SIR MICHELANGELO REFALO SIXTH FORM Annual Exam 2014 Name: Italian Advanced 2 nd Year Paper 1 Time: 3 Hours

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SIR MICHELANGELO REFALO SIXTH FORM Annual Exam 2014 Name: Italian Advanced 2 nd Year Paper 1 Time: 3 Hours"

Transcript

1 SIR MICHELANGELO REFALO SIXTH FORM Annual Exam 2014 Name: Italian Advanced 2 nd Year Paper 1 Time: 3 Hours Sezione A: Svolgi uno dei seguenti temi in parole circa. (30 punti) 1) Farsi una cultura al giorno d oggi giova poco o niente! Oggi contano solo le conoscenze nei campi dell informatica e della tecnologia. Sei d accordo con questa affermazione, oppure secondo te lo studio delle arti, della filosofia, della letteratura e così via ha ancora un ruolo importante nella formazione dei cittadini di oggi e di domani? 2) Discuti la seguente affermazione e dì la tua in riguardo: Rispetto ai tradizionali mezzi di divulgazione (televisione, radio, giornali, riviste) internet ha portato con sé parecchie novità. La più importante di queste novità è che a differenza dei già citati mezzi tradizionali, internet si presenta come mezzo divulgativo interattivo; Il pubblico viene finalmente liberato dalla passività a cui era condannato per emanciparsi e diventare un pubblico attivo e critico nei confronti delle notizie pubblicate. 3) Esponi le tue opinioni riguardo al tema della pirateria online. 4) La violenza nello sport: spiega quali sono per te i motivi che spingono i giovani tifosi ad atti vandalici dentro e fuori gli stadi. 5) L intolleranza o addirittura l odio nei confronti degli emarginati, dei diversi, delle donne sono, anche nel terzo millennio, una drammatica realtà. Sei d accordo con questa affermazione? Se sì, a cosa è dovuta la sussistenza di questi fenomeni? Secondo te, esistono soluzioni? Sezione B: Leggi il seguente brano e rispondi a tutte le domande. (20 punti) La giornata Il vecchio Andurro, che non conosceva la propria età, si sveglio nella notte alta, come sempre gli accadeva. Malgrado fosse già sveglio, non poteva però alzarsi fino alla mattina, quando sua nipote Elena veniva per aiutarlo. Da solo, era incapace di alzarsi. Le ore di immobilità e di silenzio, fino all alba, scorrevano per lui senza fastidio ne dolore, facili come acqua. Dalla sua camera stretta e quasi sotterranea lui non vedeva di fuori; pure avvertiva il Page 1 of 8

2 pullulare delle stelle nell arco celeste e il loro trascolorarsi finché pensava: Ci siamo. E, si può dire, nello stesso istante, per le fessure trapelava la prima luce, simile nel colore ad un viso pallido e ancora sbattuto dai sogni. Il vecchio Andurro pensò: Fra poco verrà mia nipote Elena mentre prima veniva mia moglie Maria. Era una vecchia ancora così vispa, sempre a chiacchierare e arruffarsi come una gallina, quando già io non potevo fare due passi in fila. Le dicevo: Con chi borbotterai, Gallinella, quand io sarò sotterrato? Invece, guarda, lei e morta, e io son qua. Egli rise un poco e scosse la testa. In quel punto arrivò, alta, a piedi nudi, la nipote Elena. Chinando su lui gli occhi neri, che le raggiavano nella fronte come due astri, seria ed esperta lo vestì e lo aiutò a sedersi sul gradino della soglia. Non dimenticò di lasciargli la scodella della zuppa che doveva bastargli per tutto il giorno: una pappa di pane molle e d erbe tritate, quanto esiste di meglio per un vecchio buono solo a biascicare. E senza rumore, movendo con nobilissima grazia il fianco, la nipote Elena se ne andò. Seduto sullo scalino della soglia, il vecchio sapeva che il sole si era levato ma, nascosto dalla montagna, non si vedeva. Dai fianchi della montagna ne trapelava l ardore, finché apparvero i raggi e il vecchio pensò per la millesima volta: Pare lo Spirito Santo dietro la nuvola. Questo pensiero lo tenne occupato parecchio tempo; alla fine, libera, di sulla montagna si versò la meravigliosa corrente d oro, e i vetturini uscirono per addobbare i loro cavalli e partirono fra gli schiocchi delle fruste. A tutti, Andurro gridava: Buon viaggio! ma essendo la sua voce impastata e roca, simile ad un brontolio di tuono, essi non lo capivano. Alle dieci cominciava il passaggio dei signori che scendevano al mare: Accomodatevi, signorini, supplicava il vecchio, salite sulla mia terrazza, che c è il bel panorama. Credendo che il suo scopo fosse il guadagno, i più rifiutavano. Invece Andurro non voleva compenso, anzi offriva alle signore i garofani della sua terrazza. Non potendo lui stesso salire fin lassù, da dove da dove si vedevano il vulcano e le isole, voleva che almeno qualcun altro godesse al suo posto. Bello! gridavano tutti dall alto. E il vecchio rideva contento per l onore. A mezzogiorno, biascicò metà della zuppa, lasciando il resto per la cena. Per alcune ore nessuno passò, tranne dei marmocchi seminudi che si rotolavano nella polvere e di qualche asino portato alla corda da una bambina. Buona parte di questo tempo, il vecchio la trascorse con la testa chinata sulle ginocchia o appoggiata allo stipite. Udendo le campane pensò alla canzone: Din don, campanon, fra Simon. Anche una simile canzone ebbe il potere di occupare la sua mente per lunghe ore; al modo di un suono che nasce da un punto, e attraverso una rupe, e un altra, e un altra, si ripercuote per amplissimo spazio. A intervalli, la nipote Elena appariva per offrirgli i suoi servigi. Il sole scese dalla parte del mare, ma il vecchio ne distingueva solo vagamente l ardente cerchio. Prima che l umidità della sera potesse penetrargli nelle ossa, venne la solerte nipote Elena, alta e a piedi nudi; e chinando su di lui gli occhi neri, che le facevano ombra nella fronte come due rose di velluto, lo spogliò e lo mise a letto. Poi, fattogli sul viso il segno della croce, andò via. Page 2 of 8

