Stagione Sportiva Sportsaison 2009/2010 Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 46 del/vom 25/03/2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Stagione Sportiva Sportsaison 2009/2010 Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 46 del/vom 25/03/2010"

Transcript

1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN Via Buozzi Strasse 9/B BOLZANO/BOZEN Tel Fax combolzano@postalnd.it - figcbz@dnet.it Internet: Stagione Sportiva Sportsaison 2009/2010 Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 46 del/vom 25/03/2010 Messaggio augurale del Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Pasqua 2010 A nome personale e della Lega Nazionale Dilettanti, desidero esprimere il mio più sincero e affettuoso augurio di buona Pasqua, con l auspicio di vivere serenamente questo periodo di Festa. Un pensiero particolare va alle popolazioni dell Abruzzo che, un anno fa, venivano colpite dalla tragedia del terremoto. A tutti coloro che, ancora oggi, si trovano in una condizione di disagio e di incertezza, va il nostro attestato di vicinanza e di solidarietà. Analoga riflessione va agli alluvionati e, soprattutto, alle famiglie delle vittime del violento nubifragio che, nell ottobre scorso, ha duramente colpito Messina e una vasta area della Sicilia nord-orientale, devastando Paesi e intere zone della regione. E un momento particolare per il nostro Paese. Come sottolineato anche in occasione del messaggio augurale natalizio, le problematiche legate alla delicata congiuntura economica hanno generato una incidenza non indifferente. Il mondo dilettantistico e giovanile ha sopportato bene l onda d urto della crisi, che non ha intaccato la forza e la ricchezza numerica della nostra organizzazione sul territorio. Le Società e le strutture federali hanno continuato ad impegnarsi con estrema dedizione dimostrando, ancora una volta, di rappresentare un punto di forza e un valore propulsivo per la Lega Nazionale Dilettanti. Sono convinto, pertanto, che le strategie, il lavoro e la progettualità della Lega Nazionale Dilettanti proseguiranno nella direzione di portare risultati preziosi e condivisi, perché i programmi su cui stiamo operando per la crescita del sistema, ad ogni livello, incontreranno certamente il consenso di Società e tesserati.

2 Auguri di buona Pasqua a tutti i componenti dei Comitati e delle Divisioni, delle Delegazioni Provinciali e Distrettuali, alle Società e ai tesserati del mondo dilettantistico e giovanile, al mondo arbitrale e a tutti i volontari che, con la loro opera intensa e appassionata, consentono di svolgere l attività sul territorio in modo impagabile. Auguri anche a tutti i giovani calciatori e calciatrici che, come da tradizione, vivranno la settimana pasquale con le rispettive Rappresentative Regionali per disputare il Torneo delle Regioni, la storica manifestazione sportiva della Lega Nazionale Dilettanti giunta alla 49.a edizione: le categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi si esibiranno in Piemonte Valle d Aosta, mentre il Calcio a Cinque maschile e femminile e il Calcio Femminile giocheranno in Umbria. Nei giorni immediatamente precedenti alla Pasqua ci sarà spazio anche per il tradizionale Torneo Nazionale Giovanile, in programma a Jesolo e riservato alle Rappresentative Juniores dei nove gironi del Campionato Nazionale di Serie D. Un augurio in più, quindi, a tutte le Rappresentative che animeranno il contesto agonistico della nostra Lega, affinchè il binomio Pasqua Calcio possa trasformarsi in un felice connubio fra amicizia e sana competizione sportiva. In bocca al lupo, infine, a tutte le squadre dilettantistiche e giovanili che, dopo la sosta pasquale, torneranno in campo per lo sprint conclusivo di questa Stagione Sportiva, con l augurio a tutti di disputare un bel finale dei rispettivi Campionati. Carlo Tavecchio Comunicazioni della F.I.G.C. SSEETT TTO RREE TT EECCNNI IICCO FF...I II...G...CC. SSTTAAGI IIONNEE SSPPORRTTI IIVVAA / // CCOM UUNNI IICC AATTO UUFFFFI IICCI IIAALLEE NN Bando di Ammissione al Corso Base Uefa B per l'abilitazione ad Allenatore di Giovani e Dilettanti (d ora innanzi solo corso) la cui attuazione è affidata al Comitato Regionale TRENTINO A. A. della L.N.D. in modo coordinato con le strutture periferiche del S.G. e S. e che sarà svolto a BOLZANO dal 03/05/2010 al 05/06/ Il Settore Tecnico della F.I.G.C. indice il Corso sopra indicato e ne affida l'attuazione al Comitato Regionale TRENTINO A. A. della L.N.D. della F.I.G.C. 2. Al Corso sarà ammesso un numero massimo di 40 allievi, comprendente almeno due posti riservati a calciatrici o ex calciatrici in graduatoria. 3. Il Settore Tecnico, su specifica richiesta del Presidente del Comitato Regionale della L.N.D., ha la possibilità di ammettere al corso, in soprannumero, un allievo a cui il Comitato Regionale della L.N.D. o del S.G. e S. abbia deliberato di affidare, al termine del Corso, la conduzione tecnica di una delle proprie Rappresentative per la stagione sportiva in corso e per quella successiva. L allievo abilitato allenatore avrà la possibilità di tesserarsi per una Società soltanto dopo le due stagioni sportive sopra indicate. 4. E fatta salva la possibilità per il Settore Tecnico di ammettere al Corso, in soprannumero, allievi di cittadinanza estera presentati alla F.I.G.C. da Federazioni straniere nel rispetto di accordi di collaborazione tecnica in essere. Gli allievi di cittadinanza estera dovranno svolgere il corso nella regione di residenza o di domicilio. Alla fine del Corso gli allievi presentati da Federazioni straniere, che siano stati abilitati Allenatori di Giovani e Dilettanti, saranno iscritti nell albo del Settore Tecnico. 1169/46

3 5. E fatta salva la possibilità per il Settore Tecnico di ammettere direttamente al Corso, in soprannumero e nel limite massimo di due unità, portatori di handicap motori tali da non aver permesso loro di svolgere attività di calciatore acquisendo i relativi punteggi. Tali soggetti dovranno essere in possesso di certificazione di stato di buona salute e dovranno ottenere il nulla osta dalla Commissione Medica indicata dal Settore Tecnico che valuterà i limiti funzionali ai fini dell idoneità alla partecipazione al Corso, nonché al fine di individuare gli eventuali percorsi alternativi per lo svolgimento delle previste prove pratiche. Le domande dovranno essere inviate direttamente alla Sezione Medica del Settore Tecnico Via G. D Annunzio Firenze e saranno valutate solo se pervenute entro 30 giorni dall inizio del corso e complete di documentazione medica. 6. E fatta salva la possibilità per il Settore Tecnico di ammettere al Corso, in soprannumero, soggetti che nella loro carriera di calciatori abbiano partecipato ad almeno una fase finale dei Campionati d Europa o dei Campionati del Mondo per Nazionali A. 7. Il Corso non avrà luogo se il numero degli allievi iscritti risulterà inferiore a 30 unità. 8. Le domande di ammissione, conformi allo schema allegato A, dovranno essere presentate con documentazione in originale direttamente o fatte pervenire per posta o per corriere, a cura degli interessati al Comitato Regionale TRENTINO A. A. LND - FIGC - Commissione Corso Allenatori di Base Uefa B per l abilitazione ad Allenatori di Giovani e Dilettanti via G. B. Trener 2/ TRENTO TN, entro il 19/04/2010. Non saranno accettate le domande che perverranno oltre tale termine anche se presentate in tempo utile agli uffici postali o ai corrieri. 9. Per poter partecipare al Corso, i candidati devono essere necessariamente in possesso dei seguenti requisiti: a) residenza nella regione in cui ha sede il Comitato. Per i calciatori professionisti la residenza può anche intendersi convenzionalmente fissata presso la Società professionistica per la quale sono tesserati. Il Settore Tecnico si riserva comunque la possibilità di autorizzare la partecipazione al Corso a tutti coloro che per accertati motivi di lavoro abbiano il solo domicilio giuridicamente eletto nella regione in cui ha sede il Comitato. b) cittadinanza italiana o residenza da almeno 2 anni in Italia; c) età minima 25 anni, compiuti all' ; d) licenza Scuola Media Secondaria Inferiore; e) certificazione di idoneità alla pratica sportiva non agonistica del giuoco del calcio, rilasciata dal proprio medico curante o da specialisti in medicina dello sport, ai sensi delle vigenti disposizioni legislative, con validità fino al termine del Corso. 10. Non potranno essere ammessi al Corso: a) i candidati che, nella stagione sportiva 2008/2009 ed in quella in corso siano stati squalificati per almeno 90 giorni; b) i candidati che, nelle tre precedenti stagioni sportive, siano stati squalificati, anche in via non continuativa, per un periodo superiore a 12 mesi a seguito di provvedimento di un Organo della FIGC divenuto definitivo; Saranno altresì esclusi dal Corso gli allievi che, durante la frequenza dello stesso, incorrano in una squalifica di almeno 90 giorni. I termini della sanzione decorrono dalla data della delibera definitiva. 11. Gli interessati dovranno far pervenire, congiuntamente alla domanda di ammissione al Corso (allegato A), una autocertificazione (allegati B, C, D) in cui saranno elencati i requisiti e i titoli. 12. Si deciderà sull'ammissione al Corso in base ad una graduatoria formulata dopo aver accertato i requisiti e valutato i titoli e dopo che i candidati avranno superato una prova pratica di tecnica calcistica per il giudizio definitivo di idoneità alla partecipazione, come previsto al successivo punto L'esame dei requisiti, la valutazione dei titoli, l'eventuale esame della validità formale delle dichiarazioni relative, gli scrutini e la formazione della graduatoria finale sono demandati ad una Commissione composta da: a) il Presidente del Comitato Regionale della L.N.D., o Dirigente da lui delegato, che la presiede; b) un Delegato del S.G. e S.; c) un Delegato del Settore Tecnico della FIGC; d) un Delegato designato dal Presidente dell'a.i.a.c. 14. L'accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell'autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento, con conseguente esclusione dal Corso. Inoltre determinerà l'adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal codice di giustizia sportiva e la revoca dell'eventuale abilitazione conseguita. 1170/46

