LE FOTO DEL MESE. Giuliano Mazzanti vince il Tema del Mese VENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE FOTO DEL MESE. Giuliano Mazzanti vince il Tema del Mese VENTO"

Transcript

1

2 LE FOTO DEL MESE Giuliano Mazzanti vince il Tema del Mese VENTO Armando Alberti vince il Corto, per la 4 volta consecutiva, con il filmato TA PUM (di seguito l Albo d Oro) 1

3 ALBO D ORO CORTO DATA DIACORTO ( 25 diapositive e un brano musicale per raccontare ) 01 09/04/99 Madama Dalle Donne Bentivoglio 02 08/10/99 Bentivoglio Madama Dalle Donne 03 24/03/00 Madama Durighetto Cionci 04 13/10/00 Dalle Donne Bonino 05 23/03/01 Bonino Cionci Madama Dalle Donne 06 16/11/01 Madama Dalle Donne Bonino Mantello Mazzanti 07 31/05/02 Mazzanti Mantello Napoli Bonino Inzaina 08 18/10/02 Inzaina Mazzanti Tinti 09 30/05/03 Mazzanti 10 24/10/03 Bonino Mazzanti Madama Inzaina 11 23/04/04 Mazzanti Napoli Bonino 12 29/10/04 Marchesini Dovesi Madama CORTO ( Audiovisivi Fotografici, Video, Animazioni, ) 13 21/10/05 Bonino / Inzaina Mazzanti Montanari 14 30/06/06 Bonino / Conti Francia Giannetti Inzaina 15 09/03/07 Francia La mia minestra Inzaina Giovannini 16 19/10/07 Mazzanti Fotografi in piazza Nanetti Francia Conti 17 29/02/08 Conti La danza Mazzanti Giovannini Francia Bonino 18 17/10/08 Francia Ma la notte no Giovannini Mazzanti 19 22/05/09 Mazzanti Maniaci impiegati Bonino Calanchi S /10/09 Mazzanti Ramblejar Calanchi S. Francia Tortora Bonino 21 16/04/10 Mazzanti Giochiamo? Bonino Merlo Pich Nanetti Francia 22 10/12/10 Pietrangelo Wild bird Mazzanti Bonino Calanchi S. Inzaina 23 16/09/11 Bonino Non me lo so spiegare Mazzetti Pietrangelo Giovannini Francia 24 09/12/11 Venturi Anime di pietra Mazzetti Calanchi S. Bonino Francia 25 18/05/12 Pietrangelo Animali in Valle Mazzetti Mazzanti Bonino Calanchi S /10/12 Mazzanti LAMERICA, Palermo-NewYork solo andata Calanchi S. Francia Alberti Inzaina 27 31/05/13 Calanchi S. Spoon River Inzaina Durighetto Bonino 28 18/10/13 Mazzanti La Rinascita Francia Inzaina Bonino Alberti 29 23/05/14 Mazzetti M. Inside the City Alberti Tantini Calanchi M. Mazzanti Alberti Francia Tantini Balugani 30 31/10/14 Mazzetti M. IceLand: The Power of the Nature 31 22/05/15 Mazzanti L altra Sicilia Francia Calanchi M. Alberti Balugani 32 30/10/15 Alberti Il Mistero del Giardino delle Ortensie 33 21/05/16 Alberti Visita al Museo della Comunicazione di Bologna G. Pelagalli Mazzanti LEI STREET Calanchi M. Francia Tantini Alvoni Alvoni Calanchi M. Francia 34 28/10/16 Alberti Le mosche Calanchi M. Galasso Durighetto 35 28/04/16 Alberti TA PUM Mazzanti Giovannini Francia Calanchi M. 2

4 PROFUGHI di Francesco Zizola Ho fotografato guerre e conflitti ma non sono un fotografo di guerra e di conflitto. Non riesco a vedere l essere umano come perennemente in difficoltà. Credo si possano fare indagini in profondità, oltre lo strato della sofferenza. Sulla Bourbon Argos ( la nave che Medici Senza Frontiere ha impiegato nel Mediterraneo) tutti i miei sensi erano protesi a capire cosa ci facessi lì in quegli istanti. C erano i visi, gli sguardi, centinaia di profughi con le loro individualità. Mi chiedevo dove la mia mano potesse aggiungere efficacia e non intralcio allo sbarco. C è qualcosa che va oltre la necessità della cronaca immediata. Noi fotografi possiamo fare quello che, nella scrittura, appartiene più facilmente alla poesia: accendere quella luce interiore della comprensione profonda. La fotografia crea la sintesi di molti mondi che coesistono sullo stesso piano: la razionalità, il sentimento, la propria cultura e storia. Ci definiamo ladri di immagini, e a volte è necessario scattare di nascosto. Ma in generale cerco non di essere, ma di diventare invisibile sovraesponendomi. Dichiaro la mia presenza. Ecco, io ci sono, vediamo se capite che ci sono perché sto usando la macchina a vostro favore e non contro di voi. Col linguaggio del corpo, del movimento, dello sguardo. E loro con uno sguardo ti dicono sì. Oppure no. E allora sposti l obiettivo tre metri più in là, dove magari c è un altro essere umano che invece vuole condividere il suo dolore, ed enfatizzarlo, ostentarlo per farlo uscire ed esaurire la sua carica. Nei barconi spesso ho avuto un rifiuto. Nelle foto c è una scarsa presenza di donne con il velo. Ce n erano tante, ma tanti sono stati i dinieghi dovuti alla loro cultura religiosa. Ho fotografato una donna che piangeva sul ponte: viene spontaneo trarre la conclusione: Come sta soffrendo! E invece nello sguardo e nella gestualità, se sai soffermarti, ti accorgi che sono lacrime di gioia. Ha appena realizzato che l incubo è finito e qualcuno la sta aiutando magari le ha chiesto come si chiama Ci vuole una didascalia per raccontarlo, ci vuole un fotogiornalismo vero. Ce ne siamo dimenticati, ma un immagine non accompagnata da un testo non ha ragione di esistere. I fotografi sono testimoni privilegiati. E il privilegio richiede che non si approfitti di una fotografia per spostare l attenzione su noi stessi, ma sui veri protagonisti delle storie mostrate. BRACCIALETTI GIALLI di Manuela Toselli & Giuliano Mazzanti 3

