CATECHESI PER I MAESTRI DI BAMBINI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CATECHESI PER I MAESTRI DI BAMBINI"

Transcript

1 CATECHESI PER I MAESTRI DI BAMBINI RIUNIONE CON I DIDASCALI DELLE COMUNITÀ NEOCATECUMENALI Centro Neocatecumenale di Madrid 3 febbraio 985 BOZZE NON CORRETTE

2 - Preghiera iniziale di Kiko - Presentazioni Kiko: L'itinerario del didascalo o maestro, o se amate la sua missione all'interno del Cammino Neocatecumenale sta ancora sorgendo. Io ho fatto pochi incontri perché nemmeno vogliamo fare una cosa eccessivamente sovraccarica ed abbiamo preferito dare luogo al tempo. Comunque, oggi possiamo apportare l'esperienza di quello che si sta facendo in Italia e vedere quello che state facendo voi. - (Si passa ad ascoltare le esperienze di quello che stanno facendo i didascali nelle diverse parrocchie...) Kiko: Io benedico il Signore che sono stato per dieci anni professore in una scuola e ho avuto molto contatto con i ragazzi (ci sono una serie di errori, di luoghi comuni, che sembrano apparentemente positivi e, tuttavia, secondo la mia opinione e l'esperienza che abbiamo nel Cammino sono negativi). Cominciamo parlando dell'eucaristia dei bambini che hanno fatto la Prima Comunione. In questo senso dovete avere le idee molto chiare perché voi, come didascali, dovrete a volte lottare con certi atteggiamenti sentimentali dei genitori; in questo senso dovete avere autorità. Voi siete didascali, maestri di bambini e si suppone che se nella comunità, il Signore, vi ha dato una missione, avete un carisma, vi devono rispettare. Se hai qualche problema coi genitori, per questo hai i catechisti, possiamo illuminarti su alcune cose. Perché ci sono sempre genitori che sono un po' nevrotici o che hanno un atteggiamento sentimentale, non possono sopportare che il bambino soffra niente e commettono molti errori. Sull'Eucaristia, io vi dico una cosa, le conclusioni alle quali noi siamo arrivati. Dobbiamo partire dal fondamento che fino ad ora la questione dei bambini in tutto il mondo, soprattutto in Italia ed in Spagna, va molto bene. Rispetto alla gioventù in tutto il mondo ed al putiferio che è scoppiato nei ragazzi, possiamo dire che abbiamo un gran successo; di uno a cento, quasi ottanta per cento di successo più che di fallimento in tutti gli aspetti. Ciò vuole dire che il Signore ci sta benedicendo su questa linea. Noi consideriamo sull'eucaristia primo: l'eucaristia non deve essere divertente per il bambino, perché l'eucaristia è una cosa molto seria e le cose serie non sono mai divertenti; sanno di sofferenza, sanno di sacrificio. La Scuola è una cosa seria e costa loro lavoro; non si tratta di divertirsi sempre. Per cui le Messe che fanno per i bambini (con chitarra e tutto quel trambusto di cose, che parlano di loro e per ciò gli parlano di tutto, e tutti se la passano molto bene) è antipedagogico secondo una nostra opinione. Non stiamo giudicando, nella situazione che c'è in questo momento in tutta l'europa non c'è altro rimedio che farle così altrimenti, i papà non li porterebbero o non andrebbero con loro ed allora, come un male minore, meglio una Eucaristia cosi che niente, no? Quindi, queste messe che fanno nelle parrocchie hanno alcune cose positive, per prima cosa che attraverso i bambini vengono anche i genitori, ecc. Per noi però questo non è l'ideale e ciò lo sa anche la Chiesa. Abbiamo parlato con Monsignor BUGNINI che è stato il creatore di tutto il rituale per bambini e ci diceva esattamente: "La messa non è per i bambini, né per i 2

3 giovani, né per i domestici, né per i vecchi... la messa è "il popolo di Dio". Ma davanti ad una situazione d'urgenza non c'è altro rimedio da fare che questo. Indubbiamente a questo si è arrivato perché si suppone che è per gente che non ha fede, o che ha molta poca fede, gente che è molto secolarizzata. Ma non è questa la nostra situazione. Dico questo perché ai bambini del Cammino Neocatecumenale che si preparano alla Prima Comunione noi facciamo una preparazione a parte. La parrocchia ha una messa per i bambini che si preparano alla Prima Comunione e vorrebbe che anche i nostri partecipassero a questa messa. Ma noi non siamo d'accordo perché i nostri bambini non vivono assolutamente la situazione degli altri bambini che vengono al catechismo; è completamente differente. Sarebbe come farli passare da una cosa che vale cento a una cosa che vale venti. Una messa di bambini non crediamo che sia un'educazione per il ragazzo, perché smette di esserlo dopo, da adulto, non andrà più a Messa perché già come adulto quella Messa non gli interessa. Allora, senza mettermi a giudicare perché non c'è altro rimedio che farlo, data la situazione di secolarizzazione delle parrocchie, noi crediamo che la cosa più positiva è che i ragazzi partecipino alle nostre Eucaristie. Io ricordo quando andavamo da piccoli alla Messa cantata e stavamo due ore e mezzo in piedi nel presbiterio, e di quelle Messe io non ho una brutta impressione, questo l'abbiamo vissuto tutti. E non eravamo neanche seduti; non aprivamo bocca, né cantavamo né partecipavamo, niente. E non credo che questo sia stato per me qualcosa di negativo. Secondo: Noi non siamo d'accordo con i genitori che senza alcun motivo permettono ai loro figli di non venire all'eucaristia. Devono assolutamente venire all'eucaristia perché, inoltre, abbiamo scoperto molte cose. Abbiamo scoperto che il bambino ti dice che si annoia molto che è molto stanco, e - come sono intelligenti i ragazzi - risulta che non era esattamente questo (parlo soprattutto dell'italia) ma avendo già visto i programmi televisivi sa a che ora c'è un film e allora ti salta la celebrazione. Sta di fatto che rimangono in casa e non appena i genitori vanno via accendono la TV e vedono i film che non possono vedere. Immaginatevi che in Italia ci sono cento canali televisivi e a volte trasmettono perfino film pornografici. Ci sono tre canali che tutta la notte trasmettendo film, uno dietro l'altro, e di ogni tipo, e ciò è una cosa molto grave. Gli americani hanno fatto uno studio sul problema dei bambini che passano tante ore davanti alla televisione, e stanno intentando una campagna affinché i genitori tolgano per un tempo la televisione ai propri figli perché gli sta creando una serie di problemi psicologici. Un altro problema della televisione è la quantità di violenza che i bambini ricevono; gli psicologi hanno richiamato l'attenzione dei genitori affinché questi non lascino vedere film di violenza ai bambini da soli, ma li vedano con essi e dopo dialoghino con loro sulle scene di violenza per togliergli dalla testa quei complessi che possono rimanere in loro. Ci sono film tremendi con una quantità di violenza che lascia sempre qualcosa nei bambini, come: "questo lo fanno i grandi". Il bambino imita sempre, l'uomo è un animale mimetico, imitiamo sempre; allora il bambino pensa che un adulto per fare questo avrà le sue ragioni, e ciò lo giustificherà da adulto quando il bambino potrà fare violenza perché è convinto che gli uomini lo fanno, ecc. Allora, ritornando all'eucaristia, ci sono alcune cose che sono basilari per noi. Ci siamo arrabbiati con molti genitori che, perché il bambino diceva che si annoiava, non lo portavano all'eucaristia. Il bambino deve comprendere l'importanza dell'eucaristia e il padre nella sua casa deve mettere una gerarchia di valori: Dio al primo posto e con questo non si scherza!. Il ragazzo deve vedere che il padre e la madre sono uniti, sono seri in questo senso, che non discutono mai. Sanno che devono andare alla Eucarestia e vanno all'eucaristia (ad esempio è anti-pedagogico che la madre ceda in questo senso). Se qualcuno lascia che i figli non vengano all'eucarestia sta facendo del male ai propri figli, questo è secondo quanto il Signore ci sta ispirando. 3

