Campodarsego (Padova), 29 ottobre 2015 Enrico Carraro Presidente del Gruppo Enrico Carraro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Campodarsego (Padova), 29 ottobre 2015 Enrico Carraro Presidente del Gruppo Enrico Carraro"

Transcript

1 GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre Trimestre in perdita per 4,7 milioni di Euro a causa della contrazione dei mercati. Migliora la marginalità a livello industriale e prosegue la riduzione dei costi fissi. Carraro Agritalia in forte crescita. Elettronica Santerno registra un ulteriore calo di fatturato per il rinvio di alcune importanti commesse. Come già anticipato in occasione dell approvazione dei dati semestrali è proseguito anche nel terzo trimestre il rallentamento generale dei principali mercati di riferimento. Fatturato consolidato del terzo trimestre pari a 151,1 mln, -18,2% rispetto ai 184,7 mln del terzo trimestre 2014; in termini progressivi il fatturato raggiunge i 521,1 mln, rispetto ai 556,2 mln del EBITDA consolidato del terzo trimestre pari a 7,2 mln (4,8% sul fatturato), -27,7% rispetto a 9,9 mln del terzo trimestre 2014 (5,4% sul fatturato); al netto di costi non ricorrenti (relativi al processo di riorganizzazione aziendale) sarebbe pari a 7,7 milioni di Euro (5,1% sul fatturato). In termini progressivi EBITDA pari a 29,7 mln (5,7% sul fatturato), in crescita del 1,6% rispetto a 29,2 mln del (5,3% sul fatturato); al netto dei costi non ricorrenti e a parità di perimetro (escludendo l apporto di Mini Gears) l EBITDA sarebbe pari a 33,6 milioni di Euro (6,5% sul fatturato) in crescita del 16,6% EBIT consolidato del terzo trimestre pari a 586 mila Euro (0,4% sul fatturato) -84% rispetto ai 3,7 mln del terzo trimestre 2014 (2,0% sul fatturato); al netto dei costi non ricorrenti sarebbe pari a 1,1 milioni di Euro (0,7% sul fatturato). In termini progressivi EBIT pari a 9,1 mln (1,8% sul fatturato) in crescita del 3,9% rispetto al 8,8 mln del al 30 settembre 2014 (1,6% sul fatturato); al netto dei costi non ricorrenti e a parità di perimetro l EBIT sarebbe pari a 13,1 milioni di Euro (2,5% sul fatturato) in crescita del 28,4% Risultato netto negativo per 4,7 milioni di Euro (-3,1% sul fatturato) in peggioramento rispetto alla perdita di 1,6 milioni di Euro (-0,9% sul fatturato) del terzo trimestre In termini progressivi la perdita del Gruppo Carraro è pari a 10,5 milioni di Euro (-2% sul fatturato) rispetto alla perdita di 11,7 milioni di Euro (-2,1% sul fatturato) del 30 settembre Al netto dei costi non ricorrenti il risultato netto sarebbe negativo per 6,5 milioni di Euro (-1,2% sul fatturato) rispetto a -9,9 milioni di Euro (-1,8% sul fatturato) del 30 settembre 2014 Posizione finanziaria netta al 30 settembre 2015 a debito per 256,2 milioni di Euro rispetto ai 247 milioni di Euro del 30 giugno 2015 e ai 224,3 milioni di Euro del 31 dicembre 2014 (era pari a 281,9 milioni di Euro al 30 settembre 2014). Tale peggioramento è causato dall andamento del capitale circolante netto che sconta l impatto negativo sul magazzino della repentina contrazione dei volumi 1

2 Campodarsego (Padova), 29 ottobre 2015 Il Consiglio di Amministrazione di Carraro SpA, leader mondiale nei sistemi per la trasmissione di potenza, presieduto da Enrico Carraro, ha approvato oggi i risultati del Gruppo del terzo trimestre Questo terzo trimestre conferma quanto già annunciato a metà anno. I nostri mercati di riferimento hanno registrato forti contrazioni commenta Enrico Carraro, Presidente del Gruppo si distingue solo Carraro Agritalia che con i propri trattori speciali è in controtendenza, registrando un +30% di fatturato. Da parte nostra stiamo reagendo con determinazione, attraverso una serie di azioni strategiche che ci porteranno al varo del nuovo piano triennale entro il primo trimestre conclude Enrico Carraro Il primo fondamentale passo è stato nei giorni scorsi l annuncio che Finaid, la nostra holding, garantirà assieme ad un nuovo socio un aumento di capitale nel 2016 che ci consentirà di tornare ad una piena competitività per cogliere nuove opportunità di mercato riportandoci ad un migliore equilibrio economico-patrimoniale. Fatturato consolidato e andamento dei mercati di riferimento Il fatturato consolidato di Gruppo del terzo trimestre 2015 si è attestato a 151,1 milioni di Euro, in calo del 18,2% rispetto al fatturato del terzo trimestre 2014 pari a 184,7 milioni di Euro. In termini progressivi al 30 settembre 2015 il fatturato raggiunge i 521,1 milioni di Euro,in contrazione del 6,3% rispetto ai 556,2 milioni di Euro del 30 settembre In termini di aree geografiche il Nord America è il principale mercato di riferimento (12,4%) seguito dal Sud America (11,5%) e dalla Germania (10,5%). Rispetto allo stesso periodo 2014 cresce in modo sensibile il fatturato verso la Svizzera (+8,1%) principalmente grazie alle vendite di trattori di Carraro Agritalia. Al 30 settembre 2015 le vendite verso Paesi extra europei si attestano al 54,1% del fatturato complessivo. EBITDA ed EBIT L EBITDA consolidato del terzo trimestre è pari 7,2 milioni di Euro (4,8% sul fatturato) in calo del 27,7% rispetto a 9,9 milioni di Euro (5,4% sul fatturato) del terzo trimestre Al netto dei costi non ricorrenti l EBITDA sarebbe pari a 7,7 milioni di Euro, in contrazione del 23,1. L EBITDA del Gruppo Carraro progressivo al 30 settembre 2015 si attesta a 29,7 milioni di Euro (5,7% sul fatturato) in crescita del 1,6% rispetto a 29,2 milioni di Euro (5,3% sul fatturato) del Isolando dal dato 2014 l apporto del ramo d azienda Mini Gears l EBITDA del periodo risulterebbe in crescita del 12,1%. Al netto dei costi non ricorrenti e a parità di perimetro l EBITDA sarebbe pari a 33,6 milioni di Euro (6,5% sul fatturato) in crescita del 16,6%. L EBIT del trimestre è pari a 586 mila Euro (0,4% sul fatturato) in calo del 84% rispetto allo stesso periodo del 2014 in cui era pari a 3,7 milioni di Euro (2% sul fatturato). Al netto dei costi non ricorrenti l EBIT sarebbe pari a 1,1 milioni di Euro in contrazione del 71,2%. L EBIT progressivo al 30 settembre 2015 si attesta a 9,1 milioni di Euro (1,8% sul fatturato) in crescita del 3,9% rispetto al dato progressivo al 30 settembre 2014 di 8,8 milioni di Euro (1,6% sul fatturato). Isolando dal dato 2014 l apporto del ramo d azienda Mini Gears l EBIT del 16,5%. Al netto dei costi non ricorrenti e a parità di perimetro l EBIT sarebbe pari a 13,1 milioni di Euro (2,5% sul fatturato) in crescita del 28,4%. 2

