Avv. Paolo Iannacci, Studio Legale Di Baldassarre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Avv. Paolo Iannacci, Studio Legale Di Baldassarre"

Transcript

1 Avv. Paolo Iannacci, Studio Legale Di Baldassarre

2 Principi generali Sistemi giuridici Legge applicabile Forma del contratto Risoluzione controversie Vendita Convenzione di Vienna 1980 Distribuzione Agente di commercio Distributore Procacciatore d affari

3 CIVIL LAW COMMON LAW SISTEMI DI DIRITTO ISLAMICO SISTEMI MISTI

4 CIVIL LAW si basa su testi normativi scritti Contratti più snelli con riferimenti ad articoli di legge. DIFFUSIONE: tutti i Paesi europei coll eccezione d Inghilterra e Irlanda nella maggior parte dei Paesi dell America Latina, in Asia e in alcuni Paesi africani (come Egitto e Madagascar). COMMON LAW è generalmente privo di codificazione il principio-cardine è lo stare decisis, ossia il precedente giuridico vincolante. Contratti più dettagliati. Prevalenza delle regole concordate dalle parti. DIFFUSIONE: Inghilterra, USA (coll eccezione della Louisiana) e Irlanda, s è estesa in Australia, Pakistan e Canada

5

6 fonti di disciplina del contratto La scelta della legge applicabile Regole UE Convenzione Vienna 1980

7 Legge Italiana Legge straniera Convenzione di Vienna 1980

8 Lingua Contenuto o Titolo o Parti o Premesse o Corpo contratto Perfezionamento

9 Giurisdizione ordinaria La scelta del foro competente- fattori da valutare: Riconoscimento della sentenza In Ambito UE: Regolamento CE 44/01 e Convenzione di Lugano 2007 Regolamento CE 805/04 (Titolo esecutivo europeo) Regolamento CE 1896/06 (Decreto ingiuntivo europeo) In Ambito Extra-Ue Convenzione dell Aja 30 giugno 2005

10 Arbitrato fattori da valutare Riconoscimento del lodo Convenzione di New York del 1958 Contenimento dei costi CCIAA Scelta Paese

11

12 Normativa uniforme a livello internazionale 84 Stati aderenti Tra i Paesi aderenti: Australia, Brasile, Cina, Giappone, Stati Uniti Tra i Paesi non aderenti: Extra-Ue: India, Pakistan; Ue: hanno aderito tutti tranne Regno Unito, Irlanda, Malta e Portogallo

13

14 Ambito di applicazione Forma del contratto Formazione del consenso

15 Obbligazioni del venditore Consegna delle merci Consegna dei titoli Trasferimento della proprietà Obbligazione del compratore Presa in consegna Pagamento del prezzo

16 determinano il luogo di consegna e suddividono con precisione tra venditore e compratore: Oneri Costi Rischi Per applicarli basta richiamarli espressamente e compiutamente in contratto

17 Per qualsiasi modalità di trasporto - EXW (Ex Works) - Franco fabbrica - (FCA Free Carrier)- Franco vettore - CIP (Carriage and Insurance Paid to) - trasporto e assicurazione pagati - CPT (Carriage Paid to) - trasporto pagato fino a - DAP (Delivered At Place) reso al luogo di destinazione - DAT (Delivered At Terminal) - reso in terminal - DDP (Delivered Duty Paid) reso sdoganato Solo via mare e per vie navigabili - CFR (Cost and Freight) - Costo e Nolo - CIF (Cost, Insurance and Freight) - Costo, assicurazione e nolo - FAS (FreeAlongside Ship) - Franco Lungo Bordo - FOB (Free On Board) - Franco a Bordo

18 Conformità Art 39: le merci devono essere conformi per qualità, quantità e tipo a quanto previsto dal contratto Termine per la denuncia dei vizi entro un termine ragionevole dal momento in cui li ha scoperti, o avrebbe dovuto scoprirli limite massimo di due anni dalla consegna Possibilità di concordare specifiche condizioni di garanzia

19 Inadempimento del venditore Richiesta di adempimento Risoluzione del contratto Riduzione del prezzo Risarcimento del danno Esecuzione in forma specifica Inadempimento del compratore Richiesta di adempimento Risoluzione del contratto Sospensione del proprio adempimento Risarcimento del danno Esecuzione in forma specifica

20 CONSIGLI Sono possibili clausole che prevedano: limitazioni dei rimedi per il venditore (es: riduzione del prezzo, sostituzione della merce) Esonero da responsabilità del venditore se il compratore non assolve determinati oneri (es: conservazione del vino a determinate condizioni di temperatura, umidità, luce) Esclusione o limitazione della responsabilità per danni (salvo dolo o colpa grave)

21 CONTRATTO DI VENDITA DI BENI Tra: Venditore Nome (nome della società). Con sede legale a Rappresentata da... Di seguito il Venditore E Compratore Nome (nome della società). Con sede legale a Rappresentata da... Di seguito il Compratore Le Parti convengono quanto segue Entrambi di seguito: le Parti BENI 1.1 Secondo quanto stabilito in questo contratto, il Venditore consegnerà i seguenti Beni (di seguito i Beni) al Compratore. 1.2 Descrizione dei Beni 1.3 Quantità di Beni. Quantità totale Per lotti consegnati 1.4 Ispezione dei Beni (quando una ispezione è richiesta) 1.5 Imballaggio 1.6 Altre specifiche... CONTRACT FOR THE SALE OF GOODS between: Seller Name (name of company). Having its seat at Represented by... Hereinafter the Seller And Buyer Name (name of company). Having its seat at Represented by... Hereinafter the Buyer The Parties hereto agree as follows Both hereinafter: the Parties GOODS 1.1 Subject to the terms agreed in this contract, the Seller shall deliver the following good(s) (hereinafter: the Goods ) to the Buyer. 1.2 Description of the Goods 1.3 Quantity of the Goods. Total quantity Per delivery installment Inspection of the Goods (where an inspection is required) 1.5 Packaging 1.6 Other specification

22 2. CONSEGNA 2.1 Posto di consegna Data o periodo di consegna Altri termini (se esistenti) Termini di consegna Incoterms 2010 La fornitura dei beni sarà: EXW: Ex Works Franco Fabbrica...(luogo convenuto) CIF: Cost Insurance and Freight - Costo, Assicurazione e Nolo... (luogo convenuto) Altro PREZZO 3.1 Il Prezzo che il Compratore pagherà al Venditore per i Beni è quello stabilito dal listino prezzi del Venditore come comunicato al Compratore di volta in volta. 3.2 Il listino prezzi del Venditore può essere modificato con preavviso di almeno (20) giorni mediante notifica scritta al Compratore, e ciascuna modifica del prezzo sarà valida solo per gli ordini effettuati dopo venti (20) giorni. 4. CONDIZIONI DI PAGAMENTO 4.1. Il pagamento sarà effettuato, salvo diverse pattuizioni, attraverso una lettera di credito irrevocabile garantita da una primaria banca italiana almeno trenta giorni prima del termine concordato di consegna ed esigibile contro i documenti di trasporto 5. DOCUMENTI 5.1. Il Venditore dovrà rendere disponibili al Compratore ogni necessaria licenza o permesso necessario per importare i Beni nel Paese del Compratore, o per inviarli al Compratore. 2. DELIVERY 2.1 Place of delivery Date or period of delivery Other delivery terms (if any) Delivery Terms Incoterms 2010 The supply of the goods will be: EXW: Ex Works... (named place) CIF: Cost Insurance and Freight... (named place) Other 3. PRICE 3.1 The prices to be paid by the Buyer to the Seller for the Goods are to be the Seller's list prices as notified to the Buyer from time to time. 3.2 The Seller s price list is subject to change on twenty (20) days prior written notice to the Buyer, and any such price changes shall take effect only on orders placed after such twenty (20) day period 4. PAYMENT CONDITIONS 4.1. Payment will be made, unless otherwise agreed, by means of an irrevocable letter of credit confirmed by a leading Italian bank at least thirty days before the agreed term of delivery and cashable against shipping documents. 5. DOCUMENTS 5.1. The Seller shall make available to the Buyer any necessary import licences or permits necessary for the entry of the Goods into the Country of the Buyer, or their delivery to the Buyer.

