Esperie a pr fessi a e. Istru i e e f r a i e

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esperie a pr fessi a e. Istru i e e f r a i e"

Transcript

1

2 Esperie a pr fessi a e Date Da a U ti da Vast resp sabi e ris rse u a e e ve dite Da a tutt ggi tit are e ega e rapprese ta te de a Scu a de i fa ia Paritaria A ber A urr di Vast Da tt bre 2004 a giug 2006 c rdi atrice e resp sabi e de C rs di F r a i e i isteria e Dirigere Scu e ater e ibere e sce ari de a Rif r a Sc astica A 2008 preside te ass cia i e Babyguard a tata qua d vu i Da 18 aggi 2008 a ug i 2013 s cia e resp sabi e de a ibreria per ba bi i a b ttega de e st rie c.s a i i 334 Vast C rdi atrice pr gett eur pe C e ius e s sa a i c rp re sa perc rs di educa i e a i e tare per ba bi i da 3 a 6 a i turchia P ia Be gi Is a da Sve ia Ita ia da sette bre 2010 a c ra i c rs C rdi atrice e f r atrice de e ris rse u a e FIS Abru da tt bre 1999 ad ggi rga i a i e se i ari c veg i per a FIS Abru da 1999 ad ggi I seg a te di didattica per a FIS Abru (Federa i e Ita ia a Scu e ater e) da 1999 ad ggi Da 2011 Vice preside te de ass cia i e cu tura e Vivace e te pr i e a a cu tura de i fa ia e a a ge it ria it Scrittrice e autrice per a casa editrice ir edi i i e Edi i i Gu iver edi i i da 2007 a tutt ggi I seg a te 1 cic d istru i e Scu e Stata i de a pr vi cia di Chieti da 1 sette bre 2015 a 1 febbrai 2016 Autrice di Distrabe a e i draghett R sse edi i i Caravaggi AR 2017 Istru i e e f r a i e Pagi a 2 6 Curricu u vitae di

3 Date ISTRUZIONE Fi a 1978 F r a i e scu a di base i Wet i ( urig CH) ug i 1985 dip a istitut agistra e R.Pa ti i Vast C rs di aurea Scie e de a f r a i e Pri aria i diri scu a de i fa ia U IVERSITA DEG I STUDI DE ISE Qua ifica di Dirige te e Resp sabi e di Dire i e Scu e Paritarie c seguita e c rs rga i at da IUR c D di re 500 ve bre 2012 Iscri i e a perc rs di aurea a cic u ic Istitu i i di Fi s fia e scie e de educa i e U iversit G. D A u i di Chieti FORMAZIONE CONTINUA C rs di aggi r a e t I ba bi disabi e c sce a i tegra i e pr i e Vast ar 1998 C rs di aggi r a e t Ru i c piti bis g i deg i i seg a ti. U iti erari espere ia e per pre dersi cura di s e de a tr e a rea i e educativa Aqui a tt bre 1998 C rs di aggi r a e t Acc g ie a dei ba bi i e rapp rt fa ig ia Scu a pr b e atiche de attacca e t Aqui a dice bre 1998 C rs di aggi r a e t Sti i di re a i e c pete e ed abi it de a direttrice c rdi atrice di scu a ater a Pad va Ag st 1999 C rs di aggi r a e t Siste a di c tr HCCP Pescara ve bre 1999 C rs di aggi r a e t C rs di f r a i e per Addetti a a preve i e i ce di tta a ti ce di e gesti e de e erge a D Pescara aggi 2000 C rs di aggi r a e t essaggi f r e e edia Pescara tt bre 2000 Se i ari Tra i dire e fare e attivit di tir ci i u pp rtu it da perdere Ca p bass Apri e 2001 C rs di aggi r a e t c rs di f r a i e pedag gic didattic a s Pescara Giug 2001 C rs di aggi r a e t ab rat ri u ti edia e i tegrativ Pescara Giug 2001 C rs di aggi r a e t i seg a e t de a i gua i g ese e a scu a ater a Pescara Giug 2001 C rs di aggi r a e t a pr gra a i e didattica Pescara tt bre 2001 C rs di aggi r a e t c rs di f r a i e pedag gic didattic a s Pescara Giug 2002 C rs di aggi r a e t c rs di f r a i e pedag gic didattic a s Pescara Giug 2003 C rs di aggi r a e t c rs di f r a i e pedag gic didattic a s Pescara Giug 2004 C rs di aggi r a e t a rif r a ratti Pescara Giug 2004 C rs di aggi r a e t I e a bie te Pescara tt bre 2005 C rs di aggi r a e t c rs di f r a i e pedag gic didattic a s Pescara Giug 2006 C rs di aggi r a e t c rs di f r a i e pedag gic didattic a s Pescara Giug 2007 C rs di aggi r a e t c rs di f r a i e pedag gic didattic a s Pescara Giug 2008 C rs di aggi r a e t c rs di f r a i e pedag gic didattic a s Pescara Giug 2009 C rs di aggi r a e t c rs di f r a i e pedag gic didattic a s Pescara Giug 2010 C rs di aggi r a e t c rs di f r a i e pedag gic didattic a s Pescara Giug 2011 C rs di aggi r a e t Dia ghi su educa i e. Gi r ate di studi e di sca bi Ce tr I ter a i a e ris a agu i Reggi E i ia ve bre C rs di f r a i e pr t re a a ettura de pr gett ati per eggere dice bre 2014 C rs di aggi r a e t scu a de i fa ia acc g ie te ed i c usiva Pescara dice bre 2015 C rs di aggi r a e t Pr gettare e av rare per u a scu a di qua it sette bre 2016 Pescara Se i ari a i a e FIS Per u a va uta i e di de a qua it e a scu a de I fa ia R a ve bre 2016 eeti g Regi a e P 15 tt bre 2017 Pagi a 3 6 Curricu u vitae di

