DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (2 ) Avv. Andrea Mantovani Particolarità procedurali nel contenzioso familiare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (2 ) Avv. Andrea Mantovani Particolarità procedurali nel contenzioso familiare"

Transcript

1 Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Sedicesimo ciclo - secondo anno Per l'anno accademico 2017/18 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura Dipartimentale Facoltà di Giurisprudenza, Aula 7, via Verdi, 53 Venerdì a presso la sede del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Aula Tantini, Via C. Montanari, DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (2 ) Avv. Andrea Mantovani Particolarità procedurali nel contenzioso familiare DIRITTO DEL LAVORO (2 ) Prof.ssa Stefania Brun Il licenziamento economico: le fattispecie DIRITTO CIVILE (2 ) Avv. Carlo Bona Nuovi orientamenti giurisprudenziali sugli obblighi di mantenimento nelle famiglie DIRITTO CIVILE (4 ) Prof. Mauro Tescaro Amministrazione di sostegno DIRITTO DEL LAVORO (4 ) Prof. Avv. Giorgio Bolego Il danno alla persona nel rapporto di lavoro DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (4 ) Prof. Alberto Tedoldi L'Appello DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (6 ) Avv. Michela Temporin Esercitazione guidata: atto d'appello DIRITTO CIVILE (6 ) Avv. Carlo Bona Nuovi orientamenti giurisprudenziali sugli obblighi di mantenimento nelle famiglie DIRITTO DEL LAVORO (6 ) Prof.ssa Laura Calafà Le sospensioni del lavoro subordinato e autonomo DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (8 ) Prof. Luca Prendini Le misure di protezione delle persone renni non autonome; profili DIRITTO CIVILE (8 ) Prof. Mauro Tescaro Amministrazione di sostegno DIRITTO DEL LAVORO (8 ) Prof.ssa Laura Calafà Le sospensioni del lavoro subordinato e autonomo DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (10 ) Avv. Diana Signori L'inibitoria della efficacia esecutiva delle sentenze DIRITTO CIVILE (10 ) Avv. Matteo Macilotti Il contratto a favore di terzi DIRITTO DEL LAVORO (10 ) Prof.ssa Stefania Brun Il licenziamento economico: le sanzioni DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (12 ) Avv. Gabriele A. Beccara Azione di simulazione: aspetti sostanziali e processuali (I) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (14 ) Dott.ssa Paola Widmann Esercitazione guidata tutor DIRITTO CIVILE (12 ) Dott. Pier Paolo Lanni Indebito e arricchimento senza causa DIRITTO CIVILE (14 ) Dott.ssa Camilla Fin Mora del debitore e adempimento tardivo nei contratti a prestazioni corrispettive DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (16 ) Dott. Luca Penasa argomento da definire 21 e DIRITTO CIVILE (16 ) Tutor Simulazione Diritto civile DIRITTO CIVILE (18 ) Tutor Simulazione Diritto civile DIRITTO CIVILE (20 ) Avv. Matteo Macilotti Il contratto a favore di terzi DIRITTO CIVILE (22 ) Avv. Lara Pegoretti Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (18 ) Avv. Gabriele A. Beccara Azione di simulazione: aspetti sostanziali e processuali (II) DIRITTO CIVILE (24 ) Dott. Pier Paolo Lanni Indebito e arricchimento senza causa DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (20 ) Avv. Serena Corongiu La giurisdizione: profili teorici e pratici 1 Calendario II anno XVI ciclo a.a. 2017/18 29/05/2018

2 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (22 ) Avv. Serena Corongiu esercitazione DIRITTO CIVILE (26 ) Dott. Andrea Cimino La divisione ereditaria DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (24 ) Prof.ssa Silvana Dalla Bontà La chiamata in garanzia: profili teorici e pratici (I) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (26 ) Prof.ssa Silvana Dalla Bontà La chiamata in garanzia: profili teorici e pratici (II) DIRITTO CIVILE (28 ) Dott.ssa Camilla Fin Mora del debitore e adempimento tardivo nei contratti a prestazioni corrispettive DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (28 ) Prof. Alberto Tedoldi Il ricorso per cassazione DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (30 ) Avv. Michela Temporin Esercitazione guidata tutor DIRITTO CIVILE (30 ) Dott. Andrea Cimino La divisione ereditaria DIRITTO CIVILE (32 ) Dott. Orazio Marco Poma La condizione nella prassi e nella giurisprduenza DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (32 ) Prof.ssa Silvana Dalla Bontà La competenza giurisdizionale nel Reg. UE n.1215/2012 e la proroga di giurisdizione DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (34 ) Dott.ssa Paola Widmann Esercitazione guidata tutor DIRITTO CIVILE (34 ) Avv. Daniele Calcaterra La mediazione DIRITTO CIVILE (36 ) Avv. Riccardo Mazzariol I contratti di convivenza DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (36 ) Avv. Prof. Diego Manente Profili attuali delle procedure concorsuali DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (38 ) Avv. Prof. Diego Manente L'azione revocatoria fallimentare DIRITTO CIVILE (38 ) Dott. Orazio Marco Poma La condizione nella prassi e nella giurisprudenza DIRITTO CIVILE (40 ) Avv. Lara Pegoretti Esercitazione guidata tutor alla struttura del compito DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (40 ) Dott. Thomas Weissteiner I singoli provvedimenti cautelari: elementi teorici e profili pratici DIRITTO CIVILE (42 ) Prof. Alberto Venturelli La risoluzione per inadempimento DIRITTO CIVILE (44 ) avv. Mirko Faccioli Esercitazione guidata del Tutor alla struttura del compito DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (42 ) Avv. Alberto Stropparo L'arbitrato: profili processuali 18 e DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (44 ) Tutor Simulazione Diritto processuale civile DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (46 ) Tutor Simulazione Diritto processuale civile DIRITTO CIVILE (46 ) Dott. Adriano Baratteri Modificazione nel lato attivo del rapporto obbligatorio. Cessione di credito e surrogazione di pagamento DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (48 ) Prof.ssa Laura Baccaglini Il processo oggettivamente e soggettivamente complesso in primo grado DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (50 ) Prof.ssa Laura Baccaglini Il processo oggettivamente e soggettivamente complesso in fase di garavme DIRITTO CIVILE (48 ) Avv. Daniele Calcaterra La mediazione DIRITTO CIVILE (50 ) avv. Mirko Faccioli Esercitazione guidata del Tutor alla struttura del compito DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (52 ) Avv. Alberto Stropparo La nullità del lodo arbitrale DIRITTO CIVILE (52 ) Dott. Adriano Baratteri Modificazione nel lato attivo del rapporto obbligatorio. Cessione di credito e surrogazione di pagamento 2 Calendario II anno XVI ciclo a.a. 2017/18 29/05/2018

