N. 40 del 5 novembre 2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "N. 40 del 5 novembre 2008"

Transcript

1 Da sapere Ambiente - Notizie Flash n. 9/2008 pag. 5 Da valutare Formazione - Formazione gratuita per apprendisti: nuove condizioni e scadenze per imprese con capacità formativa pag. 7 Formazione - Invito a manifestare interesse per nuovi corsi gratuiti di Fondimpresa - Avviso 2/2008 pag. 9 Privacy - Privacy e sicurezza delle informazioni: semplificazione - Corso Assoservizi, 28 novembre pag. 11 Contatta gli esperti Sicurezza e igiene del lavoro - Gli esperti di Assolombarda per la sicurezza e l'igiene del lavoro pag. 13

2 Area Ambiente e Sicurezza 094/066/340 AMBIENTE Ambiente - Notizie Flash n. 9/2008 Sommario Emissions Trading: approvazione di tre deliberazioni del comitato nazionale Inquinamento acustico - Comune di Zelo Surrigone - Piano di classificazione acustica Rifiuti - Pile e accumulatori: decisione europea su metodologia comune calcolo vendite annuali Emissions Trading: approvazione di tre deliberazioni del Comitato nazionale Il Ministero dell'ambiente ha pubblicato sul proprio sito Web tre deliberazioni del Comitato Nazionale di gestione e attuazione della direttiva 2003/87/CE (1). Le deliberazioni sono le seguenti: n. 015/2008 e n. 016/2008 relative all'aggiornamento delle autorizzazioni ad emettere gas a effetto serra per il periodo ; n. 017/2008 inerente il rilascio dell'autorizzazione per alcuni impianti ad emettere gas a effetto serra. Inquinamento acustico - Comune di Zelo Surrigone - Piano di classificazione acustica Il comune di Zelo Surrigone (MI) ha approvato la classificazione acustica del territorio comunale (2). Rifiuti - Pile e accumulatori: decisione europea su metodologia comune calcolo vendite annuali La Commissione Europea ha pubblicato una metodologia comune per calcolare le vendite annuali di pile e accumulatori portatili agli utilizzatori finali (3), in applicazione della direttiva 2006/66/CE (4). La metodologia si basa sul peso delle pile e degli accumulatori portatili immessi nel mercato di ogni Stato membro in un determinato anno, senza tenere conto delle batterie e degli accumulatori portatili usciti dal territorio dello Stato membro prima di essere venduti agli utilizzatori finali. L'immissione nel mercato di ogni batteria è conteggiata una sola volta. 1. Sito del Ministero dell'ambiente ( 2. D.c.c. n. 14 del 19 settembre 2008 (BURL S.I.C. n. 41 dell'8 ottobre2008, p. 2300) ( 3. Decisione della Commissione del 29 settembre 2008 che definisce, in applicazione della direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, una metodologia comune per calcolare le vendite annuali di pile e accumulatori portatili agli utilizzatori finali (Guue L 262 dell'1 ottobre 2008) ( 4. Direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 settembre 2006 relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e che abroga la direttiva 91/157/CE (Guue L 266 del 26 settembre 2006) ( Informazioni ed approfondimenti possono essere richiesti all'area Ambiente e Sicurezza, tel /424/483. E' possibile contattare l'area anche via fax ( ) o per posta elettronica (amb@assolombarda.it) specificando sempre il codice associativo. Questa comunicazione si trova sul nostro sito GIÀ DAL 24 OTTOBRE 5

3 Area Formazione Scuola Università e Ricerca 017/019/341 FORMAZIONE Formazione gratuita per apprendisti: nuove condizioni e scadenze per imprese con capacità formativa La Regione Lombardia ha stabilito che le aziende che hanno assunto personale con contratto di appredistato professionalizzante dichiarando la loro capacità formativa, potranno realizzare formazione finanziata per i propri apprendisti anche nel 2009 solo a condizione che gli stessi apprendisti abbiano già frequentato corsi esterni finanziati entro il Quindi, si invitano le aziende con capacità formativa a utilizzare entro il 31 dicembre i corsi gratuiti per apprendisti ancora disponibili (1), per garantirsi la possibilità di usufruire di ulteriore formazione finanziata anche per le annualità successive dei contratti. Resta, invece, incondizionato il finanziamento della formazione per le imprese che non dichiarano capacità formativa. 1. Cfr. le informazioni: "Da valutare - Apprendistato professionalizzante: nuova offerta di corsi gratuiti per tutor e per apprendisti" del 18 gennaio 2008 ( "Da valutare - Formazione tecnica gratuita per apprendisti professionalizzanti" del 23 maggio 2008 ( Per informazioni di dettaglio sui contenuti, l'organizzazione e il calendario dei corsi per apprendisti: Sportello Apprendistato presso Associazione Servizi Formativi (A.S.F.), tel , apprendistato@asflombardia.it. Per informazioni di carattere generale sugli adempimenti formativi previsti dal contratto di apprendistato professionalizzante: Area Formazione, Scuola, Università e Ricerca, Amedeo Veglio, tel , e- mail amedeo_veglio@assolombarda.it. Questa comunicazione si trova sul nostro sito GIÀ DAL 24 OTTOBRE 7

