DELIBERAZIONE del Consiglio comunale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE del Consiglio comunale"

Transcript

1 Regione Autonoma Valle d Aosta Région Autonome Vallée d Aoste Consiglio Comunale Conseil Communal AREA-A5 Servizio: ATTIVITA PRODUTTIVE, AIC-IMPRESE, SUEL, MANIFESTAZIONI, CULTURA E TURISMO Ufficio: COMMERCIO DELIBERAZIONE del Consiglio comunale Seduta Ordinaria Delibera n. 79 del 26/09/2018 OGGETTO: REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA RELATIVO A FIERE - MANIFESTAZIONI COMMERCIALI E FIERISTICHE - ATTIVITA TEMPORANEE - MOSTRE MERCATO. MODIFICHE. Alle i Consiglieri comunali presenti per il voto sono: 1. MONTELEONE MICHELE 14.VERDUCCI PIETRO DIEGO 2. ANDRIONE ETIENNE 15.MIGLIORIN JEANNETTE 3. CENTOZ FULVIO 16.ZUCCOLOTTO LUCA 4. MARCOZ ANTONELLA 17.CAMINITI VINCENZO 5. DONZEL DELIO 18.DOSIO SARA ELENA 6. LANCEROTTO VALERIO 19.ADDARIO ALESSANDRA 7. MARZI CARLO 20.LOTTO LUCA GIUSEPPE 8. PARON ANDREA EDOARDO 21.PRADELLI PATRIZIA 9. GIRASOLE LUCA 22.CARPINELLO CAROLA 10.GALASSI CRISTINA 23.SARTORE LORIS 11.BORRE JOSETTE 24.LAMASTRA GIULIANA LUCREZIA 12.COSSARD GUIDO LUIGI 25.FEDI GIANPAOLO 13.CREA ANTONIO 26.AIELLO LORENZO GIULIO I Consiglieri comunali assenti per il voto sono: 1. FAVRE SARA 2. PRETTICO NICOLA 3. MALACRINO ANTONINO Presiede la seduta MONTELEONE MICHELE, nella sua qualità di Presidente. Partecipa alla seduta TAMBINI ANNAMARIA, nella sua qualifica di Segretario Generale. Pagina 1 di 14

2 Illustra la delibera in oggetto la relatrice di maggioranza Dosio. Intervengono, nelle dichiarazioni di voto, i Consiglieri: - Andrione Lega dichiara l astensione - Pradelli M5S dichiara l astensione Al termine delle richieste d intervento, RICHIAMATE: IL CONSIGLIO COMUNALE la Legge Regionale 2 agosto 1999 n. 20 Disciplina del commercio su aree pubbliche e modifiche alla legge regionale 16 febbraio 1995, n. 6 (disciplina delle manifestazioni fieristiche) e s.m.i; la Legge Regionale 14 luglio 2000, n.15 Nuova disciplina delle manifestazioni fieristiche. Abrogazione della legge regionale 16 febbraio 1995 n. 6 e s.m.i; la Legge Regionale 21 gennaio 2003, n.2 Tutela e valorizzazione dell artigianato di tradizione e s. m. e i.; PRESO ATTO che, con deliberazione di Consiglio comunale n. 63 del , si approvava, ai sensi della legge regionale 2 agosto 1999 n. 20 Disciplina del commercio su aree pubbliche e modifiche alla legge regionale 16 febbraio 1995, n. 6 (disciplina delle manifestazioni fieristiche) e s.m.i, il Regolamento comunale per la disciplina del commercio su aree pubbliche relative a fiere, manifestazioni commerciali, attività temporanee, mostre mercato, entrato in vigore il 4 luglio ATTESO che, in data 18 luglio 2018, il Ministero dell Interno ha emanato la Circolare n /1/110 (10) inerente i modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche allo scopo di consentire l individuazione di più efficaci strategie operative a salvaguardia dell incolumità e della sicurezza dei partecipanti agli eventi e che, pertanto, si rende necessario procedere all adeguamento, del Regolamento sopra citato, alle nuove disposizioni ministeriali. PRECISATO che la millenaria Fiera di Sant Orso organizzata dalla Regione Autonoma della Valle d Aosta, in cui si inserisce la collaterale manifestazione comunale, è istituita nel rispetto dei principi e delle finalità di cui alla legge regionale n. 15/2000 come manifestazione fieristica e risulta altresì essere in armonia con la legge regionale n. 2/2003 allo scopo di tutelare, promuovere, valorizzare e pubblicizzare l artigianato valdostano; CONSIDERATO che il Regolamento comunale in discorso, prevede già modalità istitutive della Fiera di S. Orso organizzata dal Comune, armonizzate con i principi e le finalità della citata legge regionale n. 15/2000, ricalcando, di fatto, le stesse caratteristiche dell evento organizzato dalla Regione, con la volontà, nello specifico, di promuovere prodotti/beni di particolari categorie di operatori economici quali, ad esempio, gli espositori e i produttori Pagina 2 di 14

