BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BILANCIO DI PREVISIONE 2015"

Transcript

1 BILANCIO DI PREVISIONE 2015

2 ,82 Valore del bilancio Comune di dicomano

3 Trasferimenti Statali Fondo di Solidarietà Comunale (funzionamento) Quota Statale IMU Quota Comunale Trasferimenti

4 Trasferimenti Statali Fondo di Solidarietà Comunale Entrata Uscita Entrata , , , , , ,37 Uscita , , ,04

5 TARI - TAssa RIfiuti ,9% al netto della tassa provinciale Comune di dicomano

6 TARI - TAssa RIfiuti Andamento produzione rifiuti indifferenziati Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Comune di dicomano

7 TARI - TAssa RIfiuti 100% Andamento raccolta differenziata 86% 72% 58% 44% Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Comune di dicomano

8 TARI - TAssa RIfiuti Composizione tariffa Costi fissi: 71% Costi variabili: 70% Costi fissi: 29% Costi variabili: 30% Compostiere % 25% riduzione su totale riduzione su totale

9 TASI - TAssa sui Servizi Indivisibili Prima casa 2, % Comune di dicomano

10 TASI - TAssa sui Servizi Indivisibili Elenco servizi indivisibili (sostenuti anche dalla TASI) Pubblica sicurezza e vigilanza ,23 Illuminazione stradale pubblica ,00 Servizi cimiteriali ,18 Servizi di manutenzione stradale e verde pubblico ,00 Servizi socio-assistenziali ,00 Servizi di protezione civile , ,08 copertura con TASI 32,4% Comune di dicomano

11 Add. IRPEF - Addizionale Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche 2014 = Invariata 0,8% per calo redditi

12 IMU - Imposta Municipale Unica Comodato gratuito 10,6 7,6 Per altre fattispecie Invariata 10,6

13 Elenco lavori pubblici Elenco lavori pubblici (compatibilmente con Patto di stabilità) Segnaletica 7.000,00 1 Lotto loculi (30) - Dicomano ,00 Sistemazione Cimitero Contea ,00 Interventi Contea ,00 Manutenzione strade esterne ,00 Parcheggio Montalloro ,00 Progettazione e verifiche scuole medie ,00 Sistemazione parcheggio Ex-Macelli ,00 Manutenzione Straordinaria Impianti Sportivi , ,00

14 Tariffe servizi a domanda individuale Invariate + fasce alzando il limite della tariffa massima Diminuite Nuovo ISEE Comune fasce del 10% (stima) di dicomano

15 Progetti ed iniziative - Un pasto giusto Recupero del cibo della mensa con distribuzione a famiglie in difficoltà Avvio 20 aprile 2015 Associazioni coinvolte Auser, Sul Sentiero, Misericordia, Comitato del Carnevale, MCL e Parrocchie Fruitori ~17 persone al giorno Disponibilità pasti Inferiore rispetto alle necessità Pasti distribuiti 386 primi, 323 secondi e 414 fra contorni e frutta oltre al pane

16 Accoglienza Dati dell accoglienza dei richiedenti asilo Bangladesh Gambia Mali Costa d Avorio Senegal Burkina Faso 4 Volontariato civico posti di lavoro 10x10 Accoglienza bambini Saharawi

17 Sport Manutenzione ordinaria Molti interventi (Area verde) Manutenzione straordinaria Riparazioni, Foresto Pasquini (rete e tribune), aggiunta spogliatoio, campi di calcetto/tennis, campo da beach Organizzazione Inserimento socio-terapeutico e LSU Eventi e attività Festa dello Sport, Boxe, Sport Camp, Tornei vari

18 Cultura ed istruzione - Iniziative Viaggi della memoria Da 5 a 14 ragazzi, compartecipazione dei genitori Mostre ed iniziative CLET, Estate Frascolana (2 anno, 6 date), Aperitivo al museo (8 date, grazie a Museo Archeologico e GAD), Mostre varie Nonni vigili 12 volontari coinvolti (grazie ad AUSER e SPI-CGIL), riprogrammato per settembre Campi solari Primo anno in cui sono estesi a tutto il mese di luglio (Nido, Infanzia e elementari) Comune di dicomano

19 Cultura ed istruzione - Biblioteca Rinegoziazione affitto locali 2013 Dal 2015 in poi In 6 anni riduzione di Utenti registrati 675 Utenti attivi nel 2015 Prestiti Volumi presenti (2014), (2015 ad ora) Comune di dicomano

20 Ambiente - Progetto eco-compattatore Raccolta differenziata e promozione commerciale (dispositivo di Reverse Vending) 30 Attività commerciali aderenti (al momento) Accetterà PET e HDPE Aumento qualità raccolta diff. Impegno premiato Promozione attività econ.

