N. 15 del 27 aprile 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "N. 15 del 27 aprile 2011"

Transcript

1 Da sapere Lavoro - Trattamento di fine rapporto (TFR): rivalutazione a marzo 2011 pag. 5 Da valutare Accesso al credito - Fondo di Garanzia per le pmi - Ridotte le percentuali di copertura del fondo pag. 7 Fisco - Unico Società di Capitali - Corso Assoservizi, 18 maggio pag. 9 Lavoro - Imprese: finanziamenti per l'inserimento di disabili - Incontro, 3 maggio pag. 11 Contatta gli esperti Assistenza sindacale - Gli esperti di Assolombarda per i servizi sindacali Terziario Trasporti Arredo Comunicazione Editoria Estrattive Moda Turismo Varie Videofonografici pag. 15

2 Area Centro Studi 009/008/146 LAVORO Trattamento di fine rapporto (TFR): rivalutazione a marzo 2011 Secondo quanto comunicato dall'istat (1), l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati a marzo 2011 (2) è risultato pari a 101,9 (3), in aumento dello 0,4 rispetto al mese precedente e con un incremento dell'2,5% rispetto a marzo A marzo 2011 la percentuale utile per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2010 è risultata pari a 1,192576%. L'indice relativo al mese di aprile 2011 sarà comunicato dall'istat il 16 maggio Riferimenti e collegamenti 1. Istat ( 2. Trattamento di Fine Rapporto - Nota informativa ( 3. Da gennaio 2011, l'istat fornisce l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati con una nuova base (2010=100; base precedente 1995=100). I dati qui riportarti tengono già conto della nuova base; il coefficiente di raccordo applicato è 1,373. Contatti Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'area Centro Studi, tel /409/300/458/408, e- mail stud@assolombarda.it. Questa comunicazione si trova sul nostro sito GIÀ DAL 15 APRILE 5

3 Area Finanza 004/001/147 ACCESSO AL CREDITO Fondo di Garanzia per le pmi - Ridotte le percentuali di copertura del fondo Modifica temporanea delle percentuali di copertura del Fondo Per assicurare la continuità dell operatività del Fondo di Garanzia per le pmi per l anno in corso, il Comitato di Gestione del Fondo ha stabilito che a partire dal 20 aprile 2011, le percentuali di copertura delle garanzie saranno ridotte, in via transitoria, come segue: garanzia diretta, prestata dal Fondo direttamente alle banche e agli altri intermediari finanziari a favore delle pmi: o per le aziende delle Regioni del Centro-Nord la copertura passa dall attuale 60% al 50%; o per le aziende delle Regioni del Sud e per quelle a partecipazione prevalentemente femminile o aderenti a strumenti di programmazione negoziata la percentuale di copertura passa dall attuale 80% al 70%. controgaranzia, prestata dal Fondo ai confidi che lo utilizzano come controgarante: o la percentuale di copertura passa dall'attuale 90% all 80% dell importo garantito dal confidi. Nonostante la riduzione delle percentuali di copertura, il Fondo resta un valido strumento che le pmi possono utilizzare in accordo con gli istituti di credito, per garantire i finanziamenti concessi al fine di ottenere maggior credito o ridurre la concessione di ipoteche e fideiussioni (1). Numerosi prodotti sottoscritti da Assolombarda con le principali banche prevedono l'utilizzo del Fondo quale elemento di vantaggio per le pmi (2). Riferimenti e collegamenti 1. Sito di riferimento del Fondo di Garanzia per le pmi: 2. Le convenzione bancarie di Assolombarda per gli associati ( Contatti Per informazioni è possibile contattare gli uffici dell'area Finanza, tel /411/481/309/704, e- mail: fin@assolombarda.it. Questa comunicazione si trova sul nostro sito GIÀ DAL 13 APRILE 7

4 Assoservizi 010/027/148 FISCO Unico Società di Capitali - Corso Assoservizi, 18 maggio Corso Assoservizi Assoservizi (1) organizza il corso Unico Società di Capitali che si svolgerà il 18 maggio dalle alle presso il Centro Congressi di Assolombarda, in via Pantano 9, a Milano. Obiettivo e contenuti Il corso ha l'obiettivo di fornire informazioni su aspetti generali e ultime novità in materia di dichiarazione dei redditi e Irap. Temi Il corso approfondirà i temi seguenti: Aspetti generali: termini di presentazione per il 2011; modalità di presentazione della nuova modulistica; soggetti con periodo d imposta non coincidente con l anno solare; composizione e struttura dei nuovi modelli; i rapporti tra la dichiarazione e il bilancio d'esercizio. Principali quadri della dichiarazione dei redditi: novità del modello Unico2011; le varie sezioni del frontespizio; quadro RF; formazione del reddito Ires: innovazioni e conferme, anche alla luce delle più recenti novità normative; altri prospetti/quadri della dichiarazione di più frequente compilazione problematiche tipiche. Dichiarazione dell'irap: criteri di formazione dell imponibile Irap; rapporti tra bilancio, imponibile Ires e imponibile Irap; costi non deducibili dalla base imponibile Irap; deduzioni dalla base imponibile Irap; compilazione delle sezioni principali della dichiarazione Irap. Correzione degli errori: correzione di una dichiarazione già presentata; correzione di un versamento errato. Risposte a quesiti di interesse generale. Quota di partecipazione La quota di partecipazione è di: 465,00 euro + IVA per partecipante; 386,00 euro + IVA per partecipante associato ad Assolombarda. La quota comprende la documentazione e il coffee break. E' previsto uno sconto del 10% a partire dal secondo iscritto della stessa azienda. 9

5 Modalità di iscrizione Gli interessati devono iscriversi direttamente sul sito di Assoservizi (2). Riferimenti e collegamenti 1. Assoservizi ( 2. Iscrizione on-line ( Contatti Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria di Assoservizi, Manuela Meletti e Anna Scippa, tel /643, fax , formazione@assoservizi.it. Questa comunicazione si trova sul nostro sito GIÀ DAL 15 APRILE 10

6 Area Lavoro e Previdenza 018/009/149 LAVORO Imprese: finanziamenti per l'inserimento di disabili - Incontro, 3 maggio Organizzatore Area Lavoro e Previdenza Tipo di incontro Incontro informativo Titolo Imprese: finanziamenti per l'inserimento di disabili Data e ora 3 maggio 2011, ore Luogo Assolombarda, sala Erba, via Pantano 9, Milano Condizioni di Partecipazione gratuita partecipazione Obiettivo e contenuti L'incontro ha l'obiettivo di presentare in modo operativo il piano Emergo (1), con il quale la Provincia di Milano ha stanziato fondi a favore delle imprese per l'inserimento lavorativo e l'adattamento del posto di lavoro dei disabili. L'incontro è un'occasione per conoscere: le azioni finanziabili per le imprese; le modalità pratiche di accesso ai finanziamenti; i servizi che la Provincia mette a disposizione per l'inserimento dei lavoratori disabili. Durante l'incontro sarà dato ampio spazio alle domande dei partecipanti sui temi trattati. Programma Introduzione Claudia Lesioli - Funzionario Area Lavoro e Previdenza di Assolombarda. Intervento istituzionale Dario Parravicini - Direttore Settore Lavoro della Provincia di Milano. Illustrazione del Piano Emergo Lucilla Ceruti - Responsabile Progetto Emergo della Provincia di Milano. Presentazione delle opportunità offerte dal Servizio occupazione disabili Costantino Costanzi - Responsabile del Servizio occupazione disabili della Provincia di Milano Quesiti dal pubblico. Modalità di iscrizione Gli interessati devono inviare la scheda di iscrizione (2) compilata e firmata all'area Lavoro e Previdenza, via fax al numero o via lav@assolombarda.it. La scheda con la firma del partecipante in originale dovrà essere consegnata alla Segreteria dell'incontro al momento dell'ingresso in sala. 11

7 Riferimenti e collegamenti 1. Piano Emergo ( 2. Scheda di iscrizione (v. allegato). Contatti Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti all Area Lavoro e Previdenza, tel /323/294, fax , lav@assolombarda.it. Questa comunicazione si trova sul nostro sito GIÀ DAL 18 APRILE 12

8 SCHEDA ISCRIZIONE INCONTRI Da restituire via fax al n Organizzatore Area Lavoro e Previdenza Tipo di incontro Incontro informativo Titolo Imprese: finanziamenti per l'inserimento di disabili Data e ora 3 maggio 2011, ore Luogo Assolombarda, sala Erba, via Pantano 9, Milano Condizioni Partecipazione gratuita di partecipazione Utilizzare una copia di questa scheda per ciascuna persona che si iscrive all incontro. Azienda... Numero di iscrizione ad Assolombarda. Indirizzo. Nome e cognome del partecipante... Tel Qualifica..... Personale interno Consulente esterno In osservanza al disposto del D.Lgs. 196/03, e fermi restando i diritti dell'interessato nell art. 7 del decreto stesso, si informa che i dati sopra riportati verranno registrati in una banca dati, di cui è titolare Assolombarda e incaricato ogni suo dipendente o collaboratore, finalizzata a rilevare l'utilizzo dei servizi da parte degli associati e per eventuali comunicazioni mirate. La sottoscrizione della scheda, come peraltro l'accesso in sala, esprime il consenso a che i dati sopra indicati possano essere comunicati ad Assoservizi SpA o ad altri enti e soggetti del mondo Confindustria per mailing mirate. Per consenso..

9 Settore GM Terziario Trasporti Arredo Comunicazione Editoria Estrattive Moda Turismo Varie Videofonografici e Servizi sindacali 001/003/150 ASSISTENZA SINDACALE Gli esperti di Assolombarda per i servizi sindacali nei settori Terziario Trasporti Arredo Comunicazione Editoria Estrattive Moda Turismo Varie Videofonografici Servizio Assistenza nell applicazione e interpretazione dei contratti e delle normative sul rapporto di lavoro e relazioni sindacali, nella contrattazione aziendale, nelle procedure per mobilità e CIG, nella consultazione sindacale per trasferimenti d azienda e in tutte le occasioni di confronto sindacale. Persona Ruolo Telefono Stanza* Elio Minicone Direttore Settore elio.minicone@assolombarda.it 214 GM Terziario Trasporti Arredo Comunicazione Editoria Estrattive Moda Turismo Varie Videofonografici e Servizi sindacali Alessandro Vice del Direttore alessandro.righetti@assolombarda.it 310 Righetti Silvia Coccolo Funzionario silvia.coccolo@assolombarda.it 303 Fabio Felice Funzionario fabio.colombo@assolombarda.it 307 Colombo Daniela Degiorgis Funzionario daniela.degiorgis@assolombarda.it 309 Luca Pio Guida Funzionario luca.guida@assolombarda.it 305 Stefania Funzionario stefania.massarotti@assolombarda.it 306 Massarotti Giuliana Perotti Funzionario giuliana.perotti@assolombarda.it 301 Francesca Funzionario francesca.potente@assolombarda.it 307 Potente Giampietro Funzionario giampietro.rossetti@assolombarda.it 308 Rossetti Carmela Antoniciello Staff carmela.antoniciello@assolombarda.it 302 Giuliana Bergantin Staff giuliana.bergantin@assolombarda.it 302 Manuela Rutigliano Staff manuela.rutigliano@assolombarda.it 302 * Gli uffici del Settore GM Terziario Trasporti Arredo Comunicazione Editoria Estrattive Moda Turismo Varie Videofonografici e Servizi sindacali sono in via Pantano 9, Milano, 3 piano. ANAV Lombardia Persona Ruolo Telefono Stanza* Stefano Negretti Funzionario ANAV Lombardia stefano.negretti@anavlombardia.it 305 *Gli uffici di ANAV Lombardia sono in via Pantano 9, Milano, al 3 piano. N.B. Questa scheda aggiorna e sostituisce quella analoga messa on line sul sito il 19 novembre e pubblicata in Assolombarda Informa n. 40 del 24 novembre Questa comunicazione si trova sul nostro sito GIÀ DAL 21 APRILE 15

N. 37 del 2 novembre 2011

N. 37 del 2 novembre 2011 N. 37 del 2 novembre 2011 Da valutare Fisco - Politiche di welfare rivolte ai dipendenti: aspetti tributari - Incontro, 30 novembre pag. 5 Lavoro - Il contratto a termine e il contratto di inserimento

Dettagli

N. 40 del 5 novembre 2008

N. 40 del 5 novembre 2008 Da sapere Ambiente - Notizie Flash n. 9/2008 pag. 5 Da valutare Formazione - Formazione gratuita per apprendisti: nuove condizioni e scadenze per imprese con capacità formativa pag. 7 Formazione - Invito

Dettagli

N. 39 dell'8 novembre Contatta gli esperti

N. 39 dell'8 novembre Contatta gli esperti Da valutare Convenzioni - Convenzione Credit Suisse pag. 5 Convenzioni - Convenzione Corsi e ri..corsi per l'outsourcing del cral aziendale pag. 7 Fisco - Ottobre 2006 - Novità fiscali pag. 9 Fisco - Proposta

Dettagli

N. 15 del 26 aprile Contatta gli esperti

N. 15 del 26 aprile Contatta gli esperti Da sapere Lavoro - Trattamento di fine rapporto (TFR): rivalutazione a marzo 2006 pag. 5 Sicurezza e igiene del lavoro - Notizie flash n. 3/2006 pag. 7 Da valutare Previdenza e assistenza - L infortunio

Dettagli

N. 3 dell 1 febbraio 2012

N. 3 dell 1 febbraio 2012 N. 3 dell 1 febbraio 2012 Da sapere Ambiente - Sistri: pagamento del contributo 2012 pag. 5 Da valutare Fisco - La rilevanza fiscale e civile degli errori contabili - Corso Assoservizi, 28 gennaio pag.

Dettagli

N. 45 del 21 dicembre Contatta gli esperti

N. 45 del 21 dicembre Contatta gli esperti Da sapere Ambiente - Notizie flash n. 17/2005 pag. 5 Lavoro - Trattamento di fine rapporto (TFR): rivalutazione a novembre 2005 pag. 9 Previdenza e assistenza - Scadenzario previdenziale - Gennaio 2006

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE SULLA NUOVA DISCIPLINA DEI TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO REGOLAMENTO (CE) N. 561/2006 E SUL TACHIGRAFO DIGITALE

CORSO DI FORMAZIONE SULLA NUOVA DISCIPLINA DEI TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO REGOLAMENTO (CE) N. 561/2006 E SUL TACHIGRAFO DIGITALE GUIDA E DI RIPOSO REGOLAMENTO (CE) N. 561/2006 L 11 aprile 2007 entrerà in vigore il regolamento 561/2006 che modifica e aggiorna le norme sui tempi di guida e di riposo dei conducenti. Numerose sono le

Dettagli

N. 15 del 27 aprile 2005

N. 15 del 27 aprile 2005 N. 15 del 27 aprile 2005 Da sapere Sicurezza-salute-prevenzione - Notizie flash n. 5/2005 pag. 5 Da valutare Ambiente - La nuova ISO 14001 - Incontro 19 maggio pag. 7 News Ricerca e innovazione - Le industrie

Dettagli

N. 20 del 26 maggio 2010

N. 20 del 26 maggio 2010 Da sapere Ambiente - Aria - Attività in deroga - Operazioni di manufatti in gomma e altri elastomeri - Circolare regionale pag. 5 Lavoro - Trattamento di fine rapporto (TFR): rivalutazione ad aprile 2010

Dettagli

Le recenti novità antiriciclaggio in materia di AUI, indici di anomalia e regole organizzative

Le recenti novità antiriciclaggio in materia di AUI, indici di anomalia e regole organizzative CONVEGNO + WORKSHOP Le recenti novità antiriciclaggio in materia di AUI, indici di anomalia e regole organizzative 9-10 marzo 2010 ASSOSIM - Piazza Borromeo, 1 - Milano Relatori Funzionario UIF Banca d

Dettagli

N. 43 del 28 dicembre 2011

N. 43 del 28 dicembre 2011 Da sapere Lavoro - Trattamento di fine rapporto (TFR): rivalutazione a novembre 2011 pag. 5 Da valutare Expo 2015 - Procedure per la registrazione e la qualifica all elenco fornitori di Expo 2015 spa pag.

Dettagli

N. 28 del 22 luglio 2009

N. 28 del 22 luglio 2009 Da sapere Internazionalizzazione - Operazioni doganali: il codice EORI pag. 5 Lavoro - Trattamento di fine rapporto (TFR): rivalutazione a gennaio 2009 pag. 7 Previdenza e assistenza - Scadenzario previdenziale

Dettagli

N. 16 del 4 maggio 2011

N. 16 del 4 maggio 2011 N. 16 del 4 maggio 2011 Da sapere Fisco - Reti di imprese - Provvedimenti del Direttore dell Agenzia delle Entrate - Chiarimenti pag. 5 Salute e sicurezza sul lavoro - Attrezzature di lavoro e impianti

Dettagli

OBIETTIVI: fornire ai rappresentanti dei lavoratori (RLS) le ultime novità in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro.

OBIETTIVI: fornire ai rappresentanti dei lavoratori (RLS) le ultime novità in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro. Pagina 1 di 6 Spettabile Società, Norsaq s.r.l.,, organizza nel mese di APRILE 2019 un CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) della durata di 4 ore. Questa lezione

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE

MODULO DI ISCRIZIONE MODULO DI ISCRIZIONE Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 1341 del Codice Civile approvo espressamente le clausole del presente contratto. Ente Indirizzo CAP Città Provincia Telefono Fax E-mail referente

Dettagli

Corso Tecnico Competente in Acustica (TCA)

Corso Tecnico Competente in Acustica (TCA) Corso Tecnico Competente in Acustica (TCA) Corso di 180 ore frontali per l abilitazione nazionale Obiettivo del corso Il Tecnico Competente in Acustica (TCA), secondo la Legge 447/1995, è la figura professionale

Dettagli

N. 22 del 6 giugno 2007

N. 22 del 6 giugno 2007 Da sapere Sicurezza e igiene del lavoro - Notizie flash n. 9/2007 pag. 5 Da valutare Accesso al credito - Il cash pooling - Corso Assoservizi, 27 giugno 2007 pag. 7 Fisco - Maggio 2007 - Novità fiscali

Dettagli

Percorso Executive Credito e Finanza

Percorso Executive Credito e Finanza Percorso Executive Credito e Finanza Migliorare i rapporti con le banche e accedere ai finanziamenti agevolati FINANZIABILE CON: Nell ambito delle opportunità formative messe a disposizione da Fondirigenti

Dettagli

Home Opinioni Fisco Impresa Contabilità Lavoro & Previdenza Economia & Società

Home Opinioni Fisco Impresa Contabilità Lavoro & Previdenza Economia & Società Page 1 of 5 MARTEDÌ, 5 MARZO 2013 EUTEKNE.INFO SISTEMA INTEGRATO EUTEKNE EUTEKNEFORMAZIONE Aggiornato alle 9.05 Home Opinioni Fisco Impresa Contabilità Lavoro & Previdenza Economia & Società REVISIONE

Dettagli

N. 11 del 21 marzo Contatta gli esperti

N. 11 del 21 marzo Contatta gli esperti Da sapere Ambiente - REACH - Approvazione del Regolamento, Centro di supporto alle imprese, Convegno 3 e 4 aprile pag. 5 Lavoro - Trattamento di fine rapporto (TFR): rivalutazione a febbraio 2007 pag.

Dettagli

730 precompilato: opposizione alle spese universitarie fino al 21 marzo

730 precompilato: opposizione alle spese universitarie fino al 21 marzo 730 precompilato: opposizione alle spese universitarie fino al 21 marzo Gli studenti che non vogliono far comparire le spese universitarie sostenute nel 2015 nella dichiarazione precompilata dei familiari

Dettagli

CONVEGNO I Confidi Vigilati: nuove opportunità per banche e imprese

CONVEGNO I Confidi Vigilati: nuove opportunità per banche e imprese CONVEGNO I Confidi Vigilati: nuove opportunità per banche e imprese I Confidi vigilati: inquadramento alla luce delle novità previste dal decreto 141/2010 Foggia, 27 settembre 2012 Università di Foggia

Dettagli

Questo documento illustra in forma sintetica l'attività di Assolombarda descritta, con un corredo ampio di dati e informazioni quantitative, nella

Questo documento illustra in forma sintetica l'attività di Assolombarda descritta, con un corredo ampio di dati e informazioni quantitative, nella Questo documento illustra in forma sintetica l'attività di Assolombarda descritta, con un corredo ampio di dati e informazioni quantitative, nella Relazione sull attività dell Associazione nel 2007 presentata

Dettagli

Il Fondo di garanzia per le PMI a supporto del microcredito

Il Fondo di garanzia per le PMI a supporto del microcredito Il Fondo di garanzia per le PMI a supporto del microcredito Consiglio Regionale della Toscana Commissione Regionale Pari Opportunità Sala delle Feste, Palazzo Bastogi Firenze, 15 luglio 2016 Paolo Rita

Dettagli

Area Fiscale. L operazione di messa in liquidazione: aspetti societari, contabili e fiscali 14 DICEMBRE 2016

Area Fiscale. L operazione di messa in liquidazione: aspetti societari, contabili e fiscali 14 DICEMBRE 2016 Area Fiscale L operazione di messa in liquidazione: aspetti societari, contabili e fiscali 14 DICEMBRE 2016 Aspetti civilistici ed analisi delle particolarità Cause di scioglimento Decorso del termine

Dettagli

Parte Riservata CONCRETO Prot. n. Sesso: Stato Civile: Nato il : / / A: Prov. Cap

Parte Riservata CONCRETO Prot. n. Sesso: Stato Civile: Nato il : / / A: Prov. Cap Parte Riservata CONCRETO Prot. n. Mod. 1 - Adesiione Ed. Febbraiio 2014 copia per Lavoratore - (Il presente modulo, va spedito a CONCRETO dall Azienda) Io sottoscritto\a C.F. Sesso: Stato Civile: Nato

Dettagli

PARTE X DISPOSIZIONI IN TEMA DI TRASPARENZA DELLE CONDIZIONI E DI INFORMAZIONE AI SOGGETTI BENEFICIARI FINALI (PIANO DELLA TRASPARENZA)

PARTE X DISPOSIZIONI IN TEMA DI TRASPARENZA DELLE CONDIZIONI E DI INFORMAZIONE AI SOGGETTI BENEFICIARI FINALI (PIANO DELLA TRASPARENZA) PARTE X DISPOSIZIONI IN TEMA DI TRASPARENZA DELLE CONDIZIONI E DI INFORMAZIONE AI SOGGETTI BENEFICIARI FINALI (PIANO DELLA TRASPARENZA) A. Piano della Trasparenza Il Fondo è uno strumento di mitigazione

Dettagli

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO GESTORI AMBIENTALI Corso di preparazione alle verifiche di idoneità

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO GESTORI AMBIENTALI Corso di preparazione alle verifiche di idoneità RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO GESTORI AMBIENTALI Corso di preparazione alle verifiche di idoneità OTTOBRE-DICEMBRE 2017 ORE 9.00/13.00-14.00/18.00 SEDE: CONFINDUSTRIA SARDEGNA MERIDIONALE

Dettagli

RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE. Cognome Nome Codice Fiscale. Nato a Prov il / /

RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE. Cognome Nome Codice Fiscale. Nato a Prov il / / RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE Da inviare a: FONDO PENSIONE APERTO BIM VITA FPA BIM VITA S.p.A. Via Gramsci, 7-10121 - Torino (TO) Adesione n L

Dettagli

GI GOLF CUP SETTEMBRE Sport e formazione per Giovani Imprenditori VENERDÌ ARGENTA GOLF CLUB VIA PODERI 2/A ARGENTA [FE]

GI GOLF CUP SETTEMBRE Sport e formazione per Giovani Imprenditori VENERDÌ ARGENTA GOLF CLUB VIA PODERI 2/A ARGENTA [FE] GI GOLF CUP 2015 VENERDÌ C/O 11 SETTEMBRE 2015 ARGENTA GOLF CLUB VIA PODERI 2/A ARGENTA [FE] Sport e formazione per Giovani Imprenditori L INIZIATIVA Il format consiste in un momento di condivisione e

Dettagli

{ News } Microcredito: euro per la tua impresa Spadoni (M5S) "Microcredito: euro per la tua impresa ecco come accedere ai fondi"

{ News } Microcredito: euro per la tua impresa Spadoni (M5S) Microcredito: euro per la tua impresa ecco come accedere ai fondi { News } Microcredito: 25.000 euro per la tua impresa Spadoni (M5S) "Microcredito: 25.000 euro per la tua impresa ecco come accedere ai fondi" 7 mar 2015 E' finalmente attivo il Fondo per il Microcredito

Dettagli

T.L.N. FIRMATI L ACCORDO DI PROCEDURA DI AFFITTO e L INTESA SULLE RELAZIONI SINDACALI.