3 agricoli al fine di valorizzare, nell ambito del settore agroalimentare, peculiari categorie di beni prodotti dalle aziende valdostane; DATO ATTO pertanto che, per le motivazioni sopra indicate, risulta necessario adeguare ed integrare gli articoli del Regolamento Comunale in argomento, riferendosi, sia alla Circolare n /1/110 (10) del Ministero dell Interno in data 18 luglio 2018 per quanto attiene ai livelli di sicurezza da garantire, sia alla legge regionale n. 15/2000, così come segue: ARTICOLO ATTUALE Articolo 1 Oggetto e Vigilanza 1. Il presente Regolamento disciplina il commercio su area pubblica relativamente a fiere, mostre mercato, manifestazioni commerciali a carattere straordinario e le attività temporanee esercitate nel Comune di Aosta in forza ed in esecuzione del dettato normativo del Titolo X del Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114 Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59, della legge regionale 2 agosto 1999, n. 20 Disciplina del commercio su aree pubbliche e modifiche alla legge regionale 16 febbraio 1995, n. 6 Disciplina delle manifestazioni fieristiche, dai Regolamenti comunali di Polizia Urbana, d Igiene e Sanità. 2. La vigilanza sul rispetto del presente regolamento è affidata al Servizio di Polizia Locale. ARTICOLO MODIFICATO Art. 1 Oggetto e vigilanza 1. Il presente Regolamento disciplina il commercio su area pubblica relativamente a fiere, mostre mercato, manifestazioni commerciali a carattere straordinario e le attività temporanee esercitate nel Comune di Aosta in forza ed in esecuzione del dettato normativo del Titolo X del Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114 Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59, della legge regionale 2 agosto 1999, n. 20 Disciplina del commercio su aree pubbliche e modifiche alla legge regionale 16 febbraio 1995, n. 6 Disciplina delle manifestazioni fieristiche, dai Regolamenti comunali di Polizia Urbana, d Igiene e Sanità. 2. Per quanto riguarda la manifestazione denominata La Foire de l Ours de la di cui ai successivi articoli 8 e 9 del presente regolamento, la stessa è istituita e disciplinata come manifestazione fieristica in forza ed in esecuzione della Legge regionale n. 15 del 14 luglio 2000 Nuova disciplina delle manifestazioni fieristiche. Abrogazione della legge regionale 16 febbraio 1995 n La vigilanza sul rispetto del presente regolamento è affidata al Servizio di Polizia Locale. Pagina 3 di 14

4 Omissis Articolo 3 Istituzioni Articolo 3 Istituzioni Fiere, Manifestazioni commerciali e attività temporanee Omissis 7. L istituzione della manifestazione fieristica La Foire de l Ours de la Ville d Aoste e delle Mostre Mercato sono disciplinate nei successivi articoli 8 e 10. FIERA DI SANT ORSO Articolo 8 Istituzione CAPO III - MANIFESTAZIONE FIERISTICA La Foire de l Ours de la Articolo 8 Istituzione 1. E istituita nei giorni 30 e 31 gennaio di ogni anno la Fiera di Sant Orso parte commerciale - riservata alle seguenti categorie giuridiche: Operatori Commerciali (con titolo abilitativo riferito esclusivamente al settore alimentare e autorizzati alla somministrazione di alimenti e bevande) Produttori Agricoli Espositori Enti/Associazioni aventi finalità assistenziali. 2. La Fiera si svolgerà con un orario di svolgimento coincidente a quello della parte artigianale gestita dall Assessorato Regionale competente. 3. In caso di svolgimento nelle giornate del martedì e del sabato, la Fiera prevale sul mercato settimanale cittadino. 4. I soggetti che intendono partecipare alla Fiera e sono abilitati ai sensi delle vigenti disposizioni di legge debbono far pervenire al Comune, entro il 30 settembre di ogni anno, apposita istanza di concessione per l assegnazione di un 1. In occasione della manifestazione fieristica denominata Fiera di Sant Orso organizzata dalla Regione Autonoma Valle d Aosta nei giorni 30 e 31 gennaio di ogni anno, è istituita da parte del Comune, una manifestazione fieristica collaterale denominata La Foire de l Ours de la Ville d Aoste avente lo scopo di promuovere, pubblicizzare e valorizzare specifici settori economico/produttivi legati al territorio e al patrimonio storico e culturale valdostano. 2. Alla manifestazione fieristica sono ammessi a partecipare le seguenti categorie giuridiche: Produttori Agricoli Espositori Enti/Associazioni aventi finalità assistenziali e, per i soli servizi accessori, gli Operatori Commerciali (con titolo abilitativo riferito esclusivamente al settore alimentare e autorizzati alla somministrazione di alimenti e bevande). 3. La manifestazione fieristica si svolgerà con un orario coincidente a quello della manifestazione fieristica gestita Pagina 4 di 14

5 posteggio secondo le modalità previste dalla legge. Il termine di scadenza delle domande è perentorio. 5. I posteggi per gli operatori ammessi a partecipare alla Fiera, abilitati ai sensi dell articolo 28, comma 6, del Decreto Legislativo n.114/98, sono temporaneamente attribuiti, nelle more dell approvazione dei criteri per l attribuzione dei posteggi, mediante i requisiti di cui al precedente articolo I nuovi criteri di attribuzione dei posteggi ai soggetti abilitati ai sensi dell articolo 28 comma 6 del Decreto Legislativo n.114/98 saranno applicati nella prima edizione utile della Fiera, in considerazione del periodo già predeterminato di svolgimento della manifestazione (giorni 30 e 31 gennaio di ogni anno). 7. Le assegnazioni dei posteggi per gli operatori ammessi a partecipare alla Fiera sono effettuate in data e luogo che verranno indicati agli interessati, contestualmente alla comunicazione di avvenuto inserimento nella graduatoria; gli operatori presenti sceglieranno il posteggio in ordine di graduatoria, per gli assenti si provvederà d'ufficio nel rispetto della medesima. 8. Nei giorni di svolgimento della Fiera è ammessa l occupazione temporanea del suolo pubblico delle aree antistanti gli esercizi commerciali dei bar e ristoranti per la somministrazione temporanea di alimenti e bevande. L esercizio di tale attività è comunque subordinata al rispetto delle vigenti norme igienico sanitarie, di viabilità di sicurezza ed incolumità pubblica. L autorizzazione all occupazione del suolo pubblico per l esercizio di tale attività temporanea è rilasciata dal Servizio di Polizia Locale. dall Assessorato Regionale competente. 4. In caso di svolgimento nelle giornate del martedì e del sabato della Fiera di Sant Orso, la manifestazione fieristica denominata La Foire de l Ours de la Ville d Aoste prevale sul mercato settimanale cittadino. 5. I soggetti che intendono partecipare alla manifestazione fieristica devono far pervenire al Comune, entro il 30 settembre di ogni anno, apposita istanza di concessione per l assegnazione di un posteggio secondo le modalità previste dalla legge. Il termine di scadenza delle domande è perentorio. 6. Le assegnazioni dei posteggi per gli operatori ammessi a partecipare alla manifestazione fieristica denominata La Foire de l Ours de la sono effettuate in data e luogo che verranno indicati agli interessati, contestualmente alla comunicazione di avvenuto inserimento nella graduatoria; gli operatori presenti sceglieranno il posteggio in ordine di graduatoria, per gli assenti si provvederà d'ufficio nel rispetto della medesima. 7. Per la manifestazione fieristica denominata La Foire de l Ours de la Ville d Aoste si applicano le disposizioni di cui all articolo 4 Posteggi del presente Regolamento. 8. Nei giorni di svolgimento della manifestazione fieristica denominata La Foire de l Ours de la è ammessa l occupazione temporanea del suolo pubblico delle aree antistanti gli esercizi commerciali dei bar e ristoranti per la somministrazione temporanea di alimenti e bevande previa autorizzazione rilasciata dal servizio di Polizia Locale su specifica richiesta. L esercizio di tale attività è comunque subordinato al rispetto delle vigenti norme igienico sanitarie, di viabilità di sicurezza ed Pagina 5 di 14