21 Ambiente - Altre iniziative Termovalorizzatore Selvapiana Eliminato dalla programmazione senza costi aggiuntivi per i cittadini Manutenzione alberature Abbattute 50 piante pericolose, ripiantumazione parziale Programmazione interventi 2015 in corso Festa dell ambiente Prima edizione, convegno su raccolta differenziata, laboratori per bambini Verifiche raccolta rifiuti Videosorveglianza per abbandono rifiuti, controllo conferimenti, modifiche raccolta multimateriale leggero

22 Sviluppo economico Fiera di Maggio Alta partecipazione, attenzione a bambini e famiglie, vetrina per prodotti locali Nuovo piano del commercio Work in progress, adeguamento per direttiva Bolkestein Supporto e collaborazione Stretto rapporto con associazioni commercianti per iniziative, Fuori EXPO Milano

23 Servizi Sociali - Società della Salute oltre a per personale oltre a per personale di cui di progetti extra

24 Servizi Sociali - Società della Salute Contributi economici Esoneri mensa Educativa domiciliare Mensa anziani RSA ADI su fondo non auto Assistenza scolastica Centro diurno Contributi per assistenti familiari su fondo non auto Assistenza domiciliare integrata (ADI) Inserimenti socio/terapeutici Centri di socializzazione/trasporti vs centri Esoneri campo solare Esoneri trasporto Contributi per assegno di cura su fondo non auto Affido minori Anziano fragile (telesoccorso, welfare leggero) Utenti per tipologia interventi 2 Progetto "vita indipendente"

25 Servizi Sociali - Altre iniziative Family card Sconti per famiglie con almeno 3 figli in 28 esercizi commerciali, necessità coordinamento altri Comuni Messa alla prova e LSU Convenzione con Tribunale per Messa alla prova, 9 LSU inseriti (squadra esterna, SAC, mensa) Controllo ISEE Lavoro su Commissione verifica ISEE (17 segnalazioni qualificate inviate a Guardia di Finanza) Salta su Prima iniziativa per portare giovani a Firenze il venerdì sera, 7 serate, 3 euro biglietto A/R

26 Patrimonio e manutenzione Strade Comunali euro fra Corella e Santa Lucia (programmato altri interventi per autunno) Pista ciclopedonale In via di ultimazione stralci 2 e 3, stralcio 1 in via di definizione Impiego risorse esterne 5% 5% 16% 20% 17% 19% Sostituzioni scuolabus (34) Interventi agli impianti sportivi (39) Funerali (33) Interventi alle scuole (40) Montaggio e smontaggio palchi (11) Comune 16% di dicomano Ripresa buche catrame (giornate o 1/2) (11) Interventi e pulizia parco Albereta (33)

SERVIZIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

SERVIZIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA (BO) SERVIZIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Report attività svolte dall URP nell anno 2002 OPERAZIONI EFFETTUATE NEL 2002 Suap Scuola/Cultura 9% 6% Serv. Sociali 4% Ambiente 9%

Dettagli

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo. Bilancio di previsione 2003 Bilancio triennale 2003/2005

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo. Bilancio di previsione 2003 Bilancio triennale 2003/2005 Comune di Verdellino Provincia di Bergamo Bilancio di previsione 2003 Bilancio triennale 2003/2005 L appuntamento con il bilancio Il termine per la deliberazione dei bilanci fissato dal T.U. al 31 dicembre

Dettagli

A PARTIRE DA LUGLIO PRESSO IL PARCO CITTA' DI BOLOGNA SARA' PRESENTE IL CENTRO AMBIENTE MOBILE NELLE SEGUENTI GIORNATE:

A PARTIRE DA LUGLIO PRESSO IL PARCO CITTA' DI BOLOGNA SARA' PRESENTE IL CENTRO AMBIENTE MOBILE NELLE SEGUENTI GIORNATE: NOVITA' A PARTIRE DA LUGLIO PRESSO IL PARCO CITTA' DI BOLOGNA SARA' PRESENTE IL CENTRO AMBIENTE MOBILE NELLE SEGUENTI GIORNATE: martedì 3 luglio martedì 7 agosto martedì 4 settembre martedì 2 ottobre martedì

Dettagli

IN PIANO BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

IN PIANO BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO IN PIANO BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO ENTRATE COMPETENZA ANNO 2017 Fondo pluriennale vincolato 15.604,36 Titolo 1 -Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

Comune di San Giorgio su Legnano

Comune di San Giorgio su Legnano Comune di San Giorgio su Legnano 1 Principali novità 2 Blocco delle aliquote dei tributi, con esclusione della TARI No TASI su abitazioni principali e assimilate Nuovi equilibri di bilancio ai fini del

Dettagli

Comune di San Vito di Leguzzano Provincia Vicenza - Regione del Veneto BILANCIO ARMONIZZATO DI PREVISIONE ANNO 2016

Comune di San Vito di Leguzzano Provincia Vicenza - Regione del Veneto BILANCIO ARMONIZZATO DI PREVISIONE ANNO 2016 Comune di San Vito di Leguzzano Provincia Vicenza - Regione del Veneto BILANCIO ARMONIZZATO DI PREVISIONE ANNO 2016 TRIBUTI LOCALI IMU TASI TARI Relativamente a tale imposta si applicano le seguenti misure:

Dettagli

Comune di Paderno d Adda Provincia di Lecco

Comune di Paderno d Adda Provincia di Lecco D.U.P. / Bilancio di Previsione 2016-2018 Obbiettivi programmatici Mantenimento e potenziamento dei servizi Ripresa degli investimenti Riduzione della pressione fiscale Contenimento della spesa Il principale

Dettagli

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012 Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Benzina verde con servizio alla pompa Ago-08 Set-08 Ott-08 Nov-08 Dic-08 Firenze 1,465

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Comune di San Giorgio delle Pertiche BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PRESENTAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE Martedì 29 luglio 2014 COS È IL BILANCIO DI PREVISIONE Documento con il quale l Amministrazione Comunale

Dettagli

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET TEMPISTICHE DM 17/12/2009 DM 15/02/2010 Produttori rp e rnp (c, d, g)> 50 dip. Comm./intermed. e consorzi rifiuti Trasportatori (anche t. intermodale) Impianti recupero/smalt. rifiuti Produttori rifiuti