3 Risultato netto Il risultato netto del trimestre è in perdita per 4,7 milioni di Euro (-3,1% sul fatturato) rispetto alla perdita di 1,6 milioni di Euro (-0,9% sul fatturato) del terzo trimestre In termini progressivi il risultato netto del Gruppo Carraro è negativo per 10,5 milioni di Euro (-2% sul fatturato) rispetto alla perdita di 11,7 milioni di Euro (-2,1% sul fatturato) del 30 settembre Pesa sul risultato del Gruppo Santerno in perdita per 6,1 milioni di Euro. Sul risultato netto del Gruppo pesano inoltre imposte per 6,1 milioni di Euro (1,2% sul fatturato) in contrazione del 22,2% rispetto a 7,9 milioni di Euro (1,4% sul fatturato) del medesimo periodo dell esercizio precedente. Investimenti Gli investimenti al 30 settembre 2015, pari a 17,5 milioni di Euro rispetto 26,2 milioni di Euro del medesimo periodo del precedente esercizio, sono stati destinati al supporto del progetto di reinsourcing di attività precedentemente svolte all esterno, al mantenimento in efficienza e all ammodernamento degli impianti. Posizione finanziaria netta La posizione finanziaria netta è a debito per 256,2 milioni di Euro, al 30 giugno 2015 era pari a 247 milioni di Euro, al 31 dicembre 2014 era di 224,3 milioni di Euro ed era di 281,9 milioni di Euro al 30 settembre Rispetto al 30 giugno 2015 si rileva un peggioramento causato dall andamento del capitale circolante netto che risente dell impatto negativo sul magazzino della repentina contrazione dei volumi. Andamento dei settori e dei mercati di riferimento Carraro Drive Tech (Area di business Drivelines & Components - sistemi di trasmissione) nel terzo trimestre 2015 ha realizzato un fatturato pari a 122,5 milioni di Euro, in contrazione del 15,9% rispetto a 145,6 milioni di Euro dello stesso periodo In termini progressivi il fatturato al 30 settembre 2015 si attesta a 423,1 milioni di Euro, in contrazione del 10,4% rispetto ai 472,4 milioni di Euro dei primi nove mesi Al netto della cessione del ramo d azienda Mini Gears il fatturato al 30 settembre 2014 si sarebbe attestato a 449,6 milioni di Euro portando la riduzione del fatturato allo 5,9% rispetto al precedente esercizio. Nei primi nove mesi 2015 si è registrato un generale calo in tutti i principali settori di riferimento, ed in particolare dopo un avvio d anno rispetto al un precedente esercizio, il secondo ed il terzo trimestre hanno fatto registrare una decisa frenata degli ordinativi. Il margine variabile del terzo trimestre 2015 risulta, in percentuale sul fatturato, in crescita rispetto allo stesso trimestre dell esercizio precedente a conferma dell efficacia delle azioni di miglioramento dei processi industriali e delle partnership con i fornitori. L EBITDA del terzo trimestre 2015 che, come detto, risente fortemente del negativo effetto sui volumi, è pari a 6,6 milioni di Euro (5,4% sul fatturato) rispetto ai 10,1 milioni di Euro (6,9% sul fatturato) dello stesso trimestre dell anno precedente. L EBITDA progressivo al 30 settembre 2015 è pari a 23 milioni di Euro (5,4% sul fatturato) rispetto ai 40,9 milioni di Euro (8,7% sul fatturato) del precedente esercizio facendo registrare un calo del 43,7%. A parità di perimetro e al netto dei costi di ristrutturazione l EBITDA al 30 settembre 2015 sarebbe pari a 26,9 milioni di Euro (6,4% sul fatturato) in contrazione del 29,3% 3