T.L.N. FIRMATI L ACCORDO DI PROCEDURA DI AFFITTO e L INTESA SULLE RELAZIONI SINDACALI. SEGRETERIE REGIONALI LOMBARDIA T.L.N. FIRMATI L ACCORDO DI PROCEDURA DI AFFITTO e L INTESA SULLE RELAZIONI SINDACALI. Nella serata di ieri sono stati firmati con la nuova società TLN gli accordi relativi

Dettagli

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI - SEZIONE TECNOLOGIE DIGITALI

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI - SEZIONE TECNOLOGIE DIGITALI Allegato 2 pag. 1 di 10 Data... /... /... MCC SPA Via Piemonte, 51 00187 ROMA POS. MC (a cura del MCC) FONDO DI GARANZIA PER LE PMI - SEZIONE TECNOLOGIE DIGITALI LEGGE 662/96 ART. 2 COMMA 100 LETT. A),

Dettagli

Con il Gratuito Patrocinio di

Con il Gratuito Patrocinio di Con il Gratuito Patrocinio di SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO SULLA CONCILIAZIONE Martedì 10 Dicembre 2008 Roma, Sala del Consiglio della Camera di Commercio, Via dé Burrò 147 Iscrizioni entro il 01/12/2008

Dettagli

AGGIORNAMENTO ON LINE

AGGIORNAMENTO ON LINE AGGIORNAMENTO ON LINE LA NORMATIVA ANTIRICLAGGIO ANALISI E COMMENTI AL D.LGS 231/07 PRIMA EDIZIONE 13 novembre 2013 SECONDA EDIZIONE 27 novembre 2013 WEB CONFERENCE LEZIONE LIVE IN VIDEOCONFERENZA PROGRAMMA

Dettagli

SEMINARIO GRATUITO sulla nuova Programmazione Europa e le principali opportunità di Lavoro: orario 9 /11 del primo giorno

SEMINARIO GRATUITO sulla nuova Programmazione Europa e le principali opportunità di Lavoro: orario 9 /11 del primo giorno Via Zara, 114 85100 Potenza L Ordine dei Geologi della Basilicata organizza nella sua sede di Potenza un Master in Europrogettazione dal 07 al 09 Settembre 2016. Il Master è accreditato dall Ordine con

Dettagli

N. 32 del 10 settembre 2008

N. 32 del 10 settembre 2008 Da sapere Ambiente - Notizie flash n. 5/2008 pag. 5 Sicurezza e igiene del lavoro - D.Lgs. n. 81/2008 - Proroga del Testo unico pag. 7 Da valutare Fisco - Luglio 2008 - Novità fiscali pag. 9 Fisco - Agosto

Dettagli

IVA - DICHIARAZIONE ANNUALE CONTRIBUENTI NON TENUTI ALLA PRESENTAZIONE DI UNICO

IVA - DICHIARAZIONE ANNUALE CONTRIBUENTI NON TENUTI ALLA PRESENTAZIONE DI UNICO 05/02/2016 ADEMPIMENTI AZIENDALI - FEBBRAIO 2016. N.B.: il Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 148, entrato in vigore il 24 settembre 2015, ha modificato i termini di presentazione delle domande

Dettagli

Con il Gratuito Patrocinio di

Con il Gratuito Patrocinio di Con il Gratuito Patrocinio di Mercoledì 10 Dicembre 2008 Roma, Sala del Consiglio della Camera di Commercio, Via dé Burrò 147 La Camera Arbitrale di Roma organizza un seminario dedicato allo strumento

Dettagli

nato/a a prov. ( ) il sesso F / M via/piazza n. via/piazza n. qualifica professionale: dirigente quadro impiegato altro via/piazza n.

nato/a a prov. ( ) il sesso F / M via/piazza n. via/piazza n. qualifica professionale: dirigente quadro impiegato altro via/piazza n. Apulia Fondo di Previdenza Via Gaspare Gozzi 1/A 20129 Milano Costituito a Milano in data 22.12.1989 con atto n. 149202 di rep. - notaio Domenico Acquarone - c.f. 97084700158 iscritto all Albo dei Fondi

Dettagli

Codice corso: ANTINCENDIO CARPI MAG 19 Data: 12 marzo 2019 Revisione 0. norsaq corso ANTINCENDIO carpi 6 maggio 2019.doc

Codice corso: ANTINCENDIO CARPI MAG 19 Data: 12 marzo 2019 Revisione 0. norsaq corso ANTINCENDIO carpi 6 maggio 2019.doc Pagina 1 di 6 Spettabile Società, Norsaq s.r.l. organizza nel mese di MAGGIO 2019 un CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI E LOTTA ANTINCENDIO della durata di: 4 ORE per aziende a rischio

Dettagli

Venerdì 23 Gennaio 2015 Sabato 24 Gennaio 2015 Venerdì 30 Gennaio 2015

Venerdì 23 Gennaio 2015 Sabato 24 Gennaio 2015 Venerdì 30 Gennaio 2015 LA FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA organizza il Seminario dal titolo: I NUOVI OIC Venerdì 23 Gennaio 2015 Sabato 24 Gennaio 2015 Venerdì 30 Gennaio 2015 Con la

Dettagli

DENOMINAZIONE AZIENDA Codice fiscale/p.iva Codice azienda FONDAPI Telefono

DENOMINAZIONE AZIENDA Codice fiscale/p.iva Codice azienda FONDAPI Telefono MODULO CONFERIMENTO TFR PREGRESSO INVIARE A: FONDAPI - Piazza Cola Di Rienzo 80A 00192 Roma o via PEC all indirizzo fondapi@pec.fondapi.it NON PUÒ ESSERE ACCETTATO VIA FAX Spazio riservato per la protocollazione

Dettagli

FONDO PREVENZIONE USURA - Articolo 15, Legge 7 marzo 1996, n.108. RELAZIONE SULL OPERATIVITA (non compilare a mano) ANNO 20

FONDO PREVENZIONE USURA - Articolo 15, Legge 7 marzo 1996, n.108. RELAZIONE SULL OPERATIVITA (non compilare a mano) ANNO 20 FONDO PREVENZIONE USURA - Articolo 15, Legge 7 marzo 1996, n.108 RELAZIONE SULL OPERATIVITA (non compilare a mano) ANNO 20 Pos n. /_ / DENOMINAZIONE SEDE LEGALE IN PROV. VIA C.A.P. TEL. FAX _ SEDE AMM.VA