3 Dalla sua camera stretta e quasi sotterranea, di nuovo il vecchio non vedeva di fuori; ma avvertiva la prima animazione delle stelle nel crepuscolo del cielo, e il loro accendersi in un punto fisso. A quest ora, pensò, mia moglie Maria quand era viva recitava il rosario, e cip cip, cip cip, non la finiva piu. Se Dio vuole, quella sua canzonetta sarà servita anche per me. Così non dovrò preoccuparmi troppo dell anima mia. Già. Grazie a questo pensiero che gli girava nella mente, la sera camminò facile e benigna sulla veglia del vecchio. Battevano le ore della notte, e la luna, sottile quasi quanto un filo, via via procedeva con quel suono. Quand essa fu molto alta e quasi al declino, il vecchio Andurro si addormentò. (Tratto e adattato da: Elsa Morante, Lo scialle andaluso, Torino, Einaudi, 2007) 1) Il testo che hai letto si intitola La giornata e non Una giornata perché narra A. n come Andurro trascorre il giorno in un momento particolare B. n il modo abituale in cui Andurro trascorre il giorno C. n quello che e successo ad Andurro in una giornata importante D. n il modo in cui Andurro vede cambiare il cielo nel corso della giornata 2) Nella frase Malgrado fosse già sveglio (R.2), con quale congiunzione si può sostituire malgrado senza cambiare il resto della frase né il suo significato? A. n Anche se B. n Poichè C. n Come se D. n Sebbene 3) A quale momento della giornata si fa riferimento nel brano che segue Dalla sua camera stretta e quasi sotterranea lui non vedeva di fuori; pure avvertiva il pullulare delle stelle nell arco celeste e il loro trascolorarsi finché pensava: «Ci siamo» (R.5-6)? 4) Perché Andurro rise un poco e scosse la testa (R. 13)? 5) Indica il significato che nel testo assume il verbo biascicare (R.17 e 32). A. n Parlare in modo incomprensibile B. n Cercare di masticare senza denti C. n Borbottare fra se e se D. n Mangiare con tanto appetito 6) Riformula la frase i più rifiutavano (R.28) sostituendo le parole i più in modo che il senso della frase resti invariato. 7) Nel testo compare una bella descrizione del fenomeno dell eco. Scrivi i numeri delle righe in cui tale descrizione si trova. 8) Alla fine del testo si legge la sera camminò facile e benigna sulla veglia del vecchio (R.49-50). Che cosa significa questa frase? Page 3 of 8

4 9) Il vecchio Andurro ha un cuore generoso. Riporta una frase del testo da cui lo si capisce. 10) Nel testo ci sono molti paragoni. Trovane due e trascrivili. (Esempio: Le ore scorrevano facili come acqua) i).. ii) 11) In questo testo la narrazione è condotta prevalentemente con verbi al passato remoto. D altra parte, cosa viene indicato quando viene usato il tempo imperfetto? 12) Per ciascuna delle due affermazioni seguenti, trascrivi dal testo una frase o un espressione che le confermi. i) La storia è ambientata in un villaggio sul mare ii) Le vicende narrate accadono nella bella stagione 13) Quali sono gli atteggiamenti e i sentimenti di Andurro verso la propria vita? i) Verso ciò che la vita gli offre nella sua vecchiaia, il protagonista ha un atteggiamento a) grato b) gioioso c) malinconico ii) I ricordi del passato lo a) amareggiano b) addolorano c)confortano iii) La presenza della nipote Elena lo fa sentire a) sopportato b) inutile c) rispettato iv) Alla realtà che lo circonda, Andurro rivolge uno sguardo a) sereno b) anoiato c) indifferente 14) Nel descrivere la giornata di Andurro l autrice vuole soprattutto mettere in evidenza il contrasto tra A. n le dure condizioni di vita del protagonista e la sua capacità di godere di ogni piccola cosa B. n l agiatezza della vita dei signori e la povertà di quella di Andurro C. n la giovinezza della nipote Elena e la vecchiaia di Andurro D. nil lento trascorrere delle ore della notte e l animazione del villaggio durante le ore del giorno. Sezione C: Completa i seguenti esercizi di grammatica. (30 punti) a. Forma una frase secondo il modello (10 punti) Es. Siamo andati da Maria. (meglio andati prima) Sarebbe stato meglio se ci foste andati prima 1) Siamo tornati molto tardi. (meglio - tornare prima) 2) Sono andata via senza di lei. (più carino - aspettarla) Page 4 of 8

5 3) Non l ho aiutato. (avere meno problemi dargli una mano) 4) Mi sono distratto. (necessario più attento) 5) Fra un mese andrò in Italia. (avere abbastanza soldi venire anch io) b. Completa le seguenti frasi inserendo i pronomi combinati adatti. (10 punti) 1) Ho dimenticato il testo d'esame: daresti tu per favore? 2) Avevo i capelli lunghi: il barbiere ha tagliati. 3) So che non conoscete la storia d'italia: non hanno mai raccontata? 4) Se non sai come arrivare al ristorante, la strada spiego io. 5) Vedo che hai preparato una bevanda gustosa: verseresti un bicchiere? 6) È il compleanno di Simone? ero scordato! 7) Paolo non sapeva che ho un nuovo lavoro: ho detto io ieri. 8) Non abbiamo mai ascoltato questa fiaba: racconti, mamma? 9) "Mi dai il sale?" " do subito!". 10) Sandro non ha mai visitato quel museo, portiamo domenica? c. Prova a individuare la parola mancante per creare espressioni idiomatiche. Attenzione: alcune parole vanno usate più di una volta. (5 punti) acqua naso capo aria piedi parte fiato 1) È caduto dalla sedia, andando a gambe all'. 2) Lasciamo da i nostri problemi e ricominciamo da capo. 3) Non prende mai decisioni, lo fa solo quando ha l' alla gola. 4) Parlare con te è sprecare il. 5) Ero inzuppato da capo a. 6) Non penso che tuo fratello studi molto: ha ben altro per il. 7) Ha bevuto la medicina d un. 8) Mi raccomando, in bocca! 9) Quando ha visto il risultato del suo lavoro, ha arricciato il. 10) Le tue storie non hanno né né coda. d. Plurali con forma doppia: Scegli la versione che ti sembra più corretta a seconda del contesto. (5 punti) 1) Ho comprato due (lenzuoli, lenzuola) rosa. 2) Mi piace stare sotto (i lenzuoli, le lenzuola) quando piove. 3) Il cane ha mangiato (gli ossi, le ossa). 4) Stanno per costruire un nuovo palazzo: stanno facendo (i fondamenti, le fondamenta). 5) Studio (i fondamenti, le fondamenta) della fisica moderna. 6) Ho preso troppa umidità, mi fanno male (gli ossi, le ossa). 7) Non mi piacciono (i gridi e gli urli, le grida e le urla) degli animali e nemmeno (i gridi e gli urli, le grida e le urla) delle persone. Page 5 of 8

