PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI"

Transcript

1 Titolo: Armonizzazione contabile N 1 Descrizione: Gestire gli adempimenti relativi all armonizzazione dei sistemi contabili previsti dal Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. Elaborazione consolidato con gli enti che rientrano nel perimetro di consolidamento (delibera di Giunta n. 109 del 29/12/2016) Classificazione di Missione: 1 Programma: 3 Centro di costo: PESO/PRIORITA 20/100 Miglioramento quantitativo; X Miglioramento qualitativo; mantenimento; X nuovo Altri settori : tutti i settori dell Ente

2 N 2 Monitorare le partecipazioni societarie ed attuare le decisione assunte nel piano di razionalizzazione Titolo: Partecipazioni societarie Descrizione: Monitorare le partecipazioni societarie ed attuare le decisione assunte nel piano di razionalizzazione Classificazione di Missione: 1 Programma: 3 Centro di costo: PESO/PRIORITA 15/100 Miglioramento quantitativo; Miglioramento qualitativo; mantenimento; X nuovo Altro settore coinvolto - Segreteria Dismissioni quote Centro Agricoltura Ambiente 31/05/2017

3 N 3 INNOVAZ ISTITUZIONALE Valutare le opportunità di innovazione istituzionale introdotte dalla normativa e collaborare alla loro attuazione Approfondire la possibilità di attuare una fusione tra comuni appartenenti all Unione Titolo: Studio fusione di Comuni Descrizione: Dare supporto allo studio di fattibilità della fusione al percorso di comunicazione/partecipazione Classificazione di Missione: 1 Programma: 3 Centro di costo: PESO/PRIORITA 20/100 Miglioramento quantitativo; Miglioramento qualitativo; mantenimento; X nuovo Altro settore coinvolto - Segreteria Raccolta idee guida e 1 30/06/2017 predisposizione delle griglie per raccolta dati Definizione e stampa del 1 documento Quadro Conoscitivo Attività informativa 30/04/2018

4 Titolo: Gestione contabile Villa Smeraldi N 4 Descrizione: Gestire gli adempimenti contabili dell Istituzione Villa Smeraldi coerentemente con quanto previsto nell accordo operativo fra la Città Metropolitana di Bologna e il Comune di Bentivoglio (delibera di Consiglio n. 56 del 26/11/2016) Classificazione di Missione: 1 Programma: 3 Centro di costo: PESO/PRIORITA 20/100 Miglioramento quantitativo; Miglioramento qualitativo; mantenimento; X nuovo Altro settore coinvolto - Segreteria Redazione di 31/03/2017 previsione 2017/2019 Redazione rendiconto /04/2017 Gestione ordinaria degli adempimenti contabili

5 Servizio Contabilità, Bilancio e Controllo Resp. dell Obiettivo Poli Laura Titolo: Creazione di un elenco di professionisti per l affidamento di servizi legali e assistenza nel contenzioso che segua criteri di trasparenza N 5 Descrizione: Istituire, previa idonea selezione, un apposito elenco di avvocati, eventualmente da aggiornare annualmente e suddiviso in diverse sezioni in base alle varie branche del diritto, che prestino a favore dell Ente comunale i servizi legali di consulenza e patrocinio ed a cui conferire, di volta in volta, incarichi nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, rotazione, proporzionalità Classificazione di Missione: 1 Programma: 11 Centro di costo: PESO/PRIORITA 10/100 Miglioramento quantitativo; Miglioramento qualitativo; mantenimento; X nuovo Altro settore coinvolto Servizio Patrimonio Giovagnoni Manuela

6 N 6 Titolo: Utenze Descrizione: Analisi delle fatture dei fornitori di energia elettrica, acqua e metano (attraverso professionalità esterne) Classificazione di Missione: 1 Programma: 11 Centro di costo: PESO/PRIORITA 15/100 X Miglioramento quantitativo; Miglioramento qualitativo; mantenimento; nuovo Nessuna trasversalità; altri settori

7 Servizio Entrate Resp. dell Obiettivo Poli Laura Titolo: Lotta all evasione /elusione fiscale Descrizione: : Effettuare l attività di controllo dei tributi comunali con l di recuperare un gettito di circa N 1 Euro ,00. Verificare in particolare i dati delle dichiarazioni IMU con gli archivi del catasto aggiornati e i versamenti effettuati nel Rilevare inoltre tutti gli areali inseriti nel PSC e confrontarli con le dichiarazioni delle aree edificabili al fine di evidenziare eventuali omissioni dichiarative. Classificazione di Missione: 1 Programma: 4 Centro di costo: PESO/PRIORITA 40/100 X Miglioramento quantitativo; Miglioramento qualitativo; mantenimento; nuovo Nessuna trasversalità; altri settori

8 Servizio Entrate Resp. dell Obiettivo Poli Laura Titolo: Servizio assistenza ai cittadini N 2 Descrizione: Organizzare un servizio di assistenza ai contribuenti per il calcolo dei tributo Classificazione di Missione: 1 Programma: 4 Centro di costo: PESO/PRIORITA 30/100 Miglioramento quantitativo; X Miglioramento qualitativo; X mantenimento; nuovo Nessuna trasversalità; altri settori

9 Resp. Settore Resp. dell Obiettivo N 3 SERVIZI CONTABILI Titolo: TARI Tassa smaltimento rifiuti Descrizione: Gestire gli adempimenti connessi alla determinazione delle tariffe TARI. Organizzare l attività di calcolo e riscossione della tassa e recupero insoluti/evasione anni precedenti, compresa la TARI 2016 e anni precedenti Classificazione di Missione: 1 Programma: 4 Centro di costo: PESO/PRIORITA 30/100 Miglioramento quantitativo; Miglioramento qualitativo; X mantenimento; nuovo Nessuna trasversalità; altri settori

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LAURA TARINI CITTA' METROPOLITANA DI MILANO VIA VIVAIO 1-20122 MILANO Telefono 02/77402364 Fax

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 30 settembre 2016 SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA INDICE SETTORE VI

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance CONTROLLO STRATEGICO Allegato B alla deliberazione del Presidente 172 del 30/10/2018 Piano della performance 2018-2020 Monitoraggio obiettivi al 30 settembre 2018 Provincia di Foggia Indicatori Risultati

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Comune di Lissone, Via Gramsci 21 Telefono 039 7397231 Fax 039 7397274 E-mail giuseppe.lomanto@comune.lissone.mb.it Cittadinanza

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I.