3 DIRITTO COMMERCIALE (2 ) Carlo Trentini Gli accordi di ristrutturazione del debito DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (54 ) Prof.ssa Laura Baccaglini Le misure coercitive indirette: fattispecie e profili applicativi DIRITTO CIVILE (54 ) Prof. Alberto Venturelli La risoluzione per inadempimento DIRITTO COMMERCIALE (4 ) Marianna Brugnoli Le procedure concordatarie DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (56 ) Prof. Monica Pilloni Parentesi oppositive nel processo esecutivo 2 e DIRITTO CIVILE (56 ) Tutor Simulazione Diritto civile DIRITTO CIVILE (58 ) Tutor Simulazione Diritto civile DIRITTO CIVILE (60 ) Dott. Rossana Ducato La responsabilità precontrattuale tra dottrina e giurisprudenza DIRITTO COMMERCIALE (6 ) Giovanni Meruzzi I doveri degli amministratori nella crisi d'impresa DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (58 ) Dott.ssa Paola Widmann Eercitazione guidata tutor DIRITTO CIVILE (62 ) Dott. Rossana Ducato La responsabilità precontrattuale tra dottrina e giurisprudenza DIRITTO CIVILE (64 ) Dott. Adriana De Tommaso Quantificazione del danno rirsarcibile DIRITTO COMMERCIALE (8 ) Franco Vidi Fallimento e rapporti pendenti DIRITTO CIVILE (66 ) Prof. Riccardo Omodei Salè Possesso e detenzione DIRITTO COMMERCIALE (10 ) Federica Pasquariello Il sovraindebitamento dell'imprenditore DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (60 ) Avv. Michela Temporin Esercitazione guidata tutor DIRITTO CIVILE (68 ) Avv. Lara Pegoretti Esercitazione guidata tutor alla struttura del compito DELL'ARGOMENTAZIONE (2 ) prof. Paolo Som DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (62 ) Prof. Luca Penasa Rapporto fra arbitro e giudici statali Un metodo per la organizzazione e la stesura di una argomentazione giuridica DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (64 ) Avv. Andrea Mantovani L'istruttoria nel giudizio arbitrale DIRITTO CIVILE (70 ) Prof. Riccardo Omodei Salè Possesso e detenzione DIRITTO CIVILE (72 ) avv. Mirko Faccioli Esercitazione guidata del Tutor alla struttura del compito DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (66 ) Prof. Monica Pilloni La sospensione del processo DIRITTO ROMANO (2 ) Avv. Benedetta Veronese Inadempimento e rapporti contrattuali di fatto DELL'ARGOMENTAZIONE (4 ) prof. Paolo Som L'elaborazione di un percorso argomentativo efficace: la fase della inventio DELL'ARGOMENTAZIONE (6 ) prof. Paolo Som Segue. La fase della dispositio DIRITTO ROMANO (4 ) dott.ssa Sabrina di Maria L'abuso del diritto DIRITTO PENALE (2 ) avv. Matteo Nicoli I delitti contro la personalità dello Stato DELL'ARGOMENTAZIONE (8 ) prof. Tommaso dalla Massara Case history: tecnica di argomentazione di un lodo arbitrale 3 Calendario II anno XVI ciclo a.a. 2017/18 29/05/2018

4 GIORNO DATA 12 MESE SEDE ORARIO MATERIA RELATORE ARGOMENTO LEZIONE DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (68 ) Avv. Alessandra Frassinetti Modifica, revoca e impugnativa dei provvedimenti temporanei DIRITTO ROMANO (6 ) prof. Carlo Pelloso Le fonti dell obbligazione tra Gaio e la suprema corte DIRITTO PENALE (4 ) avv. Filippo Fedrizzi I reati contro l'amministrazione della giustizia DIRITTO PENALE (6 ) avv. Filippo Fedrizzi I reati contro l'amministrazione della giustizia DIRITTO PROCESSUALE PENALE (2 ) avv. Nicola Stolfi Indagini difensive DIRITTO ROMANO (8 ) dott.ssa Sabrina di Maria La responsabilità precontrattuale DIRITTO PROCESSUALE PENALE (4 ) avv. Mario Alessandro Bazzani Archivazione DIRITTO PENALE (8 ) avv. Federica Panizzo Esercitazione guidata Tutor DIRITTO PROCESSUALE PENALE (6 ) avv. Mario Alessandro Bazzani Archivazione DIRITTO ROMANO (10 ) prof. Natale Rampazzo Arbitrato tra antico e contemporaneo DIRITTO PENALE (10 ) avv. Sara Morolli Esercitazione guidata Tutor DIRITTO PROCESSUALE PENALE (8 ) avv. Nicola Stolfi Indagini difensive DIRITTO PROCESSUALE PENALE (10 ) Prof. Marcello Busetto Udienza preliminare DIRITTO PENALE (12 ) avv. Stefano Zanini I delitti contro la pubblica amministrazione inquadramento teorico generale (peculato e l abuso d ufficio) DIRITTO PENALE (14 ) dott. Gennaro Ottaviano I delitti contro la pubblica amministrazione: artt. 353, 353 bis cp DIRITTO PROCESSUALE PENALE (12 ) Prof. Marcello Busetto Udienza preliminare DIRITTO PENALE (16 ) avv. Elena Mattevi (Foro ) I reati contro il patrimonio DIRITTO PENALE (18 ) avv. Elena Mattevi I reati contro il patrimonio DIRITTO PROCESSUALE PENALE (14 ) Avv. Ilaria Marchi 1a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO PENALE (20 ) avv. Federica Panizzo Esercitazione guidata Tutor DIRITTO PENALE (22 ) avv. Stefano Zanini I delitti contro la pubblica amministrazione casistica DELL'ARGOMENTAZIONE (10 ) dott. Massimo Vaccari Case history: tecnica di argomentazione di una sentenza DIRITTO PENALE (24 ) avv. Vanni Ceola (Foro ) I reati contro la P.A.: concussione, corruzione, induzione indebita DIRITTO PENALE (26 ) avv. Vanni Ceola I reati contro la P.A.: concussione, corruzione, induzione indebita DIRITTO PROCESSUALE PENALE (16 ) dott. Elisa Lorenzetto Patteggiamento e giudizio abbreviato DIRITTO PENALE (28 ) avv. Matteo Nicoli Casistica sui delitti contro la personalità dello Stato DIRITTO PENALE (30 ) Prof. Lorenzo Picotti I delitti contro la fede pubblica DIRITTO PROCESSUALE PENALE (18 ) Prof. Adonella Presutti Sospensione del procedimento con messa alla prova 10 e DIRITTO PENALE (32 ) DIRITTO PENALE (34 ) Avv. Sara Morolli - Avv. Federica Panizzo Avv. Sara Moro - Avv. Federica Panizzo SIMULAZIONE DIRITTO PROCESSUALE PENALE DIMULAZIONE DIRITTO PROCESSUALE PENALE 4 Calendario II anno XVI ciclo a.a. 2017/18 29/05/2018

