rassegnastampa quotidiani 5 aprile 2012 indice

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "rassegnastampa quotidiani 5 aprile 2012 indice"

Transcript

1 Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 5 aprile 2012 indice coldiretti coldiretti news Dl fisco, Coldiretti, per Imu agricola acconto 30% e tetto a gettito; Pasqua, Coldiretti, venerdì di pesce 7 su 10, digiuna il 6% regione l informatore Lettera della Coldiretti in Regione per ottenere il pagamneto dei danni da cinghiali agricoltura italia oggi La sanatoria delle multe latte tornerà, ma alla Camera. Parola di Catania giornale di brescia Latte, battaglia sul prezzo corriere della sera Flop annunciato: dati Ue incomparabili da subito la padania Imu agricola, nuovo voltafaccia ai danni di un settore strategico agricoltura italiana I talenti cinematografici di domani alle prese con i giovani agricoltori la stampa Aosta Stalle di montagna, niente Imu panorama economy Se l Imu fa crollare le stalle agea Rinnovato cda di Sin, risparmi per 1,32 milioni di euro mipaaf Insediato nuovo comitato nazionale vini al Pipaaf ufficio stampa coldiretti torino via Pio VII, Torino TEL CELL ufficiostampa.to@coldiretti.it

2 Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: DL FISCO: COLDIRETTI, PER IMU AGRICOLA ACCONTO 30% E TETTO A GETTITO Data: 04 aprile :39:24 GMT+02:00 N Aprile 2012 DL FISCO: COLDIRETTI, PER IMU AGRICOLA ACCONTO 30% E TETTO A GETTITO Franchigia e moltiplicatore ridotto per i terreni dei coltivatori diretti e dei professionali E positiva la riduzione del moltiplicatore per il calcolo dell Imu sui terreni posseduti e condotti da coltivatori diretti o Imprenditori agricoli professionali (Iap) per i quali è anche ripristinata la franchigia. E quanto afferma il presidente della Coldiretti Sergio Marini nel commentare il voto di fiducia del Senato al Decreto fiscale n. 16/2012 che ha anche opportunamente fissato al 30 per cento l acconto per consentire l'abbassamento delle aliquote per i fabbricati strumentali, come stalle, fienili e capannoni, prima del versamento della seconda rata, qualora come prevedibile il gettito stimato dopo l'accatastamento superi il limite di 135 milioni stimati dal Ministero dell'economia. E stato confermato - sottolinea Marini - il percorso stabilito al tavolo fiscale, avviato dopo l approvazione della manovra di dicembre, ovvero che il gettito in agricoltura non debba superare per l'anno in corso un contributo aggiuntivo di 135 milioni di euro per i fabbricati rurali ad uso strumentale e di 89 milioni di euro per i terreni, per complessivi 224 milioni, molto meno rispetto alla stima di oltre un miliardo. Il lungo e positivo lavoro fatto al tavolo presieduto dal Sottosegretario all Economia, Vieri Ceriani e condiviso con il Ministro delle Politiche Mario Catania ha portato - ha precisato Marini - a consistenti cambiamenti che renderanno piu equo l impatto dell imposta, anche se rimangono pesanti gli oneri a carico delle imprese in un difficile momento di crisi e sono quindi sempre auspicabili ulteriori miglioramenti. Sulla base dell analisi dell ufficio fiscale della Coldiretti per quanto attiene ai terreni agricoli, posseduti e condotti da coltivatori diretti o Iap (Imprenditori agricoli professionali) iscritti nelle relative gestioni previdenziali, oltre alla conferma del coefficiente moltiplicatore a livello ridotto a 110, viene ripristinata sia la franchigia, al di sotto della quale non è dovuta l imposta, che alcune riduzioni. Per i terreni agricoli non utilizzati da soggetti coltivatori diretti e Iap è previsto, invece, un aggravio dell Imu per l aumento del coefficiente moltiplicatore, utilizzato per il calcolo della base imponibile, che sale da 130 a 135 e non è prevista alcuna franchigia. Altre novità - continua la Coldiretti - riguardano i fabbricati rurali: per quelli ad uso strumentale (stalle, depositi, agriturismi, fienili, serre etc.), ubicati in Comuni classificati montani o parzialmente montani (altitudine superiore a mille metri secondo gli elenchi dell Istat), è prevista l esenzione dall imposta. Relativamente alle modalità di pagamento del tributo, è stabilito che per i fabbricati rurali ad uso strumentale l acconto di giugno (da effettuare quest anno entro il giorno 18) sarà corrisposto nella misura del 30 per cento mentre il restante 70 per cento sarà liquidato con il saldo del 16 dicembre Per quanto concerne i fabbricati rurali (abitativi e strumentali) ancora iscritti al catasto terreni, che dovranno essere trasferiti a quello urbano entro il 30 novembre 2012, il pagamento dell imposta dovrà essere assolto in un unica soluzione a dicembre 2012, successivamente all aggiornamento catastale. Ma proprio sui fabbricati sottolinea la Coldiretti - andrà a influire la norma che prevede che con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, si possa procedere, sulla base del gettito della prima rata del tributo, ad una modifica delle aliquote, delle relative variazioni e della detrazione previste dalla legge. In particolare, infatti, per il settore agricolo l'abbassamento delle aliquote prima del versamento della seconda rata dovrà riguardare i fabbricati strumentali laddove, come prevede la Coldiretti, il gettito stimato dopo l'accatastamento andrebbe a superare il limite di 135 milioni stimati dal Ministero dell'economia. Da segnalare, inoltre, che per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati, è previsto un abbattimento della base imponibile, limitatamente al periodo dell anno durante il quale sussistono dette condizioni (per quelli c.d. collabenti la rendita è pari a zero, per cui rimangono esenti). Per quanto riguarda la dichiarazione Imu è precisato che deve essere presentata entro 90 giorni dalla data in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni

3 rilevanti ai fini della determinazione dell imposta. Ai Comuni è data la possibilità di predisporre i propri regolamenti e deliberare le aliquote entro il 30 settembre 2012 (termine in precedenza fissato al 30 giugno). Tale differimento presuppone che, in occasione del pagamento della prima rata, l imposta sarà calcolata con l applicazione delle aliquote previste dalla normativa di riferimento salvo conguaglio in sede di saldo COLDIRETTI FAX

4 Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: PASQUA: COLDIRETTI, VENERDI DI PESCE PER 7 SU 10. DIGIUNA IL 6% Data: 05 aprile :39:32 GMT+02:00 N Aprile 2012 PASQUA: COLDIRETTI, VENERDI DI PESCE PER 7 SU 10. DIGIUNA IL 6% Sette italiani su dieci (71 per cento) consumeranno pesce in occasione del Venerdì Santo per un totale stimato in circa 25 milioni di chili e una spesa di 200 milioni di euro, nel rispetto di un precetto religioso che è diventato parte integrante delle tradizioni delle famiglie italiane. E quanto stima la Coldiretti sulla base dei risultati di un sondaggio on line sul sito effettuato in occasione del tradizionale appuntamento che precede la Pasqua, dal quale emerge anche che un 6 per cento di cittadini effettuerà il digiuno, mentre il 23 per cento si comporterà come gli altri giorni. Anche per effetto della crisi, gli italiani - sottolinea la Coldiretti - si orienteranno soprattutto verso il pesce azzurro, dalle alici alle sardine fino agli sgombri venduti a prezzi contenuti secondo i criteri di sobrietà richiesti dalla ricorrenza, senza tuttavia rinunciare al gusto e alla salute per l elevato contenuto di grassi insaturi e in particolare del tipo omega tre. La legge dell'astinenza dalle carni non proibisce, infatti, di consumare pesce, uova e latticini, ma mette al bando cibi e bevande come particolarmente ricercati o costosi. Una scelta che sarà favorita anche dal fatto che i prezzi del pesce fresco di mare sono calati dell 1,3 per cento, secondo una analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi all'andamento dell'inflazione a marzo su base congiunturale. I menu del venerdì Santo saranno quelli tipici delle tradizioni locali cucinati secondo ricette semplici nel rispetto della giornata di riflessione come la pasta con le sarde in Sicilia, le tradizionali zuppe di pesce che assumono nomi differenti a seconda delle regioni, fino alle ricette più classiche come le alici scottadito o in saor, tipica del Veneto, le seppie con i piselli, le uova col tonno o gli spaghetti al ragù di mare. Per effettuare acquisti di qualità al giusto prezzo il consiglio di Coldiretti è, laddove possibile, di comperare direttamente dal pescatore, verificare sul bancone l etichetta, che per legge deve prevedere la zona di pesca, e scegliere la zona Fao 37 se si vuole acquistare prodotto pescato del Mediterraneo, controllare che la carne abbia una consistenza soda ed elastica, che le branchie abbiano un colore rosso o rosato e che siano umide e gli occhi non siano secchi o opachi, mentre l odore non deve essere forte e sgradevole. Infine meglio non scegliere i pesci già mutilati della testa e delle pinne. COLDIRETTI FAX

5

6 Quotidiano Milano 05-APR-2012 Diffusione: Lettori: Direttore: Pierluigi Magnaschi da pag. 28

7 Quotidiano 05-APR-2012 Diffusione: Lettori: Direttore: Giacomo Scanzi da pag. 41

8 Quotidiano Milano 05-APR-2012 Diffusione: Lettori: Direttore: Ferruccio de Bortoli da pag. 19

9 Quotidiano Milano 05-APR-2012 Diffusione: Lettori: Direttore: Ferruccio de Bortoli da pag. 19

10 Quotidiano Milano 05-APR-2012 Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Direttore: Stefania Piazzo da pag. 7