4 15. La valutazione dei titoli dei candidati, ai fini della formazione della graduatoria per l'ammissione al Corso, risulterà dall'applicazione dei punteggi di cui all'allegato E, anche per quanto riguarda i due posti riservati a calciatrici o ex calciatrici I primi 50 in graduatoria (o in numero inferiore se le domande di ammissione presentate saranno state meno di 50), più le eventuali 4 calciatrici o ex calciatrici comprese nella graduatoria generale, dovranno sostenere, previa apposita convocazione, una prova pratica di tecnica calcistica sul campo, condotta da un Delegato del Settore Tecnico, che attribuirà il giudizio di idoneità o non idoneità per l ammissione al Corso. Quanti ammessi in soprannumero secondo quanto previsto ai punti 3, 4, 5 e 6, saranno ritenuti idonei alla partecipazione al Corso senza sostenere la prova pratica di tecnica calcistica. Resta inteso che il numero massimo degli allievi ammessi al Corso, salvo le ammissioni in soprannumero, è di 40 allievi e che gli eventuali soggetti ritenuti idonei alla prova di tecnica calcistica, ma non compresi nella graduatoria degli ammessi, parteciperanno al Corso solo se ci saranno delle rinunce. 17. A parità di punteggio nella graduatoria costituisce titolo preferenziale la maggiore età. 18. I candidati ammessi che rinunceranno alla partecipazione al Corso saranno sostituiti da altrettanti candidati che seguono in graduatoria. La rinuncia dovrà pervenire in forma scritta entro la data di inizio del corso. 19. La graduatoria completa degli allievi ammessi e non ammessi al Corso dovrà essere esposta all albo presso la sede del Comitato Organizzatore. 20. I candidati ammessi al Corso dovranno versare una quota di partecipazione di 620,00 (dalla quale è esclusa la quota di iscrizione all Albo dei Tecnici presso il Settore Tecnico per la stagione 2009/2010), di cui 310,00 saranno trattenuti dal Comitato Regionale L.N.D. ed 310,00 saranno inviati al Settore Tecnico. 21. I candidati ammessi si impegnano ad accettare il Regolamento della Scuola Allenatori del Settore Tecnico della F.I.G.C. inerente lo svolgimento del Corso. 22. Tutti gli interessati potranno prendere visione e ritirare copia del "Bando di ammissione al Corso" presso il Settore Tecnico della F.I.G.C. o presso la sede del Comitato della Lega Nazionale Dilettanti o scaricarlo dal sito internet: Gli allegati A-B-C-D-E fanno parte integrante del presente Bando. 24. Il Corso di Base Uefa B per l abilitazione ad Allenatori di Giovani e Dilettanti si concluderà con un esame finale in tutte le materie la cui votazione sarà valida come punteggio per l ammissione al Corso di Seconda Categoria. Per il conseguimento del diploma sarà necessario acquisire la sufficienza in tutte le materie. L esame si svolgerà nella settimana successiva al termine delle lezioni. PUBBLICATO IN FIRENZE IL 19/03/2010 Il Segretario Paolo Piani Il Presidente Azeglio Vicini 1171/46

5 ALLEGATO A Spett.le COMITATO REGIONALE TRENTINO A. A. L.N.D. - F.I.G.C. CORSO BASE Uefa B Allenatore di Giovani e Dilettanti Via G. B. Trener 2/ TRENTO TN Oggetto: Domanda di ammissione al Corso Base - Uefa B per l'abilitazione ad Allenatore di Giovani e Dilettanti indetto con Comunicato Ufficiale del Settore Tecnico n 103 del 19/03/2010 Il sottoscritto nato a prov. il residente a C.A.P. Via/piazza inoltra domanda di ammissione al Corso in oggetto. Alla domanda il sottoscritto allega l'autocertificazioni di cui agli allegati B, C, D, - una certificazione di idoneità fisica, come richiesto al punto 9, lett. e, del Comunicato Ufficiale n 103, - due fotografie formato tessera - fotocopia della carta di identità o del passaporto Il sottoscritto chiede che ogni comunicazione relativa al Corso venga inviata al seguente indirizzo: (scrivere in stampatello leggibile) via/piazza CAP Località prov. telefono cell. CODICE FISCALE Il sottoscritto inoltre dichiara di essere: consapevole delle responsabilità penali previste dalla legge in caso di false dichiarazioni autocertificate. consapevole che: l accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento con conseguente esclusione dal corso. Inoltre determinerà l adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal Codice di Giustizia Sportiva e la revoca dell eventuale abilitazione conseguita (art.14 del Bando di Ammissione al Corso Base Uefa B per l abilitazione ad Allenatore di Giovani e Dilettanti ) luogo e data firma per esteso N.B. - ai sensi artt. 21 e 38 D.P.R. 445/2000 l istanza può essere presentata direttamente e firmata davanti al funzionario o può essere inviata con allegata la fotocopia della carta di identità o del passaporto. 1172/46

6 ALLEGATO B AUTOCERTIFICAZIONE (art. 46 D.P.R. 445 del ) Il sottoscritto nato a prov. il consapevole delle responsabilità penali previste dalla legge in caso di false dichiarazioni autocertificate. consapevole che: l accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento con conseguente esclusione dal corso. Inoltre determinerà l adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal Codice di Giustizia Sportiva e la revoca dell eventuale abilitazione conseguita (art.14 del Bando di Ammissione al Corso Base Uefa B per l abilitazione ad Allenatore di Giovani e Dilettanti ) DICHIARA: - di essere in regola con le disposizioni di cui ai punti 9 e 10 del Bando di Ammissione al Corso Base Uefa B per l Abilitazione ad Allenatore di Giovani e Dilettanti (Comunicato Ufficiale del Settore Tecnico n 103 del 19/03/2010). - di avere svolto quale calciatore le attività indicate nell allegato C - di avere svolto quale allenatore le attività indicate nell allegato D - di essere in possesso del seguente titolo di studio: licenza scuola media inferiore attestato di qualifica professionale diploma scuola media superiore diploma Isef - laurea in scienze motorie laurea rilasciato da - di essere in possesso del seguente Attestato (vedi allegato E tabella 4) (allegare copia dell attestato o del tesserino) città e data firma per esteso 1173/46

7 ALLEGATO C AUTOCERTIFICAZIONE (art. 46 D.P.R. 445 del ) Il sottoscritto nato il a prov. consapevole delle responsabilità penali previste dalla legge in caso di false dichiarazioni autocertificate consapevole che: L'accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell'autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento con conseguente esclusione dal corso. Inoltre determinerà l'adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal Codice di Giustizia Sportiva e la revoca dell'eventuale abilitazione conseguita. DICHIARA: che nelle stagioni sportive di seguito indicate ha disputato almeno una gara ufficiale di Campionato attività di calciatore (vedi allegato E tab. 1) Stagione sportiva Società Categoria CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI: Il punteggio è assegnato solo in presenza di una o più gare ufficiali di campionato dichiarate. Nel caso in cui il calciatore nel corso della stessa stagione abbia militato in più di una società i punteggi non potranno essere cumulati ma verrà assegnato il punteggio relativo al singolo campionato di categoria superiore. L attività presso federazioni estere sarà valutata dalla commissione. luogo e data firma per esteso In caso di spazio insufficiente per le stagioni sportive, fotocopiare il modulo in bianco, compilare gli ulteriori moduli e firmare in calce a ciascuno 1174/46

8 ALLEGATO D AUTOCERTIFICAZIONE (art. 46 D.P.R. 445 del ) Il sottoscritto nato il a prov. consapevole delle responsabilità penali previste dalla legge in caso di false dichiarazioni autocertificate consapevole che: L'accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell'autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento con conseguente esclusione dal corso. Inoltre determinerà l'adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal Codice di Giustizia Sportiva e la revoca dell'eventuale abilitazione conseguita. Stagione sportiva DICHIARA: attività di allenatore (vedi allegato E tab. 2) Società Categoria luogo e data firma per esteso In caso di spazio insufficiente per le stagioni sportive, fotocopiare il modulo in bianco, compilare gli ulteriori moduli e firmare in calce a ciascuno 1175/46

9 ALLEGATO E CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI: Il punteggio è assegnato solo in presenza di una o più gare ufficiali di campionato dichiarate. Nel caso in cui il calciatore nel corso della stessa stagione abbia militato in più di una società i punteggi non potranno essere cumulati ma verrà assegnato il punteggio relativo al singolo campionato di categoria superiore. L attività presso federazioni estere sarà valutata dalla commissione. TABELLA ATTIVITA DI CALCIATORE (TABELLA 1) Attività Punteggio per ogni stagione sportiva Serie A 4.00 Serie B 3.00 Serie C (fino a stagione 1977/78) 2.50 Lega Pro Iª divisione (Serie C1 fino a stagione 2007/2008) 2.50 Lega Pro IIª divisione (Serie C2 fino a stagione 2007/2008) 2.00 Serie D (Lega Nazionale Semiprofessionisti fino a stagione 1977/78) 2.00 Serie D (Lega Nazionale Semiprofessionisti dalla stagione 1978/79 fino alla stagione 1980/81) 1.50 Interregionale (dalla stagione 1981/82 fino alla stagione 1991/92) 1.50 CND (dalla stagione 1992/93) 1.50 Eccellenza 1.00 Promozione 0.70 Prima categoria 0.50 Seconda categoria 0.30 Terza categoria 0.10 Campionato Riserve / Under 23 (Campionati professionistici) 2.00 Campionato Primavera 2.00 Campionato Berretti 1.00 Serie A femminile 1.50 Serie B femminile (fino a stagione 2001/02) 0.50 Serie A2 femminile (dalla stagione 2002/03) 0.50 Per ogni gara disputata in Nazionale A (gare ufficiali internazionali) 0.50 Per ogni gara disputata in Nazionale U. 23 (gare ufficiali internazionali) 0.30 Per ogni gara disputata in Nazionale U. 21 (gare ufficiali internazionali) 0.30 Per ogni gara disputata in Nazionale Olimpica (gare ufficiali internazionali) 0.30 Per ogni gara disputata in Nazionali Giovanili (gare ufficiali internazionali) /46

