Ufficio Mobile & MoBiLynx System IL SERVIZIO LAN SYSTEMS PER L ACCESSO INTEGRATO DA SMARTPHONE E WEB A TUTTE LE BANCHE DATI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ufficio Mobile & MoBiLynx System IL SERVIZIO LAN SYSTEMS PER L ACCESSO INTEGRATO DA SMARTPHONE E WEB A TUTTE LE BANCHE DATI"

Transcript

1 Il Servizio per il Corpo dei Vigili Urbani del Comune Savona per accesso da Smartphone e Web a tutte le Banche Dati Pubbliche e Comunali Mercoledì 25 Giugno ore 11:00 Presso la Sala Rossa del in Corso Italia

2 Il Servizio per il Corpo dei Vigili Urbani del Comune Savona per accesso da Smartphone e Web a tutte le Banche Dati Pubbliche e Comunali AGENDA ore 11:00: Progetto SiCom: Il e l Associazione Ligure di Loano, Albenga e Finale Ligure Comandante Igor Aloi Comandante Gianluigi Soro Comune di Loano (e Albenga) Comandante Eugenio Minuto Comune di Finale Ligure ore 11:30: Presentazione dell applicazione «Ufficio Mobile e MoBiLynx System» ore 11:50: Demo Real Time ore 12:00: Spazio per le domande e Conclusione evento

3 PROGETTO SiCom Sicurezza in Comune Il progetto «SiCom - Sicurezza in comune» è il progetto pilota promosso dal Comune di Prato, che riveste il ruolo di Comune capofila, teso a sperimentare nuove tecnologie e sistemi in materia di sicurezza urbana per i Comuni: SiCom si propone di: Problemi che il progetto intende rimuovere: Benefici per il cittadino: Acquisire in tempo reale le tutte informazioni da postazioni fisse o mobili Mancata disponibilità per i Comuni di accesso alle Banche dati gestite dal CED Interforze riguardanti La certezza di trovare presso il Comando di Polizia Municipale tutto il supporto Raccogliere denunce e aggiornare direttamente le banche dati centrali gestite dal CED Interforze Difficoltà nella ricezione di denunce di furto di veicoli o veicoli senza assicurazione Migliorare le capacità di intervento tempestivo Segnalare, monitorare e creare appositi report Assicurare la sostenibilità dell iniziativa con soluzioni di riuso per raggiungere economie di scala Usufruire dei benefici che nascono dal miglioramento della qualità e quantità di controlli di sicurezza sul territorio.

4 Lan Systems fornisce un servizio di accesso rapido alle informazioni da Smartphone e Web dedicato alle Polizie Locali puntando l attenzione su: Le esigenze della Polizia Locale nelle Unioni e Associazioni di piccole e medie Comunità Municipali La necessità di riorganizzare infrastrutture e dati Il bisogno di riunire integrando le autonomie nelle metodologie operative di ogni Comune La possibilità di accedere alle informazioni per tutti gli agenti con strumenti di facile utilizzo e sempre più di largo consumo come Smartphone e Tablet. L esigenza di accedere al servizio offerto ad un costo sostenibile

5 PERCHÉ UNA APPLICAZIONE MOBILE PER L ACCESSO ALLE BANCHE DATI? Gli Agenti devono accedere spesso alle Banche Dati Utilizzano la radio e contattano la Centrale Operativa. La Centrale Operativa generalmente ha molte richieste Il canale radio è generalmente impegnato!! Alcune Banche Dati esterne forniscono pochissimi account Alcune Banche Dati non prevedono l'accesso tramite Web Non si può accedere contemporaneamente a tutte le banche dati a disposizione Per le banche dati esterne non è possibile controllare chi ricerca cosa

6 Il insieme alla Associazione di Loano Albenga e Finale Ligure hanno attivato il servizio Lan Systems Ufficio Mobile e la sua versione per Unioni e Associazioni Comunali MoBiLynx per l accesso integrato da Smartphone e Web a tutte le Banche Dati a disposizione di Polizie Locali e Municipali Italiane. RICERCA CONTEMPORANEA SU TUTTE LE BANCHE DATI

7 SAVONA LOANO FINALE LIGURE ALBENGA

8 Utente ANIA ACI RUBATI MTCTC Utente Web Utente Web Server Fisico o Virtuale sul quale gira il BackEnd della associazione Utente Web Utente Web

9 BANCHE DATI PUBBLICHE NAZIONALI Motorizzazione Civile M.C.T.C. Pubblico Registro Automobilistico A.C.I. P.R.A. Ass. Nazionale fra le Imprese Assicuratrici A.N.I.A. Servizio Informatico VEicoli Sequestrati S.I.Ve.S. Veicoli Rubati BANCHE DATI COMUNALI Permessi ZTL Permessi Disabili Passi Carrabili Ordinanze del Traffico e Viabilità O.T.V. Anagrafi Comunali

10 HO BISOGNO VELOCEMENTE DI UNA VISURA COMPLETA

11 IL CANALE RADIO E OCCUPATO!!

12 E COMUNQUE NON AVREI TUTTE LE BANCHE DATI

13 COSA POSSO FARE?

14 Ufficio Mobile & MoBiLynx System

15 Semplice! INSERISCO LA TARGA «BV311CE»

16 Veloce! RICERCA SUBITO SU TUTTE LE BANCHE DATI

17 Sicuro! A.N.I.A.

18 Pratico! VEICOLI RUBATI

19 Completo! A.C.I. P.R.A.

20 Omogeneo! S.I.Ve.S.

21 Personalizzabile! M.C.T.C. Motorizzazione Civile

22 Lan Systems ha integrato lo sviluppo Multi-Comunale con una applicazione per l accesso da Smartphone alle Banche Dati personalizzandolo per l operatività dei Comandi di Polizia Locale delle Unioni e/o Associazioni Comunali. Il valore aggiunto della realizzazione multi Amministrazione Comunale si basa su un unico sistema di gestione in cui possono essere configurati: Livello Comune I Comuni I singoli utenti Le banche dati Livello Banche Dati Livello Utente Controllo di Gestione Statistiche Le Statistiche Monitor di amministrazione e controllo che consente di avere le informazioni on line