4 È assurdo che i genitori sabato dopo sabato vadano all'eucaristia e il bambino rimanga tutto il tempo in casa a vedere la TV e il giorno dopo, la domenica, vada alla Messa dei bambini senza i genitori, ecc. Il bambino deve scoprire, non appena farà uso della ragione, che innanzi tutto l'eucaristia è fondamentale per i genitori e anche per lui. Questo è molto importante perché la fede si vive familiarmente. Perché la fede non si vive a livello di bambino, né a livello di giovane, perché allora dovrebbero esserci anche Eucaristie per giovani, per sposati e per anziani. Questo è ciò che si sta seminando inconsciamente, ma non deve essere così. Per questo motivo ci fu una reazione della Conferenza Episcopale Italiana a fronte delle Messe dei bambini, perché non era d'accordo; e tutto questo perché la "parzializzazione" nella Pastorale è stata sempre nefasta e negativa. La Pastorale dei giovani, la Pastorale delle donne di servizio, la Pastorale degli operai... si sono create pastorali per le classi sociali e in Francia si sta venendo da questo tipo di pastorale. L'Azione Cattolica che è specializzata è in crisi in tutta Europa. L'Azione Cattolica che è specializzata e che è andata ai margini della parrocchia, sta molto male, la gente è uscita dalla Chiesa e non c'è modo che ritorni alle parrocchie. Allora, posto questo come assioma diciamo così, la cosa più importante è che i bambini vengono all'eucaristia. Perciò è importante la loro partecipazione, che assistano e che stiano lì. Tutto il resto, che non si divertono, che stanno lì come dei pali, che si annoino ha molto meno importanza Ora ci sono alcune cose da dire. Una volta che hanno fatto la Prima Comunione e che assistono all'eucaristia bisogna dare loro un momento dove possano comunicare normalmente come noi. Quando già i bambini vengono all'eucaristia e c'è un numero considerevole di essi, facciamo in modo che l'eucaristia sia leggera. Per ciò, il responsabile o qualcun altro deve preoccuparsi di velocizzare l'eucaristia, non deve neanche essere una cosa eccessivamente pesante. I bambini normalmente non connettono più quando incominciano le esperienze degli adulti, perché alcuni parlano con un linguaggio che loro non capiscono; non lo capiscono perché parlano di cose che noi altri comprendiamo, ma il bambino non lo capisce ed allora ascoltare, seguire, gli costa fatica. Forse ascolto alla prima, ma alla terza risonanza già ascolto difficilmente. La cosa ideale è che spontaneamente i ragazzi si alzino e dicano la loro esperienza o ciò che vogliono, come un adulto. Se vedete che gli adulti hanno detto due, tre, quattro esperienze ed i bambini sono silenziosi, è bene allora che il didascalo domandi loro: "vediamo, a te che ti ha detto la Parola?" I bambini devono sapere che cosa il maestro domanda loro. Su quello che avete appena detto e cioè che sia il presbítero a domandare, abbiamo molta esperienza in Italia. Risultato di questa esperienza? Completamente negativo! Perché ci sono presbiteri che lo sanno fare bene, ed altri molto male. Gli adulti sono arrivati a protestare perché il presbitero si mette a parlar loro con vocina da bambino, e ad interrogare il bambino e il bambino è lì represso. Insomma questo in Italia lo abbiamo dovuto eliminare. Parlo più dell'italia perché lì abbiamo masse di bambini; in tutte le Eucaristie abbiamo 40, 50 bambini, anche per un'altra circostanza, e cioè che in Italia la Prima Comunione la fanno ai dieci o agli undici anni; l'hanno ritardata moltissimo è questo è una cosa molto grave per i nostri figli perché ci ha obbligati ad introdurli nell'eucaristia già a 7 o a 8 anni nonostante non abbiano fatto la Prima Comunione. Ci sono anche altri inconvenienti perché i ragazzi che hanno fatto la Prima Comunione protestano per il fatto che siedono assieme ai più piccoli; ma il meglio è nemico del buono; devono accettarlo e nient'altro. Quello che possiamo tentare è che i bambini che hanno fatto la Prima Comunione vengano invitati affinché preparino con i grandi, con questo già non è considerarli bambini - uno per equipe. Quando fate il gruppo per preparare l'eucaristia, prendete un bambino e mettetelo nell'equipe come un adulto (che vada senza i suoi genitori, se è possibile o che lo lascino uscire o che vadano gli altri a chiamarlo; questo dovete vederlo voi) e gli fate fare una ammonizione. 4

5 Allora dovete mentalmente convincere i genitori e dir loro che i catechisti vi hanno detto che non possono cedere assolutamente. Inoltre, stiamo salvando nel Cammino i bambini di un mostro che si chiama televisione. Li stiamo aiutando. Come una cosa eccezionale i bambini preparano tra di loro l'eucaristia solo il giorno dell'accoglienza nella comunità,, ma dopo lo fanno già come tutti gli altri, perché l'eucaristia è più importante dei bambini; essi sono incorporati alla preparazione con un gruppo. L'unico problema se il bambino è piccolo è che i genitori devono mettersi d'accordo se portarlo (in assemblea) o tenerlo loro. - (Un didascalo parla del problema dei ragazzi che fanno molto tardi la Prima Comunione) Questo lo vediamo ora perché è importante per i ragazzi non tenerli separati dall'eucaristia tanto tempo. L'età ideale per la Prima Comunione è quando incominciano a capire, a 7 anni; a questa età sanno comportarsi perfettamente, inoltre sono più ricettivi che mai, si comportano meglio che mai. Poi c'è una parte più difficile quando hanno o 2 anni. Ma questo implica che si raddoppi il numero dei bambini nell'eucaristia. Ora, in Italia si fa sempre così ed i ragazzi sono molto contenti. Noi diciamo che possono venire in celebrazione da quando si comportano bene, da quando il bambino è quieto e non si alza dalla sua sedia, perché è proibito completamente girovagare. Se un bambino non sa essere quieto, lo si dice al padre: "mi ha detto il responsabile che il tuo bambino non può venire all'eucaristia, perché l'assemblea non può dipendere da un bambino che corre e distrae tutto il mondo". - (Dice uno che può essere non buono che i bambini vadano all'eucaristia prima di fare la Prima Comunione perché questo potrebbe far venire meno loro l'incentivo). Kiko: Anche a noi all'inizio ci sembrò questo, dopo abbiamo visto che non è così, che è già molto forte per loro il non potersi comunicare. E bisogna metterli separati da una parte quelli che hanno fatto la Prima Comunione. (Davanti al problema dei genitori che ritornano molto tardi dall'eucaristia con bambini piccoli...) Kiko: Nella convivenza mensile, il responsabile dice: signori, non possiamo celebrare molto tardi l'eucaristia, ci mettiamo d'accordo e si fa prima. Bisogna progredire in questo senso; tutte le cose nella vita degenerano ed è necessaria una indicazione. Se lasci che ogni volta la comunità continui a ritardare sempre più alla fine la celebrazione, si incomincerà a mezzanotte. Ciò è necessario esporlo nella convivenza come uno dei problemi della comunità. Nelle parrocchie dove nella stessa sala celebra più di una comunità, è necessario cercare la comunità che ha meno bambini. Ci sono comunità che per loro è meglio celebrare l'eucaristia alle 8:30 o alle 2:00 o ad altre che viene meglio celebrare alle 8:00 Bisogna perdere un pomeriggio per mettervi d'accordo tra responsabili delle comunità e fare il tabellone degli orari. Ci sono comunità che celebrano alle sei del pomeriggio, finiscono alle e dopo cenano coi bambini. Altri preferiscono mettere a letto i bambini incominciare l'eucaristia alle 2.00, questo con i bambini. Mentre arrivano gli adulti all'eucaristia vi mettete con i bambini in una stanza e lì provate il canto, il ritornello che essi devono cantare. Se il didascalo è anche cantore, si siede coi bambini al loro fianco; normalmente metto i bambini di fianco ai cantori perché sentano le chitarre e cantino. Se qualche volta io non 5