4 Capacit e c pete e pers a i adre i gua(e) ITA IA TEDESC A tra(e) i gua(e) Aut va uta i e C pre si e Par at Scritt ive eur pe ( ) Asc t ettura I tera i e ra e Pr du i e ra e i gua Fra cese Fr B1 B1 Fr B1 Fr B1 Fr B1 i gua ( ) Quadr c u e eur pe di riferi e t per e i gue Capacit e c pete e s cia i capacità di comunicare capacità di fare team abilità di leadership capacità di problem solving competenze tecniche nella didattica e nella formazione motivazione spirito di iniziativa affidabilità,flessibilità capacità di lavorare sotto pressione Competenze acquisite nel lavoro di coordinatrice didattica e formatrice Capacit e c pete e rga i ative - Ideazione, scrittura e Coordinamento nella realizzazione di progetti didattici e formativi Progettazione e sviluppo di oggetti di apprendimento e risorse di supporto alla didattica nell ambito del Progetto Europeo Comenius Multilateral Project: Mens sana in corpore sano -Progetto e sviluppo del progetto per EXPO per la scuola, primo premio MIUR Scuola dell infanzia Abruzzo, Progettazione e sviluppo di oggetti di apprendimento e risorse di supporto alla didattica nell ambito dei percorsi formativi FEDERAZIONE ITALIANA SCUOLE MATERNE Abruzzo -Progettazione e realizzazione eventi formativi per le scuole, per i comuni, per enti vari dal settembre 1996 a tutt oggi Capacit e c pete e tec iche Si tesi cu tura e pedag gica e didattica esperta di tec iche di arra i e e ettura ad a ta v ce rga i a i e eve ti i rete e tti e capacit c u icative e di pr b e s vi g f essibi it Pagi a 4 6 Curricu u vitae di

5 Capacit e c pete e i f r atiche ottima conoscenza di Microsoft Office e sistemi operativi Windows; utilizzo della LIM Capacit e c pete e artistiche Da a c assica teatr f t grafia A tre capacit e c pete e. PUBBLICAZIONI SU RIVISTE E LIBRI Viva a usica Rivista Pr gett Tre Sei edi i i Gu iver I rete Ecc a strada per a dare tre racc ta de a d cu e ta i e rea i ata e c rs i isteria e Dirigere Scu e ater e ibere e sce ari de a Rif r a Sc astica rt a (Ch) giug 2005 Quattr stagi i t specia i pr gett didattic per a scu a de i fa ia racc ta di e ab rati a i ter de C rs i isteria e Dirigere Scu e ater e ibere e sce ari de a Rif r a Sc astica I Picc a Peste Guida didattica per i seg a ti di Scu a de i fa ia V.1 e V.. 2 C. Gatte a edi i i ir 2006 Viaggi attravers arte ed. Gu iver tt bre 2007 I PUT guida didattica per d ce ti sc. I fa ia ed. ir (i pubb ica i e ) Rivista Gu iver TRE SEI da tt bre 2015 a tutt ggi se i e scu a de i fa ia e se i e Pri avera Distrabe a e i draghett R sse Caravaggi edit re ar 2017 PRESENTAZIONI A CONFERENZE a Pr gra a i e didattica tefa c e de Sa i (CB) tt bre 2000 Viaggi attravers arte c i ba bi i pa a ett de sp rt Vast (Ch) febbrai 2003 I e a bie te pubb ica i e u ti edia e e re a i e re ativa a pr gett rga i at da a Regi e Abru I e a bie te tt bre 2005 I Picc a Peste prese ta i e de ibr Ce tr Servi i Cu tura i Vast (Ch) Giug 2006 Aggi r a e t d ce ti FIS e u it di appre di e t apri e 2007 a ettura ad a ta v ce i c e i terve t a a gi r atra fi a e de a setti a a de a fav a II circ didattic Sa Sa v fav are ar 2011 I tutti i c veg i FIS Abru da 1999 ad ggi C rdi atrice pr gett eur pe C e ius e s sa a i c rp re sa perc rs di educa i e a i e tare per ba bi i da 3 a 6 a i turchia P ia Be gi Is a da Sve ia Ita ia da sette bre 2010 a c ra i c rs tt bre 2012 c rdi atrice de pr gett ibria ci dia vita a a bib i teca dei raga i Sa Sa v aggi 2013 c rdi atrice de pr gett a spass tra idi per i C u e di Vast tt bre 2015 Disc rsi su educa i e U a gi r ata dedicata a educa i e 0 18 a i c u e di Vast Prese ta i e de ibr Distrabe a e i Draghett R sse e re a i e a su i c usi e e i tegra i e T ri B g a Pescara Tera Fra cavi a R a Vast asc i Pice i a sa Sa v Casa b rdi Vietri PREMI E RICONOSCIMENTI 1 pre i c c rs a i a e di educa i e a bie ta e I agi i per a terra pre iata da Preside te ap ita e da Rita evi ta ci i 2011 a scu a per EXP 2015 scu a 1 pre i ecce e e per abru PRE I DI P ESIA D E IC CIA P I AG ST PRE I SE I E TWITTER PRE I SPECIA E B RG A B RI VIETRI SETTE BRE 2017 Pate te B Pagi a 5 6 Curricu u vitae di