10 Per ogni gara disputata in Nazionale A Femminile (gare ufficiali internazionali) 0.30 Per ogni gara disputata in Nazionale Femminile U.21 (gare ufficiali internazionali) 0.20 Per ogni gara disputata in Rappresentativa di lega A (gare ufficiali internazionali) 0.20 Per ogni gara disputata in Rappresentativa di lega B (gare ufficiali internazionali) 0.20 Per ogni gara disputata in Rappresentativa di lega C (gare ufficiali internazionali) 0.20 Per ogni gara disputata in Rappresentativa di lega D (gare ufficiali internazionali) 0.20 TABELLA ATTIVITA DI ALLENATORE (TABELLA 2) Attività Punteggio Responsabile Prima Squadra in Terza categoria, previa certificazione della società di appartenenza 1.00 Responsabile Prima Squadra in Seconda categoria (con deroga) previa certificazione della società di appartenenza Responsabile Squadra Settore Giovanile (con iscrizione all Albo Settore Tecnico e tesseramento) 2.00 Responsabile Prima Squadra Serie A femminile (con deroga) 2.00 Responsabile Prima Squadra Serie B femminile (con deroga) 1.00 Responsabile Prima Squadra Serie A2 femminile (con deroga) TITOLI DI STUDIO (TABELLA 3) (Punteggi non comulabili tra di loro) Titolo di studio punteggio Laurea in Scienze Motorie 5.00 Diploma ISEF 5.00 Laurea 4.00 Diploma di Scuola media superiore 3.00 ATTESTATI (TABELLA 4) (Punteggi non comulabili tra di loro) Attestati Corso CONI-FIGC di Informazione per Istruttori non qualificati dalla stagione 1999/2000 alla stagione 2001/2002. (l attribuzione del punteggio relativo è subordinata alla presentazione di copia dell attestato) (allegare attestato di partecipazione) Corso CONI-FIGC di Informazione per Istruttori non qualificati dalla stagione 2002/2003 (l attribuzione del punteggio relativo è subordinata alla presentazione di copia dell attestato) punteggio Istruttore di Giovani Calciatori 8.00 Allenatore di Calcio a Cinque 2.00 Allenatore di Calcio a Cinque di Primo Livello /46

11 INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D. LGS. 196/2003 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (nel prosieguo Codice Privacy ), ed in relazione ai dati personali forniti alla Federazione Italiana Giuoco Calcio (nel prosieguo FIGC ), sue componenti, settori e organi, sia centrali che periferici, mediante la compilazione della relativa modulistica federale e la produzione di documenti in occasione, in ragione o nel corso dell attività svolta nell ambito della FIGC (nel prosieguo collettivamente i Dati ), la informiamo di quanto segue. 1. Finalità del trattamento - Il trattamento dei Dati - e nella specie la loro raccolta, registrazione, conservazione, consultazione, comunicazione, trasferimento e/o diffusione - è diretto ed è limitato all espletamento da parte della FIGC - e, per quanto di competenza, nella veste di autonomi titolari, della Lega Nazionale Professionisti, della Lega Professionisti Serie C, della Lega Nazionale Dilettanti, ivi inclusi i relativi organi, articolazioni periferiche e settori, nonché del CONI, delle organizzazioni internazionali cui la FIGC aderisca - dei compiti istituzionali ad essi demandati dalla legge statale nonché dalle norme e dai regolamenti sportivi inerenti l organizzazione e la gestione dell attività calcistica in Italia (cc. dd. Carte Federali ), norme che l interessato dichiara di conoscere, tra i quali, a titolo meramente esemplificativo le norme relative a: a. il tesseramento e l affiliazione di atleti, tecnici e società, i relativi contratti ed il controllo sulle società calcistiche; b. l organizzazione di attività finalizzate alla promozione, alla diffusione ed al miglioramento della tecnica, della tattica e dei valori dello sport tra i tesserati del settore professionistico, dilettantistico e giovanile; c. l organizzazione dei campionati, delle rappresentative nazionali, del settore tecnico, del settore arbitrale; d. ogni altra attribuzione demandata agli enti sopra menzionati dalle Carte Federali e da ogni legge o regolamento inerente il settore sportivo-calcistico. 2. Modalità del trattamento - Il trattamento dei Dati è: a. realizzato per mezzo delle operazioni o complessi di operazioni indicate all art. 4 del Codice Privacy; b. posto in essere sia con mezzi manuali che con l ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati; c. svolto direttamente dall organizzazione del titolare, o dai soggetti di cui al punto 1. che precede nella qualità di autonomi titolari, anche per mezzo dei propri dipendenti e/o collaboratori all uopo preposti nella qualità di incaricati del trattamento. 3. Natura del conferimento dei Dati - Il conferimento dei Dati ed il relativo consenso al loro trattamento è strettamente necessario per l espletamento dei compiti di cui al punto 1. che precede da parte dei soggetti ivi indicati, ed è pertanto obbligatorio. 4. Conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere - Il mancato conferimento dei Dati e/o del consenso renderà impossibile per l interessato svolgere la propria attività in seno alla FIGC. 5. Comunicazione dei Dati - I Dati potranno essere comunicati ai soggetti indicati al punto 1) che precede perché gli stessi, nella qualità di autonomi titolari, diano corso al trattamento dei Dati per le finalità indicate al medesimo punto 1. I Dati potranno altresì essere comunicati agli organi di informazione ai fini di e nei limiti strettamente necessari per l esercizio del diritto di cronaca. 6. Diffusione dei Dati - I Dati potranno essere soggetti a diffusione esclusivamente per il perseguimento delle finalità di cui al punto 1. a mezzo di Comunicati Ufficiali - come prescritto dall art. 13 delle Norme Organizzative Interne della FIGC - che potranno essere diffusi anche per mezzo di reti informatiche e/o telematiche attraverso il sito Internet della FIGC o degli altri soggetti di cui al punto 1., e/o per l adempimento di ulteriori obblighi di pubblicità prescritti dalle norme sportive. Ulteriore diffusione dei Dati potrà avvenire a mezzo di comunicato stampa da parte del medesimo titolare del trattamento ai soli fini e nei limiti dell esercizio del diritto di cronaca. 1178/46

12 7. Trasferimento dei Dati all estero - I Dati potranno essere trasferiti verso paesi dell Unione Europea o verso paesi terzi rispetto all Unione Europea per i fini di cui al punto 1. e nei limiti e nel rispetto di quanto previsto dagli articoli da 42 a 45 del Codice Privacy. 8. Diritti dell interessato - La informiamo dei diritti che potrà esercitare con riferimento al trattamento dei Dati ai sensi dell art. 7 del Codice Privacy: 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a) dell origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale Titolare del trattamento e soggetti responsabili - Titolare del trattamento è la Federazione Italiana Giuoco Calcio, associazione riconosciuta di diritto privato con sede in Roma, Via Gregorio Allegri n. 14, tel Per esercitare i diritti di cui al precedente punto 8. l interessato potrà rivolgersi al titolare ovvero, in caso esso sia stato designato in relazione alla specifica operazione di trattamento di interesse, al responsabile del trattamento, i cui nominativi sono indicati nella sezione privacy del sito Internet della FIGC, all indirizzo /46

13 Comunicazioni del Comitato Regionale Segreteria Termine Ultimo Tesseramento Calciatori Stagione 2009/2010 Si ricorda che MERCOLEDÌ 31 MARZO 2010 (ore 19.00) si conclude il periodo concesso dalle N.O.I.F. per il tesseramento dei calciatori non professionisti (maggiorenni) (primo tesseramento o tesseramento da lista di svincolo) nella corrente stagione sportiva 2009/2010. Per i calciatori giovani dilettanti (minorenni) il periodo utile per il tesseramento termina in deroga all art.39.1 delle NOIF LUNEDÌ 31 MAGGIO 2010 (primo tesseramento o tesseramento da lista di svincolo). MERCOLEDÌ 31 MARZO 2010 (ore 19.00) termina anche il periodo per il rinnovo del tesseramento dei calciatori stranieri in Italia (maggiorenni) aventi lo Status 80, Status 70 (comunitari), Status 71 (extracomunitari). LUNEDÌ 31 MAGGIO 2010 termina il periodo di tesseramento (aggiornamento posizione) per i calciatori stranieri minorenni. Comunicazioni del Comitato Prov.le Autonomo Bolzano Mitteilungen des Autonomen Landeskomitee Bozen CONVOCAZIONE RAPPRESENTATIVA GIOVANI CALCIATRICI GIOVANISSIME EINBERUFUNG DER AUSWAHLMANNSCHAFT JUNGE FUßBALLSPIELERINNEN In vista dei prossimi impegni ufficiali della rappresentativa di categoria, il Comitato Provinciale Autonomo di Bolzano convoca per giovedì 08 aprile 2010 alle ore presso il campo sportivo Talvera A Sint. di Bolzano per un amichevole con la squadra Giovanissimi del F.C. BOZNER le sotto elencati calciatrici: Im Hinblick auf die nächsten offiziellen Verpflichtungen der Auswahlmannschaft, beruft das Autonome Landeskomitee Bozen folgende Fußballspielerinnen für Donnerstag, den 08. April 2010 um Uhr am Sportplatz Talfer A Sint. in Bozen für ein Trainingsspiel mit der B- Jugendmannschaft des F.C. BOZNER ein: S.S.V. AHRNTAL Brunner Julia, Stolzlechner Stefanie ASD.SSV BRIXEN OBI Romen Rebecca, Steinhauser Federica D.F.C. MAIA ALTA OBERMAIS Plattner Rebekka, Trenkwalder Julia, Trenkwalder Martina S.V. RIFIANO C. RIFFIAN K. Laimer Maria Elisabeth ASV.SSD STEGEN STEGONA Machacka Sarah U.S. STELLA AZZURRA A.S.D. Preza Jona C.F. SÜDTIROL VINTL DAMEN Kaser Federica, Plunger Samira, Thalmann Theresa F.C. UNTERLAND DAMEN Göring Justine, Marchiodi Martine, Nardon Tanja C.F. VIPITENO STERZING A.S.D. Piger Miriam, Senn Verena SSV.D. VORAN LEIFERS Pizzardi Verena, Weis Johanna, Zaninelli Arianna 1180/46