4 Area Formazione Scuola Università e Ricerca 018/020/342 FORMAZIONE Invito a manifestare interesse per nuovi corsi gratuiti di Fondimpresa - Avviso 2/2008 Le imprese possono manifestare il loro interesse a partecipare alle attività formative del nuovo piano d'azione di Fondimpresa - Avviso 2/2008 "In-Formazione per lo sviluppo" (1). Le dichiarazioni di interesse devono essere redatte su carta intestata dell azienda e pervenire per fax e per posta in originale entro il 30 novembre all Area Formazione, Scuola, Università e Ricerca di Assolombarda (via Pantano 9, Milano, fax ). E disponibile il fac-simile della lettera (2). Il nuovo piano d'azione "In-Formazione per lo sviluppo" è rivolto prioritariamente alle imprese con meno di 200 dipendenti che siano già iscritte a Fondimpresa o che provvedano a iscriversi entro l inizio delle attività formative (3). I piani formativi, i cui destinatari sono i lavoratori (operai, impiegati e quadri) occupati di imprese manifatturiere e dei servizi di tutti i settori: potranno essere di tipo aziendale o interaziendale, in funzione delle esigenze dell impresa; prevederanno corsi flessibili e modulari con durata da 8 a 80 ore; si realizzeranno entro il Le aree tematiche che potranno essere oggetto dei corsi sono: amministrazione finanza controllo; ICT - Information Communication Technology; qualità, sicurezza e ambiente; produzione e logistica; risorse umane e organizzazione; tecnologie; lingue straniere. 1. Avviso 2/2008 di Fondimpresa ( 2. Fac-simile di lettera di manifestazione di interesse ( 3. Cfr. l'informazione "Adesione a Fondimpresa e Fondirigenti: non iscriversi è uno spreco" del 16 ottobre Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito web di Fondimpresa ( ( Per informazioni di carattere generale sul funzionamento dei Fondi, su come aderire e sulla partecipazione ai corsi: Area Formazione, Scuola, Università e Ricerca, Elisa Marchini, tel /224/468/241, e- mail sur@assolombarda.it. Per informazioni relative agli aspetti contributivi connessi all'adesione ai Fondi: Area Lavoro e Previdenza, tel /366/264/391/283/274, fax , lav@assolombarda.it. Questa comunicazione si trova sul nostro sito GIÀ DAL 27 OTTOBRE 9

5 Assoservizi 029/003/343 PRIVACY Privacy e sicurezza delle informazioni: semplificazione - Corso Assoservizi, 28 novembre Corso Assoservizi Assoservizi (1) organizza il corso Privacy e sicurezza delle informazioni: le nuove misure di semplificazione per le imprese che si svolgerà il 28 novembre dalle 9.30 alle presso il Centro Congressi di Assolombarda, in via Pantano 9, a Milano. Obiettivo e contenuti Il corso si propone di fornire spunti operativi sulle nuove misure finalizzate a snellire gli adempimenti privacy a seguito dell entrata in vigore della Legge di Conversione del D.Lgs. sulla semplificazione a fine agosto Particolare attenzione sarà dedicata al Documento Programmatico sulla Sicurezza. Inoltre, verranno affrontate in chiave pratica le recenti indicazioni del Garante privacy relative allo snellimento delle modalità di informativa e consenso per trattamenti con finalità amministrative, contabili e promozionali nei confronti dei clienti dell azienda. Temi Il corso approfondirà i temi seguenti: le tipologie di adempimenti interessati dalle nuove misure di semplificazione: o informativa e consenso; o notificazione del trattamento; o Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS); casi in cui è possibile sostituire il DPS con autocertificazione; case study: o elaborazione di un DPS e di un documento di autocertificazione: pro e contro; o come ottimizzare, dai punti di vista redazionale ed operativo, gli adempimenti di informativa e consenso alla luce delle nuove disposizioni; o attività di promozione e marketing verso clienti e potenziali clienti alla luce delle semplificazioni normative; o analisi dei seguenti canali di promozione: posta tradizionale, , fax, telefono. Quota di partecipazione La quota di partecipazione è di: 448,00 euro + IVA per partecipante; 372,00 euro + IVA per partecipante associato ad Assolombarda. La quota comprende la documentazione, i coffee break e la colazione di lavoro. E' previsto uno sconto del 10% a partire dal secondo iscritto della stessa azienda. Modalità di iscrizione Gli interessati devono iscriversi direttamente sul sito di Assoservizi (2). 1. Assoservizi ( 2. Iscrizione on line ( Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria di Assoservizi, Manuela Meletti, Greta Morlacchi e Anna Scippa, tel /605/643, fax , formazione@assoservizi.it. Questa comunicazione si trova sul nostro sito GIÀ DAL 27 OTTOBRE 11

6 Area Ambiente e Sicurezza 095/028/344 SICUREZZA E IGIENE DEL LAVORO Gli esperti di Assolombarda per la sicurezza e l'igiene del lavoro Servizio Informazione, interpretazione normativa, indirizzi di comportamento e formazione mirata sulla tutela della salute e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Assistenza nella gestione del rapporto e nella risoluzione di controversie con gli enti preposti e con gli organi di vigilanza e controllo. Persona Ruolo Telefono Stanza* Mariarosaria Responsabile mariarosaria_spagnuolo@assolombarda.it 425 Spagnuolo Area Ambiente e Sicurezza Andrea Burlini Esperto andrea_burlini@assolombarda.it 421 Fernando Tintorri Esperto fernando_tintorri@assolombarda.it 421 Carmen Fanzaga Segreteria carmen_fanzaga@assolombarda.it 413 Anna Oldani Segreteria anna_oldani@assolombarda.it 413 Elena Tognoli Segreteria elena_tognoli@assolombarda.it 413 * Gli uffici dell Area Ambiente e Sicurezza sono in via Pantano 9, Milano, al 4 piano. N.B. Questa scheda aggiorna e sostituisce quella analoga messa on line sul sito il 30 aprile e pubblicata in Assolombarda Informa n. 17 del 7 maggio Questa comunicazione si trova sul nostro sito GIÀ DAL 31 OTTOBRE 13

N. 37 del 2 novembre 2011

N. 37 del 2 novembre 2011 N. 37 del 2 novembre 2011 Da valutare Fisco - Politiche di welfare rivolte ai dipendenti: aspetti tributari - Incontro, 30 novembre pag. 5 Lavoro - Il contratto a termine e il contratto di inserimento

Dettagli

N. 29 del 30 luglio 2008

N. 29 del 30 luglio 2008 Da sapere Ambiente - Rifiuti - Spedizioni transfrontaliere - Modifiche agli Allegati del Regolamento pag. 5 Ambiente - CONAI: cambiamento delle coordinata bancarie dal 1 gennaio 2008 pag. 7 Ambiente -

Dettagli

N. 15 del 27 aprile 2011

N. 15 del 27 aprile 2011 Da sapere Lavoro - Trattamento di fine rapporto (TFR): rivalutazione a marzo 2011 pag. 5 Da valutare Accesso al credito - Fondo di Garanzia per le pmi - Ridotte le percentuali di copertura del fondo pag.

