DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare"

Transcript

1 Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO XVII ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2017/18 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Aula Tantini, Via C. Montanari, 9 Venerdì a presso la sede della Struttura Dipartimentale Facoltà di Giurisprudenza, Aula 7, via Verdi, 53 GIORNO DATA MESE SEDE ORARIO MATERIA RELATORE ARGOMENTO LEZIONE DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare 17 novembre DIRITTO COMMERCIALE (2 ) Dott. Paolo Butturini L invalidità delle delibere assembleari nelle società di capitali DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (2 ) Prof.ssa Laura Baccaglini Il procedimento per decreto ingiuntivo DIRITTO CIVILE (4 ) Prof. Mirko Faccioli Responsabilità medica 20 novembre DIRITTO COMMERCIALE (4 ) Dott. Paolo Butturini L invalidità delle delibere assembleari nelle società di capitali DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (4 ) Avv. Silvana Nardelli Gli atti introdutti: l'atto di citazione DIRITTO CIVILE (6 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare 24 novembre DIRITTO COMMERCIALE (6 ) Avv. Debora Cremasco Il recesso del socio DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (6 ) Avv. Federica Godio Le eccezioni in senso stretto e in senso lato DIRITTO CIVILE (8 ) 1a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO CIVILE (10 ) Prof. Mirko Faccioli Responsabilità medica 27 novembre DIRITTO COMMERCIALE (8 ) Avv. Debora Cremasco Il recesso del socio DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (8 ) Avv. Silvana Nardelli Gli atti introduttivi: la comparsa di risposta DIRITTO CIVILE (12 ) avv. Alfredo Ferrari La caparra. Risoluzione e recesso DIRITTO COMMERCIALE (10 ) Avv. Chiara Pallaoro 1a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (10 ) Avv. Andrea Mantovani La prova testimoniale: ammissibilità e rilevanza DIRITTO CIVILE (14 ) DIRITTO CIVILE (24 ) 1a SIMULAZIONE DIRITTO CIVILE 1a SIMULAZIONE DIRITTO CIVILE DIRITTO CIVILE (18 ) Dott. Francesco Sarullo (notaio) Diritti reali su cosa altrui DIRITTO COMMERCIALE (12 ) Dott. Andrea Caprara 2a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (12 ) Avv. Michela Temporin Esercitazione tutor: atto di citazione DIRITTO CIVILE (20 ) 2a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO COMMERCIALE (14 ) Prof. Giovanni Meruzzi L'impresa familiare e le figure affini DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (14 ) Avv. Michela Temporin Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO CIVILE (22 ) Dott. Francesco Sarullo (notaio) Diritti reali su cosa altrui 1 Calendario I anno XVII ciclo a.a /04/2018

2 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (16 ) Dott. Paola Widmann 2a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO COMMERCIALE (16 ) Avv. Gianluca Riolfo La responsabilità degli amministratori e dei sindaci DIRITTO CIVILE (24 ) avv. Alfredo Ferrari La caparra. Risoluzione e recesso DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (18 ) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (20 ) DIRITTO CIVILE (26 ) Avv. Michela Temporin Dott. Paola Widmann Avv. Michela Temporin Dott. Paola Widmann Dott. Pier Paolo Lanni (Magistrato) 1a SIMULAZIONE DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 1a SIMULAZIONE DIRITTO PROCESSUALE CIVILE Le azioni revocatoria e surrogatoria DIRITTO COMMERCIALE (18 ) Prof. Giovanni Meruzzi L'impresa familiare e le figure affini DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (22 ) Dott. Massimo Vaccari Il procedimento cautelare uniforme DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (24 ) Avv. Michela Temporin Esercitazione tutor: il sequestro conservativo DIRITTO CIVILE (28 ) dott. Andrea Cimino Donazione, collazione e azione di riduzione DIRITTO COMMERCIALE (20 ) Avv. Gianluca Riolfo La responsabilità degli amministratori e dei sindaci DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (26 ) Dott. Aldo Giuliani Il principio di non contestazione DIRITTO CIVILE (30 ) Dott. Pier Paolo Lanni (Magistrato) Le azioni revocatoria e surrogatoria DIRITTO COMMERCIALE (22 ) Avv. Alberto Zorzi Poteri di controllo dei soci e responsabilità degli amministratori nella Srl DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (28 ) Dott. Massimo Vaccari Il provvedimento d'urgenza DIRITTO CIVILE (32 ) Dott. Andrea Cimino Donazione, collazione e azione di riduzione DIRITTO COMMERCIALE (24 ) Avv. Alberto Zorzi Poteri di controllo dei soci e responsabilità degli amministratori nella Srl DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (30 ) Prof.ssa Dalla Bontà L'udienza ex art. 183 c.p.c DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (38 ) Prof. Massimo Montanari L'estinzione del giudizio di primo grado DIRITTO CIVILE (34 ) Prof. Riccardo Omodei Salè La vendita di beni di consumo DIRITTO COMMERCIALE (26 ) Dott. Fernando Platania Il bilancio DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (34 ) Avv. Serena Corongiu La responsabilità da prodotto: profili di transnational litigation DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (36 ) Avv. Silvana Nardelli La prova nel giudizio civile di I grado DIRITTO CIVILE (36 ) Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO COMMERCIALE (28 ) Dott. Fernando Platania Il bilancio DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (38 ) Prof.ssa Laura Baccaglini Obbligazioni solidali e processo DIRITTO CIVILE (38 ) DIRITTO CIVILE (44 ) 2a SIMULAZIONE DIRITTO CIVILE 2a SIMULAZIONE DIRITTO CIVILE 2 Calendario I anno XVII ciclo a.a /04/2018