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I. COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n. 45 - CAP 98020 Alì (ME) Tel. 0942.700301 Fax 0942.700217 P. iva 00399640838 codice Univoco UFUHC7 protocollo@pec.comune.ali.me.it - sindaco@comunediali.it

Dettagli

PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN CONSULENTE FISCALE PER LA SOCIETÀ SPV LINEA M4 SPA AVVISO AI SENSI DELL ART. 216, COMMA 9, DEL D.LGS. N.

PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN CONSULENTE FISCALE PER LA SOCIETÀ SPV LINEA M4 SPA AVVISO AI SENSI DELL ART. 216, COMMA 9, DEL D.LGS. N. PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN CONSULENTE FISCALE PER LA SOCIETÀ SPV LINEA M4 SPA AVVISO AI SENSI DELL ART. 216, COMMA 9, DEL D.LGS. N. 50/2016 La Società SPV Linea M4 Spa è concessionaria per la progettazione,

Dettagli

COMUNE DI VERGATO. Area1 - Entrate Determinazione n. 32 del 12/03/2019

COMUNE DI VERGATO. Area1 - Entrate Determinazione n. 32 del 12/03/2019 Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale"(d.leg.vo 82/2005). COMUNE DI VERGATO Provincia di BOLOGNA O R I G I N

Dettagli

GESTIONE OBIETTIVI OPERATIVI

GESTIONE OBIETTIVI OPERATIVI Regione Autonoma della Sardegna AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Esercizio 2017 GESTIONE OBIETTIVI OPERATIVI PREVENTIVO Obiettivo 0030 Repertorio determinazioni e contratti - 0028 Gestione

Dettagli

ANCI innovazione e Finanza Locale Partnership presentano il nuovo progetto TRIBUTI in

ANCI innovazione e Finanza Locale Partnership presentano il nuovo progetto TRIBUTI in ANCI innovazione e Finanza Locale Partnership presentano il nuovo progetto TRIBUTI in L innovazione del progetto TRIBUTI in per il contrasto all evasione dei tributi locali L innovativa esperienza del

Dettagli

QUARTO SETTORE - SERVIZIO TRIBUTI

QUARTO SETTORE - SERVIZIO TRIBUTI originale QUARTO SETTORE - SERVIZIO TRIBUTI Determinazione n. 104 del 31/12/2016 OGGETTO: TARI TRIBUTO SUI RIFIUTI ANNO 2016 ACCERTAMENTO QUOTA COMUNE E IMPEGNO DI SPESA PER ADDIZIONALE PROVINCIALE 5%

Dettagli

COMUNE DI PIEVEPELAGO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI PIEVEPELAGO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI PIEVEPELAGO (Provincia di Modena) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI PER LA FORMULAZIONE DELLE PREVISIONI Con riferimento agli stanziamenti di

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE (UTI) DEL FRIULI CENTRALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE (UTI) DEL FRIULI CENTRALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE (UTI) DEL FRIULI CENTRALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018-2020 PIANO DEGLI OBIETTIVI VOLUME 5 AREA SERVIZI FINANZIARI SERVIZIO ENTRATE bile RODOLFO LONDERO Obiettivi

Dettagli

Risorse U/F/S della fase. Fe b. Ge n. M ar Dall Omo Barbara x x x x x x x x

Risorse U/F/S della fase. Fe b. Ge n. M ar Dall Omo Barbara x x x x x x x x Scheda progetto esercizio 2016 Servizio: GESTIONE RISORSE Comune di Palazzuolo Sul Senio Città Metropolitana di Firenze Linea di indirizzo: Programma di mandato - Documento unico di Programmazione Responsabile

Dettagli

ANCI innovazione e Finanza Locale Partnership presentano il nuovo progetto TRIBUTI in Toscana

ANCI innovazione e Finanza Locale Partnership presentano il nuovo progetto TRIBUTI in Toscana ANCI innovazione e Finanza Locale Partnership presentano il nuovo progetto TRIBUTI in Toscana L innovazione del progetto TRIBUTI in Toscana per il contrasto all evasione dei tributi locali L innovativa

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DEGLI OBIETTIVI PIANO DEGLI OBIETTIVI Comune Blessagno 2016 Premessa Comune di BLESSAGNO 1 E doveroso precisare che a giugno 2016 ci sono state le elezioni del consiglio Comunale. I nuovi obiettivi sono stati inseriti

Dettagli

Attività e competenze dei servizi del Settore Servizi Finanziari e Sistemi Informatici. Servizio Ragioneria Elenco riepilogativo delle attività

Attività e competenze dei servizi del Settore Servizi Finanziari e Sistemi Informatici. Servizio Ragioneria Elenco riepilogativo delle attività Attività e competenze dei servizi del Settore Servizi Finanziari e Sistemi Informatici. Servizio Ragioneria Elenco riepilogativo delle attività Controlli di regolarità contabile e copertura finanziaria