14 Responsabile Calcio Femminile / Verantw. Damenfußball: Selezionatore / Auswahltrainer: Collaboratrici / Mitarbeiterinnen: Collaboratore / Mitarbeiter: Massaggiatore / Masseur: MAIR BRUNO ROSSI RENZO FERRARIS DENISE, LEONI PAOLA DEGASPERI UMBERTO NASSIZ LUIGI Le calciatrici sopra convocate che, per infortunio o altre cause giustificate, non potranno partecipare al raduno, devono darne, per tempo, comunicazione al Comitato Provinciale Autonomo di Bolzano (0471/261753), seguita dall'invio della documentazione di supporto. Tutte le calciatrici convocate dovranno essere muniti di documento di identità valido e del corredo personale di gioco. Si ricorda che, ai sensi dell'art. 76 N.O.I.F. e dell art. 32 del Regolamento del Settore per l attività giovanile e scolastica, le calciatrici che, senza provato e giustificato motivo, non partecipano al raduno programmato, saranno deferite alla C.D. per i provvedimenti del caso. Die einberufenen Fußballspielerinnen, welche wegen Verletzungen oder anderen Gründen nicht an den Treffen teilnehmen können, müssen dies dem Autonomen Landeskomitee Bozen (0471/261753) mitteilen, sowie eine Entschuldigung nachreichen. Alle einberufenen Fußballspielerinnen müssen einen gültigen Ausweis, sowie die eigene Spielerausrüstung bei sich haben. Man erinnert, dass laut Art.76 der N.O.I.F. und Art. 32 des Reglement des Jugend- und Schulsektors, jene Fußballspielerinnen, die ohne entschuldigten Grund an den Treffen und den offiziellen Tätigkeiten der Auswahlmannschaft nicht teilnehmen, von der Disziplinarkommission mit den jeweiligen Maßnahmen bestraft werden. DIRIGENTI ARBITRI La Scuola Calcio Qualificata U.S.D. SALORNO RAIFFEISEN organizza nella giornata di giovedì 15 aprile 2010 alle ore presso il campo sportivo di Salorno una serata informativa di teoria e pratica per tecnici e dirigenti di società dal titolo: VEREINSSCHIEDSRICHTER Die Qualifizierte Fußballschule U.S.D. SALORNO RAIFFEISEN organisiert am Donnerstag, 15. April 2010 um Uhr am Sportplatz in Salurn einen Infoabend mit Theorie und praktischen Vorführungen für Trainer und Vereinsfunktionäre zum Thema: Serata di aggiornamento per dirigenti arbitro Relatore: Eschgfeller Robert Le società interessate possono partecipare alla serata di aggiornamento. Fortbildungsabend für Vereinsschiedsrichter Referent: Eschgfeller Robert Interessierte Vereine können an diesem Fortbildungsabend teilnehmen. Pasqua 2010 Ostern 2010 Chiusura Uffici Comitato Provinciale Autonomo Schließung der Büros des Autonomen Landeskomitees VENERDI, 02 APRILE 2010 FREITAG, 02. APRIL /46

15 MODIFICA PROGRAMMA GARA Le modifiche vengono riportate in grassetto. SPIELPROGRAMMÄNDERUNG Die Änderungen werden fettgedruckt angeführt. Recupero gare del / Nachtragsspiele des: /03/2010: Allievi Prov. / A-Jugend Landesm. Girone / Kreis C 2. Gior./Spielt. Ore MALLES MALS - TERMENO TRAMIN Giovedì 01/04/10 a Burgusio Gare del / Spiele des: /03/2010: Promozione / Landesliga Girone / Kreis A 5. Rit./Rückr. Ore SCHENNA - BOZNER Sabato 27/03/10 a Scena 2^ Categoria / 2. Amateurliga Girone / Kreis A 2. Rit./Rückr. Ore SCHNALS - EYRS Domenica 28/03/10 a Senales Juniores Prov. / Junioren Landesm. Girone / Kreis D 3. Gior./Spielt. Ore MAREO - VARNA VAHRN Sabato 27/03/10 a La Valle Sint. Allievi Prov. / A-Jugend Landesm. Girone / Kreis A 4. And./Hinr. Ore WEINSTRASSE SÜD - ST. PAULS Mercoledì 24/03/10 a Cortaccia Allievi Prov. / A-Jugend Landesm. Girone / Kreis B 4. And./Hinr. Ore PRAGS - ST. GEORGEN Sabato 27/03/10 a Monguelfo Giovanissimi Prov. / B-Jugend Landesm. Girone / Kreis A 3. Gior./Spielt. Ore VAL PASSIRIA - TERLANO Mercoledì 31/03/10 a S. Leonardo Passiria Esordienti 11 contro 11 / C-Jugend 11 gegen 11 Girone / Kreis A 3. Gior./Spielt. Ore SCHENNA - MÖLTEN VÖRAN Martedì 30/03/10 a Scena Esordienti 11 contro 11 / C-Jugend 11 gegen 11 Girone / Kreis D 3. Gior./Spielt. Ore LANA SPORTV. - MALLES MALS Lunedì 29/03/10 a Lana Pulcini 7 contro 7 / D-Jugend 7 gegen 7 Girone / Kreis F 2. And./Hinr. Ore STELLA AZZURRA B - VIPITENO STERZING B Venerdì 26/03/10 a Bolzano Stadio Europa Gare del / Spiele des: 03/04/2010: Allievi Prov. / A-Jugend Landesm. Girone / Kreis B 5. And./Hinr. Ore VIRTUS DON BOSCO - NEUGRIES BOZEN BZ Mercoledì 07/04/10 a Bolzano Ex Righi Sint. Gare del / Spiele des: /04/2010: Promozione / Landesliga Girone / Kreis A 7. Rit./Rückr. Ore NEUGRIES BOZEN BZ - TERMENO TRAMIN Domenica 11/04/10 a Bolzano Pfarrhof Sint. Allievi Prov. / A-Jugend Landesm. Girone / Kreis B 3. Gior./Spielt. Ore TERMENO TRAMIN - LATSCH B Venerdì 09/04/10 a Montagna Castelfeder 1182/46

16 Esordienti 11 contro 11 / C-Jugend 11 gegen 11 Girone / Kreis C 2. Gior./Spielt. Ore TESIDO - ST. GEORGEN Mercoledì 07/04/10 a Tesido Sei Bravo A Scuola Calcio Girone / Kreis B 1. Triangolare / Dreierkreis Ore BOZNER - MAIA ALTA OBERMAIS Giovedì 08/04/10 a Bolzano Talvera B Gare del / Spiele des: 30/ /05/2010: Giovanissimi Prov. / B-Jugend Landesm. Girone / Kreis A 7. Gior./Spielt. Ore TERMENO TRAMIN - BOLZANO BOZEN 96 Venerdì 30/04/10 a Termeno Esordienti 11 contro 11 / C-Jugend 11 gegen 11 Girone / Kreis D 7. Gior./Spielt. Ore KALTERER FUSSBALL - LAAS LASA Venerdì 30/04/10 a Caldaro Campo Vecchio Gare del / Spiele des: /05/2010: 1^ Categoria / 1. Amateurliga Girone / Kreis A 11. Rit./Rückr. Ore FRANGART RAIFF. - TERLANO Domenica 16/05/10 a Appiano Maso Ronco Sint. RISULTATI GARE / SPIELERGEBNISSE RAPPORTO NON PERVENUTO O GARE NON DISPUTATE NICHT EINGETROFFENER SPIELBERICHT ODER NICHT AUSGETRAGENE SPIELE NOTE / ANMERKUNGEN : R = RAPPORTO NON PERVENUTO / NICHT EINGETROFFENER SPIELBERICHT W = GARA RINVIATA / SPIELVERSCHIEBUNG B = SOSPESA PRIMO TEMPO / ERSTE SPIELHAELFTE ABGEBROCHEN I = SOSPESA SECONDOO TEMPO / ZWEITE SPIELHAELFTE ABGEBROCHEN M = NON DISPUTATA IMPRATICABILITA CAMPO / NICHT DURCHGEFUEHRT UNBESPIELBARKEIT SPIELFELD G = RIPETIZIONE GARA CAUSA FORZA MAGGIORE / NEUANSETZUNG AUFGRUND HÖHERE GEWALT A = NON DISPUTATA PER MANCANZA ARBITRO / NICHT AUSGETRAGEN WEGEN FEHLENS DES SCHIEDSRICHTERS U = SOSPESA PER INFORTUNIO ARBITRO / ABGEBROCHEN AUFGRUND VERLETZUNG DES SCHIEDSRICHTERS D = ATTESA DECISIONI ORGANI DISCIPLINARI / IN ERWARTUNG ENTSCHEIDUNGEN DISZIPLINARORGANE H = RIPETIZIONE GARA PER DELIBERA ORGANI DISCIPLINARI / NEUANSETZUNG DES SPIELES LAUT BESCHLUSS DER DISZIPLINARORGANE Campionato Provinciale: JUNIORES / Landesmeisterschaft: JUNIOREN - GIRONE AA 2/A NALS NEUGRIES BOZEN BOLZANO R GIRONE CC 1/A TERMENO TRAMIN MALLES SPORTVEREIN MALS R GIRONE DD 2/A HASLACHER S.V. BARCELLONA R 2/A PIANI SPORT CLUB MAREO R 2/A SAN GENESIO SV JENESIEN CAMPO TRENS SV FREIENF. W Campionato Provinciale: CALCIO A CINQUE / Landesmeisterschaft: KLEINFELDFUSSBALL - GIRONE A 9/R BARCELLONA HOLIDAY sq.b R 9/R JUVENTUS CLUB BOLZANO SAN QUIRINO FUTSAL R 1183/46

