Dettagli

La Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente della Regione Umbria - RIS 3 -

La Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente della Regione Umbria - RIS 3 - La Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente della Regione Umbria - RIS 3 - STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE Condizionalità ex ante per lo sviluppo delle politiche

Dettagli

Regione Toscana Maria José Caldés Pinilla

Regione Toscana Maria José Caldés Pinilla EVENTO INTERNAZIONALIZZAZIONE TORINO, 08 novembre 2012 Regione Toscana Maria José Caldés Pinilla Presentazione Maria José Caldés Pinilla, MD PhD Direttore Centro Regionale Salute Globale Regione Toscana

Dettagli

Piano di comunicazione Anno 2016 POR FSE

Piano di comunicazione Anno 2016 POR FSE ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Direzione Generale Piano di

Dettagli

L attività di ERVET per l attrazione di investimenti in Emilia-Romagna

L attività di ERVET per l attrazione di investimenti in Emilia-Romagna L attività di ERVET per l attrazione di investimenti in Emilia-Romagna ELISA VALERIANI PRESIDENTE ERVET SPA 7/12/2016 (SLIDE NASCOSTA) BRAND IN EMILIA-ROMAGNA IL RUOLO DI ERVET PER L ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI Firenze, 01 giugno 2017 mariachiara.montomoli@regione.toscana.it L Avviso

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE DI ATTIVITA E INIZIATIVE SULL INTERNAZIONALIZZAZIONE DA REALIZZARE NEL PERIODO SETTEMBRE-DICEMBRE 2016

PROGRAMMA REGIONALE DI ATTIVITA E INIZIATIVE SULL INTERNAZIONALIZZAZIONE DA REALIZZARE NEL PERIODO SETTEMBRE-DICEMBRE 2016 PROGRAMMA REGIONALE DI ATTIVITA E INIZIATIVE SULL INTERNAZIONALIZZAZIONE DA REALIZZARE NEL PERIODO SETTEMBRE-DICEMBRE 2016 MISSIONI DI AFFARI SUI MERCATI ESTERI FORMAZIONE SPECIALISTICA SULL INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Area: INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Area: INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 392 12/07/2016 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 10262 DEL 08/07/2016 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Area: INTERNAZIONALIZZ.

Dettagli

STATUTO DELL AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE. Art. 1 Natura giuridica e sede

STATUTO DELL AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE. Art. 1 Natura giuridica e sede Allegato alla Delib.G.R. n. 4/15 del 22.1.2008 STATUTO DELL AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE Art. 1 Natura giuridica e sede 1. Il presente Statuto disciplina l organizzazione e il funzionamento

Dettagli

Misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e regionale

Misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e regionale Misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e regionale Ricognizione periodica - Aggiornamento: 21 giugno 2018 Tel. 06 5903718 Mail osservatorio@4manager.org 1 L attività di ricognizione

Dettagli

IL SOSTEGNO PUBBLICO ALL'INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA CABINA DI REGIA, LA FARNESINA

IL SOSTEGNO PUBBLICO ALL'INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA CABINA DI REGIA, LA FARNESINA IL SOSTEGNO PUBBLICO ALL'INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA CABINA DI REGIA, LA FARNESINA ED IL RUOLO DELLE REGIONI Nicola Lener Direttore Centrale per l Internazionalizzazione Bologna, 20 luglio 2018 IL SISTEMA

Dettagli

REPORT intermedio I SEMESTRE 2016 ATTIVITÀ E INIZIATIVE SULL INTERNAZIONALIZZAZIONE

REPORT intermedio I SEMESTRE 2016 ATTIVITÀ E INIZIATIVE SULL INTERNAZIONALIZZAZIONE REPORT intermedio I SEMESTRE 2016 ATTIVITÀ E INIZIATIVE SULL INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA CONF IND USTRIA EMILIA -ROMAGNA SINTESI La sintesi riguarda le iniziative a valenza regionale, coordinate

Dettagli

LE POLITICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI Dalla crisi un nuovo modello di sviluppo

LE POLITICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI Dalla crisi un nuovo modello di sviluppo Osservatorio Commercio N IT 231513 LE POLITICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI Dalla crisi un nuovo modello di sviluppo Progetti anno 2012 (D.G.R. n.