Dettagli

N. 22 del 6 giugno 2007

N. 22 del 6 giugno 2007 Da sapere Sicurezza e igiene del lavoro - Notizie flash n. 9/2007 pag. 5 Da valutare Accesso al credito - Il cash pooling - Corso Assoservizi, 27 giugno 2007 pag. 7 Fisco - Maggio 2007 - Novità fiscali

Dettagli

N. 15 del 27 aprile 2005

N. 15 del 27 aprile 2005 N. 15 del 27 aprile 2005 Da sapere Sicurezza-salute-prevenzione - Notizie flash n. 5/2005 pag. 5 Da valutare Ambiente - La nuova ISO 14001 - Incontro 19 maggio pag. 7 News Ricerca e innovazione - Le industrie

Dettagli

N. 46 del 12 dicembre 2007

N. 46 del 12 dicembre 2007 Da sapere Ambiente - Rifiuti - Spedizioni transfrontaliere - Modifiche agli Allegati del Regolamento pag. 5 Ambiente - CONAI: cambiamento delle coordinata bancarie dal 1 gennaio 2008 pag. 7 Ambiente -

Dettagli

N. 34 del 24 settembre 2008

N. 34 del 24 settembre 2008 Da sapere Ambiente - Rifiuti - Centri di raccolta urbani - Deliberazione Albo Gestori pag. 5 Ambiente - Piano nazionale d'azione sugli acquisti verdi da parte della Pubblica Amministrazione (GPP) pag.

Dettagli

di cosa si tratta: di uno strumento per il finanziamento della formazione per le PMI E possibile ricevere finanziamenti a fondo perduto per

di cosa si tratta: di uno strumento per il finanziamento della formazione per le PMI E possibile ricevere finanziamenti a fondo perduto per di cosa si tratta: di uno strumento per il finanziamento della formazione per le PMI E possibile ricevere finanziamenti a fondo perduto per realizzare progetti formativi finalizzati all acquisizione, al

Dettagli

FOR.TE Avvio 2/2012 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti per il settore ristorazione

FOR.TE Avvio 2/2012 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti per il settore ristorazione FOR.TE Avvio 2/2012 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti per il settore ristorazione Confcommercio Imprese per l Italia della provincia di Pordenone sta predisponendo i nuovi Piani Formativi

Dettagli

N. 12 del 6 aprile 2011

N. 12 del 6 aprile 2011 Da sapere Ambiente - Rifiuti - Sistri: aggiornamento Portale con nuova Guida e comunicazioni ai trasportatori pag. 5 Salute e sicurezza sul lavoro - SCIA e sicurezza sul lavoro: prime indicazioni pag.

Dettagli

CATALOGO CORSI. I corsi possono essere interamente finanziati attraverso il Conto Formazione Aziendale (Piano Aziendale e Voucher Formativo)

CATALOGO CORSI. I corsi possono essere interamente finanziati attraverso il Conto Formazione Aziendale (Piano Aziendale e Voucher Formativo) CATALOGO CORSI Assolombarda Servizi opera nel settore della formazione manageriale da oltre 25 anni e propone, accanto alla formazione a catalogo coaching, formazione personalizzata su misura e interventi

Dettagli

N. 21 del 3 giugno 2009

N. 21 del 3 giugno 2009 Da sapere Ambiente - Notizie flash n. 10/2009 pag. 5 Ambiente - Emissions Trading: approvate linee guida per monitoraggio e comunicazione emissioni gas effetto serra pag. 7 Da valutare Ambiente - Notizie

Dettagli

Nel 2008 viene costituito, con atto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Nel 2008 viene costituito, con atto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Nel 2008 viene costituito, con atto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Fondo Paritetico Nazionale Interprofessionale per la formazione continua. Il Fondo è stato costituito

Dettagli

N. 1 del 14 gennaio 2009

N. 1 del 14 gennaio 2009 Da sapere Ambiente - Notizie flash n. 12/2008 pag. 5 Ambiente - Rifiuti - Determinazioni in merito alle attività di miscelazione dei rifiuti pag. 7 Ambiente - Rifiuti - Il modello Unico di Dichiarazione

Dettagli

La formazione creata su misura per te! www.atenateam.it

La formazione creata su misura per te! www.atenateam.it La formazione creata su misura per te! Atena S.p.A. è una società di formazione presente sul mercato dal 2003 e si è affermata rapidamente grazie alla qualità della propria proposta formativa, dall impiego

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 82/A C/DA BOTTE 85100 POTENZA Telefono Abitazione 0971-445409 Fax E-mail francesco.ditomaso@regione.basilicata.it

Dettagli

N. 35 del 1 ottobre 2008

N. 35 del 1 ottobre 2008 N. 35 del 1 ottobre 2008 Da sapere Ambiente - Notizie flash n. 7/2008 pag. 5 Ambiente - Modifiche alla domanda di adesione al CONAI in relazione al nuovo Statuto e al nuovo Regolamento pag. 7 Da valutare

Dettagli

Corso per RSPP B secondo il nuovo Accordo Stato Regioni A partire dal 17 ottobre Iscrizioni entro il 10 ottobre