3 DIRITTO CIVILE (42 ) Prof. Riccardo Omodei Salè La vendita di beni di consumo ECONOMIA E CONTABILITA' INDUSTRIALE (2 ) prof.ssa Chiara Leardini Il significato del bilancio d'esercizio DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (40 ) Avv. Serena Corongiu La class action DIRITTO CIVILE (44 ) Dott. Marco Orazio Poma Effetti del possesso ECONOMIA E CONTABILITA' INDUSTRIALE (4 ) Dott. Claudio Ubini Le operazioni straordinarie DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (42 ) Prof.ssa Laura Baccaglini Il pignoramento presso terzi DIRITTO CIVILE (46 ) Prof. Stefano Troiano Azioni a difesa della proprietà ECONOMIA E CONTABILITA' INDUSTRIALE (6 ) Dott.ssa Rita Maggi La valutazione d'azienda DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (44 ) Dott. Pier Paolo Lanni (Magistrato) Il rito sommario DIRITTO CIVILE (48 ) Dott. Marco Orazio Poma Effetti del possesso ECONOMIA E CONTABILITA' INDUSTRIALE (8 ) Dott. Alberto Castagnetti La crisi d'impresa DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (46 ) Prof. Massimo Montanari L'inibitoria della sentenza di primo grado DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (48 ) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (50 ) Avv. Michela Temporin Dott. Paola Widmann Avv. Michela Temporin Dott. Paola Widmann 2a SIMULAZIONE DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 2a SIMULAZIONE DIRITTO PROCESSUALE CIVILE DIRITTO CIVILE (50 ) Prof. Stefano Troiano Azioni a difesa della proprietà DIRITTO CIVILE (52 ) 4a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (52 ) Dott. Gaetano Campo Il rito del lavoro DIRITTO PROCESSUALE PENALE (2 ) Avv. Roberto Bertuol La competenza DIRITTO CIVILE (54 ) Dott. Aldo Giuliani Il danno risarcibile DIRITTO CIVILE (56 ) Dott. Marco Dolzani Negozi ad efficacia reale differita DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (54 ) Dott. Paola Widmann 4a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO CIVILE (58 ) DIRITTO CIVILE (60 ) 3a SIMULAZIONE DIRITTO CIVILE 3a SIMULAZIONE DIRITTO CIVILE DIRITTO CIVILE (62 ) Dott.ssa Camilla Fin (Magistrato) Transazione e obbligazioni solidali DIRITTO DEL LAVORO (2 ) Dott. Marco Peruzzi L'onere della prova nei giudizi di impugnazione dei licenziamenti DIRITTO PROCESSUALE PENALE (4 ) Avv. Giulia Sofia Aldegheri La parte civile DIRITTO PROCESSUALE PENALE (6 ) Avv. Giulia Sofia Aldegheri La parte civile DIRITTO CIVILE (64 ) Dott. Marco Dolzani Negozi ad efficacia reale differita 3 Calendario I anno XVII ciclo a.a /04/2018

4 16 avv. Elena Mattevi (Foro di DIRITTO PENALE (2 ) I limiti temporali all'applicabilità della legge penale ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (8 ) Avv. Roberto Bertuol La competenza DIRITTO DEL LAVORO (4 ) Prof.ssa Laura Calafà Il nuovo caporalato DIRITTO PENALE (4 ) Prof. Lorenzo Picotti Principio di legalità nel diritto penale e le inferenze con il diritto della Unione Europea DIRITTO PROCESSUALE PENALE (10 ) Tutor Elisabetta Guido 1a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO DEL LAVORO (6 ) Prof. Giorgio Bolego Successione negli appalti e rapporti di lavoro DIRITTO PENALE (6 ) avv. Elena Mattevi I limiti temporali all'applicabilità della legge penale DIRITTO PROCESSUALE PENALE (12 ) Tutor Mario Alessandro Bazzani 2a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO PROCESSUALE PENALE (14 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (16 ) Avv. Mario Bazzani - Avv. Elisabetta Guido Avv. Mario Bazzani - Avv. Elisabetta Guido 1a SIMULAZIONE DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1a SIMULAZIONE DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE DIRITTO DEL LAVORO (8 ) Dott. Marco Peruzzi L'onere della prova nei giudizi di impugnazione dei licenziamenti DIRITTO PENALE (8 ) dott. Roberto Flor I principi di legalità nel diritto penale e le inferenze con il diritto della Unione Europea-Casistica DIRITTO PROCESSUALE PENALE (18 ) Dott. Vincenzo Santoro L'inutilizzabilità della prova RIMANDATA: DIRITTO DEL LAVORO (2 ) Prof. Matteo Borzaga Le collaborazioni organizzate dal committente RIMANDATA: DIRITTO PENALE (2 ) prof. Alessandro Melchionda Le circostanze del reato e la recidiva RIMANDATA: DIRITTO PROCESSUALE PENALE (2 ) Prof.ssa Gabriella Di Paolo La nullità degli atti DIRITTO PROCESSUALE PENALE (20 ) Prof.ssa Gabriella Di Paolo La nullità degli atti DIRITTO DEL LAVORO (10 ) Avv. Sabrina Bellumat 1a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO PENALE (10 ) avv. Filippo Vicentini Il fatto tipico: fatto, evento, brevi accenni al nesso di causalità DIRITTO PROCESSUALE PENALE (22 ) Dott. Vincenzo Santoro L'inutilizzabilità della prova DIRITTO DEL LAVORO (12 ) Prof.ssa Stefania Brun Il licenziamento economico DIRITTO PENALE (12 ) avv. Sara Morolli 1a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO PROCESSUALE PENALE (24 ) Prof.ssa Gabriella Di Paolo La nullità degli atti DIRITTO PROCESSUALE PENALE (26 ) Prof.ssa Gabriella Di Paolo La nullità degli atti DIRITTO PENALE (14 ) DIRITTO PENALE (16 ) 1a SIMULAZIONE DI DIRITTO PENALE 1a SIMULAZIONE DI DIRITTO PENALE DIRITTO DEL LAVORO (14 ) Dott.ssa Venera Protopapa Il diritto antidiscriminatorio DIRITTO PENALE (18 ) Prof. Lorenzo Picotti Elemento soggettivo del reato: il dolo inquadramento generale 4 Calendario I anno XVII ciclo a.a /04/2018