Accesso da Smartphone alle banche dati per le Polizie Municipali e Locali

Accesso da Smartphone alle banche dati per le Polizie Municipali e Locali Accesso da Smartphone alle banche dati per le Polizie Municipali e Locali L applicazione Ufficio Mobile è in uso operativo dal maggio 2012 sul territorio del Comune di Prato, come parte integrante dell

Dettagli

DESCRIZIONE DEL SISTEMA

DESCRIZIONE DEL SISTEMA DESCRIZIONE DEL SISTEMA La soluzione Street Control si propone come piattaforma innovativa multifunzione che consenta di gestire tutte le componenti previste dal progetto. La soluzione prevede la suite

Dettagli

1 CONVENTION NAZIONALE Della POLIZIA LOCALE

1 CONVENTION NAZIONALE Della POLIZIA LOCALE 1 CONVENTION NAZIONALE Della POLIZIA LOCALE 20 21 Marzo 2014 Professionalità e strategie operative a confronto per un servizio migliore 1 TARGHA 193: Segnalazione veicoli non assicurati Come incrementare

Dettagli

Concilia Mobile e Concilia View 20 Giugno 2019

Concilia Mobile e Concilia View 20 Giugno 2019 Concilia Mobile e Concilia View 20 Giugno 2019 La soluzione Android per la verbalizzazione su strada, ottimizzata sia per la gestione delle violazioni non contestate che per la contestazione immediata.

Dettagli

Conferimento delle funzioni di Polizia Locale all'unione Pian del Bruscolo

Conferimento delle funzioni di Polizia Locale all'unione Pian del Bruscolo Home Polizia Municipale Pesaro Siete qui: Home In primo piano * * * * 06/11/17 13:14 Rotonda in via Mameli, parte la sperimentazione Tra il centro Benelli e il Trony. 30/10/17 15:04 Sicurezza e prevenzione:

Dettagli

Conferimento delle funzioni di Polizia Locale all'unione Pian del Bruscolo

Conferimento delle funzioni di Polizia Locale all'unione Pian del Bruscolo Polizia Municipale Pesaro: Home Home Polizia Municipale Pesaro Siete qui: Home In primo piano * * * * 13/09/17 14:04 Polveri sottili, tornano le limitazioni Divieto accesso in zona blu ai veicoli più inquinanti.

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CITTA DI BARLETTA Medaglia d Oro al Valore Militare e al Merito Civile Città della Disfida SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Proposta n. 72 del 18/01/2017 Determina

Dettagli

I nuovi contrassegni assicurativi dematerializzati

I nuovi contrassegni assicurativi dematerializzati I nuovi contrassegni assicurativi dematerializzati LAZZARO FONTANA (Comandante Polizia Municipale Unione Colline Matildiche) 1 I DATI IVASS Veicoli assicurati 40.009.825 Numero di sinistri denunciati 2.804.393

Dettagli

2. Obiettivi del progetto e benefici attesi

2. Obiettivi del progetto e benefici attesi 2. Obiettivi del progetto e benefici attesi Obiettivi - Attuazione delle attività necessarie per ottemperare a quanto disposto dal Decreto Legge 23 maggio 2008, nr. 92 recante Misure urgenti in materia

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE POLIZIA MUNICIPALE ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE POLIZIA MUNICIPALE Nominativo del titolare del potere sostitutivo, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta (art. 2, c.9 bis L.241/90): Dott.ssa Marina

Dettagli

2^ GIORNATA della TRASPARENZA ACI

2^ GIORNATA della TRASPARENZA ACI 2006 parte il viaggio nel mondo della rendicontazione sociale: racconto dell operato di ACI (Report di Responsabilità Sociale) e Bilancio Sociale 2006 2007/2008 si consolida la funzione del Bilancio Sociale

Dettagli

149 Anniversario Fondazione Corpo dei Vigili Urbani di Como

149 Anniversario Fondazione Corpo dei Vigili Urbani di Como POLIZIA LOCALE e PROTEZIONE CIVILE 20 GENNAIO 2018 149 Anniversario Fondazione Corpo dei Vigili Urbani di Como Corpo di Polizia Locale di Como Fra la gente, con la gente, per la gente POLIZIA LOCALE E

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 180 del 20-02-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 175 del 14-02-2012 Repertorio Segreteria n. 32/SG del 20/02/2012

Dettagli

Software. CS Basic. CS Network

Software. CS Basic. CS Network Con è possibile acquisire i dati dal registratore videografico DS 500/00 e tutti i dispositivi portatili con registratore dati. A seconda del dispositivo la trasmissione dati avviene tramite chiave USB

Dettagli

Panoramica totale sul sistema di allarme.