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CITTA' DI BOLLATE ASSESSORATO AL BILANCIO, FINANZE E PARTECIPATE Città di Bollate Bilancio di Previsione 2015 SPESE SPESA CORRENTE. 27.951.707 SPESA IN CONTO CAPITALE. 5.453.408

Dettagli

COMUNE DI CAVA MANARA

COMUNE DI CAVA MANARA COMUNE DI CAVA MANARA 2018: COSA FAREMO? NUOVO ANNO NUOVO BILANCIO LAVORI IN CORSO ALTRI SERVIZI Bilancio di previsione 2018_2020 IL CONTESTO NORMATIVO LA LEGGE DI BILANCIO 2018 VIENE CONFERMATO IL BLOCCO

Dettagli

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna BILANCIO DI PREVISIONE 2014 POPOLAZIONE al 31.12.2013 ANNO 2011 ANNO 2012 ANNO 2013 Popolazione all inizio dell anno 8.810 8.876 8.917 Nati nell anno 84 0,95%

Dettagli

S C H E D A D A T I I M M I G R A Z I O N E S E T T E M B R E

S C H E D A D A T I I M M I G R A Z I O N E S E T T E M B R E SCHEDA DATI ASILO E IMMIGRAZIONE Elaborazione delle statistiche su asilo e immigrazione SETTEMBRE INDICE MEDITERRANEO Arrivi via mare Arrivi Grecia via mare Arrivi Italia via mare ITALIA Arrivi per nazionalità

Dettagli

CITTÀ DI PAVIA. Sintesi dei risultati 2015

CITTÀ DI PAVIA. Sintesi dei risultati 2015 CITTÀ DI PAVIA Sintesi dei risultati 2015 I DOCUMENTI DEL RENDICONTO 2015 CONTO DEL BILANCIO: I BUONI RISULTATI 2015 LE ENTRATE CORRENTI 2015 Fonti di provenienza entrate LE ENTRATE CORRENTI 2015 Entrate

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CITTA' DI BOLLATE ASSESSORATO AL BILANCIO, FINANZE E PARTECIPATE Città di Bollate Bilancio di Previsione 2015 SPESA CORRENTE. 27.951.707 SPESE SPESA IN CONTO CAPITALE. 5.453.407

Dettagli

GESTIONE CORRENTE. Per la gestione ordinaria è prevista per l esercizio 2015 una spesa complessiva di ,00 cosi strutturata:

GESTIONE CORRENTE. Per la gestione ordinaria è prevista per l esercizio 2015 una spesa complessiva di ,00 cosi strutturata: GESTIONE CORRENTE Per la gestione ordinaria è prevista per l esercizio 2015 una spesa complessiva di 15.823.265,00 cosi strutturata: 15.670.265 per spese correnti 153.000 per rimborso prestiti GESTIONE

Dettagli

Bilancio di previsione 2016/2018

Bilancio di previsione 2016/2018 Allegato alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 81 del 29.12.2015 Bilancio di previsione 2016/2018 di spesa Titolo 1 Spese Correnti Mis.-Prg.-Tit.-Macroaggregato 01.01.1.03.02.01.001 20 Indennità Sindaco

Dettagli

Comune di San Giorgio su Legnano

Comune di San Giorgio su Legnano Comune di San Giorgio su Legnano 1 Gli equilibri di bilancio 2 Pareggio di bilancio E S Rispetto obiettivo patto di stabilità E S Bilancio 2016 3 Principali novità 4 Blocco delle aliquote dei tributi,

Dettagli

Ufficio Informazioni e Relazioni con il Pubblico - Analisi mensile degli eventi - Anno Mese. Tipo di informazione. Totale

Ufficio Informazioni e Relazioni con il Pubblico - Analisi mensile degli eventi - Anno Mese. Tipo di informazione. Totale Ufficio Informazioni e Relazioni con il Pubblico - Analisi mensile degli eventi - Anno 2016 Tipo di informazione Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic effettive Dich. sostitut. di certificazione

Dettagli

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. TURNI FARMACIE APRILE 2016 Sab. 2 apr. Dom. 3 apr. Sab. 9 apr. Dom. 10 apr. Sab. 16 apr. Dom. 17 apr. Sab. 23 apr. Dom. 24 apr. Lun. 25 apr. Sab. 30 apr. Dom. 1 mag. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Dettagli

BILANCIO RAPPRESENTAZIONE IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA (art 29 d.lgs 33/13)

BILANCIO RAPPRESENTAZIONE IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA (art 29 d.lgs 33/13) BILANCIO 2014 RAPPRESENTAZIONE IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA (art 29 d.lgs 33/13) SITUAZIONE DI PARTENZA Drastica riduzione dei trasferimenti statali ed alimentazione del Fondo Nazionale

Dettagli

1. SERVIZI SCOLASTICI

1. SERVIZI SCOLASTICI DELIBERA G.C. 167/2015 ALLEGATO A TARIFFE SERVIZI 1. SERVIZI SCOLASTICI 1.1. MENSA SCOLASTICA (Tariffe comprensive di iva) Scuole dell infanzia Tariffa fissa mensile 15,00 Tariffa a pasto per alunno 4,10

Dettagli

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

COMUNE DI CERRO MAGGIORE COMUNE DI CERRO MAGGIORE In sintesi, il bilancio 215: - è un documento contabile sintetico, che si riferisce all anno anno 215; - contiene le previsioni delle somme di denaro in entrata ed in uscita u