23 6. INADEMPIEMNTO DELLE OBBLIGAZIONI 6.1. Inadempimento del Compratore Se il Compratore non paga il prezzo alla scadenza pattuita, il Venditore può concedere al Compratore un periodo aggiuntivo di.. giorni per il pagamento. Se il Compratore non paga il prezzo allo spirare del periodo aggiuntivo, il Venditore può dichiarare questo contratto risolto Inadempimento del Venditore Se il Venditore non consegna i Beni alla scadenza pattuita, il Compratore può concedere al Venditore un periodo aggiuntivo di.. giorni per perfezionare la consegna. Se il Venditore non consegna i Beni allo spirare del periodo aggiuntivo il Compratore può dichiarare questo contratto risolto. 7. GARANZIA PER VIZI 7.1 Eventuali reclami relativi all'imballaggio, alla quantità, al numero o alle caratteristiche esteriori dei Beni (vizi apparenti), dovranno essere notificati al Venditore con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, entro 7 giorni dalla data di ricevimento dei Beni. Eventuali reclami relativi a difetti non individuabili mediante un diligente controllo al momento della ricezione (vizi occulti) dovranno essere notificati al Venditore mediante lettera raccomandata RR, a pena di decadenza, entro 7 giorni dalla data della scoperta del difetto e comunque non oltre 6 mesi dalla consegna (termine di conservazione dei lotti). In difetto di tali notifiche i diritti del Compratore si intenderanno rinunciati Il Venditore si impegna a porre rimedio a qualsiasi vizio, mancanza di qualità o difetto di conformità dei Beni a lui imputabile, verificatosi entro sei mesi dalla consegna dei Beni, purché lo stesso gli si stato notificato tempestivamente in conformità all'art Il Venditore potrà scegliere se consegnare le quantità di Beni mancanti, sostituire i Beni risultati difettosi o ridurre proporzionalmente il Prezzo Il Venditore non è responsabile per ogni difetto derivante da un uso o da una conservazione non corretta dei Beni. 8. TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETA 8.1 Il Venditore consegnerà al Compratore i Beni liberi da ogni diritto o rivendicazione di terzi. 8.2 E' convenuto che i Beni consegnati restano di proprietà del Venditore fino a quando non sia pervenuto a quest'ultimo il completo pagamento. 6. NON-PERFORMANCE OF OBLIGATION 6.1. Non-performance of the Buyer If the Buyer fails to pay the price at the agreed time, the Seller shall fix to the Buyer an additional period of time of. days for performance of payment. If the Buyer fails to pay the price at the expiration of the additional period, the Seller may declare this contract avoided Non-performance of the Seller If the Seller fails to deliver the Goods at the agreed time, the Buyer shall fix to the Seller an additional period of time of. days for performance of delivery. If the Seller fails to deliver the Goods at the expiration of the additional period, the Buyer may declare this contract avoided. 7. WARRANTY FOR DEFECTS 7.1 Any complaints relating to packing, quantity, number or exterior features of the Goods (apparent defects), must be notified to the Seller, by registered letter with return receipt, within 7 days from receipt of the Goods. Any complaints relating to defects which cannot be discovered on the basis of a careful inspection upon receipt (hidden defects) shall be notified to the Seller, by registered letter with return receipt, within 7 days from discovery of the defects and in any case not later than 6 months from delivery (term of conservation of the lot); failing such notifications the Purchaser's right to claim the above defects will be forfeited The Seller undertakes to remedy any defects, lack of quality or nonconformity of the Goods for which he is liable, occurring within six months from delivery of the Goods, provided such defects have been timely notified in accordance with art The Seller will have the choice between deliver any missing quantity of Good or replace the Goods which have shown to be defective or reduce proportionally the price of the Good The Seller is not responsible for any defects arising by a non proper use or conservation of the Goods. 8. TRANSFER OF PROPERTY 8.1 The Seller must deliver to the Buyer the Goods free from any right or claim of a third person. 8.2 It is agreed that, the Goods delivered remain the Seller's property until complete payment is received by the Seller.

24 9. FORZA MAGGIORE CAUSE DI INADEMPIMENTO 9.1 Ciascuna parte potrà sospendere l'esecuzione dei suoi obblighi contrattuali per causa di Forza Maggiore. In questo Contratto, per causa di Forza Maggiore si intendono atti di nemici pubblici, guerre, embarghi, insurrezioni, rivolte, rivoluzioni, epidemie, terremoti, tempeste, alluvioni, atti governativi, sentenze di tribunali o ogni altra causa fuori del controllo delle Parti di questo Contratto. 9.2 Qualora la sospensione del Contratto dovuta alla causa di forza maggiore si protragga per oltre sei settimana, ciascuna parte avrà il diritto di risolvere il Contratto mediante un preavviso scritto di 10 alla controparte. 10. EFFETTI DELLA NULLITA O INEFFICACIA DI DISPOSIZIONI 10.1 Se alcuna disposizione del contratto è dichiarata da un tribunale o da altra competente autorità, nulla o inefficace, in tutto o in parte, il presente contratto continuerà ad essere valido per le sue restanti disposizioni e per la restante parte della disposizione nulla, a meno che si possa concludere secondo le circostanze che, in assenza della disposizione dichiarata nulla o invalida, le Parti non avrebbero concluso il presente contratto. 11. COMUNICAZIONI 11.1 Ogni comunicazione ai sensi del presente contratto dovrà essere fatta per iscritto (incluse le ) e potrà essere notificata o inviata all indirizzo dell altra parte, in una maniera che assicuri la prova della ricezione Ai fini dell art. 11.1, i dettagli della comunicazione sono i seguenti: Venditore: Indirizzo:.. Compratore: Indirizzo: 12. LEGGE APPLICABILE - GIURISDIZIONE 12. Il presente contratto di vendita è disciplinato dalla Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di merci (Vienna 1980) e, per le questioni non coperte da tale convenzione, dalla legge italiana Per qualsiasi controversia derivante dal presente contratto o collegata allo stesso, compresa la sua conclusione, interpretazione, esecuzione, violazione, cessazione o annullamento sarà definita secondo le regole della Camera Arbitrale di Pescara da uno o più arbitri nominati secondo le suddette regole. Il luogo dell Arbitrato sarà Pescara (Italia). DATA E FIRMA DELLE PARTI 9. FORCE MAJEURE EXCUSE FOR NON-PERFORMANCE 9.1 The Parties Either party shall have the right to suspend performance of his contractual obligations by reason of Force Majeure. In this Contract, a Force Majeure event shall be understood to mean acts of public enemies, wars, blockades, insurrections, riots, revolution, epidemics, earthquakes, storms, floods, governmental acts, court decree, or any other such cause beyond the control of the Parties to this Contract. 9.2 Should the suspension due to force majeure last more than six weeks, either party shall have the right to terminate the Contract by a 10 days' written notice to the counterpart. 10. EFFECT OF INVALID OR UNENFORCEABLE PROVISIONS If any provision of this contract is held by any court or other competent authority to be invalid or unenforceable in whole or in part, this contract shall continue to be valid as to its other provisions and the remainder of the affected provision, unless it can be concluded from the circumstances that, in the absence of the provision found to be null and void, the Parties would not have concluded this contract. 11. NOTICES 11.1 Any notice under this contract shall be in writing (which may include e- mail) and may be served by leaving it or sending it to the address of the other party, in a manner that ensures receipt of the notice can be proved For the purposes of Article 11.1, notification details are the following: Seller: Address:.. Buyer Address:. 12. APPLICABLE LAW - JURISDICTION 12.1 This contract of sales is governed by the United Nations Convention on the International Sales of Goods and, with respect to questions not covered by such Convention by the laws of Italy Any dispute, controversy or claim arising out of or relating to this contract, including its conclusion, interpretation, performance, breach, termination or invalidity, shall be finally settled under the Rules of Arbitration Chamber of Pescara by one or more arbitrators appointed in accordance with the said Rules. The place of Arbitration shall be Pescara (Italy). DATE AND SIGNATURE OF THE PARTIES