17 Campionato Provinciale: ALLIEVI / Landesmeisterschaft: A-JUGEND - GIRONE CC 2/A MALLES SPORTVEREIN MALS TERMENO TRAMIN W GIRONE DD 1/A SCILIAR SCHLERN SARNTAL FUSSBALL W Campionato Provinciale: GIOVANISSIMI / Landesmeisterschaft: B-JUGEND - GIRONE AA 2/A LANA SPORTVEREIN BOLZANO 1996 BOZEN 1996 R 2/A WEINSTRASSE SUED TIROL R GIRONE BB 1/A SPORTVEREIN VARNA VAHRN RISCONE S.V.REISCHACH W GIRONE CC 1/A SAN GENESIO SV JENESIEN CASTELBELLO CIARDES W 2/A CERMES EYRS R 2/A ULTEN RAIFFEISEN LATSCH W Torneo: GIOVANI CALCIATRICI / Turnier: JUNGE FUßBALLSPIELERINNEN - GIRONE A 1/R RED LIONS TARSCH UNTERLAND DAMEN R 2/R STELLA AZZURRA A.S.D. APPIANO R Torneo: ESORDIENTI 11 contro 11 / Turnier: C-JUGEND 11 gegen 11 - GIRONE AA 2/A MOLTEN VORAN LATSCH W 2/A NEUGRIES BOZEN BOLZANO TIROL R GIRONE BB 1/A BARBIANO MARGREID W 1/A RITTEN SPORT AMATEURSP.V BOLZANO 1996 BOZEN 1996 R 2/A BOZNER SCILIAR SCHLERN W GIRONE DD 1/A ALGUND RAFFEISEN A.S.D. SPORT CLUB LAAS W 1/A PRATO ALLO STELVIO MALLES SPORTVEREIN MALS R GIRONE EE 1/A SAN GENESIO SV JENESIEN VIRTUS DON BOSCO W 2/A NEUMARKT EGNA NAPOLI CLUB BOLZANO R GIRONE FF 1/A AICHA AICHA HOCHPUSTERTAL ALTA P. W 1/A MILLAND sq.b ALTA BADIA R 2/A ALTA BADIA GHERDEINA R 2/A HOCHPUSTERTAL ALTA P. KLAUSEN CHIUSA R RISULTATI ARRETRATI / VERSPÄTET EINGETROFFENE ERGEBNISSE Campionato Provinciale: ALLIEVI / Landesmeisterschaft: A-JUGEND GIRONE AA 2/A SCHENNA SEKTION FUSSBALL LATSCH 1-6 Campionato Provinciale: GIOVANISSIMI / Landesmeisterschaft: B-JUGEND GIRONE AA 1/A ALGUND RAFFEISEN A.S.D. WEINSTRASSE SUED 2-2 GIRONE BB 1/A MILLAND SPORT CLUB ST.GEORGEN 0-6 1/A VINTL BOZNER 1-3 GIRONE CC 1/A EYRS ULTEN RAIFFEISEN 2-1 Torneo: ESORDIENTI 11 contro 11 / Turnier: C-JUGEND 11 gegen 11 GIRONE DD 1/A ST.PAULS MOOS FLIESEN EDILVAR 2-3 GIRONE EE 1/A BRONZOLO SARNTAL FUSSBALL 2-3 GIRONE FF 1/A DON BOSCO BRIXEN sq.b 0-3 Coppa Provincia: FEMMINILE / Landespokal: DAMEN GIRONE 11 1/A SSV BRIXEN OBI sq.b RED LIONS TARSCH /46

18 INCONTRI DISPUTATI / AUSGETRAGENE SPIELE Campionato: PROMOZIONE GIRONE:A Meisterschaft: LANDESLIGA KREIS:A 19/03/10 4/R LANA SPORTVEREIN VIRTUS DON BOSCO /03/10 4/R BOZNER LATZFONS VERDINGS 0-1 NAZ SPORTVEREIN VARNA VAHRN 0-2 PLOSE SCHENNA SEKTION FUSSBALL 4-0 SPORT CLUB LAAS NEUMARKT EGNA 1-0 ST.MARTIN PASS NEUGRIES BOZEN BOLZANO 0-0 STEGEN STEGONA MILLAND 1-1 TERMENO TRAMIN NATURNS 1-2 CLASSIFICA / RANGLISTE 1 S.S.V.NATURNS S.C. ST.MARTIN PASS A.S. VIRTUS DON BOSCO ASVSSDSTEGEN STEGONA F.C. NEUGRIES BOZEN BOLZANO S.C. PLOSE SPORTVEREIN VARNA VAHRN S.V. TERMENO TRAMIN U.S. LANA SPORTVEREIN S.C. SCHENNA SEKTION FUSSBALL F.C. BOZNER D.S.V.MILLAND A.S. NAZ A.S.D.SPORT CLUB LAAS SG LATZFONS VERDINGS F.C. NEUMARKT EGNA Campionato: 1^ CATEGORIA GIRONE:A Meisterschaft: 1. AMATEURLIGA KREIS:A 21/03/10 3/R FRANGART RAIFFEISEN SARNTAL FUSSBALL 1-0 LATSCH PIANI 1-1 MALLES SPORTVEREIN MALS NALS 1-1 RIFIANO C.RIFFIAN K. KALTERER SV FUSSBALL 1-0 TERLANO SLUDERNO 2-1 VAL PASSIRIA GARGAZON GARGAZZONE RAIKA 1-2 WEINSTRASSE SUED CASTELBELLO CIARDES /46

19 CLASSIFICA / RANGLISTE 1 S.S.V.WEINSTRASSE SUED S.V. RIFIANO C.RIFFIAN K S.C. VAL PASSIRIA F.C. NALS A.S.C.SARNTAL FUSSBALL F.C. FRANGART RAIFFEISEN S.V. LATSCH S.V. GARGAZON GARGAZZONE RAIKA F.C. TERLANO POL. PIANI A.S.V.KALTERER SV FUSSBALL A.S. SLUDERNO A.S. MALLES SPORTVEREIN MALS A.S.D.CASTELBELLO CIARDES Campionato: 1^ CATEGORIA GIRONE:B Meisterschaft: 1. AMATEURLIGA KREIS:B 20/03/10 3/R VINTL MUHLBACH VALS /03/10 3/R ALBEINS TEIS TISO VILLNOESS FUNES 1-1 CAMPO TRENS SV FREIENFELD BRUNICO BRUNECK AUSWAHL 1-4 RASEN A.S.D. TAUFERS 1-1 RISCONE S.V.REISCHACH TESIDO 0-1 RITTEN SPORT AMATEURSP.V COLLE CASIES PICHL GSIES 1-0 SPORTVEREIN TERENTEN RODENGO S.V.RODENECK 1-1 CLASSIFICA / RANGLISTE 1 S.S.V.COLLE CASIES PICHL GSIES S.G. MUHLBACH VALS S.S.V.BRUNICO BRUNECK AUSWAHL TEIS TISO VILLNOESS FUNES S.V. VINTL SPORTVEREIN TERENTEN U.S. RISCONE S.V.REISCHACH S.V. CAMPO TRENS SV FREIENFELD S.C. RASEN A.S.D RS.ASVRITTEN SPORT AMATEURSP.V U.S. RODENGO S.V.RODENECK A.S.D.TESIDO S.V. ALBEINS S.S.V.TAUFERS /46

20 Campionato: 2^ CATEGORIA GIRONE:A Meisterschaft: 2. AMATEURLIGA KREIS:A 20/03/10 1/R ALGUND RAFFEISEN A.S.D. SCHNALS 0-1 PARCINES PEZ MOOS FLIESEN EDILVAR /03/10 1/R BRONZOLO PRATO ALLO STELVIO 1-1 EYRS GIRLAN 1-0 SCHLANDERS LAATSCH TAUFERS 3-1 VORAN LEIFERS TIROL 0-2 CLASSIFICA / RANGLISTE 1 S.V. PARCINES PEZ F.C. MOOS FLIESEN EDILVAR S.C. SCHLANDERS SSV.D.VORAN LEIFERS S.V. TIROL A.S. BRONZOLO S.V. PRATO ALLO STELVIO F.C. GIRLAN F.C. SCHNALS D.S.V.EYRS S.S. ALGUND RAFFEISEN A.S.D S.P.G.LAATSCH TAUFERS Campionato: 2^ CATEGORIA GIRONE:B Meisterschaft: 2. AMATEURLIGA KREIS:B 20/03/10 1/R GRIES A.S.D. HASLACHER S.V. 0-2 MONTAN VELTURNO FELDTHURNS /03/10 1/R BARBIANO STEINEGG RAIFFEISEN 1-1 DEUTSCHNOFEN SCILIAR SCHLERN 2-2 LUSON-LUSEN AUER ORA 1-4 OLTRISARCO SAN GENESIO SV JENESIEN 4-0 CLASSIFICA / RANGLISTE 1 AC.SG SCILIAR SCHLERN S.C. AUER ORA S.V. STEINEGG RAIFFEISEN HASLACHER S.V A.S.D.DEUTSCHNOFEN A.S.D.OLTRISARCO S.V. MONTAN GS SV SAN GENESIO SV JENESIEN A.S.D.BARBIANO U.S. VELTURNO FELDTHURNS F.C. GRIES A.S.D S.V. LUSON-LUSEN /46

21 Campionato: 2^ CATEGORIA GIRONE:C Meisterschaft: 2. AMATEURLIGA KREIS:C 20/03/10 1/R CADIPIETRA STEINHAUS GAIS 0-0 PFALZEN HOCHPUSTERTAL ALTA P /03/10 1/R DIETENHEIM AUFHOFEN CHIENES 2-4 S.LORENZO AICHA AICHA 0-3 SCHABS RINA 1-1 WIESEN VIPITENO STERZING A.S.D. 0-1 CLASSIFICA / RANGLISTE 1 S.V. SCHABS S.S.V.CADIPIETRA STEINHAUS ASV.D.AICHA AICHA A.S. CHIENES A.F.C.HOCHPUSTERTAL ALTA P A.S.D.PFALZEN S.V.D.DIETENHEIM AUFHOFEN U.S.D.RINA C.F. VIPITENO STERZING A.S.D A.S.D.S.LORENZO S.V. WIESEN F.C. GAIS Torneo Post Campionato: 3^ CATEGORIA GIRONE:A Turnier Ende Hinrunde: 3. AMATEURLIGA KREIS:A 20/03/10 4/A MORTER LAION LAJEN SEZ.CALCIO 2-2 STELLA AZZURRA A.S.D. BARCELLONA 1-0 CLASSIFICA / RANGLISTE 1 F.C. GHERDEINA S.C. LAION LAJEN SEZ.CALCIO U.S. STELLA AZZURRA A.S.D S.V. MORTER G.S. BARCELLONA Campionato: 3^ CATEGORIA RISERVE GIRONE:A Meisterschaft: 3. KATEGORIE RESERVEN KREIS:A 19/03/10 5/R BOZNER RITTEN SPORT AMATEURSP.V /03/10 5/R ALDEIN PETERSBERG AUER ORA 3-3 BARBIANO SALORNO RAIFFEISEN /46