5 DIRITTO PROCESSUALE PENALE (28 ) Avv. Giuliano Valer Le figure dichiarative DIRITTO DEL LAVORO (16 ) Prof. Matteo Borzaga Le collaborazioni organizzate dal committente DIRITTO PENALE (20 ) Dott. Carmine Russo Il nesso di causalità DIRITTO PROCESSUALE PENALE (30 ) Tutor Mario Alessandro Bazzani 3a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO DEL LAVORO (18 ) Dott.ssa Venera Protopapa Il diritto antidiscriminatorio DIRITTO PENALE (22 ) Prof.ssa Silvana Strano Ligato La colpa inquadramento generale DIRITTO PROCESSUALE PENALE (32 ) Dott.ssa Elisa Lorenzetto L'incidente probatorio DIRITTO DEL LAVORO (20 ) Avv. Sabrina Bellumat 2a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO PROCESSUALE PENALE (34 ) Avv. Giuliano Valer Le figure dichiarative DIRITTO PENALE (24 ) avv. Carlo Bertacchi (Foro di Bolzano) Il concorso di persone nel reato DIRITTO DEL LAVORO (22 ) Avv. Sabrina Bellumat Le collaborazioni organizzate dal committente DIRITTO PENALE (26 ) DIRITTO PENALE (28 ) 2a SIMULAZIONE DI DIRITTO PENALE 2a SIMULAZIONE DI DIRITTO PENALE DIRITTO DEL LAVORO (24 ) Avv. Alexander Schuster Il diritto antidiscriminatorio DIRITTO PENALE (30 ) dott. Roberto Flor Elemento soggettivo del reato: il dolo casistica DIRITTO PROCESSUALE PENALE (36 ) Dott. Gennaro Ottaviano Le misure cautelari personali DIRITTO PROCESSUALE PENALE (38 ) Dott.ssa Elisa Lorenzetto L'incidente probatorio DIRITTO DEL LAVORO (26 ) Prof.ssa Stefania Brun Il licenziamento economico DIRITTO PROCESSUALE PENALE (40 ) Prof.ssa Gabriella Di Paolo Le intercettazioni di comunicazioni DIRITTO PENALE (32 ) avv. Carlo Bertacchi Il concorso di persone nel reato DIRITTO PROCESSUALE PENALE (42 ) Prof.ssa Gabriella Di Paolo Le intercettazioni di comunicazioni DIRITTO DEL LAVORO (28 ) Avv. Alexander Schuster Il diritto antidiscriminatorio DIRITTO PENALE (34 ) Dott. Aldo Celentano Cause di giustificazione del reato: inquadramento generale DIRITTO PROCESSUALE PENALE (44 ) Avv. Elisabetta Guido Esercitazione guidata Tutor DIRITTO PROCESSUALE PENALE (46 ) Dott. Gennaro Ottaviano Le misure cautelari personali DIRITTO PENALE (36 ) Dott. Carmine Russo Il nesso di causalità DIRITTO PENALE (38 ) prof. Alessandro Melchionda Le circostanze del reato e la recidiva DIRITTO PROCESSUALE PENALE (48 ) Dott. Carmine Russo Le misure cautelari reali 5 Calendario I anno XVII ciclo a.a /04/2018

6 Avv. Mario Bazzani - Avv DIRITTO PROCESSUALE PENALE (50 ) 2a SIMULAZIONE DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE Elisabetta Guido 14 Avv. Mario Bazzani - Avv DIRITTO PROCESSUALE PENALE (52 ) 2a SIMULAZIONE DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE Elisabetta Guido DIRITTO PENALE (40 ) Dott. Aldo Celentano Cause di giustificazione: casistica DIRITTO PENALE (42 ) Dott. Giuseppe Pighi La colpa: casistica DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (2 ) Prof. Davide Diverio L'ordinamento giuridico dell'unione europea e il mercato interno DIRITTO PENALE (44 ) avv. Sara Morolli esercitazione guidata tutor DIRITTO PENALE (46 ) avv. Roberto Wenin (Foro Bolzano) Il delitto tentato e il reato impossibile DIRITTO PROCESSUALE PENALE (54 ) Dott. Carmine Russo Le misure cautelari reali DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (4 ) Prof. Antonino ALÌ Primato del diritto UE, efficacia diretta e interpretazione conforme DIRITTO PENALE (48 ) Dott. Camilla Cognetti Condizioni obiettive di punibilità o Reato aberrante DIRITTO PENALE (50 ) Avv. Federica Esercitazione guidata Tutor DIRITTO AMMINISTRATIVO (2 ) prof. Jacopo Bercelli La funzione amministrativa e i suoi principi DIRITTO PENALE (52 ) avv. Roberto Wenin Il delitto tentato e il reato impossibile DIRITTO AMMINISTRATIVO (4 ) avv. Christian Ferrazzi Il ricorso al TAR DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (6 ) Avv. Nicola Canestrini (Foro di Rovereto) Primato del diritto UE, efficacia diretta e interpretazione conforme (esercitazione) FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (2 ) Sabrina Di Maria Il tempo dell'adempimento: dal diritto romano al diritto attuale DIRITTO AMMINISTRATIVO (6 ) avv. Christian Ferrazzi Il ricorso al TAR (esercitazione) DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (8 ) Cinzia Peraro 1a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO PENALE (54 ) DIRITTO PENALE (56 ) 3a SIMULAZIONE DI DIRITTO PENALE 3a SIMULAZIONE DI DIRITTO PENALE DIRITTO PENALE (58 ) avv. Fabio Zambelli Cause estintive di reato e alla pena inquadramento generale e casistica DIRITTO AMMINISTRATIVO (8 ) prof. Jacopo Bercelli La funzione amministrativa e i suoi principi (esercitazione) FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (4 ) Tommaso dalla Massara Obbligazione vs. garanzia: difetti materiali e garanzie convenzionali DIRITTO PENALE (60 ) Dott. Gennaro Ottaviano Concorso apparente di norme e di reati: inquadramento generale e casistica 6 Calendario I anno XVII ciclo a.a /04/2018