6 incolumità pubblica. Articolo 9 Figure giuridiche Articolo 9 Figure Giuridiche 1. Le figure giuridiche ammesse a partecipare alla Fiera di Sant Orso sono le seguenti: a) OPERATORI COMMERCIALI (con titolo abilitativo riferito esclusivamente al settore alimentare e autorizzati alla somministrazione di alimenti e bevande). Criteri per l assegnazione del posteggio: secondo quanto disposto dall articolo 5 del presente regolamento. Posteggi complessivi: n. 9 Ubicazione dei posteggi: Via Vevey (lato sud) - come da planimetria allegata. b) PRODUTTORI AGRICOLI: Criteri per l assegnazione del posteggio indicati nell ordine: a) anzianità di presenza effettiva, intesa come il numero delle volte in cui l operatore ha effettivamente partecipato. Il possesso del titolo di priorità è attestato dal Dirigente responsabile del Servizio di Polizia Locale. Per i produttori agricoli aventi la sede legale dell azienda in Valle d Aosta verranno attribuiti 5 punti che andranno sommati alle presenze effettive. b) In caso di parità, anzianità di esercizio dell impresa comprovata dalla durata dell iscrizione, quale impresa attiva, nell apposito Registro. L anzianità è riferita a quella del soggetto titolare 1. Le figure giuridiche ammesse a partecipare alla manifestazione fieristica denominata La Foire de l Ours de la Ville d Aoste sono le seguenti: a) PRODUTTORI AGRICOLI: Criteri per l assegnazione del posteggio indicati nell ordine: 1) anzianità di presenza effettiva, intesa come il numero delle volte in cui l operatore ha effettivamente partecipato. Il possesso del titolo di priorità è attestato dal Dirigente responsabile del Servizio di Polizia Locale. Per i produttori agricoli aventi la sede legale dell azienda in Valle d Aosta verranno attribuiti 5 punti che andranno sommati alle presenze effettive. 2) In caso di parità, anzianità di esercizio dell impresa comprovata dalla durata dell iscrizione, quale impresa attiva, nell apposito Registro. L anzianità è riferita a quella del soggetto titolare dell impresa al momento di presentazione della domanda cumulata dal suo diretto dante causa, senza cumulo di anzianità di eventuali ulteriori titolari pregressi. Periodicità di assegnazione del posteggio: annuale Posteggi massimi complessivi: n. 50 Ubicazione dei posteggi: Piazza della Repubblica - come da planimetria Pagina 6 di 14

7 dell impresa al momento di presentazione della domanda cumulata dal suo diretto dante causa, senza cumulo di anzianità di eventuali ulteriori titolari pregressi. Periodicità di assegnazione del posteggio: annuale Posteggi complessivi: n. 50 Ubicazione dei posteggi: Piazza della Repubblica - come da planimetria allegata. Settori merceologici ammessi: prodotti ricavati in misura prevalente, per coltura e allevamento, dalla propria azienda agricola. c) ESPOSITORI: Criteri per l assegnazione del posteggio indicati nell ordine: a) anzianità di presenza effettiva, intesa come il numero delle volte in cui l operatore ha effettivamente partecipato. Il possesso del titolo di priorità è attestato dal Dirigente responsabile del Servizio di Polizia Locale; b) in caso di parità, anzianità di esercizio dell impresa comprovata dalla durata dell iscrizione, quale impresa attiva, nell apposito Registro. L anzianità è riferita a quella del soggetto titolare dell impresa al momento di presentazione della domanda cumulata dal suo diretto dante causa, senza cumulo di anzianità di eventuali ulteriori titolari pregressi. Periodicità di assegnazione del posteggio: annuale. Posteggi complessivi: n. 64 Ubicazione dei posteggi: Posteggi n Piazza Cavalieri di indicativa allegata. Per ulteriori indicazioni circa l uso di GPL o gruppi elettrogeni si richiama esplicitamente quanto previsto al Capo V del presente Regolamento. Settori merceologici ammessi: prodotti ricavati in misura prevalente, per coltura e allevamento, dalla propria azienda agricola. b) ESPOSITORI: Criteri per l assegnazione del posteggio indicati nell ordine: 1) anzianità di presenza effettiva, intesa come il numero delle volte in cui l operatore ha effettivamente partecipato. Il possesso del titolo di priorità è attestato dal Dirigente responsabile del Servizio di Polizia Locale; 2) in caso di parità, anzianità di esercizio dell impresa comprovata dalla durata dell iscrizione, quale impresa attiva, nell apposito Registro. L anzianità è riferita a quella del soggetto titolare dell impresa al momento di presentazione della domanda cumulata dal suo diretto dante causa, senza cumulo di anzianità di eventuali ulteriori titolari pregressi. Periodicità di assegnazione del posteggio: annuale. Posteggi massimi complessivi: n. 64 Ubicazione dei posteggi: Posteggi n Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto; Posteggi n Piazza Mazzini; come da planimetrie indicative allegate. Per ulteriori indicazioni circa l uso di Pagina 7 di 14

