DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui"

Transcript

1 Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Quindicesimo ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2015/2016 e lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura Dipartimentale della Facoltà di Giurisprudenza, aula Conferenze Via Verdi, 53 Venerdì a presso la sede del Dipartimento di Scienze Giuridiche, aula E Via C. Montanari, 9 GIORNO DATA MESE SEDE ORARIO MATERIA RELATORE ARGOMENTO LEZIONE DIRITTO CIVILE (2 ) Tescaro Dott. Mauro Suggerimenti per la redazione di pareri legali 20 novembre DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (2 ) Tutor (Temporin Avv. Michela) Esercitazione: l'atto di citazione DIRITTO COMMERCIALE (2 ) Caprara Dott. Andrea Esercitazione: la redazione di temi e pareri 23 novembre DIRITTO CIVILE (6 ) a Beccara Avv. Gabriele Il contratto preliminare DIRITTO COMMERCIALE (4 ) Deboni Avv. Matteo DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (4 ) Baccaglini Prof.ssa Laura DIRITTO CIVILE (8 ) Tutor (Pegoretti Avv. Lara) Esercitazione Poteri di controllo dei soci e la responsabilità degli amministratori nella Srl Profili pratico applicativi del procedimento di ingiunzione DIRITTO CIVILE (10 ) Faccioli Dott. Mirko La responsabilità del medico 27 novembre DIRITTO COMMERCIALE (6 ) Lambertini Avv. Lamberto La tutela della minoranza azionaria nella Spa sabato 28 novembre DIRITTO CIVILE DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (6 ) Nardelli Avv. Silvana Gli atti introduttivi TUTOR (Tescaro Dott. Mauro) Esercitazione (facoltativa) di simulazione esame DIRITTO CIVILE (12 ) a Beccara Avv. Gabriele Il contratto preliminare 30 novembre 4 dicembre DIRITTO COMMERCIALE (8 ) Lambertini Avv. Lamberto La tutela della minoranza azionaria nella Spa DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (8 ) Dalla Bontà Prof.ssa Silvana L'udienza ex art. 183 e le sue preclusioni DIRITTO COMMERCIALE (10 ) Pallaoro Avv. Chiara Esercitazione: la redazione di temi e pareri DIRITTO CIVILE (14 ) Troiano Prof. Stefano Le azioni a difesa della proprietà DIRITTO CIVILE (16 ) Faccioli Dott. Mirko La responsabilità del medico DIRITTO COMMERCIALE (12 ) Deboni Avv. Matteo DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (10 ) Nardelli Avv. Silvana Gli atti introduttivi Poteri di controllo dei soci e la responsabilità degli amministratori nella Srl DIRITTO COMMERCIALE (14 ) Zorzi Avv. Alberto La denuncia di gravi irregolarità 11 dicembre DIRITTO COMMERCIALE (16 ) Zorzi Avv. Alberto La denuncia di gravi irregolarità 1 XV ciclo I anno 04/02/2016

2 GIORNO DATA 11 MESE dicembre SEDE ORARIO MATERIA RELATORE ARGOMENTO LEZIONE DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (12 ) Corongiu Avv. Serena Litispendenza e connessione 14 dicembre DIRITTO CIVILE (18 ) Troiano Prof. Stefano Le azioni a difesa della proprietà DIRITTO COMMERCIALE (18 ) Riolfo Avv. Gianluca DIRITTO COMMERCIALE (20 ) Riolfo Avv. Gianluca La responsabilità degli amministratori e dei sindaci La responsabilità degli amministratori e dei sindaci DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (14 ) Dalla Bontà Prof.ssa Silvana L'udienza ex art. 183 e le sue preclusioni DIRITTO CIVILE (20 ) Ferrari Avv. Alfredo La caparra. Risoluzione e recesso DIRITTO CIVILE (22 ) Cimino Dott. Andrea Donazione, collazione e azione di riduzione 15 dicembre DIRITTO COMMERCIALE (22 ) Cremasco Avv. Debora Il recesso del socio DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (16 ) Baccaglini Prof.ssa Laura Mutatio ed emendatio libelli DIRITTO CIVILE (24 ) Corso Dott.ssa Elena La trascrizione DIRITTO CIVILE (26 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui 18 dicembre DIRITTO COMMERCIALE (24 ) Cremasco Avv. Debora Il recesso del socio DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (18 ) Lanni Dott. Pier Paolo Il rito sommario DIRITTO COMMERCIALE (26 ) Meruzzi Prof. Giovanni L'impresa familiare e le figure affini SOSPENSIONE ATTIVITA' DIDATTICA DAL 22 DICEMBRE 2015 AL 6 GENNAIO DIRITTO CIVILE (28 ) Belli Dott. Guido La nullità del contratto e la sua rilevabilità d'ufficio 8 gennaio DIRITTO COMMERCIALE (28 ) Caprara Dott. Andrea L'impresa familiare e le figure affini DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (20 ) Lanni Dott. Pier Paolo Il rito sommario 8 gennaio DIRITTO COMMERCIALE Caprara Dott. Andrea Esercitazione 11 gennaio DIRITTO COMMERCIALE (30 ) Butturini Prof. Paolo DIRITTO COMMERCIALE (32 ) Butturini Prof. Paolo L'invalidità delle delibere assembleari nelle società di capitali L'invalidità delle delibere assembleari nelle società di capitali DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (22 ) Montanari Prof. Massimo L'estinzione del processo di primo grado DIRITTO CIVILE (30 ) Ferrari Avv. Alfredo La caparra. Risoluzione e recesso