Panoramica totale sul sistema di allarme. SERVIZI DI COMUNICAZIONE ALLARME EagleEye Panoramica totale sul sistema di allarme. Il servizio EagleEye permette di ottenere il controllo totale sulla tua installazione di sicurezza attraverso il centro

Dettagli

Corpo Polizia Locale val di Fassa Union di Polins de Fascia

Corpo Polizia Locale val di Fassa Union di Polins de Fascia Allegato alla deliberazione del Consiglio comunale n. 006 di data 12.03.2015 Il Segretario Comunale f.to dott. Graziano Sensato Corpo Polizia Locale val di Fassa Union di Polins de Fascia Comuni: Moena,

Dettagli

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce 8 Settore: Polizia Municipale D E T E R M I N A Z I O N E DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce 8 Settore: Polizia Municipale D E T E R M I N A Z I O N E DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COPIA CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce 8 Settore: Polizia Municipale D E T E R M I N A Z I O N E DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 171 del 12/11/2018 Registro Generale N 1182 del 13/11/2018 OGGETTO:

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale 20 GENNAIO 2014 SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale Ma cosa fa la Polizia Municipale? Inquadramento normativo Struttura Organizzazione del lavoro Compiti e attività La giornata tipo Principali

Dettagli

ELENCO CATEGORIE E AGEVOLAZIONI

ELENCO CATEGORIE E AGEVOLAZIONI LISTA BIANCA TEMPORANEA E PERMANENTE DISCIPLINA È costituita da una lista di targhe di veicoli autorizzati all accesso e alla circolazione in ZTL. I veicoli inseriti in tale lista possono accedere alla

Dettagli

1. PARTE DESCRITTIVA.

1. PARTE DESCRITTIVA. COMUNE DI MAZZANO PIANO TRIENNALE (2014-2016) DI RAZIONALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DELLA SPESA, DI RIORDINO E RISTRUTTURAZIONE AMMINISTRATIVA, DI SEMPLIFICAZIONE E DIGITALIZZAZIONE, DI RIDUZIONE DEI

Dettagli

SISTEMI AVANZATI DI INFORMAZIONE ALL UTENZA

SISTEMI AVANZATI DI INFORMAZIONE ALL UTENZA Seminario per il Corso di TUM+GEST SISTEMI AVANZATI DI INFORMAZIONE ALL UTENZA ADVANCED TRAVELLER INFORMATION SYSTEMS Prof. Pierluigi Coppola Ing. Fulvio Silvestri 31 maggio 2018 PROCESSO LOGICO DI FUNZIONAMENTO

Dettagli

SOLUTIONS FOR DANGEROUS GOODS- ADR 2007

SOLUTIONS FOR DANGEROUS GOODS- ADR 2007 SOLUTIONS FOR DANGEROUS GOODS- ADR 2007 1 IL BREVETTO DI ALICE Il modello teorico che sta alla base del Sistema Integrato per la Gestione della Sicurezza nei trasporti di merci pericolose, è stato oggetto

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Il braccio destro per il business. Guida di installazione Il termine Wi-Fi è un marchio registrato della Wi-Fi Alliance. Complimenti per aver acquistato il servizio Wi-Fi Space di Impresa Semplice. Di

Dettagli

Iniziate. monitorando! il vostro risparmio BUILDING AUTOMATION MULTISITO VERSATILE MULTIUTENTE AFFIDABILE VELOCE INVESTIMENTO MODULARE MODULARE

Iniziate. monitorando! il vostro risparmio BUILDING AUTOMATION MULTISITO VERSATILE MULTIUTENTE AFFIDABILE VELOCE INVESTIMENTO MODULARE MODULARE BUILDING AUTOMATION MULTIUTENTE MULTISITO Iniziate il vostro risparmio VERSATILE monitorando! AFFIDABILE VELOCE INVESTIMENTO MODULARE MODULARE GESTIONE DA REMOTO FUNZIONALE MULTIDIMENSIONALE 2 TECNOLOGICAMENTE

Dettagli

16 settembre settembre 2008 SOCCORSO PARCHEGGI. Città di Albenga

16 settembre settembre 2008 SOCCORSO PARCHEGGI. Città di Albenga Manifestazione aerea ALBENGA 20 settembre 2008 16 settembre 2012 SOCCORSO VIABILITA Città di Albenga PARCHEGGI ELENCO DI DISTRIBUZIONE: Prefettura Savona Aero Club d Italia Roma ENAC Direzione Aeroportuale

Dettagli

ITS in Regione Toscana: risultati e prospettive

ITS in Regione Toscana: risultati e prospettive ITS in Regione Toscana: risultati e prospettive ITS Intelligent Transport Systems «Tecnologie informatiche e della comunicazione applicate ai sistemi di trasporto, alle infrastrutture, ai veicoli e alla

Dettagli

Linea Comune: una piattaforma per un Centro Servizi Territoriale. Roma, 8 maggio 2006

Linea Comune: una piattaforma per un Centro Servizi Territoriale. Roma, 8 maggio 2006 Linea Comune: una piattaforma per un Centro Servizi Territoriale Roma, 8 maggio 2006 Obiettivo del progetto FRONT OFFICE Call center Portale Altri canali (sms, fax, ecc). Urpsportelli fisici Centro servizi

Dettagli

Report attività Polizia Municipale / 2017 / 2018 (primo trimestre)

Report attività Polizia Municipale / 2017 / 2018 (primo trimestre) Report attività Polizia Municipale 2016 / 2017 / 2018 (primo trimestre) Corpo Polizia Municipale PERSONALE Dirigente (Comandante) 1 Commissari 26 Ispettori 69 Sovrintendenti 110 Agenti 592 Totale appartenenti

Dettagli

la protezione internet per la scuola italiana

la protezione internet per la scuola italiana la protezione internet per la scuola italiana Semplice, in italiano, per Scuole di ogni ordine e grado. La soluzione completa per le Scuole Soluzione Firewall-Appliance completa per la gestione della Rete

