COMPASS: stato del RICH-1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMPASS: stato del RICH-1"

Transcript

1 COMPASS: stato del RICH-1 Si l vi a Dalla Torre INFN, Trieste un evento dall online event display d e l R I C H-1 H 1 di COMPASS

2 ancor a dall online display run di calibrazione (intensita fascio ridotta) 80 % C 4 F 10, 2050V, soglie elettronica a 3 σ run di fisica (intensita fascio nominale) 64 % C 4 F 10, 2000V, soglie elettronica a 3 σ / soglie elettronica a 2 σ (lo stesso evento)

3 dai run di calibrazione (fascio a bassa intensita ) σ photon = 1.4 mrad (progetto:0.8 mrad) spettro di massa <n fotoni/ring> = 14 CsI QE ~ disegno zoom π Κ p θ(mrad mrad) p( p(gev/c) /c) π Κ p

4 run di fisica spettri di massa run di calibrazione Κ senza tagli Θ traiettoria >40 mrad π Κ p immagine fotocatodi, eventi sovrapposti π Κ p

5 FISICA CON IL RICH-1 solo combinatorio 1 Κ identificato 2 Κ identificati

6 RUN 2001 RICH-1 completamente equipaggiato Photon detectors (PD) : 5.3 m 2 di MWPCs con fotocatodi a CsI, 84,000 canali di read-out analogico VUV mirror wall, 21 m 2,116 specchi

7 RUN 2002 RICH-1 completamento hardware Tubicini acqua in depressione piastre Cu Sistema di raffreddamento dell elettronica: cornici fotorivelatori: T= 22 o+/- 1o Circolazione veloce del gas radiatore (~50 m3 / h): PLC Distribuzione acqua Catania, Catania, 17 settembre 2002 omogeneita T gas: T< 0.2o

8 RICH-1 rumore elettronico <noise> = 2100 e - rinforzando le connessioni di massa fra le carte di Front-End e le cornici dei fotocatodi (facendo uso delle piastre di raffreddamento) Setup for anode wire alignment and soldering <noise> = 1100 e - Pad sotto le griglia meccanica di rinforzo dei fotocatodi

9 RICH-1 FOTORIVELATORI (PD) instabilita elettrica dei PD alla intensita di fascio nominale (stabili a intensita minore oppure a HV V minore dell ottimale) Run 2001: 2 PD (su( 8) OK Inverno : 02: identificazione del problema: difetti locali dei fili sostituzione parziale (fino a ~ 30%) dei fili su 4 piani anodici 2 piani anodici completamente rifatti (filo LUMAMETALL Run 2002: 5 PD (su( 8) OK OSRAM) piano rettificato equipaggiato per la tessitura ed il controllo dei fili anodici Montaggio dei fotocatodi in camera a guanti difetto sul filo, diametro 20 µm PD mountati sul RICH

10 RICH-1 GAS RADIATORE TRASPARENZA E PRE-CLEANING C4F10 pre-cleaning in fase liquida filtro: catalizzatore Cu perdite: : 7%-50% Trasmissione attraverso 5 m di gas, 1bar C4F10 pre-cleaning in fase gassosa filtro: : C attivo e 13X (poi 5A) + ossigeno rimosso per distillazione - perdite: : 20% monitoraggio in linea della trasmissione della luce VUV misurata attraverso 5 cm di liquido (~ 7 m of gas, 1 bar)

11 RICH-1 GAS RADIATORE NEL RIVELATORE 1/7/02 1/9/02 principali fughe individuate e curate aggiunta di C4F10 incidente: black-up + alimentatori Diesel non in funzione

12 RICH-1 PARETE SPECCHI 2000 = ALL ALLUMINATURA la riflettanza di 2 specchi campione misurata dopo 1 e dopo 2 anni di permanenza nel vessel: valori stabili al di sopra di 165 nm reflectivity reflectivity wave length mirror n. 2 mirror n. 5 wave length

13 RICH-1 PARETE SPECCHI verifica allineamento angolare specchi: disallineamenti fino a 1.5 mrad, correlati in posizione (deformazione globale della struttura, dovuta alla temperatura?) nuove verifiche, necessita del monitoraggio in linea dell allineamento specchi inferiori specchi superiori disallineamento orizzontale disallineamento verticale disallineamento orizzontale disallineamento verticale

14 COMPASS RICH -2 IDEE GUIDA: parametri fondamentali come nel proposal (accettanza, dimensioni,, n, π/κ sep. fino a 120 GeV/c) fotorivelatori nel visibile e UV prossimo (λ > 200 nm) (si ricordi: CsI: λ < 200 nm) PER MANTENERE LA RISOLUZIONE: σ fotone,spaz * n ~ cost PM multianodo HAMAMATSU H , 16 canali,uv glass (gia usati in COMPASS, SciFi,, 100 unita ) valutata (per confronto) l ipotesi alternativa: : DEP, HPD PP0380, focalizzato

15 VANTAGGI DEI FOTORIVELATORI PM MULTIANODO segnale veloce (FWHM: ~ 10 nsec) FAST RICH fondo fisico ridotto gran numero di fotoni per anello maggior efficienza del pattern recognition rivelazione di fotoni nel visibile e UV prossimo richieste meno stringenti per: riflettanza specchi trasparenza gas rivelatori robusti manutenzione facile

16 GEOMETRIA DEL FOTORIVELATORE PM fotocatodo lente di quarzo fotone 1120 PM per 2.8 m 2, canali di elettronica digitale passo efficace: : ~11 mm 50 mm 30 mm 18 mm

17 RICH-2 ATTIVITA PROTOTIPI 2002 produzione & caratterizzazione lenti (silice fuso) singole accoppiamento lenti di silice fuso-mapm (Hamamatsu H , UV glass,16 canali) test ed allestimentomodulo HV (CAEN A1932AN per r SY1527) 2003 costruzione e test di un pannello di fotorivelatori: - 25 mapm - 25 lenti silice fuso - pannello meccanico - sistema SY1527

18 IL BILANCIO DI C 4 F 10 C4F10 acquistato: : 2430 kg Gas pulito usato: riempimento kg recupero kg filtri kg perdite sistema kg riempimento kg recupero kg filtri kg perdite sistema kg a fine run 1000 kg (aspettazione) kg MATERIALE GREZZO 2240 kg perso in incidenti connettore rotto 70 kg surriscaldamento lab 50 kg connettore difettoso 30 kg kg bilancio 2240 kg 150 kg kg C4F10 necessario,, per 1y: riempimento 50 kg recupero 50 kg filtri (6) 60 kg perdite fisiologiche 200 kg kg MATERIALE GREZZO 420 kg