6 8) (I membri, le membra) sono coloro che appartengono a un associazione, a un gruppo; (I membri, le membra) sono l insieme delle parti del corpo umano. Sezione D: LETTERATURA (40 punti) Leggi la poesia a pagine 7 e 8 e rispondi a TUTTE le domande. 1) A chi si rivolge il poeta nel primo verso della poesia? Che cosa invita a ricordare? 2) Su quali aspetti della figura e delle occupazioni di Silvia si sofferma il poeta? 3) In quali attività si rivede intento Leopardi? Che cosa lo distoglie da esse? 4) Il ricordo del poeta si colloca in una precisa stagione dell anno: quale? 5) Come gli appariva la natura quando si affacciava dal balcone? 6) Quali sentimenti prova ora, ricordando i sogni e le speranze della giovinezza? 7) Nei versi è espresso il senso profondo del pensiero di Leopardi. Di che cosa accusa la natura? 8) Che cosa è successo a Silvia pria che l erbe inaridisse il verno (V.40)? Di quali gioie è stata privata? (3 punti) 9) Che cosa nega il destino al poeta, come a Silvia? 10) Quali sono gli interrogativi che l autore si pone a proposito del destino degli uomini? (3 punti) 11) Con quale immagine si conclude la poesia? 12) La poesia è costruita su un parallelo fra Silvia e Leopardi che tocca almeno tre temi (3 punti) a. Condizione di speranza e fiducia della giovinezza b. Fatiche della gioventù che lasciano presagire un futuro sereno e meritato c. Delusione amara e fine delle speranze Ricerca nel testo le frasi che trovi qui in disordine e sistemale nella tabella secondo il tema e la persona a cui si riferiscono SILVIA a b c LEOPARDI Faticosa tela agli anni miei anche negaro i fati la giovinezza contenta di quel vago avvenir studi leggiadri sudate carte da chiuso morbo combattuta e vinta, perivi, o tenerella. Page 6 of 8

7 ANALISI DELLA STRUTTURA 1) Di che tipo di poesia si tratta? sonetto canzone ballata ode idillio 2) Di che tipo sono i versi? 3) Esiste uno schema fisso per quanto riguarda la rima dei versi? Se sì quale? Se no, come dovremmo chiamare questo tipo di componimento? 4) Silvia, rimembri ancora è un verso, composto da sillabe. Dividi in sillabe. Quel tempo della tua vita mortale, è un verso, composto da sillabe. Dividi in sillabe. (6 punti) 5) A v. 5 è presente un ossimoro: riportalo e spiegane il significato. 6) Come si chiama questa figura retorica: il limitare di gioventù salivi (V.5-6)? Cosa intende dire il poeta? 7) Sudate carte (V.16) e faticosa tela (V.22) sono due. Giacomo Leopardi A Silvia 5 10 Silvia, rimembri ancora quel tempo della tua vita mortale, quando beltà splendea negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, e tu, lieta e pensosa, il limitare di gioventù salivi? Sonavan le quiete stanze, e le vie d'intorno, al tuo perpetuo canto, allor che all'opre femminili intenta sedevi, assai contenta di quel vago avvenir che in mente avevi. Era il maggio odoroso: e tu solevi così menare il giorno Io gli studi leggiadri talor lasciando e le sudate carte, ove il tempo mio primo e di me si spendea la miglior parte, d in su i veroni del paterno ostello porgea gli orecchi al suon della tua voce, ed alla man veloce che percorrea la faticosa tela. Mirava il ciel sereno, le vie dorate e gli orti, e quinci il mar da lungi, e quindi il monte. Lingua mortal non dice quel ch io sentiva in seno. Page 7 of 8

8 Che pensieri soavi, che speranze, che cori, o Silvia mia! Quale allor ci apparia la vita umana e il fato! Quando sovviemmi di cotanta speme, un affetto mi preme acerbo e sconsolato, e tornami a doler di mia sventura. O natura, o natura, perché non rendi poi quel che prometti allor? perché di tanto inganni i figli tuoi? Tu pria che l erbe inaridisse il verno, da chiuso morbo combattuta e vinta, perivi, o tenerella. E non vedevi il fior degli anni tuoi; non ti molceva il core la dolce lode or delle negre chiome, or degli sguardi innamorati e schivi; né teco le compagne ai dì festivi ragionavan d amore. S i l v Anche perìa fra poco la speranza mia dolce: agli anni miei anche negaro i fati la giovinezza. Ahi come, come passata sei, cara compagna dell età mia nova, mia lacrimata speme! Questo è quel mondo? questi i diletti, l amor, l opre, gli eventi onde cotanto ragionammo insieme? questa la sorte dell umane genti? All apparir del vero tu, misera, cadesti: e con la mano la fredda morte ed una tomba ignuda mostravi di lontano. Page 8 of 8

autore: Giacomo Leopardi titolo: L infinito da: Canti Prima pubblicazione: 1831

autore: Giacomo Leopardi titolo: L infinito da: Canti Prima pubblicazione: 1831 autore: Giacomo Leopardi titolo: L infinito da: Canti Prima pubblicazione: 1831 (Altre date importanti di nuove accresciute versioni dei Canti: 1835 (con nuove poesie) e postumo (dopo la morte di Leopardi

Dettagli

Griglia di correzione Scuola secondaria di II grado Classe seconda Anno scolastico 2011-2012

Griglia di correzione Scuola secondaria di II grado Classe seconda Anno scolastico 2011-2012 Griglia di correzione Scuola secondaria di II grado Classe seconda Anno scolastico 011-01 Sportase Parte prima Testo A A1. A A. a) Falso b) Vero c) Vero d) Falso Durante o immediatamente dopo l attività

Dettagli

Dal Manoscritto al Capolavoro

Dal Manoscritto al Capolavoro Attività A Silvia di Giacomo Leopardi Silvia, rimembri ancora quel tempo della tua vita mortale, quando beltà splendea negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, e tu, lieta e pensosa, il limitare di gioventù