25 Intermediari in senso stretto Agenti Rappresentanti Procacciatori d affari Intermediari in senso ampio Concessionari Importatori

26 Aspetti critici rapporto di fiducia: clausole di esclusiva e obbligo di non concorrenza Controllo del distributore Stabilità del rapporto clausole di risoluzione del contratto

27 Promuove stabilmente la conclusione di un contratto dietro il pagamento di una provvigione Esclusiva / non esclusiva Con / senza rappresentanza Autonomia / Subordinazione

28 Direttiva CEE 86/653 del Un aspetto critico: l indennità di fine rapporto Gli Stati possono scegliere tra Indennità di clientela massimo un anno. Dovuta per la clientela da cui il preponente può trarre vantaggio (modello tedesco) Riparazione del pregiudizio senza limite. Dovuta per la perdita di guadagni (modello francese)

29 Figure non sempre chiaramente individuate sotto il profilo giuridico: è necessario precisare nel contratto tutti i punti critici: Occasionalità Non esclusività Diritto alla Provvigione Limite temporale in cui deve essere concluso l affare

30 Assume l incarico di promuovere ed organizzare la vendita di prodotti di un determinato fabbricante su un determinato territorio Scarsa regolamentazione Vendita / Distribuzione

31 DISTRIBUTION AGREEMENT between, incorporated and registered in Italy with company number... whose registered office is at... (the 'Supplier') and... incorporated and registered in... with company number... whose registered office is at... (the 'Distributor'). BACKGROUND: The Supplier wishes to appoint the Distributor as non-exclusive distributor for the promotion and sale of the Goods within the Territory (as defined below), and the Distributor wishes to promote and sell the Goods within the Territory on the terms of this agreement. AGREED TERMS:- 1. Definitions 1.1 The definitions in this clause apply in this agreement and the Background. Business Day a day (other than a Saturday, Sunday or public holiday in Italy) when banks in Rome are open for business. Commencement Date.... Minimum Quantity the quantities of the Goods specified in [Schedule 3] for each Year, or such other quantities as may be agreed in writing between the parties in relation to each Year. Goods the Goods of the type and specification as listed in [Schedule 1] and any other Goods developed by the Supplier and which the Supplier may permit the Distributor, by express notice in writing, to distribute in the Territory. Territory the areas specified in [Schedule 2]. Year the period of [12] months from the commencement date and each consecutive period of [12] months. 2. Appointment of Distributor 2.1 The Supplier appoints the Distributor as its non-exclusive distributor to promote, market, distribute and sell the Goods in the Territory on the terms of this agreement. 2.2 The Distributor hereby accepts such non-exclusive appointment and agrees to use its best efforts to develop and promote the sale of the Goods in the Territory, in accordance with the terms and conditions of this agreement. 2.3 For greater certainty, the Distributor acknowledges that the Supplier reserves the right to market and sell the Goods within the Territory directly or through one or more other distributors. 2.4 The Distributor shall not: represent itself as an agent of the Supplier for any purpose; or pledge the Supplier's credit; or give any condition or warranty on the Supplier's behalf; or make any representation on the Supplier's behalf; or commit the Supplier to any contracts. 2.5 The Distributor shall not without the Supplier's prior written consent make any promises or guarantees about the Goods beyond those contained in the promotional material supplied by the Supplier.

32 Distributor's undertakings 3.1 The Distributor undertakes and agrees with the Supplier that at all times during the Term it will: use all reasonable endeavours to promote the distribution and sale of the Goods in the Territory; employ a sufficient number of suitably qualified personnel to ensure the proper fulfilment of the Distributor's obligations under this agreement; not to resell the Goods at a price exceeding the maximum resale price from time to time specified by the Supplier in writing; submit written reports at regular intervals to the Supplier, showing details of sales, service stock, outstanding customer orders and orders placed by the Distributor with the Supplier that are still outstanding, and any other information relating to the performance of its obligations under this agreement that the Supplier may reasonably require from time to time; keep all stocks of the Goods which it holds in conditions appropriate for their storage, and provide appropriate security for the Goods, all at its own cost; 4. Supply of Goods 4.1 No later than 31 March and 30 September in each Year, the Distributor shall notify the Supplier in writing of its forecast of the quantities of each type of Good that it expects to buy from the Supplier for delivery during the ensuing 6 month period beginning on the first day of the month following the latest date for issue of that forecast. 4.2 The Supplier undertakes to use all reasonable endeavours to meet all orders for the Goods forwarded to it by the Distributor in accordance with the Supplier's terms of delivery to the extent the orders do not exceed the forecast for each type of Good given under [clause 4.1]. The Distributor shall buy the Goods for its own account for resale under this agreement. 4.3 In each Year the Distributor shall place orders with the Supplier for the Minimum Quantity for that Year as set out in [Schedule 3]. 5. Supplier's undertakings 5.1 The Supplier undertakes to: provide any information and support that may reasonably be requested by the Distributor to enable it to discharge its duties under this agreement properly and efficiently. 6. Prices and payment 6.1 The prices to be paid by the Distributor to the Supplier for the Goods are to be the Supplier's list prices as notified to the Distributor by the Supplier from time to time. The prices applicable as at the commencement date are set out in [Schedule 4]. 6.2 The Supplier shall give the Distributor 20 business days notice of any rises in the prices for the Goods. 6.3 Any and all expenses, costs and charges incurred by the Distributor in the performance of its obligations under this agreement shall be paid by the Distributor, unless the Supplier has expressly agreed in advance in writing to pay such expenses, costs and charges. 6.4 Payment will be made, unless otherwise agreed, by means of an irrevocable letter of credit confirmed by a leading Italian bank at least thirty days before the agreed term of delivery and cashable against shipping documents. 7. Advertising and promotion 7.1 The Distributor shall: be responsible for advertising and promoting the Goods in the Territory; display advertising materials and other signs provided by the Supplier; observe all directions and instructions given to it by the Supplier for promotion and advertisement of the Goods. 7.2 The Supplier shall provide the Distributor with information on the advertising and promotion carried out by the Supplier. The Supplier shall supply any available promotional and advertising material that the Distributor reasonably requests. 7.3 The Supplier shall, where the parties agree, participate with the Distributor in fairs and exhibitions in the Territory. 8. Documents 8.1. The Supplier shall make available to the Distributor any necessary import licences or permits necessary for the entry of the Goods into the Country of the Distributor, or their delivery to the Distributor.