Dettagli

COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE Il bilancio di previsione 2017-2019 e' strumento di programmazione autorizzatorio per lo stesso triennio. Il Decreto legge 244/2016, Milleproroghe 2017, all art. 5 comma 11 ha differito il termine ultimo

Dettagli

SCHEDA DATI ASILO E IMMIGRAZIONE Elaborazione delle statistiche su asilo e immigrazione

SCHEDA DATI ASILO E IMMIGRAZIONE Elaborazione delle statistiche su asilo e immigrazione SCHEDA DATI ASILO E IMMIGRAZIONE Elaborazione delle statistiche su asilo e immigrazione 1 Indice Mediterraneo Arrivi via mare Arrivi Grecia via mare Arrivi Italia via mare Italia Arrivi per nazionalità

Dettagli

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

COMUNE DI CERRO MAGGIORE COMUNE DI CERRO MAGGIORE In sintesi, il bilancio 2014: - è un documento contabile sintetico, che si riferisce all anno anno 2014; - contiene le previsioni delle somme di denaro in entrata ed in uscita

Dettagli

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo. Bilancio di previsione 2004 Bilancio pluriennale 2004/2006

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo. Bilancio di previsione 2004 Bilancio pluriennale 2004/2006 Comune di Verdellino Provincia di Bergamo Bilancio di previsione 2004 Bilancio pluriennale 2004/2006 Il bilancio nel T.U.EE.LL. D.Lgs: 267/2000 Articolo 151 - Principi in materia di contabilita' 1. Gli

Dettagli

COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA

COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE PER CAPITOLO E ARTICOLO ESERCIZIO 205 ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Utilizzo avanzo di Amministrazione

Dettagli

Comune di Tarcento - Entrata - Assegnazione risorse alla data del 08/01/

Comune di Tarcento - Entrata - Assegnazione risorse alla data del 08/01/ CENTRO DI RESPONSABILITA': RESPONSABILE AREA AMMINISTRATIVA Titolo: 2 TRASFERIMENTI CORRENTI Categoria 01 CONTRIBUTI DELLO STATO Risorsa 2 01 155/ 1 0145 CONTR.DELLO STATO PER FINALITA TURISTICO- CULTURALI

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Avanzo di Amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 'FONDI NON VINCOLATI' 1.74,00 Titolo 1 Entrate tributarie Categoria 1.01 Imposte 100 ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF 1012 Tributo Ambientale Provinciale

Dettagli

Residui Attivi Mantenuti

Residui Attivi Mantenuti Attivi Cod. Bilancio Anno Capitolo Descrizione Accertamenti Reversali 1.0101.08 2015 1005100 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.) - RISCOSSIONE COATTIVA 190.577,00 46.848,26 143.728,74 Totale capitolo

Dettagli

Del Comune di Preseglie (Prov BS)

Del Comune di Preseglie (Prov BS) ELEZIONE DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE (Comuni sino a 15.000 abitanti) Del Comune di Preseglie (Prov BS) Votazioni del giorno 07 giugno 2009 P R O G R A M M A A M M I N I S T R A T I V O Del Candidato

Dettagli

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18 ESER. POL AGEN. POL RAMO POL NUM. POL. ESER. SIN AGEN. SIN. NUM. SIN RAMO SIN. ISPETTORATO DATA AVVENIM. DATA CHIUSURATIPO DEN. TIPO CHIUSTP RESP ASSICURATO PREVENTIVO PAGATO DA RECUPERARE 2007 1467 130

Dettagli

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna. BILANCIO DI PREVISIONE Proposta per l anno 2015

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna. BILANCIO DI PREVISIONE Proposta per l anno 2015 COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna BILANCIO DI PREVISIONE Proposta per l anno 2015 1 Principali criticità Contesto economico sociale Situazione di forte stallo economico con pesanti ricadute sul

Dettagli

Servizi culturali Settore 6. Servizi scolastici Settore 6 Ufficio servizi scolastici

Servizi culturali Settore 6. Servizi scolastici Settore 6 Ufficio servizi scolastici Servizi culturali Biblioteca totale utenti 1.809 2.179 1249 2106 lettori attivi totale di prestiti nell anno 24.414 27.530 27288 26983 Servizi scolastici Ufficio servizi scolastici Servizio di ristorazione

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA ELENCO RESIDUI DA RIPORTARE AL TERMINE DELL ANNO ENTRATE

COMUNE DI MASSA MARITTIMA ELENCO RESIDUI DA RIPORTARE AL TERMINE DELL ANNO ENTRATE COMUNE DI MASSA MARITTIMA ELENCO RESIDUI DA RIPORTARE AL TERMINE DELL ANNO 2014 ENTRATE GESTIONE DELLE ENTRATE TOTALE DEI RESIDUI AL TERMINE DELL ANNO 2014 Pag. 2 1011024 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)

Dettagli

Predisposizione e stipula contratti

Predisposizione e stipula contratti Pagina 1 contratti settore amministrazione generale CONTRATTI DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE Iscrizione a repertorio Registrazione Trascrizione rilascio copia CONTRATTI delle AREE PIP Predisposizione e stipula

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Procedura realizzata da PUBLISYS S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) PARTE I - ENTRATA Procedura realizzata da PUBLISYS S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina di PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

BILANCIO DI PREVISIONE 2012 ENTRATE USCITE TITOLO I: entrate tributarie 2.323.093,46 TITOLO I:spese correnti 3.013.267,83 TITOLO II: entrate da contributi e TITOLO II: spese in conto trasferimenti 138.056,29 capitale 312.650,68 TITOLO

Dettagli

1. Benvenuto! 1. Selezionare la vostra Sede Aziendale: Page 1

1. Benvenuto! 1. Selezionare la vostra Sede Aziendale: Page 1 1. Benvenuto! Gentile Referente Aziendale per il progetto WHP, Ti chiediamo pochi minuti per segnalarci le attività che avete programmato di realizzare entro la fine di quest'anno nell'ambito del progetto.