7 giovedì DIRITTO PENALE (62 ) Dott. Gennaro Ottaviano Concorso apparente di norme e di reati: inquadramento generale e casistica FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (6 ) Fabiana Mattioli La compensazione fra comparazione sincronica e comparazione diacronica DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (10 ) Prof. Bruno Barel Procedimenti europei d'ingiunzione di pagamento e controversie di modesta entità RIMANDATA: DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (2 ) Marco Bertaso RIMANDATA: DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (4 ) prof.ssa Francesca Ragno RIMANDATA: DIRITTO AMMINISTRATIVO (2 ) dott.ssa Mara Bertagnolli RIMANDATA: 2a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito RIMANDATA: Cooperazione giudiziaria civile e il sistema Roma RIMANDATA: I vizi del provvedimento amministrativo RIMANDATA: DIRITTO AMMINISTRATIVO (4 ) Sede correzione: RIMANDATA: 1a SIMULAZIONE DIRITTO AMMINISTRATIVO RIMANDATA: DIRITTO AMMINISTRATIVO (6 ) Sede correzione: RIMANDATA: 1a SIMULAZIONE DIRITTO AMMINISTRATIVO DIRITTO AMMINISTRATIVO (10 ) dott. Marco Rinaldi Invalidità del provvedimento fra forma e sostanza DIRITTO AMMINISTRATIVO (12 ) dott. Marco Rinaldi Invalidità del provvedimento fra forma e sostanza (esercitazione) DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (12 ) prof.ssa Francesca Ragno Cooperazione giudiziaria civile e il sistema Roma (esercitazione) DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (14 ) avv. Giovanni Casucci La tutela della proprietà intellettuale nell'unione europea (esercitazione) martedì DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (16 ) Marco Bertaso 2a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (18 ) prof.ssa Francesca Ragno Cooperazione giudiziaria civile e il sistema Roma DIRITTO AMMINISTRATIVO (14 ) dott.ssa Mara Bertagnolli I vizi del provvedimento amministrativo DIRITTO AMMINISTRATIVO (16 ) dott.ssa Mara Bertagnolli I vizi del provvedimento amministrativo (esercitazione) DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (20 ) prof.ssa Caterina Fratea Il diritto dell'unione europea in materia di concorrenza FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (8 ) Sabrina Di Maria L'invalidità contrattuale: dalle radici romanistiche ai codici moderni DIRITTO AMMINISTRATIVO (18 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (20 ) Tutor avv. Andrea Magliari e dott. 1a SIMULAZIONE DIRITTO AMMINISTRATIVO Sergio Moro Tutor avv. Andrea Magliari e dott. 1a SIMULAZIONE DIRITTO AMMINISTRATIVO Sergio Moro FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (10 ) Sabrina Di Maria Il compromissum: indagine storico-comparatistica DIRITTO AMMINISTRATIVO (22 ) avv. Andrea Magliari 1a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (22 ) prof.ssa Caterina Fratea La tutela risarcitoria nel diritto dell Unione europea (esercitazione) FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (12 ) Tommaso dalla Massara Obbligazione vs. garanzia: conformità ed esatto adempimento DIRITTO AMMINISTRATIVO (24 ) avv. Sergio Moro 2a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (24 ) prof. Federico Casolari CONTABILITA' DI STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI (2 ) dott. Flavio Guella Recenti sviluppi giurisprudenziali in tema di libera circolazione dei cittadini Ue (esercitazione) I principi di contabilità pubblica DIRITTO AMMINISTRATIVO (26 ) dott. Alessio Falferi Il sistema delle azioni nel processo amministrativo 7 Calendario I anno XVII ciclo a.a /04/2018

8 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (26 ) avv. Giuliana Castelletti Il diritto internazionale privato dell Unione europea in materia di famiglia CONTABILITA' DI STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI (4 ) dott. Alberto Mingarelli La responsabilità amministrativa: profili processuali DIRITTO AMMINISTRATIVO (28 ) avv. Daniele Maccarone La s.c.i.a. fra semplificazione e liberalizzazione DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (28 ) prof.ssa Maria Caterina Baruffi Casi pratici in materia di famiglia e circolazione degli status personali DIRITTO AMMINISTRATIVO (30 ) avv. Gianpiero Luongo Le difese della P.A DIRITTO AMMINISTRATIVO (32 ) dott. Alessio Falferi Il sistema delle azioni nel processo amministrativo (esercitazione) CONTABILITA' DI STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI (6 ) dott. Flavio Guella I principi di contabilità pubblica DIRITTO AMMINISTRATIVO (34 ) Sede correzione: 2a SIMULAZIONE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO DIRITTO AMMINISTRATIVO (36 ) Sede correzione: 2a SIMULAZIONE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO DIRITTO AMMINISTRATIVO (38 ) avv. Daniele Maccarone La s.c.i.a. fra semplificazione e liberalizzazione (esercitazione) CONTABILITA' DI STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI (8 ) dott. Alberto Mingarelli La responsabilità amministrativa: profili processuali (esercitazione) DIRITTO AMMINISTRATIVO (40 ) prof. Gabriele Leondini La responsabilità della pubblica amministrazione DIRITTO AMMINISTRATIVO (42 ) avv. Gianpiero Luongo Le difese della P.A. (esercitazione) DIRITTO AMMINISTRATIVO (44 ) avv. Andrea Magliari 3a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA (2 ) dott. Paolo Guarda Introduzione: informatica giuridica e diritto dell informatica abilità del giurista cercare il diritto ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA (4 ) dott. Paolo Guarda Diritto d'autore nella società dell'informazione DIRITTO AMMINISTRATIVO (46 ) prof. Gabriele Leondini La reponsabilità della pubblica amministrazione (esercitazione) DIRITTO AMMINISTRATIVO (48 ) avv. Sergio Moro 4a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA (6 ) dott. Paolo Guarda Le licenze software ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA (8 ) dott.ssa Rossana Ducato Privacy e protezione dei dati personali 8 Calendario I anno XVII ciclo a.a /04/2018

DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare

DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare 17 2 24 27 1 2 4 11 15. -11. DIRITTO CIVILE (2 avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare 11. -13. DIRITTO COMMERCIALE (2 Dott. Paolo Butturini L invalidità delle delibere assembleari nelle società

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) AVV. GABRIELE A BECCARA Il contratto preliminare

DIRITTO CIVILE (2 ) AVV. GABRIELE A BECCARA Il contratto preliminare 19 novembre dicembre 23 novembre 26 novembre 3 novembre 1 dicembre 3 dicembre 7 dicembre 1 dicembre 14 9. -11. DIRITTO CIVILE (2 AVV. GABRIELE A BECCARA Il contratto preliminare 11. -13. DIRITTO COMMERCIALE

Dettagli

Calendario I anno XVIII ciclo SSPL a.a

Calendario I anno XVIII ciclo SSPL a.a Giorno SETTIM GIORNO SEDE DALLE ALLE ORE PR. ORE MATERIA ARGOMENTO LEZIONE RELATORE lunedì 19/11/2018 Trento 09:00 11:00 02:00 2,00 DIRITTO CIVILE Il contratto preliminare AVV. GABRIELE A BECCARA lunedì

Dettagli

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Quindicesimo ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2015/2016 e lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura

Dettagli

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Quindicesimo ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2015/2016 e lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura

Dettagli

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Quindicesimo ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2015/2016 e lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura

Dettagli

DIRITTO CIVILE (4 ) Tescaro dott. Mauro Le clausole vessatorie

DIRITTO CIVILE (4 ) Tescaro dott. Mauro Le clausole vessatorie Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Tredicesimo ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2013/2014 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede del Dipartimento

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) PROF. MAURO TESCARO Amministrazione di sostegno

DIRITTO CIVILE (2 ) PROF. MAURO TESCARO Amministrazione di sostegno 1 ottobre 5 15 ottobre 19 ottobre 22 26 27 ottobre 29 ottobre ottobre ottobre ottobre 8 ottobre 12 ottobre Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO XVII ciclo