Dettagli

COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce)

COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce) COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce) COPIA DETERMINAZIONE DEL SETTORE IV - POLIZIA LOCALE N. 35 REG. GEN. DEL 17/01/2017 OGGETTO: RINNOVO ABBONAMENTO PER LA CONSULTAZIONE DELLA BANCA DATI DEGLI

Dettagli

Rilascio contrassegno ZTL/APU - Tipologia R (residenti)

Rilascio contrassegno ZTL/APU - Tipologia R (residenti) Rilascio contrassegno ZTL/APU - Tipologia R (residenti) Ufficio di riferimento L'ufficio di competenza è Servizio Cervia Informa Cittadini Viale Roma, 33 0544.97.93.50 cerviainforma@comunecervia.it Scopo

Dettagli

La sicurezza partecipata e l integrazione tra sistemi di videocontrollo del territorio, video analisi, videoallarme antirapina, lettura targhe e

La sicurezza partecipata e l integrazione tra sistemi di videocontrollo del territorio, video analisi, videoallarme antirapina, lettura targhe e La sicurezza partecipata e l integrazione tra sistemi di videocontrollo del territorio, video analisi, videoallarme antirapina, lettura targhe e dispositivi di controllo traffico attivi e passivi La sicurezza

Dettagli

CITTÀ DI CASTELVETRANO Libero Consorzio Comunale di Trapani

CITTÀ DI CASTELVETRANO Libero Consorzio Comunale di Trapani CITTÀ DI CASTELVETRANO Libero Consorzio Comunale di Trapani DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 7 del 18/06/2019 OGGETTO: Istituzione, in via sperimentale, del servizio di CAR SHARING nel Comune di

Dettagli

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 4 Del 13/01/2018

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 4 Del 13/01/2018 POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE POL / 4 Del 13/01/2018 OGGETTO: BANCHE DATI PER ATTIVITA' ISTITUZIONALE COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE - IMPEGNO DI SPESA ANNO 2018. Documento

Dettagli

Relazione introduttiva ALLEGATO A CIG : C.U.P. : B34C Allegato A: Relazione introduttiva Pag. 1

Relazione introduttiva ALLEGATO A CIG : C.U.P. : B34C Allegato A: Relazione introduttiva Pag. 1 ALLEGATO A Relazione introduttiva CIG : 2462539776 C.U.P. : B34C11000150002 Allegato A: Relazione introduttiva Pag. 1 Relazione Introduttiva Il Servizio di Protezione Civile gestisce e coordina le strutture,

Dettagli

Comune di Cesena. MAN e Videosorveglianza Progetto lotto 1 Anello

Comune di Cesena. MAN e Videosorveglianza Progetto lotto 1 Anello Comune di Cesena MAN e Videosorveglianza Progetto lotto 1 Anello Progetto Anello Il progetto comprende i seguenti ambiti di intervento: Predisposizioni «Smart city» Telecamere e apparati di rete attivi

Dettagli

Il «Modello BIP» Una best practice al servizio dell interoperabilità nazionale. Piero Boccardo. Presidente 5T

Il «Modello BIP» Una best practice al servizio dell interoperabilità nazionale. Piero Boccardo. Presidente 5T Il «Modello BIP» Una best practice al servizio dell interoperabilità nazionale Piero Boccardo Presidente 5T La società 5T 5T è una società a totale partecipazione pubblica che si occupa di Intelligent

Dettagli

ControCorrente il contatoreintelligente

ControCorrente il contatoreintelligente il contatoreintelligente il contatoreintelligente fornisce una panoramica completa del consumo di energia della tua abitazione o azienda - il contatore intelligente misura il consumo di energia elettrica

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA All Ufficio Anagrafe del Comune di Melegnano Piazza Risorgimento, 1 20077 Melegnano Tel: 0298208315/316/317 fax: 0298208313 mail: cambioresidenza@comune.melegnano.mi.it DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione

Dettagli

IL SEGRETARIO GENERALE

IL SEGRETARIO GENERALE IL SEGRETARIO GENERALE VISTO il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche ed integrazioni, in particolare l art. 8, comma 2, ai sensi del quale l Autorità stabilisce le norme sulla

Dettagli

Isaac DE è una piattaforma Big Data completa di strumenti e servizi per l installazione, la configurazione, l uso, la gestione e il monitoraggio di

Isaac DE è una piattaforma Big Data completa di strumenti e servizi per l installazione, la configurazione, l uso, la gestione e il monitoraggio di Isaac DE è una piattaforma Big Data completa di strumenti e servizi per l installazione, la configurazione, l uso, la gestione e il monitoraggio di un intero ambiente NoSQL. 1 Sfrutta al massimo la potenza

Dettagli

Indagine sulla qualità dell esperienza di navigazione della Intranet di Ateneo Analisi dei risultati

Indagine sulla qualità dell esperienza di navigazione della Intranet di Ateneo Analisi dei risultati Indagine sulla qualità dell esperienza di navigazione della Intranet di Ateneo Analisi dei risultati 1 Sommario Premessa... 3 Analisi dei risultati... 4 Gruppo 1: Informazioni personali... 4 Domanda 1:

Dettagli

IL GESTIONALE ONLINE DI ULTIMA GENERAZIONE LA SOLUZIONE INFORMATICA PER LA GESTIONE DELLA TUA IMPRESA DI AUTORIPARAZIONE

IL GESTIONALE ONLINE DI ULTIMA GENERAZIONE LA SOLUZIONE INFORMATICA PER LA GESTIONE DELLA TUA IMPRESA DI AUTORIPARAZIONE IL GESTIONALE ONLINE DI ULTIMA GENERAZIONE LA SOLUZIONE INFORMATICA PER LA GESTIONE DELLA TUA IMPRESA DI AUTORIPARAZIONE UN SOLO STRUMENTO, INFINITE POSSIBILITÀ. CON YAP HAI UN UNICO GESTIONALE CHE AUTOMATIZZA