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Avanzo di Amministrazione Di cui: Fondi di Ammortamento Fondi non vincolati Fondi per il finanz. di spese in conto capitale Fondi vincolati 871.00 871.00 871.00 871.00 Titolo 1 Entrate tributarie Categoria

Dettagli

Doc. 1. UTC - Time Report - squadre esterne statistiche mensili 2016 (dati periodo da Gennaio a Dicembre 2016)

Doc. 1. UTC - Time Report - squadre esterne statistiche mensili 2016 (dati periodo da Gennaio a Dicembre 2016) UTC - Time Report - squadre esterne statistiche mensili 216 (dati periodo da Gennaio a Dicembre 216) Doc. 1 Tabelle evoluzione mensile delle ore lavorate per commessa, per squadra di appartenenza e indicativamente

Dettagli

S C H E D A D A T I I M M I G R A Z I O N E M A G G I O / G I U G N O

S C H E D A D A T I I M M I G R A Z I O N E M A G G I O / G I U G N O SCHEDA DATI ASILO E IMMIGRAZIONE Elaborazione delle statistiche su asilo e immigrazione MAGGIO/GIUGNO INDICE MEDITERRANEO Arrivi via mare Arrivi Grecia via mare Arrivi Italia via mare ITALIA Arrivi per

Dettagli

Ente: COMUNE DI PORTICI

Ente: COMUNE DI PORTICI MUTUI IN AMMORTAMENTO ANNO 2010 CASSA DD.PP. Ente: COMUNE DI PORTICI Tipo opera: Edilizia pubblica e sociale-immobile 4502930/00 21-dic-06 200.000,00 01-gen-07 30-giu-10 179.465,06 3.676,97 3.748,13 7.425,10

Dettagli

PROGRAMMI ED ATTIVITA'

PROGRAMMI ED ATTIVITA' PROGRAMMI ED ATTIVITA' 2016-2017 Comune di Poggio a Caiano Allegato A Servizi Finanziari e di Supporto A11 Acquisizione risorse finanziarie Riscossioni coattive a mezzo Ruolo: monitoraggio delle Riscossioni

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO DETTAGLIO PEG - ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO DETTAGLIO PEG - ENTRATE BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO 2014 - DETTAGLIO PEG - ENTRATE 07.04.2014 Pag. 1 Descrizione Accert. ultimo Previsione 2015 2016 1989 1000000 avanzo di amministrazione 0 206.800 0 0 1990 10000000100

Dettagli

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n.

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n. Determinazione degli elementi operativi per l attuazione del Regolamento per l erogazione dei servizi, interventi, contributi e sussidi economici a persone e famiglie approvato con DCC n. 34 del 28.05.2007

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) PARTE I - ENTRATA Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina di PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti

Dettagli

COMUNE DI ARCUGNANO All. B1 (14.0)

COMUNE DI ARCUGNANO All. B1 (14.0) COMUNE DI ARCUGNANO All. B1 (14.0) SPESE PER L'ISTRUZIONE PUBBLICA DA SOSTENERSI NEL CORSO DEL 2014 1246.000 Trasferimento all'istituto Comprensivo 3 di Vicenza per acquisto di materiale di pulizia e finanziamento

Dettagli

MARIO BRAMBILLA Sindaco. 27 Maggio 2016

MARIO BRAMBILLA Sindaco. 27 Maggio 2016 MARIO BRAMBILLA Sindaco 27 Maggio 2016 I componenti della lista Il candidato Sindaco Il programma I valori della lista Impegno Centralità della persona Attenzione all ambiente Cultura e tradizione Partecipazione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

BILANCIO DI PREVISIONE 2016 BILANCIO DI PREVISIONE 2016 1 Entrate Tributarie Bilancio di previsione 2016 Entrate correnti Titoli I II III (Totale. 18.454.730) 2016 24% 8.057.200,00 43% Trasferimenti 6.034.200,00 33% Entrate extra

Dettagli

1. Benvenuto! 1. Dati compilatore. 2. Sede Aziendale. 3. ASL di Competenza. Page 1. Cognome Nome. Telefono. Indirizzo e mail

1. Benvenuto! 1. Dati compilatore. 2. Sede Aziendale. 3. ASL di Competenza. Page 1. Cognome Nome. Telefono. Indirizzo e mail 1. Benvenuto! 1. Dati compilatore Cognome Nome Telefono Indirizzo e mail Ti chiediamo pochi minuti per segnalarci le attività che avete programmato per quest'anno nell'ambito del programma WHP. Questa

Dettagli

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall Orto n 15 Tel. 02 / Fax 02 /

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall Orto n 15 Tel. 02 / Fax 02 / Allegato alla delibera di G.C. n 42 del 23.3.2010 OGGETTO: Determinazione aliquote d imposta e tariffe per tributi e servizi locali per l anno 2010 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Viste le disposizioni di principio