4 rispetto ai 38,2 milioni di Euro (8,5% sul fatturato) del medesimo periodo dell esercizio precedente. Agritalia (Area di business Vehicles - trattori) ha registrato nel terzo trimestre un fatturato pari a 25,9 milioni di Euro (888 trattori venduti), leggermente inferiore rispetto ai 26,5 milioni di Euro del medesimo periodo 2014 (984 trattori). In termini progressivi il fatturato si attesta a 93,7 milioni di Euro (pari a trattori venduti), in crescita del 30,8% rispetto ai 71,6 milioni di Euro del 30 settembre 2014 (2.640 trattori) pur in condizioni di mercato sostanzialmente stabile. La marginalità del terzo trimestre risulta sostanzialmente stabile rispetto ai due trimestri precedenti. In forte incremento anche la marginalità progressiva grazie all incremento dei volumi e ad una migliorata efficienza e flessibilità gestionale. Più nel dettaglio nel trimestre l EBITDA è pari a 1,5 milioni di Euro (5,8% sul fatturato) in crescita rispetto ai 656 mila Euro (2,5% sul fatturato) del terzo trimestre L EBITDA progressivo, alla fine del terzo trimestre è pari a 6,1 milioni di Euro (6,5% sul fatturato) in crescita rispetto alla perdita di 735 mila Euro, registrata nello stesso periodo del Elettronica Santerno (Area di business Electronics - elettronica di potenza), sta proseguendo le attività di sviluppo commerciale nei settori industriale e service in linea con le previsioni mentre nel segmento fotovoltaico le performance sono condizionate dall esecuzione delle commesse sudafricane che generano e genereranno nei prossimi mesi slittamenti di fatturato rispetto a quanto originariamente pianificato impattando negativamente sulla marginalità. Il fatturato del trimestre è pari a 7,4 milioni di Euro, in forte contrazione (-57,7%), rispetto ai 17,4 milioni di Euro del medesimo periodo dell esercizio precedente. I primi nove mesi del 2015 chiudono con un fatturato pari a 23,4 milioni di Euro, in contrazione del 16,9% rispetto allo stesso periodo del La marginalità variabile del trimestre ed anche quella progressiva al 30 settembre risulta essere migliore a quella dell esercizio scorso sia in termini assoluti che di incidenza sul fatturato ma il venir meno di una quota importante di fatturato non consente di coprire i costi fissi impattando negativamente. L EBITDA del terzo trimestre è negativo per 405 mila Euro (5,5% sul fatturato) rispetto al valore positivo di 449 mila Euro (2,6% sul fatturato) del terzo trimestre L EBITDA al 30 settembre 2015 è negativo per 1,2 milioni di Euro (-5,2% sul fatturato) rispetto al valore negativo di 6,6 milioni di Euro (-23,5% sul fatturato) del 30 settembre Evoluzione della gestione Visto il protrarsi della situazione di difficoltà dei mercati, il Gruppo ha avviato un ulteriore fase di verifica del proprio piano industriale ottenendo nel contempo uno standstill da parte degli istituti di credito. Sono in questi mesi allo studio soluzioni strutturali che pongano il Gruppo in condizione di operatività tale da garantire un adeguato equilibrio economico e patrimoniale. L'atteso calo dei volumi e l accantonamento di ulteriori costi di ristrutturazione impatteranno negativamente sul risultato dell ultimo trimestre, parzialmente mitigati dagli effetti positivi di alcune dismissioni di asset ritenuti non più "core" o funzionali allo sviluppo del Gruppo. 4

5 Richiesta di informazioni ex art. 114 D. LGS. 58/98 Le informazioni di seguito riportate sono rese note in ottemperanza alla richiesta Consob n /15 del 1 ottobre Posizione finanziaria netta di Carraro S.p.A. e del Gruppo con evidenziazione delle componenti a breve separatamente da quelle a medio lungo termine. (valori in migliaia di Euro) Posizione finanziaria netta al 30 settembre 2015 CARRARO SPA CONSOLIDATO Finanziamenti passivi non correnti Finanziamenti passivi correnti Altre passività finanziarie non correnti Altre passività finanziarie correnti Passività finanziarie: Crediti e finanziamenti attivi non correnti Crediti e finanziamenti attivi correnti Altre attività finanziarie non correnti Altre attività finanziarie correnti Attività finanziarie: Cassa Conti correnti e depositi bancari Disponibilità liquide: Posizione finanziaria netta di cui debiti / (crediti): - non correnti correnti Posizioni debitorie scadute di Carraro S.p.A. e del Gruppo, ripartite per natura (finanziaria, commerciale, tributaria, previdenziale e verso dipendenti) e le connesse eventuali iniziative di reazione dei creditori (solleciti, ingiunzioni, sospensioni nella fornitura, ecc ) (valori in migliaia di Euro) CARRARO SPA A SCADERE SCADUTO TOTALE 1-30 gg gg gg > 90 gg Totale scaduto Debiti commerciali Altri debiti TOTALE (valori in migliaia di Euro) CONSOLIDATO A SCADERE SCADUTO TOTALE 1-30 gg gg gg > 90 gg Totale scaduto Debiti commerciali Altri debiti TOTALE

6 I debiti correnti di Carraro SpA verso terzi e verso società del Gruppo al 30 settembre 2015 ammontano complessivamente a 59,974 milioni di Euro di cui 7,561 milioni di Euro riferiti ad Altri debiti (tributari, previdenziali, verso dipendenti, ) aventi scadenza successiva alla data di riferimento. I debiti commerciali scaduti ammontano a 14,002 milioni di Euro, di cui 8,633 milioni di Euro scaduti entro 30 giorni in larga parte pagati nel mese successivo. I debiti correnti del Gruppo Carraro ammontano al 30 settembre 2015 a 246,021 milioni di Euro di cui 35,212 milioni di Euro riferiti ad Altri debiti (tributari, previdenziali, verso dipendenti, ) aventi scadenza successiva alla data di riferimento. I debiti commerciali scaduti ammontano a 55,440 milioni di Euro di cui 36,316 milioni di Euro scaduti entro 30 giorni in larga parte pagati nel mese successivo. Non si segnalano significative azioni da parte dei creditori, ad eccezione di un decreto ingiuntivo emesso nei confronti della controllata Elettronica Santerno SpA per 146 mila Euro. 3. Rapporti verso parti correlate di Carraro S.p.A. e del Gruppo I rapporti economici più rilevanti di Carraro S.p.A. con parti correlate rappresentano transazioni commerciali di acquisto e vendita di materie prime, semilavorati e componentistica relativa alla produzione di sistemi per l autotrazione; gli acquisti di servizi si riferiscono prevalentemente a prestazioni per lavorazioni industriali. Le principali vendite di servizi sono costituite da addebiti per l utilizzo dei sistemi informativi centrali ed il supporto organizzativo fornito dalla capogruppo nelle varie aree funzionali. Le provvigioni e royalties sono riferite a specifici accordi di rappresentanza commerciale e di cessione di diritti di utilizzo di know-how industriale. Gli interessi attivi sono generati dai finanziamenti in essere; gli interessi passivi sono prodotti dal finanziamento ricevuto da Carraro International. I proventi e oneri da consolidato fiscale si riferiscono ai corrispettivi riconosciuti a fronte di imponibili e perdite trasferiti nell ambito del consolidato fiscale in capo a Finaid SpA. I rapporti finanziari si riferiscono a finanziamenti a breve e lungo termine. I valori di tali operazioni sono riportati nella tabella che segue: CARRARO SPA Rapporti finanziari e patrimoniali Rapporti economici (valori in migliaia di Euro) Attività finanziarie Passività finanziarie Crediti comm.li ed altri crediti Debiti comm.li ed altri debiti Ricavi di vendita Altri Ricavi Acquisti Altri Oneri e Proventi Proventi dalle partecipazioni Oneri (proventi) finanziari netti Società controllanti FINAID S.r.l Società controllate Carraro Argentina S.A Carraro Spa Carraro China Drive System Co. Ltd Carraro International S.A Carraro Drive Tech do Brasil Carraro Drive tech Elettronica Santerno S.p.A Santerno USA F.O.N. S.A Carraro India Ltd O&K Antriebstechnik GmbH Elettronica Santerno Ind. e Com Ltd SIAP S.p.A Carraro North America Vb Carraro Technologies India Pvt. Ltd Santerno South Africa Pty Ltd TOTALE Altre parti correlate Suam S.p.A TOTALE TOTALE