6 U teri ri i f r a i i SPORT E HOBBIES Sci u t Patti aggi su ghiacci Da a c assica Y ga Cuci a editerra ea etteratura per i fa ia Fir a Aut ri i tratta e t dei iei dati pers a i ai se si de Decret egis ativ 30 giug "C dice i ateria di pr te i e dei dati pers a i (fac tativ )". Pagi a 6 6 Curricu u vitae di

A S CIA E 12 C U I di A ER A BASCHI CASTE GI RGI CASTE VISCARD FABR FICU E TECCHI TEGABBI E TE E E D RVIET

A S CIA E 12 C U I di A ER A BASCHI CASTE GI RGI CASTE VISCARD FABR FICU E TECCHI TEGABBI E TE E E D RVIET Pr gra a di I terve ti e a bit de F d a i a e per e P itiche de a Fa ig ia a 2016 i attua i e de Decret de i ister per g i Affari Regi a i e e Aut ie c de ega i ateria di P itiche per a Fa ig ia de 17

Dettagli

Da inserire nella BUSTA A) - Bando Vigilanza armata Consiglio Regionale - Documentazione UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA

Da inserire nella BUSTA A) - Bando Vigilanza armata Consiglio Regionale - Documentazione UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Cittadella Regionale Loc. Germaneto - 88100 CATANZARO Spett e AUT RITA REGI A E Sta i e U ica Appa ta te

Dettagli

Varia i e Studi Pr fessi a e

Varia i e Studi Pr fessi a e Spett e C sig i de rdi e dei D tt ri C ercia isti e deg i Esperti C tabi i di A c a Via Pri aggi 56 60131 A C A Varia i e Studi Pr fessi a e I s tt scritt d tt iscritt a de Registr dei Tir ci a ti te ut

Dettagli

A AFFIDA E T DIRETT ex art 36 c a 2 ett a) de D gs DE SERVI I DI D P SCU A SC ASTIC P ERIDIA A S CIG

A AFFIDA E T DIRETT ex art 36 c a 2 ett a) de D gs DE SERVI I DI D P SCU A SC ASTIC P ERIDIA A S CIG Prot. n. 18284 Chiampo, 25.09.2018 AVVIS PUBB IC PRE I I ARE I DAGI E ESP RATIVA DE ERCAT V TA A AFFIDA E T DIRETT ex art 36 c a 2 ett a) de D gs 50 2016 DE SERVI I DI D P SCU A SC ASTIC P ERIDIA A S 2018

Dettagli

Comune di Morciano di Romagna (Provincia di Rimini) REG A E T C U A E PER A F R ITURA TE P RA EA DI E ERGIA E ETTRICA DA QUADRI DI PR PRIET C U A E

Comune di Morciano di Romagna (Provincia di Rimini) REG A E T C U A E PER A F R ITURA TE P RA EA DI E ERGIA E ETTRICA DA QUADRI DI PR PRIET C U A E REG A E T C U A E PER A F R ITURA TE P RA EA DI E ERGIA E ETTRICA DA QUADRI DI PR PRIET C U A E Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 30 del 19/07/2018 1 Sommario...1 ART. 1...3 (Finalità)...3

Dettagli

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A 1 10538950 AB 1 18 22,1 22 2A 2 10425074 AB 0 3 10561116 AB 0 RITIRATO 4 10498984 AC 0 5 10574752 AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A 6 10568818 AL 1 7 10503657 AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A 8 10521184 AL 0 9 10539026

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI

REGOLAMENTO COMUNALE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI REGOLAMENTO COMUNALE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI Adottato con delibera del C.C. n. 5 del 21-3-1997 Modificato con delibera del C.C. n. 70 del 11-12-1997 Gli artt. dal n.

Dettagli

Vincolo n Ritrovamenti archeologici area nord Biblioteca Civica A. Mai. Estratto foto prospettica

Vincolo n Ritrovamenti archeologici area nord Biblioteca Civica A. Mai. Estratto foto prospettica Vincolo n. 203 Ritrovamenti archeologici area nord Biblioteca Civica A. Mai Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali

Dettagli

Vincolo n Villa Benaglia in via San Matteo alla Benaglia, 15. Estratto foto prospettica

Vincolo n Villa Benaglia in via San Matteo alla Benaglia, 15. Estratto foto prospettica Vincolo n. 210 CULTURALE Villa Benaglia in via San Matteo alla Benaglia, 15 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali

Dettagli

Vincolo n. 74. Casa già Morandi, già Pizzolari in via Arena, 26. Estratto foto prospettica

Vincolo n. 74. Casa già Morandi, già Pizzolari in via Arena, 26. Estratto foto prospettica Vincolo n. 74 Casa già Morandi, già Pizzolari in via Arena, 26 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici

Dettagli

Vincolo n. 45. Chiesetta di Santa Croce presso il Vescovado. Estratto foto prospettica

Vincolo n. 45. Chiesetta di Santa Croce presso il Vescovado. Estratto foto prospettica Vincolo n. 45 CULTURALE Chiesetta di Santa Croce presso il Vescovado Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici

Dettagli

Vincolo n Palazzo Locatelli in via San Salvatore, Estratto foto prospettica

Vincolo n Palazzo Locatelli in via San Salvatore, Estratto foto prospettica Vincolo n. 242 Palazzo Locatelli in via San Salvatore, 12-14 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici

Dettagli

Ex Caserme Montelungo/Colleoni in via San Giovanni - largo Galliani, 15 - viale Muraine, 7