Dettagli

Comune di Pontedera. Il bilancio: conoscere per capire

Comune di Pontedera. Il bilancio: conoscere per capire Comune di Pontedera Il bilancio: conoscere per capire IL BILANCIO DEGLI ENTI LOCALI Bilancio condiviso e partecipato Informiamo tutti i c ittadini che sul s ito web del Comune d i Pontedera sono consultabil

Dettagli

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE COMUNE DI FELINO BILANCIO di PREVISIONE 2018-2020 1 Dati Introduttivi IL TERRITORIO LE STRUTTURE DATI TERRITORIALI VALORE AL 1 GENNAIO 2018 SUPERFICIE COMPLESSIVA KMQ 38,25 STRADE COMUNALI KM 89,72 RETE

Dettagli

TOTALI

TOTALI Tasso di assenza/presenza - mese di Gennaio 2011 Settori Malattia Art. 33 L. 104/92 Assenze Assenze Scioperi Assenze Totale N dipendenti N giorni lavorativi individuali Tasso di Tasso di non retribuite

Dettagli

BILANCIO ELENCO SPESE VINCOLATE CON PROVENTI SANZIONI AMMINISTRATIVE AL CDS (ART. 208 D.Lgs. 285/1992)

BILANCIO ELENCO SPESE VINCOLATE CON PROVENTI SANZIONI AMMINISTRATIVE AL CDS (ART. 208 D.Lgs. 285/1992) PROVENTI SANZIONI AMMINISTRATIVE CODICE DELLA STRADA CAP. 0301080 Sanzioni amministrative CDS" 300.000,00 CAP. 0301085 Sanzioni amministrative CDS - arretrati" 975.916,00 Totale 1.275.916,00 Importo da

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 BILANCIO DI PREVISIONE 2014 1 Entrate correnti Titoli I II III Tributarie 1.285.065,00 Contributi e trasferimenti correnti 97.700,00 Extratributarie 582.100,00 2 Entrate correnti Titoli I II III ENTRATE

Dettagli

Comune di Corinaldo. Il Bilancio di Previsione per il Cittadino

Comune di Corinaldo. Il Bilancio di Previsione per il Cittadino Comune di Corinaldo Il Bilancio di Previsione per il Cittadino 2014 PREMESSA Abbiamo pensato di proporre questo opuscolo perché convinti che il bilancio del Comune deve apparire come uno strumento vicino

Dettagli

Bilancio di Previsione

Bilancio di Previsione Bilancio di Previsione 2016-2018 Sintesi per la discussione in Consiglio Comunale Maggio 2016 Assessore al Bilancio, Sport, Associazioni e Sicurezza La Carta dei Valori di Ponteranica In Comune Persona

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE Presentazione 28/5-08/06/2015

BILANCIO DI PREVISIONE Presentazione 28/5-08/06/2015 BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 Presentazione 28/5-08/06/2015 IL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 INTRODUZIONE GENERALE LE ENTRATE PIU SIGNIFICATIVE Per Titolo 1 Entrate tributarie: 2.040.000 (1.900.000)

Dettagli

QUADRO DEI BENEFICI PER I QUALI HA RILEVANZA L ISEE Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016

QUADRO DEI BENEFICI PER I QUALI HA RILEVANZA L ISEE Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016 QUADRO DEI BENEFICI PER I QUALI HA RILEVANZA L ISEE Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016 Prestazione MISURA ATTIVA DI SOSTEGNO AL REDDITO FONDO DI SOLIDARIATA' REGIONALE - misura abolita art. 13 L.R.

Dettagli

TABELLE PER LA DETERMINAZIONE DELLA COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI

TABELLE PER LA DETERMINAZIONE DELLA COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI ALLEGATO N.1 TABELLE PER LA DETERMINAZIONE DELLA COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI TABELLA 1: SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE TABELLA 2: SERVIZIO PASTI A DOMICILIO TABELLA 3:

Dettagli

TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Aggiornate con deliberazione di Giunta Comunale 14 del 13/02/2019

TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Aggiornate con deliberazione di Giunta Comunale 14 del 13/02/2019 COMUNE DI PROVINCIA DI SONDRIO TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Aggiornate con deliberazione di Giunta Comunale 14 del 13/02/2019 Asilo Nido Pag. 2 Assistenza domiciliare Pag. 3 Servizio pasti a domicilio

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI SOLARO

BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI SOLARO BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI SOLARO Le tappe 20 dicembre: presentazione in Commissione Interni 22 dicembre: presentazione in Consiglio Comunale 29 dicembre: termine finale per la presentazione

Dettagli

Presentazione strategie ed obiettivi

Presentazione strategie ed obiettivi Presentazione strategie ed obiettivi 2017-2019 Legenda AZIONE RIPETUTA NEGLI ANNI AZIONI STRATEGIGHE NEL TRIENNIO AZIONI DA SVOGERE NELL ANNO IN CORSO Missione 1 Servizi generali e istituzionali Incontri

Dettagli

In caso di mancata presentazione della certificazione ISEE, d'ufficio verrà applicata la massima tariffa esposta in tabella;

In caso di mancata presentazione della certificazione ISEE, d'ufficio verrà applicata la massima tariffa esposta in tabella; ALLEGATO A) - ASILO NIDO Retta mensile Reddito ISEE da 0 a 11.362,05 76,00 Reddito ISEE da 11.362,06 a 15.493,70 138,00 Reddito ISEE da 15.493,71 a 18.075,99 169,00 Reddito ISEE > 18.076,00 211,00 - MENSA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI SOTTO IL MONTE BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

