SIFL SOCIETÀ ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA. Vascolare I FORUM INTERSOCIETARIO LA FLEBOLOGIA E LE PATOLOGIE DI CONFINE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SIFL SOCIETÀ ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA. Vascolare I FORUM INTERSOCIETARIO LA FLEBOLOGIA E LE PATOLOGIE DI CONFINE"

Transcript

1 SIFL SOCIETÀ ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA Vascolare I FORUM INTERSOCIETARIO LA FLEBOLOGIA E LE PATOLOGIE DI CONFINE Roma marzo 2012 Holiday Inn Via Aurelia km 8,400

2 LA FLEBOLOGIA E LE PATOLOGIE DI CONFINE SOCIETÀ ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA Presidente Onorario I. Donini Past President: V. Gasbarro Presidente: U. Alonzo Presidente Eletto: G. Botta Vice Presidenti: L. Corcos, P. Tondi Segretario Generale: L. Scaramuzzino Segretario Esecutivo: R. Serra Tesoriere: L. Traina Consiglieri: T. L. Aloi B. Amato G. Avruscio B. Bonfiglio M. Bucalossi M. Fonti A. Garavello S. Laganà St. Mancini V. Mattaliano Presidente SIFL e Organizzazione del Congresso Prof. Ugo Alonzo Segreteria Scientifica a cura del Direttivo S.I.F.L. Symposi Congiunti ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ASSOCIAZIONE LAZIALE ORTOPEDICI TRAUMATOLOGI OSPEDALIERI ASSOCIAZIONE OSPEDALIERA GINECOLOGI ED OSTETRICI ITALIANI SOCIETÀ ITALIANA DI ANGIOLOGIA E PATOLOGIA VASCOLARE SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA AMBULATORIALE E DI DAY SURGERY SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA NELL OSPEDALITÀ PRIVATA VASCOLARE SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA ESTETICA Sono stati richiesti i Patrocini di REPUBBLICA DI SAN MARINO SOCIETÀ EUROPEA DI LINFOLOGIA UNIONE INTERNAZIONALE DI FLEBOLOGIA COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ASSOCIAZIONE LAZIALE ORTOPEDICI TRAUMATOLOGI OSPEDALIERI ASSOCIAZIONE OSPEDALIERA GINECOLOGI ED OSTETRICI ITALIANI SOCIETÀ ITALIANA DI ANGIOLOGIA E PATOLOGIA VASCOLARE SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA AMBULATORIALE E DI DAY SURGERY SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA NELL OSPEDALITÀ PRIVATA VASCOLARE SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA ESTETICA Il Consiglio Direttivo S.I.F.L. è convocato alle ore 11,00 di sabato 17 marzo nella sede congressuale. La partecipazione al Convegno è gratuita. Le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico. Per le modalità di iscrizione rivolgersi alla Segreteria Organizzativa sia via fax che on-line sul sito

3 Biblioteca Casanatense Via Sant Ignazio, 52 Roma 15 marzo 2012 ore 17,30 Saluto ai Congressisti A. Mandarelli Presidente Commissione Sanità Regione Lazio D. Alessio Direttore Generale A.C.O. San Filippo Neri Presidenti delle Società U. Alonzo C. A. Bartoletti A. Castellano P. Denaro M. Francucci G. Guarnera P. Palombi A. Visonà

4 Roma 16 marzo 2012 Holiday Inn Via Aurelia, km. 8,4 09,00 Apertura dei lavori SIMPOSIO CONGIUNTO CON LA Società Italiana di Medicina Estetica Presidenti: F. Tomaselli, S. Mancini Moderatori: E. Bartoletti, M. Valeriani Approccio diagnostico in medicina estetica: la base per un giusto programma correttivo E. Bartoletti Esperienza nella prevenzione e nel trattamento cosmetologico delle varie manifestazioni di cooperose sia primaria che secondaria a terapie F. Tomaselli Utilizzo del laser nel trattamento degli inestetismi su base vascolare: valutazione critica L. Scaramuzzino Capillari e vene reticolari trattamento con il laser 808 fibra ottica 200 micron A. Crippa La Carbossiterapia nel trattamento delle pannicolopatie edemato-fibrosclerotiche N. Fraone Il trattamento delle telangectasie con flusso frazionato (radiofrequenza) G. Fippi Nuove tecnologie per il trattamento della lipodistrofia M. Valeriani Coffee Break

5 11,00 SIMPOSIO DELLA Società Italiana di Flebolinfologia Presidenti: U. Alonzo, P. Cao Studio ultrasonografico del circolo venoso superficiale Consiglio Direttivo SIFL Presenta: T. L. Aloi Le recidive inguinali e poplitee dopo chirurgia dell insufficenza venosa superficiale. Risultati preliminari Consiglio Direttivo SIFL Presenta: L. Corcos LETTURA Multicomponente a base di diosmina, troxerutina ed esperidina micronizzate e di L-carnitina nella malattia venosa cronica. Risultati di uno studio osservazionale, prospettico clinico e strumentale. A. Cavezzi 11,30 TAVOLA ROTONDA Le mininvasività: tecniche a confronto Presidenti: G. Agus, C. Allegra Moderatori: B. Amato, F. Zini Indicazioni alle tecniche mininvasive M. Izzo E V L A della Safena M. Fonti Nuovo modello di approccio nella terapia della safena interna (radiofrequenza) B. Bonfiglio La scleromousse nel trattamento della safena L. Tessari Esperienza personale del trattamento della safena interna con radiofrequenza F. Napoli Tecniche mininvasive: analisi comparativa U. Alonzo 13,00 Lunch

6 14,00 SIMPOSIO CONGIUNTO CON L Associazione Ospedaliera Ostetrici Ginecologi Italiani Presidenti: A. Castellano, P. Tondi Moderatori: M. Primicerio, P. Saccucci Trombofilia in gravidanza C. De Carolis Trombofilia ereditaria e rischio di complicanze ostetriche V. De Stefano Farmaci in gravidanza R. Sarcinella Patologia venosa in gravidanza F. Castellano Profilassi antitrombotica in gravidanza M. C. D Alessio Le emorragie post-partum P. L. Palazzetti Le varici pelviche B. Amato Trattamento endovascolare dei reflussi pelvici G. Assegnati Matrice interstiziali, ormoni e celluliti E. Oliva