Dettagli

ANCI innovazione e Finanza Locale Partnership presentano il nuovo progetto TRIBUTI in

ANCI innovazione e Finanza Locale Partnership presentano il nuovo progetto TRIBUTI in ANCI innovazione e Finanza Locale Partnership presentano il nuovo progetto TRIBUTI in L innovazione del progetto TRIBUTI in per il contrasto all evasione dei tributi locali L innovativa esperienza del

Dettagli

AREA TERRITORIO E SVILIPPO OBIETTIVO FASI E DESCRIZIONE TEMPI PUNTI

AREA TERRITORIO E SVILIPPO OBIETTIVO FASI E DESCRIZIONE TEMPI PUNTI AREA TERRITORIO E SVILIPPO AFFIDAMENTO PROGETTAZIONE SCUOLA LAGARO Predisposizione atti per l affidamento della progettazione della scuola di Lagaro al fine di programmare i tempi tecnici e le risorse

Dettagli

COMUNE DI ZOCCA Provincia di Modena

COMUNE DI ZOCCA Provincia di Modena COMUNE DI ZOCCA Provincia di Modena SETTORE AFFARI GENERALI, ISTITUZIONALI, SOCIO-CULTURALI, TURISMO, SERVIZI DEMOGRAFICI Servizio Segreteria Determinazione n. 1060 del 20 Ottobre 2017 OGGETTO: Procedura

Dettagli

COMUNE di SIDERNO. (Provincia di Reggio Calabria) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETERMINAZIONE E CORRISPONDERE ALL UFFICIO TRIBUTI PER L ATTIVITA

COMUNE di SIDERNO. (Provincia di Reggio Calabria) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETERMINAZIONE E CORRISPONDERE ALL UFFICIO TRIBUTI PER L ATTIVITA COMUNE di SIDERNO (Provincia di Reggio Calabria) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETERMINAZIONE E LA RIPARTIZIONE DEI COMPENSI INCENTIVANTI DA CORRISPONDERE ALL UFFICIO TRIBUTI PER L ATTIVITA DI VERIFICA IN

Dettagli

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE. REGISTRO DELIBERE Consiglio Comunale

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE. REGISTRO DELIBERE Consiglio Comunale NUMERO DELIBERA OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE PUBBLIC. DT INIZIO DT FINE CAPIGRUPPO N. INVIO DATA INVIO DATA DATA ESECUTIV. PREFETTURA N. INVIO DATA INVIO 1 2 3 COMUNICAZIONE DELLA SINDACA IN ORDINE A NOMINA

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CAMB/2017/58 del 27 luglio 2017 CONSIGLIO D AMBITO Oggetto: Costituzione di un elenco di professionisti legali, finalizzato ad eventuale

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA 1612000000 - Direzione Servizi Demografici e Tributi SERVIZIO 1612050000 - SERVIZIO T.S.R.S.U./T.I.A./T.A.R.I. E ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE ED EXTRATRIBUTARIE N DETERMINAZIONE 1695 OGGETTO:

Dettagli

La direzione finanze è il motore ed il cuore dell Ente Comune, diverse e spesso poco note sono le incombenze che gravano su di essa.

La direzione finanze è il motore ed il cuore dell Ente Comune, diverse e spesso poco note sono le incombenze che gravano su di essa. RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI DIREZIONE FINANZE ALLEGATO ALLA RELAZIONE AL RENDICONTO 2015 La direzione finanze è il motore ed il cuore dell Ente Comune, diverse e spesso poco note

Dettagli

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena COPIA SERVIZI RAGIONERIA DETERMINAZIONE N. 6 del 8/05/2014 OGGETTO : SERVIZIO DI SUPPORTO PER LA FISCALITA ATTIVA E PASSIVA DELL ENTE. ADEMPIMENTI RELATIVI

Dettagli

Crediamo nella cura del rapporto diretto e della relazione continua con ogni nostro cliente, di cui ci consideriamo partner affidabili.

Crediamo nella cura del rapporto diretto e della relazione continua con ogni nostro cliente, di cui ci consideriamo partner affidabili. Crediamo nella cura del rapporto diretto e della relazione continua con ogni nostro cliente, di cui ci consideriamo partner affidabili. Professionalità e organizzazione 100% garantito Supporto completo

Dettagli

Provincia di Cosenza. Settore Ordinamento ed Organizzazione Intersettoriale Organigramma Dipartimenti - Settori - Servizi - Unità di staff

Provincia di Cosenza. Settore Ordinamento ed Organizzazione Intersettoriale Organigramma Dipartimenti - Settori - Servizi - Unità di staff Allegato A) alla deliberazione n. del Provincia di Cosenza Settore Ordinamento ed Organizzazione Intersettoriale Organigramma Dipartimenti - Settori - Servizi - Unità di staff 1 Presidente Consiglio Provinciale

Dettagli

QUARTO SETTORE - SERVIZIO TRIBUTI

QUARTO SETTORE - SERVIZIO TRIBUTI originale QUARTO SETTORE - SERVIZIO TRIBUTI Determinazione n. 68 del 10/11/2018 OGGETTO: RIMBORSO TRIBUTI LOCALI DA ISTANZA DEL CONTRIBUENTE PER SOMME INDEBITAMENTE VERSATE: IMPEGNI E LIQUIDAZIONI. FIRMATO

Dettagli

Comune di Morciano di Leuca PROVINCIA DI LECCE

Comune di Morciano di Leuca PROVINCIA DI LECCE Comune di Morciano di Leuca PROVINCIA DI LECCE SERVIZIO SETTORE 6 - Servizi finanziari - Tributi COPIA DELLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE N 409 Registro Generale DEL 03/08/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO

Dettagli

AREA RISCOSSIONE UNITÀ RISCOSSIONE COATTIVA VERBALI E SANZIONI AMMINISTRATIVE AL CODICE DELLA STRADA SPORTELLO MULTISERVIZI (*)

AREA RISCOSSIONE UNITÀ RISCOSSIONE COATTIVA VERBALI E SANZIONI AMMINISTRATIVE AL CODICE DELLA STRADA SPORTELLO MULTISERVIZI (*) AREA RISCOSSIONE AREA RISCOSSIONE AREA RISCOSSIONE UNITÁ ORGANIZZATIVA UNITÀ RISCOSSIONE COATTIVA VERBALI E SANZIONI AMMINISTRATIVE AL CODICE DELLA STRADA UNITÀ SPORTELLO MULTISERVIZI (*) COMPETENZE Gestione

Dettagli

C o m u n e d i C e t o n a P r o v i n c i a d i S i e n a

C o m u n e d i C e t o n a P r o v i n c i a d i S i e n a INFORMATIVA TASI, IMU e TARI anno 2015 SCADENZE, ALIQUOTE, MODALITÀ DI PAGAMENTO In data 28 luglio 2015 il Consiglio Comunale ha approvato le aliquote 2015 delle componenti dell imposta unica comunale

Dettagli

MANSIONARIO. Approvato dal Consiglio Direttivo del 19 Settembre 2017

MANSIONARIO. Approvato dal Consiglio Direttivo del 19 Settembre 2017 Sommario Funzione: Direzione... 2 Funzione: Segreteria Amministrativa... 4 Funzione: Comunicazione e Relazioni Esterne... 6 Funzione: Accreditamento Istituzionale... 8 1 Funzione: Direzione Posizione Direttore

Dettagli

LA MANOVRA ESTIVA SU FINANZA LOCALE E PERSONALE Analisi della legge di conversione DL 78/2015 e della legge di riforma PA

LA MANOVRA ESTIVA SU FINANZA LOCALE E PERSONALE Analisi della legge di conversione DL 78/2015 e della legge di riforma PA Analisi della legge di conversione DL 78/2015 e della legge di riforma PA Porto Sant Elpidio (FM) 14 settembre 2015, ore 9,00 14,00 Villa Baruchello Via Belvedere Presentazione La legge di conversione

Dettagli

Dirigente: Mario Blandino Posizione Organizzativa - Responsabile procedimento: Luciana Rondalli

Dirigente: Mario Blandino Posizione Organizzativa - Responsabile procedimento: Luciana Rondalli SEGRETERIA GENERALE SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE Determinazione N 826 del 12-09-2018 OGGETTO: APPROVAZIONE ELENCO AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO DA PARTE

Dettagli

ELENCO STRUTTURE SOPPRESSE

ELENCO STRUTTURE SOPPRESSE ELENCO STRUTTURE SOPPRESSE 50 10 Diffusione della società dell'informazione 50 13 Gestione delle spese regionali Definizione ed attuazione delle politiche per la diffusione della società dell'informazione

Dettagli

CITTA' DI LADISPOLI Città Metropolitana di Roma Capitale

CITTA' DI LADISPOLI Città Metropolitana di Roma Capitale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1405 DEL 21/08/2015 AREA II - SETTORE 2 - POLITICHE DELLE ENTRATE - SERVIZI INFORMATICI- PARTECIPATE Responsabile dell'istruttoria: MANUELA COLACCHI OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/ Fax

Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/ Fax C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/6723050 Fax 051836440 E-mail cbarbieri@comune.valsamoggia.bo.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara C O P I A COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara SETTORE 2^ - RAGIONERIA, FINANZE, TRIBUTI E PERSONALE - SERVIZI INFORMATIVI - ISTRUZIONE E SERVIZI PER L'INFANZIA - SPORT, CULTURA E TEMPO LIBERO

Dettagli

Provincia di Imperia

Provincia di Imperia COMUNE DI BORDIGHERA Provincia di Imperia SERVIZIO FINANZIARIO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E DELLE PERFORMANCE 2014-2016 (azioni limitate all anno 2014 stante l incertezza normativa ed i vincoli di finanza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE BIASIO FRANCESCA Indirizzo c/o Comune di, P.tta Calderari n. 1 Telefono 0434/392440 Fax 0434/392305 E-mail

Dettagli

COMUNE DI LICATA (Provincia di Agrigento) NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ANNI

COMUNE DI LICATA (Provincia di Agrigento) NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ANNI COMUNE DI LICATA (Provincia di Agrigento) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2015-2017 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI PER LA FORMULAZIONE

Dettagli

SERVIZIO FINANZIARIO SETTORE 2 Programmazione e Bilancio SETTORE 3 Ragioneria e tributi SETTORE 4 Entrate

SERVIZIO FINANZIARIO SETTORE 2 Programmazione e Bilancio SETTORE 3 Ragioneria e tributi SETTORE 4 Entrate SERVIZIO FINANZIARIO SETTORE 2 Programmazione e Bilancio SETTORE 3 Ragioneria e tributi SETTORE 4 Entrate Piano Economico Gestionale E Piano degli Obiettivi Anno 2016 SETTORE 2: Programmazione e Bilancio

Dettagli

CITTA DI CASORATE PRIMO

CITTA DI CASORATE PRIMO CITTA DI CASORATE PRIMO OBIETTIVI DI GESTIONE 2017 Centro di Responsabilità FINANZIARIO Responsabile EMILIANO ROVATI 1 Finanziario Redazione conto economico, stato patrimoniale e bilancio consolidato ai

Dettagli

CDR 8 Pari opportunità. MISSIONE 001: Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri

CDR 8 Pari opportunità. MISSIONE 001: Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri CDR 8 Pari opportunità MISSIONE 001: Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri Programma 003: Presidenza del Consiglio dei Ministri MISSIONE 024: Diritti

Dettagli

Piano della performance 2017

Piano della performance 2017 Periodo di riferimento: Anno 2017 Assessorato: Bilancio, programmazione, patrimonio e personale (Assessore: Gianfranco Montis) Centro di responsabilità: Settore Finanziario D.U.P Settore Ufficio Linee

Dettagli

Ripartizione Tributi

Ripartizione Tributi Data Adozione: 05/07/2016 Altri Settori: C O M UN E D I BARI Determinazione 2016/07601 2016/150/00128 Ripartizione Tributi Estensore: Responsabile Proponente: Sottoscrizione Dirigente: Visto Ufficio Mandati:

Dettagli

COMUNE DI CELLAMARE (Prov. di Bari)

COMUNE DI CELLAMARE (Prov. di Bari) COMUNE DI CELLAMARE (Prov. di Bari) Registro Generale nr.253 COPIA III SETTORE: FINANZIARIO SERVIZIO: DETERMINAZIONE nr. 18 del 06-12-2013 Oggetto: Attività strumentali connesse alla gestione dei Tributi

Dettagli

COMUNE DI AREZZO. Provvedimento n. 14 OGGETTO: Il Direttore. Direzione Servizi Finanziari Servizio Finanziario. Classificazione: A

COMUNE DI AREZZO. Provvedimento n. 14 OGGETTO: Il Direttore. Direzione Servizi Finanziari Servizio Finanziario. Classificazione: A Direzione Servizi Finanziari Servizio Finanziario Classificazione: A 05-20150000004 Provvedimento n. 14 Arezzo, 07/01/2015 OGGETTO: RAG. STEFANIA SPIGHI: ATTRIBUZIONE INDENNITA' PER PARTICOLARI RESPONSABILITA'.

Dettagli

Appendice Procedura n Gestione Acquisti

Appendice Procedura n Gestione Acquisti Appendice Procedura n. 40 - Gestione Acquisti Regolamento recante i criteri di operatività per l applicazione dell art. 5 della Legge regionale 14 novembre 2016, n. 20 ***** Art. 5 - Assunzione del personale

Dettagli

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE REGOLAMENTO PER IL POTENZIAMENTO DELLE STRUTTURE TRIBUTARIE REGIONALI E PER IL CONTRASTO ALL EVASIONE, IN ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 17 DELLA LEGGE REGIONALE 17 AGOSTO

Dettagli

IUC IMPOSTA UNICA COMUNALE - LEGGE n.147/2013 E S.M.I.

IUC IMPOSTA UNICA COMUNALE - LEGGE n.147/2013 E S.M.I. IUC Imposta unica comunale 2014 IUC IMPOSTA UNICA COMUNALE - LEGGE n.147/2013 E S.M.I. CHE COS E L imposta unica comunale IUC si compone: dell imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale,

Dettagli

D O T T. C L A U D I O A N T O N I O M A U R O

D O T T. C L A U D I O A N T O N I O M A U R O D O T T. C L A U D I O A N T O N I O M A U R O DATI ANAGRAFICI ISTRUZIONE Luogo e data di nascita: Potenza 23/06/1968 Laurea in Economia e Commercio conseguita con la votazione di 101/110 TITOLI DI SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI ALIMENA PROVINCIA DI PALERMO AREA: AREA 2 ECONOMICO FINANZIARIA

COMUNE DI ALIMENA PROVINCIA DI PALERMO AREA: AREA 2 ECONOMICO FINANZIARIA COMUNE DI ALIMENA PROVINCIA DI PALERMO AREA: AREA 2 ECONOMICO FINANZIARIA DETERMINAZIONE N DetSet 00049/2016 del 27/09/2016 Responsabile dell'area: Istruttore proponente: LUCIA PIA SGADARI OGGETTO: Affidamento

Dettagli

CENTRI DI RESPONSABILITÀ B400 Servizio Ragioneria

CENTRI DI RESPONSABILITÀ B400 Servizio Ragioneria CENTRI DI RESPONSABILITÀ B400 Servizio Ragioneria Centro di costo: B401 Ragioneria 1/8 SETTORE: SERVIZI FINANZIARI RESPONSABILE: Crescimbeni Licia Centro di Costo: B401 RAGIONERIA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA Provincia di Bergamo

COMUNE DI TERNO D ISOLA Provincia di Bergamo COMUNE DI TERNO D ISOLA Provincia di Bergamo PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE IN MATERIA DI PARI OPPORTUNITA 2018 2020 ART. 48 D.LGS 11.04.2006, N. 198 Approvato con deliberazione della G.C. n. 184

Dettagli

QUARTO SETTORE - SERVIZIO FINANZIARIO

QUARTO SETTORE - SERVIZIO FINANZIARIO originale QUARTO SETTORE - SERVIZIO FINANZIARIO Determinazione n. 75 del 11/11/2017 OGGETTO: COSTITUZIONE IN GIUDIZIO CONTRO IL RICORSO PROMOSSO IN MATERIA DI TARES ANNO 2013 PRESSO COMMISSIONE TRIBUTARIA

Dettagli

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

COMUNE DI POGLIANO MILANESE COMUNE DI POGLIANO MILANESE ARTICOLAZIONE E ATTRIBUZIONI Centro di Responsabilità POSIZIONE ORGANIZZATIVA N. 1 SETTORE FINANZE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Responsabile Giuseppina Rosanò Tel..02-939.644.38