7 I rapporti del Gruppo con parti correlate si riferiscono principalmente ai rapporti di consolidato fiscale con la controllante Finaid. (valori in migliaia di Euro) CONSOLIDATO Rapporti finanziari e patrimoniali Rapporti economici Crediti comm.li Debiti comm.li Altre parti correlate ed altri crediti ed altri debiti Ricavi di vendita FINAID S.r.l Suam S.p.A TOTALE Eventuale mancato rispetto dei covenant, dei negative pledge e di ogni altra clausola dell indebitamento del Gruppo comportante limiti all utilizzo delle risorse finanziarie, con l indicazione a data aggiornata del grado di rispetto di dette clausole Con riferimento all Accordo di Rinegoziazione del debito con le principali banche finanziatrici del Gruppo, in data 4 agosto 2015 è stato ottenuto uno Standstill avente scadenza 31 dicembre Durante tale periodo, in cui sono sospesi il pagamento delle rate capitale dei finanziamenti a medio-lungo termine e la misurazione dei covenants, il Gruppo sta procedendo ad un aggiornamento del Piano Industriale e negoziando una rimodulazione del debito in funzione delle nuove esigenze finanziarie, come meglio descritto in seguito (vedasi punto 5). I covenants presenti nelle relazioni con banche finanziatrici al di fuori dell Accordo, per finanziamenti dalle stesse erogati, sono stati tutti rispettati alle ultime date di rilevazione contrattualmente previste. 5. Stato di implementazione di eventuali piani industriali e finanziari, con l evidenziazione degli scostamenti dei dati consuntivati rispetto a quelli previsti. Alla data odierna il Gruppo Carraro sta aggiornando il proprio Piano Industriale nell ambito dell accordo di standstill concesso dalle principali banche finanziatrici sino al 31 dicembre Nel Piano sono previste operazioni straordinarie per il rafforzamento patrimoniale e una revisione della struttura del debito adeguata alle nuove esigenze del Gruppo. In merito al primo punto, in data 26 ottobre 2015 la holding Finaid ha firmato un accordo di cessione di un pacchetto azionario pari a circa il 18% ad un investitore terzo e un patto parasociale che prevede l intervento del nuovo socio in un operazione di aumento di capitale in Carraro SpA nel corso del Con riferimento al secondo punto, in data 27 ottobre 2015 sono state convocate le principali banche di riferimento del Gruppo con le quali è stata riavviata la negoziazione relativa alla revisione della struttura del debito. Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Enrico Gomiero dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Nel presente comunicato vengono utilizzati alcuni "indicatori alternativi di performance" non previsti dai principi contabili IFRS: EBITDA (inteso come somma del risultato operativo di conto economico, degli ammortamenti e delle svalutazioni di immobilizzazioni); EBIT (inteso come risultato operativo di conto economico); POSIZIONE FINANZIARIA NETTA (inteso come somma dei debiti verso banche, obbligazioni e finanziamenti a breve e medio lungo termine, al netto delle disponibilità liquide, titoli negoziabili e crediti finanziari); fatturato della Business Unit (inteso come sommatoria di tutti i fatturati delle società al netto delle vendite tra le società della stessa Business Unit); core business (meccanica) (inteso come aggregazione delle Business Unit Drivelines, Components e Vehicles). 7

8 Carraro è un gruppo internazionale leader mondiale nei sistemi per la trasmissione di potenza altamente efficienti ed ecocompatibili, con un fatturato consolidato 2014 di 728 milioni di Euro. Alla holding Carraro SpA fanno riferimento tre Aree di Business: - Carraro Drive Tech, specializzata in: - sistemi di trasmissione (assali, trasmissioni e riduttori epicicloidali) destinati a macchine movimento terra, trattori agricoli, carrelli elevatori, veicoli commerciali leggeri, applicazioni da miniera, automobili ed applicazioni stazionarie (quali scale mobili); - ingranaggi e componenti (in acciaio tagliato) per il settore automobilistico, per applicazioni agricole e movimento terra, per applicazioni material handling e per generatori eolici. - Agritalia, specializzata in: - trattori speciali (light-utility, da vigneto, da frutteto) fino a 100 HP di potenza realizzati conto terzi (a marchio Massey Ferguson, John Deere, Claas); - servizi di ingegneria e di outsourcing produttivo per nicchie nell ambito della trattoristica. - Santerno, specializzata in: - inverter destinati alla gestione dell elettronica di potenza applicata ai diversi ambiti industriali; - convertitori elettronici di potenza per energie rinnovabili (fotovoltaico); Il Gruppo, la cui holding Carraro SpA è quotata alla Borsa Italiana da 1995 (CARR.MI), ha sede principale a Campodarsego (Padova), impiega al persone di cui in Italia ed ha insediamenti produttivi in Italia (6), India (2), Cina, Argentina, Brasile e Germania. Per ulteriori informazioni carraro.com. Contatti ufficio stampa: Massimiliano Franz / Head of Communication - Carraro Group t / m / mfranz@carraro.com Allegati: - Estratto Stato Patrimoniale e Conto Economico Consolidato al