5 DIRITTO PENALE (36 ) avv. Sara Morolli Esercitazione guidata Tutor DIRITTO PROCESSUALE PENALE (20 ) Prof. avv. Stefano Marcolini Processo in absentia DIRITTO PROCESSUALE PENALE (22 ) Prof. Avv. Stefano Marcolini Processo in absentia DIRITTO PENALE (38 ) dott. Roberto Flor I delitti contro la fede pubblica casistica DIRITTO PENALE (40 ) avv. Federica Panizzo Esercitazione guidata Tutor DIRITTO PROCESSUALE PENALE (24 ) dott. Elisa Lorenzetto Patteggiamento e giudizio abbreviato DIRITTO PROCESSUALE PENALE (26 ) Prof. Paolo Renon Le letture DIRITTO PENALE (42 ) avv. Roberto Bertuol (Foro ) Il diritto penale dell'ambiente DIRITTO PENALE (44 ) avv. Roberto Bertuol Il diritto penale dell'ambiente DIRITTO PROCESSUALE PENALE (28 ) Avv. Ilaria Marchi 2a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO PROCESSUALE PENALE (30 ) avv. Elisabetta Guido Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO PENALE (46 ) Prof. Lorenzo Picotti I reati informatici DIRITTO PROCESSUALE PENALE (32 ) Prof. Adonella Presutti Sospensione del procedimento con messa alla prova DIRITTO PENALE (48 ) DIRITTO PENALE (50 ) avv. Carlo Bertacchi (Foro I reati contro il patrimonio: Usura bancaria Bolzano) dott. Alessandra Liverani (Procura La tutela penale delle sovvenzioni pubbliche ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (34 ) avv. Mario Alessandro Bazzani La modifica dell'imputazione RIMANDATA (DIRITTO PENALE) (2 ) dott. Roberto Flor La casistica in tema di reati informatici RIMANDATA (DIRITTO PENALE) (4 ) Prof.ssa Silvana Strano Ligato I delitti contro la assistenza familiare (artt. 572cp e 570 cp) RIMANDATA (DIRITTO PROCESSUALE PENALE) (2 ) Prof. Paolo Renon Le letture 3 e RIMANDATA (DIRITTO PENALE) (6 ) RIMANDATA (DIRITTO PENALE) (8 ) Avv. Sara Morolli - Avv. Federica Panizzo Avv. Sara Morolli - Avv. Federica Panizzo SIMULAZIONE DIRITTO PENALE SIMULAZIONE DIRITTO PENALE DIRITTO INTERNAZIONALE (2 ) Prof.ssa Laura Baccaglini Il diritto internazionale in materia fallimentare DIRITTO PROCESSUALE PENALE (36 ) avv. Mario Alessandro Bazzani La modifica dell'imputazione DIRITTO PENALE (52 ) dott. Alessandra Liverani La tutela penale delle sovvenzioni pubbliche DIRITTO INTERNAZIONALE (4 ) Avv. Andrea Codognotto Gli acquisti immobiliari e il principio di reciprocità nei rapporti con i cittadini di Stati extra UE DIRITTO PROCESSUALE PENALE (38 ) avv. Elisabetta Guido 4a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO PENALE (54 ) Prof.ssa Silvana Strano Ligato I delitti contro la assistenza familiare (artt. 572cp e 570 cp) DIRITTO PENALE (56 ) Prof.ssa Silvana Strano Ligato I delitti contro l assistenza familiare: casistica 5 Calendario II anno XVI ciclo a.a. 2017/18 29/05/2018

6 10 e DIRITTO PENALE (58 ) DIRITTO PENALE (60 ) Avv. Sara Morolli - Avv. Federica Panizzo Avv. Sara Morolli - Avv. Federica Panizzo SIMULAZIONE DIRITTO PENALE SIMULAZIONE DIRITTO PENALE DIRITTO INTERNAZIONALE (6 ) Prof. Federico Casolari La Corte Europea dei Diritti dell'uomo DIRITTO PROCESSUALE PENALE (40 ) Dott.ssa Federica Iovene Giudizio immediato e giudizio direttissimo DIRITTO PENALE (62 ) avv. Sara Morolli Esercitazione guidata Tutor DIRITTO PENALE (64 ) avv. Carlo Bertacchi I reati contro il patrimonio: Autoriciclaggio DIRITTO INTERNAZIONALE (8 ) Prof.ssa Chiara Ragni Problemi di diritto internazionale privato e rapporti di famiglia DIRITTO PROCESSUALE PENALE (42 ) Prof. Marcello Busetto Le contestazioni DIRITTO PENALE (66 ) dott.ssa Elvira Vitulli DIRITTO PENALE (68 ) dott.ssa Elvira Vitulli I delitti contro la persona: reati sessuali, pedopornografia, atti persecutori: inquadramento teorico generale e casistica I delitti contro la persona: reati sessuali, pedopornografia, atti persecutori: inquadramento teorico generale e casistica DIRITTO INTERNAZIONALE (10 ) Prof. Pietro Franzina La giurisdizione internazionale DIRITTO PROCESSUALE PENALE (44 ) Dott.ssa Federica Iovene Giudizio immediato e giudizio direttissimo DIRITTO PENALE (70 ) avv. Andrea Antolini (Foro ) La disciplina penale in materia di armi DIRITTO AMMINISTRATIVO (2 ) prof. Jacopo Bercelli Le c.d. società pubbliche DIRITTO PROCESSUALE PENALE (46 ) avv. Marco Mirabile L'appello DIRITTO PROCESSUALE PENALE (48 ) Prof. Marcello Busetto Le contestazioni DIRITTO PROCESSUALE PENALE (50 ) Prof. Paolo Renon Le letture 24 e DIRITTO PROCESSUALE PENALE (52 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (54 ) Avv. Ilaria Marchi (TN) - Avv. Elisabetta Guido Avv. Ilaria Marchi (TN) - Avv. Elisabetta Guido Simulazione Diritto processuale penale Simulazione Diritto processuale penale DIRITTO AMMINISTRATIVO (4 ) prof. Antonio Cassatella Attività di diritto privato della p.a. - esercitazione DIRITTO PROCESSUALE PENALE (56 ) Prof. Avv. Stefano Marcolini Le impugnazioni straordinarie DIRITTO PROCESSUALE PENALE (58 ) Prof. Avv. Stefano Marcolini Le impugnazioni straordinarie DIRITTO AMMINISTRATIVO (6 ) prof. Jacopo Bercelli Le c.d. società pubbliche (esercitazione) DIRITTO ECCLESIASTICO (2 ) prof. Erminia Camassa Principi costituzionali e laicità dello Stato DIRITTO PROCESSUALE PENALE (60 ) avv. Marco Mirabile L'appello DIRITTO PENALE (72 ) dott. Roberto Flor La casistica in tema di reati informatici DIRITTO AMMINISTRATIVO (8 ) prof.ssa Anna Simonati Governo del territorio e pianificazione: i principi generali DIRITTO ECCLESIASTICO (4 ) prof. Erminia Camassa La disciplina delle relazioni Stato-confessioni religiose 6 Calendario II anno XVI ciclo a.a. 2017/18 29/05/2018