7 Coffee Break 16,00 SIMPOSIO CONGIUNTO CON LA Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day-Surgery Presidenti: M. Francucci, S. De Franciscis Moderatori: P. G. Palumbo, L. Sommella La gestione del rischio clinico G. Sozio I percorsi terapeutici P. Valle Day surgery flebologico Mappaggio pre-operatorio M. Semprini Quale anestesia C. Maisano Diagnostica ecocolordoppler nelle complicanze nel day surgery A. Lupascu La gestione delle complicanze C. Boselli Complicanze postoperatorie e responsabilità penale nei casi di day surgery P. Morello Chiusura dei lavori della prima giornata

8 Roma 17 marzo 2012 Holiday Inn Via Aurelia, km. 8,4 09,00 Apertura dei lavori SIMPOSIO CONGIUNTO CON L Associazione Italiana Ulcere Cutanee Presidenti: G. Guarnera, G. Botta Moderatori: S. Michelini, G. Cina Inquadramento clinico delle Ulcere R. Flore La terapia medica dell ulcera venosa M. M. Di Salvo Le MMPs nel processo di riparazione tessutale G. Failla Innesti con cute autologa e omologa V. Mattaliano La terapia compressiva nell ulcera venosa M. Bucalossi La Chirurgia del reflusso superficiale A. Crespi Rivascolarizzazioni distali: approccio angioradiologico R. Marcello Coffee Break

9 11,00 SIMPOSIO CONGIUNTO CON LA Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare Presidenti: A. Visonà, V. Gasbarro Moderatori: A. Amato, G. Arpaia Trombofilia congenita e TEV A. Carlizza TVS diagnostica F. Annoni Sindrome post trombotica S. Villalta Indicazioni Chirurgiche nella TVS L. Traina RIETE Italia P. P. Di Micco Il varicocele come fattore di rischio nelle malattie connettivali R. Serra Trombosi venose profonde ricorrenti da anomalia completa della vena cava S. Laganà 13,00 Lunch

10 14,00 SIMPOSIO CONGIUNTO CON L Associazione Laziale Ortopedici Traumatologi Ospedalieri Presidenti: P. Palombi, L. Corcos Moderatori: S. Vecchione, A. Orsini La terapia anticoagulante: presente e futuro P. Tondi Rischio trombo-embolitico nel paziente anziano traumatizzato F. Pallotta La trombosi venosa profonda asintomatica in ortopedia: come identificarla G. Avruscio Profilassi anti-tromboembolica nella chirurgia artroscopica: indicazioni e limiti M. Razzano Aggiornamenti in chirurgia protesica dell anca e riduzione del rischio trombo-embolico F. Rodia L elastocompressione nella prevenzione delle trombosi post-protesi di anca e ginocchio S. Mancini Profilassi antitrombotica e rischio trombo-enbolico nel paziente polifratturato A. Are Le Sindromi da compressione del cavo popliteo A. Garavello Coffee break

11 16,00 SIMPOSIO CONGIUNTO CON LA Società Italiana di Chirurgia sezione Vascolare Ospitalità Privata Presidenti: P. Denaro, D. De Anna Moderatori: G. Caselli, A. Mero Visualizzazione Ecografica dei nervi della gamba di interesse flebologico S. Ricci La chirurgia delle varici nei pazienti arteriopatici M. Maioni Follow-up post chirurgia venosa nell arteriopatico A. Apollonio Insufficienza della Piccola Safena: ruolo della scleromousse L. Lepre La chirurgia delle varici recidive e la chirurgia conservativa della safena L. Servetella Edemi e troboflebili dopo interventi di rivascolarizzazione M. Garofalo La trombosi venosa profonda in oncologia M. Corsi Malformazione venosa della parete addominale: trattamento combinato C. Cavazzini Chiusura dei lavori

12 IL CONGRESSO È STATO RESO POSSIBILE GRAZIE A: R.P.F. Notizie utili SEDE DELL INAUGURAZIONE Biblioteca Casanatense - Via Sant Ignazio, 52 - Roma SEDE CONGRESSUALE Holiday Inn Rome Aurelia - Via Aurelia, km 8,400 - Roma HOTEL CONSIGLIATI HOLIDAY INN ROME AURELIA - Via Aurelia km 8, Roma - Tel EXCEL ROMA MONTEMARIO - Via degli Scolopi, Roma - Tel Biblioteca Casanatense SEGRETERIA ORGANIZZATIVA QUALITY CONGRESS S.r.l Roma - Via Garibaldi, 62 CQ Tel. /Fax Fax Cell doriacolonna@qualitycongress.it Q U A L I T Y CONGRESS w w w. q u a l i t y c o n g r e s s. i t

Approccio diagnostico in medicina estetica : la base per un giusto programma correttivo E. Bartoletti

Approccio diagnostico in medicina estetica : la base per un giusto programma correttivo E. Bartoletti PROGRAMMA PRELIMINARE I FORUM INTERSOCIETARIO - LA FLEBOLOGIA E LE PATOLOGIE DI CONFINE VENERDI 16 MARZO 2012 ORE 09,00 SIMPOSIO CONGIUNTO con la Società Italiana di Medicina Estetica Pres. F. Tomaselli

Dettagli

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2015

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2015 Associazione Flebologica Ambulatoriale di Day Surgery Regione del Veneto Azienda Ospedaliera di Padova Unità Locale Socio Sanitaria Padova Congresso Internazionale Up to date in Flebologia Aggiornamenti

Dettagli

SOCIETà ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA. UPGRADE italiano

SOCIETà ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA. UPGRADE italiano SOCIETà ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA UPGRADE italiano di Flebologia Condivisa Con la partecipazione: Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani Associazione Italiana Ulcere Cutanee Collegio Italiano di

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA CONSIGLIO DIRETTIVO Roma 29/05/09

SOCIETA ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA CONSIGLIO DIRETTIVO Roma 29/05/09 SOCIETA ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA CONSIGLIO DIRETTIVO Roma 29/05/09 Si è riunito il giorno 29/05/09 alle ore 19.00 in Roma, presso l Hotel Holiday Inn Aurelia Rome West (Via Aurelia, km 8,400), il Consiglio

Dettagli

CORSO LABORATORIO DI FLEBOLOGIA CLINICA ECO COLOR DOPPLER E TERAPIA (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE)