33 9. Warranty for defects 9.1 Any complaints relating to packing, quantity, number or exterior features of the Goods (apparent defects), must be notified to the Supplier, by registered letter with return receipt, within 7 days from receipt of the Goods. Any complaints relating to defects which cannot be discovered on the basis of a careful inspection upon receipt (hidden defects) shall be notified to the Supplier, by registered letter with return receipt, within 7 days from discovery of the defects and in any case not later than 6 months from delivery (term of conservation of the lot); failing such notifications the Distributor's right to claim the above defects will be forfeited The Supplier undertakes to remedy any defects, lack of quality or non-conformity of the Goods for which he is liable, occurring within six months from delivery of the Goods, provided such defects have been timely notified in accordance with art The Supplier will have the choice between deliver any missing quantity of Good or replace the Goods which have shown to be defective or reduce proportionally the price of the Good The Supplier is not responsible for any defects arising by a non proper use or conservation of the Goods. 10. Duration and termination 10.1 This agreement begins on the Commencement Date and, subject to [clause 11] shall continue for an initial term of 2 Years and indefinitely after that until terminated by either party giving at least 3 months' prior written notice to expire on or after the expiry date of the initial term Without affecting any other rights that it may be entitled to, either party may give notice in writing to the other terminating this agreement immediately if: the other party fails to pay any amount due under this agreement on the due date for payment and remains in default not less than 20 business days after being notified in writing to make such payment; or the other party commits a material breach of any material term of this agreement (other than failure to pay any amounts due under this agreement) and (if such breach is remediable) fails to remedy that breach within a period of 10 business days of being notified in writing to do so The Supplier may give notice in writing to the Distributor terminating this agreement immediately if the Distributor fails to purchase the Minimum Quantity for that Year. 11. Force majeure 11.1 The Parties Either party shall have the right to suspend performance of his contractual obligations by reason of Force Majeure. In this Contract, a Force Majeure event shall be understood to mean acts of public enemies, wars, blockades, insurrections, riots, revolution, epidemics, earthquakes, storms, floods, governmental acts, court decree, or any other such cause beyond the control of the Parties to this Contract. Should the suspension due to force majeure last more than six weeks, either party shall have the right to terminate the Contract by a 10 days' written notice to the counterpart.

34 13. No partnership or agency 13.1 Except as expressly provided, nothing in this agreement is intended to, or shall be deemed to, establish any partnership or joint venture between the parties, constitute either party the agent of the other, nor authorise a party to make or enter into any commitments for or on behalf of the other party. 14. Governing law and jurisdiction 14.1 This agreement and any dispute or claim arising out of or in connection with it or its subject matter or formation (including non-contractual disputes or claims) shall be governed by and construed in accordance with Italian law Any dispute, controversy or claim arising out of or relating to this contract, including its conclusion, interpretation, performance, breach, termination or invalidity, shall be finally settled under the Rules of Arbitration Chamber of Pescara by one or more arbitrators appointed in accordance with the said Rules. The place of Arbitration shall be Pescara (Italy). This agreement has been entered into on the date stated at the beginning of it. DATE AND SIGNATURE OF THE PARTIES Supplier Distributor Date Name Signature Signature

CONTRATTO INTERNAZIONALE DI VENDITA INTERNATIONAL SALE CONTRACT CONDIZIONI GENERALI /GENERAL CONDITIONS

CONTRATTO INTERNAZIONALE DI VENDITA INTERNATIONAL SALE CONTRACT CONDIZIONI GENERALI /GENERAL CONDITIONS CONTRATTO INTERNAZIONALE DI VENDITA INTERNATIONAL SALE CONTRACT CONDIZIONI GENERALI /GENERAL CONDITIONS 1. Premessa 1.1 Le presenti condizioni generali si applicano insieme alle condizioni speciali eventualmente

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI / GENERAL SALE DI VENDITA / CONDITIONS

CONDIZIONI GENERALI / GENERAL SALE DI VENDITA / CONDITIONS CONDIZIONI GENERALI / GENERAL SALE DI VENDITA / CONDITIONS 1. Premessa 1. General 1.1 Le presenti condizioni generali si applicano insieme alle condizioni speciali nella misura in cui siano state concordate.

Dettagli

D.SSA ANGELICA BONFANTI INVESTIMENTI STRANIERI IN CINA, TRA TRATTATI BILATERALI D INVESTIMENTO E STANDARD INTERNAZIONALI

D.SSA ANGELICA BONFANTI INVESTIMENTI STRANIERI IN CINA, TRA TRATTATI BILATERALI D INVESTIMENTO E STANDARD INTERNAZIONALI D.SSA ANGELICA BONFANTI INVESTIMENTI STRANIERI IN CINA, TRA TRATTATI BILATERALI D INVESTIMENTO E STANDARD INTERNAZIONALI Trattati bilaterali investimento (BIT) - Cina: 110 BIT - Il primo concluso nel 1982

Dettagli

F030 - Vendita internazionale (International sale contract)

F030 - Vendita internazionale (International sale contract) F030 - Vendita internazionale (International sale contract) Tra/between < > con sede in/having its seat at < >, in persona del legale rappresentante Sig./represented by Mr. < > (in seguito denominato il

Dettagli

guarnizioni Art. 620 Set guarnizioni Art. 625 Guarnizione piana esente amianto Set of gaskets Confezione: pz.100 Packing: 100 pcs.

guarnizioni Art. 620 Set guarnizioni Art. 625 Guarnizione piana esente amianto Set of gaskets Confezione: pz.100 Packing: 100 pcs. guarnizioni Gaskets Art. 620 Set guarnizioni Set of gaskets Confezione: pz.100 Packing: 100 pcs. Art. 625 Guarnizione piana esente amianto Asbestos-free flat gasket Confezione: pz.100 Packing: 100 pcs.

Dettagli

.10 DISEGNI TECNICI TECHNICAL DRAWINGS

.10 DISEGNI TECNICI TECHNICAL DRAWINGS .10 DISEGNI TECNICI TECHNICAL DRAWINGS 10 disegni tecnici technical drawings 260 LISTINO PREZZI PRICE LIST 261 10 disegni tecnici technical drawings 262 LISTINO PREZZI PRICE LIST 263 10 disegni tecnici

Dettagli

CONTRATTO INTERNAZIONALE DI VENDITA INTERNATIONAL SALE CONTRACT

CONTRATTO INTERNAZIONALE DI VENDITA INTERNATIONAL SALE CONTRACT CONTRATTO INTERNAZIONALE DI VENDITA INTERNATIONAL SALE CONTRACT Tra/between con sede in/having its seat at., in persona del legale rappresentante Sig./represented by Mr... (in seguito denominato "il Venditore"/hereinafter

Dettagli

Il contratto di compravendita nel commercio internazionale

Il contratto di compravendita nel commercio internazionale Nome e cognome. Classe Data Il contratto di compravendita nel commercio internazionale Esercitazione di economia aziendale e geo-politica per la classe quarta ITE, indirizzo RIM di Vittoria Legola 1. Correlazione

Dettagli

AVVISO n Luglio 2010

AVVISO n Luglio 2010 AVVISO n.11430 19 Luglio 2010 Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifica alle Istruzioni al Regolamento dei Mercati: mercato IDEM dal 9/8/2010 Amendments

Dettagli

Riduzioni e prolunghe / Reduction bushings and extended redutions

Riduzioni e prolunghe / Reduction bushings and extended redutions A C C E S S O R I P E R M A C C H I N E U T E N S I L I w w w. o m o p a c c e s s o r i. c o m Riduzioni e prolunghe / Reduction bushings and extended redutions - Riduzioni ISO-DIN 69871-MAS 403 BT/ISO

Dettagli

ORIGINAL LIGHTING PRODUCER LISTINO PREZZI MARZO

ORIGINAL LIGHTING PRODUCER LISTINO PREZZI MARZO ORIGINAL LIGHTING PRODUCER LISTINO PREZZI MARZO 2013 CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti gli ordini accettati dalla Olsa Parts S.r.l..Condizioni