Dettagli

Attività Polizia Locale Recanati Anno Gennaio 2019

Attività Polizia Locale Recanati Anno Gennaio 2019 Attività Polizia Locale Recanati Anno 2018 21 Gennaio 2019 PERSONALE E DOTAZIONI Recanati N. 14 Operatori N. 5 auto e 2 moto Etilometro, Autovelox, Telelaser, Targa System, Giubbotti anti-proiettili Km²

Dettagli

«Pago in Rete» Il sistema dei pagamenti telematici per le istituzioni scolastiche realizzato dal MIUR

«Pago in Rete» Il sistema dei pagamenti telematici per le istituzioni scolastiche realizzato dal MIUR «Pago in Rete» Il sistema dei pagamenti telematici per le istituzioni scolastiche realizzato dal MIUR 1 Pago in Rete: Che cos è? ü E il sistema dei Pagamenti on line del MIUR che consente alle famiglie

Dettagli

Dal 23 Luglio nuova ZTL in Ortigia

Dal 23 Luglio nuova ZTL in Ortigia Siracusaweb Il portale di Siracusa Dal 23 Luglio nuova ZTL in Ortigia Scatta dal 23 Luglio 2007, con il motto "Lascia l'auto e respira Ortigia, inquina di meno e respira di più", la regolamentazione della

Dettagli

LIVECARE SUPPORT NEWSLETTER GENNAIO Release 12.00

LIVECARE SUPPORT NEWSLETTER GENNAIO Release 12.00 LIVECARE SUPPORT NEWSLETTER GENNAIO 2015 Release 12.00 Copyright 2015 ICONA Srl Newsletter Livecare Support Gennaio 2015 1. SOMMARIO 1. SOMMARIO... 2 2. LINK ALLA NUOVA VERSIONE DEI PROGRAMMI... 3 3. INTERNET

Dettagli

Capitolato Tecnico di Appalto

Capitolato Tecnico di Appalto Allegato lettera B) Capitolato Tecnico di Appalto Ufficio Mobile : Servizio di sviluppo di un applicazione per l accesso alle banche dati del in mobilità. Sistema Informativo Versione 1.3s 19/10/2011 Pagina

Dettagli

Legale Rappresentante Responsabile Economico Finanziario

Legale Rappresentante Responsabile Economico Finanziario Il presente documento dovra' essere sottoscritto ed inviato via fax ad uno dei seguenti numeri 0650831211-212-213 o via posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo@pec.sose.it, indicando nell'oggetto

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA All Ufficio Anagrafe del Comune di Melegnano Piazza Risorgimento, 1 20077 Melegnano Tel: 0298208315 /316/317 fax: 0298208313 mail: cambioresidenza@comune.melegnano.mi.it DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione

Dettagli

a smarter way to park Locarno, 9 Luglio 2015 Conferenza stampa Andrea Fossati - CEO

a smarter way to park Locarno, 9 Luglio 2015 Conferenza stampa Andrea Fossati - CEO a smarter way to park Locarno, 9 Luglio 2015 Conferenza stampa Andrea Fossati - CEO AGENDA Il parcheggio: Un problema quotidiano Parquery Il progetto pilota di Locarno AGENDA Il parcheggio: Un problema

Dettagli

FC02U - Funzioni di Polizia Locale

FC02U - Funzioni di Polizia Locale Il presente documento dovra' essere sottoscritto ed inviato via fax ad uno dei seguenti numeri 65831211-212-213-214 o via posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo@pec.sose.it, indicando nell'oggetto

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

COMUNE DI CAIRATE Polizia locale

COMUNE DI CAIRATE Polizia locale COMUNE DI CAIRATE Polizia locale Orari e Riferimenti Sede Polizia Locale di Cairate: Piazza I Maggio 7 fraz Bolladello. Responsabile del servizio di polizia locale Comandante Commissario Capo Giuseppe

Dettagli

COMUNE DI LIMBIATE PROGETTO IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA ANNO 2016 (L. R. 6/2015 ART. 25) Via Monte Bianco, Limbiate (MB)

COMUNE DI LIMBIATE PROGETTO IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA ANNO 2016 (L. R. 6/2015 ART. 25) Via Monte Bianco, Limbiate (MB) PROGETTO IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA ANNO 2016 (L. R. 6/2015 ART. 25) COMUNE DI LIMBIATE Via Monte Bianco, 2 20182 Limbiate (MB) LOTTO A REALIZZAZIONE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

La Manutenzione delle Infrastrutture in. Caso Studio Q191 Agosto 2016

La Manutenzione delle Infrastrutture in. Caso Studio Q191 Agosto 2016 La Manutenzione delle Infrastrutture in Caso Studio Q191 Agosto 2016 Sommario Specifiche del Cliente La Soluzione: TAG Application + Qualibus L implementazione del Sistema Esigenze e Sviluppi Futuri Conclusioni

Dettagli

LA SALA OPERATIVA NAZIONALE CROCE ROSSA ITALIANA

LA SALA OPERATIVA NAZIONALE CROCE ROSSA ITALIANA LA SALA OPERATIVA NAZIONALE CROCE ROSSA ITALIANA Presentazione della struttura e delle attività ISTITUZIONE E RUOLO La delibera 39/06 prima e la determina 387/10 poi sono i documenti che hanno portato

