Barcolana By Night JOTUN 25 CUP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Barcolana By Night JOTUN 25 CUP"

Transcript

1 9-10 Ottobre 2015 Barcolana By Night JOTUN 25 CUP Ufo 28 / Meteor / 2.4 Circolo organizzatore Società Velica Barcola e Grignano 1

2 ISTRUZIONI DI REGATA JOTUN 25 Cup AUTORITÀ ORGANIZZATRICE Società Velica di Barcola e Grignano, con la collaborazione tecnica dello Yacht Club Adriaco e della Triestina della Vela REGOLAMENTI Come da bando di Regata. In caso di conflitto tra bando ed istruzioni, queste prevarranno. Sarà in vigore l Addendum Q (regate di flotta arbitrate). Si ricorda che per protestare o richiedere l intervento dell arbitro, è obbligatorio esporre una bandiera rossa. Uno o più giri di penalità saranno assegnati dagli arbitri ad ogni imbarcazione OCS che non rientri (ciò modifica RRS 29.1, 30.1 e A5). La penalità dovrà essere comunque eseguita tra la boa di partenza e la boa numero 1, pena la squalifica la quale verrà segnalata con esposizione della bandiera nera dal giudice sul gommone. La barca squalificata che non si ritirerà dalla regata incorrerà alla RRS 2. L esposizione della bandiera del C.I.S. W sulla barca del Comitato prima o assieme al segnale di avviso indicherà il divieto dell uso dello spinnaker/gennaker. Eventuali modifiche alla IdR, in caso di necessità, potranno essere effettuate in mare e comunicate verbalmente direttamente sull acqua. L esposizione del 3 ripetitore accompagnata da ripetuti segnali acustici segnalerà l intenzione del Comitato di Regata di apportare una modifica alla IdR e quindi l obbligo per gli equipaggi di avvicinarsi al Comitato di Regata per le necessarie comunicazioni. 1.7 È fatto obbligo a tutte le imbarcazioni di munirsi di un apparato VHF per eventuali comunicazioni canale 72. AMMISSIONE ED ELEGGIBILITÀ Come da Bando di Regata COMUNICAZIONI AI CONCORRENTI L Albo dei Comunicati Ufficiali sarà posizionato presso la sede dello Yacht Club Adriaco per quanto riguarda la regata della classe UFO e Meteor, presso la sede della Triestina della Vela per i 2.4 e possibilmente ripetuti sul sito HYPERLINK ts.it/ I segnali a terra saranno esposti sull albero dei segnali posizionato presso: per la classe 2.4 sull albero della Triestina della Vela e possibilmente ripetuto sul sito per le classi Meteor e UFO 28 sull albero dello Yacht Club Adriaco. Modifiche alle Istruzioni di Regata potranno essere apportate mediante affissione all Albo dei Comunicati. Gli stessi dovranno essere esposti almeno un ora prima della partenza della prova. L esposizione del Comunicato sarà in ogni caso segnalata dal Comitato di Regata con l issata della lettera L del C.I. a terra, accompagnata da un segnale acustico. AREA E DATA DELLA REGATA La regata sarà corsa nel bacino di San Giusto del Porto di Trieste, davanti a Piazza dell Unità. Programma delle regate come da integrazione al bando esposta all'albo 9/10 ore Partenza della regata /10 ore Partenza della regata Meteor 10/10 ore Partenza della regata UFO 28 La premiazione ufficiale è prevista durante la premiazione della regata Coppa d Autunno Barcolana PERCORSO Il percorso dovrà essere compiuto lasciando le boe a sinistra. Le boe saranno cilindriche di colore giallo con logo sponsor JOTUN Il percorso è raffigurato nell Allegato A La durata della regata potrà variare da un minimo di 30 a un massimo di 45, ad insindacabile giudizio del Comitato di Rega-ta. Una durata effettiva della prova diversa dal target time non potrà essere oggetto di protesta o di richiesta di riparazione (ciò modifica RRS 62). Per tutte le classi, l ultimo lato sarà segnalato in prossimità della boa numero 3, con ripetuti segnali acustici. Dopo lo start la boa di partenza sarà considerata boa numero 3 del percorso. LINEA DI PARTENZA E DI ARRIVO La linea di partenza sarà costituita dalla congiungente un asta portante la bandiera bianca posta sul battello del Comitato di Re-gata e la boa 3. La linea di arrivo sarà costituita dalla congiungente un asta portante la bandiera bianca posta sul battello del Comitato di Regata e la boa 1. PROCEDURE DI PARTENZA - 5 Issata bandiera classe - segnale d avviso - 4 Issata segnale preparatorio (P o I) - 1 Ammainata segnale preparatorio 0 Ammainata bandiera classe Segnali di Classe: 2.4 Pennello 2 Meteor Bandiera di classe Ufo 28 Bandiera di classe CAMBIO DI PERCORSO Non saranno effettuati cambi di percorso. TEMPO LIMITE A modifica della regola 35, un imbarcazione che non arrivi entro 10 dall arrivo del primo sarà classificata DNF senza udienza. In ogni caso il tempo limite per la classe 2.4 sono le 18:45, per la classe Meteor sono le È fatto obbligo a tutti i concorrenti di 2

3 liberare il campo di regata non oltre il tempo limite precedentemente esposto. RAPPORTI CON I MEDIA - IMMAGINI E SUONI L Autorità Organizzatrice potrà richiedere ai partecipanti alla Jotun Cup, di farsi intervistare in ogni momento, anche in mare, quando non in regata. L Autorità Organizzatrice ha diritto di usare ogni immagine o suono registrato durante la manifestazione, senza ulteriori autorizzazioni, incombenze o ricompense. CODICE DI COMPORTAMENTO I Timonieri e gli equipaggi devono accondiscendere ad ogni ragionevole richiesta derivante da ogni membro dell Autorità Organizzatrice, del Comitato di Regata, della Giuria, incluso attendere a funzioni ufficiali e sono tenuti a non recare danno alla reputazione dell organizzazione stessa. L equipaggio deve condurre l imbarcazione e maneggiare l attrezzatura con particolare cura e in modo marinaro. RESPONSABILITÀ Ogni equipaggio partecipa alla manifestazione a proprio rischio e pericolo. L Autorità Organizzatrice, il Comitato di Regata, declinano ogni responsabilità per ogni eventuale perdita, danno, ferimento o incombente occorso, o in ogni modo causato, a seguito della partecipazione alla manifestazione Allegato A PERCORSO Partenza (1 2 3 ) Arrivo (ripetuti a discrezione del CdR) 3

