Dott.Giovanni D Elia Via Privata Bellini n Terlizzi (BA) Tel Cell

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dott.Giovanni D Elia Via Privata Bellini n Terlizzi (BA) Tel Cell"

Transcript

1 Dott.Giovanni D Elia Via Privata Bellini n Terlizzi (BA) Tel Cell Terlizzi, 15 dicembre 2016 Al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Al Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani Oggetto: Memorie difensive relative al reclamo elettorale ex.art.22 D.Lgs. n.139/2005 proposto dalla dott.ssa Ferrucci Alessandra e dal dott. Antonio Griner (Reg.Ric.94/2016). 1 Esimio Presidente Gerardo Longobardi e pregiatissimi Consiglieri del CNDCEC, in data 18 novembre 2016 è stato notificato all ODCEC di Trani e al sottoscritto Giovanni D Elia, il reclamo in oggetto che si ritiene essere privo di ogni fondamento giuridico formale e sostanziale per i motivi che di seguito si esporranno. Fatto In data 3 e 4 novembre 2016 si sono svolte le elezioni territoriali oltre che per il rinnovo del consiglio dell ODCEC di Trani, anche del collegio dei revisori; il sottoscritto è risultato eletto Revisore Effettivo con n.169 voti. Sia in sede di presentazione della candidatura, che in sede di operazioni di voto e di scrutinio non vi è stata alcun tipo di contestazione. Le operazioni di voto si sono concluse con la proclamazione degli eletti. Motivazione del reclamo I ricorrenti hanno eccepito la violazione dell art. 24 comma 3 del D.Lgs.n.139/2005 per un evidente incompatibilità tra la carica attualmente rivestita di Vice Presidente dell ODCEC di Trani in carica fino al con la carica di Revisore dei Conti in carica dal , oltre che per ragioni di opportunità. I ricorrenti motivano l incompatibilità nel fatto di dover dare pareri su atti e fatti di cui

2 il sottoscritto ha posto in essere in qualità di Vicepresidente. Memorie difensive. Presunta violazione dell art. 24 c.3 del D. Lgs. N. 139/2005. L art.24 citato Collegio dei revisori al comma 3 recita: Il collegio dei revisori vigila sull osservanza della legge e dell ordinamento, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, sull adeguatezza dell assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dal Consiglio dell Ordine e controlla la tenuta dei conti e la correttezza dei bilanci. Il sottoscritto, eletto revisore dei conti, sarà in carica dal e dovrà vigilare sull osservanza della legge e dell ordinamento, nonché sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, sull adeguatezza dell assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dal Consiglio dell Ordine, nonché controllare la tenuta dei conti e la correttezza dei bilanci, il tutto posto in essere dal neo eletto Consiglio dell Ordine in carica dal e non certo dal sottoscritto che cesserà le proprie funzioni di Vicepresidente il E sicuramente falso l esempio richiamato dai ricorrenti circa l eventualità di dare un parere di regolarità nella nuova veste di revisore sul bilancio consuntivo, a lor dire predisposto e approvato dal sottoscritto; Falso perché non sarà certamente il sottoscritto a predisporre e approvare il bilancio consuntivo, bensì il nuovo Consiglio dell Ordine in carica dal Per tali motivi, non esistono dubbi circa eventuali conflitti di interessi, oltre che i miei indubbi elementi distintivi di moralità, correttezza e rigorosità nel rispetto del codice deontologico e dell etica professionale. 2 Presunta violazione delle cause di incompatibilità ed ineleggibilità previste dall art.236 del TUEL e dall art.2399 del codice civile. I ricorrenti richiamano l applicazione dell art.236 del TUEL Incompatibilità ed ineleggibilità dei revisori. Il sottoscritto precisa che è falsa l applicabilità del TUEL alla fattispecie degli ordini professionali. L Ordine professionale non ha una chiara e univoca definizione, ma è stato definito da più parti, normative e sentenze, tra cui cassazione e Corte UE, se ne citano alcune: enti pubblici non economici a carattere associativo competenti per la cura dell interesse pubblico al corretto svolgimento di una professione. Gi Ordini professionali sono dotati di autonomia patrimoniale e finanziaria, sono finanziati esclusivamente con i contributi degli iscritti, determinano la propria organizzazione con appositi regolamenti, nel rispetto delle disposizioni di legge, e sono soggetti esclusivamente alla vigilanza del ministro competente (emendamento al DDL Madia n.1577); Organismi privati di interesse pubblico ; potestà pubblicistiche per la cura della fede e degli interessi pubblici, ma nello stesso tempo non rientranti nell ambito della finanza pubblica in quanto le risorse derivano dalle quote degli iscritti. Ricognizione storico, legislativa e giuridica che

3 parte dal D.Lgvo 165/2001 e si focalizza sulla sentenza della Cassazione 21226/2011 che ha sottratto gli Ordini al preteso controllo della Corte dei conti poiché gli enti beneficiano esclusivamente di finanziamenti privati; giurisprudenza della Corte UE causa C-526/11, secondo cui gli Ordini non sono soggetti alle regole sugli appalti pubblici, poiché non beneficiano di finanziamenti da parte dell autorità pubblica, né soddisfano il criterio relativo al controllo della gestione da parte dell autorità pubblica...gli ordini sono. Enti associativi che svolgono i loro compiti in regime di autogoverno. (Parere del Prof. Pietro Alberto Capotosti). L art. 236, come tutto il TUEL, pertanto non è applicabile agli Ordini Professionali. L art.77 del TUEL recita una definizione ben precisa e tassativa dell amministratore locale e ne fissa i confini, per i quali sarebbe applicabile l art.236: i sindaci, anche metropolitani, i presidenti delle provincie, i componenti delle giunte comunali, metropolitane e provinciali, i presidenti, i consiglieri e gli assessori delle comunità montane, i componenti degli organi delle unioni di comuni e dei consorzi fra enti locali, nonché i componenti degli organi di decentramento. L art.2399 del codice civile elenca tassativamente i casi e le condizioni di ineleggibilità e di decadenza: a) coloro che si trovano nelle condizioni previste dall art.2382 (l interdetto, l inabilitato, il fallito, o chi è stato condannato a una pena che comporta l interdizione, anche temporanea, dai pubblici uffici o l incapacità a esercitare uffici direttivi); b) il coniuge, i parenti e gli affini entro il quarto grado degli amministratori della società, gli amministratori, il coniuge, i parenti e gli affini entro il quarto grado degli amministratori delle società da questa controllate, delle società che la controllano e di quelle sottoposte a comune controllo; c) coloro che sono legati alla società o alle società da questa controllate o alle società che la controllano o a quelle sottoposte a comune controllo da un rapporto di lavoro o da un rapporto continuativo di consulenza o di prestazione d'opera retribuita, ovvero da altri rapporti di natura patrimoniale che ne compromettano l'indipendenza. La cancellazione o la sospensione dal registro dei revisori legali e delle società di revisione legale e la perdita dei requisiti previsti dall'ultimo comma dell'articolo 2397 sono causa di decadenza dall'ufficio di sindaco. Lo statuto può prevedere altre cause di ineleggibilità o decadenza, nonché cause di incompatibilità e limiti e criteri per il cumulo degli incarichi. Il sottoscritto ricorda che l attività di Consigliere dell Ordine, non è né un attività di rapporto di lavoro, né un rapporto continuativo di consulenza o di prestazione d opera retribuita, e neanche possa immaginarsi altro rapporto di natura patrimoniale che ne possa compromettere l indipendenza. 3 Il sottoscritto sottolinea e ribadisce che nulla di tutto ciò possa far ricondurre al sottoscritto una qualunque causa di ineleggibilità e di decadenza.

4 Applicabilità norme proprie per gli ordini territoriali. Il sottoscritto precisa che per lo svolgimento delle elezioni degli organi degli Ordini territoriali sono applicabili specifiche norme legislative e regolamenti emanati dal Consiglio Nazionale. Sia il D.Lgvo 139/2005, sia il regolamento per la disciplina delle elezioni degli organi degli Ordini Territoriali, nulla disciplinano circa la presunta incompatibilità dei revisori con la precedente funzione di Consigliere e nessun richiamo è fatto al TUEL. Qualora tale incompatibilità o divieto di candidatura potesse esistere, sarebbe stato esplicitato nel regolamento, così come sono stati previsti casi di incandidabilità per chi ha svolto più di due mandati. Carica a titolo gratuito. Il D.Lgvo 139/2005 prevede la gratuità della carica di revisore dell Ordine Professionale, mentre per qualsiasi altra carica pubblica, e nello specifico la carica di revisore di Ente Locale, è previsto il pagamento di un compenso professionale, in alcuni casi concordato, e comunque previsto dalle tariffe professionali e parametri. In nessun caso è possibile svolgere tale incarico a titolo gratuito. Motivo questo di impossibilità di assimilazione del Revisore dell Ordine Professionale al Revisore dell Ente Locale. Normativa elezioni revisori Enti locali L elezione dei revisori degli Enti Locali è disciplinata normativamente con apposite norme, infatti, è prevista una formazione specifica per l iscrizione in un apposito registro dei Revisori Enti Locali, sia per la prima iscrizione che per il mantenimento della stessa iscrizione nel Registro, oltre che la classificazione per fasce con precedenti esperienze di revisione in Enti Locali. La nomina avviene per estrazione da parte delle Prefetture tra coloro che sono iscritti nel predetto registro. Tutto ciò non avviene negli Ordini professionali, ma come disciplinato normativamente e dai regolamenti emanati, avviene con elezione diretta da parte degli iscritti. 4 Richiesta dei ricorrenti di annullamento parziale della proclamazione degli eletti alla carica di revisori dei conti del quadriennio 2017/2020 dell ODCEC di Trani, relativamente al sottoscritto. Incredibilmente strumentale e pretestuoso il tentativo di cercare l ineleggibilità e decadenza solo del sottoscritto che favorirebbe l elezione, in qualità di sindaco effettivo, della ricorrente dott.ssa Ferrucci Alessandra, risultata eletta primo revisore supplente. Non sarebbe equa e corretta tale decisione nei confronti di tutti gli altri candidati revisori, sia nei confronti del secondo dei revisori supplenti che nei confronti dei revisori non eletti. A tal fine il sottoscritto precisa di aver preso 169 voti, e che tali voti esprimono un consenso fiduciario nei confronti del sottoscritto. Senza la presenza del sottoscritto in lista,

5 sarebbero potuti essere espressi nei confronti di chiunque dei candidati, con analoghe possibilità da parte di tutti di essere eletti. Situazione analoga sia delle passate elezioni che delle attuali elezioni in altri Ordini Territoriali. Il sottoscritto precisa che analoga situazione si è verificata sia in passate elezioni che nelle attuali elezioni, uno per tutti l Ordine di Bari, tutti e tre i revisori effettivi eletti, ricoprono la carica di consigliere fino al Per tutti i motivi esposti e ampiamente documentati si chiede di rigettare il reclamo per assoluta mancanza dei presupposti di incompatibilità e decadenza e assoluta non applicabilità del TUEL alla fattispecie dell Ordine di Trani. Si riserva l azione risarcitoria per eventuali danni di immagine nelle sedi competenti. Con osservanza. Dott. Giovanni D Elia 5

COMUNE DI COMISO. Provincia di Ragusa AVVISO PUBBLICO PER LA ELEZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PER IL TRIENNIO

COMUNE DI COMISO. Provincia di Ragusa AVVISO PUBBLICO PER LA ELEZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PER IL TRIENNIO COMUNE DI COMISO Provincia di Ragusa AVVISO PUBBLICO PER LA ELEZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2014-2017 L incaricato di funzioni dirigenziali dell Area 2 Vista la deliberazione

Dettagli

Regolamento per l elezione del Collegio Sindacale

Regolamento per l elezione del Collegio Sindacale Regolamento per l elezione del Collegio Sindacale Deliberato dall Assemblea ordinaria del 27 giugno 2016 In attuazione dell art. 46 dello Statuto, l assemblea ordinaria dei soci procede alla elezione dei

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R N. 445

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R N. 445 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 28.12.2000 N. 445 Il sottoscritto GIANLUIGI GROSSI, nato a COMO (CO), il 10/06/1966, codice fiscale

Dettagli

Figura,Caratteristiche e Funzioni del Revisore

Figura,Caratteristiche e Funzioni del Revisore ENTI LOCALI Figura,Caratteristiche e Funzioni del Revisore Genova, 19 novembre 2015 Dott. Gioele Alessandro Italiani Dott. Enrico Balbi 1 Titolo VII D.Lgs 18 Agosto 2000 n 267 (TUEL) 1) Modalità di Elezione

Dettagli

OGGETTO: INDIRIZZI GENERALI PER LA NOMINA, LA DESIGNAZIONE E LA REVOCA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE ED ISTITUZIONI.

OGGETTO: INDIRIZZI GENERALI PER LA NOMINA, LA DESIGNAZIONE E LA REVOCA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE ED ISTITUZIONI. OGGETTO: INDIRIZZI GENERALI PER LA NOMINA, LA DESIGNAZIONE E LA REVOCA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE ED ISTITUZIONI. IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l art. 42, comma 2, lett. m), del D.

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (artt. 46 e 47 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (artt. 46 e 47 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445) Spett. le Banca di Credito Cooperativo di MASSAFRA Soc. Coop. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (artt. 46 e 47 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445) Il/La sottoscritt, nat_ a, provincia di il, consapevole che,

Dettagli

(da indicare con una croce una sola candidatura)

(da indicare con una croce una sola candidatura) Sede: Piazza Roma 1 73045 LEVERANO Le tel. 0832-925046 MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A: (Ai sensi del Regolamento Assembleare ed Elettorale approvato dall Assemblea Ordinaria dei Soci del 27/5/2007

Dettagli

COMUNE DI PAVIA. P.G. n /10 Pavia, 12 maggio 2010 Rif. Int. n. 5/10 Reg. Bandi

COMUNE DI PAVIA. P.G. n /10 Pavia, 12 maggio 2010 Rif. Int. n. 5/10 Reg. Bandi COMUNE DI PAVIA P.G. n. 10015/10 Pavia, 12 maggio 2010 Rif. Int. n. 5/10 Reg. Bandi BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE PER LA NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE DI PAVIA NEL COLLEGIO SINDACALE

Dettagli

Genova, 20 gennaio 2015

Genova, 20 gennaio 2015 Genova, 20 gennaio 205 Approfondimenti sulle società di capitali: modelli di governance, sistemi di controllo, quote e azioni, diritti particolari, operazioni su azioni proprie Sede di svolgimento Ordine

Dettagli

Oggetto: elezioni per il rinnovo degli Organi Collegiali del Fondo Sanitario Integrativo per il quadriennio

Oggetto: elezioni per il rinnovo degli Organi Collegiali del Fondo Sanitario Integrativo per il quadriennio Milano, 14 febbraio 2014 AGLI ISCRITTI IN SERVIZIO ED IN QUIESCENZA CIRCOLARE N. 1/2014 Oggetto: elezioni per il rinnovo degli Organi Collegiali del Fondo Sanitario Integrativo per il quadriennio 2014-2017

Dettagli

CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER IL PERSONALE DELL ISTITUTO BANCARIO SAN PAOLO DI TORINO

CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER IL PERSONALE DELL ISTITUTO BANCARIO SAN PAOLO DI TORINO CIRCOLARE CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER IL PERSONALE DELL ISTITUTO BANCARIO SAN PAOLO DI TORINO Ente morale riconosciuto con Decreto del Presidente della Repubblica (N. 1434 del 18 Agosto 1962) Sede

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA CONSORTILE N. 13

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA CONSORTILE N. 13 C.I.S.A.P. ORIGINALE CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COLLEGNO GRUGLIASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA CONSORTILE N. 13 REVISORE DEI CONTI: APPROVAZIONE AVVISO PER LA RICERCA

Dettagli

I NUOVI SISTEMI DI CONTROLLO NELLE SPA E NELLE S.r.l.

I NUOVI SISTEMI DI CONTROLLO NELLE SPA E NELLE S.r.l. I NUOVI SISTEMI DI CONTROLLO NELLE SPA E NELLE S.r.l. DOTT. LUCIANO DE ANGELIS FONDAZIONE LUCA PACIOLI ROMA, SETTEMBRE 2004 Codice civile art. 2397 (Composizione del collegio) [ ] 2. Almeno un membro effettivo

Dettagli

CODICE CIVILE. di quanto disposto dall'art. 154, D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 come sostituito dall'art.9.84, D.Lgs. 17 gennaio 2003, n.

CODICE CIVILE. di quanto disposto dall'art. 154, D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 come sostituito dall'art.9.84, D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. DISPOSIZIONI DI LEGGE E DEL COMUNE DI RIMINI RELATIVE AI REQUISITI PER L ASSUNZIONE E IL MANTENIMENTO DELLA CARICA DI SINDACO REVISORE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAL COMUNE DI RIMINI (AGGIORNATO AL D.LGS.235/2012,

Dettagli

Dott. Marco PIEMONTE

Dott. Marco PIEMONTE OBIETTIVITÀ,, INDIPENDENZA, CAUSE DI INELEGGIBILITÀ E DECADENZA Dott. Marco PIEMONTE Diretta 31 gennaio 2011 PRINCIPI Condizione indispensabile ai fini di un corretto esercizio della funzione di vigilanza

Dettagli

CONSORZIO PER L'INTEGRAZIONE E L'INCLUSIONE SOCIALE DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI MAGLIE <<<<>>>> AVVISO PUBBLICO

CONSORZIO PER L'INTEGRAZIONE E L'INCLUSIONE SOCIALE DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI MAGLIE <<<<>>>> AVVISO PUBBLICO Comune Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Maglie Bagnolo del Cannole Castrignano Corigliano Cursi Giurdignano Melpignano Muro

Dettagli

CODICE CIVILE. di quanto disposto dall'art. 154, D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 come sostituito dall'art.9.84, D.Lgs. 17 gennaio 2003, n.

CODICE CIVILE. di quanto disposto dall'art. 154, D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 come sostituito dall'art.9.84, D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. DISPOSIZIONI DI LEGGE E DEL COMUNE DI RIMINI RELATIVE AI REQUISITI PER L ASSUNZIONE E IL MANTENIMENTO DELLA CARICA DI MEMBRO DEGLI ORGANI DI CONTROLLO DEGLI ENTI ESTERNI AL COMUNE DI RIMINI (AGGIORNATO

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente N. 00242/2016 REG.PROV.COLL. N. 00689/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Diplomata all'istituto Tecnico Commerciale Bramante di Pesaro anno scolastico 1985/1986.

CURRICULUM VITAE. Diplomata all'istituto Tecnico Commerciale Bramante di Pesaro anno scolastico 1985/1986. AMADORICRISTINARagioniera Commercialista Revisore Contabile CURRICULUM VITAE AMADORI CRISTINA Nato a Pesaro (PS) il 27/03/1967 Svolge la propria attività in Pesaro, Viale F.11i Rosselli n. 46. Diplomata

Dettagli

Credito Cooperativo di Casavecchia S.C. AVVISO AI SOCI

Credito Cooperativo di Casavecchia S.C. AVVISO AI SOCI AVVISO AI SOCI Modalità di esercizio del diritto a candidarsi alle Cariche Sociali della Banca dei Sibillini Credito Cooperativo di Casavecchia S.c. Si comunica che nella prossima Assemblea dei Soci, per

Dettagli

Problematiche in tema di compatibilità ed eleggibilità dell organo di revisione economico-finanziaria negli enti locali

Problematiche in tema di compatibilità ed eleggibilità dell organo di revisione economico-finanziaria negli enti locali Problematiche in tema di compatibilità ed eleggibilità dell organo di revisione economico-finanziaria negli enti locali Di M. Cristina Colombo e Viviana Cavarra Avvocati in Milano Il tema della compatibilità

Dettagli

ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI DI PROFESSIONALITÀ E ONORABILITÀ E SULL ASSENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBILITÀ - MOD. 2 ARTT. 7, 8 E 9 DELLO STATUTO

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 128/L 31 OTTOBRE 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 128/L 31 OTTOBRE 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 128/L 31 OTTOBRE 2017 128/260 Comunicazioni della F.I.G.C. Si riporta il testo del Com. Uff. n. 85/A della F.I.G.C., pubblicato in data 30 Ottobre 2017: Comunicato Ufficiale n.

Dettagli

La governance nelle società private ed a controllo pubblico

La governance nelle società private ed a controllo pubblico La governance nelle società private ed a controllo pubblico I comitati la figura dell amministratore indipendente nelle società quotate in borsa a cura di Paola Zambon Dottore Commercialista per il Comitato

Dettagli

Credito Cooperativo di Casavecchia S.C. AVVISO AI SOCI

Credito Cooperativo di Casavecchia S.C. AVVISO AI SOCI AVVISO AI SOCI Modalità di esercizio del diritto a candidarsi alle Cariche Sociali della Banca dei Sibillini Credito Cooperativo di Casavecchia S.c. Si comunica che nella prossima Assemblea dei Soci, per

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO Proposta n. 2015-0000331 del 24/06/2015 OGGETTO DI DECADENZA E SURROGA DI CONSIGLIERE PROVINCIALE AFFARI GENERALI - TRASPARENZA - ANTICORRUZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 17

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 17 Azienda Pubblica di Servizi alla Persona CASA DI RIPOSO G.B. FESTAZ Agence Publique de Services à la Personne MAISON DE REPOS J.B. FESTAZ Via Monte Grappa, 8-11100 AOSTA --- 8, Rue Monte Grappa - 11100

Dettagli

Comune di Firenze. Avviso Pubblico per la nomina del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Firenze per il triennio

Comune di Firenze. Avviso Pubblico per la nomina del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Firenze per il triennio Comune di Firenze Avviso Pubblico per la nomina del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Firenze per il triennio 2012-2015 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Visto che è in scadenza

Dettagli

Capitolo I. Gli enti locali nell ordinamento italiano. Capitolo II. I soggetti

Capitolo I. Gli enti locali nell ordinamento italiano. Capitolo II. I soggetti Capitolo I Gli enti locali nell ordinamento italiano 1. L ordinamento giuridico e gli ordinamenti giuridici particolari 1 2. Gli enti territoriali sub-statali nella legislazione pre-repubblicana 2 3. Le

Dettagli

Palazzo Medici Riccardi via Cavour, Firenze tel

Palazzo Medici Riccardi via Cavour, Firenze tel OGGETTO: AVVISO PER RACCOLTA DI DISPONIBILITA ED AI FINI DELLA NOMINA/DESIGNAZIONE DI RAPPRESENTANTI DELLA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE IN PROPRI ORGANISMI PARTECIPATI. Visti: - l'articolo 50, comma

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Bibliografia fondamentale... Principali abbreviazioni... PARTE PRIMA AUTONOMIE LOCALI

INDICE-SOMMARIO. Bibliografia fondamentale... Principali abbreviazioni... PARTE PRIMA AUTONOMIE LOCALI Bibliografia fondamentale... Principali abbreviazioni... pag. V VII PARTE PRIMA AUTONOMIE LOCALI ENTI TERRITORIALI 1. Natura e caratteri... 3 2. Il territorio come elemento costitutivo... 4 I LA AUTONOMIA

Dettagli

MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI AMMINISTRATORE. Il sottoscritto/a. nato/a a il. residente a in via. codice fiscale telefono

MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI AMMINISTRATORE. Il sottoscritto/a. nato/a a il. residente a in via. codice fiscale telefono MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI AMMINISTRATORE (da sottoscrivere con firma autenticata e da trasmettere personalmente o mediante raccomandata con avviso di ricevimento alla Sede della Banca

Dettagli

Il professionista attestatore nel concordato preventivo. norme, tecniche e responsabilità

Il professionista attestatore nel concordato preventivo. norme, tecniche e responsabilità Il professionista attestatore nel concordato preventivo norme, tecniche e responsabilità Articolo 161 comma 3 L.F. Il piano e la documentazione di cui ai commi precedenti devono essere accompagnati dalla

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 63/A Il Consiglio Federale Visto l art. 27 dello Statuto Federale d e l i b e r a di

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 46

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 46 PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 46 OGGETTO: NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2018/2019/2020 AI SENSI DELL'ART. 234 COMMA

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente Torna alla pagina precedente N. 00242/2016 REG.PROV.COLL. N. 00689/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche (Sezione Prima) ha pronunciato

Dettagli

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara Servizio e Ufficio Proponente: -RESPONSABILI DI SERVIZIO AssessoratoBILANCIO,POLIZIA MUNICIPALE, VIABILITA' Assessore Sindaco (firma del proponente) PROPOSTA

Dettagli

«ART. 4-bis. 1. Non possono essere candidati e non possono comunque ricoprire la carica di

«ART. 4-bis. 1. Non possono essere candidati e non possono comunque ricoprire la carica di ART. 10. (Delega al Governo per l'adozione di un testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di governo conseguente a sentenze definitive di

Dettagli

COMUNE DI COTIGNOLA PROVINCIA DI RAVENNA

COMUNE DI COTIGNOLA PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI COTIGNOLA PROVINCIA DI RAVENNA Piazza Vittorio Emanuele II n.31-48010 Cotignola (RA) Telefono: 0545/908811 - Telefax: 0545/41282 P.IVA 00148580392 e-mail: comunecotignola@racine.ra.it SETTORE

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO Proposta n. 2017-0000119 del 28/04/2017 OGGETTO Decadenza del Consigliere Provinciale Di Francesco Linda Angela. Presa d'atto e surroga nuovo Consigliere

Dettagli

PROVINCIA DI TARANTO

PROVINCIA DI TARANTO PROVINCIA DI TARANTO AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI ESTERNI ALL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V.), DELLA PROVINCIA DI TARANTO IL DIRIGENTE

Dettagli

PROPOSTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DELIBERAZIONE SUL PRIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DEL 16 APRILE 2014

PROPOSTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DELIBERAZIONE SUL PRIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DEL 16 APRILE 2014 PROPOSTA DEL CONSGLO D AMMNSTRAZONE D DELBERAZONE SUL PRMO PUNTO ALL ORDNE DEL GORNO DELL ASSEMBLEA DEGL AZONST DEL 16 APRLE 2014 Nomina di un Amministratore ai sensi dell art. 2386 del codice civile Signori

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi 1 Riferimenti normativi Codice civile: - articoli 2397 (spa), 2477 (srl), 2543 e 2519 (coop) Legge 12 novembre 2011, n. 183 Legge di stabilità - art. 14, comma 13 e 14: INTRODUZIONE SINDACO UNICO - art.

Dettagli

MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI SINDACO DEL COLLEGIO SINDACALE. Il sottoscritto/a. nato/a a il. residente a in via

MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI SINDACO DEL COLLEGIO SINDACALE. Il sottoscritto/a. nato/a a il. residente a in via MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI SINDACO DEL COLLEGIO SINDACALE (da sottoscrivere con firma autenticata e da trasmettere personalmente o mediante raccomandata con avviso di ricevimento alla

Dettagli

Il/La sottoscritto/a codice fiscale nato/a a il residente in via/piazza n. tel. pec

Il/La sottoscritto/a codice fiscale nato/a a il residente in via/piazza n. tel.  pec Schema di domanda per la partecipazione alla manifestazione d interesse finalizzata a presentare la propria candidatura per la nomina del Collegio Sindacale della costituenda Livenza Tagliamento Acque

Dettagli

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara Servizio: RESPONSABILI DI SERVIZIO AssessoratoBILANCIO, FINANZE, POL.MUNIC.,PERSONALE Assessore Sindaco (firma del proponente) PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA Allegato B DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Allegata alla candidatura per la nomina a Presidente dell ente strumentale di gestione (completare

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI INFORMAZIONI IN MERITO ALLA PROCEDURA DI NOMINA DEI SINDACI DI UNICREDIT S.P.A.

ASSEMBLEA DEI SOCI INFORMAZIONI IN MERITO ALLA PROCEDURA DI NOMINA DEI SINDACI DI UNICREDIT S.P.A. ASSEMBLEA DEI SOCI INFORMAZIONI IN MERITO ALLA PROCEDURA DI NOMINA DEI SINDACI DI UNICREDIT S.P.A. UniCredit S.p.A. - Sede Sociale: Via Alessandro Specchi n. 16-00186 Roma - Direzione Generale: Piazza

Dettagli

COMUNE DI VERCEIA Provincia di Sondrio

COMUNE DI VERCEIA Provincia di Sondrio COMUNE DI VERCEIA Provincia di Sondrio DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 2 Del 10-02-2015 Oggetto: NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2015/2017. ATTI CONSEGUENTI. L'anno duemilaquindici

Dettagli

Oggetto: Approvazione bando per l identificazione del Collegio dei Revisori ai sensi dell art. 12 dello Statuto dell Ufficio d Ambito.

Oggetto: Approvazione bando per l identificazione del Collegio dei Revisori ai sensi dell art. 12 dello Statuto dell Ufficio d Ambito. Delibera Consiglio di Amministrazione P.V. 37 del 16/10/2014 Prot. n. 5552 del 21 Ottobre 2014 Oggetto: Approvazione bando per l identificazione del Collegio dei Revisori ai sensi dell art. 12 dello Statuto

Dettagli

DICHIARAZIONE SINDACO Io sottoscritto Luigi Macchiorlatti Vignat nato a Torino il 25 settembret963, residente a Torino Via Giacomo Bove n. 9, ai sensi e per gli effetti dell'art.22 dello statuto sociale

Dettagli

AMMINISTRATORI E SINDACI DI SOCIETA PUBBLICHE

AMMINISTRATORI E SINDACI DI SOCIETA PUBBLICHE AMMINISTRATORI E SINDACI DI SOCIETA PUBBLICHE a cura di Margherita Spaini per il Comitato Pari Opportunità dell ODCEC di Torino Comitato Pari Opportunità Gruppo di Lavoro L. 120/2011 introduzione SENSIBILITA

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 51 DEL REGIONE ABRUZZO

LEGGE REGIONALE N. 51 DEL REGIONE ABRUZZO LEGGE REGIONALE N. 51 DEL 30-12-2004 REGIONE ABRUZZO Disposizioni in materia di ineleggibilità, incompatibilità e decadenza dalla carica di consigliere regionale. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Dettagli

Torino, 3 aprile Giuseppe Chiappero

Torino, 3 aprile Giuseppe Chiappero IL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI E IL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI alla luce del D.L. 10/10/2012. n. 174, convertito dalla L. 07/12/2012 n. 231 e della L. 28/11/2012, n. 120 Torino, 3 aprile 2013 Le nuove

Dettagli

DICHIARAZIONE in tema di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi ai sensi dell art. 20 del D.Lgs. n. 39/2013

DICHIARAZIONE in tema di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi ai sensi dell art. 20 del D.Lgs. n. 39/2013 DICHIARAZIONE in tema di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi ai sensi dell art. 20 del D.Lgs. n. 39/2013 Il/la sottoscritto/a nato/a a Visto il D.Lgs. n. 39 dell 8 aprile 2013 Visto il D.P.R.

Dettagli

Modulo per la Dichiarazione dei candidati alla carica di Amministratore

Modulo per la Dichiarazione dei candidati alla carica di Amministratore Spett.le Alba S.p.A. Attn. Segreteria Societaria Viale Vittorio Veneto n. 2 20124 Milano PEC: alba pe@legalmail.it FAX: 02 87078406 Luogo e data, Spett.le Segreteria Societaria, con riferimento all Assemblea

Dettagli

Commissione Enti Locali DOCUMENTI DELLE COMMISSIONI DI STUDIO n. 2/2017 del 13/07/2017

Commissione Enti Locali DOCUMENTI DELLE COMMISSIONI DI STUDIO n. 2/2017 del 13/07/2017 Commissione Enti Locali DOCUMENTI DELLE COMMISSIONI DI STUDIO n. 2/2017 del 13/07/2017 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LATINA LATINA Via Armellini 38/40 www.odceclatina.it

Dettagli

alla carica di Difensore Civico

alla carica di Difensore Civico Istituto Requisiti Fattispecie specifica Riportare formula normativa Il Difensore civico deve essere in possesso dei requisiti per la elezione a Consigliere regionale e non versare in nessuna delle condizioni

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COPIA COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 14 DEL 16-10-2015 OGGETTO: NOMINA REVISORE DEI CONTI L anno duemilaquindici il giorno sedici del mese

Dettagli

Dipartimento Consiglio Comunale Servizio Segreteria del Consiglio Comunale e Gruppi Consiliari

Dipartimento Consiglio Comunale Servizio Segreteria del Consiglio Comunale e Gruppi Consiliari Dipartimento Consiglio Comunale Servizio Segreteria del Consiglio Comunale e Gruppi Consiliari REGOLAMENTO NOMINE, DESIGNAZIONI E REVOCHE DI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE, SOCIETÀ ANCORCHE

Dettagli

MASSIME CNDCEC CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI 14 marzo 2013, n. 1

MASSIME CNDCEC CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI 14 marzo 2013, n. 1 MASSIME CNDCEC 2013 CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI 14 marzo 2013, n. 1 Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rossano; rigetto del reclamo. Competizione elettorale - Deposito

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA

INDICE SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA Presentazione alla XV edizione... pag. V Presentazione alla XIV edizione...» VII Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA 1. Nozione di ente pubblico. La concezione tradizionale e quella moderna. I criteri

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO

CODICE DI COMPORTAMENTO CODICE DI COMPORTAMENTO Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 7 del 28 gennaio 2015 1 INDICE Premessa... 3 1. Codice Etico... 3 2. Regolamento gare... 4 3. Gli obblighi informativi

Dettagli

DOCUMENTI ARISTEIA. documento n. 5 Incompatibilità degli organi deputati all amministrazione e al controllo delle fondazioni bancarie

DOCUMENTI ARISTEIA. documento n. 5 Incompatibilità degli organi deputati all amministrazione e al controllo delle fondazioni bancarie DOCUMENTI ARISTEIA documento n. 5 Incompatibilità degli organi deputati all amministrazione e al controllo delle fondazioni bancarie giugno 2001 INCOMPATIBILITÀ DEGLI ORGANI DEPUTATI ALL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

FACSIMILE DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELLA CANDIDATURA A COMP0NENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E SUSSISTENZA DEI REQUISITI

FACSIMILE DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELLA CANDIDATURA A COMP0NENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E SUSSISTENZA DEI REQUISITI FACSIMILE DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELLA CANDIDATURA A COMP0NENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E SUSSISTENZA DEI REQUISITI Con riferimento all Assemblea di Unione di Banche Italiane Società per

Dettagli

Determinazione S.E.F. Avviso pubblico per la presentazione delle domande per la nomina del Revisore Unico dei Conti per il triennio 2015/2017

Determinazione S.E.F. Avviso pubblico per la presentazione delle domande per la nomina del Revisore Unico dei Conti per il triennio 2015/2017 UNIONE DEI COMUNI NEBRODI ETNA MALETTO, MANIACE E CESARO C.F. 93157140877 SEDE LEGALE COMUNE DI MANIACE (CT) Via Beato Placido,11-13 13 95030 Maniace Determinazione S.E.F. N. 55 Del 31 /08 /2015 COPIA

Dettagli

1. CAGNO Angelo Maria Ambrogio. 2. MONTI Matteo. X 3. LEVO Marina. 4. CAZZOLA Giorgio Piero. 5. POGGIO Gabriella. X 6.

1. CAGNO Angelo Maria Ambrogio. 2. MONTI Matteo. X 3. LEVO Marina. 4. CAZZOLA Giorgio Piero. 5. POGGIO Gabriella. X 6. COMUNE DI MONTECHIARO D ACQUI PROVINCIA DI ALESSANRIA VERBALE DI SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE NELL ADUNANZA PUBBLICA DEL 1/10/2015 Oggi primo ottobre duemilaquindici alle ore 21,10 nel Palazzo Municipale

Dettagli

Comune di Airuno Regolamento

Comune di Airuno Regolamento Comune di Airuno REGOLAMENTO PER LA NOMINA, DESIGNAZIONE, REVOCA E DECADENZA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ORGANI, ENTI, FONDAZIONI, AZIENDE, CONSORZI, ISTITUZIONI E SOCIETA DI CAPITALI. Deliberazione

Dettagli

I Servizi Pubblici Locali *** Amministratori e Sindaci nelle Società Pubbliche

I Servizi Pubblici Locali *** Amministratori e Sindaci nelle Società Pubbliche I Servizi Pubblici Locali *** Amministratori e Sindaci nelle Società Pubbliche a cura di Federica Balbo per il Comitato Pari Opportunità dell ODCEC di Torino Comitato Pari Opportunità Gruppo di Lavoro

Dettagli

PREMESSA IL SISTEMA TRADIZIONALE IL SISTEMA MONISTICO IL SISTEMA DUALISTICO

PREMESSA IL SISTEMA TRADIZIONALE IL SISTEMA MONISTICO IL SISTEMA DUALISTICO PREMESSA IL SISTEMA TRADIZIONALE Principali innovazioni Il Consiglio di Amministrazione Il Collegio Sindacale IL SISTEMA DUALISTICO Principali caratteristiche Il Consiglio di Gestione Il Consiglio di Sorveglianza

Dettagli

A cura del Dott. Casarotti Stefano. Commissione Revisione e Collegio sindacale

A cura del Dott. Casarotti Stefano. Commissione Revisione e Collegio sindacale Novità sull obbligo dell organo di controllo ai sensi del modificato art. 2477 Codice Civile. Considerazioni e riflessioni sull indipendenza e incompatibilità. A cura del Dott. Casarotti Stefano NUOVI

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER LE NOMINE E DESIGNAZIONI DEI RAPPRESENTANTI DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO NEGLI ORGANISMI PARTECIPATI

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER LE NOMINE E DESIGNAZIONI DEI RAPPRESENTANTI DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO NEGLI ORGANISMI PARTECIPATI 0047963 27/02/2019 PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER LE NOMINE E DESIGNAZIONI DEI RAPPRESENTANTI DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO NEGLI ORGANISMI PARTECIPATI AVVISO n. 9/2019 Agenzia per il Trasporto

Dettagli

CITTA DI MOGLIANO VENETO Provincia di Treviso

CITTA DI MOGLIANO VENETO Provincia di Treviso CITTA DI MOGLIANO VENETO Provincia di Treviso REGOLAMENTO E INDIRIZZI PER LE NOMINE E LE DESIGNAZIONI A PUBBLICI INCARICHI DI COMPETENZA DEL COMUNE (approvato con deliberazione C.C. n. 97 del 17/12/1996)

Dettagli

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.38

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.38 Copia CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.38 Approvato alle ore 18,07 del 18/12/2017 OGGETTO: NOMINA ORGANO DI REVISIONE ECONOMICO/FINANZIARIA

Dettagli

SISTEMI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO NELLE SOCIATA' QUOTATE

SISTEMI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO NELLE SOCIATA' QUOTATE SISTEMI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO NELLE SOCIATA' QUOTATE SISTEMA TRADIZIONALE Nel modello tradizionale, la gestione della societa` e` sempre affidata ad un organo amministrativo (che puo` essere formato

Dettagli

BOZZA Relazione del Collegio Sindacale al 31 Dicembre 2017

BOZZA Relazione del Collegio Sindacale al 31 Dicembre 2017 BOZZA Relazione del Collegio Sindacale al 31 Dicembre 2017 Relazione del Collegio Sindacale al 31 dicembre 2017 Pagina 1 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2017 All Azionista

Dettagli

H-FARM S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione sugli argomenti all ordine del giorno dell Assemblea della Società

H-FARM S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione sugli argomenti all ordine del giorno dell Assemblea della Società H-FARM S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione sugli argomenti all ordine del giorno dell Assemblea della Società Prima convocazione 24 aprile 2018 Seconda convocazione 26 aprile 2018 RELAZIONE

Dettagli

Ai Dirigenti comunali Ai Responsabili di settore Ai dipendenti. E p.c. Al Sindaco Alla Giunta Al Presidente del Consiglio Comunale SEDE

Ai Dirigenti comunali Ai Responsabili di settore Ai dipendenti. E p.c. Al Sindaco Alla Giunta Al Presidente del Consiglio Comunale SEDE Ai Dirigenti comunali Ai Responsabili di settore Ai dipendenti E p.c. Al Sindaco Alla Giunta Al Presidente del Consiglio Comunale SEDE San Lazzaro di Savena, 23 febbraio 2015 Prot. 6782 /2015 OGGETTO:

Dettagli

PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PROVINCIA DI FORLI -CESENA PROVINCIA DI FORLI -CESENA DECRETO DEL PRESIDENTE (ai sensi dell'art. 1, comma 55 della Legge 7 aprile 2014, n. 56 e s.m.i.) L'anno 2018, il giorno 20, del mese di Settembre alle ore 13:30, nella sede

Dettagli

FONDO PENSIONI DEL GRUPPO SANPAOLO IMI PIAZZA SAN CARLO 156-10121 TORINO

FONDO PENSIONI DEL GRUPPO SANPAOLO IMI PIAZZA SAN CARLO 156-10121 TORINO FONDO PENSIONI DEL GRUPPO SANPAOLO IMI IL PRESIDENTE Prot. n. 225/FP Torino, 30 gennaio 2012 A TUTTI GLI ISCRITTI Oggetto: elezioni per il rinnovo degli Organi Collegiali per il triennio 2012-2014. Si

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione del Prof. Avv. Franco F. Maccabruni... Premessa...

INDICE SOMMARIO. Prefazione del Prof. Avv. Franco F. Maccabruni... Premessa... SOMMARIO Prefazione del Prof. Avv. Franco F. Maccabruni... Premessa... XIII XVII CAPITOLO 1 IL COLLEGIO SINDACALE E GLI ORGANI DI CON- TROLLO. REQUISITI DI ELEGGIBILITÀ, PROFESSIO- NALITÀ ED ONORABILITÀ;

Dettagli

COMUNE DI RONCADELLE

COMUNE DI RONCADELLE COMUNE DI RONCADELLE Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N 13 del 15/06/2015 OGGETTO: ESAME DELLE CONDIZIONI DEL E DEI CONSIGLIERI COMUNALI ELETTI NELLA CONSULTAZIONE

Dettagli

Nuovo ordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

Nuovo ordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura. LEGGE REGIONALE N. 4 DEL 02-03-2010 REGIONE SICILIA Nuovo ordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIA N. 11 del 5 marzo

Dettagli

AVVISO PUBBLICO AI FINI DELLA NOMINA DELL AMMINISTRATORE UNICO DELLA SOCIETÀ AMGA Sport S.S.D. a R.L.

AVVISO PUBBLICO AI FINI DELLA NOMINA DELL AMMINISTRATORE UNICO DELLA SOCIETÀ AMGA Sport S.S.D. a R.L. Prot. n. 825/2017 AVVISO PUBBLICO AI FINI DELLA NOMINA DELL AMMINISTRATORE UNICO DELLA SOCIETÀ AMGA Sport S.S.D. a R.L. PREMESSO CHE: la Società partecipata AMGA Sport S.S.D. a R.L. è stata costituita

Dettagli

Regolamento degli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso Società, Enti, Aziende Speciali, Consorzi

Regolamento degli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso Società, Enti, Aziende Speciali, Consorzi Regolamento degli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso Società, Enti, Aziende Speciali, Consorzi ed Istituzioni Indice Art. 1 Oggetto e finalità del

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL AREA

IL RESPONSABILE DELL AREA COMUNE DI SAN ZENO DI MONTAGNA Provincia di Verona - AREA ECONOMICO FINANZIARIA- Contrada Cà Montagna, 11-37010 SAN ZENO DI MONTAGNA (VR) Tel. 045 7285017 - Fax 045 7285222 - C.F. e P.IVA 00414190231 E-mail

Dettagli

Il sottoscritto (Cognome e Nome) nato. Codice Fiscale e residente in..prov., Via..CAP.iscritto nelle liste elettorali del Comune di

Il sottoscritto (Cognome e Nome) nato. Codice Fiscale e residente in..prov., Via..CAP.iscritto nelle liste elettorali del Comune di ALLEGATO 1 SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA DESIGNAZIONE DI UN RAPPRESENTANTE DI ROMA CAPITALE NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FONDAZIONE FILM

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL GARANTE DELLA PERSONA DISABILE

REGOLAMENTO COMUNALE DEL GARANTE DELLA PERSONA DISABILE REGOLAMENTO COMUNALE DEL GARANTE DELLA PERSONA DISABILE (approvato con delibera di Consiglio Comunale n. del ) Art. 1 DEFINIZIONI 1.1 Presso il Comune di Villaricca (d ora in poi anche solo Comune) è istituito

Dettagli

ANSALDO STS S.p.A. Sede legale in Genova, Via Paolo Mantovani 3/5. Capitale sociale Euro ,00 interamente sottoscritto e versato

ANSALDO STS S.p.A. Sede legale in Genova, Via Paolo Mantovani 3/5. Capitale sociale Euro ,00 interamente sottoscritto e versato ANSALDO STS S.p.A. Sede legale in Genova, Via Paolo Mantovani 3/5 Capitale sociale Euro 50.000.000,00 interamente sottoscritto e versato Numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Genova e CF 01371160662

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE DELLA SOCIETA ACEA ATO2 S.P.A. LA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE DELLA SOCIETA ACEA ATO2 S.P.A. LA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Segretariato Generale - Servizio 2 Supporto al Sindaco metropolitano Servizi dell Ufficio di Gabinetto Comunicazione istituzionale Urp Progetti Speciali AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DEL COLLEGIO

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE PER L'ELEZIONE DEGLI ORGANI SOCIALI Approvato dal Consiglio Direttivo del 6 marzo 2017

REGOLAMENTO ELETTORALE PER L'ELEZIONE DEGLI ORGANI SOCIALI Approvato dal Consiglio Direttivo del 6 marzo 2017 REGOLAMENTO ELETTORALE PER L'ELEZIONE DEGLI ORGANI SOCIALI Approvato dal Consiglio Direttivo del 6 marzo 2017 Articolo 1 Oggetto Il presente Regolamento disciplina le modalità di elezione o di rinnovo

Dettagli

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 OGGETTO: ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA E COMPATIBILITA DEGLI PROCLAMATI ELETTI SINDACO E 09/06/2014

Dettagli

Comune di Sondrio REGOLAMENTO SUL GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE LIMITATE NELLA LIBERTA PERSONALE. (in attuazione dell art.

Comune di Sondrio REGOLAMENTO SUL GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE LIMITATE NELLA LIBERTA PERSONALE. (in attuazione dell art. Comune di Sondrio REGOLAMENTO SUL GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE LIMITATE NELLA LIBERTA PERSONALE (in attuazione dell art. 48 dello Statuto) Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 82 del

Dettagli

Comune di Pula Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP 09010

Comune di Pula Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP 09010 ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N. 745 DEL 17/09/2013 Comune di Pula Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP 09010 S E T T O R E ECONOMICO FINANZIARIO, RISORSE LOCALI, TRIBUTARIE ED UMANE S

Dettagli

per l identificazione del Collegio dei Revisori ai sensi dell art.12 dello Statuto dell Ufficio d Ambito.

per l identificazione del Collegio dei Revisori ai sensi dell art.12 dello Statuto dell Ufficio d Ambito. Delibera Consiglio di Amministrazione P.V. 10 del 12/02/2015 Prot. n. 802 del 16 Febbraio 2014 Oggetto: Approvazione bando per l identificazione del Collegio dei Revisori ai sensi dell art.12 dello Statuto

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 116

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 116 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 116 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore PALMA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 15 MARZO 2013 Disposizioni in materia di ricollocamento dei magistrati candidati,

Dettagli

Carpi, 24/07/2012. Prot. N AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE A REVISORE UNICO DEI CONTI PER IL TRIENNIO

Carpi, 24/07/2012. Prot. N AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE A REVISORE UNICO DEI CONTI PER IL TRIENNIO ALLEGATO A Prot. N. 20915 Carpi, 24/07/2012 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE A REVISORE UNICO DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2012-2015 IL DIRIGENTE DEL SETTORE FINANZE, BILANCIO E CONTROLLO

Dettagli