3 DIRITTO CIVILE (32 ) Lanni Dott. Pier Paolo Azione revocatoria e azione surrogatoria 15 gennaio DIRITTO COMMERCIALE (34 ) Trentini Avv. Carlo I presupposti del fallimento DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (24 ) Tedoldi Prof. Alberto Le novità in materia di esecuzione forzata a seguito delle novelle sabato 16 gennaio DIRITTO CIVILE Faccioli Dott. Mirko Esercitazione DIRITTO CIVILE (34 ) Cimino Dott. Andrea Donazione, collazione e azione di riduzione 18 gennaio DIRITTO COMMERCIALE (36 ) Trentini Avv. Carlo I presupposti del fallimento DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (26 ) Giuliani Dott. Aldo Le eccezioni in senso stretto/lato DIRITTO CIVILE (36 ) Corso Dott.ssa Elena La trascrizione DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (28 ) Pilloni Dott.ssa Monica La nullità del contratto e la sua rilevabilità d'ufficio 19 gennaio DIRITTO COMMERCIALE (38 ) Platania Dott. Fernando Azione revocatoria e azione surrogatoria DIRITTO CIVILE (38 ) Belli Dott. Guido La prova nei giudizi civili di I grado DIRITTO CIVILE (40 ) Lanni Dott. Pier Paolo Azione revocatoria e azione surrogatoria 22 gennaio 25 gennaio 29 gennaio DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (30 ) Nardelli Avv. Silvana La prova nei giudizi civili di I grado DIRITTO COMMERCIALE (40 ) Platania Dott. Fernando Le società di persone e, in particolare, la rappresentanza DIRITTO CIVILE (42 ) Dolzani Dott. Marco Negozi ad efficacia differita DIRITTO COMMERCIALE (42 ) Castagnetti Dott. Alberto DIRITTO COMMERCIALE (44 ) Castagnetti Dott. Alberto Fusioni e scissioni societarie - Trasformazione della società Fusioni e scissioni societarie - Trasformazione della società DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (32 ) Protti Avv. Giovanni Battista Titolo esecutivo e pignoramento DIRITTO CIVILE (44 ) D'Ascola Dott. Pasquale Le clausole generali e la loro applicazione giurisdizionale DIRITTO COMMERCIALE (46 ) Ubini Dott. Claudio Le operazioni sul capitale DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (34 ) Vaccari Dott. Massimo I provvedimenti d'urgenza DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (36 ) Vaccari Dott. Massimo Il procedimento cautelare uniforme sabato 30 gennaio DIRITTO CIVILE Pegoretti Lara Esercitazione DIRITTO CIVILE (46 ) Dolzani Dott. Marco Negozi ad efficacia differita DIRITTO COMMERCIALE (48 ) Ubini Dott. Claudio Le operazioni sul capitale 1 3 XV ciclo I anno 04/02/2016

4 GIORNO DATA 1 MESE SEDE ORARIO MATERIA RELATORE ARGOMENTO LEZIONE DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (38 ) Mantovani Avv. Andrea Limiti di ammissibilità alla prova testimoniale DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (40 ) Mantovani Avv. Andrea Limiti di ammissibilità alla prova testimoniale DIRITTO CIVILE (48 ) Poma Dott. Marco Orazio Gli effetti del possesso DIRITTO COMMERCIALE (50 ) Leardini Prof.ssa Chiara Fondamenti della contabilità aziendale DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (42 ) Montanari Prof. Massimo L'inibitoria della sentenza di primo grado DIRITTO CIVILE (50 ) D'Ascola Dott. Pasquale Le clausole generali e la loro applicazione giurisdizionale DIRITTO COMMERCIALE (52 ) Leardini Prof.ssa Chiara Fondamenti della contabilità aziendale sabato DIRITTO CIVILE DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (44 ) Corongiu Avv. Serena Class Action TUTOR (Tescaro Dott. Mauro) Esercitazione (facoltativa) di simulazione esame DIRITTO CIVILE (52 ) Poma Dott. Marco Orazio Gli effetti del possesso DIRITTO COMMERCIALE (54 ) Zamboni Dott. Martino DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (46 ) TUTOR (Widmann dott. Paola) Esercitazione DIRITTO PROCESSUALE CIVILE ( ) TUTOR (Widmann dott. Paola) Esercitazione Principi e procedimenti della valutazione d'azienda. Le perizie di valutazione nei casi di DIRITTO CIVILE (54 ) Omodei Salè Prof. Riccardo La vendita dei beni di consumo DIRITTO COMMERCIALE (56 ) Zamboni Dott. Martino Principi e procedimenti della valutazione d'azienda. Le perizie di valutazione nei casi di DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (50 ) Campo Dott. Gaetano Il rito del lavoro DIRITTO CIVILE (56 ) Giuliani Dott. Aldo Il danno risarcibile DIRITTO CIVILE (58 ) Giuliani Dott. Aldo Il danno risarcibile DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (52 ) Baccaglini Prof.ssa Laura Parentesi oppositive nell'esecuzione forzata DIRITTO COMMERCIALE (58 ) Maggi Dott.ssa Rita Il bilancio DIRITTO CIVILE (60 ) Omodei Salè Prof. Riccardo La vendita dei beni di consumo DIRITTO COMMERCIALE (60 ) Maggi Dott.ssa Rita Il bilancio DIRITTO DEL LAVORO (2 ) Calafà Prof. Laura Mansioni e qualifiche DIRITTO DEL LAVORO (4 ) Calafà Prof. Laura Mansioni e qualifiche FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (2 ) Santucci Prof. Gianni DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (2 ) Alì Prof. Antonino Responsabilità extracontrattuale: antigiuridicità e colpevolezza I Il primato del diritto dell'unione europea, efficacia diretta ed interpretazione della legge nazionale