Dettagli

COMUNE DI CASTEL DI LUCIO PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI CASTEL DI LUCIO PROVINCIA DI MESSINA Resp. A.C Numero interno Numero registro generale Data 42 233 18/07/2016 COMUNE DI CASTEL DI LUCIO PROVINCIA DI MESSINA TEL- 0921 384032 FAX 0921-384222 Art. 23 D.Lgs 33_2013: Obblighi di pubblicazione

Dettagli

Comune di Eboli SETTORE FINANZE E TRIBUTI Al Sindaco Al Presidente del Consiglio Comunale Al Segretario Comunale Al Presidente revisore dei Conti SEDE Oggetto : Riscontro nota prot. 33457 del 28/06/2018

Dettagli

AMBIENTE Ambiente. Numero 1534 Reg. Determinazioni. Registrato in data 01/09/2017. Dirigente: CLAUDIO CONFALONIERI

AMBIENTE Ambiente. Numero 1534 Reg. Determinazioni. Registrato in data 01/09/2017. Dirigente: CLAUDIO CONFALONIERI Numero 1534 Reg. Determinazioni Registrato in data 01/09/2017 AMBIENTE Ambiente Dirigente: CLAUDIO CONFALONIERI OGGETTO ACCERTAMENTO SOMME PRELEVATE DAL CONTO CORRENTE POSTALE N.15261241 "SETTORE AMBIENTE

Dettagli

Piano dettagliato degli Obiettivi 2015 SETTORE AFFARI GENERALI

Piano dettagliato degli Obiettivi 2015 SETTORE AFFARI GENERALI Obiettivi 201 SETTORE AFFARI GENERALI Analisi delle spese del proprio Comunicazione istituzionale. Inserire, per i dati di, Ricognizione passivita' pregresse ed eventuali debiti fuori bilancio Riduzione

Dettagli

SOCIETA RISCOSSIONI S.p.A.

SOCIETA RISCOSSIONI S.p.A. All. 3 alla Deliberazione CdA del 21/12/2017 SOCIETA RISCOSSIONI S.p.A. REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI AD ESPERTI ESTERNI Approvato con deliberazione Consiglio di Amministrazione del 21 dicembre

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome La sottoscritta Dott.ssa Nicla Minuti

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome La sottoscritta Dott.ssa Nicla Minuti F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome La sottoscritta Dott.ssa Nicla Minuti Indirizzo Corso Matteotti PONTEDERA Telefono 0587 299240 Fax E-mail n.minuti@comune.pontedera.pi.it

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO Allegato A Comune Montiano Settore Entrate Tributarie e Servizi Economico Finanziari REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 15

Dettagli

TRIBUTARISTA. identificativo scheda: stato scheda: Validata

TRIBUTARISTA. identificativo scheda: stato scheda: Validata TRIBUTARISTA identificativo scheda: 31-010 stato scheda: Validata sintetica Il tributarista è un esperto specialista della normativa fiscale e dei tributi. Ha la funzione di controllare e garantire all

Dettagli

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna Città Metropolitana di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 17 del 20/04/2016 Adunanza ORDINARIA Prima convocazione Seduta Pubblica. OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE

Dettagli

Comune di Livorno. Bilancio di Previsione Consiglio Comunale Livorno, 19 marzo 2014

Comune di Livorno. Bilancio di Previsione Consiglio Comunale Livorno, 19 marzo 2014 Comune di Livorno Bilancio di Previsione 2014 Consiglio Comunale Livorno, 19 marzo 2014 1 LA SCADENZA Il termine per l approvazione del bilancio è stato rinviato con decreto del 13 febbraio 2014 del Ministero

Dettagli

Comune di Siena DIREZIONE RISORSE SERVIZI INFORMATIVI E URP

Comune di Siena DIREZIONE RISORSE SERVIZI INFORMATIVI E URP Comune di Siena DIREZIONE RISORSE SERVIZI INFORMATIVI E URP ATTO DIRIGENZIALE N 1395 DEL28/06/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO FORNITURA SOFTWARE SISTEMA CONTECO 2016 PER BILANCIO CONSOLIDATO E NOTA INTEGRATIVA

Dettagli

QUADRO GENERALE. Il quadro complessivo delle entrate e delle spese si presenta come segue:

QUADRO GENERALE. Il quadro complessivo delle entrate e delle spese si presenta come segue: QUADRO GENERALE Il bilancio 2015 del Comune di Faenza, diversamente da altri territori, non prevede l utilizzo della leva fiscale nonostante la riduzione delle entrate derivanti da trasferimenti statali,

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I DIRITTI DEL CONTRIBUENTE

INDICE SOMMARIO PARTE I DIRITTI DEL CONTRIBUENTE PARTE I DIRITTI DEL CONTRIBUENTE 1. L. 27 luglio 2000, n. 212 (G.U. 31 luglio 2000, n. 177). Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente.... 3 PARTE II RIFORMA FISCALE 2. L. 11 marzo

Dettagli

Attribuzione ai Comuni di funzioni di monitoraggio a fini del contrasto dell evasione fiscale

Attribuzione ai Comuni di funzioni di monitoraggio a fini del contrasto dell evasione fiscale Anno XIII Supplemento al n. 1 Pagina 1 Legge di stabilità 2014 (Legge 27-12-2013, n. 147) nel testo vigente al 31-12-2013 Commi di interesse degli Enti locali (le modifiche introdotte dal D.L. 30-12-2013,

Dettagli

CONSULENZA AZIENDALE

CONSULENZA AZIENDALE CONSULENZA AZIENDALE Consulenza di Direzione e Organizzazione Aziendale Finanziamenti Agevolati PMI Contabilità Bilancio Tributi Amministrazione del Personale Consulenza EE.LL. CONSULENZA AZIENDALE L ambiente