7 DIRITTO PROCESSUALE PENALE (62 ) Dott. Guido Rispoli L'esecuzione DIRITTO AMMINISTRATIVO (10 ) dott. Hans Roderick Blattner La responsabilità degli amministratori delle società c.d. pubbliche DIRITTO ECCLESIASTICO (6 ) prof. Giuseppe Comotti La rilevanza civile del matrimonio religioso e delle sentenze di nullità matrimoniale DIRITTO PROCESSUALE PENALE (64 ) tutor: Elisabetta Guido 5a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO ECCLESIASTICO (8 ) prof. Giuseppe Comotti La disciplina civile degli enti ecclesiastici DIRITTO AMMINISTRATIVO (12 ) pres. Francesco Mariuzzo Sindacato delle valutazioni tecniche e sulla relativa motivazione DIRITTO PROCESSUALE PENALE (66 ) Dott. Guido Rispoli L'esecuzione DIRITTO AMMINISTRATIVO (14 ) avv. Sergio Moro 1a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO ECCLESIASTICO (10 ) prof. Giuseppe Comotti La tutela penale delle confessioni religiose DIRITTO PROCESSUALE PENALE (68 ) Avv. Ilaria Marchi 6a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito 21 e DIRITTO AMMINISTRATIVO (16 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (18 ) avv. Flavio Guella avv. Sergio Moro avv. Flavio Guella avv. Sergio Moro 1a SIMULAZIONE DIRITTO AMMINISTRATIVO 1a SIMULAZIONE DIRITTO AMMINISTRATIVO DIRITTO AMMINISTRATIVO (20 ) avv. Andrea Lorenzi Attività edilizia e semplificazione amministrativa DIRITTO AMMINISTRATIVO (22 ) Dott. Francesco Mariuzzo Sindacato delle valutazioni tecniche e sulla relativa motivazione (esercitazione) DEONTOLOGIA GIUDIZIARIA E FORENSE (2 ) Avv. Adolfo de Bertolini Introduzione al corso. Legge professionale forense (L n. 247) - Codice deontologico della Avvocatura in particolare articolo 50 c.d.f., DOVERE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO (24 ) dott. Hans Roderick Blattner La responsabilità degli amministratori delle società c.d. pubbliche (esercitazione) DIRITTO AMMINISTRATIVO (26 ) avv. Annamaria De Michele Diritto dell'ambiente DEONTOLOGIA GIUDIZIARIA E FORENSE (4 ) Dott.ssa Alessia Silvi La responsabilità dei Magistrati sotto il profilo deontologico, penale e disciplinare; casistica DIRITTO AMMINISTRATIVO (40 ) avv. Giuseppe Gortenuti Il diritto di accesso agli atti DIRITTO AMMINISTRATIVO (30 ) avv. Giuseppe Gortenuti Il diritto di accesso agli atti (esercitazione) DEONTOLOGIA GIUDIZIARIA E FORENSE (6 ) Dott. Enrico Borrelli Al di là di ogni ragionevole dubbio; casistica DIRITTO AMMINISTRATIVO (32 ) avv. Flavio Guella 3a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DEONTOLOGIA GIUDIZIARIA E FORENSE (8 ) Dott. Enrico Borrelli Deontologia e rapporti tra Avvocati e Magistrati nel concreto dei rispettivi ruoli; casistica DIRITTO TRIBUTARIO (2 ) Prof.ssa Alessandra Magliaro Fonti e interpretazioni DIRITTO AMMINISTRATIVO (34 ) avv. Sergio Moro 2a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito DIRITTO AMMINISTRATIVO (36 ) avv. Sergio Moro La discrezionalità amministrativa e la cosidetta "discrezionalità tecnica" DEONTOLOGIA GIUDIZIARIA E FORENSE (10 ) Avv. Roberta de Pretis Procedimento disciplinare Avvocati. Procedimento disciplinare Magistrati; casistica DIRITTO AMMINISTRATIVO (38 ) avv. Sandro Manica Servizi pubblici DIRITTO AMMINISTRATIVO (40 ) avv. Sandro Manica Servizi pubblici (esercitazione) DIRITTO TRIBUTARIO (4 ) Prof.ssa Alessandra Magliaro Accessi ispezioni e verifiche 7 Calendario II anno XVI ciclo a.a. 2017/18 29/05/2018

8 DIRITTO TRIBUTARIO (6 ) Prof.ssa Alessandra Magliaro Accertamento persone fisiche e giuridiche DIRITTO AMMINISTRATIVO (42 ) dott. Francesco Spisani Il ricorso per motivi di giurisdizione DIRITTO AMMINISTRATIVO (44 ) dott. Francesco Spisani Il ricorso per motivi di giurisdizione (esercitazione) ORDINAMENTO GIUDIZIARIO E FORENSE (2 ) Avv. Bruno Piazzola La professione forense: l accesso all albo e ai registri; le sezioni dell albo; la normativa comunitaria; le società e gli studi professionali; la denominazione degli 19 e DIRITTO AMMINISTRATIVO (46 ) 2a SIMULAZIONE DIRITTO AMMINISTRATIVO DIRITTO AMMINISTRATIVO (48 ) 2a SIMULAZIONE DIRITTO AMMINISTRATIVO DIRITTO AMMINISTRATIVO (50 ) prof. Fulvio Cortese I contratti pubblici DIRITTO AMMINISTRATIVO (52 ) avv. Antonio Tita Rito speciale appalti ORDINAMENTO GIUDIZIARIO E FORENSE (4 ) Dott. Pasquale Profiti Le norme costituzionali sulla giurisdizione e le guarentigie della Magistratura; l ordinamento giudiziario (funzioni, incompatibilità, pubblico ministero, Tribunale DIRITTO AMMINISTRATIVO (54 ) dott. Nicola Fenicia L'autotutela amministrativa DIRITTO AMMINISTRATIVO (56 ) dott. Nicola Fenicia L'autotutela amministrativa (esercitazione) DIRITTO TRIBUTARIO (8 ) Dott.ssa Maria Grazia Ortoleva Liquidazione controllo e formale della dichiarazione ORDINAMENTO GIUDIZIARIO E FORENSE (6 ) Avv. Carlo Trentini Il Consiglio dell Ordine degli Avvocati: natura, funzionamento, compiti; il Consiglio Nazionale Forense DIRITTO AMMINISTRATIVO (58 ) prof.ssa Barbara Marchetti L'esecuzione della sentenza DIRITTO AMMINISTRATIVO (60 ) avv. Antonio Tita Rito speciale appalti (esercitazione) DIRITTO AMMINISTRATIVO (62 ) avv. Andrea Lorenzi Attività edilizia e semplificazione amministrativa (esercitazione) DIRITTO AMMINISTRATIVO (64 ) avv. Sergio Moro Diritto dell'ambiente (esercitazione) 1 giugno DIRITTO TRIBUTARIO (10 ) Prof. Sebastiano Maurizio Messina ORDINAMENTO GIUDIZIARIO E FORENSE (8 ) Avv. Carlo Trentini Principi generali in materia di contenzioso tributario La formazione continua; i parametri e il compenso degli avvocati; la notificazione in proprio; la normativa antiriciclaggio DIRITTO AMMINISTRATIVO (66 ) prof.ssa Barbara Marchetti L'esecuzione della sentenza (esercitazione) 4 giugno DIRITTO AMMINISTRATIVO (68 ) avv. Flavio Guella 4a Esercitazione guidata Tutor alla struttura del compito ORDINAMENTO GIUDIZIARIO E FORENSE (10 ) Dott. Enrico Borrelli La deontologia dei magistrati; il procedimento disciplinare; la responsabilità dei magistrati. 8 Calendario II anno XVI ciclo a.a. 2017/18 29/05/2018

DIRITTO CIVILE (2 ) PROF. MAURO TESCARO Amministrazione di sostegno

DIRITTO CIVILE (2 ) PROF. MAURO TESCARO Amministrazione di sostegno 1 ottobre 5 15 ottobre 19 ottobre 22 26 27 ottobre 29 ottobre ottobre ottobre ottobre 8 ottobre 12 ottobre Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO XVII ciclo

