D E m O FREERIDE & DOWNHILL 115

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "D E m O FREERIDE & DOWNHILL 115"

Transcript

1 Demo FREERIDE & DOWNHILL Percorsi fuori strada ripidi e tecnici, con salti ed ostacoli che possono portare all errore disastroso, rappresentano tipici esempi di terreni che richiedono caratteristiche di totale gestione del mezzo, oltre alla necessità di utilizzare la tecnologia di sospensioni più efficiente ed avanzata in un pacchetto progettato per resistere agli usi estremi. Le gamme Specialized Demo e BigHit offrono biciclette progettate in modo specifico per questi scopi, testate sui campi di gara. 115

2 DEMO Quando tu sei in grado di esagerare allora anche il tuo mezzo deve essere in grado di farlo! I modelli Demo sono realizzati per coloro che amano gravità ed adrenalina, pendenze estreme, salti, terreni accidentati e tecnici. Con una combinazione di guidabilità, stabilità e capacità di assorbimento delle sospensioni a tutta prova, le Demo sono in grado di sopportare qualsiasi tipo di abuso. Nello specifico, quando si richiede particolare abilità downhill, la Demo 8 è il cavallo sui cui scommettere, più indicato per la competizione; la Demo 7 è invece ideale per quando il gioco si fa troppo duro anche per la cugina SX Trail. 2 FORGIATURA A FREDDO Forgiatura in un solo pezzo della scatola movimento, del fulcro principale del carro posteriore e del tubo piantone, insieme alla forgiatura del tubo sterzo Cobra, dei forcellini e di ogni punto di infulcro creano una resistenza impareggiabile con un peso contenuto poiché tutto il materiale in eccesso viene eliminato con lavorazioni meccaniche successive. 3 TUBO OBLIQUO DOPPIO ORE QUALITA PRINCIPALI Controllo perfetto grazie ad una geometria ampiamente collaudata, abbinata al carro posteriore FSR con 178 o 203mm di escursione alla ruota posteriore, ad un telaio dall eccezionale rigidità laterale e torsionale ed agli elementi ammortizzanti FOX di altissima gamma. Resistenza estrema grazie all applicazione della forgiatura a freddo, alle tubazioni ORE, alle ruote ed ai componenti utilizzati. Il profilo Double ORE (Optimized Radius Engineering) del tubo obliquo, è studiato e realizzato per rendere le tubazioni stesse più resistenti: L aumento di superficie destinata all accoppiamento tramite saldatura nella zona di unione dei tubi orizzontale ed obliquo distribuisce le sollecitazioni su una superficie più ampia, diminuendone i valori massimi. La lavorazione delle tubazioni e le loro ovalizzazioni sono studiate per massimizzare la rigidità del telaio ed, in particolare, il profilo dell obliquo consente il posizionamento dell ammortizzatore in modo da abbassare quanto più possibile il baricentro ed aumentare maneggevolezza e guidabilità. 1 FSR Il carro FSR a quattro punti di infulcro con 178 o 203mm di escursione alla ruota posteriore, completamente attivo ed indipendente, è in grado di offrire il migliore controllo, il massimo in termini di efficienza di pedalata e il migliore comfort. Il sistema di sospensione posteriore FSR completamente attivo mantiene le ruote a contatto con il terreno, cosicché il ciclista possa sterzare, frenare ed accelerare con la massima efficacia. Il carro FSR risulta inoltre completamente indipendente e quindi non influenzato dalle forze dovute al tiro di catena (pedal feedback) e dalla frenata (brake lockout). Al ciclista è così consentito di continuare a pedalare anche nelle sezioni di terreno più accidentate. 4 GEOMETRIA STUDIATA PER L USO SPECIFICO Gli angoli di sterzo e sella, combinati con il compatto carro posteriore e con la lunghezza dell orizzontale, creano una geometria ideale per l utilizzo estremo FreeRide e DownHill: Stabile Grande stabilità su ogni tipo di terreno, anche il più sconnesso e ripido. Manovrabilità Sollevare la ruota anteriore per superare gli ostacoli od effettuare rapidi cambiamenti di direzione sono manovre che richiedono il minimo impegno di guida. Sincerità di comportamento nel seguire la traiettoria impostata le dimensioni del triangolo anteriore rendono semplice lo spostamento all indietro del corpo nelle discese più ripide, con una grande precisione e direzionalità di avantreno

3 Taratura ammortizzatore Modello Bici Ammortizzatore Bottom-Out Control Regolazione Pro Pedal Pressione IFP Regolazione Ritorno Demo 8 II / Telai Demo 8 & 7 DHX Coil 5.0 Demo 7 I / Big Hit III DHX Coil 4.0 Big Hit II Van R Piggyback I i.1 B Ou C r 5.0 R a i i rsa i r ssi s r 5.0 Pr P a R a i a ia a r a s a i i a a a IFP Pr ssur Pr ssi a ra IFP is a i r A i Non utilizzare o comprimere l ammortizzatore quando la pressione della camera IFP risulta inferiore di 75psi. Assicurarsi inoltre che il serbatoio separato dell ammortizzatore sia posizionato correttamente in funzione della geometria prescelta. Non seguire con attenzione queste avvertenze pu provocare il danneggiamento dell ammortizzatore con la necessità di successive riparazioni NON coperte da garanzia Ruotare in senso orario la ghiera di regolazione del fine corsa in compressione (Bottom Out Control) se avvertite spesso il fine corsa pur avendo impostato il corretto valore del SAG. Modificare l impostazione del fine corsa in compressione (Bottom Out Control) pu variare l impostazione del Pro-Pedal. Quando si modifica notevolmente l impostazione del fine corsa in compressione è opportuno verificare nuovamente la taratura del Pro-Pedal e modificarla di conseguenza. PASSAGGIO 1 Impostazione SAG: Il valore corretto del SAG deve essere raggiunto dando al massimo un giro alla ghiera di precarico della molla. Se sono necessari due o più giri di ghiera significa che è necessario sostituire la molla con una più dura (caratteristica elastica maggiore). Se, al contrario, non è possibile riuscire ad ottenere il corretto abbassamento con un giro della ghiera di precarico molla, è necessario sostituirla con una più tenera (caratteristica elastica inferiore) Verificare la tabella delle caratteristiche elastiche disponibili per le diverse molle o consultare il manuale d uso e manutenzione dell ammortizzatore Il valore raccomandato del SAG è circa il della corsa totale dell ammortizzatore. Il SAG consigliato per l ammortizzatore FOX DHX del Demo8 è compreso nell intervallo 21 24mm PASSAGGIO 2 Regolazione in estensione o ritorno (Rebound): Lo smorzamento in estensione (ritorno) controlla la velocità con la quale l ammortizzatore ritorna alla sua massima corsa dopo essere stato compresso. a. Ruotare il pomello di regolazione in senso orario per un ritorno più frenato (velocità di estensione inferiore, indicata soprattutto per grossi impatti) b. Ruotare il pomello di regolazione in senso antiorario per un ritorno più sfrenato (elevata velocità di estensione, indicata soprattutto per percorsi con sollecitazioni in rapida successione) PASSAGGIO Regolazione dell IFP (Internal Floating Piston Boost Valve fig.1): L IFP (Internal Floating Piston) regola il circuito di smorzamento in compressione. Il campo di taratura della pressione IFP varia fra 75 e 200psi Valori più elevati di pressione IFP ( psi) evitano i fine corsa in compressione ed aumentano l effetto Pro-Pedal Valori inferiori di pressione IFP (75-120psi) significa avere meno controllo di fine corsa in compressione, meno effetto Pro-Pedal, ma superiori caratteristiche di sensibilità alle piccole sollecitazioni PASSAGGIO Regolazione del dispositivo Pro-Pedal (pedalata assistita - fig.1) Il Pro-Pedal influenza la parte iniziale della corsa di compressione (tipicamente quella relativa alle basse velocità di compressione) limitando l ondeggiamento della sospensione indotto dalla pedalata. Ruotando la ghiera in senso orario si aumenta l effetto Pro-Pedal (maggiore efficienza durante la fase di pedalata). Ruotando la ghiera in senso antiorario si diminuisce l effetto Pro-Pedal (maggiore sensibilità anche sulle piccole sollecitazioni, maggiore trazione). FO ANILLA R COIL E possibile applicare le medesime considerazioni utilizzate per la taratura dell ammortizzatore FOX DHX per quanto riguarda il SAG e lo smorzamento in estensione (Rebound). L ammortizzatore FOX Vanilla R presenta una possibilità di regolazione esterna del ritorno ed una taratura in compressione interna (non modificabile). Il valore raccomandato del SAG è compreso fra il della corsa dell ammortizzatore SAG Big Hit II&III: 19-22mm PASSAGGIO 5 Regolazione del fine corsa in compressione (Bottom Out Control Solo per FOX DHX 5.0 fig.1) La regolazione del fine corsa in compressione influenza la parte finale della corsa dell ammortizzatore Ruotando la ghiera in senso orario l ammortizzatore acquista progressività alla fine della corsa di compressione (servono forze sempre maggiori per comprimere l ammortizzatore nella parte finale della sua corsa tipico per i percorsi con grossi impatti, fra loro separati) Ruotando la ghiera in senso antiorario il comportamento dell ammortizzatore nell ultima fase di compressione ha un comportamento maggiormente lineare 117