8 Vittorio Veneto; Posteggi n Piazza Mazzini; come da planimetria allegata. Settori merceologici ammessi: attrezzature e macchinari per l artigianato, l agricoltura e l edilizia, il trasporto di manufatti (ivi compresi i veicoli ad uso promiscuo dotati di cassone o furgonati, con esclusione delle autovetture adibite al semplice trasporto di persone), costruttori di bioedifici e prefabbricati destinati alle attività agricole o artigianali, chalets, materiali ecologici per le costruzioni, materiali isolanti e sistemi di coibentazione, arredo urbano, barbecue/forni, impianti di irrigazione, stufe e caminetti, impianti eolici, fotovoltaici, solare termico, sistemi di riscaldamento a biomassa. d) ENTI - ASSOCIAZIONI AVENTI FINALITA' ASSISTENZIALI Criteri per l assegnazione del posteggio: - assegnazione - secondo l ordine cronologico di ricevimento della domanda da parte del protocollo comunale - agli Enti e/o alle Associazioni aventi sede legale esclusivamente in Valle d Aosta, senza fini di lucro, che operano nel campo sanitario, socio assistenziale/sanitario con particolare riferimento alle fasce del bisogno sociale rappresentate da malattia, disagio, povertà, diversità, marginalità, disabilità e dipendenze patologiche, nonché alla promozione e tutela dei diritti umani, delle pari opportunità, della cooperazione allo sviluppo. Periodicità di assegnazione del GPL o gruppi elettrogeni si richiama esplicitamente quanto previsto al Capo V del presente Regolamento. Settori merceologici ammessi: attrezzature e macchinari per l artigianato, l agricoltura e l edilizia, il trasporto di manufatti (ivi compresi i veicoli ad uso promiscuo dotati di cassone o furgonati, con esclusione delle autovetture adibite al semplice trasporto di persone), costruttori di bioedifici e prefabbricati destinati alle attività agricole o artigianali, chalets, materiali ecologici per le costruzioni, materiali isolanti e sistemi di coibentazione, arredo urbano, barbecue/forni, impianti di irrigazione, stufe e caminetti, impianti eolici, fotovoltaici, solare termico, sistemi di riscaldamento a biomassa. c) ENTI - ASSOCIAZIONI AVENTI FINALITA' ASSISTENZIALI Criteri per l assegnazione del posteggio: assegnazione - secondo l ordine cronologico di ricevimento della domanda da parte del protocollo comunale - agli Enti e/o alle Associazioni aventi sede legale esclusivamente in Valle d Aosta, senza fini di lucro, che operano nel campo sanitario, socio assistenziale/sanitario con particolare riferimento alle fasce del bisogno sociale rappresentate da malattia, disagio, povertà, diversità, marginalità, disabilità e dipendenze patologiche, nonché alla promozione e tutela dei diritti umani, delle pari opportunità, della cooperazione allo sviluppo. Periodicità di assegnazione del posteggio: annuale. Pagina 8 di 14

9 posteggio: annuale. Posteggi complessivi: n.10 Ubicazione dei posteggi: Avenue du Conseil de Commis, come da planimetria allegata. 2. La Giunta comunale potrà individuare, in caso di particolari necessità, altre vie cittadine da destinare a posteggi, in sostituzione di quelle indicate nel presente articolo, purché sia salvaguardata la continuità della Fiera. Posteggi massimi complessivi: n.10 Ubicazione dei posteggi: Avenue du Conseil de Commis, come da planimetria indicativa allegata. Per ulteriori indicazioni circa l uso di GPL o gruppi elettrogeni si richiama esplicitamente quanto previsto al Capo V del presente Regolamento. d) OPERATORI COMMERCIALI (con titolo abilitativo riferito esclusivamente al settore alimentare e autorizzati alla somministrazione di alimenti e bevande). Criteri per l assegnazione del posteggio: secondo quanto disposto dall articolo 5 del presente regolamento. I nuovi criteri di attribuzione dei posteggi ai soggetti abilitati ai sensi dell articolo 28 comma 6 del Decreto Legislativo n.114/98 saranno adottati con apposito atto della Giunta regionale e applicati nella prima edizione utile della manifestazione fieristica, in considerazione del periodo già predeterminato di svolgimento della manifestazione (giorni 30 e 31 gennaio di ogni anno). Posteggi massimi complessivi: n. 9 Ubicazione dei posteggi: Via Vevey (lato sud) - come da planimetria indicativa allegata. Per ulteriori indicazioni circa l uso di GPL o gruppi elettrogeni si richiama esplicitamente quanto previsto al Capo V del presente Regolamento. 2. La Giunta comunale potrà individuare, in caso di particolari necessità, altre vie cittadine da destinare a posteggi, in sostituzione di quelle indicate nel presente articolo, purché sia salvaguardata la continuità della manifestazione fieristica denominata La Pagina 9 di 14

10 Foire de l Ours de la. Art. 13 Misure di sicurezza 1. Durante lo svolgimento delle manifestazioni di cui al presente Regolamento, gli operatori che utilizzino impianti alimentati a GPL e impianti elettrici devono rispettare le prescrizioni di cui al documento Raccomandazioni tecniche di prevenzione incendi per l installazione e gestione dei mercati su aree pubbliche con presenza di strutture fisse, rimovibili e autonegozi del Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, del , prot Inoltre devono essere rispettate le disposizioni di cui alla legge n. 186 del Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni e impianti elettrici ed elettronici e al D.M. n. 37 del Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici. Art. 13 Misure di sicurezza 1. Le norme del presente articolo e dell articolo 14 si applicano a tutte le attività oggetto del presente regolamento. 2. Durante lo svolgimento delle manifestazioni di cui al presente Regolamento, gli operatori che utilizzino impianti alimentati a GPL e impianti elettrici devono rispettare le relative prescrizioni che ad oggi risultano essere: - raccomandazioni tecniche di prevenzione incendi per l installazione e gestione dei mercati su aree pubbliche con presenza di strutture fisse, rimovibili e autonegozi del Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, del , prot. 3794; - Legge n. 186 del Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni e impianti elettrici ed elettronici ; - D.M. n. 37 del Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11- quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici ; - Circolare del Ministero dell Interno n /1/110 (10) del 18 luglio 2018 concernente Modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche Direttiva. Pagina 10 di 14