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) Bona avv. Carlo Regime convenzionale del patrimonio della famiglia: il fondo patrimoniale

DIRITTO CIVILE (2 ) Bona avv. Carlo Regime convenzionale del patrimonio della famiglia: il fondo patrimoniale CALENDARIO Quattordicesimo ciclo - secondo anno Per l'anno accademico 2015/2016 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Aula E, Via C. Montanari, 9 Venerdì

Dettagli

Calendario II anno XVII ciclo SSPL a.a

Calendario II anno XVII ciclo SSPL a.a Giorno SETTIMANA GIORNO SEDE DALLE ALLE ORE PR. ORE MATERIA ARGOMENTO LEZIONE RELATORE lunedì 01/10/2018 Verona 09:00 11:00 02:00 2,00 DIRITTO CIVILE Amministrazione di sostegno PROF. MAURO TESCARO lunedì

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) Tescaro Dott.Mauro Amministrazione di sostegno

DIRITTO CIVILE (2 ) Tescaro Dott.Mauro Amministrazione di sostegno Lunedì 3 Venerdì 7 Lunedì 1 Venerdì 21 Sabato 22 Lunedì 24 Venerdì 28 Venerdì 14 Lunedì 17 Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Quindicesimo ciclo - secondo

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) Bona avv. Carlo Regime convenzionale del patrimonio della famiglia: il fondo patrimoniale

DIRITTO CIVILE (2 ) Bona avv. Carlo Regime convenzionale del patrimonio della famiglia: il fondo patrimoniale CALENDARIO Quattordicesimo ciclo - secondo anno Per l'anno accademico 2015/2016 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Aula E, Via C. Montanari, 9 Venerdì

Dettagli

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Quindicesimo ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2015/2016 e lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) AVV. GABRIELE A BECCARA Il contratto preliminare

DIRITTO CIVILE (2 ) AVV. GABRIELE A BECCARA Il contratto preliminare 19 novembre dicembre 23 novembre 26 novembre 3 novembre 1 dicembre 3 dicembre 7 dicembre 1 dicembre 14 9. -11. DIRITTO CIVILE (2 AVV. GABRIELE A BECCARA Il contratto preliminare 11. -13. DIRITTO COMMERCIALE

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare

DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare 17 2 24 27 1 2 4 11 15. -11. DIRITTO CIVILE (2 avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare 11. -13. DIRITTO COMMERCIALE (2 Dott. Paolo Butturini L invalidità delle delibere assembleari nelle società

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO (2 ) Brun avv. Stefania Il licenziamento del lavoratore in prova

DIRITTO DEL LAVORO (2 ) Brun avv. Stefania Il licenziamento del lavoratore in prova CALENDARIO Dodicesimo ciclo - secondo anno Per l'anno accademico 2013/2014 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura Dipartimentale Facoltà di Giurisprudenza, Aula 7, via Verdi, 53

Dettagli

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Quindicesimo ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2015/2016 e lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura

Dettagli

DIRITTO CIVILE (12 ) DIRITTO DEL LAVORO (2 ) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (2 ) DIRITTO CIVILE (14 )

DIRITTO CIVILE (12 ) DIRITTO DEL LAVORO (2 ) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (2 ) DIRITTO CIVILE (14 ) Suola di Specializzazione per le Professioni Legali Università di Trento e Verona CALENDARIO Ottavo ciclo - secondo anno Per l'anno accademico 2009/2010 le lezioni si terranno: a Trento presso la sede

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare

DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO XVII ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2017/18 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede del Dipartimento

Dettagli

Calendario I anno XVIII ciclo SSPL a.a

Calendario I anno XVIII ciclo SSPL a.a Giorno SETTIM GIORNO SEDE DALLE ALLE ORE PR. ORE MATERIA ARGOMENTO LEZIONE RELATORE lunedì 19/11/2018 Trento 09:00 11:00 02:00 2,00 DIRITTO CIVILE Il contratto preliminare AVV. GABRIELE A BECCARA lunedì

Dettagli

Calendario I anno XVIII ciclo SSPL a.a

Calendario I anno XVIII ciclo SSPL a.a Giorno SETTIM GIORNO SEDE DALLE ALLE ORE PR. ORE MATERIA ARGOMENTO LEZIONE RELATORE lunedì 19/11/2018 Trento 09:00 11:00 02:00 2,00 DIRITTO CIVILE Il contratto preliminare AVV. GABRIELE A BECCARA lunedì

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 MODULO UNICO (12.02.2015-17.06.2015) I Semestre DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE giov. 12 febbraio ore 17 Avv. Andrea de Bertolini Presidente del Consiglio dell Ordine e Presidente

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017 MODULO UNICO (16.03.2017-12.10.2017) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE giov. 16 marzo ore 17.00-20.15 Presentazione corso Avv. Andrea de Bertolini Presidente del Consiglio dell

Dettagli

ORDINE AVVOCATI VERONA -PIANO OFFERTA FORMATIVA PRIMO SEMESTRE ANNO 2016 N. GIORNO SEDE ORARIO DIRITTO TEMATICA RELATORI

ORDINE AVVOCATI VERONA -PIANO OFFERTA FORMATIVA PRIMO SEMESTRE ANNO 2016 N. GIORNO SEDE ORARIO DIRITTO TEMATICA RELATORI ORDINE AVVOCATI VERONA -PIANO OFFERTA FORMATIVA PRIMO SEMESTRE ANNO 2016 N. GIORNO SEDE ORARIO DIRITTO TEMATICA RELATORI 1 11.1.2016 Gli adempimenti iniziali avv. Silvia Fiorio - avvocato del Foro di Verona

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2019 DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2019 DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2019 MODULO UNICO (13.02.2019 18.10.2019). DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 1. merc. 13 febbraio ore 17.30 19.00 Presentazione Corso (Evento) Avv. Andrea de Bertolini Presidente del

Dettagli

CALENDARIO DEL CORSO BIENNALE ANNO 2018

CALENDARIO DEL CORSO BIENNALE ANNO 2018 CALENDARIO DEL CORSO BIENNALE ANNO 2018 DEONTOLOGIA FORENSE INAUGURAZIONE SABATO 05.05.2018 ORE 09.30 12.30 TEATRO SAN MARCO 1) avv. Andrea de Bertolini, avv. Stefano Daldoss, avv. Paolo Demattè, avv.