COMUNE DI PIEVEPELAGO (MO) DUP NOTA DI AGGIORNAMENTO

COMUNE DI PIEVEPELAGO (MO) DUP NOTA DI AGGIORNAMENTO COMUNE DI PIEVEPELAGO (MO) DUP 2016-2018 NOTA DI AGGIORNAMENTO TRIBUTI E POLITICA TRIBUTARIA TARI La tassa rifiuti deve coprire al 100% le spese relative al piano finanziario di gestione dei rifiuti. Nel

Dettagli

1 4 PROGRAM M A LAV ORI

1 4 PROGRAM M A LAV ORI 14 PROGRAMMA LAVORI Comune di M O L I N A R A Provincia di BENEVENTO OGGETTO: PROGETTO MIGLIORAMENTO, ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE PROVINCIALI SP.56 E SP. 57 E RIAMMAGLIAMENTO CON LE STRADE

Dettagli

SCHEDA DATI ASILO E IMMIGRAZIONE Elaborazione delle statistiche su asilo e immigrazione. Scheda dati asilo e immigrazione febbraio

SCHEDA DATI ASILO E IMMIGRAZIONE Elaborazione delle statistiche su asilo e immigrazione. Scheda dati asilo e immigrazione febbraio SCHEDA DATI ASILO E IMMIGRAZIONE Elaborazione delle statistiche su asilo e immigrazione 1 Indice Mediterraneo Arrivi via mare Arrivi Grecia via mare Arrivi Italia via mare Unione Europea Richieste di asilo

Dettagli

VARIAZIONI AL BILANCIO DI COMPETENZA E CASSA Delibera GM del

VARIAZIONI AL BILANCIO DI COMPETENZA E CASSA Delibera GM del Pag. 1 E 01.000.0000 TITOLO 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa E 01.101.0000 Tipologia 101 - Imposte tasse e proventi assimilati E 01.101.0006 Categoria 6 - Imposta municipale

Dettagli

S C H E D A D A T I I M M I G R A Z I O N E L U G L I O / A G O S T O

S C H E D A D A T I I M M I G R A Z I O N E L U G L I O / A G O S T O SCHEDA DATI ASILO E IMMIGRAZIONE Elaborazione delle statistiche su asilo e immigrazione LUGLIO/AGOSTO S C H E D A D A T I I M M I G R A Z I O N E L U G L I O / A G O S T O 2 0 1 7 INDICE MEDITERRANEO Arrivi

Dettagli

Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale.

Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA SOCIO EDUCATIVA CULTURALE Breve descrizione Normativa di riferimento Unità organizzativa Responsabile del Documentazione responsabile Procedimento allegare all istanza

Dettagli

PIANO PERFORMANCE 2013

PIANO PERFORMANCE 2013 PIANO PERFORMANCE 2013 1. POLITICHE PER L INFORMAZIONE 1.1 Progetto: Formazione di una mailing list Attività: Aggiornamento ed ampliamento dell indirizzario comunale (numeri telefonici e mail) per implementare

Dettagli

1.Interventi di natura economica

1.Interventi di natura economica DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE DEI SERVIZI SOCIALI, DELLE TARIFFE A DOMANDA INDIVIDUALE E DELLE QUOTE DI COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA DA PARTE DEI CITTADINI IN APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO DI ACCESSO AGLI

Dettagli

DOCUMENTO DI DETERMINAZIONE DELLE SOGLIE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CUI ALL ART. 16 DEL REGOLAMENTO UNITARIO DELL ACCESSO AI SERVIZI SOCIALI COMUNALI

DOCUMENTO DI DETERMINAZIONE DELLE SOGLIE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CUI ALL ART. 16 DEL REGOLAMENTO UNITARIO DELL ACCESSO AI SERVIZI SOCIALI COMUNALI DOCUMENTO DI DETERMINAZIONE DELLE SOGLIE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CUI ALL ART. 16 DEL REGOLAMENTO UNITARIO DELL ACCESSO AI SERVIZI SOCIALI COMUNALI Ai sensi dell articolo 16 del Regolamento dell acceso

Dettagli

Bilancio di Previsione 2014

Bilancio di Previsione 2014 Bilancio di Previsione 2014 Vers. 29/07/2014 CONSIGLIO COMUNALE Comune di Poggio a Caiano Il Contesto attuale Incertezza normativa e continui mutamenti legislativi Fiscalizzazione dei comuni che diventano

Dettagli

Totale complessivo stanziamenti ,03

Totale complessivo stanziamenti ,03 Totale complessivo stanziamenti 2016 81.031.819,03 I. Spese personale 21.913.199,82 II. Imposte e Tasse 1.471.674,33 III. Contratto autostazione 70.000,00 IV. Contratto Verde 901.051,89 V. Trasporto Pubblico

Dettagli

ENTE: COMUNE DI MATERA PROVINCIA: MATERA BOZZA BILANCIO ANNO:

ENTE: COMUNE DI MATERA PROVINCIA: MATERA BOZZA BILANCIO ANNO: BOZZA BILANCIO ANNO: 0 Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) BOZZA BILANCIO PLURIENNALE PARTE I - ENTRATA ANNO: 0 Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja -

Dettagli

Bilancio di previsione 2009

Bilancio di previsione 2009 Comune di Sommacampagna Bilancio di previsione 2009 Mercoledì 10 Dicembre 2009 Sala Consiliare di Sommacampagna PREMESSA Il bilancio di previsione del 2009 è un bilancio di fine mandato Sono confermati