5 Siamo nei pressi dell ex caserma Chiarini di via Mattei, nell immediata periferia della città, diventata oggi Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo. In quegli spazi si ospitano gli stranieri provenienti direttamente da Lampedusa, si offrono le prime cure sanitarie e li si aiuta a trovare una sistemazione stabile altrove, ma il più delle volte, a causa della mancanza di centri di seconda accoglienza, viene loro consegnato un permesso per Motivi Umanitari e lasciati al loro destino. L atmosfera che si respira in questa zona è surreale. La struttura esterna del centro ha ancora l aspetto di un carcere, da quando era un Centro di Identificazione ed Espulsione per migranti. Qualcuno si allontana per raggiungere la fermata del bus per il centro, altri vagano senza meta, un ragazzo sbircia dalla finestrella dell ingresso. Una solitaria cabina telefonica sopravvive grazie a loro. Nei loro volti tanta speranza, grande come il mare che hanno attraversato. Le donne non si vedono quasi mai: sono pochissime e se hanno bambini restano dentro. Ad un centinaio di metri da lì c è un giardino comunale con un campo di calcetto: è diventato il loro. Il braccialetto giallo al polso di coloro che hanno diritto all accesso è un bene prezioso: il numero scritto sopra, a mano, funge da unico documento identificativo. Il ragazzo che me lo mostra lo gira per nasconderlo. Questa è la comunità di via Mattei che tanto preoccupa i residenti della zona, racchiusa tra un edicola, un fruttivendolo, un bar e una fermata d autobus. A ( fotografie di Giuliano Mazzanti ) 4

6 Una delle caratteristiche dei centri di accoglienza per richiedenti asilo, oggi, è quella di non avere carattere di detenzione. I profughi, che temporaneamente vi dimorano, possono liberamente entrare ed uscire... oppure fuggire, scavalcando i muri di recinzione, come fa la maggioranza di loro. Non è stato così un sabato di gennaio quando, durante una delle numerose manifestazioni davanti all Hub, è stato vietato ai richiedenti asilo di lasciare il Centro, per motivi di sicurezza. Più i manifestanti li incitavano ad uscire e più loro, come animali in gabbia, si affacciavano alle recinzioni, incuriositi, inconsapevoli, con occhi che già guardavano al domani. ( fotografie di Manuela Toselli ) 5

7 OMAGGIO A MORANDI di Vittorio Nanni Il 21 maggio scorso Lucio Vitobello è stato nostro ospite, presentando al Fotoclub quattro lavori fotografici; il primo lavoro intitolato Omaggio a Morandi è stato esposto stampato nel formato 20 x 30 su cartoncino nero, ovvero nella forma utilizzata per la mostra presso Ca La Ghironda a Zola Predosa. Le foto a colori, tutte in tonalità pastello, documentavano il laboratorio di due artigiani cementisti riminesi specializzatisi nel restauro architettonico. Nel corso del dialogo che ha coinvolto i soci e l autore abbiamo conosciuto l autore, i suoi metodi di lavoro e le attrezzature che normalmente utilizza. Successivamente, Lucio Vitobello ci ha presentato una proiezione di tre suoi viaggi in nord Europa, Copenaghen, Stoccolma e l Olanda, facendoci rivivere le atmosfere che si respiravano con le indimenticate proiezioni di diapositive. La serata si è conclusa con l omaggio, che Lucio Vitobello ha fatto al foto club, di due calendari tratti dai suoi viaggi che ogni anno realizza finanziando un ente benefico. 6

8 IL MONDO DI MASSIMILIANO APOLLO di Giuliano Mazzanti Non sono passati molti anni da quando Massimiliano Apollo ha imbracciato il suo primo teleobiettivo con il nobile intento di documentare la vita degli animali. Ce lo ha raccontato venerdì 26 maggio, in una sala gremita da un folto pubblico non abituale. Il titolo della serata, Il loro mondo la nostra natura, non lascia spazio a dubbi: il mondo animale è il loro, e così deve restare, integro e incontaminato, e noi, osservatori, non possiamo che goderne gli effetti. La modalità di presentazione delle sue fotografie avviene attraverso il non facile uso dell audiovisivo fotografico, per questo genere di immagini, ma la scelta di argomentare i suoi viaggi con opere di breve durata ha contribuito alla buona riuscita del messaggio naturalistico. Volutamente, Massimiliano ha presentato le sue immagini partendo dalle origini del suo percorso, fino ad arrivare agli ultimi scatti, che denotano una grande crescita ed una continua ricerca dell immagine perfetta. Come ogni buon fotografo naturalista ama la fotografia di paesaggio, che ben si adatta alla documentazione degli ambienti in cui vivono gli animali. Memorabili le foto dell aurora boreale in Islanda. Più volte, nel corso della serata, Massimiliano ha invocato la fortuna, compagna di molti suoi viaggi, che gli ha consentito di ottenere situazioni fotografiche ideali. Ma noi sabbiamo bene come la fortuna debba essere cercata: la fotografia naturalistica, così come la fotografia street, di cui spesso parliamo, ha bisogno di tempi di attesa lunghi, di appostamenti, di ricerca del momento decisivo, in una sola parola di Passione. E la passione non manca di certo al nostro Autore che già ha programmato i prossimi viaggi intorno al mondo, e che speriamo continui a lungo nella realizzazione dei suoi progetti. Per chi si fosse perso la serata di venerdì scorso, può ammirare i suoi scatti sul sito internet 7

