DIRITTO CIVILE (4 ) Tescaro dott. Mauro Le clausole vessatorie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIRITTO CIVILE (4 ) Tescaro dott. Mauro Le clausole vessatorie"

Transcript

1 Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Tredicesimo ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2013/2014 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede del Dipartimento di Scienze Giuridiche, aula E Via C. Montanari, 9 Venerdì a presso la sede della Struttura Dipartimentale della Facoltà di Giurisprudenza, aula Conferenze Via Verdi, DIRITTO CIVILE (2 ) Pasquino prof. Teresa Effetti del possesso venerdì 8 novembre DIRITTO COMMERCIALE (2 ) Pallaoro dott.ssa Chiara Esercitazione: la redazione di atti e pareri DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (2 ) Baccaglini dott.ssa Laura Il procedimento monitorio: profili teorici e pratici DIRITTO CIVILE (4 ) Tescaro dott. Mauro Le clausole vessatorie lunedì 11 novembre DIRITTO COMMERCIALE (4 ) Caprara dott. Andrea Esercitazione: la redazione di atti e pareri DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (4 ) Nardelli avv. Silvana Gli atti introduttivi I venerdì 15 novembre lunedì 18 novembre DIRITTO CIVILE (6 ) Pasquino prof. Teresa Effetti del possesso DIRITTO COMMERCIALE (6 ) Tantini avv. Giovanni DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (6 ) Dalla Bontà dott.ssa Silvana La responsabilità degli amministratori e dei sindaci Introduzione alla mediazione civile e commerciale nel contenzioso domestico e DIRITTO CIVILE (8 ) Tescaro Dott. Mauro Le clausole vessatorie DIRITTO COMMERCIALE (8 ) Tantini avv. Giovanni DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (8 ) Nardelli avv. Silvana Gli atti introduttivi II La responsabilità degli amministratori e dei sindaci DIRITTO CIVILE (10 ) Corso dott. Elena Trascrizione e regime tavolare venerdì 22 novembre DIRITTO COMMERCIALE (10 ) Lambertini avv. Lamberti La tutela della minoranza azionaria nella Spa DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (10 ) Protti avv. Giovanni Esecuzione forzata: titolo esecutivo ed intervento DIRITTO CIVILE (12 ) Lanni dott. Pierpaolo Azione revocatoria e azione surrogatoria lunedì 25 novembre DIRITTO COMMERCIALE (12 ) Lambertini avv. Lamberti La tutela della minoranza azionaria nella Spa DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (12 ) Temporin avv. Michela Esercitazione DIRITTO CIVILE Omodei dott. Riccardo Esercitazione DIRITTO CIVILE (14 ) Corso dott. Elena Trascrizione e regime tavolare venerdì 29 novembre DIRITTO COMMERCIALE (14 ) Cremasco avv. Debora Il recesso del socio DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (14 ) Protti avv. Giovanni Esecuzione forzata: l'espropriazione presso terzi DIRITTO CIVILE (16 ) Lanni dott. Pierpaolo Azione revocatoria e azione surrogatoria 1 XII ciclo I anno 12/05/2014

2 lunedì 2 dicembre DIRITTO COMMERCIALE (16 ) Cremasco avv. Debora Il recesso del socio DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (16 ) Corongiu avv. Serena Questioni di transnational litigation I DIRITTO CIVILE (18 ) Bona avv. Carlo La riforma del condominio venerdì 6 dicembre DIRITTO COMMERCIALE (18 ) Vaccari dott. Massimo La denuncia di gravi irregolarità DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (18 ) Marinelli prof. Marino gli eventi anomali nel processo civile DIRITTO CIVILE (20 ) Tescaro dott. Mauro La comunione legale tra coniugi lunedì 9 dicembre DIRITTO COMMERCIALE (20 ) Vaccari dott. Massimo La denuncia di gravi irregolarità DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (20 ) Corongiu avv. Serena Questioni di transnational litigation II venerdì 13 dicembre lunedì 16 dicembre DIRITTO CIVILE (22 ) Bona avv. Carlo La riforma del condominio DIRITTO COMMERCIALE (22 ) Platania dott. Fernando DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (22 ) Dalla Bontà dott.ssa Silvana La partecipazione delle società di capitali nelle società di persone L'intervento in causa del terzo: premesse teoriche DIRITTO CIVILE (24 ) Tescaro dott. Mauro La comunione legale tra coniugi DIRITTO COMMERCIALE (24 ) Platania dott. Fernando DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (24 ) Campo dott. Gaetano Il processo del lavoro La partecipazione delle società di capitali nelle società di persone venerdì 20 dicembre DIRITTO CIVILE (26 ) a Beccara avv. Gabriele Il contratto preliminare DIRITTO COMMERCIALE (26 ) Riolfo avv. Giovanni DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (26 ) Dalla Bontà dott.ssa Silvana Amministrazione collegiale e amministrazione delegata L'intervento in causa c.d. coatto del terzo: orientamenti giurisprudenziali e risvolti pratico- SOSPENSIONE ATTIVITA' DIDATTICA DAL 21 DICEMBRE AL 9 GENNAIO DIRITTO CIVILE (28 ) Ferrari avv. Alfredo La caparra, risoluzione e recesso venerdì 10 gennaio DIRITTO COMMERCIALE (28 ) Pallaoro dott.ssa Chiara Esercitazione DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (28 ) Giuliani dott. Aldo Eccezioni in senso stretto ed in senso lato DIRITTO CIVILE (30 ) Sarullo dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui lunedì 13 gennaio DIRITTO COMMERCIALE (30 ) Caprara dott. Andrea Esercitazione DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (30 ) Frassinetti dott.ssa Alessandra La vendita immobiliare