Dettagli

Microcredito produttivo. Art. 111 del Testo Unico Bancario

Microcredito produttivo. Art. 111 del Testo Unico Bancario Microcredito produttivo Art. 111 del Testo Unico Bancario 1 Microcredito RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 111 TUB Decreto del MEF n. 176 del 7/10/2014 pubblicato in GURI il 1 /12/2014 Decreto MiSE del 24/12/2014,

Dettagli

Programma modulo: La fiscalità degli immobili. Le imposte dirette

Programma modulo: La fiscalità degli immobili. Le imposte dirette Programma modulo: La fiscalità degli immobili. Le imposte dirette Saluto del Consiglio della Fondazione e apertura dei lavori: Il ruolo del Dottore Commercialista Illustrazione del programma Paolo Bifulco

Dettagli

IL NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE PER LA COSTRUZIONE DELLE STRADE

IL NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE PER LA COSTRUZIONE DELLE STRADE IL NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE PER LA COSTRUZIONE DELLE STRADE LA PROGETTAZIONE DEGLI ASSI STRADALI E DELLE ZONE DI INTERSEZIONE GLI ELABORATI PROGETTUALI LE ANALISI DI TRAFFICO LE DEROGHE Bergamo, 9 marzo

Dettagli

Adesione Pacchetto Area Fiscale Corsi in modalità e-learning

Adesione Pacchetto Area Fiscale Corsi in modalità e-learning Si invita ad inviare il modulo debitamente compilato all indirizzo e-mail: shoponline@cndl.it unitamente alla ricevuta di avvenuto pagamento. Adesione Pacchetto Area Fiscale Corsi in modalità e-learning

Dettagli

P A L E R M O

P A L E R M O 2009-2010 P A L E R M O PRESENTAZIONE Guida al Fisco, giunta alla sua 13^ edizione nel periodo 2009 2010, è il percorso di aggiornamento e approfondimento professionale rivolto ai commercialisti, articolato

Dettagli

Codice appalti e concessioni: quid novi?

Codice appalti e concessioni: quid novi? Seminario Utilitatis Codice appalti e concessioni: quid novi? 27 Settembre 2016 ore 10.00 18.00 Roma, Hotel Cicerone, Via Cicerone 55/c La nuova disciplina in materia di appalti e concessioni codificata

Dettagli

Fondo Previndapi: le iniziative adottate dal Fondo nello scenario della nuova normativa in tema di Previdenza Complementare

Fondo Previndapi: le iniziative adottate dal Fondo nello scenario della nuova normativa in tema di Previdenza Complementare A tutti gli associati del Fondo Pensione Previndapi Loro Sedi Roma, 03 settembre 2007 Fondo Previndapi: le iniziative adottate dal Fondo nello scenario della nuova normativa in tema di Previdenza Complementare

Dettagli

Il Fondo di Garanzia per le PMI a supporto del microcredito

Il Fondo di Garanzia per le PMI a supporto del microcredito Il Fondo di Garanzia per le PMI a supporto del microcredito Luca Bonifazi MPS Capital Services S.p.A. RTI Gestore del Fondo di Garanzia Team di Assistenza alla Clientela Parma, 08 Giugno 2016 Principi

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 6-2 0 1 7 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI APRILE 2017 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO mezza giornata / cod. 154 154 I RIFLESSI FISCALI DEI NUOVI PRINCIPI

Dettagli

Sono presenti i Signori:

Sono presenti i Signori: Gruppo Merceologico Terziario Innovativo Consiglio del giorno 16 novembre 2009 In data 19 novembre 2009 alle ore 18,00, presso la sede di Assolombarda in Milano, Via Pantano 9, si è riunito il Consiglio

Dettagli

RICHIESTA DI RISCATTO DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE

RICHIESTA DI RISCATTO DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE Da inviare a: VERA VITA S.p.A. VIA CARLO EDERLE, 45, 37126 VERONA (VR) Adesione n FONDO PENSIONE APERTO RICHIESTA DI RISCATTO DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE L aderente Cognome Nome Nato a Prov il / / Indirizzo

Dettagli

PROJECTLAB BUDGET E RENDICONTAZIONE Tecniche e metodi per la costruzione del budget e la gestione finanziaria dei progetti europei

PROJECTLAB BUDGET E RENDICONTAZIONE Tecniche e metodi per la costruzione del budget e la gestione finanziaria dei progetti europei PROJECTLAB BUDGET E RENDICONTAZIONE Tecniche e metodi per la costruzione del budget e la gestione finanziaria dei progetti europei PERCHÉ PARTECIPARE AL PROJECTLAB BUDGET E RENDICONTAZIONE Il Corso, di

Dettagli

SCHEMA DI AVVISO PER INCENTIVI ALL ASSUNZIONE DI LAVORATORI SVANTAGGIATI COINVOLTI IN PROCESSI DI CRISI AZIENDALI ED OCCUPAZIONALI

SCHEMA DI AVVISO PER INCENTIVI ALL ASSUNZIONE DI LAVORATORI SVANTAGGIATI COINVOLTI IN PROCESSI DI CRISI AZIENDALI ED OCCUPAZIONALI SCHEMA DI AVVISO PER INCENTIVI ALL ASSUNZIONE DI LAVORATORI SVANTAGGIATI COINVOLTI IN PROCESSI DI CRISI AZIENDALI ED OCCUPAZIONALI 1. Premessa La Provincia di Monza e della Brianza ha avuto come obiettivo

Dettagli

Comitato Regionale ANUSCA del Friuli Venezia Giulia. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

Comitato Regionale ANUSCA del Friuli Venezia Giulia. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale Con il Patrocinio Associazione Nazionale Ufficiali Con il Patrocinio della Città di Codroipo di Stato Civile e d Anagrafe dell ANCI del FRIULI V.G. Comitato Regionale ANUSCA del Friuli Venezia Giulia 5

Dettagli

PER LAVORATORI CHE OPERANO NEGLI UFFICI E NEGLI STUDI PROFESSIONALI SECONDO GLI ARTT. 36 E 37 DEL D.LGS. 81/08

PER LAVORATORI CHE OPERANO NEGLI UFFICI E NEGLI STUDI PROFESSIONALI SECONDO GLI ARTT. 36 E 37 DEL D.LGS. 81/08 MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI CHE OPERANO NEGLI UFFICI E NEGLI STUDI PROFESSIONALI SECONDO GLI ARTT. 36 E 37 DEL D.LGS. 81/08 Titolo del corso CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI

Dettagli

RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE. Cognome Nome Codice Fiscale. Nato a Prov il / /

RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE. Cognome Nome Codice Fiscale. Nato a Prov il / / Da inviare a: FONDO PENSIONE APERTO BIM VITA FPA BIM VITA S.p.A. Via Gramsci, 7-10121 - Torino (TO) Adesione n FONDO PENSIONE APERTO BIM VITA RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA

Dettagli

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI Titolo del corso Codice di riferimento del corso LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE

Dettagli

Potenza, dal 31 ottobre 2017 al 3 maggio 2018 STRUTTURA

Potenza, dal 31 ottobre 2017 al 3 maggio 2018 STRUTTURA Potenza, dal 31 ottobre 2017 al 3 maggio 2018 I INCONTRO 31 OTTOBRE Le tipologie contrattuali subordinate II INCONTRO 24 NOVEMBRE Altre forme contrattuali STRUTTURA III INCONTRO 18 GENNAIO La flessibilità

Dettagli

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Oggetto Corso teorico-pratico Il Business Plan - modelli e strumenti - 16 ore Rovigo, 24 settembre 2015 Prot. N. 1084/2015 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore Assindustria Servizi srl organizza un corso

Dettagli

UNI. copia. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità. del trattamento. Titolare. del trattamento. Responsabili.

UNI. copia. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità. del trattamento. Titolare. del trattamento. Responsabili. copia Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo Data di presentazione UNI Periodo d'imposta 2015 COGNOME ROCCO CODICE FISCALE NOME GIORGIO Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi

Dettagli

INTERVENTO FORMATIVO ANALISI ECONOMICA ED ORGANIZZATIVA

INTERVENTO FORMATIVO ANALISI ECONOMICA ED ORGANIZZATIVA AREA FORMAZIONE INTERVENTO FORMATIVO ANALISI ECONOMICA ED ORGANIZZATIVA DEI PERCORSI DEI PAZIENTI MILANO, 23 NOVEMBRE 2017 Telefono: 02-72.34.39.07 - Fax: 02-72.34.38.28 - E-mail: cerismas@unicatt.it -

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO Al Presidente della CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di VERONA C.so Porta Nuova, 96 37122 VERONA IMPOSTA DI BOLLO 16,00* (L imposta di bollo non è dovuta dalle imprese agricole, ai sensi dell art. 21/bis del

Dettagli

Comitato Provinciale ANUSCA di TRAPANI INCONTRI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

Comitato Provinciale ANUSCA di TRAPANI INCONTRI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale Comitato Provinciale ANUSCA di TRAPANI INCONTRI DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale In collaborazione con le Amministrazioni Comunali di: ERICE Mercoledì 25 Giugno 2014 Ex

Dettagli

N. 48 del 26 dicembre 2007

N. 48 del 26 dicembre 2007 Da sapere Ambiente - Conai - Nuova guida 2008 all applicazione del Contributo Ambientale pag. 5 Internazionalizzazione - Comunicazione Valutaria Statistica: abolizione sezione mercantile da gennaio 2008

Dettagli

Fondo Pensione Aperto. Richiesta di riscatto. mod. RISCFPA

Fondo Pensione Aperto. Richiesta di riscatto. mod. RISCFPA F Fondo Pensione Aperto Richiesta di riscatto mod. RISCFPA RICHIESTA DI RISCATTO DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE Da inviare a: FONDO PENSIONE APERTO UNIPOLSAI PREVIDENZA FPA UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.p.A.

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE FONDI EUROPEI INDIRETTI: I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI

CORSO DI FORMAZIONE FONDI EUROPEI INDIRETTI: I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI CORSO DI FORMAZIONE FONDI EUROPEI INDIRETTI: I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI 1 GIORNATA E MEZZO DI FORMAZIONE IN AULA La mappa delle opportunità offerte dai Fondi SIE + Tecniche e modalità

Dettagli

RICHIESTA CONTRIBUTO

RICHIESTA CONTRIBUTO RICHIESTA CONTRIBUTO Alla CASSA RURALE ALTO GARDA viale delle Magnolie, 1 38062 Arco TN L organizzazione nella persona del legale rappresentante chiede un contributo a sostegno della propria attività.

Dettagli

Piano Individuale Pensionistico. Richiesta di riscatto. mod. RISCPIP

Piano Individuale Pensionistico. Richiesta di riscatto. mod. RISCPIP F Piano Individuale Pensionistico Richiesta di riscatto mod. RISCPIP RICHIESTA DI RISCATTO DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE Da inviare a: PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO UnipolSai Assicurazioni S.p.A. Via Stalingrado

Dettagli

Sala Panini C.C.I.A.A. via Ganaceto n. 134 Modena

Sala Panini C.C.I.A.A. via Ganaceto n. 134 Modena Con il patrocinio di: Presenta il: Sala Panini C.C.I.A.A. via Ganaceto n. 134 Modena 36 Crediti Formativi PROGRAMMA DEL CORSO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Corso di aggiornamento professionale e tributario - PROGRAMMA

Dettagli

RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE. Cognome Nome Codice Fiscale. Nato a Prov il / /

RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE. Cognome Nome Codice Fiscale. Nato a Prov il / / Da inviare a: VERA VITA S.p.A. VIA CARLO EDERLE, 45, 37126 VERONA (VR) Contratto n PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE

Dettagli

RICHIESTA DI RISCATTO DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE

RICHIESTA DI RISCATTO DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE Iscritto con il numero 1164 all Albo dei Fondi Pensione Spettabile FONDO PENSIONE CISL Via Tevere, 20 00198 Roma (RM) RICHIESTA DI RISCATTO DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE DATI PERSONALI: Cognome : Nome: Codice

Dettagli

Sicurezza e innovazione nel settore alimentare

Sicurezza e innovazione nel settore alimentare Sicurezza e innovazione nel settore alimentare Corso di Alta Formazione Formazione Permanente Milano 4 aprile - 14 novembre 2013 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Carducci, 30 - Milano in collaborazione

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI MISURA 1. L.R. 34/08 Art. 42, commi 1, 4, 5 e 6 MISURE A FAVORE DELL AUTOIMPIEGO E DELLA CREAZIONE D IMPRESA

SCHEDA TECNICA DI MISURA 1. L.R. 34/08 Art. 42, commi 1, 4, 5 e 6 MISURE A FAVORE DELL AUTOIMPIEGO E DELLA CREAZIONE D IMPRESA SCHEDA TECNICA DI MISURA 1 NELL AMBITO DELLA CONVENZIONE QUADRO PER LA GESTIONE DI FINANZIAMENTI AGEVOLATI CON I FONDI DI ROTAZIONE e DELLA CONVENZIONE QUADRO PER LA GESTIONE DEI FONDI DI GARANZIA E LA

Dettagli

N. 21 dell 8 giugno 2011

N. 21 dell 8 giugno 2011 Da sapere Ambiente - Rifiuti: semplificazioni per imprese di trasporto e firma dello scarico da parte del produttore pag. 5 Da valutare Accesso al credito - Anticipazioni, smobilizzo e gestione crediti

Dettagli

I nuovi corsi della Halley Editrice Formazione.