11 3. In particolare, l utilizzo di impianti/attrezzature alimentate con bombole di gas o gruppi elettrogeni è regolamentato da apposite normative tecniche e di sicurezza. Il numero di posteggi in cui sarà autorizzato l utilizzo di bombole di GPL sarà limitato, di norma non superiore al 50% dei posteggi disponibili, e definito da apposito provvedimento dirigenziale pubblicato prima della manifestazione di concerto tra il Dirigente dell Area competente e il Comandante della Polizia Locale. Il Comune si riserva di non assegnare tutti i posteggi in relazione a situazioni logistiche e/o di sicurezza contingenti. Qualora la figura giuridica non intenda partecipare essendo esauriti i posteggi abilitati all uso di GPL, non potrà richiedere alcun rimborso o risarcimento. 4. Nella nota allegata, parte integrante del presente Regolamento, è precisata la documentazione tecnica da esibire all atto dell assegnazione del posteggio nonché le caratteristiche tecniche degli impianti e attrezzature ammesse. 5. Il posto di vendita dovrà essere totalmente contenuto all interno del posteggio. 6. Fermo restando quanto previsto dall articolo 15, qualora nel corso delle manifestazioni di cui al presente Regolamento si accerti il mancato rispetto della conformità alle normative sopra richiamate, gli incaricati del Comune procederanno ad allontanare il titolare del posteggio dalla manifestazione. PRECISATO che, per una migliore lettura del testo, il regolamento è stato suddiviso in CAPI numerati; Pagina 11 di 14

12 VISTI il parere favorevole di legittimità ed il parere favorevole di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria rilasciati, ai sensi dell art.49 bis della l.r. 54/98 e dell art. 5 del regolamento di contabilità, dai dirigenti competenti. CONSIDERATO che l adozione del presente provvedimento è di competenza del Consiglio Comunale ai sensi dell art. 10 dello Statuto Comunale e per il combinato della L.R. 22/2010 e della L.R. 54/1998 e successive modifiche ed integrazioni; Con voti 17 favorevoli e 9 astenuti (Fedi, Lamastra, Sartore, Aiello, Carpinello, Addario, Andrione, Lotto, Pradelli) su 26 Consiglieri presenti, espressi con votazione palese; D E L I B E R A 1. DI APPROVARE per le ragioni citate in premessa, le modifiche relative agli articoli del vigente Regolamento Comunale per la disciplina del commercio su area pubblica fiere manifestazioni commerciali attività temporanee mostre mercato, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 63 del come da documento allegato facente parte integrante del presente provvedimento; 2. DI DARE ATTO che il sopracitato Regolamento Comunale coordinato con le modificazioni introdotte di cui al punto 1 risulta come da allegato al presente provvedimento. 3. DI DARE altresì ATTO che il presente provvedimento non comporta spese soggette ai limiti previsti dal decreto legge n. 78/2010 (convertito in legge n.122/2010). 4. DI DARE ulteriormente ATTO che, ai sensi del comma 2 art. 16 dello Statuto Comunale, la suddetta modifica al regolamento entrerà in vigore decorsi 15 giorni dalla sua pubblicazione all albo pretorio comunale; 5. DI PUBBLICARE il regolamento così modificato sul proprio sito web istituzionale nella sezione dedicata. Proposta di deliberazione in originale firmata Il Funzionario Daniela Piassot Pagina 12 di 14

13 Si esprime parere di legittimità favorevole, ai sensi dell art. 49 bis della L.R. 7 dicembre 1998, n. 54 e s.m.i.. Il Dirigente Elisabetta Comin La Vice Sindaca-Assessore Alle Attivita Produttive E Allo Sviluppo Economico Antonella Marcoz Si esprime parere favorevole di regolarità contabile, ai sensi dell art. 5 del regolamento comunale di contabilità e dell art. 49 bis della L.R. 7 dicembre 1998, n. 54 e s.m.i.: senza spesa Il Dirigente dell Area A2 Valeria Zardo Pagina 13 di 14

14 In originale firmato: Il Presidente del Consiglio comunale: Il Segretario generale: MONTELEONE MICHELE TAMBINI ANNAMARIA RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto attesta che per copia della presente deliberazione è stata disposta la pubblicazione all'albo on-line per 15 giorni dalla data odierna, data in cui la stessa diventa esecutiva. Aosta, 28/09/2018 Il funzionario incaricato Vilma Inglese Pagina 14 di 14

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Rimodulazione del finanziamento della deliberazione di Giunta

Dettagli

A relazione dell'assessore De Santis: Visto:

A relazione dell'assessore De Santis: Visto: REGIONE PIEMONTE BU23 11/06/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 8 giugno 2015, n. 18-1540 Acquisizione dello standard formativo per l'attivita' di installazione e manutenzione straordinaria di impianti

Dettagli

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara COPIA COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Delibera N. 58 del 19-07-2013 OGGETTO: INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FISSI PER PER TELEFONIA MOBILE SU AREE PUBBLICHE. CONVENZIONE

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 408 IN DATA 25/07/2005 PROTOCOLLO N 0038477 COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 10/08/2005 DELIB. IMM. ESEGUIBILE ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) **************** (Provincia di Ragusa) **************** REGISTRO DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA N 31 DEL 10/02/2010 OGGETTO: Partecipazione alla BIT Milano. L anno duemiladieci addì dieci del