6 posso stare al fianco dei bambini metto un altro didascalo con loro; ma i bambini non devono essere soli e soprattutto, il didascalo deve conoscerli perché ci possono essere due che sono amichetti e tutta la celebrazione la passano a chiacchierare e allora bisogna separarli, farli sedere in modo che possano vivere tutto il momento senza parlare. È normale che questo costi loro qualcosa, ma è meraviglioso che stiano con i genitori, è stupendo che dopo danzino con i genitori; è meraviglioso che stiano nella festa. Ciò è impressionante, le nostre Eucaristie sono veramente una meraviglia per i bambini, è per loro molto, molto importante. E penoso che alcuni genitori non vogliano portare i bambini, questa è una deformazione ed è necessario in questo senso fare una campagna per insistere affinché portino i loro figli. Non si può transigere assolutamente in questo. Se non ci sono impedimenti, quanto prima, fate in modo che i bambini facciano la Prima Comunione. Noi (nel Cammino Neocatecumenale) abbiamo la preparazione alla Comunione, il postcomunione e la preparazione alla Cresima nelle parrocchie, e noi portiamo normalmente la Pastorale di mediazione. Risultato: volevano che i nostri bambini che hanno fatto la Prima Comunione continuassero a fare il post-comunione in parrocchia. Siccome nella parrocchia hanno messe per bambini, volevano che i nostri fossero anche a queste Messe. Ma questo va bene per la parrocchia, è un servizio buono che sta facendo la parrocchia sapendo che è pochissimo quello che serve, perché i genitori non hanno fede; tutto ciò che si fa lì è molto poco perché per noi è più importante quello che i bambini ricevono dopo nella famiglia. Questo va bene per i bambini che non hanno genitori in comunità, ma i nostri bambini hanno un post-comunione meraviglioso che è la comunità, l'eucaristia della comunità. - (Davanti alla domanda di un didascalo che spiega come i bambini arrivino stanchi all'eucaristia della comunità dopo avere ricevuto nella parrocchia la catechesi di preparazione alla comunione, la soluzione è che si passi la catechesi ad un altro giorno che non sia il sabato) Kiko: Passiamo ad un altro problema che sono le convivenze solo con i bambini. Le convivenze sono nate fondamentalmente per due ragioni: una, perché ai bambini costava loro un po' parlare nell'eucaristia; ed anche per aiutare i genitori, soprattutto quando i bambini hanno già un'età superiore ai 0 anni. Abbiamo visto che hanno bisogno della figura del didascalo come una figura alternativa e complementare al padre. Alternativa in quanto che il bambino comincia ad avere un po' di rivalità col padre agli o 2 anni, ed è molto buono che invece di cercare forse questa figura alternativa al padre in un maestro ateo o in un'altra persona, la cerchi in un maestro di comunità che si faccia suo amico; un adulto col quale possa confidarsi un po'. Ed abbiamo visto che questo è molto positivo. Per ciò li portiamo a queste convivenze dove vengono divisi per gruppi, facciamo loro alcune domande. Non bisogna neanche metterli sotto esame, non si tratta di questo. L'ideale è fare tre convivenze all'anno: una a inizio o a fine corso, un'altra per la preparazione del Natale ed un'altra dopo la Veglia Pasquale per domandarli come è stata la Veglia; quindi fate tre convivenze. In questa convivenza si cerca di pregare insieme le Lodi, si prepara loro un questionario, li si divide per piccoli gruppi e si domanda loro come vanno le Lodi in casa, se ci sono problemi, se sono contenti. Bisogna chiedere anche sull'eucaristia, ma senza fare in modo che giudichino l'eucaristia. La convivenza si deve fare con tutti i ragazzi del Cammino che nella parrocchia hanno fatto la Prima Comunione; allora vi riunite tutti i disascali della parrocchia e la preparate con fede. Potete anche optare affinché vadano anche i ragazzi già grandi che hanno fatto la Prima Comunione, però di comunità che ancora non hanno fatto la tappa della Preghiera. 6

7 Una domanda che io vi invito a fare in questa convivenza è quella in relazione ai pericoli della scuola, ossia avvertirli che sono in un ambiente che non è cristiano; bisogna preservarli contro amichetti che conosceranno nella scuola. Sarebbe molto buono allora fare una convivenza con loro sull'apostolato nella scuola, affidare una missione ai ragazzi, guardare tutto questo con loro. "Come si può portare Gesù Cristo nella scuola, nella tua classe, ai tuoi amici?" I ragazzi possono rispondere cose stupende; ad uno si può chiedere per esempio che diventi amico del più emarginato della scuola. E come possiamo fare? "Invitalo alle Lodi con te, in casa tua, e fa che rimanga a mangiare con te. Bisogna invitare quei ragazzi che hanno per esempio le famiglie disunite, distrutte, possiamo dar loro un sostituto della famiglia con la tua propria famiglia"; l'abbiamo fatto in Italia ed è stata una cosa davvero stupenda. Diversa è l'amicizia con un ragazzo che ha questa missione da quella di un amico verso il quale si ha una posizione di dipendenza. Perché ai ragazzi piace il modo di essere di uno il quale può essere un prepotente o altro e dice: "tu sei uno stupido, questi sono fascisti e tu sei un fascista.." I ragazzi quando hanno già o 2 anni incominciano ad essere molto sensibili. E sapete che nella famiglia il bambino installa una cosmogonia, cioè installa un mondo: il padre rappresenta Dio, la madre rappresenta la natura che dà la vita che l'alimenta; significa l'ordine naturale, ed i fratelli rappresentano l'ambiente sociale. Nonostante il ragazzo non sia cosciente questo è lo schema. Quando questo schema viene distorto il ragazzo avrà dopo, rispetto alla sua situazione nel mondo, molti conflitti per vivere nella società. Perché il padre non stava in casa, perché la madre non so che cosa, perché forse non ha avuto fratelli, ecc. Dopo, la scuola è il posto dove egli deve mettere in pratica quello che ha imparato nella famiglia; fa i primi tentativi per metterlo in pratica ed alcuni ragazzi ricevono alcuni traumi molto grossi quando si rendono conto che nella scuola nessuno fa caso a loro; in casa era il re e nella scuola gli hanno dato un schiaffo, gli hanno tolto il panino o gli hanno messo un soprannome. E il ragazzo comincia a guardare male i suoi genitori, perché si rende conto che non l'hanno educato bene. Cioè, il ragazzo riceve nella scuola un battesimo sociale; se vede che quello che gli hanno dato i genitori non gli serve perché lo respingono nella scuola, perché ridono di lui, ecc. allora egli, inconsciamente, respinge suo padre o sua madre. Ci sono molti ragazzi che non sopportano che sua madre sia molto protettiva, perché intuisce che la madre protettiva non sta insegnandogli a lottare, perché si sente diverso dagli altri ragazzi e pensa: Perché io non sono come quell'altro? E questo lo discute moltissimo. Per questo motivo, il fatto che abbia molti fratelli è già un'educazione sociale primordiale. A casa mia noi eravamo quattro leoni, perché c'eravamo già formati a scuola e quando sapevamo che avevano picchiato un fratello, andavamo là in quattro. Avevamo avuto già in casa una prima scuola sociale. Allora noi vogliamo che essi vivano la scuola come un campo di azione cristiana. Finisce ogni tipo di educazione cristiana quando essi vedendosi respinti dalla scuola, si vendono agli amici per essere accettati. Questo è il primo passo. Poi viene l'università e anche in questo primo stadio della scuola è mischiata la società e la famiglia; nell'università si lanciano per loro conto e rischio, e molte volte respingono di pianta la famiglia, la respingono perché non gli serve ed inoltre vogliono affermarsi loro di fronte alla famiglia. Vediamo allora che è molto importante che il primo nucleo che è la scuola, la vivano con amici della comunità, perché segna moltissimo questi ragazzi. Segnerebbe anche te. Se tu ti rendi conto che la famiglia non ti sta servendo per vivere socialmente, allora c'è un istinto in noi che cerchiamo di inventarci la famiglia con gli amici, una famiglia diversa con il risultato che appaiono sociologicamente ciò che si chiamano "bande" o "gruppi". Vedrete allora che si fanno bande quei ragazzi ai quali "manca" loro il padre o la madre, o quello che sia, ed in queste bande ci sono alcuni sistemi sociologici molto forti; c'è un leader, c'è un'obbedienza, c'è un cameratismo, c'è una solidarietà. Essi cercano in qualche modo di crearsi, in modo fittizio o naturale, una seconda famiglia, una scuola per imparare a vivere. Questo è un fenomeno che 7

