MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA"

Transcript

1 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA 1 Infrmazini generali Crs di Dttrat Il crs è: Rinnv di crs attiv nel 14/15 Denminazine del crs aa 2014/2015 Cambi Titlatura? SCIENZE DELLA TERRA Cicl 31 Data presunta di inizi del crs 01/11/2015 Durata prevista Dipartiment/Struttura scientifica prpnente Dttrat in cllabrazine cn le imprese/dttrat industriale (art 11 del reglament): Dttrat in cllabrazine cn Università e/ enti di ricerca esteri (art 10 del reglament): Dttrat relativ alla partecipazine a bandi internazinali: 3 ANNI [dat riprtat in autmatic dalla sezine "Tip di Organizzazine"] [dat riprtat in autmatic dalla sezine "Tip di Organizzazine"] se SI, Descrizine tip band se SI, Esit valutazine Il crs fa parte di una Scula? Presenza di eventuali curricula? SI AMBITO: indicare i settri scientific disciplinari cerenti cn gli biettivi frmativi del crs Settri scientific disciplinari interessati (SSD) Indicare il pes percentuale di prgett scientific del crs Settri cncrsuali interessati Macrsettre cncrsuale interessat GEO/01 % 15,00 GEOLOGIA STRUTTURALE, GEOLOGIA STRATIGRAFIC SEDIMENTOLOGIA E PALEONTOLOGIA GEO/02 % 15,00 GEOLOGIA STRUTTURALE, GEOLOGIA STRATIGRAFIC SEDIMENTOLOGIA E PALEONTOLOGIA

2 Settri scientific disciplinari interessati (SSD) Indicare il pes percentuale di prgett scientific del crs Settri cncrsuali interessati Macrsettre cncrsuale interessat GEO/03 % 15,00 GEOLOGIA STRUTTURALE, GEOLOGIA STRATIGRAFIC SEDIMENTOLOGIA E PALEONTOLOGIA GEO/04 % 15,00 GEOLOGIA APPLICAT GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA GEO/05 % 15,00 GEOLOGIA APPLICAT GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA GEO/06 % 15,00 GEOCHIMIC MINERALOGI PETROLOGI VULCALOGI GEORISORSE ED APPLICAZIONI GEO/08 % 10,00 GEOCHIMIC MINERALOGI PETROLOGI VULCALOGI GEORISORSE ED APPLICAZIONI TOTALE % 100,00 Descrizine e biettivi del crs Il crs di dttrat in cstituisce il terz livell di frmazine universitaria su tematiche di ricerca avanzata inerenti il sistema Terra slida-idrsfera-atmsfera L biettiv principale del crs è quell di frmare esperti di alta qualificazine scientifica su tematiche di ricerca di punta nell ambit delle Il dttrat in frmerà givani ricercatri seguend due percrsi differenziati (curricla): (1) Gedinamica, Vulcanlgia e Ambiente e (2) Risrse e Territri Tutti gli studenti di dttrat in parteciperann, in una prima fase di frmazine, a crsi istituzinali avanzati inerenti un ampi spettr di discipline, per cnslidare una cnscenza multidisciplinare del Sistema Terra Attravers cicli seminariali e attività di ricerca su tematiche di punta nell ambit delle, che ptrann essere sviluppate sia in ambit nazinale che internazinale, l studente di dttrat in acquisirà cnscenze specifiche e svilupperà un prgett di ricerca avanzat sulle maggiri tematiche dibattute a livell internazinale su: Gedinamica, Vulcanlgia, Ambiente, Clima, Risrse, Territri, Energia, Rischi I numersi accrdi internazinali attivi cn istituzini scientifiche e università estere cnsentirann di frmare givani ricercatri secnd i più elevati standard di qualità richiesti a livell internazinale su biettivi di ricerca avanzata Sbcchi ccupazinali e prfessinali previsti I dttri di ricerca in ptrann trvare ccupazine press: (1) le scietà pubbliche e private, nazinali e internazinali, che si ccupan di tematiche ambientali, di ricerca di risrse energetiche (getermia, idrcarburi), di risrse naturali (acqua e altre gerisrse); (2) le scietà che si ccupan di bnifiche ambientali e stccaggi dei rifiuti; (3) gli enti lcali prepsti alla pianificazine territriale, alla difesa del sul e alla mitigazine dei rischi gelgici (Cmuni, Prvince, Regini, Prtezine Civile, etc); (4) l Università e i centri di ricerca, pubblici e privati, che sviluppan didattica e ricerca avanzata su tematiche inerenti le discipline delle

3 2 Cllegi dei dcenti Crdinatre Cgnme Nme Atene Prpnente: Dipartiment/ Struttura Qualifica cncrsuale Area CUN- FACCENNA Claudi ROMA Prfessre Strardinari 04/A2 04 Membri del cllegi (Persnale Dcente e Ricercatri delle Università Italiane) n Cgnme Nme Atene 1 COSENTI Dmenic ROMA Dipartiment / Struttura Qualifica Prfessre Ordinari cncrsual e Area CUN - SSD In presenza di curricula, indicare l'afferenza 04/A2 04 GEO/02 GEODINAMIC VULCA 2 DELLA VENTURA Giancarl ROMA Prfessre Ordinari 04/A1 04 GEO/06 RISORSE E 3 FACCENNA Claudi ROMA Prfessre Strardinari VULCA 4 GLIOZZI Elsa ROMA Prfessre Strardinari 04/A2 04 GEO/01 GEODINAMIC VULCA 5 KOTSAKIS Anastassis ROMA Prfessre Ordinari 04/A2 04 GEO/01 GEODINAMIC VULCA 6 MATTEI Massim ROMA Prfessre Ordinari VULCA 7 SALVINI Francesc ROMA Prfessre Ordinari 04/A2 04 GEO/03 RISORSE E 8 CORRADO Sveva ROMA Prfessre Assciat cnfermat 04/A2 04 GEO/03 RISORSE E 9 DE RITA Dnatella ROMA Prfessre Assciat cnfermat 04/A1 04 GEO/08 GEODINAMIC VULCA 10 ROSSETTI Federic ROMA Prfessre Assciat nn cnfermat 04/A2 04 GEO/03 RISORSE E 11 TUCCIMEI Pala ROMA Prfessre Assciat cnfermat 04/A1 04 GEO/08 RISORSE E 12 ACOCELLA Valeri ROMA Ricercatre cnfermat VULCA 13 ROMA Claudia ROMA Prfessre Assciat (L 04/A1 04 GEO/07 GEODINAMIC VULCA 14 MAZZA Rbert ROMA Prfessre Assciat (L 04/A3 04 GEO/05 RISORSE E

4 n Cgnme Nme Atene Dipartiment / Struttura Qualifica cncrsual e Area CUN - SSD In presenza di curricula, indicare l'afferenza 15 MOLIN Pala ROMA Ricercatre cnfermat 04/A3 04 GEO/04 RISORSE E 16 GIORDA Guid ROMA Prfessre Assciat (L 04/A1 04 GEO/08 GEODINAMIC VULCA 17 FUNICIELLO Francesca ROMA Ricercatre cnfermat VULCA 18 BELLACCIA Fabi ROMA Ricercatre cnfermat 04/A1 04 GEO/06 RISORSE E 19 CIFELLI Francesca ROMA Prfessre Assciat (L VULCA 20 CIPOLLARI Pala ROMA Prfessre Assciat (L 04/A2 04 GEO/02 RISORSE E n Cgnm e 1 Membri del cllegi (Persnale nn accademic dipendente di altri Enti e Persnale dcente di Università Straniere) Nme JOLIVET Laurent Atene/En te di appartene nza UNIVERSITÈ ORLEANS Tip di ente: Universit à straniera Paese Francia Dipartiment / Struttura Department f Earth Sciences Qualifica Prfessre di UnivStraniera SSD Attribuit Area CUN- attribuit a In presenza di curricula, indicare l'afferenza GEO/03 04 GEODINAMIC VULCA 2 BECKER Thrsten W UNIVERSITY SOUTHERN CALIFORNIA Universit à straniera Stati Uniti d'america Institut des Sciences de la Terre d'orléans Prfessre di UnivStraniera GEO/03 04 GEODINAMIC VULCA Principali Atenei e centri di ricerca internazinali cn i quali il cllegi mantiene cllabrazini di ricerca (max 5) cn esclusine di quelli di cui alla sezine 1 n Denminazine Paese Tiplgia di cllabrazine 1 UNIVERSITY OF SOUTHERN CALIFORNIA Stati Uniti d'america (max 500 caratteri) Cllabrazine scientifica 2 UNIVERSIT DE ORLEANS Francia (max 500 caratteri) Cllabrazine scientifica 3 UNIVERSITY OF POTSDAM Germania (max 500 caratteri) Cllabrazine scientifica 4 MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHLOGY Stati Uniti d'america (max 500 caratteri) Cllabrazine scientifica 5 EIDGENSSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE (ZURICH, ) Svizzera (max 500 caratteri) Cllabrazine scientifica

5 3 Eventuali curricula Curriculum dttrali afferenti al Crs di dttrat Denminazine Curriculum 1: GEODINAMIC VULCALOGIA E AMBIENTE scientificdisciplinare cncrsuale Pes % di prgett scientific del crs GEO/ % 13,30 GEO/ % 13,30 GEO/ % 13,30 GEO/ % 13,30 GEO/ % 13,30 GEO/ % 13,30 GEO/ % 13,30 FIS/06 02/C - ASTROMIASTROFISIC FISICA DELLA TERRA E DEI PIANETI 02 - fisiche % 6,90 Curriculum in cllabrazine cn: Nessuna Cllabrazine TOTALE 100 Denminazine Curriculum 2: RISORSE E TERRITORIO scientificdisciplinare cncrsuale Pes % di prgett scientific del crs GEO/ % 13,30 GEO/ % 13,30 GEO/ % 13,30 GEO/ % 13,30

6 scientificdisciplinare cncrsuale Pes % di prgett scientific del crs GEO/ % 13,30 GEO/ % 13,30 GEO/ % 13,30 FIS/06 02/C - ASTROMIASTROFISIC FISICA DELLA TERRA E DEI PIANETI 02 - fisiche % 6,90 Curriculum in cllabrazine cn: Nessuna Cllabrazine TOTALE Struttura frmativa Attività didattica disciplinare e interdisciplinare Insegnamenti ad hc previsti nell'iter frmativ Tt CFU: 20 nr insegnamenti: 5 di cui è prevista verifica finale: 0 Insegnamenti mutuati da crsi di laurea magistrale Insegnamenti mutuati da crsi di laurea (prim livell) Cicli seminariali SI Sggirni di ricerca SI ITALIA- al di furi delle istituzini cinvlte ESTERO nell ambit delle istituzini cinvlte ESTERO - al di furi delle istituzini cinvlte Perid medi previst (in mesi per studente): 6 Descrizine delle attività di frmazine di cui all art 4, cmma 1, lett f) Tiplgia Descrizine sintetica (max 500 caratteri per gni descrizine) Linguistica Infrmatica Press il Centr Linguistic d Atene, sn previsti crsi di perfezinament linguistic specifici per i dttrandi in discipline scientifiche, a richiesta da parte dei singli dttrandi cme attività a libera scelta Ogni ann viene rganizzat due crsi istituzinale avanzat per i dttrandi in Analisi Statistica Gespaziale,