I nuovi corsi della Halley Editrice Formazione. I nuovi corsi della Halley Editrice Formazione. Autore: corso In: :: Le disposizioni della Legge Finanziaria 2007 :: Impatto sulla programmazione e sui bilanci degli Enti locali :: Gennaio 2007 :: Roma_Jesi_Bologna_Torino_Milano_Genova_Verona

Dettagli

AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE ANNO 2016

AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE ANNO 2016 AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE ANNO 2016 Informazioni estratte dal sito del Ministero dello Sviluppo Economico www.sviluppoeconomico.gov.it SUPER AMMORTAMENTO BENI STRUMENTALI Legge n. 208 del 2015 art. 1

Dettagli

RICHIESTA CONTRIBUTO STAGIONE SPORTIVA GIOVANILE 20-20

RICHIESTA CONTRIBUTO STAGIONE SPORTIVA GIOVANILE 20-20 RICHIESTA CONTRIBUTO STAGIONE SPORTIVA GIOVANILE 20-20 Alla CASSA RURALE ALTO GARDA viale delle Magnolie, 1 38062 Arco TN L organizzazione. nella persona del legale rappresentante. chiede un contributo

Dettagli

In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze 2010-2011 In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze Consiglio Provinciale dell'ordine dei CdL di Firenze PERCHÈ PARTECIPARE Da quattordici anni Guida

Dettagli

GIORNATA DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

GIORNATA DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale ANUSCA organizza, in collaborazione con la Città di Barcellona P. G. ed il Comitato Provinciale di Messina, una Giornata di Studio rivolta agli operatori dei Servizi Demografici su tematiche di attualità

Dettagli

SEMINARIO di SPECIALIZZAZIONE LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE

SEMINARIO di SPECIALIZZAZIONE LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE SEMINARIO di SPECIALIZZAZIONE LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE 4 novembre - 2 dicembre 2016 INTRODUZIONE Il presente corso esamina e approfondisce alcuni degli istituti

Dettagli

CONSORZIO GARANZIA COLLETTIVA FIDI

CONSORZIO GARANZIA COLLETTIVA FIDI CONSORZIO GARANZIA COLLETTIVA FIDI Aderente alla Federazione tra i Consorzi di Garanzia Collettiva dei Fidi Iniziativa realizzata in partenariato con la Provincia di Reggio Calabria Assessorato Attività

Dettagli

LA CREAZIONE DEL VALORE IN MEDICINA DI LABORATORIO. Sala Conferenze MultiLab Via Fantoli 15/ Milano

LA CREAZIONE DEL VALORE IN MEDICINA DI LABORATORIO. Sala Conferenze MultiLab Via Fantoli 15/ Milano LA CREAZIONE DEL VALORE IN MEDICINA DI LABORATORIO Sala Conferenze MultiLab Via Fantoli 15/16 20138 Milano 15 settembre 2011 29 settembre 2011 6 ottobre 2011 23 novembre 2011 29 novembre 2011 15 dicembre

Dettagli

PRIMI PASSI IN ANAGRAFE: DALLO SPORTELLO AL BACK-OFFICE TUTTI I PROCEDIMENTI DALLA A ALLA Z PRIMA, DURANTE E DOPO IL SUBENTRO IN ANPR BAGNATICA

PRIMI PASSI IN ANAGRAFE: DALLO SPORTELLO AL BACK-OFFICE TUTTI I PROCEDIMENTI DALLA A ALLA Z PRIMA, DURANTE E DOPO IL SUBENTRO IN ANPR BAGNATICA ANUSCA organizza, in collaborazione con il Comitato Provinciale di Bergamo, un Corso Base in materia di Anagrafe rivolto agli operatori dei Servizi Demografici. PRIMI PASSI IN ANAGRAFE: DALLO SPORTELLO

Dettagli

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE 2018 LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE 2018 LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE 2018 LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE 26 ottobre - 30 novembre 2018 INTRODUZIONE OBIETTIVO Il presente corso esamina e approfondisce alcuni

Dettagli

Circolare n. 4 del 2 febbraio 2016

Circolare n. 4 del 2 febbraio 2016 Direzione Generale degli Ammortizzatori sociali e I.O. Circolare n. 4 del 2 febbraio 2016 Oggetto: Normativa in materia di ammortizzatori sociali in deroga - D.Lgs n. 148 del 14 settembre 2015; Legge n.

Dettagli

N. 13 del 13 aprile 2011

N. 13 del 13 aprile 2011 N. 13 del 13 aprile 2011 Da sapere Fisco - Federalismo fiscale municipale - Disposizioni ed entrata in vigore pag. 5 Da valutare Previdenza e assistenza - Marzo 2011 - Novità previdenziali e del lavoro

Dettagli

SEMINARIO di SPECIALIZZAZIONE LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE

SEMINARIO di SPECIALIZZAZIONE LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE SEMINARIO di SPECIALIZZAZIONE - 2017 LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE 27 ottobre - 1 dicembre 2017 INTRODUZIONE OBIETTIVO Il presente corso esamina e approfondisce alcuni

Dettagli

RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE. Cognome Nome Codice Fiscale. Nato a Prov il / /

RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE. Cognome Nome Codice Fiscale. Nato a Prov il / / Da inviare a: VERA VITA S.p.A. VIA CARLO EDERLE, 45, 37126 VERONA (VR) Adesione n FONDO PENSIONE APERTO RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE VERSO ALTRA FORMA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE L aderente

Dettagli