CORSO LABORATORIO DI FLEBOLOGIA CLINICA ECO COLOR DOPPLER E TERAPIA (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE) CORSO LABORATORIO DI FLEBOLOGIA CLINICA ECO COLOR DOPPLER E TERAPIA (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE) Gargnano sul Garda (Brescia) 22-23 - 24 settembre 2016 Palazzo Feltrinelli RAZIONALE DEL CORSO Scopo

Dettagli

Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione

Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione Presidente Prof. Giuseppe Botta Siena 4-5 giugno 2016 Crediti ECM: 12 Gentili Colleghi Le Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia, giunte

Dettagli

Linfedema, ulcere e riabilitazione I congresso congiunto SIFL Calabria -Sicilia Con CIF, CTG, AIUC

Linfedema, ulcere e riabilitazione I congresso congiunto SIFL Calabria -Sicilia Con CIF, CTG, AIUC Linfedema, ulcere e riabilitazione I congresso congiunto SIFL Calabria -Sicilia Con CIF, CTG, AIUC Messina 6-7 Giugno 2014 Hotel Capo Peloro PRESIDENTI: G.BOTTA; S. DE FRANCISCIS; G. NAVARRA Programma

Dettagli

14 CONGRESSO NAZIONALE

14 CONGRESSO NAZIONALE 14 CONGRESSO NAZIONALE Presidenti: C. Allegra, N. Barbera PERCORSI FLEBOLOGICI Corsi teorico-pratici Roma, 2-4 dicembre 2010 Ateneo Pontificio Regina Apostolorum 1 Consiglio direttivo CIF Presidenti onorari

Dettagli

Presidente del Congresso P.L. Antignani. Comitato Scientifico Consiglio Direttivo SIAPAV Sezione Regionale Abruzzo

Presidente del Congresso P.L. Antignani. Comitato Scientifico Consiglio Direttivo SIAPAV Sezione Regionale Abruzzo Programma definitivo Presidente del Congresso P.L. Antignani Comitato Scientifico Consiglio Direttivo SIAPAV Sezione Regionale Abruzzo G. Davì E. Di Nardo P. Di Ruscio G. Laurora G. Lessiani A. Silla Patrocini

Dettagli

Firenze, 3-5 ottobre 2014

Firenze, 3-5 ottobre 2014 XVII CONGRESSO NAZIONALE COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA La clinica al centro Firenze, 3-5 ottobre 2014 Hotel Convitto della Calza Oltrarno Meeting Center P.zza della Calza 6 - Firenze PRESIDENTE DEL CONGRESSO

Dettagli

CORSO LABORATORIO DI DIAGNOSTICA E TERAPIA LASER IN FLEBOLOGIA E MEDICINA ESTETICA

CORSO LABORATORIO DI DIAGNOSTICA E TERAPIA LASER IN FLEBOLOGIA E MEDICINA ESTETICA S.I.F.L. CORSO LABORATORIO DI DIAGNOSTICA E TERAPIA LASER IN FLEBOLOGIA E MEDICINA ESTETICA (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE) Parma 13-14 - 15 febbraio 2014 Casa di Cura Città di Parma RAZIONALE DEL

Dettagli

1 CONGRESSO NAZIONALE ITALF

1 CONGRESSO NAZIONALE ITALF 1programma scientifico 1 CONGRESSO NAZIONALE ITALF Cascata delle Marmore ITALIAN LYMPHOEDEMA FRAMEWORK Terni, Hotel Garden 4 5 Dicembre 2015 CREDITI ECM: 10 Venerdì, 4 Dicembre 1programma scientifico Ore

Dettagli

1ª Medicina Interna Centro Emostasi e Trombosi Direttore I. Iori Ostetricia Ginecologia Centro Sterilità P. Bertocchi Direttore G.B.

1ª Medicina Interna Centro Emostasi e Trombosi Direttore I. Iori Ostetricia Ginecologia Centro Sterilità P. Bertocchi Direttore G.B. Convegno Interregionale Con il patrocinio di: AGUI (Associazione Ginecologi Universitari Italiani) FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) FIOG (Federazione Italiana

Dettagli

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 1 / 3 a p rile 2011 - R o m a H o t e l Ar a n M a n t e g n a V i a A n d r e a M a n t e g n a, 1 3 0 P R O G R AM M A S C I E N T I F I C O P R E L I

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA www.sangiovannieruggi.it urp@sangiovannieruggi.it POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: info@pec.sangiovannieruggi.it

Dettagli

IN MODALITÀ FAD DI FORMAZIONE PROPOSTA IN VULNOLOGIA. Modernità ed innovazione nella gestione dell ulcera cutanea Innovative wound management

IN MODALITÀ FAD DI FORMAZIONE PROPOSTA IN VULNOLOGIA. Modernità ed innovazione nella gestione dell ulcera cutanea Innovative wound management PROPOSTA DI FORMAZIONE IN VULNOLOGIA IN MODALITÀ FAD Modernità ed innovazione nella gestione dell ulcera cutanea Innovative wound management IN COLLABORAZIONE CON intus ut in cute intus et in cute NUOVE

Dettagli

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Presidenti Onorari: Prof. Antonio Carolei Prof. Gianluigi Lenzi Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Comitato Organizzatore Locale: Tommasina

Dettagli

Responsabili Scientifici: A. Conti - B. Bonfiglio

Responsabili Scientifici: A. Conti - B. Bonfiglio CIF Collegio Italiano di Flebologia SIFL Società Italiana di Flebolinfologia Presidente Onorario: S. Musella Presidenti: S. de Franciscis - G. Navarra - P. Tondi CALABRIA-SICILIA Responsabili Scientifici:

Dettagli

Collegio Italiano di Flebologia. XIII Congresso Nazionale. Programma definitivo. Presidente. Presidente Prof. Claudio Allegra. Prof.