4 GeometriE DEMO 8 Misura S M L Lunghezza Piantone c/f (mm) Lunghezza Tubo orizz. vitruale (mm)* Lunghezza Tubo orizz. reale (mm)** Lunghezza Batticatena (mm) Altezza Mov. centrale - Low (mm) Altezza mov.centrale - High (mm) Angolo Sella (Reale) nella posiz.più bassa del mov.centr. ( ) Angolo Sella (Reale) - posizione più alta del mov.centrale Angolo Sella (Effettivo) nella posiz.più bassa del mov.centr. ( ) Angolo Sella (Effettivo) - posizione più alta del mov.centrale Angolo Sterzo nella posiz.più bassa del mov.centr. ( ) Angolo Sterzo nella posizione più alta del mov.centrale Interasse (mm) Altezza Standover (mm) Lunghezza Tubo sterzo (mm) Larghezza Manubrio (mm) Lunghezza Attacco manubrio (mm) Lunghezza Pedivella (mm) Lunghezza Reggisella (mm) * La lunghezza del tubo orizzontale è da considerarsi virtuale centro/centro ** Lunghezza del tubo orizzontale reale, misurata lungo l asse del tubo stesso Angolo sella Reale : angolo compreso fra l orizzontale ed il tubo piantone Angolo sella Effettivo : angolo compreso fra l orizzontale ed il piantone virtuale congiungente il centro del movimento centrale e l asse del morsetto reggisella Demo 7 Misura S M L Lunghezza Piantone c/f (mm) Lunghezza Tubo orizz. vitruale (mm)* Lunghezza Tubo orizz. reale (mm)** Lunghezza Batticatena (mm) Altezza Mov. centrale - Low (mm) Altezza mov.centrale - High (mm) Angolo Sella (Reale) nella posiz.più bassa del mov.centr. ( ) Angolo Sella (Reale) - posizione più alta del mov.centrale Angolo Sella (Effettivo) nella posiz.più bassa del mov.centr. ( ) Angolo Sella (Effettivo) - posizione più alta del mov.centrale Angolo Sterzo nella posiz.più bassa del mov.centr. ( ) Angolo Sterzo nella posizione più alta del mov.centrale Interasse (mm) Altezza Standover (mm) Lunghezza Tubo sterzo (mm) Larghezza Manubrio (mm) Lunghezza Attacco manubrio (mm) Lunghezza Pedivella (mm) Lunghezza Reggisella (mm) * La lunghezza del tubo orizzontale è da considerarsi virtuale centro/centro ** Lunghezza del tubo orizzontale reale, misurata lungo l asse del tubo stesso Angolo sella Reale : angolo compreso fra l orizzontale ed il tubo piantone Angolo sella Effettivo : angolo compreso fra l orizzontale ed il piantone virtuale congiungente il centro del movimento centrale e l asse del morsetto reggisella 118

5 D E M O 8 I I BLU SPECIFICHE TECNICHE BLU ART. NR. DESCRIZIONE misura COLORE TELAIO Demo 8 FSR M5 manipulated alloy, 8.2 travel, Magnesium link, asymetrical rear triangle, ISCG mount, adj. geometry, 1-1/8 forged HT, cartridge bearing rear shock mount, rear derailleur protector AMMORTIZZATORE POST. Fox DHX 5.0 coil 8.75x2.75, ProPedal and rebound adj., bottom out control, S:, M:, L:550 FORCELLA SERIE STERZO ATTACCO MANUBRIO MANUBRIO MANOPOLE FRENO ANTERIORE FRENO POSTERIORE LEVE FRENO CAMBIO COMANDI Fox 40 RC2, 200mm travel, external high/low speed compression and rebound adj., 20mm thru-axle, alloy steerer 1-1/8 Threadless, 13mm insertion alloy cups with OS lower cartridge and bearing Specialized Aggro stem, 35mm extension, OS 31.8, 4-bolt, forged Specialized Demo rise bar, 6066 alloy, 31.8mm, 6 degree up, 9 degree backsweep, 680mm wide Specialized lock on grip, alloy bar ends Custom Avid Elixir R Carbon, hydraulic disc, reach adjust, metallic pads, carbon lever, stainless hardware, 203mm rotor Custom Avid Elixir R Carbon, hydraulic disc, reach adjust, metallic pads, carbon lever, SS hardware, 185mm rotor Custom Avid Elixir R Carbon Hydraulic, tool-less adj. reach SRAM X-0, 9-speed, short cage SRAM X-9, trigger RUOTA LIBERA SRAM PG-970, 12-26t CATENA GUARNITURA INGRANAGGI MOVIMENTO CENTRALE PEDALI CERCHI MOZZO ANTERIORE SRAM PC-971, 9-speed w/power Link Truvativ Holzfeller, 170mm w/ Gamut P-30 chain guide 36t, 4-bolt, compact 104mm pattern Truvativ Howitzer XR, oversize sealed outboard cartridge bearing, 73mm shell Specialized Lo-Pro Mag, magnesium platform, 9/16 oversized heat treated Cr-Mo axle, sealed cartridge bearing, removable allen bolt pins Custom DT Swiss F550, 30mm, 32h Specialized Hi-Lo disc, 20mm thru-axle, 32h MOZZO POSTERIORE Specialized thru axle 135mm, hollow 10mm Cr-Mo axle w/ RD guard RAGGI PNEUMATICO ANT. PNEUMATICO POST. CAMERE D ARIA SELLA REGGISELLA COLLARINO SELLA NOTE DT Swiss Competition 2.0/1.8/2.0mm, black, brass nipples Specialized 26x2.3, presta Specialized Enduro, 8mm hollow Cr-Mo rails, SL foam Thomson straight w/ 12 degree clamp, 367mm 7050 hard annodized alloy collar w/ QR, 34.9mm clamp ID, black Protective clear coat, derailleur hanger, reflectors, owners manual DEMO 8 II S BLU DEMO 8 II M BLU DEMO 8 II L BLU DEMO 8 TELAIO S BLU DEMO 8 TELAIO M BLU DEMO 8 TELAIO L BLU 119 Le specifiche tecniche possono essere soggette a variazioni senza preavviso.