Dettagli

Comune di Candia Lomellina. REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE

Comune di Candia Lomellina. REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE Comune di Candia Lomellina REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE Approvato con delibera C.C. n.34 del 29.09.2014 INDICE Art.1 Oggetto del Regolamento pag. 3 Titolo I Svolgimento di sagre e

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME COMUNE DI MONTECATINI TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 328 C O P I A DEL 28/12/2015. OGGETTO: ADEGUAMENTO ISTAT PER L'ANNO 2016 SULLA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA,

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI MARANELLO Provincia di Modena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Originale N. 145 del 13/12/2011 OGGETTO : APPROVAZIONE DEL NUOVO MANUALE DI IMMAGINE COORDINATA DEL COMUNE. L'anno

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 DECRETO DIRIGENZIALE N. 514 del 10 novembre 2005 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO SETTORE INTERVENTI

Dettagli

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA ORIGINALE N 14 del 11/02/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE DI SOGGIORNO. DETERMINAZIONE IMPORTI E PERIODO MASSIMO

Dettagli

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE Comune di MONSERRATO Comunu de PAULI I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE NUMERO ADOZIONE GENERALE: 114 DATA ADOZIONE: 15/03/2016 NUMERO

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 ***************************************************** OGGETTO: RIPASSATURA COPERTURA EDIFICIO VIA MONTEBELLO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 5 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AVVIO PROCEDURA PER AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino COPIA ALBO PRETORIO COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 53 20/05/2015 OGGETTO: ISTITUZIONE DI UN MERCATO RISERVATO ALL ESERCIZIO DELLA VENDITA

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno COPIA COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno CODICE ISTAT Comune N.044002 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 141 Del 28-11-2013 Oggetto: ISCRIZIONE ALL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI -

Dettagli

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE 27270 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA 30 maggio 2016, n. 506 L.R. 30 settembre 2004 n. 15 e s.m.i., art. 36. Fusione della A.S.P. Canonico Latorre

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale SERVIZIO POLITICHE PER IL LAVORO CODICE CIFRA: LAV/DEL/2013/ OGGETTO: PO Puglia FSE 2007-2013 Asse II Occupabilità - Rifinanziamento

Dettagli

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 14 DEL 06-02-2014 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO 06-02-2014 CODICE ENTE 11272 Oggetto: BUONI PASTI

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 196 OGGETTO: RASSEGNA CINOFILA "VOLONTARI A 4 ZAMPE". ORGANIZZAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE. AUTORIZZAZIONE

Dettagli

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA Assessorato dell Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità DECRETO 3 marzo 2011 (G.U.R.S. n. 13 del 25 marzo 2011) Disposizioni in materia di certificazione energetica degli edifici nel territorio della

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 53 Del 16-10-2014 Oggetto: ADOZIONE VARIANTE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351 OGGETTO: Autorizzazione di occupazione suolo pubblico per insegne di esercizio e Totem permanente in via

Dettagli

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF. REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 429 DEL 04/08/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 12276 DEL 03/08/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR.

Dettagli

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207 REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone Deliberazione della Provinciale Registro Delibere di N. 207 OGGETTO: Evento "Giallo a Maniago Pordenone Pensa in giallo" Edizione 2012. Assegnazione contributo

Dettagli

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 C I T T A D I B E L L O N A Medaglia d Oro al Valor Militare P R O V I N C I A di C A S E R T A DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA PER S.C.I.A., D.I.A., PERMESSI

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: DELIBERAZIONE NUMERO 104 DEL 04-06-15 PROGETTO AVVIATO DA C.N.A., UNIONE COSTRUZIONI IMPIANTI, COMUNE E BANCA SUASA, DENOMINATO "PROGETTO COSTO

Dettagli

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno via Roma, 26 3202 Forno di Zoldo (BL) tel. 0437/7844 fax. 0437/7834 sito web: www.comune.forno di zoldo.bl.it e mail: fornodizoldo@clz.bl.it pec: comune.fornodizoldo.bl@pecveneto.it P.IVA 00205920259 Protocollo

Dettagli

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE N. 4 del 27/01/2016 COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: STORNO DI FONDI MEDIANTE PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA.

Dettagli

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE CIMITERIALI L anno duemilaquindici addì sei del mese di agosto alle ore

Dettagli

Comune di Radicofani Provincia di Siena

Comune di Radicofani Provincia di Siena Comune di Radicofani Provincia di Siena Via R.Magi, 59 C.A.P. 53040 mail: poliziamunicipale@comune.radicofani.si.it Tel 0578 55905 Fax 0578 55930 Prot 2573 Data 14/07/2015 Ai Sigg. Sindaci della Val d

Dettagli

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO Deliberazione N 7 Data 26/05/2011 COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO OGGETTO: Copia Deliberazione del Consiglio Comunale APPROVAZIONE PIANO DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI ART.58

Dettagli

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL SINDACO N. 51 del Reg. Deliberaz. OGGETTO: Instaurazione di rapporto di lavoro subordinato ex art. 1 comma 557 L. 311/2004 con il Sig. Del Giorgio

Dettagli

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL GIUNTA COMUNALE COPIA Del 29/01/2014 N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff.

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff. REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} Registro proposte atti deliberativi n. 08 del 14.02.14 Settore/Ufficio 3 Servizi alla Città e al Territorio. Proposta depositata all Ufficio proposte atti

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 CITTA METROPOLITANA DI TORINO Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 24/03/2016 OGGETTO: costituzione di Diritto di Superficie su area di proprietà pubblica e da destinarsi alla

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del 29.12.