Collegio Italiano di Flebologia. XIII Congresso Nazionale. Programma definitivo. Presidente. Presidente Prof. Claudio Allegra. Prof. Collegio Italiano di Flebologia Presidente Prof. Claudio Allegra XIII Congresso Nazionale Presidente Prof. Sergio Mancini Siena 1-3 ottobre 2009 Centro Didattico del Policlinico Santa Maria alle Scotte

Dettagli

Con il patrocinio di. Corso ECM di aggiornamento nazionale DAY SURGERY NEWS. 24 maggio 2014. Sede congressuale: Sanremo NYALA SUITE HOTEL

Con il patrocinio di. Corso ECM di aggiornamento nazionale DAY SURGERY NEWS. 24 maggio 2014. Sede congressuale: Sanremo NYALA SUITE HOTEL Con il patrocinio di Corso ECM di aggiornamento nazionale Evento n. 92997 6 crediti formativi DAY SURGERY NEWS SANREMO BORDIGHERA 24 maggio 2014 Sede congressuale: Sanremo NYALA SUITE HOTEL Presidente

Dettagli

Flebologia Ulcere Cutanee e Piede Diabetico

Flebologia Ulcere Cutanee e Piede Diabetico Evento Accreditato dal Ministero della Salute Provider ECM n. 43 16 crediti Anfora di Afrodite 340-330 a.c. Museo Archeologico Nazionale di Paestum con il Patrocinio di AIUC Associazione Italiana Ulcere

Dettagli

adiofrequenza, cleromousse.

adiofrequenza, cleromousse. 6 CORSO NAZIONALE IEWG AVANZATO DALLA TEORIA ALLA PRATICA e Leprocedure Endovascolari nadovascolari nel trattamento el della trattamento IVC: ella Laser IVC: Endovenoso, aser Radiofrequenza, Scleromousse.

Dettagli

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE 1 PATROCINI: REGIONE PUGLIA, ASSESSORATO ALLA SANITA ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA ASL/FG IPASVI COMUNE DI TORREMAGGIORE COMUNE DI SAN SEVERO ORGANIZZATO DA: FederMedici

Dettagli

LE TROMBOSI VENOSE SUPERFICIALI: DIAGNOSI E TERAPIA. Dott. Cristian Benatti UO Chirurgia Vascolare, Ospedale San Gerardo, Monza

LE TROMBOSI VENOSE SUPERFICIALI: DIAGNOSI E TERAPIA. Dott. Cristian Benatti UO Chirurgia Vascolare, Ospedale San Gerardo, Monza LE TROMBOSI VENOSE SUPERFICIALI: DIAGNOSI E TERAPIA Dott. Cristian Benatti UO Chirurgia Vascolare, Ospedale San Gerardo, Monza CENNI DI ANATOMIA Il sistema venoso Superficiale Profondo Perforanti DEFINIZIONE

Dettagli

Siena, Hotel Mercure degli Ulivi 4 giugno 2016

Siena, Hotel Mercure degli Ulivi 4 giugno 2016 Università degli Studi di Siena Cattedra di Chirurgia Generale Direttore Prof. Giuseppe Botta SULLE TECNICHE DI BENDAGGIO E DI LINFODRENAGGIO MANUALE Siena, Hotel Mercure degli Ulivi 4 giugno 2016 Crediti

Dettagli

Giornate Angiologiche Erniche

Giornate Angiologiche Erniche V EDIZIONE RECENTIA HERNICA V CONGRESSO MEDICO: ANGIOLOGIA, CHIRURGIA VASCOLARE, PATOLOGIA DI CONFINE E NON SOLO. V Corso di Aggiornamento per Infermieri, Fisioterapisti e Tecnici di Laboratorio Biomedico

Dettagli

CORSO LABORATORIO DI DIAGNOSTICA E TERAPIA LASER IN FLEBOLOGIA E MEDICINA ESTETICA

CORSO LABORATORIO DI DIAGNOSTICA E TERAPIA LASER IN FLEBOLOGIA E MEDICINA ESTETICA ANNONI_PAG_SINGOLE_PIACENZA_Layout 1 06/12/12 11.30 Pagina 6 S.I.F. CORSO LABORATORIO DI DIAGNOSTICA E TERAPIA LASER IN FLEBOLOGIA E MEDICINA ESTETICA (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE) Piacenza 21-22

Dettagli

CORSO LABORATORIO DI DIAGNOSTICA E TERAPIA ENDOVASCOLARE IN FLEBOLOGIA E MEDICINA ESTETICA (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE)

CORSO LABORATORIO DI DIAGNOSTICA E TERAPIA ENDOVASCOLARE IN FLEBOLOGIA E MEDICINA ESTETICA (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE) CORSO LABORATORIO DI DIAGNOSTICA E TERAPIA ENDOVASCOLARE IN FLEBOLOGIA E MEDICINA ESTETICA (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE) Piacenza 5-6 - 7 marzo 2015 Best Western Park Hotel - Strada Val Nure 7 RAZIONALE

Dettagli

COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA La clinica al centro 3-5 Ottobre 2014 - Firenze

COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA La clinica al centro 3-5 Ottobre 2014 - Firenze COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA La clinica al centro 3-5 Ottobre 2014 - Firenze CONVITTO DELLA CALZA - Oltrarno Meeting Center - Piazza della Calza, 6 PROGRAMMA DEFINITIVO SIFL PRESIDENTE DEL CONGRESSO

Dettagli

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni Presidente del Convegno: Dott. Paride Morlino Referente Scientifico: Prof. Alberto Cavalli Segreteria Scientifica: DIRETTIVO

Dettagli

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Clinica Ortopedica dell Università di Bologna Direttore Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento accreditato S.I.O.T. 13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA V MODULO - OSTETRICIA PRIMA PARTE VENERDÌ 2 DICEMBRE 2016 - h. 9,00-13,00 / 14,00-17,00

Dettagli

siapav CONGRESSO Programma ECM Portonovo (AN) 7-8 Ottobre 2011 EXCELSIOR HOTEL LA FONTE Centro Congressi di Portonovo SEZIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE

siapav CONGRESSO Programma ECM Portonovo (AN) 7-8 Ottobre 2011 EXCELSIOR HOTEL LA FONTE Centro Congressi di Portonovo SEZIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE CREDITI ECM RICHIESTI PER INFERMIERI PROFESSIONALI MEDICI CHIRURGHI CONGRESSO REGIONALE siapav SEZIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE Portonovo (AN) 7-8 Ottobre 2011 EXCELSIOR HOTEL LA FONTE Centro Congressi

Dettagli

Presidenza. Presidenza. Direzione

Presidenza. Presidenza. Direzione Presidenza Presidenza Ufficio Segreteria Generale Generale Generale di Staff Comitato Scientifico Farmacia Galliera Comitato unico di garanzia (CUG) Uffici: Coordinatore Scientifico Stampa Sicurezza app.