22 CLASSIFICA / RANGLISTE 1 F.C. BOZNER RS.ASVRITTEN SPORT AMATEURSP.V S.C. ST.MARTIN PASS U.S.D.SALORNO RAIFFEISEN A.S.D.BARBIANO S.C. AUER ORA SPVG ALDEIN PETERSBERG Campionato: CALCIO A CINQUE SERIE C2 GIRONE:A Meisterschaft: KLEINFELDFUßBALL SERIE C2 KREIS:A 16/03/10 9/R FUTSAL BOLZANO 2007 sq.b CALCETTO LAIVES B.M.Nsq.B 6-3 HIC SUNT LEONES FFA KICKERS BOLZANO BOZEN /03/10 9/R TE GUSTA BRONZOLO VADENA FUTSAsq.B 4-2 CLASSIFICA VIRTUALE / VIRTUELLE RANGLISTE 1 G.S. BARCELLONA A.S.D.TE GUSTA sq.b BRONZOLO VADENA FUTSAsq.B A.S.D.HIC SUNT LEONES FFA A.S.D.KICKERS BOLZANO BOZEN sq.b FUTSAL BOLZANO 2007 sq.b sq.b BUBI MERANO sq.b A.S. JUVENTUS CLUB BOLZANO sq.b HOLIDAY sq.b sq.b CALCETTO LAIVES B.M.Nsq.B A.S.D.SAN QUIRINO FUTSAL GIOR. DATA SQUADRA OSPITANTE SQUADRA OSPITE COD.MOTIV. 09/R 18/03/10 BARCELLONA HOLIDAY sq.b R 09/R 18/03/10 JUVENTUS CLUB BOLZANO SAN QUIRINO FUTSAL R 1189/46

23 CLASSIFICA REALE / REALE RANGLISTE 1 A.S.D.TE GUSTA G.S. BARCELLONA A.S.D.HIC SUNT LEONES FFA A.S.D.KICKERS BOLZANO BOZEN A.S. JUVENTUS CLUB BOLZANO A.S.D.SAN QUIRINO FUTSAL sq.b *BUBI MERANO sq.b sq.b *BRONZOLO VADENA FUTSAsq.B sq.b *CALCETTO LAIVES B.M.Nsq.B sq.b *FUTSAL BOLZANO 2007 sq.b sq.b *HOLIDAY sq.b GIOR. DATA SQUADRA OSPITANTE SQUADRA OSPITE COD.MOTIV. 09/R 18/03/10 BARCELLONA HOLIDAY sq.b R 09/R 18/03/10 JUVENTUS CLUB BOLZANO SAN QUIRINO FUTSAL R Campionato Provinciale: JUNIORES GIRONE:A Landesmeisterschaft: JUNIOREN KREIS:A 20/03/10 2/A KALTERER SV FUSSBALL TERLANO 0-0 LATSCH NEUMARKT EGNA 1-1 OLTRISARCO SLUDERNO 3-0 ULTEN RAIFFEISEN VORAN LEIFERS 3-2 WEINSTRASSE SUED VIRTUS DON BOSCO 0-3 CLASSIFICA / RANGLISTE 1 S.V. ULTEN RAIFFEISEN A.S.V.KALTERER SV FUSSBALL F.C. NEUMARKT EGNA F.C. TERLANO A.S. VIRTUS DON BOSCO F.C. NEUGRIES BOZEN BOLZANO A.S.D.OLTRISARCO F.C. NALS S.V. LATSCH SSV.D.VORAN LEIFERS S.S.V.WEINSTRASSE SUED A.S. SLUDERNO GIOR. DATA SQUADRA OSPITANTE SQUADRA OSPITE COD.MOTIV. 02/A 31/03/10 NALS NEUGRIES BOZEN BOLZANO R Campionato Provinciale: JUNIORES GIRONE:C Landesmeisterschaft: JUNIOREN KREIS:C 20/03/10 1/A BRONZOLO OBERLAND 4-2 PRATO ALLO STELVIO ST.MARTIN PASS /46

n 160-2015/2016 5. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato dalla stessa indicato.

n 160-2015/2016 5. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato dalla stessa indicato. n 160-2015/2016 Bando di ammissione per il Corso di Allenatore di Giovani Calciatori UEFA Grassroots C Licence che avrà luogo a Bari dal 22 febbraio al 23 aprile 2016. 1. Il Settore Tecnico della F.I.G.C.

Dettagli

Stagione Sportiva Sportsaison 2008/2009 Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 17 del/vom 02/10/2008

Stagione Sportiva Sportsaison 2008/2009 Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 17 del/vom 02/10/2008 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN Via Roma/Romstr. 96 39100 BOLZANO/BOZEN Tel.

Dettagli

SETTORE TECNICO F.I.G.C.

SETTORE TECNICO F.I.G.C. SETTORE TECNICO F.I.G.C. STAGIONE SPORTIVA 2005/2006 COMUNICATO UFFICIALE N 32 Bando di Ammissione al Corso per l'abilitazione a "Preparatore Atletico" che avrà luogo presso il Centro Tecnico Federale

Dettagli

Stagione Sportiva Sportsaison 2011/2012 Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 31 del/vom 07/12/2011

Stagione Sportiva Sportsaison 2011/2012 Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 31 del/vom 07/12/2011 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN Via Buozzi Strasse 9/b 39100 BOLZANO/BOZEN

Dettagli

Stagione Sportiva Sportsaison 2011/2012 Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 34 del/vom 12/01/2012

Stagione Sportiva Sportsaison 2011/2012 Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 34 del/vom 12/01/2012 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN Via Buozzi Strasse 9/b 39100 BOLZANO/BOZEN

Dettagli

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000 Allegato1 Marca da bollo 14,62 DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME per QUALIFICA ESTETISTA Alla PROVINCIA DI GENOVA Direzione Politiche formative e del lavoro Servizio Controllo Via Cesarea, 14 16121 GENOVA Il

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 09 del 17/08/2011

Comunicato Ufficiale N 09 del 17/08/2011 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE TRENTINO ALTO ADIGE REGIONALKOMITEE TRENTINO SÜDTIROL Via G.B. Trener, 2/2-38121 TRENTO (TN) TELEFONO: 0461 986480 0461 986739

Dettagli

Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 33 del/vom 12/02/2004

Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 33 del/vom 12/02/2004 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN Via Roma/Romstr. 96 39100 BOLZANO/BOZEN Tel.

Dettagli

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA Cognome Nome PER (barrare casella di interesse) RESIDENTE / DIMORANTE TITOLARE DI ATTIVITA COMMERCIALI ED ECONOMICHE DIPENDENTE DI ATTIVITA COMMERCIALI

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 67 del 28/06/2012

Comunicato Ufficiale N 67 del 28/06/2012 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE TRENTINO ALTO ADIGE REGIONALKOMITEE TRENTINO SÜDTIROL Via G.B. Trener, 2/2-38121 TRENTO (TN) TELEFONO: 0461 986480 0461 986739

Dettagli

ALLEGATO A. Oggetto: Domanda di ammissione al Corso Base - Uefa B indetto con Comunicato Ufficiale del Settore Tecnico n 22

ALLEGATO A. Oggetto: Domanda di ammissione al Corso Base - Uefa B indetto con Comunicato Ufficiale del Settore Tecnico n 22 ALLEGATO A Foto Tessera spillare lungo il bordo Spett.le COMITATO REGIONALE CAMPANIA L.N.D. - F.I.G.C. CORSO BASE Uefa B Strettola S.Anna alle Paludi, 115 80142 NAPOLI NA Oggetto: Domanda di ammissione

Dettagli

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo (Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO 31056 RONCADE - Via Roma n 53 - tel. 0422/8461 : 80009430267 -P.IVA 00487110264 www.comune.roncade.tv.it - : edilizia@comune.roncade.tv.it

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A. n.... (B) azioni ordinarie (le Azioni ), cadauna, godimento regolare Le azioni dovranno essere intestate al sottoscritto Residente come segue: di essere a conoscenza che l adesione alla presente proposta

Dettagli

2. Al Corso sarà ammesso un numero massimo di 40 allievi.

2. Al Corso sarà ammesso un numero massimo di 40 allievi. SETTORE TTECNI ICO FF..I.G.C.. STTAGI IONE SPORTT IVA I 220055/ /200006 COMUNICATTO UFFFFI ICIALE N 46 Bando di Ammissione al Corso per l'abilitazione ad Allenatori di Base la cui attuazione è affidata

Dettagli

Orienteering, non solo attività sportiva

Orienteering, non solo attività sportiva Oristano, 3 novembre 2014 Oggetto: Corso Regionale Formazione e Aggiornamento Orienteering, non solo attività sportiva Ai Dirigenti Scolastici e ai Docenti degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n. 118

COMUNICATO UFFICIALE n. 118 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN Via Buozzi Strasse 9/b 39100 BOLZANO/BOZEN

Dettagli

ALLENATORI Normativa e Modulistica

ALLENATORI Normativa e Modulistica 14. ALLENATORI ALLENATORI Normativa e Modulistica STRALCIO DEL C.U. 1 DELLA L.N.D. DEL 1 LUGLIO 2015 Si comunica quanto di seguito specificato in ordine ai rapporti fra le Società dilettantistiche e gli

Dettagli

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO Iniziativa Carceri 2013 Fondazione CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO TITOLO 1.DATI GENERALI: PROGETTO Bando: Iniziativa Carceri 2013 Titolo: Stato invio: RESPONSABILE DEL PROGETTO Carica: Titolo: Cognome:

Dettagli

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015. Spett. Santa Monica S.p.A. Via D. Kato, 10 47843 Misano Adriatico (RN) Fax + 39 0541 615463 e.masi@misanocircuit.com b.calderoni@misanocircuit.com Organizzazione Generale progetto Il/La sottoscritto/a,

Dettagli

Stagione Sportiva Sportsaison 2014/2015 Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 35 del/vom 15/01/2015

Stagione Sportiva Sportsaison 2014/2015 Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 35 del/vom 15/01/2015 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN Via Buozzi Strasse 9/b 39100 BOLZANO/BOZEN

Dettagli

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda: Osservatorio Casa DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO Documenti necessari da allegare in copia alla domanda: - Carta d Identità in corso di validità e Codice Fiscale

Dettagli

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti- Alla Regione Emilia-Romagna Servizio Tecnico Bacino Po di Volano e della Costa Viale Cavour, 77 44121 FERRARA FE stbpvfe@postacert.regione.emilia-romagna.it ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO

Dettagli

2. Al Corso sarà ammesso un numero massimo di 50 allievi, comprendente almeno due posti riservati a calciatrici o ex calciatrici in graduatoria.