Corso per RSPP B secondo il nuovo Accordo Stato Regioni A partire dal 17 ottobre Iscrizioni entro il 10 ottobre Corso ottobre 2016 Obiettivo Il corso fornisce la formazione specificata dal modulo B del programma formativo per RSPP previsto dal nuovo accordo Stato Regioni del 07.07.2016. Il modulo B è composto da

Dettagli

DOMANDA A FONDIMPRESA DI QUALIFICAZIONE DEL CATALOGO FORMATIVO Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA

DOMANDA A FONDIMPRESA DI QUALIFICAZIONE DEL CATALOGO FORMATIVO Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA DOMANDA A FONDIMPRESA DI QUALIFICAZIONE DEL CATALOGO FORMATIVO Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA Ente: SicurImpresa Srl Codice Fiscale: 01909500207 Sede: Bondeno (Fe) Piazza Garibaldi

Dettagli

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Oggetto Corso teorico-pratico Il Business Plan - modelli e strumenti - 16 ore Rovigo, 24 settembre 2015 Prot. N. 1084/2015 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore Assindustria Servizi srl organizza un corso

Dettagli

N. 11 del 26 marzo 2008

N. 11 del 26 marzo 2008 N. 11 del 26 marzo 2008 Da sapere Ambiente - Rifiuti - Albo Gestori - Nuove norme per il trasporto di propri rifiuti pag. 5 Fisco - Decreto Milleproroghe - Conversione in legge pag. 7 Da valutare Ambiente

Dettagli

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI Vicenza, 5 settembre 2011 Prot. N. 1.940/2011 A tutti gli iscritti all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI VIA E-MAIL - URGENTE OGGETTO: corso di formazione

Dettagli

N. 32 del 10 settembre 2008

N. 32 del 10 settembre 2008 Da sapere Ambiente - Notizie flash n. 5/2008 pag. 5 Sicurezza e igiene del lavoro - D.Lgs. n. 81/2008 - Proroga del Testo unico pag. 7 Da valutare Fisco - Luglio 2008 - Novità fiscali pag. 9 Fisco - Agosto

Dettagli

CORSO PRIVACY AVANZATO

CORSO PRIVACY AVANZATO CORSO PRIVACY AVANZATO 18 e 19 giugno 2015 MODULO 2/A PROGRAMMA Come predisporre un accordo sindacale; La Notificazione all Autorità Garante Privacy (quando effettuarla); Caso pratico ATB MOBILITA SPA

Dettagli

N. 38 del 17 ottobre 2007

N. 38 del 17 ottobre 2007 Da sapere Fisco - Scadenzario fiscale - Novembre 2007 pag. 5 Fisco - Decreto d accompagnamento alla Finanziaria - Modifiche normative pag. 9 Da valutare Assolombarda e Confindustria - Mailing list dei

Dettagli

Assindustria Servizi srl organizza un corso di tre giornate su Il Business Plan.

Assindustria Servizi srl organizza un corso di tre giornate su Il Business Plan. Rovigo, 26 ottobre 2016 Prot. N. 1401/2016 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" NUOVE DATE: 24 novembre, 2-13 dicembre 2016 Assindustria

Dettagli

N. 45 del 21 dicembre Contatta gli esperti

N. 45 del 21 dicembre Contatta gli esperti Da sapere Ambiente - Notizie flash n. 17/2005 pag. 5 Lavoro - Trattamento di fine rapporto (TFR): rivalutazione a novembre 2005 pag. 9 Previdenza e assistenza - Scadenzario previdenziale - Gennaio 2006

Dettagli

N. 35 del 7 ottobre 2009

N. 35 del 7 ottobre 2009 Da sapere Ambiente - Rifiuti - Scheda di trasporto e formulario rifiuti: aggiornamento ministeriale pag. 5 Sicurezza e igiene del lavoro - Sicurezza sul lavoro - Correttivo al D.Lgs. n. 81/2008: nuovo

Dettagli

A. PROGETTI A FAVORE DEI CONSUMATORI DI ENERGIA ELETTRICA E GAS

A. PROGETTI A FAVORE DEI CONSUMATORI DI ENERGIA ELETTRICA E GAS A. PROGETTI A FAVORE DEI CONSUMATORI DI ENERGIA ELETTRICA E GAS A.1 QUADRO DI SINTESI L Autorità per l energia elettrica ed il gas (di seguito: Autorità), propone al Ministero dello sviluppo economico

Dettagli

Carissimi Genitori, Carissimi Alunni,

Carissimi Genitori, Carissimi Alunni, Istituto Istruzione Superiore Cristoforo Colombo Liceo Scientifico delle Scienze applicate Liceo Scientifico Sportivo Istituto Tecnico: Settore Economico indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing e

Dettagli

GIUSTE INSIEME A NOI!

GIUSTE INSIEME A NOI! VUOI METTERTI IN PROPRIO? HAI UN IMPRESA? FAI LE SCELTE GIUSTE INSIEME A NOI! SERVIZI GRATUITI PER AVVIO, GESTIONE, INNOVAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E DEL LAVORO AUTONOMO IN BRIANZA FORMAPER SEGRETERIA

Dettagli

N. 3 dell 1 febbraio 2012

N. 3 dell 1 febbraio 2012 N. 3 dell 1 febbraio 2012 Da sapere Ambiente - Sistri: pagamento del contributo 2012 pag. 5 Da valutare Fisco - La rilevanza fiscale e civile degli errori contabili - Corso Assoservizi, 28 gennaio pag.