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 MODULO UNICO (05.06.2015-25.11.2015) MODULO UNICO II semestre 2015 ven. 5 giugno ore17 Avv. Andrea de Bertolini Presidente del Consiglio dell Ordine e Presidente del Consiglio

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 MODULO UNICO (15.03.2018 15.11.2018) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 1. 2. giov. 15 marzo ore 17.30 19.00 ven. 16 marzo ore 14.00-17.15 Presentazione Corso (Evento) Avv. Andrea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico )

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico ) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico 2007-2008) SECONDO ANNO II CORSO Marzo (ore 14,30 19,30) I ora (14,30-15,30) II ora (15,30

Dettagli

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Quindicesimo ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2015/2016 e lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 MODULO UNICO (15.03.2018 15.11.2018) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 1. 2. giov. 15 marzo ore 17.30 19.00 ven. 16 marzo ore 14.00-17.15 Presentazione Corso (Evento) Avv. Andrea

Dettagli

Scuola Forense 2016 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia

Scuola Forense 2016 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia Scuola Forense 2016 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia Lunedì 25 gennaio 2016 Correzione prove 2015 h. 15-17 Diritto processuale civile Avv. Maurizio Novaro La redazione di un atto in materia

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2016

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2016 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2016 MODULO UNICO (11.05.2016-15.12.2016) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 17.00/18.30 18.45/20.15 merc. 11 maggio ore 17 Presentazione corso Avv. Andrea de Bertolini Presidente del

Dettagli

SCUOLA FORENSE DI TRANI PROGRAMMA DIDATTICO 2017/2018

SCUOLA FORENSE DI TRANI PROGRAMMA DIDATTICO 2017/2018 L'APPROCCIO ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO E L'ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' PROFESSIONALE 1 SEMESTRE Presentazione programma didattico. La Deontologia Professionale: etica, compentenza e aggiornamento professionale.

Dettagli

DIRITTO CIVILE (4 ) Tescaro dott. Mauro Le clausole vessatorie

DIRITTO CIVILE (4 ) Tescaro dott. Mauro Le clausole vessatorie Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Tredicesimo ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2013/2014 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede del Dipartimento

Dettagli

XVII CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO UNICO NAZIONALE DEI DIFENSORI D UFFICIO

XVII CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO UNICO NAZIONALE DEI DIFENSORI D UFFICIO XVII CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO UNICO NAZIONALE DEI DIFENSORI D UFFICIO 32 ore (16 incontri) diritto penale 40 ore (20 incontri) procedura penale

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017 MODULO UNICO (16.03.2017-12.10.2017) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE giov. 16 marzo ore 17.00-20.15 Presentazione corso Avv. Andrea de Bertolini Presidente del Consiglio dell

Dettagli

CORSO DI TECNICA E DEONTOLOGIA DELL AVVOCATO PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA

CORSO DI TECNICA E DEONTOLOGIA DELL AVVOCATO PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PERUGIA CAMERA PENALE DI PERUGIA FABIO DEAN CORSO DI TECNICA E DEONTOLOGIA DELL AVVOCATO PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA Le lezioni

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 MODULO UNICO (15.03.2018 15.11.2018) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 1. 2. giov. 15 marzo ore 17.30 19.00 ven. 16 marzo ore 14.00-17.15 Presentazione Corso (Evento) Avv. Andrea

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2016

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2016 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2016 MODULO UNICO (11.05.2016-15.12.2016) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 17.00/18.30 18.45/20.15 merc. 11 maggio ore 17 Presentazione corso Avv. Andrea de Bertolini Presidente del

Dettagli

SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO

SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO Responsabile: avv. Nicola Cospite Tutori: avv. Piero Baldon, avv. Luca Belloni Peressutti, avv. Luca Donà, avv. Alessandro Fede e avv. Francesco Lovisetto.

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI OFFERTA FORMATIVA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI OFFERTA FORMATIVA Insegnamenti del primo anno Diritto civile 1 IUS/01 Modulo A Nuovi beni e modelli proprietari Modulo B - Profili personali e patrimoniali

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2016-2017 CALENDARIO II ANNO - 2 BIMESTRE (indirizzo forense) Lezioni dal 13/01/2017 al 7/03/2017 Verifiche intermedie:

Dettagli

Corso biennale di tecnica e deontologia del difensore penale

Corso biennale di tecnica e deontologia del difensore penale Ordine degli avvocati di Brescia e Camera Penale distrettuale della Lombardia Orientale Corso biennale di tecnica e deontologia del difensore penale anni 2019 e 2020 PROGRAMMA DEL CORSO Presentazione del

Dettagli

Modulo Area Penalistica : ore 70 DATA ORARIO MATERIA LEZIONE DOCENTE AULA. Il processo accusatorio Il giusto processo nell art. 111 Cost.

Modulo Area Penalistica : ore 70 DATA ORARIO MATERIA LEZIONE DOCENTE AULA. Il processo accusatorio Il giusto processo nell art. 111 Cost. CAMERA PENALE di PESCARA SCUOLA FORENSE di Pescara Modulo Area Penalistica : ore 70 DATA ORARIO MATERIA LEZIONE DOCENTE AULA N. ORE 15 mag. 015 Il processo accusatorio Il giusto processo nell art. 111

Dettagli

XVI CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA DEL CORSO

XVI CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA DEL CORSO XVI CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO STRUTTURA DEL CORSO 45 incontri da due ore per complessive 90 ore così suddivise: 32

Dettagli

CONSIGLIO dell ORDINE degli AVVOCATI A V E L L I N O

CONSIGLIO dell ORDINE degli AVVOCATI A V E L L I N O CONSIGLIO dell ORDINE degli AVVOCATI A V E L L I N O SCUOLA FORENSE dell IRPINIA Avv. FRANCESCO MAFFEI CORSO PER LA PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO PROGRAMMA Del PRIMO

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020

CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020 Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni Giuridiche ed Economiche CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020 Orario: venerdì 15.00-19.00 sabato 09.00-13.00 Sede delle lezioni: ISTITUTO

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO 31 luglio 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO 31 luglio 2017 Oggi,, dalle ore 08.00 alle 15:00, si è riunito in modalità telematica il Consiglio di Dipartimento. La posizione degli invitati è la seguente: RIF. NOMINATIVO PRESENZE RIF. NOMINATIVO PRESENZE O BARUFFI

Dettagli

2 anno. Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

2 anno. Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini GIORNO ORARIO DOCENTE INSEGNAMENTO ARGOMENTO 22/01/2019 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2018-2019 CALENDARIO II ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 22/01/2019

Dettagli

LA NUOVA SCUOLA FORENSE Presentazione e Calendario

LA NUOVA SCUOLA FORENSE Presentazione e Calendario LA NUOVA SCUOLA FORENSE 2019 Presentazione e Calendario La Scuola Forense 2019 La Scuola Forense, nata da un progetto formativo condiviso tra il Consiglio dell Ordine di Torino, l AGAT Associazione Giovani

Dettagli

Deontologia giudiziaria e forense. Diritto amministrativo

Deontologia giudiziaria e forense. Diritto amministrativo Corso: Secondo anno 015 016 Deontologia giudiziaria e forense Deontologia giudiziaria e forense Claudio Capponi Lezioni di deontologia Diritto amministrativo Diritto amministrativo Mario Oreste Caputo

Dettagli

AVV. LAURA FORNARA CORSO DELLA VITTORIA N. 2 / F NOVARA

AVV. LAURA FORNARA CORSO DELLA VITTORIA N. 2 / F NOVARA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo AVV. LAURA FORNARA CORSO DELLA VITTORIA N. 2 / F 28100 NOVARA Residenza Via Torrione n. 30 28021

Dettagli

SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE

SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE UNIVERSITA degli STUDI Repubblica di San Marino DIPARTIMENTO di STUDI GIURIDICI Istituto Giuridico Sammarinese SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA

Dettagli

OGGETTO dell INCARICO. Modulo. Diritti della persona e tecniche di tutela (4

OGGETTO dell INCARICO. Modulo. Diritti della persona e tecniche di tutela (4 Elenco degli incarichi che la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della Seconda Università degli Studi di Napoli ha assegnato per l accademico 2013 / 2014 con DECRETI del proprio DIRETTORE