Dettagli

Scritto da Marzio Domenica 27 Febbraio 2011 19:49 - Ultimo aggiornamento Domenica 27 Febbraio 2011 20:16

Scritto da Marzio Domenica 27 Febbraio 2011 19:49 - Ultimo aggiornamento Domenica 27 Febbraio 2011 20:16 Giacomo Leopardi dedica i versi della poesia A Silvia ad una ragazza in cui si può riconoscere Teresa Fattorini, vicina di casa dello scrittore e morta giovanissima di tubercolosi. Questo poema, che si

Dettagli

DOMANDA RISPOSTA Codifica della risposta Durante o immediatamente dopo l attività fisica

DOMANDA RISPOSTA Codifica della risposta Durante o immediatamente dopo l attività fisica GRIGLIA DI CORREZIONE DELLE SOLE DOMANDE APERTE Italiano Classe II Scuola secondaria di secondo grado La griglia con le risposte alle domande chiuse sarà pubblicata dal 25.05.2012 Parte prima Testo A DOMANDA

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI ITALIANO. Scuola Secondaria di II grado. Classe Seconda

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI ITALIANO. Scuola Secondaria di II grado. Classe Seconda PROVA DI ITALIANO - Scuola Secondaria di II grado - Classe Seconda Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2011 2012 PROVA DI ITALIANO Scuola Secondaria di II grado Classe Seconda Spazio per l

Dettagli

Lasciatemi respirare liberamente

Lasciatemi respirare liberamente Lasciatemi respirare liberamente Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Barbara Bertuzzo LASCIATEMI RESPIRARE LIBERAMENTE

Dettagli

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE Sentimenti d autore Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Andrada Ioana Spataru Tutti i diritti riservati Come mai potrebbe Come mai potrebbe uno dei

Dettagli

SECTION : LANGUES VIVANTES ÉTRANGÈRES ITALIEN

SECTION : LANGUES VIVANTES ÉTRANGÈRES ITALIEN MINISTÈRE DE L ÉDUCATION NATIONALE SECTION : LANGUES VIVANTES ÉTRANGÈRES ITALIEN Tournez la page S.V.P. 2 Thématique : La rencontre avec l autre, l amour, l amitié En vous fondant sur l analyse et la mise

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Per amore della mamma

Per amore della mamma Per amore della mamma Pompeo Stillo PER AMORE DELLA MAMMA poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Pompeo Stillo Tutti i diritti riservati Dedico queste poesie a mia madre, Rosa Mazza Stillo mamma

Dettagli

Sogno di una speranza

Sogno di una speranza Sogno di una speranza Susanna Nicoletti SOGNO DI UNA SPERANZA poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Susanna Nicoletti Tutti i diritti riservati A volte vorrei cambiare tutto A volte vorrei non

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

Verso l invalsi. C era una volta un re in Thule fino alla tomba tanto fedele, a cui l amata in punto di morte aveva dato una coppa d oro.

Verso l invalsi. C era una volta un re in Thule fino alla tomba tanto fedele, a cui l amata in punto di morte aveva dato una coppa d oro. Invalsi Sera C era una volta un re in Thule fino alla tomba tanto fedele, a cui l amata in punto di morte aveva dato una coppa d oro. Nulla gli era più caro di quella, sempre alle feste la vuotava. Gli

Dettagli

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno. A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno. A.2 Ora ascolterai una canzone che si intitola Io sono Francesco. Secondo te di cosa parla? Parlane con un compagno. B.1 Ora ascolta

Dettagli

TEST LIVELLO A2 COMPRENSIONE ORALE. Ascolta e scegli l immagine giusta. Esegui le azioni che ti dice l insegnante.

TEST LIVELLO A2 COMPRENSIONE ORALE. Ascolta e scegli l immagine giusta. Esegui le azioni che ti dice l insegnante. TEST LIVELLO A2 COMPRENSIONE ORALE Ascolta e scegli l immagine giusta 1 2 Esegui le azioni che ti dice l insegnante Ascolta e scegli 1. Il testo parla di: a) b) 2. Nei boschi ci sono: a) molte piante.

Dettagli

3. Abbina le domande della lista A con le risposte della lista B come nell esempio. 3p

3. Abbina le domande della lista A con le risposte della lista B come nell esempio. 3p HALF YEARLY EXAMINATIONS CLUSTERING FEBRUARY 2018 YEAR 9 (1st yr) ITALIAN TIME: 1hr 30 min Name: Class: A. GRAMMATICA / FUNZIONI / LESSICO 15 punti 1. Metti le seguenti parole del riquadro sotto l immagine

Dettagli

Il Signore dell universo è con noi, ci protegge il Dio di Giacobbe. Sl 46:12.

Il Signore dell universo è con noi, ci protegge il Dio di Giacobbe. Sl 46:12. 1 Inizia un nuovo giorno È un giorno nuovo. Oggi, se udire la voce di Dio, non indurite i vostri cuori. La promessa di Dio dura ancora. Per questo Dio stabilisce di nuovo un giorno chiamato oggi: Oggi,

Dettagli

Vattene bella, vattene a dormire Niccolò Tommaseo. DIDATTIZZAZIONE: Fabio Caon e Michela Andreani

Vattene bella, vattene a dormire Niccolò Tommaseo. DIDATTIZZAZIONE: Fabio Caon e Michela Andreani Vattene bella, vattene a dormire Niccolò Tommaseo DIDATTIZZAZIONE: Fabio Caon e Michela Andreani Vattene bella, vattene a dormire: il letto ti sia fatto di viole: al capezzale ti possa venire dodici stelle,

Dettagli

IMPARARE A SCRIVERE. Dalla progettazione alla stesura alla revisione del testo. Ecco in sintesi le FASI necessarie per scrivere un buon testo.