3 DIRITTO CIVILE (32 ) a Beccara avv. Gabriele Il contratto preliminare martedì 14 gennaio DIRITTO COMMERCIALE (32 ) Riolfo avv. Giovanni DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (32 ) Montanari prof. Massimo Amministrazione collegiale e amministrazione delegata Limiti oggettivi e soggettivi alla prova per testimoni DIRITTO CIVILE (34 ) Ferrari avv. Alfredo La caparra, risoluzione e recesso venerdì 17 gennaio DIRITTO COMMERCIALE (34 ) Meruzzi prof. Giovanni L impresa familiare e le figure affini DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (34 ) Baccaglini dott.ssa Laura Esercitazione sabato 18 gennaio DIRITTO CIVILE Faccioli dott. Mirko (tutor) Esercitazione DIRITTO CIVILE (36 ) Sarullo dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui lunedì 20 gennaio DIRITTO COMMERCIALE (36 ) Caprara dott. Andrea L impresa familiare e le figure affini DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (36 ) Vaccari dott. Massimo Il procedimento cautelare uniforme I venerdì 24 gennaio lunedì 27 gennaio martedì 28 gennaio venerdì 31 gennaio DIRITTO CIVILE (38 ) Cimino dott. Andrea Donazione, collazione e azione di riduzione DIRITTO COMMERCIALE (38 ) Deboni avv. Matteo Poteri di controllo dei soci e responsabilità degli amministratori nella Srl DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (38 ) Muroni dott. Raffaella Parentesi oppositive nel processo esecutivo DIRITTO CIVILE (40 ) D'Ascola dott. Pasquale DIRITTO COMMERCIALE (40 ) Deboni avv. Matteo Le clausole generali e la loro applicazione giurisdizionale Poteri di controllo dei soci e responsabilità degli amministratori nella Srl DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (40 ) Vaccari dott. Massimo Il procedimento cautelare uniforme II DIRITTO CIVILE (42 ) D'Ascola dott. Pasquale DIRITTO COMMERCIALE (42 ) Castagnetti dott. Alberto DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (42 ) Lanni dott. Pierpaolo Il rito sommario I Le clausole generali e la loro applicazione giurisdizionale Fusioni e scissioni societarie Trasformazione della società DIRITTO CIVILE (44 ) Cimino dott. Andrea Donazione, collazione e azione di riduzione DIRITTO COMMERCIALE (44 ) Castagnetti dott. Alberto Fusioni e scissioni societarie Trasformazione della società DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (44 ) Montanari prof. Massimo L'inibitoria della sentenza di primo grado DIRITTO CIVILE (46 ) Troiano prof. Stefano Le azioni a difesa della proprietà lunedì 3 febbraio DIRITTO COMMERCIALE (46 ) Ubini dott. Carlo Le operazioni sul capitale 3 XII ciclo I anno 12/05/2014

4 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (46 ) Lanni dott. Pierpaolo Il rito sommario II DIRITTO CIVILE (48 ) Dolzani dott. Marco Negozi ad efficacia differita venerdì 7 febbraio DIRITTO COMMERCIALE (48 ) Ubini dott. Carlo Le operazioni sul capitale DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (48 ) Muroni dott. Raffaella Parentesi oppositive nel processo esecutivo lunedì 10 febbraio martedì 11 febbraio DIRITTO CIVILE (50 ) Troiano prof. Stefano Le azioni a difesa della proprietà DIRITTO COMMERCIALE (50 ) Zamboni dott. Martino Principi e procedimenti della valutazione d azienda. Le perizie di valutazione nei casi di DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (50 ) Evangelisti avv. Caterina L'amministrazione di sostegno DIRITTO CIVILE (52 ) Giuliani dott. Aldo Danno non patrimoniale DIRITTO COMMERCIALE (52 ) Zamboni dott. Martino Principi e procedimenti della valutazione d azienda. Le perizie di valutazione nei casi di DIRITTO DEL LAVORO (2 ) Borzaga avv. Matteo Il contratto di lavoro a progetto DIRITTO CIVILE (54 ) Dolzani dott. Marco Negozi ad efficacia differita venerdì 14 febbraio DIRITTO COMMERCIALE (54 ) Zamboni dott. Martino Fondamenti della contabilità aziendale DIRITTO DEL LAVORO (4 ) Brun dott. Stefania La mobilità geografica del lavoratore DIRITTO CIVILE (56 ) de Negri dott. Tommaso Il testamento lunedì 17 febbraio venerdì 21 febbraio DIRITTO COMMERCIALE (56 ) Zamboni dott. Martino Fondamenti della contabilità aziendale DIRITTO DEL LAVORO (6 ) Calafà prof. Laura Ue. Introduzione DIRITTO CIVILE (58 ) Giuliani dott. Aldo Danno non patrimoniale DIRITTO COMMERCIALE (58 ) Alberti prof. Giovanni Il bilancio DIRITTO DEL LAVORO (8 ) Borzaga avv. Matteo Il contratto di lavoro a progetto DIRITTO CIVILE (60 ) de Negri dott. Tommaso Il testamento lunedì 24 febbraio DIRITTO COMMERCIALE (60 ) Alberti prof. Giovanni Il bilancio DIRITTO DEL LAVORO (10 ) Calafà prof. Laura Ue: i licenziamenti per ragioni discriminatorie FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (2 ) Di Maria dot. Sabrina venerdì 28 febbraio DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (2 ) Fratea dott. Caterina Ordinamento dell Unione europea e interpretazione della legge nazionale DIRITTO DEL LAVORO (12 ) Brun dott. Stefania La mobiltà geografica del lavoratore FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (4 ) dalla Massara prof. Tommaso La corrispettività delle prestazioni come archetipo contrattuale

5 lunedì 3 marzo DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (4 ) Diverio prof. Davide L'incidenza delle norme UE relative alla libera prestazione dei servizi sul processo di DIRITTO DEL LAVORO (14 ) Calafà prof. Laura Esercitazione FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (6 ) Di Maria dott. Sabrina venerdì 7 marzo DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (6 ) Ambrosiani prof. Fabio Le società e il diritto di stabilimento DIRITTO DEL LAVORO (16 ) Bolego prof. Giorgio Il trasferimento di ramo d'azienda lunedì 10 marzo FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (8 ) dalla Massara prof. Tommaso DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (8 ) Fratea dott. Caterina DIRITTO DEL LAVORO (18 ) Perrone dott. Francesco La corrispettività delle prestazioni e l'adeguamento contrattuale Ordinamento dell Unione europea e interpretazione della legge nazionale Ue. Casi pratici FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (10 ) Santucci prof. Gianni Responsabilità precontrattuale venerdì 14 marzo DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (10 ) Moscianese dott. Jaccques "Le concentrazioni e il regolamento 139/2004" DIRITTO DEL LAVORO (20 ) Bolego prof. Giorgio Il trasferimento di ramo d'azienda FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (12 ) dalla Massara prof. Tommaso La corrispettività delle prestazioni nella vendita lunedì 17 marzo venerdì 21 marzo lunedì 24 marzo venerdì 28 marzo lunedì 31 marzo DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (12 ) Negrinotti dott. Matteo "Le concentrazioni e il regolamento 139/2004" DIRITTO DEL LAVORO (22 ) Perrone dott. Francesco Ue. Casi pratici FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (14 ) Di Maria dott. Sabrina Contrarietà a norme imperative DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (14 ) Barel prof. Bruno Le notificazioni nello spazio giudiziario europeo DIRITTO DEL LAVORO (24 ) Scarponi prof. Stefania FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (16 ) Wrangel avv. Philipp Graff Ue: il trasferimento di aziende in crisi Il contratto nel diritto privato europeo: Italia e Germania DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (16 ) Ubertazzi prof. Benedetta La tutela della proprietà intellettuale nell UE DIRITTO DEL LAVORO (26 ) Balbi avv. Franco FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (18 ) Santucci prof. Gianni DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (18 ) Castelletti avv. Giuliana Ue: il trasferimento di aziende in crisi Responsabilità extracontrattuale: il profilo dell'ingiustizia del danno II Le nuove competenze in materia di diritto di famiglia DIRITTO DEL LAVORO (28 ) Scarponi prof. Stefania Orario di lavoro e part time FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (20 ) Vaccari dott. Massimo La corrispettività nella prospettiva della giurisprudenza europea DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (20 ) Ragno dott. Francesca Il diritto applicabile alle obbligazioni contrattuali 5 XII ciclo I anno 12/05/2014