11 RASSEGNA WEB aiol.it Data Pubblicazione: 04/04/2012 Newsletter Link Meteo Agenda Glossario FAQ Mappa Ricerca argomento Trova ENGLISH Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Rivista telematica Ricerca avanzata Direttore responsabile Alfonso Lo Sardo ATTUALITA' POLITICHE UE-MONDIALI AGRICOLTURA PESCA ZOOTECNIA TERRITORIO ALIMENTAZIONE FORESTE FIORI-PIANTE CULTURA STUDI Home» ATTUALITA'» Attività Ministero» I talenti cinematografici di domani alle prese con i giovani agricoltori I talenti cinematografici di domani alle prese con i giovani agricoltori Nell'ambito del Programma rete rurale nazionale è stato organizzato un concorso per i giovani registi per la creazione e realizzazione di 3 documentari su giovani agricoltori che sono riusciti di organizzare un'impresa di successo. Deadline per inviare le domande è il 27 aprile L'Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo e alimentare, nell'ambito del Programma rete rurale nazionale , seleziona tre giovani registi per la realizzazione di 3 documentari su giovani agricoltori che abbiano usufruito di finanziamenti nell'ambito delle Politiche europee di sviluppo rurale e che abbiano applicato buone pratiche nello sviluppo rurale. La realizzazione dei tre documentari è parte integrante della selezione "Nuovi fattori di successo", promossa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali nell'ambito della Rete rurale nazionale. Per individuare al meglio i registi in un ventaglio di proposte di qualità, l'invito a partecipare è stato diffuso presso le più importanti scuole di cinema italiane, ed è prevista una adeguata comunicazione attraverso YouRural net, il social network dei giovani agricoltori. La metodologia di individuazione delle buone pratiche è infatti basata su una serie di fattori che i tre documentari dovranno mettere in evidenza. Gli elementi in base ai quali è possibile giudicare il successo di un'impresa possono essere molti e di natura differente: di tipo economico-sociale; di tipo ambientale; legati all'attrattività del territorio; e infine i criteri relativi alla qualità, tipicità e salubrità dei prodotti. Fondamentlae è la ricostruzione della catena causale che ha portato il giovane al raggiungimento del successo a partire da un insieme di risorse / condizioni. Possono partecipare alla selezione i giovani registi che abbiano più di diciotto anni e che non abbiano ancora compiuto al momento dell'invio della domanda il quarantesimo anno d'età. Tutte le specifiche sulla domanda, che dovrà pervenire entro il 27 aprile 2012, nel documento allegato. Allegato Come_effettuare_la_domanda_realizazione_documentari_nuovifattori.pdf Dimensione KB Spazio eventi Mastro Birraio 2012 Santa Lucia di Piave, aprile Tre giornate all'insegna dell'ottima birra artigianale, dei buoni sapori, delle dimostrazioni pratiche, dell'amicizia e della musica dal vivo. Oltre 60 tipi di birra artigianale, stands di... [Continua] Spazio media Intervista Mario Catania a Taormina Archivio video Ministro Catania a Decanter Archivio radio Eventi Mipaaf Also in: Attività Ministero Tags: Programma rete rurale nazionale Nuovi fattori di successo Archivio foto Un'opportunità per il consumatore di effettuare un acquisto ragionevole Numero Verde Ufficio relazioni con il pubblico del Mipaaf 2008 Agricoltura Italiana Online Esclusione delle responsabilità Accessibilità e usabilità Redazione Contatti Crediti Privacy Testata del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Aut. Trib. Roma n.2576

12

13

14 Mipaaf - Rinnovato CDA di SIN, risparmi per 1,32 milioni di euro Comunicato stampa Rinnovato CDA di SIN, risparmi per 1,32 milioni di euro (04/04/2012) Oggi l'agenzia per le erogazioni in Agricoltura (Agea) ha rinnovato i membri della componente pubblica del Consiglio di amministrazione di SIN (Sistema informatico per lo sviluppo dell'agricoltura) sostituendo i tre componenti che per legge devono essere designati dall'agea stessa. I nuovi membri del CDA di SIN sono Ernesto Carbone, Ranieri Mamalchi e Alberto Migliorini. Su indicazione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, Agea ha ridotto considerevolmente i compensi del CDA di SIN. Si tratta di un risparmio di 440mila euro l'anno per un triennio, per un totale di un 1,32 milioni in quanto il precedente CDA costava, solo per emolumenti, 600mila euro annui, invece quello appena insediato ne costa 160mila. Ufficio Stampa Accessibilità Glossario Note Legali e Privacy Copyright Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali 1 di 1 05/04/12 09:43

15 Mipaaf - Insediato il nuovo Comitato Nazionale Vini al Mipaaf Comunicato stampa Insediato il nuovo Comitato Nazionale Vini al Mipaaf (04/04/2012) Il nuovo Comitato Nazionale Vini si è insediato martedì 3 aprile, nel corso della prima riunione, tenutasi nella sala Cavour del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, ed alla quale erano presenti anche il Capo dipartimento Giuseppe Serino ed il direttore generale Giovanni Piero Sanna. Il Comitato, nominato il 29 febbraio dal Ministro Mario Catania, rappresenta il massimo organo consultivo e propositivo del dicastero in materia vitivinicola. La nuova compagine, guidata da Giuseppe Martelli, confermato presidente, è passata da 39 a 18 componenti, con le funzioni stabilite dal decreto legislativo 61/2010. Il Comitato, nella stessa riunione, ha riconfermato alla vicepresidenza Michele Zanardo e proceduto alla nomina delle Commissioni centrali "Affari generali" e "Tecnico-normativa" che opereranno sotto la presidenza rispettivamente di Gabriella Ammassari e Paolo Castelletti. Si è proceduto anche alle nomine di otto referenti territoriali con i relativi supplenti. Approvato, inoltre, un nuovo regolamento interno, che sostituisce quello rimasto in vigore per oltre 45 anni. Ufficio Stampa Accessibilità Glossario Note Legali e Privacy Copyright Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali 1 di 1 05/04/12 09:43

rassegnastampa quotidiani 28 marzo 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 28 marzo 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 28 marzo 2013 indice coldiretti coldiretti news Pasqua, per un italiano su due venerdì di pesce; Industria, Coldiretti, solo l alimentare aumenta il fatturato

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 10 aprile 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 10 aprile 2012 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 10 aprile 2012 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Unioncamere, Coldiretti, rincari cibo spinti da tasse e benzina: Lavoro, Marini, Coldiretti, errore riforma