Dettagli

I requisiti di ammissibilità

I requisiti di ammissibilità I requisiti di ammissibilità Alessandro Corno Dirigente Struttura Occupazione e Occupabilità Soggetti attuatori La domanda di finanziamento può essere presentata esclusivamente da uno dei seguenti soggetti,

Dettagli

Avviso 3/2018 Competitività. II scadenza

Avviso 3/2018 Competitività. II scadenza Avviso 3/2018 Competitività II scadenza Chi siamo Talentform Spa è un primario ente formativo a carattere nazionale, certificato UNI EN ISO 9001/2008 settore EA35 e EA37 con sedi a Roma, Pescara, Taranto,

Dettagli

FONDIMPRESA: COME FUNZIONA IL CONTO FORMAZIONE AZIENDALE. 18 novembre 2011

FONDIMPRESA: COME FUNZIONA IL CONTO FORMAZIONE AZIENDALE. 18 novembre 2011 FONDIMPRESA: COME FUNZIONA IL CONTO FORMAZIONE AZIENDALE 18 novembre 2011 FONDIMPRESA Associazione costituita da Confindustria e CGIL, CISL e UIL per promuovere interventi formativi rivolti a operai, impiegati

Dettagli

CENTRO EUROPEO SVILUPPO APPLICAZIONI PLASTICHE

CENTRO EUROPEO SVILUPPO APPLICAZIONI PLASTICHE PROGRAMMA ATTIVITA 2017 CESAP, Centro Europeo Sviluppo Applicazioni Plastiche, diretta emanazione delle principali associazioni di industrie che operano nella filiera della trasformazione delle materie

Dettagli

Privacy: formazione sul nuovo Codice

Privacy: formazione sul nuovo Codice Area Risorse Umane Privacy Privacy: formazione sul nuovo Codice ASSINDUSTRIA ANCONA Proseguono i pomeriggi di formazione sul nuovo Codice della privacy, entrato in vigore il 1 gennaio 2004 Assindustria

Dettagli

Seminario di informazione/formazione sul funzionamento di Fondimpresa

Seminario di informazione/formazione sul funzionamento di Fondimpresa Seminario di informazione/formazione sul funzionamento di Fondimpresa Oltre i finanziamenti pubblici: Fondimpresa come strumento per la diffusione di una cultura della formazione continua" L esperienza

Dettagli

CORSIFINANZIATI.IT progetto WST Europa srl Via Archimede 224 Caronno P.lla (VA) - TEL Mail:

CORSIFINANZIATI.IT progetto WST Europa srl Via Archimede 224 Caronno P.lla (VA) - TEL Mail: CONTATTACI O VISITA IL NOSTRO SITO PER SAPERNE DI PIU QUALI TIPOLOGIE DI PIANI FORMATIVI FINANZIANO? Individuali (voucher per la formazione rivolta a uno o più dipendenti); Aziendali o interaziendali

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Ex art. 32 comma 2 Decreto Legislativo 9

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Ex art. 32 comma 2 Decreto Legislativo 9 CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Ex art. 32 comma 2 Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81 e conforme ai contenuti dell Accordo tra

Dettagli

Vicenza, 10 novembre dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI

Vicenza, 10 novembre dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI Vicenza, 10 novembre 2009 Prot. N. 1.889/2009 A tutti gli iscritti all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI VIA E-MAIL - URGENTE OGGETTO: corsi di

Dettagli

Percorso Executive Credito e Finanza

Percorso Executive Credito e Finanza Percorso Executive Credito e Finanza Migliorare i rapporti con le banche e accedere ai finanziamenti agevolati FINANZIABILE CON: Nell ambito delle opportunità formative messe a disposizione da Fondirigenti

Dettagli

Corso di formazione per Dirigente Sportivo delle Società partecipanti al Campionato regionale serie C maschile e femminile per la stagione 2011/2012.

Corso di formazione per Dirigente Sportivo delle Società partecipanti al Campionato regionale serie C maschile e femminile per la stagione 2011/2012. regionale serie C maschile e femminile per la stagione 2011/2012. Il Centro di Qualificazione Regionale organizza il 1 Corso per Dirigente Sportivo delle Società partecipanti al Campionato Regionale serie

Dettagli

N. 11 del 21 marzo Contatta gli esperti

N. 11 del 21 marzo Contatta gli esperti Da sapere Ambiente - REACH - Approvazione del Regolamento, Centro di supporto alle imprese, Convegno 3 e 4 aprile pag. 5 Lavoro - Trattamento di fine rapporto (TFR): rivalutazione a febbraio 2007 pag.

Dettagli

Fondi Interprofessionali: Come finanziare la formazione del personale dipendente nelle aziende

Fondi Interprofessionali: Come finanziare la formazione del personale dipendente nelle aziende Fondi Interprofessionali: Come finanziare la formazione del personale dipendente nelle aziende - Ente accreditato dalla Regione Piemonte Macrotipologie MB MC tad - tfad Certificato di Accreditamento N

Dettagli

La crescita delle imprese parte dal Fondo

La crescita delle imprese parte dal Fondo Fondo FOR.TE La crescita delle imprese parte dal Fondo Il successo delle aziende e dei lavoratori, nel raggiungimento dei rispettivi obiettivi, è anche il successo di For.Te. Che cos è il FONDO FOR.TE.