9 8

10 50 DI QUESTI GIORNI Il Pentadiathlon, la nostra gara più bella, è arrivato alla sua 50 edizione. 25 anni di buona fotografia, di grandi autori, di statistiche 245 medaglie consegnate ai vincitori, partecipanti Ecco l Albo d Oro!!! DATA /1992 Cucci Mascherini Inzaina Godard Mascherini 02 06/1993 Mascherini Belluzzi Sciurti Contri Pareti 03 12/1993 Bovina Bovina Bovina Antonini Inzaina 04 06/1994 Mascherini Mascherini Grassilli Mascherini Mascherini 05 12/1994 Lisi Inzaina Mascherini Mascherini Inzaina 06 06/1995 Baldazzi Stabellini Perugini Benini Martuzzi 07 11/1995 Martuzzi Spiezio Console C. Cricca Venturi 08 06/1996 Guglielmi Guglielmi Guglielmi Bianchi Giannetti 09 11/1996 Bianchi Bentivoglio Bentivoglio Lisi Lisi 10 06/1997 Cricca Bianchi Bentivoglio Bentivoglio Cricca 11 11/1997 Guglielmi Inzaina Dalle Donne Bianchi Dalle Donne 12 06/1998 Dalle Donne Cricca Kokeny Spiezio Guglielmi 13 11/1998 Martignani Dalle Donne Bianchi Martignani Mantello 14 06/1999 Bonino Dalle Donne Dalle Donne Dalle Donne Bentivoglio 15 11/1999 Kokeny Martignani Dalle Donne Cionci Martignani 16 06/2000 Guglielmi Dalle Donne Mantello Kokeny Dalle Donne 17 11/2000 Mantello Dalle Donne Dalle Donne Salicini Salicini 18 06/2001 Mantello Dalle Donne Bonino Dalle Donne Kokeny 19 11/2001 Mascherini Mascherini Dalle Donne Mazzanti Dalle Donne 20 06/2002 Dalle Donne Dalle Donne Inzaina Dalle Donne Dalle Donne 21 11/2002 Dalle Donne Giovannini Faccioli Durighetto Dalle Donne 22 06/2003 Scurti Sciurti Marchesini Sciurti Sciurti 23 11/2003 Dalle Donne Dalle Donne Gilli Sciurti Sciurti 24 06/2004 Dalle Donne Dalle Donne Sciurti Sciurti Cionci 25 11/2004 Dalle Donne Gilli Dalle Donne Troiero Cionci 26 06/2005 Giovannini Dalle Donne Giovannini Gilli Giovannini 27 11/2005 Dalle Donne Dalle Donne Giovannini Di Sebastiano Di Sebastiano 28 06/2006 Giovannini Conti Di Sebastiano Gilli Giovannini 29 11/2006 Giovannini Angiolini Giovannini Mazzanti Gilli 30 06/2007 Mazzanti Conti Giovannini Mazzanti Inzaina 31 11/2007 Giovannini Bonino Mazzanti Giovannini Mazzanti 32 06/2008 Giovannini Giovannini Montanari Giovannini Giovannini 33 11/2008 Giovannini Marinoni Romualdi Bonino Mazzanti 34 06/2009 Mazzanti Giovannini Giovannini Giovannini Montanari 35 11/2009 Calanchi S. Giovannini Giovannini Bonino Montanari 36 06/2010 Giovannini Kokeny Inzaina Todisco Mazzanti 37 11/2010 Giovannini Merlo Pich Pietrangelo Bonino Tortora 38 06/2011 Pietrangelo Pietrangelo Mazzanti Kokeny Pietrangelo 39 11/2011 Mazzanti Giovannini Mazzanti Merlo Pich Mazzanti 40 06/2012 Giovannini Giovannini Merlo Pich Merlo Pich Mazzetti 41 11/2012 Mazzanti Pietrangelo Giovannini Francia Tantini 42 06/2013 Francia Giovannini Mazzanti Andreoli Francia 43 11/2013 Montanari Montanari Mazzanti Padalino Giovannini 44 06/2014 Sabattini Giovannini Francia Giovannini Merlo Pich 45 11/2014 Mazzanti Merlo Pich Inzaina Francia Giovannini 46 06/2015 Giovannini Giovannini Inzaina Merlo Pich Mazzanti 47 11/2015 Merlo Pich Francia Merlo Pich Merlo Pich Reho 48 06/2016 Mazzanti Giovannini Toselli Montanari MerloPich 49 11/2016 Mazzanti Merlo Pich Giovannini Giovannini Alvoni 50 06/2017???????????????????????????????????

11 e un po di statistiche: Record Nominativo Numero edizione Maggior numero di vittorie 10 Giovannini 7 Dalle Donne 7 Mazzanti 3 Mascherini 3 Guglielmi 2 Mantello ( ) ( ) ( ) (2-4-19) ( ) (17-18) Maggior numero di piazzamenti tra i primi cinque 38 Giovannini 31 Dalle Donne 20 Mazzanti 12 Merlo Pich 11 Mascherini 10 Inzaina Maggior numero di vittorie consecutive 3 Dalle Donne 3 Giovannini 2 Mantello 2 Dalle Donne 2 Giovannini 2 Giovannini 2 Mazzanti ( ) ( ) (17-18) (20-21) (28-29) (36-37) (48-49) Maggior longevità nelle vittorie Giovannini dalla 26 edizione alla 46 Maggior longevità nei piazzamenti Inzaina dalla 1 edizione alla 46 Maggior numero di piazzamenti tra i primi cinque in una sola edizione 4 Mascherini 4 Dalle Donne 4 Sciurti 4 Giovannini 3 Bovina 3 Guglielmi 3 Dalle Donne 3 Giovannini 3 Giovannini 3 Pietrangelo 3 Mazzanti 3 Merlo Pich 4 edizione 20 edizione 22 edizione 32 edizione 3 edizione 8 edizione 14 edizione 26 edizione 34 edizione 38 edizione 39 edizione 47 edizione Appuntamento a VENERDI 23 GIUGNO per entrare nella storia!!!! 10

12 I PROSSIMI APPUNTAMENTI Venerdì 2 giugno CHIUSURA FESTA DELLA Venerdì 9 giugno Tema del mese: ATTESA Uomini, animali tutti abbiamo momenti di attesa. Fotografiamoli. Venerdì 16 giugno Proiezione dello SLIDE SHOW del BATTIFERRO Raccontare Bologna attraverso le foto dei Soci Raccontare il nostro Fotoclub e le sue attività Un lungo percorso realizzato con le immagini di tutti i Venerdì 23 giugno PENTADIATHLON 50 EDIZIONE!!!!! REGOLAMENTO ARTICOLO Le foto devono essere presentate in forma anonima su supporto digitale. 1.2 Ciascun partecipante deve avere obbligatoriamente 5 foto. 1.3 Tutti i presenti, anche se non partecipanti, decidono insieme e prima dell inizio, il tipo di votazione scelta tra eliminazione o approvazione per alzata di mano. 1.4 Ciascun votante può ripescare una foto eliminata nei primi due turni di eliminazione purché, attraverso una sapiente difesa, convinca almeno la metà dei presenti a votare favorevolmente. La difesa si può ripetere, quindi, per due volte soltanto, ma se non si convince il numero richiesto, la foto sarà eliminata inesorabilmente. Allo stesso modo si può procedere, perché sia eliminata una foto che non si ritenga meritevole di passare il turno. 1.5 Per passare il turno si dovrà decidere all inizio, quanti voti dovrà ottenere ciascuna foto. ARTICOLO 2 Le opere saranno visionate alla rinfusa per non avere foto consecutive dello stesso autore. ARTICOLO 3 Alla gara sono ammessi i solo Soci in regola con l iscrizione al Fotoclub. ARTICOLO 4 Prima di iniziare a votare le foto saranno visionate due volte senza alcun commento da parte dei presenti; se qualcuno non rispetta il tassativo obbligo del silenzio, in caso di vittoria di una sua foto, non gli sarà assegnato il premio ARTICOLO 5 Tutti i presenti possono votare. Ciascun Socio partecipante può votare sia le sua foto, sia quelle degli atri partecipanti. Ciascun presente o partecipante, se vede eliminata una foto da lui scelta, può usare la procedura di cui al punto 1.4.

13 ARTICOLO 6 Si faranno una serie di passaggi per eliminare le foto secondo la formula decisa, fino a selezionare un numero di foto pari o inferiore a dieci (10). Su queste per approvazione si forma una prima graduatoria. Da questa graduatoria si rilevano i 5 migliori punteggi, in caso di pareggio, si procede a scalare di un posto una delle foto e così via, fino a che rimangono solo 5 foto effettive. Le 5 foto saranno nuovamente votate e questa sarà la classifica finale. ARTICOLO 7 La classifica delle 5 foto a premio deve essere fatta con una specifica votazione per determinare un punteggio privo di ex-aequo. ARTICOLO 8 Se si rivela il nome dell autore prima del risultato finale, si escluderà la foto dalla gara. Solo i vincitori devono rivelarsi obbligatoriamente. Per gli altri partecipanti non vi è quest obbligo. ARTICOLO 9 Chi ha avuto un richiamo sul silenzio, chiesto durante la prima fase di visione delle foto, non potrà essere premiato. ARTICOLO 10 Solamente durante le fasi di votazione e di eliminazione, sono ammessi tutti i generi di commenti: approvazione, disappunto, elogi, sberleffi, critiche pesanti, adulazioni, parole servili, disprezzo, proposte di impiccagione e perfino Ti aspetto fuori, purché nella comune decenza e nel rispetto degli ospiti presenti. BUON DIVERTIMENTO e IN BOCCA AL Venerdì 30 giugnoa BOLOGNA BY NIGHT Consueta uscita fotografica notturna (il luogo del ritrovo verrà comunicato al più presto) GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE TEMI DEL MESE 2017 Mondi Sottosopra Fotografa il Rosso La Foto Ironica Ritratto Maschile ambientato Vento Attesa Corsa Dal Finestrino Gioco Momenti di Festa Paesaggio: identità di una stagione La Camera da letto Numero massimo di foto da presentare: 2 Termine di presentazione opere: il primo venerdì del mese del tema proposto 12

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. LA CLASSE QUINTA DI S. GIORGIO AL T. PRESENTA POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. IL CUORE DI PIETRA Ci sarà un fuoco di dolore e di sofferenza che oscurerà tutto e tutti. Ma un giorno

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

ASILO NIDO FIORDALISO Anno scolastico 2008-2009

ASILO NIDO FIORDALISO Anno scolastico 2008-2009 ASILO NIDO FIORDALISO Anno scolastico 2008-2009 Le educatrici delle sezioni medi e grandi, da diversi anni, sono solite realizzare per ogni bambino che passerà alla scuola dell infanzia una cartellina

Dettagli

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI IMPORTANTE: Il Giro della Valdera è una manifestazione a carattere Agonistico/Competitivo. Chiunque durante la Gara, venisse superato dall Auto del Giudice/Direttore di Corsa, deve ritenersi FUORI GARA.

Dettagli

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO Trieste, 7-8 luglio 2007 UNIONE SPORTIVA TRIESTINA NUOTO Stella d oro al merito sportivo Cari amici sportivi,

Dettagli

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Comune di Vezzano 1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Lago di Toblino Ph. F. Pedrotti Vieni a correre nella valle dei Laghi tra il fascino della storia e la quiete della natura... Regolamento Viene indetta

Dettagli

Pronti per la partenza? Via!

Pronti per la partenza? Via! Pronti per la partenza? Via! Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici l ora / l orario informazioni di viaggio (treno/aereo) parlare dei mezzi di trasporto Svolgimento L attività-gioco di seguito

Dettagli

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso?

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso? CREDITO ESAURITO Di Giorgio Mottola MILENA GABANELLI IN STUDIO Al Tar di Salerno è successo questo, la notizia è fresca: il direttore generale aveva deciso che tutti i dipendenti amministrativi potevano

Dettagli

A SCUOLA CON BETTA Progetto continuità famiglia-nido-scuola dell infanzia 2013-2014.

A SCUOLA CON BETTA Progetto continuità famiglia-nido-scuola dell infanzia 2013-2014. ISTITUTO COMPRENSIVO 3 SASSUOLO SCUOLA DELL INFANZIA DON MILANI SEZIONE MISTA A SCUOLA CON BETTA Progetto continuità famiglia-nido-scuola dell infanzia 2013-2014. Cosa succede se una scimmia trova per

Dettagli

Bambine/i: riflessioni dopo un incontro in chat 3D. a cura di Linda Giannini

Bambine/i: riflessioni dopo un incontro in chat 3D. a cura di Linda Giannini Bambine/i: riflessioni dopo un incontro in chat 3D a cura di Linda Giannini 1) il mondo i mondi come mutazione e scoperta di variazioni http://www.descrittiva.it/calip/0607/percorso_mondi.htm E' indifferente

Dettagli

REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE

REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE SPECIALITÀ DI GARA Il settore Danze Freestyle/Choreographic Team è suddiviso in tre specialità: SPECIALITÀ DELLE DANZE FREESTYLE/ CHOREOGRAPHIC TEAM Synchro

Dettagli

Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Dirigente Scolastico Luigi Moscatello Scuola Media Statale - A. S. 2015/ 2016 UDA N.2 I MATERIALI-Classi 1 A 1

Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Dirigente Scolastico Luigi Moscatello Scuola Media Statale - A. S. 2015/ 2016 UDA N.2 I MATERIALI-Classi 1 A 1 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Dirigente Scolastico Luigi Moscatello Scuola Media Statale - A. S. 2015/ 2016 UDA N.2 I MATERIALI-Classi 1 A 1 B Docente Ada Colella Dall Albero al prodotto finito

Dettagli

La comunicazione con i familiari

La comunicazione con i familiari A.O.Monaldi 16-23 novembre2005 La comunicazione con i familiari Barbara Leone Coordinamento Prelievi d Organo Regione Campania DONAZIONE e TRAPIANTO SANITA POPOLAZIONE INFORMAZIONE IO DONO TU DONI EGLI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI! ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI! ANNO SCOLASTICO 2013/2014 GUIZZINO In un angolo lontano del mare, viveva una

Dettagli

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! Regolamento BORGATE E PARTECIPANTI 1) Il Palio delle Borgate edizione invernale si disputa nel weekend 8-10 febbraio 2013 tra le squadre rappresentanti le 6 Borgate di Garessio

Dettagli

Il Linguaggio Del Corpo Femminile

Il Linguaggio Del Corpo Femminile Il Linguaggio Del Corpo Femminile Di ArteSeduzione.it Ecco Come Leggere Il Corpo Di Una Donna Guardandola Il Linguaggio Del Corpo Femminile ArteSeduzione.it Pag. 1 Condizioni d Uso Tutti i diritti sono

Dettagli

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione.

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione. Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione. moryama Livello: da pre-intermedio in su Tempo: 2 ore circa Obiettivi: scrivere una lettera con formule di scusa e di auguri; praticare

Dettagli

L'ACCADEMIA D'ARTE VITTORIO MARUSSO

L'ACCADEMIA D'ARTE VITTORIO MARUSSO L'ACCADEMIA D'ARTE VITTORIO MARUSSO L'Accademia d'arte «Vittorio Marusso» è un'associazione no profit che - dal 1980 - opera nel territorio con l'obiettivo di offrire ad ogni artista, bambino, ragazzo,

Dettagli

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO! I.C MARCONI ANTONELLI 1 concorso fotografico a tema BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!...racconta con una fotografia il rapporto con la natura e il territorio dentro e fuori dalla scuola Finalità del

Dettagli

ATTIVITA 1. 1. Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché?

ATTIVITA 1. 1. Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché? ATTIVITA 1 1. Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché? 2 1 3 4 6 2. Scegli una fotografia e descrivi ciò che vedi. 1 2 3 4 parole Ambiente: montagna, mare, città, campagna Case: villette, palazzine,

Dettagli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli Anna Cherubini L amore vero Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli/RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08349-2 Prima edizione: marzo 2016 p. 139 Linea d ombra (Lorenzo Cherubini Michele

Dettagli

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari LICEO ARTISTICO ISTITUTO D'ARTE PINO PASCALI Con l'europa, investiamo nel vostro futuro 70123 Bari, Corso Vittorio Veneto 14, tel. 080 5793902 501 BASD01000A serale:basd01050q c.c.p. 12902706 c.f. 80006080727

Dettagli

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata.

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata. VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO Cos'è il video contest di Vivere a Cagliari Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata. Il concorso è destinato

Dettagli

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014 http://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/week-end/2014/notizia/spello-e-le-sue-infiorateartistiche_2051637.shtml 17 giugno 2014 18:07 - L appuntamento è per domenica 22 giugno, festa del Corpus Domini: le

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 Venerdì, 22 agosto 2014 Cronaca 22/08/2014 Pagina 12 «Ho perso casa e lavoro e ora vivo da mesi nella mia auto» 1 Cultura e turismo 22/08/2014

Dettagli

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria Concorso Internazionale di Danza PREMIO ROMA IX edizione 25 giugno- 30 giugno 2010 Il Concorso Internazionale di Danza Premio Roma, come consapevole scelta artistica, non distingue ai fini dei premi la

Dettagli

CI VEDIAMO? Scritto da modulideainviaggio - 12/07/2014 20:22

CI VEDIAMO? Scritto da modulideainviaggio - 12/07/2014 20:22 CI VEDIAMO? Scritto da modulideainviaggio - 12/07/2014 20:22 Saremo presenti a 4 X 4 VALPELLICE 18 / 19 / 20 luglio 2014 LUSERNA S. GIOVANNI (TO) Cellula MOVIDA su Extra Cab/ Cellula MOCAMP EVO LIGHT su

Dettagli

Release MOVIO SCMS. Versione Tutorial. Commenti Dichiarazione di copyright

Release MOVIO SCMS. Versione Tutorial. Commenti Dichiarazione di copyright Titolo Tutorial MOVIO: PageType: Storyteller Release MOVIO SCMS 1.00 Versione Tutorial 1.00 Data 15/02/14 Autori e affiliation Rubino Saccoccio Commenti Dichiarazione di copyright Abstract Questo documento

Dettagli

Report Sexting e Adolescenti

Report Sexting e Adolescenti Pepita onlus La bottega dell educare 2014 Copyright Pepita onlus Report realizzato da Ivano Zoppi e Micol Cipriani Sintesi - Dati aggiornati maggio 2014 Premessa Pepita è una cooperativa sociale costituita

Dettagli

NAILS. di Damiano Rossi foto: Max Salani nail art: Nail College location: palestra One to One

NAILS. di Damiano Rossi foto: Max Salani nail art: Nail College location: palestra One to One NAILS GYM BRILLANTE IN OGNI SITUAZIONE di Damiano Rossi foto: Max Salani nail art: Nail College location: palestra One to One L allenamento in palestra diventa un esperienza nuova e appagante se le nostre

Dettagli

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Distrettuale di Legnano Mail Attività di Base legnanosgs@lnd.it SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva 2015 / 2016 PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda

Dettagli

Le migrazioni nel mondo

Le migrazioni nel mondo Le migrazioni nel mondo Malgrado la crisi economica, i flussi continuano ad intensificarsi Nel 2014 sono 240 milioni i migranti nel mondo, oltre il 3,0% della popolazione del pianeta, di cui 20 milioni

Dettagli

Versione e formula di gioco

Versione e formula di gioco Versione e formula di gioco 1. Versione del gioco utilizzata per il torneo... 2 2. Quota d iscrizione e premi... 2 3. Numero massimo di giocatori... 2 4. Pre- iscrizione e iscrizione... 2 5. Numero di

Dettagli

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2014 a 31 gennaio 2014

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2014 a 31 gennaio 2014 Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2014 a 31 gennaio 2014 Rassegna Stampa 31-01-2014 31/01/2014 AVVENIRE 23 Bcc, accordo europeo per le piccole imprese Redazione 4 28/01/2014 NUOVA FERRARA RESTO DEL CARLINO

Dettagli

Crociera in barca a vela con skipper a Ibiza y Formentera

Crociera in barca a vela con skipper a Ibiza y Formentera Crociera in barca a vela con skipper a Ibiza y Formentera Crociere a Ibiza y Formentera imbarchi individuali e/o barca in esclusiva con Skipper Imbarco / Sbarco a IBIZA (Baleari) Da Giugno a Settembre

Dettagli

Una mano dalla Finale della DN1 (Francia)

Una mano dalla Finale della DN1 (Francia) Una mano dalla Finale della D1 (Francia) Fulvio Fantoni i è conclusa la fase finale della D1 e per la prima volta in tre anni siamo riusciti a vincere contro la squadra Laffineur. La finale ci ha regalato

Dettagli

DOCUMENTAZIONE DI ALCUNE ATTIVITA' gennaio-febbraio 2012

DOCUMENTAZIONE DI ALCUNE ATTIVITA' gennaio-febbraio 2012 DOCUMENTAZIONE DI ALCUNE ATTIVITA' gennaio-febbraio 2012 Al ritorno dalle vacanze di Natale sono riprese le nostre attività con i bambini e le ricorrenze del calendario ci hanno offerto vari spunti di

Dettagli

Retrospettiva verticale

Retrospettiva verticale Retrospettiva verticale EMOZIONI 1 Ho accarezzato i miei capelli con le mani tremanti Ho ascoltato il suono del silenzio dell'attesa Ho conosciuto uno stress che non conoscevo Ho fiutato l'odore dell'ansia

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 26 maggio 2014. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 26 maggio 2014. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 26 maggio 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 12 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 16 Prime Pagine 21 Rassegna associativa

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE. SETTIMA EDIZIONE a. s. 2014 2015

SCHEDA DI ADESIONE. SETTIMA EDIZIONE a. s. 2014 2015 SCHEDA DI ADESIONE CONCORSO Momenti di Sport SETTIMA EDIZIONE a. s. 2014 2015 Il sottoscritto Nato a il Residente a CAP Prov. Via/Piazza Nr. Tel. Fax cell. e-mail Allievo della scuola di CAP Prov. classe

Dettagli

Responsabile dei Corsi: Dott.ssa Vanna Puviani Psicologa Psicoterapeuta

Responsabile dei Corsi: Dott.ssa Vanna Puviani Psicologa Psicoterapeuta Il disegno per comunicare sogni e bisogni Il segno e il disegno per facilitare la comunicazione terapeutica Il Corso per andare a vedere e a far vedere storie in ombra e dare luce alle storie a colori

Dettagli

Festival del Viaggio, parte l XI edizione dell evento dedicato a chi ama viaggiare

Festival del Viaggio, parte l XI edizione dell evento dedicato a chi ama viaggiare Festival del Viaggio, parte l XI edizione dell evento dedicato a chi ama viaggiare di Redazione Sicilia Journal - 10, Giu, 2016 http://www.siciliajournal.it/93836-2/ 1 / 5 2 / 5 PALERMO La Società Italiana

Dettagli

TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo. Art. 1) E costituita l Associazione Diocesana Milanese PROmozione RAdiotelevisiva (in forma abbreviata PRO.RA.

TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo. Art. 1) E costituita l Associazione Diocesana Milanese PROmozione RAdiotelevisiva (in forma abbreviata PRO.RA. STATUTO della Associazione PROmozione RAdiotelevisiva - Associazione Diocesana Milanese (in forma abbreviata PRO.RA.) SEDE: Via Guglielmo Silva, 36 20145 MILANO TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo Art.

Dettagli

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia Francesca Berardi Classe IV MONTESSORI Una ricerca La fotografia Per scattare una buona foto, occorre molto più che premere un pulsante. Bisogna imparare ad usare la macchina fotografica e a gestire la

Dettagli

TRIATHLON CAMP 2016. Partenza: da Milano Malpensa. Periodo: dal 15/02/16 al 22/02/16. Partecipa al 1 TRIATHLON CAMP. firmato PINARELLO TRAVEL

TRIATHLON CAMP 2016. Partenza: da Milano Malpensa. Periodo: dal 15/02/16 al 22/02/16. Partecipa al 1 TRIATHLON CAMP. firmato PINARELLO TRAVEL TRIATHLON CAMP 2016 Partenza: da Milano Malpensa Periodo: dal 15/02/16 al 22/02/16 Partecipa al 1 TRIATHLON CAMP firmato PINARELLO TRAVEL Vieni con noi in GRAN CANARIA Finalmente è arrivato anche il 1

Dettagli

archivio fotografico digitale d ateneo Le immagini dell Università di Pavia

archivio fotografico digitale d ateneo Le immagini dell Università di Pavia archivio fotografico digitale d ateneo Le immagini dell Università di Pavia È nato l Archivio fotografico digitale dell Università di Pavia, dove si racconta la storia e la vita quotidiana del nostro Ateneo

Dettagli

3 o Meeting Zonale Optimist

3 o Meeting Zonale Optimist CONI FIV - XV ZONA 3 o Meeting Zonale Optimist Lovere (BG) Domenica 28 giugno 2015 BANDO DI REGATA DATA: Domenica 28 giugno 2015 1. ENTE ORGANIZZATORE AVAS Lovere BG Tel. e Fax. 035.983509 Email: regate@avas.it

Dettagli

Il decalogo della Social & Digital Assistant. Di Michela Leondi

Il decalogo della Social & Digital Assistant. Di Michela Leondi 0 Il decalogo della Social & Digital Assistant Di Michela Leondi Vi presento Michela Sono Simona Dessì, svolgo il ruolo di Training Manager nella Direzione Customer Care di Sky Italia, nella sede di Cagliari.

Dettagli

TC MATCH BALL SIRACUSA

TC MATCH BALL SIRACUSA TC MATCH BALL SIRACUSA TARIFFE ESTATE RAGAZZI CONVENZIONE ESTATE RAGAZZI 2006 MINIMO 20 RAGAZZI PER OGNI SETTIMANA DI ATTIVITA. Quota di iscrizione: 13 EURO anziché 26 EURO scontata del 65 % (compresi

Dettagli

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi 1 Istituto Comprensivo Statale Padre Pino Puglisi già del Protonotaro Via F. Panzera n. 28 90124 PALERMO PAIC87200Q C.F. 80027180829 091.630.74.02 091.630.75.95 icspuglisi.pa@pec.it - paic87200q@istruzione.it

Dettagli

Perfetto per coppie o coppie con bambini.

Perfetto per coppie o coppie con bambini. Pe - 01 POZIONE Su di una deviazione della strada che dal paese conduce alle spiagge, a circa tre chilometri dal paese e a poche centinaia di metri dalla spiaggia di Punta Nera e Girin. VANTAGGI Perfetto

Dettagli

Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola

Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUTTIGLIERA ALTA-ROSTA A.S. 14-15 Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola SCUOLE DI ROSTA Continuità Primaria Collodi, Infanzia Morante, Asilo Nido In Fiore Attività

Dettagli

Proposte per i vostri eventi

Proposte per i vostri eventi Proposte per i vostri eventi A Leolandia, ogni giorno è un evento Leolandia è il parco divertimenti più importante del Nord Ovest, il luogo ideale per i vostri eventi che noi renderemo straordinari. Ecco

Dettagli

LA CITTADINANZA RAPPORTO DI APPARTENENZA DI UN INDIVIDUO A UNO STATO CHE SI TRADUCE IN UN INSIEME DI DIRITTI E DI DOVERI

LA CITTADINANZA RAPPORTO DI APPARTENENZA DI UN INDIVIDUO A UNO STATO CHE SI TRADUCE IN UN INSIEME DI DIRITTI E DI DOVERI LA CITTADINANZA RAPPORTO DI APPARTENENZA DI UN INDIVIDUO A UNO STATO CHE SI TRADUCE IN UN INSIEME DI DIRITTI E DI DOVERI Si può acquistare per: nascita legge concessione per nascita Se almeno un genitore

Dettagli

Google Street View Trusted For Hotels

Google Street View Trusted For Hotels Google Street View Trusted Google Street View Trusted For Hotels Le prenotazioni di hotel vengono molto influenzate da Google. Trasforma questo fattore in un vantaggio, e mostra al cliente il punto preciso

Dettagli

I problemi di questa prova

I problemi di questa prova I problemi di questa prova Categoria Problemi 3 1-2-3-4-5 4 1-2-3-4-5-6 5 1-2-3-4-5-6-7 6 7-8-9-10-11-12-13 7 8-9-10-11-12-13-14 8 8-9-10-11-12-13-14 9 10-11-12-13-14-15-16 10 10-11-12-13-14-15-16 Correzione

Dettagli

REALIZZA IL TUO IMPIANTO DI VERNICIATURA CON LA CABINA DI VERNICIATURA A SECCO SERIE VS EVO

REALIZZA IL TUO IMPIANTO DI VERNICIATURA CON LA CABINA DI VERNICIATURA A SECCO SERIE VS EVO REALIZZA IL TUO IMPIANTO DI VERNICIATURA CON LA CABINA DI VERNICIATURA A SECCO SERIE VS EVO PER REALIZZARE IL TUO IMPIANTO DI VERNICIATURA ALL INTERNO DEL TUO LOCALE PUOI SEGUIRE I SEGUENTI SUGGERIMENTI

Dettagli

FALCADE Hotel San Giusto***

FALCADE Hotel San Giusto*** 225 TRAVEL by CORIS DIA SRL Via Gioberti, 78 50121 Firenze tel: 0552346981 fax 0552269328 e.mail: corisdia@gmail.com; www.225graditravel.it P.iva: 02260740978 - CCIAA:621457 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I.

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) http://www.fotoclubpontevecchio.it 46 anno - n 11 - dicembre 2014 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Paolo Merlo Pich Vice

Dettagli

Mai più violenza sulle donne

Mai più violenza sulle donne Mai più violenza sulle donne L iniziativa, alla prima edizione, intende sollecitare, nell ambito delle attività didattiche e di ricerca, un approfondita analisi, da parte dei docenti e degli studenti della

Dettagli

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 CANTO di NATALE A Christmas Carol di Charles Dickens Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 Presentazione Charles Dickens nacque nel 1812 a Portsmouth, in Inghilterra. La sua infanzia

Dettagli

ESTATE POLIGNANESE 2016 IV Concorso di idee per l individuazione di claim ed identità grafica

ESTATE POLIGNANESE 2016 IV Concorso di idee per l individuazione di claim ed identità grafica ESTATE POLIGNANESE 2016 IV Concorso di idee per l individuazione di claim ed identità grafica 1. OGGETTO DEL CONCORSO DI IDEE Il concorso, in attuazione della delibera di G.C. n. 58 del 17/03/2016, intende

Dettagli

La mia esperienza (di Ale)

La mia esperienza (di Ale) Numero 2 del 13 luglio 2012 Nuvolando nuvolando si comprende che, esperienze come questa, non dovrebbero essere occasioni sporadiche, ma una realtà continuativa in quando si prende coscienza che quello

Dettagli

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! DALLA STORIA DI S. DOROTEA: FIORI E FRUTTI DAL CIELO! Durante il percorso al luogo del martirio, Dorotea incontra il giovane avvocato Teofilo che prendendola

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1 COMITATO REGIONALE TOSCANA Via Jacopo Da Diacceto 3/B - Firenze - 50132 Tel. 055/571231 - Fax 055/579918 e.mail: info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE

EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE 13-14 Aprile 2016, Milano Supported by Design, arredamento, tessile casa, complementi d arredo e materiali: trova partner commerciali in questi settori durante uno

Dettagli

(Fonte: Corso di Lingua e Cultura Italiana, 2011)

(Fonte: Corso di Lingua e Cultura Italiana, 2011) I. Prova di valutazione della competenza comunicativa ( punti) Leggi attentamente il testo proposto, segui le indicazioni: Dieta mediterranea patrimonio Unesco Come Venezia, i trulli di Alberobello, il

Dettagli

Cosa si intende per EXPO

Cosa si intende per EXPO Cosa si intende per EXPO L Expo è un Esposizione Universale di natura non commerciale, una vetrina che, a prescindere dal suo titolo, ha come scopo principale l'educazione del pubblico. Esso può presentare

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DISCIPLINE E AREE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO - ARTISTICO - ESPRESSIVA LINGUE COMUNITARIE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI

Dettagli

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV Bridgemate App Informazioni per i giocatori Bridge Systems BV Bridgemate App Informazioni per i giocatori Pagina 2 Indice Introduzione... 3 Scarica app... 3 Eseguire l app e creare un account... 4 Avvio

Dettagli

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI A cura di Isabella Di Nolfo IDN Media Relations 0 A CHI Il progetto

Dettagli

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, 70 00196 ROMA. COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, 70 00196 ROMA. COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015 UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, 70 00196 ROMA COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015 DECISIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO ROMA 27/3/2015 Sommario PUNTO 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE...

Dettagli

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ PREMESSA La Provincia di Bergamo Settore Politiche Sociali, in collaborazione

Dettagli

PRESEPE VIVENTE NEI SASSI 2012 3^ EDIZIONE

PRESEPE VIVENTE NEI SASSI 2012 3^ EDIZIONE PRESEPE VIVENTE NEI SASSI 2012 3^ EDIZIONE MATERA, 27-30 DICEMBRE 2012 Il Presepe della Pace Un evento organizzato da CONFAPI MATERA e patrocinato da: COMUNE DI MATERA REGIONE BASILICATA PROVINCIA DI MATERA

Dettagli

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del 2005-2012

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del 2005-2012 PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE estratti di numerosi messaggi del 2005-2012 Ciò che vi dico non è per spaventarvi, ma perché possiate essere preparati. (2.476-29.01.2005) Cari figli, gli uomini

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015 REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015 UN INIZIATIVA DI SOGGETTO PROMOTORE CIAL Consorzio Imballaggi Alluminio, con sede in via Pompeo Litta 5, 20122 Milano

Dettagli

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014 Dalle 18.30 alle 20.30 di Sabato 17. STOFF SPRITZ PARTY!!! Aperitivo con musica da baracca.. Poi tutti in Sagra ad abbuffarsi di Borlenghi 4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014 Il gruppo dell A Sam

Dettagli

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA SAN BENEDETTO DEL TRONTO - GROTTAMMARE 24-25-26 APRILE 2015 FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA SAN BENEDETTO DEL TRONTO GROTTAMMARE (AP) 24-25-26- APRILE 2015

Dettagli

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA Approvato con delibera n. 7 di Consiglio Comunale del 06/03/2007. Art.1 Oggetto 1. Il Comune di Signa,

Dettagli

PAESAGGI DEL LAVORO 2011 1

PAESAGGI DEL LAVORO 2011 1 PAESAGGI DEL LAVORO 2011 Concorso fotografico per la costituzione di un fondo di fotografie d autore finalizzato alla conoscenza e valorizzazione dei paesaggi del lavoro nelle Marche PRESENTAZIONE l Associazione

Dettagli

HOCUS PER IMPARARE A RACCONTARE. Bergamo, 4 Febbraio 2013

HOCUS PER IMPARARE A RACCONTARE. Bergamo, 4 Febbraio 2013 HOCUS PER IMPARARE A RACCONTARE Bergamo, 4 Febbraio 2013 Hocus per imparare a raccontare La scelta Il contesto Rilevazioni iniziali L esperienza in classe Rilevazioni finali LA SCELTA SERVEIUTOCUNOMIDÀSUNO

Dettagli

Annalisa Sammaciccio. Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA

Annalisa Sammaciccio. Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA Annalisa Sammaciccio Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA Oggetto di analisi: caso singolo di una paziente partecipante ad un gruppo verbale di pazienti psichiatrici

Dettagli

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Frosinone

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Frosinone Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Frosinone Alcuni Giovani Imprenditori di Confindustria Frosinone. Foto pubblicata sul quotidiano La Provincia, 26 febbraio 10 Assemblea del Gruppo maggio

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con l A.S.D. G.S.S. TORINO organizza il CAMPIONATO ITALIANO di BOWLING TRIS Maschile e Femminile Torino, 21 22 marzo 2015 Via Monginevro, 242/9 10142 -

Dettagli

LA DIGNITA DI ESISTERE

LA DIGNITA DI ESISTERE Il Circolo Fotografico Vividi Contrasti di Pisa, in collaborazione con El Comedor Estudiantil Giordano Liva O.N.L.U.S organizza il concorso fotografico dal titolo LA DIGNITA DI ESISTERE La finalità del

Dettagli

dallã Â Â assegnazione delle particelle di terra e vede moltiplicarsi i frutti del lavoro svolto

dallã   assegnazione delle particelle di terra e vede moltiplicarsi i frutti del lavoro svolto à  œ [Per saperne di Newsletter Terra! onlus aprile 2016 Mescolate piãƒâ¹] contadini, mescolateã   Cosà   Ã Newsletter Terra! onlus aprile 2016 e come si fa la La rete selezione Inviato da : riccardofr

Dettagli

1) TUTELA DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI

1) TUTELA DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI CIVITAS: percorsi possibili di diritti e legalità L amministrazione Comunale di Reggio Calabria condivide e partecipa attivamente al Progetto Civitas 2015 a cura del Tribunale di Reggio Calabria. La rete

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo MUSEUM CULTOUR WP5 Implementing of marketing and communication strategy CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo MUSEO DELLE VALLI DI ARGENTA (Ferrara) Via Cardinala,

Dettagli

Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza!

Grande festa della robotica all'iti Monaco di Cosenza! Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza! Il 1 Aprile scorso si sono svolte nel nostro Istituto le selezioni territoriali, per il Sud Italia, della rete di robotica 'Robocup Junior', relativamente

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA PLESSI: CARNOVALI MATTEI S.UGUZZONE

SCUOLA PRIMARIA PLESSI: CARNOVALI MATTEI S.UGUZZONE SCUOLA PRIMARIA PLESSI: CARNOVALI MATTEI S.UGUZZONE APPUNTI DI VIAGGIO ITINERARI PER ESPLORARE E PER CONOSCERSI Premessa generale In sede di verifica del Progetto integrato dello scorso anno, abbiamo rilevato

Dettagli

Asilo Nido Fiordaliso Anno Scolastico 2007-2008

Asilo Nido Fiordaliso Anno Scolastico 2007-2008 Asilo Nido Fiordaliso Anno Scolastico 2007-2008 I BAMBINI DEL NIDO E LA SABBIA Il fare dei bambini all asilo è questione sempre discussa. E giusto proporre di continuo attività che li concentrano e li

Dettagli

Con il patrocinio di: In collaborazione con:

Con il patrocinio di: In collaborazione con: Con il patrocinio di: In collaborazione con: Raccontare e insegnare il cielo e le stelle, settimana del libro e della cultura per i ragazzi, Bologna, 25-26 Marzo 2014 2 Linee guida pedagogiche L atteggiamento

Dettagli

NORDKAPP Viaggio A Capo Nord di Alessandro Andronico Prima parte

NORDKAPP Viaggio A Capo Nord di Alessandro Andronico Prima parte NORDKAPP Viaggio A Capo Nord di Alessandro Andronico Prima parte PREFAZIONE Posso dire che sognavo di fare questo viaggio da molti anni, ed aiutandomi con i vari racconti pubblicati su internet, ho elaborato

Dettagli

in collaborazione con: Belvedere di Tezze sul Brenta 11-12 giugno 2016 Lo sai quanti italiani hanno una malattia rara? www.2milioni.

in collaborazione con: Belvedere di Tezze sul Brenta 11-12 giugno 2016 Lo sai quanti italiani hanno una malattia rara? www.2milioni. in collaborazione con: Belvedere di Tezze sul Brenta 11-12 giugno 2016 Lo sai quanti italiani hanno una malattia rara? www.2milioni.it La mission 2milioni.it è la manifestazione nazionale di calcio dedicata

Dettagli

PONTE IN FESTA, organizza la terza edizione del Concorso Fotografico:

PONTE IN FESTA, organizza la terza edizione del Concorso Fotografico: PONTE IN FESTA, organizza la terza edizione del Concorso Fotografico: RACCONTA LA VIA FRANCIGENA con lo scopo di promuovere l'arte della fotografia e dare visibilità al percorso della via Francigena e

Dettagli

indice la Tappa Regionale Lombarda di

indice la Tappa Regionale Lombarda di Pagina 1 La Federazione Italiana Pallavolo per tramite del Comitato Regionale della Lombardia e dei Comitati Territoriali della Lombardia, in collaborazione con indice la Tappa Regionale Lombarda di per

Dettagli

RIASSUNTO PRIMO INCONTRO 8 NOVEMBRE METODO PARTECIPATIVO

RIASSUNTO PRIMO INCONTRO 8 NOVEMBRE METODO PARTECIPATIVO RIASSUNTO PRIMO INCONTRO 8 NOVEMBRE METODO PARTECIPATIVO 1. Dalle due giornate dell'8 e 15 novembre dovranno uscire al massimo 3 proposte. 2. Le 3 proposte selezionate saranno illustrate, direttamente

Dettagli

Le regole del buon video reporter

Le regole del buon video reporter SkyTG24perlescuole Introduzione L era digitale ha cambiato radicalmente il contesto lavorativo dei media. Per gli aspiranti giornalisti è necessario saperne sfruttarne al meglio le opportunità. Ora, tutti

Dettagli