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA 08,30 Registrazione dei partecipanti 08,45 Saluto delle Autorità

Dettagli

TARIFFARIO MEDSALUS CARDIOLOGIA DIABETOLOGIA ENDOCRINOLOGIA VISITA CARDIOLOGICA 80 EURO VISITA + ECG 100 EURO ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) 30 EURO

TARIFFARIO MEDSALUS CARDIOLOGIA DIABETOLOGIA ENDOCRINOLOGIA VISITA CARDIOLOGICA 80 EURO VISITA + ECG 100 EURO ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) 30 EURO TARIFFARIO MEDSALUS CARDIOLOGIA VISITA CARDIOLOGICA 80 EURO VISITA + ECG 100 EURO ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) 30 EURO ECOCARDIOCOLORDOPPLER 80 EURO ECG CON PROVA DA SFORZO 110 EURO HOLTER CARDIACO (ECG DINAMICO

Dettagli

Bergamo, 3 ottobre 2014. Programma

Bergamo, 3 ottobre 2014. Programma Bergamo DAY SURGERY CHIRURGIA dell Ernia e delle Varici Bergamo, 3 ottobre 2014 Programma Introduzione Con la Day Surgery e la riorganizzazione degli ospedali per intensità di cura, si comincia a profilare

Dettagli

Venerdì 10 Giugno 2016 ore 9.00. Sede dell Ordine dei Medici di Palermo Via Rosario da Partanna, 22 - Palermo. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania

Venerdì 10 Giugno 2016 ore 9.00. Sede dell Ordine dei Medici di Palermo Via Rosario da Partanna, 22 - Palermo. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania Le mille facce della fertilità Il Piano Nazionale della Fertilità: il percorso di cura della coppia infertile e l'integrazione nel Sistema Sanitario Territoriale dei Centri di Medicina della Riproduzione

Dettagli

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150 CORSO "Sito web della Biblioteca Medica Centro Docum. Prov.le" Anno 2006 (termine corsi 26 novembre 2006) 21 edizioni: 2 incontri di due ore ciascuno, 150 Partecipanti Docenti: Rita Brevini, Donella Soncini

Dettagli

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO Noto 26-27 Settembre 2014 Venerdì 26 Settembre 15.00-15.15 Registrazione dei partecipanti 15.15-15.30 Introduzione e

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE COMITATO SCIENTIFICO. Provider ECM. Presidente del Congresso Adriana Visonà. Segreteria Organizzativa

PROGRAMMA PRELIMINARE COMITATO SCIENTIFICO. Provider ECM. Presidente del Congresso Adriana Visonà. Segreteria Organizzativa Presidente del Congresso Adriana Visonà COMITATO SCIENTIFICO Consiglio Direttivo SIAPAV Presidente: Vicepresidenti: Segretario: Consiglieri: A. Visonà P. Frigatti G. Leonardo A. Amato U. Alonzo E. Baggio

Dettagli

L ANCA. 5 Aggiornamento Ortopedico. Sabato 8 Giugno 2013. Hotel Holiday Inn Via Enrico Mattei, 25 Ravenna

L ANCA. 5 Aggiornamento Ortopedico. Sabato 8 Giugno 2013. Hotel Holiday Inn Via Enrico Mattei, 25 Ravenna Ospedale Privato San Francesco 5 Aggiornamento Ortopedico L ANCA Percorso diagnostico terapeutico nella patologia degenerativa dell anca: dal Medico di Medicina Generale al Riabilitatore ORDINE PROVINCIALE

Dettagli

CORSO LABORATORIO DI ECO COLOR DOPPLER VASCOLARE (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE)

CORSO LABORATORIO DI ECO COLOR DOPPLER VASCOLARE (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE) S. I. F. L. CORSO LABORATORIO DI ECO COLOR DOPPLER VASCOLARE (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE) Messina 5-6 - 7 novembre 2015 Centro Congressi dell A.O.U. Policlinico G. Martino Via Consolare Valeria

Dettagli

TEMPI DI ATTESA INFORMATIVA ALL UTENZA

TEMPI DI ATTESA INFORMATIVA ALL UTENZA AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO Ospedali: Legnano - Cuggiono - Magenta - Abbiategrasso UFFICIO ACCOGLIENZA E OSPITALITA Legnano tel. 0331449610 e-mail: callcenter@ao-legnano.it Cuggiono

Dettagli

Centro Convegni Hotel Le Robinie - Solbiate Olona (VA)

Centro Convegni Hotel Le Robinie - Solbiate Olona (VA) G. B. Agus - Milano F. Annoni - Milano C. Azzolini - Milano P. Bacci - Siena R. Bisacci - Perugia D. Boccanera - Milano P. Bonadeo - Tortona S. Bruni - Empoli D. Cassuto - Milano G. Cina - Roma D. Corda

Dettagli

IN MODALITÀ FAD DI FORMAZIONE PROPOSTA IN VULNOLOGIA

IN MODALITÀ FAD DI FORMAZIONE PROPOSTA IN VULNOLOGIA PROPOSTA DI FORMAZIONE IN VULNOLOGIA IN MODALITÀ FAD Modernità ed innovazione nella gestione dell ulcera cutanea Wound management with modernity and innovation IN COLLABORAZIONE CON intus ut in cute intus

Dettagli

Chiesetta dell Annunziata o della Madonna del Lago (m 928) - sec. XVI.