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 13 marzo 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 13 marzo 2012 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 13 marzo 2012 indice coldiretti coldiretti news Pil, Coldiretti, nel 201 scende a 27,8 mld in agricoltura nonostante leggero aumento ultimo trimestre; Inflazione,

Dettagli

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani 24 gennaio 2015 coldiretti coldiretti news Imu, Moncalvo, governo mantiene impegni, bene Martina rassegna stampa quotidiani provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale agricoltura avvenire

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 29 febbraio 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 29 febbraio 2012 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 29 febbraio 2012 indice coldiretti coldiretti news Pmi, Coldiretti, bene accordo credito, nel 2011 +30% sofferenze agricoltura italia oggi Gdo, pagamenti flash

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 21 marzo 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 21 marzo 2012 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 21 marzo 2012 indice coldiretti coldiretti news Imu, agricoltori, positivo tavolo con Governo; Pil, Coldiretti, effetto mal tempo su primo trimestre e calo consumi

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 3 maggio 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 3 maggio 2012 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 3 maggio 2012 indice coldiretti coldiretti news L accesso all acqua, i cattolici di interrogano; Lega, giovani Coldiretti, abbiamo tutor anche per Renzo Bossi

Dettagli

quotidiani 26 settembre 2012 TORINO

quotidiani 26 settembre 2012 TORINO Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 26 settembre 2012 indice coldiretti coldiretti news Commercio, Coldiretti, 6 su 10 tagliano spesa, giù carne e latte; Sviluppo, giovani Coldiretti, a Passera

Dettagli

rassegnastampa quotidiana 11 dicembre 2011

rassegnastampa quotidiana 11 dicembre 2011 rassegnastampa quotidiana 11 dicembre 2011 indice coldiretti news coldiretti Clima, Durban, Coldiretti, 2011 è quarto anno più caldo sa due secoli: Manovra, Coldiretti, per agricoltura serve equità e crescita

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 22 febbraio 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Governo, Coldiretti, buon lavoro a Martina ed intero esecutivo. Moncalvo: agricoltura uin job act è buona

Dettagli

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani 28 febbraio 2015 coldiretti coldiretti news Inflazione: Coldiretti, maltempo fa schizzare prezzi vegetali rassegna stampa quotidiani provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale il giornale

Dettagli

rassegnastampa 11 novembre 2013 indice

rassegnastampa 11 novembre 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa 11 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Commercio, +13% import olio, arrivano norme antitruffa; Commercio, Coldiretti, dalla Cina 2 prodotti contraffatti su

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 5 febbraio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 5 febbraio 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 5 febbraio 2013 indice coldiretti coldiretti news Elezioni, Coldiretti incontra Enrico Letta, vicesegretario Pd; Elezioni, Coldiretti, banche ko, 50% giovani

Dettagli

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI 4 ottobre 2014 rassegna stampa QUOTIDIANI coldiretti coldiretti news Cambio, Coldiretti, euro al minimo spinge export extraue provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale agricoltura il sole

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 14 aprile 2014 quotidiani indice coldiretti news Inflazione, Coldiretti, in calo prezzi agnello di Pasqua, -6% verdure news coldiretti piemonte Quasi mille lavoratori stagionali

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 17 giugno 2013 indice coldiretti coldiretti news Dl fare, Coldiretti, salva da estinzione fiori e ortaggi in serra

rassegnastampa quotidiani 17 giugno 2013 indice coldiretti coldiretti news Dl fare, Coldiretti, salva da estinzione fiori e ortaggi in serra Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 17 giugno 2013 indice coldiretti coldiretti news Dl fare, Coldiretti, salva da estinzione fiori e ortaggi in serra regione la stampa Saluzzo Smantellato il campo,

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 16 febbraio 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, San Faustino amaro per 7,7 mln single +66% costi regione e provincia il giornale Una vetrina

Dettagli

quotidiani 18 giugno 2012 TORINO coldiretti coldiretti news Made in Italy, Coldiretti, arriva etichetta pesce al banco e ristorante

quotidiani 18 giugno 2012 TORINO coldiretti coldiretti news Made in Italy, Coldiretti, arriva etichetta pesce al banco e ristorante Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 18 giugno 2012 indice coldiretti coldiretti news Made in Italy, Coldiretti, arriva etichetta pesce al banco e ristorante regione la stampa Asti Un grande Giornata

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 19 maggio 2014 quotidiani indice coldiretti news Consumi, Coldiretti, per 15mln di italiani spesa dal contadino, nelle vie della moda di Milano la più grande fattoria all

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 28 gennaio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 28 gennaio 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 28 gennaio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, 22mila giovani imprese in meno nel 2013 agricoltura il sole 24ore I coltivatori diretti

Dettagli

C o m u n e d i C e t o n a P r o v i n c i a d i S i e n a

C o m u n e d i C e t o n a P r o v i n c i a d i S i e n a INFORMATIVA TASI, IMU e TARI anno 2015 SCADENZE, ALIQUOTE, MODALITÀ DI PAGAMENTO In data 28 luglio 2015 il Consiglio Comunale ha approvato le aliquote 2015 delle componenti dell imposta unica comunale

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 5 luglio 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Istat, Coldiretti, con taglio potere acquisto, -25% budget vacanze; Mercoledì 9 luglio L assemblea Coldiretti