6 DEMO 7 I ANTRACITE SPECIFICHE TECNICHE Il kit telaio Demo 7 viene fornito con ammortizzatore Fox DHX 5.0 NERO ANODIZZATO TELAIO Demo 7 FSR M5 manipulated alloy, 7 travel, asymetrical rear triangle, ISCG mount, adj. geometry, 1.5 forged HT, cartridge bearing rear shock mount, rear derailleur protector AMMORTIZZATORE POST. Fox DHX 4.0 coil 8.5x2.375, ProPedal and rebound adj., bottom out control and IFP pressure, S:, M:, L:550 FORCELLA SERIE STERZO ATTACCO MANUBRIO MANUBRIO MANOPOLE FRENO ANTERIORE FRENO POSTERIORE LEVE FRENO CAMBIO COMANDI Rockshox Totem IS, Coil spring, 180mm travel, IS damper, external compression and rebound adj., 1.5 alloy steerer, 20mm thru-axle w/ Maxle Threadless, lightweight 7050 alloy cups Specialized Aggro stem, 35mm extension, OS 31.8, 4-bolt, forged Specialized Demo rise bar, 6066 alloy, 31.8mm, 6 degree up, 9 degree backsweep, 680mm wide Specialized lock on grip, alloy bar ends Custom Avid Elixir R hydraulic disc, reach adjust, metallic pads, 203mm rotor Custom Avid Elixir R, hydraulic disc, reach adjust, metallic pads, 185mm rotor Custom Avid Elixir R Hydraulic, tool-less adj. reach SRAM X-9, 9-speed, short cage SRAM X-7, trigger, 9-speed RUOTA LIBERA Shimano HG61, 9-speed, 11-34t CATENA GUARNITURA INGRANAGGI MOVIMENTO CENTRALE PEDALI CERCHI MOZZO ANTERIORE SRAM PC-971, 9-speed w/power Link Truvativ Hussefelt, 170mm w/ Gamut P-30 chain guide 36t, 4-bolt, compact 104mm pattern Truvativ Howitzer XR, oversize sealed outboard cartridge bearing, 73mm shell Specialized Lo-Pro alloy Custom DT Swiss F550, 30mm, 32h Specialized Hi-Lo disc, 20mm thru-axle, 32h MOZZO POSTERIORE Specialized thru axle 135mm, hollow 10mm Cr-Mo axle w/ RD guard RAGGI PNEUMATICO ANT. PNEUMATICO POST. CAMERE D ARIA SELLA REGGISELLA COLLARINO SELLA NOTE DT Swiss Champion 2.0mm stainless, brass nipples Specialized 26x2.3, presta Specialized Enduro, 8mm hollow Cr-Mo rails, SL foam 6061 butted alloy, two bolt setback, 30.9x300mm 7050 hard annodized alloy collar w/ QR, 34.9mm clamp ID, black Protective clear coat, derailleur hanger, reflectors, owners manual ART. NR. DESCRIZIONE misura COLORE DEMO 7 I S ANTRACITE DEMO 7 I M ANTRACITE DEMO 7 I L ANTRACITE DEMO 7 TELAIO S NERO ANODIZZATO DEMO 7 TELAIO M NERO ANODIZZATO DEMO 7 TELAIO L NERO ANODIZZATO 120 Le specifiche tecniche possono essere soggette a variazioni senza preavviso.

B I g H I t FREERIDE & DOWNHILL 121

B I g H I t FREERIDE & DOWNHILL 121 BigHit FREERIDE & DOWNHILL Percorsi fuori strada ripidi e tecnici, con salti ed ostacoli che possono portare all errore disastroso, rappresentano tipici esempi di terreni che richiedono caratteristiche

Dettagli

BIELLA SUPERIORE FSR QUALITA PRINCIPALI GEOMETRIA STUDIATA PER LO SPECIFICO UTILIZZO PARTICOLARI FORGIATI A FREDDO

BIELLA SUPERIORE FSR QUALITA PRINCIPALI GEOMETRIA STUDIATA PER LO SPECIFICO UTILIZZO PARTICOLARI FORGIATI A FREDDO SX FREERIDE Ovunque tu voglia andare, puoi: Se la volontà c è, la strada si trova! Per progettare la SX Trail non ci siamo curati dell estetica: abbiamo pensato solo ai riders tosti, che amano l utilizzo

Dettagli

E N D U R O ALL MOUNTAIN

E N D U R O ALL MOUNTAIN ENDURO ALL MOUNTAIN L All mountain è la disciplina che riporta alle origini del Mountain Biking, ed è un compendio di ogni possibile difficoltà off road: dalle salite tecniche alle discese più impegnative,

Dettagli

P I T c h ALL MOUNTAIN 103

P I T c h ALL MOUNTAIN 103 Pitch ALL MOUNTAIN L All mountain è la disciplina che riporta alle origini del Mountain Biking, ed è un compendio di ogni possibile difficoltà off road: dalle salite tecniche alle discese più impegnative,

Dettagli

CROSS COUNTRY AGONISTICO

CROSS COUNTRY AGONISTICO Stumpjumper HT CROSS COUNTRY AGONISTICO Con più di 25 anni di esperienza alle spalle ed un libro scritto in suo onore, non c è da meravigliarsi che l arma segreta dei migliori ciclisti sia la Stumpjumper.

Dettagli

R O u b A i x GRANFONDO STRADA

R O u b A i x GRANFONDO STRADA Roubaix GRANFONDO STRADA La Roubaix costituisce una prova del fatto che comfort ed alte prestazioni non si escludono a vicenda. La ingegnosa combinazione di ergonomia avanzata, assorbimento delle vibrazioni,

Dettagli

E P I C COMPETITIVE XC

E P I C COMPETITIVE XC Epic COMPETITIVE XC La Epic è il mezzo numero uno per i ciclisti cross country di qualsiasi livello e per chi cerca una bicicletta leggera ed estremamente efficiente, agile e veloce. 63 epic La Epic è

Dettagli

ROCKHOPPER RECREATIONAL XC HARDTAIL

ROCKHOPPER RECREATIONAL XC HARDTAIL ROCKHOPPER RECREATIONAL XC HARDTAIL Per coloro che amano le escursioni anche tecniche, cercare percorsi nuovi e panorami inediti divertendosi nell utilizzo off-road della bicicletta, la Rockhopper rappresenta

Dettagli

TARMAC AGONISMO SU STRADA

TARMAC AGONISMO SU STRADA TARMAC AGONISMO SU STRADA Quando ciò che conta è la velocità. Dalle gare nervose alle impegnative uscite di allenamento, gli agonisti cercano un mezzo leggerissimo, con una precisione di guida ai massimi

Dettagli

H A R D R O C K ALL-TERRAIN

H A R D R O C K ALL-TERRAIN HARDROCK ALL-TERRAIN I ciclisti che cercano uno stile aggressivo in una bicicletta che offra divertimento anche in fuori strada ameranno certamente il modello Hardrock. Ovunque venga utilizzata, per sentieri

Dettagli

LANGSTER RAPPORTO FISSO / VELODROMO

LANGSTER RAPPORTO FISSO / VELODROMO LANGSTER RAPPORTO FISSO / VELODROMO Per chi fa gare in pista o per i ciclisti cittadini senza paura: queste persone fanno parte di una categoria particolare alla quale solo la forma più pura di velocità

Dettagli

FSR XC LEGA DI ALLUMINIO M4

FSR XC LEGA DI ALLUMINIO M4 FSR XC XC TRAIL Chi appartiene alla schiera dei Trail Raiders ama trovare il ritmo e la sensazione di correre leggero anche lungo i percorsi più tormentati, alla ricerca dell adrenalina e del piacere della

Dettagli

C R O s s t R A i L ALL ROAD 179

C R O s s t R A i L ALL ROAD 179 Crosstrail ALL ROAD Realizzata per offrire il piacere di pedalare alla ricerca di nuovi sentieri e per il fitness. Leggere ruote da 700c per massima scorrevolezza ed efficienza, mentre il manubrio leggermente

Dettagli

STUMPJUMPER FSR XC TRAIL

STUMPJUMPER FSR XC TRAIL STUMPJUMPER FSR XC TRAIL Chi appartiene alla schiera dei Trail Raiders ama trovare il ritmo e la sensazione di correre leggero anche lungo i percorsi più tormentati, alla ricerca dell adrenalina e del

Dettagli

P. S E R I E S PROGRESSIVE HARDTAIL

P. S E R I E S PROGRESSIVE HARDTAIL P. Series PROGRESSIVE HARDTAIL Le biciclette P.Series non hanno limiti di utilizzo: affrontare la giungla urbana, addentrarsi all interno dei parchi cittadini, affrontare salti e fango, effettuare percorsi