Dettagli

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese. Agenzia Investimenti FVG. - Rodolfo Martina-

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese. Agenzia Investimenti FVG. - Rodolfo Martina- Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese Agenzia Investimenti FVG - Rodolfo Martina- Coordinatore Agenzia Investimenti

Dettagli

Innovatori responsabili le Imprese dell Emilia-Romagna per gli obiettivi dell'agenda 2030

Innovatori responsabili le Imprese dell Emilia-Romagna per gli obiettivi dell'agenda 2030 Innovatori responsabili le Imprese dell Emilia-Romagna per gli obiettivi dell'agenda 2030 Martedì 12 luglio 2016 Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell'impresa

Dettagli

CALL PER LA PARTECIPAZIONE

CALL PER LA PARTECIPAZIONE CALL PER LA PARTECIPAZIONE 1 a EDIZIONE DELL IRAN-ITALY SCIENCE, TECHNOLOGY AND INNOVATION FORUM 2017 19-20 Aprile 2017 Teheran, Iran Call per la partecipazione alla 1 a EDIZIONE DELL IRAN-ITALY SCIENCE,

Dettagli

Luca Piccinno Area S3 Tecnopolo di Piacenza

Luca Piccinno Area S3 Tecnopolo di Piacenza Luca Piccinno Area S3 Tecnopolo di Piacenza ASTER promuove e supporta: l innovazione del sistema produttivo regionale Regione lo sviluppo di strutture e servizi per la ricerca industriale e strategica

Dettagli

POR CALABRIA 2014/2020 PROGETTI DI RILEVANZA STRATEGICA

POR CALABRIA 2014/2020 PROGETTI DI RILEVANZA STRATEGICA POR CALABRIA 2014/2020 PROGETTI DI RILEVANZA STRATEGICA Progetti Strategici Identificano le azioni integrate (diversi OT e diversi Fondi) per raggiungere i risultati attesi, le procedure, le responsabilità,

Dettagli

VERSO UNA NUOVA FASE DEL RICONOSCIMENTO REGIONALE DEI MUSEI DI QUALITÀ

VERSO UNA NUOVA FASE DEL RICONOSCIMENTO REGIONALE DEI MUSEI DI QUALITÀ VERSO UNA NUOVA FASE DEL RICONOSCIMENTO REGIONALE DEI MUSEI DI QUALITÀ IBC X IL SISTEMA MUSEI DELL'EMILIA- ROMAGNA Margherita Sani Bologna, 2 dicembre 2016 Atto di indirizzo 2001 2000 Standard per i musei

Dettagli

Il 7 Programma Quadro di ricerca e sviluppo tecnologico dell Unione europea La Regione Toscana e l Università nel 7 Programma Quadro

Il 7 Programma Quadro di ricerca e sviluppo tecnologico dell Unione europea La Regione Toscana e l Università nel 7 Programma Quadro Il 7 Programma Quadro di ricerca e sviluppo tecnologico dell Unione europea 2007-2013 Ministero dell Università e della Ricerca Università degli Studi di Firenze Patrizio Tancredi Dirigente settore Promozione

Dettagli

POR Campania Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.3. Sezione I Identificazione della misura

POR Campania Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.3. Sezione I Identificazione della misura Sezione I Identificazione della misura 1. Misura 4.3 - Promozione del sistema produttivo regionale 2. Fondo strutturale interessato FESR 3. Asse prioritario di riferimento Asse 4 Sviluppo locale 4. Descrizione

Dettagli

IL PROGRAMMA PLURIENNALE DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE 2016-2020. Ruben Sacerdoti

IL PROGRAMMA PLURIENNALE DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE 2016-2020. Ruben Sacerdoti IL PROGRAMMA PLURIENNALE DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE 2016-2020 Ruben Sacerdoti PRESENTAZIONE Per un sistema produttivo sempre più globale e internazionalizzato, intelligente, sostenibile e inclusivo Trainato