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 11 luglio 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Quote latte, Coldiretti, multe eredità passato, bene cambio di passo provinci a e regione rassegna stampa coldiretti

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 28 aprile 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 28 aprile 2012 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 28 aprile 2012 indice coldiretti coldiretti news Fisco, Coldiretti, bene controlli su finti agriturismi, ecco vademecum agricoltura italia oggi Stalle comode

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 12 marzo 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 12 marzo 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 12 marzo 2013 indice coldiretti coldiretti news Salute, Coldiretti, bene Nas, un italiano su 4 consuma prodotti etnici; Inflazione, Coldiretti, carrello spesa

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. IMU sui terreni agricoli, l ennesimo caos

COMUNICATO STAMPA. IMU sui terreni agricoli, l ennesimo caos a cura di Fabio Cecere (*) COMUNICATO STAMPA IMU sui terreni agricoli, l ennesimo caos Per effetto del D.L. n. 16/2014, sui terreni agricoli dal 2014 non è dovuta la TASI, ma essi scontano l IMU con le

Dettagli

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani 21 aprile 2015 coldiretti coldiretti news Expo: dopo anni di divieto parte il primo maialetto sardo rassegna stampa quotidiani provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale agricoltura il sole

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 25 aprile 2014 quotidiani indice coldiretti news 25 aprile, Coldiretti, 5 milioni di italiani in vacanza agricoltura il sole 24ore Niente Sistri fino a dieci addetti corriere

Dettagli

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI 25 settembre 2014 rassegna stampa QUOTIDIANI coldiretti coldiretti news Salute, Moncalvo, allarme frutta spagnola tossica; Crisi, fiducia risale, ma autunno al risparmio per 36% provincia e regione rassegna

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo

rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo agricoltura italia oggi Meno aiuti

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 2 settembre 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 2 settembre 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 2 settembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Il primo cooking show della nonna; Benzina, Coldiretti, rincari per 4,4 mln in vacanza a settembre provincia

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 21 maggio 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 21 maggio 2012 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 21 maggio 2012 indice coldiretti coldiretti news Terremoto, Coldiretti, animali sotto macerie, stalle, 50 mln di danni terremoto; Coldiretti, crolli e danni

Dettagli

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Latte, continua battaglia per etichetta Made in Itay

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Latte, continua battaglia per etichetta Made in Itay rassegnastampa quotidiana 26 aprile 2010 indice coldiretti NEWS COLDIRETTI Latte, continua battaglia per etichetta Made in Itay agricoltura LA REPUBBLICA Evviva la biodiversità, gli Champs-Elysées diventano

Dettagli

rassegnastampa quotidiana 23 dicembre 2011

rassegnastampa quotidiana 23 dicembre 2011 rassegnastampa quotidiana 23 dicembre 2011 indice ufficio stampa coldiretti torino via Pio VII, 97 10135 Torino TEL. 011-6177282 CELL. 335-7662297 ufficiostampa.to@coldiretti.it www.torino.coldiretti.it

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 13 maggio 2014 quotidiani indice coldiretti news Contraffazione, Coldiretti, paura a tavola per 71% italiani provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale agricoltura

Dettagli

CITTA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di MANTOVA Ufficio Tributi ***

CITTA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di MANTOVA Ufficio Tributi *** INFORMATIVA IMU 2012 Il così detto Decreto Salva Italia ha introdotto in via sperimentale l IMU (Imposta Municipale Propria). La normativa prevede il versamento dell acconto con le aliquote base e il saldo

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 25 gennaio 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Commercio dettaglio: Coldiretti, addio piccoli negozi di fiducia; Commercio estero, Coldiretti, record alimenti

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 6 marzo 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news 8 marzo, Coldiretti, 228mila imprese agricole guidate da donne, 1 su 3 regione e provincia rassegna stampa coldiretti

Dettagli

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI 12 dicembre 2014 rassegna stampa QUOTIDIANI coldiretti news coldiretti Inflazione, Coldiretti, è caro minestrone, +8% prezzi verdure, giù i rpezzi del pesce in vista della vigilia di Natale; Consumi, Coldiretti,

Dettagli

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell indice C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I

Dettagli

IMU: il meccanismo studiato per il calcolo ed il versamento dell imposta

IMU: il meccanismo studiato per il calcolo ed il versamento dell imposta CIRCOLARE A.F. N. 54 del 12 Aprile 2012 Ai gentili clienti Loro sedi IMU: il meccanismo studiato per il calcolo ed il versamento dell imposta Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

rassegnastampa 19 novembre 2013 indice

rassegnastampa 19 novembre 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa 19 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Quote latte, Coldiretti, se conti sbagliati restituire 2,4 mld; Legge Stabilità, Moncalvo (Coldiretti), niete dietrofront

Dettagli

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Smog, contro polveri più verde in città; Made in italy, nel 2010 record storico export vino

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Smog, contro polveri più verde in città; Made in italy, nel 2010 record storico export vino rassegnastampa quotidiana 29 gennaio 2011 indice coldiretti COLDIRETTI NEWS Smog, contro polveri più verde in città; Made in italy, nel 2010 record storico export vino agricoltura italia oggi Gli aiuti