Dettagli

La Soluzione per ogni situazione Raccolta ordini Tentata vendita

La Soluzione per ogni situazione Raccolta ordini Tentata vendita La Soluzione per ogni situazione Raccolta ordini Tentata vendita PIATTAFORMA ZIPPY INFINITY ZIPPY EVOLUTION ZIPPY XP SUPPORT Zippy XP Soluzione ideale per tutti i settori merceologici Disponibile per Windows

Dettagli

Corso di Trasporti e Territorio

Corso di Trasporti e Territorio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA Tor Vergata Dipartimento di Ingegneria a.a.2014/15 Corso di Trasporti e Territorio Prof. Ing. Agostino Nuzzolo Corso integrativo Project finacing e trasformazioni trasporti-territorio

Dettagli

Documentazione di progetto della soluzione: Sistema Informativo Integrato della Protezione Civile Regione Calabria

Documentazione di progetto della soluzione: Sistema Informativo Integrato della Protezione Civile Regione Calabria Documentazione di progetto della soluzione: Sistema Informativo Integrato della Protezione Civile Regione Calabria Descrizione del progetto La U.O.A. Protezione Civile della Regione Calabria ha inteso

Dettagli

RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2013 DALLA POLIZIA MUNICIPALE UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL MARECCHIA N DI PATTUGLIE EFFETTUATE

RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2013 DALLA POLIZIA MUNICIPALE UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL MARECCHIA N DI PATTUGLIE EFFETTUATE RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2013 DALLA POLIZIA MUNICIPALE UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL MARECCHIA N DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE 1993 SANTARCANGELO DI ROMAGNA 971 VERUCCHIO 606 POGGIO BERNI

Dettagli

DA OGGI È POSSIBILE RICARICARE L AUTO ELETTRICA PRESSO LE NUOVE STAZIONI DI RICARICA INSTALLATE A VILLA CORTESE.

DA OGGI È POSSIBILE RICARICARE L AUTO ELETTRICA PRESSO LE NUOVE STAZIONI DI RICARICA INSTALLATE A VILLA CORTESE. DA OGGI È POSSIBILE RICARICARE L AUTO ELETTRICA PRESSO LE NUOVE STAZIONI DI RICARICA INSTALLATE A VILLA CORTESE. Per ricaricare la tua auto elettrica puoi fare affidamento sulle stazioni di ricarica presenti

Dettagli

XWEB EVO Nuova versione software 5.0

XWEB EVO Nuova versione software 5.0 XWEB EVO Nuova versione software 5.0 PN 02/18 MARZO Gentile Cliente, La famiglia XWEB EVO per la gestione ottimizzata del Retail e di applicazioni HVAC/R, è da oggi ancora più performante grazie alla nuova

Dettagli

IS357_03_07 Lettera aggiornamento Polizia Municipale vers

IS357_03_07 Lettera aggiornamento Polizia Municipale vers OGGETTO: aggiornamento della procedura Polizia Municipale dalla versione 04.07.01 o superiore alla versione 05.00.00. Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei

Dettagli

Report Primi sulle mappe

Report Primi sulle mappe Report Primi sulle mappe Attività Instilla Cliente Autore Data Versione Instilla Antonio Rossi 26/07/2016 1.0 Indice Instilla... 3 Status zero e attività svolte... 4 Risultati raggiunti... 6 Risultati

Dettagli

IX Commissione Camera dei Deputati Audizione 5G e Big Data

IX Commissione Camera dei Deputati Audizione 5G e Big Data IX Commissione Camera dei Deputati Audizione 5G e Big Data Enrico Barsotti CEO Office 12 Dicembre 2018 Le tante G della telefonia mobile telefonia nel passato e telefonia nel futuro 2,4kbps 1Gbps Mobile

Dettagli

Il Car Sharing in Italia Il Progetto I.C.S. Firenze, 9 giugno 2004

Il Car Sharing in Italia Il Progetto I.C.S. Firenze, 9 giugno 2004 Il Car Sharing in Italia Il Progetto I.C.S. Firenze, 9 giugno 2004 Il ruolo del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Il quadro legislativo Decreto n.267 del 27 Marzo 1998 del Ministero

Dettagli

IS357_03_07 Lettera aggiornamento Polizia Municipale vers

IS357_03_07 Lettera aggiornamento Polizia Municipale vers OGGETTO: aggiornamento della procedura Polizia Municipale dalla versione 05.00.00 o superiore alla versione 05.01.00. Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei

Dettagli

Assemblea X DataNet S.r.l.

Assemblea X DataNet S.r.l. Assemblea è una soluzione che permette di gestire in modo completo ed efficiente le assemblee soci nelle società ad azionariato diffuso come banche, aziende, cooperative e consorzi. www.xdatanet.com Un

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 94 DEL 14/02/2019 SERVIZI ANCITEL E ARCHIVIO ACI-PRA - TARIFFE ANNO 2018 - ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA ANNO 2019. CENTRO DI RESPONSABILITA'

Dettagli

Conferenza Di Presentazione Del Progetto ARTIST I Sistemi Telematici Per I Trasporti: Un opportunità per l Italia nel contesto Europeo 11 Marzo 2003

Conferenza Di Presentazione Del Progetto ARTIST I Sistemi Telematici Per I Trasporti: Un opportunità per l Italia nel contesto Europeo 11 Marzo 2003 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Dipartimento per il Coordinamento dello Sviluppo del Territorio, per le Politiche del personale e gli Affari Generali DIREZIONE GENERALE per la PROGRAMMAZIONE

Dettagli

SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE MAPPATURA MACRO PROCESSO. Ordine pubblico e sicurezza: Polizia locale e amministrativa

SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE MAPPATURA MACRO PROCESSO. Ordine pubblico e sicurezza: Polizia locale e amministrativa SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE MAPPATURA MACROPROCESSI Processi di supporto/pr ocessi primari Funzioni istituzionali MACRO PROCESSO PROCESSI Ufficio e Trasmissione notizie di reato all'a.g.