8 troviamo in tante parti: nelle prigioni, nei riformatori, ecc. e che si riproduce sempre, si formano gruppi di pressione. Bene, avete capito la cosa. Noi allora cerchiamo di aiutare questi ragazzi perché non si creino nella scuola o per strada questa seconda famiglia sociale. Come? Con amici nostri, dandogli un ambiente cristiano; perché è molto diverso se il ragazzo entra in un gruppo ateo, in un gruppo di figli di marxisti. È molto importante dargli "l'ambiente". Un nostro professore di psicologia ci diceva che il vero maestro non è tanto quello che insegna cose quanto colui che è capace di situare il bambino nell'ambiente più idoneo per lui, dove il bambino possa sviluppare tutte le probabili possibilità. Al miglior bambino educato lo mettiamo domani in un ambiente comunista, e quel ragazzo sarà comunista; il bambino di 2 anni non ha capacità sociologica né psichica per lottare contro tutto l'ambiente sociale. Non può essere un asociale, e non può avere come rifugio la sua famiglia davanti alla società perché un giorno suo padre e sua madre moriranno. Queste cose coscientemente i bambini non le sanno; è scritto nella nostra natura. Lo sanno i genitori; tutta la vita i genitori hanno fatto attenzione agli amichetti, e hanno voluto portare i bambini in una scuola cattolica, no? Tutti voi sapete che ha molta importanza l'ambiente nel quale sta vostro figlio. Sto dandovi alcuni modelli, non voglio dire che questo è sempre esattamente così, comprendete no? Sappiamo che questo non sarà possibile al cento per cento perché avrà anche i suoi amici nella scuola, ma se lui ha un gruppo di amici che sono della comunità, già l'abbiamo aiutato moltissimo. E soprattutto un'altra cosa: perché è importante la Convivenza? Perché c'è il pericolo per il bambino di credere che le Lodi che prega in casa sua, sono una eccezione. Deve sapere che anche altri bambini pregano le Lodi, e conoscere come questi altri reagiscono davanti alle Lodi. Ascoltare un altro bambino che dice che forse suo padre è un prepotente, che non lo lascia muovere e così apprendere che non è più solo suo padre il prepotente in quel senso. È sempre positivo sapere che stiamo tra la gente. Tra un po' arriva la preparazione alla Pasqua. Allora, dopo Pasqua dovete pensare ad una convivenza dove i ragazzi diano la loro esperienza sulla Pasqua; domandate anche come vanno le Lodi a casa. Ed io vi dico di dar loro un orientamento in questa convivenza sull'apostolato nella scuola. "Come fare per rendere la scuola più cristiana? Che cosa potremmo fare nella scuola?" Perché in classe si può fare moltissimo; i compagni influiscono molto più dei professori. Io alle Belle Arti ho imparato, più che dai professori, dai miei stessi compagni; stavo in un corso dove c'erano pittori magnifici e da essi ho imparato moltissimo. A me ciò che più mi ha formato come artista è stato l'ambiente, la mia classe dell'accademia. Io stavo in una classe dove oggi quasi tutti sono pittori di fama; se fossi stato in classe con un termine medio molto basso, io come artista sarei stato un'altra persona. Voglio dire che in classe si viene influenzati moltissimo, i compagni ci influenzano molto. Possiamo dare noi ai nostri figli una missione. Ad un ragazzo con già 2 o 3 anni possiamo mandarlo a scuola con una missione di questo tipo. Abbiamo già detto che vi mettete d'accordo tutti i didascali della parrocchia e fate la convivenza con tutti i bambini delle comunità. Con altri bambini della parrocchia che non sono in comunità non è buono perché gli stessi ragazzi lo rifiutano, non stanno nel gruppo, ci sono alcune leggi sociologiche. Se noi vogliamo fare un servizio alla parrocchia possiamo un giorno avere un incontro con i bambini della parrocchia. Come una cosa eccezionale. E vorrei che sia preparato in maniera completamente distinto poiché questa non può essere come la convivenza del Cammino che è di revisione, di critica che serve per aiutarli. Attraverso queste convivenze, che cosa pretendiamo? Pretendiamo una cosa molto semplice, che il ragazzo senta il bisogno del didascalo, deve vedere una figura distinta dal padre. 8