IMPARARE A SCRIVERE. Dalla progettazione alla stesura alla revisione del testo. Ecco in sintesi le FASI necessarie per scrivere un buon testo. IMPARARE A SCRIVERE Dalla progettazione alla stesura alla revisione del testo Ecco in sintesi le FASI necessarie per scrivere un buon testo. IDEAZIONE e PIANIFICAZIONE: analizzare il TITOLO per individuare

Dettagli

Alle soglie della profezia

Alle soglie della profezia Incipit Se penso alla tua mancanza forse è perché ho mancanze dentro di me. Non posso considerarti assente. Non potrò mai saperti distante. Non sei perché sei stata. Sei perché ovunque ti trovo e ti trovo

Dettagli

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento Caruso Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto poi si schiarisce la voce e ricomincia il

Dettagli

Dal Mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme passano proprio 40 giorni, ossia quasi 6 settimane. L ultima settimana (Santa) rappresenta il

Dal Mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme passano proprio 40 giorni, ossia quasi 6 settimane. L ultima settimana (Santa) rappresenta il Quaresima 2012 Dal Mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme passano proprio 40 giorni, ossia quasi 6 settimane. L ultima settimana (Santa) rappresenta il rettilineo di arrivo alla Pasqua. Non si

Dettagli

Domande per Test di italiano

Domande per Test di italiano omande per Test di italiano 1. Indicare la forma corretta tra le seguenti alternative: coscienzioso coscenzioso coscienzoso cosciensioso 2. Indicare la forma corretta tra le seguenti alternative: enunciazione

Dettagli

Direzione Didattica «A. Manzoni» Foggia. Rilevazione degli apprendimenti primo quadrimestre. Anno scolastico PROVA DI ITALIANO

Direzione Didattica «A. Manzoni» Foggia. Rilevazione degli apprendimenti primo quadrimestre. Anno scolastico PROVA DI ITALIANO Direzione Didattica «A. Manzoni» Foggia Rilevazione degli apprendimenti primo quadrimestre Anno scolastico 2009-2010 PROVA DI ITALIANO Classe Quarta Sezione Alunno/a Leggi questo racconto IL PESCATORE

Dettagli

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò RAVVEDITI Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò Hai nome tu di vivere, eppur sei morto, Rafferma ciò che

Dettagli

ITALIANO TEST D'INGRESSO. Leggi con attenzione il testo che segue. Dopo aver completato la lettura rispondi ai quesiti.

ITALIANO TEST D'INGRESSO. Leggi con attenzione il testo che segue. Dopo aver completato la lettura rispondi ai quesiti. ITALIANO TEST D'INGRESSO Leggi con attenzione il testo che segue. Dopo aver completato la lettura rispondi ai quesiti. Funghi in città Completa la tabella cercando le informazioni necessarie nel testo.

Dettagli

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo cuore coraggioso. 1 Presto Martino imparò a cavalcare,

Dettagli

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016 Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016 La Vocazione Iniziamo il percorso di preghiera 2016-2017 della Fraternità dei Ma.Gi., seguendo il tema delle vocazioni; religiose, sacerdotali, familiari, rispondono

Dettagli

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come.

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come. COME UN PITTORE di Modà Camilla Spaliviero, Università ca Foscari La didattizzazione è presente anche nel sito www.itals.it SOLUZIONI ESERCIZI ATTIVITÀ DURANTE L ASCOLTO 2. Chi sono i protagonisti del

Dettagli

COME FACCIAMO A PARLARE?

COME FACCIAMO A PARLARE? COME FACCIAMO A PARLARE? Caterina Caterina Burcin Vanessa Burcin Vanessa Proviamo tutti a pensare a cosa succede dentro di noi quando parliamo Secondo voi, come facciamo a parlare? Parliamo perché ci sono

Dettagli

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? Prima della lettura Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? E cosa dite della storia d amore tra Ginevra e Christian? Secondo

Dettagli

Sei brutta e cattiva. I ricordi di una bambina e il suo collegio

Sei brutta e cattiva. I ricordi di una bambina e il suo collegio Sei brutta e cattiva I ricordi di una bambina e il suo collegio Martina B. SEI BRUTTA E CATTIVA I ricordi di una bambina e il suo collegio Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Martina B. Tutti

Dettagli

Direzione Didattica «A. Manzoni» Foggia. Rilevazione degli apprendimenti secondo quadrimestre. Anno scolastico PROVA DI ITALIANO

Direzione Didattica «A. Manzoni» Foggia. Rilevazione degli apprendimenti secondo quadrimestre. Anno scolastico PROVA DI ITALIANO Direzione Didattica «A. Manzoni» Foggia Rilevazione degli apprendimenti secondo quadrimestre Anno scolastico 2009-2010 PROVA DI ITALIANO Classe Terza Sezione Alunno/a Leggi questo racconto Brigante Di

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 36 DAL MEDICO 1) - Rigoni è un uomo basso e grasso. 2) - Rigoni vede righe che vanno dall alto in basso. 3) - Rigoni deve fare un esame medico agli occhi. 4) - Rigoni vede a righe solo da poco tempo. B.

Dettagli

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà CANTI: PANE DI VITA Sol Do 7+6 Sol Do 7+6 Pane di vita sei, spezzato per tutti noi Do Re Sol7+ Do7+ Re4/7 Re La-7 Chi ne mangia per sempre in Te vivrà. Sol Do 7+6 Sol Do 7+6 Veniamo al tuo santo altare,

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA

Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA Il buio nell'anima Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA racconto Dedico questo mio primo libro alla mia famiglia, a mio marito, che mi ha fatto apprezzare l'estasi del primo amore, ma ancor di più

Dettagli

IL PENSIERO DOMINANTE

IL PENSIERO DOMINANTE I TEMI DELL IMMENSITÀ E DELL AMORE IN LEOPARDI: IL PENSIERO DOMINANTE di Benito Calonego Nel 1830 Leopardi lascia per sempre Recanati e per qualche anno vive a Firenze. Qui si innamora di una signora

Dettagli

Simposio didattico 5-10 febbraio 2018

Simposio didattico 5-10 febbraio 2018 Simposio didattico 5-10 febbraio 2018 TITOLO DELL ATTIVITÀ AUTRICE DELL ATTIVITÀ Ed è subito poesia Ann De Latter Sono fiamminga di nascita, ma italiana nel cuore. Sono innamorata della lingua e della

Dettagli

Donato Panza UNA POESIA PER TE

Donato Panza UNA POESIA PER TE Una poesia per te Donato Panza UNA POESIA PER TE poesie Dedico questo libro alle persone a me più care, alla mia mamma, al mio papà, alla mia amata sorella Maria, e al mio secondo papà Donato. A tutti

Dettagli

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE Il tutto nel niente Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Martina Sergi Tutti i diritti riservati Non si vede bene che col cuore. L essenziale è invisibile