Dettagli

Deliberazione della Giunta Regionale 24 luglio 2017, n Attrazione investimenti dall'estero - Linee guida per un Piano d'azione

Deliberazione della Giunta Regionale 24 luglio 2017, n Attrazione investimenti dall'estero - Linee guida per un Piano d'azione REGIONE PIEMONTE BU34 24/08/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 24 luglio 2017, n. 4-5390 Attrazione investimenti dall'estero - Linee guida per un Piano d'azione 2017-2018. A relazione del Presidente

Dettagli

Dipartimento Promozione dell Internazionalizzazione Area Beni Strumentali, Tecnologia, Servizi

Dipartimento Promozione dell Internazionalizzazione Area Beni Strumentali, Tecnologia, Servizi Giornata di studio sull'internazionalizzazione dei servizi innovativi SECONDA SESSIONE: GiovedÄ 15 luglio 2010 Pier Paolo Celeste Direttore Dipartimento Servizi alle Imprese ICE L impegno dell ICE nella

Dettagli

Il territorio metropolitano NUOVA AREA VASTA A FINALITA' TURISTICA QUALE TURISMO PER L'APPENNINO METROPOLITANO NEL QUADRO DELLA NUOVA LEGGE REGIONALE

Il territorio metropolitano NUOVA AREA VASTA A FINALITA' TURISTICA QUALE TURISMO PER L'APPENNINO METROPOLITANO NEL QUADRO DELLA NUOVA LEGGE REGIONALE 0 Riga 3 Riga 1 Il territorio metropolitano NUOVA AREA VASTA A FINALITA' TURISTICA QUALE TURISMO PER L'APPENNINO METROPOLITANO NEL QUADRO DELLA NUOVA LEGGE REGIONALE Destinazioni turistiche di interesse

Dettagli

INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INIZIATIVA

INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INIZIATIVA ITALIA DEGLI INNOVATORI 2011 INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INIZIATIVA Premessa L Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l innovazione intende realizzare, in collaborazione

Dettagli

REGIONE PUGLIA Assessorato allo Sviluppo Economico Programma di promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali

REGIONE PUGLIA Assessorato allo Sviluppo Economico Programma di promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali REGIONE PUGLIA Assessorato allo Sviluppo Economico (Attività produttive, Industria, Industria energetica, Artigianato, Commercio, Innovazione tecnologica, Fiere e mercati) promozione dell internazionalizzazione

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Zofrea Elda ZFRLDE68M53C352A ESPERIENZA LAVORATIVA 01/2011 - in corso Tecnostruttura delle Regioni - Catanzaro (Catanzaro)

Dettagli

SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE DOGANALI PER LE IMPRESE E PROMOZIONE DELL'ATTRATTIVITÀ BOLOGNA, 07/12/16

SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE DOGANALI PER LE IMPRESE E PROMOZIONE DELL'ATTRATTIVITÀ BOLOGNA, 07/12/16 SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE DOGANALI PER LE IMPRESE E PROMOZIONE DELL'ATTRATTIVITÀ 2016-2020 2020 BOLOGNA, 07/12/16 1 Introduzione Convegno 07/12 come propedeutico dibattito approvazione Piano operativo

Dettagli

Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

Le politiche culturali come fattore di nuova crescita REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Assessore ai Beni e alle Attività culturali 1 Servizio 3 Internazionalizzazione, cultura, turismo, commercio e attività promozionali P.F. Conservazione del patrimonio e

Dettagli

Tiziano Bursi Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Tiziano Bursi Università degli studi di Modena e Reggio Emilia REGIONE EMILIA ROMAGNA: POLITICHE PER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE DELLE IMPRESE Tiziano Bursi Università degli studi di Modena e Reggio Emilia L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE IMPRESE. TRATTI

Dettagli

STATUTO DELL AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE. Art. 1 - Natura giuridica e sede

STATUTO DELL AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE. Art. 1 - Natura giuridica e sede Allegato alla Delib.G.R. n. 3/37 del 31.1.2014 STATUTO DELL AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE Art. 1 - Natura giuridica e sede 1. Il presente Statuto disciplina l'organizzazione e il funzionamento