9 Perché? Perché il ragazzo un giorno può dire al didascalo: "io con mio padre non mi capisco, perché mio padre è così, ecc..." e il didascalo possa dirgli: "non ti preoccupare, parlerò io con tuo padre..." Cioè, il maestro deve essere un amico del ragazzo, dovete farvi amici dei ragazzi. Perché quando il ragazzo avrà una crisi sa che può parlarne con il didascalo della sua comunità; un po' in questo senso. Dopo, un'altra cosa sulla convivenza con gli adulti. In queste convivenze lasciavamo i ragazzi liberi, 40 ragazzi sciolti tutto il giorno "a la buena de Dios". Allora abbiamo incominciato a fare un'altra cosa, ed è questa, che cioè alle Lodi vengono con noi: dopo i Salmi e la lettura breve si fa una preghiera ed un Padre Nostro, ricevono la benedizione e normalmente il didascalo dà loro un tema, parla loro di qualche cosa, sta con loro, e dopo si fa a caso una lettura oppure una parola che ha preparato il didascalo. Poi nel pomeriggio quando i bambini giocano, bisogna raccoglierli perché non devono finire la convivenza sudando, ma devono fare una preghiera finale. Questo incontro finale può farlo anche un altro fratello di comunità, questo perché il didascalo possa partecipare anche lui alla convivenza. Si può fare così con i ragazzi: dalle alla 3 ci sono le Lodi; dalle 3 alle 4.30 partita di calcio; alle 4.30 pranzo (in Spagna si pranza intorno alle 5.00 n.d.r); dopo il pranzo tempo libero e dopo fate un incontro con loro, che duri una mezz'ora, dando loro una catechesi. Un altro tempo libero di due ore, organizzandoli giochi, per poi fare un'altra riunione per pregare i Vespri. Bene, se mi fanno responsabile di 40 bambini in una convivenza, devo organizzare il giorno per questi bambini in modo che abbiano a passare la maggior parte del tempo con giochi, mi cerco un altro fratello che mi aiuti, ed ad intervalli li fermiamo e diamo loro una parola. Il responsabile della comunità prima di cominciare le Lodi deve nominare un fratello che stia la seconda parte della giornata coi bambini. Il didascalo conduce la parte delle Lodi, la catechesi con i bambini (mentre i grandi finiscono le loro Lodi), e il pomeriggio, dopo avere mangiato, un altro fratello si incarica di essi. Questo di affidarli il pomeriggio ad un altro fratello si può fare a rotazione; vedete voi. - (I didascali intervengono e danno la loro esperienza di come fanno con i bambini nelle comunità. I piccoli stanno normalmente con i badanti che si portano alle convivenze; il problema è con i ragazzi più grandi che sono quelli che hanno bisogno di attenzione da parte del didascalo e della comunità). I figli sono molto importanti; non si può lasciarli soli come cavalli pazzi che rompono tutto. Si presenta nella comunità questo problema? Allora si sacrifica un fratello che si incarichi di dar loro una parola, di giocare e di pregare con essi. Ogni volta penso che potrebbe incaricarsi un fratello. Una cosa che non è educativa è lasciare i bambini soli tutto il giorno in casa. Secondo noi abbiamo una convivenza al mese per rivedere la nostra vita di fede; usiamo questa convivenza affinché i nostri figli che hanno fatto già la Prima Comunione, rivedano anche la loro fede: fanno le Lodi con noi (la prima parte) e dopo il maestro se li porta. I piccoli vanno via col badante, e quelli grandi che hanno fatto già la Prima Comunione si riuniscono in una sala ed il maestro domanda ad ognuno la loro esperienza. Succede che non tutti hanno parlato? Si continua dopo avere mangiato, e dopo che hanno finito si organizza un gioco "il fazzoletto" o quello che sia; ci sono moltissimi giochi da fare con i ragazzi. Dopo, quando già sono stanchi, li si raccoglie e si dice: "ragazzi preghiamo!" E questi ubbidiscono. E si corregge quello che fa lo stupido; inoltre ti ameranno moltissimo se correggi quello che fa lo stupido. Li riunite alla fine, si fa a caso una lettura, è detta una parola su questa lettura, invitate ognuno di loro a fare una preghiera, alla fine si prega il Padre Nostro, ci si scambia la Pace, chiedete una 9

10 benedizione al Signore per loro e così avete finito. Una convivenza geniale! E vedrete che tutti desidereranno venire. La cosa importante è inculcare alla comunità che tutto quello che facciamo noi per passare la fede ai figli è fondamentale, e che lo riceveremo centuplicato. E tutto ciò che è impedire di lasciare i bambini perché non si annoino, perché ci disturbano, ecc. vedrete che dopo pagherà, questo dopo ci sarà contraccambiato. I bambini non si può lasciarli soli. (Qualche didascalo propone che i bambini facciano la preghiera del fine pomeriggio con gli altri, quelli grandi, ai vespri con la comunità). Potete fare anche così, ma è più vitale per essi che facciano la preghiera soli, perché i grandi non vengono lì volentieri, perché stanno giocando... comunque si può fare nei due modi. A loro piace pregare, partecipare; date loro una parola adeguata dopo avere aperto a caso il Vangelo e fate pregare ad ognuno di loro. E sapendo che questa preghiera che fanno è molto importante: che preghino per la loro famiglia, che preghino per i malati, che preghino per la Spagna, che preghino perché non ci sia la guerra, che preghino per gli amici di classe. E dopo, inoltre, bisogna focalizzare questi ragazzi come vi dicevo preparandoli a questa missione nella scuola. Al mattino il maestro può dar loro una parola, si prende un tema dell'antico Testamento e si domanda: "a te che cosa dice questa parola?" Per questo sei didascalo, fratello mio, per pensare che cosa può aiutare i bambini. Qualunque cosa tu legga della Scrittura, domandagli dopo: "Che significato ha per te?" Quindi spezzi la parola, raccogli tutto, dialoghi con i ragazzi. Per esempio, io l'altro giorno con le catechesi di Lazzaro domandavo: "Che cosa significa che Lazzaro esce con i piedi legati?" e i ragazzi ti dicono mille cose. Allora vediamo Lodi coi grandi, fanno i Salmi, una parola breve e ricevono la benedizione del presbitero, o se non avete presbitero il responsabile della comunità. Vanno in un altra sala con il maestro a continuare le Lodi, e dopo a giocare fino all'ora di pranzo. In questo momento che sono col maestro, si proclama una lettura del Vangelo, si dà loro una catechesi attualizzando questo Vangelo nella vita dei bambini e fanno le preghiere. Che non sia una cosa molto lunga. Ora vediamo come organizzare il pomeriggio che è la cosa più difficile Ci sono varie possibilità; una è che, come gli adulti, che fanno la convivenza è ognuno dà la sua esperienza di come va la sua vita di fede, così allo stesso modo fate con i bambini. Li riunite perché ognuno dia la sua esperienza di vita nella fede. Per me questa sarebbe la cosa migliore ma questi sono suggerimenti; stiamo costruendo tutto sotto l'azione dello Spirito Santo per questo motivo vi faccio domande; soprattutto si cerca di fare questo con i bambini più grandi che hanno fatto già la Prima Comunione. Questo vedetelo voi. Un fratello che in mattinata abbia già dato la sua esperienza, nel pomeriggio avrà la missione di incaricarsi dei ragazzi ed organizzarli giochi. Questo si farà in quelle comunità dove è necessario, perché ci sono comunità che hanno solo bambini piccoli e a questi provvedono già le badanti. Perciò non serve, non è necessario. Infine, occorre che un fratello al termine del pomeriggio si incarichi di raccoglierli e di fare con loro una preghiera, dopo aver letto una lettura del Vangelo a caso. Ossia, una lettura del Vangelo, una parola, un canto, preghiere spontanee, il Padre Nostro, l'abbraccio della Pace e la benedizione: "Che il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna" Per quelli invece che hanno solamente tre bambini non c'è problema, alla fine del pomeriggio li si incorpora alla preghiera della Comunità; tutto questo dipende dalle circostanze di ogni comunità. Comunque, se il maestro comincia nelle convivenze a dare ai ragazzi alcune catechesi e vede che questi si interessano, la sua figura comincia ad essere importante nella comunità; se no, il 0

11 maestro non fa niente nella comunità. Con questo voglio dire che è importante la figura del maestro, sebbene gli comporti un piccolo sacrificio. Quello che è necessario è vedere che abbia la vocazione di didascalo, è necessario trovare uno che in realtà abbia questo amore per i ragazzi e che sia capace di sacrificarsi per loro, stando con essi e dando loro una parola di fede. Bisogna vedere la missione del didascalo, cioè se il maestro è importante o non è importante. Se il maestro è importante solo per la Pasqua o per qualche convivenza, allora non passa niente. Crediamo che il maestro debba essere una persona che abbia autorità coi ragazzi, che lo rispettino, che sappia diventare serio quando è necessario diventare seri. Ed inoltre che si prenda molto sul serio questo; prima della convivenza deve prepararsi una parola e darla ai ragazzi con amore. Quello che non dovete mai pensare dei ragazzi è: "poverino quanto soffre, poverino si annoia!" Non è buono per il ragazzo. Dunque, avanti uomo! Ma non è buono neanche averli tutta la domenica sette ore che giocano alla cavallina. Comunque non stiamo qui dando delle norme strette; stiamo riflettendo su quello che avete fatto e quello che si può fare. Dopo, ogni comunità ha la sua propria realtà. La cosa importante è: Lodi, una catechesi col didascalo, gioco e preghiera finale. Organizzatelo come volete voi. Quando verrà il buon tempo fate un'escursione con essi, una convivenza in campagna per tutto il giorno, raccontandovi come va la loro vita spirituale, se pregano, che relazione hanno con Dio, domandando uno ad uno come va la loro vita di fede, che intimità hanno con Gesù Cristo. Fate insomma una convivenza. Noi in Italia facciamo, inoltre, durante l'anno un altro tipo di incontro, a volte li portiamo al cinema. Per esempio, se c'è qualche film che può servirli, lo sfruttiamo. È chiaro, non devono essere film di nudi o di violenza, ecc. ciò sarebbe assurdo! È importante scegliere il film perché essi apprendono molto, perché sono intelligenti i ragazzi. Bisogna portarli a vedere un film che abbia un contenuto. Per esempio, quando uscì il film "Alla ricerca dell'arca perduta" Carmen, Mario ed io, una domenica pomeriggio andammo con 25 bambini al cinema,. Si comportarono stupendamente (dissi loro che se non si fossero comportati bene non li avremmo più portati con noi) e dopo una vedova preparò per loro in casa sua, un cioccolato con frittelle, facemmo una buona merenda, finimmo di fare merenda, presi la Bibbia e la prima cosa che feci fu domandarli: "Che cosa vi è sembrato il film?" Dissero cose stupende, tirarono fuori un contenuto stupendo, che Dio non si può strumentale per la politica, che tutti volevano l'arca per fare la guerra, e che non si può strumentalizzare Dio per ammazzare la gente. Dopo ciò lessi una lettura sull'arca, spiegai loro che cosa era l'arca nella Scrittura. Ci alzammo, fecero le preghiere spontanee... insomma ce la passammo benissimo. Poi vennero i genitori a prenderseli da quella casa, e mi stanno chiamando a tutte le ore per sapere quando ritorniamo un'altra volta. Questo per dirvi che anche voi potete farlo una domenica pomeriggio inoltre i ragazzi ti danno sempre qualcosa. L'unico problema può essere che non ci siano film. Ma ora abbiamo una cosa molto buona che sono le videocassette. Ci sono molti film buonissimi messi su videocassetta: "I Dieci Comandamenti"; La Vita di San Francisco d'assisi"; "Giovanna d'arco" "Gesù" di Zeffirelli, si può mettere una videocassetta in parrocchia e in un parola si fa un "Cinema Club" con i ragazzi. Dopo la proiezione del film si chiede loro le impressioni. A me non piace farlo in massa perché nella massa l'uomo perde sempre la sua individualità è meglio un piccolo gruppo nella vostra parrocchia. Un'altra iniziativa è quella di portarseli una domenica allo Zoo; i contenuti sono importanti. Io per esempio, quando era maestro in una scuola, portavo i ragazzi allo Zoo, facevo con loro all'aperto dei concorsi di pittura. Un'altra volta feci fare loro un album con foglie distinte;

12 andammo in una casa di campagna e fecero alcuni album preziosi con foglie, che poi classificavano. Poi davo loro dei premi. Facevamo tutto a squadre, ogni squadra aveva il suo responsabile; li ho fatti lavorare sempre come asini, ed erano contenti. E nei concorsi loro davano dei soldi, denaro dalle loro mance; con tutto il denaro che tiravamo fuori compravamo qualche regalo, io ne mettevo anche un po' del mio e con questi soldi costituivamo un premio, con la giuria e tutto. Ed era stupendo. Perché l'ultima cosa che si fa con i bambini è annoiarli, li sorprendevo sempre. Un giorno arrivavano in classe e si trovavano che avevo messo loro un disco dei Beetles, o una sonata di Beethoven, e dicevo loro: scrivi quello che la musica ti va suggerendo. Ma la cosa più importante è che non sapevano mai quello che io volevo fare in classe. Un altro giorno parlavamo di Dio, mettevo un vaso di fiori nel mezzo e domandavo: "Vediamo che ho voluto dire con questo gesto? A chi me lo dice gli metto un 0. E c'era sempre un ragazzo intelligente che diceva che Dio ha creato questo. Che la bellezza vale più di non so che cosa... lì tutti erano interessati, inquieti, pieni di sorpresa; la sorpresa è arte. Si possono fare cose molto importanti. Per esempio, una domenica li portate allo zoo e li fate riflettere su come Dio ha creato gli animali, che è meraviglioso di come Dio ha fatto il cammello, di come ha fatto la giraffa. Fate loro delle domande che possano riflettere su queste, che non siano distratti ecc.. Fatevi amici dei ragazzi. Per esempio uno della comunità ha una videocassetta, fate una colletta (oppure fallo coi tuoi soldi, chi ha vocazione lo faccia, usa il tuo denaro) cerchi un film con contenuto religioso, li prepari una merenda... ma sempre con lo stesso schema: bisogna portare la vita all'illuminazione di Gesù Cristo, illuminarli la realtà. Fatelo sia attraverso un film, sia con lo Zoo, sia che li portate a vedere una pittura, sia che un giorno li inviti a casa tua a sentire musica (Dio ha inventato la musica ed ascoltare musica è una cosa stupenda) A ragazzi un po' grandi invitateli a leggere alcuni libri, per esempio Dowstoieski, Gorka, etc. sono cose molto importanti per la cultura di un ragazzo quando si hanno 5 anni, come è la musica ed una certa letteratura; ad esempio la letteratura russa è ricca di contenuti religiosi. Perché questi incontri sussidiari? Perché vi diano autorità. Se tu li hai portati a casa, o li hai portati allo Zoo, o a vedere un film o a fare merenda, ti incominciano ad amare, hai autorità, vedono che tu dai loro un contenuto. Allora, nell'eucaristia non sei più un impiastro che ti hanno messo lì per dire: "bambini, state buoni, quieti! Hai un contenuto, ti amano, hanno con te un'amicizia, ecc. Una volta all'anno potete fare un'opera di rappresentazione con loro. Vi dico già che la cosa più importante è che si faccia un piccolo gruppo di amici; questo li forma molto. La preparazione alla Prima Comunione normalmente la fanno nella parrocchia o nella scuola. Poi facciamo loro l'ingresso in comunità. Un altro problema che c'è in Italia è che fanno la Prima Comunione a anni; una bambina a anni è già quasi una donna. E quelli che hanno bambini soffrono perché hanno i bambini fino a questa età che stanno senza l'eucaristia; questo ci sembra un'assurdità. Bene... dopo tutto quello che si è detto il problema più grosso che abbiamo è uno solo: Avete voi questa vocazione? Questo è il problema. Vi rendete conto di quello che si può fare? Che è importante. Ma è necessario avere una chiamata per questo, perché didascalo (maestro) si "nasce" non si fa; il maestro è come un artista. Può migliorare studiando psicologia e tutto questo, ma non serve che sia uno chiunque. Io ho avuto bravissimi maestri; ricordo che la Novena di Beethoven l'ascoltai per la prima volta a casa di un professore che ci invitava a gruppi, ci invitava a fare merenda nonostante i gruppi da dieci. Il maestro deve avere una creatività, un'inventiva. Io vi domando se avete una vocazione, se sentite una chiamata, perché è una linea che dobbiamo continuare ad aprire. Stiamo tentando. Ad uno che in realtà gli sia pesante che non 2

13 sente questo desiderio, che lo dica dunque: Kiko, io credo che sia molto importante quello che ho scoperto in questo incontro; penso che sarebbe buono che nella mia comunità eleggessi un altro che possa fare questo, forse una donna, o un uomo che sappia fare questo, che sappia dare contenuti e fare questa missione coi ragazzi. Forse qualcuno di voi non può farlo perché non avete tempo, o perché avete un altro carisma, un'altra missione. Allora, per il bene dei vostri figli e dei figli della comunità dovete suscitare che sorga nella comunità un vero didascalo. Rispetto alla preparazione dei bambini per la Prima Comunione, direi che invece di stare tre anni, o due anni, basterebbe un anno di preparazione. Che conosca altre cose, che veda altri bambini in un'altra preparazione. E quello, se è importante, è che conosca per lo meno quello che era lo schema del Catechismo di Pio X che c era prima, questo sono tenuti a saperlo. Non le domande classiche, bensì imparare le preghiere, le Beatitudini, gli Articoli della Fede, il Padre Nostro, l'ave Maria, il Credo, la Salve Regina, i Dieci Comandamenti... questo lo devono sapere. Forse è che con queste catechesi che li stiamo dando, il ragazzo non ha memorizzato mai niente, (si riferisce alle formule delle preghiere n.d.r. ) e neanche è buono; memorizzare serve anche. Perché in Spagna la cosa è stata sempre un pendolare; prima tutto era così, ora tutto così; né prima era buono, né ora è buono. C'è un equilibrio che dobbiamo trovare a poco a poco. Allora, se il parroco è d'accordo e vedete che vostro figlio è preparato, il parroco deve vedere se è preparato, può fare solo un anno di preparazione nella parrocchia, se questo non crea problemi nella parrocchia. Alla fine prendi questo catechismo (mostra il Catechismo), insegni al bambino le cose fondamentali... In tutti i modi questo bisogna vederlo caso per caso. La nostra tendenza è che i bambini facciano quanto prima la Prima Comunione. Poi se nel futuro il Signore ci indica che, data la situazione delle parrocchie, il cammino debba avere un schema di preparazione alla Prima Comunione che possa servire anche per quelli di fuori, come per esempio stiamo facendolo coi fidanzati... abbiamo qui un itinerario di preparazione al matrimonio, molto importante, che speriamo di potere proporre alle Vicarie per tutti i fidanzati di Madrid - (Un didascalo suggerisce di fare un campeggio) KIKO: A me sembra che sia molto complicato e difficile; bisogna fare molta attenzione. Vi ricordo che in questo dei campeggi con ragazzi giovani sono sempre sorti molti problemi, omosessualità ed altro, soprattutto se si fanno accampamenti misti. È già un'età difficile, dobbiamo essere coscienti. Noi in Italia, per esempio, quando sono andati al Giubileo, 500 giovani a Roma, non li abbiamo mescolati; i ragazzi sono stati in alcuni hotel e le ragazze in altri, ed è stato stupendo. Sono piccoli di 8 e 7 anni. Perché il demonio esiste e vediamo il pericolo. È sempre difficile, non è facile. Noi dobbiamo saper scegliere in questo momento; tra le migliaia di cose che potremmo fare, è necessario sapere quello che dobbiamo fare di urgente e di sicuro, e non perdere tempo in altre cose. Dove ti metti è necessario fare bene, perché se non lo fai bene, fai danno. Comunque bisogna vederla come idea, bisogna vedere sia il positivo che il negativo di una cosa, come si potrebbe fare, elaboralo bene e dopo... vedremo. Comunque questo ha molti conflitti. Dopo ci sono altri problemi: il Cammino Neocatecumenale sta camminando oggi molto unito, se si fa un'esperienza in questo senso tutti vogliono farla, non è una cosa isolata perché stiamo camminando con un solo spirito, ad una sola voce. È la più grande forza che abbiamo in questi momenti. KIKO: Facciamo una preghiera 3

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Cos è il virtu@le? Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Scelsi un tavolo lontano da tutti,

Dettagli

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Parrocchia del Crocifisso In cerca d autore Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Dal vangelo di Luca [Cap. 9 ver. 10-17] Nel nome del Padre Al loro ritorno, gli apostoli raccontarono

Dettagli

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Tipologia Obiettivi Linguaggio suggerito Setting Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Una celebrazione

Dettagli

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Autore: Fabio Bocci Insegnamento di Pedagogia Speciale, Università degli Studi Roma Tre 1. Quando l insegnante parla alla classe, di solito io :

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri

Dettagli

TANDEM Köln www.tandem-koeln.de info@tandem-koeln.de

TANDEM Köln www.tandem-koeln.de info@tandem-koeln.de Nome: Telefono: Data: Kurs- und Zeitwunsch: 1. Ugo è a. italiano b. da Italia c. di Italia d. della Italia 3. Finiamo esercizio. a. il b. lo c. gli d. l 5. Ugo e Pia molto. a. non parlano b. non parlare

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

Survey Internazionale sulla Famiglia Risultati italiani

Survey Internazionale sulla Famiglia Risultati italiani Survey Internazionale sulla Famiglia Risultati italiani L indagine Obiettivo Indagare l opinione delle utenti di alfemminile sul concetto di famiglia al giorno d oggi. Date ottobre 2011 Numero di rispondenti

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! TEMPO Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! OGGI IL TEMPO È BRUTTO. PER FARE QUESTO DISEGNO HO IMPIEGATO TANTO TEMPO. TANTO

Dettagli

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING! COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING Grazie per aver scaricato questo EBOOK Mi chiamo Fabio Marchione e faccio network marketing dal 2012, sono innamorato e affascinato da questo sistema di business

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 2 La mamma diceva che ero dimagrito e così mi portò dal medico. Il dottore guardò le urine, trovò dello

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica 1) Com è possibile ridestare la voglia di studiare e cos ha risvegliato in te

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE 96 L autostop Scendi pure tu dalla macchina? Devo spingere anch io? Sì, se vuoi. Ma scusa, quanto è distante il distributore di benzina? Non lo so qualche chilometro.

Dettagli

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ====================================================================== -------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO 03.01.2016 Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Bianco ============================================ II DOMENICA

Dettagli

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina Voce fuori campo: Nell ora presente,noi siamo forse alla vigilia del giorno nel quale l Austri si butterà sulla Serbia e dall ora l Austria e la Germania gettandosi sui serbi e sui russi è l Europa in

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana 1. LA MOTIVAZIONE Imparare è una necessità umana La parola studiare spesso ha un retrogusto amaro e richiama alla memoria lunghe ore passate a ripassare i vocaboli di latino o a fare dei calcoli dei quali

Dettagli

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). In questa lezione abbiamo ricevuto Gabriella Stellutti che ci ha parlato delle difficoltà di uno studente brasiliano che studia l italiano in Brasile. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale Oscar Davila Toro MATRIMONIO E BAMBINI PER LA COPPIA OMOSESSUALE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Oscar Davila Toro Tutti i diritti riservati Dedicato

Dettagli

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE -Scoprire un mondo intorno a sé; un dono stupendo il creato -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre -L alunno/a sa: -riflettere su Dio

Dettagli

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai?

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai? TEMPO LIBERO Venite tutti a casa mia Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Ho molti CD di musica ska; tanti di musica punk-rock, pochi invece di altri generi. Per me la musica ska è la più divertente

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Sono Graziella, insegno al liceo classico e anche quest anno non ho voluto far cadere l occasione del Donacibo come momento educativo per

Dettagli

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI PERCHE FACCIAMO IL BATTESIMO? 1. Obbedienti al comando di Gesù: Andate, fate discepole tutte le genti battezzandole nel nome del Padre e del Figlio

Dettagli

Il matrimonio è mio e lo gestisco io"

Il matrimonio è mio e lo gestisco io Il matrimonio è mio e lo gestisco io" Il matrimonio è mio e lo gestisco io IL NOSTRO TEAM Il Team" di questo progetto è costituito da una sola ragazza, cittadina italiana ma di origini latino americane.

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

Attraversando il deserto un cammino di speranza

Attraversando il deserto un cammino di speranza Attraversando il deserto un cammino di speranza Kusi Evans e Albert Kwabena mi colpiscono da subito in una burrascosa giornata di febbraio lungo le rive di un canale che stanno disboscando con la loro

Dettagli

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON NON SONO TANTO BELLA. HO UN NASO LUNGO E BITORZOLUTO, MA SONO TANTO, TANTO BUONA. CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA

Dettagli

Questionario. Sulla vita della nostra Comunità parrocchiale. + Fare il possibile per esprimere la propria opinione, nello spazio Per spiegarmi meglio.

Questionario. Sulla vita della nostra Comunità parrocchiale. + Fare il possibile per esprimere la propria opinione, nello spazio Per spiegarmi meglio. Questionario 1 Sulla vita della nostra Comunità parrocchiale + La crocetta si può fare anche su più risposte. + Fare il possibile per esprimere la propria opinione, nello spazio Per spiegarmi meglio. +

Dettagli

Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù Mondovì

Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù Mondovì Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù Mondovì PREGHIERA PER LA NASCITA DI UN FIGLIO. Benedetto sei Tu, Signore, per l'amore infinito che nutri per noi. Benedetto sei Tu, Signore, per la tenerezza di cui ci

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO GRUPPOPRIMAMEDIA Scheda 03 CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO Nella chiesa generosita e condivisione Leggiamo negli Atti degli Apostoli come è nata la comunità cristiana di Antiochia. Ad Antiochia svolgono

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

coraggioso settimana 6 Al polso della vita

coraggioso settimana 6 Al polso della vita settimana 6 Giovanni17,16-23 Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo. Santificali nella [tua] verità: la tua parola è verità. Come tu hai mandato me nel mondo, anch io ho mandato loro nel mondo.

Dettagli

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI In questa lezione ci siamo collegati via Skype con la Professoressa Paola Begotti, docente di lingua italiana per stranieri dell Università Ca Foscari di Venezia che ci ha parlato delle motivazioni che

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Adam: Salve, il mio nome e Adam Kirin: E io sono Kirin. Adam: e noi siano contenti che vi siete sintonizzati su ChineseLearnOnline.com dove noi speriamo

Dettagli

Come Lavorare in Rugbystories.it

Come Lavorare in Rugbystories.it Come Lavorare in Rugbystories.it Una guida per i nuovi arrivati IL PUNTO DI PARTENZA PER I NUOVI ARRIVATI E UN PUNTO DI RITORNO PER CHI NON RICORDA DA DOVE E ARRIVATO. 1 Come Lavorare in Rugbystories.it

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it XI DOMENICA PRIMA LETTURA Il Signore ha rimosso il tuo peccato: tu non morirai. Dal secondo libro di Samuèle 12, 7-10.13 In quei giorni, Natan disse a Davide: «Così dice il Signore, Dio d Israele: Io ti

Dettagli

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco Sul far della sera la famiglia si riunisce in casa per la preghiera. Ove fosse possibile si suggerisce di

Dettagli

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo Amare il rischio Amare gli altri Amare l amato Amare la vita Amare il mondo Amare l amato In ognuno di noi è forte il desiderio di amore: la fame e la sete di amicizia, di intimità, di unione e di comunione

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

La dura realtà del guadagno online.

La dura realtà del guadagno online. La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

Parola di Vita Luglio 2009

Parola di Vita Luglio 2009 Parola di Vita Luglio 2009 "Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma" (Lc 12,33).

Dettagli

A me è piaciuto molto il lavoro in aula computer perché era a coppie e poi ho potuto imparare ad usare il computer. Anche il

A me è piaciuto molto il lavoro in aula computer perché era a coppie e poi ho potuto imparare ad usare il computer. Anche il Noi abbiamo fatto un progetto con il computer che è durato tanto ma è stato bellissimo, perché abbiamo fatto i disegni di una favola. Abbiamo usato un nuovo programma e Luisanna ha creato un nuovo programma

Dettagli

Esercizi pronomi diretti

Esercizi pronomi diretti 1. Completate con i pronomi diretti: Esercizi pronomi diretti 1. Marina ha la tosse, dobbiamo portar dal dottore. 2. Signorina, prego di salutare i Suoi genitori quando vedrà. 3. Caro, sei libero stasera?

Dettagli

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

«Il Padre vi darà un altro Paraclito» LECTIO DIVINA PER LA VI DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Il Padre vi darà un altro Paraclito» Gv 14,15-21 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,15-21) In quel tempo, Gesù disse

Dettagli

Io/tu/lei/lui noi voi loro

Io/tu/lei/lui noi voi loro CONGIUNTIVO PARTE 1 I verbi regolari. Completa la tabella: comprare finire mettere prendere mangiare aprire chiudere partire parlare cantare scrivere trovare vivere cercare dormire preferire abitare capire

Dettagli

Esercizi pronomi indiretti

Esercizi pronomi indiretti Esercizi pronomi indiretti 1. Completate il dialogo con i pronomi dati: Bella la parita ieri, eh? Ma quale partita! Ho litigato con mia moglie e... alla fine non l ho vista! Ma che cosa ha fatto? Niente...

Dettagli

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena. Università per Stranieri di Siena Centro CILS Sessione: Dicembre 2012 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla

Dettagli

" UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016

 UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 " UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 Alle Scuole Paritarie è assicurata piena libertà per quanto concerne l orientamento

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA Un bambino ha raccontato ai suoi amici le immagini della guerra in Libia dicendo: Ho visto la guerra, ci sono delle persone che combattono e vogliono mandare via un uomo e

Dettagli

unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B.

unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B. A. Ignone - M. Pichiassi unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B. A B 1. È un sogno a) vuol dire fare da grande quello che hai sempre sognato

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO PROGRAMMA DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 È Natale È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare

Dettagli

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

7ª tappa È il Signore che apre i cuori Centro Missionario Diocesano Como 7 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 3 anno Aprile 2009 Paolo: la Parola di Dio non è incatenata 7ª tappa È il Signore che apre

Dettagli

Mafia, amore & polizia

Mafia, amore & polizia 20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.

Dettagli

CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno 2011-2012

CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno 2011-2012 CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno 2011-2012 Obiettivi generali dell anno: - attraverso la conoscenza di come è nata la Chiesa e della propria Parrocchia, cercheremo di leggere l'azione dello Spirito

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

I criteri della scelta e della riforma

I criteri della scelta e della riforma I criteri della scelta e della riforma La preghiera ha il fine di vincere se stessi, vincere la propria ignoranza, la propria pigrizia mentale per conoscere il Signore. Ogni preghiera deve essere mirata

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013

QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013 QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013 F= risposta degli alunni/figli G = risposta dei genitori F: 1- Cosa pensi della dipendenza elettronica?

Dettagli