Dettagli

COMUNE DI CERVETERI (Provincia di Roma) BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PEG 2013

COMUNE DI CERVETERI (Provincia di Roma) BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PEG 2013 COMUNE DI CERVETERI (Provincia di Roma) sviluppo BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PEG 2013 AREA 1^ AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO TRIBUTI LOCALI TRIBUTI ED IMPOSTE COMUNALI ENTRATE EXTRA TRIBUTARIE CATASTO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA scadenze e termini di legge Analisi e aggiornamento normativa sui tributi locali Studio delle novità normative introdotte dal legislatore, della prassi pubblicata e della pubblicistica prodotta dagli esperti

Dettagli

COMUNE DI MOMPANTERO. Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI MOMPANTERO. Città Metropolitana di Torino COMUNE DI MOMPANTERO Città Metropolitana di Torino SERVIZIO FINANZIARIO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Il bilancio di previsione finanziario rappresenta lo strumento attraverso il

Dettagli

Approvato con Det. n. 183 del 20/09/2017 AREA RISCOSSIONE

Approvato con Det. n. 183 del 20/09/2017 AREA RISCOSSIONE Approvato con Det. n. 183 del 20/09/2017 AREA RISCOSSIONE AREA RISCOSSIONE DIRETTORE DI AREA SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA SUPPORTO AI SERVIZI E SVILUPPO PROCESSI DI RISCOSSIONE UFFICIO CONTENZIOSO UNITA

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SPILAMBERTO COMUNE DI SPILAMBERTO PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE STRUTTURA FINANZE, RAGIONERIA E BILANCIO SERVIZIO STRUTTURA FINANZE, RAGIONERIA E BILANCIO ATTIVITA' DI SUPPORTO ALL'UFFICIO TRIBUTI PERIODO 01/5/2016-31/12/2016

Dettagli

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

Comune di Sirolo Provincia di Ancona OBIETTIVO 1 - COMUNICAZIONE ESTERNA/TRASPARENZA Favorire una conoscenza puntuale delle iniziative e delle attività dell Amministrazione comunale Cittadini, turisti, utenti diversi Pubblicazione atti albo

Dettagli

ABBIAMO LA SOLUZIONE PER OGNI ESIGENZA AZIENDALE CONSULENZA CONTABILE E FICALE CAF GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL RAPPORTO DI LAVORO UFFICIO AUTORIZZATO

ABBIAMO LA SOLUZIONE PER OGNI ESIGENZA AZIENDALE CONSULENZA CONTABILE E FICALE CAF GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL RAPPORTO DI LAVORO UFFICIO AUTORIZZATO ABBIAMO LA SOLUZIONE PER OGNI ESIGENZA AZIENDALE CONSULENZA CONTABILE E FICALE GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL RAPPORTO DI LAVORO CAF UFFICIO AUTORIZZATO Le sempre più pressanti incombenze a carattere amministrativo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il

Dettagli

CONVEGNO IN MATERIA DI TRIBUTI LOCALI TUTTE LE NOVITA DELLA RIFORMA FISCALE 18 / 20 / 26 / NOVEMBRE 2015 SEDI: LEGNANO - COMO - VARESE

CONVEGNO IN MATERIA DI TRIBUTI LOCALI TUTTE LE NOVITA DELLA RIFORMA FISCALE 18 / 20 / 26 / NOVEMBRE 2015 SEDI: LEGNANO - COMO - VARESE CONVEGNO IN MATERIA DI TRIBUTI LOCALI TUTTE LE NOVITA DELLA RIFORMA FISCALE 18 / 20 / 26 / NOVEMBRE 2015 SEDI: LEGNANO - COMO - VARESE Le modifiche normative in materia di tributi locali introdotte in

Dettagli

COMUNE DI POZZUOLO DEL FRIULI (Prov. Ud) SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI POZZUOLO DEL FRIULI (Prov. Ud) SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI POZZUOLO DEL FRIULI (Prov. Ud) SERVIZIO FINANZIARIO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 Il bilancio di previsione finanziario rappresenta lo strumento attraverso il quale gli

Dettagli

La tassa rifiuti tra natura corrispettiva e tributaria: criticità e possibili soluzioni. Avv. Maurizio Fogagnolo Rimini, 9 novembre 2016

La tassa rifiuti tra natura corrispettiva e tributaria: criticità e possibili soluzioni. Avv. Maurizio Fogagnolo Rimini, 9 novembre 2016 La tassa rifiuti tra natura corrispettiva e tributaria: criticità e possibili soluzioni Avv. Maurizio Fogagnolo Rimini, 9 novembre 2016 T.A.R.S.U. Art. 65 D.Lgs. 15 novembre 1993 n. 507 La tassa è commisurata

Dettagli

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA PER GESEM SRL

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA PER GESEM SRL DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA PER GESEM SRL L Amministratore Unico ha determinato, in data 17 febbraio 2017, di aggiornare la Disposizione Organizzativa, che avrà efficacia a partire dal 1 marzo 2017, come

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE COMPETENZE DEGLI UFFICI

DESCRIZIONE DELLE COMPETENZE DEGLI UFFICI DESCRIZIONE DELLE COMPETENZE DEGLI UFFICI DIREZIONE GENERALE SEGRETERIA GENERALE E RISORSE UMANE SEGRETARIO CDA AUDIT INTERNO INFORMATION TECHNOLOGY ACQUISTI E SERVIZI INTERNI COMUNICAZIONE DIREZIONE SERVIZI