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) Bona avv. Carlo Regime convenzionale del patrimonio della famiglia: il fondo patrimoniale

DIRITTO CIVILE (2 ) Bona avv. Carlo Regime convenzionale del patrimonio della famiglia: il fondo patrimoniale CALENDARIO Quattordicesimo ciclo - secondo anno Per l'anno accademico 2015/2016 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Aula E, Via C. Montanari, 9 Venerdì

Dettagli

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (2 ) Avv. Andrea Mantovani Particolarità procedurali nel contenzioso familiare

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (2 ) Avv. Andrea Mantovani Particolarità procedurali nel contenzioso familiare Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Sedicesimo ciclo - secondo anno Per l'anno accademico 2017/18 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 MODULO UNICO (12.02.2015-17.06.2015) I Semestre DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE giov. 12 febbraio ore 17 Avv. Andrea de Bertolini Presidente del Consiglio dell Ordine e Presidente

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI OFFERTA FORMATIVA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI OFFERTA FORMATIVA Insegnamenti del primo anno Diritto civile 1 IUS/01 Modulo A Nuovi beni e modelli proprietari Modulo B - Profili personali e patrimoniali

Dettagli

Scuola Forense 2017 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia

Scuola Forense 2017 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia Scuola Forense 2017 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia mercoledì 25 gennaio 2017 Correzione prove 2016 Tentativo martedì 31 gennaio 2017 h.12-14 Diritto civile Contratti dei consumatori e

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2019 DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2019 DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2019 MODULO UNICO (13.02.2019 18.10.2019). DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 1. merc. 13 febbraio ore 17.30 19.00 Presentazione Corso (Evento) Avv. Andrea de Bertolini Presidente del

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A. A. 2016/2017 INSEGNAMENTI E DOCENTI

OFFERTA FORMATIVA A. A. 2016/2017 INSEGNAMENTI E DOCENTI Insegnamenti/moduli del primo anno Diritto civile 1 IUS/01 Modulo A Nuovi beni e modelli proprietari Viterbo Francesco Giacomo Modulo B - Profili personali e patrimoniali della Dell'Anna Misurale Francesca

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 MODULO UNICO (05.06.2015-25.11.2015) MODULO UNICO II semestre 2015 ven. 5 giugno ore17 Avv. Andrea de Bertolini Presidente del Consiglio dell Ordine e Presidente del Consiglio

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini GIORNO ORARIO DOCENTE INSEGNAMENTO ARGOMENTO 26/02/2019 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2018-2019 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 26/02/2019

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 MODULO UNICO (15.03.2018 15.11.2018) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 1. 2. giov. 15 marzo ore 17.30 19.00 ven. 16 marzo ore 14.00-17.15 Presentazione Corso (Evento) Avv. Andrea

Dettagli

Calendario II anno XVII ciclo SSPL a.a

Calendario II anno XVII ciclo SSPL a.a Giorno SETTIMANA GIORNO SEDE DALLE ALLE ORE PR. ORE MATERIA ARGOMENTO LEZIONE RELATORE lunedì 01/10/2018 Verona 09:00 11:00 02:00 2,00 DIRITTO CIVILE Amministrazione di sostegno PROF. MAURO TESCARO lunedì

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2017 *

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2017 * SCUOLA FORENSE DI BERGAMO CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2017 * Attenzione: Si avvisano gli iscritti che gli argomenti delle lezioni potrebbero subire modifiche anche alla luce di sopravvenute

Dettagli

CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016

CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016 CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016 Martedì 03/05/2016 ore 12,30 SCUOLA FORENSE: IL REATO IN GENERALE ELEMENTO PSICOLOGICO Relatore: Avvocato Raffaele Errico Mercoledì 04/05/2016 ore

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO 2016 PROGRAMMA. Venerdì /19.00 Venerdì ,30 /19.30

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO 2016 PROGRAMMA. Venerdì /19.00 Venerdì ,30 /19.30 CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO 2016 PROGRAMMA Venerdì 04.03.2016 14.30 /19.00 Venerdì 18.03.2016 14,30 /19.30 Presentazione del corso. Il reato elemento soggettivo,oggettivo Tecniche di redazione

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 MODULO UNICO (15.03.2018 15.11.2018) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 1. 2. giov. 15 marzo ore 17.30 19.00 ven. 16 marzo ore 14.00-17.15 Presentazione Corso (Evento) Avv. Andrea

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

CORSO DI TECNICA E DEONTOLOGIA DELL AVVOCATO PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA

CORSO DI TECNICA E DEONTOLOGIA DELL AVVOCATO PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PERUGIA CAMERA PENALE DI PERUGIA FABIO DEAN CORSO DI TECNICA E DEONTOLOGIA DELL AVVOCATO PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA Le lezioni

Dettagli

CALENDARIO CORSO ANNUALE ESAME AVVOCATO -

CALENDARIO CORSO ANNUALE ESAME AVVOCATO - CALENDARIO 2017 - CORSO ANNUALE ESAME AVVOCATO - DATA ORARIO LEZIONE MODALITA AULA / 3 MARZO 17-20 MODULO ATTI GIUDIZIARI - Atti introduttivi del giudizio civile I - 4 MARZO 9-15 - Atto giudiziario - AULA

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2015-2016 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 01/03/2016 al 13/05/2016 Verifiche intermedie: Dir. Penale - Venerdì

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini GIORNO ORARIO DOCENTE INSEGNAMENTO ARGOMENTO 26/02/2019 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2018-2019 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 26/02/2019

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017 MODULO UNICO (16.03.2017-12.10.2017) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE giov. 16 marzo ore 17.00-20.15 Presentazione corso Avv. Andrea de Bertolini Presidente del Consiglio dell

Dettagli

CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016

CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016 CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016 Venerdì 19/02/2016 ore 12,00 PRESENTAZIONE DEL CORSO Relatori: Avvocati Vincenzo Di Maggio Paola Donvito Lunedì 22/02/2016 ore 15,00 SCUOLA FORENSE:

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2018-2019 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 26/02/2019 al 14/05/2019 Verifiche intermedie: Dir. Penale - martedì

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" GIORNO ORARIO DOCENTE INSEGNAMENTO ARGOMENTO 16/03/2018 ANNO ACCADEMICO 2017-2018 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 16/03/2018

Dettagli

LA NUOVA SCUOLA FORENSE Presentazione e Calendario

LA NUOVA SCUOLA FORENSE Presentazione e Calendario LA NUOVA SCUOLA FORENSE 2019 Presentazione e Calendario La Scuola Forense 2019 La Scuola Forense, nata da un progetto formativo condiviso tra il Consiglio dell Ordine di Torino, l AGAT Associazione Giovani

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 4 MARZO 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: gli elementi essenziali del contratto: la causa, l oggetto e

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 1 APRILE 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: i principi del diritto penale: principio di legalità; la riserva

Dettagli

LA NUOVA SCUOLA FORENSE Presentazione e Calendario

LA NUOVA SCUOLA FORENSE Presentazione e Calendario LA NUOVA SCUOLA FORENSE 2019 Presentazione e Calendario La Scuola Forense 2019 La Scuola Forense, nata da un progetto formativo condiviso tra il Consiglio dell Ordine di Torino, l AGAT Associazione Giovani

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 MODULO UNICO (15.03.2018 15.11.2018) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 1. 2. giov. 15 marzo ore 17.30 19.00 ven. 16 marzo ore 14.00-17.15 Presentazione Corso (Evento) Avv. Andrea

Dettagli

CALENDARIO DEL CORSO BIENNALE ANNO 2018

CALENDARIO DEL CORSO BIENNALE ANNO 2018 CALENDARIO DEL CORSO BIENNALE ANNO 2018 DEONTOLOGIA FORENSE INAUGURAZIONE SABATO 05.05.2018 ORE 09.30 12.30 TEATRO SAN MARCO 1) avv. Andrea de Bertolini, avv. Stefano Daldoss, avv. Paolo Demattè, avv.

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini GIORNO ORARIO DOCENTE INSEGNAMENTO ARGOMENTO 16/03/2018 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2017-2018 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 16/03/2018

Dettagli

Calendario scuola forense

Calendario scuola forense Calendario scuola forense Le lezioni del venerdì pomeriggio ore 14/17,30 - e le prove scritte del sabato mattina ore 8/13 - si terranno al Campus Einaudi, aula 3 fino al 28 aprile, aula 5 dal 5 maggio.

Dettagli

OGGETTO dell INCARICO. Modulo. Diritti della persona e tecniche di tutela (4

OGGETTO dell INCARICO. Modulo. Diritti della persona e tecniche di tutela (4 Elenco degli incarichi che la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della Seconda Università degli Studi di Napoli ha assegnato per l accademico 2013 / 2014 con DECRETI del proprio DIRETTORE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico )

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico ) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico 2007-2008) SECONDO ANNO II CORSO Marzo (ore 14,30 19,30) I ora (14,30-15,30) II ora (15,30

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 8 APRILE 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: i principi del diritto penale: principio di legalità; la riserva

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE SABATO 1 APRILE 2017 SABATO 8 APRILE 2017 ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE DIRITTO SOSTANZIALE: i principi del diritto penale: principio

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2014 *

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2014 * SCUOLA FORENSE DI BERGAMO CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2014 * Attenzione: Si avvisano gli iscritti che gli argomenti delle lezioni potrebbero subire modifiche anche alla luce di sopravvenute

Dettagli

INSEGNAMENTO MODULO ORE COGNOME NOME. Diritto civile 1 Modulo A Nuovi beni e modelli proprietari 10 Viterbo Francesco

INSEGNAMENTO MODULO ORE COGNOME NOME. Diritto civile 1 Modulo A Nuovi beni e modelli proprietari 10 Viterbo Francesco Procedura selettiva per attribuzione incarichi di insegnamento mediante affidamenti e contratti di diritto privato per le esigenze della V. Aymone A. A. 2018/2019. Conferimento incarichi di insegnamento

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) Bona avv. Carlo Regime convenzionale del patrimonio della famiglia: il fondo patrimoniale

DIRITTO CIVILE (2 ) Bona avv. Carlo Regime convenzionale del patrimonio della famiglia: il fondo patrimoniale CALENDARIO Quattordicesimo ciclo - secondo anno Per l'anno accademico 2015/2016 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Aula E, Via C. Montanari, 9 Venerdì

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. Lezioni del II anno a.a.2014/2015 Giorno: Martedì 3 marzo 2015

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. Lezioni del II anno a.a.2014/2015 Giorno: Martedì 3 marzo 2015 Giorno: Martedì 3 marzo 2015 8:30 9:30 Vittorio Raeli magistrato Diritto processuale amministrativo e 9:30 10:30 Vittorio Raeli magistrato Diritto processuale amministrativo e 10:30 11:30 Vittorio Raeli

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. Lezioni del II anno a.a.2014/2015 Giorno: giovedì 4 giugno 2015

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. Lezioni del II anno a.a.2014/2015 Giorno: giovedì 4 giugno 2015 Giorno: giovedì 4 giugno 2015 8:30 9:30 Gabellone Giovanni - Diritto civile 2 9:30 10:30 Gabellone Giovanni - 10:30 11:30 Elio G. Romano - Modulo A Le cause di giustificazione. Le circostanze del reato.

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" I anno ANNO ACCADEMICO 2016-2017 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 10/03/2017 al 19/05/2017 Verifiche intermedie: Dir. Penale

Dettagli

SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO

SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO Responsabile: avv. Nicola Cospite Tutori: avv. Piero Baldon, avv. Luca Belloni Peressutti, avv. Luca Donà, avv. Alessandro Fede e avv. Francesco Lovisetto.

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2016

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2016 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2016 MODULO UNICO (11.05.2016-15.12.2016) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 17.00/18.30 18.45/20.15 merc. 11 maggio ore 17 Presentazione corso Avv. Andrea de Bertolini Presidente del

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" I anno ANNO ACCADEMICO 2016-2017 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 10/03/2017 al 19/05/2017 Verifiche intermedie: Dir. Penale

Dettagli

SCUOLA PER LA FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DEL DIFENSORE PENALE 2012

SCUOLA PER LA FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DEL DIFENSORE PENALE 2012 Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DEL DIFENSORE PENALE 2012 1. 21 febbraio

Dettagli

CORSO ANNUALE ESAME AVVOCATO 2020

CORSO ANNUALE ESAME AVVOCATO 2020 CORSO ANNUALE ESAME AVVOCATO 2020 DATA *Le lezioni E-Learning saranno visibili a partire da una settimana prima della successiva prova pratiche in aula. LEZIONE *in azzurro le lezioni che saranno visibili

Dettagli

CAMERA PENALE DI MONZA Palazzo di Giustizia di Monza Piazza Garibaldi 10 C.F. / P. IVA