9 Gruppo Carraro Dati non verificati dal Collegio Sindacale e dalla società di revisione Stato Patrimoniale Consolidato (valori in migliaia di Euro) IAS/IFRS Attività non correnti Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni immateriali Investimenti immobiliari Partecipazioni - - Attività finanziarie Imposte differite attive Crediti commerciali e altri crediti Attività correnti Rimanenze finali Crediti commerciali e altri crediti Attività finanziarie Disponibilità liquide Attività destinate alla vendita - - Totale attività Patrimonio netto Passività non correnti Passività finanziarie Debiti commerciali e altri debiti Imposte differite passive Fondi TFR, pensioni e simili Accantonamenti per rischi e oneri Passività correnti Passività finanziarie Debiti commerciali e altri debiti Debiti per imposte correnti Accantonamenti per rischi e oneri Passività destinate alla vendita - - Totale passitivà e patrimonio netto Posizione finanziaria netta Cash flow Conto economico consolidato (valori in migliaia di Euro) Ricavi delle vendite Acquisti per beni e materiali Servizi Utilizzo beni e servizi di terzi Costo del personale Ammortamenti e svalutazioni di immobilizzazion Svalutazione di Crediti Variazioni delle rimanenze Accantonamenti per rischi Altri oneri e proventi EBIT ,8% ,6% EBITDA ,7% ,3% Proventi da partecipazioni Oneri/proventi finanziari netti Utili e perdite su cambi (netto) Rettifiche di valore di attività finanziarie - - Risultato ante imposte Imposte correnti e differite Risultato di terzi Risultato consolidato di Gruppo ,0% ,1% 9

GRUPPO CARRARO: D. LGS.

GRUPPO CARRARO: D. LGS. GRUPPO CARRARO: - Analizzati dal CdA i risultati del primo trimestre 2017 - Informazioni ex art. 114 D. LGS. 58/98 Fatturato consolidato a quota 145,6 milioni di Euro, in diminuzione del 7,6% rispetto

Dettagli

GRUPPO CARRARO: (+4,1%) ). 4,1%, (208,5 ); 666,2 682, EBITDA

GRUPPO CARRARO: (+4,1%) ). 4,1%, (208,5 ); 666,2 682, EBITDA GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2013. Cresce il fatturato (+4,1%) e migliora sensibilmente la redditività (utile per 177 mila Euro rispetto alla perdita di 1 milione di

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0085-72-2016 Data/Ora Ricezione 28 Luglio 2016 16:12:24 MTA Societa' : CARRARO Identificativo Informazione Regolamentata : 77509 Nome utilizzatore : CARRARON05 - GOMIERO Tipologia

Dettagli

EBITDA , ,3 67,5 EBITDA rettificato , ,6 23,1 EBITDA proforma rettificato ,8 26.

EBITDA , ,3 67,5 EBITDA rettificato , ,6 23,1 EBITDA proforma rettificato ,8 26. Gruppo Carraro: crescita importante della marginalità nel primo semestre, EBITDA dal 6 all'11 % raggiunge quota 34 milioni. Utile netto supera i 10 milioni nei primi sei mesi. Posizione Finanziaria Netta

Dettagli

valori in / % sul fatt % sul fatt. Var. %

valori in / % sul fatt % sul fatt. Var. % GRUPPO CARRARO: esaminati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2017 Si consolidano i risultati positivi del Gruppo con un miglioramento del fatturato e della marginalità al 30 settembre grazie al buon

Dettagli

GRUPPO CARRARO: ,6%. EBITDA 39,2 (6,6% 48,2 (-4,9%). EBIT

GRUPPO CARRARO: ,6%. EBITDA 39,2 (6,6% 48,2 (-4,9%). EBIT GRUPPO CARRARO: l Assemblea degli Azionisti approva il Bilancio 2016 Fatturato consolidato 2016 pari a 593,7 milioni di Euro, -11,9% rispetto al 2015 (674 milioni di Euro). Al netto delle dismissioni la

Dettagli

,5 (+20,3% 191,6 2010); 37,2% ,3 680,9 ); EBITDA

,5 (+20,3% 191,6 2010); 37,2% ,3 680,9 ); EBITDA GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2011. Balzo di fatturato nei primi nove mesi rispetto al precedente esercizio, grazie principalmente alla crescita nei tradizionali mercati

Dettagli

GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del primo trimestre 2011.

GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del primo trimestre 2011. GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del primo trimestre 2011. Fatturato e redditività in forte crescita. Il Gruppo torna all utile. Fatturato consolidato a 220,8 milioni di Euro, + 73,6% rispetto

Dettagli

IQ ), 7,7% 8,1%, 3,1% 14, ,4 2014) L EBIT

IQ ), 7,7% 8,1%, 3,1% 14, ,4 2014) L EBIT Gruppo Carraro: Approvati dal Consiglio di Amministrazione i risultati del primo trimestre 2014 In diminuzione i ricavi del primo trimestre, ma si conferma un recupero già da aprile. Tutte le aree di business

Dettagli

BU 208,5 9,5% (230,5 ); 682,8 + 0,3% 680, EBITDA

BU 208,5 9,5% (230,5 ); 682,8 + 0,3% 680, EBITDA GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2012. Al consolidamento della domanda nei settori core (Business Unit Drivelines, Vehicles e Components) si contrappone il permanere in

Dettagli

GRUPPO CARRARO: (-7,4%). L

GRUPPO CARRARO: (-7,4%). L GRUPPO CARRARO: approvato dal Consiglio di Amministrazione il progetto di bilancio relativo all esercizio 2015. La contrazione della domanda nei mercati delle macchine agricole e movimento terra, in particolare

Dettagli

EBITDA ed EBIT L EBITDA al è pari a 29,1 milioni di Euro (8,9% sul fatturato)

EBITDA ed EBIT L EBITDA al è pari a 29,1 milioni di Euro (8,9% sul fatturato) Gruppo Carraro: nei primi sei mesi fatturato a quota 328,4 mln, in crescita del 5,7% rispetto al primo semestre scorso. EBITDA al 30.06.2018 pari a 29,1 mln (8,9% sul fatturato), Utile pari a 6,7 mln (2,03%

Dettagli

GRUPPO CARRARO: approvato il progetto di bilancio relativo all esercizio Fatturato consolidato a 924,2 mln, +28,8% rispetto al 2010 (717,7 mln )

GRUPPO CARRARO: approvato il progetto di bilancio relativo all esercizio Fatturato consolidato a 924,2 mln, +28,8% rispetto al 2010 (717,7 mln ) GRUPPO CARRARO: approvato il progetto di bilancio relativo all esercizio 2011. Fatturato consolidato a 924,2 mln, +28,8% rispetto al 2010 (717,7 mln ) Confermato l importante miglioramento della redditività

Dettagli

GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2014.

GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2014. GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2014. Fatturato consolidato in contrazione a causa del rallentamento dei principali mercati di riferimento, di un effetto cambi negativo,

Dettagli

Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo Gruppo Carraro Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008

Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo Gruppo Carraro Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008 Gruppo Carraro Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008 I CARRARO S.p.A. Sede in Campodarsego (PD) Via Olmo n. 37 Capitale Sociale Euro 21.840.000 i.v. Codice Fiscale, Partita Iva e iscrizione

Dettagli

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37% COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2012 SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37% Il gruppo, nonostante

Dettagli

Posizione Finanziaria Netta a debito per 224,3 milioni di Euro (in miglioramento rispetto ai 263,7 mln del e ai 248,2 mln del

Posizione Finanziaria Netta a debito per 224,3 milioni di Euro (in miglioramento rispetto ai 263,7 mln del e ai 248,2 mln del GRUPPO CARRARO: approvato dal Consiglio di Amministrazione il progetto di bilancio relativo all esercizio 2014. Volumi in calo a causa della contrazione di tutti i principali mercati di riferimento. Come

Dettagli

GRUPPO CARRARO: NASCE CARRARO 2.0

GRUPPO CARRARO: NASCE CARRARO 2.0 GRUPPO CARRARO: NASCE CARRARO 2.0 Si presenta oggi alla comunità finanziaria, il nuovo piano strategico 2010-2012. Target finanziari al 2012 Fatturato 2012 a quota 813 milioni di Euro, CAGR + 18% rispetto

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi in crescita del 4,7% nel Q1 2016 a 390,1m EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2013 SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2018 SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW (in m) Ricavi a 421,1m ( 432,9m in Q1

Dettagli

SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO

SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva la relazione al 30 giugno 2010 SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO La ripresa del mercato

Dettagli

Rendiconto di gestione consolidato al 31 marzo 2017

Rendiconto di gestione consolidato al 31 marzo 2017 Rendiconto di gestione consolidato al 31 marzo 2017 Si illustrano di seguito i risultati consolidati del Gruppo Gequity al 31 marzo 2017, di cui si riportano i seguenti highlight finanziari: EBITDA negativo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE 2010 Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009) Risultato operativo 74,6 milioni (+21,1% rispetto al 1 semestre 2009) Risultato ante imposte

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI 2017 Ricavi in aumento del 6,3% a 1.256,5m EBITDA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato al 30 settembre 2011 pari a Euro 86,6 milioni (+29,2% rispetto allo stesso periodo del 2010).

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato al 30 settembre 2011 pari a Euro 86,6 milioni (+29,2% rispetto allo stesso periodo del 2010). COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato al 30 settembre 2011 pari a Euro 86,6 milioni (+29,2% rispetto allo stesso periodo del 2010). Ebitda a Euro 7,3 milioni (+50,5% rispetto al 30 settembre 2010).

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo trimestre 2012 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) Il leggero incremento rispetto allo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009. COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009. Marginalità in progressivo miglioramento e trimestre di gruppo molto positivo che si concretizza

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 62.393.755,84 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA SOGGETTA ALL ATTIVITA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA * * *

COMUNICATO STAMPA * * * COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2011 RISULTATI CONSOLIDATI RELATIVI AL PRIMO TRIMESTRE 2011 (VS PRIMO TRIMESTRE 2010) RICAVI NETTI:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2008.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2008. COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2008. Sommario: 1. Nel primo trimestre del 2008 decisa crescita di tutti gli indicatori economici:

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati 9M 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati 9M 2018 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2018 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi a 1.219,8m nei 9M 2018 (+3,3% a cambi, crescita superiore al mercato; 1.242,3m nei

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo positivo

Dettagli

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015 APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio d esercizio

Dettagli

P R E S S R E L E A S E

P R E S S R E L E A S E TXT e-solutions: primo semestre 2018 Ricavi 19,0 milioni (+6,1% rispetto al primo semestre 2017), EBITDA 2,1 milioni (+8,8%), Utile netto 0,9 milioni (-10,6%). Ricavi 19,0 milioni (+6,1%), di cui 2,4 milioni

Dettagli

GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2009.

GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2009. GRUPPO CARRARO: approvati dal CdA i risultati del terzo trimestre 2009. È continuato, in linea con le attese, nel terzo trimestre il trend negativo registrato nella prima parte dell anno, in conseguenza

Dettagli

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro Comunicato stampa del 14 maggio 2010 Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro Il fatturato consolidato è pari a 48,5 milioni di euro (rispetto

Dettagli

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Comunicato stampa del 12 novembre 2007 Comunicato stampa del 12 novembre Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione del terzo trimestre : l utile netto consolidato a 3,4 milioni di euro, + 54,55% rispetto allo stesso periodo del Il fatturato

Dettagli

ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018

ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018 Scarperia (FI), 25 Settembre 2018 COMUNICATO STAMPA ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018 Il Consiglio di Amministrazione di ROSSS S.p.A. (ROS.MI), azienda

Dettagli

COMUNICATO STAMPA * * * * * * * Informazioni per gli Azionisti

COMUNICATO STAMPA * * * * * * * Informazioni per gli Azionisti COMUNICATO STAMPA FATTURATO 138,3 MILIONI DI EURO +15,4% EBITDA 14,4 MILIONI DI EURO, 10,4% DEL FATTURATO RISULTATO ANTE IMPOSTE 7,0 MILIONI DI EURO CASH FLOW POSITIVO 8,9 MILIONI DI EURO BOLZONI S.p.A.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRIMI NOVE MESI 2008

COMUNICATO STAMPA PRIMI NOVE MESI 2008 COMUNICATO STAMPA Riunito il Consiglio di Amministrazione PRIMI NOVE MESI 2008 FATTURATO 1.289,3 MLN ( 1.369,8 MLN primi nove mesi 2007) CRESCITA MARGINALITA A LIVELLO INDUSTRIALE EBITDA 179,4 MLN ( 200,4