Chiesetta dell Annunziata o della Madonna del Lago (m 928) - sec. XVI. Chiesetta dell Annunziata o della Madonna del Lago (m 928) - sec. XVI. 2 INfOrmazIONI SCIENTIfIChE Ente accreditatore Società italiana di diagnostica VaScolare-GIUV Società Certificata con Sistema di Qualità

Dettagli

SERVIZIO DI ANGIOLOGIA E CHIRURGIA VASCOLARE

SERVIZIO DI ANGIOLOGIA E CHIRURGIA VASCOLARE SERVIZIO DI ANGIOLOGIA E CHIRURGIA VASCOLARE ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA Il Servizio di Angiologia e Chirurgia vascolare dell AIED si occupa di prevenzione, diagnosi

Dettagli

Day Surgery: il prima ed il dopo

Day Surgery: il prima ed il dopo S.I.C.A.D.S. Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Tour EMILIA ROMAGNA 2008 Day Surgery: il prima ed il dopo Coordinatore Scientifico: Dott. Giuseppe Cassetti Reggio Emilia, 5 luglio

Dettagli

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Con il patrocinio di: Corso di Aggiornamento NESSUN DOLORE Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Dall Ospedale a Casa senza DOLORE Santorso (VI), 12 aprile 2014 Programma definitivo

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. Massimo LANZA

CURRICULUM VITAE Dott. Massimo LANZA CURRICULUM VITAE Dott. Massimo LANZA -Nato a Cavaglià (Bi) il 16/09/1957 -Diploma di maturità Classica -Laureato in Medicina e Chirurgia il31/03/1990 c/o l Università degli Studi di Bologna -Abilitato

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SCRENCI GABRIELE Data di nascita 17/11/1961

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SCRENCI GABRIELE Data di nascita 17/11/1961 INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCRENCI GABRIELE Data di nascita 17/11/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO AZIENDA Dirigente - DISTRETTO SANITARIO

Dettagli

exz ÉÇx TâàÉÇÉÅt YÜ âä ixçxé t Z âä t

exz ÉÇx TâàÉÇÉÅt YÜ âä ixçxé t Z âä t exz ÉÇx TâàÉÇÉÅt YÜ âä ixçxé t Z âä t AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 4 MEDIO FRIULI SISTEMA DI GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI DELLA DIRIGENZA MEDICO-VETERINARIA Quadro organizzativo gestionale Tab. A 1/5

Dettagli

VENE VARICOSE: COME AFFRONTARE IL PROBLEMA CHE COSA E LA PATOLOGIA VARICOSA

VENE VARICOSE: COME AFFRONTARE IL PROBLEMA CHE COSA E LA PATOLOGIA VARICOSA CHE COSA E LA PATOLOGIA VARICOSA VENE VARICOSE: Per patologia varicosa si intende una malattia delle vene superficiali degli arti inferiori: vena grande safena, vena piccola safena, loro collaterali. Si

Dettagli

CENTRAL EUROPEAN VASCULAR FORUM

CENTRAL EUROPEAN VASCULAR FORUM 9th INTERNATIONAL CONGRESS of the CENTRAL EUROPEAN VASCULAR FORUM 2014 October, 16-18, 2014 Rome, Italy 1 Ateneo Pontificio Regina Apostolorum The following Scientific Society will join the Congress Le

Dettagli

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE Istruzioni per la compilazione Per la corretta esecuzione della manovra e per

Dettagli

Dimitrios Kontothanassis

Dimitrios Kontothanassis INFORMAZIONI PERSONALI Dimitrios Kontothanassis Via Caldirolo 100, 44123, Ferrara, Italia 0532 757508 338 2464006 direttore@mediclinic.it www.kontothanassis.it Sesso Maschile Data di nascita 18/05/1970

Dettagli

XXVII CONGRESSO NAZIONALE S.I.F. NOVITÀ E CONTROVERSIE

XXVII CONGRESSO NAZIONALE S.I.F. NOVITÀ E CONTROVERSIE SOCIETÀ ITALIANA DI FLEBOLOGIA Presidente Fondatore S.I.F.: G. Genovese Presidente Eletto S.I.F.: M. Apperti XXVII CONGRESSO NAZIONALE S.I.F. NOVITÀ E CONTROVERSIE IN FLEBOLOGIA Presidente del Congresso:

Dettagli

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH 12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH La continua ricerca in campo oncologico ha portato allo sviluppo di una serie di nuovi farmaci che,

Dettagli

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010 Convegno MEDICINA UFFICIALE e MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE Perugia, 12/13 Marzo 2010 Perugia Centro Congressi Hotel Giò Jazz Area Presidenti del Convegno Roberto Buresta Tiziano

Dettagli

Formazione Accademica

Formazione Accademica Prof. Ugo Alonzo Curriculum Vitae Cell. 339-7126914 / email: alougo@gmail.com Sede lavorativa;azienda ad alta Specialità Ospedale San Filippo Neri Roma Direttore della UOC Chirurgia d'urgenza e Politrauma

Dettagli

DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO

DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO Palermo 04-05 giugno 2010 Auditorium Ospedale Buccheri La Ferla Sezione Sicilia Società Italiana di Diabetologia Sezione Siciliana PRESIDENTI DEL CONGRESSO Audenzio D

Dettagli

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy CURRICULUM VITAE di Davide IMBERTI Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy Indirizzo lavorativo Posizione attuale Dipartimento di Medicina Interna Azienda Ospedaliera Piacenza Via Taverna

Dettagli

ALLEGATO C Dgr n. del pag. 9/162

ALLEGATO C Dgr n. del pag. 9/162 0 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 07 del 0 dicembre 3 ALLEGATO C Dgr n. del pag. 9/ A-Area Medica 5 9 3 0 Cardiologia Gastroenterologia Geriatria Medicina Generale Nefrologia Neurologia

Dettagli

Armonizzazione delle Linee Guida sulla Trombosi e la loro pratica clinica

Armonizzazione delle Linee Guida sulla Trombosi e la loro pratica clinica T.T.T. Tavolo Tecnico Trombosi HTA-A.Re.S. Puglia-Bari WORKSHOP INTERREGIONALE (RESIDENZIALE) TRA I CENTRI TROMBOSI ED EMOSTASI Basilicata - Calabria - Campania - Puglia Armonizzazione delle Linee Guida

Dettagli

Informazioni personali Curriculum vitae MAURO GHIZZI. Titoli di studio. Nato a Mantova il 28/03/1963

Informazioni personali Curriculum vitae MAURO GHIZZI. Titoli di studio. Nato a Mantova il 28/03/1963 Informazioni personali Curriculum vitae MAURO GHIZZI Nato a Mantova il 28/03/1963 Abitazione e domicilio fiscale : via Vittorio Veneto, 29 46047 Porto Mantovano (Mantova) Coniugato, una figlia Nazionalità

Dettagli

Brescia. Verona. Padova PROGRAMMA 2013. Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova

Brescia. Verona. Padova PROGRAMMA 2013. Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova PROGRAMMA Brescia 12 luglio 13 dicembre Verona martedì 16 aprile martedì 10 settembre Padova 7 giugno 22 novembre PRESIDENTI: Prof. Piergiacomo Calzavara Pinton, Brescia Prof. Giampiero Girolomoni, Verona

Dettagli

COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA La clinica al centro 3-5 Ottobre 2014 - Firenze

COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA La clinica al centro 3-5 Ottobre 2014 - Firenze COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA La clinica al centro 3-5 Ottobre 2014 - Firenze CONVITTO DELLA CALZA - Oltrarno Meeting Center - Piazza della Calza, 6 PROGRAMMA SIFL PRESIDENTE DEL CONGRESSO Fabrizio Mariani

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SCRENCI GABRIELE Data di nascita 17/11/1961. Dirigente - DISTRETTO SANITARIO N.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SCRENCI GABRIELE Data di nascita 17/11/1961. Dirigente - DISTRETTO SANITARIO N. INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCRENCI GABRIELE Data di nascita 17/11/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO AZIENDA Dirigente - DISTRETTO SANITARIO

Dettagli

INTRODUZIONE. Cari amici e colleghi,

INTRODUZIONE. Cari amici e colleghi, Corso di aggiornamento - 4,,5 crediitii BERGAMO DAY SURGERY 10 anni di DAY SURGERY all Ospedale di Treviglio Ospedale e territorio Treviglio (BG) 24 gennaio 2015 Coordiinatore sciientiifiico: Dott. Giiovannii

Dettagli

OSPEDALE S. CAMILLO DE LELLIS

OSPEDALE S. CAMILLO DE LELLIS I 1 LOCALITA': 1 RIETI OSPEDALE S. CAMILLO DE LELLIS 1 l - ANESTESIA E RIANIMAZIONE - TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE - UNITA ' DI TERAPIA INTENSIVA-EMODINAMICA - CHIRUGIA GENERALE E D'URGENZA GENERALE

Dettagli

PRESENTAZIONE. ECM Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 10,5.

PRESENTAZIONE. ECM Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 10,5. PRESENTAZIONE I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e di nuove possibilità terapeutiche

Dettagli

FONDAZIONE FATEBENEFRATELLI SCUOLA INTERNAZIONALE DI MEDICINA ESTETICA

FONDAZIONE FATEBENEFRATELLI SCUOLA INTERNAZIONALE DI MEDICINA ESTETICA FONDAZIONE FATEBENEFRATELLI SCUOLA INTERNAZIONALE DI MEDICINA ESTETICA Aggiornamenti in Medicina Estetica in tema di Bioristrutturazione, valutazione clinico-diagnostica, Depigmentazione e confronto nel

Dettagli

A novembre visiteranno presso il nostro centro due professionisti di fama internazionale:

A novembre visiteranno presso il nostro centro due professionisti di fama internazionale: Il CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO EIDOS, sito in Palermo, piazza Sturzo 44, (tel. 091 321693) offre ai soci del Country Club uno sconto del 20%sulle prestazioni diagnostiche e del 10% su quelle specialistiche.

Dettagli

I Congresso Nazionale ITALF

I Congresso Nazionale ITALF I Congresso Nazionale ITALF Italian Lymphoedema Framework Terni, Hotel Garden 4-5 dicembre 2015 CREDITI ECM: 10 Venerdì 4 Dicembre Ore 8.15 Presentazione Presidente: Forestiere F. Moderatori: Cestari M.,

Dettagli

ATTIVITÁ ASSISTENZIALE

ATTIVITÁ ASSISTENZIALE CURRICULUM VITAE Dott. Cognome Nome Nesta Cristina Data di nascita 04/06/1973 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO Incarico Attuale Dirigente Medico I livello

Dettagli

Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie 15 14 8 25 6 16 erona ado Università degli Studi di Brescia

Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie 15 14 8 25 6 16 erona ado Università degli Studi di Brescia Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova PROGRAMMA 2012 15 giugno 14 dicembre martedì 8 maggio martedì 25 settembre 6 luglio 16 novembre Università

Dettagli

PIANO DEI CENTRI DI COSTO

PIANO DEI CENTRI DI COSTO REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA Via Dante Alighieri 89900 Vibo Valentia Partita IVA n 02866420793 Allegato A alla delibera n. 109/CS del 8.2.2012 PIANO DEI CENTRI DI COSTO

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Data di nascita 26/06/1959 Qualifica

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Data di nascita 26/06/1959 Qualifica MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome AMATO TOMMASO Data di nascita 26/06/1959 Qualifica Dirigente medico I livello a rapporto esclusivo Chirurgia Generale Ospedale San

Dettagli

Corsi One Day 2011 di Dermatologia Plastica ISPLAD

Corsi One Day 2011 di Dermatologia Plastica ISPLAD 1 1 Corsi One Day 2011 1. Salerno (SA): 10 Settembre 2011 2. Lido di Camaiore (LU): 1 Ottobre 2011 3. Genova (GE): 29 Ottobre 2011 4. Pescara (PE): 12 Novembre 2011 5. Milano (MI) 26 Novembre 2011 Programma

Dettagli

La Visita Specialistica o l ecocolor-doppler?

La Visita Specialistica o l ecocolor-doppler? La Visita Specialistica o l ecocolor-doppler? Quale eseguire prima? Dr.ssa M. Rosa PIGLIONICA U.O. di Chirurgia Vascolare Azienda Ospedaliera San Gerardo, Monza La Valutazione Clinica 1 Diagnosi di invio

Dettagli

ODONTOIATRA. DATA NASCITA 05/05/1972 LUOGO NASCITA Roma TELEFONI Cellulare: + 39 347 8464389 E-MAIL defelice.alessia@gmail.com

ODONTOIATRA. DATA NASCITA 05/05/1972 LUOGO NASCITA Roma TELEFONI Cellulare: + 39 347 8464389 E-MAIL defelice.alessia@gmail.com Scheda Personale Versione 1.0 del 10/03/2010 DocumentoConfidenziale - Data ultimo aggiornamento : 10/03/2010 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni Personali ODONTOIATRA NOME COGNOME Alessia