CAMERA PENALE DI MONZA Palazzo di Giustizia di Monza Piazza Garibaldi 10 C.F. / P. IVA CAMERA PENALE DI MONZA Palazzo di Giustizia di Monza Piazza Garibaldi 10 C.F. / P. IVA 06263200963 II CORSO DI FORMAZIONE DI DEONTOLOGIA E TECNICA DEL PENALISTA CORSO 2017-2018 PRIMO ANNO DEONTOLOGIA I

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

DIRITTO CIVILE (12 ) DIRITTO DEL LAVORO (2 ) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (2 ) DIRITTO CIVILE (14 )

DIRITTO CIVILE (12 ) DIRITTO DEL LAVORO (2 ) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (2 ) DIRITTO CIVILE (14 ) Suola di Specializzazione per le Professioni Legali Università di Trento e Verona CALENDARIO Ottavo ciclo - secondo anno Per l'anno accademico 2009/2010 le lezioni si terranno: a Trento presso la sede

Dettagli

CALENDARIO 2019 ISCRITTI ESAMI 2020

CALENDARIO 2019 ISCRITTI ESAMI 2020 CALENDARIO 2019 ISCRITTI ESAMI 2020 FEBBRAIO 2019 Sabato 23/02/19 10,00-12,30 Lezione Inaugurale I doveri dell Avvocato tra media e social: un difficile equilibrio di interessi. Rilievi penalistici del

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CORSO

PRESENTAZIONE DEL CORSO Anno Accademico 2014/2015 CORSO DI PREPARAZIONE PER L ESAME DI AVVOCATO PRESENTAZIONE DEL CORSO Il corso si articola in 20 lezioni, otto delle quali di diritto civile e processuale civile (con i necessari

Dettagli

Scuola Forense Programma Modulo Diritto Privato. Periodo: 5 maggio-15 settembre Monte ore: 112

Scuola Forense Programma Modulo Diritto Privato. Periodo: 5 maggio-15 settembre Monte ore: 112 Scuola Forense 017 Programma Modulo Diritto Privato Periodo: maggio-1 settembre 017 Monte ore: 11 DATA ORARIO MATERIA LEZIONE DOCENTE Sede/Aula N. ORE ven maggio 017 1-19 Diritto Civile Presentazione modulo.

Dettagli

Camera Penale Livorno

Camera Penale Livorno Camera Penale Livorno CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN MATERIA PENALE PER L INSERIMENTO NELL ELENCO DEGLI AVVOCATI DISPONIBILI AD ASSUMERE LE DIFESE D'UFFICIO Il Corso biennale

Dettagli

1 PARTE. Settembre 2009

1 PARTE. Settembre 2009 1 PARTE Settembre 2009 venerdì 25 diritto civile I Il rapporto giuridico 9.30-13.30 teoria generale effetti giuridici ed entità giuridiche le tecniche di produzione degli effetti giuridici le tecniche

Dettagli

Scuola Forense 2016 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia

Scuola Forense 2016 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia Scuola Forense 2016 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia Lunedì 25 gennaio 2016 Correzione prove 2015 h. 15-17 Diritto processuale civile Avv. Maurizio Novaro La redazione di un atto in materia

Dettagli

1 PARTE. Ottobre 2009

1 PARTE. Ottobre 2009 1 PARTE Ottobre 2009 venerdì 16 diritto civile I Il rapporto giuridico 9.30-13.30 teoria generale effetti giuridici ed entità giuridiche le tecniche di produzione degli effetti giuridici le tecniche di

Dettagli

XVII CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO UNICO NAZIONALE DEI DIFENSORI D UFFICIO

XVII CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO UNICO NAZIONALE DEI DIFENSORI D UFFICIO XVII CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO UNICO NAZIONALE DEI DIFENSORI D UFFICIO 32 ore (16 incontri) diritto penale 40 ore (20 incontri) procedura penale

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2015-2016 CALENDARIO II ANNO - 1 BIMESTRE (indirizzo giudiziario) Lezioni dal 03/11/2015 al 19/01/2016 Verifiche intermedie:

Dettagli

PROGRAMMA DELLE LEZIONI DEONTOLOGIA FORENSE

PROGRAMMA DELLE LEZIONI DEONTOLOGIA FORENSE Scuola di Formazione Avvocati della Camera Penale di Santa Maria Capua Vetere Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere FORMAZIONE PENALISTICA DI BASE CORSO DI PRIMO LIVELLO DI FORMAZIONE

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2016

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2016 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2016 MODULO UNICO (11.05.2016-15.12.2016) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 17.00/18.30 18.45/20.15 merc. 11 maggio ore 17 Presentazione corso Avv. Andrea de Bertolini Presidente del

Dettagli

XVI CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA DEL CORSO

XVI CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA DEL CORSO XVI CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO STRUTTURA DEL CORSO 45 incontri da due ore per complessive 90 ore così suddivise: 32

Dettagli

Presentazione dei lavori della Scuola e dei Corsi di Dottorato in specie: Diritto ed economia dell impresa. Discipline interne ed internazionali

Presentazione dei lavori della Scuola e dei Corsi di Dottorato in specie: Diritto ed economia dell impresa. Discipline interne ed internazionali Scuola di Dottorato di Giurisprudenza Le responsabilità Alba di Canazei, 5-7 settembre 2011 Presentazione dei lavori della Scuola e dei Corsi di Dottorato in specie: Diritto ed economia dell impresa. Discipline

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020

CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020 Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni Giuridiche ed Economiche CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020 Orario: venerdì 15.00-19.00 sabato 09.00-13.00 Sede delle lezioni: ISTITUTO

Dettagli

1 PARTE. Ottobre 2013

1 PARTE. Ottobre 2013 1 PARTE Ottobre 2013 venerdì 18 diritto civile I Il rapporto giuridico 11.00-15.00 teoria generale le entità giuridiche del diritto privato lo schema logico e il principio di causalità gli elementi costitutivi

Dettagli

SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO

SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO Responsabile: avv. Nicola Cospite Tutori: avv. Piero Baldon, avv. Luca Belloni Peressutti, avv. Luca Donà, avv. Alessandro Fede e avv. Francesco Lovisetto.