2. Al Corso sarà ammesso un numero massimo di 50 allievi, comprendente almeno due posti riservati a calciatrici o ex calciatrici in graduatoria. + n 193-2014/2015 Bando di Ammissione al Corso Regionale per l abilitazione ad Allenatore Dilettante (d ora innanzi solo corso) la cui attuazione è affidata al Comitato Regionale ABRUZZO della L.N.D. e

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ di aver preso conoscenza del Prospetto Informativo

Dettagli

2. Al Corso sarà ammesso un numero massimo di 40 allievi, comprendente almeno due posti riservati a calciatrici o ex calciatrici in graduatoria.

2. Al Corso sarà ammesso un numero massimo di 40 allievi, comprendente almeno due posti riservati a calciatrici o ex calciatrici in graduatoria. SETTTTORE TTECNI ICO FF..I.G.C.. STTAGI IONE SPORTTI IVA 22000088/ /22000099 COMUNICATTO UFFFFI ICIALLE N 4499 Bando di Ammissione al Corso Base Uefa B per l'abilitazione ad Allenatore di Giovani e Dilettanti

Dettagli

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO 2015-2016 SETTORE GIOVANILE (UNDER 18)

RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO 2015-2016 SETTORE GIOVANILE (UNDER 18) MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO 2015-2016 SETTORE GIOVANILE (UNDER 18) RICHIESTA FSN Denominazione completa associazione Codice Fsn/Cip/Dsa appartenenza Sigla

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA IL PRESIDENTE Visto l art. 30 D.Lgs. 165/01 che disciplina il passaggio diretto

Dettagli

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE 1. Domanda di iscrizione diretta al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Messina; 2. Marca da bollo da 14,62; 3. Copia

Dettagli

n 59-2013/2014 3. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato, dalla stessa indicato.

n 59-2013/2014 3. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato, dalla stessa indicato. n 59-2013/2014 Bando di Ammissione al Corso per l'abilitazione ad Allenatore di Calcio a Cinque (d ora innanzi solo corso) la cui attuazione è affidata al Comitato Regionale MARCHE della L.N.D. e che sarà

Dettagli

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014 AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO LIBERO-PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA RELATIVA AL MONITORAGGIO DELLE CARTELLE CLINICHE DI PAZIENTI AFFETTI DA ICTUS CEREBRALE ED IL SUCCESSIVO

Dettagli

2. Al Corso sarà ammesso un numero massimo di 40 allievi, comprendente almeno due posti riservati a calciatrici o ex calciatrici in graduatoria.

2. Al Corso sarà ammesso un numero massimo di 40 allievi, comprendente almeno due posti riservati a calciatrici o ex calciatrici in graduatoria. n 94--2013//2014 Bando di Ammissione al Corso Base Uefa B per l'abilitazione ad Allenatore di Giovani e Dilettanti (d ora innanzi solo corso) la cui attuazione è affidata al Comitato Regionale UMBRIA della

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 20/2015 Roma, 3 giugno 2015 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

COPPA ITALIA DI CALCIO A 5 SERIE C1

COPPA ITALIA DI CALCIO A 5 SERIE C1 COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN Via Buozzi Strasse 9/b 39100 BOLZANO/BOZEN Tel. 0471 261753 Fax. 0471 262577 E-mail: combolzano@lnd.it Internet: www.figcbz.it - www.lnd.it

Dettagli

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017 PROCEDURA COMPARATIVA PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI FARMACISTI IN RAPPORTO LIBERO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONI DA SVOLGERSI PRESSO LA FARMACIA GESTITA DALL AZIENDA SPECIALE DI SERVIZI DI CASALPUSTERLENGO

Dettagli

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Email Firma Data

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Email Firma Data Modulo di iscrizione agli esami Cambridge English Language Assessment OTTOBRE/NOVEMBRE/DICEMBRE 2015 - Candidati Scuole Statali e Paritarie I.S.P. Da inviare a: THE CAMBRIDGE SCHOOL - Centro Esami Cambridge

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2014-2015

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2014-2015 Spazio per il protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria

Dettagli

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C.

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C. OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C. Il/La sottoscritto/a cognome, nome o denominazione sociale codice fiscale/p. IVA nato/a il cittadinanza / nazionalità residente

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014 Spazio per protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria Domanda

Dettagli

n 38-2014/2015 5. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, nel limite del 10%, candidati dalla stessa indicati.

n 38-2014/2015 5. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, nel limite del 10%, candidati dalla stessa indicati. n 38-2014/2015 Bando di ammissione per il Corso integrato per l abilitazione a Allenatore di Giovani Calciatori-Uefa Grassroots C Licence e Istruttori di Calcio che avrà luogo nella stagione sportiva 2014/2015

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli

n 64-2015/2016 5. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, nel limite del 10%, candidati dalla stessa indicati

n 64-2015/2016 5. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, nel limite del 10%, candidati dalla stessa indicati n 64-2015/2016 Bando di ammissione per il Corso regionale per l abilitazione a Allenatore di Giovani Calciatori-Uefa Grassroots C Licence che avrà luogo nella stagione sportiva 2015/2016 e sarà svolto

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 1 DEL 7/07/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 1 DEL 7/07/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA VIA NONA STRADA, 23 Q /5-35129 PADOVA Telefono: 049.7800724 - Fax: 049.7800628 e-mail: padova@figc.it COMUNICATO UFFICIALE N. 1 DEL 7/07/2015 STAGIONE

Dettagli

GIOVANI ED IMPRESA A BOLZANO RICOGNIZIONE ED OTTIMIZZAZIONE DI FONTI E DATI SULLA RAPPORTO DI FASE 1

GIOVANI ED IMPRESA A BOLZANO RICOGNIZIONE ED OTTIMIZZAZIONE DI FONTI E DATI SULLA RAPPORTO DI FASE 1 Autonome Provinz Bozen-Südtirol Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige GIOVANI ED IMPRESA A BOLZANO RICOGNIZIONE ED OTTIMIZZAZIONE DI FONTI E DATI SULLA STRUTTURA OCCUPAZIONALE NELLA PROVINCIA AUTONOMA

Dettagli

COMITATO REGIONALE LAZIO

COMITATO REGIONALE LAZIO - CRL 199/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

n 151 2015/2016 4. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato, dalla stessa indicato.

n 151 2015/2016 4. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato, dalla stessa indicato. n 151 2015/2016 Bando di ammissione al Corso per l'abilitazione ad Allenatore di Calcio a Cinque (d ora innanzi solo Corso) la cui attuazione è affidata al Comitato Regionale Sicilia della L.N.D. e che

Dettagli

IL RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

IL RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA BANDO DI CONCORSO PER N. 2 BORSE DI STUDIO E DI RICERCA DELLA DURATA DI 12 MESI E DEL COSTO DI 10561,00 CADAUNA DAL TITOLO: REGOLAZIONE GENICA IN CELLULE STAMINALI. IL RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

3. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, nel limite del 10%, candidati dalla stessa indicati.

3. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, nel limite del 10%, candidati dalla stessa indicati. n 208--2012//2013 Bando di ammissione per il Corso per l abilitazione a Allenatore di Giovani Calciatori-Uefa Grassroots C Licence che avrà luogo nella stagione sportiva 2012/2013 e sarà svolto presso

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1 COMITATO REGIONALE TOSCANA Via Jacopo Da Diacceto 3/B - Firenze - 50132 Tel. 055/571231 - Fax 055/579918 e.mail: info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO

Dettagli

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016 SCHEMA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME CUI VA APPLICATA UNA MARCA DA BOLLO DA 16,00 (NON COMPLETARE QUESTO FAC-SIMILE E TRASCRIVERE ESCLUSIVAMENTE LA PARTE CHE RIGUARDA LA PROPRIA POSIZIONE SENZA RIPORTARE

Dettagli

n 27-2015/2016 3. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato, dalla stessa indicato.

n 27-2015/2016 3. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato, dalla stessa indicato. n 27-2015/2016 Bando di Ammissione al Corso per l'abilitazione ad Allenatori di Base Uefa B (d ora innanzi solo Corso) la cui attuazione è affidata all A.I.A.C. e che sarà svolto a CALTANISETTA dal 28/09/2015

Dettagli

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1 Prot. n. 4802 Castel Volturno 10 luglio 2012 Agli alunni delle classi terze- quarte quinte indirizzo: Scientifico-Artistico-Alberghiero Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici

Dettagli

SALDI INVERNALI 2016: AL VIA TRA OGGI E IL 5 GENNAIO IN TUTTA ITALIA IN AUTUNNO VENDITE SOTTO TONO PER L ABBIGLIAMENTO, ANCHE A CAUSA DEL CLIMA MITE

SALDI INVERNALI 2016: AL VIA TRA OGGI E IL 5 GENNAIO IN TUTTA ITALIA IN AUTUNNO VENDITE SOTTO TONO PER L ABBIGLIAMENTO, ANCHE A CAUSA DEL CLIMA MITE COMUNICATO STAMPA SALDI INVERNALI 2016: AL VIA TRA OGGI E IL 5 GENNAIO IN TUTTA ITALIA IN AUTUNNO VENDITE SOTTO TONO PER L ABBIGLIAMENTO, ANCHE A CAUSA DEL CLIMA MITE. MANZONI: NEI NEGOZI ASSORTIMENTO

Dettagli

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti: Allegato 1 Corsi di Lingue (requisito minimo di ammissione Laurea magistrale; Specialistica; pre DM 509/99, con l'esame della lingua d'insegnamento triennale o di 36 CFU) Tabella di ripartizione del punteggio

Dettagli

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE MEDIANTE CESSIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO (art.30 del D.Lgs 30/03/2001 n.165) RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI le modifiche sono indicate in MAIUSCOLO

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 292 del 4/06/2015

Comunicato Ufficiale n. 292 del 4/06/2015 COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN Via Buozzi Strasse 9/b 39100 BOLZANO/BOZEN Tel. 0471 261753 Fax. 0471 262577 E-mail: combolzano@lnd.it Internet: www.figcbz.it - www.lnd.it

Dettagli

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE Prot. n. 3380 C14-g Santerano in Colle, 30/05/2016 Al Personale Docente SEDE Al Sito WEB BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA SCUOLA IN RETE codice progetto: 10.8.1.a1-FESRPON-PU-2015-413 CUP: D86J15000680007

Dettagli

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15 COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Al Comune di San Giorgio di Piano Via Liberta, 35 Tel. 051 6638507 e-mail: urp@comune.san-giorgio-di-piano.bo.it Indirizzo PEC: comune.san-giorgio-di-piano@cert.provincia.bo.it

Dettagli

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Email Firma Data

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Email Firma Data Modulo di iscrizione agli esami Cambridge English Language Assessment Aprile/Maggio2016 - Candidati Scuole Statali e Paritarie I.S.P.NAPOLI COMPUTER BASED Da inviare a: THECAMBRIDGE SCHOOL - Centro EsamiCambridge

Dettagli

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A ALLEGATO 3 Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A Spazio riservato al protocollo dell ufficio accettante Al (1)*

Dettagli

Stagione Sportiva - Sportsaison 2005/2006 Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 7 del/vom 11/08/2005

Stagione Sportiva - Sportsaison 2005/2006 Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 7 del/vom 11/08/2005 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN Via Roma/Romstr. 96 39100 BOLZANO/BOZEN Tel.