Dettagli

In collaborazione con. Avellino, Società per la Sicurezza Informatica

In collaborazione con. Avellino, Società per la Sicurezza Informatica In collaborazione con Avellino, 1.12.2009 Società per la Sicurezza Informatica 1 AGENDA Serafino Celano La protezione dei dati e la messa in sicurezza delle infrastrutture Gianluigi Angotti e Marco Martucci

Dettagli

COMANDO POLIZIA LOCALE (Responsabile P.O. Dott.ssa Onida Maria Caterina Comandante Polizia Locale )

COMANDO POLIZIA LOCALE (Responsabile P.O. Dott.ssa Onida Maria Caterina Comandante Polizia Locale ) COMANDO POLIZIA LOCALE (Responsabile P.O. Dott.ssa Onida Maria Caterina Comandante Polizia Locale ) SETTORE AMMINISTRATIVO SERVIZIO AMMINISTRATIVO Maggiore Antonio Chessa - Responsabile Sostituito da Ass.te

Dettagli

CHI UTILIZZA I NOSTRI PRODOTTI E SERVIZI

CHI UTILIZZA I NOSTRI PRODOTTI E SERVIZI 1 CHI È PRASSEL Prassel è una azienda italiana che dal 2007 sviluppa e fornisce ecosistemi per la gestione della Security e della Safety, che si distinguono per la loro affidabilità, la flessibilità e

Dettagli

EMERGENCY OPERATION CENTER controllo unificato e coordinamento interforze By ICE & FIRE

EMERGENCY OPERATION CENTER controllo unificato e coordinamento interforze By ICE & FIRE Dati e automazione per un territorio più sicuro: progetti in corso e scenari futuri EMERGENCY OPERATION CENTER controllo unificato e coordinamento interforze By ICE & FIRE L EMERGENZA VINCENTE IN UN COMPORTAMENTO

Dettagli

20 % più preciso. Targa Semplice. Controllo. Analisi. Gestione. Economica. Affidabile. Completa. Software e App gratuiti, per un controllo totale.

20 % più preciso. Targa Semplice. Controllo. Analisi. Gestione. Economica. Affidabile. Completa. Software e App gratuiti, per un controllo totale. Targa Semplice Targa Dual-Lane Targa Scanner Targha 512 Targha 504 Targa Semplice Targa Semplice Economica. Affidabile. Completa. Lettura Targhe Un modello base a cui non manca nulla. TO 150 RE Software

Dettagli

Sentinel Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

Sentinel Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale Descrizione _ è un software dedicato alla gestione di sistemi di monitoraggio generalmente applicati in campo geotecnico e strutturale; è un software proprietario Pizzi Instruments S.r.l. e permette l

Dettagli

Il software in Cloud che porta la Tua consulenza davvero in alto.

Il software in Cloud che porta la Tua consulenza davvero in alto. Il software in Cloud che porta la Tua consulenza davvero in alto. La Soluzione La crescente competitività nel mercato porta il Consulente della Sicurezza sui Luoghi di Lavoro ad adeguare il proprio approccio

Dettagli

SICUREZZA E CONTROLLO OVUNQUE TU SIA. LA TUA CASA SEMPRE A PORTATA DI MANO.

SICUREZZA E CONTROLLO OVUNQUE TU SIA. LA TUA CASA SEMPRE A PORTATA DI MANO. SICUREZZA E CONTROLLO OVUNQUE TU SIA. LA TUA CASA SEMPRE A PORTATA DI MANO. ARCHITETTURA E FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA CENTRALE Centrale connessa H24 al Cloud tramite modulo LAN o comunicatore GSM/GPRS UTENTE

Dettagli

ATTIVITA' DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE STATISTICHE

ATTIVITA' DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE STATISTICHE Regione Piemonte Città Metropolitana di Torino Comune di Vinovo Corpo di Polizia Municipale Piazza 2 Giugno, n.15 Tel. 11/9931283 Fax 11/993385 polizia.municipale@comune.vinovo.to.it polizialocalevinovo@pec.it

Dettagli

Scaricare Come leggere 1 libro al giorno - Matteo Salvo SCARICARE

Scaricare Come leggere 1 libro al giorno - Matteo Salvo SCARICARE Scaricare Come leggere 1 libro al giorno - Matteo Salvo SCARICARE Autore: Matteo Salvo ISBN: 8858013840 Formati: PDF Peso: 23.92 Mb Descrizione del librole persone più rapide ad apprendere hanno una marcia

Dettagli

SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA CARATTERISTICHE TECNICHE E PRESTAZIONI GENERALI

SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA CARATTERISTICHE TECNICHE E PRESTAZIONI GENERALI CORPO DI POLIZIA LOCALE INTERCOMUNALE DEL MONTAGNANESE AREA 4^ - 2 Settore (Viabilità Protezione Civile) - Ufficio Viabilità - ******* SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA CARATTERISTICHE TECNICHE E PRESTAZIONI

Dettagli

COOKIE - Che cosa sono Perché usiamo i cookie Tipologie di cookie utilizzati

COOKIE - Che cosa sono Perché usiamo i cookie Tipologie di cookie utilizzati COOKIE - Che cosa sono Un un semplice file di testo che viene memorizzato sul computer o dispositivo mobile dell utente dal server di un sito web e che può essere letto o recuperato dal server stesso.