4 APPENDICE Q Il presente addendum è stato approvato dall ISAF a norma dell articolo 86.2 del regolamento ISAF e Versione : 21 gennaio 2013 Segni marginali indicano importanti cambiamenti rispetto alla versione precedente. Queste istruzioni cambiano la definizione di giusta rotta, e le regole 20, 28.2, 44, 60, 61, 62, 63, 64.1, 65, 66, 70, 78,3 e B5. Q1 MODIFICHE AL REGOLAMENTO DI REGATA Ulteriori modifiche alle regole sono fatte in istruzioni Q2, Q3, Q4, Q5 Q1.1 Modifiche alle definizioni e alle regole della Parte 2 e Parte 4 (a) Aggiungere alla definizione di giusta rotta: Una barca che esegue una penalità o che manovri per eseguirla non sta navigando su una giusta rotta. ( b ) Quando si applica regola 20, i seguenti segnali con il braccio sono richiesti in aggiunta alla chiamata verbale: (1) per Spazio per virare chiare e ripetute indicazioni in direzione sopravvento, e (2) per Vira tu chiare e ripetute indicazioni verso l altra barca e agitando il braccio al vento. Istruzioni Q1.1 ( b ) non si applica ai bordi. Q1.2 Modifiche alla normativa che comporta proteste, richieste di riparazione, sanzioni e esonero ( a) La prima frase della regola 44.1 è sostituito con : Una barca può prendere un giro di penalità quando lei può aver violato una regola della Parte 2 ( ad eccezione della regola 14 quando ha danni o lesioni ) o la regola 31 o 42 in regata. ( b ) Per le tavole, un giro di penalità è un giro a 360 senza necessità di un virata o una strambata. ( c ) La regola 60.1 è sostituito con Una barca può protestare un altra barca o chiedere riparazione sempre che si attenga alle istruzioni Q2.1 e Q2.4. ( d ) La terza frase della regola 61.1 ( a), (b) e tutte quelle della regola 61.1 (a ) ( 2) sono soppresse. regola B5 è eliminata viene eliminato. ( e) le regole 62.1 ( a), ( b ) e ( d ) sono soppresse. IN una gara in cui si applica la presente appendice, non ci saranno aggiustamenti di punteggio per riparazione in nessuna di queste regole per una regata precedente. ( f ) La regola 64.1 ( a) viene modificato in modo che la possibilità di esentare una barca può essere applicata dagli arbitri senza un udienza e prevale su qualsiasi regola in contrasto di questa appendice. ( g ) Le regole da P1 a P4 non si applicano.. Q2 PROTESTE E RICHIESTE DI RIPARAZIONE DELLE BARCHE Q2.1 Quando in regata, una barca può protestare un altra barca per una regola della Parte 2 ( ad eccezione della regola 14) o per la regola 31 o 42, ma una barca può protestare solo sotto una regola della Parte 2 per un incidente in cui è stata coinvolta. Per fare ciò si deve gridare protesta e vistosamente esporre una bandiera rossa alla prima ragionevole occasione per ciascuno. lei deve togliere la bandiera, prima, o alla prima ragionevole occasione dopo una barca coinvolta in l incidente ha preso una penalità volontariamente o dopo la decisione di un arbitro. Tuttavia, una tavola a vela non ha bisogno di mostrare una bandiera rossa. Q2.2 Una barca che protesta, come previsto in istruzione Q2.1 non ha diritto ad un udienza. Invece, una barca coinvolta nell incidente può riconoscere di aver infranto una regola penalizzandosi come descritto nella regola Se la barca protestata non si penalizza volontariamente, un arbitro deciderà se penalizzare qualsiasi imbarcazione e segnalare la sua decisione come previsto istruzione Q3.1. Q2.3 All arrivo, il comitato di regata informerà i regatanti della loro posizione di arrivo l abbreviazkone della loro classifica.. Dopo che questo è stato fatto per tutte le barche, il Comitato di Regata provvederà prontamente ad esporre una bandiera B con un suono. Due minuti più tardi la bandiera B sarà essere ammainata con un suono. Q2.4 Una barca che intenda ( a) protestare un altra barca sotto una regola diversa istruzione Q3.2 o Q4.2 ( a), o di una regola elencata nel punto Q2.1, ( b ) protestare un altra barca per la Regola 14, se c è stato un contatto che ha causato danni o lesioni o ( c ) richiedere riparazione avviseranno il comitato di regata prima o durante l esposizione di bandiera B. Lo stesso tempo limite si applica alle proteste come da reg. Q5.4 e Q5.5. Il Comitato per le Proteste può estendere il limite di tempo se non vi è una buona ragione per farlo. Q2.5 Il comitato di regata informerà tempestivamente il comitato per le proteste su eventuali proteste o richieste di riparazione fatte come da reg. Q2.4. Q3 ARBITRO: SEGNALAZIONI E PENALITA APPLICATE Q3.1 Un arbitro segnalerà una decisione come segue : ( a) Una bandiera verde e bianco con un lungo segnale sonoro significa Nessuna penale. ( b ) Una bandiera rossa con un lungo segnale sonoro significa Una penalità viene inflitta o rimane da fare. eccezionale. L arbitro richiamerà o indicherà per identificare la barca. ( c ) Una bandiera nera con un lungo segnale sonoro significa Una barca è squalificato. L arbitro volontà grandine o segnale per identificare la barca squalificato. Q3.2 ( a) Una barca penalizzata come scritto nella Q3.1 ( b) dovrà penalizzarsi con un giro come descritto nella regola ( b ) Una barca squalificata come da reg. Q3.1 ( c), dovrà abbandonare l area di regata Q4 SANZIONI E PROTESTE INIZIATE DA UN ARBITRO ; GIRO E PAS- SAGGIO DI BOE Q4.1 Quando una barca ( a) infrange la Regola 31 e non si penalizza, 4

5 ( b ) infrange la regola 42, ( c ) guadagna un vantaggio, nonostante abbia fatto una penalità, ( d ) deliberatamente infrange una regola, ( e) commette una violazione di sportività, o ( f) non rispetta l istruzione Q3.2 o fa una penalità quando richiesto di farlo da un arbitro, un arbitro può penalizzarla senza una protesta da parte di un altra barca. L arbitro può imporre una o più sanzioni di un giro da eseguire come descritto nella regola 44.2, ciascuna segnalata in conformità con le reg. Q3.1 ( b ), o squalificarla come da reg.q3.1 ( c ), oppure segnalare l incidente al comitato per le proteste per ulteriori azioni. Se una barca è penalizzata secondo la reg.q 4.1 ( f) per non aver fatto una penalità o perché non l ha fatta correttamente, la penalità originaria viene annullata. Q4.2 ( a) Una barca non deve girare o passare una boa dalla parte sbagliata. Se lo fa, può correggere il suo errore come previsto dalla Regola 28.2 solo se lo fa prima di girare o passare la boa successivao la linea di arrivo. ( b ) Se una barca infrange la reg. Q4.2 ( a) e non riesce a correggere il suo errore primadi girare o passare la boa successiva o la linea di arrivo, un arbitro può squalificarla come da reg. Q3.1 ( c ). Q4.3 Un arbitro che decide, in base alla sua propria osservazione o di una relazione ricevuta da qualunque fonte, che una barca può aver infranto una regola, diversa istruzione Q3.2 o Q4.2 ( a) o di un regola elencata in istruzione Q2.1, può informare il comitato per le proteste per la sua azione sotto la Regola Tuttavia, egli non informa il comitato per le proteste di una presunta violazione del Regola 14 a meno che non ci sono danni o lesioni. Q5.4 Il comitato di regata non può protestare una barca, se non a seguito di un rapporto come da reg.43.1 ( c ) o Q5.5 Il comitato per le proteste può protestare una barca come da Regola Tuttavia, non protesterà mai una barca per infrazione alle reg.q3.2 o Q4.2 ( a), una regola elencata nella reg. Q2.1, o la Regola 14 a meno che non ci sono danni o lesioni. Q5 PROTESTE; RICHIESTE DI RIPARAZIONE O RIAPERTURA D U- DIENZA: APPELLI; ALTRI PROCEDIMENTI Q 5.1 Procedimenti di qualsiasi genere non possono essere presi in relazione a qualsiasi azione o non-azione da parte di un arbitro. Q5.2 Una barca non può presentare appello per una presunta azione impropria, omissione o decisione degli arbitri o del comitato delle proteste. Nella regola 66, terza frase, viene cambiato in la parte dell udienza non può chiedere una riapertura. Q5.3 ( a) Le proteste e le richieste di riparazione non devono essere in forma scritta. ( b ) Il comitato per le proteste può assumere prove e condurre l udienza in qualsiasi modo ritenga opportuno e può comunicare la sua decisione per via orale. ( c) Se il comitato per le proteste decide che l infrazione di una regola non ha avuto alcun effetto sull esito della regata, può imporre una penalità di punti o frazione di punti o fare un altro accomodamento ritenuto equo, che può essere quello di non imporre alcuna penalizzazione. 5