Dettagli

COMUNE DI TOMBOLO. Provincia di Padova UFFICIO DEL SINDACO I M U INFORMAZIONI AI CONTRIBUENTI ALIQUOTE E DETRAZIONI

COMUNE DI TOMBOLO. Provincia di Padova UFFICIO DEL SINDACO I M U INFORMAZIONI AI CONTRIBUENTI ALIQUOTE E DETRAZIONI COMUNE DI TOMBOLO Provincia di Padova UFFICIO DEL SINDACO I M U INFORMAZIONI AI CONTRIBUENTI ALIQUOTE E DETRAZIONI Dal 1 gennaio 2012 entra in vigore la nuova IMU in sostituzione della vecchia ICI sugli

Dettagli

IMU. 100% Abitazione principale e fabbricati rurali strumentali; COMUNI

IMU. 100% Abitazione principale e fabbricati rurali strumentali; COMUNI IMU SOGGETTI ATTIVI: - COMUNI - STATO STATO 50% Aliquota di base = 0,76% (Ad esclusione dell abitazione principale e dei fabbricati rurali strumentali) COMUNI 100% Abitazione principale e fabbricati rurali

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 25 marzo 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 25 marzo 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 25 marzo 2013 indice coldiretti coldiretti news Pasqua, Coldiretti, 8 italiani su 10 a casa. Dolci fai da te per 5 mln agricoltura la presse.it Coldiretti, 48

Dettagli

IMU acconto comune.scalea.cs.it Giovedì 20 Giugno :46 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Dicembre :33

IMU acconto comune.scalea.cs.it Giovedì 20 Giugno :46 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Dicembre :33 Aliquote: - Ordinaria 1,06 %; - Abitazione principale 0,4 % La rata d acconto per l anno 2013 è pari al 50% dell imposta complessivamente dovuta, calcolata applicando le aliquote deliberate dal Comune

Dettagli

rassegnastampa comunicati stampa e lanci agenzie mipaaf Unesco, il paesaggio vitivinicolo delle langhe Roero e Monferrato è patrimonio dell umanità

rassegnastampa comunicati stampa e lanci agenzie mipaaf Unesco, il paesaggio vitivinicolo delle langhe Roero e Monferrato è patrimonio dell umanità Coldiretti TORINO rassegnastampa 23 giugno 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Unesco, Coldiretti, con tutela vigne vola turismo gastronomico a 5 mld agricoltura corriere economia Il kit

Dettagli

INFORMATIVA - IMU 2014 Imposta Municipale Propria Componente patrimoniale dell Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

INFORMATIVA - IMU 2014 Imposta Municipale Propria Componente patrimoniale dell Imposta Unica Comunale (I.U.C.) COMUNE DI RUDIANO Provincia di Brescia INFORMATIVA - IMU 2014 Imposta Municipale Propria Componente patrimoniale dell Imposta Unica Comunale (I.U.C.) Ai sensi dell art. 1, comma 639, della legge 27/12/2013

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 14 giugno 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Inflazione, Coldiretti, frena per crollo verdura e frutta provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale

Dettagli

rassegnastampa coldiretti coldiretti news Assemblea elettiva Coldiretti nazionale; Inflazione, Coldiretti, è deflazione, giù prezzi alimentari

rassegnastampa coldiretti coldiretti news Assemblea elettiva Coldiretti nazionale; Inflazione, Coldiretti, è deflazione, giù prezzi alimentari Coldiretti TORINO rassegnastampa 13 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Assemblea elettiva Coldiretti nazionale; Inflazione, Coldiretti, è deflazione, giù prezzi alimentari agricoltura italia

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 2 febbraio 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Maltempo, Coldiretti, danni costano 2,5 volte la prevenzione regione e provincia il giornale Vercelli Agricoltura,

Dettagli

IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA VERSAMENTO ANNO ^ RATA

IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA VERSAMENTO ANNO ^ RATA COMUNE DI ISCHITELLA (Provincia di Foggia) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO Servizio Tributi Via 8 Settembre, 18 - Tel. 0884/918414 - Fax 0884/918426 IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA VERSAMENTO ANNO 2012 1^

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 12 gennaio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 12 gennaio 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 12 gennaio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi: Coldiretti, 2,4 mln di regali riciclati invadono il web; Crisi, Coldiretti, su 2013 alto spread pessimismo

Dettagli

rassegnastampa coldiretti news Giappone, solidarietà ai tre milioni di agricoltori nipponici; Giappone, quasi nullo l import alimentare in Italia

rassegnastampa coldiretti news Giappone, solidarietà ai tre milioni di agricoltori nipponici; Giappone, quasi nullo l import alimentare in Italia rassegnastampa quotidiana 16 marzo 2011 indice coldiretti coldiretti news Giappone, solidarietà ai tre milioni di agricoltori nipponici; Giappone, quasi nullo l import alimentare in Italia in regione la

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 17 aprile 2014 quotidiani indice coldiretti news Salute, Coldiretti, consumi frutta al minimo Oms, 100kg in meno dal 2000; Pasqua, Coldiretti, un italiano su 3 in viaggio

Dettagli

Imposta Unica Comunale IMU e TASI Anno ALIQUOTE E DETRAZIONI Anno 2017

Imposta Unica Comunale IMU e TASI Anno ALIQUOTE E DETRAZIONI Anno 2017 COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona Imposta Unica Comunale e Anno 2017 ALIQUOTE E DETRAZIONI Anno 2017 Con deliberazioni del Consiglio Comunale n. 8 e n. 9 del 29-03-2017 sono state determinate

Dettagli

COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- T.A.S.I. (Tassa Servizi Indivisibili) Informativa al contribuente saldo 2015-

COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- T.A.S.I. (Tassa Servizi Indivisibili) Informativa al contribuente saldo 2015- COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- T.A.S.I. (Tassa Servizi Indivisibili) Informativa al contribuente saldo 2015- Il 16 dicembre 2015 scade il termine per il versamento del saldo della

Dettagli

COMUNE DI GIUGGIANELLO PROVINCIA DI LECCE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2012

COMUNE DI GIUGGIANELLO PROVINCIA DI LECCE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2012 COMUNE DI GIUGGIANELLO PROVINCIA DI LECCE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2012 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTO il D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO

Dettagli

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani 12 aprile 2015 coldiretti coldiretti news Caldo: Coldiretti, prova costume al via, a dieta 47% italiani rassegna stampa quotidiani agricoltura avvenire Piccole trattrici messe arischio dalle nuove norme

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3 COPIA Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTA IMU ANNO 2016; L anno duemilasedici, addì ventisei, del mese di aprile, alle ore diciotto e

Dettagli

rassegna stampa indice coldiretti salone del gusto 2008 agricoltura NEWS COLDIRETTI: Un italiano su tre consume equosolidale

rassegna stampa indice coldiretti salone del gusto 2008 agricoltura NEWS COLDIRETTI: Un italiano su tre consume equosolidale U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d i r e t

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 16 marzo 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Salute, Coldiretti, raddoppiati gli ultracentenari, sono 15mila; Crisi, Coldiretti, rinunce per 57,8 mld, abiti,

Dettagli

rassegnastampa regione vedi pdf rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti

rassegnastampa regione vedi pdf rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti Coldiretti TORINO rassegnastampa 27 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Natale, Coldiretti, meno acquisti per 6 italiani su 10 a causa crisi; Crisi, Coldiretti, da aumento fiducia speranza

Dettagli

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA I.M.U.

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA I.M.U. IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA I.M.U. Oggetto dell'imposta L'Imposta Municipale Unica (IMU) è la nuova imposta sugli immobili in vigore dal 2012. Il gettito è destinato in parte ai Comuni e in parte allo Stato.

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE. Soggetti passivi

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE. Soggetti passivi INFORMATIVA I.U.C. 2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI 20 ottobre 2014 rassegna stampa QUOTIDIANI coldiretti coldiretti news Salumi falsi bio, Coldiretti, da inizio crisi +150% frodi su carni. +17.3% aumento consumi biologico attira criminalità provincia e

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 27 aprile 2014 quotidiani indice coldiretti news Crisi, Coldiretti, 3 famiglie su 4 costrette a economia domestica agricoltura avvenire L agroalimentare ha bisogno di una

Dettagli

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012 COMUNE DI CREVALCORE Provincia di Bologna SERVIZIO TRIBUTI (I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012 Riferimenti Normativi : D. Lgs. n..23 del 14 marzo 2011, istitutivo dell'imposta Municipale

Dettagli

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI 21 ottobre 2014 rassegna stampa QUOTIDIANI coldiretti coldiretti news Industria, Coldiretti, alimentare in calo del 2,8% per flop estate provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale la stampa

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 13 e 14 gennaio 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Pizza, forkgate, Coldiretti, in usa ne mangiano il doppio dell Italia; De Girolamo, Moncalvo: Si torni

Dettagli

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI 29 settembre 2014 rassegna stampa QUOTIDIANI coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, per 49% italiani la sagra è cool, boom d aurunno provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale agricoltura

Dettagli

INFORMAZIONI OPERATIVE... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 IMU TERRENI EX-MONTANI... 1 TRASFERIMENTO SALDO IMU AL MODULO DELEGHE...

INFORMAZIONI OPERATIVE... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 IMU TERRENI EX-MONTANI... 1 TRASFERIMENTO SALDO IMU AL MODULO DELEGHE... UNICO PERSONE FISICHE 2014 Note di rilascio Versione 1.7.0 Data 16 Gennaio 2015 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi INFORMAZIONI OPERATIVE... 1 MODIFICHE A TERRENI A CONDUZIONE DIRETTA... 1 CONTENUTO

Dettagli

COMUNE DI LISCIANO NICCONE UFFICIO TRIBUTI

COMUNE DI LISCIANO NICCONE UFFICIO TRIBUTI COMUNE DI LISCIANO NICCONE UFFICIO TRIBUTI INFORMATIVA Imposta Municipale Propria IMU Anno 2013 A decorrere dal 1 Gennaio 2012 viene istituita l imposta municipale propria IMU, in tutti i comuni del territorio

Dettagli

DALL ICI ALL. 26 Maggio Sala consiliare Mosciano Sant Angelo (TE)

DALL ICI ALL. 26 Maggio Sala consiliare Mosciano Sant Angelo (TE) DALL ICI ALL 26 Maggio Sala consiliare Mosciano Sant Angelo (TE) L Imposta Municipale Unica (IMU) è stata prevista dal decreto legislativo sul federalismo municipale il D.lgs Nr. 23 del 2011, La sua entrata

Dettagli

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Agricoltori in piazza per legge salva Made in Italy su etichetta obbligatoria

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Agricoltori in piazza per legge salva Made in Italy su etichetta obbligatoria rassegnastampa quotidiana 18 gennaio 2011 indice coldiretti COLDIRETTI NEWS Agricoltori in piazza per legge salva Made in Italy su etichetta obbligatoria agricoltura IL SECOLO XIX Adulterare gli alimenti