Dettagli

UNI EN ISO 14001:2015

UNI EN ISO 14001:2015 Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2015 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS (n di registro 07) OBIETTIVI Il corso si propone di fornire la conoscenza

Dettagli

OGGETTO: corso di formazione gratuito per il personale dipendente degli Studi professionali Amministrazione del personale

OGGETTO: corso di formazione gratuito per il personale dipendente degli Studi professionali Amministrazione del personale Vicenza, 29 marzo 2010 Prot. N. 668/2010 A tutti gli iscritti all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI VIA E-MAIL - URGENTE OGGETTO: corso di formazione

Dettagli

Sportello di Latina e Provincia

Sportello di Latina e Provincia Sportello di Latina e Provincia RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITÀ PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE La sottoscritta azienda.... con sede legale nel Comune di... via/p.za........,

Dettagli

Carta intestata dell Azienda

Carta intestata dell Azienda Carta intestata dell Azienda Dichiarazione di partecipazione al Piano formativo 1 con applicazione del Regolamento (CE) N. 800/2008 AZIENDA Denominazione sociale Via CAP Città Telefono Fax e-mail Codice

Dettagli

LE PROPOSTE STUDIO AMBIENTE PER LA FORMAZIONE AZIENDALE

LE PROPOSTE STUDIO AMBIENTE PER LA FORMAZIONE AZIENDALE STUDIO AMBIENTE LE PROPOSTE STUDIO AMBIENTE PER LA FORMAZIONE AZIENDALE FONDI INTERPROFESSIONALI SEZ. AMB 2016 V IA M ICHELANGELO P IRA 2/A 09047 S ELARGIUS (CA) CHI SIAMO STUDIO AMBIENTE è un gruppo di

Dettagli

Da trent anni offriamo alle Imprese del nostro territorio servizi su misura per la gestione e valorizzazione delle risorse umane

Da trent anni offriamo alle Imprese del nostro territorio servizi su misura per la gestione e valorizzazione delle risorse umane Company Profile LA A PARMA DAL 1987 Cisita Parma è la Società per la formazione e lo sviluppo aziendale di Unione Parmense degli Industriali (UPI) e Gruppo Imprese Artigiane (GIA). Da trent anni offriamo

Dettagli

STRATEGIE DI RETE AREA FONDI INTERPROFESSIONALI

STRATEGIE DI RETE AREA FONDI INTERPROFESSIONALI STRATEGIE DI RETE AREA FONDI INTERPROFESSIONALI -CONTO FORMAZIONE DI RETE FONARCOM- PROSPETTIVE -Associazione per il futuro d impresa- C.F. 93545770153 Viale dei Platani, 82 int. 13 20020 Arese (MI) Tel.

Dettagli

impegno a carico del bilancio regionale trattandosi di provvedimento di attuazione di disposto normativo

impegno a carico del bilancio regionale trattandosi di provvedimento di attuazione di disposto normativo 2936 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 31 del 9-3-2006 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET- TORE LAVORO E COOPERAZIONE 3 marzo 2006, n.125 Approvazione modello piano formativo individuale per

Dettagli

Corso per aggiornamento Auditor LA NUOVA UNI EN ISO 14001:2015

Corso per aggiornamento Auditor LA NUOVA UNI EN ISO 14001:2015 Corso per aggiornamento Auditor LA NUOVA UNI EN ISO 14001:2015 PRESENTAZIONE Il corso ha l obiettivo di trasferire ai partecipanti il quadro completo delle novità introdotte nella nuova edizione della

Dettagli

Supportare il cambiamento con la formazione. Come ottenere risultati con un utilizzo consapevole dei finanziamenti

Supportare il cambiamento con la formazione. Come ottenere risultati con un utilizzo consapevole dei finanziamenti TITOLO DELL INTERVENTO Supportare il cambiamento con la formazione. Come ottenere risultati con un utilizzo consapevole dei finanziamenti Nome e titolo del relatore Paolo Beretta Responsabile Formazione

Dettagli

Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard BRC versione 6

Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard BRC versione 6 Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard BRC versione 6 Palermo, Giugno 2012 Pagina 1 di 6 Presentazione Nel mese di gennaio 2012 è stata emessa la revisione 6 dello Standard BRC (Global Food Standard).

Dettagli

FORMAZIONE FINANZIATA

FORMAZIONE FINANZIATA FORMAZIONE FINANZIATA FORMAZIONE FINANZIATA In un mercato in costante evoluzione, lo sviluppo di competenze distintive e la valorizzazione delle Risorse Umane sono fattori di importanza cruciale per acquisire,

Dettagli

Progetto di Formazione Finanziata

Progetto di Formazione Finanziata Progetto di Formazione Finanziata Cos è la Formazione Finanziata? La Formazione Finanziata è un interessante opportunità a disposizione delle imprese che intendono investire nell aggiornamento e nel consolidamento

Dettagli

FONDIMPRESA a regime. L evento è stato realizzato grazie al contributo del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

FONDIMPRESA a regime. L evento è stato realizzato grazie al contributo del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale FONDIMPRESA a regime L evento è stato realizzato grazie al contributo del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Fondimpresa a Regime 70% dell accantonato 26% dell accantonato CONTO FORMAZIONE

Dettagli

N. 39 dell'8 novembre Contatta gli esperti

N. 39 dell'8 novembre Contatta gli esperti Da valutare Convenzioni - Convenzione Credit Suisse pag. 5 Convenzioni - Convenzione Corsi e ri..corsi per l'outsourcing del cral aziendale pag. 7 Fisco - Ottobre 2006 - Novità fiscali pag. 9 Fisco - Proposta

Dettagli

Assolombarda Servizi propone nuovi corsi di Formazione sui principali temi d innovazione, Controllo della Qualità e Sistemi di Gestione.