Dettagli

S - Wo r k S M T B S-WorkS, CAMPIoNE DEL MoNDo SU STrADA, MTB E TrIATHLoN

S - Wo r k S M T B S-WorkS, CAMPIoNE DEL MoNDo SU STrADA, MTB E TrIATHLoN S-Works MTB S-WORKS, CAMPIONE DEL MONDO SU STRADA, MTB E TRIATHLON Il marchio S-Works rappresenta molto di più di un semplice logo sulle nostre biciclette migliori. E sinonimo di sperimentazione, di concetti

Dettagli

Allez AGONISMO SU STRADA

Allez AGONISMO SU STRADA Allez AGONISMO SU STRADA In francese Allez significa Andate! Ed è esattamente quello che farete sulla vostra bici Allez. Per interminabili salite, per fare il giro con gli amici e per brevi sprint. Il

Dettagli

HOTROCK 24 8-SPEED BIMBO/A

HOTROCK 24 8-SPEED BIMBO/A HOTROCK 24 8-SPEED BIMBO/A EURO 385 NERO/74-GIALLO ARANCIO SFUMATO NERO/ROSA FLUO BLU/NERO/VERDE-TURCHESE SFUMATO Specialized A1 Premium Aluminum, single-butted, unisex frame, replaceable derailleur hanger

Dettagli

H o T r o c K KIDS ATB 159

H o T r o c K KIDS ATB 159 Hotrock KIDS ATB Quando viene il momento di acquistare la prima vera bici per il vostro bambino, non c è nulla meglio della Hotrock, disponibile in una moltitudine di modelli e misure. Dalla Hotrock ispirata

Dettagli

FITNESS / BREVI SPOSTAMENTI

FITNESS / BREVI SPOSTAMENTI Sirrus FITNESS / BREVI SPOSTAMENTI Le Sirrus offrono la velocità e l agilità di una bici corsa strada, unite a caratteristiche di ergonomia e controllo grazie all utilizzo del manubrio piatto. Sia che

Dettagli

FOURSTROKE 01. Mountain - Crosscountry Series. Details. Concept

FOURSTROKE 01. Mountain - Crosscountry Series. Details. Concept Details Concept L arma da Cross Country definitiva: Fourstroke 01 è nata per limare secondi sui percorsi più selettivi, sia in salita che in discesa. Progettata come un sistema unico, Fourstroke 01 è la

Dettagli

TRAIL ALL MOUNTAIN ENDURO DH

TRAIL ALL MOUNTAIN ENDURO DH TRAIL ALL MOUNTAIN ENDURO DH OCELOT LISTINO LUPO CARBON LITE LISTINO LUPO CARBON GARA LISTINO LION CARBON LISTINO Telaio alluminio 1290 Telaio + Rockshox Monarch RL 1490 Telaio (triangolo carbonio e carro

Dettagli

BMX BMX DIRT/STREET/VERT

BMX BMX DIRT/STREET/VERT BMX BMX DIRT/STREET/VERT La costanza e la perseveranza sono la qualità che consentono di migliorare la propria abilità. Se vi state preparando per eseguire il primo no hands, o se volete perfezionare il

Dettagli

asse posteriore super resistente

asse posteriore super resistente TRIATHLON aero AEROLIGHT BH tri team la bicicletta del Progettata dagli stessi ssi campioni di triathlon «I miei successi in ambito sportivo non sarebbero tali se non potessi contare sulla miglior bici

Dettagli

LISTINO TELAI: PREZZI TELAIO + AMMORTIZZATORE

LISTINO TELAI: PREZZI TELAIO + AMMORTIZZATORE LISTINO TELAI: PREZZI TELAIO + AMMORTIZZATORE Telaio LUPO Alluminio 7005 27,5" con ammortizzatore Marzocchi Roco L0 + taratura ammortizzatore personalizzata Verniciatura base nera, adesivi standard rosso

Dettagli

FANTIC DESIGN DRIVERS

FANTIC DESIGN DRIVERS FANTIC DESIGN DRIVERS - Grip (controllo della trazione su ogni superfice) - Manegevolezza (guidabilità per tutti ai massimi livelli) - Autonomia (efficienza per lunghe percorsi) GRIP. 9.7 Configurazione

Dettagli

Telaio 1790,00 Telaio + RS Monarch Plus RC3 Debon Air 2090,00 Montaggio ,00 Montaggio ,00

Telaio 1790,00 Telaio + RS Monarch Plus RC3 Debon Air 2090,00 Montaggio ,00 Montaggio ,00 Listino 2016 LUPO - enduro PUBBLICO Telaio 1790,00 Telaio + RS Monarch Plus RC3 Debon Air 2090,00 Montaggio 01 3630,00 Montaggio 02 4215,00 Misure disponibili: XS - S - M - L - XL LION - downhill PUBBLICO

Dettagli

TOURING INFORMAZIONI TECNICHE GENERALI

TOURING INFORMAZIONI TECNICHE GENERALI TOURING INFORMAZIONI TECNICHE GENERALI Componenti Colore Materiale telaio Tubo reggisella Manopole Sella Pedali Freni Cerchi Manubrio Attacco manubrio Forcella anteriore Cavalletto Pneumatici Parafanghi

Dettagli

JEKYLL LA NUOVISSIMA CANNONDALE

JEKYLL LA NUOVISSIMA CANNONDALE LA NUOVISSIMA CANNONDALE JEKYLL Riprogettata da zero per essere la miglior bici da enduro. L enduro è una disciplina dove contano i dettagli. Si tratta di un insieme di tante piccole cose da fare nel modo

Dettagli

GUARNITURE ISIS. pag. 02 BEARBONE RD1 BEARBONE RD1 COMPACT BEARBONE XC1

GUARNITURE ISIS. pag. 02 BEARBONE RD1 BEARBONE RD1 COMPACT BEARBONE XC1 2009 GUARNITURE ISIS BEARBONE RD1 ISIS DRIVE Ingranaggio e perno di precisione in CNC 7075 per una pedalata perfetta Materiale: 7075 AL T7 Spider: BCD 110 mm - 5 arm con corone compact 50/34T Spider: BCD

Dettagli

Come su Cento10NDR, anche Cento1NDR può essre allestita con freni caliper di tipo direct mount o con freni a disco flat mount.

Come su Cento10NDR, anche Cento1NDR può essre allestita con freni caliper di tipo direct mount o con freni a disco flat mount. INTRODUZIONE TECNICA REV.01 OTTOBRE 2018 1 Cento1NDR è la nuova bicicletta da corsa che si aggiunge alla gamma Endurance di casa Wilier Triestina. Le geometrie del telaio e la particolare costruzione dei

Dettagli

SUPERSIX EVO IL PERFETTO EQUILIBRIO DELLA POTENZA

SUPERSIX EVO IL PERFETTO EQUILIBRIO DELLA POTENZA SUPERSIX EVO IL PERFETTO EQUILIBRIO DELLA POTENZA 1 Hi MOD Hi MOD DISC PESO TELAIO: 777 Gr* PESO TELAIO: 829 Gr** PESO FORCELLA: 280 Gr PESO FORCELLA: 360 Gr ** peso sistema (telaio, forcella, serie sterzo,

Dettagli

INTRODUZIONE TECNICA REV.02

INTRODUZIONE TECNICA REV.02 INTRODUZIONE TECNICA REV.02 1 Jena è la tua nuova bici in carbonio per il gravel, nata per darti la più ampia libertà di scelta nelle tue uscite. Che sia pura performance su strade bianche oppure avventura,

Dettagli

WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA

WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA 6 9.349,00 29 RIFT ZONE 29ER PRO Telaio e Carro posteriore in carbonio Ruote da 29, 110mm di escursione con Sistema Isotrac Forcella Fox 34 Float Factory 29 (Kashima), 120mm di escursione, regolazione

Dettagli

SCOTT BIG ED BIKE OWNER S MANUAL

SCOTT BIG ED BIKE OWNER S MANUAL www.scott-sports.com SCOTT BIG ED All rights reserved 2014 SCOTT Sports SA SCOTT Sports SA 17 Route du Crochet 1762 Givisiez Switzerland BIKE OWNER S MANUAL 2015 Distribution: SSG (Europe) Distribution

Dettagli

INTRODUZIONE TECNICA REV.01

INTRODUZIONE TECNICA REV.01 INTRODUZIONE TECNICA REV.01 1 WILIERPEDIA 2019 ROAD COLLECTION Cento1NDR è la nuova bicicletta da corsa che si aggiunge alla gamma Endurance di casa Wilier Triestina. Le geometrie del telaio e la particolare

Dettagli

ECCO COSA TI OFFRE MAESTRO!