Dettagli

Quinto ciclo primo anno

Quinto ciclo primo anno CALENDARIO Quinto ciclo primo anno Per l anno accademico 2005/2006 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la Facoltà di Giurisprudenza, Via Verdi n. 53. Venerdì a presso la sede distaccata della Facoltà

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2017 *

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2017 * SCUOLA FORENSE DI BERGAMO CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2017 * Attenzione: Si avvisano gli iscritti che gli argomenti delle lezioni potrebbero subire modifiche anche alla luce di sopravvenute

Dettagli

ORDINE AVVOCATI VERONA -PIANO OFFERTA FORMATIVA PRIMO SEMESTRE ANNO 2017 interna N. GIORNO SEDE ORARIO DIRITTO TEMATICA RELATORI

ORDINE AVVOCATI VERONA -PIANO OFFERTA FORMATIVA PRIMO SEMESTRE ANNO 2017 interna N. GIORNO SEDE ORARIO DIRITTO TEMATICA RELATORI ORDINE AVVOCATI VERONA -PIANO OFFERTA FORMATIVA PRIMO SEMESTRE ANNO 2017 interna N. GIORNO SEDE ORARIO DIRITTO TEMATICA RELATORI 1 9/1/17 S. Cosimo 13.30-15.30 Diritto fallimentare Rapporti tra diritto

Dettagli

Scuola Forense 2017 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia

Scuola Forense 2017 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia Scuola Forense 2017 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia mercoledì 25 gennaio 2017 Correzione prove 2016 Tentativo martedì 31 gennaio 2017 h.12-14 Diritto civile Contratti dei consumatori e

Dettagli

SCUOLA FORENSE MAURO DE ANDRE

SCUOLA FORENSE MAURO DE ANDRE SCUOLA FORENSE MAURO DE ANDRE CORSO ORDINARIO 2018 Le lezioni si svolgono presso la Sala Congressi del Centro Formazione e Cultura del Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Genova, Via XII Ottobre 3

Dettagli

LA NUOVA SCUOLA FORENSE Presentazione e Calendario

LA NUOVA SCUOLA FORENSE Presentazione e Calendario LA NUOVA SCUOLA FORENSE 2019 Presentazione e Calendario La Scuola Forense 2019 La Scuola Forense, nata da un progetto formativo condiviso tra il Consiglio dell Ordine di Torino, l AGAT Associazione Giovani

Dettagli

2 anno. Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

2 anno. Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini GIORNO ORARIO DOCENTE INSEGNAMENTO ARGOMENTO 22/01/2019 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2018-2019 CALENDARIO II ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 22/01/2019

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini GIORNO ORARIO DOCENTE INSEGNAMENTO ARGOMENTO 26/02/2019 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2018-2019 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 26/02/2019

Dettagli

Modulo Area Penalistica : ore 76 DATA ORARIO MATERIA LEZIONE DOCENTE AULA. Il processo accusatorio Il giusto processo nell art. 111 Cost.

Modulo Area Penalistica : ore 76 DATA ORARIO MATERIA LEZIONE DOCENTE AULA. Il processo accusatorio Il giusto processo nell art. 111 Cost. CAMERA PENALE di PESCARA SCUOLA FORENSE di Pescara Modulo Area Penalistica : ore 76 DATA ORARIO MATERIA LEZIONE DOCENTE AULA N. ORE sab 17 sett. 016 9.00-11.00 11.00-13.00 Diritto Il processo accusatorio

Dettagli

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE (indirizzo forense) Lezioni dal 17/03/2017 al 12/05/2017

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE (indirizzo forense) Lezioni dal 17/03/2017 al 12/05/2017 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2016-2017 CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE (indirizzo forense) Lezioni dal 17/03/2017 al 12/05/2017 Verifiche intermedie:

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Perugia

CURRICULUM PROFESSIONALE Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Perugia CURRICULUM PROFESSIONALE, nato a Perugia il 17.03.1969 1996 Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Perugia 1997-1999 Pratica forense presso Studio Legale Avv. Mario Cascianelli di Perugia

Dettagli

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE (indirizzo forense) Lezioni dal 17/03/2017 al 12/05/2017

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE (indirizzo forense) Lezioni dal 17/03/2017 al 12/05/2017 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2016-2017 CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE (indirizzo forense) Lezioni dal 17/03/2017 al 12/05/2017 Verifiche intermedie:

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2015

PIANO FORMATIVO 2015 Associazione per la Formazione Forense del Sud della Toscana PIANO FORMATIVO 2015 1-CONCORDATO IN CONTINUITA Relatori: Prof.ssa Pacchi MATERIA CIVILE FORO DI AREZZO (Prima settimana del mese) 2 PROCEDURA

Dettagli

Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Ottobre

Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Ottobre Ottobre 12-13-14 Dir. Cost. Dal Canto (2,5) Accesso, carriera e funzioni dei magistrati Dir. Cost. Dal Canto (5) Ottobre 19-20-21 Dir. Cost. Dal Canto (7,5) Dir. Cost. Dal Canto (10) Dir. civ. ssa Poletti

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2015-2016 CALENDARIO II ANNO - 2 BIMESTRE (indirizzo giudiziario) Lezioni dal 02/02/2016 al 15/04/2016 Verifiche intermedie:

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2018/2019) OTTOBRE 2018

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2018/2019) OTTOBRE 2018 Lunedì 15 Martedì 16 Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2018/2019) OTTOBRE 2018 Mercoledì 17 Giovedì 18 Lunedì 22 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Lunedì 29 Martedì 30 Mercoledì 31 Lunedì

Dettagli

LA COLLABORAZIONE TRA L'AVVOCATO E IL COMMERCIALISTA NELLA SOLUZIONE DELLE CRISI DI IMPRESA RIFERIMENTI ALLE NOVITA' GIURISPRDENZIALI

LA COLLABORAZIONE TRA L'AVVOCATO E IL COMMERCIALISTA NELLA SOLUZIONE DELLE CRISI DI IMPRESA RIFERIMENTI ALLE NOVITA' GIURISPRDENZIALI CORSO DI STUDI SU: LA COLLABORAZIONE TRA L'AVVOCATO E IL COMMERCIALISTA NELLA SOLUZIONE DELLE CRISI DI IMPRESA RIFERIMENTI ALLE NOVITA' GIURISPRDENZIALI Firenze 3, 10, 17 e 24 ottobre 2011 Auditorium della

Dettagli

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2017/2018) Aggiornato al 11 Settembre 2017 SETTEMBRE Data Orario Materia Numero ore

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2017/2018) Aggiornato al 11 Settembre 2017 SETTEMBRE Data Orario Materia Numero ore Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2017/2018) Aggiornato al 11 Settembre 2017 SETTEMBRE 2017 Lunedì 25 Martedì 26 Mercoledì 27 Giovedì 28 Diritto processuale civile 3 Diritto processuale civile