2. REGOLAMENTI Come da bando di Regata. In caso di conflitto tra bando ed istruzioni, queste prevarranno.

2. REGOLAMENTI Come da bando di Regata. In caso di conflitto tra bando ed istruzioni, queste prevarranno. 1. AUTORITÀ ORGANIZZATRICE Società Velica di Barcola e Grignano e Triestina della Vela 2. REGOLAMENTI Come da bando di Regata. In caso di conflitto tra bando ed istruzioni, queste prevarranno. Sarà in

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA the fool moon regatta - Monotipi

ISTRUZIONI DI REGATA the fool moon regatta - Monotipi ISTRUZIONI DI REGATA the fool moon regatta - Monotipi 1 AUTORITÀ ORGANIZZATRICE Società Velica di Barcola e Grignano 2 COMITATO DI REGATA E PER LE PROTESTE Come da comunicato esposto. 3 REGOLE 3.1 Come

Dettagli

9 Ottobre Barcolana Challenge. Circolo organizzatore Società Velica Barcola e Grignano. con la collaborazione tecnica della Triestina della Vela

9 Ottobre Barcolana Challenge. Circolo organizzatore Società Velica Barcola e Grignano. con la collaborazione tecnica della Triestina della Vela 9 Ottobre 2015 Barcolana Challenge Circolo organizzatore Società Velica Barcola e Grignano con la collaborazione tecnica della Triestina della Vela 1 ISTRUZIONI DI REGATA 1 REGOLE 1.1 La regata sarà disciplinata

Dettagli

Barcolana TriESTE Ottobre 2015

Barcolana TriESTE Ottobre 2015 10-11 Ottobre 2015 Barcolana TriESTE Circolo organizzatore Società Velica Barcola e Grignano con il supporto tecnico della Lega Navale Italiana - Sezione di Trieste ed in collaborazione con Associazione

Dettagli

Barcolana TriESTE DHL Trophy

Barcolana TriESTE DHL Trophy Trieste 11-12 Ottobre 2014 Barcolana TriESTE DHL Trophy Circolo organizzatore Società Velica Barcola e Grignano con il supporto di Lega Navale Italiana - Sezione di Trieste e in collaborazione con Associazione

Dettagli

APPENDICE SPERIMENTALE Q REGOLE PER L ARBITRAGGIO DELLE REGATE DI FLOTTA

APPENDICE SPERIMENTALE Q REGOLE PER L ARBITRAGGIO DELLE REGATE DI FLOTTA APPENDICE SPERIMENTALE Q REGOLE PER L ARBITRAGGIO DELLE REGATE DI FLOTTA Le regate saranno condotte secondo le Regole di Regata così come modificate da questa appendice solamente se così è stabilito dal

Dettagli

LEGA NAVALE ITALIANA VIAREGGIO REGATA DI AUTUNNO

LEGA NAVALE ITALIANA VIAREGGIO REGATA DI AUTUNNO LEGA NAVALE ITALIANA VIAREGGIO REGATA DI AUTUNNO Viareggio 11 NOVEMBRE 2018. ORC ORC Gran Crociera Minialtura- OPEN Istruzioni di Regata Istruzioni Regata di Autunno 2018 Pagina 1 di 7 A - Regolamenti

Dettagli

Eolo Verbano Cup 2017 ACT 3 Trofeo Optimist Giovani Velisti Luglio Verbano Yacht Club - Stresa

Eolo Verbano Cup 2017 ACT 3 Trofeo Optimist Giovani Velisti Luglio Verbano Yacht Club - Stresa Eolo Verbano Cup 2017 ACT 3 Trofeo Optimist Giovani Velisti 2017 2 Luglio 2017 - Verbano Yacht Club - Stresa di 1. REGOLE DI REGATA 1.1. La regata sarà disciplinata dalle regole (RRS) come definite nel

Dettagli

REGATA ZONALE DINGHY 12 DEL 9-10 MARZO 2019

REGATA ZONALE DINGHY 12 DEL 9-10 MARZO 2019 REGATA ZONALE DINGHY 12 DEL 9-10 MARZO 2019 ASSOCIAZIONE VELICA LIDO Via Anita Mezzalira 6 Lido di Venezia (VE) tel. 041 770648 ISTRUZIONI DI REGATA Comitato Organizzatore: L autorità organizzatrice è

Dettagli

Campionato Zonale Contender Interlaghi

Campionato Zonale Contender Interlaghi CONI FIV - XV ZONA Campionato Zonale Contender Interlaghi Lovere (BG) 5 6 Maggio 2018 ISTRUZIONI DI REGATA CIRCOLO ORGANIZZATORE 637 Associazione Dilettantistica Velica Alto Sebino AVAS di Lovere BG Tel.

Dettagli

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2017 ISTRUZIONI REGATA

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2017 ISTRUZIONI REGATA CAMPIONATO DI INVERNO 2017 ISTRUZIONI REGATA 1) CIRCOLO ORGANIZZATORE Circolo Velico Riminese Associazione Sportiva Dilettantistica Via Destra del Porto, 147/A - 47900 Rimini - Tel. 0541-51227 e-mail:

Dettagli

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2016 ISTRUZIONI REGATA

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2016 ISTRUZIONI REGATA CAMPIONATO DI INVERNO 2016 ISTRUZIONI REGATA 1) CIRCOLO ORGANIZZATORE Circolo Velico Riminese Associazione Sportiva Dilettantistica Via Destra del Porto, 147/A - 47900 Rimini - Tel. 0541-51227 Fax 0541-28777

Dettagli

Piccolo Nastro Azzurro 2017

Piccolo Nastro Azzurro 2017 Piccolo Nastro Azzurro 2017 10a Edizione 26 agosto 2017 Bando di regata 1. LUOGO E DATA Golfo di Trieste, sabato 26 agosto, ore 13.00. La regata è aperta a tutte le imbarcazioni a deriva e a bulbo olimpiche

Dettagli

CAMPIONATO CROCIERA ALTO GARDA

CAMPIONATO CROCIERA ALTO GARDA FRAGLIA DELLA VELA RIVA CAMPIONATO CROCIERA ALTO GARDA FRAGLIA CUP 2015 CLASSI CROCIERA R1- R2 MONOTIPI M 28 giugno 2015 1) CIRCOLO ORGANIZZATORE Fraglia Vela Riva, Largo G. Maroni, 2 38066 Riva del Garda

Dettagli

Trofeo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa

Trofeo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa COMITATO CIRCOLI VELICI ALTO TIRRENO CAMPIONATO INVERNALE 2016 Trofeo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa Marina di Pisa 13 Novembre 2016 ORC Gran Crociera (ex Libera) MINI ALTURA Istruzioni di Regata

Dettagli

Istruzioni di Regata MINIALTURA

Istruzioni di Regata MINIALTURA Istruzioni di Regata MINIALTURA Campionato Nazionale Minialtura del Tirreno Livorno 29 Aprile 1 Maggio 2017 A - Regolamenti e iscrizioni Come da Bando di Regata. La regata sarà disciplinata dalle regole

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO Invernale 2016 LEGA NAVALE ITALIANA Sezione di Viareggio Trofeo Lega Navale Italiana - Viareggio Marina di Pisa, 4 Dicembre 2016 ORC Gran Crociera Minialtura

Dettagli

CIRCOLO VELA MOLTRASIO 16 CAMPIONATO INVERNALE DEL

CIRCOLO VELA MOLTRASIO 16 CAMPIONATO INVERNALE DEL LARIO CIRCOLO VELA MOLTRASIO 16 CAMPIONATO INVERNALE DEL ISTRUZIONI DI REGATA CIRCOLO ORGANIZZATORE: Circolo vela Moltrasio via antica Regina - loc. giardini a lago REGOLE: Le regate saranno disciplinate

Dettagli

Tappa Circuito Nazionale Open Classe J24 31 MARZO 2 APRILE 2017 Città di ANZIO

Tappa Circuito Nazionale Open Classe J24 31 MARZO 2 APRILE 2017 Città di ANZIO Tappa Circuito Nazionale Open Classe J24 31 MARZO 2 APRILE 2017 Città di ANZIO ISTRUZIONI DI REGATA 1. REGOLE La manifestazione sarà corsa con le regole come definite nelle Regole di regata ISAF 2017/2020.

Dettagli

TROFEO L.N.I. LIVORNO

TROFEO L.N.I. LIVORNO COMITATO CIRCOLI VELICI ALTO TIRRENO CAMPIONATO PRIMAVERILE 2015 TROFEO L.N.I. LIVORNO Livorno, 8 marzo 2015 ORC Gran Crociera (ex Libera) ISTRUZIONI DI REGATA A Regolamenti e iscrizioni Come da Bando

Dettagli

GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO

GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO SEZIONE SAN BENEDETTO DEL TRONTO GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO SAN BENEDETTO DEL TRONTO REGATA CIRCUITO NAZIONALE UNIONE A CLASSIC UACC CAT A - ITALIA 20 21

Dettagli

Classe Optimist Team Race Selezione zonale ISTRUZIONI DI REGATA

Classe Optimist Team Race Selezione zonale ISTRUZIONI DI REGATA Classe Optimist Team Race Selezione zonale Torre del Lago Puccini 20-21 Maggio 2016 ISTRUZIONI DI REGATA 1 - REGOLE 1.1 Le regate saranno disputate applicando le regole come definite nel Regolamento di

Dettagli

CAMPIONATO Primaverile 2017

CAMPIONATO Primaverile 2017 COMITATO CIRCOLI VELICI ALTO TIRRENO CAMPIONATO Primaverile 2017 Trofeo Lega Navale Italiana Livorno Livorno 9 aprile 2017 ORC Gran Crociera (ex Libera) MINI ALTURA Istruzioni di Regata A - Regolamenti

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA 2 LIONS CHALLENGE TROPHY DAUNIA CUP 11 Settembre 2016 ISTRUZIONI DI REGATA 1. COMITATO ORGANIZZATORE Lions Club Foggia Umberto Giordano Sede sociale : Via Mons. G. Lenotti, 103-71122 - Foggia - telefono

Dettagli

CIRCOLO NAUTICO LIVORNO Associazione Sportiva Dilettantistica. Circolo Nautico Livorno

CIRCOLO NAUTICO LIVORNO Associazione Sportiva Dilettantistica. Circolo Nautico Livorno FIV CONI CIRCOLO NAUTICO LIVORNO Associazione Sportiva Dilettantistica Circolo Nautico Livorno Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO Primaverile 2015 Trofeo CNL Livorno, 07 Marzo 2015 ORC Gran

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA 6^ Tappa SAILING SERIES 2015 ISTRUZIONI DI REGATA 1. REGOLE 1.1 Come da bando di regata e in aggiunta: Potrà essere usato il segnale "N" sopra "Intelligenza" (segnale di pericolo); se esposto con 3 segnali

Dettagli

III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12

III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12 III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12 Jesolo 14/15 Maggio 2016 ISTRUZIONI D I REGATA - La regata sarà disciplinata dalle regole come definite nel Regolamento di Regata ISAF 2013/2016 e

Dettagli

MEMORIAL ROCCA x 2. domenica 26 agosto 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

MEMORIAL ROCCA x 2. domenica 26 agosto 2018 ISTRUZIONI DI REGATA MEMORIAL ROCCA x 2 domenica 26 agosto 2018 ISTRUZIONI DI REGATA ORGANIZZATORI: ASD Diporto Nautico Sistiana (Sistiana 50/A 34011 DUINO-AURISINA - tel 040291207 fax 040299894 info@dnsistiana.it) ASD Sistiana

Dettagli

TROFEO L.N.I. LIVORNO

TROFEO L.N.I. LIVORNO Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO INVERNALE 2017 TROFEO L.N.I. LIVORNO e recupero I prova Coppa d Oro Savino del Bene. Marina di Pisa, 19 novembre 2017 ORC ORC Divisione Gran Crociera MINI

Dettagli

TROFEO CHALLENGE SAIL FOR AID 2015 TROFEO MEMORIAL IVANIL giugno 2015

TROFEO CHALLENGE SAIL FOR AID 2015 TROFEO MEMORIAL IVANIL giugno 2015 ISTRUZIONI DI REGATA 1. REGOLE Regolamenti applicati: Regolamento di Regata ISAF in vigore, le prescrizioni FIV, la Normativa Federale, le prescrizioni speciali per l Altura, il Bando di Regata, le istruzioni

Dettagli

Coppa d Oro Savino del Bene

Coppa d Oro Savino del Bene CIRCOLO NAUTICO LIVORNO Associazione Sportiva Dilettantistica COMITATO CIRCOLI VELICI ALTO TIRRENO CAMPIONATO INVERNALE 2017 Coppa d Oro Savino del Bene Marina di Pisa 28-29 ottobre 2017 ORC ORC Divisione

Dettagli

CAMPIONATO Primaverile 2018

CAMPIONATO Primaverile 2018 COMITATO CIRCOLI VELICI ALTO TIRRENO CAMPIONATO Primaverile 2018 Trofeo Lega Navale Italiana Livorno Livorno 15 aprile 2018 ORC Gran Crociera (ex Libera) MINI ALTURA Istruzioni di Regata 1 A - Regolamenti

Dettagli

TROFEO L.N.I. LIVORNO

TROFEO L.N.I. LIVORNO Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO INVERNALE 2018 TROFEO L.N.I. LIVORNO E recupero prova Coppa D Oro Savino del Bene- C.N.L Marina di Pisa, 18 novembre 2018 ORC ORC Divisione Gran Crociera

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA BART S BASH NEL FESTIVAL DELLA VELA Cagliari, 21 settembre 2014 ISTRUZIONI DI REGATA 1. AUTORITA ORGANIZZATRICI Come Bando di Regata, punto 1. 2. REGOLE Come Bando di Regata, punto 3. In caso di conflitto

Dettagli

REGATA ZONALE OPTIMIST La Spezia, 31 maggio 2015 ISTRUZIONI DI REGATA

REGATA ZONALE OPTIMIST La Spezia, 31 maggio 2015 ISTRUZIONI DI REGATA REGATA ZONALE OPTIMIST La Spezia, 31 maggio 2015 ISTRUZIONI DI REGATA Sezione Velica M.M. Circolo Velico La Spezia Lega Navale Italiana Regata Optimist 31 Maggio2015 Istruzioni di Regata MARIPERMAN 2015

Dettagli

APPENDICE D REGOLE PER LE REGATE A SQUADRE

APPENDICE D REGOLE PER LE REGATE A SQUADRE APPENDICE D REGOLE PER LE REGATE A SQUADRE Le regate a squadre si devono disputare applicando il Regolamento di Regata con le modifiche della presente appendice. L impiego di arbitri deve essere stabilito

Dettagli

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 16 Ottobre ORC Gran Crociera Minialtura

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 16 Ottobre ORC Gran Crociera Minialtura Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO Invernale 2016 Trofeo Picchi Marina di Pisa, 16 Ottobre 2016 ORC Gran Crociera Minialtura ISTRUZIONI DI REGATA. A - Regolamenti e iscrizioni Come da Bando

Dettagli

REGATA DELL AMICIZIA GOLFO DI NAPOLI, 21 OTTOBRE 2018 ISTRUZIONI DI REGATA. Disegno a cura di Anna Laura Masturzi

REGATA DELL AMICIZIA GOLFO DI NAPOLI, 21 OTTOBRE 2018 ISTRUZIONI DI REGATA. Disegno a cura di Anna Laura Masturzi REGATA DELL AMICIZIA GOLFO DI NAPOLI, 21 OTTOBRE 2018 ISTRUZIONI DI REGATA Disegno a cura di Anna Laura Masturzi 1 ISTRUZIONI DI REGATA Comitato Organizzatore Club Nautico della Vela Piazzetta Marinari,

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA TROFEO CHALLENGE BARON BANFIELD REGATA PER ULTRASESSANTENNI TRIESTE 7 SETTEMBRE 2008 con la collaborazione tecnica dello YACHT CLUB ADRIACO ISTRUZIONI DI REGATA 1 REGOLAMENTI 1.1 Le Regate saranno disputate

Dettagli

COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 I S T R U Z I O N I DI R E G A T A

COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 I S T R U Z I O N I DI R E G A T A COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 I S T R U Z I O N I DI R E G A T A ABBREVIAZIONI SP DP NP Regole per le quali una penalità standard può essere applicate dal Comitato di regata senza tenere un udienza.

Dettagli

L EGA N A V A L E I T A L I A N A E NTE PUB BLI CO NON E CONOMI CO A B ASE ASSOCI ATI VA

L EGA N A V A L E I T A L I A N A E NTE PUB BLI CO NON E CONOMI CO A B ASE ASSOCI ATI VA I Coppa Monsignore 9 Settembre 2018 ISTRUZIONI DI REGATA 1. ENTE ORGANIZZATORE Lega Navale Italiana - Sezione di Manfredonia Sede Sociale: Banchina di Tramontana Tel : +39.0884.58.55.58 cell. +39 339 4912361

Dettagli

Federazione Italiana Vela X ZONA TROFEO VELICO PERLA VERDE 3, 4, 5 Agosto 2012 ISTRUZIONI DI REGATA

Federazione Italiana Vela X ZONA TROFEO VELICO PERLA VERDE 3, 4, 5 Agosto 2012 ISTRUZIONI DI REGATA 1. ORGANIZZAZIONE: Circolo Nautico Ragn A Vela, Tel./Fax. + 39 0735 762230 - Fax. + 39 0735 762230 Sito Web: www.ragnavela.it e-mail: info@ragnavela.it 2. LOCALITA E DATE REGATE: San Benedetto del Tronto

Dettagli

4 CAMPIONATO POLO NAUTICO PUNTASANGIULIANO 2018

4 CAMPIONATO POLO NAUTICO PUNTASANGIULIANO 2018 4 CAMPIONATO POLO NAUTICO PUNTASANGIULIANO 2018 ISTRUZIONI DI REGATA 1.Circoli organizzatori -Circolo della Vela Mestre, ASD tel. 3470484589 fax 0415387553, cdvm@circolovelamestre.it. -Circolo Velico Casanova,

Dettagli

Trofeo Marinas Orc. 4-5 giugno 2016 ISTRUZIONI DI REGATA

Trofeo Marinas Orc. 4-5 giugno 2016 ISTRUZIONI DI REGATA CONI FIV Sezione A - Generale Trofeo Marinas Orc 4-5 giugno 2016 ISTRUZIONI DI REGATA A1 CIRCOLI ORGANIZZATORI Yacht Club Hannibal, Yacht Club Porto San Rocco, Yacht Club Fagar (SLO) A2 REGOLE La regata

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA MAIN PARTNER LAGO DI BRACCIANO SAILING CONTEST ISTRUZIONI DI REGATA CLASSI Dinghy 12 - Regata Zonale Snipe - Regata Zonale FINN - Regata Open 1. REGOLE 1.1 La regata sarà disciplinata dalle regole come

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA Cat A Italia ASD VELICA MARINA DI SAN NICOLA Marco: 3382466977 Giorgio: 3286440270 www.etruriainvela.it info@etruriainvela.it in collaborazione con CIRCOLO NAUTICO PUNTA ROSSA Via Diana 11, San Nicola

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA Cat A Italia Associazione Sportiva Dilettantistica CENTRO VELA SUNSET XVI TROFEO SUNSET CALAMBRONE 5 Maggio e 6 Maggio 2018 ISTRUZIONI DI REGATA 1. REGOLE La regata sarà disciplinata dalle Regole come

Dettagli

c a m p i o n a t o i n v e r n a l e

c a m p i o n a t o i n v e r n a l e c a m p i o n a t o i n v e r n a l e 2017-18 ISTRUZIONI DI REGATA VIBO MARINA - REGGIO - GIZZERIA 1 CIRCOLO ORGANIZZATORE: CIRCOLO VELICO SANTAVENERE 2 COMITATO DI REGATA: La composizione del C.d.R. e

Dettagli

Istruzioni di Regata

Istruzioni di Regata C..O..N..I.. F..I..V I..S..A..F.. Circolo Nautico Torre Annunziata Trofeo Città di Oplonti valida quale 4 a prova del 5 Campionato Primaverile Vele di Levante 2010 Regata per imbarcazioni a vela d altura

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA giugno a MUGGIA-PORTOROSE-MUGGIA OPEN ALTURA E MONOTIPI 14 TROFEO 3 GOLFI

ISTRUZIONI DI REGATA giugno a MUGGIA-PORTOROSE-MUGGIA OPEN ALTURA E MONOTIPI 14 TROFEO 3 GOLFI 14 TROFEO 3 GOLFI 42 a MUGGIA-PORTOROSE-MUGGIA 16-17 giugno 2018 OPEN ALTURA E MONOTIPI ISTRUZIONI DI REGATA 1) AUTORITA ORGANIZZATRICE Circolo della Vela Muggia Associazione Dilettantistica Largo N. Sauro

Dettagli

Trofeo Comune di Gaeta Punta Stendardo Match 25 Gaeta, 1 maggio 2017 ISTRUZIONI DI REGATA

Trofeo Comune di Gaeta Punta Stendardo Match 25 Gaeta, 1 maggio 2017 ISTRUZIONI DI REGATA Trofeo Comune di Gaeta Punta Stendardo Match 25 Gaeta, 1 maggio 2017 ISTRUZIONI DI REGATA ABBREVIAZIONI: AO = AUTORITÀ ORGANIZZATRICE CR = COMITATO DI REGATA PRO = PRINCIPAL RACE OFFICER RRS = REGOLAMENTO

Dettagli

CIRCOLO VELA TORBOLE REGATA NAZIONALE CLASSE CONTENDER LUGLIO 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

CIRCOLO VELA TORBOLE REGATA NAZIONALE CLASSE CONTENDER LUGLIO 2018 ISTRUZIONI DI REGATA CIRCOLO VELA TORBOLE REGATA NAZIONALE CLASSE CONTENDER 25-26 LUGLIO 2018 ISTRUZIONI DI REGATA ORGANIZZAZIONE: Federazione Italiana Vela, Circolo Vela Torbole, Base nautica presso Circolo vela Torbole Via

Dettagli

Istruzioni di Regata IRC ORC

Istruzioni di Regata IRC ORC Istruzioni di Regata IRC ORC Trofeo Challenge San Iacopo Trofeo Challenge 4 Mori Livorno 29 Aprile 1 Maggio 2017 Trofeo San Iacopo / 4 Mori 2017 Istruzioni di Regata 1 A - Regolamenti e iscrizioni Come

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA ABBREVIAZIONI PRIMA RONDINE 2017 REGATA OPEN 2 a Prova del Circuito Open Alto Adriatico Monfalcone - Sistiana, 27 Maggio 2017 ISTRUZIONI DI REGATA Nelle presenti Istruzioni di Regata sono utilizzati le

Dettagli

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 3 Dicembre ORC Gran Crociera Minialtura

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 3 Dicembre ORC Gran Crociera Minialtura Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO Invernale 2017 Trofeo Picchi Marina di Pisa, 3 Dicembre 2017 ORC Gran Crociera Minialtura ISTRUZIONI DI REGATA. Trofeo Picchi istr. Regata 1 A - Regolamenti

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA ISTRUZIONI DI REGATA L autorità organizzatrice è la Federazione Italiana Vela(FIV) che delega l organizzazione a: Verbano Yacht Club Associazione Sportiva Dilettantistica Via Sempione Nord 68 28838 Carciano

Dettagli

LEGA NAVALE ITALIANA - PISA

LEGA NAVALE ITALIANA - PISA LEGA NAVALE ITALIANA - PISA MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO IO - IO&TE ISTRUZIONI DI VELEGGIATA Marina di Pisa, 6 Settembre 2015 1. Regolamenti e iscrizioni Per lo svolgimento della Veleggiata saranno

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA 40 REGATA DELLE ISOLE BORROMEE ACT 5 CAMPIONATO DEL VERBANO 2017 4 Giugno 2017 - Verbano Yacht Club - Stresa ISTRUZIONI DI REGATA 1) ORGANIZZAZIONE La regata è organizzata dal Verbano Yacht Club Associazione

Dettagli

Circolo Nautico Torre Annunziata

Circolo Nautico Torre Annunziata Circolo Nautico Torre Annunziata X TROFEO CITTÁ DI OPLONTI valida quale 4 a prova del X Campionato Primaverile Vele di Levante 2015 Regata per imbarcazioni a vela d altura 12 Aprile 2015 Istruzioni di

Dettagli

Lungolago delle Muse n. 12 Anguillara Sabazia. 47^ Edizione. 8^ Edizione settembre Regata valida per il Campionato Zonale Derive

Lungolago delle Muse n. 12 Anguillara Sabazia. 47^ Edizione. 8^ Edizione settembre Regata valida per il Campionato Zonale Derive AMICI VELICI VIGNA DI VALLE Lungolago delle Muse n. 12 Anguillara Sabazia S e t t e m b r e s u l L a g o 47^ Edizione T r o f e o C h a l l e n g e G i o r g i o B a l l e r i n i G i a c o m e t t i

Dettagli

44 CAMPIONATO NAZIONALE METEOR Passignano sul Trasimeno (Pg), 31 Maggio - 3 Giugno 2017

44 CAMPIONATO NAZIONALE METEOR Passignano sul Trasimeno (Pg), 31 Maggio - 3 Giugno 2017 44 CAMPIONATO NAZIONALE METEOR Passignano sul Trasimeno (Pg), 31 Maggio - 3 Giugno 2017 CIRCOLO ORGANIZZATORE La Federazione Italiana Vela che delega il Club Velico Trasimeno (CVT) - con la collaborazione

Dettagli

AUDI ITALIAN SAILING LEAGUE 2017 I REGATA DI SELEZIONE LIV ISTRUZIONI DI REGATA

AUDI ITALIAN SAILING LEAGUE 2017 I REGATA DI SELEZIONE LIV ISTRUZIONI DI REGATA AUDI ITALIAN SAILING LEAGUE 2017 I REGATA DI SELEZIONE LIV ISTRUZIONI DI REGATA Abbreviazioni: AO = Autorità Organizzatrice CR = Comitato di regata PRO = Principal Race Officer RR = Regolamento di Regata

Dettagli

Circolo della Vela di Roma Con la collaborazione del Circolo della Vela Anzio Tirrena

Circolo della Vela di Roma Con la collaborazione del Circolo della Vela Anzio Tirrena Circolo della Vela di Roma Con la collaborazione del Circolo della Vela Anzio Tirrena REGATA NAZIONALE CLASSE 49er Anzio, 3 4 ottobre 2009 ISTRUZIONI DI REGATA 1. REGOLE 1.1 La regata sarà disciplinata

Dettagli

Cat A Italia. Regata Nazionale CAT A giugno2018. Istruzioni Regata CAT A Punta Marina Terme (1).doc Pag.1 / 6