Ex Caserme Montelungo/Colleoni in via San Giovanni - largo Galliani, 15 - viale Muraine, 7 Vincolo n. 270 CULTURALE Ex Caserme Montelungo/Colleoni in via San Giovanni - largo Galliani, 15 - viale Muraine, 7 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA -

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

Vincolo n Villa, giardino e parco "La Gargana" in via Rovelli, 49. Estratto foto prospettica

Vincolo n Villa, giardino e parco La Gargana in via Rovelli, 49. Estratto foto prospettica Vincolo n. 221 Villa, giardino e parco "La Gargana" in via Rovelli, 49 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e

Dettagli

U teri ri I f r a i i ( ax 2000 caratteri)

U teri ri I f r a i i ( ax 2000 caratteri) SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 16/01/2017 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Complesso ex Chiesa della Maddalena in via Sant'Alessandro, 39

Complesso ex Chiesa della Maddalena in via Sant'Alessandro, 39 Vincolo n. 195 CULTURALE Complesso ex Chiesa della Maddalena in via Sant'Alessandro, 39 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali,

Dettagli

GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E

GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E 2004-2011 P re m e tt o c h e l a se g ue n te g u i d a è stata c reata esp l i c i ta

Dettagli

Palazzo Piccinelli con giardino e zona di rispetto in via San Tomaso, 80

Palazzo Piccinelli con giardino e zona di rispetto in via San Tomaso, 80 Vincolo n. 182 CULTURALE Palazzo Piccinelli con giardino e zona di rispetto in via San Tomaso, 80 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

Palazzo dei Conti Belli con giardino in via Sant'Alessandro, 42-46

Palazzo dei Conti Belli con giardino in via Sant'Alessandro, 42-46 Vincolo n. 181 CULTURALE Palazzo dei Conti Belli con giardino in via Sant'Alessandro, 42-46 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali,

Dettagli

REGIONE TOSCANA Società della Salute Pistoiese C.F Viale Giacomo Matteotti, PISTOIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

REGIONE TOSCANA Società della Salute Pistoiese C.F Viale Giacomo Matteotti, PISTOIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE u er de pr vvedi e t Data de pr vvedi e t ggett S ciet de a Sa ute C te ut PR CEDURA APERTA PER APPA T DE SERVI I DI TRASP RT E ACC PAG A E T DI S GGETTI DISABI I PRESS STRUTTURE

Dettagli

Vincolo n. 69. Chiostro delle Grazie (1422) in viale Papa Giovanni XXIII. Estratto foto prospettica

Vincolo n. 69. Chiostro delle Grazie (1422) in viale Papa Giovanni XXIII. Estratto foto prospettica Vincolo n. 69 CULTURALE Chiostro delle Grazie (1422) in viale Papa Giovanni XXIII Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali

Dettagli

Vincolo n. 13. Casa Scanzi in via Donizetti. Estratto foto prospettica

Vincolo n. 13. Casa Scanzi in via Donizetti. Estratto foto prospettica Vincolo n. 13 CULTURALE Casa Scanzi in via Donizetti Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici del Comune

Dettagli

Vincolo n Villa e parco Fiecconi in via Sudorno, 27. Estratto foto prospettica

Vincolo n Villa e parco Fiecconi in via Sudorno, 27. Estratto foto prospettica Vincolo n. 218 CULTURALE Villa e parco Fiecconi in via Sudorno, 27 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici

Dettagli

CITTA di ALBA PROVINCIA DI CUNEO UFFICIO TECNICO COMUNALE RIPARTIZIONE URBANISTICA E ARCHITETTURA

CITTA di ALBA PROVINCIA DI CUNEO UFFICIO TECNICO COMUNALE RIPARTIZIONE URBANISTICA E ARCHITETTURA CITTA di ALBA PROVINCIA DI CUNEO UFFICIO TECNICO COMUNALE RIPARTIZIONE URBANISTICA E ARCHITETTURA REGISTR GE ERA E DETER I A I I 1138 de 10 05 2018 RIPARTI I E PERE PUBB ICHE SETT RE AV RI PUBB ICI EDI

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A AUTORITÀ PORTUALE D I EN E Z l A A P PA LTO D E I LAO R I P E R LA COST R U Z I O N E D E L LA DA R S E N A N O R D E D E L M A R G I N AM E N TO S U D - T E R M I N A L A U TOST RA D E D E L MAR E E P

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

Vincolo n Teatro Sociale in via Colleoni, 4. Estratto foto prospettica

Vincolo n Teatro Sociale in via Colleoni, 4. Estratto foto prospettica Vincolo n. 178 CULTURALE Teatro Sociale in via Colleoni, 4 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici

Dettagli

REGOLAMENTO SUI DIRITTI DI PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI

REGOLAMENTO SUI DIRITTI DI PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI C U E DI VATE I A ESE PR VI CIA DI I A Te 02 354731 Fax 02 33240000 P IVA 02032910156E Mail: segretario@comune.novate milanese.mi.it Servizio Segreteria Tel. 02/35473253 02/35473289 Tel. e fax 02/35473265

Dettagli

Vincolo n Giardino in via San Lorenzino, 13. Estratto foto prospettica

Vincolo n Giardino in via San Lorenzino, 13. Estratto foto prospettica Vincolo n. 136 AMBIENTALE Giardino in via San Lorenzino, 13 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici

Dettagli

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE ABRUZZO AQ mar-19 3.190 ABRUZZO AQ apr-19 608 ABRUZZO AQ mag-19 0 ABRUZZO CH mar-19 3.441 ABRUZZO CH apr-19 672 ABRUZZO CH mag-19 0 ABRUZZO