Dettagli

YUICHI KIMURA IN UNA NOTTE DI TEMPORALE SALANI EDITORE, FIRENZE, 2007

YUICHI KIMURA IN UNA NOTTE DI TEMPORALE SALANI EDITORE, FIRENZE, 2007 YUICHI KIMURA IN UNA NOTTE DI TEMPORALE SALANI EDITORE, FIRENZE, 2007 In una notte di temporale La capra non aveva ancora capito che il suo compagno era un lupo. Anch io, se fossi capitato in questa capanna

Dettagli

1. Una prenotazione PARTE I 1. Ascolta il dialogo e indica se le frasi sono vere (V) o false (F).

1. Una prenotazione PARTE I 1. Ascolta il dialogo e indica se le frasi sono vere (V) o false (F). 1. Una prenotazione PARTE I 1. Ascolta il dialogo e indica se le frasi sono vere (V) o false (F). 1. La signora telefona per prenotare una stanza per giugno. V F 2. La signora ha bisogno di una stanza

Dettagli

Test di livello italiano (A1, A2, B1)

Test di livello italiano (A1, A2, B1) Test di livello italiano (A1, A2, B1) Nome: Data: Scegliere la risposta corretta (a, b o c). 1 Lei come si chiama? Di dove sei? a. Piacere. a. Sono portoghese, di Coimbra. b. Claudia Kintzer. b. Roma.

Dettagli

Chiara Pellegrini NON È UNO SGUARDO. pensieri nuovi. AURORA e d i z i o n i

Chiara Pellegrini NON È UNO SGUARDO. pensieri nuovi. AURORA e d i z i o n i Chiara Pellegrini NON È UNO SGUARDO pensieri nuovi AURORA e d i z i o n i 1 I racconti di Aurora pensieri nuovi 2 Immagine di copertina: Mirko Zanona, Ketty Aurora edizioni di Mirko Zanona tutti i diritti

Dettagli

Il tempo per pensare

Il tempo per pensare Il tempo per pensare Pier Angelo Zanuttini IL TEMPO PER PENSARE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Pier Angelo Zanuttini Tutti i diritti riservati A Te che sei qui, a Te che non ci sei più

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

Natale è poesia Classe 4 B Anno scolastico 2015/2016

Natale è poesia Classe 4 B Anno scolastico 2015/2016 Natale è poesia Classe 4 B Anno scolastico 2015/2016 Poesia è il mondo, l umanità la propria vita, fioriti nelle parole; è la meraviglia di un delirante fermento. Poesia è Arte ancora prima che,

Dettagli

Copertina ideata da Filomena Di Camillo

Copertina ideata da Filomena Di Camillo Copertina ideata da Filomena Di Camillo PAOLINE Editoriale Libri FIGLIE DI SAN PAOLO, 2017 Via Francesco Albani, 21-20149 Milano www.paoline.it edlibri.mi@paoline.it Distribuzione: Diffusione San Paolo

Dettagli

Il rapporto tra testo e immagini

Il rapporto tra testo e immagini Il rapporto tra testo e immagini Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway MODULO T03 IMMAGINI DIGITALI compito settimana 1 Floriana Rinaldi classe I1 2. Leggere il documento Il rapporto testo-immagine,

Dettagli

Esposito Marcello SMS

Esposito Marcello SMS Esposito Marcello SMS come conquistare la tua amata 3 4 5 Prefazione Tante volte è successo di rimanere con il telefono in mano e non sapere cosa scrivere, o peggio, di non saper scegliere la frase adatta.

Dettagli

Emilio Riitano I MIEI PENSIERI

Emilio Riitano I MIEI PENSIERI I miei pensieri Emilio Riitano I MIEI PENSIERI poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Emilio Riitano Marco Masserelli (immagini) Tutti i diritti riservati A mia madre A te che hai sofferto ma

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

Canzone dei 12 mesi. dall album Radici LAm SOL MI7 LAm

Canzone dei 12 mesi. dall album Radici LAm SOL MI7 LAm Canzone dei 12 mesi dall album Radici - 1972 LAm SOL MI7 LAm Viene Gennaio silenzioso e lieve, un fiume addormentato FA MI fra le cui rive giace come neve il mio corpo malato, il mio corpo malato... Sono

Dettagli

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì. Riti di introduzione Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì Il Signore ci invita alla sua mensa E' il giorno del Signore: le campane ci invitano alla festa; Dio, nostro

Dettagli

PROVA DI ITALIANO Scuola Secondaria di II grado Classe Seconda

PROVA DI ITALIANO Scuola Secondaria di II grado Classe Seconda PROVA DI ITALIANO Scuola Secondaria di II grado Classe Seconda Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2011 2012 PROVA DI ITALIANO Scuola Secondaria di II grado Classe Seconda Spazio per l etichetta

Dettagli

Un uccello beccò il cielo

Un uccello beccò il cielo Un uccello beccò il cielo Leon Marchi UN UCCELLO BECCÒ IL CIELO romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Leon Marchi Tutti i diritti riservati A papa Francesco I suoi sguardi tristi, come ali

Dettagli

Le attività Fragile (l ombra che resta)

Le attività Fragile (l ombra che resta) 1 Le attività Fragile (l ombra che resta) 13 1. Fragile (l ombra che resta) Testo: Fabio Caon Musica: Marco Celegon, Fabio Caon Livelli degli studenti Elementi lessicali Elementi linguistico-grammaticali

Dettagli

Scaletta per festa patrono Polizia locale

Scaletta per festa patrono Polizia locale Scaletta per festa patrono Polizia locale 16:30 Sala Consiliare Municipio Fratelli d Italia 17:15 Chiesa Ingresso Noi siamo Dio Alleluja Alleluja alla diversità Offertorio Comunione Fratello sole, sorella

Dettagli

LABORATORIO DI GLOTTODIDATTICA

LABORATORIO DI GLOTTODIDATTICA GAIA PIERACCIONI LABORATORIO DI GLOTTODIDATTICA Cognome e nome Data Classe LA FAVOLA 1 Qui sotto trovi personaggi e ambienti di una favola europea e di una favola africana: segna con una E gli elementi

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Tra realtà e fantasia

Tra realtà e fantasia Tra realtà e fantasia Valentina Vitale TRA REALTA E FANTASIA racconto Dedica Questo libro lo dedico alla mia famiglia e in particolare a mia sorella e mio cognato che sono stati il mio sostegno fondamentale

Dettagli

IL SENSO DELLE COSE. Ascoltiamo Sere Nere di Tiziano Ferro.