Assolombarda Servizi propone nuovi corsi di Formazione sui principali temi d innovazione, Controllo della Qualità e Sistemi di Gestione. CATALOGO CORSI Assolombarda Servizi opera nel settore della formazione manageriale da oltre 25 anni e propone, accanto alla formazione a catalogo coaching, formazione personalizzata su misura e interventi

Dettagli

DI BASE SULLA GOMMA, CARATTERIZZAZIONE E TEST DI LABORATORIO CRITERI DI SCELTA E MODALITA APPLICATIVE

DI BASE SULLA GOMMA, CARATTERIZZAZIONE E TEST DI LABORATORIO CRITERI DI SCELTA E MODALITA APPLICATIVE CODICE CORSO: G01 CORSO DI BASE SULLA GOMMA, CONOSCENZA DEI POLIMERI, CONFEZIONAMENTO DELLE MESCOLE, CARATTERIZZAZIONE E TEST DI LABORATORIO presso PLASTLAB di Orbassano (TO) PLASTLAB, organizza un corso

Dettagli

FORMAZIONE FINANZIATA

FORMAZIONE FINANZIATA FORMAZIONE FORMAZIONE FINANZIATA In un mercato in costante evoluzione, lo sviluppo di competenze distintive e la valorizzazione delle Risorse Umane sono fattori di importanza cruciale per acquisire, mantenere

Dettagli

Vicenza, 15 gennaio dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI

Vicenza, 15 gennaio dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI Vicenza, 15 gennaio 2010 Prot. N. 105/2010 A tutti gli iscritti all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI VIA E-MAIL - URGENTE OGGETTO: corsi di formazione

Dettagli

Corso Tecnico Competente in Acustica (TCA)

Corso Tecnico Competente in Acustica (TCA) Corso Tecnico Competente in Acustica (TCA) Corso di 180 ore frontali per l abilitazione nazionale Obiettivo del corso Il Tecnico Competente in Acustica (TCA), secondo la Legge 447/1995, è la figura professionale

Dettagli

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI Vicenza, 23 settembre 2010 Prot. N. 1.868/2010 A tutti gli iscritti all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI VIA E-MAIL - URGENTE OGGETTO: corso di formazione

Dettagli

CCNL FEDERAMBIENTE SERVIZI AMBIENTALI SCHEMA DI PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE (PFI)

CCNL FEDERAMBIENTE SERVIZI AMBIENTALI SCHEMA DI PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE (PFI) Allegato 2 CCNL FEDERAMBIENTE SERVIZI AMBIENTALI 30.6.2008 - Contratto di apprendistato professionalizzante - SCHEMA DI PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE (PFI) PFI relativo all assunzione dell apprendista Sig.:

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1458_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1458_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1458_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Consulman SpA 06068820015 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

Apprendistato professionalizzante Art. 44 Decreto Legislativo n.81/2015

Apprendistato professionalizzante Art. 44 Decreto Legislativo n.81/2015 INDIRIZZI PER LA PROGRAMMAZIONE DELLA FORMAZIONE FINALIZZATA ALL ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI E DISCIPLINA DELLA RELATIVA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA L analisi del testo di indirizzo

Dettagli

Vicenza, 25 giugno dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI

Vicenza, 25 giugno dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI Vicenza, 25 giugno 2010 Prot. N. 1.368/2010 A tutti gli iscritti all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI VIA E-MAIL - URGENTE OGGETTO: corsi di

Dettagli

Finanziamenti per la formazione. 12 marzo 2018

Finanziamenti per la formazione. 12 marzo 2018 Finanziamenti per la formazione 12 marzo 2018 Fondo Interprofessionale Fondimpresa Fondimpresa è il fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil. L iscrizione

Dettagli

all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI

all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI Vicenza, 11 Gennaio 2012 Prot. N. 30/2012 A tutti gli iscritti all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI VIA E-MAIL URGENTE OGGETTO: Seminario di formazione gratuito

Dettagli

I NUMERI DI FONDIR. AZIENDE aderenti a FONDIR: DIRIGENTI iscritti: Fonte: INPS. Dati aggiornati a novembre 2008

I NUMERI DI FONDIR. AZIENDE aderenti a FONDIR: DIRIGENTI iscritti: Fonte: INPS. Dati aggiornati a novembre 2008 Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione continua dei dirigenti del terziario I NUMERI DI FONDIR AZIENDE aderenti a FONDIR: 3.936 DIRIGENTI iscritti: 20.263 Fonte: INPS. Dati aggiornati

Dettagli

APPRENDISTATO PER OPERATORE DI SPORTELLO

APPRENDISTATO PER OPERATORE DI SPORTELLO APPRENDISTATO PER OPERATORE DI SPORTELLO SCHEDE DI APPROFONDIMENTO 16/10/2018 L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE L'apprendistato professionalizzante è un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato

Dettagli

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009 Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009 Mg Consulting srl in collaborazione con L Ordine dei consulenti del Lavoro di Treviso Presentazione e obiettivi Il corso annuale

Dettagli

ACADEMY. Profili professionali relativi al trattamento ed alla protezione dei dati personali. Riconosciuti 20 Crediti Formativi Ordinari per avvocati

ACADEMY. Profili professionali relativi al trattamento ed alla protezione dei dati personali. Riconosciuti 20 Crediti Formativi Ordinari per avvocati ACADEMY Profili professionali relativi al trattamento ed alla protezione dei dati personali Riconosciuti 20 Crediti Formativi Ordinari per avvocati Descrizione Dal 25 maggio 2018 entrerà in vigore il Regolamento

Dettagli

LA CHIUSURA DEL 2018 E L ESERCIZIO FINANZIARIO 2019

LA CHIUSURA DEL 2018 E L ESERCIZIO FINANZIARIO 2019 LA CHIUSURA DEL 2018 E L ESERCIZIO FINANZIARIO 2019 CONVEGNO Un momento di approfondimento e confronto su alcune delle importanti scadenze che interesseranno l Ente nel corso dell esercizio 2018 e in quello

Dettagli

Disciplinata da apposito Regolamento

Disciplinata da apposito Regolamento QUALIFICAZIONE DEI CATALOGHI FORMATIVI CONTO FORMAZIONE Con la Qualificazione Fondimpresa intende velocizzare e razionalizzare le procedure di accesso ai finanziamenti e garantire sempre maggiore qualificazione

Dettagli

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano La verifica degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione 17 SETTEMBRE 2019 - PADOVA, VIA LISBONA 28/A Questo corso fa parte del sistema della Formazione