Dettagli

Bilancio di previsione

Bilancio di previsione Bilancio di previsione 2019-2020-2021 Contesto locale e nazionale 5 DELIBERE COLLEGATE TERMINE APPROVAZIONE 28/02/2019 APPROVATO IL 22/12/2018 PER LA TERZA VOLTA IN 15 ANNI APPROVATO PRIMA DEL 31 DICEMBRE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA PARTE I - ENTRATA Avanzo di amministrazione 23.955,82 0,00 23.955,82 0,00 di cui : avanzo di amministrazione 23.955,82 0,00 23.955,82 0,00 I TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE 0 Categoria ª - imposte imposta

Dettagli

Quartiere Navile. Consuntivo di Contabilità Analitica 2004

Quartiere Navile. Consuntivo di Contabilità Analitica 2004 Quartiere Navile Consuntivo COAN 2004: Sintesi per settore/gruppo cdc Settore QUARTIERE NAVILE N dipendenti al 31/12 Personale Beni Servizi Utenze Fitti Passivi Altri costi Ammor.ti Beni Mobili e Immobili

Dettagli

UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI

UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI UNIONE DEI COMUNI DELLA VALTENESI UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI RESPONSABILE DELL AREA: dott.ssa Federica De Cao Tel:0365-552844 fax:0365-552653 e-mail:servizi.sociali.scolastici@unionecomunivaltenesi.it

Dettagli

Comune di Vaie Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità

Comune di Vaie Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità Comune di Vaie Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Esercizio finanziario 2018 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE STANZIAMENTI

Dettagli

Comune di Vaie Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità

Comune di Vaie Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità Comune di Vaie Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Esercizio finanziario 2019 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE STANZIAMENTI

Dettagli

PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO

PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2013 Bilancio IL CONTESTO FINANZA LOCALE Ulteriore tagli ai trasferimenti erariali Patto di Stabilità: obiettivo penalizzante per i Comuni virtuosi LEGGE DI STABILITA`

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Personale Acquisto di beni e/o di materie prime Prestazioni di servizio Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi ed oneri finanziari Imposte e tasse Oneri straordinari dalla gestione corrente

Dettagli

Bilancio di Previsione 2015

Bilancio di Previsione 2015 Comune di Pregnana Milanese 27 maggio 2015 ASSESSORATO ALLE RISORSE ECONOMICHE e POLITICHE SOCIALI Bilancio di Previsione 2015 OBIETTIVO Elaborare un bilancio che, in relazione anche alla risorse disponibili,

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE SEMPLIFICATO 2018 (PARTE ENTRATA)

BILANCIO PLURIENNALE SEMPLIFICATO 2018 (PARTE ENTRATA) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DI PARTE CORRENTE 251.574,56 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DI PARTE CAPITALE 62.201,70 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 993.115,54 TITOLO I - Entrate tributarie CATEGORIA 1 - Imposte

Dettagli

COMUNE DI SONDALO PROVINCIA DI SONDRIO TARIFFE

COMUNE DI SONDALO PROVINCIA DI SONDRIO TARIFFE COMUNE DI SONDALO PROVINCIA DI SONDRIO TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Aggiornate con deliberazioni di Giunta Comunale (n. 7 del 03/01/2013 - n. 97 del 29/08/2013 n. 63 del 15/05/2014 n. 172 del

Dettagli

Data: Pag.: 1

Data: Pag.: 1 Data:31.12.2016 Pag.: 1 Elenco residui passivi dell'anno 2006 40000401 7.02.04 RESTITUZIONE DEPOSITI CAUZIONALI 1.330,68 40000701 7.02.04 RESTITUZIONI DI DEPOSITI CONTRATTUALI E D'ASTA 2.500,00 Totale

Dettagli

PROSPETTIVE DI BILANCIO 2014

PROSPETTIVE DI BILANCIO 2014 I principali numeri del bilancio di previsione 2013 e le prospettive per il 2014: spunti di riflessione sulle entrate e le uscite del comune e sulle difficili decisioni che dovremo prendere insieme Ottobre

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA Risorse Accertamenti Pag. 1 PARTE PRIMA - ENTRATA TITOLO 1 - ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 - IMPOSTE 1010111 RISORSA 111 - IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI - I.C.I. 107.174,43 366.659,81

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2013

BILANCIO CONSUNTIVO 2013 BILANCIO CONSUNTIVO 2013 Giovedì, 10 aprile 2014 1 UN PAESE IN CRESCITA ANDAMENTO DEMOGRAFICO dal 1991 al 2013 2 UN PAESE IN CRESCITA ANDAMENTO DEMOGRAFICO dal 1991 al 2013. e previsione al 2015 3 UN PAESE

Dettagli

COMUNE DI CORIGLIANO D'OTRANTO P.E.G. ANNO 2015

COMUNE DI CORIGLIANO D'OTRANTO P.E.G. ANNO 2015 Data : 07-08-2015 Pagina 1 COMUNE DI CORIGLIANO D'OTRANTO P.E.G. ANNO 2015 ENTRATE RESPONSABILE 1 AFFARI GENERALI (Rag. Maria Ausilia Anchora) Data : 07-08-2015 Pagina 2 Centro di Ricavo 0 Capitolo Cod.

Dettagli

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione 10-gen colf e badanti (4^ trimestre anno precedente) contributi Inail (4^ rata anno precedente) 16-gen coltivatori e (PC/CF) (4^ rata anno precedente) e

Dettagli