ECCO COSA TI OFFRE MAESTRO! ECCO COSA TI OFFRE MAESTRO! BICI MAESTRO BICI TRADIZIONALI Nessuna perdita di potenza = alta efficienza di guida 20 Vantaggi per: chi fa gare: salite più veloci altro utente: arriverà meno affaticato Perdita

Dettagli

ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE

ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE TEST 68 440 428 1.129 340 435 110 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POSTERIORE (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) GIANT ANTHEM ADVANCE 1 TESTO MARCO TAGLIAFERRI FOTO

Dettagli

INTRODUZIONE TECNICA REV.01

INTRODUZIONE TECNICA REV.01 INTRODUZIONE TECNICA REV.01 2 L innovazione in Casa Wilier è un processo irreversibile: la gamma di bici da fuoristrada si arricchisce con 110FX, la nuova MTB full suspended da cross country più leggera

Dettagli

QUARTZ QUARTZ. batteria DI2. Integrata

QUARTZ QUARTZ. batteria DI2. Integrata endurance QUARTZ & QUARTZ DISC endurance Creata ex professo La geometria del modello Quartz offre l efficienza e l equilibrio necessario per una bicicletta specifica della categoria Endurance. Freni a

Dettagli

DESIGNS FOR WOMEN. Donna Road. Donna MTB

DESIGNS FOR WOMEN. Donna Road. Donna MTB Donna DESIGNS FOR WOMEN Come sempre, il nostro concetto di design che prevede di partire da zero per ogni prodotto, fa la differenza: tubazioni di diametro inferiore, geometria e componentistica specifici

Dettagli

LYNX "& 29" Per i rider più coraggiosi DIRECT. Stabilità extra. Nuovi foderi che consentono di montare copertoni fino a 2.4

LYNX & 29 Per i rider più coraggiosi DIRECT. Stabilità extra. Nuovi foderi che consentono di montare copertoni fino a 2.4 LYNX 6 & 29" Per i rider più coraggiosi 430 mm 142 x 12 Stabilità extra Il «trail» della Lynx 27.5 è tale che la sensazione di sicurezza e controllo in qualsiasi discesa, pur esigente che sia, è superiore

Dettagli

IL CORRETTO POSIZIONAMENTO IN SELLA E LE DIMENSIONI DEL TELAIO

IL CORRETTO POSIZIONAMENTO IN SELLA E LE DIMENSIONI DEL TELAIO IL CORRETTO POSIZIONAMENTO IN SELLA E LE DIMENSIONI DEL TELAIO LA CORRETTA POSIZIONE SULLA BICI E UN FATTORE DETERMINANTE PER POTER SVILUPPARE IL MASSIMO DELL EFFICIENZA E TRASMETTERE AI PEDALI TUTTA LA

Dettagli

batteria DI2 integrata

batteria DI2 integrata aero Nuova generazione PRO Maggiore aerodinamicità e potenza a ogni pedalata -80gr LEGGEREZZA RESA più leggero La nuova PRO pesa 80 grammi in meno grazie alla tecnologia HCIM (Hollow Core Internal Molding)

Dettagli

Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo 29-2015

Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo 29-2015 Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo 29-2015 Bicicletta Mountainbike Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo 29 Anno 2015 Taglia M Forcella Rockshox Revelation con escursione 150mm Ammortizzatore Fox 150mm

Dettagli

SCOTT BIG ED / BIG JON USER MANUAL 2016

SCOTT BIG ED / BIG JON USER MANUAL 2016 SCOTT BIG ED / BIG JON USER MANUAL 2016 All rights reserved 2016 SCOTT Sports SA Distribution: SSG (Europe) Distribution Center SA, P.E.D. Zone C1, Rue du Kiell 60, 6790 Aubange, Belgium v6.1/30082016

Dettagli

C o m f o r t BICICLEttE UtILIzzo Comfort / GLoBE 185

C o m f o r t BICICLEttE UtILIzzo Comfort / GLoBE 185 Comfort BICICLETTE Utilizzo Comfort / Globe Realizzate per l utilizzo urbano, per il tragitto casa/lavoro, per il trekking in bici, per il fitness o semplicemente per fare delle passeggiate in bici. C

Dettagli

ESCURSIONISMO XC CROSS COUNTRY

ESCURSIONISMO XC CROSS COUNTRY 300 460 660 400 600 900 XC CROSS COUNTRY 800 1100 1300 1600 Telaio 300 460 660 ROCKRIDER CGF Evo Angolo sterzo 69,5 ROCKRIDER CGF PRO Angolo sterzo 69 Sospensione A. Forcella B'TWIN U-FIT 80mm Forcella

Dettagli

Blocco DI PARTENZA. DELLA DISCESA fino ALla linea del TRAGUARDO DAL. mountain E TUTTO QUELLO CHE C E NEL MEZZO. 1. Efficenza della pedalata

Blocco DI PARTENZA. DELLA DISCESA fino ALla linea del TRAGUARDO DAL. mountain E TUTTO QUELLO CHE C E NEL MEZZO. 1. Efficenza della pedalata mountain 14-15 DAL Blocco DI PARTENZA DELLA DISCESA fino ALla linea del TRAGUARDO DEL CROSS COUNTRY E TUTTO QUELLO CHE C E NEL MEZZO 1. Efficenza della pedalata Scalate una montagna o attraversate una

Dettagli

ROSE. Rose è un produttore tedesco di grande esperienza e GROUND CONTROL 2

ROSE. Rose è un produttore tedesco di grande esperienza e GROUND CONTROL 2 ROSE GROUND CONTROL 2 Rose è un produttore tedesco di grande esperienza e patrimonio storico. Vende direttamente online con un sito che consente di personalizzare non poco la scelta della componentistica

Dettagli

XTC 2 27v. euro 1.159,00 MOUNTAIN.

XTC 2 27v. euro 1.159,00 MOUNTAIN. XTC 2 27v. 39 euro 1.159,00 Cod. 203030 Misure: S-16, M-18, L-20, XL-22 Telaio: Cross-country full AluxX SL - FluidForm Forcella: Rock Shox Tora 318 air - 80mm travel, remote pop-lock Manubrio: Giant in

Dettagli

02 Noxon Bike 04 Ruote XC 07 Ruote strada 08 Ruote enduro 12 Garanzia e crash replacement 14 Mozzi 18 Noxon Racing Team

02 Noxon Bike 04 Ruote XC 07 Ruote strada 08 Ruote enduro 12 Garanzia e crash replacement 14 Mozzi 18 Noxon Racing Team Ruote made in Italy 02 Noxon Bike 04 Ruote XC 07 Ruote strada 08 Ruote enduro 12 Garanzia e crash replacement 14 Mozzi 18 Noxon Racing Team 2 3 XC Ruote per uso XC, XC Racing e All Mountain Peso: 27.5

Dettagli

FLOAT RP23 Ammortizzatore posteriore

FLOAT RP23 Ammortizzatore posteriore 1 di 5 09/02/2011 17.34 Siete qui: Ammortizzatori Posteriori > FLOAT > FLOAT RP23 FLOAT RP23 Ammortizzatore posteriore Installazione dell'ammortizzatore Manutenzione generale Prima di una sessione di guida

Dettagli

NUOVO SISTEMA DI APERTURA RAPIDA DEL VANO DI ACCESSO AL FILTRO DELL ARIA SISTEMA DI SIGILLATURA TRA SCATOLA E COPERCHIO FILTRO ARIA COMPLETAMENTE RINNOVATO NUOVO PORTA TARGA CHE RIDUCE IL PESO TOTALE DEL