Dettagli

I ANNO (NOVEMBRE OTTOBRE 2015) Relatori:Dott. Francesco Paolo Giordano e Avv. Giuseppe Brandino

I ANNO (NOVEMBRE OTTOBRE 2015) Relatori:Dott. Francesco Paolo Giordano e Avv. Giuseppe Brandino SCUOLA DELLA CAMERA PENALE PIERLUIGI ROMANO DI SIRACUSA PROGRAMMA DEL CORSO DI DEONTOLOGIA E TECNICA DEL PENALISTA BIENNIO 2014/2016 INTEGRATO SECONDO I MODELLI MINIMI UNIFORMI CORSI EX ART. 1 D.LGS. 30/1/2015

Dettagli

ORDINE AVVOCATI VERONA -PIANO OFFERTA FORMATIVA PRIMO SEMESTRE ANNO 2017 interna N. GIORNO SEDE ORARIO DIRITTO TEMATICA RELATORI

ORDINE AVVOCATI VERONA -PIANO OFFERTA FORMATIVA PRIMO SEMESTRE ANNO 2017 interna N. GIORNO SEDE ORARIO DIRITTO TEMATICA RELATORI ORDINE AVVOCATI VERONA -PIANO OFFERTA FORMATIVA PRIMO SEMESTRE ANNO 2017 interna N. GIORNO SEDE ORARIO DIRITTO TEMATICA RELATORI 1 9/1/17 S. Cosimo 13.30-15.30 Diritto fallimentare Rapporti tra diritto

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DEL DIFENSORE PENALE TORINO PALAZZO

Dettagli

PARTE II IL DIRITTO CIVILE

PARTE II IL DIRITTO CIVILE VII Presentazione... XIII PARTE I IL METODO Il metodo Giuffrè - Schema di studio... 3 Premessa... 5 1. Diritto Sostanziale... 8 2. La giurisprudenza... 13 3. Il Codice... 16 4. Il dizionario giuridico...

Dettagli

Materia: Diritto civile

Materia: Diritto civile Corso: Primo anno 017/018 Materia: Diritto Diritto 4 - Magistrato Agire autoritativo della P.A. e procedimenti ablatori. Lezione frontale 10 5 - Magistrato Mario Oreste Caputo Beni e servizi Lezione frontale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

II anno INSEGNAMENTO DOCENTE ORE CFU ORARIO INIZIO. 24/09/2018 Fondamenti romanistici del diritto europeo e storia delle codificazioni moderne

II anno INSEGNAMENTO DOCENTE ORE CFU ORARIO INIZIO. 24/09/2018 Fondamenti romanistici del diritto europeo e storia delle codificazioni moderne CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (LMG/01) ORARIO 1 SEMESTRE a.a. 2018-2019 Aggiornato al 24/10/2018 I anno Storia del diritto romano - profili istituzionali Stefania Pietrini 60 9 Lunedì, martedì

Dettagli

10/10/2017 Diritto costituzionale (A-L) ) (I modulo) (ANNUALE) Valeria Piergigli 80

10/10/2017 Diritto costituzionale (A-L) ) (I modulo) (ANNUALE) Valeria Piergigli 80 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (LMG/01) ORARIO 1 SEMESTRE a.a. 2017-2018 Aggiornato al 12/10/2017 I anno Storia del diritto romano - profili istituzionali Stefania Pietrini 60 9 Lunedì, martedì

Dettagli

FORMAZIONE 1 EDIZIONE

FORMAZIONE 1 EDIZIONE 1. Programma del corso Diritto penale 1 lezione: 8 settembre ore 15.00 18.00 - Illustrazione delle tecniche di redazione del parere legale. - Il principio di legalità Legalità formale e legalità sostanziale;

Dettagli

Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici

Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici Facoltà di Giurisprudenza Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici Master di II livello in diritto amministrativo X edizione PROGRAMMA & CALENDARIO MODULO V I CONTRATTI E LA NUOVA DISCIPLINA

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini GIORNO ORARIO DOCENTE INSEGNAMENTO ARGOMENTO MARTEDI 28/11/2017 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2017-2018 CALENDARIO II ANNO - 1 BIMESTRE Lezioni dal

Dettagli

AVVISO INSEGNAMENTO MODULO ORE COGNOME NOME

AVVISO INSEGNAMENTO MODULO ORE COGNOME NOME Procedura selettiva per attribuzione incarichi di insegnamento mediante affidamenti e contratti di diritto privato per le esigenze della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali V. Aymone A.

Dettagli

III CORSO DI FORMAZIONE DEI DEONTOLOGIA E TECNICA DEL PENALISTA

III CORSO DI FORMAZIONE DEI DEONTOLOGIA E TECNICA DEL PENALISTA III CORSO DI FORMAZIONE DEI DEONTOLOGIA E TECNICA DEL PENALISTA CORSO 2019-2020 PRIMO ANNO DEONTOLOGIA I Incontro (4 febbraio 2019) Presentazione del Corso. Fonti normative e principi generali della deontologia

Dettagli

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

CORTE D APPELLO DI VENEZIA Prima Commissione da DAL COL Alessandra a FOSCHIANI Consuelo: DE BORTOLI avv. Giovanni di Vicenza Presidente ROBERTI dott. Benedetto Manlio di Padova Componente titolare DINI dott. Sergio di Padova Componente

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2016-2017 CALENDARIO II ANNO - 1 BIMESTRE (indirizzo giudiziario) Lezioni dal 21/10/2016 al 16/12/2016 Verifiche intermedie:

Dettagli

1 anno. Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

1 anno. Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini GIORNO ORARIO DOCENTE INSEGNAMENTO ARGOMENTO 07/12/2018 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2018-2019 CALENDARIO I ANNO - 1 BIMESTRE Lezioni dal 7/12/2018

Dettagli

Tribunale di L'Aquila

Tribunale di L'Aquila 00:00 SERAFINI BIANCA MARIA N. Ruolo: 2096/2008 Rito: NUOVO ORDINARIO TRIB. PRIMO GRADO(post 01/03/2006) 00:00 Oggetto: Indebito soggettivo - Indebito oggettivo 1 Stato: ATTESA ESITO UDIENZA DI ASSUNZIONE

Dettagli

APRILE SOLO FUORI CORSO A.A CDS PERC. cod.es. INSEGNAMENTO CATT. SUDD. PESO DOCENTE ORA

APRILE SOLO FUORI CORSO A.A CDS PERC. cod.es. INSEGNAMENTO CATT. SUDD. PESO DOCENTE ORA CDS PERC. cod.es. INSEGNAMENTO CATT. SUDD. PESO DOCENTE APRILE SOLO FUORI CORSO A.A. 2017-2018 ORA 862 MAGISTRALE 86234 DIRITTO AMMINISTRATIVO unica 19/18 Clemente di San Luca Guido 11/04/2018 9,00 862

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2016-2017 CALENDARIO II ANNO - 1 BIMESTRE (indirizzo forense) Lezioni dal 21/10/2016 al 16/12/2016 Verifiche intermedie:

Dettagli