5 DIRITTO DEL LAVORO (6 ) Brun Avv. Stefania Adempimento e scarso rendimento nel rapporto di lavoro FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (4 ) dalla Massara Prof. Tommaso La vendita e le vendite tra antico e moderno I FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (6 ) dalla Massara Prof. Tommaso La vendita e le vendite tra antico e moderno II DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (4 ) Casolari Prof. Federico I più recenti sviluppi della libera circolazione delle persone DIRITTO DEL LAVORO (8 ) Gottardi Prof. Donata Paternità e maternità lavoro subordinato DIRITTO DEL LAVORO (10 ) Brun Avv. Stefania Adempimento e scarso rendimento nel rapporto di lavoro FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (8 ) Santucci Prof. Gianni Responsabilità contrattuale: la stima del danno DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (6 ) Alì Prof. Antonino Efficacia ed ambito di applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell'ue DIRITTO DEL LAVORO (12 ) Borzaga Prof. Matteo Autonomia, subordinazione e collaborazioni organizzate dal committente 4 marzo 7 14 marzo 11 marzo marzo FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (10 ) dalla Massara Prof. Tommaso Convenzione in tema di ritardato pagamento DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (8 ) Diverio Prof. Davide DIRITTO DEL LAVORO (14 ) Gottardi Prof. Donata DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (10 ) Diverio Prof. Davide FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (12 ) Santucci Prof. Gianni DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (12 ) Baccaglini Prof.ssa Laura DIRITTO DEL LAVORO (16 ) Borzaga Prof. Matteo La disciplina degli aiuti di Stato alla luce della più recente giurisprudenza amministrativa Paternità e maternità lavoro autonomo e libero professionale Profili soggettivi e oggettivi dell'ambito di applicazione del diritto degli appalti pubblici Responsabilità extracontrattuale il profilo dell'antigiuridicità: un caso concreto L'individuazione del giudice competente nel diritto privato e processuale dell'unione europea Autonomia, subordinazione e collaborazioni organizzate dal committente DIRITTO DEL LAVORO (18 ) Bolego Prof. Giorgio Trasferimento d'azienda e rapporti di lavoro FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (14 ) Scaduto Dott. Vincenzo DIRITTO DEL LAVORO (20 ) Paiola Avv. Carolina DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (14 ) Sandrini Prof.ssa Lidia Questioni in tema di successioni nei Fondamenti di diritto europeo Danni, demansionamento ed equivalenza professionale Il diritto applicabile alle obbligazioni extracontrattuali DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (16 ) Ragno Dott.ssa Francesca Il diritto applicabile alle obbligazioni contrattuali FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (16 ) Santucci Prof. Gianni FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (18 ) Di Maria Avv. Sabrina DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (18 ) Baccaglini Prof.ssa Laura Responsabilità contrattuale: la stima del danno: un caso concreto Responsabilità precontrattuale in chiave storicocomparatistica Il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni nel diritto privato e processuale dell'unione DIRITTO DEL LAVORO (22 ) Bolego Prof. Giorgio Trasferimento d'azienda e rapporti di lavoro 5 XV ciclo I anno 04/02/2016

6 FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (20 ) Vaccari Dott. Massimo Il superamento delle controversie nella prospettiva europea 18 marzo DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (20 ) Negrinotti Dott. Matteo Esercitazione in materia di diritto antitrust dell'unione europea DIRITTO DEL LAVORO (24 ) Paiola Avv. Carolina Danni, demansionamento ed equivalenza professionale FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (22 ) Di Maria Avv. Sabrina La simulazione:dalle radici romanistiche al diritto 21 marzo DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (22 ) Castelletti Avv. Giuliana Le nuove competenze in materia di famiglia DIRITTO DEL LAVORO (26 ) Flaim Dott. Giorgio Clausole generali nel diritto del lavoro: profili sostanziali e processuali SOSPENSIONE ATTIVITA' DIDATTICA DAL 24 MARZO AL 30 MARZO FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (24 ) Bulgarelli Avv. Aldo Questioni in tema di contratto nei Fondamenti del diritto europeo DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (24 ) Fratea Dott.ssa Caterina Esercitazione DIRITTO DEL LAVORO (28 ) Calafà Prof. Laura Lavoro accessorio e voucher DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (26 ) Carpagnano avv. Michele DIRITTO DEL LAVORO (30 ) Flaim Dott. Giorgio La direttiva 2014/104 e i giudizi risarcitori da illecito anticoncorrenziale Clausole generali nel diritto del lavoro: profili sostanziali e processuali DIRITTO PENALE (2 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (2 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (2 ) DIRITTO PENALE (4 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (4 ) DIRITTO PENALE (6 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (4 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (6 ) DIRITTO PENALE (8 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (6 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (8 )

7 DIRITTO PROCESSUALE PENALE (8 ) DIRITTO PENALE (10 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (10 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (10 ) DIRITTO PENALE (12 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (12 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (14 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (12 ) DIRITTO PENALE (14 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (16 ) DIRITTO PENALE (16 ) DIRITTO PENALE (18 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (14 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (18 ) DIRITTO PENALE (20 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (16 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (20 ) DIRITTO PENALE (22 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (18 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (22 ) DIRITTO PENALE (24 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (20 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (24 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (26 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (22 ) 7 XV ciclo I anno 04/02/2016

8 DIRITTO PENALE (26 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (28 ) DIRITTO PENALE (28 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (24 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (30 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (26 ) DIRITTO PENALE (30 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (32 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (28 ) DIRITTO PENALE (32 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (34 ) DIRITTO PENALE (34 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (30 ) DIRITTO PENALE (36 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (36 ) DIRITTO PENALE (38 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (32 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (38 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (40 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (34 ) DIRITTO PENALE (40 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (42 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (36 ) DIRITTO PENALE (42 )