Dettagli

Elenco delle prestazioni erogate in regime di ricovero programmato

Elenco delle prestazioni erogate in regime di ricovero programmato LISTA DEGLI INTERVENTI EROGABILI IN REGIME DI RICOVERO PROGRAMMATO Gli interventi erogabili in regime di ricovero programmato esplicato in day hospital e/o in day surgery vengono classificati in quattro

Dettagli

FILE UNICO. MOD 7.2.6 01 set 2010 2 01 set 2014 1 di 9. PROVIDER 2806 Identificativo 2806-119188 Ed. 2 Alias srl - Provider 2806

FILE UNICO. MOD 7.2.6 01 set 2010 2 01 set 2014 1 di 9. PROVIDER 2806 Identificativo 2806-119188 Ed. 2 Alias srl - Provider 2806 01 set 2010 2 01 set 2014 1 di 9 Identificativo 2806-119188 Ed. 2 Alias srl - Provider 2806 PROBLEMATICHE VASCOLARI AD ALTO IMPATTO SOCIALE NOVITA' E AGGIORNAMENTI IN TEMA DI VARICI DEGLI ARTI INFERIORI

Dettagli

COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA La clinica al centro 3-5 Ottobre 2014 - Firenze

COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA La clinica al centro 3-5 Ottobre 2014 - Firenze COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA La clinica al centro 3-5 Ottobre 2014 - Firenze CONVITTO DELLA CALZA - Oltrarno Meeting Center - Piazza della Calza, 6 PROGRAMMA SIFL PRESIDENTE DEL CONGRESSO Fabrizio Mariani

Dettagli

Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari

Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari Napoli, 16 ottobre 2015 SECONDO Basilica di San CONVEGNO Gennaro Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari Napoli, 16 ottobre 2015 Basilica di San Gennaro U.O.C. Ortopedia

Dettagli

L ulcera flebostatica degli arti inferiori

L ulcera flebostatica degli arti inferiori SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola Medica Salernitana. Miniatura del Canone di Avicenna. L ulcera flebostatica degli arti inferiori Programma preliminare 7-8

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Medicina Interna

Dirigente ASL I fascia - Medicina Interna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Leone Giuseppe Data di nascita 16/08/1967 Qualifica Amministrazione ASL TO 4 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico 1 livello Dirigente ASL I fascia

Dettagli

festa.r@tiscalinet.it IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO

festa.r@tiscalinet.it IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FESTA ROBERTO ROSARIO Indirizzo VIA FERRARA, 3-85025 MELFI (PZ) Telefono 339/3683381 Fax E-mail festa.r@tiscalinet.it

Dettagli

preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS)

preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) Associazione Apuana medico Sportiva dilettantistica (massa-carrara) Programma Scientifico preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 14 novembre 2015 PATROCINI

Dettagli

LA RIPARAZIONE TESSUTALE DELLE LESIONI CRONICHE CUTANEE

LA RIPARAZIONE TESSUTALE DELLE LESIONI CRONICHE CUTANEE VIII CORSO DI AGGIORNAMENTO LA RIPARAZIONE TESSUTALE DELLE LESIONI CRONICHE CUTANEE CENTRO CONGRESSI HOTEL DELLE TERME DI AGNANO NAPOLI 4 6 MARZO 2010 RESPONSABILI SCIENTIFICI G. NEBBIOSO F. COMITATO SCIENTIFICO

Dettagli

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare La Società Italiana di Parodontologia e Implantologia in ottemperanza al proprio scopo sociale e con il fine di contribuire alla qualità e sicurezza delle cure prestate alla popolazione italiana, promuove

Dettagli

ALLEGATO C Dgr n. del pag. 104/162

ALLEGATO C Dgr n. del pag. 104/162 ALLEGATO C Dgr n. del pag. 04/2 A-Area Medica 20 - Verona 5 2 2 29 32 Cardiologia Gastroenterologia Geriatria Medicina Generale Nefrologia Neurologia Psichiatria B-Area Chirurgica 9 3 43 TOTALE AREA 5

Dettagli

1. medicina di urgenza e di pronto soccorso O medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza

1. medicina di urgenza e di pronto soccorso O medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza organigramma aziendale dipartimento emergenza accettazione Denominazione Strutture Complesse 1. medicina di urgenza e di pronto soccorso O medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza 2. chirurgia di

Dettagli

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro , SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro PROGRAMMA , Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Dettagli

Mediterraneo. Prevenzione. e la. in Emostasi e Trombosi. Otranto, 29-30 Aprile 2016. Responsabili scientifici: Antonella Coluccia Mario Schiavoni

Mediterraneo. Prevenzione. e la. in Emostasi e Trombosi. Otranto, 29-30 Aprile 2016. Responsabili scientifici: Antonella Coluccia Mario Schiavoni Il Mediterraneo e la Prevenzione in Emostasi e Trombosi Otranto, 29-30 Aprile 2016 Responsabili scientifici: Antonella Coluccia Mario Schiavoni Presentazione del corso Relatori e moderatori Il Mediterraneo

Dettagli

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è IL TRATTAMENTO LASER (ELVeS) DELLE VENE VARICOSE Dott. Alessandro MASTROMARINO L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è rappresentata dalla comparsa delle varici

Dettagli

I CONVEGNO AVP (Alterazioni Vascolo-Posturali) 22/23 Maggio 2015 Sala congressi Belvedere di San Leucio (CE)

I CONVEGNO AVP (Alterazioni Vascolo-Posturali) 22/23 Maggio 2015 Sala congressi Belvedere di San Leucio (CE) I CONVEGNO AVP (Alterazioni Vascolo-Posturali) 22/23 Maggio 2015 Sala congressi Belvedere di San Leucio (CE) Ble Consulting srl id. 363 numero ecm: 125470 Responsabile scientifico: Dr. Vincenzo Aversano

Dettagli

3 CONGRESSO DI MEDICINA ESTETICA

3 CONGRESSO DI MEDICINA ESTETICA Accademia Italiana di Medicina Estetica AIdME Puglia e Basilicata 3 CONGRESSO DI MEDICINA ESTETICA, 20-21 Aprile 2012 Sheraton Nicolaus Hotel In collaborazione con: SCUOLA INTERNAZIONALE DI MEDICINA ESTETICA

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Formazione Residenziale ALIAS SRL 2806 95028 1 Ragione Sociale: Id Provider: Evento n Edizione n Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? NO L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione

Dettagli