Dettagli

KRONOS by. MG: Kronos

KRONOS by. MG: Kronos KRONOS by 1 MG : Business Solutions Kronos Kronos By MG Tracciamento dei Processi, Organizzazione, Produttività Guida Locale per le attività di Operatori Accesso di Supervisione e Gestione Via Cloud Giugno

Dettagli

CHI SIAMO CHI SCEGLIE ESTRACOM PUÒ CONTARE SU UN AZIENDA FATTA DI PERSONE CAPACI DI GUARDARE AVANTI.

CHI SIAMO CHI SCEGLIE ESTRACOM PUÒ CONTARE SU UN AZIENDA FATTA DI PERSONE CAPACI DI GUARDARE AVANTI. CHI SIAMO ESTRACOM S.P.A., LA SOCIETÀ TOSCANA DEL GRUPPO ESTRA NATA NEL 2001, È IL PARTNER INNOVATIVO DELLE TELECOMUNICAZIONI CAPACE DI INTERPRETARE AL MEGLIO IL BISOGNO DI CONNETTERSI E COMUNICARE, IN

Dettagli

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto PISAMO / 531 del 15/10/2015 Codice identificativo PROPONENTE PISA MOBILITA OGGETTO

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto PISAMO / 531 del 15/10/2015 Codice identificativo PROPONENTE PISA MOBILITA OGGETTO COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE N. atto PISAMO / 531 del 15/10/2015 Codice identificativo 1197805 PROPONENTE PISA MOBILITA OGGETTO NUOVA CIRCOLAZIONE IN ZTL SANTA MARIA DOPO IL COMPLETAMENTO

Dettagli

APP MOBILE Ecospazio. Descrizione e utilizzo dell App nelle stazioni Ecospazio

APP MOBILE Ecospazio. Descrizione e utilizzo dell App nelle stazioni Ecospazio APP MOBILE Ecospazio Descrizione e utilizzo dell App nelle stazioni Ecospazio COS È E A COSA SERVE? L App Mobile ideata e realizzata da ECOSPAZIO permette di accedere a tutti i sistemi di ricarica per

Dettagli

POLIZIA LOCALE AREA AMMINISTRATIVA. Posizione Organizzativa: Comandante Polizia Locale

POLIZIA LOCALE AREA AMMINISTRATIVA. Posizione Organizzativa: Comandante Polizia Locale ORGANIGRAMMA Segretario Generale Ufficio per la prevenzione dei fenomeni di corruzione Ufficio per la trasparenza dell'azione amministrativa e per i controlli di regolarità amministrativa e contabile Ufficio

Dettagli

ERICSOFT SUITE 4 UN UNICO STRUMENTO PER GESTIRE IN MODO CENTRALIZZATO TUTTE LE AREE DEL TUO HOTEL

ERICSOFT SUITE 4 UN UNICO STRUMENTO PER GESTIRE IN MODO CENTRALIZZATO TUTTE LE AREE DEL TUO HOTEL ERICSOFT SUITE 4 UN UNICO STRUMENTO PER GESTIRE IN MODO CENTRALIZZATO TUTTE LE AREE DEL TUO HOTEL TANTE FUNZIONALITÀ, UN UNICO SOFTWARE UN UNICO STRUMENTO PER GESTIRE IN MODO CENTRALIZZATO TUTTE LE AREE

Dettagli

Polizia Locale. Catalogo dei corsi Corsi e Formazione professionale per la

Polizia Locale. Catalogo dei corsi Corsi e Formazione professionale per la Corsi e Formazione professionale per la Polizia Locale Catalogo dei corsi 2015 "Chiunque smetta di imparare è un vecchio, che abbia 20 anni o 80. Chi continua ad imparare, giorno dopo giorno, resta giovane.

Dettagli

(Provincia di Savona) 5 Settore Corpo di Polizia Municipale

(Provincia di Savona) 5 Settore Corpo di Polizia Municipale Comune di Loano (Provincia di Savona) 5 Settore Corpo di Polizia Municipale Oggetto: Educazione Stradale. L Assessorato alla Polizia Municipale e alla Sicurezza del Cittadino, a partire dal 1994, ha rinnovato

Dettagli

e-connect Il valore aggiunto per la tua sicurezza e quella dei tuoi clienti

e-connect Il valore aggiunto per la tua sicurezza e quella dei tuoi clienti info@elmospa.com www.elmospa.com e-connect Il valore aggiunto per la tua sicurezza e quella dei tuoi clienti Un vantaggio competitivo per i nostri partner Forte dei 40 anni di esperienza nel campo della

Dettagli

Il TOC regionale: verso nuovi modelli di business per i servizi di pubblica utilità. Matteo Antoniola Sviluppo del business

Il TOC regionale: verso nuovi modelli di business per i servizi di pubblica utilità. Matteo Antoniola Sviluppo del business Il TOC regionale: verso nuovi modelli di business per i servizi di pubblica utilità Matteo Antoniola Sviluppo del business Il progetto S.I.MO.NE. Nel 2007, la Presidenza del Consiglio dei Ministri/Dipartimento

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI ATTO DIRIGENZIALE n PD / 916 06/08/2018 Area 5 - Lavori pubblici e trasporti Servizio gestione e manutenzione strade provinciali ISTRUTTORE: BETTONI LORENZO OGGETTO: ORDINANZA TEMPORANEA _

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera di C.C. n. 22 del 25/05/2007

Dettagli