Dettagli

1. PREMESSA 2. OFFERTE E PERFEZIONAMENTO ORDINI

1. PREMESSA 2. OFFERTE E PERFEZIONAMENTO ORDINI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. PREMESSA 1.1 Le presenti condizioni generali di vendita si applicano insieme alle condizioni espresse nel contratto quadro o nella conferma d ordine. In caso di contraddizioni

Dettagli

VERS. DIC Premesse e formazione del Contratto 1. General and formation of the Contract

VERS. DIC Premesse e formazione del Contratto 1. General and formation of the Contract CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA GENERAL CONDITIONS OF SUPPLY 1. Premesse e formazione del Contratto 1. General and formation of the Contract 1.1 Nel contesto del presente documento, i seguenti termini

Dettagli

I NUOVI INCOTERMS 2010 Dott. Antonio Di Meo

I NUOVI INCOTERMS 2010 Dott. Antonio Di Meo I NUOVI INCOTERMS 2010 Dott. Antonio Di Meo www.studiodimeo.com I nuovi Incoterms 2010 1 COSA SONO GLI INCOTERMS Sono regole internazionali per l interpretazione dei termini commerciali di consegna delle

Dettagli

AVVISO n Dicembre 2010

AVVISO n Dicembre 2010 AVVISO n.17978 01 Dicembre 2010 Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifica alle Istruzioni al Regolamento dal 13 dicembre 2010 Amendments to the Instructions

Dettagli

Alberi portafrese / Arbours - cutter holder shafts

Alberi portafrese / Arbours - cutter holder shafts A C C E S S O R I P E R M A C C H I N E U T E N S I L I w w w. o m o p a c c e s s o r i. c o m Alberi portafrese / Arbours - cutter holder shafts - Alberi con attacco ISO DIN 2080 e CONO MORSE - Bussole

Dettagli

NOTICE. Palladium Securities 1 S.A. Series 112 EUR 100,000,000 Fixed to Floating Rate Instruments due 2023 (with EUR

NOTICE. Palladium Securities 1 S.A. Series 112 EUR 100,000,000 Fixed to Floating Rate Instruments due 2023 (with EUR NOTICE Palladium Securities 1 S.A. Series 112 EUR 100,000,000 Fixed to Floating Rate Instruments due 2023 (with EUR 14,500,000 in principal amount outstanding) (the Instruments ) ISIN Code: XS0890631913

Dettagli

ORIGINAL LIGHTING PRODUCER APRILE LISTINO PREZZI

ORIGINAL LIGHTING PRODUCER APRILE LISTINO PREZZI ORIGINAL LIGHTING PRODUCER 2014 APRILE LISTINO PREZZI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti gli ordini accettati dalla Olsa Parts S.r.l..Condizioni

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI / GENERAL CONDITIONS. 1. Premessa 1. General

CONDIZIONI GENERALI / GENERAL CONDITIONS. 1. Premessa 1. General CONDIZIONI GENERALI / GENERAL CONDITIONS 1. Premessa 1. General 1.1Nel contesto delle presenti condizioni generali il termine «Prodotti» indica prodotti che formano oggetto del singolo contratto di compravendita

Dettagli

Modello di Contratto Internazionale di VENDITA (versione italiano-inglese)

Modello di Contratto Internazionale di VENDITA (versione italiano-inglese) Modello di Contratto Internazionale di VENDITA (versione italiano-inglese) INTRODUZIONE Il modello di contratto internazionale di vendita è suddiviso in due parti: - Parte I - Condizioni Speciali contiene

Dettagli

CARBOFER TECNOLOGIE SPA - Condizioni generali di vendita

CARBOFER TECNOLOGIE SPA - Condizioni generali di vendita CARBOFER TECNOLOGIE SPA - Condizioni generali di vendita Art 1. Disposizioni generali 1.1 Le presenti Condizioni Generali sono state predisposte per essere applicate insieme all Ordine e relativa Conferma

Dettagli

HOME 2015 PRICE LIST

HOME 2015 PRICE LIST HOME 2015 PRICE LIST LISTINO PREZZI AL PUBBLICO - IVA ESCLUSA GROSS PRICE 2 0 1 5 PATRIZIA GARGANTI SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORRE AI MODELLI, SENZA ALCUN PREAVVISO, QUALSIASI MODIFICA RITENESSE OPPORTUNA.

Dettagli

Commercio Globale. Prato 9 maggio Presentazione Enrico Perticone 1

Commercio Globale. Prato 9 maggio Presentazione Enrico Perticone 1 XII FORUM BGSM SULLA FINANZA D IMPRESA e-commerce per il Made in Italy: prospettive, opportunità ODCEC Prato 9 maggio 2019 e-commerce: Criticità doganali Enrico Perticone (diritti riservati) 1 Enrico Perticone.

Dettagli

Maschiatura / Tapping

Maschiatura / Tapping A C C E S S O R I P E R M A C C H I N E U T E N S I L I w w w. o m o p a c c e s s o r i. c o m Maschiatura / Tapping - Portamaschi a cambio rapido con compensazione assiale a trazione e compressione -

Dettagli

Dema S.p.A. SUPPLIER QUALITY REQUIREMENTS FOR AVIO PROGRAMS REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI AVIO

Dema S.p.A. SUPPLIER QUALITY REQUIREMENTS FOR AVIO PROGRAMS REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI AVIO 1 Dema S.p.A. REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI AVIO SUPPLIER QUALITY REQUIREMENTS FOR AVIO PROGRAMS www.demaspa.it Rev.: 0 Pag. 1 / 6 2 EMISSIONE ISSUE E R Data/e Descrizione / Description Firme

Dettagli

AVVISO n Febbraio 2013 Idem. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Febbraio 2013 Idem. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.2883 22 Febbraio 2013 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica alle Istruzioni del mercato IDEM: Conferma data di entrata in vigore -

Dettagli

AVVISO n Maggio 2007

AVVISO n Maggio 2007 AVVISO n.9380 21 Maggio 2007 Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifiche al Regolamento dei Mercati: reverse merger in vigore dal 28/5/07 Amendments to the

Dettagli

AVVISO n Dicembre 2009

AVVISO n Dicembre 2009 AVVISO n.18874 14 Dicembre 2009 Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifica Istruzioni: Documentazione per domanda ammissione MTA Amendments to the Instructions:

Dettagli

Modello di Contratto Internazionale di VENDITA (versione italiano-inglese)

Modello di Contratto Internazionale di VENDITA (versione italiano-inglese) Modello di Contratto Internazionale di VENDITA (versione italiano-inglese) INTRODUZIONE Il modello di contratto internazionale di vendita è suddiviso in due parti: - Parte I - Condizioni Speciali contiene

Dettagli

art. 13 Utilizzi specifici di contenuti protetti da parte di servizi online

art. 13 Utilizzi specifici di contenuti protetti da parte di servizi online art. 13 Utilizzi specifici di contenuti protetti da parte di servizi online 1. I prestatori di servizi della società dell informazione che memorizzano e danno pubblico accesso a grandi quantità di opere

Dettagli

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013 Risvolti patologici e allocazione rischio Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Roma 14 novembre 2013 Sommario Presentazione Tipi Contrattuali Allocazione Rischi Casi Pratici 2 You get your licence.