19 Dal numero di fotoni nei run di calibrazione PROPOSAL RUN DI CALIBRAZIONE fotoni visti/anello (β=1) V, soglie 4*σ) Superficie specchi 100% 95% reflettanza specchi dalla letteratura ~5% inferiore superficie attiva 95% 78% eff. rivelaz. fotoe.. sing. 90% DF =? trasmissione gas solo 5ppm O 2 5ppm H 2 O ~10% inferiore (n - 1) * (20% meno fotoni) Trasmissione quarzo dalla letteratura come previsto CsI QE efficace da RD26 (1- QE)/ QE)/ QE QE =? DA QUANTO SOPRA DF * (1- QE)/ QE)/ QE QE = 85 % per fascio nominale,, 2000V, soglie 3*σ, assumendo (1- QE)/ QE)/ QE QE = 1 DF = 70%

20 RICH-1 READ-OUT analogic read-out system, 84,000 channels with local intelligence (DSP, FPGA in FE BORA board) working dead time: : limited to 500 ns / event up to trigger rates of 75 KHz average noise level: ~ 2000 e -, non homogeneous (2001) reinforced ground lines (2002), expected noise level: ~ 1100 e - Front End BORA boards mounted on photon detector PC resident control board DOLINA

21 RICH-1 RADIATOR GAS, 2002 MATERIAL new C 4 F 10 delivery, 570 Kg better quality, polluting contamination: mainly water new pre-cleaning installation: 1.00 cleaning in gas phase transmission (gas, 5m) C4F10 "Big bottle" WaveLength (nm) raw material

22 C 4 F 10 BALANCE C4F10 bought: 2430 kg clean gas used: filling 2001 emptying 2001 cartridge kg 25 kg 20 kg system losses kg filling 2002 emptying 2002 cartridge 2002 system losses 2002 end 2002 run (expected) 70 kg 50 kg 40 kg 420 kg 1000 kg kg RAW MATERIAL 2240 kg lost in accidents broken gas connector 70 kg over heat in clean. Lab 50 kg leaking conn.. filling 30 kg kg balance 2240 kg 150 kg kg C4F10 needed, for 1y: filling 50 kg emptying 50 kg cartridges (6) 60 kg physiological leaks 200 kg total clean gas 210 kg RAW MATERIAL 260 kg

23 FROM THE NUMBER OF PHOTONS IN CALIBRATION RUNS PROPOSAL CALIBR. RUNS n. detect. ph.s/ring (β=1)( V, thr.. 4*σ) mirror surface 100% 95% mirror reflectance from literature ~5% lower active surface 95% 78% single photoe.. detect. eff. 90% DF =? gas transmission only 5ppm O 2 5ppm H 2 O ~10% lower (n - 1) * (20% less photons) quartz transmission from literature as foreseen effective CsI QE from RD26 (1- QE)/ QE)/ QE QE =? FROM THESE FIGURES DF * (1- QE)/ QE)/ QE QE = 85 % for nominal beam intensity, 2000V, thr.. 3*σ, assuming (1- QE)/ QE)/ QE QE = 1 DF = 70%

24 β = 1 all PDs,, image of superimposed events RICH DATA Θ photon Θ ring number of photons per ring: expected for nominal HV & noise level: ~18 angular spectra for reconstructed Rings (signal and uncorrelated) all β all β typical ring image Θ ring

STATO ESPERIMENTO. ! MAGNETE: pare intravedersi una via di uscita

STATO ESPERIMENTO. ! MAGNETE: pare intravedersi una via di uscita STATO ESPERIMENTO! COMPASS è sul floor e sta prendendo buoni dati! Eccellente lavoro specialmente della componente italiana Complimenti! Tracciamento spettrometro è OK (MWPC, Straw Tubes, Micromega, GEM,

Dettagli

4. COMPLETAMENTO DELLO SPETTROMETRO

4. COMPLETAMENTO DELLO SPETTROMETRO 1. STATO GENERALE DI COMPASS 2. STATO DELL ANALISI 3. ATTIVITA HARDWARE 4. COMPLETAMENTO DELLO SPETTROMETRO Stato generale di COMPASS Workshop on Future Physics @ COMPASS CERN, 26-27 settembre 2002 Presentazione

Dettagli

NA62 TDAQ status report. M. Sozzi Incontro con referee INFN CERN 25 Maggio 2012

NA62 TDAQ status report. M. Sozzi Incontro con referee INFN CERN 25 Maggio 2012 NA62 TDAQ status report M. Sozzi Incontro con referee INFN CERN 25 Maggio 2012 TDAQ in generale Distribuzione clock/trigger: progetto completato, nuovi moduli TTCex CERN non funzionanti (OK per 2012, nuovo

Dettagli

Work flow Elettronica di acquisizione

Work flow Elettronica di acquisizione Work flow Elettronica di acquisizione USB INTERFACE rej DAQ rej DAQ y in y in 1b 4b 2b 3b rej y in DAQ rej y in DAQ 9 vs 9 moduli di rivelazione FPGA COINCIDENCE UNIT TTL I/O rej DAQ y in 1a 2a rej y in

Dettagli

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker Schermate di misura completamente configurabili Funzioni GPS 1 Ogni parametro può essere abilitato o disabilitato e per alcuni è possibile selezionare anche l unità di misura e la risoluzione. può visualizzare

Dettagli

Limit con mezzi Ottici

Limit con mezzi Ottici SQUALO Raggiungimento dello Standard QUAntum Limit con mezzi Ottici Sezioni di Perugia (Uni. Camerino) e Firenze resp. Naz. P. Tombesi Motivazioni Le misure di spostamento/vibrazione/forza sono alla base

Dettagli

il gruppo CDF di Roma al Fermilab di Chicago Proposte di Tesi di Laurea presso il

il gruppo CDF di Roma al Fermilab di Chicago Proposte di Tesi di Laurea presso il Proposte di Tesi di Laurea presso il il gruppo CDF di Roma al Fermilab di Chicago Carlo Dionisi Dipartimento di Fisica Univ. di Roma La Sapienza INFN Sezione di Roma Dove si trova Fermilab? Cosa e' Fermilab?