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome GIAN ANDREA MAGAGNI Indirizzo (residenza) Via DEL CIGNO 62 RIMINI Telefono 333 5719539 Fax 0541 707418 E-mail Magagnig@libero.it

Dettagli

Referto alla Corte dei Conti sul controllo di gestione Allegato alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 44 del C U E DI A SUE (TV)

Referto alla Corte dei Conti sul controllo di gestione Allegato alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 44 del C U E DI A SUE (TV) Allegato alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 44 del 05.06.2013 C U E DI A SUE (TV) REFERT A A C RTE DEI C TI SU C TR DI GESTI E A 2012 1 S ARI Parte pri a Pre essa pagi a 3 Caratteristiche ge era

Dettagli

Un rap d'educazione... all'alimentazione canto per voce e pianoforte

Un rap d'educazione... all'alimentazione canto per voce e pianoforte U rap d'educazioe... all'alimetazioe cato per voce e piaoforte Voce Piaof. Allegro q = 144 4 4 4 Tutti Que - sto è il o-stro.. Scrivi che ti cato 201/14 Classe IV B - Scuola Primaria Paritaria M. di Caossa

Dettagli

CONTRATTO TRA PARTNER DI CANALE INDIRETTO - v. EM EA. 2 5. 0 4. 0 7 Pe r r e g i s t r a r s i c o m e Pa r t n e r d i Ca n a l e In d i r e t t o ( In d i r e c t Ch a n n e l Pa r t n e r ) d i Ci s

Dettagli

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI RELAZIONE TRA IONI DI SEGRETERIA E Quadro riepilogativo delle convenzioni di segreteria aggregati per regione. La tabella successiva ed i grafici 1 e 2 rappresentano il peso numerico delle convenzioni

Dettagli

Caserma Francesco Nullo e annessa chiesa del Galgario (secolo XVIII) con avanzi antichi in via del Galgario

Caserma Francesco Nullo e annessa chiesa del Galgario (secolo XVIII) con avanzi antichi in via del Galgario Vincolo n. 132 CULTURALE Caserma Francesco Nullo e annessa chiesa del Galgario (secolo XVIII) con avanzi antichi in via del Galgario Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree

Dettagli

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e.

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e. In m o l ti pa e s i po c o svil u p p a t i, co m p r e s o il M al i, un a dell a pri n c i p a l i ca u s e di da n n o alla sal u t e e, in ulti m a ista n z a, di m o r t e, risi e d e nell a qu al

Dettagli

Vincolo n. 15. Casa Fogaccia detta dell'arciprete in via Donizetti. Estratto foto prospettica

Vincolo n. 15. Casa Fogaccia detta dell'arciprete in via Donizetti. Estratto foto prospettica Vincolo n. 15 CULTURALE Casa Fogaccia detta dell'arciprete in via Donizetti Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER Il 3 livello del corso si svolgerà dal 10 Ottobre 2018 al 29 Gennaio 2019 alle 20,45 presso nh hotel a Palermo, un fantastico approfondimento sulla tecnica di abbinamento cibo-vino che porterà all'esame

Dettagli

Vincolo n. 53 Duomo in piazza Duomo Estratto foto prospettica

Vincolo n. 53 Duomo in piazza Duomo Estratto foto prospettica Vincolo n. 53 Duomo in piazza Duomo Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici del Comune di Bergamo

Dettagli

Pr vi cia di Brescia

Pr vi cia di Brescia A egat A a a de ibera i e De C C 13 de 14 05 2014 I Si dac I Segretari C u a e A t i Trebeschi A t e a Ca bi Pr vi cia di Brescia REG A E T C U A E PER 'APP ICA I E DE 'I P STA U ICIPA E PR PRIA (I U)

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

REG A E T SU PR CEDI E T A I ISTRATIV E SU DIRITT DI ACCESS (D CU E TA E ACCESS CIVIC ACCESS GE ERA I AT )

REG A E T SU PR CEDI E T A I ISTRATIV E SU DIRITT DI ACCESS (D CU E TA E ACCESS CIVIC ACCESS GE ERA I AT ) Allegato B) Comune di Collesalvetti REG A E T SU PR CEDI E T A I ISTRATIV E SU DIRITT DI ACCESS (D CU E TA E ACCESS CIVIC ACCESS GE ERA I AT ) Appr vat c De ibera i e de C sig i C u a e 104 de 20 12 2017

Dettagli

Vincolo n. 106. Palazzo Bonomi (secolo XVI) in via Pignolo, 70. Estratto foto prospettica

Vincolo n. 106. Palazzo Bonomi (secolo XVI) in via Pignolo, 70. Estratto foto prospettica Vincolo n. 106 CULTURALE Palazzo Bonomi (secolo XVI) in via Pignolo, 70 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e

Dettagli

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i Provincia % maggiora zione tasso interesse modico valore 2688 cc.nuo vo tutela venditor e nuovo gestion e ripresen tate nuovo agevol azioni disabil i succes sione ereditar ia atti societ ari veicoli ecocompati

Dettagli

D ep a rtm e n t o f E d u c atio n R eg io n V ll, C e n tral V isa y a s. C ity oft a g b ila ran

D ep a rtm e n t o f E d u c atio n R eg io n V ll, C e n tral V isa y a s. C ity oft a g b ila ran R ep u b lic f th e P h ilip p i e D ep a rt e t f E d u c ati R eg i V ll, C e tral V ia y a D IV IS I N F B H L C ity ft a g b ila ra D IV IS I N M E M R A N D U M N. 1,. 1 6 M a rc h 8, 1 6 U P D A

Dettagli

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento -. Risultati raccolta fondi per venditore REGIONE NUMERO INABILI

Dettagli

A Due ALTO, e TENORE.