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del 29.12. N. 353 del Reg. Decreti del 24/06/2014 DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del 29.12.2012 OGGETTO: DGRV 320/2013

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 153 OGGETTO: Aggiornamento ed integrazione tariffe dei servizi e concessioni cimiteriali. L anno duemiladodici,

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 22 del 20-04-2016 OGGETTO: Proroga tecnica del servizio di gestione illuminazione votiva del cimitero comunale

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE n. 68 REGOLAMENTO SULLA PROGRAMMAZIONE COMUNALE DEGLI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

REGOLAMENTO COMUNALE n. 68 REGOLAMENTO SULLA PROGRAMMAZIONE COMUNALE DEGLI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE REGOLAMENTO COMUNALE n. 68 REGOLAMENTO SULLA PROGRAMMAZIONE COMUNALE DEGLI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Deliberazione del Consiglio Comunale nr. 14 del 26 Marzo 2009 REGOLAMENTO SULLA

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Registro generale n. 2999 del 26/10/2015 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi Servizio Cultura Oggetto

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto) COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto) VERBALE delle DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALE (DELIBERAZIONE N 68 del 24/03/2016) OGGETTO: CONFERMA TARIFFE IMPOSTA SULLA PUBBLICITA E DIRITTI

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore Tecnico Responsabile: responsabile settore tecnico Tocco Giovanni DETERMINAZIONE N. 294 in data 02/04/2014 OGGETTO: SOSTITUZIONE MANIGLIONE ANTIPANICO PORTA D'INGRESSO

Dettagli

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE COPIA C O M U N E D I M A N T O V A SEGRETERIA GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 47 Reg. Deliberazioni N. 3481.3481/2014 di Prot. G. OGGETTO: PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO DI SMALTIMENTO

Dettagli

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013 Protocollo Generale N. 321/13 Oggetto: Approvazione progetto definitivo Interventi per il disinquinamento della Laguna di Venezia - Risanamento

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO ORGANIZZ. E ATTUAZ. INTERV. CAPITALE UMANO DETERMINAZIONE N. G06492 del 05/05/2014 Proposta n. 7582 del 24/04/2014

Dettagli

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco C O P I A CODICE ENTE 10537 DELIBERAZIONE N. 11 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ORDINARIA di PRIMA convocazione seduta Oggetto: MODIFICA REGOLAMENTO

Dettagli

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI Sessione Straordinaria CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 02 del 07.02.2011 Modifica ed integrazione del Regolamento per le alienazioni di beni immobili di proprietà

Dettagli

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 26 ANNO 2015 SEDUTA DEL 18 mag 2015 ORE 14:00 OGGETTO: APPROVAZIONE PROCEDURA PER ACCREDITAMENTO AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE E RELATIVA ISCRIZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI. REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI. Art. 12 Legge 7 agosto 1990 n.241 Approvato con delibera di Consiglio comunale n.44 del

Dettagli

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO N. 58 del 30/07/2014 Copia Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE E GARANZIA GIOVANI 2014 - PROVVEDIMENTI. L'anno duemilaquattordici

Dettagli

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE ANNO 2014 N. 68 del Registro Delibere OGGETTO: Atto di indirizzo al responsabile di P.O. area

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 REG. DELIBERE DEL 28-12-12 N.... REG. PUBBLICAZIONI Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO DELLE PERFORMANCE

Dettagli

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento Originale di Deliberazione della Giunta Municipale N 46 del Registro OGGETTO: Istituzione Zona a Traffico Limitato per la Manifestazione Settembre

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Gonnosfanadiga Provincia del Medio Campidano Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 32 OGGETTO: Linas da Vivere maggio giugno 2013 Del 03.04.2013 L anno Duemilatredici il giorno tre

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

PROTOCOLLO D'INTESA TRA PROTOCOLLO D'INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE e PER IL RINNOVO DELLA GESTIONE, IN MODALITÀ AUTOGESTITA, DELL ATTIVITÀ DELLO SPORTELLO CATASTALE DECENTRATO, GIÀ OPERATIVO NEL COMUNE/COMUNITÀ MONTANA DI,

Dettagli

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

Attività di vendita Commercio in forma itinerante Attività di vendita Commercio in forma itinerante Descrizione In questa tipologia sono comprese tutte le attività di vendita al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande effettuate in forma

Dettagli

http://www.comune.bellagio.co.it +39031950815 +39031950513 Via Giuseppe Garibaldi n. 1 22021 BELLAGIO (Como) Italia

http://www.comune.bellagio.co.it +39031950815 +39031950513 Via Giuseppe Garibaldi n. 1 22021 BELLAGIO (Como) Italia REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO http://www.comune.bellagio.co.it +39031950815 +39031950513 Via Giuseppe Garibaldi n. 1 22021 BELLAGIO (Como) Italia DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 ***************************************************** OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL IMPORTO DEL DIRITTO FISSO DA ESIGERE DA PARTE

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA www.comune.fiumicino.rm.gov.it Modulistica/Area Attività Produttive Prot. n. Città di Fiumicino Modello da presentare in Duplice Copia Al COMUNE DI FIUMICINO Del / / S.U.A.P. AGRICOLTURA Sportello Unico

Dettagli

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI AVELLINO Tel. 0827/83004 83263 Fax 082783190 e.mail sito web CAP 83041 Copia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 88 Del 07-10-2009

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 26 Del 08-04-2015 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE A CONSUNTIVO PER L'ANNO 2014 DEL PIANO TRIENNALE

Dettagli

Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015

Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015 Comune di Novara Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015 Area / Servizio Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proponente Mattioli Maria

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 90 del 28-04-2015 Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO IN ECONOMIA (RdO) MEDIANTE L UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATICO

Dettagli

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO IMMEDIATA ESECUZIONE COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 131 del Registro Anno 2014 OGGETTO: Concessione in comodato d uso gratuito di alcuni

Dettagli

Comune di Deruta Provincia di Perugia

Comune di Deruta Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 182 DEL 21.7.2011 OGGETTO: SERVIZIO MENSA SCUOLE DELL INFANZIA E ASILO NIDO - FORNITURA ATTREZZATURE ED ARREDO L'anno duemilaundici, il giorno ventuno del mese di

Dettagli

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA REGIONE DEL VENETO AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 775 del 08/10/2012 OGGETTO: Attività assistenziale nell'ambito di varie Strutture dell'azienda Ulss n. 16. Determinazioni.