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms Release 1.38 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms, Release 1.38 Copyright 2016, Oracle

Dettagli

AVVISO n Giugno Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Giugno Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.12460 23 Giugno 2016 --- Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica al Regolamento del Mercato Borsa Italiana Equity MTF/Amendment to the Rules

Dettagli

GARANZIE INTERNAZIONALI

GARANZIE INTERNAZIONALI GARANZIE INTERNAZIONALI CAMERA DI COMMERCIO DI PRATO TOSCANA PROMOZIONE GRUPPO BANCA CR FIRENZE Prato, 20 Aprile 2005 ASPETTI E RISCHI DA DA CONSIDARE NELL OPERARE CON CON L ESTERO Conoscenza della controparte

Dettagli

AVVISO n Dicembre 2018 SeDeX. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Dicembre 2018 SeDeX. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.24505 06 Dicembre 2018 SeDeX Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifiche al Regolamento del mercato SeDeX/Amendments to the SeDeX market Rules

Dettagli

CONTRATTO INTERNAZIONALE DI VENDITA/INTERNATIONAL SALE CONTRACT

CONTRATTO INTERNAZIONALE DI VENDITA/INTERNATIONAL SALE CONTRACT CONTRATTO INTERNAZIONALE DI VENDITA/INTERNATIONAL SALE CONTRACT PARTE A/PART A CONDIZIONI SPECIALI/SPECIAL CONDITIONS A-1 Nome e indirizzo del Venditore/Name and address of the Seller... (nome)... (indirizzo)

Dettagli

UNI EN 748 : 2005 & UNI EN 749 : 2005

UNI EN 748 : 2005 & UNI EN 749 : 2005 CERTIFICATO DI CONFORMITÁ CONFORMITY CERTIFICATE BUREAU VERITAS ITALIA attesta che le prove eseguite con esito positivo sui prodotti identificati di seguito, risultano conformi alle disposizioni delle

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1) ORDINI L invio da parte del compratore di un ordine al venditore comporta l applicazione del contratto di vendita e delle presenti condizioni generali. Il venditore si

Dettagli

P P P P P P CAT: FPC: CAT: FPC: CAT: FPC: Exclusivity NOVITEC - Stetten. Exclusivity NOVITEC - Stetten F12 F12 F12

P P P P P P CAT: FPC: CAT: FPC: CAT: FPC: Exclusivity NOVITEC - Stetten. Exclusivity NOVITEC - Stetten F12 F12 F12 P 39480 P 19830 CAT: P 19831 CAT: P 39481 P 19832 CAT: P 39482 31 P 29480 F599 P 29880 FF Senza catarifrangente Without reflex-reflector Senza catarifrangente Without reflex-reflector P 29481 F599 P 29881

Dettagli

AVVISO n AIM -Italia/Mercato Alternativo del Capitale. 23 Giugno Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n AIM -Italia/Mercato Alternativo del Capitale. 23 Giugno Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.12459 23 Giugno 2016 AIM -Italia/Mercato Alternativo del Capitale Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica al Regolamento degli operatori e

Dettagli

AVVISO n Febbraio 2005

AVVISO n Febbraio 2005 AVVISO n.2207 24 Febbraio 2005 Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifiche alle Istruzioni al Regolamenti dei Mercati e del Nuovo Mercato/Amendments to the

Dettagli

Il contratto di compravendita internazionale. De Beni Ylenia & Pietropoli Sara Classe 5BB RIM

Il contratto di compravendita internazionale. De Beni Ylenia & Pietropoli Sara Classe 5BB RIM Il contratto di compravendita internazionale De Beni Ylenia & Pietropoli Sara Classe 5BB RIM Cos è? Il contratto di compravendita internazionale è un accordo tra 2 parti (appartenenti a due Paesi diversi

Dettagli

P 655 P 645 P 656 P 646 P 647 P 657 P P P P GOL: GOL: Serie 3 - E46 ( ) GOL: Serie 3 - E36 ( ) X5 GOL:

P 655 P 645 P 656 P 646 P 647 P 657 P P P P GOL: GOL: Serie 3 - E46 ( ) GOL: Serie 3 - E36 ( ) X5 GOL: P 655 P 645 Serie 3 - E36 (1997 1998) Serie 3 - E46 (1998 2000) P 656 P 646 Serie 3 - E36 (1997 1998) Serie 3 - E46 (1998 2000) P 657 P 647 Serie 3 - E36 (1997 1998) Serie 3 - E46 (1998 2000) Versione

Dettagli

MODIFICA AL REGOLAMENTO DEL MERCATO AIM ITALIA/MERCATO ALTERNATIVO DEL CAPITALE REGOLAMENTO DEGLI OPERATORI E DELLE NEGOZIAZIONI

MODIFICA AL REGOLAMENTO DEL MERCATO AIM ITALIA/MERCATO ALTERNATIVO DEL CAPITALE REGOLAMENTO DEGLI OPERATORI E DELLE NEGOZIAZIONI AVVISO n.18289 30 Settembre 2016 AIM -Italia/Mercato Alternativo del Capitale Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica al Regolamento del Mercato AIM

Dettagli

La provincia di Napoli

La provincia di Napoli La provincia di Napoli Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Napoli: dati socio economici 1/2 Napoli DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Napoli Italia Napoli Italia

Dettagli

La provincia di Palermo

La provincia di Palermo La provincia di Palermo Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Palermo: dati socio economici 1/2 Palermo DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Palermo Italia Palermo

Dettagli

La provincia di Padova

La provincia di Padova La provincia di Padova Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Padova: dati socio economici 1/2 Padova DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Padova Italia Padova Italia

Dettagli

International Commercial Terms (INCOTERMS)

International Commercial Terms (INCOTERMS) International Commercial Terms (INCOTERMS) The INCOTERMS is a universally recognized set of definitions of international trade terms, such as FOB, CFR and CIF, developed by the International Chamber of

Dettagli

ARBITRATO INTERNAZIONALE

ARBITRATO INTERNAZIONALE ARBITRATO INTERNAZIONALE Università di Trento Facoltà di Giurisprudenza A/A 2007-2008 1 ARBITRATO INTERNAZIONALE COMPLESSO E ARTICOLATO SISTEMA DI NORME CHE TOCCA PIU ORDINAMENTI GIURIDICI 2 ARBITRATO

Dettagli

AVVISO n Dicembre 2010 AIM Italia

AVVISO n Dicembre 2010 AIM Italia AVVISO n.17979 01 Dicembre 2010 AIM Italia Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifiche AIM Italia procedure per le operazioni sul capitale/amendments to

Dettagli

MODULO DI PROPOSTA. Se SI, per quali ragioni? If YES, give details?

MODULO DI PROPOSTA. Se SI, per quali ragioni? If YES, give details? MODULO DI PROPOSTA NOTA: E' indispensabile rispondere a tutte le domande contenute nel questionario. Qualora lo spazio riservato alle risposte dovesse risultare insufficiente, si prega di inserire fogli

Dettagli

Monastero Pellestrina, Giardino Privato. Venezia - Pellestrina, Italia

Monastero Pellestrina, Giardino Privato. Venezia - Pellestrina, Italia Monastero Pellestrina, Giardino Privato Venezia - Pellestrina, Italia Monastero Pellestrina Giardino Privato 113 sq. m. approx. Giardino Condominiale 3 1 Giardino Privato Piscina Parcheggio Privato Residenza

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N COPIA

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N COPIA ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N. 14325 Il Consiglio Direttivo dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, riunito a Roma in data 24 febbraio 2017 alla presenza

Dettagli

AVVISO n Maggio 2016 MOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Maggio 2016 MOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.10747 27 Maggio 2016 MOT Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica al Regolamento dei Mercati- Mercato MOT/Amendment to the Market Rules-MOT

Dettagli

Notice to Unitholders of: Pioneer Structured Solution Fund

Notice to Unitholders of: Pioneer Structured Solution Fund Notice to Unitholders of: Pioneer Structured Solution Fund 15 January 2018 Contents 01 Fund Name Change 3 02 Sub-Fund Name Changes 4 03 Liquidations 5 2 Dear Unitholder, Following the merger of Pioneer

Dettagli

02. PRICE LIST Designer Roberto Lazzeroni

02. PRICE LIST Designer Roberto Lazzeroni 02. PRICE LIST 2012 Designer Roberto Lazzeroni 02. Patrizia Garganti s.r.l. Via Lucchese, 39-50019 Sesto Fiorentino (Firenze) - Italy - Ph. +39 055 310607 - Fax +39 055 310637 www.patriziagarganti.it -

Dettagli

Requisiti Qualità Fornitori per Programmi BOEING Supplier Quality Requirements for BOEING Programs REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI BOEING

Requisiti Qualità Fornitori per Programmi BOEING Supplier Quality Requirements for BOEING Programs REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI BOEING 1 Dema S.p.A. REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI BOEING SUPPLIER QUALITY REQUIREMENTS FOR BOEING PROGRAMS www.demaspa.it Rev.: 0 Pag. 1 / 6 2 EMISSIONE ISSUE E R Data/e Descrizione / Description

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection Release 1.39 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection, Release 1.39 Copyright 2016,

Dettagli

Helvetia Assicurazioni Trasporti helvetia.ch. Incoterms 2010.