Dettagli

THE ALL-NEW CANNONDALE TRIGGER

THE ALL-NEW CANNONDALE TRIGGER THE ALL-NEW CANNONDALE TRIGGER PRONTA A DARE IL MASSIMO Salite e discese. Su e giù per i monti tutto il giorno. Con l innovativa modalità degli ammortizzatori a doppia escursione, la geometria aggressiva

Dettagli

Didattica del corso. Giornata 1: Modulo introduttivo. Giornata 2: Serie sterzo e manubri

Didattica del corso. Giornata 1: Modulo introduttivo. Giornata 2: Serie sterzo e manubri Didattica del corso Giornata 1: Modulo introduttivo Saluti e descrizione del corso; Il lavoro del meccanico oggi; L attrezzatura e i prodotti; Organizzare il lavoro; Nomenclatura del telaio (italiano e

Dettagli

XONE-A1 LIGHT OVAL CRANK SET CORONA ART DIRECT MOUNT SRAM ART DIRECT MOUNT SRAM

XONE-A1 LIGHT OVAL CRANK SET CORONA ART DIRECT MOUNT SRAM ART DIRECT MOUNT SRAM 138 XONE-A1 LIGHT CRANK SET PEDIVELLA in alluminio forgiato 6066T6 Forged aluminium mtb crank set integrated axle PERNO integrato M12 alluminio Ø 24 CORONA in alluminio 28-30-32-34 LUNGHEZZA regolabile

Dettagli

GUARNITURA DOPPIA CRS2

GUARNITURA DOPPIA CRS2 GUARNITURA DOPPIA CRS2 Leve e asse integrato 24mm. in AL-7050T6 lavorati in CNC Lunghezza 170-172.5-175mm. variabile mediante bussola ALS Dentatura : 36/22-38/24-40/26 Movimento centrale : BSA 68/73-BB30

Dettagli

SCOTT VOLTAGE FR BIKE OWNER S MANUAL

SCOTT VOLTAGE FR BIKE OWNER S MANUAL www.scott-sports.com SCOTT VOLTAGE FR All rights reserved 2014 SCOTT Sports SA SCOTT Sports SA 17 Route du Crochet 1762 Givisiez Switzerland BIKE OWNER S MANUAL 2015 Distribution: SSG (Europe) Distribution

Dettagli

Guarniture MTB CATALOGO_2009. Noir 3.3 Team, 170 mm V (ordinare le calotte movimento Giga X-pipe a parte)

Guarniture MTB CATALOGO_2009. Noir 3.3 Team, 170 mm V (ordinare le calotte movimento Giga X-pipe a parte) 197 Guarniture MTB 198 codice 342,00 V00.6115.292.000 codice 342,00 V00.6115.292.010 Noir 3.3 Team, 170 mm 44-32-22 (ordinare le calotte movimento Giga X-pipe a parte) Noir 3.3 Team, 175 mm 44-32-22 (ordinare

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Sesto Fiorentino. 2 Tipologie di mountain bike

Club Alpino Italiano Sezione di Sesto Fiorentino. 2 Tipologie di mountain bike Club Alpino Italiano Sezione di Sesto Fiorentino 2 Tipologie di mountain bike Oggi in commercio si trovano diverse MTB, di varie caratteristiche e prezzi; per potersi orientare in questo panorama di sempre

Dettagli

SCOTT SOLACE DISC BIKE OWNER S MANUAL

SCOTT SOLACE DISC BIKE OWNER S MANUAL www.scott-sports.com SCOTT SOLACE DISC All rights reserved 2014 SCOTT Sports SA SCOTT Sports SA 17 Route du Crochet 1762 Givisiez Switzerland BIKE OWNER S MANUAL 2015 Distribution: SSG (Europe) Distribution

Dettagli

S-WORKS ROAD S-WORKS, CAMPIONE DEL MONDO SU STRADA, MTB E TRIATHLON

S-WORKS ROAD S-WORKS, CAMPIONE DEL MONDO SU STRADA, MTB E TRIATHLON S-WORKS ROAD S-WORKS, CAMPIONE DEL MONDO SU STRADA, MTB E TRIATHLON Il marchio S-Works rappresenta molto di più di un semplice logo sulle nostre biciclette migliori. E sinonimo di sperimentazione, di concetti

Dettagli

Carbon 27.5" Alu 27.5" Carbon 29" Alu 29" 27.5" & 29" 27.5"

Carbon 27.5 Alu 27.5 Carbon 29 Alu 29 27.5 & 29 27.5 all mountain LYNX 4.8 Carbon 27.5" Alu 27.5" all mountain LYNX 4.8 Carbon 29" Alu 29" enduro LYNX 6 Carbon 27. 7.5" Alu 27.5" 110 118 130 ULTIMATE 27.5" & 29" ULTIMATE RC 27.5" & 29" EXPERT 27.5" SPIKE

Dettagli

cannondale Rize One20 e Rize One40 (120 e 140 mm di corsa), le principali novità della gamma 2010 di Cannondale.

cannondale Rize One20 e Rize One40 (120 e 140 mm di corsa), le principali novità della gamma 2010 di Cannondale. 2010 cannondale Lo storico marchio americano per la prossima stagione si è concentrato sulla produzione di mountain bike che rientrano in un range di utilizzo che va dal cross country all all-mountain,

Dettagli

XONE-A1 LIGHT OVAL CRANK SET CORONA ART DIRECT MOUNT SRAM ART DIRECT MOUNT SRAM

XONE-A1 LIGHT OVAL CRANK SET CORONA ART DIRECT MOUNT SRAM ART DIRECT MOUNT SRAM 142 XONE-A1 LIGHT CRANK SET PEDIVELLA in alluminio forgiato 6066T6 Forged aluminium mtb crank set integrated axle PERNO integrato M12 alluminio Ø 24 CORONA in alluminio 28-30-32-34-36-38 LUNGHEZZA regolabile

Dettagli

TRAIL - FRONT TRAIL FULL SUSPENDEN XC CROSS COUNTRY XC 100 XC 900 ROCKRIDER 920 XC 500 ROCKRIDER 900 ALL MOUNTAIN

TRAIL - FRONT TRAIL FULL SUSPENDEN XC CROSS COUNTRY XC 100 XC 900 ROCKRIDER 920 XC 500 ROCKRIDER 900 ALL MOUNTAIN TRAIL - FRONT TRAIL FULL SUSPENDEN ROCKRIDER 900 XC CROSS COUNTRY ROCKRIDER 920 XC 500 XC 100 XC 900 800 1000 1100 1200 ALL MOUNTAIN 1600 TRAIL - FRONT 520 300 540 460 560 660 Alluminio 6061 Telaio Sospensione

Dettagli

TRUVATIV SRAM ATTACCHI MANUBRI MANUBRI MTB FLAT RIZER CANOTTI REGGISELLA PEDALI GUIDE CATALOGO_2011

TRUVATIV SRAM ATTACCHI MANUBRI MANUBRI MTB FLAT RIZER CANOTTI REGGISELLA PEDALI GUIDE CATALOGO_2011 SRAM GUARNITURE MOVIMENTI CENTRALI PEDALI GUIDE ATTACCHI MANUBRI MANUBRI MTB FLAT RIZER CANOTTI REGGISELLA 280-291 292-299 300-313 280 Guarniture GUARNITURE MTB 3X9 codice 370,00 V00.6115.321.000 codice

Dettagli

Sistemi frenanti - Leve freni - Dischi ricambio - Pastiglie freni - Accessori

Sistemi frenanti - Leve freni - Dischi ricambio - Pastiglie freni - Accessori 323 Sistemi frenanti - Leve freni - Dischi ricambio - Pastiglie freni - Accessori SISTEMI FRENANTI Dischi Idraulici DH-Freeride 324 Cross Country 325-330 All Mountain 326-330 X-Trail 326-330 Dischi Meccanici

Dettagli

INTERFACCIA CON IL TELAIO / POWER UNIT V3 1 - SCATOLA MOVIMENTO CENTRALE SCATOLA M.C. PER CALOTTE STANDARD (FILETTO ITA / UK)