9 DIRITTO AMMINISTRATIVO (44 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (38 ) DIRITTO PENALE (44 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (46 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (40 ) DIRITTO PENALE (46 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (48 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (42 ) DIRITTO PENALE (48 ) DIRITTO AMMINISTRATIVO (50 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (44 ) DIRITTO PENALE (50 ) DIRITTO PENALE (52 ) DIRITTO PENALE (54 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (46 ) DIRITTO PENALE (56 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE (48 ) ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA (2 ) Guarda Avv. Paolo Introduzione informatica giuridica e diritto dell'informatica - abilità del giurista - cercare il ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA (4 ) Ducato Prof.ssa Rossana Privacy e protezione dei dati personali DIRITTO PENALE (58 ) 1 luglio DIRITTO PROCESSUALE PENALE (50 ) ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA (6 ) Ducato Prof.ssa Rossana Il documento elettronico e la firma digitale DIRITTO PENALE (60 ) 4 luglio ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA (8 ) Guarda Avv. Paolo Diritto d'autore nella società dell'informazione ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA (10 ) Guarda Avv. Paolo Verifica delle abilità acquisite - Analisi in classe di due licenze software 9 XV ciclo I anno 04/02/2016

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Quindicesimo ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2015/2016 e lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) AVV. GABRIELE A BECCARA Il contratto preliminare

DIRITTO CIVILE (2 ) AVV. GABRIELE A BECCARA Il contratto preliminare 19 novembre dicembre 23 novembre 26 novembre 3 novembre 1 dicembre 3 dicembre 7 dicembre 1 dicembre 14 9. -11. DIRITTO CIVILE (2 AVV. GABRIELE A BECCARA Il contratto preliminare 11. -13. DIRITTO COMMERCIALE

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare

DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare 17 2 24 27 1 2 4 11 15. -11. DIRITTO CIVILE (2 avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare 11. -13. DIRITTO COMMERCIALE (2 Dott. Paolo Butturini L invalidità delle delibere assembleari nelle società

Dettagli

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Quindicesimo ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2015/2016 e lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura

Dettagli

Calendario I anno XVIII ciclo SSPL a.a

Calendario I anno XVIII ciclo SSPL a.a Giorno SETTIM GIORNO SEDE DALLE ALLE ORE PR. ORE MATERIA ARGOMENTO LEZIONE RELATORE lunedì 19/11/2018 Trento 09:00 11:00 02:00 2,00 DIRITTO CIVILE Il contratto preliminare AVV. GABRIELE A BECCARA lunedì

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) PROF. MAURO TESCARO Amministrazione di sostegno

DIRITTO CIVILE (2 ) PROF. MAURO TESCARO Amministrazione di sostegno 1 ottobre 5 15 ottobre 19 ottobre 22 26 27 ottobre 29 ottobre ottobre ottobre ottobre 8 ottobre 12 ottobre Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO XVII ciclo

Dettagli

DIRITTO CIVILE (4 ) Tescaro dott. Mauro Le clausole vessatorie

DIRITTO CIVILE (4 ) Tescaro dott. Mauro Le clausole vessatorie Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Tredicesimo ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2013/2014 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede del Dipartimento

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare

DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO XVII ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2017/18 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede del Dipartimento

Dettagli

Calendario I anno XVIII ciclo SSPL a.a

Calendario I anno XVIII ciclo SSPL a.a Giorno SETTIM GIORNO SEDE DALLE ALLE ORE PR. ORE MATERIA ARGOMENTO LEZIONE RELATORE lunedì 19/11/2018 Trento 09:00 11:00 02:00 2,00 DIRITTO CIVILE Il contratto preliminare AVV. GABRIELE A BECCARA lunedì

Dettagli

Quinto ciclo primo anno

Quinto ciclo primo anno CALENDARIO Quinto ciclo primo anno Per l anno accademico 2005/2006 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la Facoltà di Giurisprudenza, Via Verdi n. 53. Venerdì a presso la sede distaccata della Facoltà

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) Bona avv. Carlo Regime convenzionale del patrimonio della famiglia: il fondo patrimoniale

DIRITTO CIVILE (2 ) Bona avv. Carlo Regime convenzionale del patrimonio della famiglia: il fondo patrimoniale CALENDARIO Quattordicesimo ciclo - secondo anno Per l'anno accademico 2015/2016 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Aula E, Via C. Montanari, 9 Venerdì

Dettagli

Deontologia giudiziaria e forense. Diritto amministrativo

Deontologia giudiziaria e forense. Diritto amministrativo Corso: Secondo anno 015 016 Deontologia giudiziaria e forense Deontologia giudiziaria e forense Claudio Capponi Lezioni di deontologia Diritto amministrativo Diritto amministrativo Mario Oreste Caputo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SEMINARIO DIDATTICO IL DIRITTO VIVENTE TRA LEGGE E GIURISPRUDENZA L anno passato è stato caratterizzato da significativi approdi giurisprudenziali, che hanno interessato diversi settori del diritto civile:

Dettagli

ORDINE AVVOCATI VERONA -PIANO OFFERTA FORMATIVA PRIMO SEMESTRE ANNO 2017 interna N. GIORNO SEDE ORARIO DIRITTO TEMATICA RELATORI

ORDINE AVVOCATI VERONA -PIANO OFFERTA FORMATIVA PRIMO SEMESTRE ANNO 2017 interna N. GIORNO SEDE ORARIO DIRITTO TEMATICA RELATORI ORDINE AVVOCATI VERONA -PIANO OFFERTA FORMATIVA PRIMO SEMESTRE ANNO 2017 interna N. GIORNO SEDE ORARIO DIRITTO TEMATICA RELATORI 1 9/1/17 S. Cosimo 13.30-15.30 Diritto fallimentare Rapporti tra diritto

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017 MODULO UNICO (16.03.2017-12.10.2017) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE giov. 16 marzo ore 17.00-20.15 Presentazione corso Avv. Andrea de Bertolini Presidente del Consiglio dell

Dettagli

CALENDARIO GENNAIO / GIUGNO 2010 LUOGO MATERIA DOCENTE ARGOMENTO. Procedura civile. Procedura civile. Procedura civile

CALENDARIO GENNAIO / GIUGNO 2010 LUOGO MATERIA DOCENTE ARGOMENTO. Procedura civile. Procedura civile. Procedura civile MESE Gennaio GIORNO E ORA SAB 16 VEN 22 SAB 23 VEN 29 SAB 30 LUOGO MATERIA DOCENTE ARGOMENTO INAUGURAZIONE presso Centro Congressi SGR, Via Chiabrera n. 34/B Rimini Aula di udienza C Prof. Avv. Elena Zucconi

Dettagli

SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2011/2012

SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2011/2012 UNIVERSITA degli STUDI Repubblica di San Marino DIPARTIMENTO di STUDI GIURIDICI Istituto Giuridico Sammarinese SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020

CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020 Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni Giuridiche ed Economiche CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020 Orario: venerdì 15.00-19.00 sabato 09.00-13.00 Sede delle lezioni: ISTITUTO

Dettagli

Scuola Forense 2017 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia

Scuola Forense 2017 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia Scuola Forense 2017 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia mercoledì 25 gennaio 2017 Correzione prove 2016 Tentativo martedì 31 gennaio 2017 h.12-14 Diritto civile Contratti dei consumatori e

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 MODULO UNICO (12.02.2015-17.06.2015) I Semestre DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE giov. 12 febbraio ore 17 Avv. Andrea de Bertolini Presidente del Consiglio dell Ordine e Presidente

Dettagli

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (2 ) Avv. Andrea Mantovani Particolarità procedurali nel contenzioso familiare

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (2 ) Avv. Andrea Mantovani Particolarità procedurali nel contenzioso familiare Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Sedicesimo ciclo - secondo anno Per l'anno accademico 2017/18 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2017 *

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2017 * SCUOLA FORENSE DI BERGAMO CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2017 * Attenzione: Si avvisano gli iscritti che gli argomenti delle lezioni potrebbero subire modifiche anche alla luce di sopravvenute

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2014 *

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2014 * SCUOLA FORENSE DI BERGAMO CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2014 * Attenzione: Si avvisano gli iscritti che gli argomenti delle lezioni potrebbero subire modifiche anche alla luce di sopravvenute

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 4 MARZO 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: gli elementi essenziali del contratto: la causa, l oggetto e

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 1 APRILE 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: i principi del diritto penale: principio di legalità; la riserva

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2014-2015 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 3/03/2015 al 19/05/2015 Verifiche intermedie: Dir. Penale - Martedì

Dettagli

Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni Giuridiche ed Economiche. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020

Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni Giuridiche ed Economiche. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020 Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni Giuridiche ed Economiche CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020 Orario: venerdì 15.00-19.00 sabato 09.00-13.00 Sede delle lezioni: ISTITUTO

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI OFFERTA FORMATIVA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI OFFERTA FORMATIVA Insegnamenti del primo anno Diritto civile 1 IUS/01 Modulo A Nuovi beni e modelli proprietari Modulo B - Profili personali e patrimoniali

Dettagli

SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2011/2012

SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2011/2012 UNIVERSITA degli STUDI Repubblica di San Marino DIPARTIMENTO di STUDI GIURIDICI Istituto Giuridico Sammarinese SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 8 APRILE 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: i principi del diritto penale: principio di legalità; la riserva

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE SABATO 1 APRILE 2017 SABATO 8 APRILE 2017 ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE DIRITTO SOSTANZIALE: i principi del diritto penale: principio

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano)

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano) LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Anno Accademico 2012-13 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano) OBIETTIVI FORMATIVI Previa acquisizione di nozioni elementari di teoria generale

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CORSO

PRESENTAZIONE DEL CORSO Anno Accademico 2014/2015 CORSO DI PREPARAZIONE PER L ESAME DI AVVOCATO PRESENTAZIONE DEL CORSO Il corso si articola in 20 lezioni, otto delle quali di diritto civile e processuale civile (con i necessari

Dettagli

SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO

SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO Responsabile: avv. Nicola Cospite Tutori: avv. Piero Baldon, avv. Luca Belloni Peressutti, avv. Luca Donà, avv. Alessandro Fede e avv. Francesco Lovisetto.

Dettagli

CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016

CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016 CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016 Martedì 03/05/2016 ore 12,30 SCUOLA FORENSE: IL REATO IN GENERALE ELEMENTO PSICOLOGICO Relatore: Avvocato Raffaele Errico Mercoledì 04/05/2016 ore

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 MODULO UNICO (05.06.2015-25.11.2015) MODULO UNICO II semestre 2015 ven. 5 giugno ore17 Avv. Andrea de Bertolini Presidente del Consiglio dell Ordine e Presidente del Consiglio

Dettagli

Notaio Avv. MARCO ANELLINO

Notaio Avv. MARCO ANELLINO Curriculum Vitae Data di nascita: 3 giugno 1986 E-mail: manellino@notariato.it Telefono: 328.4613546; 068083770 Domicilio: via Emilio de Cavalieri 7 Roma 00198 Notaio Avv. MARCO ANELLINO Istruzione 2014:

Dettagli

Pubblicazione graduatoria di merito contratti di insegnamento a titolo retribuito Scuola di Specializzazione per le professioni legali a.a. 2017/2018.

Pubblicazione graduatoria di merito contratti di insegnamento a titolo retribuito Scuola di Specializzazione per le professioni legali a.a. 2017/2018. Protocollo n. 29716-VII/1 del 31/10/2017 Data 30 ottobre 2017 Oggetto Pubblicazione graduatoria di merito contratti di insegnamento a titolo retribuito Scuola di Specializzazione per le professioni legali

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 MODULO UNICO (15.03.2018 15.11.2018) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 1. 2. giov. 15 marzo ore 17.30 19.00 ven. 16 marzo ore 14.00-17.15 Presentazione Corso (Evento) Avv. Andrea

Dettagli

Calendario II anno XVII ciclo SSPL a.a

Calendario II anno XVII ciclo SSPL a.a Giorno SETTIMANA GIORNO SEDE DALLE ALLE ORE PR. ORE MATERIA ARGOMENTO LEZIONE RELATORE lunedì 01/10/2018 Verona 09:00 11:00 02:00 2,00 DIRITTO CIVILE Amministrazione di sostegno PROF. MAURO TESCARO lunedì

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE BILANCIO, ASSETTI E CONTINUITA D IMPRESA Anno 2019/2020

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE BILANCIO, ASSETTI E CONTINUITA D IMPRESA Anno 2019/2020 CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE BILANCIO, ASSETTI E CONTINUITA D IMPRESA Anno 2019/2020 1 Il corso è rivolto ai professionisti iscritti all Ordine degli Avvocati ed ai laureati in materie giuridiche

Dettagli

Scuola Forense 2016 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia

Scuola Forense 2016 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia Scuola Forense 2016 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia Lunedì 25 gennaio 2016 Correzione prove 2015 h. 15-17 Diritto processuale civile Avv. Maurizio Novaro La redazione di un atto in materia

Dettagli

CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016

CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016 CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016 Venerdì 19/02/2016 ore 12,00 PRESENTAZIONE DEL CORSO Relatori: Avvocati Vincenzo Di Maggio Paola Donvito Lunedì 22/02/2016 ore 15,00 SCUOLA FORENSE:

Dettagli

PROGRAMMA DELLE LEZIONI

PROGRAMMA DELLE LEZIONI ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FORLI CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA E DI ESPERTO CONTABILE

Dettagli

SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO

SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO Responsabile: avv. Nicola Cospite Tutori: avv. Piero Baldon, avv. Luca Belloni Peressutti, avv. Luca Donà, avv. Alessandro Fede e avv. Francesco Lovisetto.

Dettagli

Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici

Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici Facoltà di Giurisprudenza Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici Master di II livello in diritto amministrativo X edizione PROGRAMMA & CALENDARIO MODULO V I CONTRATTI E LA NUOVA DISCIPLINA

Dettagli

Curriculum vitae Notaio Avv. MARCO ANELLINO

Curriculum vitae Notaio Avv. MARCO ANELLINO Curriculum vitae Notaio Avv. MARCO ANELLINO Data di nascita: 3 giugno 1986 E-mail: manellino@notariato.it Telefono: 328-4613546/06-8083770 Domicilio: via Emilio de Cavalieri 7 Roma 00198 Istruzione 2018

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2019 DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2019 DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2019 MODULO UNICO (13.02.2019 18.10.2019). DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 1. merc. 13 febbraio ore 17.30 19.00 Presentazione Corso (Evento) Avv. Andrea de Bertolini Presidente del

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 MODULO UNICO (15.03.2018 15.11.2018) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 1. 2. giov. 15 marzo ore 17.30 19.00 ven. 16 marzo ore 14.00-17.15 Presentazione Corso (Evento) Avv. Andrea

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2014-2015 CALENDARIO I ANNO - 1 BIMESTRE Lezioni dal 9/01/2015 al 24/02/2015 Verifiche intermedie: Dir. Civile - Venerdì

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quattordicesima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA

Dettagli

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale Indice sommario Premessa... p. XIII di Gastone Cottino Parte Prima La società in generale Capitolo Primo La società e le figure affini di Marco Marulli 1. Premesse...» 8 2. Gli elementi essenziali del

Dettagli

SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE

SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE UNIVERSITA degli STUDI Repubblica di San Marino DIPARTIMENTO di STUDI GIURIDICI Istituto Giuridico Sammarinese SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla tredicesima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL

Dettagli

INDICE PREFAZIONE...XIII INTRODUZIONE...XXIII. CAPITOLO I Il codice del consumo

INDICE PREFAZIONE...XIII INTRODUZIONE...XXIII. CAPITOLO I Il codice del consumo INDICE PREFAZIONE...XIII INTRODUZIONE...XXIII CAPITOLO I Il codice del consumo 1. Il codice del consumo...1 1.1. Segue: L iter di approvazione del codice del consumo...4 2. Codice civile, codice del consumo

Dettagli

INDICE 349 INDICE. Capitolo Primo ORDINAMENTI GIURIDICI E FONTI DEL DIRITTO. Sezione Prima LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO

INDICE 349 INDICE. Capitolo Primo ORDINAMENTI GIURIDICI E FONTI DEL DIRITTO. Sezione Prima LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO 349 Il corso di Istituzioni di diritto privato Presentazione alla terza edizione V IX Capitolo Primo ORDINAMENTI GIURIDICI E FONTI DEL DIRITTO LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO 1. Norma, legge, diritto, ordinamento

Dettagli

CALENDARIO CORSO ANNUALE ESAME AVVOCATO -

CALENDARIO CORSO ANNUALE ESAME AVVOCATO - CALENDARIO 2017 - CORSO ANNUALE ESAME AVVOCATO - DATA ORARIO LEZIONE MODALITA AULA / 3 MARZO 17-20 MODULO ATTI GIUDIZIARI - Atti introduttivi del giudizio civile I - 4 MARZO 9-15 - Atto giudiziario - AULA

Dettagli

SOMMARIO DIRITTO PRIVATO

SOMMARIO DIRITTO PRIVATO SOMMARIO Bando di concorso XIII DIRITTO PRIVATO I. L attività giuridica 3 Sezione I - Il rapporto giuridico 3 Sezione II - La pubblicità dei fatti giuridici 6 Sezione III - La prescrizione e la decadenza

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2015-2016 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 01/03/2016 al 13/05/2016 Verifiche intermedie: Dir. Penale - Venerdì

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO 2018 Area Diritto Internazionale

CALENDARIO DIDATTICO 2018 Area Diritto Internazionale Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali Dottoratoin Diritto Internazionale e Diritto Privato e Del Lavoro Via del Santo,28 35123 Padova Tel. +39 049 8274251 fax +39 049 8278355

Dettagli

Tribunale di L'Aquila

Tribunale di L'Aquila 00:00 SERAFINI BIANCA MARIA N. Ruolo: 2096/2008 Rito: NUOVO ORDINARIO TRIB. PRIMO GRADO(post 01/03/2006) 00:00 Oggetto: Indebito soggettivo - Indebito oggettivo 1 Stato: ATTESA ESITO UDIENZA DI ASSUNZIONE

Dettagli

CORSO INTENSIVO PROFORM DI PREPARAZIONE ALL ESAME PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE

CORSO INTENSIVO PROFORM DI PREPARAZIONE ALL ESAME PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE CORSO INTENSIVO PROFORM DI PREPARAZIONE ALL ESAME PER AVVOCATO 2017 Il corso si articolerà in appuntamenti teorico-pratici. Verranno analizzati sia casi concreti sia gli istituti generali della parte sostanziale

Dettagli

MODULI DI LEZIONE PER SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE UNCC DIRITTO COMMERCIALE. - l impresa non lucrativa (impresa sociale: gli enti del terzo settore);

MODULI DI LEZIONE PER SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE UNCC DIRITTO COMMERCIALE. - l impresa non lucrativa (impresa sociale: gli enti del terzo settore); MODULI DI LEZIONE PER SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE UNCC DIRITTO COMMERCIALE I.- L impresa e le sue nuove forme e discipline: - la nozione del codice civile; - le nozioni comunitarie di impresa e il loro

Dettagli

Presentazione Nota degli Autori Prefazione all'undicesima edizione

Presentazione Nota degli Autori Prefazione all'undicesima edizione XV Presentazione Nota degli Autori Prefazione all'undicesima edizione vn rx xi IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO NOZIONE,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero ASPETTI GIURIDICI I LEZIONE : Mercoledì 8 Marzo dalle

Dettagli

Calendario scuola forense

Calendario scuola forense Calendario scuola forense Le lezioni del venerdì pomeriggio ore 14/17,30 - e le prove scritte del sabato mattina ore 8/13 - si terranno al Campus Einaudi, aula 3 fino al 28 aprile, aula 5 dal 5 maggio.

Dettagli

Calendario scuola forense

Calendario scuola forense Calendario scuola forense Le lezioni del venerdì pomeriggio ore 14/17,30 - e le prove scritte del sabato mattina ore 8/13 - si terranno al Campus Einaudi, aula 3 fino al 28 aprile, aula 5 dal 5 maggio.

Dettagli

OGGETTO dell INCARICO. Modulo. Diritti della persona e tecniche di tutela (4

OGGETTO dell INCARICO. Modulo. Diritti della persona e tecniche di tutela (4 Elenco degli incarichi che la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della Seconda Università degli Studi di Napoli ha assegnato per l accademico 2013 / 2014 con DECRETI del proprio DIRETTORE

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini GIORNO ORARIO DOCENTE INSEGNAMENTO ARGOMENTO MARTEDI 28/11/2017 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2017-2018 CALENDARIO II ANNO - 1 BIMESTRE Lezioni dal

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA DELLA CRISI D IMPRESA

CORSO DI FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA DELLA CRISI D IMPRESA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, STUDÎ POLITICI E INTERNAZIONALI CORSO DI FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA DELLA CRISI D IMPRESA 24 gennaio 2019 31 maggio 2019 Aula Filosofi * - via Università 12 Il Dipartimento

Dettagli

Mercoledì Materia Docente Ora Aula Titolo lezione ***

Mercoledì Materia Docente Ora Aula Titolo lezione *** (2:00) SETTEMBRE 27, 28, 29 Prof. A. Gargani 14:30-15:00 **** *** Prof.ssa Calderai 15:00-16:30 (2,00) Prof. Dal Canto 16:30-18:45 (5:00) Prof.ssa Calderai (5,00) Prof. Dal canto 16:30-18:45 Prof.ssa Calderai

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini GIORNO ORARIO DOCENTE INSEGNAMENTO ARGOMENTO MARTEDI 28/11/2017 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2017-2018 CALENDARIO II ANNO - 1 BIMESTRE Lezioni dal

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A. A. 2016/2017 INSEGNAMENTI E DOCENTI

OFFERTA FORMATIVA A. A. 2016/2017 INSEGNAMENTI E DOCENTI Insegnamenti/moduli del primo anno Diritto civile 1 IUS/01 Modulo A Nuovi beni e modelli proprietari Viterbo Francesco Giacomo Modulo B - Profili personali e patrimoniali della Dell'Anna Misurale Francesca

Dettagli

FONDAZIONE DELL AVVOCATURA NAPOLETANA

FONDAZIONE DELL AVVOCATURA NAPOLETANA FONDAZIONE DELL AVVOCATURA NAPOLETANA PER L ALTA FORMAZIONE FORENSE SCUOLA FORENSE CORSO INTENSIVO II SEMESTRE SETTEMBRE DICEMBRE 2017 Civile Procedura civile Penale Procedura penale Diritto pubblico (amministrativo

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2016-2017 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 10/03/2017 al 19/05/2017 Verifiche intermedie: Dir. Penale - Venerdì

Dettagli

INDICE. Presentazione di Luigi Cavallaro... TRATTATELLO DI PROCEDURA CIVILE PARTE PRIMA LE DISPOSIZIONI GENERALI CAPITOLO I IL GIUDICE

INDICE. Presentazione di Luigi Cavallaro... TRATTATELLO DI PROCEDURA CIVILE PARTE PRIMA LE DISPOSIZIONI GENERALI CAPITOLO I IL GIUDICE INDICE Presentazione di Luigi Cavallaro... V TRATTATELLO DI PROCEDURA CIVILE Prefazione alla prima edizione del Manuale di diritto processuale civile... 3 Prefazione alla quinta edizione... 11 Prefazione

Dettagli

Primo anno: formazione comune

Primo anno: formazione comune 1. Insegnamenti impartiti da Docenti universitari: Primo anno: formazione comune Insegnamenti Docenti Ore Programma d insegnamento Diritto civile Fici Antonio 36 Teoria generale delle obbligazioni e del

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2015-2016 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 01/03/2016 al 13/05/2016 Verifiche intermedie: Dir. Penale - Venerdì

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico )

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico ) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico 2007-2008) SECONDO ANNO II CORSO Marzo (ore 14,30 19,30) I ora (14,30-15,30) II ora (15,30

Dettagli

Laboratorio per i concorsi pubblici Master di II livello in diritto amministrativo Terza edizione 2009

Laboratorio per i concorsi pubblici Master di II livello in diritto amministrativo Terza edizione 2009 Facoltà di Giurisprudenza Laboratorio per i concorsi pubblici Master di II livello in diritto amministrativo Terza edizione 2009 Anno accademico 2008/2009 PROGRAMMA MASTER LABCOP 2009 (programma provvisorio,

Dettagli

STRUTTURA DEL CORSO SEMESTRALE ORE DI DOCENZA COMPLESSIVE: 350

STRUTTURA DEL CORSO SEMESTRALE ORE DI DOCENZA COMPLESSIVE: 350 Corso di formazione per l acquisizione dei fondamenti teorici e pratici per l esercizio e la gestione organizzativa della Professione di Esperto Contabile. (Redatto ai sensi dell art. 9, comma 3, del «Regolamento

Dettagli

Materia: Diritto civile

Materia: Diritto civile Corso: Primo anno 017/018 Materia: Diritto Diritto 4 - Magistrato Agire autoritativo della P.A. e procedimenti ablatori. Lezione frontale 10 5 - Magistrato Mario Oreste Caputo Beni e servizi Lezione frontale

Dettagli

SOMMARIO PARTE I PRINCIPI E DISPOSIZIONI GENERALI CAPITOLO I L ATTIVITÀ GIURISDIZIONALE CIVILE 3

SOMMARIO PARTE I PRINCIPI E DISPOSIZIONI GENERALI CAPITOLO I L ATTIVITÀ GIURISDIZIONALE CIVILE 3 SOMMARIO PARTE I PRINCIPI E DISPOSIZIONI GENERALI CAPITOLO I L ATTIVITÀ GIURISDIZIONALE CIVILE 3 Giurisdizione civile 3 Principio del contraddittorio 6 Diritto di difesa 9 Principio del giusto processo

Dettagli

FORMAZIONE 1 EDIZIONE

FORMAZIONE 1 EDIZIONE 1. Programma del corso Diritto penale 1 lezione: 8 settembre ore 15.00 18.00 - Illustrazione delle tecniche di redazione del parere legale. - Il principio di legalità Legalità formale e legalità sostanziale;

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero ASPETTI GIURIDICI I LEZIONE: Mercoledì 8 Marzo dalle

Dettagli

IL SISTEMA DELLE OPPOSIZIONI NEL PROCESSO ESECUTIVO

IL SISTEMA DELLE OPPOSIZIONI NEL PROCESSO ESECUTIVO SOMMARIO CAPITOLO 1 IL SISTEMA DELLE OPPOSIZIONI NEL PROCESSO ESECUTIVO 1. Introduzione... 1 2. I tipi di opposizione... 2 2.1. Il contenuto della domanda giudiziale... 3 3. Le opposizioni atipiche...

Dettagli

PRIMO ANNO

PRIMO ANNO Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Circoscrizione del Tribunale di Bergamo VI CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE PER LA PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA,

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini GIORNO ORARIO DOCENTE INSEGNAMENTO ARGOMENTO MARTEDI 28/11/2017 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2017-2018 CALENDARIO II ANNO - 1 BIMESTRE Lezioni dal

Dettagli

PRIMO ANNO

PRIMO ANNO Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Circoscrizione del Tribunale di Bergamo VII CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE PER LA PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA,

Dettagli

Corso di aggiornamento professionale e per la preparazione all'esame di Stato "Luigi Martino" 1 Ottobre 13 Novembre 2018

Corso di aggiornamento professionale e per la preparazione all'esame di Stato Luigi Martino 1 Ottobre 13 Novembre 2018 Corso di aggiornamento professionale e per la preparazione all'esame di Stato "Luigi Martino" 1 Ottobre 13 Novembre 2018 PRIMA SESSIONE Lunedì 1 Ottobre dalle 19.30 alle 22.30 Dott. MICHELE PIROTTA I sistemi

Dettagli

Struttura di formazione decentrata della Corte di Cassazione

Struttura di formazione decentrata della Corte di Cassazione Struttura di formazione decentrata della Corte di I giudici nazionali quali giudici naturali del diritto dell Unione europea: il ruolo del giudice nazionale nell attuazione del diritto UE secondo la giurisprudenza

Dettagli

PROGRAMMA DELLE LEZIONI

PROGRAMMA DELLE LEZIONI ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FORLI CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA E DI ESPERTO CONTABILE

Dettagli