IL SENSO DELLE COSE. Ascoltiamo Sere Nere di Tiziano Ferro. IL SENSO DELLE COSE Ascoltiamo Sere Nere di Tiziano Ferro. E più mi vedrai, e meno mi vorrai, e più non mi vedrai e più sarò con te Ah! Mamma, ho capito! Ho capito il senso di questa canzone! Ah si? E

Dettagli

ANALISI DEL PERIODO. Prof.ssa Turelli M.

ANALISI DEL PERIODO. Prof.ssa Turelli M. ANALISI DEL PERIODO Cos è? è il procedimento che consente di individuare i rapporti che si stabiliscono tra le proposizioni di una frase complessa Chiariamo il significato di alcuni termini FRASE= unità

Dettagli

Il periodo ipote+co. Si chiama periodo ipote+co l insieme di due frasi, che contengono un ipotesi e la sua conseguenza.

Il periodo ipote+co. Si chiama periodo ipote+co l insieme di due frasi, che contengono un ipotesi e la sua conseguenza. Il periodo ipote+co Si chiama periodo ipote+co l insieme di due frasi, che contengono un ipotesi e la sua conseguenza. italianolinguadue.altervista.org franca.riccardi@me.com 1 ipotesi conseguenza Se con+nua

Dettagli

Camille incontrò L Albero di Eleonora Bertoncello

Camille incontrò L Albero di Eleonora Bertoncello Camille incontrò L Albero Camille incontrò l Albero e gli chiese: - Perché sei azzurro? - Sono fatto così. Allora Camille disse: - Tutti gli alberi hanno il tronco marrone. - Io sono un albero, e ho il

Dettagli

Alessandro La Rosa & Carla Corbari LA VITA CREATA

Alessandro La Rosa & Carla Corbari LA VITA CREATA La vita creata Alessandro La Rosa & Carla Corbari LA VITA CREATA Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Alessandro La Rosa & Carla Corbari Tutti i diritti riservati Introduzione Alessandro e

Dettagli

Verso l invalsi. Allora... in un tempo assai lunge felice fui molto; non ora: ma quanta dolcezza mi giunge da tanta dolcezza d allora!

Verso l invalsi. Allora... in un tempo assai lunge felice fui molto; non ora: ma quanta dolcezza mi giunge da tanta dolcezza d allora! Invalsi Allora Allora... in un tempo assai lunge fui molto; non ora: ma quanta dolcezza mi giunge da tanta dolcezza d allora! 5 Quell anno! per anni che poi fuggirono, che fuggiranno, non puoi, mio pensiero,

Dettagli

PROVA DI ITALIANO CLASSE TERZA

PROVA DI ITALIANO CLASSE TERZA PROVA DI ITALIANO CLASSE TERZA NOME COGNOME DATA PARTE PRIMA IL TITOLO DEL RACCONTO CHE LEGGERAI E BRIGANTE A1. Brigante ti fa venire in mente qualcuno intelligente triste birbante affamato PARTE SECONDA

Dettagli

NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE - Caterina Caselli

NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE - Caterina Caselli NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE - Caterina Caselli - 1966 1) Ascolta la canzone e completa con i pronomi/aggettivi indefiniti che mancano. La verità mi fa male, lo so... La verità mi fa male, lo sai! mi può giudicare,

Dettagli

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA FRATELLO SOLE Io sono Francesco, Francesco d Assisi e questa è la mia storia. Una storia vissuta con tanti fratelli, con tante sorelle. Vissuta con loro e per loro. Una storia vissuta con il mio grande

Dettagli

Analisi e comprensione del testo ( GRUPPO 1)

Analisi e comprensione del testo ( GRUPPO 1) Analisi e comprensione del testo ( GRUPPO 1) 1. Rispondi con una x Il testo è : un racconto realistico perché personaggi, luoghi e fatti sono reali o verosimili. una fiaba perché c è un incantesimo un

Dettagli

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI Nel Vangelo di Matteo Gesù agli inizi della sua attività pubblica vuole far conoscere a coloro che lo ascoltano che cosa vuole donare all umanità. Quello che abbiamo

Dettagli

Livello: Finalità: Partecipanti: Durata: Materiale: Descrizione attività:

Livello: Finalità: Partecipanti: Durata: Materiale: Descrizione attività: Speed dating Livello: B1 Finalità: descrizione fisica e del carattere Partecipanti: intera classe Durata: 1 ora Materiale: 10 schede con personaggi maschili e 10 schede con personaggi femminili Descrizione

Dettagli

Era la storia del suo sogno.

Era la storia del suo sogno. Eravamo in un prato pieno di fiori colorati con farfalle che andavano a prendere il polline. Si sentiva un profumo buonissimo. Veniva dai petali rossi, gialli, rosa e bianchi. Era giorno; il cielo era

Dettagli

ODE AL CANE. Il cane mi domanda. e non rispondo. Salta, corre pei campi e mi domanda. senza parlare. e i suoi occhi

ODE AL CANE. Il cane mi domanda. e non rispondo. Salta, corre pei campi e mi domanda. senza parlare. e i suoi occhi ODE AL CANE Il cane mi domanda e non rispondo. Salta, corre pei campi e mi domanda senza parlare e i suoi occhi sono due richieste umide, due fiamme liquide che interrogano e io non rispondo, non rispondo

Dettagli

Amare Dio con tutta l anima

Amare Dio con tutta l anima PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA BARI Amare Dio con tutta l anima Momento di preghiera iniziale Anno Pastorale 2014-2015 Canto: E SONO SOLO UN UOMO Io lo so Signore che vengo da lontano,

Dettagli

John Lando. Senza fine

John Lando. Senza fine Ragnatele 56 John Lando Senza fine www.aracneeditrice.it www.narrativaracne.it info@aracneeditrice.it Copyright MMXVII Gioacchino Onorati editore S.r.l. unipersonale via Vittorio Veneto, 20 00020 Canterano

Dettagli

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura N. 0385 Sabato 03.06.2017 Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura Alle ore 12 di oggi, nell Atrio dell Aula

Dettagli

Le figure di significato. La poesia

Le figure di significato. La poesia Le figure di significato La poesia Il linguaggio figurato Il poeta usa le parole non solo nel loro significato letterale, ma anche secondo un significato più esteso. Le parole hanno infatti due significati:

Dettagli

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h Altre informazioni, per capire bene leggi attentamente! possedere Avere HAI sentire agire a chi? AI dove? come? possedere HANNO sentire agire N.B. : ANNO è quello del calendario HANNO significa AVERE Un

Dettagli

RALLY MATEMATICO TRANSALPINO. Classe 5B ANNO SCOLASTICO

RALLY MATEMATICO TRANSALPINO. Classe 5B ANNO SCOLASTICO RALLY MATEMATICO TRANSALPINO Classe 5B ANNO SCOLASTICO 2017-2018 IL RALLY IN RIME Ciò che ti serve è proprio qui. Il Rally si risolve insieme, perché se no non viene bene. È molto bello e divertente, non

Dettagli

Pronomi. Giulia Sarullo

Pronomi. Giulia Sarullo Pronomi I pronomi personali persone soggetto toniche complemento 1 a singolare io me mi 2 a singolare tu te ti atone 3 a singolare m egli, esso, lui lui, sé lo, gli, ne, si 3 a singolare f ella, essa,

Dettagli

Io ti vorrei mancare di Maria Ferretti In: Se c'è una cosa che mi piace di Erri De Luca e' che arrampica!

Io ti vorrei mancare di Maria Ferretti In:   Se c'è una cosa che mi piace di Erri De Luca e' che arrampica! Io ti vorrei mancare di Maria Ferretti In: www.psychiatryonline.it Se c'è una cosa che mi piace di Erri De Luca e' che arrampica! Nella vita tutto torna si dice e il mio primo incontro con l'amore fu con

Dettagli

C era un cielo come non l ho mai visto Spettacolo teatrale

C era un cielo come non l ho mai visto Spettacolo teatrale C era un cielo come non l ho mai visto Spettacolo teatrale Introduzione: In occasione della festa di S. Lucia i bambini della scuola primaria hanno trovato sui loro banchi, oltre ad un sacchettino di dolci,

Dettagli

LA CROCIATA DI FRANCESCO

LA CROCIATA DI FRANCESCO LA CROCIATA DI FRANCESCO O Signore fa di me uno strumento, fa di me uno strumento della tua pace, dov è odio che io porti l amore, dov è offesa che io porti il perdono, dov è dubbio che io porti la fede,

Dettagli

GLI AGGETTIVI AGG. QUALIFICATIVI: INDICANO UNA QUALITA GRADO POSITIVO, COMPARATIVO, SUPERLATIVO. AGG. POSSESSIVI: INDICANO IL POSSESSO

GLI AGGETTIVI AGG. QUALIFICATIVI: INDICANO UNA QUALITA GRADO POSITIVO, COMPARATIVO, SUPERLATIVO. AGG. POSSESSIVI: INDICANO IL POSSESSO GLI AGGETTIVI 1 SI TROVANO VICINO AL NOME, SONO VARIABILI (MASCH/FEMM SING/PLUR) E POSSONO ESSERE DI VARI TIPI: AGG. QUALIFICATIVI: INDICANO UNA QUALITA GRADO POSITIVO, COMPARATIVO, SUPERLATIVO. BELLO,

Dettagli

Nome e Cognome Classe Data. Verifica di Grammatica Il verbo (Fila A)

Nome e Cognome Classe Data. Verifica di Grammatica Il verbo (Fila A) Nome e Cognome Classe Data Verifica di Grammatica Il verbo (Fila A) Stabilisci se i verbi sottolineati sono transitivi o intransitivi. T I Le acque in piena invadono la pianura. Rientrerò a casa non prima

Dettagli

28 NOVEMBRE 2014 VEGLIA DEI GIOVANI CON IL VESCOVO PER L'AVVENTO. Il mio nome, i miei nomi, nel tuo nome

28 NOVEMBRE 2014 VEGLIA DEI GIOVANI CON IL VESCOVO PER L'AVVENTO. Il mio nome, i miei nomi, nel tuo nome 28 NOVEMBRE 2014 VEGLIA DEI GIOVANI CON IL VESCOVO PER L'AVVENTO Il mio nome, i miei nomi, nel tuo nome CANTO DI INIZIO Nel mare del silenzio una voce s'alzò da una notte senza confini una luce brillò

Dettagli

La preposizione è la parte invariabile del discorso che serve a mettere in relazione tra loro due parole in una frase o più frasi in un periodo.

La preposizione è la parte invariabile del discorso che serve a mettere in relazione tra loro due parole in una frase o più frasi in un periodo. LA PREPOSIZIONE ( proprie, improprie) La preposizione è la parte invariabile del discorso che serve a mettere in relazione tra loro due parole in una frase o più frasi in un periodo. Le preposizioni si

Dettagli

ASCOLTIAMO AL BUIO LA REGINA DELLA NOTTE da Il flauto magico di W. A. Mozart

ASCOLTIAMO AL BUIO LA REGINA DELLA NOTTE da Il flauto magico di W. A. Mozart ASCOLTIAMO AL BUIO LA REGINA DELLA NOTTE da Il flauto magico di W. A. Mozart Tutti Elena Tutti Fabio Tiziana Siamo venuti qua per ascoltare un brano davvero speciale. È tanto speciale che desidero farvelo

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

NONA STORIA SONORA TEMPO DA LUPI

NONA STORIA SONORA TEMPO DA LUPI NONA STORIA SONORA TEMPO DA LUPI di Francesca Tammaccaro, Paolo Torresan Sequenza di suoni 1) vento forte 2) vento debole 3) pioggia 4) temporale 5) rumore di grilli 6) mare mosso 49 Livello principiante

Dettagli

NOME.. CLASSE. DATA LISA E IL DINOSAURO

NOME.. CLASSE. DATA LISA E IL DINOSAURO NOME.. CLASSE. DATA LISA E IL DINOSAURO Lisa ha sette anni e adora i dinosauri. A dire il vero, le piacciono anche i cavolfiori impanati. E andare a giro a piedi nudi sotto la pioggia. E ascoltare la musica

Dettagli

VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema. per narrare. L incontro. Percorso di italiano L2 per donne straniere

VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema. per narrare. L incontro. Percorso di italiano L2 per donne straniere VIAGGI NELLE STORIE Frammenti di cinema per narrare L incontro Percorso di italiano L2 per donne straniere Claudia Barlassina e Marilena Del Vecchio Aprile Maggio 2009 1 VIAGGI NELLE STORIE I PARTE GUARDA

Dettagli