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 19 marzo 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news La mafia nel piatto; Ucraina, Coldiretti, guerra prosciutti Ue/Russia verso sanzioni a Wto provincia la stampa

Dettagli

TASI 2015: acconto con aliquote del 2014

TASI 2015: acconto con aliquote del 2014 TASI 2015: acconto con aliquote del 2014 Scade il 16 giugno il versamento della prima rata, in acconto, della TASI 2015. Restano confermate le regole per il calcolo della base imponibile, che richiamano

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 11 settembre 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 11 settembre 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 11 settembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Maltempo, Coldiretti, allarme grandine, in estate con -30% pioggia; Aviaria, Coldiretti, perdita posti lavoro

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 31 agosto 2013 indice coldiretti coldiretti news Estate, Coldiretti, vacanze a settembre per 4,4 mln di italiani

rassegnastampa quotidiani 31 agosto 2013 indice coldiretti coldiretti news Estate, Coldiretti, vacanze a settembre per 4,4 mln di italiani Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 31 agosto 2013 indice coldiretti coldiretti news Estate, Coldiretti, vacanze a settembre per 4,4 mln di italiani regione la stampa Cuneo I produttori Basta con

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 21 giugno 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Falso Brunello, Coldiretti, raddoppiano sequestri vini taroccati; Industria, Coldiretti, vola fatturato alimentare

Dettagli

IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 2013

IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 2013 Comune di Pagazzano Provincia di Bergamo IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 2013 Il D.L. 21 maggio 2013 n. 54 ha disposto, per l anno 2013, la SOSPENSIONE del pagamento della prima rata dell'imu per i seguenti

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 12 maggio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 12 maggio 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 12 maggio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, piatti pronti addio, boom acquisti uova e farina; Imu, Coldiretti, bene De Girolamo, nei campi prima

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 20 giugno 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Latte, Coldiretti, bene Nas, Parmigiano a tavola di 3 famiglie su 4 provincia e regione rassegna stampa coldiretti

Dettagli

rassegna stampa quotidiana 5 ottobre 2009

rassegna stampa quotidiana 5 ottobre 2009 rassegna stampa quotidiana 5 ottobre 2009 ufficio stampa via Pio VII, 97 10135 Torino TEL. 011-6177282 CELL. 335-7662297 E-MAIL: ufficiostampa.to@coldiretti.it SITO: www.torino.coldiretti.it indice coldiretti

Dettagli

COMUNE DI MONTORO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI MONTORO PROVINCIA DI AVELLINO COMUNE DI MONTORO PROVINCIA DI AVELLINO SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO Servizio Entrate IMU e TASI 2015 Avviso ai contribuenti Anche per l anno 2015, l Ufficio Tributi del Comune di Montoro darà il proprio

Dettagli

COMUNE DI RONCOFREDDO INFORMATIVA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU Anno 2012

COMUNE DI RONCOFREDDO INFORMATIVA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU Anno 2012 COMUNE DI RONCOFREDDO INFORMATIVA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU Anno 2012 A decorrere dal 1 Gennaio 2012 viene istituita in via sperimentale l imposta municipale propria IMU, in tutti i comuni del territorio

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 3 aprile 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, per 2 italiani su 3 avanzi di Pasqua in tavola

rassegnastampa quotidiani 3 aprile 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, per 2 italiani su 3 avanzi di Pasqua in tavola Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 3 aprile 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, per 2 italiani su 3 avanzi di Pasqua in tavola provincia la stampa Mecca riconfermato alla

Dettagli

PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO COMUNALE N.7

PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO COMUNALE N.7 Copia Albo Comune di Argentera PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO COMUNALE N.7 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTA TASI ANNO 2017. L

Dettagli

rassegnastampa 6 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Clima, Italia in controtendenza, crisi abbatte gas serra

rassegnastampa 6 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Clima, Italia in controtendenza, crisi abbatte gas serra Coldiretti TORINO rassegnastampa 6 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Clima, Italia in controtendenza, crisi abbatte gas serra provincia cronaca qui Torino Ambulanti in rivolta: mercati senza

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 19 gennaio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 19 gennaio 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 19 gennaio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, abiti, svaghi e tecno su podio rinunce 2013 agricoltura avvenire Nitrati, l Italia rischia

Dettagli

COMUNE DI ADRO IMU 2017 (PROVINCIA DI BRESCIA)

COMUNE DI ADRO IMU 2017 (PROVINCIA DI BRESCIA) SOGGETTI TENUTI AL PAGAMENTO L imposta deve essere versata da tutti coloro che detengono a titolo di proprietà o altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie) fabbricati, aree

Dettagli

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura NEWS COLDIRETTI: Salone gusto, Coldiretti, grano crolla più della Borsa, -60% in sei mesi

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura NEWS COLDIRETTI: Salone gusto, Coldiretti, grano crolla più della Borsa, -60% in sei mesi U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d i r e t

Dettagli

Imposta Unica Comunale IUC la nuova imposta dal 1 gennaio 2014

Imposta Unica Comunale IUC la nuova imposta dal 1 gennaio 2014 la nuova imposta dal 1 gennaio 2014 Possesso di Immobili IMU + Servizi Comunali TASI e TARI Istituita a far data dal 1 gennaio 2014 con legge n. 147 del 27 dicembre 2013 (legge di stabilità 2014) Modifica

Dettagli