Helvetia Assicurazioni Trasporti helvetia.ch. Incoterms 2010. Helvetia Assicurazioni Trasporti helvetia.ch Incoterms 2010. Incoterms 2010. Condizioni di pagamento e fornitura delle merci nel commercio internazionale. Introduzione Gli «International Commercial Terms»,

Dettagli

ESEMPI DI GARANZIE INTERNAZIONALI AUTONOME A PRIMA RICHIESTA ITALIANO/INGLESE

ESEMPI DI GARANZIE INTERNAZIONALI AUTONOME A PRIMA RICHIESTA ITALIANO/INGLESE ESEMPI DI GARANZIE INTERNAZIONALI AUTONOME A PRIMA RICHIESTA ITALIANO/INGLESE Tratti e rielaborati da: A. Di Meo, Le Garanzie nel Commercio Internazionale, Studio DI MEO Editore, Padova, 2010. Studio DI

Dettagli

ARRANGEMENT FOR A STUDENT EXCHANGE between University College London and The Scuola Normale Superiore, Pisa

ARRANGEMENT FOR A STUDENT EXCHANGE between University College London and The Scuola Normale Superiore, Pisa ARRANGEMENT FOR A STUDENT EXCHANGE between and The Scuola Normale Superiore, Pisa Preamble 1. The Faculty of Arts and Humanities (FAH) of (UCL) and the Scuola Normale Superiore of Pisa (SNS) have agreed

Dettagli

LA CLAUSOLA ARBITRALE

LA CLAUSOLA ARBITRALE LA CLAUSOLA ARBITRALE 1 DIRITTO DEL COMMERRCIO E DELL ARBITRATO INTERNAZIONALE FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DI TRENTO AVV. ROBERTO CECCON PROFESSORE A CONTRATTO ASSE PORTANTE DELL ARBITRATO 2 MANIFESTAZIONE

Dettagli

AVVISO n Aprile 2010 AIM Italia

AVVISO n Aprile 2010 AIM Italia AVVISO n.5638 12 Aprile 2010 AIM Italia Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifiche al mercato AIM Italia: in vigore dal 3 maggio 2010 Amendments to the

Dettagli

AVVISO n.5641 12 Aprile 2010 SeDeX

AVVISO n.5641 12 Aprile 2010 SeDeX AVVISO n.5641 12 Aprile 2010 SeDeX Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifica alle Istruzioni: Gestione errori SeDeX dal 3 maggio 2010/Amendments to the

Dettagli

INCOTERMS FATTORI CRITICI NELLA SPEDIZIONE DELLE MERCI : Trasporto. Procedure doganali e fiscali. Assicurazione

INCOTERMS FATTORI CRITICI NELLA SPEDIZIONE DELLE MERCI : Trasporto. Procedure doganali e fiscali. Assicurazione INCOTERMS FATTORI CRITICI NELLA SPEDIZIONE DELLE MERCI : Trasporto Assicurazione Procedure doganali e fiscali Cos è in realtà la spedizione? Aspetti importanti L obiettivo del venditore è la pattuizione

Dettagli

European Patent Litigation Certificate EPLC. COMMENTI SICPI SU RULES 11 E 12

European Patent Litigation Certificate EPLC. COMMENTI SICPI SU RULES 11 E 12 European Patent Litigation Certificate EPLC COMMENTI SICPI SU RULES 11 E 12 www.sicpi.org segreteria@sicpi.org AGREEMENT ON EPC Art. 48(2) 2. Parties may alternatively be represented by European Patent

Dettagli

COLLECTION 2013 PRICE LIST

COLLECTION 2013 PRICE LIST COLLECTION 2013 PRICE LIST LISTINO PREZZI AL PUBBLICO - IVA ESCLUSA GROSS PRICES 2 0 1 3 OPHELIA MORGANA MARGHERITA EVA 3 9 13 19 PATRIZIA GARGANTI SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORRE AI MODELLI, SENZA ALCUN

Dettagli

PARTE II / PART II CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA / GENERAL CONDITIONS OF SALES

PARTE II / PART II CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA / GENERAL CONDITIONS OF SALES PARTE II / PART II CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA / GENERAL CONDITIONS OF SALES 1.1. Premessa 1. General provisions 1.1. Alle presenti Condizioni si applicano le seguenti definizioni: a) Condizioni: termini

Dettagli

Modello di contratto internazionale di vendita Italiano - Inglese

Modello di contratto internazionale di vendita Italiano - Inglese CURIA MERCATORUM CENTRO DI MEDIAZIONE ED ARBITRATO Associazione Riconosciuta Modello di contratto internazionale di vendita Italiano - Inglese Modello di contratto per esportatori del settore del mobile,

Dettagli

CERTIFICATO C E R T I F I C A T E Certificato No.: Certificate No.: Nome ed indirizzo del richiedente: Name and Address of the certificate holder: Data della domanda: Date of submission: TÜV IT 14 MAC

Dettagli

AVVISO n Ottobre 2015 ExtraMOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Ottobre 2015 ExtraMOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.17015 12 Ottobre 2015 ExtraMOT Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica al Regolamento ExtraMOT/Amendments to ExtraMOT Market Rules Testo del

Dettagli

2.4. (Modifications). Any amendments or modifications of the Contract shall be binding only if made and agreed in writing by both Parties.

2.4. (Modifications). Any amendments or modifications of the Contract shall be binding only if made and agreed in writing by both Parties. General Conditions of Sale Article 1 (Definitions) 1.1. In this General Conditions of Sale: (a) Armal shall mean Armal S.r.l., a corporation existing under the Laws of the State of Italy, having its head

Dettagli

Brexit - Intervento legislativo nazionale per il settore assicurativo MARTINA BIGNAMI IVASS - CAPO SERVIZIO NORMATIVA E POLITICHE DI VIGILANZA

Brexit - Intervento legislativo nazionale per il settore assicurativo MARTINA BIGNAMI IVASS - CAPO SERVIZIO NORMATIVA E POLITICHE DI VIGILANZA Brexit - Intervento legislativo nazionale per il settore assicurativo MARTINA BIGNAMI IVASS - CAPO SERVIZIO NORMATIVA E POLITICHE DI VIGILANZA Federazione Banche Assicurazioni e Finanza (FeBAF) - Roma,

Dettagli

SELLING GENERAL CONDITIONS CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

SELLING GENERAL CONDITIONS CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. Premesse 1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (le Condizioni Generali) si applicano ad ogni contratto concluso tra la società C.R. Cuscinetti a Rulli S.r.l.