6 GIORNO lunedì DATA 31 MESE marzo SEDE ORARIO MATERIA RELATORE ARGOMENTO LEZIONE DIRITTO DEL LAVORO (30 ) Balbi avv. Franco Ue: il trasferimento di azienda in crisi: Casi pratici ed esercitazione FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (22 ) Santucci prof. Gianni La responsabilità contrattuale venerdì 4 aprile DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (22 ) Sandrini prof. Lidia Il diritto applicabile alle obbligazioni extracontrattuali DIRITTO PROCESSUALE PENALE (2 ) De Bertolini avv. Andrea La competenza del giudice lunedì 7 aprile venerdì 11 aprile lunedì 14 aprile DIRITTO PROCESSUALE PENALE (4 ) Marcolini avv. Stefano La parte civile DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (24 ) Sandrini prof. Lidia FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (24 ) dalla Massara prof. Tommaso DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (26 ) Alì prof. Antonino Contratto di trasporto aereo e diritti del passeggero nella recente giurisprudenza La corrispettività nei contratti con prestazione pecuniaria Il procedimento europeo di ingiunzione di pagamento e il titolo esecutivo europeo. L assunzione dei mezzi di prova. Le controversi di modesta entità DIRITTO PROCESSUALE PENALE (6 ) De Bertolini avv. Andrea La competenza del giudice DIRITTO PENALE (4 ) Mattevi avv. Elena I limiti temporali all'applicabilità della legge penale e il principio di irretroattività DIRITTO AMMINISTRATIVO (2 ) Brandolini dott. Elena Il giudizio di responsabilità DIRITTO PENALE (4 ) Picotti prof. Lorenzo DIRITTO PROCESSUALE PENALE (8 ) Marcolini avv. Stefano La parte civile Principio di legalità e analisi della normativa comunitaria: inquadramento terico generale SOSPENSIONE ATTIVITA' DIDATTICA DAL 15 APRILE 2014 AL 27 APRILE DIRITTO AMMINISTRATIVO (4 ) Sala prof. Giovanni La responsabilità della Pubblica amministrazione lunedì 28 aprile DIRITTO PROCESSUALE PENALE (10 ) Santoro dott. Vincenzo Le invalidità. L'inutizzabilità della prova martedì 29 aprile DIRITTO PENALE (6 ) Flor dott. Roberto Principio di legalità analisi di casi concreti DIRITTO AMMINISTRATIVO (6 ) Falferi dott. Alessio DIRITTO PROCESSUALE PENALE (12 ) Di Paolo dott. Gabriella Il sistema delle azioni nel procedimento amministrativo Le invalidità. La nullità degli atti processuali penali DIRITTO PENALE (8 ) Melchionda prof. Alessandro Le circostanze del reato e la recidiva lunedì 5 maggio DIRITTO AMMINISTRATIVO (8 ) Brandolini dott. Elena Il giudizio di responsabilità DIRITTO PROCESSUALE PENALE (14 ) Santoro dott. Vincenzo Le invalidità. L'inutizzabilità della prova

7 DIRITTO PENALE (10 ) Serpelloni avv. Christian Il fatto tipico (fatto, evento accenni al nesso causale) DIRITTO AMMINISTRATIVO (10 ) Falferi dott. Alessio Il sistema delle azioni nel procedimento amministrativo venerdì 9 maggio DIRITTO PROCESSUALE PENALE (16 ) Di Paolo dott. Gabriella Le invalidità. La nullità degli atti processuali penali DIRITTO PENALE (12 ) Gallina dott. Marco Il rapporto di causalità DIRITTO AMMINISTRATIVO (12 ) Mingarelli dott. Alberto L'azione di responsabilità lunedì 12 maggio DIRITTO PROCESSUALE PENALE (18 ) Guidorizzi dott. Marzio Le misure cautelari personali DIRITTO PENALE (14 ) Picotti prof. Lorenzo Elemento soggettivo del reato: la struttura del dolo DIRITTO AMMINISTRATIVO (14 ) Simonati dott. Anna Il principio di trasparenza e accesso venerdì 16 maggio DIRITTO PROCESSUALE PENALE (20 ) Stolfi avv. Nicola Le indagini difensive DIRITTO PENALE (16 ) Grotto avv. Marco I limiti temporali all'applicabilità della legge penale e il principio di irretroattività: analisi di casi concreti in tema di successione di leggi DIRITTO AMMINISTRATIVO (16 ) Mingarelli dott. Alberto L'azione di responsabilità lunedì 19 maggio venerdì 23 maggio DIRITTO PROCESSUALE PENALE (22 ) Guidorizzi dott. Marzio Le misure cautelari personali DIRITTO PENALE (18 ) Ottaviano dott. Gennaro Casistica: il consenso avente diritto e il diritto di critica ed il diritto di cronaca DIRITTO AMMINISTRATIVO (18 ) Simonati dott. Anna Il principio di trasparenza e accesso DIRITTO PROCESSUALE PENALE (24 ) Valer avv. Giuliano La prova dichiarativa. La diversa tipologia di dichiaranti DIRITTO PENALE (20 ) Gallina dott. Marco Il rapporto di causalità lunedì 26 maggio DIRITTO AMMINISTRATIVO (20 ) Moro dott. Sergio I procedimenti ad evidenza pubblica DIRITTO PROCESSUALE PENALE (26 ) Valer avv. Giuliano La prova dichiarativa. La diversa tipologia di dichiaranti DIRITTO PENALE (22 ) Panizzo avv.ta Federica Simulazione: scrittura di un parere martedì 27 maggio venerdì 30 maggio DIRITTO AMMINISTRATIVO (22 ) Moro dott. Sergio I procedimenti ad evidenza pubblica DIRITTO PROCESSUALE PENALE (28 ) Busetto prof. Marcello DIRITTO PENALE (24 ) Flor dott. Roberto DIRITTO AMMINISTRATIVO (24 ) Ferrazzi avv. Christian Il ricorso al TAR DIRITTO PROCESSUALE PENALE (30 ) Busetto prof. Marcello DIRITTO PENALE (26 ) Busetti avv. Michele DIRITTO AMMINISTRATIVO (26 ) Ferrazzi avv. Christian Il ricorso al TAR La prova dichiarativaii. Le contestazioni ex art. 500 c.p.p. Analisi di casi concreti in materia di forme e manifestazioni del dolo La prova dichiarativa II. Le contestazioni ex art. 500 c.p.p. Le cause di giustificazione: legittima difesa e stato di necessità 7 XII ciclo I anno 12/05/2014