Dettagli

FONDIMPRESA. Politiche attive per gestire la crisi e scegliere l'innovazione FILCTEM -CGIL LOMBARDIA 23 MARZO 2012

FONDIMPRESA. Politiche attive per gestire la crisi e scegliere l'innovazione FILCTEM -CGIL LOMBARDIA 23 MARZO 2012 1 FONDIMPRESA Politiche attive per gestire la crisi e scegliere l'innovazione FILCTEM -CGIL LOMBARDIA 23 MARZO 2012 adegua e sviluppa le conoscenze e competenze professionali La formazione continua (lavoratori

Dettagli

COSEFI Consorzio Servizi Formativi alle Imprese CONFINDUSTRIA FIRENZE

COSEFI Consorzio Servizi Formativi alle Imprese CONFINDUSTRIA FIRENZE COSEFI Consorzio Servizi Formativi alle Imprese Co.Se.F.I - Consorzio Servizi Formativi alle Imprese 50123 Firenze Via Valfonda, 9 Telefono: 055 27071 - Fax: 055 2707.217 On line: www.cosefi.it e-mail:

Dettagli

FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI

FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro. Proverbio cinese Cosa sono i Fondi Paritetici Interprofessionali? I Fondi Paritetici Interprofessionali

Dettagli

SERVIZI FORMAZIONE LAVORO EN.I.A.L.

SERVIZI FORMAZIONE LAVORO EN.I.A.L. PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE 2014 2020 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA INIZIATIVA GREEN & BLUE ECONOMY, LINEE DI SVILUPPO PROGETTUALE 2 E 3 Questionario per la rilevazione dei fabbisogni formativi

Dettagli

N 02/2018. Comunicazione Impresa Ambiente s.r.l n 02 Marzo 2018

N 02/2018. Comunicazione Impresa Ambiente s.r.l n 02 Marzo 2018 N 02/2018 Comunicazione Impresa Ambiente s.r.l n 02 Marzo 2018 IMPRESA AMBIENTE SRL VIALE CESARE BATTISTI, 45 TREVIGLIO (Bg) Tel. e Fax 0363.304864 Email: info@impresambiente.it www.impresambiente.it 14/03/2018

Dettagli

Data Protection Officer: strumenti operativi per le imprese e i professionisti

Data Protection Officer: strumenti operativi per le imprese e i professionisti Data Protection Officer: strumenti operativi per le imprese e i professionisti Corso 3 giornate Presentazione e obiettivi Il corso ha l'obiettivo di fornire conoscenze specialistiche in ambito data protection,

Dettagli

Avviso 5/ COMPARTO COMMERCIO TURISMO E SERVIZI

Avviso 5/ COMPARTO COMMERCIO TURISMO E SERVIZI Avviso 5/2018 - COMPARTO COMMERCIO TURISMO E SERVIZI Chi siamo Talentform Spa è un primario ente formativo a carattere nazionale, certificato UNI EN ISO 9001/2008 settore EA35 e EA37 con sedi a Roma, Pescara,

Dettagli

CATALOGO PERCORSI SICUREZZA

CATALOGO PERCORSI SICUREZZA CATALOGO PERCORSI SICUREZZA (valido da febbraio a maggio 2016) tel. 031 308175 fax 031268387 www.irecooplombardia.confcooperative.it PREMESSA è l Agenzia Formativa promossa dalla Confcooperative Lombardia

Dettagli

* Solo nel caso di attività formativa supplementare a quella prevista dai rispettivi contratti AREA GESTIONALE GESTIONE DELLA PRODUZIONE

* Solo nel caso di attività formativa supplementare a quella prevista dai rispettivi contratti AREA GESTIONALE GESTIONE DELLA PRODUZIONE CORSI INTERAZIENDALI PROGRAMMAZIONE SETTEMBRE-DICEMBRE 2003 L. 236/93, PROGETTO N. 120786 OPPORTUNITÀ FORMATIVE PER I LAVORATORI CHIMICI Gentilissimi, tramite questo intervento Assolombarda intende offrire

Dettagli

Le persone sono il motore delle Imprese. La formazione è il carburante per questo motore. COMPANY PROFILE

Le persone sono il motore delle Imprese. La formazione è il carburante per questo motore. COMPANY PROFILE Le persone sono il motore delle Imprese. La formazione è il carburante per questo motore. COMPANY PROFILE LA A PARMA DAL 1987 Cisita Parma è la Società per la formazione e lo sviluppo aziendale di Unione

Dettagli

Considerata la vastità e complessità dell argomento il corso sarà articolato su tre giornate

Considerata la vastità e complessità dell argomento il corso sarà articolato su tre giornate Prot. n. 0000590/2014 Spett.le c.a. Comune Sindaco Segretario comunale Responsabili dei Servizi Oggetto: Servizio ALI Formazione agli enti aderenti Calendario eventi formativi 2014 - Invito a partecipare

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO PLURIAZIENDALE MARKETING E COMUNICAZIONE PER L INNOVAZIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO PLURIAZIENDALE MARKETING E COMUNICAZIONE PER L INNOVAZIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO PLURIAZIENDALE MARKETING E COMUNICAZIONE PER L INNOVAZIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI POR FSE 2014-2020 REGIONE VENETO - DGR 687 DEL 16 MAGGIO

Dettagli

Contatta gli esperti

Contatta gli esperti Da sapere Ambiente - Acqua - Canoni delle concessioni di derivazioni d'acqua 2007, scadenza e relative modalità di pagamento pag. 5 Ambiente - Conai - Nuova guida 2007 pag. 7 Da valutare Ambiente - Rifiuti:

Dettagli

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE Le novità 2018 La Fondazione Logos PA, grazie alla sua consolidata attività di supporto ed assistenza alle amministrazioni pubbliche, e con l

Dettagli