Dettagli

REGIONE CALABRIA Dipartimento Presidenza Settore Internazionalizzazione

REGIONE CALABRIA Dipartimento Presidenza Settore Internazionalizzazione REGIONE CALABRIA Dipartimento Presidenza Settore Internazionalizzazione INVITO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGRAMMI PROMOZIONALI SUI MERCATI ESTERI 1. Finalità

Dettagli

EXPO MILANO 2015

EXPO MILANO 2015 www.expo2015.org EXPO MILANO 2015 TEMA EXPO MILANO 2015 NUTRIRE IL PIANETA. ENERGIA PER LA VITA. È possibile un alimentazione sufficiente, buona, sana e accessibile a tutti? NUMERI DI EXPO Durata: 1 maggio

Dettagli

Patto per il Lavoro, 20 luglio 2015

Patto per il Lavoro, 20 luglio 2015 26 febbraio 2018 «I giovani, le loro aspettative e le loro competenze devono tornare a essere un fattore di crescita e di dinamismo sociale ed economico del nostro territorio. Il contrasto alla disoccupazione

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI FORUM TEMATICO Ricerca, Trasferimento Tecnologico, Innovazione Taranto, 25 Luglio 2008 1 LE NOSTRE PROPOSTE 1. FONDAZIONE PER LA R&S 2. PROGETTO TARANTO WIRELESS 2 LE NOSTRE PROPOSTE

Dettagli

Stato di avanzamento del Programma al 15/06/2014. Comitato di Sorveglianza 23/06/2014

Stato di avanzamento del Programma al 15/06/2014. Comitato di Sorveglianza 23/06/2014 Stato di avanzamento del Programma al 15/06/2014 Comitato di Sorveglianza 23/06/2014 Avanzamento finanziario (1) Impegni (II bimestre 2014): 446.407.194,79 (116,48% sul totale risorse POR) Spese certificate

Dettagli

Multi-function Agency

Multi-function Agency STRUMENTI REGIONALI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI UMBRE Strumenti operativi a valere sulle risorse del POR FESR 2014-2020 Perugia, Villa Umbra - 20 luglio 2017 EXPORT UMBRO EXPORT UMBRIA

Dettagli

RESEARCH AND INNOVATION STRATEGY FOR SMART SPECIALIZATION EMILIA-ROMAGNA. ASTER all rights reserved

RESEARCH AND INNOVATION STRATEGY FOR SMART SPECIALIZATION EMILIA-ROMAGNA. ASTER all rights reserved RIS3-ER 2014-2020 RESEARCH AND INNOVATION STRATEGY FOR SMART SPECIALIZATION EMILIA-ROMAGNA ASTER all rights reserved Una Strategia Regionale di Politica Industriale incentrata sulla Ricerca e sull Innovazione

Dettagli

PROGETTI SPECIALI FINALIZZATI AL SUPPORTO DELLE ATTIVITA E CREAZIONE DI NUOVI CLUSTER E RETI DI IMPRESA /2014 (D.G.R. 500/2012 D.G.R.

PROGETTI SPECIALI FINALIZZATI AL SUPPORTO DELLE ATTIVITA E CREAZIONE DI NUOVI CLUSTER E RETI DI IMPRESA /2014 (D.G.R. 500/2012 D.G.R. PROGETTI SPECIALI FINALIZZATI AL SUPPORTO DELLE ATTIVITA E CREAZIONE DI NUOVI CLUSTER E RETI DI IMPRESA - 2013/2014 (D.G.R. 500/2012 D.G.R. 1304/2012) Premessa La Regione Umbria, in data 19.06.2012, ha

Dettagli

Programma di attività di SERVIZIO COORDINAMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE, PROGRAMMAZIONE, COOPERAZIONE, VALUTAZIONE

Programma di attività di SERVIZIO COORDINAMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE, PROGRAMMAZIONE, COOPERAZIONE, VALUTAZIONE Programma di attività di SERVIZIO COORDINAMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE, PROGRAMMAZIONE, COOPERAZIONE, VALUTAZIONE Versione: 1/2017 (10/07/2017) Stato: Approvato Responsabile: BRANCALEONI CATERINA Email:

Dettagli

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Italia-Albania-Montenegro

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Italia-Albania-Montenegro N O T A D I A P P R O F O N D I M E N T O PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Italia-Albania-Montenegro 2014-2020 Dettagli Il Programma Interreg IPA II Italia Albania Montenegro è il nuovo e unico

Dettagli

Programma di attività di SERVIZIO COORDINAMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE, PROGRAMMAZIONE, COOPERAZIONE, VALUTAZIONE

Programma di attività di SERVIZIO COORDINAMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE, PROGRAMMAZIONE, COOPERAZIONE, VALUTAZIONE Programma di attività di SERVIZIO COORDINAMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE, PROGRAMMAZIONE, COOPERAZIONE, VALUTAZIONE Versione: 2/2017 (03/11/2017) Stato: Versione finale (consuntivo) Responsabile: BRANCALEONI

Dettagli

Percorso di internazionalizzazione

Percorso di internazionalizzazione PROMOZIONE EXPORT METAL WORKING & INDUSTRIAL AUTOMATION Percorso di internazionalizzazione FOCUS BENI STRUMENTALI - Lavorazione metalli, Saldature - Trattamento superfici - Automazione industriale, elettrotecnica

Dettagli

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale Antonello Piras Coordinatore Gruppo di lavoro Politiche per le imprese e la competitività Centro Regionale di Programmazione

Dettagli

ISTANZA PRESENTATA AI SENSI DEL DM 7265 DEL 4 LUGLIO SOGGETTO PROPONENTE: AICIG MICRO ATTIVITA' DA REALIZZARE

ISTANZA PRESENTATA AI SENSI DEL DM 7265 DEL 4 LUGLIO SOGGETTO PROPONENTE: AICIG MICRO ATTIVITA' DA REALIZZARE ISTANZA PRESENTATA AI SENSI DEL DM 7265 DEL 4 LUGLIO 2014 - SOGGETTO PROPONENTE: AICIG AREE DI INTERVENTO MACRO ATTIVITA' DA REALIZZARE MICRO ATTIVITA' DA REALIZZARE COSTO UNITARIO UNITA' COSTO TOTALE

Dettagli

Anagrafica del progetto

Anagrafica del progetto RA 16015 RO 13 Anagrafica del progetto Supporto del FormezPA alla Regione Basilicata per la pianificazione attuativa e l'implementazione del Programma "Basilicata Matera Capitale per la cultura 2019" Piano

Dettagli

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR 2014-2020 Ferrara, 26 febbraio 2015 Giorgio Moretti Regione Emilia-Romagna Servizio Politiche di Sviluppo Economico, Ricerca Industriale e Innovazione

Dettagli

Il Piano regionale per l internazionalizzazione e gli strumenti di supporto. Rosanna BELLOTTI

Il Piano regionale per l internazionalizzazione e gli strumenti di supporto. Rosanna BELLOTTI Il Piano regionale per l internazionalizzazione e gli strumenti di supporto Rosanna BELLOTTI L internazionalizzazione del Lazio come politica di sviluppo industriale e del sistema delle imprese Internazionalizzazione

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEGLI SCAMBI

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEGLI SCAMBI Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEGLI SCAMBI Circolare prot. n. 20080117666 del 18 luglio 2008 Attuazione per il 2008 dell Accordo quadro siglato il 12 Dicembre

Dettagli

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. REGIONE TOSCANA DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE Responsabile di settore: NANNICINI ELISA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della

Dettagli

L internazionalizzazione delle. imprese: come fare Sistema al MAE e all estero

L internazionalizzazione delle. imprese: come fare Sistema al MAE e all estero L internazionalizzazione delle teri imprese: come fare Sistema al MAE e all estero Dott. Marco Lattanzi Ufficio I Internazionalizzazione del sistema economico italiano Direzione Generale Promozione del

Dettagli

ICE Agenzia Internazionalizzazione e servizi nel mondo

ICE Agenzia Internazionalizzazione e servizi nel mondo ICE Agenzia Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi dirigente Ufficio Servizi alle Imprese ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Dettagli