A Due ALTO, e TENORE. S A L M O V I G E S I M O - S E C O N D O A Due ALTO, e TENORE. Dominus regit me &c. S è il Si gno re mio Pa sto re Andante. S è il Si gno re mio Pa sto re s ei mi reg ge qual suo greg ge di che te mer

Dettagli

Vincolo n Palazzo Marenzi con giardino e torre in via Pignolo, 45. Estratto foto prospettica

Vincolo n Palazzo Marenzi con giardino e torre in via Pignolo, 45. Estratto foto prospettica Vincolo n. 186 CULTURALE Palazzo Marenzi con giardino e torre in via Pignolo, 45 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali

Dettagli

Vincolo n. 58. Casa detta del Seminarino (1689) in via Tassis, 12. Estratto foto prospettica

Vincolo n. 58. Casa detta del Seminarino (1689) in via Tassis, 12. Estratto foto prospettica Vincolo n. 58 CULTURALE Casa detta del Seminarino (1689) in via Tassis, 12 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali

Dettagli

Salone del secolo XVI nel Palazzo Provinciale in via Tasso, 8

Salone del secolo XVI nel Palazzo Provinciale in via Tasso, 8 Vincolo n. 71 CULTURALE Salone del secolo XVI nel Palazzo Provinciale in via Tasso, 8 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali,

Dettagli

Chiesa e Tomba di Sant'Alessandro della Croce in via Pignolo

Chiesa e Tomba di Sant'Alessandro della Croce in via Pignolo Vincolo n. 47 CULTURALE Chiesa e Tomba di Sant'Alessandro della Croce in via Pignolo Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali,

Dettagli

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Marino Isabella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Marino Isabella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero Competenza/e da sviluppare GIOCO: SCARABEO CON SILLABE OCCORRENTE: MATERIALE ALLEGATO E UN SACCHETTO PER CONTENERE LE SILLABE RITAGLIATE. ISTRUZIONI Saper cogliere/usare i suoni della lingua. Saper leggere

Dettagli

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco Le Malformazioni dei Genitali nell'infanzia Un sito dedicato ai pediatri ed ai genitori di bambini con patologie acquisite o congenite degli organi genitali EPISPADIA

Dettagli

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

œ œ Œ œ œ œ œ Œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ Œ œ J œ œ Œ œ Œ œ w

œ œ Œ œ œ œ œ Œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ Œ œ J œ œ Œ œ Œ œ w c Lirido The irth of Flora From La Flora: Act sc 9-10 Marco da Gagliao - colgio - co - do, o stu-po - re, o va-ghez - za. Ec - cogem - ma -to_il suol, fio - c [6] [6] j ri - to_il mo - do. Ve - i -te_aschie

Dettagli

Vincolo n. 68. Chiesa di San Rocco (secolo XV) in via Broseta. Estratto foto prospettica

Vincolo n. 68. Chiesa di San Rocco (secolo XV) in via Broseta. Estratto foto prospettica Vincolo n. 68 CULTURALE Chiesa di San Rocco (secolo XV) in via Broseta Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e

Dettagli

i i i: i I i i!i!, i i i

i i i: i I i i!i!, i i i S I D RA D red g i n g, M a r i n e & E n v i ro n m e n ta l C o n t ra ct o r i i i: i I i i!i!, i i i P ro g ett a e d e s e g u e d a p i ù d i 3 0 a n n i o p e re m a r i tt i m e i n I t a l i a

Dettagli

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT vlr Rgl mnt tutl vndt r nu Rgl mnt gstn rprs ntt nu Rgl mnt g dsb l succ ssn rdt r tt sc tr vcl ccmp tbl bblg dcu mnt fscl snt Prtcl rtà su vcl strc Dchr us nn prfss nl crtr dcrrnz vrzn trffr AG 30 lgl

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Biblioteca di Area Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Biblioteca di Area Scienze Politiche c uriosando in Bibl i oteca Spunti tematici

Dettagli

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale IN F O R M A Z IO N I P E R S O N A L I Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale V a le n tin a B e c c h i E S P E R IE N Z E L A V O R A T IV E D

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONE FINANZIARIA AL 31 DICEMBRE 213 PAGINA BIANCA 3/58 Indice Organi Sociali... 6 Consiglio di Amministrazione... 6 Collegio Sindacale... 6 Società di Revisione... 6 Specialist... 6 Nomad... 6 Struttura

Dettagli

Nicola Pineschi PERCORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO SCHEDE MEMORY/TOMBOLA

Nicola Pineschi PERCORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO SCHEDE MEMORY/TOMBOLA Nicola Pineschi LA PAROLA PERCORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO SCHEDE MEMORY/TOMBOLA Nicola Pineschi PRENDO LA PAROLA PERCORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO GUIDA INSEGNANTI SCHEDE MATERIALIen Mit

Dettagli

Chiesetta di Sant'Antonio in Foris in via Borgo Palazzo, 4-4a

Chiesetta di Sant'Antonio in Foris in via Borgo Palazzo, 4-4a Vincolo n. 130 CULTURALE Chiesetta di Sant'Antonio in Foris in via Borgo Palazzo, 4-4a Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali,

Dettagli

Vincolo n Palazzo della Prefettura in via Tasso, 8. Estratto foto prospettica

Vincolo n Palazzo della Prefettura in via Tasso, 8. Estratto foto prospettica Vincolo n. 165 CULTURALE Palazzo della Prefettura in via Tasso, 8 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici

Dettagli

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016 R egol ament o CE 61 1 /2 01 4 A zi one 2 /c Di most raz ione Pr at i ca di t ecni che alt er nat ive al l i mpi ego di pr odot t i chi mi ci per l a l ot t a al l a mosca dell oli vo, nonché pr oget ti

Dettagli

INTESA TRA IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE E LE OO. SS. CGIL CISL UIL SNALS FIRMATARIE DEL CCNL E DEL CCNI DEL COMPARTO SCUOLA

INTESA TRA IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE E LE OO. SS. CGIL CISL UIL SNALS FIRMATARIE DEL CCNL E DEL CCNI DEL COMPARTO SCUOLA DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DEGLI AA. GG. - Div. VII INTESA TRA IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE E LE OO. SS. CGIL CISL UIL SNALS FIRMATARIE DEL CCNL 26.5.99 E DEL CCNI 31.8.99 DEL COMPARTO

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA Corso Garibaldi, 24/A - 40064 Ozzano Emilia (Bo) - Tel. 051 790305 - fax 051 790305 Iscrizione RUI n. B000385123 - P. IVA 03120451202 info@gavanellibroker.it

Dettagli

Parti del complesso degli "Ospedali Riuniti" denominate "Palazzo dell'amministrazione" e "Chiesa-casa dei frati" in Largo Barozzi, 1

Parti del complesso degli Ospedali Riuniti denominate Palazzo dell'amministrazione e Chiesa-casa dei frati in Largo Barozzi, 1 Vincolo n. 257 CULTURALE Parti del complesso degli "Ospedali Riuniti" denominate "Palazzo dell'amministrazione" e "Chiesa-casa dei frati" in Largo Barozzi, 1 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry

Dettagli

ESULTI IL CORO DEGLI ANGELI (Praeconium Paschale - Exultet)

ESULTI IL CORO DEGLI ANGELI (Praeconium Paschale - Exultet) Voce Organo Anno: 2002 Album: Veglia pasquale Solenne qd = 60 E sul ti il co ro de ESULTI IL CORO DEGLI ANGELI (Praeconium Paschale - Exultet) gliian ge li, e sul ti l'as-sem ble a ce Musica di: Marco

Dettagli

AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI

AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale per il personale scolastico - Uff. V - Prot. n. 8887 Roma, 23 novembre 2012 AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

I L D I R I G E N T E

I L D I R I G E N T E CITTÀ DI MANFREDONIA Quinto Settore Servizio Attuazione Politiche Sociali DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 1244 del 10/10/2014 OGGETTO: ART. 11 LEGGE 431/98 - CONCESSIONE AI CONDUTTORI DI IMMOBILI DI CONTRIBUTI

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Tabella 1 Frequenze pianificate per le reti nazionali e locali nell Area Tecnica 1 (Piemonte occidentale) nazionale 1 36 nazionale 2 40 nazionale 3 46 nazionale 4 32 nazionale 5 42 nazionale 6 47 nazionale

Dettagli

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a AU TOR ITÀ PORT UA L E A P P A LTO P E R L ' A F F I DA M E N TO D E L LA R EV I S I O N E D E L R I S P ( R a p p o r t o i n t e g r a t o d i s i c u re z z a p o r t u a l e ) E P E R LA R E D A Z

Dettagli

COMUNE DI MILANO - GRADUATORIA TITOLI SOCIALI ANNO 2019 TITOLO SOCIALE: SOGGIORNI CLIMATICI PER PERSONE CON DISABILITA' - CATALOGO

COMUNE DI MILANO - GRADUATORIA TITOLI SOCIALI ANNO 2019 TITOLO SOCIALE: SOGGIORNI CLIMATICI PER PERSONE CON DISABILITA' - CATALOGO COMUNE DI MILANO - GRADUATORIA TITOLI SOCIALI ANNO 2019 TITOLO SOCIALE: SOGGIORNI CLIMATICI PER PERSONE CON DISABILITA' - CATALOGO NOME CODICE 1 23/05/2019 DI Gr DGRGZL55 1.100,00 10,00 AMMESSA 2 23/05/2019

Dettagli

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2014

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2014 Comune di Dicomano ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2014 Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 35 del 23/04/2015 RIEPILOGO GENERALE ANNO 2014 SETTORE IMPORTI EROGATI PERSONE

Dettagli

Vincolo n Palazzo Baroni Scotti in via Donizetti, 1. Estratto foto prospettica

Vincolo n Palazzo Baroni Scotti in via Donizetti, 1. Estratto foto prospettica Vincolo n. 107 Palazzo Baroni Scotti in via Donizetti, 1 Estratto foto prospettica Fonte: Pictometry - Compagnia Generale Ripreseaeree IBCAA - Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici del

Dettagli

F orm atoeuropeo PERILCURRICULUM VITAE

F orm atoeuropeo PERILCURRICULUM VITAE F orm atoeuropeo PERILCURRICULUM VITAE In f o r m a z io n i p e r s o n a l i Nome Indirizzo CATERINA M ELI Telefono Fax E-mail Nazionalità Caterinameli85@ gmail.com ITALIAN A Data di nascita 1985 E s

Dettagli

A ie da Sa itaria ca e BT Dirigente Amministrativo Area Patrimonio Contratto di lavoro del

A ie da Sa itaria ca e BT Dirigente Amministrativo Area Patrimonio Contratto di lavoro del I F R A I I PERS A I R bert Ri i Sesso Maschile Data di nascita 20/02/1967 Nazionalità Italiana P SI I E RIC PERTA TIT DI STUDI Dirigente Amministrativo dell Azienda Sanitaria Locale BT Area Patrimonio.