Cat A Italia. Regata Nazionale CAT A giugno2018. Istruzioni Regata CAT A Punta Marina Terme (1).doc Pag.1 / 6 Cat A Italia Centro Velico Punta Marina (CVPM) ASD Via della Fontana, 78 Punta Marina Terme (Ra) Tel/fax. 0544-437153 www.cvpuntamarina.com E-mail: centrovelico@cvpuntamarina.com ISTRUZIONI DI REGATA Regata

Dettagli

TROFEO Yacht Club Rep Marinara di Pisa

TROFEO Yacht Club Rep Marinara di Pisa Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Primaverile 2019 TROFEO Yacht Club Rep Marinara di Pisa Livorno 10 Marzo 2019 ORC ORC Divisione Gran Crociera MINI ALTURA ISTRUZIONI DI REGATA A - Regolamenti

Dettagli

TROFEO Lega Navale Italiana Di Livorno

TROFEO Lega Navale Italiana Di Livorno Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Primaverile 2019 TROFEO Lega Navale Italiana Di Livorno Livorno 31 Marzo 2019 ORC ORC Divisione Gran Crociera MINI ALTURA ISTRUZIONI DI REGATA A - Regolamenti

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica CENTRO VELA SUNSET Campionato Nazionale Cat A 6-9 Settembre 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

Associazione Sportiva Dilettantistica CENTRO VELA SUNSET Campionato Nazionale Cat A 6-9 Settembre 2018 ISTRUZIONI DI REGATA Associazione Sportiva Dilettantistica CENTRO VELA SUNSET Campionato Nazionale Cat A 6-9 Settembre 2018 ISTRUZIONI DI REGATA 1 REGOLE La regata sarà disciplinata dalle Regole come definite nel Regolamento

Dettagli

CAMPIONATO PRIMAVERILE

CAMPIONATO PRIMAVERILE Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO PRIMAVERILE 2019 Livorno, domenica 17 Marzo ISTRUZIONI DI REGATA Trofeo Wiechmann ORC ORC Gran Crociera Minialtura Pag. 1 di 8 1 Località e date Circolo

Dettagli

CLASSE ITALIANA A CLASSIC CAMPIONATO NAZIONALE UACC LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. SAN BENEDETTO DEL TRONTO SAN BENEDETTO DEL TRONTO, SETTEMBRE 2016

CLASSE ITALIANA A CLASSIC CAMPIONATO NAZIONALE UACC LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. SAN BENEDETTO DEL TRONTO SAN BENEDETTO DEL TRONTO, SETTEMBRE 2016 1 ORGANIZZAZIONE CLASSE ITALIANA A CLASSIC CAMPIONATO NAZIONALE UACC LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. SAN BENEDETTO DEL TRONTO SAN BENEDETTO DEL TRONTO, 09 11 SETTEMBRE 2016 ISTRUZIONI DI REGATA Circolo: LEGA

Dettagli

Coppa CCVAT e recupero Trofeo YCRMP

Coppa CCVAT e recupero Trofeo YCRMP Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO Invernale 2017 Coppa CCVAT e recupero Trofeo YCRMP Marina di Pisa, 12 Ottobre 2017 ORC Gran Crociera Minialtura ISTRUZIONI DI REGATA. A - Regolamenti e iscrizioni

Dettagli

Club Canottieri Roggero di Lauria

Club Canottieri Roggero di Lauria Club Canottieri Roggero di Lauria AICD FIV 4^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2013 CLASSE DINGHY 12 P SABATO 29 GIUGNO 2013 BANDO DI REGATA ORGANIZZAZIONE: La manifestazione sarà organizzata dal Club Canottieri

Dettagli

3 CAMPIONATO ZOOM MONOTIPI ALTO ADRIATICO 2017 TROFEO CHALLENGE BANCA DI CIVIDALE-TROFEO ILLICA

3 CAMPIONATO ZOOM MONOTIPI ALTO ADRIATICO 2017 TROFEO CHALLENGE BANCA DI CIVIDALE-TROFEO ILLICA 3 CAMPIONATO ZOOM MONOTIPI ALTO ADRIATICO 2017 TROFEO CHALLENGE BANCA DI CIVIDALE-TROFEO ILLICA CIRCUITO DI REGATE PER ZERO-UFO 28 OD-METEOR ISTRUZIONI DI REGATA 1. Circoli Organizzatori: Società Vela

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA ISTRUZIONI DI REGATA L autorità organizzatrice è la Federazione Italiana Vela(FIV) che delega l organizzazione a: Verbano Yacht Club Associazione Sportiva Dilettantistica Via Sempione Nord 68 28838 Carciano

Dettagli

IL MATCH RACE IN PRATICA

IL MATCH RACE IN PRATICA IL MATCH RACE IN PRATICA INDICE DELLA SERATA formato della manifestazione percorso procedura di partenza proteste risposte degli arbitri penalità (di bolina e di poppa) FORMATO due equipaggi alla volta,

Dettagli

Classe Dinghy 12. Campionato Invernale PUCCINI La Spezia. Comitato Organizzatore: - Flotta Alto Tirreno. - Circolo Velico La Spezia

Classe Dinghy 12. Campionato Invernale PUCCINI La Spezia. Comitato Organizzatore: - Flotta Alto Tirreno. - Circolo Velico La Spezia Classe Dinghy 12 Campionato Invernale 2013-2014 PUCCINI La Spezia Comitato Organizzatore: - Flotta Alto Tirreno. - Circolo Velico La Spezia Circolo di appoggio logistico: - Circolo Velico La Spezia. Date

Dettagli

2 a OLIMPIC SAILS OPTIMIST TEAM RACE REGATTA Selezione zonale CLASSE OPTIMIST Data 01 maggio 2018

2 a OLIMPIC SAILS OPTIMIST TEAM RACE REGATTA Selezione zonale CLASSE OPTIMIST Data 01 maggio 2018 2 a OLIMPIC SAILS OPTIMIST TEAM RACE REGATTA Selezione zonale CLASSE OPTIMIST Data 01 maggio 2018 ISTRUZIONI TEAM RACE 1. AUTORITA ORGANIZZATRICE (A.O.) Su delega della Federazione Italiana Vela l Affiliato:

Dettagli

C.O.N.I. F.I.V. X A Zona CIRCOLO NAUTICO. PORTO POTENZA PICENA Associazione Sportiva Dilettantistica

C.O.N.I. F.I.V. X A Zona CIRCOLO NAUTICO. PORTO POTENZA PICENA Associazione Sportiva Dilettantistica Laser - Laser Radial - Laser 4.7 - Bug 6 prova Campionato Zonale 2009 19 Luglio 2009 ISTRUZIONI DI REGATA 1. Regole di regata La Regata verrà corsa applicando le regole come definite nel Regolamento di

Dettagli

Lega Navale Torre del Greco

Lega Navale Torre del Greco Lega Navale Torre del Greco REGATA D AUTUNNO Regata per imbarcazioni a vela d altura 05 Novembre 2017 ore 11,55 Referente di regata :Flaviano Seno 3388781737 Istruzioni di Regata 1.) ORGANIZZAZIONE: Lega

Dettagli

Classe Dinghy 12 PUCCINI. XII Campionato Invernale Torre del Lago. Comitato Organizzatore: Circolo di appoggio logistico:

Classe Dinghy 12 PUCCINI. XII Campionato Invernale Torre del Lago. Comitato Organizzatore: Circolo di appoggio logistico: Classe Dinghy 12 XII Campionato Invernale 2016-2017 PUCCINI Torre del Lago Comitato Organizzatore: - Flotta Alto Tirreno. - Circolo Velico Torre del Lago Puccini. Circolo di appoggio logistico: - Circolo

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA REGATA NAZIONALE CLASSE WINDSURFER 20-21 Luglio 2013 Località Carlappiano Piombino ( LI ) 1. CIRCOLO ORGANIZZATORE: ISTRUZIONI DI REGATA 1.1 Centro Velico Costa Est Segreteria e base nautica: Bagnoskiuma

Dettagli

XLIV Coppa CARNEVALE 10 Marzo 2018 Viareggio ISTRUZIONI DI REGATA

XLIV Coppa CARNEVALE 10 Marzo 2018 Viareggio ISTRUZIONI DI REGATA XLIV Coppa CARNEVALE 10 Marzo 2018 Viareggio ISTRUZIONI DI REGATA A - Regolamenti e iscrizioni La regata sarà disciplinata dalle regole come definite nel Regolamento di Regata in vigore. Entro le ore 17

Dettagli

Società Vela Oscar Cosulich. Istruzioni di regata UFO CHALLENGE 2012 TROFEO BANCA DI CIVIDALE 26,27 Maggio 2012

Società Vela Oscar Cosulich. Istruzioni di regata UFO CHALLENGE 2012 TROFEO BANCA DI CIVIDALE 26,27 Maggio 2012 Istruzioni di regata UFO CHALLENGE 2012 TROFEO BANCA DI CIVIDALE 26,27 Maggio 2012 CLASSE : UFO 28 One Design SEGRETARIA REGATE via dell'agraria, 50-34074 Monfalcone Tel. 0481711325- Fax 0481483015 - email

Dettagli

XXVII TROFEO MARIPERMAN La Spezia, 6-15 giugno 2014 ISTRUZIONI DI REGATA III TROFEO CSSN-AP VELE D'EPOCA

XXVII TROFEO MARIPERMAN La Spezia, 6-15 giugno 2014 ISTRUZIONI DI REGATA III TROFEO CSSN-AP VELE D'EPOCA XXVII TROFEO MARIPERMAN La Spezia, 6-15 giugno 2014 ISTRUZIONI DI REGATA III TROFEO CSSN-AP VELE D'EPOCA La Spezia, 7-8 giugno 2014 REGATA CSSN-AP La Spezia 7-8 giugno 2014 ISTRUZIONI DI REGATA 1 Regolamenti

Dettagli

ANCONA YACHT CLUB 3 prova Campionato Invernale dei Circoli Anconetani TROFEO ALFONSO STASI ISTRUZIONI DI REGATA

ANCONA YACHT CLUB 3 prova Campionato Invernale dei Circoli Anconetani TROFEO ALFONSO STASI ISTRUZIONI DI REGATA ANCONA YACHT CLUB 3 prova Campionato Invernale dei Circoli Anconetani TROFEO ALFONSO STASI ISTRUZIONI DI REGATA 1) COMITATO ORGANIZZATORE: ANCONA YACHT CLUB Soc. Coop. Sportiva Dilettantistica Via Mascino

Dettagli

52 Regata del Canalone 2017 ISTRUZIONI DI REGATA

52 Regata del Canalone 2017 ISTRUZIONI DI REGATA 52 Regata del Canalone 2017 ISTRUZIONI DI REGATA 1 CIRCOLI ORGANIZZATORI: Unione Velica Maccagno, Lungolago Girardi 21010 Maccagno (VA), tel. (+39) 338 438 3723 Circolo Velico del Leone, Via Ceroni 28820

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA ISTRUZIONI DI REGATA 1 - Organizzazione La regata è organizzata dal Circeo Yacht Vela Club asd, con la collaborazione di Half Ton Class Italia sotto l egida della Federazione Italiana Vela (FIV), dell

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA GEAS Centro Vela Colico in collaborazione con: Navy Blue Colico Vela Trofeo Bosatta REGATA NAZIONALE VAURIEN Colico 10 11 MAGGIO 2014 ISTRUZIONI DI REGATA 1. REGOLE

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA I.SA.F F.I.V. C.O.N.I. CANOTTIERI SAVOIA S.S.D. SRL COPPA FRITZ GIANNINI CLASSE LASER STANDARD LASER RADIAL LASER 4.7 CLASSE 420 valide per Campionato Zonale ISTRUZIONI DI REGATA 1. Circolo organizzatore:

Dettagli

L EGA N A V A L E I T A L I A N A E NTE PUB BLI CO NON E CONOMI CO A B ASE ASSOCI ATI VA

L EGA N A V A L E I T A L I A N A E NTE PUB BLI CO NON E CONOMI CO A B ASE ASSOCI ATI VA XIII Campionato Invernale Vela d Altura Città di Manfredonia Winter Race 21 Ottobre 2018 3 Febbraio 2019 ISTRUZIONI DI REGATA 1. ENTE ORGANIZZATORE Lega Navale Italiana - Sezione di Manfredonia Sede Sociale:

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA COMITATO VIII ZONA COMITATO DEI CIRCOLI VELICI BARESI ASSESSORATO ALLO SPORT COMUNE DI BARI CAMPIONATO INVERNALE VELA D ALTURA CITTÀ DI BARI XVIII EDIZIONE 09 FEBBRAIO - 19 MARZO 2017 ISTRUZIONI DI REGATA

Dettagli

Coppa Italia Minialtura Trofeo Leon Trofeo Ferro

Coppa Italia Minialtura Trofeo Leon Trofeo Ferro Coppa Italia Minialtura Trofeo Leon Trofeo Ferro Chioggia 3 4 giugno 2017 ISTRUZIONI DI REGATA La Federazione Italiana Vela - (FIV) - indice la Coppa Italia Minialtura 2017, organizzata dall Associazione

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA LEGA NAVALE ITALIANA Sez. DI MOLFETTA XVI SAILING and COOKING TROFEO INDECO Molfetta, 30 settembre - 1 ottobre 2017 ISTRUZIONI DI REGATA 1. REGOLE di REGATA La regata sarà disputata applicando il Regolamento

Dettagli

ASSOCIAZIONE VELA CREMA ISTRUZIONI DI REGATA

ASSOCIAZIONE VELA CREMA ISTRUZIONI DI REGATA ASSOCIAZIONE VELA CREMA 10 Trofeo PER MAURIZIO BRUNELLI Prova CAMPIONATO ZONALE PROTAGONIST DOLPHIN e Classi Monotipo MONIGA DEL GARDA 2 MARZO 2014 ISTRUZIONI DI REGATA 1. REGOLE La regata sarà disciplinata

Dettagli

c a m p i o n a t o i n v e r n a l e

c a m p i o n a t o i n v e r n a l e c a m p i o n a t o i n v e r n a l e 2016-17 ISTRUZIONI DI REGATA VIBO MARINA - REGGIO - GIZZERIA 1 CIRCOLO ORGANIZZATORE: CIRCOLO VELICO SANTAVENERE 2 COMITATO DI REGATA: La composizione del C.d.R. e

Dettagli