Dettagli

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI http://www.fae.it/cms/ls1501 Il telemetro laser LS1501 misura distanza

Dettagli

Lezione 22 Trigger. Trigger: seleziona gli eventi interessanti fra tutte le collisioni. Decide se l evento deve essere letto ed immagazzinato.

Lezione 22 Trigger. Trigger: seleziona gli eventi interessanti fra tutte le collisioni. Decide se l evento deve essere letto ed immagazzinato. : seleziona gli eventi interessanti fra tutte le collisioni. Decide se l evento deve essere letto ed immagazzinato. Sistema di acquisizione dati (DAQ): raccoglie i dati prodotti dall apparato e li immagazzina

Dettagli

York Derby Radiator ligth-epdm Radiator LCL. Tubi per settore auto Automotive hose. Auto

York Derby Radiator ligth-epdm Radiator LCL. Tubi per settore auto Automotive hose. Auto Auto York Derby Radiator ligth-epdm Radiator LCL Tubi per settore auto Automotive hose Auto 112 Auto York italiano Tubo per radiatori auto Applicazione: tubo cord per passaggio di acqua calda mista a liquidi

Dettagli

A cura di P.I. Antonio Caprai e-mail: caprai@iirg.pi.cnr.it tel. ++39 050 3152391

A cura di P.I. Antonio Caprai e-mail: caprai@iirg.pi.cnr.it tel. ++39 050 3152391 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO INTERNAZIONALE PER LE RICERCHE GEOTERMICHE 56127 PISA (Italy) Via G. Moruzzi, 1 - Tel. 0503152381 0503152383 0503152384 Fax 050312562322 05031562323 e-mail:

Dettagli

Yellow / Line Limitatori di sovratensione

Yellow / Line Limitatori di sovratensione Yellow / Line Limitatori di sovratensione 2012 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Yellow Line 2013_Generalità DEHNconnect SD2 Caratteristiche Limitatore di sovratensione in forma di morsetto modulare

Dettagli

Impressioni di Settembre Riassunto della Riunione di CSN1 Bologna 16-20 / 09 / 2013

Impressioni di Settembre Riassunto della Riunione di CSN1 Bologna 16-20 / 09 / 2013 Impressioni di Settembre Riassunto della Riunione di CSN1 Bologna 16-20 / 09 / 2013 1 Agenda 2 Highligths di Fisica Gia' visti a EPS-2103 e presentati in Sezione a Ottobre : http://w w w.pd.infn.it/segreterie/segred/trasparenze/2013/c

Dettagli

Trasmettitore per gas PrimaX

Trasmettitore per gas PrimaX Trasmettitore per gas PrimaX Il rilevatore di gas versatile per soddisfare le vostre esigenze Facilità d uso, versatilità ed affidabilità Il nuovo stile modulare Il nuovo trasmettitore per gas PrimaX offre

Dettagli

± 7 10 mm Risoluzione. 1 mm Emissione LASER rosso (class 2) 30 ms (S85- -Y03) Tempo di risposta 15 45 ms (S85- -Y13) Interfaccia seriale

± 7 10 mm Risoluzione. 1 mm Emissione LASER rosso (class 2) 30 ms (S85- -Y03) Tempo di risposta 15 45 ms (S85- -Y13) Interfaccia seriale Sensore LASER di distanza per misure precise fino a 20 m, con un millimetro di risoluzione e ripetibilità, tramite tecnologia Time of Flight Tecnologia Time of flight LASER rosso visibile in classe 2 per

Dettagli

Stato dei progetti INFN in COMPASS

Stato dei progetti INFN in COMPASS Stato dei progetti INFN in COMPASS! Il RICH-1! I trakers dello spettrometro: MWPC s, MW1, W4/5! Il RICH-Wall! Le FARM di Torino e di Trieste! Preparazione al run adronico MWPC-A* MW-1 W4/5 RICH-1 MWPC-B

Dettagli

Dati Tecnici RC-F82 RC-F82. Unità fader e controller per HS-P82

Dati Tecnici RC-F82 RC-F82. Unità fader e controller per HS-P82 Dati Tecnici RC-F82 RC-F82 Unità fader e controller per HS-P82 Caratteristiche: L RC-F82 è un unità fader e transport controller dedicata alla gestione avanzata del registratore Tascam HS-P82. Dispone

Dettagli

3D Laser Scanner SPS ZOOM 300 SPS ZOOM 300

3D Laser Scanner SPS ZOOM 300 SPS ZOOM 300 3D Laser Scanner 3D Laser Scanner Il laser scanner 3D è un dispositivo che raccoglie precisi dati spaziali di oggetti o ambienti. La nuvola di punti raccolta può quindi essere utilizzata per la costruzione

Dettagli

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR Ufficio Tecnico Würth Srl AGENDA Premessa materiali Descrizione prodotti Zebra Solar Descrizione fasi di montaggio Servizio i Tecnico 2 FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR - Uffico Tecnico

Dettagli

26 CATALOGO GENERALE 2016 WINE

26 CATALOGO GENERALE 2016 WINE 26 CATALOGO GENERALE 2016 CATALOGO GENERALE 2016 27 Mini Wine 84 / Mini Wine 134 Espositore verticale R600A +6/+18 C / +5/+20 C Automatico Display interno a led Illuminazione interna led Porta in vetro

Dettagli

1 INTRODUZIONE... 3 2 CORSE DISPONIBILI... 3 3 STRUTTURA DEL MODULO LINEARE... 3 4 PRESTAZIONI E SPECIFICHE... 4

1 INTRODUZIONE... 3 2 CORSE DISPONIBILI... 3 3 STRUTTURA DEL MODULO LINEARE... 3 4 PRESTAZIONI E SPECIFICHE... 4 Catalogo moduli lineari GHR Catalogo moduli lineari GHR 1 INTRODUZIONE... 3 2 CORSE DISPONIBILI... 3 3 STRUTTURA DEL MODULO LINEARE... 3 4 PRESTAZIONI E SPECIFICHE... 4 5 MOMENTI AMMISSIBILI SUL CARRELLO...

Dettagli

24V DC ±10% 0.5... 1 W. Fluido Fluid. 15 Nl/min

24V DC ±10% 0.5... 1 W. Fluido Fluid. 15 Nl/min elettropiloti 0 mm 0 mm solenoids Elettropilota Solenoid valve 0 mm 00.44.0 ACCESSORI - ACCESSORIES 07.049.0 Connettore per elettropilota 0 mm con cavetto rosso/nero, lunghezza 400 mm - connector for 0

Dettagli

Speed-dome CSD600CAM. Caratteristiche Principali CSD600CAM-27 CSD600CAM-37

Speed-dome CSD600CAM. Caratteristiche Principali CSD600CAM-27 CSD600CAM-37 Speed-dome CSD600CAM CSD600CAM-27X CSD600CAM-37X Speed Dome ad alta velocità con moduli da 27X e 37X La CSD600CAM è il nuovo modulo di telecamera speed-dome sviluppato da Fracarro che fornisce le migliori

Dettagli

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO Scheda tecnica online WTR1-P921B10 ZoneControl A B C D E F L'immagine potrebbe non corrispondere Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. WTR1-P921B10 1025392

Dettagli

Visible Scanner VIS. Cap. Sociale 50.000,00 R.E.A. di Milano 1835352 - Registro delle Imprese n 05614450962 C.C.I.A.A. di Milano

Visible Scanner VIS. Cap. Sociale 50.000,00 R.E.A. di Milano 1835352 - Registro delle Imprese n 05614450962 C.C.I.A.A. di Milano Visible Scanner VIS European Advanced Technologies S.r.l. Sede Legale: Via Carducci, 32-20123 Milano P.I. / C.F. 05614450962 Unità Op. 1: Viale Europa, 28a - 24048 Treviolo BG Tel. +39 035 19901260 Fax

Dettagli

WHY CIFA. Pompe Carrellate

WHY CIFA. Pompe Carrellate WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati e prodotti nella

Dettagli

Scheda CPU Logika OKIR 510B Irinox cod. 3600160

Scheda CPU Logika OKIR 510B Irinox cod. 3600160 Connessione per pannello frontale cod. 300 o 3000 Connector for Front panel Board cod. 300 or 3000 Comune 4 Volt / Common 4 Volt Libero / free Clikson ventilatori / fan clikson Pressostato / pressure switch

Dettagli

GASCROMATOGRAFIA. 9 ottobre 2014 Giornata di Studio Sistemi di analisi

GASCROMATOGRAFIA. 9 ottobre 2014 Giornata di Studio Sistemi di analisi GASCROMATOGRAFIA GASCROMATOGRAFIA Un Gascromatografo è un analizzatore basato su microprocessore che misura le concentrazioni di un ampia gamma di sostanze quali: idrocarburi, idrogeno, azoto, ossigeno,

Dettagli

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Prodotti specifici per settori: FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Questi settori richiedono un attenzione particolare nell impiego di materiali adatti ai vari processi produttivi.

Dettagli

Esercizi sui Motori a Combustione Interna

Esercizi sui Motori a Combustione Interna Esercizi sui Motori a Combustione Interna 6 MOTORE 4TEMPI AD ACCENSIONE COMANDATA (Appello del 08.0.000, esercizio N ) Un motore ad accensione comandata a 4 tempi di cilindrata V 000 cm 3, funzionante

Dettagli

AxSun INVERTER PER APPLICAZIONI FOTOVOLTAICHE. Manuale d Uso

AxSun INVERTER PER APPLICAZIONI FOTOVOLTAICHE. Manuale d Uso AxSun INVERTER PER APPLICAZIONI FOTOVOLTAICHE Manuale d Uso Caratteristiche Tecniche Filtri di ingresso DC Moduli Inverter Interruttori di ingresso DC Interruttori di uscita AC Filtri risonanti Filtri

Dettagli

Gerhardt Braun RaumSysteme. Testi per capitolati di fornitura

Gerhardt Braun RaumSysteme. Testi per capitolati di fornitura Gerhardt Braun RaumSysteme Testi per capitolati di fornitura Sommario Signum Il sistema per pareti divisorie con profili in legno Forum Il sistema per pareti divisorie con pannelli truciolari Novum Il

Dettagli

WIN 3 / PROFIBUS. Amplificatore digitale per celle di carico con interfaccia PROFIBUS DP-V1... ITALIANO [Pag. 2-3]

WIN 3 / PROFIBUS. Amplificatore digitale per celle di carico con interfaccia PROFIBUS DP-V1... ITALIANO [Pag. 2-3] WIN / PROFIBUS Amplificatore digitale per celle di carico con interfaccia PROFIBUS DP-V1... ITALIANO [Pag. -] Load cells digital amplifier with PROFIBUS DP-V1 interface... ENGLISH [Pag. 4-5] Display di

Dettagli

MICOM 1 HF SSB RAPID DEPLOYMENT PACKAGE MOTOROLA COMMUNICATIONS 1991

MICOM 1 HF SSB RAPID DEPLOYMENT PACKAGE MOTOROLA COMMUNICATIONS 1991 MICOM 1 HF SSB RAPID DEPLOYMENT PACKAGE MOTOROLA COMMUNICATIONS 1991 Il MICOM 1 HF SSB Rapid Deployment Package (RDP), è un sistema HF completo racchiuso in una robusta valigetta in alluminio avionico

Dettagli

MINI EOLICO SERIE KGS 10kw

MINI EOLICO SERIE KGS 10kw Energia Mediterranea S.r.l. Via Basilio Sposato, 51 88046 Lamezia Terme Tel +39 0968 22249 - Fax +39 0968 1873016 www.energiamediterranea.it info@energiamediterranea.it La serie KGS è stata progettata

Dettagli

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI NUOS 80-100-120 Scaldacqua a pompa di calore murale FORMULA 5 ANNI DI GARANZIA GAS ECOLOGICO R134A MADE IN ITALY ANTI legionella SOLAR INSIDE POMPE DI CALORE CALDAIA IN ACCIAIO SMALTATO AL TITANIO DOPPIO

Dettagli

DATA LOGGER. Modello LR8410/20 LR8400/20 LR8401/20 LR8402/20 LR8431/20 8423. Portate: K, J, E, T, N, R, S, B, W, da -200 C a +2000 C

DATA LOGGER. Modello LR8410/20 LR8400/20 LR8401/20 LR8402/20 LR8431/20 8423. Portate: K, J, E, T, N, R, S, B, W, da -200 C a +2000 C DATA LOGGER Data Logger Misure Tensione Vcc Modello LR8410/20 LR8400/20 LR8401/20 LR8402/20 LR8431/20 8423 Temperatura termocoppie Temperatura termoresistenze PT100 e jpt100, a +800 C Umidità con sensore

Dettagli

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Nr. Prodotto: KN39401 Grazie per aver scelto il convertitore Kanaan. Produciamo e distribuiamo i nostri prodotti con le seguanti marcke:

Dettagli

La fabbricazione delle celle solari

La fabbricazione delle celle solari La fabbricazione delle celle solari Roberta Campesato AEI Giornata di studio 2/12/2004 1 Fabbricazione delle celle solari Wafer epitassiale Cella solare n-contacts Monolithic Diode n-contacts AEI Giornata

Dettagli

PANNELLI ANTILEGIONELLA COD. LEGPANCL

PANNELLI ANTILEGIONELLA COD. LEGPANCL PANNELLI ANTILEGIONELLA COD. LEGPANCL -- DATA SHEET -- Trattamento preventivo legionella per strutture pubbliche. Stazione di dosaggio (in acqua calda) e controllo prodotto sanitizzante e anticorrosivo.

Dettagli

Extreme Universe Space Observatory. LA MISSIONE EUSO Presentata da: Livio Scarsi EUSO PI & Osvaldo Catalano EUSO IM

Extreme Universe Space Observatory. LA MISSIONE EUSO Presentata da: Livio Scarsi EUSO PI & Osvaldo Catalano EUSO IM Extreme Universe Space Observatory LA MISSIONE EUSO Presentata da: Livio Scarsi EUSO PI & Osvaldo Catalano EUSO IM EUSO : Extreme Universe Space Observatory 1 Palermo 10-11 Marzo 2004 2 Contenuto della

Dettagli

Via Leonardo da Vinci, 6 20057 Vedano al Lambro (MB) proaudio@exhibo.it - www.exhibo.it

Via Leonardo da Vinci, 6 20057 Vedano al Lambro (MB) proaudio@exhibo.it - www.exhibo.it DISTRIBUITO E GARANTITO DA: Via Leonardo da Vinci, 6 20057 Vedano al Lambro (MB) proaudio@exhibo.it - www.exhibo.it 538380 05/10 Stampato in Italia. Sennheiser è un marchio registrato di Sennheiser electronic

Dettagli

LETTORE A MICROPIASTRE BIOCHROM EZ READ. SONO DISPONIBILI 5 MODELLI In dettaglio

LETTORE A MICROPIASTRE BIOCHROM EZ READ. SONO DISPONIBILI 5 MODELLI In dettaglio LETTORE A MICROPIASTRE BIOCHROM EZ READ è una gamma completa di lettori a micropiastre comprensiva di piastre, lavatore di piastre ed incubatori/agitatori SONO DISPONIBILI 5 MODELLI In dettaglio LINEA

Dettagli

Aria primaria regolabile Aria secondaria regolabile Aria terziaria pretarata - Canna fumaria - altezza (m) 4. Canna fumaria - diametro (mm)

Aria primaria regolabile Aria secondaria regolabile Aria terziaria pretarata - Canna fumaria - altezza (m) 4. Canna fumaria - diametro (mm) Stufe a Legna CARATTERISTICHE TECNICHE DORELLA_L8_PT DATI Aria primaria regolabile Aria secondaria regolabile Aria terziaria pretarata - Canna fumaria - altezza (m) 4 Canna fumaria - diametro (mm) 200x200

Dettagli

MIRRORS EUV LAYERS ON COLLECTOR OPTICS ELEMENTS. Valentino Rigato INFN - Laboratori Nazionali di Legnaro - ITALY

MIRRORS EUV LAYERS ON COLLECTOR OPTICS ELEMENTS. Valentino Rigato INFN - Laboratori Nazionali di Legnaro - ITALY MIRRORS EUV LAYERS ON COLLECTOR OPTICS ELEMENTS Valentino Rigato INFN - Laboratori Nazionali di Legnaro - ITALY MIRRORS EUV LAYERS ON COLLECTOR OPTICS ELEMENTS 2005-2006 LNL Scopo: Realizzazione e test

Dettagli

Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura

Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura Scheda n 1 Giugno 2010 1 Norme di riferimento: UNI EN 10882-1:2002: Campionamento delle particelle in sospensione

Dettagli

Analizzatori ad alta sensibilità per SO2, NOx, CO

Analizzatori ad alta sensibilità per SO2, NOx, CO Analizzatori ad alta sensibilità per SO2, NOx, CO Analizzatore di SO2 a Fluorescenza UV ad alta sensibilità - Modello T100U L analizzatore Modello T100U, di produzione Teledyne determinazione di basse

Dettagli

LAr purification and LAr purity measurement

LAr purification and LAr purity measurement LAr purification and LAr purity measurement on behalf of A. DI Vacri Technology developed by INFN groups in the framework of ICARUS project. ICARUS LNGS group (F. Arneodo,, F. Cavanna,, O. Palamara and

Dettagli

filtro separatore G1 G1 filter-water-separator

filtro separatore G1 G1 filter-water-separator filtro separatore filter-water-separator Sistema di funzionamento: gruppo ciclone ed elemento filtrante Cyclone system and filter element Separazione condensa: 96% Moisture separation: 96% Scarico della

Dettagli

C a t a l o g o 2 0 1 3 R I L E V A T O R I F I S S I

C a t a l o g o 2 0 1 3 R I L E V A T O R I F I S S I C a t a l o g o 2 0 1 3 R I L E V A T O R I F I S S I 2 PRODOTTO Pagina Sensore %LEL 3 Sensore Gas tossici e Ossigeno 4 Sensore serie Adventure per applicazioni civili 5 Sensore I.R. Anidride Carbonica

Dettagli

CINESTAR HD S.R.L. Strada Statale per Voghera 93/2,- 15057 Tortona (AL) Tel.: +39 0131.814780 Fax: +39 0131.891684 Cell.: +39 335.

CINESTAR HD S.R.L. Strada Statale per Voghera 93/2,- 15057 Tortona (AL) Tel.: +39 0131.814780 Fax: +39 0131.891684 Cell.: +39 335. LA NUOVA FRONTIERA DELLE RIPRESE DIGITALI AD ALTA DEFINIZIONE Ultra leggeri, ultra flessibili, ultra performanti; gli apparati Cineflex sono il nuovo riferimento per le riprese aeree ad alta definizione

Dettagli

www.autoleak.eu Autoleak DMS - A tool to decide if, when and where leakage detection is worthwhile Ing. Claudio Serrani

www.autoleak.eu Autoleak DMS - A tool to decide if, when and where leakage detection is worthwhile Ing. Claudio Serrani www.autoleak.eu Autoleak DMS - A tool to decide if, when and where leakage detection is worthwhile Ing. Claudio Serrani Italian DHI Conference 201 ..... Bisogno di Integrazione PROBLEMA 1 I dati sono spesso

Dettagli

RISONIC Ultrasonic Transit Time Sigla: RIMOUSTT Articolo N : 0067751.001. 201309 Ges, Hir Con riserva di modifiche Pagina 1/6

RISONIC Ultrasonic Transit Time Sigla: RIMOUSTT Articolo N : 0067751.001. 201309 Ges, Hir Con riserva di modifiche Pagina 1/6 Sigla: Articolo N : 0067751.001 Disegno quotato Proiezione verticale Proiezione laterale Montaggio Dimensioni in mm 201309 Ges, Hir Con riserva di modifiche Pagina 1/6 Applicazione Il modulo Ultrasonic

Dettagli

SENSORE DI STRAIN A LASER IN FIBRA

SENSORE DI STRAIN A LASER IN FIBRA SENSORE DI STRAIN A LASER IN FIBRA E. Maccioni (1,2), N. Beverini (1,2), M. Morganti (1,2) F. Stefani (2,3), R. Falciai (4), C. Trono (4) (1) Dipartimento di Fisica E. Fermi Pisa (2) INFN Sez. Pisa (3)

Dettagli

REC-AE 350-90 O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA

REC-AE 350-90 O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA REC-AE 350-90 O U N I T A D I V E N T I L A Z I O N E E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA France Air Italia s.r.l. Via

Dettagli

Alimentazione. Compatibilità

Alimentazione. Compatibilità Configurazione Lo scanner Z+F IMAGER 5006h garantisce la massima mobilità. Costruito secondo i criteri di operatività stand-alone, lo scanner è dotato di un display, di batteria ricaricabile, di un hard

Dettagli

Schede elettroniche ad alta velocità

Schede elettroniche ad alta velocità Bologna 30/01/2003 Seminario Schede elettroniche ad alta velocità I.D Antone CENTRO DI ELETTRONICA ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Bologna Moore incontra Einstein impulsatore Circuito

Dettagli

Serie BL diametro 28 mm con elettronica integrata per regolazione velocità. 28 mm diameter, BL series + integrated speed controller

Serie BL diametro 28 mm con elettronica integrata per regolazione velocità. 28 mm diameter, BL series + integrated speed controller Motore CC brushless Serie BL diametro 28 mm con elettronica integrata per regolazione velocità Brushless DC Motor 28 mm diameter, BL series + integrated speed controller Dimensioni Dimensions Specifiche

Dettagli

Video Quad Processor

Video Quad Processor Video Quad Processor Manuale d istruzioni CAUTION Questo è un dispositivo intelligente. Collegare il cavo video sul primo ingresso ed accendere. Il dispositivo individuerà il sistema automaticamente PAL/NTSC

Dettagli

Collari Serie DOPPIA COLLARI SERIE DOPPIA. DIN 3015, Parte 3. Codici di ordinazione p 26. Dimensioni p 28. Esempi di ordinazione p 31

Collari Serie DOPPIA COLLARI SERIE DOPPIA. DIN 3015, Parte 3. Codici di ordinazione p 26. Dimensioni p 28. Esempi di ordinazione p 31 Collari erie OPPIA IN 3015, Parte 3 COARI ERIE OPPIA Codici di ordinazione p 26 imensioni p 28 Esempi di ordinazione p 31 Collari erie oppia Alluminio p 32 COARI ERIE OPPIA Codici Ordinazione MARIAI CORPO

Dettagli

VALVOLE CORPO FILETTATO CON OTTURATORE BREVETTATO VALVES WITH THREADED POPPET BODY PATENTED SYSTEM

VALVOLE CORPO FILETTATO CON OTTURATORE BREVETTATO VALVES WITH THREADED POPPET BODY PATENTED SYSTEM VALVOLE CORPO FILETTATO CON OTTURATORE BREVETTATO VALVES WITH THREADED POPPET BODY PATENTED SYSTEM Caratteristiche tecniche Technical data Valvola 5 vie sistema misto con monotturatore centrale per la

Dettagli

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10 Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10 Scheda tecnica WIKA PE 81.60 Applicazioni Costruzione di macchine Macchine utensili Sistemi

Dettagli

Lista di controllo revisione generatore neve. ÔÔCompressore Kaeser: pulire il filtro d aspirazione e il materassino filtrante con aria compressa

Lista di controllo revisione generatore neve. ÔÔCompressore Kaeser: pulire il filtro d aspirazione e il materassino filtrante con aria compressa PULIZIA o SOSTITUZIONE Scarico (sfera per chiusura) compressore Scarico (sfera per chiusura) corona ugelli e corona raffredd. aria solo M90/M20 Scarico (sfera per chiusura) gruppo acqua centralizzata solo

Dettagli

Swift TUTTA UN ALTRA STORIA RISPETTO AI CONNETTORI A GIUNZIONE MECCANICA: MENO COSTI CONNESSIONE OTTICA IN CAMPO CON GIUNZIONE A FUSIONE

Swift TUTTA UN ALTRA STORIA RISPETTO AI CONNETTORI A GIUNZIONE MECCANICA: MENO COSTI CONNESSIONE OTTICA IN CAMPO CON GIUNZIONE A FUSIONE CONNESSIONE OTTICA IN CAMPO CON GIUNZIONE A FUSIONE Swift TUTTA UN ALTRA STORIA RISPETTO AI CONNETTORI A GIUNZIONE MECCANICA: MENO COSTI Realizzato in Corea da: http://www.ilsintech.com PANORAMICA ICT

Dettagli

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI FLAT 2 Unità di ventilazione residenziale a doppio flusso con recupero di

Dettagli

Installazione interfaccia e software di controllo mediante PC Installing the PC communication interface and control software

Installazione interfaccia e software di controllo mediante PC Installing the PC communication interface and control software Windows 7 Installazione interfaccia e software di controllo mediante PC Installing the PC communication interface and control software Contenuto del kit cod. 20046946: - Interfaccia PC-scheda (comprensiva

Dettagli

Sensori di temperatura a termocoppia K Guida Utente

Sensori di temperatura a termocoppia K Guida Utente Sensori di temperatura a termocoppia K Guida Utente 1 INDICE: 1 INTRODUZIONE... 2 2 APPLICAZIONI TIPICHE:... 2 3 NORME DI INSTALLAZIONE:... 2 3.1 Connessione elettrica su acquisitori M1 ed MD4:... 2 3.2

Dettagli

PO-IPL/1 000RGB 1 Watt

PO-IPL/1 000RGB 1 Watt PO-IPL/1 000RGB 1 Watt Diodo: Verde 1 50mW 532nm Rosso 500mW 650nm Blu 350mW 450nm Classe di protezione Laser: 3b Beam facts: 3mm/2 mrad Modo di controllo : DMX 1 3 CH, musicale, automatico, SD card o

Dettagli

Sistema theremino Theremino MCA - V4 Starting Guide

Sistema theremino Theremino MCA - V4 Starting Guide Sistema theremino Theremino MCA - V4 Starting Guide Sistema theremino - PMT Adapters V4 - Starting Guide - 16 febbraio 2013 - Page 1 Guida veloce per iniziare Introduzione Questo manuale serve per iniziare

Dettagli

L INFORMAZIONE METEOROLOGICA AD AMBITO LOCALE

L INFORMAZIONE METEOROLOGICA AD AMBITO LOCALE Scheda Progetto L INFORMAZIONE METEOROLOGICA AD AMBITO LOCALE Stazione di monitoraggio meteo e webcam MONITORAGGIO METEOROLOGICO Dati meteo in diretta dalle località di interesse, visualizzati on-line

Dettagli

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7 La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi Capitolo 7 Proprietà delle Onde Lunghezza d onda (λ) E la distanza tra due punti identici su due onde successive. Ampiezza è la distanza verticale

Dettagli

Impianti fissi di lavaggio

Impianti fissi di lavaggio 4M I modelli della gamma 4M PS possono essere facilmente trasportati da un area all'altra grazie ad una robusta maniglia in acciaio. E questa maniglia proteggere dai danni le parti in plastica del telaio

Dettagli

Sistemi di connessione Distribox e Spiderbox

Sistemi di connessione Distribox e Spiderbox Distribox and Spiderbox connectivity systems Very small and available in several variants to optimize use of available installation space. Robust design. Available working voltage: 12V, 24V, 110V or 240V;

Dettagli

Addolcitori Softeners

Addolcitori Softeners Addolcitori Softeners OASI cabinato - OASI cabin cruisers 4 OASI doppio corpo - OASI double body 5 IDROS - IDROS CAB 6 3 OASI - CABINATO Addolcitori automatici elettronici con RIGENERAZIONE VOLUMETRICA

Dettagli

Migliore. Più Veloce. Più Facile.

Migliore. Più Veloce. Più Facile. Migliore. Più Veloce. Più Facile. Migliore. Più Veloce. Più Facile. Nuovi Pre Microfonici Clarett con extra Air Precisione della Conversione Digitale Il suono eccellente è la qualità che i possessori di

Dettagli

Sensori di posizione lineari Magnetostrittivi Guida Utente

Sensori di posizione lineari Magnetostrittivi Guida Utente Sensori di posizione lineari Magnetostrittivi Guida Utente INDICE: 1 DESCRIZIONE... 1 1.1 Relazione segnale-posizione... 1 1.2 Area utile (attiva) del sensore magnetostrittivo da 75mm... 2 1.3 Area utile

Dettagli

Filtro riduttore di pressione, Serie AS1-FRE G 1/4 Alimentazione dell aria: sinistra Grado di filtraggio: 5 µm

Filtro riduttore di pressione, Serie AS1-FRE G 1/4 Alimentazione dell aria: sinistra Grado di filtraggio: 5 µm Filtro riduttore di, Serie AS-FRE 003725 Componenti Posizione di montaggio Pressione di esercizio min/max Fluido Temperatura del fluido min./max. Temperatura ambiente min./max. Tipo di riduttore Funzione

Dettagli

Concept Mod. NW18S-S3

Concept Mod. NW18S-S3 catalogo 2013 catalog 2013 Mod. NW18S-S3 CANTINA FRIGO PROFESSIONALE 18 BOTTIGLIE PROFESSIONAL WINE COOLER 18 BOTTLES Cantina frigo professionale per 18 bottiglie, 1 temperatura da 5 C a 22 C,luce interna

Dettagli

Soluzioni avanzate per Connessioni Ibride

Soluzioni avanzate per Connessioni Ibride Soluzioni avanzate per Connessioni Ibride un nuovo modo per integrare prestazioni e praticità, risparmiando P. 1 Connessione ibrida Cosa si intende? DISPOSITIVO UNICO DI COLLEGAMENTO SIMULTANEO DI PIÙ

Dettagli

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI safety PROTEZIONE MANOLIGHT CURTAINS SERIE SG-HAND Le barriere di sicurezza SAFEasy TM SG rappresentano l evoluzione naturale della serie SF, prodotto di maggior successo della gamma di dispositivi di

Dettagli

4 ABBRACCI 5 ABBRACCI 6 ABBRACCI

4 ABBRACCI 5 ABBRACCI 6 ABBRACCI 4 ABBRACCI CODICE L (mm) N MODULI INT. MIN. INT. MAX. PROFONDITÀ MINIMA Watt t 50 C Kcal t 50 4-ABBRSAT 4000 16 200 1500 220 640 550 2.250,00 4-ABBRLUC 4000 16 200 1500 220 640 550 2.250,00 5 ABBRACCI

Dettagli

COMBIMASS. Specifica tecnica COMBIMASS GA-s Versione 2013-02

COMBIMASS. Specifica tecnica COMBIMASS GA-s Versione 2013-02 COMBIMASS Specifica tecnica Versione 2013-02 STAZIONE DI ANALISI FISSA COMBIMASS GA-s Da decenni BINDER ha fornito importanti costruttori di impianti con sistemi innovativi per la misura industriale di

Dettagli

TUBO PIUMA 100 Presa d aria silenziata per fori di ventilazione nelle facciate degli edifici Air intake silencer for air intakes of building façades

TUBO PIUMA 100 Presa d aria silenziata per fori di ventilazione nelle facciate degli edifici Air intake silencer for air intakes of building façades ISOLAMENTI ACUSTICI DEI SILENZIATORI ACUSTICI DI FACCIATA PER ENTRATA ED ESPULSIONE ARIA CERTIFICATI DAL CSI Modello: TUBO PIUMA 100 L = 300 mm L = 400 mm Dn,e,w = 41 db Dn,e,w = 47 db L Passaggio aria

Dettagli

Rexroth Pneumatics. Cilindro senz asta Cilindri senza stelo. Pressione di esercizio min/max Temperatura ambiente min./max.

Rexroth Pneumatics. Cilindro senz asta Cilindri senza stelo. Pressione di esercizio min/max Temperatura ambiente min./max. Rexroth Pneumatics 1 Pressione di esercizio min/max 2 bar / 8 bar Temperatura ambiente min./max. -10 C / +60 C Fluido Aria compressa Dimensione max. particella 5 µm contenuto di olio dell aria compressa

Dettagli

Controllo portata - Serie LRWA

Controllo portata - Serie LRWA CATALOGO > Release 8.6 > Servo valvole analogiche proporzionali Serie LRWA Servo valvole analogiche proporzionali Controllo portata - Serie LRWA Servo valvole 3/3-vie ad azionamento diretto per il controllo

Dettagli

Potenziostato/galvanostato

Potenziostato/galvanostato PRODUTTORE: PAR Ametek MODELLO: VersaSTAT 4-400 1 Applicazioni L incidenza dei costi dovuti alla corrosione dei metalli è stimata in milioni di euro. La corrosione è un fenomeno comune che causa problemi

Dettagli

MC-E LINE. Excavator attachment

MC-E LINE. Excavator attachment MC-E LINE Excavator attachment MC-E LINE Il Top della gamma La linea MC-E nasce per soddisfare l esigenza specifica di operare in luoghi di difficile accesso che rendono impossibile per questioni di configurazione

Dettagli

ENVIRONMENTAL CONTROL & LEAK DETECTION SYSTEM

ENVIRONMENTAL CONTROL & LEAK DETECTION SYSTEM ENVIRONMENTAL CONTROL & LEAK DETECTION SYSTEM YEAR: 2011 CUSTOMER: THE PROJECT Il Progetto S.E.I.C. developed the Environmental Control & Leak Detection System (ecolds) for Ferrara-Ravenna Pipeline located

Dettagli

Progetto POLAF - Master di II livello Tecnologie, Applicazioni e Servizi in Reti Eterogenee

Progetto POLAF - Master di II livello Tecnologie, Applicazioni e Servizi in Reti Eterogenee UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Progetto POLAF - Master di II livello Tecnologie, Applicazioni e Servizi in Reti Eterogenee Sistemi Embedded Esempi di applicazione 14-03-2008 Luca Di Addario AGENDA

Dettagli

Price List 2010. Listino Prezzi 2010.

Price List 2010. Listino Prezzi 2010. Price List 2010. Listino Prezzi 2010. APPLICAZIONI Design / HABITS studio Custodisce il tuo mondo con stile e discrezione. Takes care of your world with style and confidentiality. Hide. APPLICAZIONI SUPERVISORI

Dettagli

CALDAIE PER COMBUSTIBILI SOLIDI MODELLO SASP

CALDAIE PER COMBUSTIBILI SOLIDI MODELLO SASP CALDAIE PER COMBUSTIBILI SOLIDI MODELLO SASP Caldaie in acciaio per la produzione di acqua calda ad inversione di fumi, funzionanti a scarti di legno, trucioli, pelet, segatura, cippati, bricchetti, gasolio,

Dettagli

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca Bologna, 15 maggio 2006 Hera Bologna s.r.l. 1 COGEN OSPEDALE MAGGIORE RIVA CALZONI BARCA BECCACCINO 2 La rete 3 Le condotte Posa tubazioni

Dettagli

ITALTRONIC EMBEDDED BOX EMBDEDDED BOX

ITALTRONIC EMBEDDED BOX EMBDEDDED BOX EMBEDDED BOX 67 ARDUINO YUN CARATTERISTICHE GENERALI Contenitori per ARDUINO YUN per guida DIN (EN 607) Colore: Grigio, Colori speciali su richiesta CONTENITORE PER GUIDA DIN (EN 607) Italtronic propone

Dettagli

G. Maccarrone M. Antonelli, M. Capponi (INFN-Roma3), C. Capoccia, A. Iaciofano (INFN-Roma3), S. Lauciani, P. Laurelli, G. Pileggi, B.

G. Maccarrone M. Antonelli, M. Capponi (INFN-Roma3), C. Capoccia, A. Iaciofano (INFN-Roma3), S. Lauciani, P. Laurelli, G. Pileggi, B. Frasca& Prototype G. Maccarrone M. Antonelli, M. Capponi (INFN-Roma3), C. Capoccia, A. Iaciofano (INFN-Roma3), S. Lauciani, P. Laurelli, G. Pileggi, B. Ponzio, 1 Guide lines Good &me to finalize all the

Dettagli

Apparecchi LED per esterni

Apparecchi LED per esterni www.osram.it Apparecchi LED per esterni Eleganti, potenti, con funzionalità intelligenti APPARECCHI LED PER ESTERNI Perfettamente a proprio agio all esterno Gli apparecchi OSRAM per esterni sono particolarmente

Dettagli

Risultati sperimentali da 2 anni di presa dati con i cristalli prototipo di GERDA

Risultati sperimentali da 2 anni di presa dati con i cristalli prototipo di GERDA Risultati sperimentali da 2 anni di presa dati con i cristalli prototipo di GERDA M. Barnabè Heider, C. Cattadori, O. Chkvorets, A. di Vacri, K. Gusev, M. Junker, S. Schonert, M. Shirchenko XCIV Congresso

Dettagli

90x60 mm. 510x350x270 mm.

90x60 mm. 510x350x270 mm. >> ACCESSORI AREA VENDITA Cesti spesa 120 Shopping basket 123 Carrelli 128 Distributori guanti e sacchetti 131 Contorni pallet 134 Elimina code 137 119 >> CESTI SPESA 120 >> ACCESSORI AREA VENDITA :: Cesti

Dettagli

Efficienza quantica fotometrica dell occhio

Efficienza quantica fotometrica dell occhio Efficienza quantica fotometrica dell occhio Alessandro Farini CNR-Istituto Nazionale di Ottica Applicata Efficienza quantica fotometrica L efficienza quantica fotometrica è il rapporto tra i fotoni incidenti

Dettagli

U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A

U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO CODICE DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A REDATTO VERIFICATO APPROVATO H P L 9 0 3 3MOD.001 rev.3 del 23/07/2001 PAGINA NR. 1 DI 7 DATA Deiddai Fabio Anceschi

Dettagli