Dettagli

data di iscri i e a 'A b De i a i e Attivit sv ta Fi a it s cia i Te atica Sede Preside te te ef ai sit i ter et

data di iscri i e a 'A b De i a i e Attivit sv ta Fi a it s cia i Te atica Sede Preside te te ef ai sit i ter et REA I ARE ATTIVITA' E A IFESTA I I CU TURA E VIC TRIESTE 7 A 500 PAVA E 1 A S D A P S A URRA EVE TI 7701780 IVE RICREATIVE S CIA I A BIE TA I A BERT DI A I A I E TEATRA E "C'ERA C'E'" RGA I A I E E ATTUA

Dettagli

TIT I DISP SI I I GE ERA I

TIT I DISP SI I I GE ERA I C U E DI SA BART E A ARE Pr vi cia di I peria PIA REG AT RE GE ERA E (data 28 11 2011) R E TEC ICHE DI ATTUA I E Test c rdi at c e varia ti appr vate c i segue ti pr vvedi e ti de a Pr vi cia di I peria

Dettagli

AUTOR ITÀ PORT UA LE D I VE N E Z I A

AUTOR ITÀ PORT UA LE D I VE N E Z I A I «_,]; AUTOR ITÀ PORT UA LE IL PR ES ID EN TE D EL L 'A U TORI TA ' POR TUA L E D I ENEZ IA IS TO I l C o d i c e d e l l a N a v i g a z i o n e e d i l R e l a t i vo R e g o l a m e n t o d i e s e

Dettagli

A BERT. revisi e a VAR TT FI RE A E AT ARRIG. revisi e a 2016 revisi e a CURTI CAR VE A RICCARD GIG I A ESSA DR

A BERT. revisi e a VAR TT FI RE A E AT ARRIG. revisi e a 2016 revisi e a CURTI CAR VE A RICCARD GIG I A ESSA DR REA I ARE ATTIVITA' E A IFESTA I I CU TURA E VIC TRIESTE 7 A 500 PAVA E 1 A S D A P S A URRA EVE TI 7701780 IVE RICREATIVE S CIA I A BIE TA I A BERT a urra eve ti@ iber it www a urraeve ti it DI A I A

Dettagli

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Periodo di competenza settembre 2013 Periodo di presentazione Uniemens ottobre 2013 Data di scarico 19 novembre 2013 Dinamica Figura 1 - Andamento

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria per Area del Sapere I 80262EG 50,50 8,75 3,75 18,75 15,50 3,75 80275LM 39,75 8,50 6,25 1 1 4,00 83803RF 34,25 8,00 13,25 9,50 3,50 82832VA 30,25 80264LN 25,75 80259ZA 25,00 9,25 7,75 1 3,25 8,50 1 5,25

Dettagli

Corso di laurea in Informatica. Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018

Corso di laurea in Informatica. Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018 Corso di laurea in Informatica Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018 1 Co. Ma. 13/02/1995 37,50 18,75 AMMESSO 2 Ma. Lo. 21/11/1997 32,50 20,00 AMMESSO 3 Pu. Lu. Si. Gi. 28/11/1988 31,00 16,75 AMMESSO

Dettagli

Le componenti dello sviluppo nei comuni delle Terre Verdiane

Le componenti dello sviluppo nei comuni delle Terre Verdiane Prime considerazioni in merito a: Le componenti dello sviluppo nei comuni delle, 6 marzo 2009 Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna Il metodo seguito: Abbiamo una grande quantità

Dettagli

R AEI AD R ES AT B EN EFICIAR ILOR. Li c e u l t e o r e t ic A le xa n d r u V la h u t a

R AEI AD R ES AT B EN EFICIAR ILOR. Li c e u l t e o r e t ic A le xa n d r u V la h u t a R AEI AD R ES AT B EN EFICIAR ILOR Li c e u l t e o r e t ic A le xa n d r u V la h u t a VIZIU N E S COA L A PR IN CIPA L U L FA CT OR DE E DU CA T IE M IS IU N E A E DU CA T IE PE N T R U T OT I! O S

Dettagli

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1-

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1- Le tecniche di previsione tecnologica CIEG - Università di Bologna -1- Maturità Performance Sviluppo Fermento Tempo CIEG - Università di Bologna -2- Performance CD Internet based LP Tempo CIEG - Università

Dettagli

Quali sono gli impianti e le attività soggetti all'autorizzazione in via generale?

Quali sono gli impianti e le attività soggetti all'autorizzazione in via generale? Quli s gli ipiti l ttività sggtti ll'utrizzzi i vi grl? 0 El plt dgli ipiti dll ttività lcti ll Prt II dll'allgt IV ll Prt V dl Dcrt Lgisltiv 03/04/2006. 152 [1], sd l'rtil 272, 2, i quli è cssri l'dsi

Dettagli

11/02/2015 Deliberazione DG n... del - Allegato 1 a) ACCOR D O CO N T R A T T U A L E TRA AZ I E N D A USL 7 D I SIENA

11/02/2015 Deliberazione DG n... del - Allegato 1 a) ACCOR D O CO N T R A T T U A L E TRA AZ I E N D A USL 7 D I SIENA DOCUMENTO FIRMATO DIGITALMENTE 62 11/02/2015 Deliberazione DG n... del - Allegato 1 a) Repertorio n. del ACCOR D O CO N T R A T T U A L E TRA AZ I E N D A USL 7 D I SIENA E TER M E D I CHIA N C I A N O

Dettagli