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011) COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011) Ebitda a Euro 5,2 milioni (+11,9% rispetto al 30 giugno 2011) Indebitamento

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del secondo trimestre 2007.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del secondo trimestre 2007. COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del secondo trimestre 2007. Nel primo semestre 2007 il fatturato consolidato è stato pari a 74,7 milioni di Euro

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011). COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011). L Ebitda è pari a 2,7 milioni di Euro, +16,1% rispetto

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2018 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi a 839,1m in H1 2018 (+3,2% a cambi costanti, crescita superiore al mercato; 857,5m in

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010 COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010 Nel primo semestre 2010, tutti gli indicatori economico-finanziari evidenziano un positivo trend

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2011. IL GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEI PRIMI TRE

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 62.130.356,60 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA SOGGETTA ALL ATTIVITA

Dettagli

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 16,37 milioni (16,43 milioni nel 2017)

Dettagli

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015 Comunicato stampa Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015 In sintesi i dati consolidati al 30 giugno 2015 Ricavi netti: 28,8 milioni di euro (19,2 milioni di

Dettagli

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2018 con l EBITDA che migliora rispetto al primo trimestre 2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2018 con l EBITDA che migliora rispetto al primo trimestre 2017 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2018 con l EBITDA che migliora rispetto al primo trimestre 2017 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 8,2 milioni (8,8 milioni nel 2017)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA * * * * * Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2013.

COMUNICATO STAMPA * * * * * Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2013. COMUNICATO STAMPA * * * * * Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2013. Roma, 14 novembre 2013 Il Consiglio di Amministrazione di LVenture Group S.p.A.,

Dettagli

2017/ / ,2 (32,5 2017) EBITDA

2017/ / ,2 (32,5 2017) EBITDA Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI Approva i risultati del terzo trimestre (maggio-luglio) 2017/2018 l EBITDA migliora rispetto al terzo trimestre (maggio-luglio) 2016/2017 Ricavi a 35,2 milioni (32,5 milioni

Dettagli

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il progetto di bilancio separato ed il progetto di bilancio

Dettagli

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 16,43 milioni (15,85 milioni nel 2016) EBITDA 1 a -3,03 milioni (-3,53 milioni nel 2016) EBIT

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007. COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007. Il fatturato consolidato è stato pari a 74,7 milioni di Euro (+4,4% rispetto al primo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2010.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2010. COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2010. Nel trimestre che si è chiuso, tutti gli indicatori economico-finanziari evidenziano un positivo

Dettagli

TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2016

TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2016 TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2016 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 settembre 2016. I primi nove mesi dell esercizio

Dettagli

Comunicato stampa (IRAG 03) del 14 maggio 2013

Comunicato stampa (IRAG 03) del 14 maggio 2013 Comunicato stampa (IRAG 03) del 14 maggio 2013 Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale al 31 marzo 2013, fatturato consolidato a 47 milioni di euro Ebitda consolidato negativo pari

Dettagli

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre 2009 a Euro 40,0 milioni rispetto ai 75,1 milioni di Euro del primo semestre 2008 (-46,7%). EBITDA organico negativo a 549 mila Euro. Costi

Dettagli

Proposto all assemblea un dividendo di Euro 0,05 per azione, +25% rispetto il 2011

Proposto all assemblea un dividendo di Euro 0,05 per azione, +25% rispetto il 2011 COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato anno 2012 cresce del 2,8% - 119,1 milioni di Euro dai 115,8 milioni di Euro del 2011. Risultato netto del gruppo a 1,7 milioni di Euro, +6,1% rispetto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMI NOVE MESI DEL Ricavi 1.200,2 milioni (1.176,3 mln nei primi 9 mesi del 2010)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMI NOVE MESI DEL Ricavi 1.200,2 milioni (1.176,3 mln nei primi 9 mesi del 2010) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMI NOVE MESI DEL 2011 Ricavi 1.200,2 milioni (1.176,3 mln nei primi 9 mesi del 2010) Ebitda 170,4 milioni (172,3 mln nei primi 9 mesi del 2010) Risultato operativo

Dettagli

P R E M A f I N. F I N A N Z I A R I A H o l d i n g d i P a r t e c i p a z i o n i

P R E M A f I N. F I N A N Z I A R I A H o l d i n g d i P a r t e c i p a z i o n i P R E M A f I N COMUNICATO STAMPA APPROVATI I RISULTATI RELATIVI AI PRIMI NOVE MESI 2013 Utile netto consolidato pari a 313,9 milioni di euro (perdita di 73,9 milioni di euro al 30 settembre 2012) Raccolta

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del secondo trimestre pari a Euro 23,9 milioni (+33,3% rispetto allo stesso periodo del 2009)

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del secondo trimestre pari a Euro 23,9 milioni (+33,3% rispetto allo stesso periodo del 2009) COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del secondo trimestre pari a Euro 23,9 milioni (+33,3% rispetto allo stesso periodo del 2009) Ebitda margin all 8,5% nel secondo trimestre con un utile ante

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2013 I ricavi del ammontano nei primi sei mesi a

Dettagli

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998 Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998 Aggiornamento al 31 agosto 2017 La posizione a netta de Il Sole 24 ORE S.p.A. e del Gruppo 24 ORE, con l evidenziazione delle componenti

Dettagli

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998 Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998 Aggiornamento al 30 settembre 2017 La posizione a netta de Il Sole 24 ORE S.p.A. e del Gruppo 24 ORE, con l evidenziazione delle componenti

Dettagli

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998 Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998 Aggiornamento al 30 aprile 2019 La posizione a netta de Il Sole 24 ORE S.p.A. e del Gruppo 24 ORE, con l evidenziazione delle componenti

Dettagli

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO: 9,1 MLN DI EURO (16,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2006)

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO: 9,1 MLN DI EURO (16,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2006) CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO: 9,1 MLN DI EURO (16,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2006) PROVENTI NETTI DA PARTECIPAZIONI:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2017

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2017 COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2017 Ricavi consolidati 86,9 milioni di Euro (rispetto agli 87,1 milioni del 1H 2016) EBITDA consolidato 11,9 milioni di Euro (rispetto