Dettagli

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Per associazioni, enti, fondazioni, comitati e cooperative ai sensi

Dettagli

RICHIESTA DI RILASCIO O RINNOVO DEL CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (CUDE)

RICHIESTA DI RILASCIO O RINNOVO DEL CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (CUDE) RICHIESTA DI RILASCIO O RINNOVO DEL CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (CUDE) Riservato all Ufficio Anno Domanda N. Permesso N. Categoria CUDE spazio per foto Al Comune di Reggio Emilia Ufficio Permessi

Dettagli

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 1 Al Direttore Generale Azienda ASL n. 1 Imperiese Via Aurelia, 97 18038 BUSSANA DI SANREMO (IM)...l sottoscritt (COGNOME E NOME)... nat a..... prov. il... residente

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando per l'ammissione a 50 posti al corso di formazione "Il nuovo codice degli appalti e delle concessioni - D.Lgs. n.50/2016". BANDO PER

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso BANDO PER L'AMMISSIONE A 40 POSTI AL "CORSO DI FORMAZIONE SUI PROFILI GIURIDICI, ECONOMICI E MANAGERIALI DELL'AMMINISTRAZIONE DEI BENI SOTTOPOSTI

Dettagli

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) AL COMUNE DI Il sottoscritto Cittadinanza Consapevole che le dichiarazioni false,

Dettagli

Al Comune di SIANO (SA)

Al Comune di SIANO (SA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0367 Versione 001-2013) DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ Allo Sportello Unico

Dettagli

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI All. 1 Sede di attuazione di progetto: è l unità operativa di base dell ente al di sotto della quale non può essere istituita altra struttura di livello inferiore ed

Dettagli

+ 0,5 * 10 FR VM 70 9 31

+ 0,5 * 10 FR VM 70 9 31 Borse di studio finalizzate all incentivazione e la razionalizzazione della frequenza universitaria a favore degli studenti immatricolati per la prima volta al Politecnico di Bari per l a.a 2012/13. CONCORSO

Dettagli

Stagione Sportiva Sportsaison 2015/2016 Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 9 del/vom 13/08/2015

Stagione Sportiva Sportsaison 2015/2016 Comunicato Ufficiale Offizielles Rundschreiben N 9 del/vom 13/08/2015 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN Via Buozzi Strasse 9/b 39100 BOLZANO/BOZEN

Dettagli

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ORDINE DEGLI INGEGNERI DI PISA PER GLI INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE RISERVATO ENTE Domanda pervenuta il / / n. RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE Operazione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE AVVISO PUBBLICO 1 BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE PER L ACCESSO ALLA PROFESSIONE DI TRASPORTATORE SU STRADA DI

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione UNIONE EUROPEA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE CAMPANIA A.I.A.S. DI AFRAGOLA CENTRO OZANAM ASL NA3 CONSULTA REGIONALE DEGLI HANDICAPPATI ONLUS P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5 Bando

Dettagli

MODULO DI DENUNCIA INFORTUNIO

MODULO DI DENUNCIA INFORTUNIO MODULO DI DENUNCIA INFORTUNIO ANTICIPARE IL PRESENTE MODULO VIA FAX AL N. 06/54.14.100 Spedire il presente modulo, entro 3 giorni dalla data del sinistro a: Ufficio sinistri M.S.P. ITALIA Via Cristoforo

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

Firenze, 20.9.2011 prot.06/i.t./pp/aa/ii. Al Sig. Presidente dell A.I.A.C.

Firenze, 20.9.2011 prot.06/i.t./pp/aa/ii. Al Sig. Presidente dell A.I.A.C. Firenze, 20.9.2011 prot.06/i.t./pp/aa/ii Al Sig. Presidente dell A.I.A.C. e per conoscenza - Ai Sig.ri Presidenti dei gruppi Regionali A.I.A.C. - Ai Sig.ri Presidenti dei Comitati Regionali della L.N.D.

Dettagli

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI FONTI NORMATIVE RICHIAMATE: Codice Civile (art. 2); Dlgs. 196/2003

Dettagli

Allegato A alla delibera di G.C. n 74 del 22/05/2014. Bozza REGOLAMENTO 47 TORNEO CALCIO COPPA CITTÀ DI SINNAI 2014

Allegato A alla delibera di G.C. n 74 del 22/05/2014. Bozza REGOLAMENTO 47 TORNEO CALCIO COPPA CITTÀ DI SINNAI 2014 Allegato A alla delibera di G.C. n 74 del 22/05/2014 COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI Bozza REGOLAMENTO 47 TORNEO CALCIO COPPA CITTÀ DI SINNAI 2014 Premessa Lo spirito che darà vita al 47 Torneo

Dettagli

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte via Martiri della Libertà 15 -C.A.P. 13874 Mottalciata (BI) - Cod. Fisc. 00374120020 Tel. 0161.857112 Fax 0161.857612 sito web www.comune.mottalciata.bi.it

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE COMUNE di FROSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Via Sergio De Vitis n.10 - C.A.P. 10060 Tel. 0121352104 fax 0121352010 CF 85003110013 comune.frossasco@comunefrossasco.it / comune.frossasco.to@legalmail.it

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI VIA NOCERA, 85-80053 CASTELLAMMARE DI STABIA Codice meccanografico NAMM0AF00G Telefono 081.8711292 Fax 081.3903681 E-mail NAMM0AF00G@istruzione.it PEC

Dettagli

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99) COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI NR. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROF.LE SERVIZI AMMINISTRATIVI CAT. GIURIDICA B3 MEDIANTE PASSAGGIO

Dettagli

SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione. VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici

SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione. VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici PARTNER SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici SPORT QUOTIDIANO Comunicazione SOCIETA COLLABORATRICI San Lazzaro Serenissima,

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO pubblicato sul C.U. FIGC n. 51/A del 02/08/2010

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO pubblicato sul C.U. FIGC n. 51/A del 02/08/2010 REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO pubblicato sul C.U. FIGC n. 51/A del 02/08/2010 Parte I Attribuzioni, struttura e organizzazione del Settore Tecnico Art. 1 Attribuzioni e funzioni 1. Il Settore Tecnico

Dettagli

n 147 2014/2015 4. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato dalla stessa indicato.

n 147 2014/2015 4. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato dalla stessa indicato. n 147 2014/2015 Bando di Ammissione al Corso di Allenatore di Portieri per Dilettanti e Settore Giovanile (di seguito solo Corso), che avrà luogo a San Miniato Basso con inizio il giorno 9 marzo e termine

Dettagli

EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE

EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE Nome MOSTRA DIDATTICA E DIVULGATIVA SCIENZA E MERAVIGLIA presso il MUSEO DELLE MACCHINE TERMICHE ORAZIO E GIULIA CENTANIN EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE

Dettagli

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AVVISO PUBBLICO PER IL COMPLETAMENTO DEI COMPONENTI DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI E DELLE ORGANIZZAZIONI IMPRENDITORIALI NELLA

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. 2980 SCADENZA BANDO: 13 GENNAIO 2017 Bando di concorso per l assegnazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Tel. 011 5163657/658 Via S.Tommaso 17 10121 Torino

Dettagli

Modulistica Famiglie-Studenti Richiesta iscrizione classi intermedie Modello AF21. dell alunn.. CHIEDE

Modulistica Famiglie-Studenti Richiesta iscrizione classi intermedie Modello AF21. dell alunn.. CHIEDE Prot. n / del / / Al Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico di Stato G. Battaglini - Taranto l. sottoscritt... in qualità di padre madre tutore dell alunn.. l iscrizione alla classe II III IV V Liceo

Dettagli

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO COMUNE DI MONTEROSSO AL MARE Cinque Terre Provincia della Spezia AREA ATTIVITÀ PRODUTTIVE - CULTURA - SCOLASTICA Prot. n 2071 li, 24/02/2007 BANDO PUBBLICO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N 8 (OTTO)

Dettagli

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA MARCA DA BOLLO VALORE CORRENTE 16,00 Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA Domanda di dispensa dall esame di idoneità professionale per il trasporto su strada

Dettagli

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO ENTE PER LA ZONA INDUSTRIALE DI TRIESTE Barrare le caselle interessate: RICHIESTA DI INSEDIAMENTO ACQUISTO TERRENO ACQUISTO EDIFICIO DIRITTO DI SUPERFICIE LOCAZIONE EDIFICIO LOCAZIONE TERRENO Specificare

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con l A.S.D. G.S.S. TORINO organizza il CAMPIONATO ITALIANO di BOWLING TRIS Maschile e Femminile Torino, 21 22 marzo 2015 Via Monginevro, 242/9 10142 -

Dettagli

Prot. n. 62919/2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Prot. n. 62919/2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana Isontina 34170 GORIZIA - Via Vittorio Veneto 174 STRUTTURA COMPLESSA RISORSE

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Agg 11/2010) Al Comune di CUNEO Ai sensi

Dettagli