8 martedì 3 giugno DIRITTO PROCESSUALE PENALE (32 ) Di Paolo dott. Gabriella I mezzi di ricerca della prova. Le intercettazionui di comunicazioni DIRITTO PENALE (28 ) Novembre avv. Michele Il concorso di persone nel reato: inquadramento generale venerdì 6 giugno lunedì 9 giugno DIRITTO AMMINISTRATIVO (28 ) Pedrazzoli avv. Nicolò La nullità del provvedimento DIRITTO PROCESSUALE PENALE (34 ) Di Paolo dott. Gabriella DIRITTO PENALE (30 ) Novembre avv. Michele DIRITTO AMMINISTRATIVO (30 ) Farina dott. Alessandra I mezzi di ricerca della prova. Le intercettazionui di comunicazioni Il concorso di persone nel reato: le ipotesi di concorso anomalo La tutela dei beni paesaggistici e il sindacato di discrezionalità tecnica DIRITTO PROCESSUALE PENALE (36 ) Magrì dott. Livia Interscambi probatori a prova documentabile DIRITTO PENALE (32 ) Celentano dott. Aldo art. 47 cp:l errore; DIRITTO AMMINISTRATIVO (32 ) Luongo avv. Giampiero Le difese della Pubblica amministrazione venerdì 13 giugno DIRITTO PROCESSUALE PENALE (38 ) Russo dott. Carmine Le misure cautelari reali DIRITTO PENALE (34 ) Grotto avv. Marco DIRITTO AMMINISTRATIVO (34 ) Farina dott. Alessandra La colpa: inquadramento generale La tutela dei beni paesaggistici e il sindacato di discrezionalità tecnica lunedì 16 giugno DIRITTO PROCESSUALE PENALE (40 ) Magrì dott. Livia Interscambi probatori a prova documentabile DIRITTO PENALE (36 ) Panizzo avv.ta Federica Esercitazione di diritto penale DIRITTO AMMINISTRATIVO (36 ) Luongo avv. Giampiero Le difese della Pubblica amministrazione venerdì 20 giugno DIRITTO PROCESSUALE PENALE (42 ) Russo dott. Carmine Le misure cautelari reali DIRITTO PENALE (38 ) Grotto avv. Marco La colpa: analisi di casi concreti DIRITTO AMMINISTRATIVO (38 ) Moro dott. Sergio Gli atti delprocesso amministrativo lunedì 23 giugno DIRITTO PROCESSUALE PENALE (44 ) Bernasconi prof. Alessandro Il processo agli enti (d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231) DIRITTO PENALE (40 ) Ferraro dott. Raffaele Concorso di reati e concorso apparente di norme DIRITTO AMMINISTRATIVO (40 ) Gortenuti avv. Giuseppe Esercitazione martedì 24 giugno lunedì 30 giugno DIRITTO PROCESSUALE PENALE (46 ) Piziali dott. Giorgio La prova dichiarativa III. Le letture dibattimentali DIRITTO PENALE (42 ) Ferraro dott. Raffaele Analisi casi concreti in materia di concorso di reati e concorso apparente di norme DIRITTO AMMINISTRATIVO (42 ) Moro dott. Sergio Gli atti del processo amministrativo DIRITTO PROCESSUALE PENALE (48 ) Bernasconi prof. Alessandro Il processo agli enti (d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231) DIRITTO PENALE (44 ) Vicentini avv. Filippo Le cause obiettive di punibilità

9 DIRITTO AMMINISTRATIVO (44 ) Maccarrone avv. Daniele La tutela cautelare martedì 1 luglio venerdì 4 luglio lunedì 7 luglio DIRITTO PROCESSUALE PENALE (50 ) Piziali dott. Giorgio La prova dichiarativa III. Le letture dibattimentali DIRITTO PENALE (46 ) Ottaviano dott. Gennaro Le cause di giustificazione: inquadramento teorico generale DIRITTO AMMINISTRATIVO (46 ) Tita avv. Antonio Il rito speciale in materia di appalti ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA (2 ) Caso prof. Roberto DIRITTO PENALE (48 ) Baggia avv. Monica DIRITTO AMMINISTRATIVO (48 ) Maccarrone avv. Daniele La tutela cautelare ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA (4 ) Guarda dott. Paolo Introduzione informatica giuridica e diritto dell'informatica - abilità del giurista - Cercare il Le forme di manifestazione del reato: il delitto tentato e il reato impossibile DIRITTO PENALE (50 ) Celentano dott. Aldo DA DEFINIRE TITOLO Privacy e protezione dei dati personali - Cercare il diritto DIRITTO AMMINISTRATIVO (50 ) Tita avv. Antonio Il rito speciale in materia di appalti venerdì 11 luglio lunedì 14 luglio venerdì 18 luglio ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA (6 ) Guarda dott. Paolo Contratti dell'era digitale - Cercare il diritto DIRITTO PENALE (52 ) Busetti avv. Michele Sanzioni e misure di sicurezza: la confisca ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA (8 ) Guarda dott. Paolo DIRITTO PENALE (54 ) Zambelli avv. Fabio DIRITTO PENALE (56 ) Zambelli avv. Fabio Diritto dell'autore dell'era digitale - Cercare il diritto Le cause di estinzione del reato e della pena: inquadramento generale e casistica Le cause di estinzione del reato e della pena: inquadramento generale e casistica ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA (10 ) Guarda dott. Paolo Verifica delle abilità acquisite - Esercitazione DIRITTO PENALE (58 ) Baggia avv. Monica DIRITTO PENALE (60 ) Baggia avv. Monica Le forme di manifestazione del reato: analisi di fattispecie concrete in tema di delitto tentato, Le forme di manifestazione del reato: analisi di fattispecie concrete in tema di delitto tentato, 9 XII ciclo I anno 12/05/2014

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Quindicesimo ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2015/2016 e lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) AVV. GABRIELE A BECCARA Il contratto preliminare

DIRITTO CIVILE (2 ) AVV. GABRIELE A BECCARA Il contratto preliminare 19 novembre dicembre 23 novembre 26 novembre 3 novembre 1 dicembre 3 dicembre 7 dicembre 1 dicembre 14 9. -11. DIRITTO CIVILE (2 AVV. GABRIELE A BECCARA Il contratto preliminare 11. -13. DIRITTO COMMERCIALE

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare

DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare 17 2 24 27 1 2 4 11 15. -11. DIRITTO CIVILE (2 avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare 11. -13. DIRITTO COMMERCIALE (2 Dott. Paolo Butturini L invalidità delle delibere assembleari nelle società

Dettagli

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Quindicesimo ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2015/2016 e lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura

Dettagli

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Quindicesimo ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2015/2016 e lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura

Dettagli

Calendario I anno XVIII ciclo SSPL a.a

Calendario I anno XVIII ciclo SSPL a.a Giorno SETTIM GIORNO SEDE DALLE ALLE ORE PR. ORE MATERIA ARGOMENTO LEZIONE RELATORE lunedì 19/11/2018 Trento 09:00 11:00 02:00 2,00 DIRITTO CIVILE Il contratto preliminare AVV. GABRIELE A BECCARA lunedì

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare

DIRITTO CIVILE (2 ) avv. Gabriele a Beccara Il contratto preliminare Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO XVII ciclo - primo anno Per l'anno accademico 2017/18 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede del Dipartimento

Dettagli

Calendario I anno XVIII ciclo SSPL a.a

Calendario I anno XVIII ciclo SSPL a.a Giorno SETTIM GIORNO SEDE DALLE ALLE ORE PR. ORE MATERIA ARGOMENTO LEZIONE RELATORE lunedì 19/11/2018 Trento 09:00 11:00 02:00 2,00 DIRITTO CIVILE Il contratto preliminare AVV. GABRIELE A BECCARA lunedì

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) Bona avv. Carlo Regime convenzionale del patrimonio della famiglia: il fondo patrimoniale

DIRITTO CIVILE (2 ) Bona avv. Carlo Regime convenzionale del patrimonio della famiglia: il fondo patrimoniale CALENDARIO Quattordicesimo ciclo - secondo anno Per l'anno accademico 2015/2016 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Aula E, Via C. Montanari, 9 Venerdì

Dettagli

DIRITTO CIVILE (2 ) PROF. MAURO TESCARO Amministrazione di sostegno

DIRITTO CIVILE (2 ) PROF. MAURO TESCARO Amministrazione di sostegno 1 ottobre 5 15 ottobre 19 ottobre 22 26 27 ottobre 29 ottobre ottobre ottobre ottobre 8 ottobre 12 ottobre Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO XVII ciclo

Dettagli

Quinto ciclo primo anno

Quinto ciclo primo anno CALENDARIO Quinto ciclo primo anno Per l anno accademico 2005/2006 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la Facoltà di Giurisprudenza, Via Verdi n. 53. Venerdì a presso la sede distaccata della Facoltà

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI OFFERTA FORMATIVA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI OFFERTA FORMATIVA Insegnamenti del primo anno Diritto civile 1 IUS/01 Modulo A Nuovi beni e modelli proprietari Modulo B - Profili personali e patrimoniali

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A. A. 2016/2017 INSEGNAMENTI E DOCENTI

OFFERTA FORMATIVA A. A. 2016/2017 INSEGNAMENTI E DOCENTI Insegnamenti/moduli del primo anno Diritto civile 1 IUS/01 Modulo A Nuovi beni e modelli proprietari Viterbo Francesco Giacomo Modulo B - Profili personali e patrimoniali della Dell'Anna Misurale Francesca

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2017 *

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2017 * SCUOLA FORENSE DI BERGAMO CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2017 * Attenzione: Si avvisano gli iscritti che gli argomenti delle lezioni potrebbero subire modifiche anche alla luce di sopravvenute

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2014 *

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2014 * SCUOLA FORENSE DI BERGAMO CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2014 * Attenzione: Si avvisano gli iscritti che gli argomenti delle lezioni potrebbero subire modifiche anche alla luce di sopravvenute

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 MODULO UNICO (12.02.2015-17.06.2015) I Semestre DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE giov. 12 febbraio ore 17 Avv. Andrea de Bertolini Presidente del Consiglio dell Ordine e Presidente

Dettagli

Scuola Forense 2017 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia

Scuola Forense 2017 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia Scuola Forense 2017 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia mercoledì 25 gennaio 2017 Correzione prove 2016 Tentativo martedì 31 gennaio 2017 h.12-14 Diritto civile Contratti dei consumatori e

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 MODULO UNICO (05.06.2015-25.11.2015) MODULO UNICO II semestre 2015 ven. 5 giugno ore17 Avv. Andrea de Bertolini Presidente del Consiglio dell Ordine e Presidente del Consiglio

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017 MODULO UNICO (16.03.2017-12.10.2017) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE giov. 16 marzo ore 17.00-20.15 Presentazione corso Avv. Andrea de Bertolini Presidente del Consiglio dell

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2014-2015 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 3/03/2015 al 19/05/2015 Verifiche intermedie: Dir. Penale - Martedì

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO 2016 PROGRAMMA. Venerdì /19.00 Venerdì ,30 /19.30

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO 2016 PROGRAMMA. Venerdì /19.00 Venerdì ,30 /19.30 CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO 2016 PROGRAMMA Venerdì 04.03.2016 14.30 /19.00 Venerdì 18.03.2016 14,30 /19.30 Presentazione del corso. Il reato elemento soggettivo,oggettivo Tecniche di redazione

Dettagli

Calendario scuola forense

Calendario scuola forense Calendario scuola forense Le lezioni del venerdì pomeriggio ore 14/17,30 - e le prove scritte del sabato mattina ore 8/13 - si terranno al Campus Einaudi, aula 3 fino al 28 aprile, aula 5 dal 5 maggio.

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini GIORNO ORARIO DOCENTE INSEGNAMENTO ARGOMENTO 26/02/2019 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2018-2019 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 26/02/2019

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2019 DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2019 DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2019 MODULO UNICO (13.02.2019 18.10.2019). DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 1. merc. 13 febbraio ore 17.30 19.00 Presentazione Corso (Evento) Avv. Andrea de Bertolini Presidente del

Dettagli

CALENDARIO DEL CORSO BIENNALE ANNO 2018

CALENDARIO DEL CORSO BIENNALE ANNO 2018 CALENDARIO DEL CORSO BIENNALE ANNO 2018 DEONTOLOGIA FORENSE INAUGURAZIONE SABATO 05.05.2018 ORE 09.30 12.30 TEATRO SAN MARCO 1) avv. Andrea de Bertolini, avv. Stefano Daldoss, avv. Paolo Demattè, avv.

Dettagli

Calendario scuola forense

Calendario scuola forense Calendario scuola forense Le lezioni del venerdì pomeriggio ore 14/17,30 - e le prove scritte del sabato mattina ore 8/13 - si terranno al Campus Einaudi, aula 3 fino al 28 aprile, aula 5 dal 5 maggio.

Dettagli

CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016

CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016 CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016 Martedì 03/05/2016 ore 12,30 SCUOLA FORENSE: IL REATO IN GENERALE ELEMENTO PSICOLOGICO Relatore: Avvocato Raffaele Errico Mercoledì 04/05/2016 ore

Dettagli

Deontologia giudiziaria e forense. Diritto amministrativo

Deontologia giudiziaria e forense. Diritto amministrativo Corso: Secondo anno 015 016 Deontologia giudiziaria e forense Deontologia giudiziaria e forense Claudio Capponi Lezioni di deontologia Diritto amministrativo Diritto amministrativo Mario Oreste Caputo

Dettagli

CORSO DI TECNICA E DEONTOLOGIA DELL AVVOCATO PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA

CORSO DI TECNICA E DEONTOLOGIA DELL AVVOCATO PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PERUGIA CAMERA PENALE DI PERUGIA FABIO DEAN CORSO DI TECNICA E DEONTOLOGIA DELL AVVOCATO PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA Le lezioni

Dettagli

ALLEGATO C. Piani Didattici. CIVILE (ore 144)

ALLEGATO C. Piani Didattici. CIVILE (ore 144) ALLEGATO C Piani Didattici CIVILE (ore 144) I Periodo (ore 12 distribuite in una settimana, 8 il venerdì e 4 il sabato) Venerdì 8/9/17 - Soggetti e tutele ((persone fisiche e giuridiche, interdizione,

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 MODULO UNICO (15.03.2018 15.11.2018) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 1. 2. giov. 15 marzo ore 17.30 19.00 ven. 16 marzo ore 14.00-17.15 Presentazione Corso (Evento) Avv. Andrea

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2015-2016 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 01/03/2016 al 13/05/2016 Verifiche intermedie: Dir. Penale - Venerdì

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 4 MARZO 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: gli elementi essenziali del contratto: la causa, l oggetto e

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 1 APRILE 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: i principi del diritto penale: principio di legalità; la riserva

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 MODULO UNICO (15.03.2018 15.11.2018) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 1. 2. giov. 15 marzo ore 17.30 19.00 ven. 16 marzo ore 14.00-17.15 Presentazione Corso (Evento) Avv. Andrea

Dettagli

CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016

CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016 CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016 Venerdì 19/02/2016 ore 12,00 PRESENTAZIONE DEL CORSO Relatori: Avvocati Vincenzo Di Maggio Paola Donvito Lunedì 22/02/2016 ore 15,00 SCUOLA FORENSE:

Dettagli

SOMMARIO TEORIA DIRITTO PENALE

SOMMARIO TEORIA DIRITTO PENALE SOMMARIO Bando di ammissione XIII TEORIA DIRITTO PENALE PARTE GENERALE 5 Introduzione: La scienza del diritto penale e i caratteri del diritto penale moderno 5 LA LEGGE PENALE 8 I. Il principio di legalità

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2015-2016 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 01/03/2016 al 13/05/2016 Verifiche intermedie: Dir. Penale - Venerdì

Dettagli

Scuola Forense 2016 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia

Scuola Forense 2016 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia Scuola Forense 2016 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia Lunedì 25 gennaio 2016 Correzione prove 2015 h. 15-17 Diritto processuale civile Avv. Maurizio Novaro La redazione di un atto in materia

Dettagli

CORSO INTENSIVO PROFORM DI PREPARAZIONE ALL ESAME PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE

CORSO INTENSIVO PROFORM DI PREPARAZIONE ALL ESAME PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE CORSO INTENSIVO PROFORM DI PREPARAZIONE ALL ESAME PER AVVOCATO 2017 Il corso si articolerà in appuntamenti teorico-pratici. Verranno analizzati sia casi concreti sia gli istituti generali della parte sostanziale

Dettagli

PROGRAMMA E CALENDARIO DELLE LEZIONI

PROGRAMMA E CALENDARIO DELLE LEZIONI 1 INCONTRO PROGRAMMA E CALENDARIO DELLE LEZIONI OTTOBRE/DICEMBRE 2016 DATA MATERIA ARGOMENTO GENERALE 07/10/2016 Diritti soggettivi, e interessi legittimi, interessi di fatto, diffusi e collettivi ALCUNI

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE SABATO 1 APRILE 2017 SABATO 8 APRILE 2017 ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE DIRITTO SOSTANZIALE: i principi del diritto penale: principio

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 8 APRILE 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: i principi del diritto penale: principio di legalità; la riserva

Dettagli

PROGRAMMA CORSO PRE-INTENSIVO ESAME AVVOCATO LEZIONE 1 INTRODUZIONE AL CORSO PRE-INTENSIVO EIKÒTOS

PROGRAMMA CORSO PRE-INTENSIVO ESAME AVVOCATO LEZIONE 1 INTRODUZIONE AL CORSO PRE-INTENSIVO EIKÒTOS PROGRAMMA CORSO PRE-INTENSIVO ESAME AVVOCATO 2014 28.2.2014 30.5.2014 LEZIONE 1 INTRODUZIONE AL CORSO PRE-INTENSIVO EIKÒTOS Test di scrittura per individuare il percorso formativo personalizzato per ogni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico )

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico ) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico 2007-2008) SECONDO ANNO II CORSO Marzo (ore 14,30 19,30) I ora (14,30-15,30) II ora (15,30

Dettagli

1 PARTE. Settembre 2009

1 PARTE. Settembre 2009 1 PARTE Settembre 2009 venerdì 25 diritto civile I Il rapporto giuridico 9.30-13.30 teoria generale effetti giuridici ed entità giuridiche le tecniche di produzione degli effetti giuridici le tecniche

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CORSO

PRESENTAZIONE DEL CORSO Anno Accademico 2014/2015 CORSO DI PREPARAZIONE PER L ESAME DI AVVOCATO PRESENTAZIONE DEL CORSO Il corso si articola in 20 lezioni, otto delle quali di diritto civile e processuale civile (con i necessari

Dettagli

1 PARTE. Ottobre 2009

1 PARTE. Ottobre 2009 1 PARTE Ottobre 2009 venerdì 16 diritto civile I Il rapporto giuridico 9.30-13.30 teoria generale effetti giuridici ed entità giuridiche le tecniche di produzione degli effetti giuridici le tecniche di

Dettagli

INSEGNAMENTO MODULO ORE COGNOME NOME. Diritto civile 1 Modulo A Nuovi beni e modelli proprietari 10 Viterbo Francesco

INSEGNAMENTO MODULO ORE COGNOME NOME. Diritto civile 1 Modulo A Nuovi beni e modelli proprietari 10 Viterbo Francesco Procedura selettiva per attribuzione incarichi di insegnamento mediante affidamenti e contratti di diritto privato per le esigenze della V. Aymone A. A. 2018/2019. Conferimento incarichi di insegnamento

Dettagli

I ANNO (NOVEMBRE OTTOBRE 2015) Relatori:Dott. Francesco Paolo Giordano e Avv. Giuseppe Brandino

I ANNO (NOVEMBRE OTTOBRE 2015) Relatori:Dott. Francesco Paolo Giordano e Avv. Giuseppe Brandino SCUOLA DELLA CAMERA PENALE PIERLUIGI ROMANO DI SIRACUSA PROGRAMMA DEL CORSO DI DEONTOLOGIA E TECNICA DEL PENALISTA BIENNIO 2014/2016 INTEGRATO SECONDO I MODELLI MINIMI UNIFORMI CORSI EX ART. 1 D.LGS. 30/1/2015

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SEMINARIO DIDATTICO IL DIRITTO VIVENTE TRA LEGGE E GIURISPRUDENZA L anno passato è stato caratterizzato da significativi approdi giurisprudenziali, che hanno interessato diversi settori del diritto civile:

Dettagli

XVII CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO UNICO NAZIONALE DEI DIFENSORI D UFFICIO

XVII CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO UNICO NAZIONALE DEI DIFENSORI D UFFICIO XVII CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO UNICO NAZIONALE DEI DIFENSORI D UFFICIO 32 ore (16 incontri) diritto penale 40 ore (20 incontri) procedura penale

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini GIORNO ORARIO DOCENTE INSEGNAMENTO ARGOMENTO 26/02/2019 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2018-2019 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 26/02/2019

Dettagli

CALENDARIO del CORSO ORDINARIO 1^ fase pre- intensiva ON LINE da APRILE a LUGLIO

CALENDARIO del CORSO ORDINARIO 1^ fase pre- intensiva ON LINE da APRILE a LUGLIO CALENDARIO del CORSO ORDINARIO 1^ fase pre- intensiva ON LINE da APRILE a LUGLIO apr-18 20 venerdì CIVILE La persona fisica dell'ord. giuridico Video - Dispensa - Test Traccia di Civile n.1 27 venerdì

Dettagli

CALENDARIO del CORSO ORDINARIO 1^ fase pre- intensiva ON LINE da APRILE a LUGLIO

CALENDARIO del CORSO ORDINARIO 1^ fase pre- intensiva ON LINE da APRILE a LUGLIO CALENDARIO del CORSO ORDINARIO 1^ fase pre- intensiva ON LINE da APRILE a LUGLIO apr-18 20 venerdì CIVILE La persona fisica dell'ord. giuridico Video - Dispensa - Test Traccia di Civile n.1 27 venerdì

Dettagli

FONDAZIONE DELL AVVOCATURA NAPOLETANA

FONDAZIONE DELL AVVOCATURA NAPOLETANA FONDAZIONE DELL AVVOCATURA NAPOLETANA PER L ALTA FORMAZIONE FORENSE SCUOLA FORENSE CORSO INTENSIVO II SEMESTRE SETTEMBRE DICEMBRE 2017 Civile Procedura civile Penale Procedura penale Diritto pubblico (amministrativo

Dettagli

PROGRAMMA DELLE LEZIONI DEONTOLOGIA FORENSE

PROGRAMMA DELLE LEZIONI DEONTOLOGIA FORENSE Scuola di Formazione Avvocati della Camera Penale di Santa Maria Capua Vetere Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere FORMAZIONE PENALISTICA DI BASE CORSO DI PRIMO LIVELLO DI FORMAZIONE

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020

CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020 Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni Giuridiche ed Economiche CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020 Orario: venerdì 15.00-19.00 sabato 09.00-13.00 Sede delle lezioni: ISTITUTO

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2018-2019 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 26/02/2019 al 14/05/2019 Verifiche intermedie: Dir. Penale - martedì

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano)

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano) LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Anno Accademico 2012-13 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano) OBIETTIVI FORMATIVI Previa acquisizione di nozioni elementari di teoria generale

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" GIORNO ORARIO DOCENTE INSEGNAMENTO ARGOMENTO 16/03/2018 ANNO ACCADEMICO 2017-2018 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 16/03/2018

Dettagli

FORMAZIONE 1 EDIZIONE

FORMAZIONE 1 EDIZIONE 1. Programma del corso Diritto penale 1 lezione: 8 settembre ore 15.00 18.00 - Illustrazione delle tecniche di redazione del parere legale. - Il principio di legalità Legalità formale e legalità sostanziale;

Dettagli

1 PARTE. Ottobre 2013

1 PARTE. Ottobre 2013 1 PARTE Ottobre 2013 venerdì 18 diritto civile I Il rapporto giuridico 11.00-15.00 teoria generale le entità giuridiche del diritto privato lo schema logico e il principio di causalità gli elementi costitutivi

Dettagli

SCUOLA FORENSE MAURO DE ANDRE

SCUOLA FORENSE MAURO DE ANDRE SCUOLA FORENSE MAURO DE ANDRE CORSO ORDINARIO 2018 Le lezioni si svolgono presso la Sala Congressi del Centro Formazione e Cultura del Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Genova, Via XII Ottobre 3

Dettagli

SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2011/2012

SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2011/2012 UNIVERSITA degli STUDI Repubblica di San Marino DIPARTIMENTO di STUDI GIURIDICI Istituto Giuridico Sammarinese SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA

Dettagli

SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2011/2012

SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2011/2012 UNIVERSITA degli STUDI Repubblica di San Marino DIPARTIMENTO di STUDI GIURIDICI Istituto Giuridico Sammarinese SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA

Dettagli

ESAME AVVOCATO 2018 CORSO INTENSIVO NUOVA PREPARAZIONE SENZA CONSULTAZIONE DEI CODICI ANNOTATI

ESAME AVVOCATO 2018 CORSO INTENSIVO NUOVA PREPARAZIONE SENZA CONSULTAZIONE DEI CODICI ANNOTATI ESAME AVVOCATO 2018 CORSO INTENSIVO NUOVA PREPARAZIONE SENZA CONSULTAZIONE DEI CODICI ANNOTATI OBIETTIVI DEL CORSO Il Corso Intensivo di preparazione all Esame di Avvocato, che si terrà presso questo Istituto

Dettagli

SCUOLA PER LA FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DEL DIFENSORE PENALE 2012

SCUOLA PER LA FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DEL DIFENSORE PENALE 2012 Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DEL DIFENSORE PENALE 2012 1. 21 febbraio

Dettagli

SOMMARIO DIRITTO PRIVATO

SOMMARIO DIRITTO PRIVATO SOMMARIO Bando di concorso XIII DIRITTO PRIVATO I. L attività giuridica 3 Sezione I - Il rapporto giuridico 3 Sezione II - La pubblicità dei fatti giuridici 6 Sezione III - La prescrizione e la decadenza

Dettagli

XVI CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA DEL CORSO

XVI CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA DEL CORSO XVI CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO STRUTTURA DEL CORSO 45 incontri da due ore per complessive 90 ore così suddivise: 32

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali L. Migliorini GIORNO ORARIO DOCENTE INSEGNAMENTO ARGOMENTO 16/03/2018 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2017-2018 CALENDARIO I ANNO - 2 BIMESTRE Lezioni dal 16/03/2018

Dettagli

OGGETTO dell INCARICO. Modulo. Diritti della persona e tecniche di tutela (4

OGGETTO dell INCARICO. Modulo. Diritti della persona e tecniche di tutela (4 Elenco degli incarichi che la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della Seconda Università degli Studi di Napoli ha assegnato per l accademico 2013 / 2014 con DECRETI del proprio DIRETTORE

Dettagli

Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni Giuridiche ed Economiche. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020

Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni Giuridiche ed Economiche. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020 Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni Giuridiche ed Economiche CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020 Orario: venerdì 15.00-19.00 sabato 09.00-13.00 Sede delle lezioni: ISTITUTO

Dettagli

CALENDARIO 2019 ISCRITTI ESAMI 2020

CALENDARIO 2019 ISCRITTI ESAMI 2020 CALENDARIO 2019 ISCRITTI ESAMI 2020 FEBBRAIO 2019 Sabato 23/02/19 10,00-12,30 Lezione Inaugurale I doveri dell Avvocato tra media e social: un difficile equilibrio di interessi. Rilievi penalistici del

Dettagli

LA NUOVA SCUOLA FORENSE Presentazione e Calendario

LA NUOVA SCUOLA FORENSE Presentazione e Calendario LA NUOVA SCUOLA FORENSE 2019 Presentazione e Calendario La Scuola Forense 2019 La Scuola Forense, nata da un progetto formativo condiviso tra il Consiglio dell Ordine di Torino, l AGAT Associazione Giovani

Dettagli

Pubblicazione graduatoria di merito contratti di insegnamento a titolo retribuito Scuola di Specializzazione per le professioni legali a.a. 2017/2018.

Pubblicazione graduatoria di merito contratti di insegnamento a titolo retribuito Scuola di Specializzazione per le professioni legali a.a. 2017/2018. Protocollo n. 29716-VII/1 del 31/10/2017 Data 30 ottobre 2017 Oggetto Pubblicazione graduatoria di merito contratti di insegnamento a titolo retribuito Scuola di Specializzazione per le professioni legali

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DEL DIFENSORE PENALE TORINO PALAZZO

Dettagli

Fondazione Carnelutti Scuola forense degli Ordini degli Avvocati di Gorizia, Trieste e Udine

Fondazione Carnelutti Scuola forense degli Ordini degli Avvocati di Gorizia, Trieste e Udine Pagina 1 di 7 Cerca Fondazione Carnelutti Scuola forense degli Ordini degli Avvocati di Gorizia, Trieste e Udine Menu programma MODULO A 93 ore in aula + 3 esercitazioni scritte (15 ore) Gorizia Aula Magna

Dettagli

Programma didattico I anno

Programma didattico I anno Programma didattico I anno DIRITTO AMMINISTRATIVO Docenti: prof. Mignone, Prof. Taccogna, Avv. Cingano, Avv. Divizia, Dott. Scudieri, Dott. Basilico Prof. Mignone La nozione di provvedimento amministrativo

Dettagli

LA NUOVA SCUOLA FORENSE Presentazione e Calendario

LA NUOVA SCUOLA FORENSE Presentazione e Calendario LA NUOVA SCUOLA FORENSE 2019 Presentazione e Calendario La Scuola Forense 2019 La Scuola Forense, nata da un progetto formativo condiviso tra il Consiglio dell Ordine di Torino, l AGAT Associazione Giovani

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2018 MODULO UNICO (15.03.2018 15.11.2018) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE 1. 2. giov. 15 marzo ore 17.30 19.00 ven. 16 marzo ore 14.00-17.15 Presentazione Corso (Evento) Avv. Andrea

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2017 MODULO UNICO (16.03.2017-12.10.2017) DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE giov. 16 marzo ore 17.00-20.15 Presentazione corso Avv. Andrea de Bertolini Presidente del Consiglio dell

Dettagli

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (2 ) Avv. Andrea Mantovani Particolarità procedurali nel contenzioso familiare

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (2 ) Avv. Andrea Mantovani Particolarità procedurali nel contenzioso familiare Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di e di CALENDARIO Sedicesimo ciclo - secondo anno Per l'anno accademico 2017/18 le lezioni si terranno: Lunedì a presso la sede della Struttura

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. Lezioni del II anno a.a.2014/2015 Giorno: Martedì 3 marzo 2015

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. Lezioni del II anno a.a.2014/2015 Giorno: Martedì 3 marzo 2015 Giorno: Martedì 3 marzo 2015 8:30 9:30 Vittorio Raeli magistrato Diritto processuale amministrativo e 9:30 10:30 Vittorio Raeli magistrato Diritto processuale amministrativo e 10:30 11:30 Vittorio Raeli

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione...

INDICE SOMMARIO. Presentazione... VII Presentazione... v DIRITTO COSTITUZIONALE di LUCA MEZZETTI I. Le fonti del diritto... 3 II. Gli istituti di democrazia diretta... 33 III. Il Parlamento... 40 IV. Il Presidente della Repubblica... 58

Dettagli

AVVISO INSEGNAMENTO MODULO ORE COGNOME NOME

AVVISO INSEGNAMENTO MODULO ORE COGNOME NOME Procedura selettiva per attribuzione incarichi di insegnamento mediante affidamenti e contratti di diritto privato per le esigenze della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali V. Aymone A.

Dettagli

Calendario scuola forense

Calendario scuola forense Calendario scuola forense Le lezioni del venerdì pomeriggio ore 14/17,30 - e le prove scritte del sabato mattina ore 8/13 - si terranno al Campus Einaudi, aula 3 fino al 28 aprile, aula 5 dal 5 maggio.

Dettagli

DIRITTO PENALE E MINORILE

DIRITTO PENALE E MINORILE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale Anno accademico 2018/2019-2 anno DIRITTO PENALE E MINORILE IUS/17-6 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LA LEGGE PENALE di GABRIELE ARONICA. Sez. I Il principio di legalità

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LA LEGGE PENALE di GABRIELE ARONICA. Sez. I Il principio di legalità Introduzione............................. XI Gli autori.............................. XIX pag. Abbreviazioni............................. XXI Capitolo I LA LEGGE PENALE di GABRIELE ARONICA Sez. I Il principio

Dettagli

SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE

SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE UNIVERSITA degli STUDI Repubblica di San Marino DIPARTIMENTO di STUDI GIURIDICI Istituto Giuridico Sammarinese SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA

Dettagli

PARTE II IL DIRITTO CIVILE

PARTE II IL DIRITTO CIVILE VII Presentazione... XIII PARTE I IL METODO Il metodo Giuffrè - Schema di studio... 3 Premessa... 5 1. Diritto Sostanziale... 8 2. La giurisprudenza... 13 3. Il Codice... 16 4. Il dizionario giuridico...

Dettagli

Corso di perfezionamento per Magistrati Tributari e professionisti abilitati al patrocinio davanti al Giudice Tributario

Corso di perfezionamento per Magistrati Tributari e professionisti abilitati al patrocinio davanti al Giudice Tributario I principi. Corso di perfezionamento per 1. venerdì 13 gennaio 2017 IMPOSTE INDIRETTE (I PARTE 28 ORE) Prof. Gianfranco Gaffuri Prof. Adriano Di Pietro Prof. Claudio Sacchetto Presentazione del corso Le

Dettagli