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE 2017 Ricavi in aumento dell 8,4% a 866m EBITDA a 93,9m

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2019 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019 Ricavi a 389,9m, -2,9% a cambi costanti in un mercato globale

Dettagli

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017 Comunicato stampa Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017 Cembre (STAR): nel semestre fatturato consolidato in crescita (+6,2%) I ricavi del Gruppo nel primo

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%. Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2010 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE

Dettagli

Comunicato stampa del 30 marzo 2012

Comunicato stampa del 30 marzo 2012 Comunicato stampa del 30 marzo 2012 Gruppo Ceramiche Ricchetti Spa Il CdA ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2011 Il CdA ha convocato l Assemblea ordinaria degli Azionisti Il Gruppo ha

Dettagli

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998 Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998 Aggiornamento al 28 febbraio 2019 La posizione a netta de Il Sole 24 ORE S.p.A. e del Gruppo 24 ORE, con l evidenziazione delle componenti

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 7,3%) RISULTATO

Dettagli

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998 Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998 Aggiornamento al 31 gennaio 2019 La posizione a netta de Il Sole 24 ORE S.p.A. e del Gruppo 24 ORE, con l evidenziazione delle componenti

Dettagli

Forte crescita del fatturato ed incremento della marginalità

Forte crescita del fatturato ed incremento della marginalità COMUNICATO STAMPA Forte crescita del fatturato ed incremento della marginalità Fatturato a 69,3 milioni di euro (+17,5% rispetto 1H 2014) Ebitda a 7,4 milioni di euro (+73,7% rispetto 1H 2014) Utile ante

Dettagli

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013 Comunicato Stampa Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013 Principali risultati consolidati relativi al primo trimestre dell esercizio

Dettagli

CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per 8 milioni di euro

CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per 8 milioni di euro Comunicato stampa Il Cda approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014 CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BEGHELLI : il Consiglio di Amministrazione approva i dati al 30 settembre 2016.

COMUNICATO STAMPA BEGHELLI : il Consiglio di Amministrazione approva i dati al 30 settembre 2016. COMUNICATO STAMPA BEGHELLI : il Consiglio di Amministrazione approva i dati al 30 settembre 2016. Fatturato consolidato a 131,3 milioni di Euro (+3,4% rispetto ai 126,9 milioni di Euro al 30 settembre

Dettagli

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014 Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014 Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. - Via Filadelfia 220 10137 Torino Cap.soc.Euro 20.600.000 i.v. - C.C.I.A.A. Torino n. 520409 - Tribunale Torino

Dettagli

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998 Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998 Aggiornamento al 31 marzo 2018 La posizione a netta de Il Sole 24 ORE S.p.A. e del Gruppo 24 ORE, con l evidenziazione delle componenti

Dettagli

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015. Il primo trimestre

Dettagli

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016 Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 58,4 milioni (60,5 milioni nel 2015) EBITDA 1 a 6,2 milioni (2,9 milioni nel 2015) EBIT 2

Dettagli

Il Consiglio di amministrazione ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016

Il Consiglio di amministrazione ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016 Comunicato stampa Il Consiglio di amministrazione ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016 Cembre (STAR): nel primo trimestre il fatturato consolidato in lieve flessione (-1,8%)

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO Risultati consolidati

Dettagli

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114, del d.lgs 58/1998

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114, del d.lgs 58/1998 Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114, del d.lgs 58/1998 Aggiornamento al 31 marzo 2017 La posizione a netta de Il Sole 24 ORE S.p.A. e del Gruppo 24 ORE, con l evidenziazione delle componenti

Dettagli

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2005 (DATI CONSOLIDATI) RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2005 (DATI CONSOLIDATI) RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI CARRARO S.p.A. Sede in Campodarsego (PD) Via Olmo n. 37 Capitale Sociale Euro 21.840.000 i.v. Codice Fiscale, Partita Iva e iscrizione al Registro delle Imprese di Padova n. 00202040283 R.E.A. n. 84.033

Dettagli

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013. COMUNICATO STAMPA GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013. EBITDA +81%, PFN in miglioramento del 20% Prosegue l espansione internazionale del gruppo: all estero il 75% del valore

Dettagli

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998 Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998 Aggiornamento al 31 luglio 2017 La posizione a netta de Il Sole 24 ORE S.p.A. e del Gruppo 24 ORE, con l evidenziazione delle componenti

Dettagli

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015 Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015 Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. - Via Filadelfia 220 10137 Torino Cap.soc.Euro 20.600.000 i.v. - C.C.I.A.A. Torino n. 520409 - Tribunale Torino

Dettagli

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114, del d.lgs 58/1998

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114, del d.lgs 58/1998 Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114, del d.lgs 58/1998 Aggiornamento al 31 dicembre 2016 La posizione finanziaria netta de Il Sole 24 ORE S.p.A. e del Gruppo 24 ORE, con l evidenziazione

Dettagli

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998 Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998 Aggiornamento al 30 giugno 2017 La posizione a netta de Il Sole 24 ORE S.p.A. e del Gruppo 24 ORE, con l evidenziazione delle componenti

Dettagli

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016) Comunicato Stampa Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre 2017 Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016) Ricavi pari a 27,0 milioni di euro (28,8 milioni

Dettagli

GRUPPO CIR: IN CRESCITA RICAVI ( 644,3 MN; +2,7%) ED EBITDA ( 62,7 MN; +2,5%)

GRUPPO CIR: IN CRESCITA RICAVI ( 644,3 MN; +2,7%) ED EBITDA ( 62,7 MN; +2,5%) Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 GRUPPO CIR: IN CRESCITA RICAVI ( 644,3 MN; +2,7%) ED EBITDA ( 62,7 MN; +2,5%) Utile netto a 14,7 mn ( 21,2 mn nel 2015, anche grazie

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2009.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2009. COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2009. Fatturato in linea con le attese e marginalità in miglioramento rispetto ai primi tre mesi in

Dettagli

P R E S S R E L E A S E

P R E S S R E L E A S E TXT e-solutions: primo trimestre 2019 Ricavi 11,9 milioni (+26,5%), EBITDA 1,3 milioni (+9,2%), Utile netto 1,4 milioni (+162,9%). Ricavi 11,9 milioni (+26,5%), di cui 8,9 milioni Aerospace (+20,3%) e

Dettagli