Dettagli

VOLKSWAGEN VOLKSWAGEN P P P P P P P P P 1296 P 12835

VOLKSWAGEN VOLKSWAGEN P P P P P P P P P 1296 P 12835 P 12773 P 12883 P 12771 P 12881 Versione fumè Smoked version P 12772 Versione fumè Smoked version P 12882 P 13772 P 13882 CRYSTAL-CLEAR CRYSTAL-CLEAR P 12835 P 1296 GOLF - POLO ( 1980) NEW BEETLE ( 2005)

Dettagli

AVVISO n Gennaio Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Gennaio Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.1117 21 Gennaio 2016 --- Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica alle Istruzioni al Regolamento dei Mercati/Amendment to the Instructions

Dettagli

Customer Centric/Inquiry/E-bill. Tanya Enzminger

Customer Centric/Inquiry/E-bill. Tanya Enzminger Customer Centric/Inquiry/E-bill Tanya Enzminger Customer Centric E-bill On-line Electronic Billing system Real-time viewing of customer data including statement, payment, toll usage and other information

Dettagli

STANDARD POLICY CONDITIONS. General conditions Institute Cargo Clauses (A) 1. Additional conditions Institute War Clauses (cargo) 1.1.82..

STANDARD POLICY CONDITIONS. General conditions Institute Cargo Clauses (A) 1. Additional conditions Institute War Clauses (cargo) 1.1.82.. STANDARD POLICY CONDITIONS General conditions Institute Cargo Clauses (A) 1 Additional conditions Institute War Clauses (cargo) 1.1.82..5 Institute Strikes Clauses (cargo) 1.1.82... 9 Institute Strikes

Dettagli

AVVISO n Settembre 2009 AIM Italia

AVVISO n Settembre 2009 AIM Italia AVVISO n.14112 08 Settembre 2009 AIM Italia Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifiche al mercato AIM Italia: orari di negoziazione/amendments to the AIM

Dettagli

ASSICURAZIONI. ADDEN Nr. 1 t o 1987 PERA. A

ASSICURAZIONI. ADDEN Nr. 1 t o 1987 PERA. A ASSICURAZIONI ADDEN Nr 1 t o 1987 PERA A ADDENDUM Nr l to the Cooperation Agreement between the Insurance Company of the USSR INGOSSTRAKH and Compagnia Assicuratrice UNIPOL, signed in Bologna on March

Dettagli

CONTRATTO INTERNAZIONALE DI DISTRIBUZIONE ESCLUSIVA INTERNATIONAL EXCLUSIVE DISTRIBUTION CONTRACT

CONTRATTO INTERNAZIONALE DI DISTRIBUZIONE ESCLUSIVA INTERNATIONAL EXCLUSIVE DISTRIBUTION CONTRACT CONTRATTO INTERNAZIONALE DI DISTRIBUZIONE ESCLUSIVA INTERNATIONAL EXCLUSIVE DISTRIBUTION CONTRACT Tra/between con sede in/having its seat at., in persona del legale rappresentante Sig./represented by Mr.

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N. 13782 Il Consiglio Direttivo dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, riunito a Roma in data 23 luglio, alla presenza di n.

Dettagli

Ammissibilità di co.co.co. e AdR in H2020. Laura Fulci Dirigente Area Ricerca Politecnico di Torino

Ammissibilità di co.co.co. e AdR in H2020. Laura Fulci Dirigente Area Ricerca Politecnico di Torino Ammissibilità di co.co.co. e AdR in H2020 Laura Fulci Dirigente Area Ricerca Politecnico di Torino Conclusione della vicenda Ott. 2015 Dic. 2015 Feb. 2016 Mar. 2016 Giu. 2016 Set. 2016 Apr. 2017 Pubblicata

Dettagli

INCOTERMS a cura di Maurizio Favaro*

INCOTERMS a cura di Maurizio Favaro* INCOTERMS 2010 a cura di Maurizio Favaro* * Componente del Gruppo di lavoro Incoterms della Commissione Diritto e Pratica del Commercio Internazionale presso la Camera di Commercio Internazionale di Parigi,

Dettagli

AVVISO n Marzo 2009 Idem

AVVISO n Marzo 2009 Idem AVVISO n.4797 27 Marzo 2009 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : ASSICURAZIONI GENERALI dell'avviso Oggetto : IDEM DIVIDEND PAYMENT: IMPACT ON STOC FUTURES CONTRACTS ON GENERALI

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence Release 1.39 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence, Release

Dettagli

Avv. Maurizio Iorio. Milano,

Avv. Maurizio Iorio. Milano, Milano, 15.10.2014 1 Normativa RAEE 2 e normativa sui rifiuti di Pile ed Accumulatori : gli obblighi posti in capo ai Produttori che introducono AEE, Pile e accumulatori in paesi diversi da quelli in cui

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA VI LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE (N. 1415) approvato dalla Camera dei deputati, nella seduta del 5 dicembre 1973 (V. Stampato n. 1983) presentato dal Ministro degli Affari Esteri

Dettagli

Scuola Normale Superiore of Pisa (SNS) - Italy. Faculty of Languages and Literatures Ludwig-Maximilians-Universität (LMU) Munich

Scuola Normale Superiore of Pisa (SNS) - Italy. Faculty of Languages and Literatures Ludwig-Maximilians-Universität (LMU) Munich LUDWIG- MAXIMILIANS- UNIVERSITÄT MÜNCHEN Student Exchange Agreement between the Scuola Normale Superiore of Pisa (SNS) - Italy and the Faculty of Languages and Literatures Ludwig-Maximilians-Universität

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE ORGANISMO NOTIFICATO 0648 NOTIFIED BODY

ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE ORGANISMO NOTIFICATO 0648 NOTIFIED BODY ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE ORGANISMO NOTIFICATO 0648 NOTIFIED BODY Richiesta di Parere Application form for Expert Opinion Riferimento: Reference: Allegati

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document PC to Cash Tax Alignment Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document PC to Cash Tax Alignment Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document PC to Cash Tax Alignment Release 1.38 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document PC to Cash Tax Alignment, Release 1.38 Copyright 2016,

Dettagli

AGREEMENT FOR CO-SUPERVISED PhD THESIS CONVENZIONE PER TESI DI DOTTORATO IN COTUTELA

AGREEMENT FOR CO-SUPERVISED PhD THESIS CONVENZIONE PER TESI DI DOTTORATO IN COTUTELA AGREEMENT FOR CO-SUPERVISED PhD THESIS CONVENZIONE PER TESI DI DOTTORATO IN COTUTELA Between / Tra UNIVERSITY.. Address Represented by.., / rappresentata dal.. Professor and / e POLITECNICO DI MILANO Piazza

Dettagli

AVVISO n SeDeX - INV. CERTIFICATES. 25 Febbraio Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n SeDeX - INV. CERTIFICATES. 25 Febbraio Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.2580 25 Febbraio 2015 SeDeX - INV. CERTIFICATES Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : Credit Agricole CIB Financial Solutions Oggetto : Inizio negoziazione 'Investment

Dettagli

AVVISO n Luglio Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Luglio Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.13629 25 Luglio 2014 --- Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Regolamento TAH: T+2 - TAH Rules: T+2-6 ottobre 2014 Testo del comunicato Si veda

Dettagli

CALTAGIRONE First Name:

CALTAGIRONE First Name: Modello di notifica e di comunicazione al pubblico delle operazioni effettuate da persone che esercitano funzioni di amministrazione, di controllo o di direzione e da persone a loro strettamente associate.

Dettagli

AVVISO n Aprile 2018 ETFplus. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Aprile 2018 ETFplus. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.7771 16 Aprile 2018 ETFplus Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifiche alla Guida ai Parametri di Negoziazione/Amendments to the Guide to the

Dettagli