INTERFACCIA CON IL TELAIO / POWER UNIT V3 1 - SCATOLA MOVIMENTO CENTRALE SCATOLA M.C. PER CALOTTE STANDARD (FILETTO ITA / UK) INTERFACCIA CON IL TELAIO / POWER UNIT V3 Importante: ove non specificato, le quote sono espresse in millimetri. 1 - SCATOLA MOVIMENTO CENTRALE 1.1 - SCATOLA M.C. PER CALOTTE STANDARD (FILETTO ITA / UK)

Dettagli

Descrizione dell invenzione industriale avente per titolo: DISPOSITIVO ANTIAFFONDAMENTO PER FORCELLE TELESCOPICHE * * * * * * *

Descrizione dell invenzione industriale avente per titolo: DISPOSITIVO ANTIAFFONDAMENTO PER FORCELLE TELESCOPICHE * * * * * * * Descrizione dell invenzione industriale avente per titolo: DISPOSITIVO ANTIAFFONDAMENTO PER FORCELLE TELESCOPICHE DI MOTOCICLETTE A nome: Tam Eugenio * * * * * * * La presente invenzione si riferisce ad

Dettagli

TURN POWER INTO SPEED

TURN POWER INTO SPEED INTRODUZIONE TECNICA REV.01 OTTOBRE 2018 TURN POWER INTO SPEED 2 Un telaio con caratteristiche uniche, per molti aspetti innovative ed in grado di rispondere perfettamente alle esigenze dei triatleti di

Dettagli

2.6 PASSAGGIO RUOTE 29 RUOTE 145MM ESC. POST. 160MM ESC ANT. INTRODUZIONE ALLA RIPMO

2.6 PASSAGGIO RUOTE 29 RUOTE 145MM ESC. POST. 160MM ESC ANT. INTRODUZIONE ALLA RIPMO INTRODUZIONE ALLA RIPMO Figlia dell amore tra Ripley e Mojo HD4, la nuova Ripmo è un attaccante dalle ruote grosse, sempre pronta ad un altro giro, che si tratti di una lunga salita a pedali o sul retro

Dettagli

SRAM AVID. Sistemi frenanti DISCHI IDRAULICI DISCHI MECCANICI LEVE E FRENI V-BRAKE DISCHI RICAMBI - ACCESSORI

SRAM AVID. Sistemi frenanti DISCHI IDRAULICI DISCHI MECCANICI LEVE E FRENI V-BRAKE DISCHI RICAMBI - ACCESSORI SRAM Sistemi frenanti DISCHI IDRAULICI DISCHI MECCANICI LEVE E FRENI V-BRAKE DISCHI RICAMBI - ACCESSORI 212-225 212 A DISCO IDRAULICI DH-FREERIDE codice 236,00 A00.5015.202.030 codice 236,00 A00.5015.202.040

Dettagli

SCOTT SCALE CARBON BIKE OWNER S MANUAL 2015. www.scott-sports.com

SCOTT SCALE CARBON BIKE OWNER S MANUAL 2015. www.scott-sports.com www.scott-sports.com SCOTT SCALE CARBON All rights reserved 2014 SCOTT Sports SA SCOTT Sports SA 17 Route du Crochet 1762 Givisiez Switzerland BIKE OWNER S MANUAL 2015 Distribution: SSG (Europe) Distribution

Dettagli

2TREKKING PLEGABLES 108 URBAN 113 CLASSIC 116 SPORT 119 FIXIE 122

2TREKKING PLEGABLES 108 URBAN 113 CLASSIC 116 SPORT 119 FIXIE 122 PLEGABLES 108 URBAN 113 CLASSIC 116 2TREKKING SPORT 119 FIXIE 122 108 Questa bicicletta consente di andare dove si desidera, di viaggiare in treno, aereo, nave, metro o autobus, riporle nell armadio,

Dettagli

ADVENTURE MTB ROAD FITNESS E-BIKE 2016 RETAILER BOOK BIKE ADVENTURE DONNA E-BIKE MTB DONNA ROAD DONNA FITNESS DONNA MTB DONNA 228 TURBO LEVO HT

ADVENTURE MTB ROAD FITNESS E-BIKE 2016 RETAILER BOOK BIKE ADVENTURE DONNA E-BIKE MTB DONNA ROAD DONNA FITNESS DONNA MTB DONNA 228 TURBO LEVO HT 2016 RETAILER BOOK BIKE MTB ROAD ADVENTURE FITNESS E-BIKE MTB DONNA ROAD DONNA ADVENTURE DONNA FITNESS DONNA E-BIKE MTB DONNA 2 ERA 6 RUMOR 10 RHYME 15 RUZE 18 HELLGA 21 FATE 25 JETT 29 JYNX MTB UOMO 128

Dettagli

Bicicletta terapeutica MOMO

Bicicletta terapeutica MOMO Ordine Rivenditore Preventivo Inviare a ufficio commerciale: commerciale@medimec.it - Fax 0546 46467 Valutazione eseguita da: Telefono: Riferimento Utente Signor/a: La bicicletta terapeutica per maggiore

Dettagli

SCOTT PLASMA 4 BIKE OWNER S MANUAL

SCOTT PLASMA 4 BIKE OWNER S MANUAL www.scott-sports.com SCOTT PLASMA 4 All rights reserved 2014 SCOTT Sports SA SCOTT Sports SA 17 Route du Crochet 1762 Givisiez Switzerland BIKE OWNER S MANUAL 2015 Distribution: SSG (Europe) Distribution

Dettagli

STRADA SRAM. Gruppi strada COMANDI / CAMBI DERAGLIATORI / GUARNITURE CASSETTE / CATENE / RUOTE

STRADA SRAM. Gruppi strada COMANDI / CAMBI DERAGLIATORI / GUARNITURE CASSETTE / CATENE / RUOTE SRAM STRADA Gruppi strada COMANDI / CAMBI DERAGLIATORI / GUARNITURE CASSETTE / CATENE / RUOTE 108-112 113-118 119-123 124-134 108 codice 1.650,00 GRED codice 1.680,00 GRED.BB30 codice 1.520,00 GRED.C codice

Dettagli

TEST mountainbike

TEST mountainbike TEST 36 365mountainbike 65 470 435 1.290 340 459 160 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POSTERIORE (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) GIANT REIGN ADVANCE 1 TESTO DAVIDE

Dettagli

partire con il piede giusto.

partire con il piede giusto. KID S Chiunque si ricorda la sua prima uscita in bici. Quel preciso momento in cui hai realizzato che stavi... veramente PEDALANDO! Eri libero. Nessuno ti teneva su e niente ti sosteneva alle spalle. Dai

Dettagli

Le ruote di una bici sono come le lancette di un orologio: girano lentamente ma possono andare molto lontano, rotolando verso il futuro senza fretta.

Le ruote di una bici sono come le lancette di un orologio: girano lentamente ma possono andare molto lontano, rotolando verso il futuro senza fretta. Le ruote di una bici sono come le lancette di un orologio: girano lentamente ma possono andare molto lontano, rotolando verso il futuro senza fretta. Cit. E. Caracciolo F3 STRADA FW.012 red/white logo

Dettagli

SABIK MIZAR ELITE NAOS RAZOR MIZAR ELITE MIZAR PRO AERO RACE ENDU RANCE RACE

SABIK MIZAR ELITE NAOS RAZOR MIZAR ELITE MIZAR PRO AERO RACE ENDU RANCE RACE SABIK MIZAR ELITE NAOS RAZOR MIZAR ELITE MIZAR PRO RACE AERO RACE ENDU RANCE IL RE DELLE SALITE TELAIO CARBONIO ALTISSIMO MODULO SUPERLEGGERO INTERAMENTE FATTO A MANO IN ITALIA FINITURA 1K A VISTA, LUCIDO

Dettagli

GEOMETRIE TELAI CORSA ROAD FRAMES GEOMETRIES

GEOMETRIE TELAI CORSA ROAD FRAMES GEOMETRIES GEOMETRIE TELAI CORSA ROAD FRAMES GEOMETRIES dalla misura 46 alla 48 = XS dalla misura 48 alla 50 = S dalla misura 51 alla 53 = M dalla misura 54 alla 56 = L dalla misura 57 alla 59 = XL * REGGISELLA GHOST:

Dettagli

Manubri. Manubri. Pista. Bull Horn , , , , , ,00

Manubri. Manubri. Pista. Bull Horn , , , , , ,00 Manubri Manubri Pista Alluminio 6061-T6 Larghezza 420 mm Ø 25,4 mm Avanzamento 67 mm Altezza 145 mm SILVER schema 48 400 0360 21,00 67 DISEGNO INGOMBRI 48 400 0361 21,00 145 420 48 400 0365 21,00 BIANCO

Dettagli

E-TECHNOLOG IES TURBO SPORT TOUR ECO MIX CONTROL PANEL

E-TECHNOLOG IES TURBO SPORT TOUR ECO MIX CONTROL PANEL E-TECHNOLOG IES SCOTT, IN STRETTA COLLABORAZIONE CON BOSCH, HA SVILUPPATO UNA GAMMA COMPLETA DI E-MTB CHE COMBINA FUNZIONALITÀ, AFFIDABILITÀ E INTEGRAZIONE DEI COMPONENTI. CON LA GAMMA E-MTB SCOTT APRE

Dettagli

GAMBLER SCOTT 2013 BIKE OWNERS MANUAL

GAMBLER SCOTT 2013 BIKE OWNERS MANUAL SCOTT 2013 BIKE OWNERS MANUAL SCOTT SPORTS SA 17 RTE DU CROCHET 1762 GIVISIEZ SWITZERLAND 2011 SCOTT SPORTS SA, ALL RIGHTS RESERVED SCOTT-SPORTS.COM D INDICE Il Concetto Gambler...P. 004 Geometria/dati

Dettagli

(MADE in italy) 2. Il made in Italy va in fuga con Stelvio Italia, la Special Edition da strada nata dalla collaborazione fra Nevi e PMP Bike

(MADE in italy) 2. Il made in Italy va in fuga con Stelvio Italia, la Special Edition da strada nata dalla collaborazione fra Nevi e PMP Bike STELVIO I T A L I A (MADE in italy) 2 Il made in Italy va in fuga con Stelvio Italia, la Special Edition da strada nata dalla collaborazione fra Nevi e PMP Bike L azienda Nevi è nata nel 1992 Fin da subito

Dettagli

Telaio monoscocca in fibra di carbonio 30T MRC MR 60

Telaio monoscocca in fibra di carbonio 30T MRC MR 60 I dr-29 ROAD DISC BRAKE Telaio monoscocca in fibra di carbonio 30T MRC MR 60 Highest modulus carbon fibre 30T MRC MR 60 monocoque frame SIZE A B B C D E F G H I XS 510 420 380 105 74,5 71 415 572 372 499

Dettagli

Convergenza Toe Effetti Dell impostazione Della Convergenza Regolazione Della Convergenza Anteriore Posteriore...

Convergenza Toe Effetti Dell impostazione Della Convergenza Regolazione Della Convergenza Anteriore Posteriore... Sommario Introduzione al Car Set-Up... 4 Ordine Del Set-Up... 4 Trasferimento Di Peso... 5 Bilanciamento Dei Pesi... 5 Centro Di Gravità... 5 Downstop... 6 Effetti Delle Impostazioni Del Downstop... 6

Dettagli

SCOTT GAMBLER BIKE OWNER S MANUAL 2015. www.scott-sports.com

SCOTT GAMBLER BIKE OWNER S MANUAL 2015. www.scott-sports.com www.scott-sports.com SCOTT GAMBLER All rights reserved 2014 SCOTT Sports SA SCOTT Sports SA 17 Route du Crochet 1762 Givisiez Switzerland BIKE OWNER S MANUAL 2015 Distribution: SSG (Europe) Distribution

Dettagli

KART (C8) CARENATURE:

KART (C8) CARENATURE: KART (C8) DEFINIZIONE: Sono ammessi nella categoria 8 Kart, i veicoli kart il cui telaio deriva strettamente dai kart a motore, che dispongono di una omologazione da parte della Federazione Internazionale

Dettagli

SWITCH COMPONENTS accessori per MTB COMPONENTI

SWITCH COMPONENTS accessori per MTB COMPONENTI SWITCH COMPONENTS accessori per MTB 142 SUNSHINE Il mondo delle MTB è in continua evoluzione e negli ultimi anni ha vissuto una vera e propria rivoluzione dal punto di vista tecnico. Per stare al passo

Dettagli

Triciclo MOMO. MOMO 16" 42-57,5 cm. MOMO 20" 48-65,5 cm cm cm cm cm. 33 cm 39 cm 45 cm 52 cm 58 cm

Triciclo MOMO. MOMO 16 42-57,5 cm. MOMO 20 48-65,5 cm cm cm cm cm. 33 cm 39 cm 45 cm 52 cm 58 cm Ordine Rivenditore Preventivo Inviare a ufficio commerciale: commerciale@medimec.it - Fax 0546 46467 Valutazione eseguita da: Telefono: Riferimento Utente Signor/a: Triciclo come ausilio terapeutico per

Dettagli

Guida alla taratura delle sospensioni

Guida alla taratura delle sospensioni Guida alla taratura delle sospensioni GUIDA RAPIDA ALLA TARATURA della forcella BoXXer team GRAZIE PER AVER SCELTO ROCKSHOX! Siamo entusiasti, felici e onorati che abbiate scelto RockShox per le sospensioni

Dettagli

MTB CHI POSSIEDE LA VOLONTÀ, POSSIEDE ANCHE LA FORZA. MENANDRO (342 A. C. 292 A. C.) DRAMMATURGO GRECO. Maxime Marotte

MTB CHI POSSIEDE LA VOLONTÀ, POSSIEDE ANCHE LA FORZA. MENANDRO (342 A. C. 292 A. C.) DRAMMATURGO GRECO. Maxime Marotte MTB CHI POSSIEDE LA VOLONTÀ, POSSIEDE ANCHE LA FORZA. MENANDRO (342 A. C.292 A. C.) DRAMMATURGO GRECO Maxime Marotte Suntour KMC Nove Mesto, 2015 96 .16 ALL MONTAIN ENDURO CROSS COUNTRY CROSS COUNTRY CROSS

Dettagli

Bicicletta terapeutica MOMO

Bicicletta terapeutica MOMO Ordine Preventivo tricicli e biciclette Reinviare a ufficio commerciale: commerciale@medimec.it - Fax 0546 46467 Rivenditore Valutazione eseguita da: Telefono: Riferimento Utente Signor/a: La bicicletta

Dettagli

TRUVATIV SRAM MANUBRI MTB FLAT RIZER CANOTTI REGGISELLA GUIDE PEDALI ATTACCHI MANUBRI CATALOGO_2010 228-238

TRUVATIV SRAM MANUBRI MTB FLAT RIZER CANOTTI REGGISELLA GUIDE PEDALI ATTACCHI MANUBRI CATALOGO_2010 228-238 SRAM GUARNITURE MOVIMENTI CENTRALI PEDALI ATTACCHI MANUBRI MANUBRI MTB FLAT RIZER CANOTTI REGGISELLA GUIDE 228-238 239-248 249-257 228 Guarniture GUARNITURE MTB codice 355,00 V00.6115.321.000 codice 355,00

Dettagli

INTERFACCIA CON IL TELAIO (POWER UNIT V2) 1 - SCATOLA MOVIMENTO CENTRALE SCATOLA M.C. PER CALOTTE STANDARD (FILETTO ITA / UK)

INTERFACCIA CON IL TELAIO (POWER UNIT V2) 1 - SCATOLA MOVIMENTO CENTRALE SCATOLA M.C. PER CALOTTE STANDARD (FILETTO ITA / UK) INTERFACCIA CON IL TELAIO (POWER UNIT V2) 1 - SCATOLA MOVIMENTO CENTRALE 1.1 - SCATOLA M.C. PER CALOTTE STANDARD (FILETTO ITA / UK) 1 1.2 - SCATOLA M.C. L = 86.5 mm x Ø 41 mm PER CALOTTE OS-FIT L = 86,5

Dettagli