Dettagli

COMUNE DI BELLINO OBIETTIVI DI GESTIONE ANNO 2014 SETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI BELLINO OBIETTIVI DI GESTIONE ANNO 2014 SETTORE AMMINISTRATIVO OBIETTIVI DI GESTIONE ANNO 2014 SETTORE AMMINISTRATIVO Amministrativo Segreteria Anagrafe Stato Civile - Elettorale BRUN Laura 1. Prosecuzione procedure attuative D.Lgs. /2009 e D.Lgs. 33/2013 (assenze,

Dettagli

uto Tributi Parili Dott* COMUNE DI CERVETERI (Provincia di Roma) BILANCIO DI PREVISIONE PEG DIRIGENTE AREA 1A AFFARI ISTITUZIONALI

uto Tributi Parili Dott* COMUNE DI CERVETERI (Provincia di Roma) BILANCIO DI PREVISIONE PEG DIRIGENTE AREA 1A AFFARI ISTITUZIONALI COMUNE DI CERVETERI (Provincia di Roma) -' BILANCIO DI PREVISIONE 2012- PEG 20112 AREA 1A AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO TRIBUTI LOCALI TRIBUTI ED IMPOSTE COMUNALI ENTRATE EXTRA TRIBUTARIE CATASTO COMUNALE

Dettagli

Prospetto SIOPE degli INCASSI

Prospetto SIOPE degli INCASSI Prospetto SIOPE degli INCASSI Esercizio : Data inizio periodo : 2015 01/12/2015 Data fine periodo : Data inizio anno : 31/12/2015 01/01/2015 Prospetto SIOPE degli INCASSI Codice SIOPE Descrizione Reversali

Dettagli

PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO COMUNALE N.6

PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO COMUNALE N.6 Copia Albo Comune di Argentera PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO COMUNALE N.6 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTA IMU ANNO 2017. L

Dettagli

Il programma consiste nell ordinaria gestione delle entrate tributarie, nonché nell attività di controllo dell evasione totale e parziale.

Il programma consiste nell ordinaria gestione delle entrate tributarie, nonché nell attività di controllo dell evasione totale e parziale. PROGRAMMA N -006 GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE FINANZIARIE RESPONSABILE SIG.- GUIDO PERGHEM (Il riferimento al Responsabile è puramente indicativo, individuazione formale avverrà in sede di P.E.G.,

Dettagli

Capo I. Art. 1 DEFINIZIONI

Capo I. Art. 1 DEFINIZIONI LINEE DI INDIRIZZO PER IL CONFERIMENTO DA PARTE DEL COMUNE DI LEDRO DI INCARICHI DI CONSULENZA, STUDIO, RICERCA E COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE Capo I Art. 1 DEFINIZIONI 1. Sono incarichi di

Dettagli

COMUNE DI CORCIANO. Provincia di Perugia

COMUNE DI CORCIANO. Provincia di Perugia Al Organismo Indipendente di valutazione Dott. Lucio Grimaldino Ps. Segretario Generale Sede AREA ECONOMICO-FINANZIARIA RELAZIONE OBIETTIVI DI GESTIONE ANNO 2016 In merito agli obiettivi di gestione fissati

Dettagli

TITOLO: CONTROLLO ECONOMICO FINANZIARIO MONITORAGGIO PATTO DI STABILITA BARZAN PAOLA

TITOLO: CONTROLLO ECONOMICO FINANZIARIO MONITORAGGIO PATTO DI STABILITA BARZAN PAOLA Obiettivo 1 TITOLO: CONTROLLO ECONOMICO FINANZIARIO MONITORAGGIO PATTO DI STABILITA Curare la gestione degli adempimenti e dei controlli in materia di patto di stabilità interno Monitorare i flussi di

Dettagli

GRUPPO FINANZA LOCALE Consulenza manageriale. Ambito territoriale

GRUPPO FINANZA LOCALE Consulenza manageriale. Ambito territoriale GRUPPO FINANZA LOCALE Consulenza manageriale Da oltre venti anni opera nel settore dell assistenza, consulenza e formazione specialistica nella gestione strategica delle entrate tributarie e tariffarie

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 1595 del 30/12/2014

Determinazione del dirigente Numero 1595 del 30/12/2014 Determinazione del dirigente Numero 1595 del 30/12/2014 Oggetto: Avviso pubblico finalizzato alla raccolta delle candidature per lattribuzione degli incarichi di Posizione Organizzativa e di Alta Professionalità.

Dettagli

AREA GESTIONE EDILIZIA UFFICIO AMMINISTRATIVO PER L EDILIZIA

AREA GESTIONE EDILIZIA UFFICIO AMMINISTRATIVO PER L EDILIZIA AREA GESTIONE EDILIZIA COMPETENZE Segreteria del Direttore UFFICIO DI ATENEO PER L ENERGIA Assicura il supporto operativo all attività dirigenziale attraverso la gestione delle relazioni interne ed esterne

Dettagli

TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE DEI DOCUMENTI D ARCHIVIO

TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE DEI DOCUMENTI D ARCHIVIO TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE DEI DOCUMENTI D ARCHIVIO 1 TITOLO 1 (COD. T01) ATTIVITA DI INDIRIZZO POLITICO-AMMINISTRATIVO E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE T01.01 Atti di indirizzo del Presidente; T01.02 Atti

Dettagli

La Performance del Settore 1 Affari Generali, Organizzazione, Demografici

La Performance del Settore 1 Affari Generali, Organizzazione, Demografici La Performance del Settore 1 Affari Generali, Organizzazione, Demografici Sindaco: Pietro Cocco Responsabile del Settore: Dott.ssa M.Margherita Cadeddu Personale addetto: Cat. D C 4 B 7 A Scopo del Settore:

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE INFORMATIVA I.U.C. 2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli