C-!P-RTA!E8T- A FU-C- DEA PARETE ARGIS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C-!P-RTA!E8T- A FU-C- DEA PARETE ARGIS"

Transcript

1 Cprtae t a fuc dea parete ARGIS 1 C-!P-RTA!E8T- A FU-C- DEA PARETE ARGIS C-!P-RTA!E8T- A FU-C- DE EPS (P-ISTIRE8E ESPA8S- SI8TERI;;AT-) EPS ssia i p istiree espas siteriat quae c p st di carb i e idr ge di sua atura u ateriae c bustibie Ess iiia a sua dec p sii e a circa "C c eissi e di vap ri ifiaabii a s tat a "C si ha ua accesi e I pr d tti dea sua c busti e s quasi escusivaete aidride carb ica e acqua a successiva pr pagai e dea fiaa avviee sp taeaete e eps rae se vi sufficiete app rt di ssige etre e eps a igi rat c p rtaet a fu c (EPS+RF) dett de tip aut estiguete tteut c pp rtui additivi a pr pagai e cessa a veir e dea causa di iesc Quad viee acces daa f te di ca re si aut estigue appea a f te di ca re viee a taata Cprtae t EPS Autesti gue te Ra iet restrigiet fusi e Da 100" C Teperatura di igii e c fiaa pi ta 370"C Teperatura di aut accesi e 500"C Si rip rta acue c siderai i geerai su c p rtaet a fu c de'eps che p ss utiete servire per ua vautai e de rischi di ipieg 4 'EPS richiede ua certa eergia per a sua accesi e4 ua scitia ua sigaretta accesa s sufficieti5 I c tribut de'eps i terii di biaci eergetic di u icedi dest i reai e aa sua bassa assa v uica4 1d cubi di EPS da 156g+ cubi ha u p tere ca rific di 5908 c tr de stess v ue di eg di abete5 'EPS si tr va geeraete pr tett da atri ateriai e ha iediata disp ibiit9 de'aria ecessaria aa sua c busti e5 a c busti e pu: sviuppare c e gas t ssici esseiaete ssid di carb i diversaete dai ateriai igei preseti ea c strui e e'arredaet a i pr p ri e t pi; rid tta I c p rtaet a fu c de ateriae is ate ud i EPS rievate I ateriae geeraete c pert da atr ateriae che deteria i c p rtaet a fu c I ateriae is ate attaccat da fu c s tat d p i cediet de ateriae di c pertura e etr quest ass di tep edifici i c partiet p ss essere savati da ua perdita t tae Cassificai e REA;I-8E A FU-C- de P-ISTIRE8E ESPA8S- Eurcasse E

2 Cprtae t a fuc dea parete ARGIS 2 C-!P-RTA!E8T- A FU-C- DEA PARETE ARGIS- I c p rtaet a fu c de p istiree espas d vrebbe essere vautat su sig pr d tt ateriae a su eeet strutturae di c strui e Ua reg a di pr gettai e f daetae di asciare ai i ateriae sc pert direttaete a c tatt c i fu c Bis ga ivece c siderare che i p istiree espas sepre pr tett egi edifici da it ac atr quidi a resistea a fu c dea parete dipede dappria dae pr priet9 di tai eeeti I ateriae is ate ifatti c tribuisce a icedi s d p i cediet dei ateriai di superficie (Geeraete quest accade d p che i fash ver gi9 avveut e i c partiet rai t taete pers )? raete i ateriai is ati s c perti da ateriai di rivestiet pertat eps partecipa a icedi s d p cediet dei ateriai di superficie (gess pietra acciai ) Sec d quat dett s pra a reai e a fu c de pr d tt is at c eps e c fiitura ad it ac cart gess da itedersi quea de p ud A a deve essere cassificata c i rivestiet di fiitura ad ttat strat che deteria reaete a reai e de c p rtaet a fu c strat superficiae dea c strui e che si tr ver9 di fr te a fu c e ric pre i ateriae is ate i eps Utiiad ua c biai e di is ate i eps e specifici strati di c pertura sepre p ssibie pr gettare ua c strui e che s ddisfi i requisiti a fu c E PR-VE DI REA;I-8E A FU-C- ESEGUITE DA AIPE >I Prgett Casse B? Reativaete aa reai e a fu c de pr d tt (Bit) c p st da p istiree espas e fiitura (it ac cart gess ) AIPE 1 ha rgaiat i c gett Casse BA c i pricipae sc p di presetare ai circa 40 partecipati tra aiede ass ciate e pr fessi isti de sett re i risutati di u ip rtate ricerca sperietae sua reai e a fu c de EPS effettuata da ab rat ri API Spa a ricerca stata c issi ata da AIPE e abit gett Casse BA 2 c sc p di verificare se e c quai rivestieti i paei i EPS p ssa tteere a Eur casse di Reai e a fu c B sec d a ra U?I E? I base a sc p dea ricerca e c e previst dea ra U?I E? s stati ipiegati 2 et di di pr va4 a pr va sec d U?I E? (Sige Burig Ite SBI) viee effettuata su pr vii a f ra di diedr (c ag iter di 90") c stituiti da u (h 1500 e 1000 ) e da u rtaa (h 1500 e 500 ) a pr va sec d U?I E? ISF (Pr va aa picc a fiaa) c siste e appicare ai pr vii disp sti verticaete estratti da pr d tt i ggett ua fiaa di atea iae di 20 pr d tta da u app sit bruciat re Per tteere a Eur casse B a fiaa deve essere appicata per 30 sec di C e si evice daa tabea s pra rip rtata i paei c stituiti da EPS sia biac che a igi rata c ducibiit9 terica c rivestiet i cart gess fibr ceet eg it ac i deteriati spess ri e desit9 raggiug a Eur casse B Quest di stra che strat di fiitura a fa da padr e abbad ad a casse di reai e E de p istiree e igi rad a tev ete fi aa casse B 1 AIPE4 Ass ciai e Itaiaa P istiree Espas 2 A causa de carattere di ricerca de presete av r i uer di pr vii s tt p sti a pr va sia per E? che per E? ISF stat iferi re a que previst dae re i ggett Pertat a cassificai e rip rtata deve essere c siderata rietativa

3 C p rta e t a fu c de a parete ARGIS Si rip rta 3 di seguit i risu tati di pr va raggiu ti4 I p istire e espa s si teri at che vie e uti i at per a pr du i e dei casseri Argis de tip aut esti gue te ci: sig ifica che appe a a s rge te di fia a cessa vie e a ta ata a pr paga i e de fu c si i terr pe e a fia a si esti gue Sede ega e Via R a Besa a i Bria a (!B) Ita ia Te. & Fax & Sede -perativa Via ghi Pad va (PD) Ita ia Te. & Fax & P.I i is ther.it is ther.it

4 Cprtae t a fuc dea parete ARGIS 4 RESISTE8;A A FU-C- DEA PARETE ARGIS- I c tribut di resistea a fu c di ua parete reaiata c b cchi casser Argis iteraete attribuit aa s a parte di cacestru che e deve garatisce a stabiit9 statica ache i c dii i di icedi Pertat c riferiet ae tabee rip rtate re Teciche di Prevei e IcediA (DG ) p ssibie vautare a casse resistea a fu c di u parete i ceet arat a ra idica e prescrii i da rispettare per e pareti i cacestru p rtati (Tab S2 46) e p rtati (Tab S2 47) I paraetri da rispettare s spess re di cacestru e i c priferr dee arature Di seguit si rip rta e reative tabee

5 Cprtae t a fuc dea parete ARGIS 5 C i casseri Argis si tteg pareti i cacestru arat tericaete is ate d ve i p istir fuge s da is aet teric quidi a resistea a fu c (REI) dea parete t taete affidata a cacestru Da u c fr t dirett c e tabee de DG per pareti i ca reaiate c i casseri Argis si tteg e segueti cassi di resistea a fu c c e idicate i tabea s tt 4 Tabea riassu tiva dee cassi di resiste a a fuc dea parete Argis Casse REI PARETI P-RTA8TI Casse EI PARETI 8-8 P-RTA8TI Espst su 1 at Espst su 2 ati Espst su 1 at Argis Argis REI 120B! 35 REI 90B! 25 REI 180B! 50 REI 120B! 35 REI 90B! 25 REI EI 180 REI EI 240 Tabea dee cassi di resiste a cpatibii c pareti reaiate c casseri Argis 16.5 e 21.5 Parete sp. 165c Parete sp. 215c Casse REI Espsii e da 1 at Espsii e 2 ati Espsii e da 1 at Espsii e da 2 ati c priferr a HI c priferr a HI c priferr a HI c priferr a HI C F6 F6 F6 -C F6 F6 F6 -C F6 F6 F6 -C F6 F6 F6 60 -C F6 F6 F6 -C F6 F6 F6 -C F6 F6 F6 -C F6 F6 F6 90 -C F6 F6 -C F6 F6 -C F6 F6 F C F6 -C F C (J) iitai i4 atea effettiva dea parete (da d a d )4 6 (per pareti di piai iteredi) 45 (per pareti de uti pia )

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

A S CIA E 12 C U I di A ER A BASCHI CASTE GI RGI CASTE VISCARD FABR FICU E TECCHI TEGABBI E TE E E D RVIET

A S CIA E 12 C U I di A ER A BASCHI CASTE GI RGI CASTE VISCARD FABR FICU E TECCHI TEGABBI E TE E E D RVIET Pr gra a di I terve ti e a bit de F d a i a e per e P itiche de a Fa ig ia a 2016 i attua i e de Decret de i ister per g i Affari Regi a i e e Aut ie c de ega i ateria di P itiche per a Fa ig ia de 17

Dettagli

Varia i e Studi Pr fessi a e

Varia i e Studi Pr fessi a e Spett e C sig i de rdi e dei D tt ri C ercia isti e deg i Esperti C tabi i di A c a Via Pri aggi 56 60131 A C A Varia i e Studi Pr fessi a e I s tt scritt d tt iscritt a de Registr dei Tir ci a ti te ut

Dettagli

GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E

GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E 2004-2011 P re m e tt o c h e l a se g ue n te g u i d a è stata c reata esp l i c i ta

Dettagli

AZIENDA USL N. 12 DI VIAREGGIO REGOLAMENTO PER L ACCETTAZIONE DI DONAZIONI DI BENI O DI CONTRIBUTI LIBERALI I N D I C E D E G L I A R T I C O L I

AZIENDA USL N. 12 DI VIAREGGIO REGOLAMENTO PER L ACCETTAZIONE DI DONAZIONI DI BENI O DI CONTRIBUTI LIBERALI I N D I C E D E G L I A R T I C O L I AZIENDA USL N. 12 DI VIAREGGIO REGOLAMENTO PER L ACCETTAZIONE DI DONAZIONI DI BENI O DI CONTRIBUTI LIBERALI I N D I C E D E G L I A R T I C O L I Art. 1 Premessa Art. 2 Oggetto del Regolamento Art. 3 Principi

Dettagli

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco Le Malformazioni dei Genitali nell'infanzia Un sito dedicato ai pediatri ed ai genitori di bambini con patologie acquisite o congenite degli organi genitali EPISPADIA

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

Da inserire nella BUSTA A) - Bando Vigilanza armata Consiglio Regionale - Documentazione UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA

Da inserire nella BUSTA A) - Bando Vigilanza armata Consiglio Regionale - Documentazione UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Cittadella Regionale Loc. Germaneto - 88100 CATANZARO Spett e AUT RITA REGI A E Sta i e U ica Appa ta te

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI

REGOLAMENTO COMUNALE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI REGOLAMENTO COMUNALE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI Adottato con delibera del C.C. n. 5 del 21-3-1997 Modificato con delibera del C.C. n. 70 del 11-12-1997 Gli artt. dal n.

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO DEL SOLAIO

RELAZIONE DI CALCOLO DEL SOLAIO RELAZIONE DI CALCOLO DEL SOLAIO I soaio, da reaizzare ea tipoogia ista i profiati di acciaio e aterizi, è progettato per u carico accidetae pari a 600 kg/q essedo i ocae destiato ad archivio. Esso è costituito

Dettagli

re ATEI Via Veeia 142 Schi (VI)

re ATEI Via Veeia 142 Schi (VI) F RAT EURPE PER I CURRICUU V I T AE IFRAII PERSAI e Idiri re ATEI Via Veeia 142 Schi (VI) Teef 347 2231368 Eai re%atei@iber%it aiait) Itaiaa Data di ascita 24% 06% 1967 ESPERIEA AVRATIVA 01052015 ad ggi

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

Vincolo n. 13. Casa Scanzi in via Donizetti. Estratto foto prospettica

Vincolo n. 13. Casa Scanzi in via Donizetti. Estratto foto prospettica Vincolo n. 13 CULTURALE Casa Scanzi in via Donizetti Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici del Comune

Dettagli

Vincolo n Villa, giardino e parco "La Gargana" in via Rovelli, 49. Estratto foto prospettica

Vincolo n Villa, giardino e parco La Gargana in via Rovelli, 49. Estratto foto prospettica Vincolo n. 221 Villa, giardino e parco "La Gargana" in via Rovelli, 49 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A AUTORITÀ PORTUALE D I EN E Z l A A P PA LTO D E I LAO R I P E R LA COST R U Z I O N E D E L LA DA R S E N A N O R D E D E L M A R G I N AM E N TO S U D - T E R M I N A L A U TOST RA D E D E L MAR E E P

Dettagli

IL FIGLIOL PRODIGO =60 LA- MI- DO7+ DO7+ MI- SI7 MI- LA- SI7 SI7 MI- SOL SI7 SOL SOL LA- MI- LA-

IL FIGLIOL PRODIGO =60 LA- MI- DO7+ DO7+ MI- SI7 MI- LA- SI7 SI7 MI- SOL SI7 SOL SOL LA- MI- LA- 7+ IL FIGLIOL PRODIGO 7+ G =60 a d D MI MIop LA p Counità Cenacolo p La - ciai un gior - no il io pa - to a - ve - vo a d D l l l l ol-di e tan-ti o-gni da co - pra - re. Ed u - na e- ra il cuo-re i-o

Dettagli

AU TO R I TÀ PORT UA L E D I V E N E Z I A

AU TO R I TÀ PORT UA L E D I V E N E Z I A AUTORITÀ PORT UA LE D I VEN E Z IA A P PA LTO D E I LAVO R I P E R LA CO ST R U Z I O N E D E L LA DA R S E N A N O R D E D E L M A R G I N AM E N TO S U D T E R M I N A L A U TO ST RA D E D E L MA R E

Dettagli

Vincolo n. 74. Casa già Morandi, già Pizzolari in via Arena, 26. Estratto foto prospettica

Vincolo n. 74. Casa già Morandi, già Pizzolari in via Arena, 26. Estratto foto prospettica Vincolo n. 74 Casa già Morandi, già Pizzolari in via Arena, 26 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici

Dettagli

Vincolo n Villa Benaglia in via San Matteo alla Benaglia, 15. Estratto foto prospettica

Vincolo n Villa Benaglia in via San Matteo alla Benaglia, 15. Estratto foto prospettica Vincolo n. 210 CULTURALE Villa Benaglia in via San Matteo alla Benaglia, 15 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali

Dettagli

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i Provincia % maggiora zione tasso interesse modico valore 2688 cc.nuo vo tutela venditor e nuovo gestion e ripresen tate nuovo agevol azioni disabil i succes sione ereditar ia atti societ ari veicoli ecocompati

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

œ œ Œ œ œ œ œ Œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ Œ œ J œ œ Œ œ Œ œ w

œ œ Œ œ œ œ œ Œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ Œ œ J œ œ Œ œ Œ œ w c Lirido The irth of Flora From La Flora: Act sc 9-10 Marco da Gagliao - colgio - co - do, o stu-po - re, o va-ghez - za. Ec - cogem - ma -to_il suol, fio - c [6] [6] j ri - to_il mo - do. Ve - i -te_aschie

Dettagli

A AFFIDA E T DIRETT ex art 36 c a 2 ett a) de D gs DE SERVI I DI D P SCU A SC ASTIC P ERIDIA A S CIG

A AFFIDA E T DIRETT ex art 36 c a 2 ett a) de D gs DE SERVI I DI D P SCU A SC ASTIC P ERIDIA A S CIG Prot. n. 18284 Chiampo, 25.09.2018 AVVIS PUBB IC PRE I I ARE I DAGI E ESP RATIVA DE ERCAT V TA A AFFIDA E T DIRETT ex art 36 c a 2 ett a) de D gs 50 2016 DE SERVI I DI D P SCU A SC ASTIC P ERIDIA A S 2018

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA Corso Garibaldi, 24/A - 40064 Ozzano Emilia (Bo) - Tel. 051 790305 - fax 051 790305 Iscrizione RUI n. B000385123 - P. IVA 03120451202 info@gavanellibroker.it

Dettagli

Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma

Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma e ss.mm.ii. Il sottoscritto Codice Fiscale Nato a il Residente in Via/P.zza

Dettagli

Vincolo n Villa e parco Fiecconi in via Sudorno, 27. Estratto foto prospettica

Vincolo n Villa e parco Fiecconi in via Sudorno, 27. Estratto foto prospettica Vincolo n. 218 CULTURALE Villa e parco Fiecconi in via Sudorno, 27 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e.

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e. In m o l ti pa e s i po c o svil u p p a t i, co m p r e s o il M al i, un a dell a pri n c i p a l i ca u s e di da n n o alla sal u t e e, in ulti m a ista n z a, di m o r t e, risi e d e nell a qu al

Dettagli

Colorno,, 12 Ottobre Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna

Colorno,, 12 Ottobre Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna ,, 12 Ottobre 2008 Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna Il metodo seguito: Abbiamo una grande quantità dati economici Ma una bassa qualità dell informazione economica Questa

Dettagli

i i i: i I i i!i!, i i i

i i i: i I i i!i!, i i i S I D RA D red g i n g, M a r i n e & E n v i ro n m e n ta l C o n t ra ct o r i i i: i I i i!i!, i i i P ro g ett a e d e s e g u e d a p i ù d i 3 0 a n n i o p e re m a r i tt i m e i n I t a l i a

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. i adia e za alla st ada he dalla f azio e ede a o du e al Co u e di Calvagese della Rivie a Bs.

RELAZIONE TECNICA. i adia e za alla st ada he dalla f azio e ede a o du e al Co u e di Calvagese della Rivie a Bs. e a e ti i Allu i io Gi o Mi hele Relazio e te i o illust ativa RELAZIONE TECNICA I patto ur a isti o L i te ve to p oposto igua da u edifi io esiste te a desti azio e ag i ola ollo ato i a ito pe iu a

Dettagli

Complesso ex Chiesa della Maddalena in via Sant'Alessandro, 39

Complesso ex Chiesa della Maddalena in via Sant'Alessandro, 39 Vincolo n. 195 CULTURALE Complesso ex Chiesa della Maddalena in via Sant'Alessandro, 39 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali,

Dettagli

Vincolo n Palazzo Locatelli in via San Salvatore, Estratto foto prospettica

Vincolo n Palazzo Locatelli in via San Salvatore, Estratto foto prospettica Vincolo n. 242 Palazzo Locatelli in via San Salvatore, 12-14 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici

Dettagli

Le componenti dello sviluppo nei comuni delle Terre Verdiane

Le componenti dello sviluppo nei comuni delle Terre Verdiane Prime considerazioni in merito a: Le componenti dello sviluppo nei comuni delle, 6 marzo 2009 Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna Il metodo seguito: Abbiamo una grande quantità

Dettagli

Abaco dei principali nodi costruttivi nelle pareti Argisol Valori trasmittanze termiche lineiche 1 IDICE DEE TABEE DEI DI CSTRUTTIVI SISTEA ARGIS D DE

Abaco dei principali nodi costruttivi nelle pareti Argisol Valori trasmittanze termiche lineiche 1 IDICE DEE TABEE DEI DI CSTRUTTIVI SISTEA ARGIS D DE Abaco dei principali nodi costruttivi nelle pareti Argisol Valori trasmittanze termiche lineiche 1 IDICE DEE TABEE DEI DI CSTRUTTIVI SISTEA ARGIS D DESCRIIE Pag. Tab. C C)1a C)1b C)1c C)2a C)2b C)2c D

Dettagli

Palazzo dei Conti Belli con giardino in via Sant'Alessandro, 42-46

Palazzo dei Conti Belli con giardino in via Sant'Alessandro, 42-46 Vincolo n. 181 CULTURALE Palazzo dei Conti Belli con giardino in via Sant'Alessandro, 42-46 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali,

Dettagli

Cenni di Teoria delle assicurazioni

Cenni di Teoria delle assicurazioni ei di Teoria dee assicurazioi Vautazioe di acue fore basiari di assicurazioi sua ita Probea di autazioe di ua redita di durata aeatoria Necessità di espriere a probabiità di sopraieza di u idiiduo: Fuzioi

Dettagli

U teri ri I f r a i i ( ax 2000 caratteri)

U teri ri I f r a i i ( ax 2000 caratteri) SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 16/01/2017 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

AUAE ISCRIIE E DADA IE

AUAE ISCRIIE E DADA IE AUAE ISCRIIE E DADA IE SARI ITRDUIE ISERIET TUTRE ESA DICHIARAIE DEI REDDITI REGISTRAIE UTETI GIA CSCIUTI DA SISTEA ACCESS A SIT PRI ACCESS RICHIESTA ISCRIIE AI SERVII CTR STAT DEA DADA CACEAIE DADA Pagia

Dettagli

Quali sono gli impianti e le attività soggetti all'autorizzazione in via generale?

Quali sono gli impianti e le attività soggetti all'autorizzazione in via generale? Quli s gli ipiti l ttività sggtti ll'utrizzzi i vi grl? 0 Elc cplt dgli ipiti dll ttività lcti ll Prt II dll'allgt IV ll Prt V dl Dcrt Lgisltiv 03/04/2006. 152 [1], scd l'rticl 272, c 2, i quli è cssri

Dettagli

CONTRATTO TRA PARTNER DI CANALE INDIRETTO - v. EM EA. 2 5. 0 4. 0 7 Pe r r e g i s t r a r s i c o m e Pa r t n e r d i Ca n a l e In d i r e t t o ( In d i r e c t Ch a n n e l Pa r t n e r ) d i Ci s

Dettagli

Esperie a pr fessi a e. Istru i e e f r a i e

Esperie a pr fessi a e. Istru i e e f r a i e Esperie a pr fessi a e Date Da 20 10 1986 a 31 08 1996 U ti da Vast resp sabi e ris rse u a e e ve dite Da 01 10 1996 a tutt ggi tit are e ega e rapprese ta te de a Scu a de i fa ia Paritaria A ber A urr

Dettagli

AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI

AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale per il personale scolastico - Uff. V - Prot. n. 8887 Roma, 23 novembre 2012 AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI

Dettagli

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Periodo di competenza settembre 2013 Periodo di presentazione Uniemens ottobre 2013 Data di scarico 19 novembre 2013 Dinamica Figura 1 - Andamento

Dettagli

Ex Caserme Montelungo/Colleoni in via San Giovanni - largo Galliani, 15 - viale Muraine, 7

Ex Caserme Montelungo/Colleoni in via San Giovanni - largo Galliani, 15 - viale Muraine, 7 Vincolo n. 270 CULTURALE Ex Caserme Montelungo/Colleoni in via San Giovanni - largo Galliani, 15 - viale Muraine, 7 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA -

Dettagli

A Due ALTO, e TENORE.

A Due ALTO, e TENORE. S A L M O V I G E S I M O - S E C O N D O A Due ALTO, e TENORE. Dominus regit me &c. S è il Si gno re mio Pa sto re Andante. S è il Si gno re mio Pa sto re s ei mi reg ge qual suo greg ge di che te mer

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA Parco del Mincio Settore Tecnico P.zza Porta Giulia, 10 46100 MANTOVA Tel. 0376-22831 Fax 0376-362657 DISCIPLINARE DI GARA PUBBLICO INCANTO PER L APPALTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL PARCO PERIU RBANO

Dettagli

Vincolo n. 15. Casa Fogaccia detta dell'arciprete in via Donizetti. Estratto foto prospettica

Vincolo n. 15. Casa Fogaccia detta dell'arciprete in via Donizetti. Estratto foto prospettica Vincolo n. 15 CULTURALE Casa Fogaccia detta dell'arciprete in via Donizetti Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali

Dettagli

canti mariani tradizionali

canti mariani tradizionali canti mariani tradizionai ConventoSantuario Madonna dea Vetrana Casteana Grotte (Ba) _ œ_ œ_ œ_ & # # 6 8 Ó Ó Ó Œ De 'au & # # 6 8 œ œ_ bœ _ œ_ œ_ Ĵ _? # # 6 8 œ _ œ œ œ_ Ĵ & # # ro ra tu sor gi più be

Dettagli

Poiché ricerchiamo metodi A-stabili si considera la l,l sotto l'ulteriore ipotesi che f sia di classe cl in B e che risulti f'(y) < O per ogni y e B.

Poiché ricerchiamo metodi A-stabili si considera la l,l sotto l'ulteriore ipotesi che f sia di classe cl in B e che risulti f'(y) < O per ogni y e B. - 3 - Se V è di casse C i B. V è detta fuzioe di Liapuov. I teorema sussiste formamete idetico ache per u sistema diamico discreto P purché a vega sostituita daa ' V(p(y < V(y per ogi y t, per ogi > O..

Dettagli

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016 R egol ament o CE 61 1 /2 01 4 A zi one 2 /c Di most raz ione Pr at i ca di t ecni che alt er nat ive al l i mpi ego di pr odot t i chi mi ci per l a l ot t a al l a mosca dell oli vo, nonché pr oget ti

Dettagli

EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI PREVIDENZIALI IN ITALIA ED EUROPA: GLI INVESTIMENTI ETICI DEI FONDI PENSIONE

EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI PREVIDENZIALI IN ITALIA ED EUROPA: GLI INVESTIMENTI ETICI DEI FONDI PENSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT CORSO DI LAUREA IN BANCA, FINANZIA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI TESI DI LAUREA SPECIALISTICA EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI

Dettagli

COMUNE DI BANARI. Provincia di Sassari N. 49 DEL 14/09/2015 OGGETTO:

COMUNE DI BANARI. Provincia di Sassari N. 49 DEL 14/09/2015 OGGETTO: COPIA COMUNE DI BANARI Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 49 DEL 14/09/2015 OGGETTO: RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO AL RIMBORSO DELLE SPESE LEGALI SOSTENUTE DAL SINDACO

Dettagli

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017 STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi L edizione 2017 dei Giochi d Autunno ha visto la partecipazione di 160.500 concorrenti e 2.051

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONE FINANZIARIA AL 31 DICEMBRE 213 PAGINA BIANCA 3/58 Indice Organi Sociali... 6 Consiglio di Amministrazione... 6 Collegio Sindacale... 6 Società di Revisione... 6 Specialist... 6 Nomad... 6 Struttura

Dettagli

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Formula Bonus-Malus l'abito non fa (più) il monaco Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione

Dettagli

CONSORZIO BACINO IMBRIFERO MONTANO DELL ADIGE FRA I COMUNI DELLA PROVINCIA DI VICENZA Sede: CRESPADORO Provincia di Vicenza

CONSORZIO BACINO IMBRIFERO MONTANO DELL ADIGE FRA I COMUNI DELLA PROVINCIA DI VICENZA Sede: CRESPADORO Provincia di Vicenza ORIGINALE CONSORZIO BACINO IMBRIFERO MONTANO DELL ADIGE FRA I COMUNI DELLA PROVINCIA DI VICENZA Sede: CRESPADORO Provincia di Vicenza N. 15 del Reg.delibere REFERTO PUBBLICAZIONE Certifico, io sottoscritto

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER Il 3 livello del corso si svolgerà dal 10 Ottobre 2018 al 29 Gennaio 2019 alle 20,45 presso nh hotel a Palermo, un fantastico approfondimento sulla tecnica di abbinamento cibo-vino che porterà all'esame

Dettagli

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO - 49 - 3.1 INTRODUZIONE Volendo descrivere le province utilizzando contemporaneamente gli indicatori relativi alle diverse tematiche analizzate prima in modo

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE LIVELLI BASE PER PROFESSIONISTI CON LAUREA O DIPLOMI AFFINI

REGOLAMENTAZIONE LIVELLI BASE PER PROFESSIONISTI CON LAUREA O DIPLOMI AFFINI REGOLAMENTAZIONE LIVELLI BASE PER PROFESSIONISTI CON LAUREA O DIPLOMI AFFINI Metodo Raggi con Pancafit 1 DAITA DI ISCRIIE Per iscriversi ai ivei Base TREVIS ecessari accedere a area riservata de sit ce

Dettagli

Vincolo n. 68. Chiesa di San Rocco (secolo XV) in via Broseta. Estratto foto prospettica

Vincolo n. 68. Chiesa di San Rocco (secolo XV) in via Broseta. Estratto foto prospettica Vincolo n. 68 CULTURALE Chiesa di San Rocco (secolo XV) in via Broseta Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e

Dettagli

L L E : : 1 982, , T E

L L E : : 1 982, , T E C H A M PAG N E L a sto r i a d e l l a M a i s o n e d e i s u o i v i n i r i s a l e a b e n p r i m a d e l 1 8 2 7, data d e l l a s ua f o n da z i o n e u f f i c i a l e. L e r a d i c i d e l

Dettagli

p e r p r o c e d e r e a lla ra c c o lta d e i d a ti e le t t o r a li d e i s in g o li seggi e p e r gli a d e m p im e n t i fin a li:

p e r p r o c e d e r e a lla ra c c o lta d e i d a ti e le t t o r a li d e i s in g o li seggi e p e r gli a d e m p im e n t i fin a li: C O M M IS S IO N E E L E T T O R A L E /D I S E G G IO - Verbale n 6 - S c ru tin io e d e le z io n e Il g io r n o 2 0 A p r ile 2 0 1 8, a lle o r e 1 5,0 0, si è r iu n ita, n e lla s e d e d e ll'i

Dettagli

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1-

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1- Le tecniche di previsione tecnologica CIEG - Università di Bologna -1- Maturità Performance Sviluppo Fermento Tempo CIEG - Università di Bologna -2- Performance CD Internet based LP Tempo CIEG - Università

Dettagli

CUICA A CCAIE DI IPIATI PUBBICITARI

CUICA A CCAIE DI IPIATI PUBBICITARI A CUE DI PAER Settre Servii ae Iprese Servii Pubbicit Via Ug a afa #$ 34 90146 Paer sviuppecic@certcuepaerit CUICAIE PER CCAIE DI IPIATI PUBBICITARI I!A STTSCRITT!A Cge (ai sesi de art 28 ca 12 de vigete

Dettagli

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2015 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2015 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2015 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi L edizione 2015 dei Giochi d Autunno ha visto la partecipazione di 144.801 concorrenti e 1.943

Dettagli

Vincolo n Palazzo Marenzi con giardino e torre in via Pignolo, 45. Estratto foto prospettica

Vincolo n Palazzo Marenzi con giardino e torre in via Pignolo, 45. Estratto foto prospettica Vincolo n. 186 CULTURALE Palazzo Marenzi con giardino e torre in via Pignolo, 45 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE: Comune di Altopascio PIAZZA VITTORIO EMANUELE, ALTOPASCIO (LU) Tel Fax C.F.

STAZIONE APPALTANTE: Comune di Altopascio PIAZZA VITTORIO EMANUELE, ALTOPASCIO (LU) Tel Fax C.F. STAZIONE APPALTANTE: Comune di Altopascio PIAZZA VITTORIO EMANUELE, 24-55010 ALTOPASCIO (LU) Tel. 0583.216455 Fax 0583.216206 C.F. 00197110463 OGGETTO: SERVII DI I GEG ERIA E ARCHITETTURA PER A REDAI E

Dettagli

Palazzo Piccinelli con giardino e zona di rispetto in via San Tomaso, 80

Palazzo Piccinelli con giardino e zona di rispetto in via San Tomaso, 80 Vincolo n. 182 CULTURALE Palazzo Piccinelli con giardino e zona di rispetto in via San Tomaso, 80 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni

Dettagli

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012 Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012 Contenimento delle speculazioni sulle lesioni fisiche lievissime

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 T.L. Domanda/ricev.N.21171 19/01/2015 Fratelli e Stradario - 65 2 S.A. Domanda/ricev.N.21208 21/06/2015 Fratelli e Stradario - 65 3 R.E. Domanda/ricev.N.21009 17/07/2015 Fratelli

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Biblioteca di Area Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Biblioteca di Area Scienze Politiche c uriosando in Bibl i oteca Spunti tematici

Dettagli

TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004

TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004 TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004 Ing. Franco Giannetti direttore SIIT-trasporti Lazio-Abruzzo-Sardegna Sommario: 1 OFFICINE AUTORIZZATE... 114 2 ATTIVITÀ DELLE OFFICINE...

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. FEBBRAIO 2015 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea, Research Fund for Coal and Steel.

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea, Research Fund for Coal and Steel. PREFAI E Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea, Research Fund for Coal and Steel. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni degli autori e la Commissione non

Dettagli

I L D I R I G E N T E

I L D I R I G E N T E CITTÀ DI MANFREDONIA Quinto Settore Servizio Attuazione Politiche Sociali DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 1244 del 10/10/2014 OGGETTO: ART. 11 LEGGE 431/98 - CONCESSIONE AI CONDUTTORI DI IMMOBILI DI CONTRIBUTI

Dettagli

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL SALDO COMMERCIALE A cura di: Manuela Gussoni Ufficio studi IMM 21 maggio 2014 In un contesto di sostanziale stazionarietà dell export

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

S e t t i m o R a p p o r t o s u l s e r v i z i o c i v i l e i n It a l i a. Im p a t t o s u c o l l e t t i v i t à e v o l o n t a r i R a p p o r t o f i n a l e D i c e m b r e 2 0 0 4 R I N G

Dettagli

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo:

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo: 1 M.S. 21/06/1996 57 Idoneo ammesso 2 L.V. 09/06/1996 57 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue e traduzione 3 M.A. 27/04/1996 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE: Comune di Altopascio PIAZZA VITTORIO EMANUELE, ALTOPASCIO (LU) Tel Fax C.F.

STAZIONE APPALTANTE: Comune di Altopascio PIAZZA VITTORIO EMANUELE, ALTOPASCIO (LU) Tel Fax C.F. STAZIONE APPALTANTE: Comune di Altopascio PIAZZA VITTORIO EMANUELE, 24-55010 ALTOPASCIO (LU) Tel. 0583.216455 Fax 0583.216206 C.F. 00197110463 GGETT SERVII DI IGEGERIA E ARCHITETTURA PER A REDAIE DE PRGETT

Dettagli

1.3 - DAT I T ECNICI, DIMENSIONI E AT T ACCHI IDRAU LICI

1.3 - DAT I T ECNICI, DIMENSIONI E AT T ACCHI IDRAU LICI nfo g e ne rai. - T T, T T U L T 9 0 n 4 " L" T T T T T T T T T T 4 T T 4 Q u a d ro c o m a n d i p ia c o n tro o fia a o rtin a d i p u iz ia T a n d a ta ris c a d a m e n to T ito rn o ris c a d a

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

I materiali. I materiali. Informatica Grafica per le arti. I materiali. I materiali. I materiali. I materiali

I materiali. I materiali. Informatica Grafica per le arti. I materiali. I materiali. I materiali. I materiali Iformatica Grafica per e arti L'esatto coore di u puto suo schermo viee determiato daa combiazioe dee proprieta' dee uci e degi oggetti iumiati. Le proprieta' di rifessioe dea uce da parte degi oggetti

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN CHIOSCO/BAR - PUNTO VENDITA DI PRODOTTI TIPICI E RELATIVE PERTINENZE IN LOCALITÀ CANDÀTEN, IN COMUNE DI SEDICO

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN CHIOSCO/BAR - PUNTO VENDITA DI PRODOTTI TIPICI E RELATIVE PERTINENZE IN LOCALITÀ CANDÀTEN, IN COMUNE DI SEDICO SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN CHIOSCO/BAR - PUNTO VENDITA DI PRODOTTI TIPICI E RELATIVE PERTINENZE IN LOCALITÀ CANDÀTEN, IN COMUNE DI SEDICO Art. 1 Oggetto 1. L Ente parco na zi on a le Do lo

Dettagli

Chiesetta di Sant'Antonio in Foris in via Borgo Palazzo, 4-4a

Chiesetta di Sant'Antonio in Foris in via Borgo Palazzo, 4-4a Vincolo n. 130 CULTURALE Chiesetta di Sant'Antonio in Foris in via Borgo Palazzo, 4-4a Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali,

Dettagli

Inflessione nelle travi

Inflessione nelle travi Ifessioe ee travi Caso dea trave icastrata ad u estremità Data a trave a mesoa AB di ughezza, sottoposta a azioe de carico cocetrato F appicato a estremo ibero B, questa risuta soecitata, i ogi sezioe,

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Tabella 1 Frequenze pianificate per le reti nazionali e locali nell Area Tecnica 1 (Piemonte occidentale) nazionale 1 36 nazionale 2 40 nazionale 3 46 nazionale 4 32 nazionale 5 42 nazionale 6 47 nazionale

Dettagli

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale IN F O R M A Z IO N I P E R S O N A L I Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale V a le n tin a B e c c h i E S P E R IE N Z E L A V O R A T IV E D

Dettagli

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A Alle g a t o (A) all a Deli b e r a z i o n e Dir e t t o r e G e n e r a l e n 144 d el 23/ 0 5/ 2 0 11 Co m p o s t o d a n 6 p a g i n e SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O

Dettagli

Vincolo n Giardino in via San Lorenzino, 13. Estratto foto prospettica

Vincolo n Giardino in via San Lorenzino, 13. Estratto foto prospettica Vincolo n. 136 AMBIENTALE Giardino in via San Lorenzino, 13 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici

Dettagli

Corso di laurea in Informatica. Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018

Corso di laurea in Informatica. Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018 Corso di laurea in Informatica Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018 1 Co. Ma. 13/02/1995 37,50 18,75 AMMESSO 2 Ma. Lo. 21/11/1997 32,50 20,00 AMMESSO 3 Pu. Lu. Si. Gi. 28/11/1988 31,00 16,75 AMMESSO

Dettagli