7 Tiplgia Descrizine sintetica (max 500 caratteri per gni descrizine) che cncilia l elabrazine statistica di una banca dati gelgica cn la sua rappresentazine spaziale, attravers tecniche infrmatiche in ambit GIS Viene inltre rganizzat un crs di MATLAB Gestine della ricerca, della cnscenza dei sistemi di ricerca e dei sistemi di finanziament Valrizzazine dei risultati della ricerca e della prprietà intellettuale A livell di Atene, sn previsti interventi peridici attravers cnferenze e seminari sulla gestine della ricerca, della cnscenza dei sistemi di ricerca e dei sistemi di finanziament Interventi spradici sulle stesse tematiche sn previsti anche nell ambit del Crs di Dttrat Nell ambit del Crs di Dttrat è previst gni ann un cicl di seminari sulla strategia per la divulgazine dei risultati scientifici ttenuti In quest ambit, per la valrizzazine dei risultati della ricerca, vengn affrntate le tecniche/strategie per la preparazine di pubblicazini scientifiche da sttprre a riviste internazinali, e le tecniche/strategie per la preparazine di cmunicazini rali/pster a cngressi nazinali e internazinali 6 Strutture perative e scientifiche Strutture perative e scientifiche Tiplgia Attrezzature e/ Labratri Descrizine sintetica (max 500 caratteri per gni descrizine) CARG, CROP E DOCUMENTAZIONE; GEOCHIMICA AMBIENTALE; GEOLOGIA APPLICATA ALL AMBIENTE; GEOCHIMICA ISOTOPICA; GEOLOGIA DEL VULCANICO; GEOMORFOLOGIA; GEODINAMICA QUANTITATIVA E TELERILEVAMENTO; GEOTERMIA; IDROGEOLOGIA NUMERICA E QUANTITATIVA; TETTONICA SPERIMENTALE; LABORATORIO INTERDIPARTIMENTALE DI MICROSCOPIA ELETTRONICA; MICROPALEONTOLOGIA; MICROSCOPIA ALL INFRAROSSO; PALEOMAGNETISMO; PALEONTOLOGIA DEI VERTEBRATI; PREPARAZIONE ARGILLE; PREPARAZIONI CHIMICHE; PREPARAZIONE E ANALISI DELLA MATER Patrimni librari cnsistenza in vlumi e cpertura delle tematiche del crs abbnamenti a riviste (numer, annate pssedute, cpertura della tematiche del crs) Il sistema biblitecari d Atene, in particlare attravers la Bibliteca scientific-tecnlgica, ffre ai dttrandi in un supprt indispensabile per la cnsultazine di testi e pubblicazini scientifiche presenti negli archivi d Atene Inltre, attravers un cnsrzi nazinale tra bibliteche, la Bibliteca Virtuale di Rma Tre cnsente di reperire in temp reale eventuali articli su peridici nn presenti negli archivi di Rma Tre E- Banche dati La Bibliteca scientific-tecnlgica di Rma Tre, in

8 resurces Altr Tiplgia (access al cntenut di insiemi di riviste e/ cllane editriali) Sftware specificatamente attinenti ai settri di ricerca previsti Spazi e risrse per i dttrandi e per il calcl elettrnic Descrizine sintetica (max 500 caratteri per gni descrizine) seguit alla sttscrizine della Cnvenzine cn il Minister dell svilupp ecnmic, ha la gestine del materiale dcumentari d'interesse tecnicscientific riguardante la ricerca e la cltivazine di idrcarburi in Italia e nei territri marini di sua appartenenza L'Archivi è cstituit da sezini di sismica marina ricnscitiva e da prfili finali dei pzzi per esplrazine e cltivazine di idrcarburi Le sale studi dedicate ai dttrandi sn attrezzate cn wrk statin e altre facilities

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Modulo Proposta Anagrafe dei dottorati - a.a. 2016/2017 codice = DOT13A7443 1. Informazioni generali Corso di Dottorato Il corso è: Rinnovo di

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Modulo proposta Anagrafe dei dottorati - a.a. 2014/2015 codice = DOT13A7443 1. Informazioni generali Corso di Dottorato Il corso è: Denominazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme/Nme Cammarta Viviana Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza prfessinale dal 01 febbrai 2007 al 18 marz 2007 - cntratt di cllabrazine

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Dipartiment per la frmazine superire e per la ricerca Direzine Generale per il crdinament, la prmzine e la valrizzazine della Ricerca Prcedura

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Coorte 2016/2017

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Coorte 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Allegat 2 al Reglament Didattic del Crs di Laua Crte 2016/2017 Obblig Frmativ Aggiuntiv (OFA) Art. 2 del Reglament Didattic Gli bblighi frmativi aggiuntivi eventualmente

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Prt. n 15178 Cagliari, 13.11.2006 Ai Dirigenti delle Scule Statali Primarie della Sardegna e p.c. Ai Dirigenti degli Uffici Sclastici Prvinciali della Sardegna Ai referenti per la frmazine c/ gli Uffici

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Segreteria Scule di specializzazine ed Esami di Stat fax +39 02 91751.453 1 segreteria.sculespecializzazine@unisr.it PIANO

Dettagli

Modello di presentazione del progetto (su carta intestata scuola)

Modello di presentazione del progetto (su carta intestata scuola) Mdell di presentazine del prgett (su carta intestata scula) data e prtcll Al Direttre Generaledell Uffici Sclastic Reginale per il Lazi mail: drla.prgetti@istruzine.it Oggett: Avvis per la presentazine

Dettagli

Sessione Straordinaria (31/03/ /04/2016) I anno. 10/02/2016 h 15:00. 06/04/2016 ore 10:30 Studio Docente. 15/02/2016 ore 10:30 Studio Docente

Sessione Straordinaria (31/03/ /04/2016) I anno. 10/02/2016 h 15:00. 06/04/2016 ore 10:30 Studio Docente. 15/02/2016 ore 10:30 Studio Docente CALENDARO DEGL ESAM D PROFTTO DEL CORSO D LAUREA N GEOLOGA DEL TERRTORO E DELLE RSORSE Semestre nsegnamento Sessione nvernale (25/01/2016-19/02/2016) anno Geofisica Teorica e Applicata Meloni/mprota aula

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica: CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE 1.1 Denminazine 1.2 Natura giuridica: (sl una rispsta) 1.2.1 Assciazine di categria/rdine prfessinale/sindacat

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

BANDO DI GARA PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 81/2008 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.

BANDO DI GARA PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 81/2008 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. BANDO DI GARA PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 81/2008 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2017/18 D. LGS N. CIG : Z502047739 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Dettagli

A - IDENTITÀ. I soggetti consorziati CINI sono:

A - IDENTITÀ. I soggetti consorziati CINI sono: Ente:_ Cnsrzi Interuniversitari Nazinale per l'infrmatica - CINI_ Rappresentante nell Organ Gestinale: Andrea Bndavalli Perid di cmpetenza: 2013 A - IDENTITÀ Il CINI (Cnsrzi Interuniversitari Nazinale

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata Università degli Studi di Rma Tr Vergata University f Rme Tr Vergata Crs di Studi Prgettazine e gestine dei sistemi turistici LM49 Verbale del Cnsigli del 22 febbrai 2016 Il girn 22 febbrai 2016, alle

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Coorte 2017/2018

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Coorte 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Allegat 2 al Reglament Didattic del Crs di Laua Crte 2017/2018 Obblig Frmativ Aggiuntiv (OFA) Art. 2 del Reglament Didattic Gli bblighi frmativi aggiuntivi eventualmente

Dettagli

(indicare il ruolo per il quale è bandito il concorso I fascia o II fascia)

(indicare il ruolo per il quale è bandito il concorso I fascia o II fascia) MODELLO ALLEGATO A Mdell di dmanda in carta semplice (cmpilare le parti cn sfnd in grigi) Al Magnific Rettre della LUISS Libera Università Internazinale degli Studi Sciali Guid Carli c/ Settre Persnale

Dettagli

Dichiarazioni del concorrente

Dichiarazioni del concorrente ALLEGATO C: Mdell C2 per l attribuzine del punteggi relativ al criteri della cnscenza pregressa della realtà ambientale e frestale della ZPS IT 6030005 Cmprensri Tllfetan Cerite Manziate (un mdell per

Dettagli

Ambito disciplinare SSD Denominazione insegnamento CFU note GEO/07. Caratt. Discipline Geofisiche GEO/10 Prospezioni geofisiche 6

Ambito disciplinare SSD Denominazione insegnamento CFU note GEO/07. Caratt. Discipline Geofisiche GEO/10 Prospezioni geofisiche 6 PERCORSO FORMATIVO LM IN SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE REGOLAMENTO DIDATTICO COORTE 2019-2021 I anno CURRICULUM 1. GEOLOGIA APPLICATA, IDROGEOLOGIA E RISCHIO IDROGEOLOGICO GEO/07 Metodi matematici applicati

Dettagli

LINEE GUIDA per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD)

LINEE GUIDA per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) LINEE GUIDA per la cmpilazine della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) Indice 1. Le basi nrmative ed aspetti generali 2. Parte I: biettivi, gestine e gestine del Dipartiment 2.1.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI bi PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI bi PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI bi PADOVA Prcedura selettiva 2017RUA14 -Allegat 4 per l'assunzine di n. 1 pst di ricercatre a temp determinat, cn regime di impegn a temp pien, press il Dipartiment di Scienze Statistiche,

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico 2 Circl Didattic Givanni Pascli Crs Rma 251 74016 Massafra (Tarant) Tel. Segr./ Fax 099/8801271 C.M.:TAEE06900L C. F. 80012600732; E Mail: taee06900l@lstruzine.it www.2circlpasclimassafra.it Prt. n2654/a29

Dettagli

PRIMA EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO GIANCARLO IUS. Stage internazionale di alta formazione

PRIMA EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO GIANCARLO IUS. Stage internazionale di alta formazione PRIMA EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO GIANCARLO IUS Stage internazinale di alta frmazine PREMESSA La brsa di studi GIANCARLO IUS Stage internazinale di Alta frmazine, è nata per ricrdare l strardinari impegn

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO GONIN Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Dn Pgltt, 45 10094 Giaven (TO) - Telefn 011-9376250 TOIC87000N@pec.istruzine.it TOIC87000N@istruzine.it C.M. TOIC87000N C.F. 95579630013 www.icgnin.gv.it AVVISO

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale. Indicatori per il Rapporto di Riesame

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale. Indicatori per il Rapporto di Riesame Crs di Laurea in Ingegneria Gestinale All. C al Verbale del Cnsigli di Crs di Studi del 19.01.2015 1 1 - L INGRESSO, IL PERCORSO, L USCITA DAL CDS Ingress Immatricla ti cn debiti frmati vi TRIENNALE (INGEGNERIA

Dettagli

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. Corsi di Laurea dell Area dell Architettura

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. Corsi di Laurea dell Area dell Architettura Band per la partecipazine al Percrs per i givani talenti iscritti all a.a. 2016/2017 immatriclati nell a.a. 2015-2016 ai Crsi di Laurea dell Area dell Architettura prgett Fndazine CRT e Plitecnic di Trin

Dettagli

BONUS PREMIALE 2016 DOCENTE: ORDINE DI SCUOLA: PLESSO: Il sottoscritto/a dichiara:

BONUS PREMIALE 2016 DOCENTE: ORDINE DI SCUOLA: PLESSO: Il sottoscritto/a dichiara: DIREZIONE DIDATTICA 3 Circl - CUNEO Viale Angeli, 82-12100 CUNEO Tel.: 0171/692421/Fax: 0171 649618 e mail: direzine@terzcircl.cune.it PEC: cnee00300c@pec.istruzine.it DOCENTE: BONUS PREMIALE 2016 ORDINE

Dettagli

PROGRAMMA DI TIROCINIO/STAGE

PROGRAMMA DI TIROCINIO/STAGE PROGRAMMA DI TIROCINIO/STAGE Cnsrzi 21 Edifici 2- Plaris Prgramma Master and Back Lc. Piscina Manna 09010 Pula TECNOLOGIE INNOVATIVE NELLA GESTIONE E COLTIVAZIONE IN SERRA DI SPECIE ORTICOLE E FLORICOLE

Dettagli

DIPARTIMENTO di ARCHITETTURA Pag. 1/9. SUA-RD Quadro A1 OBIETTIVI DI RICERCA DEL DIPARTIMENTO

DIPARTIMENTO di ARCHITETTURA Pag. 1/9. SUA-RD Quadro A1 OBIETTIVI DI RICERCA DEL DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO di ARCHITETTURA Pag. 1/9 Il Dipartiment di Architettura per il trienni 2017-2019, ai fini della pianificazine dei prpri biettivi di miglirament, tenut cnt degli esiti del prcess di Aut Valutazine

Dettagli

Rilevazione docenti a contratto e personale tecnico-amministrativo Note tecniche

Rilevazione docenti a contratto e personale tecnico-amministrativo Note tecniche Rilevazine dcenti a cntratt e persnale tecnic-amministrativ Nte tecniche OGGETTO DELLA RILEVAZIONE L'annuale rilevazine sui dcenti a cntratt e sul persnale tecnic-amministrativ ha l scp di integrare le

Dettagli

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. ai Corsi di Laurea dell Area dell Architettura

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. ai Corsi di Laurea dell Area dell Architettura Band per la partecipazine al Percrs per i givani talenti iscritti all a.a. 2015/2016 immatriclati nell a.a. 2014-2015 ai Crsi di Laurea dell Area dell Architettura prgett Fndazine CRT e Plitecnic di Trin

Dettagli

MODULO PER RICHIESTE DOCENTE FORMATORE

MODULO PER RICHIESTE DOCENTE FORMATORE SI RICORDA CHE IL MODULO DEVE ESSERE COMPILATO IN OGNI SUA PARTE E FIRMATO. Il/La sttscritt/a: Cgnme e Nme Telefn: Cellulare E-mail N di certificat: Chiede: RINNOVO della certificazine cme DOCENTE FORMATORE

Dettagli

Spazio riservato alla Commissione Pratiche Studenti

Spazio riservato alla Commissione Pratiche Studenti DOMANDA DI VALUTAZIONE PREVENTIVA E RICONOSCIMENTO DEI CREDITI - STUDI COMPIUTI IN ITALIA - A csa serve? La dmanda serve per cnscere in anticip quali esami attività frmative sstenuti ti verrann cnvalidati

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (676) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (676) Anno 2014 Il Rettre Decret n. 61869 (676) Ann 2014 VISTI gli articli 16 e 17 del decret del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articl 6 della legge n. 341/90; VISTO l articl 32 del Reglament Didattic di Atene,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15 PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE Premessa A cura dell animatre digitale dell ICPG15 Prf.ssa Alessandra Vittria Pirrell La legge 107prevede che dall

Dettagli

Stage di "iniziativa personale"

Stage di iniziativa personale Stage di "iniziativa persnale" La cmpilazine del presente mdul è a cura dell studente/laureat che è stat selezinat per svlgere un stage in una realtà cntattata autnmamente. Seguirann da parte dell Università

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria. in collaborazione con. Corso di Project Management

Dipartimento di Medicina Veterinaria. in collaborazione con. Corso di Project Management Dipartiment di Medicina Veterinaria in cllabrazine cn Crs di Prject Management Premesse Il crs nasce a seguit dell esperienza vissuta da un un grupp di dcenti e ricercatri del Dipartiment di Medicina Veterinaria

Dettagli

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento Master universitari di I livell Master universitari di II livell Crsi universitari di Perfezinament ALL. 1 Spett.le INPS Direzine Centrale Credit e Welfare (sl per iniziative prpste da Atenei stranieri)

Dettagli

BANDO. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie

BANDO. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie BANDO Avvis di selezine pubblica di esperti di alta qualificazine in pssess di un significativ curriculum prfessinale per il cnferiment dirett, a titl gratuit, di due incarichi di insegnament mediante

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Crs di Studi Prgettazine e gestine dei sistemi turistici LM49 Verbale del Cnsigli del 26 febbrai 2015 Il girn 26 febbrai 2015, alle re 11,00, nell ula Riunini del Dipartiment di Stria, Patrimni culturale,

Dettagli

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO ACCORDO DI RETE ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO 1 PREMESSO CHE: il Regi Decret 6 maggi 1923 n. 1054, istitutiv dei Cnvitti Nazinali aventi autnmia e persnalità

Dettagli

Per ogni tirocinio vi è un tutor didattico organizzativo (garantito dal promotore) e un tutor aziendale (indicato dall ospitante);

Per ogni tirocinio vi è un tutor didattico organizzativo (garantito dal promotore) e un tutor aziendale (indicato dall ospitante); L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A PARTIRE DALL A.S. 2015/16 Cn la pubblicazine della legge 107/2015 l'alternanza scula-lavr viene raffrzata e per gli iscritti alla classe terza dei Licei, a partire dall' a.

Dettagli

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 ANNUALITA 2013-2014. Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 ANNUALITA 2013-2014. Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. DIREZIONE DIDATTICA STATALE 6 CIRCOLO DON. L. MILANI Via Glgta, 32/34 ALTAMURA (BA) C.F. 91016880725 Tel/Fax Segreteria 080-3114308 - Tel/Fax Direzine 080-3118383 E-mail: baee19200t@istruzine.it - 6circl.dnmilani@liber.it

Dettagli

DOMANDA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE

DOMANDA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE DOMANDA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE All'Università Cmmerciale Luigi Bccni di Milan Centr Amministrativ Dttrati ed Esami di Stat (CADES) Piazza Sraffa, 11 20136

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI- STUDENTI

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI- STUDENTI Pagina 1 di 13 INDICE 1. RUOLO E COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE PARITETICA... 2 2. OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 2 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 2 4. FINALITA E CARATTERISTICHE DELLA CP... 3 Rev. Data Mtiv

Dettagli

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento Pian di Miglirament MIIC8A100T IC ANNA FRANK/SESTO S.GIOVANNI SEZIONE 1 - Scegliere gli biettivi di prcess più rilevanti e necessari in tre passi Pass 1 - Verificare la cngruenza tra biettivi di prcess

Dettagli

Regolamento Reach, CLP e valutazione del Rischio chimico

Regolamento Reach, CLP e valutazione del Rischio chimico Reglament Reach, CLP e valutazine del Rischi chimic Crs 2 girnate Il Reglament (CE) n. 1907/2006 (REACH) e il Reglament (CE) n. 1272/2008 (CLP) cndizinan gli aspetti relativi alla valutazine del rischi

Dettagli

Stoccaggio gas nel giacimento di Cornegliano Consiglio Comunale

Stoccaggio gas nel giacimento di Cornegliano Consiglio Comunale Stccaggi gas nel giaciment di Crneglian Cnsigli Cmunale 14 settembre 2012 Agenda del Cnsigli Cmunale del 14 settembre 2012 1. Intrduzine del Sindac 15 Arch. M. Lacchini (Sindac di Crneglian Laudense) 2.

Dettagli

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa.

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa. Dettagli attività frmativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibligrafica semplice e cmplessa. Crediti assegnati: in accreditament Durata: 7:00 re Tip attività frmativa: Frmazine Residenziale Tiplgia: Crs

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011 Scheda di rilevazine dati qualitativi 1 1. IL TERRITORIO Area tematica Territri Nel prgettare l attività di Alternanza Scula-Lavr si è ritenut di dver tener cnt

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ( S I N T E T I C O ) INFORMAZIONI PERSONALI Nme GUGLIETTI, ASSUNTA Indirizz 92, VIA ANNIBALE PETRICCA, 03039, SORA (FROSINONE) Telefn

Dettagli

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte TIPOLOGIA DELL ENTE (Indicare l aspett prevalente) X Scietà sprtiva (campinat categria di appartenenza ) Centr fitness Centr sprtiv natatri/acquatic Centr riabilitativ/rieducativ Centr assistenziale per

Dettagli

Corso di rendicontazione I edizione

Corso di rendicontazione I edizione Crs di rendicntazine I edizine L UNIMED Unine delle Università del Mediterrane prpne un percrs frmativ sulla rendicntazine di prgetti cmunitari per il persnale frmativ. La cmplessità rmai raggiunta dai

Dettagli

Piano di Miglioramento 2017/18

Piano di Miglioramento 2017/18 Pian di Miglirament 2017/18 SIIS007004 I.I.S. DELLA VALDICHIANA SEZIONE 1 - Scegliere gli biettivi di prcess più rilevanti e necessari in tre passi Pass 1 - Verificare la cngruenza tra biettivi di prcess

Dettagli

Circ. n. 285 Reggio Emilia, 20 febbraio 2019

Circ. n. 285 Reggio Emilia, 20 febbraio 2019 42121 REGGIO NELL EMILIA (RE) - VIALE L. NOBILI n. 1 C.F. 80013050358 - C.M. RESD01000L tel. 0522432950; fax 0522454730 email: segreteria@licechierici-re.gv.it - email certificata: resd01000l@pec.istruzine.it

Dettagli

DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A.A. 2018/2019 HUMANITAS UNIVERSITY

DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A.A. 2018/2019 HUMANITAS UNIVERSITY DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A.A. 2018/2019 HUMANITAS UNIVERSITY Dichiarazine sstitutiva di certificazine (ai sensi degli articli 46 e 47 del D.P.R. 445/00) SEZIONE 1. DATI ANAGRAFICI Cgnme Nme Numer di

Dettagli

PAI - Piano Annuale per l Inclusione a. s

PAI - Piano Annuale per l Inclusione a. s ISTITUTO COMPRENVO S. D ACQUISTO ISA 21 - FOLLO (SP) PAI - Pian Annuale per l Inclusine a. s. 2013-2014 Parte I analisi dei punti di frza e di criticità 1. Rilevazine dei BES presenti: n 1. disabilità

Dettagli

Settore PROMOZIONE e COMUNICAZIONE

Settore PROMOZIONE e COMUNICAZIONE Reprt primi 5 mesi del 2010 Settre prmzine e cmunicazine Settre PROMOZIONE e COMUNICAZIONE Francesc Mlesini Dipendente cn cntratt a temp indeterminat Elena Brtesi Dipendente cn cntratt a temp indeterminat

Dettagli

o Relazioni a congressi 10 Premi

o Relazioni a congressi 10 Premi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Prcedura selettiva per l'assunzine di n. 1 pst di ricercatre a temp determinat, cn regime di impegn a temp pien, press il Dipartiment di Fisica e Astrnmia "Galile Galilei"

Dettagli

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL AUTOMAZIONE

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL AUTOMAZIONE Università degli Studi di Ferrara FACOLTA DI INGEGNERIA MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2010/2011 Crs di laurea specialistica in INGEGNERIA INFORMATICA E DELL AUTOMAZIONE Classe 35/S Ingegneria

Dettagli

si trova in Viale Europa a

si trova in Viale Europa a L Istitut si trva in Viale Eurpa a Sant Angel Ldigian (Ldi) L Istitut d Istruzine d superire Pandini di Sant Angel Ldigian ffre i seguenti crsi: Istitut tecnic settre tecnlgic indirizz cstruzine, ambiente

Dettagli

SICUREZZA safety sicurezza

SICUREZZA safety sicurezza is SICUREZZA safety sicurezza sicurezza Safety SICUREZZA sicurezza SAFETY sicurezza Safety SICUREZZA sicurezza tusl TUSL D.LGS.81 E S.M.I. D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. sicurezza nei lughi di lavr SAFETY IN

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato F) al Verbale n. 4

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato F) al Verbale n. 4 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Prcedura selettiva 2016RUB01- Allegat 2 per l'assunzine di n. 1 pst di ricercatre a temp determinat, cn regime di impegn a temp pien, press il Dipartiment di Fisica e Astrnmia

Dettagli

Rilevazione P.A.I. 2016/2017 Prot. 430/U

Rilevazione P.A.I. 2016/2017 Prot. 430/U Rilevazine P.A.I. 2016/2017 Prt. 430/U *Camp bbligatri Cdice Scule di Teram TE - Selezina il Cdice della tua Scula * TEIC82400B PARTE I - A. RILEVAZIONE DEI B.E.S. PRESENTI A.S. 2016/17 Analisi dei punti

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO PROFESSIONISTA DELLA SECURITY UNI 10459:2017

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO PROFESSIONISTA DELLA SECURITY UNI 10459:2017 CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO PROFESSIONISTA DELLA SECURITY UNI 10459:2017 UNA CERTIFICAZIONE PER IL MONDO DELLA VIGILANZA PRIVATA E DELLA SECURITY Il settre Security si sta evlvend rapidamente,

Dettagli

Licei Costanza Varano Camerino

Licei Costanza Varano Camerino Licei Cstanza Varan Camerin SCHEDA PER L'ANALISI DELLA DOMANDA Prima Parte (a cura dell studente-diplmat, in mdalità assistita) 1. DATI PERSONALI (per studenti/diplmati) Nme e Cgnme studente Lug e data

Dettagli

ECONOMIA ED AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE

ECONOMIA ED AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE Reglament Didattic del Crs di Laurea in ECONOMIA ED AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE L- Classe delle Lauree in Scienze dell Ecnmia e della Gestine Aziendale Art. 1 Istituzine La Facltà di Ecnmia istituisce

Dettagli

L Istituto si trova in Viale Europa. a Sant Angelo lodigiano (Lodi)

L Istituto si trova in Viale Europa. a Sant Angelo lodigiano (Lodi) L Istitut si trva in Viale Eurpa a Sant Angel ldigian (Ldi) L Istitut d Istruzine superire Pandini di Sant Angel Ldigian ffre i seguenti crsi: Istitut tecnic settre tecnlgic indirizz cstruzine, ambiente

Dettagli

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PROVINCIA DI BERGAMO SERVIZIO SELEZIONI ED ASSUNZIONI Via T.Tass, 8 - BERGAMO (Tel. 035-387.103-4-5-6 - Fax 035-387.210) Http://www.prvincia.bergam.it e-mail: segreteria.persnale@prvincia.bergam.it AVVISO

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Band di selezine pubblica, per sli titli, per il cnferiment di 44 incarichi di TUTORATO DIDATTICO per le esigenze del SECONDO semestre dei Crsi di Studi della Facltà di Scienze Ecnmiche, Giuridiche e Plitiche

Dettagli

Formazione di capitale sociale per lo sviluppo del territorio. Diffusione di una cultura dell apprendimento continuo

Formazione di capitale sociale per lo sviluppo del territorio. Diffusione di una cultura dell apprendimento continuo 2. PIANIFICAZIONE STRATEGICA Pian strategic VISION Rete territriale di servizi intesa cme spazi pubblic di riferiment per la frmazine degli adulti al fine di elevare il livell di istruzine della pplazine

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A)

Questionario di autovalutazione (modello A) Questinari di autvalutazine (mdell A) Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine COMUNE DI RIMINI Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Ann http://www.cmune.rimini.it

Dettagli

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore Servizi e sluzini per aziende e lr cnsulenti Sicurezza del lavr: il librett frmativ del lavratre di angel facchini Pubblicat il 19 giugn 2008 In tema di sicurezza del lavr, sul frnte della trasparenza

Dettagli

ELENCO DEI REFERENTI REGIONALI E DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE ATTIVITA PER CIASCUN PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.

ELENCO DEI REFERENTI REGIONALI E DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE ATTIVITA PER CIASCUN PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. ELENCO DEI REFERENTI REGIONALI E DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE ATTIVITA PER CIASCUN PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2016-2017 Cdice percrs prgett A01 B01 B02 generale Risrse, Eurpa, Innvazine

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istitut Cmprensiv Statale TIVOLI II TIVOLI CENTRO Via dei Pini 19 00019 TIVOLI (Rma) Tel.0774/312203-fax 0774/336792-e-mail:icbaccelli@tiscali.it www.istitutbaccellitivli.it C.F. 86003970588 Cd.Mecc. RMIC89300V

Dettagli

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F Per Più Scula Assciazine di Prmzine Sciale PER PIÙ PROGETTI Cncrezz 07 Ottbre 2016 Premessa: La scula è l spazi dve si vive gni girn una scietà in miniatura che prepara, nel su piccl, alla vita; un istituzine

Dettagli

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento + LICEO SCIENTIFICO STATALE B.CROCE C.F.80017140825 - Distr.1/39 Via Benfratelli,4-90134 Palerm TEL. 091/6512200 - FAX 091/6513962 - e-mail: paps100008@istruzine.it Siti web: http//www.licecrce.it PIANO

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI MOBILITÀ ESTERNA.

OGGETTO: DOMANDA DI MOBILITÀ ESTERNA. Fac-simile dmanda OGGETTO: DOMANDA DI MOBILITÀ ESTERNA. All Uffici Cmune per la Gestine del Persnale del Cmune di Avian Piazza Mattetti, n. 1 33081 AVIANO (PN) Il/la sttscritt/a CHIEDE di partecipare alla

Dettagli

CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETA

CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETA CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETA SOMMARIO 1. La scietà: 2. Aree di intervent: 2.1 Frmazine 2.2 Cnsulenza 2.3 Prgettazine 2.4 Amministrazine 3. I nstri servizi: 3.1 Cntratti pubblici 3.2 Cntenzis 3.3 Tributi

Dettagli

UNIVERSITà DEGLI STUDI DI UDINE

UNIVERSITà DEGLI STUDI DI UDINE Data emissine: 24/07/2015 UNIVERSITà DEGLI STUDI DI UDINE RAPPORTO DI RIESAME MESE ANNO Cdice: Denminazine 1 Data emissine: 24/07/2015 Denminazine del Crs di Studi : Cdice: Dipartiment: Sede : Prim ann

Dettagli

REQUISITI PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI MEDICI OMEOPATI ITALIANI (Medici Chirurghi, Medici Veterinari, Odontoiatri e relative qualifiche)

REQUISITI PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI MEDICI OMEOPATI ITALIANI (Medici Chirurghi, Medici Veterinari, Odontoiatri e relative qualifiche) REQUISITI PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI MEDICI OMEOPATI ITALIANI (Medici Chirurghi, Medici Veterinari, Odntiatri e relative qualifiche) I PARAMETRI DI SEGUITO ELENCATI SONO LA RISULTANTE DI UN CONSENSUS

Dettagli

ALLA C.A. DEL PRESIDENTE DELL ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA

ALLA C.A. DEL PRESIDENTE DELL ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA ALLA C.A. DEL PRESIDENTE DELL ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA ACCORDO DI CONVENZIONE Tra La scietà Sprtell Attività Prduttive S.r.l. (S.A.P. Srl), cn sede legale a Cassan All Ini (CS), in Via Pnte Nuv snc, P.IVA

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Modulo Proposta Anagrafe dei dottorati - a.a. 2016/2017 codice = DOT13A7987 1. Informazioni generali Corso di Dottorato Il corso è: Rinnovo di

Dettagli

INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B

INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B ALLEGATO B: COME COMPILARE La dichiarazine deve essere cmpilata in gni sua parte Nella casella «Prgett N» ccrre indicare il cdice assciat al crs riprtat nel

Dettagli

CANNARELLA MARCO. Date (da a) DA MAGGIO 1992 A SETTEMBRE 1999

CANNARELLA MARCO. Date (da a) DA MAGGIO 1992 A SETTEMBRE 1999 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme Indirizz Telefn Fax E-mail Nazinalità Data di nascita CANNARELLA MARCO ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

EUROPASS CURRICULUM VITAE

EUROPASS CURRICULUM VITAE . EUROPASS CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cgnme Nme Indirizz DARI MARIA VIA F.LLI TRENTANOVE n. 42 48018 FAENZA (RA) - ITALY Telefn +39 0546 30736 +39 335 7113252 E-mail dari.maria13@gmail.cm

Dettagli

SCHEDA PROGETTO 2016/17 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA IMPARA AD INTRAPRENDERE

SCHEDA PROGETTO 2016/17 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA IMPARA AD INTRAPRENDERE Cdice MSP0107 Revisine 00 Pagina 1 di 5 1 Denminazine prgett IMPARA AD INTRAPRENDERE 2 Ambiti prgettuali ORIENTAMENTO Le attività/iniziative riguardan l rientament in ingress, in itinere e in uscita Orientament

Dettagli

REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO

REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO PER LA CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO Il presente Reglament è valid sl per l A.T.C. Oltrep Nrd 4 Casteggi Apprvat dal Cmitat di Gestine dell A.T.C. Casteggi Oltrep Nrd

Dettagli

iii) la valutazione positiva del triennio di contratto di ricerca a tempo determinato di tipo A ai fini della proroga biennale;

iii) la valutazione positiva del triennio di contratto di ricerca a tempo determinato di tipo A ai fini della proroga biennale; Facltà di Ecnmia dell Università Cattlica del Sacr Cure Requisiti per i settri scientific disciplinari dell area GIURIDICA 1) PREMESSA Quest dcument intende fissare i requisiti per la valutazine dei dcenti

Dettagli

L area del Docente Versione Agosto 2017

L area del Docente Versione Agosto 2017 L area del Dcente Versine 2.0 - Agst 2017 Indice INTRODUZIONE...3 HOME PAGE DELLA PIATTAFORMA DELLA GOVERNANCE DELLA FORMAZIONE...5 REGISTRAZIONE E ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DELLA FORMAZIONE...6 L AREA

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme Nazinalità FALCINI FRANCO Italiana DATE (DA A) Principali mansini e respnsabilità Dal 7 aprile 2014 in crs Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO attività di aggirnament e frmazine in servizi dei dcenti. attività di frmazine in rete attività di frmazine dcenti in ann di prva attività di tircini Crsi universitari

Dettagli

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti Allegat 2 Prgett c-finanziat dall Unine Eurpea Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 201-2020 MASTER UNIVERSITARIO / CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

Il sottoscritto nato a il

Il sottoscritto nato a il MOD. B2 (Discipline da 15 a 17) Disciplina: COD. CORSI SPECIALI Il sttscritt nat a il Residente a C.F. Tel.: Cnsapevle che chiunque rilasci dichiarazini mendaci è punit ai sensi del Cdice Penale e delle

Dettagli

1. Informazioni generali

1. Informazioni generali Anagrafe dei dottorati - a.a. 2013/2014 Scheda tipo Le seguenti informazioni devono essere inserite per tutti i corsi attivati dall a.a. 2013/14, indipendentemente dal ciclo avviato in tale anno. Accesso

Dettagli