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Copia Albo CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 55 del 14/04/2014 OGGETTO : RISTRUTTURAZIONE OPERE DI CAPTAZIONE E TRATTI DI FOGNATURA LOC. LUCIA, LOC.

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2016. in data

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2016. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Politiche Sociali Locci Lucia DETERMINAZIONE N. in data 647 29/04/2016 OGGETTO: Integrazione della determinazione n. 283 del 01/03/2016 per la prosecuzione dell'inserimento

Dettagli

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CASALE SUL SILE COMUNE DI CASALE SUL SILE Provincia di Treviso COPIA Delibera nr. 76 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO L anno duemilatredici,

Dettagli

Provincia di Perugia. Seduta del 09-06-2011 N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/2004 - APPROVAZIONE

Provincia di Perugia. Seduta del 09-06-2011 N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/2004 - APPROVAZIONE Comune di Spello Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 09-06- N. 72 Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/2004 - APPROVAZIONE L'anno duemilaundici

Dettagli

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 COMUNE DI MELICUCCO - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485 OGGETTO: Concessione di ampliamento occupazione suolo pubblico per edicola di vendita giornali, ricevitoria

Dettagli

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO) CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO) DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE n 300 del 22 novembre 2011 O G G E T T O : AVVIO PROCEDIMENTO ADEGUAMENTO E FUNZIONALIZZAZIONE CON RIMODULAZIONE DEL PROGETTO

Dettagli

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE REGISTRO GENERALE nr. 259 Del 06/05/2016 OGGETTO: Approvazione graduatoria Avviso Pubblico assegnazione n. 3 autorizzazioni per

Dettagli

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE n 24 del 24.03.2015 Oggetto LIQUIDAZIONE FATTURA N 850 DEL 04.03.2015 SERVIZIO SUPPORTO RISCOSSIONE CANONE IDRICO (SOLLECITI) 2012. CAPITOLO DI

Dettagli

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE Delibera C.d.A. Nazionale n. 150 del 15.07.1999 Segreterie Comunali e Provinciali Procedura per la nomina del Segretario titolare Richiesta pubblicizzazione

Dettagli

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 27/02/2015 CONCESSIONE DI CONTRIBUTO AL LABORATORIO SOCIALE DI CAVALESE SOC. COOP. ONLUS PER

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO COPIA GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO Deliberazione N 257 del 16-12-2013 OGGETTO: PARCO LOCALE DI INTERESSE SOVRACOMUNALE MONTE DI BRIANZA. RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO. DETERMINAZIONI L'anno duemilatredici,

Dettagli

C O M U N E D I G I U S S A G O

C O M U N E D I G I U S S A G O C O M U N E D I G I U S S A G O C.A.P. 27010 PROVINCIA DI PAVIA Regolamento DISCIPLINA del MERCATO RISERVATO ALLA VENDITA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI D.M. 20 novembre 2007 (attuazione art.1 c.

Dettagli

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 47 del registro, adottata in data 22.09.2011 OGGETTO: Elezione del Presidente della Giunta Regionale e del

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39 OGGETTO: Patrocinio e utilizzo dello Stemma del Comune di Carmagnola all Associazione Progetto Cultura

Dettagli

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE ***** Pubblicata sul sito istituzionale il 26/03/2015 - N.377 del Reg. COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE ***** COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 del Reg. del 26/03/2015 OGGETTO:

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 23-6-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 23-6-2016 28388 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE COMPETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 20 giugno 2016, n. 1206 FSC - APQ Sviluppo Locale 2007 2013 Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione n. 17 del

Dettagli

COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 08-06-15 N.23

COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 08-06-15 N.23 COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI DELIBERA N. 0 Seduta del Ufficio: URBANISTICA Assessorato: PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 08-06-15 N.23 Oggetto: ART. 35 L.R. 18/83 (TRASPARENZA AMMINISTRATIVA).

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 21 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Modifiche al progetto dell'accesso al mare n. 15 e approvazione degli schemi di Convenzione

Dettagli

COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA Data spedizione 12-03-2013 COPIA Deliberazione Nr. 12 data 19-02-2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DELLE FRAZIONI NON METANIZZATE

Dettagli

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I 14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I delle Strutture complesse, semplici, incarichi di coordinamento e posizioni organizzative delle Aziende Sanitarie della

Dettagli

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 del 16.01.2013 OGGETTO:Concessione cimiteriale per la posa di un monumento funebre - Società riunite di Pubblica Assistenza "La Misericordia & Olmo"

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 66 IN DATA 13/02/2006 PROTOCOLLO N 0007260 COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 16/02/2006 DELIB. IMM. ESEGUIBILE ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15-04-2002 (punto N. 17 ) Delibera N.371 del 15-04-2002 DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE DI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15-04-2002 (punto N. 17 ) Delibera N.371 del 15-04-2002 DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE DI REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15-04-2002 (punto N. 17 ) Delibera N.371 del 15-04-2002 Proponente ENRICO ROSSI DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE

Dettagli

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 218 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONSOLIDAMENTO CONCESSIONE DI AREA CIMITERIALE SINGOLA PER REALIZZAZIONE TOMBA DI FAMIGLIA PRESSO CIMITERO DI NEMBRO CAPOLUOGO

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI Servizio Demografico e Attivita' Produttive C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 673 del 23/10/2015 del registro generale OGGETTO: IMPEGNO

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) Delibera n. 21 Del 19/07/2012 Copia Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione - Seduta pubblica - OGGETTO: Corsi

Dettagli

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA OGGETTO : Referendum popolare del 17 aprile 2016. Affidamento ex art. 125, comma 11, del D.Lgs 163/2006 del Servizio di pulizia dei locali

Dettagli