Dettagli

FONDAZIONE DELL AVVOCATURA NAPOLETANA

FONDAZIONE DELL AVVOCATURA NAPOLETANA FONDAZIONE DELL AVVOCATURA NAPOLETANA PER L ALTA FORMAZIONE FORENSE SCUOLA FORENSE CORSO INTENSIVO II SEMESTRE SETTEMBRE DICEMBRE 2017 Civile Procedura civile Penale Procedura penale Diritto pubblico (amministrativo

Dettagli

Programma didattico 2019

Programma didattico 2019 Scuola di Alta Formazione in Diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori "Milena Pini" BIENNIO 2019/2020 Programma didattico 2019 Tutte le lezioni si svolgeranno di martedì dalle ore

Dettagli

N. DATA ORE ARGOMENTO NOTE DOCENTI

N. DATA ORE ARGOMENTO NOTE DOCENTI PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA E DEL PROGRAMMA DIDATTICO LA PROFESSIONE FORENSE E LA SPECIALIZZAZIONE, IN n.1 14/3/2017 PARTICOLARE NEL DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI, DELLE PERSONE E DEI MINORI RUOLO,

Dettagli

2) aprile/maggio Cyberbullismo Relatori: Avv. Carolina Brunazzetto - Avv. Marina Infantolino. 3) 17, 19 e 20 maggio L avvocatura incontra la città

2) aprile/maggio Cyberbullismo Relatori: Avv. Carolina Brunazzetto - Avv. Marina Infantolino. 3) 17, 19 e 20 maggio L avvocatura incontra la città Il Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Padova, così come previsto dall'art. 23 del Regolamento per la Formazione continua degli Avvocati approvato il 13 luglio 2007 dal C.N.F., come modificato nella

Dettagli

Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni Giuridiche ed Economiche. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020

Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni Giuridiche ed Economiche. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020 Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni Giuridiche ed Economiche CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020 Orario: venerdì 15.00-19.00 sabato 09.00-13.00 Sede delle lezioni: ISTITUTO

Dettagli

STRUMENTI DI TUTELA PER LE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE Corso formativo per avvocate /avvocati e praticanti in 6 giornate

STRUMENTI DI TUTELA PER LE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE Corso formativo per avvocate /avvocati e praticanti in 6 giornate organizzano il corso formativo accreditato dal COA TRENTO con n. 14 crediti formativi di cui 2 deontologici STRUMENTI DI TUTELA PER LE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE Corso formativo per avvocate /avvocati

Dettagli

CALENDARIO GENNAIO / GIUGNO 2010 LUOGO MATERIA DOCENTE ARGOMENTO. Procedura civile. Procedura civile. Procedura civile

CALENDARIO GENNAIO / GIUGNO 2010 LUOGO MATERIA DOCENTE ARGOMENTO. Procedura civile. Procedura civile. Procedura civile MESE Gennaio GIORNO E ORA SAB 16 VEN 22 SAB 23 VEN 29 SAB 30 LUOGO MATERIA DOCENTE ARGOMENTO INAUGURAZIONE presso Centro Congressi SGR, Via Chiabrera n. 34/B Rimini Aula di udienza C Prof. Avv. Elena Zucconi

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A. A. 2016/2017 INSEGNAMENTI E DOCENTI

OFFERTA FORMATIVA A. A. 2016/2017 INSEGNAMENTI E DOCENTI Insegnamenti/moduli del primo anno Diritto civile 1 IUS/01 Modulo A Nuovi beni e modelli proprietari Viterbo Francesco Giacomo Modulo B - Profili personali e patrimoniali della Dell'Anna Misurale Francesca

Dettagli

CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016

CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016 CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016 Venerdì 19/02/2016 ore 12,00 PRESENTAZIONE DEL CORSO Relatori: Avvocati Vincenzo Di Maggio Paola Donvito Lunedì 22/02/2016 ore 15,00 SCUOLA FORENSE:

Dettagli

Manifesto degli studi a.a. 2013/2014

Manifesto degli studi a.a. 2013/2014 Manifesto degli studi a.a. 2013/2014 ultimo aggiornamento: 09/07/2013 PD 1 Istituzioni di diritto privato 1 (A/K) IUS/01 Vin 9 63 Base DELLE MONACHE Stefano PD 1 Istituzioni di diritto privato 1 (L/Z)

Dettagli

SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO

SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO Responsabile: avv. Nicola Cospite Tutori: avv. Piero Baldon, avv. Luca Belloni Peressutti, avv. Luca Donà, avv. Alessandro Fede e avv. Francesco Lovisetto.

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA DELLA CRISI D IMPRESA

CORSO DI FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA DELLA CRISI D IMPRESA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, STUDÎ POLITICI E INTERNAZIONALI CORSO DI FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA DELLA CRISI D IMPRESA 24 gennaio 2019 31 maggio 2019 Aula Filosofi * - via Università 12 Il Dipartimento

Dettagli

SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2011/2012

SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2011/2012 UNIVERSITA degli STUDI Repubblica di San Marino DIPARTIMENTO di STUDI GIURIDICI Istituto Giuridico Sammarinese SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA

Dettagli

20-set-10 LUN Diritto fallimentare I presupposti della dichiarazione di fallimento, soggettivi e oggettivi Università UMBERTO FERRARI

20-set-10 LUN Diritto fallimentare I presupposti della dichiarazione di fallimento, soggettivi e oggettivi Università UMBERTO FERRARI Data giorno Orario N.h Materia Argomento Docente 14-set-10 MAR 18.00-20.00 2 Tecnica professionale Presentazione corso: la professione del Dottore Commercialista SERGIO CARAMELLA - MATTEO ROCCA 20-set-10

Dettagli

CAMERA PENALE DI MONZA

CAMERA PENALE DI MONZA CAMERA PENALE DI MONZA Palazzo di Giustizia di Monza Piazza Garibaldi 10 C.F. / P. IVA 06263200963 CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL AVVOCATO L AVVOCATO PENALISTA. PROGRAMMA CORSO ANNO 2013.

Dettagli

Dal 12 maggio al 1 dicembre moduli Corso coordinato da:

Dal 12 maggio al 1 dicembre moduli Corso coordinato da: Fondazione Scuola Forense Alto Tirreno Ordini degli Avvocati Pisa Livorno Lucca Massa Carrara La Spezia ORDINE AVVOCATI DI PISA Corso alta formazione L Avvocato cassazionista nel processo penale Disciplina,

Dettagli

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE (indirizzo giudiziario) Lezioni dal 17/03/2017 al 12/05/2017

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE (indirizzo giudiziario) Lezioni dal 17/03/2017 al 12/05/2017 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2016-2017 CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE (indirizzo giudiziario) Lezioni dal 17/03/2017 al 12/05/2017 Verifiche intermedie:

Dettagli

Il Concordato fallimentare: vecchie e nuove tecniche di risanamento dell impresa in concordato e perdurante vitalità dell istituto

Il Concordato fallimentare: vecchie e nuove tecniche di risanamento dell impresa in concordato e perdurante vitalità dell istituto Il Concordato fallimentare: vecchie e nuove tecniche di risanamento dell impresa in concordato e perdurante vitalità dell istituto Cod. P 18082 Data: 7 9 novembre 2018 Responsabile del corso: dr.ssa Luisa

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 4 MARZO 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: gli elementi essenziali del contratto: la causa, l oggetto e

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 1 APRILE 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: i principi del diritto penale: principio di legalità; la riserva

Dettagli